Eventi
Il Castello di Miradolo inaugura la stagione estiva all’alba del 21 giugno
A
nche il Castello di Miradolo, dopo il periodo di chiusura imposto dal coronavirus, riapre le porte e inaugura la nuova stagione estiva il 21 giugno, primo giorno d’estate, all’alba con appuntamento alle 4,30. Dopo i ripetuti sold out delle precedenti edizioni, la rilettura inedita di “Music for 18 musicians” di Steve Reich, a cura di Avant-dernière pensée, tornerà in una veste nuova. La performance, quest’anno, dialogherà con il grande spazio aperto disegnato dal palco centrale del
Parco e con il cielo che, dall’oscurità della notte, si aprirà al nuovo giorno. L’ascolto avverrà grazie alle cuffie silent system luminose, che diverranno delle autentiche “stanze d’ascolto” in cui il pubblico potrà, in solitudine e raccoglimento, cogliere le relazioni tra la partitura e il sole che sorge. Ad intrattenere il pubblico ci saranno i musicisti Roberto Galimberti, violino e direzione; Francesca Lanza, voce; Laura Vattano, pianoforte; Marco Pennacchio, violoncello e Alberto Occhiena, marimba. Al termine del concerto sarà
possibile fare colazione con le dolcezze dell’Antica Pasticceria Castino e seguire una guida all’ascolto curata da Robero Galimberti, ideatore del progetto artistico. Per il concerto non sono disponibili posti a sedere, ma il pubblico è invitato a portare un plaid da casa. Riaperta anche la mostra “La fotografia di Oliviero Toscani” organizzata negli spazi del castello dalla Fondazione Cosso. La mostra, curata da Nicolas Ballario, Susanna Crisanti e Roberto Galimberti, è stata inaugurata lo scorso 16 novembre e, dopo quasi tre mesi di forza-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
35