1 minute read

“MORPHO, farfalla rossa”

“MORPHO, farfalla rossa”

Ad Almese, una mostra contro la violenza sulle donne

Advertisement

In occasione della Giornata mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa di Almese, in collaborazione con Fabula Rasa e Associazione Artemixia, ospita fino al 6 gennaio 2022 la mostra emozionale interattiva “MORPHO, farfalla rossa”. L'esposizione nasce con l’intento di dare voce a un tema sensibile, purtroppo sempre attuale: la violenza di genere, da quella fisica a quella psicologica, da quella domestica a quella assistita. Ogni stanza del Ricetto per l’Arte accoglie un'installazione realizzata dalle quattro artiste legate al territorio: Carmen Assanti, Renata Ferrari, Valentina Rossi e Virna Suppo. La prima stanza accoglie le visitatrici e i visitatori attraverso la Storia, con versi e immagini che raccontano importanti figure femminili: Ipazia, Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo e Alda Merini; la stanza al primo piano ospita un progetto emozionale, costituito dalle immagini della fotografa Valeria Fioranti di Avigliana; al secondo piano, il Filo Rosso, e nella wunderkammer (stanza delle meraviglie) è rappresentato, attraverso delle opere artistiche, il Volo delle Farfalle; nel salone al terzo piano, infine, è allestita la parete Emozioni in Libertà, per far esprimere il libero pensiero al pubblico, facendo così rivivere le emozioni in un’opera collettiva di comunità. Un prezioso contributo al progetto artistico è dato da un video realizzato dal fotoreporter Marioluca Bariona, in cui si racconta la storia di quattro figure femminili dei giorni nostri, e dalle opere degli artisti Vincenzo Caucci di Rivoli e Loris Pavan di Settimo Torinese. L’esposizione – che vede la presenza di artiste e artisti del territorio della Valsusa e della zona di Torino – vuole dare impulso per un nuovo sviluppo artistico e di coinvolgimento di tutta la comunità locale, creando collaborazioni e contaminazioni su temi importanti legati a tematiche sociali.

Orari: mercoledì 10 – 12.30; venerdì 15 – 18; sabato 15 – 18; domenica 15 -18.

a.ra.

This article is from: