1 minute read

La Giornata sulla sicurezza delle scuole sarà online

Saranno online e virtuali tutte le iniziative in programma in occasione della quinta edizione della Giornata della sicurezza delle scuole. L’attenzione sarà concentrata in particolare su due iniziative. La prima è “Caro Vito, ti scrivo…”, con la quale si invitano gli studenti d’Italia a scrivere per raccontare il proprio concetto di sicurezza, anche alla luce della pandemia, rispondendo a una serie di domande e di sollecitazioni: quali nuove sfumature ha assunto oggi il binomio “sicurezza scolastica”, cosa hanno imparato gli studenti dall’esperienza dell’emergenza pandemica e del lockdown, cosa è cambiato nel rapporto tra studenti e con gli insegnanti, per contribuire a un bisogno più grande come la salute pubblica? I contributi saranno letti e raccolti, per sta-

Advertisement

re sempre più vicini agli studenti e ascoltare, attraverso la loro voce, come stia cambiando la consapevolezza della sicurezza scolastica in Italia. Il 22 novembre sarà lanciata l’azione social “Un fiore per Vito”, per ricordare Vito Scafidi e tutte le altre vittime dell’edilizia scolastica, come i ragazzi della casa dello studente dell’Aquila e i bambini di San Giuliano di Puglia. Ulteriori dettagli sulle iniziative saranno pubblicati nel prossimo numero di “Cronache”. La Giornata nazionale per la sicurezza è stata istituita con la legge 107 del 13 luglio 2015 e con un decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

m.fa.

LE TESTIMONIANZE POSSONO ESSERE SPEDITE VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO FONDOVITOSCAFIDI@BENVENUTIINITALIA.IT USANDO LA CORNICE SCARICABILE TRA I MATERIALI SUL PORTALE INTERNET DELLA FONDAZIONE “BENVENUTI IN ITALIA” ALLA PAGINA BENVENUTIINITALIA.IT/22-NOVEMBRE-UN-FIORE-PER-VITO/

This article is from: