RUBRICA
#assistenzatecnicaCittaMetroTO
A Tetti Neirotti la riqualificazione passa attraverso i percorsi ciclopedonali
D
a tempo la Città di Rivoli ha destinato le opere di compensazione del termovalorizzatore del Gerbido alla borgata Tetti Neirotti, un’area a prevalente vocazione agricola, a ovest della tangenziale di Torino e a sud rispetto al centro storico. Gli interventi deliberati dal Comune di Rivoli e finanziati dalla società TRM sono stati distinti in due lotti, in modo da poter iniziare i lavori nelle aree pubbliche già disponibili. I tec-
32
nici della direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana hanno avuto un ruolo centrale in tutte le fasi della progettazione. La prima tranche riguardava un’area a verde pubblico attrezzato lungo strada Moncalieri, confinante con le scuole comunali e il centro della borgata, terminata e collaudata lo scorso anno. Il secondo lotto riguarda la realizzazione di collegamenti ciclopedonali a Tetti Neirotti, lungo strada Antica di Monca-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
lieri e via alla Chiesa, completando un progetto complessivo approvato in fase preliminare nel settembre 2015, per una spesa prevista per entrambi i lotti di 1.209.838,59 euro.
UN’ATTENTA VALUTAZIONE IDROGEOLOGICA E IDRAULICA La fase preliminare della progettazione del secondo lotto ha richiesto una valutazione idrogeologica e idraulica dell’area agricola e la previsione delle opere ritenute necessarie. Uno