Cronache da Palazzo Cisterna 21

Page 22

Attività Istituzionali

Tutelare le trote autoctone dei nostri fiumi e torrenti

L

e trote appartenenti alle specie Marmorata e Fario presenti nei corsi d’acqua della Città metropolitana di Torino sono autoctone o provengono da altri territori e sono state introdotte anni o decenni orsono in Piemonte? È l’interrogativo a cui deve rispondere lo studio scientifico sulle caratteristiche genetiche delle popolazioni selvatiche di Salmonidi che l’Ente di area vasta porta avanti attraverso la sua funzione specializzata Tutela Fauna e Flora. “Lo studio” spiega Barbara Azzarà, consigliera metropolitana delegata all’ambiente e alla tutela della fauna e della flora “rientra in un più generale programma scientifico pluriennale sulle popolazioni di trote che vivono nei fiumi, torrenti e specchi d’acqua delle Alpi sud-occidentali. Alcuni studi si sono già conclusi, altri sono ancora in corso; tutti insieme renderanno possibile una mappatura molto precisa dei popolamenti ittici nei corsi d’acqua del territorio”. Oltre alla Città metropolitana, sono

22

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

coinvolti in questi progetti il Parco del Monviso, il Parco Nazionale Gran Paradiso, la Provincia di Cuneo, l’Università del Piemonte Orientale, il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola, alcune associazioni di tutela ambientale e di pescatori e l’Università Politecnica delle Marche, centro di eccellenza per lo studio della genetica dei Salmonidi in Italia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

6min
pages 54-56

Premio Ostana 2020, l’edizione di quest’anno è online

3min
pages 52-53

SISTEMI NATURALI

10min
pages 42-47

Domenica 31 maggio prima apertura stagionale per il castello di Foglizzo

1min
page 48

Premio InediTo Colline di Torino

5min
pages 49-51

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 40-41

BIBLIOTECA

3min
page 39

VENIAMO NOI DA VOI

4min
pages 36-38

ASSISTENZA TECNICA

7min
pages 32-35

Inizia la stagione delle strade di alta quota

4min
pages 30-31

Al via i rilievi e le analisi per il ponte ad Alpignano

0
page 29

Sp 200 e a Forno di Coazze sulla Sp 192

2min
page 28

sua casa… la Madre Terra è la nostra

2min
page 27

DAP, Distretto Aerospazio: Dimitri De Vita nel consiglio direttivo

1min
page 26

Cane o lupo? Lo stabilirà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

1min
page 25

Tutelare le trote autoctone dei nostri fiumi e torrenti

4min
pages 22-24

caprioli curati al Canc

3min
pages 20-21

del futuro

2min
pages 11-12

scorta dopo gli attacchi

0
page 8

torneranno i blocchi

2min
page 15

LA VOCE DEL CONSIGLIO

1min
page 9

PRIMO PIANO

12min
pages 3-7

ridisegna dopo l’emergenza Covid1-9

1min
page 10

Rifiuti elettronici: come gestire quelli prodotti in quarantena

1min
page 17

Riaperti i centri di raccolta rifiuti dopo le limitazioni imposte dal Covid-19

0
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.