La Piazza di Vicenza n 172

Page 1



Colori & Sapori Aprile 2022 in Veneto - Viaggi, Sapori, Territorio

SADIBUONO A spasso per il cielo Asini in cammino La natura nel piatto A Valli del Pasubio, raccogliamo le erbe selvatiche buone da mangiare con lo Chef Wild Massimo Sella

Schio Wine Club Il vino tra convivialità e condivisione

VinNatur I fiori a tavola Insalata dei campi di aprile Una ricetta della vicentina Daniela Boscariolo, autrice del Blog Timo e Lenticchie a cura di Daniela Belfatto

Colori & Sapori - Aprile 2022 - Allegato di La Piazza e Lira&Lira



Colori & Sapori

La natura nel piatto A Valli del Pasubio, raccogliamo le erbe selvatiche buone da mangiare con lo Chef Wild Massimo Sella Per chi, come Massimo, è cresciuto a Valli del Pasubio, andare a raccogliere erbe e fiori spontanei è ricerca, ricordo, riflessione. Ho avuto il piacere di accompagnarlo in questo viaggio nella memoria e nei sapori di un tempo, alla scoperta di un vivere e cucinare lento, rispettoso del territorio e di ciò che la natura ha da offrire. Mentre, armato di coltellino, mi insegnava a riconoscere alcune erbe e fiori selvatici eduli, osservavo con quanta cura e gratitudine li raccoglieva stando attento a non estirpare le radici, con quanta pazienza li puliva e riponeva nel cestino. Senza fretta, con parsimonia, perché altrimenti, come mi ha insegnato, non resta niente per gli

altri e non cresce più nulla. Non ho più pensato al perché eravamo lì, alle ricette che avremmo poi realizzato e documentato, mi sono goduta il momento, lontana dai ritmi cittadini e vicina alla natura. Nonostante siamo nel paese della “sopressa e delle acque minerali”, di acqua, quella piovana, se n’è vista poca questo inverno. Speriamo la pioggia torni presto ad accarezzare la terra assetata e che la primavera sia generosa e rigogliosa. Una cosa è certa: a parte i racconti delle nonne delle contrade e l’esperienza sul campo, Massimo ha letto tanti libri e si è documentato per riconoscere le piante e i fiori commestibili e ha studiato molto per imparare a valorizzare in cucina questi doni preziosi, ma a volte non semplici da lavorare: le sue mani raccontano di un rapporto diretto con la terra, ricette come la sua crema leggermente affumicata al lime e polypodium (in dialetto il “caejo dolse”, una piccola felce che ricorda, assaggiandola, la radice di liquirizia),

mi fanno capire che passione, creatività e sapienza, quando si mettono insieme, riescono a rendere straordinari ingredienti apparentemente semplici e a combinare insieme sapori che si esaltano reciprocamente. Mentre passeggiamo ci fermiamo a raccogliere le primule, che apprendo essere perfette da mangiare crude in insalata o spadellate, magari per decorare un risotto; incontriamo il famoso “pissacan”, una delle prime parole che ho imparato quando mi sono trasferita in Veneto, che altro non è che il tarassaco. Massimo si emoziona quando racconta di come le signore di Sant’Antonio, frazione di Valli del Pasubio, mostrano le loro mani sporche di terra e si dedicano con amore alla pulizia e preparazione di queste erbe spontanee. Nell’arco di pochi metri, ci fermiamo a raccogliere anche l’acetosella, l’erba cipollina e le nogarole (asparago di monte): questo dimostra quanta ricchezza e biodiversità si possano trovare quando la natura viene lasciata libera di esprimersi. È arrivato il momento di tornare in cucina: qui mi fermo ad osservare Massimo alle prese con i fornelli, curiosa di scoprire cosa riuscirà a tirare fuori dal suo cappello di Chef, quale magia riuscirà a realizzare con il tarassaco e le primule. La cucina è un luogo di profumi, sapori e ricordi, mi racconta di sua nonna e di qualche aneddoto legato alla sua infanzia, memorie che cerca di far affiorare anche nelle persone per le quali cucina e alle quali spiega da dove vengono gli ingredienti che utilizza per i suoi piatti. Senza che neanche me ne accorga, è pronto il risotto. Spengo il registratore, ripongo la macchina fotografica nella borsa e continuo il mio viaggio, un boccone dopo l’altro, nei sapori e profumi di Valli del Pasubio. Daniela Belfatto

Scopri la ricetta del risotto al “pissacan” di Massimo Sella sul Blog di Colori e Sapori

www.lapiazzaelira.it/blog


Colori & Sapori

Schio Wine Club Il vino tra convivialità e condivisione Ci sono vari modi per avvicinarsi al mondo del vino: i corsi delle associazioni di Sommelier, le serate di avvicinamento organizzate da enoteche e cantine, le esperienze di enoturismo che si moltiplicano di anno in anno, complice una cultura del bere sempre meno di nicchia e più inclusiva, che dal calice porta direttamente alla vigna, alla scoperta delle storie di vignaioli e territori. E poi c’è lo Schio Wine Club, un progetto nato da un gruppo di sommelier ed appassionati di vino, che hanno deciso di creare un modo del tutto originale di avvicinare le persone al vino e di trasformare occasioni di convivialità in momenti di condivisione di esperienze, di apprendimento e di socializzazione, dopo un così lungo periodo di isolamento, tra persone accomunate dalla stessa passione e curiosità. Il gruppo è riuscito a coinvolgere tanti giovani (ma non solo) attorno al tema tanto affascinante quanto poco conosciuto dei vini naturali, sempre più presenti nelle carte dei vini delle grandi città, ma non ancora largamente diffusi nelle enoteche e ristoranti dei centri più piccoli e spesso fuori dai percorsi di degustazione. Il format è semplice, quanto efficace: ci si riunisce una volta a settimana, ognuno porta una bottiglia di vino, a seconda del tema della serata, e la condivide con gli altri. Tutti possono intervenire: i più esperti for-

niscono informazioni più tecniche, i meno esperti fanno domande ed esprimono gusti e preferenze, tutti si confrontano e si divertono. Come per il vino naturale, che è in continua evoluzione, anche il gruppo è cresciuto molto ed ha iniziato a proporre altri tipi di esperienze, come le serate dedicate ad un territorio, con la partecipazione di alcuni produttori, e le esperienze in vigna per scoprire il mondo della viticoltura naturale. Abbiamo voluto immergerci in queste esperienze e abbiamo partecipato sia ad una serata di degustazione dedicata ai vini naturali del vicentino che ad una gita di gruppo sulle colline di Breganze. Il piacere di conoscere altre persone ap-

passionate di vino, l’informalità e l’accoglienza, le storie di vita di chi ha scelto un modo diverso di fare vino, più legato ai ritmi della natura e sicuramente molto affascinante, ma estremamente impegnativo e rischioso, anche dal punto di vista economico: tutti questi elementi, messi insieme, ci hanno convinto che il progetto ha la genuinità di qualcosa che è nato per pura passione e spirito di condivisione, ma che è destinato a crescere ancora e a diventare un punto di riferimento nel territorio per scoprire il mondo dei vini naturali e non solo. Ci sono alcuni progetti in cantiere, che non vi sveliamo in anticipo…seguite lo Schio Wine Club su Instagram e Facebook per scoprire cosa bolle in pentola e quali sono le prossime iniziative ed eventi in programma. Prossimi eventi: Mercoledì 6 Aprile - Il famoso taglio bordolese. Rosso a più non posso! Bring your bottle Venerdì 8 Aprile - Degustiamo insieme a Vini Veri, fiera di vini naturali a Cerea (Verona) Sabato 9 Aprile - Degustiamo insieme a Vinnatur, fiera di vini naturali a Gambellara (Vicenza) Mercoledì 20 Aprile - Vini biodinamici! Bring your bottle Mercoledì 27 Aprile - Degustazione guidata con L’Insolente, vini naturali di Monteforte D’Alpone (Verona)






Colori & Sapori

SADIBUONO Dove potevamo incontrare Sara e Andrea se non in quella che, da giugno dello scorso anno, è la loro seconda casa? Ci accolgono nella pasticceria con laboratorio a vista e siamo curiosi di conoscere meglio la loro storia, perché due ragazzi così giovani che decidono di aprire un’attività durante un periodo così complicato come quello della pandemia devono per forza essere motivati da un grande passione e determinazione, oltre che da una visione ben chiara del percorso che vogliono intraprendere. Un’idea, quella di creare una pasticceria artigianale, sulla quale avevano cominciato a fantasticare qualche anno fa, fantasia che è diventata man mano un pensiero costante, un vero e proprio progetto di vita. Sapevano che prima o poi sarebbe successo, ma non era facile lasciare a cuore leggero il proprio lavoro e le proprie certezze. Bisognava aspettare il momento giusto…poi un giorno, passeggiando per Marano, hanno visto che questo locale era in vendita: non si sono buttati a capofitto, hanno valutato e riflettuto sull’impegno economico e sui ri-

schi e sono ripassati qui davanti tante volte, finché hanno capito che questo posto aveva scelto loro e li stava aspettando. Così è nato “SADIBUONO” e, da quando hanno aperto, è stato un crescendo di soddisfazioni e di attestati di fiducia e di apprezzamento da parte dei cittadini di Marano e non solo, che hanno imparato a conoscere questi due ragazzi speciali che sanno rendere omaggio alla tradizione locale con ricette come i “Parpagnachi di Nonna Mariuccia”, di cui Andrea è molto orgoglioso, ma che hanno portato una ventata di novità e una visione moderna di pasticceria. Di cosa sanno, quindi, i dolci di Sara e Andrea? Sanno di perseveranza, di passione, di impegno. Di tanta preparazione, studio e sperimentazione, ma soprattutto di estro e creatività. Sono buoni in molti sensi, perché coinvolgono tutti i sensi. Sono curati in ogni dettaglio, dentro e fuori, sono belli da vedere, buoni da mangiare, realizzati con materie prime preferibilmente del territorio e sicuramente di grande qualità. Che dire, ce n’è per tutti i gusti nella loro pasticceria: per questo hanno un pubblico trasversale sia per età che per gusti e preferenze, clienti con i quali hanno creato un rapporto di fiducia, complice la scelta di un laboratorio a vista che consente di osservare il lavoro che c’è dietro alle loro

creazioni. La scelta di non aprire una caffetteria, ma solo la produzione per l’asporto (da qui lo slogan “Cake Away”), è stata dettata dal fatto che vogliono rivolgere tutto il loro impegno e il loro tempo alla cura della materia prima e alla preparazione, oltre che al rapporto con i clienti. Il fatto di essere giovani e molto attivi sui social gli consente di far “entrare” il loro pubblico tutti i giorni in laboratorio, in attesa di scoprire quale sarà l’idea creativa e la nuova proposta in arrivo. Molti ordini provengono proprio da questa “vetrina” social che fa venire l’acquolina in bocca e che offre degli spunti per celebrare le festività e le occasioni speciali con dei dolci davvero belli e originali. Per non rinunciare al piacere di un dolce bello da vedere e buono da mangiare, su richiesta vengono preparate alternative senza latte, uova o farina, ma sempre piene di gusto. A proposito di novità e festività, andiamo incontro alla Pasqua e, insieme alla colomba come da ricetta classica, è prevista una rivisitazione davvero originale e dal gusto sorprendente. Se siete curiosi, seguite i loro canali Facebook e Instagram e venite a trovare Sara e Andrea in questo luogo speciale in cui hanno messo il loro amore, il loro impegno e tanto di loro stessi, dalla realizzazione a mano dei mobili alla scelta del packaging minimal e naturale, dalle ricette di famiglia alle loro creazioni originali e innovative (fino al logo, che nasconde un piccolo segreto…vediamo se lo indovinate ;).

SADIBUONO tel. 351 5041317 36035 Marano Vicentino, Via Aldo Moro 8 infosadibuono@gmail.com facebook.com/sadibuono


Colori & Sapori cali, Thomas ha deciso di intraprendere il corso per diventare guida ambientale ed escursionistica (che dura circa un anno), poi un corso sulla pet therapy organizzato dalla Asl locale, cosa che lo ha portato ad iniziare un progetto con un Centro Diurno per persone con disabilità e ad organizzare delle escursioni a loro dedicate.

Asini in cammino Siamo venuti a Caltrano (VI), ai piedi dell’Altopiano di Asiago, per conoscere Thomas e quelle che lui chiama le sue “colleghe”: le asine che lo aiutano nel suo progetto di far conoscere questi luoghi immersi nella natura, abbandonati per molti anni a favore della pianura urbana e industriale o del più attrattivo altopiano, e con le quali realizza escursioni e passeggiate per adulti e bambini. Tra non molto si celebrerà la giornata mondiale dell’asino (World Donkey Day, domenica 8 maggio), una settimana dopo la ricorrenza del primo maggio, la festa dei lavoratori. Chi meglio dell’asino è sinonimo di lavoro e di fatica? E chi meglio di Thomas può spiegarci perché si è pensato di dedicare loro addirittura una giornata di festa a livello internazionale: “l’asino è un animale che ha dato tantissimo ai nostri nonni, prima ce n’era uno in ogni casa; con l’avvento della meccanizzazione dei trasporti è finito ingiustamente nel dimenticatoio. Negli ultimi anni sta tornando alla ribalta perché si è scoperto che, diversamente dagli stereotipi che lo accompagnano, è un animale molto intelligente. È, inoltre, estremamente empatico, cerca il contatto con l’uomo, gli trasmette calma e serenità, è adatto a stare con i bambini”. Da questa consapevolezza è nato, circa tre anni fa, il progetto di Asini in Cammino, dapprima come un’attività da portare avanti parallelamente al proprio lavoro e poi, man mano che l’impegno cresceva,

come lavoro principale cui dedicarsi a tempo pieno. Thomas è felice della scelta che ha fatto e non ha ripensamenti, gli piace la sua nuova vita, anche se non è semplicissima. Sfatiamo subito il mito di bucoliche giornate spese a far nulla: vivere a contatto con la natura e prendersi cura degli animali è impegnativo e comporta dei sacrifici, ci sono dei ritmi da rispettare. Gli chiediamo quali siano i benefici del camminare a passo di asino e lui ci spiega che ci consente di rallentare, di riprenderci il nostro tempo, perché l’asino si muove solo dopo aver valutato bene i rischi e aver capito se quella che ha davanti sia o meno la strada giusta da intraprendere, si è evoluto per vivere in zone aride e camminare su terreni sconnessi, di fronte ad un pericolo non agisce di impulso, si ferma e ci pensa. Fa bene agli adulti, assuefatti da una vita sempre di corsa, e ai bambini, che si staccano per un attimo dai dispositivi elettronici e si divertono a fare una passeggiata in groppa agli asini, circondati dalla natura. Basta solo avere qualche accortezza e spiegar loro come approcciarsi agli asini, con pazienza e senza forzature, posizionandosi sempre nel loro raggio visivo e non dietro di loro.Tutte cose che si imparano con il tempo e con l’esperienza, ma anche con la formazione: dopo essersi appoggiato inizialmente a delle guide lo-

Camminare insieme agli asini fa bene anche al territorio, è un modo per far conoscere le contrade abbandonate e alcuni luoghi e paesaggi che meritano di essere riscoperti. Per Thomas è diventata una vera e proprio missione, oltre a quella di restituire agli asini il loro posto nella società: nato e cresciuto a Caltrano è affezionato a questo piccolo mondo dove il tempo sembra essersi fermato, lontano dal frastuono e dagli attuali modelli vita proiettati dai social, molti dei quali nulla hanno a che vedere con la felicità, quella vera. Ce lo dicono i suoi occhi e il suo sorriso, ce lo trasmettono la sua calma e quella delle sue amiche asine, che pian piano si sono avvicinate per farsi coccolare (e anche fotografare). È arrivato il momento di salutare Elsa e Gelsomina, anche loro protagoniste di questa intervista, e vi invitiamo a seguire “Asini in Cammino” per conoscere le prossime escursioni ed iniziative organizzate da Thomas. Qui di seguito qualche anticipazione: Sabato 16 Aprile - Sulle colline di Marostica a passo d’asino Domenica 24 Aprile - Trekking con gli asini a Laghi, il comune più piccolo del Veneto Domenica 1° Maggio - Trekking someggiato: il sentiero alto di Cogollo Del Cengio Domenica 8 Maggio - al mattino Passeggiata con gli asini alle Pianezze in collaborazione con la Fattoria del legno e al pomeriggio Baby trekking con gli asini ai piedi del Monte Cengio Domenica 15 Maggio - A passo d’asino tra le antiche contrade di Caltrano





Colori & Sapori

VinNatur Il 9/10/11 aprile 2022 “VinNatur – Tasting” giunge alla sua 17° edizione. Chiediamo ad Alessandro Maule, Segretario dell’Associazione VinNatur, di raccontarci a chi si rivolge e quali sono gli obiettivi di questa manifestazione. L’evento raggruppa 180 vignaioli da tutta Europa, uniti per presentare i propri vini provenienti da viticoltura naturale al pubblico. L’evento si rivolge ad un ventaglio molto ampio di persone; non solo addetti al settore (ristoranti, distributori, winebar) italiani ed esteri, ma anche appassionati curiosi di assaggiare vini vivi. Si è potuto osservare, nel corso di queste edizioni, un cambiamento nel tipo di pubblico che partecipa alla manifestazione e nell’approccio che, in generale, si ha nei confronti dei vini naturali? Certo, molto è cambiato rispetto alle prime edizioni risalenti ad oltre 15 anni fa. Se inizialmente, da parte di quelle persone più legate ad un approccio produttivo convenzionale, c’era titubanza e scetticismo, oggi osserviamo una maggiore apertura e voglia di approfondimento. Si è abbassata anche l’età media dei visitatori, segno che le nuove generazioni dimostrano un interesse molto forte verso i nostri vini che possono offrire più artigianalità e variabilità che si traduce in personalità ed estro. Sono diminuiti quelli che possiamo definire gli “ultras”, disposti ad accettare difetti ed imperfezioni che in qualche caso caratterizzano alcuni vini; ma questo è un segnale positivo di crescita gustativa. L’evento si svolge a Gambellara (VI), città nella quale è nata ed opera l’Associazione Viticoltori Naturali – VinNatur. Quali sono gli elementi fondamentali del vostro Manifesto programmatico, i pilastri sui quali si fonda la missione dell’Associazione? L’associazione ha sicuramente molti propositi. Tra i più importanti, senza dubbio, c’è quello di divulgare la cultura del vino naturale, supportati da ricerche scientifi-

che e controlli ferrei alle aziende associate. Un punto che ci contraddistingue è rappresentato dalla volontà di dare garanzie al consumatore finale. Per questo facciamo ogni anno oltre 120 analisi di pesticidi ed anidride solforosa ai vini degli associati e facciamo controlli presso le aziende con il supporto di enti esterni. Non siamo semplicemente una associazione che fa degustazioni ed eventi, ma ci impegniamo molto nel realizzare anche progetti di sperimentazione, monitoraggio e formazione rivolti ai produttori di vino, coinvolgendo quindi centri di ricerca ed università.

L’Associazione ha, fin dall’inizio, un’organizzazione che punta a ridurre sprechi e spese superflue per valorizzare economicamente le attività sperimentali. Essere oggi riconosciuti nel mondo come gruppo affidabile e solido ci permette di lavorare in serenità e di crescere anno dopo anno gradualmente, senza mai offrire il fianco a permissivismo e incoerenza. Ci sosteniamo finanziariamente grazie ai numerosi eventi e iniziative che vedono il coinvolgimento di soci sostenitori, con i quali viene garantita la nostra sopravvivenza e la nostra capacità di investimento nel futuro.



Colori & Sapori

I fiori a tavola In questa edizione di Colori e Sapori abbiamo deciso di salutare la primavera parlando di fiori edibili (o eduli), di quelli che, spontanei o coltivati che siano, negli ultimi anni sono diventati i protagonisti di molte ricette, complici i social e la passione per il food design. Non si tratta solo di decorazione: i fiori possono essere un vero e proprio ingrediente e arricchire i piatti di gusto, oltre che di bellezza e colore. L’importante è sapere quali sono commestibili e utilizzabili in cucina, come raccoglierli e curarli. Se non avete dimestichezza con questo mondo (o nessuno di esperto che può accompagnarvi a raccogliere fiori, anche se vi armate di cestino e di pazienza), non disperate: a Vicenza c’è un piccolo mondo bio dove potete trovare, a seconda della stagione, diversi fiori edibili. Siamo da 100Orti insieme e Chiara ci racconta che ha scelto di coltivare i fiori per “l’energia che trasmettono grazie alla loro bellezza e al loro colore”. Ha clienti del mondo della ristorazione e collaborazioni con alcune Blogger, come Elisa Di Rienzo (Il Fior di Cappero, già ospite della nostra rivista), ma anche chi è un cuoco amatoriale può realizzare delle bellissime insalate di misticanza e viole e stupire i propri ospiti. Passeggiando con lei tra i suoi orti scopriamo che in questo periodo possiamo trovare sicuramente la

viola e qualche calendula e che anche le piante di senape e rucola producono dei bellissimi fiori; incontriamo qua e là i fiori di camomilla, di tarassaco e pak choi (cavolo cinese); Chiara ci racconta che la primavera inoltrata porterà anche i nasturzi, che resistono fino alle prime gelate. Nell’ultimo anno il clima non è stato molto favorevole per l’agricoltura, con la sua repentina alternanza di giornate calde e gelate primaverili che possono bruciare i frutti sul nascere, così come la prolungata assenza di pioggia. A maggior ragione per chi, come Chiara, ha scelto da sempre di coltivare biologico e di rispettare la stagionalità, anche se questo significa produrre meno ed essere economicamente più esposti ai rischi di un raccolto poco generoso. Mentre passeggiamo e chiacchieriamo ci racconta di com’è nato 100Orti: lei non proviene da una famiglia di agricoltori né ha iniziato a coltivare perché voleva cambiare vita, ma ha scelto di iscriversi ad Agraria perché voleva lavorare in questo mondo; per molti anni ha collaborato con molti enti pubblici nell’ambito di progetti di educazione ambientale per i bambini e, quando è diventata madre, a maggior ragione ha iniziato a riflettere sulla qualità e salubrità degli alimenti che consumiamo ogni giorno e, quindi, ha scelto di dedicarsi completamente alla produzione agricola. Ha iniziato con il modello della CSA (Agricoltura Sostenuta dalla Comunità, allora diffuso all’estero e affermatosi successivamente anche in Italia), nel quale si coltiva solo per i clienti che aderiscono al progetto, che possono accedere all’orto e ritirare set-

timanalmente le loro cassettine. Man mano che cresceva la domanda, e anche per una questione di sostenibilità economica dell’azienda, si è aperta la vendita ad un pubblico più ampio e sono iniziate le collaborazioni con altri produttori, preferibilmente del territorio o comunque in linea con l’etica e la visione di 100Orti, per poter offrire ai clienti una scelta un po’ più ampia, sempre stagionale e biologica. Potete venire a trovare Chiara e i suoi collaboratori nel suo punto vendita o passare a salutarla al mercato di Vicenza del giovedì, sarà lieta di fare due chiacchiere con voi sui suoi prodotti e su cosa significa coltivare rispettando la natura, anche in città (ci tiene a sfatare l’immagine del contadino eremita: finito il lavoro nel campo, lei si veste per uscire e per vivere a pieno la sua Vicenza e quello che ha da offrire). Se Maometto non va alla montagna, 100Orti va dai suoi clienti: con la “Borsa 100Orti” si può ricevere a Vicenza, comuni limitrofi e Padova una borsa di verdura, alla quale aggiungere a piacere frutta, fiori, uova, salse, confetture, miele, frutta secca, farina e pasta. I suoi ortaggi sono certificati ICEA. Basta scegliere tra le proposte che cambiano in base alla stagione e alla disponibilità dei suoi campi e dei produttori con i quali collabora e prenotare per il ritiro o la consegna. Anche il Ristorante Le Calandre dello Chef Alajmo, tre stelle Michelin, sceglie i suoi prodotti. Non possiamo andare via senza chiederle cos’è che la rende felice della sua vita e della scelta che ha fatto: “Seppur impegnativo, anche dal punto di vista economico, amo questa vita, il sentire di essere un tramite tra i consumatori e la natura; i miei piedi sono piantati a terra e con la terra ho un rapporto meraviglioso e cerco di trasmettere questo rispetto e questo modo di coltivare, mangiare e vivere alle persone che mi circondano”. A Pasqua volete stupire i vostri amici? Chiara ci racconta che le viole si prestano a preparare dei bellissimi biscotti di frolla, basta fissare il fiore con della glassa fatta con albume e zucchero ed il gioco è fatto!



Colori & Sapori

A spasso per il cielo “A spasso per il cielo”, riassume i sentimenti coi quali è nata l’iniziativa di Pasquetta. Era il 2017. All’inizio di quell’anno uno di noi se ne era andato in cielo lasciandoci smarriti. Avevamo bisogno di costruire qualcosa insieme che ci tenesse legati ancora e sempre. Il Gruppo Missionario di Sant’Antonio dall’anno precedente non era più riuscito a mettere in piedi la Passeggiata Missionaria. Perché non continuare noi questa azione solidale? Una passeggiata ponte fra terra e cielo, Enrico che cammina con noi. Questo ci avrebbe permesso di creare qualcosa di grande, dare un aiuto con-

creto ad altri giovani che si trovavano in difficoltà sulla sponda povera del mondo. Sant’Antonio ha un forte legame con i missionari comboniani poiché in paese ci sono due missionari. Attraverso di loro siamo venuti in contatto con padre Christian Carlassare, ora vescovo di Rumbek in Sud Sudan, che ci ha dato la possibilità di sostenere delle iniziative educative e formative per i giovani della sua parrocchia. Si è stabilito un legame duraturo. Nell’aiutare

gli altri abbiamo provato ad andare oltre il nostro dolore. L’aria che si respira nella passeggiata non è solo l’aria frizzante delle Piccole Dolomiti, ma anche l’atmosfera gioiosa, creativa, vivace dei ragazzi che di anno in anno si occupano dell’organizzazione della manifestazione. Le associazioni delle nostre comunità si lasciano volentieri coinvolgere dai ragazzi nel supportare l’iniziativa. La passeggiata inoltre è stata l’occasione per iniziare una bella collaborazione fra i borghi di Staro e Sant’Antonio solitamente distanti e indipendenti.



Colori & Sapori

Insalata dei campi di aprile Una ricetta della vicentina Daniela Boscariolo, autrice del Blog Timo e Lenticchie

Siamo arrivati in Aprile, il momento giusto per gustare questa insalata dei campi di primavera. La natura sboccia in tutto il suo splendore, meraviglioso andare in passeggiata e raccogliere i frutti della stagione. Una semplice e ricca insalata di fiori e ortaggi, colorata e gustosa. Per questa insalata ho usato i raperonzoli. Noi qui in Veneto li chiamiamo rampussoli e sono pregiatissimi. Mi riportano all’infanzia quando mio padre li trovava al mercato e portava a casa questa insalatina con radichetta che assomiglia tanto al songino.

Seppur poco conosciuto, il Raperonzolo, raponzolo, pampussolo ha comunque dei grandi estimatori. Come dicevo, il rampussolo cresce ai margini dei vicoli di campagna, d’inverno la sua radichetta bianca ben affonda nel terreno e spesso è proprio difficile da raccogliere. Ho raccolto poi i bruscandoli, che sono i germogli di luppolo. INGREDIENTI • 1 mazzetto agretti • 1 mazzetto bruscandoli • 50 g raperonzoli • 6 ravanelli • 50 g pomodorini • 50 g misticanza • 10 violette • 10 margherite • 5 fiori di tarassaco • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva • 1 pizzico sale marino integrale • 1 cucchiaino succo di limone Per la salsa • 100 g ricotta (veg) • 1 cucchiaio acqua • 1 cucchiaino curcuma in polvere • 1 cucchiaino succo di limone • 1 pizzico paprika affumicata COME PREPARARE L’INSALATA DEI CAMPI DI APRILE Lava tutte le verdure, affetta pomodorini e rapanelli. Stacca e dividi i ciuffi più grandi di raperonzoli e agretti. Taglia e usa solo le punte dei brucandoli più teneri. Stendi la misticanza nei piatti e poi il resto degli ingredienti. Alla fine aggiungi i fiori e i petali di tarassaco. Condisci con un’emulsione di olio pepe sale e limone. A parte prepara la crema. Frulla la ricotta con acqua, curcuma, un pizzico di sale e limone. Spolvera di paprika e servi.




Scansiona i QRCode e scopri un mondo di scelta, servizi e convenienza

Buonissimi piatti pronti da mangiare e con cui stupire

Amore e talento. In ogni giorno vediamo un nuovo motivo per esaltare i gusti della tradizione

Gastronomia ai Milanesi | Tel. 0445 361639 Thiene | Via del Costo 105

Ristorante da Riccardo | Tel. 0445 314694 Carrè | Via Val d’Assa, 31/33

BONATO M

A

C

E

19

Dal 1973 cuciniamo per passione Stagionalità e tradizione, gli ingredienti che non possono mai mancare nel nostro menù

Ristorante Bel Sit | Tel. 0445 897006 Fara Vicentino | Via Reale 1

Dal 1890 Cucina tipica della tradizione locale, casereccia ma ricercata

Al Garibaldino | Tel. 0445 748023 Posina | Via Sareo 1

L

L

E

R

I

A

80

La macelleria storica di Malo: massima attenzione alla filiera e alla qualità

Macelleria Bonato | Tel. 0445 605566 Malo | Piazza A. De Gasperi 14

L’angolo dei Sapori ha una lunga storia. Una classica bottega di “casolin” aperta dai fratelli Berti nell’anno 1953

Gastronomia Berti | Tel. 0445 361525 Thiene | Viale Bassani 154




trascorrere momenti sereni e rilassanti. Credo che al primo posto ci sia la sincerità, il rispetto. Se è destino qualcosa di bello arriverà cell 340 5093725 • LONIGO. SOFIA, 38 anni, nubile, impiegata. Amo correre e quando sola nel parco mi perdo nei miei pensieri. Mi piacerebbe crearmi una famiglia con un uomo che sappia amarmi. Quando vedo le amiche con i loro bambini,sono un pò invidiosa. Vediamo cosa mi riserva la vita..sono ottimista. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA Tel 045 2068906

• 56enne bella presenza, indipendente, socievole, dolce e solare. Amante della montagna e delle passeggiate cerca compagno con pari requisiti in pensione, libero da impegni familiari e molto giovanile massimo 65 anni. Per una bella

28

amicizia e ulteriore convivenza. No perditempo. Scrivere presso Casella Postale n. 25 - 36033 Isola vicentina (Vi) • Pensionato di 65 anni residente a Schio, amante della natura e degli animali vorrebbe conoscere una signora possibilmente della zona. Cerco persona sensibile, onesta che cerchi come me un compagno per

• VICENZA. ELISA, 46 anni. Mi ritengo una donna elegante,sexy... direi che non dimostro gli anni che ho! Tengo particolarmente al mio aspetto fisico, vado in palestra.. Non voglio più stare sola e voglio vivere una storia bella e pulita.... SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com

• @ Vendo Scaldabiberon casa/ viaggio Chicco, scalda latte e pappa. 15euro. tel.3497945253

• @ Laureato in filosofia impartisce ripetizioni per scuole medie; italiano e filosofia per scuole superiori. Aiuto svolgimento compiti, preparazione esami. Tel. 3497105184 • @ studentessa universitaria con maturità scientifica offre ripetizioni a ragazzi delle medie e del biennio delle superiori. Tel 3888675753 • @ vendo overbol bianco mai usato ha 60 euro cell 3318990335. • @ Compro materiale BIG JIM Mattel (personaggi, vestiti, mezzi ed accessori possibilmente rimanenze di negozi di giocattoli/fondi di magazzino) Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Vendo puzzle grandi per bambini\bambine disney 100 pezzi e disney 108 pezzi -. Sono scatole tenute bene con tutti i pezzi a euro 4 ciascuno a Schio tel 340\9721837 • @ INGLESE - Docente con esperienza disponibile per ripetizioni di inglese a studenti e lezioni a lavoratori sia in presenza che online. Per info messaggio a 3425382114. Zona Schio. • @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche On-Line Tel. 328 5811 570 • @ Cerco in regalo oggetti vari, soprammobili, giocattoli, libri, cose non ingombranti che non ti servono più. Ritiro gratuito a domicilio. Tel: 3331813333





• @ vendo overbol bianco mai usato ha 60 euro cell 3318990335. • @ Vendo passeggino gemellare brevi color tortora tenuto benissimo in quanto usato pochissimo completo di coprigambe imbottito e zanzariera. Thiene Tel. 3397914719 • @ Professoressa disponibile per ripetiziono di italiano, storia, geografia, tecniche di scrittura e metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Vendo n. 30 macchinine giocattolo “micro machine” di vari modelli a euro 12 a schio tel. 340/9721837 foto in whatsapp • @ Diplomata all’itis biologico con massimi voti,offre ripetizioni di matematica, fisica, chimica ,biologia, anatomia e inglese a 10€ all’ora.Zone di Piovene Rocchette,Schio e vicinanze. Disponibile anche per lezioni online. 3703363637 • @ Vendo Dizionario completo di scatola Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco in ottime condizioni. Usato per liceo linguistico. 30 euro. Tel.3497945253 • @ Ex insegnante con esperienza esegue ripetizioni di Matematica e Fisica anche online - Zona Schio cell. 348 0064107 • @ Laureata presso l’Università di ingegneria a Padova ,offre ripetizioni di matematica,fisica,chimica e biologia a 13 euro all’ora.Zone di Piovene Rocchette e dintorni. Disponibile anche per ripetizioni online. 3737303561 • @ Zainetto Portabimbo ,Color Rosso, Seminuovo .solo 20 Euro. Tel. 347/4215491 • @ “ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche On-Line Tel. 328 5811 570 “ • @ Studente universitario offre ripetizioni per ragazzi elementari/ medie/superiori: Economia aziendale, matematica, inglese. Zona Schio e limitrofi. 3464217127 • @ Vendo puzzle grandi per bambini\bambine disney 100 pezzi e disney 108 pezzi -. Sono scatole tenute bene con tutti i pezzi a euro 4 ciascuno a Schio tel 340\9721837. • @ Sacco a pelo della Fisher Price, colore azzurro/giallo, misure 71x145 cm., cuscino 23 cm. perfettamente nuovo, mai usato, vendo a 25 Euro. Cell. 339 3464230 • @ professoressa è disponibile per ripetizioni di latino e materie letterarie zona thiene - cell 320.2978491 • @ Ragazza con plurima esperienza offresi per ripetizioni di matematica, inglese, italiano, latino e materie di studio, per ragazzi di medie e superiori. Malo e limitrofi 3495392982

32

• @ Docente ingegnere con pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Meccanica, Estimo a studenti medie superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371

• @ Studentessa liceo classico (quinta superiore) offre ripetizioni a ragazzi delle elementari e medie. Per informazioni contattatemi al 3400924026. • @ Vendo 2 tricicli cavalcabili direzionabili anche da un adulto, tenuti molto bene in quanto usati poco, utilizzabili fino ai 4 anni. Thiene Tel. 339.7914719

• @ Studentessa liceo classico (quinta superiore) offre aiuto compiti a ragazzi delle elementari e medie. Per info 3400924026. • @ Insegnante madrelingua impartisce lezioni private anche a domicilio e su piattaforma digitale e recupero debiti e preparazione esami Cambridge lingue inglese francese tedesco spagnolo russo letteratura italiana diritto economia Tel 3383736251

• @ Laureata presso l’Università di ingegneria a Padova ,offre ripetizioni di matematica,fisica,chimica e biologia a 13 euro all’ora.Zone di Piovene Rocchette e dintorni. Disponibile anche online. Tel. 3737303561 • @ Vendo vari libri illustrati per ragazzi, con copertina rigida, a prezzo variabile tra 5 e 10 Euro. Cell. 339 3464230

• @ Ragazza di thiene offre ripe Vendo n. 30 macchinine giocattolo “micro machine” di vari modelli a euro 12 a schio tel. 340/9721837 foto in whatsapp • @ ripetizioni a ragazzi elementari / medie dalle 17.30 alle 19.30. prezzo 5 euro. per info mandare un sms al 392-2380627.

• Per chiusura attività vendo attrezzature officina con ricambi auto, attrezzature per lavorazioni telai in alluminio Tel. 379/1898060 • Cerco motozappa piccole dimensioni in buono stato a prezzo modico Tel. 346/5065164 • Vendo ruota anteriore da 28 per bici da corsa euro 30 Tel. 340/7910920 • Vendo macchina da cucire Singer anni 60 con mobile Tel. 353/4102834 • Vendo 2 libri di Padre Pio a 60 euro nuovi Tel. 353/4102834 • Vendo pattini linea 44-45 gomme nuove euro 40 Tel. 340/7910920 • @ Vintage: privato Dal baule della nonna vendo asciugamani ricamati a mano, asciugapiatti ricamati a mano, lenzuola con federe ricamate a mano copriletto in cotone grosso con disegni a rilievo ed oggettistica di ceramica tipo sevizio caffe e brocca con catino tutto antico anni 1940 – 1950 a Schio telefono 340/9721837. • @ Vendo a € 100 pistola libera vendita “ Beretta Px4 Cal. 4.5” in scatola e foglio vendita Dal Balcon. Tel 3348478236 • @ Vendo macchinetta fotografica Fujica fujinon 1:4 38 mm con flash.Tel 3496961439 • @ Vendo portablocco/portadocumenti Fulltime nuovo, con cerniere, anelli interni e manico, mis. 28x35, di colore grigio a € 45. Possibilità di foto. Per info te. 337 480392. • @ Compro medaglie, cartoline, stilografiche, orologi da taschino e materiale inerente al collezionismo. Info 333 8893232 • @ Vendo Singer antiche macchine da cucire del 900 da restaurare.Tel 3496961439 • @ avete trovato in cantina o in soffitta vecchi vinili e non sapete cosa farne? ve li valuto ed eventualmente acquisto. ritiro anche dischi o cd che non ascoltate più. Foto su whatsapp 333 6799909. • @ Vendo autoparlante intelligente con audio HI-FI Echo Studio Amazon nuovo mai usato Euro 150. Tel. 3773450696. • @ Pasu Peak zaino della spedizione alpinistica Città di Schio sul Karakorum 1987 nuovo, mai usato, vendo euro 100. Tel. 3342331680 • @ Idropulitrice 220 v acqua calda completa di lancia 500 euro solo telefono 3355245412



&

DRINK &FOOD Le specialità di Pasqua Scopri tutte le delizie e sfiziosità pasquali proposte: scansiona tutti i QRCode e consulta le diverse istantanee per farti tentare da menù & prelibatezze!

Cosa aspetti?

Scansiona ora!

IL BBQ È IL NOSTRO CREDO: scalda il cuore ed il palato, proiettandoci in un viaggio culinario e sensoriale.

Bronxe | Tel. 380 109 5529 Zanè | Via Prà Bordoni 79

Pizzeria Al Villaggio Pizzeria al villaggio in Schio via dei nogarola 34. Pizze classiche e impasti speciali,ottime birre,con cucina. Aperto dal martedì alla domenica dalle 18.00 alle 23.30. Tel.04451748899

Pizzeria Al Villaggio | Tel. 0445 1748899 Schio | Via Dei Nogarola 34

Laboratorio artigianale di pasticceria. Cake away, su ordinazione.

Sadibuono | Tel. 351 5041317 Marano Vicentino | Via Aldo Moro, 8


Scansiona i QRCode e scopri un mondo di scelta, servizi e convenienza

Affacciato sulla Pista e circondato dell’Altopiano, il Ristorante è un ambiente unico che offre piatti raffinati e un’ottima cantina. Con la sua terrazza, è ideale per un aperitivo con vista, lontano dalle vie caotiche e affollate del centro

Il vino è incontro. È il piacere di un bicchiere tra amici e la magia di un brindisi in due. Il vino è gioia dell’anima. La terra è qualcosa che hai dentro. È la fatica dei nonni e dei padri. Una voce che grida e che non puoi ignorare.

Le Vigne di Roberto | Tel. 0445 1670127 Fara Vicentino | Via Perlena

Ristorante Aeroporto | Tel. 351 5851101 Thiene | Via Prà Novelli 13

Pasticceria Panni

Cucina tipica, raffinata con specialità di pesce, selvaggina e carne alla griglia.

Rocolo Rossato | Tel. 0445 589086 Monte di Malo | Via Mieghi Loc. Faedo

Il laghetto un luogo incantato, incastonato tra le piccole dolomiti nello splendido paesino di Posina

Ristorante al Lago di Posina | Tel. 338 410 0443 Posina | Via Mulini, 14

La delizia di dolci artigianali, sani, genuini e allo stesso tempo raffinati.

Pasticceria Panni | Tel. 0445 650678 Piovene Rocchette | Via Monte Pasubio, 45

BAR - BISTRO - LABORATORIO Negozio completamente dedicato alle persone intolleranti al glutine

Pensieri Golosi | Tel. 0445 382653 Zanè | Via Alessandro Manzoni, 119



Scansiona i QRCode e scopri un mondo di scelta, servizi e convenienza

Dedica 10 minuti del tuo tempo per provare su di te lo sblocco immediato attraverso le tecniche di massaggio.

Elimina stress, paura, dolore e rimani con una piacevole sensazione di benessere.

Pellegrini Dr. Ferdinando | Tel. 0445 531044 Schio | Via Rovereto 136

Riequilibrio Fisico Mentale e Spirituale

Isola del Massaggio Olistico | Tel. 331 1940365 Thiene | Via Roma 66

XDS Xilema Dynamic Simulator Benvenuto nella nuova frontiera della simulazione di guida. Vuoi provare un’esperienza unica alla guida dell’auto dei tuoi sogni? Da noi tutto questo è possibile!

Mal di schiena - Sciatica - Ernia al disco Dolori cervicali - Emicrania Insonnia - Disturbi digestivi

Studio Chiropratica Dott. Gaetano Fin Zanè Via Prà Bordoni, 12 - Tel. 391 7058381

Xilema | Tel. 334 1694116 Carrè Via Igna, 27 (z.i.)

PISCINE ACQUA E VITA THIENE La prima in lingua veneta. Per i veneti in Veneto e per i veneti nel mondo

Veneto Radio Web Tel. e WhatsApp 353 351 6969 Info@venetoradio.it

Vieni a provare i benefici dell’acqua! Corsi nuoto per adulti e bambini Fitness in acqua Preparazione alla nascita e altro ancora...

Acqua e Vita | Tel. 0445 380764 Thiene | Via Brigata Mazzini 38




• Vendo scrivania ad angolo da ufficio o casa in legno noce, fianchi in vetro temperato con poltrona girevole tutto quasi nuovo Euro 850 Tel. 334/7018079 • Vendo quadri a 20 euro cad. con vetro e cornice Tel. 353/4102834 • Vendo lavandino in ceramica 40x50 euro 10 Tel. 340/7910920 • Vendo 3 cuscini marroni sfoderabili a 10 euro Tel. 353/4102834 • Vendo divani e frighi Tel. 353/4102834 • Vendo mobiletti e poltrone antichi Tel. 353/4102834 • Vendo servizio caffè da 12 nuovo AMC in acciaio euro 200 , cornice per quadri mt. 15 alluminio e legno Tel. 340/7910920 • Vendo rete singola con gambe 190x80 euro 10 Tel. 340/7910920 • Vendo comò metà dell’800 3 cassetti con gambe alte euro 200 Tel. 334/3969508 • Vendo 6 poltrone per parrucchiera professionale e nuove Tel. 334/1802898 • Vendo camera da letto ottime condizioni Tel. 334/1802898 • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ Vendesi mobilio e attrezza-

40

ture per parrucchieri. Caschi per asciugatura e messa in piega, specchi, poltrone e scrivania. Prezzo da concordare telefono 3443433246 • @ Vendo n.2 soprammobili marca THUN con scatola in perfetto stato e certificato di autenticità (pinguino e coccinella). Euro 16 di tutti e due tel 3409721837 schio whatsapp • @ vendo camera da letto composta da armadio sei ante, comò grande e due comodini e specchiera. no letto. euro 150. tel. 340/4042012 • @ Vendo barbecue Weber 57 mm con ciminiera Weber usato una sola volta a 130,00 euro…3687348140 • @ Regalo materasso singolo a molle usato. Basta venirlo a prendere a Carrè. Cell. 3388304764 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto, 110x65,5xH68. € 200 Tel.3497945253 • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi primi del 900 periodo Liberty o Decò con stipite. Mobile di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email. O wathsapp 270€ trattabili la coppia. tel.3477898096 • @ vendo sdraio da giardino con materassino con 3 sedie pieghevoli Euro 50,00.cell. 333.2689574 • @ Rete Letto Singolo, Si Piega A Metà. 10 Euro. Tel. 347/4215491 • @ Vendo tavolo da pranzo misure 140x140cm, modello JAG del

brand Alf da Fre, Struttura in metallo verniciato colore titanio, top in legno finitura rovere. In ottime condizioni. € 750 Tel.3497945253 • @ Vendo 3 Coddare , Ossia Pentole In Rame, Diametro 50-30 E 26. Prezzo Da 30€. Tel 347/4215491 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel 340-5860802 • @ Vendo piatti di porcellana inglesi bianchi e blu punzonati COTSWOLD - Johnson Brothers vecchia manifattura così divisi: 2 fondi da 23 cm. + 2 terrine cm. 24.5 +12 terrine da 15 cm + 8 piattini da 13 cm. prezzo complessivo 300€ trattabili. Possibilità foto via email. O wathsapp collezionisti o intenditori. tel.3477898096 • @ per inutilizzo vendo stufa pellet nordica Viviana ottimo stato €1000 Tel 3473581385 • @ Vendo Centrifuga Centrika di Ariete per frutta e verdura. Funzionante e in buone condizioni, vendo per inutilizzo. 20 euro. Tel.3497945253 • @ Vendo yogurtiera Mulinex elettrica ,ancora imballata ,con 7 vasetti a eu 15 tel 340 5331240 • @ Vendo n. 4 plafoniere da esterno a 10€ l una. Tel ore pasti al 3312276076 • @ vendo lampade varie da muro e faretti da 10 a 15 euro per info e foto cell 3930184849

• @ ACQUISTO mobili e arredamenti anche completi di design anni 50/60/70 poltrone,divani,sedie,tavoli,librerie,credenze,lampade e altro 338 2284567 Pagamento immediato • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi filippo restaurate a gommalacca, con molle a seduta tessuto damascato molto belle possibilità di foto vie email o wathsapp a 470€ di tutte trattabili. mobili di famiglia Tel.3477898096 • @ Vendo antica scrivania inglese in mogano composta da tre pezzi. Misure: 79cm*122*67 Come anche una sedia antica in mogano con schienale in pelle. Prezzo: da concordare Tel: 3773450696 • @ Vendo camera matrimoniale ( già smontata ) in legno noce completa di letto con doghe ,due comodini con cassetti armadio grande 6 ante con specchi e cassettiera interna ,grande affare 250 euro telefonare al 349 1726382 • @ Vintage vendo cofanetto anni 1950 di posate in acciaio per 6 persone mai usato completo di tutti i pezzi cucchiai, forchette, coltelli e cucchiaini tel 3409721837w hatsapp • @ Vendo scacchiera in alabastro bianco e verde con 32 pezzi x il gioco degli scacchi. Perfetta e pezzi intonsi misura 37,5x37,5 cm. Prezzo 120€. Trattabili in sede di visione. Possibilità di foto vie email o whatsapp. tel.3477898096







• INDUSTRIA RICERCA OPERATORE DA INSERIRE DI SUPPORTO IN SALA METROLOGICA CON L’UTILIZZO E LA PROGRAMMAZIONE DELLA MACCHINA DI MISURA ZEISS. CONTATTARE CELL. 391/7287368 • @ Progesto srl SB in Zanè (VI ricerca Ingegnere meccanico/elettronico per lavoro di impiegato tecnico in ambito sicurezza macchine. Richiesta minima esperienza nel settore e lettura schemi elettrici. Scrivere a progesto@progesto.it. • LAVANDERIA PULITURA IN THIENE CERCA STIRATRICE CON ESPERIENZA. TEL. 392/3187114 • @ Azienda SAE SRL di Santorso ricerca apprendista elettromeccanico da inserire nel proprio organico. Se interessati inviare curriculum a: saemotori@gmail.com • @ 4Bsrl di Torrebelvicino cerca personale per lavoro carpenteria/manutenzione in trasferta anche senza esperienza purchè serio e motivato 0445661160. • @ “Studio di Architettura e Ingegneria Dal Zotto di Zane’ cerca ragazzo diplomato geometra o laureato anche senza esperienza. Disponibilita’anche per tirocinio stage o

46

apprendistato “ Tel 3486940625 • GIAN GROUP SRL RICERCA STAGISTA ADDETTO LLE VENDITE O OTTICO. CONTRATTO DI SEI MESI REMUNERATO A SCOPO DI ASSUNZIONE. INVIARE CURRICULUM A info@giangroup.it • @ Alea Società Cooperativa di Schio cerca operario/a generico. Inviare c.v. a info@aleacooperativa.it • @ industria metalmeccanica ricerca rettificatore cnc con esperienza. Tel. 0445/ 621330 bille@rettifichebille.it • AGENZIA VIAGGI & AUTOSERVIZI FARESIN RICERCA N. 1 AUTISTA CON ESPERIENZA NEL TURISMO. PER CONTATTI info@faresinviaggi.it 328 84 39 306. • @ PENTHA srl di Schio, costruzione stampi, ricerca giovane disegnatore meccanico pratico programmi 3D da inserire nostro ufficio tecnico . CV a pentha@pentha.it • @ BOSCHINONI SRL in Carrè cerca per ampliamento proprio organico apprendiste email info@boschinonicouture.it cell. 333 1888937 • @ industria metalmeccanica ricerca rettificatore con esperienza su tangenziali. Tel. 0445/ 621330 bille@rettifichebille.it • STUDIO DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILITÀ DI SCHIO (VI) CERCA ADDETTO ELABORAZIONE CONTABILITÀ CON ESPERIENZA,

È RICHIESTA AUTONOMIA NEGLI ADEMPIMENTI E CAPACITÀ DI LAVORARE IN TEAM. PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE AGGIORNATO A studioprofessionaleschio@gmail.com • @ BOSCHINONI SRL in Carrè cerca RIMAGLIATRICI con esperienza da inserire nel proprio organico email info@boschinonicouture.it cell. 333 1888937 • @ 4Bsrl di Torrebelvicino cerca carpentieri e/o meccanici macchine industriali per lavoro in trasferta, anche artigiani presta lavoro. 0445661160 • AZIENDA DI AUTOTRASPORTI CERCA AUTISTA CON ESPERIENZA PATENTE CE. CHIAMARE I NUMERI 328/4847170-328/4778929 • @ “Ditta in Thiene specializzata nella costruzione di macchine per lavorazione del legno cerca FRESATORE CNC su montante mobile linguaggio HEIDENHAIN // centro di lavoro verticale MAZAK. Inviare curriculum a: amministrazione@essetre.com • @ Maglificio D.M.Snc di M. Malo cerca addetta rimaglio con Esperienza. Tel 338 1152109. • @ Comparin gomme a malo in via vicenza, 51 cerca gommista con esperienza per info 0445 - 580601 • @ Ditta Pentha in Schio assume addetto al magazzino, taglio particolari e piccole saldature. Capacità lettura disegno meccanico. Tel. 0445/575911 – invio curriculum:

pentha@pentha.it • STUDIO DENTISTICO IN SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POLTRONA CON O SENZA ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A: schiodental@hotmail.com • @ dm pack srl ricerca montatore meccanico. Se interessati mandare cv ad amministrazione2@dmpack.it • AZIENDA DI CARRÈ PER AMPLIAMENTO DEL PROPRIO ORGANICO CERCA TORNITORE E FRESATORE CNC CON ESPERIENZA. ORARIO DI LAVORO TURNI GIORNALIERI INVIARE CURRICULUM VIA MAIL xilema@ xilema-italia.com TE.0445-315387 • @ PENTHA srl di Schio, costruzione stampi, ricerca programmatore fresatrici a cnc da inserire nostro ufficio CAM . Inviare CV a pentha@pentha.it • @ VALLORTIGARA con sede a Torrebelvicino (VI), per potenziamento organico, ricerca le seguenti figure: autisti patente C/CE per Autobotte/Autospurgo, residenti in zona. Inviare c.v. a: jobs@vallortigara.it • @ Comipak di Schio ricerca montatore elettromeccanico per potenziamento organico. Inviare CV a info@comipak.com o via Whatsapp +39 389/1952045 • @ Comipak di Schio ricerca disegnatore meccanico con esperienza per potenziamento organico. Inviare CV a info@comipak.com o via Whatsapp +39 389/1952045





• @ Cercasi trasportatori per la consegna di Birra Artigianale possibilmente con furgone refrigerato. Mandare mail a: info@fingerbeer.it o chiamare al 3703394632. • @ Estetica Shadiva a Torrebelvicino ricerca Estetista con esperienza si richiede flessibilità e professionalità inviare il Curriculum a shadiva.dz@gmail.com • @ Studio di progettazione Benetti & Lovato di Schio cerca geometra, architetto o ingegnere, con o senza esperienza. Ambiente dinamico e piacevole, trattamento economico commisurato alla professionalità posseduta, possibilità di adeguare l’orario alle necessità del candidato. Per colloquio tel. 3485139538. • @ Goldenmix Italia cerca giovane da inserire nel proprio organico come Front Office. inviare curriculum a mm@goldenmix.it • @ Cercasi operaio o apprendista galvanico, requisiti richiesti: dinamicità e motivazione. Inviare curriculum a direzione@tsmsrl.eu. • INDUSTRIA IN THIENE CERCA MAGAZZINIERE GESTIONALE CON USO MULETTO. TEL 0445 061911 0445 061912

50

• @ Azienda settore legno arredamento falegnameria ricerca persona versatile per il montaggio di arredi in genere e facchinaggio. Requisiti necessari aggiuntivi: guida furgoni, utilizzo muletto, disponibilità a trasferte saltuarie. Gradita esperienza. Green pass Inviare curriculum con foto all’indirizzo e-mail: amministrazione@eurolem.it • DITTA DI CONFEZIONI A ZANE’ CERCA CUCITRICE MACCHINA E STIRATRICE. TEL. 392/9885699 • @ Azienda ricerca persona versatile part time o full time per supporto ufficio, magazzino e addetta al noleggio attrezzatura. • @ Settore in espansione, servono quindi anche competenze organizzative di gestione e conoscenza sull’utilizzo del pc. Richiesto il sabato mattina. Green pass Inviare curriculum con foto all’indirizzo e-mail: amministrazione@eurolem.it • @ Cominox srl azienda metalmeccanica di Schio per ampliamento personale cerca le seguenti figure: nr. 1 carpentiere metalmeccanico/saldatore, 1 piegatore/calandratore, 1 aiutante tuttofare, si valuta sia personale con esperienza che da formare. Viene offerto un contratto a tempo determinato, finalizzato all’assunzione definitiva. Lavoro giornaliero dal lunedì al venerdì. Inviare CV a info@cominox.srl

• AZIENDA EDILE DI ZANÈ RICERCA OPERAI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA NEL SETTORE. RICHIESTA BUONA VOLONTÀ E SERIETÀ. SI OFFRONO GRANDI POSSIBILITÀ DI CRESCITA LAVORATIVA. CV A commerciale@thermotecsrl.eu

• ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, CAMPER, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE E FERMO AMMINISTRATIVO. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398 • @ Cerco barre portatutto per Peugeot 2008 anno 2013 tel.3348478236 • Vendo treno di gomme seminuove mis. 155/65R14 prezzo affare 50 euro Tel. 339/7840423 • Vendo auto d’epoca Tel. 353/4102834 • @ Vendo centralina per C3 diesel a 50€ e varie catene da neve a 20€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap

• @ 4 cerchi in ferro per FIAT PUNTO anno 2008 , 4 fori,diametro 14 a soli 70€ perfetti per gomme termiche,+ 20 € copricerchi. Tel 347/4215491 • @ Thule Portabiciclette Euroclassic G6 Professionale, Made In Sweden. 3posti, Completo Di Alza/ Abbassa Per L Accesso Al Bagagliaio. adatto Anche A Furgone Con Portellone Lungo Tipo Vwt5 /Ford O Scudo. Nuovo Ancora Imballato. €499 . Tel 347/4215491 • @ Vendo a 1000 Euro Seat Ibiza anni 90 in buono stato, Classe 0 veicolo Autovettura per trasporti di persone. Modello SEAT021 AX 5 IBIZA 09 Prima immatricolazione luglio del 1990. Anche per appassionati d’auto d’epoca. L’auto è stata considerata auto d’epoca Contattare via whatssap 3801766435 oppure scrivere a chiaradalzo@libero.it • @ Vendo 4 cerchi in lega per Ford Fiesta raggio 14 euro 60 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 5 Euro. Cell. 339 3464230 • @ KIT USB RADIO, dispositivo da applicare ad autoradio per la connessione di chiavette/memorie USB .... EURO 60. Tel. 347/4215491 • @ Vendo Grande Punto 1.2 Benzina 48kw 5porte, anno2007 km:68.000,revisionata giugno 2021 €3200. Tel: 0445/658367





LA PIAZZA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: THIENE, ZANÈ, PIOVENE R., MARANO VIC., MALO, SARCEDO, BREGANZE, ZUGLIANO, DUEVILLE, VILLAVERLA, CALDOGNO, MONTECCHIO P., CENTRALE, GRUMOLO, ISOLA VIC., CARRÈ, CHIUPPANO, CALTRANO, LUGO DI VIC., COGOLLO, MOTTA E COSTABISSARA. N. 869 - Anno XXXVII - 7 Aprile 2022 Prossima uscita: Giovedì 21 Aprile 2022 SUPPLEMENTO AL NUMERO ODIERNO DI LA PIAZZA esce mensilmente, è distribuito a: VICENZA, CREAZZO, ALTAVILLA VICENTINA, ISOLA VICENTINA, CALDOGNO, MONTECCHIO MAGGIORE, ARCUGNANO, LONGARE, GRUMOLO DELLE ABBADESSE, TORRI DI QUARTESOLO, CAMISANO VICENTINO, QUINTO VICENTINO, BOLZANO VICENTINO, MONTICELLO CONTE OTTO, POVOLARO, DUEVILLE, SANDRIGO, CRESOLE, SOVIZZO, BRENDOLA, MAROLA, ALTE CECCATO E MONTEVIALE. N. 172 - Anno XI - 7 Aprile 2022 Prossima uscita: Giovedì 5 Maggio 2022 LIRA&LIRA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: SCHIO, MAGRE’, CA’ TRENTA, SAN VITO DI LEGUZZANO, GIAVENALE, SANTORSO, POLEO, PIEVEBELVICINO, TORREBELVICINO, VALLI DEL PASUBIO, MONTE DI MALO. N. 920 - Anno XLI - 7 Aprile 2022 Prossima uscita: Giovedì 21 Aprile 2022 PER INSERIRE UNO SPAZIO PUBBLICITARIO SU LA PIAZZA DI THIENE, LA PIAZZA MAGAZINE (ZONA VICENZA) E LIRA&LIRA DI SCHIO

CONTATTACI ALLO 0445.575688 servizioclienti@pubblistudiosrl.it I dati personali forniti dagli inserzionisti sono utilizzati dall’editore, quale titolare del trattamento, al solo fine di prestare il servizio in oggetto e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo n. 196/2003. I dati ricevuti non vengono conservati, trascorsi 2 settimane dalla pubblicazione della rivista, né comunicati a terzi, fatte salve eventuali verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di utilizzo improprio. L’editore non esercita alcun controllo sul contenuto dei dati ricevuti, declinando pertanto ogni responsabilità al riguardo per le informazioni non corrette trasmesse dagli inserzionisti, i quali sono direttamente responsabili per eventuali comportamenti illeciti per i quali rilasciano ampia manleva a favore dell’editore per ogni spesa eventualmente da esso sopportata. L’editore si riserva il diritto di non pubblicare gli annunci e non risponde di eventuali errori di stampa o della ritardata pubblicazione degli annunci. Gli annunci delle categorie sono riservati esclusivamente ai privati che non svolgono nessun tipo di attività di compravendita o intermediazione. La redazione si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione di inserzioni qualora lo ritenga opportuno e di agire legalmente. È vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini pubblicitarie.

Redazione: Pubblistudio Pubblicità srl Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Z.I. Schio - Tel. 0445.575688 Direttore Responsabile: Paolo Zami Stampa e legatoria: Compagnia Nazionale Italiana - Zanè (Vi). LA PIAZZA_Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 497/85 del 5 aprile 1985 LIRA&LIRA_ Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 430/81 del 22/08/17



• @ Vendo quattro cerchi tenuti

bene da 14 pollici fori quattro ideali per varie auto tel.328 6545377 • @ Vendo 4 cerchi in lega 17” 5x112 usati completi di gomme estive 225/45r17 91Y (75%) Euro 500.Tel 3495337618 • @ Vendo ruotino mis. 125/80/15 4fori Peugeot/Citroen mai usato con chiave +crick a 50 € tel.3393613544 • @ Cerchi in lega originali Alfa Romeo 159/TI da 19” in ottime condizioni vendo a prezzo da concordare, disponibili foto. Chiamare ore pasti cell. 333 2793130

•@ • @ Vendo ruotino nuovo mai

usato tel.328 6545377 • @ vendo pneumatici pirelli scorpion zero 265/60 r18 m+s all season per pick-up. percorsi 200000 km. prezzo 250 trattabili. 3343105434 • @ Vendo 4 cerchi in lega 15” 5x112 completi di gomme invernali 195/65r15 91H (50%) Euro 350.Tel 3495337618 • @ Vendo 4 cerchi originali Volkswagen Polo in acciaio 6Jx14 ET43 fori 5/100 codice 6Q0601027 euro 60 tel. 3478991515 • @ Vendo quattro pneumatici di marca goodyear 205X50 17 quattro stagioni pochissimi km qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ Quattro bellissimi pneumatici di marca goodyear 205X50 R 17 Quattro stagioni pochissimi km tel.328 6545377 • @ Vendo 4 cerchi in lega 15” 5x112 originali Volkswagen completi di gomme Euro 200.Tel 3495337618 • @ Triangolo catarifrangente omologato di segnalazione emergenze con custodia vendo a 8 €. Cell. 339 3464230 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404

• @ Vendo Transalp 600V del 1991. Iscritta Registro storico Nazionale. Perfetta . Vendo X motivi di salute. Info Luca 331 2673629 • Vendo Suzuki GSR 600 del 2006 km 38000 euro 2.200 Benelli 125 2 tempi 2 cil. kw 8 1974 euro 1900 Tel. 340/7910920 • Vendo motorino piccolo marca Di blasi occasione Tel. 353/4102834

56

• @ Vendo causa inutilizzo bauletto “Givi Blade Tech” 45/47 come nuovo € 80 tel.3348478236 • @ Vendo portapacchi posteriore con porta ruota di scorta per vespa 125ET3 del 1980 + portapacchi anteriore (bianchi)+ 2 ruote con cerchione gommate il tutto a 80€ trattabili tel.3477898096 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 3917186647 (ore pasti) • @ Cerco fianchetti/bandinelle/bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-1972. Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Cerco marmitta cromata (no verniciata in nero) punzonata IGM 5322 S per motorino Ciao Piaggio Tel. 391-7186647 (ore pasti).

• @ Acquisto vespe ,lambrette e moto vecchie,anche senza documenti, , ritiro immediato tel 3295467846 chiamare ore pasti • @ Cerco libretto Uso e Manutenzione Ciao 4a edizione Maggio 1969 recante appunto sul retro la dicitura “Dis. n.153384 - 4.a Ed.” Tel. 3917186647 (ore pasti) • @ vendo scooter per anziani inva-care orion 2016, a batteria, no patente, no assicurazione, no passaggio, usato pochissimo, Euro 800,00. tel. 349/6748714 • @ Cerco pulsante clacson marchiato SIEM per motorino Ciao Piaggio prima serie Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Vendo per scooter Yamaha N Max 125 marmitta omologata G.P.R. Mod. Furore Nero come nuova 60 km + filtro aria sportivo . Tel. 3348478236

• @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. Targata. possibilità di foto via email. Prezzo 13800€. trattabili in sede di visione. tel. 3477898096 • Vendo 2 scarichi sito nuovi per moto Vintage Tel. 340/7910920 • @ vendo casco b-square mod. 4010 nero taglia s 55-56, usato pochissimo, sanificato, eur 20, no perditempo, cell. 3205577128 • @ Cerco in regalo od a modico prezzo serie di tubi innocenti (dia. 48,3) per recinzione e relativi morsetti a 90°. Necessito di nr. 22 tubi lg=1,5mt + nr. 11 lg=3mt. Tel. 3917186647 (ore pasti) • @ ìvendo casco dainese performance barracuda design verve taglia xs 54, usato pochissimo, sanificato, eur 100, no perditempo, cell. 3205577128 • @ Cerco canna cilindrica lg=60cm o 4stelle lg=65cm originale “Manufrance S. Etienne” per fucile per semi-aut. Benelli Mod. SL80121-123 cal.12. Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Cerco pulsante clacson marchiato SIEM per motorino Ciao Piaggio prima serie Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Cerco marmitta cromata (no verniciata in nero) punzonata IGM 5322 S per motorino Ciao Piaggio Tel. 391-7186647 (ore pasti)

• SI PROPONE IN AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE COMPOSTO DI SALONE DI INGRESSO, CON BANCONE RECEPTION E POSTAZIONE OPERATIVA, TRE LOCALI MOLTO AMPI, AMPIO UFFICIO, ARCHIVIO, DUE BAGNI CON ANTIBAGNO, IN ZONA INDUSTRIALE DI SCHIO, CENTRO DIREZIONALE, PRIMO PIANO, AMPIO PARCHEGGIO, ACCESSIBILITÀ, SUPERFICIE DI CIRCA METRI QUADRI 230 CIRCA. SOLO SE INTERESSATI INVIARE WHATSAPP AL 3484079550 CON NUMERO DI TELEFONO E SARETE RICHIAMATI.





Ne parliamo con la Prof.ssa Mariantonietta Cicoira

Edemi ed affaticamento Quando il cuore lancia un Sos

La Professoressa Mariantonietta Cicoira porta la sua esperienza di ricercatrice universitaria ai Poliambulatori San Gaetano

Un curriculum d’eccellenza, costruito anche con anni di ricerca a cui ha dedicato l’entusiasmo e la passione dei primi 18 anni di attività medica e scientifica. Ora decisa a dedicarsi alla libera professione. Fra i nuovi stimoli che la professoressa Mariantonietta Cicoira voleva trovare all’esterno c’è l’esperienza tutta da scrivere ai Poliambulatori San Gaetano. «Dove continuerò a fare visite cardiologiche specialistiche» annuncia. E dove continuerà ad occuparsi in particolare di scompenso cardiaco. Una malattia comune, che interessa il 2% della popolazione, più o meno equamente ripartita fra maschi e femmine «In età avanzata tende a colpire di più le donne, ma non risparmia nemmeno i bambini». Può presentarsi in forma silente, per questo sarebbe opportuno sottoporsi periodicamente a visite cardiologiche, soprattutto se c’è familiarità, oppure dare delle avvisaglie che è bene non sottovalutare: «Ci sono campanelli d’allarme a cui consiglio di prestare attenzione - suggerisce - penso alla difficoltà di respiro, alla comparsa di edemi con dolore alle caviglie, al cardiopalmo o alla sensazione di affaticamento, anche dopo un movimento semplice». Sintomi a cui prestare doppiamente attenzione «se ci sono condizioni di rischio, ad esempio una storia di ipertensione non trattata, il diabete mellito o familiarità

per lo scompenso cardiaco o le cardiomiopatie; oppure nel caso di pazienti che hanno fatto un trattamento chemioterapico per malattie oncologiche come il tumore della mammella o il tumore del sangue». Di qui l’importanza di una diagnosi precoce, attraverso un ecocardiogramma, che permette di descrivere la morfologia, la struttura e le funzioni del cuore e individuare quindi eventuali anomalie. Di buono c’è che «Abbiamo a disposizione moltissimi strumenti terapeutici che consentono non solo di migliorare i sintomi, ma anche di incidere significativamente sulla prognosi e rallentare la progressione della malattia». Nessun bisogno di ricorrere a interventi, se non per una piccolissima percentuale di pazienti, ma farmaci «Che hanno significativamente cambiato la storia della malattia con effetti notevoli sulla durata nella vita». Nel frattempo è bene lavorare sullo stile di vita: «Fumo, sedentarietà e abitudini alimentari sono a tutti gli effetti fattori di rischio, tanto più se uniti a ipertensione arteriosa e diabete, che devono essere trattati per evitare complicanze tipo infarto del miocardio». E una raccomandazione: «Lo scompenso cardiaco può essere una condizione invalidante, ma se viene trattata per tempo consente, nella maggior parte dei casi, di fare una vita pressoché normale».

Per prenotare una visita con la Prof.ssa Mariantonietta Cicoira, Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia, contattare il numero 0445 372205 o inviare un messaggio WhatsApp al numero 327 4310025. Ricordiamo che è sempre attiva la prenotazione tramite l’App ufficiale di Poliambulatori San Gaetano



Ne parliamo con i Dott. Gaetano Fin

Cervicalgia e Chiropratica La chiropratica è una professione sanitaria che ricorre esclusivamente a tecniche manuali per individuare e risolvere problemi derivati da anomalie della colonna vertebrale e ripristinare il benessere della persona. L’approccio chiropratico rileva, riduce e aiuta le disfunzioni del sistema nervoso a ripristinare il benessere dell’organismo. La visita chiropratica viene effettuata per contribuire a risolvere alcuni problemi di salute che interessano principalmente la colonna vertebrale, lavorando sul sistema nervoso effettuando correzioni manuali (aggiustamenti) e senza ricorrere all’utilizzo di farmaci. Tra questi disturbi, rientrano il dolore cervicale, o cervicalgia, e le vertigini, problemi molto diffusi nella popolazione che possono comportare delle limitazioni per la persona sia in ambito professionale che sociale. Ne parliamo con il Dr. Gaetano Fin dello Studio Chiropratica di Zanè.

QUALI SONO LE CAUSE DEL DOLORE CERVICALE E DELLE VERTIGINI? «Le cause scatenanti il dolore cervicale sono numerose ed eterogenee – afferma -. Nella maggioranza dei casi l’insorgenza avviene nel tempo, lentamente o in maniera brusca e repentina dopo un semplice movimento. Può essere un dolore locale, diffuso alle spalle e/o ci può essere il coinvolgimento degli arti superiori. A volte ci sono altri sintomi associati quali mal di testa, vertigini, nausea, vomito e acufeni. Le cause posso essere diverse: sedentarietà, postura errata nel lavoro, sport traumatici, traumi generali, incidenti che causano il colpo di frusta, artrosi alla colonna, modificazione delle curva fisiologica cervicale, problemi alla masticazione e sublussazioni alla colonna. Molto spesso, le vertigini si presentano su pazienti con problemi cervicali. La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo. Viene descritta come perdita dell’equilibrio (vertigine soggettiva) o di vedere il mondo che gira intorno a sé e che ruota vorticosamente (vertigine oggettiva). Le vertigini posso derivare da molteplici cause: malfunzionamento dell’apparato neurologico, gastrointestinale o vascolare, patologie dell’orecchio interno (labirintite, Ménière), patologie del sistema nervoso (neurite vestibolare) e molto spesso le vertigini sono collegate ad un problema della colonna cervicale ossia a sublussazioni specialmente del tratto C0-C1-C2 (tratto cervicale superiore). A volte le vertigini sono accompagnate da altri sintomi quali nausea, vomito, forte sudorazione, disturbi visivi, confusione mentale». LA CHIROPRATICA PUÒ RISOLVERE QUESTI PROBLEMI? «Attraverso la chiropratica ricerchiamo l’origine e la causa del dolore cervicale e dei sintomi associati – prosegue il Dr. Fin - valutando e analizzando il paziente in maniera globale: posizioni e posture errate, traumi, cadute, incidenti avvenuti anche molti anni fa, malocclusioni dentali, mancanza di esercizio fisico, regime alimentare disordinato con conseguente sovrappeso, cattiva gestione dello stress emotivo. In pratica si va alla ricerca dei tre tipi di stress fisico, chimico ed emotivo che causano la sublussazione vertebrale e, quindi, un’interferenza neurologica che a lungo andare fa scatenare i sintomi. Nel nostro studio garantiamo un veloce recupero e un miglioramento dello stato di salute generale della persona grazie alla nostra specializzazione in chiropratica e kinesiologia applicata. Valutiamo infatti i nostri pazienti in maniera funzionale in modo da risalire alla causa del problema, evitando programmi di cura lunghi che risultano a volte inefficaci e difficili da seguire e non affrontando aggiustamenti senza aver prima valutato in maniera oggettiva il paziente con specifici test atti a rilevare dove effettivamente il chiropratico deve agire».

DOTT. GAETANO FIN dello Studio Chiropratica Zanè Via Prà Bordoni, 12 - Tel. 391 7058381



Ne parliamo con la Dott.ssa Ornella Filippi

L’estetica dentale INTRODUZIONE

RILEVAZIONE DEL COLORE E FOTO

L’estetica dentale, nel suo significato più puro, può essere considerata come una ricerca ed un miglioramento continuo nella propria vita essendo ogni azione un passo avanti per il proprio benessere fisico ed emotivo. Quando si parla di sbiancamento dentale ci si riferisce ad una pratica odontoiatrica che permette di valorizzare il colore dei denti rendendoli più bianchi migliorando il nostro sorriso, la nostra autostima e le nostre relazioni. Tra le varie esigenze da parte dei pazienti, si possono distinguere sbiancamenti meramente “cosmetici“, in cui si va ad aumentare semplicemente il valore del colore del dente di qualche tonalità più chiara, ad altri tipi di trattamenti sbiancanti più complessi utili invece per risolvere discromie (macchie) dentali profonde, dovute a patologie sistemiche come la fluorosi, disordini ematici, o agli effetti collaterali di alcuni tipi di antibiotici come le tetracicline o denti devitalizzati. I prodotti utilizzati per questi tipi di trattamenti contengono principalmente perossido di idrogeno e perossido di carbammide in concentrazioni diverse a seconda della tecnica che si intende utilizzare e delle esigenze del paziente. Queste sostanze, sottoforma di gel, vengono applicate direttamente sui denti e andranno ad eliminare le molecole responsabili del colore scuro del nostro sorriso rendendole non più visibili.

Prima di iniziare il trattamento sbiancante è fondamentale stabilire con precisione il colore iniziale di partenza con foto per monitorare la variazione dello stesso prima, dopo e durante le sedute e poter scegliere il trattamento più adatto. Questa raccolta dati è supportata anche da una documentazione fotografica ed è un procedimento facile e veloce che può avvalersi di strumenti semplici come una scala colori o strumenti digitali di alta precisione. TECNICHE DI SBIANCAMENTO La scelta della tecnica sbiancante è una delle fasi iniziali più importanti in cui viene scelto il protocollo più adeguato, fondamentale al raggiungimento del risultato sbiancante che si vuole ottenere, personalizzato dall’operatore in base alle necessità del paziente e dalla situazione iniziale di partenza. Tecnica ambulatoriale In questo caso lo sbiancamento viene effettuato direttamente in studio dal dentista o dall’igienista dentale: la tecnica prevede l’applicazione sui denti di perossido di idrogeno ad alta concentrazione (circa 38%) per circa un’ora, da ripetere 3 o 4 volte a distanza di una settimana. Questa tecnica può essere associata all’uso di lampade o laser che vanno a coadiuvare l’azione del gel.


Tecnica domiciliare Questa tecnica prevede la realizzazione di un vero e proprio kit personalizzato da consegnare al paziente: verranno rilevate due impronte delle arcate dentarie e grazie a queste, verranno sviluppate due mascherine trasparenti che andranno a calzare perfettamente sui denti del paziente e serviranno a contenere il gel sbiancante. L’operatore mostrerà poi al paziente come posizionare il gel sulle mascherine e come indossarle. Il paziente dovrà portare queste mascherine dalle 4 alle 8 ore, tutti i giorni per circa due settimane. La durata di applicazione giornaliera e la durata del trattamento dipendono dalla concentrazione del prodotto utilizzato (perossido di carbammide dal 10% al 16%) e dalla severità della discromia e quindi dal protocollo scelto dall’operatore. Lo sbiancamento dentale professionale attualmente è una pratica sicura per i pazienti, che non altera o rovina lo smalto

dei denti e inoltre permette un mantenimento del risultato elevato ma, a garanzia di questo, è ovviamente necessaria una visita accurata prima del trattamento, una seduta di igiene personalizzata con tutte le indicazioni del caso e l’uso di prodotti certificati. Inoltre sarà compito dell’igienista consigliare applicazioni topiche di fluoro o di nitrato di potassio (i principi attivi dei desensibilizzanti) utilizzando dentifrici nutrienti che aiutino comunque a remineralizzare sempre lo smalto prima, durante e dopo il trattamento a seconda delle esigenze specifiche. Durante il trattamento sbiancante sarebbe opportuno evitare l’assunzione di cibi e bevande eccessivamente acide e colorate.

THIENE Via Cavour, 3 - Tel. 0445 381253




Ridere fa bene alla salute. Parola di Farmacista La riproposizione su LA5, in seconda serata il 20 marzo 2022, di “Patch Adams“ il film di Tom Shadyac e con Robin Williams attore protagonista, sulla storia vera di Patch Adams, il medico ideatore di un modo nuovo di cura basato sul sorriso, mi ha suggerito l’idea di ritornare su un tema a me assai caro. “Il riso fa buon sangue” Tante persone entrano in farmacia perchè afflitte da una sofferenza. E strappar loro un sorriso o, meglio, regalare un sorriso come recita il motto delle Farmacie Uniclub di cui facciamo parte, è estremamente importante. E salutare. Perché è scientificamente vero che “Il riso fa buon sangue”. Un po’ di storia La risata è sempre stata associata simbolicamente alla vita e alla fecondità e contrapposta alla morte. “L’umorismo è il più potente meccanismo di difesa” affermava Freud. Già nell’antichità classica era riconosciuta l’importanza della risata. Risale agli antichi Greci il detto che raccomanda di “non guastarsi il sangue”. Gli stessi filosofi dell’antichità hanno celebrato l’importanza del ridere e dell’umorismo: da Platone ad Aristotele, che dedicò interi studi alla risata, evidenziando come il riso fosse proprio dell’uomo. Nel medioevo, il riso non era libero di esprimersi, soffocato com’è da una morale ferrea, connotata da pregiudizi: l’idea secondo cui “Gesù non ha mai riso”, aveva demonizzato il riso”. Di qui una visione negativa della risata com’è stato descritto nel “Il nome della rosa” di Umberto Eco, dove padre Jorge distrugge l’ultima copia rimasta al modo del libro di Aristotele che tratta della commedia e del riso per impedire che il mondo potesse conoscere quelle “pericolose” teorie. Ovviamente, non è che il cristianesimo non riconoscesse al riso una funzione positiva; valga per tutti l’esempio di San Francesco d’Assisi, il “Giullare di Dio”. Né mancano, nella nascente letteratura volgare, opere fondate sulla comicità e sull’umorismo (Boccaccio: il Decamerone). Ma è solo nel XVI secolo, con l’ Elogio alla follia di Erasmo da Rotterdam, che la comicità ritorna a essere vista positivamente. Le ragioni scientifiche degli effetti benefici della risata. Ridere coinvolge tutte le parti del corpo umano: il cuore e la respirazione accelerano i ritmi, la pressione arteriosa diminuisce, i muscoli si rilassano. E più la risata è esplosiva e spontanea, tanto più avviene una generale caduta della tensione nervosa. Anche la chimica del sangue ne risulta modificata: il senso dell’umorismo infatti è in stretta relazione con il

sistema immunitario, soprattutto se sotto stress. La risata può rallentare la produzione di quelle sostanze che impoveriscono il sistema immunitario, come il cortisone; inoltre stimola la liberazione di sostanze che potenziano il sistema immunitario, come le betaendorfine: e le endorfine hanno la capacità di regolare l’umore e a sopportare meglio lo stress. E’ sulla base di tali studi che si è affermata la psiconeuroendocrinoimmunologia (P.N.E.I.), che studia l’influenza diretta degli stati mentali e delle emozioni sul sistema immunitario e viceversa, sostanziando la correlazione tra le emozioni ed il sistema immunitario. Corpo e mente non sono cioè due mondi separati, ma due parti che si influenzano reciprocamente. E dalla constatazione che attraverso la risata viene favorita la produzione di endorfine, è nata la “scienza della risata” (la gelotologia) che studia il fenomeno del ridere e le sue potenzialità terapeutiche. Patch Adams e la clownterapia La clown terapia si deve al dottor Hunter “Patch” Adams, reso celebre dal film ricordato in esordio. Il dottor Adams iniziò degli studi sui pazienti ricoverati in ospedale, cercando di capire che cosa potesse dar loro gioia e serenità. Consapevole che il riso portasse un enorme beneficio, Adams iniziò a girare in ospedale vestito da clown per curare i malati anche con terapie alternative a quelle tradizionali. Il sogno di Adams divenne realtà nel 1983, quando realizzò un ospedale gratuito, concepito e organizzato come una casa accessibile a tutti e dove le cure mediche fossero integrate da attività ludiche, dimostrando così come lo stato emotivo giocasse un ruolo significativo nel decorso della malattia. Nell’ospedale di Adams il buon umore, la gioia, la creatività erano elementi integranti della cura. Patch Adams inventò così il “clown-dottore”. La clown terapia oggi La clown terapia è oggi diffusa e molti medici hanno scelto di far entrare i clown nelle corsie nella consapevolezza che ci sono dei metodi migliori della mortificazione e della sofferenza psicologica, oltre che fisica, per affrontare le malattie. In Italia i primi esperimenti di clown terapia risalgono agli anni ‘90, rivolti esclusivamente ai bambini. Più recentemente, sempre più ospedali accolgono associazioni di clown terapia anche nei reparti per adulti. La Regione Puglia ha anche emanato una Legge Regionale (L.R. 60/2017) che disciplina la Clownterapia, stanziando fondi ad hoc e prevedendo la figura professionale del “clown di corsia”. Tuttavia, ancora oggi La clown terapia rimane fondamentalmente assicurata da associazioni di volontariato. Dott.ssa Lucia MONACO Titolare della FarmaciaPiù di Schio-Giavenale



Ne parliamo con il Dott. Roberto De Toni

Medicina estetica CHE COS’È LA CELLULITE? La cellulite è uno degli inestetismi che maggiormente affliggono le donne. Si calcola che addirittura il 90 % di loro debba fare i conti con la così detta pelle a buccia d’arancia, con rigonfiamenti e avvallamenti e a volte perfino con noduli dolenti al tatto in particolare nella zona delle cosce e dei glutei. La cellulite, il cui termine scientifico è pannicolopatia edemato fibrosa, è un alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo nel quale, a causa di uno sbilanciamento metabolico, le cellule adipose si “gonfiano”, premono sul microcircolo, provocando ritenzione idrica e un’iniziale infiammazione. Le cause includono una predisposizione genetica ma soprattutto sono legate alla produzione di ormoni femminili (non a caso è un problema che è limitato al sesso femminile e tende vistosamente a peggiorare con l’uso di contraccettivi ormonali). COME SI PUO’ TRATTARE? Fra i trattamenti non invasivi o mini-invasivi, la Mesoterapia è uno dei trattamenti di Medicina Estetica d’elezione per la cellulite: efficace, sicuro e ampiamente utilizzato da molti anni. Si tratta di praticare nelle zone da trattare un’iniezione intradermica con aghi sottilissimi che permettono di iniettare in maniera mirata piccole quantità di soluzione farmacologica specifica. Iniettando una piccola dose di farmaco nel sottocute si crea un piccolo deposito intradermico di principio attivo che diffondendosi lentamente, va ad interagire in modo quasi esclusivo con i recettori locali, senza passare da sangue, fegato, reni o stomaco, con prolungamento dell’attività terapeutica e con i minimi effetti negativi. Il risultato è quello di ottenere risultati terapeutici notevolmente maggiori rispetto a quelli che si ottengono con altri tipi di somministrazione (orale, intramuscolare)

utilizzando una dose di farmaco decisamente ridotta. La mesoterapia per la ritenzione idrica e per la cellulite edematosa è utile per migliorare la circolazione e il drenaggio venoso-linfatico; aiutare il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine che si accumulano tra le cellule (responsabili di generare infiammazione locale) e migliorare il metabolismo cellulare. COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI MESOTERAPIA? La seduta dura circa 15 minuti durante i quali vengono praticate le microiniezioni nelle zone da trattare. Le iniezioni non sono dolorose ed una volta effettuate non si avvertono particolari fastidi né dolore ed è possibile subito rivestirsi e tornare alla normale attività. In generale un ciclo di trattamento di mesoterapia è composto da 6-10 sedute con frequenza di una seduta alla settimana. Grazie all’intervento estremamente mirato e all’utilizzo di dosaggio del farmaco, la mesoterapia è una tecnica molto sicura e con poche controindicazioni. Gli effetti negativi più frequenti sono un po’ di arrossamento nell’area della microiniezione e un po’ di gonfiore, destinato a scomparire con l’assorbimento completo del farmaco. QUALI SONO I RISULTATI DELLA MESOTERAPIA? E QUANTO DURANO? La mesoterapia ha come obbiettivo quello di eliminare il ristagno di liquidi nei tessuti cutanei e sottocutanei (ritenzione idrica), tonificare ed elasticizzare la pelle, disintossicare l’organismo dalle scorie in eccesso. Già qualche giorno dopo la prima seduta molte pazienti notano i primi miglioramenti nell’aspetto della pelle e dopo le prime due sedute la maggior parte ottiene i primi risultati apprezzabili, ma è verso la fine del ciclo di trattamenti che le pazienti possono assistere ad una riduzione dell’aspetto a buccia d’arancia, una riduzione delle circonferenze e della ritenzione idrica. Naturalmente per ottenere risultati migliori, e soprattutto per mantenerli, è essenziale unire alla mesoterapia anticellulite un regime alimentare sano e praticare attività fisica con regolarità, se è vero infatti che la mesoterapia è estremamente efficace nella cura della cellulite è anche vero che in presenza di una forte predisposizione e di comportamenti scorretti, questa tenderà gradualmente a riformarsi con il tempo.

SANTORSO Via Europa, 41 P1-P2 - Tel. 0445 1716774 info@iriscentromedico.it - www.iriscentromedico.it








Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.