
1 minute read
Campionato italiano di canottaggio a Candia
Il suggestivo specchio d’acqua del lago di Candia ospita da venerdì 16 a domenica 18 settembre il campionato italiano per società di canottaggio. Nonostante l'abbassamento delle acque del bacino, scese di un metro e mezzo, le gare in programma si possono disputare ad eccezione di quelle degli equipaggi “8 con”. Le società hanno dovuto provvedere a loro spese ad interventi di spostamento dei pontili e alla realizzazione di passerelle, laddove l'acqua bassa non consente l'attracco degli equipaggi. Oltre agli equipaggi "8 con", per motivi di sicurezza non potranno gareggiare gli atleti con disabilità.
Le gare sono organizzate dall’associazione Canottieri Candia, in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione Italiana Canottaggio, con il Comune e con l’Ente Parco naturale provinciale del lago di Candia. Le competizioni valide per le classifiche nazionali sono il campionato italiano di società sulla distanza di 2.000 metri, suddiviso nei raggruppamenti A Under 18 e B Over 17, il Gran Premio dei Giovani Cadetti sulla distanza di 1.500 metri e dei Ragazzi sui 2.000 metri, il Trofeo delle Regioni, il Meeting Nazionale Allievi B1-B2 sulla distanza di 1.000 metri e Allievi C - Cadetti sulla distanza di 1.500 metri. Non sarà valido per le classifiche nazionali il Meeting nazionale Master sulla distanza di 1.000 metri. Le
Advertisement
iscrizioni sono possibili online sul portale www.canottaggio. net entro le 24 di lunedì 12 settembre. Il lago di Candia, immerso in un parco di quasi 350 ettari, è inserito tra i siti di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat dell'Unione Europea. Ha una superficie di 1,5 km quadrati e una profondità media scesa a 4,7 metri rispetto ai 6 di una ventina di anni fa, quando sullo specchio d'acqua si svolgevano competizioni remiere di livello internazionale.
m.fa.

