Cronache da Palazzo Cisterna 20

Page 16

Attività Istituzionali

Aree montane e rurali: i Piani territoriali integrati guardano al futuro Fitto calendario di riunioni per i Comitati di pilotaggio del Graies Mobilab e del Piter Cuore delle Valli

I

progetti semplici dei Piter, i Piani territoriali integrati finanziati dal programma Alcotra a cui partecipa la Città metropolitana, hanno lavorato in questi mesi di lockdown e di inevitabile stop delle attività calendarizzate per fare il punto su come portare avanti – o eventualmente rimodulare – le azioni sui territori. Sia “Alte Valli – Cuore delle Alpi” che “Graieslab” puntano a uno sviluppo sostenibile dei territori montani e rurali, facendo leva su innovazione, mobilità, resilienza, solidarietà. In quest’ottica quei territori che, in Francia come in Italia, sono fragili ma anche ricchissimi di opportunità sono, nel ripensare gli stili di vita del dopo emergenza Covid-19, di fronte a nuove sfide ma anche a grandi occasioni.

I Comitati di pilotaggio che si stanno tenendo in questo periodo per i progetti semplici che compongono ciascun Piter, valutano nella gran parte dei casi non a stravolgere le azioni prefissate ma a realizzarle con una nuova veste, per esempio incentivando la formazione a distanza rispetto a quella in presenza o realizzando in modo virtuale le visite ai cantieri. Certo dover fare i conti con le prescrizioni e la sicurezza in materia di Covid-19 cambierà anche in parte le esigenze dei cittadini. Se ne è parlato per esempio durante il Comitato di pilotaggio di Mobilab, il progetto del Piter Graies dedicato alla mobilità sostenibile di cui la Città metropolitana di Torino è capofila, dove non solo è emersa la necessità di portare avanti le indagini sui fabbisogni in materia di mobilità dei residenti e dei turisti, ma anche di immagi-

16

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

nare come questi fabbisogni cambieranno: per esempio rendendo più sicuro dal punto di vista sanitario il carpooling. Per quanto riguarda il Piter Alte Valli-Cuore delle Alpi, venerdi 15 maggio scorso si é svolto il Comitato di pilotaggio del progetto Cuore Solidale, che ha permesso di fare il punto sulle attività realizzate e in corso, che, pur con qualche rallentamento

per quanto riguarda le visite studio transfrontaliere, l'attivazione degli sportelli sociali e gli eventi con la cittadinanza, procedono nella direzione prevista, anche con l'ausilio di modalità digitali a distanza. La Città metropolitana di Torino, capofila, ha registrato da tutti i partner la conferma che l'attuale difficile contesto rafforza la strategia alla base del progetto, indirizzata al potenziamento dei servizi domiciliari e degli strumenti digitali per migliorare l'accessibilità ai servizi a favore delle persone isolate. Analogo ragionamento è stato effettuato anche dai partner di Cuore resiliente, il progetto dedicato alla crescita di consapevolezza nei confronti dei rischi naturali (anche qui la Città metropolitana è capofila) dove l’accento è stato messo sulle modalità con cui cambiare gli strumenti di formazione e comunicazione. a.vi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 39-40

Rea appena riaperto al pubblico

3min
pages 37-38

su prenotazione

2min
page 36

Giunta alla conclusione la rassegna di di Pinerolo

1min
page 35

SISTEMI NATURALI

9min
pages 27-31

BIBLIOTECA

1min
page 34

Città metropolitana in collaborazione con il Comune di Balme per la tutela e l’osservazione degli stambecchi

2min
pages 32-33

SALVIAMOLI INSIEME

1min
page 26

VENIAMO NOI DA VOI

3min
pages 21-23

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 24-25

Solidarietà della Polonia a Chivasso: mascherine e gel dalla gemella PrzemyŚl

1min
page 18

Approvate le linee-guida del catalogo Ce.Se.Di. 2020-2021

2min
page 17

integrati guardano al futuro

2min
page 16

PRIMO PIANO

4min
pages 3-5

Incontro on line per il Tavolo sulla qualità dell’aria

6min
pages 12-13

Dl Rilancio in linea con i bisogni del territorio

2min
page 14

Per il progetto europeo LIFE WolfAlps la Città metropolitana cerca un coordinatore

4min
pages 7-8

Con Avviso Pubblico 24 anni di presa di coscienza, solidarietà e lotta contro le mafie

4min
pages 9-10

Come affrontare la violenza maschile?

1min
page 15

Riflettori sul digitale: il covid19 ha lanciato la sfida alla PA

1min
page 11

Covid19 i sindaci sono stati i veri influencer

1min
page 6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.