Cronache da Palazzo Cisterna 37-2021

Page 37

Eventi

A Scalenghe una comunità solidale in festa

D

omenica 19 settembre a Scalenghe andrà in scena “Io siamo – Festa della comunità solidale”, organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto Cà Nostra. L’evento, patrocinato tra gli altri dalla Città metropolitana di Torino, si terrà al locale La Lea per l’intero corso della giornata. Tra le tante attività, particolare attenzione merita, alle 12, l’inaugurazione di un murale dedicato ai tanti volontari che si sono adoperati durante l’emergenza Covid, realizzato su una parete della Scuola dell’infanzia. Insieme al murale, sarà presentata al pubblico anche la mostra dei disegni delle scuole.

La giornata si apre alle 9.45 con “Corpo libero”, ginnastica e parole con Scalenghe Rosa e la Biblioteca. Alle 11 ancora in azione la Biblioteca, che propone insieme all’Oratorio letture e attività per bambini dal titolo “Un sacco di storie”. Alle 12.30 tutti a tavola per il Pranzo dell’amicizia: gran menù con costine, salsicce e

tanto altro a cura della Pro loco al costo di 15 euro a testa. Per il pranzo è necessario prenotare ai numeri 333.5210295 oppure 340.5266491. Poi spettacolo circense “Anbalcord" alle 14.30, seguito alle 15.30 dal programma “Sport e arte in piazza”, che presenta ben sei iniziative: dal gioco delle bocce con la Bocciofila Viottese al calcio con l’Usd Scalenghe, dal torneo di scala 40 con il Centro anziani e pensionati al Laboratorio di composizioni autunnali con il Gruppo famiglie scalenghesi del Bucaneve, dalla Mostra e attività di intaglio a cura del Gruppo intagliatori agli stand informativi di Avis, Fidas, Toro Club, Juventus Club, Croce Rossa e Alpini.

Alle 17 l’inaugurazione del parco giochi della Lea. Poi, nell’ultima parte della giornata, si terrà alle 17.30 lo spettacolo "Cantand e parland dël nost Piemont" a cura della Piccola Corale e della compagnia teatrale “Na pugnà d’amis”. Infine, alle 18.30, aperitivo conclusivo con la partecipazione dei gruppi Indaco e Kanerva Krisabel&Serena. Per tutta la giornata ci sarà la Via del Dono: scambio e dono di oggetti e vestiti in buono stato all’insegna di “Porta quello che non ti serve e prendi ciò che ti è utile”.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

c.be.

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La settimana della Notte

2min
pages 41-43

A Gassino l’Info point del calcare

1min
page 38

A Scalenghe una comunità solidale in festa

1min
page 37

Riti alpini in Valsusa: Meana celebra San Costanzo

2min
page 36

Chivasso festeggia i Nocciolini

2min
page 35

A Chiusa San Michele c’è Gusto di Meliga

3min
pages 33-34

A Collegno Lorenzo Alessandri tra inconscio e surreale

1min
page 28

Filo lungo filo, un nodo si farà approda alla Certosa di Collegno

2min
pages 29-30

A Miradolo la mostra “Oltre il giardino” in versione autunnale

4min
pages 26-27

Ferrovia Torino-Genova: i 170 anni in una mostra che parte da Asti

2min
pages 24-25

Nel Duomo di Ciriè Organalia propone “Arie sacre” per voce e organo

3min
pages 20-22

Assedio di Torino: festeggiamenti conclusi per il 315° anniversario

0
page 23

Il liceo Cottini ricorda Maria Riva con un giardino

1min
page 18

Una giornata per sensibilizzare ai rischi dei tumori femminili

1min
page 19

Il pass del cantoniere Turinetto: il ricordo del coprifuoco bellico

2min
page 14

La chiesa di Santa Maria Maggiore nel borgo vecchio di Avigliana

3min
pages 16-17

Con i Lavandai di Bertolla ricominciano le visite animate a Palazzo Cisterna

1min
page 12

Il cammino dei partigiani tra escursionismo, storia e natura

1min
page 11

Co&Go: punti informativi sul car pooling in bassa Valle Susa

1min
page 10

Cinghiali nella collina torinese: non esporre i rifiuti organici di notte

2min
page 8

Scorie nucleari: nuovo confronto

1min
page 7

A Chieri confronto sul servizio metropolitano ferroviario

1min
page 9

All’Istituto Zerboni inaugurato il nuovo anno scolastico

0
page 5

Al Pascal di Giaveno lavori per oltre tre milioni di euro e due nuovi progetti

0
page 4

Saluti dai nostri 312 Comuni: un successo la rubrica sulle cartoline

1min
page 6

Curie-Vittorini di Grugliasco, nuova aula a gradoni e altri spazi

1min
page 3
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.