
1 minute read
Il Piemonte parla europeo
Dalla Commissione europea per una rete delle reti europee a livello regionale
La Commissione europea ha incaricato la DG Comunicazione di promuovere la cooperazione regionale tra network europei per la costituzione di una rete di reti avviando la sperimentazione pilota su alcune aree selezionate. Una rete delle reti europee a livello regionale ha lo scopo di promuovere l’accesso facilitato e coordinato per i cittadini riunendo Europe Direct, EEN, Eurodesk, Eures, Euraxess Inform-inio e altri eventuali centri presenti sul territorio, nonché coordinare le attività di comunicazione e raccordo con le istituzioni europee per i territori. Il Piemonte è stato selezionato come caso-pilota per l’Italia, insieme ad altre regioni europee, e la Città metropolitana di Torino con il suo Europe Direct Information Center per l’avvio operativo dell’iniziativa volta a costituire la rete delle reti L’Europa in Piemonte. L’evento di kick-off a livello paneuropeo si è tenuto venerdì 13 novembre 2020 con una plenaria on line tra tutte le otto regioni selezionate. Seguiranno incontri tra i soggetti dei diversi network regionali, per il Piemonte sotto il coordinamento dei tre Europe Direct di Torino, Vercelli e Cuneo. Durante la plenaria Europe Direct Torino è stato chiamato a presentare la nostra regione attraverso uno spunto su caratteristiche meno note, e lo ha fatto sottolineando la presenza sul territorio delle 4 lingue madri, il franco-provenzale, l’occitano,
Advertisement
il francese, e il walser, parlate in diversi piccoli comuni, dalla provincia di Torino alla provincia di Vercelli a quella del del Verbano-Cusio-Ossola. Le lingue madri si chiamano così perché si apprendono nell’infanzia, insieme all’italiano, a volte anche prima di questo. Sono elemento fondamentale di cultura, radici e tradizioni e sono per questo tutelate e valorizzate. Da questo concetto di valore della lingua si vuole partire per dare a questo progetto e a questa iniziativa un valore di trasmissione di cultura, tradizioni e radici europee per tutto il Piemonte, per poter orgogliosamente dire che il Piemonte parla europeo.
Alba Garavet