Cronache da Palazzo Cisterna 35

Page 21

Attività Istituzionali

Nasce il progetto per fare della Caserma Rocciamelone un polo di sviluppo

S

abato 5 settembre nella sala polivalente di Usseglio è stato presentato uno studio per il riuso della Caserma Rocciamelone, promosso e curato dall’Associazione Amici del Museo Civico Alpino di Usseglio, dal Politecnico e dall’Università degli studi di Torino. L’evento è stato patrocinato dalla Città metropolitana di Torino. La Caserma Rocciamelone della Guardia di Finanza a Villaretto di Usseglio venne realizzata nel 1939 ed è stata utilizzata in passato anche per le colonie estive. È stata ceduta il 13 febbraio scorso dal Demanio al Comune, si estende su un'area di oltre 7.000 quadrati. Il complesso comprende sei edifici che occupano circa 1.600 metri quadrati, un tempo adibiti ad uffici e camerate, luogo di comunità con spaccio, magazzino, scuderia per i muli, ma-

gazzino e armeria, rimessa dei mezzi. Il progetto di valorizzazione delle Caserme è concepito come un’occasione per avviare la costruzione di acceleratori di sviluppo sociale ed economico in una visione metro-montana, in cui l’integrazione con la città diventa occasione di crescita culturale e demografica per la Valle di Viù e di rafforzamento del tessuto sociale; il tutto favorito dalla futura disponibilità della fibra ottica che raggiungerà Usseglio nel 2022. Il complesso delle Caserme ha un grande spazio aperto verde centrale con i padiglioni disposti tutt’intorno. Potrebbe accogliere attività come laboratori didattici e artigianali, un presidio sanitario tra telemedicina e infermeria di comunità, servizi sociali, spazi didattici per il Politecnico e l’Università, spazi per la ricettività turistica.

Il percorso progettuale intende valorizzare il sapere diffuso presente nelle Valli di Lanzo: ad esempio quello dei gestori delle esperienze produttive e dei fornitori dei servizi alla popolazione, dando vita ad una rete policentrica e capace di generare valore aggiunto. La configurazione a padiglioni e lo stato buono-discreto di conservazione dei manufatti consentono di immaginare una riattivazione a tappe del complesso, in base ai progetti e alle risorse disponibili. Oltre all’associazione Amici del Museo Civico Alpino di Usseglio, al Comune, al Politecnico e all’Università degli Studi di Torino, aderiscono al progetto l’UNCEM, l’Unione Montana Alpi Graie, l’Unione Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

m.fa.

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A Cantalupa la XXI edizione di Canta-Libri

1min
pages 42-43

TORINOSCIENZA

3min
pages 44-46

Rivarolo ospita Riphoto, la rassegna oltre la fotografia

1min
page 41

Organalia a San Carlo Canavese con trombe, tromboni e organo

0
page 40

A Rivara la 151 a fiera autunnale

1min
pages 38-39

Un’estate da record all’ecomuseo delle miniere di Prali, premiato da TripAdvisor

1min
pages 32-33

Ponte di Alpignano: il 15 settembre la riapertura dopo i lavori di consolidamento

1min
pages 24-25

Abbazia di Novalesa, il libro è protagonista

3min
pages 28-29

EVENTI

4min
pages 30-31

BIBLIOTECA

4min
pages 26-27

A breve i lavori per il paramassi sulla provinciale 216 a Melezet

2min
page 23

Il calcare di Gassino, una storia tutta da scoprire

1min
page 22

Nasce il progetto per fare della Caserma Rocciamelone un polo di sviluppo

1min
page 21

Ci basta un pianeta”, prorogata al 30 ottobre la scadenza del concorso

2min
page 18

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

10min
pages 7-12

Parte il progetto ToP Metro “Fa Bene”, per il diritto al cibo genuino

3min
pages 16-17

Si inaugura il Bivacco Carmagnola, tra Valle Maira e Val Varaita

4min
pages 19-20

Anche a Pinerolo la settimana della mobilità sostenibile

0
page 6

Ri-abitare le valli alpine si può

3min
pages 13-15

Tre giorni di iniziative a Chieri per la Settimana Europea della Mobilità

2min
page 5

PRIMO PIANO

5min
pages 3-4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.