1 minute read

L’Ecomuseo celebra la XIII Giornata nazionale delle miniere

L’Ecomuseo celebra la XIII Giornata nazionale delle miniere

Sabato 29 e domenica 30 maggio anche l’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca celebra la Giornata nazionale delle miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico e minerario, giunta quest’anno alla sua XIII edizione. L'iniziativa è organizzata dalla Rete nazionale dei parchi e dei musei minerari, dall’Ispra, dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, dal Ministero per lo sviluppo economico, dall’Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale, dall’Associazione nazionale degli ingegneri minerari e dall’Assorisorse, con il patrocinio del Consiglio nazionale dei geologi e di EuroGeoSurveys. Sono in programma eventi dedicati in tutto il territorio nazionale e la realizzazione di un calendario nazionale con tutte le iniziative promosse dai siti, dai musei e dai parchi minerari. L’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca ha aderito sin dai primi anni. Insieme alle altre istituzioni che il 2 ottobre 2015 in occasione dell’Expo di Milano fondarono la Re.Mi, la Rete nazionale dei parchi e musei minerari italiani (che ad oggi annovera oltre 30 siti), per celebrare la ricorrenza ha deciso di proiettare nella propria sede i primi cinque documentari della nuova collana editoriale della Re.Mi: “A tutto Vapore - le miniere dell’Amiata”, “Terre di zolfo - la comunità oltre la miniera”, “Nel cuore delle Montagne: il Parco Minerario della Valle d’Aosta”, “Vagoni di storia: Miniere di Gambatesa”, “La Piero Douco (la pietra dolce): L’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca”. I filmati vengono proiettati, in coincidenza con le visite guidate all’allestimento ScopriMiniera nella miniera Gianna, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 maggio. Per assistere alle proiezioni è necessario prenotare telefonando al numero 0121-806987. La sola visione dei filmati è gratuita, ma in attuazione della normativa antiCovid i posti sono limitati.

Advertisement

m.fa.

This article is from: