Cronache da Palazzo Cisterna 21

Page 9

Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”

RUBRICA

Consiglio LA VOCE DEL

IN QUESTO NUMERO

Seduta del 27 maggio 2020 Resoconto della seduta a cura di Michele Fassinotti

N

ella seduta che si è tenuta mercoledì 27 maggio in videoconferenza il Consiglio metropolitano aveva all'ordine del giorno tre deliberazioni, relative alla rinegoziazione 2020 dei prestiti concessi alla Città Metropolitana di Torino dalla Cassa depositi e prestiti, alla convenzione 2021-2025 per la gestione del servizio di tesoreria e ad interventi di somma urgenza sulla Strada Provinciale 235 di Rochemolles, per la messa in sicurezza al km 3+100 e il rifacimento dell'attraversamento al km 2+900. L’assenza dei Consiglieri della lista Città di città e della Lista civica per il territorio non ha consentito il raggiungimento del numero legale, per cui la seduta è stata chiusa. Il capogruppo della lista Città di città, Roberto Montà, è comunque intervenuto in videoconferenza per motivare la mancata partecipazione dei Consiglieri del centrosinistra alla seduta. Secondo Montà la Deliberazione sulla rinegoziazione dei mutui avrebbe dovuto essere oggetto di un più approfondito confronto

tra le forze politiche. Il capogruppo della lista Città di città ha affermato che il suo gruppo nel recente passato ha sempre garantito il numero legale, per consentire l’approvazione di importanti provvedimenti, ma che al senso di responsabilità dimostrato dal centrosinistra non corrisponde un analogo atteggiamento da parte di altre forze politiche, anche quando si devono discute-

re scelte cruciali come una rinegoziazione di mutui. A Montà che ha lamentato il fatto che il centrosinistra non avesse potuto condividere la decisione di rinegoziare i mutui ha risposto la Sindaca metropolitana Chiara Appendino, la quale ha chiesto fosse messo a verbale che l’atto era stato esaminato dalla Commissione competente e dalla conferenza dei capigruppo. Appendino ha annunciato di volersi assumere la responsabilità di firmare il decreto che dà il via libera alla rinegoziazione, sottolineando che consentirà di ridurre un potenziale futuro squilibrio di bilancio derivante dal calo delle entrate fiscali proprie. La Sindaca ha anche ricordato che, valutando eventuali azioni di sostegno finanziario agli Enti locali, il Governo terrà presente il fatto che la Città metropolitana abbia rinegoziato i mutui per attutire l’effetto dell’emergenza Covid-19 sui propri conti. La Sindaca ha poi dichiarato chiusa la seduta, annunciando che il Consiglio dovrebbe tornare a riunirsi il 10 giugno.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

9

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

6min
pages 54-56

Premio Ostana 2020, l’edizione di quest’anno è online

3min
pages 52-53

SISTEMI NATURALI

10min
pages 42-47

Domenica 31 maggio prima apertura stagionale per il castello di Foglizzo

1min
page 48

Premio InediTo Colline di Torino

5min
pages 49-51

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

3min
pages 40-41

BIBLIOTECA

3min
page 39

VENIAMO NOI DA VOI

4min
pages 36-38

ASSISTENZA TECNICA

7min
pages 32-35

Inizia la stagione delle strade di alta quota

4min
pages 30-31

Al via i rilievi e le analisi per il ponte ad Alpignano

0
page 29

Sp 200 e a Forno di Coazze sulla Sp 192

2min
page 28

sua casa… la Madre Terra è la nostra

2min
page 27

DAP, Distretto Aerospazio: Dimitri De Vita nel consiglio direttivo

1min
page 26

Cane o lupo? Lo stabilirà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

1min
page 25

Tutelare le trote autoctone dei nostri fiumi e torrenti

4min
pages 22-24

caprioli curati al Canc

3min
pages 20-21

del futuro

2min
pages 11-12

scorta dopo gli attacchi

0
page 8

torneranno i blocchi

2min
page 15

LA VOCE DEL CONSIGLIO

1min
page 9

PRIMO PIANO

12min
pages 3-7

ridisegna dopo l’emergenza Covid1-9

1min
page 10

Rifiuti elettronici: come gestire quelli prodotti in quarantena

1min
page 17

Riaperti i centri di raccolta rifiuti dopo le limitazioni imposte dal Covid-19

0
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.