1 minute read

Marentino, una dolce Fiera del Miele

Ogni anno nel mese di settembre a Marentino si svolge la Fiera del Miele, accompagnata da un mercato artigianale dei prodotti locali, con l’esposizione nelle vie del centro storico di prodotti melliferi e dell’artigianato locale. L’amministrazione comunale, con la consulenza tecnica delle associazioni degli apicoltori e più in generale delle organizzazioni del settore agricolo, ha creato nel tempo una formula che consente di presentare al meglio i prodotti locali ai consumatori. I mieli che quest’anno saranno esposti domenica 18 settembre coprono tutte le varietà presenti sul territorio piemontese e certificate dalle associazioni degli apicoltori, che curano il controllo della qualità e dell’equità dei prezzi, invitando sedici aziende ogni anno, provenienti da tutto il Piemonte. I produttori aderenti all’associazione che porta avanti il progetto del Paniere dei prodotti tipici, ideato 21 anni orsono dall’allora Provincia di Torino, vengono disposti strategicamente nel centro storico, per evitare dualismi e per offrire una degna cornice alla presentazione dei prodotti certificati. Hanno il loro giusto spazio anche i gli orticoltori, i florovivaisti, le panetterie, gli artigiani che offrono prodotti d’eccellenza e le scuole ad indirizzo professionale artistico presenti sul territorio. Sono in programma dimostrazioni pratiche e teoriche sulle tecniche di allevamento delle api e sulla smielatura, assaggi guidati del miele e lezioni sul biomonitoraggio dell’ambiente attuato utilizzando le api come indicatore naturale. Le attività ludiche a tema sono dedicate ai ragazzi delle scuole elementari, mentre il punto tecnico sull’allevamento delle api viene tracciato nel corso di convegni dedicati agli apicoltori, ai consumatori e alle scuole specializzate. Le visite guidate permettono di conoscere i punti di interesse storico di Marentino. Non possono mancare, ovviamente il pranzo in fiera con i piatti tipici piemontesi a base di miele, le esposizioni e le attività culturali in tema.

Advertisement

Tutti i dettagli sulla manifestazione e il programma completo sono pubblicati nel sito Internet del Comune di Marentino alla pagina www.comune. marentino.to.it/Home/Guidaal-paese?IDDettaglio=39080

m.fa.

This article is from: