2 minute read
Covid-19 e scuola: una riflessione su contagi e didattica a distanza
Covid-19 e scuola: una riflessione su contagi e didattica a distanza
I dati del territorio metropolitano
Advertisement
All'indomani della dif- giorni e giorni sull'esito dei tam- ospedalizzazioni sul nostro terfusione da parte della poni". ritorio. I dati che la sanità reRegione Piemonte dei I dati parlano chiaro: dei 27.440 gionale ha dovuto far emergere dati su studenti ed studenti piemontesi sottoposti nelle ultime ore sui contagi di operatori scolastici sottoposti a tampone, di cui 5.625 risulta- studenti ed operatori scolastici a tampone risultati positivi al ti positivi, oltre 15mila sono del devono farci riflettere, la salute Covid-19, la consigliera metro- territorio torinese con ben 3119 è un bene primario imprescindipolitana Barbara Azzarà dele- positivi cioè più del 55%. Anche bile. La didattica in presenza è gata all'istruzione interviene sul per gli operatori scolastici i va- insostituibile, lo sappiamo tutti, tema dei contagi e della didatti- lori di positività sono risultati ma questa è una situazione straca a distanza. molto elevati nel Torinese: dei ordinaria e come tale va consi"Grazie alla consigliera regio- 10.370 tamponi effettuati sul derata. La didattica a distanza nale Francesca Frediani, l'asses- personale scolastico di tutte le deve essere utilizzata al meglio sore alla sanità della Regione province piemontesi ne sono ri- delle sue possibilità, ci sono Piemonte Icardi ha finalmente sultati positivi 3364, di cui 1472 moltissimi esempi di un ottimo reso noti i dati e le percentuali nella sola realtà metropolitana funzionamento e di impegno di contagiati che emergono sia torinese. online sia da parte dei ragazzi tra i ragazzi che tra gli addetti Sulle richieste che arrivano di far che degli insegnanti, questa può ai lavori del mondo della scuo- rientrare a scuola gli studenti in essere anche l'occasione per colla sono davvero preoccupanti" Piemonte, Azzarà però aggiun- mare il gap che il nostro Paese commenta Azzarà, che aggiun- ge: "Si parla già di un possibile ha, come più volte evidenziato ge: "Io stessa sono un'insegnan- rientro di tutti gli studenti, mi da diversi studi, sull'uso delle te e conosco bene le difficoltà e chiedo se siamo davvero in gra- nuove tecnologie". le ansie che migliaia di famiglie do di gestire l'alto rischio che la in Piemonte stanno affrontando didattica in presenza per tutCarla Gatti ogni giorno spesso nella totale ti comporterebbe, in una fase mancanza di informazioni per così delicata, per i contagi e le