rubriche Domande Lavoro
pag. 6
Offerte di lavoro
pag. 12
Relazioni sentimentali
pag. 14
Auto e Accessori
pag. 67
Moto e Accessori
pag. 67
Sport
pag. 68
Abbigliamento
pag. 68
Mobili
pag. 68
Ripetizioni
pag. 68
Varie
pag. 68
Colori e Sapori
pag. 19
Vicenza Salute
pag. 43
PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO Rubriche di annunci gratuiti (massimo 20 parole): domande di lavoro, offerte di lavoro, abbigliamento, animali, auto, baby sitter, computer, moto, mobili, ripetizioni, sport, varie. Rubriche di annunci a pagamento: offerte immobiliari-cessioni attività euro 10 (massimo 25 parole), domande immobiliari euro 5 (massimo 25 parole), matrimoniali euro 5 (allegare fotocopia carta d’identità), annunci evidenziati euro 5, annunci con più di 20 parole euro 5, annunci ad interesse economico euro 5. Si accettano solo annunci scritti riportanti dati del mittente. Non si accettano annunci tramite telefono o recapitati in ufficio. Vi preghiamo di inviare gli annunci “offerte di lavoro“ completi di nominativo e sede legale della ditta interessata alla ricerca. (es. ditta Mario Rossi di Thiene cerca.... ) (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro è nostra intenzione pubblicare gli annunci completi del nome dell’azienda) in alternativa, gli annunci in forma anonima verranno pubblicati solo in neretto quindi a pagamento. (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro comunicheremo i dati dell’azienda all’ente competente). GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE E.MAIL A: annunci@lapiazzadivicenza.it (solo se scritti in minuscolo e senza allegati) GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE LETTERA A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO IMBUCATI A MANO PRESSO: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI A PAGAMENTO si accettano solamente se spediti via lettera ALLEGANDO L’IMPORTO A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi
3
• @ Ex impiegata 49enne ventennale esperienza uff.acquisti segreteria comm.le centralino ddt fatture ordini buon uso Office-AS400 valuta proposte lavoro simili o altre mansioni anche in produzione (no telemarketing) zona Schio Thiene e limitrofi, tel.0445/860159 • SE CERCATE UNA PERSONA AFFIDABILE PER I VOSTRI CARI CONSIGLIO LA PERSONA CHE LAVORAVA DA ME. TEL. 334/3253272 • @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio come stiro, aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, pulizie varie, 4 ore al giorno . Zona Malo e limitrofi.3284130542 • @ Signora italiana 45 anni offresi per aiuto domestico zona Breganze e limitrofi. Cell: 3331852960 • @ sono cameriere-barista (anche miscelati) (anche responsabile sala-bar) cerco lavoro fisso-zone vicenza nord thiene-schio e limitrofi disponibile da subito 339/3546788 (no multilevel-vendita) • @ Responsabile produzione e gestione reparti e aziende tessili. Dispositore di filature e tintorie controllo tessiture e finisaggi di tessuti valuta seria proposta di impiego. No estero. No perditempo. Cell. 3394438642
6
• @ Cerco urgentemente qualsiasi lavoro, zona Schio, Thiene, Piovene, Malo e comuni limitrofi. Ventunenne subito disponibile, patente B, automunito, con breve esperienza guida furgoni. Garantisco disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198 • @ “Signora italiana, subito disponibile, cerca urgentemente lavoro come commessa in negozio/supermercato, addetta alla produzione, alla segreteria/centralino o altro in zona Schio, Thiene, Malo, Piovene e limitrofi. Si garantisce serietà e disponibilità. Telefonare ore pomeridiane 348-7237236” • @ Cerco lavoro come commessa, centralinista, addetta Front-Office e mansioni varie. Italiana 45 anni di Breganze. Cell: 3331852960 • @ Italiana ottime referenze seria cerca lavoro di pulizie stiro il lunedì e giovedì mattina zona Thiene Marano Schio tel 3339705587 ore pasti • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata part time o full time cell 3930184849 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3289022555 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come operaia.Tel 3896992238 • @ Signora diplomata, valuta proposte lavorative. Esperienza pluriennale capo macchina, capacità
lettura disegno meccanico, esperienza reparto montaggio/assemblaggio, uso calibro, controllo qualità, decennale esperienza carta e plastica, ottime capacità di apprendimento e organizzazione. 3474646631 • @ Cameriera 49enne, ventennale esperienza in ristorante/ pizzeria/bar valuta proposte lavoro simili solo al mattino e/o pausa pranzo zona Schio Thiene e limitrofi. Tel.0445/860159 • @ cerco lavoro nelle palestre (inserimento dati) buon uso pc e ottima dialettica con le persone (no multilevel-vendita) 3284629500 • @ “Ventunenne con attestato CFP agro-ambientale, con patente B e breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni, cerco urgentemente lavoro possibilmente in ambito agricolo e contoterzistico, florovivaistico, giardinaggio, guida mezzi agricoli o furgonati e altro. Si garantisce max disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198 • @ Perito industriale tessile, responsabile commerciale vendite, wholesaler e clienti direzionali Italia, esperienza in controllo e gestione di reparti e aziende tessili, esamina con urgenza seria proposta di impiego come perito. Disponibile da subito. No estero. No perditempo. Cell.3493545070 • @ Cuoca diplomata, ventennale
esperienza nel settore cerco come aiuto in cucina, mensa.gastronomia al mattino. Massima serietà. Zona Thiene e limitrofi. 3347795643 • @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • @ Cerco lavoro come badante 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 3888879817 • @ Signora albanese con cittadinanza italiana dal 1991, da 30 anni a Schio, cerca lavoro di pulizie, stiro, pulizie scale condomini, mattino o pomeriggio, zona Schio e limitrofi. Tel. 3494040846 • @ Signore seria ,cerca lavoro zona thiene e limitrofi, per pulizie, stiro anche proprio domicilio, aiuto anziani. Cell. 3497589768. • @ Italiano affidabile, puntuale e preciso è disponibile per servizio di trasferimento da e per aeroporti di Venezia/Verona/Treviso/Bergamo/ Milano/Bologna 340/8423514 • @ signora italiana seria con esperienza e referenziata cerca lavoro per assistenza anziani anche non autosufficienti al mattino.tel 3331494524 • @ Avete un’esubero di lavoro? Avete bisogno al mattino di un’aiuto senza impegni? Italiana cinquantenne veloce e dinamica, massima serietà. Thiene e limitrofi. 3347795643
• @ Cerco lavoro part-time come segretaria, impiegata, diploma Ragioneria, buon uso pc, esperienza decennale in amministrazione, contabilità, back office. Tel 3479545665. • @ Cameriera 49enne, ventennale esperienza in ristorante/pizzeria/bar valuta proposte lavoro simili solo al mattino e/o pausa pranzo zona Schio Thiene e limitrofi.Tel.0445/860159 • @ Impiegata 37enne con esperienza, seria e volenterosa, con esperienza in ambito amministrativo, acquisti e commerciale, registrazione ore, cerca lavoro. Telefono 348/7193669 • @ Ragazza 31enne italiana, diplomata con esperienza di impiegata commerciale, centralinista, customer care, receptionist cerca lavoro serio. Part time max 30h settimanali, cell 347/0806726 • @ cerchi qualcuno che ti consegni i volantini pubblicitari o altro? Credo che io possa fare proprio al caso tuo. Chiama il numero(no multilevel-vendita) 328/4629500 • @ Impiegata amministrativa commerciale, inglese francese,esperienza clienti fornitori spedizioni internazionali, qualità ISO, post vendita, banche, cerca PART-TIME 4/6 ore. 3476670668 • @ Signora Italiana, già con diversi anni di esperienza presso famiglie,residente a Thiene cerca lavoro di pulizie presso famiglie o uffici a Thiene. Chiamare dalle 20:00 347/1496516. • @ Signora seria ,di anni 50. Cerca lavoro come assistenza anziani.. formula 24 su 24 .disponibilità immediata..zona Cittadella e limitrofi. 3483224072 • @ Perito industriale tessile con esperienza valuta seria proposta di impiego. No perditempo. No estero. Cell.3493545070 • @ cerco lavoro come tutto fare o lavapiatti con vitto e alloggio 393/4125115-349/3168670 • @ “Cerco urgentemente lavoro in azienda agricola di conto terzi, allevamento, florovivaismo, giardinaggio o altro, anche part time, zona Schio e comuni limitrofi. Ventunenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni. Si garantisce max disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 3498997198 • @ Accompagnamento/assistenza anziani per visite mediche/spesa/ commissioni varie, anche con auto propria 340/8423514 • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514
10
• @ Mamma africana Gambia 24enne con 3 figlie, cerca lavoro pulizie in aziende, abitazioni, lavanderie , cameriera, lavapiatti, aiuto cuoca. Orari flessibili. Tel. 3208020299 • @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio come aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, stiro, pulizie varie, tutti giorni dall 13:30 all 17:30 e sabato dal mattino. Zona Malo e limitrofi.3883427456 • @ signora italiana referenziata con esperienza decennale nell’assistenza anziani disponibile dal lunedì al venerdì solo pomeriggio zona schio telefonare ore pasti cell 348 594 2147
• @ signora italiana referenziata con esperienza decennale nell’assistenza anziani disponibile dal lunedì al venerdì solo mattino zona schio tel. ore pasti cell 348 594 2147 • @ Badante italiana con esperienza offresi per assistenza notturna ospedaliera a Santorso o ev. Vicenza. Tel. 3497379426. • @ signore cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio ho un ape (ultimo lavoro lavapiatti e tutto fare) 347/9707385 • @ signore 46 anni cerca lavoro come tutto fare, con esperienza come contadino di fiducia o altri lavori, disponibile da subito.zona asiago e limitrofi massima serieta’377/2385046
• @ Ventunenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori, con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni cerca urgentemente lavoro in qualsiasi ambito, zona Schio, Thiene, Malo e comuni limitrofi garantendo disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198” • @ Cinquantenne italiana, pratica, veloce, massima serietà, cerco lavoro al mattino.Ottima manualità con avvitatori, trapani a colonna e piccoli montaggi.Anche a chiamata. Zona Thiene e limitrofi. 3347795643
• @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ Signora qualificata e con pluriennale esperienza esegue ripetizioni di inglese e francese. Disponibilità mesi estivi per recupero debiti, ripassi ecc. Tel.335 6391163 • @ Cerco lavoro in ufficio tecnico come disegnatore junior. Conoscenza Solidworks e AutoCad.mail : emailpunto4@gmail.com • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza notturna ospedale e casse private Tel3896992238
• @ Cerco lavoro come operaia, ho esperienza nel settore del assemblaggio e confezionamento manuale di minuteria. Mi adatto a fare qualunque lavoro, sono una persona flessibile e affidabile, disponibile da subito, anche agli straordinari. Telefono 3398390766. • @ Uomo, cerco lavoro come autista, patente B e C,CQC, esperienza ventennale nel settore. Valuto anche candidatura di autista magaziniere, sono in possesso del patentino muletto, buon uso computer, e parlo anche inglese. Telefono 3406068781 • @ Impiegata madrelingua inglese con trentennale esperienza amministrativa e commerciale, iva, cli-for, banche, tenuta contabilità ordinaria fino chiusura bilancio cerca impiego part-time 4-6 ore. Cell. 3342267636 ore pasti. • @ Signora referenziata, cerca lavoro come pulizie, stiro, anziani zone Thiene Arsiero Zane’, Piovene, Santorso Cogollo, Caltrano, Chiuppano, Schio, Magre’ orari mattino oppure qualche pomeriggio. Telefono: 3487309962 • @ Mamma africana con 3 figlie cerca lavoro purchè serio pulizie, aiutocucina, assistenza . Tel. 3276312585 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza anziani in giornata oppure fine settimana. Tel3896992238 • @ Italiano hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica ,fare la spesa, spostarti per vari motivi, sono una persona puntuale e precisa tel.328 6545377 • @ 64italiano pensionato cerca lavoro come autista( patenteB). Per informationi +393892635534 • @ Signora, 44enne, seria, molto gentile e paziente, con grande esperienza nell’assistenza a persone anziane, in possesso di diploma OSS, cerca lavoro come badante giornaliera, solo pomeriggio, no 24/24, o assistenza notturna anche ospedaliera o lavori di pulizie domestiche o industriali, Cittadella e limitrofi Tel.3286885210 • @ Signora 52enne moldava referenziata cerca lavoro di pulizie zona Poleo e Schio. Tel. 3299386849 • @ “Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza : Thiene 349-0071011” • @ Ragazza 31enne italiana, diplomata con esperienza di impiegata commerciale, centralinista, customer care, receptionist cerca lavoro serio. Part time max 30h settimanali, cell 347/’0806726
• @ Signora italiana referenziata max serietà con anni di esperienza cerca lavoro di pulizie stiro a proprio domicilio assistenza baby sitter Tel 3338785669 • @ Dinamica, solare, massima serietà. Impiegata amministrativa/ commerciale, con pluriennale esperienza, inglese, francese, intende cambiare impiego. Sgravi fiscali. Part-time 3476670668 • @ operatrice socio sanitaria di 55 anni nazionalità italiana originaria Ecuador offresi in cambio di vitto, alloggio e poca ricompensa per assistenza, compagnia, ecc. ad anziani non paralizzati o allettati. Tel 3470999785 • @ responsabile amministrativa e finanziaria trentennale esperienza contabilità generale bilanci infrannuali e di fine anno fino a scritture di rettifica documentazione iva gestione di più istituti di credito gestione rapporti con collegio sindacale gestione del personale gestione crediti e debiti inglese e francese scritti parlati cerca impiego full time sarcedo zanè marano e limitrofi 377 3146098 • @ Ex impiegata 49enne ventennale esperienza uff.acquisti segreteria comm.le centralino ddt fatture ordini buon uso Office-AS400 valuta proposte lavoro simili o altre mansioni anche in produzione (no telemarketing) zona Schio Thiene e limitrofi, tel.0445/860159 • @ Signora cerca lavoro come stiro e pulizie ecc ecc. Tel3896992238 • @ Mamma africana 35enne con 2 figlie, cerca lavoro di pulizie, lavanderia, assistenza, purchè serio, orario part-time mattino. Telefono .3925873069 • @ 31enne etiope serio e volenteroso, cerca lavoro aiuto cucina, lavapiatti, referenze Sina Centurion Palace Venezia, zona Schio e limitrofi. Tel. 3809039940 • @ Signora veneta 48enne automunita, uso pc, cerca lavoro pulizie, stiro, assistenza anziani o bambini, disponibile il mattino. Tel. 3403673433 • @ 31enne italiana, diplomata con esperienza di impiegata commerciale, centralinista, customer care, receptionist cerca lavoro serio. Part time max 30h settimanali, cell 347/0806726 operatore sociosanitario 55enne italiano di schio cerca lavoro notturno per assistenza alla persona anziana, post operata,disabile e altro. massima serietà e riservatezza. tel. 3397840423 • @ donna ucraina seria, accurata, con l’esperienza come badante di anziani nonautosufficenti. cerco lavoro come badante formula 24 a 24. ora sto a Schio(VI) .disponibile da subito. tel3246211472
12
• @ Ragioniera, perito per il commercio estero, inglese, francese ,massima serietà, solare, pluriennale esperienza commerciale amministrativa intende cambiare impiego. Part-time. cellulare 3476670668 • @ Buongiorno, sig. referenziata, 53 anni con tanta esperienza cerca lavoro come assistenza anziani ,colf, pulizie zona Bassano del Grappa e limitrofi,automunita. Recapito telefonico _3899462038. • @ Impiegato uff acquisti in NASPI varie esperienze maturate valuta proposte part time full time, libero subito. NO multilevel. Cellulare 340 0015160
•@
• @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio come aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, stiro, pulizie varie, tutti giorni dall 13:30 all 17:30 e sabato dal mattino. Malo e lim .3883427456 • @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio come stiro, aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, pulizie varie, 4 ore al giorno . Malo e limitrofi.3284130542 • @ Addetta amministrativa, commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere, esperienza nell’ambito dell’export adempimento dellle pratiche amministrative e doganali che esso comporta. 349-0071011
• AAA. AZIENDA IN FORTE ESPANSIONE OPERANTE NEL SETTORE LUXURY SELEZIONA AMBOSESSI AMBIZIOSI. 25-50, DA ANNI DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO COMMERCIALE. FORMAZIONE INTERNA ED OTTIMO PIANO COMPENSI. INVIARE CURRICULUM VITAE A: sdcfinancialcreditgold@yahoo.com • Padovani Automazione Srl, azienda di forniture industriali in Schio, cerca ragazzo volenteroso preferibilmente con conoscenza dei settori oleodinamica/pneumatica o esperienza al montaggio. Inviare CV a : info@padovaniautomazione.it
• CERCHIAMO OPERAIO SPECIALIZZATO METALMECCANICO CON DISPONIBILITÀ A TRASFERTA BREVE IN ITALIA PER RICOPRIRE POSIZIONE DI COSTRUZIONE-MONTAGGIO E MANUTENZIONE MACCHINE PER LAVANDERIE INDUSTRIALI CONTRATTO TEMPO PIENO TEL.0445581100 • @ Newline srl di Thiene azienda produttrice di sedie in pelle, cerca operatore addetto al taglio pelle/ tessuti con macchine automatiche ZUND. Se interessati inviare curriculum a info@nlsrl.it o chiamare lo 0445367756
• @ L’Altra Pizza, pizzeria d’asporto e domicilio di Zanè, cerca aiutopizzaiolo capace con disponibilità anche infrasettimanale, oltre che nei weekend. Inviare CV a paolocallian@ gmail.com • STUDIO PROFESSIONALE ASSUME ADDETTA PAGHE CON ESPERIENZA. LA FIGURA PROFESSIONALE SI OCCUPERA’ DELL’ELABORAZIONE PROSPETTI PAGA, DICHIARATIVI ANNUALI E DI OGNI ALTRO ADEMPIMENTO CONNESSO ALL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. REQUISITO: CONOSCENZA GESTIONALE ESSEPAGHE. Inviare CV a: ufficiopaghe71@ gmail.com • @ Comi Srl, azienda metalmeccanica di Schio, cerca fresatore CNC con esperienza. Telefonare al n. 0445/575696 • STUDIO DENTISTICO IN SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POLTRONA CON O SENZA ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A: schiodental@hotmail.com • @ Magoni arredamenti Sarcedo cerca progettista da inserire nel proprio organico anche primo impiego. Si richiede ottima conoscenza programmi Autocad e Sketchup. Inviare curriculum a info@magoniarredamenti.com • @ Pizzeria d’asporto special a magrè cerca aiuto pizzaiolo capace e veloce per il fine settimana Tel 3475920227 • AUTOTRASPORTI FILIPPI DI VALLI DEL PASUBIO CERCA AUTISTA PER BILICO CENTINATO PATENTE CE-CQC-CARTA TACHIGRAFICA. TELEFONARE ORARIO UFFICIO 3493726500 • @ Autofficina Tessari di Thiene cerca meccanico auto/camion con esperienza. Se interessati, contattare il 3347118405 • @ Hotel Noris di Schio cerca un receptionist maschio max 30 anni con diploma di scuola superiore italiana, conoscenza della lingua inglese parlata e scritta e del programma di gestione hotel e minimo servizio bar. Solo se in possesso dei requisiti sopra elencati inviare curriculum a info@hotelnoris.it . accettiamo solo email. • @ “Sigitaspak srl, azienda produttrice di macchine confezionatrici orizzontali e verticali in zona Schio valuta, per inserimento nel proprio ufficio tecnico, disegnatori/progettisti con buona conoscenza AutoCad 2D e Inventor 3D. Per informazioni: 0445 575613 • AZIENDA LAVORAZIONE LAMIERA CERCA ADDETTO ALLA PRESSA-PIEGA. SI GARANTISCE TRATTAMENTO ECONOMICO DI SICURO INTERESSE E CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETÀ. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com
• @ Cerco insegnante di scuola elementare con esperienza, anche in pensione, per un progetto di istruzione parentale/familiare, alto vicentino, Per informazioni scrivere a stefymarchesini@gmail.com • @ Comi Srl, azienda metalmeccanica di Schio, cerca fresatore CNC con esperienza. Telefonare al n. 0445/575696 • @ Pizzeria King Kong di Cogollo del Cengio cerca aiuto pizzaiolo con esperienza, sabato e domenica. Info 0445/880058 • @ Estetica Shadiva a Torrebelvicino ricerca Estetista si richiede flessibilità e professionalità inviare il Curriculum a shadiva.dz@gmail.com • PER POTENZIAMENTO REPARTO OFFICINA MECCANICA RICERCHIAMO UN SALDATORE TIG-MIG / CARPENTIERE - CONOSCENZA MINIMA DISEGNO TECNICO. LA PERSONA SARÀ INSERITA ALL’INTERNO DELL’OFFICINA CON MANSIONI DI SALDATORE / CARPENTIERE DI PRODOTTI IN ACCIAIO INOX E FERRO. SI RICHIEDE MINIMA ESPERIENZA NELL’ESECUZIONE DI CARPENTERIE METALLICHE ATTRAVERSO SALDATURA, ASSEMBLAGGIO MECCANICO E MINIMA CAPACITÀ DI LETTURA DI DISEGNI TECNICI MECCANICI. PER INFORMAZIONI CHIAMARE ALLO 0445-330111 • @ Cerco persone italiane, serie, volenterose e disponibili anche nei giorni festivi, per raccolta di ciliegie con uso di scale fino a 4 m di altezza, zona colline di Breganze. Tel 331.6797008 • CERCASI OPERATORE MACCHINE TAGLIO LASER PER DITTA SETTORE LAVORAZIONE LAMIERA, CON COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETÀ. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Lievore Serramenti di Breganze, CERCA persona con esperienza addetta alla produzione di serramenti in alluminio. Si richiede esperienza pregressa nel settore e capacità di lettura del disegno tecnico. Lavoro in giornata. Inviare curriculum a curriculum0518@gmail.com • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 27\30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A g.slanzi@libero.it. • @ NIMS azienda del gruppo Lavazza, cerca per la zona di Vicenza e provincia dinamici e motivati ambosessi par-time o full-time anche prima esperienza per progetto distributivo prodotti Lavazza.Ampie possibilità di carriera e sistema retributivo altamente incentivante. tel/ sms:3280836113
14
• @ PULISERVICE 2000, impresa pulizie, cerca urgentemente personale automunito Schio e limitrofi. curriculum/ dati via Whatsapp al nr 3486933368 • @ Studio di Architettura e Ingegneria Dal Zotto di Zane’ cerca ragazzo diplomato geometra o laureato anche senza esperienza. Disponibilita’anche per tirocinio stage o apprendistato Tel 3486940625 • AZIENDA SETTORE METALMECCANICO PER AMPLIAMENTO PROPRIO ORGANICO UFFICIO TECNICO, CERCA FIGURA PER SVILUPPO DISEGNI PER MACCHINE TAGLIO LASER E PIEGATURA, CON COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETÀ. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Maglificio Boschinoni di Carrè (Vi) cerca rimagliatrici con esperienza per il proprio organico scrivere a info@boschinonicouture.it oppure telefonare al 3331888937
benzina a thiene dal lunedi’ al sabato compreso se interessati chiamare 3458460935 mail robertosandri92@gmail.com • CERCASI PERSONALE CON PROVATA ESPERIENZA PER MONTAGGIO FORNI. RETRIBUZIONE DI SICURO INTERESSE, ADEGUATA ALLE CAPACITÀ. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Maglificio Boschinoni Srl di Carrè (Vi) cerca apprendista per comparto produzione tel 3331888937 scrivere a info@boschinonicouture.it • STUDIO DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILITÀ DI SCHIO (VI) CERCA ADDETTO ELABORAZIONE CONTABILITÀ CON ESPERIENZA. È RICHIESTA AUTONOMIA NEGLI ADEMPIMENTI E CAPACITÀ DI LAVORARE IN TEAM. PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AD: studioprofessionaleschio@gmail.com
• @ Azienda giovane e dinamica GAIA GREEN PACK SRL ricerca per potenziamento rete commerciale, agenti plurimandatari, per promuovere la vendita di un packaging eco-sostenibile e a basso impatto ambientale. Seguiranno titolo preferenziale figure che già operano nel mondo del packaging. Provvigioni di sicuro interesse. Se interessati inviare curriculum a info@gaiagreenpack.com • AZIENDA SETTORE LAVORAZIONE LAMIERA CERCA CARPENTIERE CAPACE LETTURA DISEGNI, SALDATURA TIG E MIG. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETÀ. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Ditta s.r.p. di sandri roberto(gas auto) cerca personale dinamico e solare per coprire il ruolo di adetta/o alla pompa di benzina ,gpl,metano,relativa cassa per distributore di
• @ Vallortigara Angelo di Torrebelvicino cerca autisti residenti in zona, patente C/CE per Autobotte/ Autospurgo. Inviare c.v. a jobs@vallortigara.it • A PERSONE IN CERCA DI ULTERIORE REDDITO, OFFRIAMO LAVORO DA CASA NELLA DISTRIBUZIONE INTERATTIVA, NON E’ UN’ATTIVITA’ PER SOLI VENDITORI PROFESSIONALI, PERCHE’ SI DIFFONDE ATTRAVERSO L’AUTOCONSUMO E IL PASSAPAROLA, BUON RICONOSCIMENTO ECONOMICO MERITOCRATICO, NO PORTA A PORTA NE TELEMARKETING. LAVORO FLESSIBILE SICURO E APPAGANTE, MASSIMA CORRETTEZZA TEL. 338/9054067 mail: venetobusiness@gmail.com
• Celibe 72enne in pensione solo gradirei conoscere signora 68enne seria per costruire prima amicizia duratur e autentic sperando in un eventuale sereno futuro. Tel. 340/7869692 No sms No numeri anonimi • Vedovo pensionato commerciante sportivo serio gradirei conoscere signora massimo 75enne libera da impegni brillante seria amante viaggi e ballo e mare, no perditempo. Tel. 338/1345585 • Vedova casa propria indipendente con patente bella presenza molto positiva sincera e gentile d’animo molto bisognosa di affetto, no avventure. Cerco un rapporto serio che sia un po allegro sono sportiva e dinamica se mi assomigli, se hai dai 70 ai 78 anni di bell’aspetto e curato chiamami 377/3542112 • BREGANZE. Ciao mi chiamo MAURIZIO, ho 55 anni, artigiano, di carattere sono affettuoso e sensibile, onestà e serietà sono valori essenziali per me. I miei 2 figli stanno un po’ da me e un po’ dalla loro madre, come preferiscono. Mi auguro di conosce una signora dolce, carina e sincera. Insieme a lei vorrei ritrovare la felicità che soltanto una vita in due ci può regalare....SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 0452068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • QUINTO VICENTINO. Credo di essere un uomo dolce, affettuoso e molto paziente. Sono PAOLO, 60 anni, vivo da solo e i miei figli sono già autonomi. Posso garantire una certa stabilità economica perché ho un buon lavoro che amo molto. Adoro la musica, viaggiare, mi piace sia il mare che la montagna. Spero di incontrare una donna anche coetanea che abbia un buon carattere, amorevole e affettuosa. Con lei vorrei iniziare una bella convivenza ma non escludo il matrimonio. Contattami in agenzia, ti aspetto SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 0452068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • VALDAGNO. Sono CESARE, 45 anni, INGEGNERE, un ragazzo piuttosto riflessivo, la vita mondana non mi attira molto. Sono alto 185, moro occhi verdi, fisico snello. Leggo molto, mi piace la musica e l’arte. Dopo anni di studio e lavoro penso che sia arrivato il momento di pensare anche alla famiglia. Vorrei crearne una insieme ad una ragazza nubile, carina, serena, intelligente e di buona cultura. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 0452068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
Colori & Sapori Maggio 2021 in Veneto - Viaggi, Sapori, Territorio
In questo numero:
Le Vigne di Roberto Nel cuore dell’area D.O.C. Breganze, incontriamo il titolare Roberto Benazzoli e la figlia Simona
Villa I Pini Torna al suo splendore questa dimora storica alberghiera del vicentino, con tanti nuovi progetti legati all’accoglienza e alla ristorazione e una visione ben chiara per il futuro
Vivere Slow I valori, gli obiettivi e i progetti di Slow Food Vicenza
Locanda Balasso Ai piedi del Massiccio del Pasubio, incontriamo la Signora Cristina, che ci accompagna a scoprire la storia di questa Locanda e Ristorante
Bentornati al Podere La Torre Inoltre: Azienda Agricola Marco Sartore - Consorzio Ciliegia di Marostica IGP - Musei AltoVicentino - Blog www.montagnadiviaggi.it Colori & Sapori - Maggio 2021 - Allegato di La Piazza e Lira&Lira
Speciale
Colori & Sapori Maggio 2021
Interviste ai ristoratori del territorio per scoprire cosa si aspettano e come si preparano alla riapertura
Colori
&
Sapori
Villa I Pini Torna al suo splendore questa dimora storica alberghiera del vicentino, con tanti nuovi progetti legati all’accoglienza e alla ristorazione e una visione ben chiara per il futuro Entrando a Villa I Pini si respira aria di fermento, c’è un’energia positiva che rende questa dimora storica alberghiera, già di per sé bellissima, ancora più affascinante. Sarà la passione del General Manager, Matteo Cumerlato, che ci accoglie e ci accompagna in un racconto che parte dal rispetto e dalla valorizzazione della storia di questa dimora, da sempre vocata all’accoglienza (già nel 1500, ci spiega Matteo, figura come locanda nei registri asburgici), un luogo molto famoso e amato qui nel territorio, sede di eventi e cerimonie per tantissimi discendenti dell’alto vicentino. Conosciuta in passato più per gli eventi che come albergo, e dopo aver avuto una sorte non sempre positiva nelle gestioni precedenti, sta tornando allo splendore di un tempo, grazie alla visione e ai progetti dei nuovi proprietari, Paola e Saverio Lorenzato, originari di Malo e innamorati da sempre di questo luogo, i quali si sono affidati all’esperienza di Matteo, secondo il quale “bisogna legare il passato alla natura, fare minimi interventi
e far parlare la Villa stessa, con la sua imponenza e bellezza”. Nel progetto c’è il recupero delle circa 20 camere che erano già state ristrutturate, rimettendole in sintonia con l’ambiente circostante, sia in termini di stile che di colori, grazie al gusto e all’esperienza
di Loredana, moglie di Saverio, che gestisce un noto negozio e show room di arredamenti con più di 50 anni di attività. E c’è la proposta di tre concept di ristorazione: a mezzogiorno il format Bistrot, con menù che cambiano tutti i giorni e alcune scelte di mare, di terra e vegetariane, piatti veloci, ma curati, adatti ad una clientela settimanale business; la steak-house BIF, inaugurata alla fine dello scorso anno, che si ha intenzione di aprire la sera e la domenica a mezzogiorno, con alcuni antipasti e primi legati alla terra e una selezione di tipi di carni pregiate da tutto il mondo, a partire da quelle nostrane; e il terzo concept, il ristorante Magnolia, nella veranda esterna e con pochi tavoli all’interno, dedicata al fine dining serale, ad una cucina più ricercata, ma non estrema, prevalentemente di mare, legata più agli eventi e al banqueting. Tre concept che convivono in maniera armoniosa, ma con identità ben distinte, adatti ad accogliere in Villa pubblici diversi con diversi gusti e aspettative.
Colori
&
Sapori
Sui social abbiamo letto di importanti novità che andranno ad arricchire il progetto della Villa, con cose nuove e belle da raccontare e da vivere. E infatti Matteo ci svela una grande novità: l’apertura estiva del Pinetas, un concept completamente dedicato alle attività all’aperto e allo sport, un progetto che partirà a giugno e che, nei prossimi anni, è destinato a diventare qualcosa di veramente grande e ad evolversi costantemente. Matteo ci spiega che “dove oggi c’è il campo da calcio, dove si allenava la squadra del Vicenza, verranno realizzati 4 campi da calcetto su erba, tre campi da beach volley su sabbia e la proprietà sta valutando di inserire uno o due campi di paddle, senza dimenticare le classiche bocce. Quest’estate metteremo un chiosco con hamburger, il poke, la focaccia, la pizza, quindi un concept molto più giovanile, ma aperto a tutti. Rimetteremo in funzione anche il percorso di atletica che ruota tutto intorno a quest’area”. Passo dopo passo, si vuole recuperare anche le molte altre camere presenti in un’altra ala della villa e ancora da ristrutturare, e magari realizzare un’area benessere, “senza fretta; vogliamo fare tutto con calma, per mantenere sempre alto lo standard di qualità e valutare la risposta delle persone a questi nuovi progetti”. Uno spazio esperienziale, dedicato allo sport, al benessere e al leisure, con uno sguardo attento alla sostenibilità, un valore importante per Alessia, figlia di Saverio, che ha voluto eliminare il più possibile
la plastica, preferendo materiali ecocompatibili e, per la ristorazione, soprattutto prodotti a Km0. “Questo albergo era diventato solo business, vogliamo che torni ad essere leisure, avendo intorno tanti luoghi attrattivi. Abbiamo la pedemontana a meno di un chilometro, avremo a poca distanza l’asse Verona-Venezia, senza dimenticare le 52 gallerie del Pasubio, l’Altopiano di Asiago, Bassano del Grappa, ormai più facile da raggiungere grazie alla pedemontana”.
Mai come adesso per Villa I Pini, la parola villa torna al suo concetto originario e storico di luogo di aggregazione, vissuto, condiviso.
Chiediamo a Matteo se sono pronti ad accogliere i loro clienti e cosa hanno programmato per la riapertura. “Certo, c’è tanta attesa da parte dei clienti, tanto affetto. Troppe le limitazioni per riaprire tutto subito: partiamo con il Bistrot, arricchendo il menù con qualche scelta di carne, lasciando in standby il Magnolia e il BIF e l’albergo. Una ripartenza soft, finché non ci saranno linee guida certe e tenendo conto che non sappiano quale sarà la reazione delle persone alla riapertura, tra quanti avranno ancora un po’ di timore e quanti vorranno tornare ad uscire e a godersi il più possibile questi nuovi accenni di normalità”. Intanto si studiano i nuovi menù del Magnolia, con lo Chef pronto a stupire con nuovi abbinamenti e ricette che mescolano cucine regionali diverse, ma sempre preservando i sapori e la materia prima, senza eccessi. Ci salutiamo parlando dell’elemento più importante, fondamentale: la passione. Quella, unita all’esperienza e ad una visione chiara di quello che si vuole diventare in futuro, rendono possibile che i progetti, anche quelli più grandi, diventino realtà.
facebook: villaipinimalo - www.villaipini.com Dimora Storica Alberghiera Via Schio 77, Malo (Vicenza) Lunch Bar - Cocktails & More Tel. 379 2229637
Colori & Sapori
È tempo di fragole… e non solo! Ne parliamo con Marco e Licia, titolari dell’Azienda Agricola MARCO SARTORE - SartoreBio di Marano Vicentino Qual è la stagione delle fragole e quali sono le condizioni di terreno e ambientali migliori per la coltivazione di questo frutto che in tanti amano? La fragola è una pianta poco esigente e di facile coltivazione, ama i terreni ricchi di sostanza organica, soffre dei ristagni d’acqua e quindi è bene coltivarla in aiuole rialzate e, meglio, proteggendo la pianta con una pacciamatura in telo nero per facilitarne anche la maturazione. Le fragole nel nostro territorio sono pronte in questo periodo, si può avere un leggero anticipo di 10-15 giorni in serra non riscaldata. Esistono tantissime varietà di fragole, le possiamo dividere in due grandi gruppi: le varietà che producono solo in questo periodo con produzione abbondante e le rifiorenti che producono tutto l’anno con produzione però più modesta. Marco, per lei l’agricoltura biologica è sempre stata una passione, nata accompagnando suo zio e suo padre nei campi, dove ha imparato il valore della terra. Ci racconti la vostra scelta di coltivare con metodo biologico. Coltiviamo con metodo biologico da più di 25 anni, da quando il metodo biologico era ancora agli inizi e non era ancora diventato un business, perché crediamo che sia nostro dovere essere i custodi di questo grande bene che è la terra.
Coltivare senza apporto di prodotti di sintesi chimica non è facile, è necessaria una profonda conoscenza dei ritmi della natura e delle piante, un continuo aggiornamento e monitoraggio sui parassiti, sui funghi, sugli insetti utili, sulle nuove tecniche di coltura per riuscire a produrre cibo sano e saporito. Tornando alle nostre fragole, si possono produrre fragole fuori dal suolo in tubi di plastica riempiti con concimi chimici e argilla espansa prediligendo varietà che producono fragole grandi, lucide, con una lunga durata in scaffale ma noi preferiamo coltivarle a terra concimate con letame, piantando varietà di pezzatura medio piccola, ma con profumo e aroma intenso. Non possiamo assolutamente competere con le vaschette che troviamo sugli scaffali del supermercato in quanto a bellezza, ma per “bone e sane” non temiamo confronti. Il nostro coltivare biologico è un po’ così, non guardiamo solo all’ aspetto esteriore della nostra frutta e verdura, ma a ciò che da in termini di salubrità e di sapore. Siamo a Marano Vicentino, territorio famoso per la farina di mais MARANO De.Co. Voi siete anche Molino? Il biologico riprende il metodo di coltivazione antico di rotazione delle colture, quindi nei nostri campi si alternano oltre agli or-
taggi e ai legumi anche cereali come il mais Marano e il grano tenero. Da qualche anno, grazie ad un piccolo molino, riusciamo a trasformare direttamente i nostri cereali e a proporre farine integrali, biologiche e macinate a pietra. Anche nella scelta di coltivare i cereali preferiamo coltivare varietà vecchie come il Mais Marano e frumenti di varietà meno produttive, ma più saporite. Siamo a maggio: che frutta e verdura di stagione possiamo trovare nei vostri campi e nel vostro punto vendita? Nel nostro punto vendita ci sono solo frutta e verdura coltivate da noi per offrire prodotti veramente a km zero. È una scelta a volte difficile quando la stagione, come quest’anno, non è delle migliori in quanto a sbalzi climatici, siccità, gelate ecc. In questo periodo sono cominciati gli asparagi, le fragole, I’insalata e si cominciano a trovare i primi prodotti primaverili, cipollotti, bieta, cicoria, cappuccio, piselli, rape rosse e le prime zucchine. Torniamo alle fragole: ci ha colpiti un piatto che abbiamo visto sul vostro sito, il risotto di asparagi, curcuma e fragole. Possiamo avere la ricetta? Crediamo molto alla stagionalità e per questo cerchiamo di dare spunti per cucinare con quello che ci da la natura in questo periodo di fragole e asparagi e questo risotto è l’ideale. Ingredienti per 5 persone: • 500 gr di asparagi bianchi bio • una cipolla • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai • 250 gr di fragole bio • 1 cucchiaino di curcuma • pepe una spolverata • 350 gr riso Fate un soffritto di cipolle con olio extra vergine di oliva o con acqua, aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti, un cucchiaino di curcuma e una spolverata di pepe (per attivare le proprietà della curcuma). Fate appassire il tutto, versate il riso, aggiungete sale ed acqua. A cottura quasi ultimata versate le fragole lasciandone un po’ per guarnire il piatto.
Photo Credits: Azienda Agricola MARCO SARTORE - SartoreBio
Colori
&
Sapori
Le Vigne di Roberto Nel cuore dell’area D.O.C. Breganze, incontriamo il titolare Roberto Benazzoli e la figlia Simona “La terra è qualcosa che hai dentro. Una voce che grida e che non puoi ignorare”. Signor Roberto, ci racconti come, dopo una vita da imprenditore, ha dato ascolto alla voce della terra e ha deciso di tornare al mestiere di suo padre, la coltivazione della vite. Il ritorno alla terra non è stato voluto, anche se i miei nonni paterni coltivavano la vite e gestivano un’osteria nella piana di Rovereto, da dove mio padre è partito per venire qui in Veneto. Il mondo del vino era nella mia vita, ma per molto tempo mi sono dedicato ad altro, avendo un’azienda di software per commercialisti. La casa madre è stata acquisita da una multinazionale del settore e i loro imperativi erano il fatturato e il margine. Non c’erano rapporti umani. Semplicemente non mi divertivo più. Ho venduto l’azienda e un giorno che mi trovavo a Breganze ho visto il fatidico cartello con scritto vendesi. Collina meravigliosa, posto incantevole, bastava solo renderla ospitale e…ho cominciato l’avventura. Nel 2006 ho acquistato un podere a San Giorgio di Perlena e messo a dimora i primi di due ettari di vigneto. Un posto che sento parte di me e a cui mi dedico completamente: oltre ad averlo chiamato,
appunto “Le Vigne di Roberto”, ho voluto che il logo dell’insegna fosse un richiamo alla mia giovinezza, quando ero soprannominato dagli amici il “conejo”, perché agile e scattante. Le scelte che si fanno all’inizio sono le più importati, per cui mi sono attorniato di bravi tecnici che hanno messo in pratica le mie idee. La prima è stata di vinificare un vino rosé con metodo classico, perché piaceva a me. Poi gli altri vini sono nati sempre dall’idea di produrre qualcosa che piacesse innanzitutto a me. Il terreno collinare e la sua esposizione erano adatti alla coltivazione dell’ulivo e ho messo quindi dimora anche 150 ulivi che danno un olio fantastico. Ho coinvolto la mia famiglia in questo progetto, con l’obiettivo di dare un contributo importante e far crescere la zona di Breganze, con uno sguardo alla tradizione, ma anche dando ai miei vini una personale interpretazione e dei sapori che incontrino i gusti contemporanei. Perché modernità e tradizione non si escludono a vicenda ed io credo fortemente che Breganze possa essere, grazie alla sinergia di più imprenditori, una zona che crescerà dal punto di vista del turismo enogastronomico. Parlando di sinergia, devo dire che Le Vigne di Roberto è socio dell’Associazio-
ne Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze e del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze, dedicate entrambe alla tutela e valorizzazione dei vini e delle eccellenze del nostro territorio. Tra i filari delle sue viti scorre il confine tra i comuni di Breganze e Fara Vicentino, da qui il nome “Terre di Confine”: ci parli delle caratteristiche dei suoi vigneti e del suo progetto di produzione dell’olio extra vergine d’oliva. Le mie vigne si trovano alle pendici dei colli di San Giorgio di Perlena, in provincia di Vicenza. Sono terre di confine: tra i filari delle viti scorre, infatti, il confine tra i Comuni di Breganze e Fara Vicentino. Confine non solo in senso fisico, ma anche metaforico: la mia scommessa è quella che i miei vini vadano oltre il confine tracciato dalla tradizione e di creare qualcosa di nuovo, portando un nuovo slancio, un’idea di modernità, elevando il territorio di Breganze a grande terroir di vini spumanti. Io che sono uno degli ultimi arrivati tra i produttori di una zona ricca di storia e di grandi talenti in campo enologico, che rispetto moltissimo.
Parlando dei miei vigneti, posso dire che vantano di una posizione davvero invidiabile nella DOC Breganze, alle pendici del Monte Goggio, dove coltivo 3 ettari e mezzo. Un altro vigneto di un ettaro in conduzione è poco lontano. Le varietà di uve presenti sono Vespaiola, Chardonnay, Pinot Nero, Cabernet Franc. Un altro progetto a cui mi sto dedicando è quello della produzione di olio: grazie a 150 olivi di varietà Leccino e Frantoio sarà possibile ottenere un eccellente olio extra vergine di oliva a bassa acidità e dal gusto delicato.
Colori
&
Sapori
Un’idea originale quella del test “Che vino sei?”, che ci accoglie sul suo sito e ci invita a capire con quale dei suoi vini possiamo meglio identificarci. Ci racconti dei suoi vini? E lei... che vino è? I vini hanno una loro personalità, come le persone. Per questo, idea di mia figlia, abbiamo voluto creare questo simpatico test in maniera da consentire, a chi arriva sul nostro sito, di capire a quale dei miei vini assomiglia di più. Si tratta, ovviamente, di un modo divertente per incuriosire e avvicinare le persone ai miei vini, che descriviamo come se avessero un vero e proprio carattere: libero e anticonformista come il Franc, determinato come il Clivone, spumeggiante e spensierato come Prime Bollicine o sublime e perfezionista come il Torcolato.
Che vino sono io? Io non potevo che essere un Prime Rose. I miei vini sono 8, 3 bollicine, 3 rossi, un bianco e, naturalmente, il Torcolato. Difficile descrivere i vini: vi aspetto qui per farveli conoscere uno ad uno, sarò lieto di raccontarveli in una visita guidata. Che esperienze di visita e degustazione possiamo fare nelle sue vigne? Una componente importante della nostra proposta enogastronomica sono le degustazioni, dove accogliamo i nostri ospiti con materie prime di qualità, gustosi stuzzichini a base di Prosciutto Crudo di Montagnana, lardo, pancetta, baccalà manteca-
to, soppressa, giardiniera, polenta di mais Marano, un menu creato da me e mia figlia Simona che abbina a tutti i nostri vini delle specialità locali e venete. Un paio di esempi: crostini di pane ai 5 cereali con burro e trota salmonata affumicata dell’Astico e crostini di pane nero tiepidi con lardo di Fara vicentino. Sul sito trovate tutti gli altri abbinamenti. Da dove nasce l’idea di creare un agriturismo e offrire anche questo servizio di accoglienza? L’idea di agriturismo nasce dalla consapevolezza che oggi la produzione vinicola ha raggiunto livelli di eccellenza ed è difficile emergere, quindi perché non vendere direttamente la propria produzione ai clienti?
Io sono un appassionato cuoco, per cui le mie specialità sono state accolte con entusiasmo dai miei commensali. Un paio
di esempi? Ossobuco di vitello con risotto alla milanese, Stinco di vitello al forno, Guancette di maiale al forno, Spalla di maialino al forno. Il tutto accompagnato da contorni che seguono le stagionalità. Dall’anno scorso mia figlia si diletta con specialità meno impegnative, come la parmigiana di melanzane, le bruschette con vari ingredienti. Naturalmente ogni pietanza ha il suo abbinamento con i vini di nostra produzione. Un mio consiglio? Provare il gorgonzola con marmellata di fichi di nostra produzione abbinato al mio Torcolato.
Shop on Line su www.levignediroberto .it
Colori
&
Sapori
A Podere La Torre ci accolgono con gioia i proprietari Silvia e Paolo, per raccontarci non solo di questa attesa riapertura, che gli consentirà, seppur con molte limitazioni, di poter rivedere i loro clienti, ma soprattutto di cosa Podere La Torre rappresenta per loro, che hanno scelto di investire nel territorio in cui sono nati, che hanno progettato e visto crescere questo posto, che solo a vederlo puoi capirne davvero la bellezza e l’armonia, e che da qualche mese hanno deciso di gestire direttamente per essere sicuri di riuscire ad esprimere a pieno il loro concetto di accoglienza e di cura dei propri clienti.
realizzazione. Non è senso estetico fine a sé stesso, è prendersi cura del cliente, è ripagare la fiducia di chi sceglie di trascorrere un po’ di tempo a Podere La Torre, che si tratti di un aperitivo, una cena, una giornata in piscina o un grande evento. Tutti meritano la stessa cura e la stessa attenzione. La stessa attenzione che si percepisce quando ci raccontano del loro personale concetto di agriturismo, che per molti è sinonimo di rustico, mentre per loro è anche cura della composizione e creatività, l’importante è che la materia prima sia di qualità, stagiona-
“Per me il Podere”, ci dice Silvia, “è un po’ il prolungamento della nostra storia”. E, infatti, c’è un po’ di Silvia e Paolo in ogni elemento di Podere La Torre. C’è il loro stile e il loro calore nella scelta degli arredi, nei tocchi d’arte e di design delle sale dell’agriturismo, delle camere e degli esterni. C’è tutta l’emozione di Paolo mentre ci descrive come, passo dopo passo, i loro progetti siano diventati realtà, dal bar alla sala delle cerimonie, dalla piscina al laghetto, non senza fatica e grandi sacrifici, ma con l’unico obiettivo di creare qualcosa di unico, che Paolo ha scelto di celebrare con l’enorme scultura a forma di cuore che si trova all’esterno, lo stesso cuore che loro hanno messo dentro il progetto di Podere La Torre. C’è il tocco di Silvia dietro la perfezione e la cura del dettaglio, anche di ciò che non è visibile: perché è Silvia che si accerta che tutto sia perfettamente pulito, che ogni oggetto sia al suo posto, che gli eventi e le cerimonie, punto focale di Podere La Torre, siano impeccabili nella loro progettazione e
le, a Km0 e che provenga direttamente dai loro orti, vigneti e uliveti, dai loro campi che si trovano nel territorio vicentino. Per Silvia: “La cucina veneta è sempre stata sinonimo di buon gusto. Noi partiamo dal nostro piacere di cucinare a casa e ci piacerebbe che i nostri clienti apprezzassero il modo in cui i nostri chef riescono a rielaborare le ricette del nostro territorio”. La crostata preparata con le loro marmellate, il dolce di mele, la torta al cioccolato per la colazione delle loro camere e suite sono frutto di una speciale cura del dettaglio. Le piccole cose che rendono speciale un’esperienza. Dietro tutto questo, però, non ci sono solo Paolo e Silvia: c’è un gruppo di persone affiatato, quella che Silvia chiama “la sua
squadra”, che sta curando personalmente e alla quale ha voluto trasmettere il loro concetto di cura del dettaglio e di accoglienza, il loro affetto per questo posto e l’importanza di creare un ambiente dove i clienti si sentano a loro agio, rilassati, coccolati. Non senza emozionarsi, li ringraziano uno ad uno per il loro sorriso e per il loro impegno: “Tina, la caposala, con tutto il suo staff; Pamela, la responsabile del bar, con il suo team; lo Chef Angelo e la sua brigata; le signore addette ai piani e i nostri lavapiatti; Pierpaolo, che coordina la cura del verde e che, insieme alla sua squadra, riesce a gestirlo in maniera eccellente; Sergei, il nostro manutentore. Un ringraziamento anche a Monica, la quale ci supporta nella gestione dell’amministrazione”. E, conclude Silvia, “un grazie anche ai nostri figli, Lisa e Alessandro”. I loro clienti sono pronti, c’è grande attesa, hanno voglia di sentirsi liberi e di rilassarsi. Anche Silvia e Paolo sono pronti ad accoglierli in piena sicurezza, nei loro ampi spazi esterni e coperti, non senza qualche novità: la presenza di un cuoco nel bar delle piscine che preparerà dei piatti da consumare direttamente lì. “Vogliamo che Podere La Torre sia un posto aperto e alla portata di tutti”. Si ha la sensazione, ascoltando Silvia e Paolo, che per Podere La Torre sia quasi un nuovo inizio, frutto della loro scelta di mettersi in gioco e di seguire ogni aspetto della struttura, di questo posto per loro speciale in cui hanno investito tante risorse ed energie e dal quale si aspettano di essere ripagati, innanzitutto, dal sorriso e dalla soddisfazione dei loro clienti, dalla complicità e affiatamento del loro staff e dalla certezza di essere riusciti ad offrire qualcosa di speciale e di bello, magari non perfetto, ma di sicuro autentica espressione del loro senso di accoglienza.
Colori
&
Sapori preparati con la fiorèta di malga. E per finire, sempre fatti con amore nella nostra cucina, i nostri dolci.
Locanda Balasso Ai piedi del Massiccio del Pasubio, incontriamo la Signora Cristina, che ci accompagna a scoprire la storia di questa Locanda e Ristorante Partiamo innanzitutto dalla storia: è vero che nel 1915 nasceva il Rifugio come cabina elettrica di guerra? Questo luogo ha una lunga storia. L’edificio che ci accoglie nasce come cabina elettrica di guerra nel 1915, per fornire energia alla teleferica che portava sul fronte del Pasubio. Dal 1925, con il nome di “La Sengiara”, su iniziativa di Francesco Meneghello venne poi utilizzata come base della Scuola di Alpinismo della Sezione Vicentina del C.A.I. (Club Alpino Italiano) fino al secondo dopo guerra, periodo in cui venne ampliato in più riprese dalla Società Alpinisti Vicentini con destinazione di rifugio alpino, subendo vari interventi fino allo stato attuale. Dopo l’ultimo intervento del 1981 per la realizzazione di servizi igienici interrati, il rifugio è rimasto pressoché immutato fino ai giorni nostri. Dal 2013, successivamente ai lavori di ampliamento, il rifugio dispone anche di alloggi, distribuiti in 4 camere ed ha ottenuto nel 2014 la nuova denominazione di Locanda Balasso. Resta il forte legame con gli alpinisti, essendo questo luogo un punto di ritrovo per gli alpinisti della zo-
na, nonché punto di appoggio della Sezione scledense del Soccorso Alpino. Signora Cristina, la Locanda Balasso è sinonimo di buona cucina, relax e attività all’aria aperta. Pronti a riaccogliere i vostri clienti? Siamo pronti a riaccoglierli in piena sicurezza: siamo nel mezzo della natura, circondati da paesaggi bellissimi e abbiamo ampi spazi all’aperto. Ci troviamo a pochi chilometri dal Passo Pian delle Fugazze, ai piedi del Massiccio del Pasubio. Abbiamo quattro comode stanze, tutte con servizi privati e riscaldamento, sauna, doccia idromassaggio, internet e tv, per godersi le proprie vacanze in piena tranquillità e nel rispetto di tutti i comfort. La vostra cucina offre piatti della tradizione, con prodotti e ricette sia Venete che Trentine. Tutto rigorosamente fatto in casa, con prodotti stagionali e il più possibile locali. Il nostro menu propone carne ai ferri, baccalà, sugo di anatra, bigoli e tanti altri piatti genuini, secondo tradizione. Imperdibili i nostri gnocchi
Raccontiamo ai nostri lettori le bellezze naturali che vi circondano e il tipo di esperienze e attività che si possono svolgere. Questo luogo è ideale per gli amanti delle attività all’aria aperta, degli escursionisti e degli alpinisti, con un territorio che offre innumerevoli opportunità: dalla salita al Monte Pasubio lungo la celebre Strada delle 52 Gallerie, al ponte sospeso sulle Piccole Dolomiti. Si possono organizzare arrampicate e ferrate con guida alpina ed escursioni con guide esperte che vi accompagneranno tra panorami mozzafiato e racconti della Grande Guerra. Il famoso Rifugio Papa si trova poco distante.
Che dire, vi aspettiamo in questa oasi di montagna dove si incontrano storia, natura e buona cucina: fermate l’orologio e regalatevi un momento di relax e di benessere.
S.ANTONIO del PASUBIO lungo la Provinciale 46 per Rovereto Tel. 0445/593055 info@rifugiobalasso.it - www.rifugiobalasso.it
Colori
&
Sapori
Saor di trota Ingredienti (4 persone): • 4 filetti di trota salmonata • 4 etti di cipolle bionde • un etto di scalogni • mezzo etto di uvetta di Corinto • mezzo etto di pinoli • una cucchiaiata di cedro candido • una cucchiaiata di arancia candita • vino bianco • aceto di vino bianco • una foglia di alloro • pane grattuggiato • olio di oliva • sale, pepe nero in grani Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Preparazione Tagliare i filetti di trota salmonata a strisce larghe un centimetro e infilarle a zig zag in spiedini di legno. Passare questi “stecchi” nel vino bianco e nel pane grattuggiato e friggerli in olio di
oliva salandoli una volta sgocciolati. Tagliare a fettine sottili le cipolle e gli scalogni e soffrigerli in olio di oliva. Aggiungere una manciatina di uvetta di Corinto, una di pinoli, una cucchiaiata di cedro e una di arancia candita tagliati e dadini, quindi irrorare con metà vino bianco secco e
metà aceto di vino bianco. Aromatizzare con una foglia di alloro e qualche grano di pepe nero e far sobbollire per qualche minuto a fuoco moderato, regolando di sale. Versare il saor bollente sugli “stecchi” di trota e far raffreddare completamente. Servire dopo 12 ore.
Osei scapà con polenta onta Ingredienti: • 6 fettine di lombo di maiale • 250 gr di fegato di coniglio o pollo • 150 gr di pasta di salame fresco • 6 bacche di ginepro • 50 foglie di salvia • 7 lardelle • 12 fette di polenta di mais • olio, burro, sale, pepe quanto basta Preparazione Battete le fettine di lombo molto sottili, salate e pepate. Tritate grossolonamente il fegato e 12 foglie di salvia, amalgamatelo con la pasta fresca di salame, successivamente aggiungete il ginepro, precedentemente frullato, aggiustate di sale e pepe. Suddividete il ripieno e ponetelo nel centro di ognuna delle 6 fettine, formate un involtino ed infilatelo in uno stecchino, alternando con le lardelle e la salvia. Rosolate in un tegame con un pò di burro, olio e la salvia rimasta. Completate la cottura in forno a 160°. Levate gli involtini e friggete la polenta nel sugo di cottura.
Colori & Sapori
Consorzio di Tutela Ciliegia di Marostica IGP Conoscere e gustare questa eccellenza del territorio vicentino. Intervista al Presidente On. Giuseppe Zuech, presidente del Consorzio Ciliegia di Marostica IGP Spieghiamo innanzitutto ai nostri lettori qual è il ruolo del Consorzio di Tutela e quali sono le attività e i progetti portati avanti per la valorizzazione e la promozione della Ciliegia di Marostica IGP? Il ruolo del Consorzio della ciliegia di Marostica IGP, come tutti i consorzi di tutela, è importante ai fini della tutela, difesa e promozione del prodotto. In particolare fin dalla nascita della ciliegia di Marostica IGP, prima ciliegia in Italia ad avere ottenuto il marchio di riconoscimento IGP, il Consorzio, oltre all’ente certificatore delegato al controllo, CSQA certificazioni di Thiene, controlla che la ciliegia IGP di Marostica venga prodotta e confezionata secondo i requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione. Svolge inoltre un’importante attività di promozione, ne approfitto per ricordare che domenica 23 maggio a Pianezze, domenica 30 maggio a Marostica e domenica 6 giugno a Marostica ci saranno 3 appuntamenti importanti con la “mostra delle ciliegia di Marostica IGP”. Tre appuntamenti imperdibili dove “sfileranno” come prime donne le più belle ciliegie di Marostica IGP prodotte, frutto di tanta cura
e dedizione dei nostri produttori e porteranno grandi flussi turistici e diffusione nei social. Quali sono le caratteristiche che rendono unica e inconfondibile la Ciliegia di Marostica IGP e qual è il territorio di produzione definito dal disciplinare? La Ciliegia di Marostica IGP presenta una forma tendenzialmente cuoriforme, con calibro minimo di 23 mm e buccia di colore che va dal rosso scuro al rosso fuoco a seconda delle varietà. È caratterizzata da una polpa mediamente soda, succosa, dal gusto pieno, dolce e molto gradevole. È un frutto prezioso da un punto di vista nutritivo e salutistico. La produzione della Ciliegia di Marostica IGP avviene quasi esclusivamente in zona collinare su terreni fertili e ricchi di potassio, che consentono di ottenere un prodotto dolce e gustoso. La zona di produzione, secondo Disciplinare di produzione coinvolge i seguenti comuni in provincia di Vicenza: Marostica, Salcedo, Fara Vicentina, Breganze, Colceresa, Pianezze e parte del comune di Bassano limitatamente al territorio che si estende alla destra idrografica del fiume Brenta, e infine parte del territorio di Schiavon (a est della statale per Vicenza la porzione a nord di via Olmi fino all’altezza di via Vegra; ad ovest della statale per Vicenza la porzione a nord di via Roncaglia Vecchia.)
La raccolta viene effettuata a mano a partire dalla metà della prima decade di maggio per le varietà precoci e dalla terza decade di maggio per quelle tardive. I frutti devono essere disposti in contenitori con pareti rigide e, subito dopo la raccolta, devono essere sottoposti ad accurata cernita e quindi conservati in locali freschi e ombreggiati, per mantenerne inalterate le qualità e consentire una maggiore conservabilità. Non solo fine pasto o merenda: le ciliegie di Marostica IGP si prestano a diventare protagoniste di ricette dolci o salate, anche con insoliti abbinamenti. La Ciliegia di Marostica IGP si conserva in frigorifero per alcuni giorni. Oltre ad essere consumata allo stato fresco infatti, viene impiegata anche nella preparazione di dolci, marmellate e bavaresi. Particolarmente indicata per la conservazione sotto grappa, liquori o vino rosso. Abbiamo infatti notevoli richieste di utilizzo del prodotto nei preparati di questo tipo. Per quanto riguarda il suo impiego come ingrediente in cucina, recentemente si stanno diffondendo svariate ricette che ne prevedono l’abbinamento con le carni, come ad esempio “l’anitra e Ciliegie di Marostica IGP”, dove quest’ultime, aggiunte alla carne cotta in forno, andranno a formare una specie di salsa.
Nel nostro sito si trovano anche numerose ricette: www.ciliegiadimarosticaigp.it
Photo Credits: www.ciliegiadimarosticaigp.it
Colori
&
Sapori
Vivere Slow I valori, gli obiettivi e i progetti di Slow Food Vicenza Slow Food è un’associazione internazionale no profit che si impegna a ridare il giusto valore al cibo e che ha contribuito enormemente ad una rivoluzione culturale che ha posto al centro dell’attenzione il rispetto dei produttori, la sostenibilità, la biodiversità e il recupero dei saperi e delle tradizioni locali. Cosa significa vivere e mangiare Slow? Slow Food è una rete globale di comunità locali che da oltre 30 anni promuovono l’educazione del gusto e la difesa della biodiversità. Come giustamente ricordate, è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo ed aggiungo: nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Vivere e mangiare Slow sono due aspetti che transitano da un concetto imprescindibile: la consapevolezza. Ovvero l’essere coscienti che le nostre scelte quotidiane generano delle conseguenze su ciò che ci circonda. Portando il focus nelle scelte alimentari, ad esempio, è necessario comprendere che queste abbiano un peso non solo per il palato ma anche per l’ambiente, aspetto talvolta meno immediato. Informiamoci quindi da dove viene un certo prodotto, com’è stato coltivato, se è stagionale. Privilegiamo acquisti locali, andando a conoscere direttamente i produttori del
nostro territorio se ci è possibile. Agendo così, sentiremo di aver dato un contributo positivo a noi stessi, all’economia locale e al pianeta. Cosa sono i Presìdi Slow Food e quali sono quelli del territorio vicentino? Quello dei Presìdi Slow Food è un programma partito circa vent’anni fa come progetto teso a salvare la biodiversità, mappando prodotti che rischiano l’estinzione e andando ad agire nei territori coinvolgendo comunità di produttori locali. I prodotti individuati hanno un forte lega-
me con il territorio in cui sono coltivati/ allevati e sono prodotti in quantità limitata, con grande attenzione alla qualità organolettica e agli impatti ambientali e sociali. Vengono divisi in categorie e per ciascuna esistono delle linee guida, dei disciplinari a cui è necessario attenersi per salvaguardare le peculiarità di ciascun prodotto, comprese tecniche e tradizioni. Ad oggi ci sono più di 600 prodotti Presidio Slow Fo-
od, di cui oltre un terzo in Italia. Nel territorio vicentino abbiamo ben 3 Presìdi: l’Asiago Stravecchio di Malga, il Riso di Grumolo delle Abbadesse (vialone nano) e il Morlacco del Grappa di Malga. Vi invitiamo a scoprirli tutti! Signor Crotta, lei è il Fiduciario di Slow Food Vicenza: spieghiamo ai nostri lettori il ruolo che svolgono le Condotte di Slow Food a livello regionale e locale. Come dicevo all’inizio, Slow Food è una rete globale costituita da comunità locali. Questo significa che in ciascun territorio operano delle Condotte che a livello locale si impegnano a promuovere i princìpi associativi attraverso l’organizzazione di attività e iniziative, la cui attuazione è possibile grazie al supporto dei soci, dei produttori, dei ristoratori e altre realtà del territorio. Ciascuna Condotta è coordinata da un Fiduciario e da un Comitato composto da un numero variabile di soci che ricopre compiti diversi. A livello regionale, nel nostro caso Slow Food Veneto, il ruolo è quello di riferimento per le Condotte locali, di coordinamento, sostegno e patrocinio per le attività organizzate. Ricopre inoltre un ruolo chiave nel dialogo con la sede nazionale. Un anno difficile, quello dell’emergenza Covid: quali sono gli eventi e le iniziative alle quali avete dovuto rinunciare e quali, invece, i progetti e le campagne che state portando avanti?
Colori
&
Sapori motivo in più per continuare a seguirci! Per restare aggiornati vi invitiamo a seguire le nostre pagine social e vi aspettiamo presto (spero) come nuovi soci della Condotta. Per iscriversi è sufficiente andare nella sezione dedicata del sito slowfood.it o inquadrare il QR-Code qui sotto.
Io ho ricevuto la carica di Fiduciario della Condotta di Vicenza ad ottobre dell’anno scorso, in un periodo delicato un po’ per tutti. Ci siamo lasciati alle spalle un 2020 che ha messo ognuno di noi a dura prova, che ha mutato alcune nostre abitudini consolidate e scosso le nostre coscienze, sensibilizzandoci maggiormente su alcune tematiche e rendendoci più consapevoli della responsabilità che abbiamo verso il prossimo. Avevamo diversi appuntamenti in programma, tra cui visite a produttori, corsi di degustazione e serate a tema per scoprire prodotti locali. La maggior parte di
questi sono stati posticipati e sono in fase di riprogrammazione, auspicando in una stabilizzazione della situazione. Tra le attività che vorremmo proporre quest’anno ci sono 2 corsi di degustazione, uno sui formaggi e uno sulla birra, incontri con i produttori locali, passeggiata tra le malghe e appuntamenti tematici su prodotti quali olio, salumi ed altre eccellenze, sempre nel rispetto del buono, pulito e giusto. Ci sono anche altri 2 progetti di spessore su cui stiamo lavorando che andranno a sostegno di realtà virtuose del territorio… al momento non vi anticipiamo nulla, un
www.slowfood.it www.facebook.com/slowfoodvicenza www.instagram.com/slowfoodvicenza Photo Credits: © Archivio Slow Food - slowfood.it © Terramadresalonedelgusto.com
Colori & Sapori
Per chi ama la montagna… una Montagna di Viaggi! Saliamo ad alta quota per incontrare Andrea Pizzato, che ci parlerà della sua passione per la montagna e del suo seguitissimo blog Andrea: nessun dubbio che la montagna sia una tua passione, tu che sei veneziano “ma con la mente sempre sui monti”. Quando è nata l’idea di aprire un blog, un diario dove poter raccontare delle tue avventure e dei tuoi viaggi? È nata circa 10 anni fa completamente per caso e con lo scopo di imparare le nuove tecnologie digitali che si stavano affacciando all’epoca. Dopo due anni con visite pari a zero, ho iniziato a studiare un po’ i “trucchi del mestiere” e a crescere sia sul blog che sui social. Al momento è letto da più di 3 milioni di lettori ed è diventato il mio lavoro. Qual è stata l’avventura ad alta quota più bella che hai fatto? Hai una cima o un luogo del cuore?
Ogni posto ha il suo fascino, in ogni escursione cerco sempre di trovare un elemento o un punto di forza diverso da poter raccontare. Ovviamente le Dolomiti sono quelle che incantano di più e che ti rimangono nel cuore, però, trovo nelle nostre Prealpi un abbinamento perfetto di storia, tradizioni e natura che difficilmente si riscontra altrove. Non solo montagna e Italia, a quanto si legge sul tuo Blog: Europa, Cina, India, Giappone, Kenya e molto altro. Voglia di tornare a viaggiare, dopo questo lungo periodo di restrizioni causate dalla pandemia?
Quando ho aperto il blog lavoravo in un’agenzia di viaggi: avevo molte possibilità di viaggiare all’estero e tutte queste esperienze le raccontavo nel blog. Poi, circa 5 anni fa, mi sono trovato senza lavoro e quindi senza budget per poter continuare a viaggiare. Da qui è nata una scelta importante: dedicare il blog solo al mio territorio, il Triveneto, in questo modo potevo continuare a scrivere e pubblicare contenuti senza dover spendere soldi di aerei e hotel. Ho lasciato la sezione viaggi nel blog per rispetto di tutto il lavoro fatto, poi, chissà, nella vita non si sa mai quello che può accadere; il blog è innanzitutto un diario personale e così deve rimanere. Mai come in questo ultimo anno, si è riscoperta la voglia di esperienze all’aria aperta e un turismo di prossimità che ci ha portati a scoprire luoghi meravigliosi, a pochi passi da casa: hai qualche suggerimento per escursioni, passeggiate e, per i più esperti, di trekking qui nel vicentino, tra mete più conosciute o posti da scoprire? La passeggiata tra i mulini di Mossano è stata una bellissima scoperta, ma anche il sentiero della Val Leogra a Torrebelvicino mi ha colpito positivamente. Poi ci sono le escursioni più note come la Strada degli Eroi, il Monte Cengio e il Sentiero dei Grandi Alberi, che meritano sempre una visita, soprattutto durante la settimana quando ci sono meno persone.
www.montagnadiviaggi.it Photo Credits: Andrea Pizzato
Colori & Sapori
Musei AltoVicentino Il progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio museale Un territorio si racconta attraverso il suo patrimonio culturale. Come nasce il progetto Musei AltoVicentino e quanti attori del territorio vicentino sono coinvolti, tra musei e Amministrazioni? Ivana De Toni, coordinatrice Musei Altovicentino: - Musei Altovicentino è un progetto culturale nato esattamente 20 anni fa. Nel 2001 fu sottoscritta la prima convenzione che riuniva allora 10 comuni attorno a Malo, scelto come comune capofila fin dall’inizio, in particolare per la sua posizione geografica. L’idea di una rete museale era nata all’interno di un progetto più ampio di integrazione tra la valle del Leogra e quella dell’Agno per valorizzare la comune storia industriale, ma ben presto si è visto che il territorio richiedeva attenzione anche per aspetti diversi da quelli legati all’industria. Silvia Berlato, Presidente Musei Altovicentino: - E a pensarci adesso, questo è stato un gran bene perché così oggi, che siamo in 17 comuni, e se siamo cresciu-
ti vuol dire che l’idea funziona, abbiamo la possibilità di raccontare un patrimonio vasto e variegato, che sia portavoce di tante storie diverse che hanno qui le loro radici. Ma, allo stesso tempo, questo ci consente di progettare percorsi che possono diventare di interesse non solo per chi abita qui, ma anche per un potenziale turista, che in questo momento, voglio dire prima della pandemia, era presente per un turismo di nicchia, perché appassionato di uno specifico tema, come quello della
Grande Guerra o del Carnevale ad esempio, visto che a Malo ospitiamo il Museo Mondonovo Maschere, una bottega veneziana che abbiamo ricostruito tale e quale e che porta persino turisti americani che la conoscono perché ospita le maschere usate nei film di Kubrick.
Il vostro sito raccoglie i molti progetti e laboratori che i musei di questa rete organizzano con le scuole. Ci sono anche progetti dedicati agli adulti e alle famiglie. Un modo di avvicinare le persone alla storia, all’arte e alla cultura e al tempo stesso di far scoprire il territorio. Silvia Berlato, Presidente Musei Altovicentino: - Ci piace pensare ai musei come luoghi di incontro e di trasmissione dei saperi e quindi, come Amministrazioni, favoriamo le proposte di attività in cui, chi visita il museo o vuole approfondirne i contenuti, può anche fare un’esperienza pratica. Da anni proponiamo anche dei calendari con escursioni che partono dal museo e vanno sui territori proprio per favorire, anche visivamente, la capacità di mettere in collegamento le cose conservate nelle bacheche dei musei con quello che è ancora visibile camminando nei nostri borghi storici o nelle nostre periferie, in collina o in montagna. È incredibile osservare quanto il paesaggio ancora racconti di antiche tradizioni. Non vorrei far torto a nessuno dei nostri partner, ma il paesaggio terrazzato di Valbrenta è un monumento al lavoro
Colori & Sapori e un manifesto di quanto la coltivazione del tabacco ha comportato. Ivana De Toni, coordinatrice Musei Altovicentino: - Abbiamo inoltre vinto il bando di Wikimedia Italia “10 Piccoli Musei”, grazie al quale possiamo aggiornare i contenuti relativi ai nostri musei nell’enciclopedia libera di Wikipedia. Pensiamo che essere presenti in maniera attiva su una piattaforma come Wikipedia sia ancora un altro modo per avvicinare i giovani e gli adulti alle storie che abbiamo da raccontare. Suggerite anche molti itinerari in cui paesaggio, natura e storia si intrecciano in maniera indissolubile. Ivana De Toni, coordinatrice Musei Altovicentino: - Anche quest’anno, se non ci saranno ulteriori restrizioni per il Covid, contiamo di organizzare un calendario di passeggiate, che avranno come focus il patrimonio naturalistico. Crediamo che stare a contatto con la natura con la guida di un esperto sia anche un modo per invitare poi le persone a far visita ai musei, in un giorno di pioggia magari! Ovviamente poi ci sono gli itinerari che proponiamo e che ciascuno può fare in maniera autonoma nei periodi consigliati. Questi, oltre che nel sito, sono raccolti anche nella app Musei Altovicentino, dove sono dettagliati nelle diverse tappe in cui abbiamo
articolato i percorsi. Quindi un altro modo per esplorare il territorio con un occhio alla sua storia. È stato un anno difficile per molti settori, tra cui quello dell’arte e della cultura, dovuto alle chiusure e restrizioni che hanno impedito l’organizzazione di eventi, mostre e iniziative. Finalmente riaprono i musei: quali sono i prossimi progetti e mostre in cantiere? Silvia Berlato, Presidente Musei Altovicentino: - Questo periodo di chiusura al pubblico ha stravolto le nostre routine, anche per quanto riguarda i musei. Il fatto di essere chiusi ci ha fatto riflettere molto sulle potenzialità della nostra presenza rispetto al territorio e ai visitatori. All’inizio della chiusura abbiamo lavorato proponendo nuovi contenuti digitali, creando dei contenitori divulgativi in una piattaforma che riserviamo al patrimonio digitale, che si chiama “Collezioni”. Abbiamo creato il “Dispenser di trattamenti di conoscenza”, così come dei podcast,
immaginando che possano accompagnare il visitatore nella sua esplorazione del vicentino, e questi li abbiamo chiamati “Voci per divagazioni territoriali”. Questa nuova esperienza ci ha convinto ancor più a lavorare per un territorio allargato, e così quest’anno andremo a sostenere il concorso fotografico “Wiki Loves Monuments” di Wikimedia Italia e tutti i nostri musei aderiranno aprendo le sedi a tutti coloro che vorranno fotografare sia gli edifici che le collezioni museali. Si è lavorato molto anche a progetti espositivi che saranno aperti nei prossimi mesi e visitabili durante l’estate, ma per le date di inaugurazione e i dettagli vi invito a seguirci sul sito e i social. Scoprite tutti i musei del circuito Musei AltoVicentino su: www.museialtovicentino.it Dispenser di trattamenti di conoscenza: collezioni.museialtovicentino.it/collections/show/21 Voci per divagazioni territoriali: collezioni.museialtovicentino.it/collections/show/19 Photo Credists: www.museialtovicentino.it
LA SALUTE “AL CENTRO” Ubicato in mezzo al verde, sito vicino alla Oasi Rossi di Santorso, in un locale moderno, pulito e dove si respira quella “umanità” che non si trova ovunque, il Centro Medico Iris nasce pochi anni fa, ed è frutto della ventennale esperienza in campo sanitario della sua attuale responsabile. Daniela infatti ne è alla guida da quasi due anni, ma è una veterana nel campo. Per anni ha lavorato presso alcuni dei più grandi poliambulatori privati e convenzionati della provincia, ed ha portato con se un bagaglio di esperienza tale da essere riuscita, in collaborazione con il Direttore Sanitario del Centro dr. Roberto De Toni, ad avviare una realtà territoriale di tutto rispetto. Il Centro Iris nasce come Centro specializzato in problemi relativi alla “Salute Visiva”, ma piano piano si è aperto a nuove specialità. Abbiamo chiesto a Daniela perchè le persone dovrebbero scegliere il Centro Medico Iris? In questi anni c’è stato un proliferare di grandi strutture sanitarie, da qui la scelta di mantenerci “a misura di uomo”. Non volevamo in alcun modo perdere il contatto con il paziente, cosa che a volte può accadere laddove le dimensioni non permettono un diretto contatto con l’utenza. Il Centro Iris si sta ampliando, ma pur avendone le potenzialità, ha scelto di rimanere comunque una struttura medio grande. E’ una scelta anche quella di avere professionisti di un certo livello, con una certa professionalità ma anche con una buona dose di gentilezza. Stiamo uscendo, almeno lo spero, da un anno e mezzo di restrizioni, le persone che accedono ai servizi sanitari di qualsiasi livello, hanno oggi più che mai bisogno di essere accolte e ascoltate. Mantenendoci con queste dimensioni, ci è più facile non perdere di vista ogni persona che afferisce ai nostri servizi.
Cosa c’è nel futuro del Centro Iris? Molti progetti e “campagne di prevenzione” per offrire alcuni servizi a costi calmierati proprio per andare incontro alle esigenze di chi è stato colpito più duramente in questo periodo. Siamo forniti di quasi tutte le specialità e, laddove non arriviamo, abbiamo in atto delle collaborazioni per rispondere alla nostra utenza con un servizio a tutto tondo! Chi entra da noi, non uscirà mai senza una risposta. Quanto ha inciso la Pandemia anche nel vostro lavoro? Ovviamente moltissimo. Anche se la struttura ha garantito la continuità del servizio, è naturale che, laddove fosse possibile programmare, le persone abbiano deciso di aspettare tempi migliori. Noi però, ci siamo sempre stati e continueremo ad esserci, per rispondere a chiunque ne abbia bisogno. Coltiviamo la speranza che con il tempo si possa tornare ad organizzare qualche bella serata con i nostri professionisti, affrontando temi di interesse generale. Per ora bisogna essere molto “pazienti”.
Intervista a Daniela Brentan Responsabile e “Anima” del Centro Medico Iris di Santorso Via Europa, 41 - P1-P2 - Tel. 0445 1716774
Ambulatorio Infermieristico: l’assistenza quotidiana ai tuoi bisogni • Medicazioni semplici • Medicazioni complesse • Medicazione di lesioni cutanee come ustioni, ulcere diabetiche e vascolari, piaghe da decubito • Rimozione punti di sutura • Bendaggi semplici e fasciature • Sostituzione catetere vescicale • Lavaggio auricolare • Elettrocardiogramma • Holter cardiaco dinamico 24H e 48H • Istruzione alla prevenzione ed al trattamento delle lesioni cutanee croniche • PAP TEST Presso il Poliambulatorio S.S. Trinità di Schio e presso l’ ambulatorio di Arsiero abbiamo attivato un servizio ambulatoriale infermieristico ricco di prestazioni utili e richieste dalle persone che vivono nel territorio.
Perché questo servizio? Perché riteniamo necessario poter garantire dei servizi infermieristici di prima necessità o comunque ritenuti necessari dalle persone che vivono nelle comunità territoriali locali senza tempi d’ attesa ed erogati da personale qualificato e di esperienza. Quindi i servizi saranno erogati da personale infermieristico qualificato? La competenza della figura professionale dell’infermiere garantisce una risposta adeguata e personalizzata al bisogno dell’utente attraverso prestazioni, attività di educazione sanitaria e prevenzione integrate da esami strumentali disponibili presso il nostro centro.
Quali prestazioni infermieristiche comprende questo servizio? Il paziente può rivolgersi al nostro ambulatorio infermieristico per: • Esami del sangue e test di laboratorio • Tamponi rapidi e molecolari COVID-19 • Test sierologici per il controllo degli anticorpi anche post vaccino COVID-19 • Somministrazione di terapie prescritte per via orale, intramuscolare, sottocutanea singole o a cicli • Rilevazione della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione periferica dell’ossigeno • Rilevazione del peso corporeo / BMI • Rilevazione della glicemia ed istruzione all’autocontrollo della glicemia
Quando è disponibile il servizio? Il servizio è disponibile tutti i giorni a Schio ed alcuni giorni presso l’ ambulatorio di Arsiero. Si richiede comunque di chiamare la segreteria al numero 0445 1857100 per fissare l’ appuntamento. L’ appuntamento può essere anche dato per il giorno stesso senza tempi d’ attesa.
Poliambulatorio SS. Trinità Vicolo S. Bernadette So birous, 1/D Quartiere S.S. Trinità (di fronte al Supermercato Famila) - Tel. 0445 1857100 - 342 9482239
IL DOLORE CERVICALE:
attenzione al computer e alla struttura! Lo stare a lungo seduti (la cosiddetta “sedentarietà”), come richiedono numerosi tipi di lavoro o lo studio, è considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il quarto fattore di rischio di mortalità globale (per gli effetti negativi a livello cardiocircolatorio e metabolico). Ma un aspetto del quale si stanno sempre più occupando i clinici è quello del rapporto tra postura seduta prolungata (come quella che viene mantenuta da chi utilizza a lungo il computer) e dolore cervicale. Quest’ultimo, infatti, è divenuto uno dei primi motivi per i quali viene richiesta una valutazione da parte dello specialista Fisiatra. Il cosiddetto “mal di collo”, accompagnato da “mal di testa” (cefalea muscolo-tensiva) e “dolore irradiato alle spalle” e talvolta anche agli arti superiori rappresentano i tre principali sintomi riferiti dai pazienti. A questi possono poi associarsi disturbi neurovegetativi, come nausea (talvolta anche vomito), senso di instabilità (vertigine cervicale), disturbi del sonno. Spesso i pazienti (frequentemente donne, ma in questo ultimo anno anche numerosi studenti di entrambi i sessi, costretti dall’emergenza COVID alla cosiddetta “DAD = Didattica A Distanza) arrivano alla visita fisiatrica con già eseguita la radiografia della colonna cervicale, ma se sono in giovane età questo esame può essere completamente negativo o al massimo dare segni indiretti di sofferenza (con una frase tipica che si ritrova sui referti del Radiologo: “rettilineizzata la fisiologica lordosi cervicale”: questa frase significa che, a causa della contrattura muscolare dolorosa, la colonna cervicale perde la sua normale conformazione a “C” aperta posteriormente e diventa sostanzialmente diritta). E’ l’esame clinico allora lo strumento più importante che permette al Medico di valutare la resistenza che incontra nella mobilizzazione passiva della colonna cervicale e il dolore che provoca la pressione con le dita sui punti trigger (quei punti dove si concentra e da cui si diffonde il dolore) dei vari muscoli cervicali (muscoli cervicali posteriori superficiali e profondi e scaleni) e dove si irradia (verso il capo, verso le spalle, verso il torace, verso gli arti superiori). Naturalmente il tipo di dolore riferito dal paziente e l’esame clinico (con forza muscolare e sensibilità conservata in tutti i distretti degli arti superiori e riflessi osteotendinei presenti) consentono di porre la diagnosi differenziale con la possibile presenza di un’ernia discale cervicale (ma se vi fossero dubbi in questo senso l’unico esame veramente utile è rappresentato dalla Risonanza Magnetica Nucleare che permette di evidenziare i dischi intervertebrali ed il loro stato di salute). Ma siamo tutti predisposti al dolore cervicale? In linea di massima tutte le persone che mantengono posture scorrette davanti al pc per tempi prolungati prima o poi sviluppano dolore,
ma negli ultimi anni l’attenzione degli studiosi sì è concentrata in particolare su quelle che presentano una colonna cervicale “ipermobile”, cioè che non presta resistenza al Medico quando la mobilizza e consente di raggiungere i massimi gradi di escursione articolare (ruotare il capo di 180° senza difficoltà, portare le orecchie a toccare le spalle, ecc.). Queste persone sono quelle che presentano maggiori livelli di dolore e che, se non bene istruite sulle attenzioni posturali da avere nel lavoro e nello studio, sviluppano più precocemente della media quadri radiologici di grave “cervicodiscoartrosi” (v.foto) . In questi pazienti di 4550 anni, che sono per lavoro davanti ad un computer da 20-25 anni, si ritrovano infatti quadri radiologici di compromissione della colonna cervicale che si ritrovavano 40 anni fa in uomini e donne di 70 anni che svolgevano però lavori faticosi (portare pesi sulle spalle, ecc.). Quali consigli allora può dare lo Specialista Fisiatra? Prima di tutti indicazioni di tipo “ergonomico” rispetto a come stare seduti: è preferibile stare seduti sul bordo anteriore della sedia (non ricercare cioè l’appoggio posteriore), cercando di mantenere la testa allineata rispetto al baricentro del corpo (v.disegno), perché se è posizionata davanti aumenta il peso scaricato sulle vertebre cervicali; per favorire il mantenimento delle tre curve fisiologiche della colonna vertebrale (lordosi cervicale, cifosi dorsale e lordosi lombare) lo schermo del computer dev’essere sufficientemente alto e quindi posizionato al livello degli occhi con un’inclinazione di circa 10-20°, gli avambracci devono essere in appoggio sul piano della scrivania ed il polso allineato (utilizzare appositi mouse ergonomici); i piedi vanno tenuti leggermente sotto la sedia. Se non si consce a memoria la tastiera, questa va tenuta inclinata (in modo che basta muovere gli occhi e non flettere continuamente il capo) e se il lavoro richiede continuamente di immettere dati nel computer, sarebbe bene posizionare due tavolette ai lati del computer sulle quali appendere i fogli con i dati da riportare, in modo sempre da muovere gli occhi al posto del capo. Naturalmente bisogna interromper la posizione seduta ogni 30-45 minuti assumendo la stazione eretta e facendo qualche passo. Se queste attenzioni “posturali” non bastano, soprattutto in una fase di particolare dolore, allora lo Specialista può consigliare l’intervento del Fisioterapista che può affrontare questa patologia o con tecniche tradizionali come la tecnica francese del “pompage” (tecnica Bienfait) basata su tecniche di medicina manuale “dolce” che segue il ritmo dell’inspirazione-espirazione, o con esercizi innovativi che fanno riferimento ai principi della riabilitazione neurocognitiva dove il paziente viene guidato a percepire il proprio corpo ed a prendere consapevolezza delle posture che generano il dolore (v.foto)
Dott. Giuseppe Filippi – Fisiatra Specialista in Terapia Fisica e Riabilitazione. Visita presso il Centro Medico Riabilita (autore dell’articolo) Schio Via Venezia 17 Tel. 0445 521198 - 329 389 8683
LE “PALPITAZIONI” o ARITMIE CARDIACHE Nell’uomo il battito cardiaco normale varia da 50 battiti al minuto a riposo, ed arriva fino a 140-160 durante sforzo (nei più giovani arriva ai valori più elevati). Il numero di battiti cardiaci e se sono regolari si può facilmente contare mettendo un dito sul polso, sul collo sotto la mandibola, o utilizzando apparecchi della pressione o cardiofrequenzimetri. Si definisce palpitazione o aritmia un battito cardiaco troppo rapido, troppo lento e soprattutto irregolare. Cosa provoca le aritmie? Le forme più importanti sono sempre legate ad una causa cardiaca dimostrabile con indagini cardiologiche accurate. Le aritmie possono nascere nella parte alta del cuore (atrio) e sono meno importanti, o nella parte principale del cuore (ventricolo) e di solito devono essere valutate con attenzione. Può essere un problema del muscolo cardiaco, delle valvole o delle coronarie. Non raramente sono ereditarie. Nella maggior parte dei casi soprattutto dei giovani è quasi impossibile trovare una causa in quanto si tratta di alterazioni minime, visibili solo al microscopio. In tal caso va sempre utilizzato il buon senso ed una esperienza specifica nel settore. Quasi sempre chi ha una aritmia ha anche una causa scatenante che può essere un problema digestivo, della tiroide o una situazione stressante. Quali sono i sintomi delle aritmie? I sintomi di un’aritmia dipendono dal tipo di disturbo del ritmo cardiaco. Un ritmo cardiaco troppo lento può manifestarsi con vertigini, debolezza e perdita di coscienza a breve termine; un ritmo troppo veloce con sfarfallio dentro il torace, palpitazioni e battiti fortemente accelerati. Alcune persone avvertono un polso irregolare, mancanza di respiro, sudorazione o una pressione sul petto e riduzione del rendimento. Altri, d’altro canto, non si accorgono quasi per niente della loro aritmia cardiaca. I disturbi possono verificarsi sotto forma di crisi e poi scomparire di nuovo, durare diversi giorni o essere permanenti. Quali sono le più frequenti aritmie cardiache? Le principali aritmie cardiache, quelle che si presentano con maggiore frequenza, sono: -extrasistole, è un battito supplementare che può essere presente anche in persone dal cuore sano e può originare dai ventricoli o dagli atri.
Sono provocate in genere da situazioni di stress, dalla presenza di cardiopatie o da disturbi digestivi -aritmie sopraventricolari, tra le quali le più note sono la fibrillazione atriale, la tachicardia parossistica sopraventricolare, il flutter atriale, la Wolf-Parkinson-White (WPW) -aritmie ventricolari, che possono essere causate da eventi ischemici cardiaci e possono rappresentare emergenze mediche, come nel caso della fibrillazione ventricolare o della tachicardia ventricolare -bradicardia, caratterizzata da una frequenza cardiaca inferiore al normale e che può causare un’improvvisa perdita di coscienza (sincope). L’unico modo per fare una diagnosi precisa è registrare un elettrocardiogramma durante il disturbo. È fondamentale comunque che il paziente descriva al Cardiologo che si occupa di aritmie (Aritmologo) accuratamente i sintomi Come si individuano le aritmie? L’aritmia cardiaca può essere individuata attraverso una visita cardiologica corredata da elettrocardiogramma. Per verificare se l’aritmia riscontrata nel corso della visita non sia un episodio isolato e occasionale o per cercare di individuare aritmie non riscontrate durante la visita, è fondamentale registrare il battito cardiaco per un periodo continuativo di 24 o 48 ore attraverso l’utilizzo di un Holter. In ogni caso il paziente con aritmie cardiache necessita di una valutazione cardiologica completa che include un ecocardiogramma, un test da sforzo, ed in casi particolari anche di una risonanza per identificare la causa, ove sia possibile. Come si possono curare le aritmie cardiache? La cura delle aritmie cardiache varia a seconda della loro natura e origine. Nella maggior parte delle forme è essenziale modificare alimentazione e stili di vita, abolendo il fumo, stress alimentari e psicologici. . Nelle forme più importanti possono essere necessari farmaci aritmici, o un Pace-Maker nelle aritmie in cui il cuore batte troppo lentamente. In casi molto selezionati, da un paio di decenni si utilizza una tecnica detta “ablazione” per cui, in certi casi si può interrompere l’aritmia entrando nel cuore con dei cateteri e “bruciando” la zona dove origina l’aritmia.
Dr. Bortolo Martini Specialista in Cardiologia, già Primariodell’Ospedale di Santorso ULSS7, effettua presso il Centro Medico BIOS visite cardiologiche con Elettrocardiogramma, Prove da sforzo ed ECG secondo Holter (24 ore). Fin da giovane si è occupato di Aritmologia Clinica ed interventistica soprattutto nel settore delle aritmie dei giovani, delle cause degli svenimenti e dell’arresto cardiaco sia presso l’Università di Padova per oltre 15 anni che a Santorso. È autore di oltre 200 pubblicazioni prevalentemente su riviste internazionali ed è stato lo scopritore assieme al suo Maestro, Prof. Andrea Nava di una delle cause della morte improvvisa dei giovani (la cosiddetta sindrome di Brugada).
Centro Medico Bios Zanè Via Monte Pasubio, 212 Tel. 0445 314741
La Farmacia di Giavenale è donna..... “Millecinquecento chilometri per aprire una farmacia e dare una sterzata alla propria vita”. Con queste parole, Stefano Tomasoni descriveva, in un articolo di qualche anno fa, “il viaggio di sola andata” della dottoressa Lucia Monaco “dal mare assolato di Siracusa alla cornice montana di Schio”. La storia di una farmacista e della sua famiglia, il coraggio di una scommessa con il futuro, la consapevolezza di una scelta di vita, forse anche l’incoscienza di un sogno. “Come il Papa, anche io sono venuta dalla fine del mondo” era solita dire la nuova farmacista di Giavenale alla comunità curiosa, forse anche un po’ stupita, della novità. La voglia di mettersi in gioco per una nuova avventura aveva spinto la dottoressa Lucia, una Laurea in Matematica, una seconda Laurea in Farmacia, Farmacista per tradizione familiare, a voler diventare titolare di farmacia, a gestire una farmacia tutta sua. Con lei i suoi più cari, la famiglia, il marito Ufficiale della Marina Militare, due figlie ancora adolescenti: avevano una casa, un lavoro, amici e parenti, una vita serena e felice ma, nel cuore, la voglia di novità, di provare a realizzare qualcosa di diverso. Un giorno, su una rivista specialistica, la notizia della vendita della Farmacia di Giavenale. Perché no, si è detta Lucia, quindi il viaggio per vedere la farmacia e conoscere il luogo: “Ho avuto subito la sensazione che fosse il posto giusto per noi. Difficile spiegare perché, è stata una sensazione, una sorta d’intuizione… abbiamo lasciato decidere al cuore. Era settembre, splendide giornate di sole, l’impatto è stato positivo, Schio ci è apparsa una città ordinata, con servizi efficienti, a misura d’uomo”. E così, messo in vendita tutto quello che avevano a Siracusa ed essersi aggiudicati la Farmacia, a dicembre 2013 hanno salutato parenti e amici e sono partiti. Da Febbraio 2014 Lucia Monaco è la nuova titolare della farmacia di Giavenale. “Inutile dire che non è stato facile, dal clima alle abitudini ai ritmi di vita tutto era diverso ma ci siamo adattati; ancora oggi abbiamo nostalgia, certo, ma qui stiamo benissimo, siamo stati accolti bene; qui è ormai il nostro futuro”. Del resto, Siracusa ha legami decennali con il Veneto: negli anni Cinquanta e Sessanta molti tecnici si trasferirono per lavoro dal petrolchimico di Marghera alla città di Archimede, dove stava nascendo l’industria del petrolio e poi tanti, molti, sono rimasti, creando un legame affatto particolare tra Sicilia orientale e Veneto. Adesso, un’altra svolta, un’altra tappa: la farmacia si è totalmente rinnovata e ristrutturata nei nuovi locali di via Giavenale di Sopra n. 24, in pratica quasi di fronte alla vecchia sede ma in uno spazio decisamente bello ed elegante, accogliente, fruibile. Uno spazio di oltre 200 metri a servizio del territorio. La farmacia svolge un servizio
pubblico essenziale; la pandemia ha ulteriormente dimostrato come la farmacia sia un presidio di prossimità fondamentale, un punto nevralgico per i cittadini. Il farmacista è sempre stato vicino alla gente, spesso la sola figura presente a dare fiducia ed assistenza nei giorni tristi del lockdown. “Proprio l’esperienza del Covid-19 ci ha convinti a voler cambiare, complice l’esigenza di dover lasciare i vecchi locali in affitto per mancato rinnovo del contratto di locazione da parte della proprietà. Decisione impegnativa soprattutto per lo sforzo economico in un momento di gravissima recessione e di contrazione dei consumi e delle spese, con l’incertezza sul futuro che non è solo psicologica ma basata sulla consapevolezza di una crisi globale senza precedenti” Ma la voglia di rinnovamento era ed è tanta. “Una Farmacia con ampi spazi per essere sempre più un luogo di informazione, prevenzione e benessere con maggiori servizi, più prodotti, consulenze per assicurare risposte e soluzioni ad ogni esigenza”. Uno studio per consulenze e servizi, una cabina dermo-estetica, laboratorio analisi e telemedicina, ma anche un angolo relax come servizio benessere dove offrire un caffè o una tisana, dove potersi rilassare facendo due chiacchiere o sfogliando una rivista. E poi un corner veterinario, il reparto mamma e bimbo con uno spazio giochi per i piccoli, la zona totalmente dedicata alla cosmesi ed alla bellezza e tanto altro ancora. Non manca l’attenzione alle esigenze delle persone, di tutte le persone: due ingressi con apertura automatica, una delle quali direttamente dall’ampio parcheggio con percorso facilitato per chi ha problemi, un spazio del banco realizzato per chi si muove in carrozzella, servizi per i diversamente abili. “Non si trattava di abbattere le barriere in maniera, per così, dire tradizionale, ma pensare uno spazio e servizi fruibili da tutti in maniera immediata, facile e semplice perché, ancora una volta, il Covid ci ha insegnato che tutti siamo fragili: basti pensare alla necessità di percorsi differenziati, di sosta, della disinfezione delle mani, eccetera”. Da ultimo, ma non per ultimo, una farmacia sempre più digitale e tecnologica, attiva su Facebook e Instagram, con la possibilità di prenotazione su WhatsApp e consegna a domicilio. Ma anche un distributore H24 con smart locker per chi non ha la possibilità di recarsi in farmacia in orari di apertura. Il funzionamento è semplice, intuitivo: si depositano i prodotti acquistati in uno degli armadietti a disposizione, il cliente riceve con sms o whatsapp il codice di sblocco dell’armadietto e ritira i prodotti anche di notte, nei festivi o semplicemente per non fare ulteriori file ed attese. Lasciamo la Farmacia di Giavenale con il sorriso della dottoressa Lucia e delle sue collaboratrici Ilenia, Ilaria e Ginevra, un team di donne e, del resto, come ama ripetere Lucia,
“la Farmacia è donna perché la sensibilità, la cura e l’attenzione proprie di una donna fanno bene anche agli uomini”.
IL GINOCCHIO DOLOROSO DA SOVRACCARICO: SCOPRI COME AFFRONTARLO CON L’AIUTO DELLA FISIOTERAPIA
CHE COS’E’ IL SOVRACCARICO Il ginocchio è un’articolazione sottoposta al carico del corpo, per questo eventuali traumi o un uso non corretto possono essere causa di un sovraccarico di questa articolazione. Sovraccarico significa un generico affaticamento articolare in rapporto con carichi di lavoro anomali o eccessivi. Si manifesta con dolore dopo l’attività e difficoltà a muovere l’articolazione. Questo problema interessa varie articolazioni corporee, ma il ginocchio è spesso il primo a risentirne. Inoltre può avere origine da alterazioni della colonna vertebrale, dell’anca, del piede e non solo dal ginocchio in sé. TIPI DI SOVRACCARICO E CAUSE
Ci sono molteplici tipologie di sovraccarico. Il sovraccarico ponderale causato dall’eccesso di peso corporeo, il sovraccarico postraumatico che si instaura dopo traumi apparentemente innocenti, il sovraccarico costituzionale che si ha quando alcune anomalie costituzionali del ginocchio o del piede possono alterare il modo di camminare e utilizzare l’articolazione e infine il sovraccarico funzionale che si instaura per esempio in presenza di un’attività motoria senza adeguata preparazione e progressione dei carichi. Altre cause scatenanti possono essere i problemi di colonna vertebrale e altre articolazioni che alterano il modo di camminare e l’assetto posturale. Inoltre l’artrosi, che è una patologie cronica con periodiche acutizzazioni, si riscontra spesso nei casi di sovraccarico di ginocchio.
COME SI PUÒ CURARE IL SOVRACCARICO? Alcuni accorgimenti per ridurre i sintomi sono: • Calo ponderale con l’aiuto di un dietologo. • Terapie mediche analgesiche e antiflogistiche per combattere il dolore e l’infiammazione. • Terapie fisiche (Laser-terapia, Tecar) e Terapia manuale. • Plantare su misura per compensare le eventuali anomalie di carico del piede. • La riabilitazione e la rieducazione posturale. LA RIABILITAZIONE - FISIOTERAPIA La fase riabilitativa è molto importante e si propone di recuperare: • La muscolatura deficitaria • Una postura corretta • Una deambulazione corretta • Un corretto utilizzo dell’articolazione e il rispristino di una corretta meccanica articolare. Solo una muscolatura della coscia valida e bilanciata e una corretta meccanica articolare possono consentire di correggere il passo assicurando nel contempo un valido sostegno all’arto inferiore durante il carico. L’obbiettivo finale sarà una correzione del passo, un miglioramento della muscolatura e della meccanica articolare e un corretto utilizzo dell’articolazione. Per questo è importante affidarsi a un fisioterapista competente per essere seguiti in ogni fase del recupero. IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA Il ruolo del fisioterapista è importante per ottenere dei risultati validi. Per questo è necessario affidarsi a un Centro Medico di Fisioterapia in modo che il programma di recupero sia mirato e personalizzato, oltre che eseguito con i più moderni macchinari e tecniche fisioterapiche. Oltre al lavoro con il fisioterapista sarà importante anche la collaborazione del paziente a domicilio, che dovrà seguire i consigli del terapista sull’utilizzo del ginocchio ed eseguire semplici esercizi per rendere il trattamento ancora più efficace.
Dottoressa FT Elena Calza Centro Medico FKT- SCHIO Piazza Almerigo da Schio, 22 Tel.0445 530700 - centrofktschio@gmail.com - www.centrofktschio.it
CURA PER ELIMINARE
LE VENE VARICOSE In collaborazione con l’equipe di Top Clinic Padova S.r.l. proponiamo un innovativo trattamento mini-invasivo, effettuato secondo il Protocollo “Vene Varicose Padova®”, sicuro ed indolore che in una sola seduta consente di eliminare le vene varicose.
Al termine della Prima Visita viene rilasciato un preventivo scritto con tutti i costi degli eventuali trattamenti. Quali sono le cure a disposizione per eliminare le Vene Varicose? L’Equipe è in grado di offrire ai propri Pazienti tutte le tecniche più moderne per il trattamento mini-invasivo dell’insufficienza venosa, adattandole ad ogni singolo caso e prevede: Anestesia esclusivamente locale Nessun punto di sutura - Recupero immediato
Prima e dopo
Questo approccio garantisce la completa personalizzazione e la scelta del trattamento più appropriato per il singolo caso: nel corso del primo incontro vengono esaminate le caratteristiche delle gambe ma anche le motivazioni, le abitudini di vita e di lavoro del Paziente.
Trattamento Ambulatoriale mini-invasivo per le Vene Varicose
Come si svolge la prima visita per la Cura delle Vene Varicose? La prima parte del colloquio con i Medici dell’equipe prevede la raccolta della storia clinica (anamnesi) del paziente, vengono discusse le patologie pregresse o attive, l’eventuale assunzione di farmaci e/o la presenza di allergie. Nella seconda parte della visita si procede con gli esami strumentali, effettuati direttamente dai Medici dell’Equipe: Mappaggio anatomico Ecocolordoppler: esame ecografico indispensabile per la definizione dell’anatomia vascolare e la scelta della tecnica correttiva più indicata; Termografia Digitale: analisi innovativa per la rilevazione delle differenti temperature della pelle delle gambe. Permette di visualizzare in una fotografia sia le aree cutanee patologiche che il decorso sottocutaneo dei vasi da trattare. È sempre utile portare con sé i referti medici precedenti (referti di visite specialistiche, esami del sangue, radiografie, ecc), la lista degli eventuali farmaci che si assumono ed eventualmente l’elenco delle sostanze alle quali si risulta allergici.
Quali sono i vantaggi per il paziente? Attraverso le tecniche tradizionali non è possibile ottenere questi ottimi risultati. È prevista una singola seduta, della durata media di 60 minuti con recupero immediato delle attività quotidiane. Il trattamento viene svolto ambulatorialmente (no sala operatoria) in anestesia locale e l’utilizzo della calza elastica è limitato a soli 6 giorni dopo la procedura. Le caratteristiche tecniche del Protocollo “Vene Varicose Padova®” consentono di evitare qualsiasi assunzione di antibiotici o antidolorifici. Qual è il periodo migliore per il trattamento delle vene varicose? Il Protocollo utilizzato consente di effettuare il trattamento in tutti i mesi dell’anno, incluso il periodo estivo. Le tecniche utilizzate sono indolori e consentono di esporsi al sole poche settimane dopo il trattamento. Quali sono i costi per eliminare le vene varicose? Il costo del trattamento varia in base al tipo di tecnica utilizzata: da 700 a 2500€ per arto.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile effettuare la Prima Visita per programmare il Trattamento mini-invasivo per le Vene Varicose secondo il Protocollo “Vene Varicose Padova®” con la Dottoressa Nicole Pelizza e il Dottor Giulio Tognin. chiamando allo 0445 372205 o scrivendo al numero WhatsApp 327 4310025
IL TRAINING NEUROPSICOLOGICO L’anno scolastico si avvia verso la conclusione e per alcuni bambini e ragazzi può essersi rivelato particolarmente impegnativo. A scuola, infatti, possono essere emerse alcune difficoltà come ad esempio: · Stare attento e concentrato durante le lezioni; · Tendenza a distrarsi e a perdersi nei propri pensieri; · Difficoltà nel seguire le istruzioni complesse; · Scarsa autonomia nel fare i compiti o organizzare le attività pomeridiane; · Difficoltà a leggere o scrivere in modo fluido; · Difficoltà a fare i calcoli; · Difficoltà a colorare all’interno degli spazi assegnati; · Oppositività o ansia nei confronti delle attività scolastiche più complesse. Migliorare queste abilità è possibile attraverso un TRAINING NEUROPSICOLOGICO: una vera e propria palestra per la mente che permette di intervenire sulle aree di vulnerabilità del bambino. Poniamo alcune domande alla Dottoressa Federica Galvan Psicologa e Psicoterapeuta in formazione con Master in Neuropsicologia. Che cos’è il training neuropsicologico? Il training consiste in un trattamento altamente individualizzato, perché è costruito sulle specifiche esigenze del bambino o ragazzo a cui si rivolge. Per questo, prima di iniziare il training, viene fatta una breve valutazione neuropsicologia specifica sulla funzione cognitiva che si vuole stimolare. È costituito da incontri di un’ora ciascuno in cui una neuropsicologa proporrà al bambino o al ragazzo l’utilizzo di software specifici, compiti carta e matita e giochi divertenti. Dove si interviene? Il trattamento può essere indirizzato a diverse funzioni cognitive, quali:
•ATTENZIONE: Esercizi per aumentare la vigilanza, l’inibizione di stimoli distraenti, la concentrazione per tempi prolungati. •MEMORIA: Esercizi per mantenere più informazioni in memoria, strategie per ricordare più a lungo le informazioni apprese. •FUNZIONI ESECUTIVE: Esercizi per aumentare le capacità di attenersi alle istruzioni date, di pianificare i passi per svolgere un compito in modo efficiente. •APPRENDIMENTI: Esercizi per sostenere le abilità di lettura, scrittura e di calcolo. •ABILITA’ VISUO-PERCETTIVE: Esercizi per allenare le capacità di gestione degli spazi, aumentare la precisione nello svolgimento di compiti grafici, migliorare l’orientamento. Com’è strutturato? Affinché sia efficace e riesca a potenziare le connessioni cerebrali, è necessario che le sedute siano intensive: si consiglia un percorso della durata di almeno due mesi con incontri a frequenza bisettimanale. Per questo motivo, l’estate si dimostra il momento ideale per cogliere questa opportunità. A chi si rivolge? Il training nasce per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni con ADHD, disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia) e altri disturbi del neurosviluppo, ma è indicato anche per bambini che semplicemente presentano delle fragilità che li penalizzano a scuola o nelle attività quotidiane.
Dove si svolge? Presso il Gruppo Empathie, equipe specializzata nelle neurodiversità, in Via San Vincenzo 53 a Thiene (VI). la Dottoressa Federica Galvan Psicologa e Psicoterapeuta in formazione con Master in Neuropsicologia sarà disponibile per un primo colloquio gratuito informativo di 30min, per valutare la possibilità di intraprendere un percorso e strutturarlo in base alle esigenze. Per maggiori informazioni telefonare allo 0445 382422 o scrivere al numero WhatsApp 324 7944900.
TESTIMONIAL DI
VITA SANA
Da una collaborazione fra il Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio ODV, ASD Novatletica Città di Schio e Centro Medico la Piazzetta è nato il corso “Testimonial di vita sana”. Si tratta di un percorso formativo cui partecipano una quindicina di atleti/e della società scledense per acquisire conoscenze a tutto tondo sui benefici derivanti dalla pratica sportiva. Aver intrapreso ora questa iniziativa non è stato casuale, poiché la recente pandemia ha causato molte e diverse problematiche, soprattutto nelle fasce di età più giovani, rallentandone la mobilità e minando gravemente i rapporti sociali. I sei incontri in cui è stato calendarizzato il corso hanno avuto un taglio ovviamente sportivo, ma hanno affrontato anche temi che coinvolgono completamente la vita di ogni individuo, sia quando si allena o gareggia, sia quando va a scuola o lavora.
Si sono pertanto approfonditi temi come l’alimentazione equilibrata (dr. Davide Brazzo), la gestione dell’ansia con la possibilità di sfruttarla a nostro favore (dr. Daniela Bonato), i benefici dell’attività motoria che permangono per tutta la vita (dr. Luca Giaretta), i modi e le tecniche per riuscire a concentrarsi (dr. Lucia Lanaro). Sono stati anche ospitati due atleti top, Martina Dogana (triathlon) e Federico Rossi (maratoneta in carrozzina), che hanno portato la loro esperienza di vita e di sportivi raggiundendo risultati di rilievo. L’aspettativa, alla fine del corso, sarà quella di aver dato a questi/e ragazzi/e degli elementi utili per vivere una vita sana, magari rendendosi disponibili a presentare questi loro valori ai propri coetanei, durante incontri che verranno proposti alle Scuole del territorio. Il Covid ha fatto moltissimi danni, e molti dobbiamo ancora scoprirli. Per una società sportiva questo periodo di sospensione (o rallentamento) comporterà dei veri e propri “buchi neri” di preparazione nelle fasce di età in cui gli atleti cominciano a specializzarsi, con un conseguente calo generalizzato del livello qualitativo e delle prestazioni agonistiche. Sarà quindi necessario cercare di chiudere questo “buco” con iniziative di ritorno molto consapevole all’attività motoria, riconoscendole un ruolo di massima importanza nello sviluppo fisico e sociale degli individui. L’organizzazione del corso è stata inserita nel progetto “Irretiamo il Covid” e ha beneficiato di un finanziamento della Regione Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in cui il Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio ODV ha raggruppato varie organizzazioni di volontariato del nostro territorio, attive in vari ambiti della cura della persona.
CENTRO PILATES SCHIO
“CORPO KOSMIKO” Il Centro Pilates Schio ‘Corpo KosmiKo” da qualche anno propone corsi specifici di Pilates e discipline correlate. Il segreto del metodo sta nella sua completezza e impostazione. Unendo controllo, respiro e consapevolezza, si guida il fisico ad ottenere una totale tonicità muscolare e fluidità di movimento. Corpo Kosmiko propone anche corsi di Hata Yoga, lo yoga del movimento, dove non è prevista la fase meditativa. Stretching a corpo libero o con uso di piccoli attrezzi. Back School, o ginnastica per la schiena. Questo programma di esercizi mirati alla prevenzione e la cura delle patologie del rachide - colonna cervicale, spinale e lombo sacrale -, è adatta anche per chi ha subito interventi chirurgici o traumi.
COS’ È IL PILATES? Il Pilates è una Ginnastica che si fa eseguendo esercizi particolari, con tutte le loro varianti e messi a punto da Joseph Hubertus Pilates, il creatore del metodo. I corsi prevedono il Pilates Mat, Pilates su materassino con o senza l’uso di piccoli attrezzi. Il Pilates Chair, esercizi da svolgere con l’aiuto di una piccola macchina simile ad una sedia e il Reformer Pilates, individuale, con una macchina più grande dotata di accessori che sviluppano punti specifici del corpo.
Il motto del Pilates, che Corpo Kosmiko fa suo, e’ FAI FARE AL CORPO CIÒ CHE VUOLE LA TUA MENTE.
L’istruttrice Daniela Marchesini si è formata, per quanto riguarda le specialità del Pilates, alla scuola americana di Michael Miller, studente diretto di Joseph Pilates. Scuole riconosciute CONI per tutte le altre discipline.
LA PIAZZA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: THIENE, ZANÈ, PIOVENE R., MARANO VIC., MALO, SARCEDO, BREGANZE, ZUGLIANO, DUEVILLE, VILLAVERLA, CALDOGNO, MONTECCHIO P., CENTRALE, GRUMOLO, ISOLA VIC., CARRÈ, CHIUPPANO, CALTRANO, LUGO DI VIC., COGOLLO, MOTTA E COSTABISSARA. N. 849 - Anno XXXVI - 20 Maggio 2021 Prossima uscita: Giovedì 3 Giugno 2021 LIRA&LIRA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: SCHIO, MAGRE’, CA’ TRENTA, SAN VITO DI LEGUZZANO, GIAVENALE, SANTORSO, POLEO, PIEVEBELVICINO, TORREBELVICINO, VALLI DEL PASUBIO, MONTE DI MALO. N. 900 - Anno XL - 20 Maggio 2021 Prossima uscita: Giovedì 3 Giugno 2021 SUPPLEMENTO AL NUMERO ODIERNO DI LA PIAZZA esce mensilmente, è distribuito a: VICENZA, CREAZZO, ALTAVILLA VICENTINA, ISOLA VICENTINA, CALDOGNO, MONTECCHIO MAGGIORE, ARCUGNANO, LONGARE, GRUMOLO DELLE ABBADESSE, TORRI DI QUARTESOLO, CAMISANO VICENTINO, QUINTO VICENTINO, BOLZANO VICENTINO, MONTICELLO CONTE OTTO, POVOLARO, DUEVILLE, SANDRIGO, CRESOLE, SOVIZZO, BRENDOLA, MAROLA, ALTE CECCATO E MONTEVIALE. N. 162 - Anno X - 20 Maggio 2021 Prossima uscita: Giovedì 17 Giugno 2021 Redazione: Pubblistudio Pubblicità srl Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Z.I. Schio - Tel. 0445.575688 Direttore Responsabile: Paolo Zami Stampa e legatoria: Compagnia Nazionale Italiana - Zanè (Vi). LA PIAZZA_Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 497 del 5 aprile 1985 LIRA&LIRA_ Autorizzazione del Tribunale di Vicenza R.e.a. Vi 379423
PER INSERIRE UNO SPAZIO PUBBLICITARIO SU LA PIAZZA DI THIENE, LA PIAZZA MAGAZINE (ZONA VICENZA) E LIRA&LIRA DI SCHIO
CONTATTACI ALLO 0445.575688 I dati personali forniti dagli inserzionisti sono utilizzati dall’editore, quale titolare del trattamento, al solo fine di prestare il servizio in oggetto e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo n. 196/2003. I dati ricevuti non vengono conservati, trascorsi 2 settimane dalla pubblicazione della rivista, né comunicati a terzi, fatte salve eventuali verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di utilizzo improprio. L’editore non esercita alcun controllo sul contenuto dei dati ricevuti, declinando pertanto ogni responsabilità al riguardo per le informazioni non corrette trasmesse dagli inserzionisti, i quali sono direttamente responsabili per eventuali comportamenti illeciti per i quali rilasciano ampia manleva a favore dell’editore per ogni spesa eventualmente da esso sopportata. L’editore si riserva il diritto di non pubblicare gli annunci e non risponde di eventuali errori di stampa o della ritardata pubblicazione degli annunci. Gli annunci delle categorie sono riservati esclusivamente ai privati che non svolgono nessun tipo di attività di compravendita o intermediazione. La redazione si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione di inserzioni qualora lo ritenga opportuno e di agire legalmente. È vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini pubblicitarie.
66
• Vendo Suv Infinity FX 30 anno 2013 nera, 3000 diesel, antifurto satellitare, perfetta, molto bella, km 110.000 originali. Euro 19.000 Tel. 334-5752122 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398 • @ Vendo bellissima Citroen due CV anno 1977 ottime condizioni a 7000 trattabili ,no perditempo 3249857581 • Seggiolino da auto per bambini Tel. 339/1849540 • Vendo 4 cerchi in lega 5 e mezzo 13 perfetti Tel. 347/4653339 • Vendo vari pezzi per golf 4 prezi modici Tel. 347/4653339 • @ Vendo nr. 3 pneumatici /gomme estive Goodyear. Battistrada in ottimo stato. Mod. 205/60R16 92V EFFICIENT GRIP 16,6 High Performance. Foto e info 349 4900247. • @ Vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 206/208, prezzo d’occasione! 340/8423514 • @ Portabici posteriore per auto, adattabile, ripiegabile, universale marca Meuster XXL 3000, caricabili 3 bici, istruzioni montaggio, foto richiedibili, spedizione carico destinatario, vendo €. 40 tel.efonare 349/4750209 • @ occasione vendo vw passat confortline anno 2002 bi fuel cc 2000 cv 115 kw 85 in buono stato. valuto anche permuta con un pi cap o camper per info e visione 339 1789484. • @ vendo barre porta tutto originali per wv passat s.v. serie in ottimo stato per info 339 1789484 • @ Vendo Ford Focus benzina 1.600 5 porte del 2001 65.000km tenuta benissimo € 1.500 visibile a Schio serali 349.8957485 • @ vendo subaru legacy 4x4 , 12/2013, 2.0d-s sw dynamic –105.000km auto perfetta sia di motore che di carrozzeria ed interni. Manutenzione puntuale presso la rete ufficiale con certificati Colore bianco perla, 2 proprietari non fumatori, cerchi in lega da 18 con gomme 4 stagioni Michelin , € 12.500 - 3498957485 • @ Acquisto una moto usata o una moto incidentata. Ritiro a domicilio. Telefonare al 334.6748719. • @ Vendo BMW3.20xd Touring Luxury, 2016, 74.000 km, blue, pelle, automatica, tetto, sedili riscaldati, driving assistance, cruise control, tagliandata BMW, anche set gomme invernali. Euro 25.000 trattabili. 3409081788 • @ Vendo quattro bellissimi pneumatici 205 X50 R 17 di marca goo-
dyear quattro stagioni pochissimi km qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ vendo filtro nafta e olio nuovi per modelli fiat, pompa benzina nuove fiat 500 vecchio modello.per info e visione 339 178948 • @ Vendo quattro cerchi tenuti bene da 14 pollici fori quattro ideali per varie auto tel 328 6545377 • @ Vendo 4 cerhi in lega per Ford Fiesta raggio 14 euro 60 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo nr. 13 libretti auto d’uso e manutenzione modelli anni ‘80-90, ottimo stato. Euro 50,00 in blocco. Tel.3452373913. • @ Seggiolino per auto/ovetto Bébé Confort Pebble, età 0 - 12 mesi, colore nero, come NUOVO, con tendina parasole ripieghevole, cinture estendibili, adatto alle cinture dell’auto o alla base Isofix, vendo a soli 99 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendo autoradio con mangia cassette kenwood funzionante euro 20 cell.3495454967 • @ vendo treno pneumatici stradali in ottimo stato. misura 155/65 R14 al prezzo di tutte e quattro euro 90. tel 339 7840423 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo faro anteriore dx per C3 diesel a 50€ più la sua centralina a 50€ e varie catene da neve a 20€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ per cambio auto vendo n. 1 ruotino per auto 4 fori, ottimo stato per visione e contatti 339 1789484 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404
• Motorino Peugeot Kisbee 50 (4 tempi) 2018, 1400 km, praticamente nuovo, , Schio, 3491535736 • @ Vendo casco moto integrale Nolan nero con grafiche blu grigie taglia M, ottime condizioni a 20 euro. Chiamare 0445532262 ore negozio • @ vendo scooter aprilia atlantic 400cl anno 2007 km 42000 ottime condizioni € 1000,00 - r 347/1912655 • @ Vendo giacca da moto rossa da donna + guanti a 100€. Per foto scrivere a 3405330024 • @ Vedo 1 cascho da moto della S.LINE integrale colore bianco taglia XL a 20 euro tel 3664907434 sera • @ occasione, vendo vespa 50 special anno 1971 rimessa a nuovo la carrozzeria ,colore rosso e rifatto il motore libretto originale sostituito con le nuove normative c.e .per info e visione 339 1789484 • @ Vendo specchietti moto usati limits, attacco a manubrio 10mm. Euro 15,00 la coppia. Tel.3452373913. • @ Vendo borsa moto nera da serbatoio Alpinestars con calamite e cinghie in ottime condizioni a 20 euro. Chiamare 0445532262 ore negozio
67
• @ vendo , due caschi per moto o scutter color nero misura media usati poco in ottime condizioni e sanificati.prezzo dopo visione , per info 339 1789484 • @ - Vendo scooter Honda Vision 110 nero opaco causa inutilizzo con soli km 2.300 tagliandati. Bauletto. km 54 con un litro. Perfetto. € 1.900 Tel. 334-5752122 • @ Acquisto una moto usata o una moto incidentata. Ritiro a domicilio. Telefonare al 334.6748719.
• Personal Soccer Uefa B per ragazzi dai 6-14 anni vuoi migliorare la tua tecnica calcistica? Cosa aspetti Chiama 3288934053
• @ Vendo a 10 euro per bambino/a anni 11/12 n.4 (quattro) felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor e Scout” tutte assieme a € 10. Tel. 340/9721837 a Schio • Vendo 2 giubbini antilope marrone 50-52 come nuovi euro 50 cad. Tel. 347/4653339 • @ Vendo nuove n. 5 Tshirt taglia S manica corta e n. 4 pantaloncini corti jeans per ragazzine (usati pochissimo) di 11/12 anni il tutto assieme a 12 euro. Tel 3409721837 schio • @ 3 t-shirt fastweb, colore grigio, girocollo e manica corta, taglie :1) l, 2) m. 2 t-shirt fastweb, nuove, colore gialle, girocollo e manica corta, taglia xxl. cedo a €. 15 cad. prezzo trattabile chiama solo se veramente interessata/o 3284493825 *opzionale 2 porta documenti (laccetto porta badge) fastweb. • @ Vendo pelliccia di marmotta taglia 48 usata poco. Euro 150,00. Tel.3452373913. • @ Vendo a soli 4 euro n. 3 magliette manica corta mesi 24 (una di marca Prenatal con cartellino) mai usate. Tel. 340/9721837 a Schio • @ vendo pelliccia di visone maschio, bellissima, lunghezza midi in ottimo stato di conservazione.prezzo da concordare. per info e visione 339 1789484 • @ 1 t-shirt wind grigia , girocollo e manica corta, scritta wind, dietro, taglia xxl. 1 t-shirt wind grigia, girocollo e manica lunga simbolo wind, davanti, scritta wind dietro, taglia xl. cedo a €. 15 cad. prezzo trattabile chiama solo se veramente interessata/o 3284493825. • @ abbigliamento bambino primavera-estate, taglia 5 - 6 e 7 anni t-shirt maniche lunghe e corte, pantaloni e completini sia lunghi che corti, felpe con zip leggere, pigiamini, jeans lunghi e corti, vendo come nuovi e puliti da 1 a 2 euro al capo. giubbottini taglie dai 4 anni ai 7 anni a 5 euro. telefonare al numero 347.8525185
68
• @ Vendo nuovi pigiami e camice notte vestaglie (colore bianco o rosa) donna taglia 48 in cotone o viscosa ideali per persone anziane mai usati a euro 5 l’uno tel 340/9721837 a Schio • @ super occasione vendo scarpe classiche e sportive ,da ginnastica,uomo e donna,in ottimo stato mis. donna 40,41, da uomo o ragazzo mis 42,43,44, marche pregiate e famose per info e visione 339 1789484 • @ 2 polo vodafone, colore bianco e manica corta, taglia xl (molto comode). 1 polo vodafone, colore rosso e manica lunga, taglia l (molto comoda). le cedo a €. 50 cad. prezzo trattabile chiama solo se veramente interessata/o 3284493825. • @ Vendo abbigliamento bimba anni 10/12 usato ma in ottime condizioni n. 28 pezzi estivo (magliette, canottiere, pantaloncini fuseaux) il tutto a euro 12. Tel 340/9721837 a Schio • @ occasione vendo giubbotto in pelle con lampo, marca gas mai indossato color sabbia con inbottitura interna trapuntata tg 50/52 adatto per andare in moto e non, per info e vis 339 1789484 • @ Vendo nr. 3 camice da notte vintage anni ‘70 - ‘80, usate ma in ottime condizioni. Euro 10,00. Tel.3452373913. • @ Vendo cappotto usato ma tenuto bene. Esterno impermeabile, interno pelliccia sintetica. Taglia 48. Euro 60,00. Tel.3452373913. • @ Vendo jeans da donna Miss Sixty nuovi: un paio bianchi mod. Binky tg. 26, un paio neri tg. 27 e un paio bianchi a zampa di elefante mod. Tommy tg. 28. Euro 25,00 cadauno. Tel.3452373913. • @ Vendo giubbotto Please in pelle colore nero, da donna, tg. 42, buono stato. Euro 20,00. Tel.3452373913. • @ Vendo borsa originale Desigual, buono stato. Euro 25,00. Tel.3452373913. • @ occasionissima vendo a prezzo scontatissimo abbigliamento classico e sportivo tg 42/46/48/50/52/54 , t shirt,maglieria,uomo e donna in tessuti pregiati, in lana casmir ,lana 100s lana tasmania,fresco di lana, scarpe,tutto in ottimo stato nuovo. scampoli tessuto e pellame, super occasione vendo in blocco a prezzo da eu 1,5 a 4,0 jans lavati e non con lavorazioni particolari, t shirt stampate, maglie vario genere maglioni,felpe.per info e visione cell 339 1789484 • @ Vendo camicia bianca con disegno stile cinese. taglia L. Euro 10. Tel.3452373913. • @ Vendo Polo Lacoste nuova con etichette, taglia M colore blu marine. tel 3341929570 • @ Vendo 2 paia di pantaloni da lavoro, taglia 48, neri con profili rossi. 10 euro l’uno. 3478805471.
• @ Vendo cameretta per bambini a ponte con tre letti (uno a cassetto) colore noce chiara mis. Lu 3Mt La 90 cm Cell 340 0015160
• @ Vendo mobile in legno di pero del ‘900 intagliato a mano misure 125x52x105cm solo per appassionati d’antiquariato, prezzo da concordare. Tel:3382955250. • @ Vendo letto per bambini con doghe 75x165 cm, in ottimo stato, prezzo 30 euro. Cell 320 0227965 •@ • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ vendo tavolino colore nero altezza cm 48 diametro 44 cell. 346 635 8528 • @ Compro mobili e arredamenti di design anche completi anni 50/60/70 Poltrone, divani, tavoli,sedie, librerie lampade,lampadari e altro. pagamento immediato 338 2284567 • Vendo camera classica in noce con armadio 6 porte e cassetti L 300 H 260 più comò con specchio e due comodimi (no letto) già smontata euro 350 Tel. 339/1849540 • Vendo 6 sedie per cucina impagliate in legno noce chiaro in buono stato euro 15 cad. Tel. 339/1849540 • Vendo tavolino rotondo in cristallo cassina 714 perfetto Tel. 347/4653339 • Vendo serie basi da cucina ad uso contenitore in laminato noce predisposte ad angolo 240x135 euro 180 Tel. 339/1849540 • Vendo coppia di comodini bambù con doppio piano d’appoggio quello superiore è in vetro euro 160 Tel. 339/1849540 • @ Vendo Sala da Pranzo anni ‘50 in radica composta da: tavolo, 6 sedie, mobile in radica con 4 ante. Info e foto per sopralluogo 349 4900247. • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 6
• @ Docente ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo, Disegno per studenti di ogni ordine e grado. Esercizi accurati e massima serietà. Cell. 3403789196
• ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTEZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONICI, VIDEOSORVEGLIANZA, ANTIFURTO, ANTENNE TV ED AUTOMAZIONI CANCELLI. ANCHE PICCOLI LAVORI. PER INFO TEL. 3491670469 • @ vendo nuovi ancora sigillati asciugamani e teli da bagno del negozio biologico Naturasì cell. 346 635 8528 • @ Vendo pistola colla a caldo usata ma in ottime condizioni. Euro 10,00. Tel.3452373913 • @ Acquisto radio vecchie a valvole anche non funzionanti 347 9130641 • @ 8 grandi stampe complete di cornici e vetro, mis. cm 72 x cm. 52
( di cui 3 per l’altezza e 5 per la lunghezza). soggetti: paesaggi di mare, laghi, fiumi e montagna , a €. 20 cad. prezzo trattabile chiama se veramente interessata/o 3284493825. • @ Vendo nuovi n. 8 cestini in vimini grandi ideali per confezioni regalo nuovi tutti assieme a € 10. Tel 340/9721837 schio • @ Vendo sistema di faretti a binario per soffitto o parete completi Lunghezza max 4 ,8 m € 80 serali 349.8957485 • @ Vendo seggiolone foppapedretti , in legno massiccio.come nuovo ,tenuto bene. Stabile e sicuro, è posizionabile a due altezze. Si chiude completamente e può essere agevolmente portato in viaggio,. Il davanzalino è ribaltabile H 80 | P 60 | ,usato poche volte.imbottitura x il bimbo,solo quella vale 30€, in negozio costa più di 150€, vendo a 70€ tel (348-4780656) • @ Vendo tavelline da rivestimento in cotto anni ‘60 pezzi unici fatti a mano, prezzo da concordare in base alla quantità acquistata. Tel:3382955250. • @ vendo accessori per aspirapolvere marca folletto mod., typ.vk 1201,vk 116,tipo 6h, battitappeto mod. typ, et 31-1, lava tappeto e mochet. typ 730-1, utf 731,funzionanti e in buono stato. per info visione e prova, cell 339 1789484 • @ Vendo nuovo tino in plastica con rubinetto per uva, diametro 95 cm, altezza 70 cm Euro 100 - Tel. 349/8337138 • @ vendo damigiana 30 litri a 10 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Lettore DVD Nortek NDVX 2502 con telecomando e cavi, usato ottimo stato foto a richiesta, spedizione a carico destinatario, vendo ad € 35 tel. 349/4750209 • @ Vendo pianoforte usato pochissimo e appena accordato. Nero lucido di marca SIHEKO. Telefono: 348 8986420 Prezzo: 1250€ • @ Vendo barra antiintrusione per porta d’interni , perfetta € 180 serali 349.8957485 • @ Vendo antico bastone da passeggio di legno con manico in metallo pieno (ottone), con incisione sul manico. Euro 50,00. Tel.3452373913. • @ Vendo seghetto alternativo Bosch, usato ma in ottime condizioni. Euro 35,00. Tel.3452373913. • @ Vendo n° 10 piantine Osmantus Aquifolium Fragrance da siepe con fiori profumati in vaso, alte 1 metro ca. € 10 cad Tel. 334-5752122 • @ Vendo Occhiali Ray-Ban mod. Aviator lenti nuove usati pochissimo 50€ Cell 340 0015160 • @ Vendo argano da muratore con cavalletto. Euro 200 trattabili. 3478805471. •@ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289
• @ Vendo tavelline da rivestimento in cotto anni ‘60 pezzi unici fatti a mano, prezzo da concordare in base alla quantità acquistata.Tel: 3382955250. • @ - Vendo nuovo purificatore aria Argo Pury, mai usato causa doppio regalo, a € 90 non trattabili. Tel. 334-5752122 • @ Vendo vaporiera Tefal Steam n’light usata pochissimo, prezzo 15 euro. Cell 320 0227965 • @ Regalo, a chi se li viene a prendere (a Cornedo Vicentino), tv a tubo catodico panasonic 28 pollici, modello tx-w28d3f, funzionante. Cell 320 0227965 • @ Vendo Trio Foppapedretti TreSystem in ottime condizioni colore blu Cell 340 0015160 • @ Acquisto dipinti, mobili antichi e monete 346/7988894 •@ • @ Vendo montacarichi con motore monofase 220v completo di cavalletti in ottime condizioni, prezzo da concordare.Tel:3382955250. • @ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ vendo televisore 14 pollici tubo catodico con decoder euro 20 cell. 3495454967
72
• @ vendo lucidatice anni 60 per amanti del vintage a euro 50. tel. 339 7840423 • @ vendo macchina da cucire d’epoca Gritzener dei primi del 1900 perfettamente funzionante a 200 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo tre tende a rullo in bambù 90x185 ottimo stato € 40 serali 349.8957485 • @ Vendo porta interno 80 x210 color noce usata un mese. € 60 Tel 3338580424 • @ Vendo pocketpowertek originale per informazioni tel 3779516628 • @ Vendo piano marmo arabescato bianco nero tre fori con lavandino 60x 125 €80 tel 3338580424 • @ Vendo gru idraulica a carrello usata portata 2.000kg € 1.000,00 tel. 3482603418 • @ vendo impianto stereo composto da giradischi 33 e 78 giri,amplificatore,radio,mangiacassette, due casse autoparlanti a 3 vie,mobiletto nero. per info e visione cell. 339 1789484 • @ vendo specchio da bagno laccato bianco con luci e piccolo mobiletto sul lato misure 116x108 a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo rasaerba Briggs and Stratton serie 675 semovente 190cc ,200€ 3483230813 schio • @ Vendo video cassette vhs film originali (no film porno), nr. 15, alcune ancora confezionate, in blocco. Euro 15,00. Tel.3452373913. • @ Occhiali da sole marca Chagall,
originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, vendo a soli 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ vendo lettore/registratore audiocassette funzionante euro 20cell.3495454967 • @ Vendo Singer antiche macchine da cucire del 900 da restaurare.Tel 3496961439 • @ vendo lampadario e piantana in vetro di murano molto belli a euro 100 telefonare allo 3343709678 • @ Vendo aspirapolvere portatile con prolunga accendisigari per pulizia auto, funzionante. Euro 5,00. Tel.3452373913. • @ Apparecchio lavaggio denti a pile, completo di supporto e 4 spazzolini, NUOVO, utile anche in viaggio, nella sua scatola originale, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo opuscoli lavori artistici all’uncinetto anni ‘70/’80. Nr. 2, 4, 5, 19. Euro 10,00 in blocco. Tel. 3452373913. • @ Vendo nuova pompa ad immersione autoadescante con sensore di livello, 35 euro cell :333/4121345 • @ occasione vendo pista+ auto polistil anni 80, molto grande per info e visione 339 1789484 • @ Vendo cassetteria vintage anni ‘60, con specchio originale, ottimo stato. Euro 80,00. Tel.3452373913. • @ Vendo 2 neon m. 1,67 e 2 neon m. 1,37 tutti doppio tubo e colore grigio/argento, come nuovi, prezzo modico. Cell. 333 2793130 ore pasti. • @ vendo macchina per scrivere
olivetti lettera 35 con custodia euro 30 cell.3495454967 • @ vendo lampadario in vetro di murano a 50 euro tel 3343709678 • @ vendo quadri su tela metodo spatola e olio, natura morta, e paesaggistica, e impressionistica. per info e visione 339 1789484 • @ Vendo radio vintage portatile, anni ‘60, Fleetwood 6, funzionante, con custodia e auricolari originali. Euro 35,00. Tel.3452373913. • @ vendo 8 rotoli di carta termica per fax euro 5 cell.3495454967 • @ Vendo vari libri illustrati per ragazzi, con copertina rigida, a prezzo variabile tra 5 e 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo pentola pressione Aeternum da 5 Lt., ottime condizioni Euro 20 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo damigiane Lt. 54 ottime condizioni - Euro 10 - Tel. 349/8337138. • @ vendo causa cambio modello protesi acustiche della ditta amplifon, chi interessato per contatti e visione cell 339 1789484 • @ Vendo 8 libri di Glenn Cooper. Euro 25,00 in blocco. Tel. 3452373913. • @ vendo macchina manuale per fare la pasta(spaghetti tagliatelle) euro 10 cell.3495454967 • @ vendo lampadario in ferro battuto e vetro di murano a 5campane a 70 euro telefonare allo 3343709678 • @ Vendo scarpa tutore alluce valgo, in buono stato nr. 39/40. Euro 10,00. Tel.3452373913.