Cronache da Palazzo Cisterna 20

Page 11

Attività Istituzionali

Riflettori sul digitale: il covid19 ha lanciato la sfida alla PA La terza edizione del PASocial Day

U

na maratona web di una intera giornata mercoledì 20 maggio per la terza edizione nazionale del PASocial Day, dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale, quest’anno con un format interamente online a causa delle restrizioni dettate dal coronavirus. Ideato e organizzato dall’Associazione PA Social in partenariato con L’Eco della Stampa, Hootsuite, InfoCamere, Agenzia Dire, IPress Live, Igers Italia, cittadiniditwitter.it, ilgiornaledellaprotezionecivile.it, Velocità Media, Innovazione 2020, Digital Media, ha coinvolto 18 realtà italiane, Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Cava dè Tirreni, Cosenza, Firenze, Genova, Lanciano, Milano, Monfalcone, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovereto e naturalmente Torino. Al centro del confronto tra professionisti della comunicazione social della PA non potevano che esserci le modalità con cui è stata affrontata la pandemia; si è parlato tanto di comunicazione della sanità, ma anche della gestione delle emergenze con la lotta alle fake news, di innovazione nei servizi digitali, media education e reputazione digitale degli enti pubblici. La sezione dedicata al Piemonte e alla PA - che ha ricevuto il patrocinio di Città metropolitana di Torino, Consiglio regionale del Piemonte, Unioncamere Piemonte e Atc Piemonte centrale - ha invece centrato il suo focus sull’antropologia digitale, le nuove relazioni e i linguaggi al banco di prova della PA.

Ne hanno parlato l’antropologa Alice Avallone, il filosofo Bruno Mastroianni, il presidente del Corecom Alessandro De Cillis, la psicologa di UniTo Daniela Converso e Maurizio Gomboli, responsabile comunicazione di Csi Piemonte, moderati da Annalisa D’Errico che di PASocial Piemonte è la coordinatrice regionale. L’emergenza Coronavirus ha di fatto acceso i riflettori sul digitale, sull’utilizzo delle piattaforme di comunicazione e informazione come social e chat, ha sbloccato il dibattito sul lavoro agile, sulle modalità e gli strumenti di lavoro, sulle nuove professionalità, sulla necessità di un coordinamento e di una diversa organizzazione: la sfida è stata lanciata, ora è indispensabile non tornare indietro. c.ga.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 39-40

Rea appena riaperto al pubblico

3min
pages 37-38

su prenotazione

2min
page 36

Giunta alla conclusione la rassegna di di Pinerolo

1min
page 35

SISTEMI NATURALI

9min
pages 27-31

BIBLIOTECA

1min
page 34

Città metropolitana in collaborazione con il Comune di Balme per la tutela e l’osservazione degli stambecchi

2min
pages 32-33

SALVIAMOLI INSIEME

1min
page 26

VENIAMO NOI DA VOI

3min
pages 21-23

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 24-25

Solidarietà della Polonia a Chivasso: mascherine e gel dalla gemella PrzemyŚl

1min
page 18

Approvate le linee-guida del catalogo Ce.Se.Di. 2020-2021

2min
page 17

integrati guardano al futuro

2min
page 16

PRIMO PIANO

4min
pages 3-5

Incontro on line per il Tavolo sulla qualità dell’aria

6min
pages 12-13

Dl Rilancio in linea con i bisogni del territorio

2min
page 14

Per il progetto europeo LIFE WolfAlps la Città metropolitana cerca un coordinatore

4min
pages 7-8

Con Avviso Pubblico 24 anni di presa di coscienza, solidarietà e lotta contro le mafie

4min
pages 9-10

Come affrontare la violenza maschile?

1min
page 15

Riflettori sul digitale: il covid19 ha lanciato la sfida alla PA

1min
page 11

Covid19 i sindaci sono stati i veri influencer

1min
page 6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.