Cronache da Palazzo Cisterna 21

Page 30

Viabilità

Inizia la stagione delle strade di alta quota

Riaprono le provinciali che salgono al Nivolet, ai Colli delle Finestre e Assietta e a Malciaussia

R

ese famose in tutto il mondo dal passaggio del Giro d’Italia al Colle delle Finestre e sulla strada che conduce al Colle del Nivolet, le strade d’alta quota gestite dalla Città metropolitana di Torino saranno protagoniste di una stagione turistica estiva che promette di essere positiva per le vallate alpine che fanno da corona al capoluogo. Ogni anno le direzioni Viabilità 1 e 2 della Città metropolitana investono ingenti risorse finanziarie e umane e impegnano numerosi mezzi meccanici per la pulizia e il ripristino delle carreggiate. Dallo scorso fine settimana è già interamente percorribile sino al Pian della Mussa la strada provinciale 1 delle Valli di Lanzo, che è stato necessario liberare dalla neve nell’ultimo tratto. La strada era stata interessata da una slavina alla fine dello scorso mese di novembre. La massa di neve aveva trascinato alberi e pietrame, danneggiando anche alcune abitazioni private presenti lungo la strada e le linee Enel e Telecom. Restando nelle Valli di Lanzo, venerdì 29 maggio si riapre il tratto da Margone di Usseglio al lago di Malciaussia della provinciale 32, su cui è stato necessario ricostruire due tratti di muro di sostegno, lunghi circa 20 metri ciascuno, anch’essi danneggiati dalle slavine del mese di novembre. Sono stati inoltre rimossi alcuni alberi trascinati dalle slavine sulla carreggiata. Sono stati riprofilati alcuni fossi e puliti

30

gli attraversamenti stradali che assicurano lo scolo delle acque piovane. Per migliorare la sicurezza, si è provveduto al disgaggio di massi nella zona Rimonta e al Piano della Maddalena. Il personale del Circolo territoriale di Lanzo e del Centro mezzi meccanici della direzione Coordinamento viabilità-Viabilità 1 ha proseguito in settimana il posizionamento delle ringhiere e dei blocchi in calcestruzzo sui ponticelli e in corrispondenza dei tornanti nelle località Ponte della Pasta e Ciampun e nei tratti terminali della Rimonta. In Valle di Susa sono iniziate le operazioni per consentire l’apertura a metà giugno della provinciale 172 del Colle delle Finestre, che collega Meana con la Val Chisone, terminando a Depot di Fenestrelle, dopo aver superato i 2.176 metri del Colle e incrociato la strada comunale che da Usseaux sale

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

al Pian dell’Alpe e prosegue appunto sino all’incrocio con la 172. Le prime operazioni in quota riguardano come ogni anno la rimozione della neve nel tratto sterrato di alta quota sino al Colle, che si trova al km 19 della strada. Il personale operativo del Circolo di Susa della direzione Viabilità 2 ha già liberato la strada dalla “tradizionale” slavina caduta al km 18, che si ripete ogni inverno. Prima dell’apertura, il personale della Città metropolitana deve provvedere alla pulizia del tratto asfaltato e al ripristino degli attraversamenti stradali bloccati da terra e rocce, al rifacimento di un attraversamento in località Rocca Bianca in prossimità di una parete rocciosa, a rappezzature del piano viabile, al rifacimento di muretti a secco franati nel corso dell'inverno e dei fossi di scolo delle acque piovane specie sul tratto sterrato. La pavimenta-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

6min
pages 54-56

Premio Ostana 2020, l’edizione di quest’anno è online

3min
pages 52-53

SISTEMI NATURALI

10min
pages 42-47

Domenica 31 maggio prima apertura stagionale per il castello di Foglizzo

1min
page 48

Premio InediTo Colline di Torino

5min
pages 49-51

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 40-41

BIBLIOTECA

3min
page 39

VENIAMO NOI DA VOI

4min
pages 36-38

ASSISTENZA TECNICA

7min
pages 32-35

Inizia la stagione delle strade di alta quota

4min
pages 30-31

Al via i rilievi e le analisi per il ponte ad Alpignano

0
page 29

Sp 200 e a Forno di Coazze sulla Sp 192

2min
page 28

sua casa… la Madre Terra è la nostra

2min
page 27

DAP, Distretto Aerospazio: Dimitri De Vita nel consiglio direttivo

1min
page 26

Cane o lupo? Lo stabilirà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

1min
page 25

Tutelare le trote autoctone dei nostri fiumi e torrenti

4min
pages 22-24

caprioli curati al Canc

3min
pages 20-21

del futuro

2min
pages 11-12

scorta dopo gli attacchi

0
page 8

torneranno i blocchi

2min
page 15

LA VOCE DEL CONSIGLIO

1min
page 9

PRIMO PIANO

12min
pages 3-7

ridisegna dopo l’emergenza Covid1-9

1min
page 10

Rifiuti elettronici: come gestire quelli prodotti in quarantena

1min
page 17

Riaperti i centri di raccolta rifiuti dopo le limitazioni imposte dal Covid-19

0
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.