Cronache da Palazzo Cisterna 31-2021

Page 16

Attività istituzionali

Deroghe e Move-In al Tavolo della qualità dell’aria

S

ono una sessantina gli amministratori e i tecnici comunali e regionali che hanno partecipato alla seduta di martedi 20 luglio del Tavolo metropolitano della qualità dell’aria, convocato dalla consigliera con delega all’Ambiente della Città metropolitana di Torino Barbara Azzarà. Al centro dell’incontro l'adeguamento delle misure di limitazione veicolare attualmente attive dopo le recenti indicazioni comunicate la scorsa settimana dalla Regione Piemonte a partire dall’adozione del Move-In, la scatola nera antismog da installare sulle auto più inquinanti. Sono stati approfonditi molti aspetti della complessa questione sulle misure strutturali oltre a quelle emergenziali che entreranno in vigore dal 15 settembre al 15 aprile. È stato proposto di uniformare gli orari dei blocchi sull’intero territorio compresi gli automezzi com-

merciali, un’operazione di semplificazione di tutta la gestione delle limitazioni per contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico, limitazioni che riguardano anche gli impianti di riscaldamento e alcune operazioni in campo agricolo con il divieto degli abbruciamenti di materiali vegetali. La consigliera metropolitana Barbara Azzarà ha proposto la

predisposizione di una lettera da inviare in Regione per raccogliere le proposte presentate dai sindaci durante i lavori del Tavolo su alcune deroghe emergenziali eliminate dalla stessa Regione. “Occorre considerare situazioni particolari” ha ricordato la consigliera metropolitana “come le condizioni di coloro che devono recarsi ogni giorno al lavoro ma si trovano in aree poco servite dal trasporto pubblico locale. Al di fuori del capoluogo purtroppo sono ancora tante. Ci attiveremo subito in modo da raccogliere l’adesione di tutti entro pochissimi giorni”. I tempi a disposizione dei comuni per aderire al progetto Move-In (le info sono alla pagina www.regione.piemonte.it/ web/temi/riparti-piemonte/ ambiente/move-monitoraggio-dei-veicoli-inquinanti) sono strettissimi, gli uffici delle Regione fanno sapere che fino ad oggi le adesioni sono oltre settanta. Ora si procederà alla ridefinizione delle ordinanze in base alle deroghe stabilite per il Move-In e alle semplificazioni introdotte dal Tavolo. Intanto la Città metropolitana sta ultimando la fasi di aggiornamento della mappa sulle aree soggette alle limitazioni del traffico per rendere più agevole l’informazione ai cittadini sulle possibilità di spostamento da un comune all’altro. c.pr.

16

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A Luca Vergallito la Gran Fondo SestriereColle delle Finestre

2min
pages 41-42

L’atletica di vertice torna a Sestriere con la nuova pista a 8 corsie

1min
page 40

Bike 1000: presentato a Giaveno l’itinerario cicloescursionistico

2min
pages 38-39

A Monastero di Lanzo Organalia propone “Stylus phantasticus”

2min
page 37

L’arte di Michele Baretta in mostra a Pragelato

1min
page 36

Un convegno sul futuro della lingua occitana

1min
page 35

Visita animata a Palazzo Cisterna con Ventaglio d'Argento

1min
page 34

Lavori sulla Provinciale 173 dell’Assietta

17min
pages 29-33

A servizio dell’ambiente anche la domenica

0
page 28

On line l’esito del bando per la manutenzione dei percorsi escursionistici

3min
pages 23-25

Consulenza e consigli per chi vuole vivere e lavorare in Val Pellice

1min
pages 21-22

Inaugurato all’alpe Vailet di Chialamberto il bivacco Cecilia Genisio

1min
page 26

Aperto il Visitor's centre di Ivrea Unesco

1min
page 27

Volti nuovi all’incubatore 2i3T

0
page 20

Marocco a Caucino: “Non lasciamo morire lo sportello di pubblica tutela a Ivrea”

1min
page 9

Si conclude “Amministrare e comunicare con rispetto”

2min
pages 17-18

Il Drapò ai sindaci, simbolo di appartenenza al Piemonte

2min
page 10

Buriasco, Issiglio

2min
page 5

Marocco: “La Città metropolitana supporterà i territori degli Special Olympics”

3min
pages 11-12

Prosegue il processo di istituzione della polizia locale metropolitana

2min
page 13

Deroghe e Move-In al Tavolo della qualità dell’aria

1min
page 16

Bando forestazione, 70mila nuovi alberi sul territorio metropolitano

4min
pages 3-4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.