1 minute read
Vivere a Bellavista, Ivrea
Una mostra all’Urban Lab di Torin
Una mostra a cura dell’associazione Archivio Storico Olivetti racconta negli spazi dell’Urban Lab a Torino come si vive oggi in un contesto di alto valore architettonico e urbano come quello del quartiere Bellavista a Ivrea. Il quartiere fu realizzato su progetto di Luigi Piccinato e Vittorio Girardi tra il 1957 e il 1975 a Ivrea e rappresenta un caso studio unico. Oggi lo abitano comunità diverse da quella per la quale il
Advertisement
quartiere fu progettato: le ha intervistate per l’occasione una giovane studentessa Viviana Martorana. Urban Lab ospita nei suoi spazi all’ombra del Palazzo Comunale di Torino le fotografie di Paolo Mazzo e mette in luce buone pratiche, opportunità e questioni aperte, portando all’attenzione del pubblico le sfide della conservazione di questa realtà unica, classificata da Unesco patrimonio industriale del XX secolo. “Per me è stata un’esperienza di grande spessore ed umanità – commenta il fotografo - dove si sono mescolati tutti gli stilemi della mia professione: la capacita di guardare, ma anche di ascoltare, il rapporto con i soggetti ritratti è stato un vero e proprio scambio di esperienze e storie di vita passata e presente”. La mostra è realizzata con il contributo di Fondazione CRT e il patrocinio della Città di
Ivrea, in collaborazione con l’associazione Bellavista Viva, nell’ambito di Contemporary Art Torino+Piemonte. Resta aperta fino al 18 marzo 2022.
c.ga.