Eventi
Mostre su due ruote a Rivarolo
A
d un mese dalla quindicesima tappa del Giro d’Italia Rivarolo-Cogne, in programma il 22 maggio, gli eventi legati alla corsa rosa si susseguono in un calendario sempre più fitto. Il prossimo appuntamento è previsto al castello Malgrà di Rivarolo che è pronto ad ospitare due mostre entrambe aperte dal 24 aprile al 17 luglio tutte le domeniche pomeriggio e i sabati di maggio. Si tratta di “Castello a due ruote” con i quadri e i disegni di Carlin Bergoglio, caricaturista e giornalista del Guerin Sportivo e di Tuttosport, originario di Cuorgnè, scomparso nel 1959, e le esposizioni di biciclette storiche della collezione privata di Paolo Ghiggio, medico specializzato in ortopedia e da sempre grande appassionato di ciclismo, autore di due pubblicazioni sul tema: “Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile” e “Valle del manubrio. Storia di uomini e strade del ciclismo in Valchiusella”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Rivarolo, dall’Associazione Amici del Castello Malgrà e dalla Biblioteca comunale di Rivarolo in colla-
state scelte quelle più significative legate al Castello Malgrà mondo del ciclismo e alcune di ambito calcidal 24 Aprile al 17 Luglio 2022 stico. Seguendo le suggestioGiornalista sportivo (1895 - 1959) ni dello stesso cognoQuadri, disegni e caricature me e delle origini piedalla Galleria d’arte moderna e contemporanea del Canavese montesi, alcuni hanno ipotizzato una parenEsposizione di storiche biciclette da corsa Collezione privata Dott. Paolo Ghiggio tela tra Carlin Bergoglio e Papa Francesco. Una ricostruzione di parentela sinora non confermata, ma proprio per la sensibilità artistica verso gli umiInaugurazione Sabato 23 Aprile 2022 - ore 17 li che talvolta compaOrario: tutte le domeniche ore 15-19 Aperture straordinarie: iono nelle sue opere, sabato 7, 14, 21, 28 maggio, sabato 4 giugno, sabato 2 luglio ore 15-19 Ingresso libero Emilio Zanzi descrisse nel rispetto delle vigenti normative per il contenimento della pandemia Carlin come “difensoOrganizzazione: re dei perseguitati”: Con la collaborazione di: C.E.S.M.A. - Cuorgnè una definizione che Con il patrocinio di: idealmente traccia Si ringraziano: una convergenza tra il Pontefice e l’Artista canavesano. borazione con il Comune di Grazie all’allestimento Cuorgnè e della Galleria d’Arte a cura dell’Associazione Amici Moderna e Contemporanea del del Castello Malgrà, la mostra Canavese - C.E.S.M.A. di Cuor- racchiude più prospettive di gné, ha lo scopo di far dialoga- “riscoperta”. Protagonisti dello re, seppur idealmente, le opere sport italiano nella prima metà di Carlin con alcune storiche del ‘900 raccontati con ironia, biciclette da corsa. scorci del Canavese profonDopo una non facile selezione damente cambiati nell’ultimo delle opere di Bergoglio messe mezzo secolo e biciclette che a disposizione dalla Galleria hanno percorso quelle medesiCesma, si è deciso di privilegia- me campagne o hanno tagliato re quelle con paesaggi e scorci memorabili traguardi. Un filo di borghi canavesani e quelle rosso tra natura, creatività e a tema sportivo, tra cui l’ori- sport che il Giro d’Italia anche ginale prospettiva de “La par- in tempi complessi ci stimola a tenza della corsa”. Nell’ampia riannodare verso il futuro. rassegna di caricature, sono 15° tappa Rivarolo Canavese - Cogne
Carlin Bergoglio
Castello a due ruote
Città di Rivarolo Canavese Assessorato alla Cultura Assessorato allo Sport
Città di Cuorgnè
A.T. Pro Loco Rivarolo Canavese per la collaborazione nelle aperture straordinarie Velodromo Francone per il supporto nella comunicazione
a.ra.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
41