Cronache da Palazzo Cisterna 31-2021

Page 11

Attività istituzionali

Marocco: “La Città metropolitana supporterà i territori degli Special Olympics”

Per Torino e per l’intera Città metropolitana l’inverno 2024-2025 sarà davvero speciale, perché, oltre alle Universiadi, le nostre comunità ospiteranno un evento dal grande significato sportivo, sociale e culturale, al quale sin d’ora il territorio deve prepararsi”: con queste parole il vicesindaco metropolitano Marco Marocco commenta la notizia dell’assegnazione a Torino dei Giochi mondiali invernali Special Oympics. “Il sostegno assicurato dal Governo è importante” sottolinea Marocco “ma, per fare in modo che le gare a Torino, Sestriere, Bardonecchia e Pragelato riescano al meglio, gli Enti locali, il volontariato e il mondo imprenditoriale debbono fare la propria parte. Sono sicuro che la Città metropolitana saprà ancora una volta mettere in campo risorse e competenze per contribuire al successo dell’evento e all’immagine del

territorio, com’è avvenuto in occasione degli European Master Games del 2019. La capacità di mobilitarsi in maniera corale è da sempre alla base della credibilità con cui Torino e il suo territorio possono confrontarsi con i più importanti

organismi sportivi internazionali, i quali sanno che, affidando al capoluogo subalpino e alle sue valli l’organizzazione di gare al massimo livello, possono contare sulla nostra serietà e dedizione”.

I NUMERI, I DETTAGLI E L’IMMAGINE DELLA MANIFESTAZIONE È previsto che i Giochi mondiali invernali Special Oympics del 2025 coinvolgeranno 3.125 tra atleti e tecnici, oltre 3.000 volontari, diverse migliaia di persone tra staff, personale medico, familiari, media, ospiti, delegati e oltre 300.000 spettatori. Otto le discipline sportive in programma: sci alpino a Sestriere, sci nordico a Pragelato, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità su pista corta a ToCRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A Luca Vergallito la Gran Fondo SestriereColle delle Finestre

2min
pages 41-42

L’atletica di vertice torna a Sestriere con la nuova pista a 8 corsie

1min
page 40

Bike 1000: presentato a Giaveno l’itinerario cicloescursionistico

2min
pages 38-39

A Monastero di Lanzo Organalia propone “Stylus phantasticus”

2min
page 37

L’arte di Michele Baretta in mostra a Pragelato

1min
page 36

Un convegno sul futuro della lingua occitana

1min
page 35

Visita animata a Palazzo Cisterna con Ventaglio d'Argento

1min
page 34

Lavori sulla Provinciale 173 dell’Assietta

17min
pages 29-33

A servizio dell’ambiente anche la domenica

0
page 28

On line l’esito del bando per la manutenzione dei percorsi escursionistici

3min
pages 23-25

Consulenza e consigli per chi vuole vivere e lavorare in Val Pellice

1min
pages 21-22

Inaugurato all’alpe Vailet di Chialamberto il bivacco Cecilia Genisio

1min
page 26

Aperto il Visitor's centre di Ivrea Unesco

1min
page 27

Volti nuovi all’incubatore 2i3T

0
page 20

Marocco a Caucino: “Non lasciamo morire lo sportello di pubblica tutela a Ivrea”

1min
page 9

Si conclude “Amministrare e comunicare con rispetto”

2min
pages 17-18

Il Drapò ai sindaci, simbolo di appartenenza al Piemonte

2min
page 10

Buriasco, Issiglio

2min
page 5

Marocco: “La Città metropolitana supporterà i territori degli Special Olympics”

3min
pages 11-12

Prosegue il processo di istituzione della polizia locale metropolitana

2min
page 13

Deroghe e Move-In al Tavolo della qualità dell’aria

1min
page 16

Bando forestazione, 70mila nuovi alberi sul territorio metropolitano

4min
pages 3-4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.