1 minute read

La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti dal 21 al 29 novembre

Come tutti ricordano la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Serr, è una delle più importanti campagne dedicate a questo tema. L’edizione di quest’anno, in programma dal 21 al 29 novembre, è dedicata a quel tipo di rifiuti di cui spesso non ci rendiamo conto ma che incidono in notevole misura nella nostra vita quotidiana: “Rifiuti invisibili. Qual è il tuo vero peso?”.

L’accento è quindi posto sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti vuole dimostrare come ogni attore della società, compresi i singoli cittadini, abbia il potere di contribuire, in modo creativo, nel ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri. La campagna di informazione è dunque una sfida per tutti nel comprendere quanto pesino modelli di produzione e consumo non sostenibili. Per agevolare le iscrizioni che stanno arrivando ancora in questi giorni presso il Comitato promotore dell’iniziativa è stato deciso di prorogare il termine, inizialmente fissato per il 5 novembre, a venerdi 13 novembre. La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti nasce all’interno del Programma Life+ del-

Advertisement

la Commissione europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/ CE). Il comitato promotore italiano della Serr è formato da: Cni Unesco (Invitato permanente), Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Federambiente, Anci, Città metropolitana di Torino, Città metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, Aica (Associazione internazionale comunicazione ambientale), Erica soc. coop. e da Eco dalle Città. Lunedi 16 si terrà in tarda mattinata la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2020 sarà trasmessa in diretta sulle pagine social del Serr e sulla piattaforma Zoom. c.pr.

This article is from: