Cronache da Palazzo Cisterna 21

Page 40

Racconti al tempo del Covid

Vivere la montagna Le guide escursionistiche raccontano...

tici. ientali, oppure accompagnatori naturalis Si chiamano guide escursionistiche amb ientale, ne illustrano le caratteristiche, amb io nte in zone di preg ame attiv oli end volg coin pi grup o oli ni, storia, storia dell’arte Accompagnano sing li e sono documentati su folclore, tradizio loca e tich ralis natu ze rgen eme le ano illustrano e valorizz della zona. naturalistico ed escursionistico. onale 33 del 2001 - avendo E ancora, elaborano itinerari a carattere ione turistica - correlata alla legge regi fess pro pria pro e vera una è che sta ecologia, geografia del Sono abilitati a que nozioni di zoologia, botanica, geologia, con li fina ve pro le o erat sup e ifico seguito un corso spec tici, topografia. 2 che segue l’emergenza territorio piemontese e aspetti naturalis particolarmente interessante in questa fase ità attiv sta que vere muo pro le vuo na a pochi km da casa è una La Città metropolita le e quella delle escursioni in giornata rego ve nuo con rtire ripa rà dov smo del coronavirus: il turi di comunicazione ad alcune strada che sarà certamente utilissima. zia settimanale e su tutti i nostri canali agen tra nos a sull ri ntie vole io spaz o Per questo, offriam loro racconti. Carla Gatti guide escursionistiche e soprattutto ai

L

'esperienza più bella che ho vissuto in questo periodo di distanziamento è stato vedere come margari e bovini hanno unito i bambini della borgata in cui vivo. Unico assembramento quello dei bovini; i pastorelli a distanza guidano e accompagnano la mandria al pascolo, fonte di sostentamento per le bestie. In questi giorni i margari si stanno preparando per una nuova transumanza, pratica antichissima riconosciuta dall'Unesco come patrimonio culturale immateriale dell'umanità, che consiste nello spostare in montagna il bestiame per far consumare la nutriente e profumata erba dei pascoli. La monticazione dei bovini richiede strutture più complesse che anche in passato venivano realizzate in modo funzionale e pratico. E come non parlare dell'Alpe Balmetta Vecchia nel parco Orsiera Rocciavrè in Val di Susa? È un alpeggio comunale dato in

40

gestione a una società agricola, nato verso la metà dell'800, usato ancora oggi e costituito da più strutture realizzate in pietra, losa e legno. Vi è una cucina-caseificio, una cantina per la maturazione dei formaggi, prodotti assolutamente da gustare, le camere degli addetti all'alpeggio, la stalla per gli ovicaprini e quella per i bovini. Quest'ultima, lun-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

ga 44,30 metri e larga 8,70, ha la particolarità di avere un tetto in lose sorretto da una trave di colmo su cui appoggiano 13 capriate di legno di abete bianco posate su colonne laterali di pietra e malta. I liquami all'interno della stessa vengono scaricati nella letamaia attraverso un sistema di canalizzazione dell'acqua, proveniente dal Rio Gerardo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

6min
pages 54-56

Premio Ostana 2020, l’edizione di quest’anno è online

3min
pages 52-53

SISTEMI NATURALI

10min
pages 42-47

Domenica 31 maggio prima apertura stagionale per il castello di Foglizzo

1min
page 48

Premio InediTo Colline di Torino

5min
pages 49-51

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 40-41

BIBLIOTECA

3min
page 39

VENIAMO NOI DA VOI

4min
pages 36-38

ASSISTENZA TECNICA

7min
pages 32-35

Inizia la stagione delle strade di alta quota

4min
pages 30-31

Al via i rilievi e le analisi per il ponte ad Alpignano

0
page 29

Sp 200 e a Forno di Coazze sulla Sp 192

2min
page 28

sua casa… la Madre Terra è la nostra

2min
page 27

DAP, Distretto Aerospazio: Dimitri De Vita nel consiglio direttivo

1min
page 26

Cane o lupo? Lo stabilirà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

1min
page 25

Tutelare le trote autoctone dei nostri fiumi e torrenti

4min
pages 22-24

caprioli curati al Canc

3min
pages 20-21

del futuro

2min
pages 11-12

scorta dopo gli attacchi

0
page 8

torneranno i blocchi

2min
page 15

LA VOCE DEL CONSIGLIO

1min
page 9

PRIMO PIANO

12min
pages 3-7

ridisegna dopo l’emergenza Covid1-9

1min
page 10

Rifiuti elettronici: come gestire quelli prodotti in quarantena

1min
page 17

Riaperti i centri di raccolta rifiuti dopo le limitazioni imposte dal Covid-19

0
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.