La Piazza di VIcenza n 146

Page 1



3








10









• THIENE. CIAO A TUTTI, sono LUISA e ho 51 anni. Chi mi conosce non crede che sono single. Eppure da molto tempo esco sola, mangio sola, dormo sola per paura di soffrire. Con SUBITO AMORE ho conosciuto persone nuove, solo amici per ora: la sera esco, mi diverto, penso sia un buon inizio, dopo anni di solitudine. Tante persone la pensano come me, si isolano per paura e si allontanano dalla felicità. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906 • VALDAGNO. EDOARDO, 60 anni, dirigente. Non sono fatto per stare solo e mio malgrado mi ci sono ritrovato e faccio una vita che non mi piace. Io sono un chiacchierone, un amante della vita e della compagnia e adesso le uniche occasioni di incontro sono sul posto di lavoro e trovo i week-end interminabili. Vorrei accanto a me una donna elegante e colta con cui viaggiare, uscire e stare bene. SUBITO AMORE, Tel 045 2068906/cell 331 1654140.

na. Sono una donna molto curata e femminile, bel fisico, ma non me la tiro per niente!!!. Purtroppo incontro solo uomini complicati che temono il coinvolgimento affettivo in poche parole impauriti o poco seri. Gli uomini belli e impossibili li lascio alle altre, io cerco un compagno che voglia impegnarsi seriamente in una entusiasmante storia d’amore. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • DUEVILLE. Mi chiamo DONATELLA, ho 65 anni ben portati e e sono un’ex infermiera ospedaliera in pensione. Sono alta 1.60, occhi verdi e capelli ramati. Il mio segno zodiacale è il Capricorno, anche se non credo molto nella astrologia. Invece sono molto appassionata della vita all’aria aperta e quando posso, mi piace andare in montagna a fare lunghe passeggiate nella natura. Vorrei incontrare un uomo d’altri tempi, gentiluomo, galante, romantico e generoso, per un fu-

za molto giovanile di 45 anni, ho i capelli castani e gli occhi verdi. Mi tengo in forma andando in palestra e camminando molto. Ho un’attività in proprio che mi piace molto e che mi da soddisfazioni. Non sopporto le persone bugiarde, che non tengono a loro stesse e che predicano bene e razzolano male. A me piace uscire, andare a teatro qualche volta, viaggiare e fare passeggiate romantiche, mano nella mano. Spero di conoscere un uomo vivace, brillante, di sani principi e di gradevole aspetto. Sogno ancora di innamorami come non accade più da molto tempo. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • VICENZA. Mi chiamo BEATRICE e sono una 49enne estroversa, positiva e indipendente, sentimentalmente libera. Sono un’impiegata, dolce, solare e fedele. Mi piace viaggiare, visitare posti nuovi e scoprirne i cibi e le tra-

• LONIGO. Dicono che porto bene i miei 73 anni, mi chiamo GIUSEPPE, sono un ex bancario in pensione, mi tengo in forma, non ho vizi né malattie. Sono rimasto vedovo dopo un felice matrimonio durato quasi 40 anni. Le mie due figlie sono sposate, sono un padre felice! Pratico sport, amo viaggiare, ascoltare musica e ballare. Cerco una donna in gamba, sensibile e di gradevole aspetto. La vorrei con pochi impegni, in modo da poter condividere con lei tutto quello che la vita ci può ancora dare. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • SCHIO. Sono NICOLA, un ragazzo tranquillo, ho 45 anni e lavoro in proprio. Sono un amante della natura: amo gli animali, la montagna e fare escursioni. Mi sono iscritto in questa agenzia perché da solo non riesco a conoscere una ragazza adatta a me, sono un po’ riservato e difficilmente mi faccio avanti con una che non conosco. Sono affidabile, un gran lavoratore, dolce e comprensivo. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906 • TORRI DI QUARTESOLO. Sono MARA una single 55enne, divorziata senza figli, ho uno stile di vita tranquillo, amo gli animali e vivo in una casa con tanto spazio verde dove mi piace rilassarmi leggendo o ascoltando musica. Sono un’appassionata di tango argentino. Ho un posto fisso che mi lascia molto tempo libero da dedicare ai miei interessi e vorrei conoscere un uomo romantico e affettuoso con cui instaurare un rapporto che comprenda amicizia, amore, rispetto, complicità. SUBITO AMORE, cell 331 1654140. • CREAZZO. ANTONELLA, 57 anni portati splendidamente, artigia-

18

via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • VICENZA. Ciao! Io sono ANTONELLA, una donna simpatica e molto solare di 54 anni, lavoro come impiegata ed ho deciso di scrivere il mio annuncio per aiutare il destino e trovare un uomo al quale dedicare il resto della mia vita! Sono bionda, curata e molto femminile: non rinuncio alle gonne e ai tacchi perchè penso che una donna debba essere sempre al top. Vorrei conoscere un uomo serio e affidabile che abbia voglia di dedicarsi alla propria compagna. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/ cell 331 1654140. • THENE. Mi presento: sono RACHELE, ho 48 anni, libera professionista, sono una donna con i piedi per terra, serena e con tanta grinta! Non amo stare ferma e la mia passione principale è viaggiare, così organizzo 4/5 viaggi all’anno alla scoperta di nuove culture e nuovi paesaggi. Sono snella, bionda con gli occhi castani... come dire... un tipo! Vorrei accanto un compagno altrettanto dinamico e con il desiderio di iniziare una nuova storia d’amore, all’insegna della sincerità. Pronto a partire? Io si !!! SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • VICENZA. Mi chiamo MARINA, ho 62 anni, bionda, magra, molto attiva e dinamica. I miei amici dicono che dimostro 10 anni di meno. In effetti non me li sento proprio. Adoro giocare a carte, viaggiare, leggere, andare al cinema. Certo sarebbe più bello condividere tutte le cose, anche quelle piccole, con un compagno simpatico e buono. Non è mai troppo tardi per partire verso la felicità. Vieni con me? SUBITO AMORE cell 331 1654140.

turo sereno insieme. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • BASSANO DEL GRAPPA. Mi chiamo VANESSA, ho 55 anni, sono una responsabile di reparto presso una grande azienda. Sono una donna solare, seria ed affidabile, che dice sempre quello che pensa, anche se a volte questo lato del mio carattere può essere visto come un difetto. Mi piace ridere, stare in compagnia e stare bene con la persona che mi è accanto. Per questo cerco un uomo ironico, simpatico e leggero, ma responsabile e maturo quando la situazione lo richiede, un uomo che sappia prendere la situazione in mano. Non mi interessano le avventure, né uomini irrisolti, tristi e di scarsa conversazione. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. cell 331 1654140. • TORRI DI QUARTESOLO. Mi chiamo MONICA, sono una ragaz-

dizioni. Mi piace circondarmi di amici ed essendo una brava cuoca, cucinare per loro e passare piacevoli serate a chiacchierare e ridere insieme. Cerco un uomo capace di apprezzare tutto questo e che soprattutto abbia voglia di una relazione stabile e duratura. Vorrei fosse il mio uomo, perché io vorrei essere la sua donna. SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. cell 331 1654140. • Quante volte hai sognato di incontrare un uomo speciale, capace di amarti e farti sentire unica? Io credo che l’amore si costruisca giorno per giorno, rispettandosi e tenendosi per mano, per percorrere insieme un lungo cammino. Mi presento: sono GIORGIO ed ho 58 anni, sono divorziato, sono un imprenditore dal carattere equilibrato, coerente e molto fedele. Cerco una compagna tranquilla e dolce. Ti renderò felice...proviamoci. VICENZA. SUBITO AMORE,

• VALDAGNO. Ma dove siete finiti Uominiii ???!!!! Non ti piacerebbe conoscere una bella donna di 56 anni, slanciata, bionda, allegra, solare e simpatica? Aggiungo solo che mi chiamo GIULIANA e mi piace viaggiare, tenermi in forma, leggere e guardare film... troppo bello per essere vero? Se sei un uomo sincero e deciso, hai tra i 55 e i 65 anni, ti invito a farti avanti...SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • LONIGO. Sognare non costa nulla, sei d’accordo? E allora posso dirti che sono una ragazza di 33 anni di nome ELENA che sogna di incontrare un ragazzo alto, sensibile, responsabile e serio. Perchè? Perchè sento il desiderio di amare, essere romantica e regalare belle emozioni. Mi piace ballare, giocare a tennis, leggere e cucinare. Sono simpatica, gentile e anche un po’ timida...ma solo all’inizio... Tel 045 2068906



• BASSANO. Le donne misteriose e intriganti hanno un fascino particolare. Così mi sento io, 43 anni, DEBORAH, una donna inizialmente riservata, sensibile, sincera, ma che conoscendola rivela poi un’inaspettata simpatia. Amo il mare, il nuoto, la lettura. Nei miei sogni ho accanto un uomo colto, posato, gentile, dolce e comprensivo, che sa come far sentire una donna speciale.Ti riconosci? Allora scrivimi! SUBITO AMORE, via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • COSTABISSARA. Mi inviti a ballare? La musica, il ballo, l’allegria mi rendono felice. Sono una piacevolissima vedova 68enne di nome ANNA, positiva, sorridente e simpatica, mi piace tenere curata la casa e sono anche un’ottima cuoca. Vorrei incontrare un “baldo giovane”, rispettoso, sincero e gentile, con il quale condividere momenti spensierati e felici. Hai voglia di conoscermi? SUBITO AMORE, Tel 045 2068906/cell 331 1654140.

20

• @ Vendo a soli 25 Euro gioco in scatola Karaoke nuovo, per bambini da 5 anni in su. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende 4 cordless Siemens Gigaset A160 comunicanti con batterie nuove (causa inutilizzo x disdetta linea telefonica) a 30 eu. Tel 333 3056116 • @ vendo insegna luminosa per interno misure cm 60x80,in alluminio. prezzo € 130,00.cell 348 3002727 • @ Vendo stufa a metano 67x25H72cm euro 70 Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Privato vende calcolatrice scientifica Sharp EL w531xg .nuova causa doppio regalo.eu 30 .tel 340 5331240 • @ vendo lettino da massaggio e viso, in buono stato, rivestimento in ecopelle e schienale ribaltabile € 100,00. cell 348 3002727 • @ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ Vendo abbonamento palestra Joyfit Thiene per sala pesi da novembre a metà aprile. 160 euro compresa quota di iscrizione. Solo per nuovi iscritti o con abbonamento scaduto da almeno 2 mesi. Info: 3293220600’ • @ vendo porta doccia in cristallo temperato mod : inda veca a battente sx regolabile da 67 -71 paraspruzzi chiusura magnetica disegno inciso orrizzontale telaio lucido cromato euro 300 tel 342 9343828 • @ Vendo strumento per estetiste di vacuum terapia per il trattamento anticellulite, il rassodamento

dei glutei, la riduzione della massa adiposa di pancia e fianchi a soli 50 Euro. 3515076545 • @ vendo casse acustiche RCF DU100 X,mai usate, n.8 pezzi disponibili. € 25, cad. cell 348 3002727 • @ Vendo libro “I concorsi per Vigile Urbano” edizione 2019/2020 Euro 15,00 (prezzo nuovo Euro 28,90). Se interessati chiamare Anna cell. 338 48 43 852. • @ vendo stabilizzatore di corrente GROUPS AC FUSE T4a 250V MODEL 600A IMPUT AC220-240 V 50/60 Hz 4A. € 80 cell 348 3002727 • @ Vendo centralina della Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Seggiolino per auto/ovetto Bébé Confort Pebble, età 0 - 12 mesi, colore nero, come NUOVO, con tendina parasole ripieghevole, cinture estendibili, adatto alle cinture dell’auto o alla base Isofix, vendo a soli 99 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole marca Chagall, originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, vendo a soli 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ Vasi rettangolari in terracotta vendo a 2 Euro cadauno. Cell. 339 3464230 • @ Lunedì 11 Novembre ore 20:30 - Larte di parlare-ascoltare con il cuore. La Locomotiva Via Rismondi 2 Vicenza. Ingresso libero • @ vendo porta CD a colonna in ferro preverniciato nero h=160 cm vani cd n. 70.prezzo € 20,00 cell. 348 3002727 • @ We are a group of people and we meet every Wednesday in Thiene from 21.00 to converse in English. You are welcome. Free admission. Info on Facebook English Club Thiene. Cell 3486903029 • @ vendo borsone porta riviste in cuoio rigenerato ecologico di design artigianale italiano.prezzo € 150,00.cell 348 3002727 • SIGNORA ITALIANA APPASSIONATA DI HOBBISTICA, VENDE I PROPRI MANUFATTI DI VARIO GENERE (es. FORIPORTA NATALIZI, PALLINE DI NATALE, PIATTINI DI DECOUPAGE, ECC) REALIZZATO COMPLETAMENTE A MANO, A NEGOZI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI. CONSIGLIATA LA VISITA PER REGALI NATALIZI. IN BASE ALL’ARTICOLO SCELTO, PREZZO DA CONCORDARE. CHIAMARE SOLO SE VERAMENTE INTERESSATI AL N. 349/8026542 • @ Vendo pompa per liquidi compresa di tubi per colegamento a 60 euro - telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo faro proiettore da cantiere 44 W. .prezzo € 20.00. cell 348 3002727 • @ endo stufa elettrica imetec cfh2-100 con imballo 50 euro . Tel. 3486711749 • @ Vendo servizio 6 piatti lisci + 6 piatti fondi della Laveno punzonati 1856 con bordatura in oro in ceramica bianca a 50€ di tutto il servizio. Tel.3477898096 • @ Cerco libri da leggere in regalo 388 8991184





• @ Telefono fisso bianco Gigaset con scatola e libretto istruzioni vendesi a € 10. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Chitarra semiacustica Greg Bennett S vendesi a € 350 + custodia rigida Soundsation vendesi a € 50. Tel. 3283929341 (no sms) • @ Vendo un stock di circa 8.000 tavelle di vari tipi fatte a mano per sgombero locale, vero affare prezzo da concordare. Tel:3406705868. • @ Sabato 09 Novembre, alle ore 10.30, terremo un incontro illustrativo gratuito sulle lavorazioni artistiche del legno. Il relatore sarà Adriano Danzo che parlerà della sua attività di scultore e auto produttore con il legno. Luogo: officina Megahub, Via Paraiso 60, Schio. Maggiori informazioni a questo link https://www.megahub.it/2019/10/ lestetica-del-legno/ • @ Vendo Occhiali Ray-Ban mod. Aviator lenti nuove usati pochissimo 50€ Cell 340 0015160 • @ Vendo antifurto, Della nova elettronica .conposto da,centralina a2 zone,sirena con lampeggiante, chiave elettronica,e 2 sensori a infrarosso passivopiu cavetteria varia,a 50 euro, tel sera 366490743 • @ Cerco bcs, taglia e lega tel 3297023625 • @ Vendo sveglia Oregon Scientific RM368P bianca come nuova € 20. Tel 3479545665. • @ Vendo punte e cristi per muratori a 8 euro cadauno telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo stufa a legna nordica mod sovrana easy evo 6,5 kw colore cappuccino con marchio c e usata una sola settimana completa di tubi fumi da euro 150 a euro 650 tel 3429343828 • @ Vendo mazze muratore 4 Kg. con manico a 14 € cadauna. Cell. 339 3464230 • @ vendo vaschetta per bagnetto in plastica (bimbi 1-3 anni), 10 € giordano 377/9636486 • @ vendo quadri unici nel suo genere fatti a mano, stile moderno realizzati con particolari tecniche pittoriche su tela su legno e spugnati varie dimensioni invio foto prezzi e misure tel 3429343828 • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e trasformatore a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo telefono cordless panasonic, perfetto, con 2 pile stilo ricaricabili, 10€, 377/9636486 • @ 2 Rotoli di rete metallica elettrosaldata, nuovi, maglie fini 12 x 12 mm., uno da 5 mt. x H. 1 mt. e l’altro da 1,80 mt. x H. 1 mt. vendo a soli 18 € Cell. 339 3464230 • @ vendo attrezzature per vinificare torchio idraulico euro 300 graspatrice ( toglie il grappolo ) euro 300 tina in vetro resina euro 150 barra diserbo euro 100 tel 3429343828 • @ Vendo cd-dvd a soli 3 euro cadauno. Tel 393/1596498 • @ Vendo libri collana gli scrittori dell’ 800 a 25 euro. Tel 393/1596498

24

• @ Vendo antico specchio in legno girevole orizzontalmente, con cornice in legno lavorata, da posare sopra l’armadio, ad € 200,00 trattabili. Misure specchio: cm 41 (l) x 24,5 (h). Tel. ore pasti 0445/605068. • @ Batteria Pearl Export rossa composta da 5 pezzi (tom da 10”, 12” e 14”, rullante da 14” e grancassa da 22”) in ottime condizioni vendesi a € 500. Tel. 3283929341 (no sms)

• @ Tende alla veneziana color marroncino-beige 135 cm di larghezza x 190 cm di altezza con lamelle da 50 mm vendesi a € 50 ciascuna. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ vendesi collezione n. 14 libri rilegati di Patricia Cornwell (euro 5 cadauno) tel. 347 4524449 • @ Vendo cornice perfetta intonsa metà 800 dorata con misure 64x79 cm a 160€ trattabili. possibilità foto via email tel.3477898096

• @ Vendo telefono Brondi Amico Grande2 - nuovo a 5o € -Tel. 333 2948946 • @ Amplificatore per Basso Roland Microcube NUOVO mai usato vendesi a € 200. Tel. 3283929341 (no sms) • @ Vendo orologio da uomo 1 classe Alviero Martini con datario ore 3 a 110€ trattabili nuovo ancora sigillato con la sua scatola originale in pellle. Pezzo raro. tel.3477898096

• @ Vendo contenitore per raccogliere l’acqua piovana da 1 mc a 50 €, provvisto di rubinetto per spillare l’acqua. Tel. ore pasti 0445/605068. • @ vendo tv samsung 15 pollici a tubo catodico con decoder telecomando e cavi perfettamente funzionante a euro 45 tel 342 9343828 • @ Tritaghiaccio e secchiello ghiaccio della Giostyle, in plastica arancione e bianco, pressoché nuovo, vendo a 12 Euro. Cell. 339 3464230

• @ vendo per cessata attività potentissimo faro a led 27 watt disano stagno euro 80 pagato 230 e uno a ioduri metallici 250 watt a 60 euro perfettamente funzionanti tel 342 9343828 • @ Vendo piatti di porcellana inglesi bianchi e blu punzonati COTSWOLD - Johnson Brothers vecchia manifattura così divisi: 2 fondi da 23 cm. + 2 terrine cm. 24.5 +12 terrine da 15 cm + 8 piattini da 13 cm. prezzo complessivo 380€ trattabili. Possibilità foto via email. collezionisti o intenditori. tel.3477898096 • @ Affarone: Vendo a soli 35 Euro lettino da campeggio FOPPAPEDRETTI in nylon + rete colore blu/bianco, misure 60x120 cm., ripieghevole on ruote e custodia per trasporto, usato poco e solo in casa, come nuovo. Disponibile eventualmente a soli 35 Euro aggiuntivi materasso a schiuma memory, perfetto. Cell. 339 3464230 • @ Bellissime scatole di cartone decorate per confezioni regalo natalizie, vendo a 3 € cadauna. Cell. 339 3464230 • @ vendo bilancia (basacuna) perfettamente funzionante a 150 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo nuovo caminetto montegrappa 11 kw aperto a sx ventilato con centralina telecomando panca e cappa invio foto euro 2300 tel 342 9343828 • @ Vendo anche separatamente nr. 3 finestre in alluminio a 2 ante, con vetrocamera, telaio cm 95 (l) x 150 (h) ad Euro 50,00 l’una. Tel. ore pasti 0445/605068. • @ Box bimbi Brevi Soft and Play Green Farm completo di accessori, usato pochissimo, praticamente nuovo vendo a soli 60 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo 2 televisori Innohit 14 pollici tubo catodico completi di presa scart e decoder. Euro 20 cad Tel. 334-5752122 • @ Cerco bidoni in alluminio con tappo a leva GUINZI&ROSSI da 50 litri per trasporto latte, in buono stato e modico prezzo. ( anche grossa quantita’) tel. 3896547962 • @ bottiglie 0,75 scure, pulite e prive di etichette, per imbottigliare con tappo sughero e/o corona, circa 100 ad euro 0,35 cadauna. Telef. 3471308618. • @ Vendo motore elettrico 220v - 2,5 HP - 2800giri - come nuovo a 50€ Tel . 333.2948,946 • @ Amplificatore per Basso Eden Nemesis 25 w vendesi a € 100. 328 3929341 (no sms) • @ Coppia di telefoni cordless marca Hi-Tel con scatola e libretto di istruzioni vendesi a € 20. 328 3929341 (no sms) • @ Vendo a 9 Euro Kg. 3,100 di chiodi da 100 mm. e, sempre a 9 Euro Kg. 3,050 di chiodi da 50 mm. Cell. 339 3464230 • @ vendo stufa a legna canadese usata ma in ottimo stato vermont resolute acclaim tutta in ghisa scalda molto è l’ideale e il top per gli amanti della stufa a legna completa di tubi d.150 €400 - tel 347 8816105





• @ Vendo decoder satellitare FTE s212usb, nuovo ancora inballato senza scheda euro 40. telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo marroni nostrani a 5€ al kg. Cell 3204147229 • @ Cerco attrezzatura agricola tel 3297023625 • @ Vendo servizio barocchetto composto da 6 forchette+6coltelli+6cucchiai +1forchettone grande+1mestolo grande+1 cucchiaione grande+6 cucchiaini piccoli tutti --placcati-- argento punzonati 800/1000 a 55€ trattabili. Con contenitore. possibilità di foto via email tel.3477898096 • @ Corso di inglese De Agostini comprensivo di: 60 fascicoli, 21 dvd, 16 cd-audio e relativi libretti di trascrizione, 4 cd-rom, dizionari inglese-italiano e italiano inglese, grammatica essenziale, 2 dizionari tascabili inglese-italiano e italiano-inglese, NUOVO mai usato, intatto, vendesi a € 100. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Coppia distributori di fazzoletti/asciugamani di carta bianchi NUOVI ancora incellofanati vendesi a € 30. Tel 328 3929341 (no sms) • @ Gira tv nero con annesso contenitore dvd/decoder/vcr Prandini (misure esterna 49 cm e interna 43,5 cm) vendesi a € 25. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Chitarra classica Cuenca mod. 10 in perfette condizioni vendesi a € 250. Tel. 3283929341 (no

28

sms) • @ Tritaprezzemolo con coperchio, corpo e lame in acciaio inox 18/8, con manovella e foro per appendere, pressoché nuovo, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Compro monete da 500 lire in argento (con caravelle o cavalli). Pagamento in contanti a 2€ a moneta. Anche grosse quantità. tel.3477898096 • @ Vendo tastiera Yamaha con vari suoni e USB 100€. Tel 393/1596498 • @ Piatti Paiste Alpha (medium hi-hat 13”, full ride 20”, crash 14”, thin crash 16” e splash 12”) comprensivi di custodia perfetti vendesi a € 500. Tel. 3283929341 (no sms) • @ Amplificatore per chitarra Mega 10 w NUOVO vendesi a € 150. 3283929341 (no sms) • @ Affilalame, con ruota affilante in ceramica, marca Fiskars, nuovo, vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendesi collezione n. 14 libri rilegati di Jeffery deaver (euro 5 cadauno) tel. 347 4524449 • @ Album COMPLETO di 400 figurine Panini della storia di HEIDI, edizione 1978, in perfetto stato vendo a 45 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo lampada placcata in argento 800/1000 punzonata dello scultore Ottaviani alta 50cm con pavone floreale con numero di matricola adatta a studio di professionisti. Oggetto di rara bellezza. a 310€ trattabili possibilità di foto via email. tel.3477898096 • @ Per annata 2020 2021 ca-

panno libero zona di forte passaggio migratorio tel328-6545377 • @ Basso elettrico 5 corde Yamaha BB415 perfetto vendesi a € 350. Tel. 3283929341 (no sms) • @ Fornetto elettrico bianco Jinchang timer 15 minuti 3 funzioni cm 37x22x22 650 w vendesi a € 15. 328 3929341 (no sms) • @ Tostiera orizzontale bianca marca Lineapiù 700 w vendesi ad € 10. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Vendo servizio 24 piatti della Laveno in ceramica bianca con bordatura in oro con marchio punzonato a fuoco verde del 1856 composto da 8 piatti fondi + 8 piatti lisci + 8 piattini da dessert per un totale di 24 pezzi a 90€ trattabili di tutto il servizio. tel.3477898096 • @ Lampada alogena da scrivania di colore nero, marca Lloytron, completamente NUOVA, nella sua custodia originale, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendo pianta di gelso moraro secolare e maestosa tronco diametro 80 cm. prezzo impegnativo tel 3478816105 • @ Vendo posate in ottone antiche mai usate anni ‘50 per collezionismo prezzo da concordare. Tel:3406705868. • @ Vendo scacchiera in marmo bianco e marrone con 32 pezzi x il gioco degli scacchi. Perfetto il piano da gioco, 2 pezzi leggermente scheggiati. Posa su base di legno misura 38x38 cm. Prezzo 75€ trattabili. Possibilità di foto via email. tel.3477898096 • @ Planisfero della National Ge-

ographic anticato plastificato pannellato e incorniciato in perfette condizioni cm 190x126 vendesi a € 100. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Decoder tv Strong nero con porta usb vendesi ad € 15. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Compro catino con brocca della Laveno a massimo 20€ con pagamento in contanti. Tel.3477898096 • @ Hardware Pearl per batteria (aste varie, sgabello, pedale, supporti per tom...) in ottime condizioni vendesi in blocco a € 300. Tel. 3283929341 (no sms) • @ Vendo termoconvettore elettrico De longhi doppia ventilazione NUOVO mai usato 2200W Lg.73xh42 Euro 30. Tel 3389828621 • @ Vendo 3 album di musica rock: le orme live - van der graaf, pawn hearts - renaissance live, doppio album ad euro 50. Info tel. 333 8893232 • @ Appassionato, cerca foto su Schio da fine 800 a meta’ 900, paga bene ed in contanti. Info dell. 333 8893232 • @ Vendo forno microonde con grill perfettamente funzionante colore nero, euro 20 Tel. 3389828621 • @ Macchina per caffè espresso manuale con pannarello Gaggia bianca e nera (no capsule, no cialde) vendesi ad € 30. 328 3929341 (no sms) • @ Vendo due lanterne/lampadari in ferro battuto con vetri in cristallo a 25 € cad. Cell. 339 3464 230 • @ Cordless rosso Gigaset con scatola e libretto istruzioni vendesi a € 10. Tel. 328 3929341 (no sms)




OTTOBRE

N° 009 ANNO I

Seguici su Facebook

IN PRIMO PIANO

Vino al Vino il vino dolce

e n ia s u in V te is v r a te ll in e sagra d p olenta e baccalĂ Andrea Radic

Giornalista, comunicatore e narratore

by

a Tav ola con Patrizia Laquidara Cantante, autrice, atrice, scrittrice


I

“ v s f i D n p d a M d m È v N m S p t r l I d c


In questo numero di Gustolocale... “Se ottobre è piovarolo, è pure fungarolo”, cita un vecchio proverbio, facendo intendere che la pioggia, quando non è eccessiva, ha anche i suoi lati positivi, come quello di far spuntare i funghi! E chissà come sarà questo mese che, per antonomasia, indica l’inizio dell’autunno. Di certo, per quanto ci riguarda, i funghi li abbiamo già messi nel piatto e pure in copertina! Profumati, adatti a moltissime preparazioni gastronomiche, a volte anche con proprietà medicinali, ne esistono molteplici specie e sono particolarmente amati anche dagli chef. Ma il carrello della nostra spesa ottombrina si riempie anche di colori e sapori dalle mille sfumature: giallo, arancio, rosso, marrone, così come le foglie che presto rivestiranno gli alberi. È tempo di cachi, castagne, melagrane e uva, pronta per essere vendemmiata! Nelle nostre interviste incontreremo Andrea Radic, giornalista ma anche grande “comunicatore” che, in una chiacchierata con Stefano Bertuol, ci svela molto del suo lavoro. Ed ancora, appuntamento a tavola con Patrizia Laquidara, cantautrice veneto-siciliana che con la sua intensità ha conquistato gli ascoltatori più esperti del panorama musicale internazionale. Chissà se le sue abilità canore si rispecchiano anche in cucina?! Infine, spunti, idee ed interviste a ristoratori dell’alto vicentino da leggere, come sempre, in questo “gustoso” inserto da staccare e conservare! La redazione

k n D i r Food c i s u M and

Selezioni musicali, ottimo vino e piatti squisiti per la tua serata perfetta!

TUTTI I SABATI MERCATO DEI “CUSTODI DELLA TERRA” Bio mercato contadino che accoglie un gruppo di produttori del vicentino con i loro sani prodotti del territorio. Troverete il pane da frumento antico, gli ortaggi di stagione, formaggi di capra e mucca di montagna, birre agricole, vini dei Berici, farina, riso, fagioli di Posina e altro ancora! dalle 9.00 alle 13.00 - CA’ DELL’AGATA Via Monte Rosa 26 - GRUMOLO PEDEMONTE

VENERDÌ 18 E 25 OTTOBRE DOPPIO MALTO LIVE MUSIC Proseguono i venerdì musicali al Doppio Malto. Venerdì 18 ottobre | I.B.Q.L., tribute band di Antonello Venditti Venerdì 25 ottobre | Jackson One, Michael Jackson tribute DOPPIO MALTO - Live Music Pub –Pizzeria – Ristorante – Birreria Tel. 0445 370832 | Via San Giovanni Bosco, 132 - THIENE

DaL 25 Al 27 OTTOBRE FESTA DEL CIOCCOLATO BASSANO 2019 ART & CIOCC Festa del cioccolato artigianale a Bassano. Sarà Piazza della Libertà ad ospitare una nuova edizione di ART & CIOCC ®, il tour dei più famosi maestri cioccolatieri che portano prelibatezze di alta qualità nelle maggiori piazze di tutta Italia.

Inserto al numero odierno de

Piazza Libertà - BASSANO DEL GRAPPA Sabato 18:00-23:00 - domenica e lunedì 9:00 - 21:00 | Ingresso gratuito

Aut. Tribunale Vicenza n. 497 del 05.04.1985

EDITRICE | Pubblistudio Pubblicità s.r.l. Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio (VI) DIRETTORE RESPONSABILE | Paolo Zami REDAZIONE | Tatiana Branchi, Stefano Bertuol redazionepubblistudio@gmail.com PROGETTO GRAFICO | Studio Pasquariello STAMPA E LEGATORIA | Litotipografia Alcione

SABATO 26-10 e DOMENICA 27-10 GOURMET FESTIVAL Weekend per immergersi nel mondo dell’enologia e della gastronomia gourmet. È l’occasione di assaporare nuovi e tradizionali sapori: dal vino alle birre, dai formaggi ai salumi, dalle marmellate alle salse, dal pane alla pizza, dai gelati ai dolci, dai prodotti DOP ai piatti degli chef emergenti. VILLA BONIN CLUB & RESTAURANT Tel. 393 012 33 93 | Via Del Commercio 49 - VICENZA

Dal 2 AL 4 NOVEMBRE 2019 Questo inserto è stato creato in collaborazione con la rivista Gustolocale. Tutte le immagini, articoli, contenuti, elaborati ed estratti dalla rivista Gustolocale sono ad uso esclusivo di Pierregi di Paolo Gasparin - Schio (VI). Eventuali utilizzi impropri senza previa autorizzazione scritta da parte nostra saranno perseguiti a norma di legge. Le collaborazioni in testi o foto sono gratuite e sono di completa proprietà della Pierregi. È vietata la riproduzione, anche parziale, di redazionali e di avvisi pubblicitari senza autorizzazione scritta dell’editore.

37^ “FESTA DEI MARUNI Un’occasione imperdibile per assaporare le prelibatezze di stagione: caldarroste, torte di marroni, “caùci”, gnocchi di fioretta e gnocchi di patate serviti in vari sughi, carne alla brace, salado brustolà, polenta, formajo, frittelle... anche con la “maresina” e il “maronetto”, la speciale salsa di marroni ideata dal maestro di cucina Amedeo Sandri. ALVESE DI NOGAROLE VICENTINO


L’AUTUNNO IN TAVOLA Finalmente!

Terminata la torrida estate, quella delle insalate, del vitello tonnato (quasi sempre fatto male), delle capresi biancorosseverdi, del prosciutto e melone, del roastbeef, finalmente ora si torna ad accendere il fuoco e a preparare cibi pieni di sapore e di bontà. L’autunno ci consegna alcuni prodotti che fanno della cucina il centro del buono: funghi, castagne, tartufi, zucche, fagioli, cacciagione.

E ciò che vi è d’eccezionale è che, in genere, questi prodotti sono fatti come Dio comanda: nei funghi, nei tartufi e nelle castagne l’intervento dell’uomo è inesistente. Basta solo raccogliere ciò che il provvido bosco ci fa avere in modo naturale per costruire piatti di grande dignità gastronomica. E poiché suona, in noi, una specie d’orologio biologico che reclama questi prodotti, sempre più i ristoratori ci propongono ora piatti che danno di nuovo il piacere di mangiare caldo, nell’unione della tavola.

L’orto sta terminando il suo lavoro: tra poco le verze avranno preso la prima gelata e diverranno più morbide, la dolce zucca la useremo per minestre (e non solo) e non manca molto che il mas-cio ci darà abbondanza in tavola ed in dispensa! Gireranno di nuovo gli spiedi, e la selvaggina da penna troverà nella salsa peverada un’insostituibile compagna.

Sottovalutati e poi riscoperti I funghi li gusteremo in zuppe, in paste, in contorni: sono frutto di un’incredibile rivalutazione gastronomica. Sembra incredibile ma i montanari, fino a non molti anni fa, li snobbavano (ancora nel Nord Europa i funghi non li guardano nemmeno), perché poveri di calorie, non nutrivano e davano, in definitiva, solo un profumo ai cibi. In effetti, per avere dal fungo qualcosa oltre al profumo è necessario friggerlo, legarlo a paste, a carni: ma, quando la miseria bussava alla porta, se si doveva usare grasso per friggere, non si riservava certo ad un prodotto privo di calorie! Verrebbe da dire che è stata la popolazione cittadina a dare al fungo una nobiltà che prima non aveva. È ritornato con successo nelle tavole sui monti dopo essere stato apprezzato da quelle della pianura. Certamente la difficoltà a reperirlo, la casualità della sua nascita, il breve periodo di presenza sul mercato, lo ha reso ricercato e caro.

Terminata la torrida estate si torna ad accendere il fuoco e a preparare cibi pieni di sapore e di bontà.

Pregiato e costoso Mai caro come il tartufo bianco, autunnale diamante della terra, sconosciuto, amato ed odiato in tempi diversi (Galeno dichiarava che predisponeva alla voluttà, l’Inquisizione ne vietò il consumo), oggetto del desiderio gastronomico come nient’altro, esclu-


sivo, con fama d’afrodisiaco senza eguali. Si sublima, in cucina, affettandolo sottile su due uova al tegamino, su tagliolini, in risotti, sulla fonduta. Che fosse caro lo dicevano già nel 1929, nel primo numero della rivista “La Cucina Italiana”: “Questo è un piatto che costa: ma vi sono paesi dove i tartufi abbondano e se ne mangiano dalle famiglie, anche mediocremente agiate, a sazietà”. Beati loro! Più avvicinabile alle tasche è il tartufo nero che richiama, da lontano, il profumo del bianco e che si esalta, a differenza di quello, nella cottura. È presente, fra l’altro per un più lungo periodo, dalla primavera al tardo autunno. Vanno entrambi maneggiati con cura, rispetto, direi con devozione. Donano il sentimento confuso di una gioia immeritata, di un momento difficilmente ripetibile: sono droga gastronomica!

Il frutto dell’autunno Diametralmente opposta è la castagna, che il Pascoli loda in uno stupendo canto: “Tu, pio castagno, solo tu, l’assai doni al villano che non ha che il sole...” Che il castagno fosse importante lo dicevano i montanari stessi precisando che vivevano con “pan di legno e vin di nuvole” cioè con castagne ed acqua! Ma il castagno era di più di questo: serviva come combustibile, per legname da costruzione, per attrezzi agricoli, per palificare le vigne, per lettiera del bestiame, dava tannino per la concia delle pelli. Fino all’arrivo della patata, è stata la castagna la vera risorsa alimentare primaria. Essiccata su graticci, dava farina per fare paste unita al grano, veniva usata in minestre (riso, latte e castagne), zuppe, insieme al pane, insaporite con pancetta e rosmarino (la brodolese toscana). Ora si è raffinata e la usiamo in piatti di grande eleganza come fagiani al forno, faraone, negli arrosti d’autunno, nel stupendo dolce qual’ è il Montebianco.

Che il castagno fosse importante lo dicevano i montanari stessi precisando che vivevano con “pan di legno e vin di nuvole” cioè con castagne ed acqua!

Feste gastronomiche si hanno in tutta Italia: noi festeggiamo le castagne a Durlo nel vicentino, a Combai, a Miane, a Monfumo nella Marca. È questa una cucina della memoria, piena di sensazioni, che ha rivalutato un prodotto immagine d’atavica miseria che ha grande dignità gastronomica. Corsi e ricorsi storici che l’autunno ci ricorda…


I FUNGHI A TAVOLA regali leccornie che ci deliziano tutto l’anno

Sembra strano ma dal Rinascimento all’Unità d’Italia a farla da padroni sulle mense regali e pontificie furono i funghi di primavera, più che gli autunnali: spugnole, prugnoli, marzuoli erano i grandi funghi da cucina.

Polenta di Marano e funghi sono un mangiare da re che rimanda alla bontà delle cose semplici, conosciute, ritrovate

E c’è, in questa stagione, la poesia della ricerca sui dolci declivi coperti di fiori, fra prati e boschi ricchi di colori, che accresce il senso della conquista. Poi la cucina reclama il tocco giusto, l’eleganza della semplicità delle tagliatelle con le spugnole o di una frittata. E questo nostro paese, benedetto per la presenza di tanta biodiversità, ha diversi luoghi ove si “reclama” il meglio della produzione fungina: chi trova migliori, sopra ogni altro, i funghi della Sila, chi del toscano Pratomagno, chi afferma che i porcini di Borgotaro, nel parmense, sono imbattibili e chi, dall’altra parte del monte, a Pontremoli, sta combattendo una profumatissima guerra per fare una secessione e liberarsi da una sgradita compagnia che sembra opprimente e reclamare la palma del migliore ai propri porcini. Questo perché dal 1993 è stato insignito del marchio IGP il “fungo porcino di Albareto, Borgo Val di Taro e Pontremoli”!

E i nostri dell’Altopiano? Niente da invidiare a nessuno: polenta di Marano e funghi sono un mangiare da re che rimanda alla bontà delle cose semplici, conosciute, ritrovate secondo quell’indicatore eccezionale che è “l’orologio biologico” che è in ciascuno di noi. L’antica saggezza contadina dava tanto valore ai funghi da far pensare all’intelligenza di uno scritto, trovato ai primi dell’Ottocento, in un ricettario regalato ad un convento di Schio, che recita: “Coi fonghi mori (i porcini) anche i poareti gà magnar da siori”. Quanto è vero...

Per celebrarli In autunno i funghi diventano gli interpreti anche di manifestazioni gastronomiche importanti: il trevigiano Cocofungo è fra le più note. Ma ve n’è un’altra, in primavera, che ha ancora più fascino ed è condotta da un grande del settore, Guido Stecchi, che si definisce, a ragione, “micogastronomo” La rassegna si chiama “A tavola con i funghi dei Re e dei Papi”, cioè con i funghi di primavera e vi partecipa, nella nostra provincia, il Casin del Gamba, meta obbligata per chi vuole godere di piatti di elevata concezione e di squisita fattura.



PODERE LA TORRE Momenti speciali in ogni occasione Dopo una fantastica stagione estiva vissuta prevalentemente all’aperto, tra le piscine, il laghetto naturale e le dolci passeggiate nel verde collinare, il Podere La Torre non finisce di stupire con le sue proposte.

In una location raffinata ed esclusiva, una posizione strategica a due passi da Schio e con una vista impagabile, il Podere La Torre è il posto giusto dove trovare mille spunti per mangiare, rilassarsi o divertirsi. Sapientemente gestito dal capo chef Giuseppe Zurlo, al quale la proprietà ha affidato anche la direzione esecutiva, è un ambiente bello, accurato, se vogliamo anche un po’ di lusso, ma che tutti possono permettersi. Un locale che non distingue la clientela in base alle condizioni economiche, ma che apre la possibilità di fare un’esperienza di livello a tutti, anche a famiglie con bambini. Al Podere La Torre ogni momento della giornata è pensato per essere vissuto con armonia: dalla colazione alla pausa pranzo veloce, dall’aperitivo al dopocena. La sala principale de Il Podere è estremamente curata nei dettagli, impreziosita da opere d’arte e lampadari di design, tanto da non sembrare un agriturismo. Il menu non è mai semplice o banale. La qualità e la stagionalità degli ingredienti sono il cardine su cui vengono creati i piatti, in una fusione perfetta

fra tradizione, gusto e creatività. La cucina propone una selezione di piatti della tradizione rivisitati, pietanze realizzate con materie prime d’eccezione a km 0, con cura e dedizione. Gli alimenti utilizzati in cucina provengono da proprie produzioni, come le carni di manzo, i polli e i maiali, la frutta fresca, i succhi e le verdure. L’uliveto dona un olio fruttato e la vigna ben quattro diversi tipi di vino. Il menu è radicato nel territorio e propone ricette tradizionali che arrivano però nel piatto in chiave moderna e rivisitata. La cucina del Podere, poi, è sempre pronta ad affrontare qualsiasi richiesta del cliente, con un occhio di riguardo per gli intolleranti e i celiaci, senza tralasciare la filosofia vegetariana e vegana. Il menu è alla carta e cambia settimanalmente, in base alla stagionalità. Per la pausa pranzo, invece, viene utilizzata un’altra sala non classificata come agrituristica, dove il menu è ancora più ampio.

Al Podere La Torre ogni momento della giornata è pensato per essere vissuto con armonia


PORCINI

in crosta di pane, cremoso di patate all’erbetta cipollina e colatura di parmigiano

Ogni ricorrenza può essere celebrata all’agriturismo Podere La Torre. Il salone degli eventi, illuminato dalle grandi vetrate ed impreziosito dal camino e dal principesco lampadario, è il luogo ideale per festeggiare battesimi, comunioni, pranzi di famiglia, ma anche la location adatta per cene aziendali in un contesto scenografico. Il giorno del tuo matrimonio, momento unico e irripetibile, merita una location da sogno come quella de Il Podere. Dallo splendido allestimento curato nei minimi dettagli, al magnifico panorama, fino al raffinato menu, tutto è garantito per ottenere la miglior qualità e poter coronare magnificamente il tuo “Grande Giorno”. E allora… comincia a sognare ad occhi aperti!

Per i porcini: Tagliare i porcini a fette, impanarli in farina, uovo e pangrattato. Friggerli in olio per 3 minuti

Per il cremoso di patate: Mettere le patate in acqua bollente per 30/40 minuti, dopo di che’ pelarle e schiacciarle con olio, sale, pepe ed erbetta cipollina.

Per la crema di parmigiano: Scaldare 200 ml di latte in pentolino e aggiungere 50 gr di parmigiano Mescolare a fuoco tenue fi no ad ottenere una crema liscia.

Giuseppe Zurlo

PODERE LA TORRE Via Lungo Gogna, 59 SCHIO (VI) 0445.522459 info@poderelatorre.com /poderelatorreschio


La magica storia del vino Da bevanda degli dei a sangue Divino

La vite è una pianta arborea rampicante antichissima, radicata nelle zone temperate del nostro pianeta dalla notte dei tempi. Comparsa milioni di anni fa, la Vitis vinifera, nota come vite europea, muove i suoi primi passi in oriente, da dove si è diffusa in tutto il bacino Mediterraneo. Pare che la viticoltura vera e propria sia nata in Mesopotamia, nel territorio dell’antica Persia, ove sono stati rinvenuti orci di terracotta datati 7.000 anni prima di Cristo, contenenti tracce di vino. Per i Sumeri, la vite ed il vino erano simboli di immortalità.

Per i popoli antichi il vino era sì una bevanda, ma anche un vero e proprio alimento, con proprietà capaci di trasformarlo in un autentico medicinale Ma è nella Bibbia che troviamo la testimonianza scritta del più antico viticoltore e vinificatore esistito: Noè. Dopo aver affrontato il Diluvio, è lui il primo a piantare la vite, “uno dei beni più preziosi dell’uomo” (I Re), a cogliere l’uva e ricavarne del vino, per poi prendersi una sbronza solenne.

Ma nella Bibbia troviamo numerosi brani che citano il vino e le vigne, e si capisce chiaramente che per i popoli antichi il vino era sì una bevanda, ma anche un vero e proprio alimento, con proprietà capaci di trasformarlo in un autentico medicinale, che dà sollievo al corpo e allo spirito. Senza dimenticare che dai primi cristiani ad oggi, il derivato dell’uva rappresenta niente meno che il sangue di Dio!

Gli Egizi, rinomati per la birra, allietavano i loro faraoni con del dolce nettare d’uva a bacche rosse, già allora coltivate “a pergola”. Ma non solo, conservavano il vino in anfore chiuse con impresso l’annata e il produttore, forse per una sorta di rudimentale pratica d’invecchiamento o più probabilmente di rintracciabilità del prodotto… Anche il mondo greco conosceva e praticava la vinificazione. I poemi omerici testimoniano ampiamente la presenza e l’importanza del vino: a Polifemo, ad esempio, viene propinato puro un vino che, secondo le usanze dell’epoca, veniva diluito con 16 parti di acqua! Ma è grazie all’Iliade che possiamo affermare che si coltivava della vite con ceppo basso, così raffigurata sullo scudo di Achille: “…una vigna stracarica di grappoli, bella, d’oro: era impalata da cima a fondo di pali d’argento…”


o n V i l a o n iV storie terre e sapori Tra dessert e meditazione:

IL VINO DOLCE

Il vino dolce ha avuto fin dall’antichità importanti estimatori: i Greci tessevano le lodi del vino magnificando la sua dolcezza e la sua potenza e i Romani viaggiavano con degli intrugli a base di miele e spezie dolci da aggiungere al vino che trovavano lungo i loro viaggi. Con l’andare dei secoli e la diffusione del cristianesimo i monaci portarono con loro non soltanto la fede, ma anche immense distese di vigneti. Il Sud produceva vino e lo vendeva; il Nord lo comprava e lo beveva. Per fare un esempio la Malvasia e il Moscato sono vini che sono resistiti al tempo anche nella loro denominazione.

La richiesta di vino e la sua necessità di trasportarlo non ebbe mai pausa durante i secoli e così si ritrovano documenti mercantili delle Repubbliche marinare in cui il vino è una merce di scambio spesso trattata: le uniche due necessità di cui ha bisogno sono velocità e puntualità. Durante il Rinascimento la Malvasia e il Moscatello, sempre vinificati in dolce, furono tra i vini preferiti sia in Italia che in Europa. La Toscana, invece, si specializzò nella Vernaccia, detta la Malvasia indigena, e per prima cominciò a vinificarlo affinché risultasse un vino meno dolce anche se morbido e potenzialmente forte. I vini dolci non esistono in natura, la mano dell’uomo deve infatti fermare la fermentazione e la trasformazione dello zucchero in alcool con un semplice procedimento di filtraggio o di travaso del mosto. Per produrlo ha affinato diverse tecniche e tradizioni: - La sovramaturazione. Consiste nel lasciare i grappoli appesi per un periodo più prolungato e vendemmiarli in ritardo. Si noti che solo se esiste un buon livello di acidità si ottengono vini di livello. Questa tecnica è abbastanza praticata anche per eliminare l’eccesso di acidità o rinforzare le uve nel caso dei vini secchi. - Il Marciume nobile o Botrytis cinerea, invece, è un fungo parassita veicolato dall’umidità. Se intervengono condizioni meteorologiche, come alcune nebbie particolari, questi parassiti attaccano le bucce riducendo l’acqua ed innestando un procedimento di “botrizzazione”. Questa modalità di raccolta è estremamente dispendiosa dato che le uve devono essere vendemmiate ripetutamente: nel Sauterne, per fare un esempio, si prevedono fino a 12 vendemmie successive. Il principale prodotto di questa metodologia è sicuramente il Sauterne, ma anche nella vendemmia del Tokay ungherese ci sono alcune similitudini; in Italia si produce attraverso questa tecnica il Muffato della Sala di Antinori. Si è provato a riprodurre artificialmente le condizioni di cui sopra anche inserendo spore di Butritys ma il risultato non è paragonabile a quello che la natura ci può dare. - Appassimento delle uve. Qui siamo proprio in casa. L’appassimento delle uve dopo la Vendemmia; o deposte su cassette o appese per i piccioli è una tecnica abbondantemente applicata nel Veneto e particolarmente nelle zone di Verona e Vicenza. Vedi Il Recioto e l’Amarone.Appassiti fino a febbraio e poi direttamente lavorate, fanno diventare dei vini di grande pregio che tutti noi abbiamo la fortuna di assaporare. Sentore di miele e di frutta disidratata possiamo cogliere gustando un buon Recioto di Soave e di Gambellara. Mentre un Recioto Amarone ci farà inebriare con i suoi sentori di frutti di boschi e ciliegie mature. - Congelamento dei grappoli. Una pratica diffusa nei Paesi molto freddi come Germania, Austria e Canada. Si lascia che i grappoli appesi siano colpiti naturalmente dalle gelate notturne; il gelo riesce a congelare l’acqua presente nell’uva che viene eliminata nel momento della pigiatura producendo vini con un’acidità elevata e con un alto tasso zuccherino.

Puoi trovare questo vino presso:

viale Europa, 71 - Thiene (VI) tel 0445367145 - info@vino-quotidiano.it Seguici su Facebook: Vino Quotidiano

www.vino-quotidiano.it


da RIGONI la “GIORNATA DEI FUNGHI” con Cardoncello, Grifola e Shiitake Un pomeriggio dedicato ad illustrare ed assaggiare tre specie di funghi molto speciali. Lo propone giovedì 24 ottobre, dalle 16 alle 19, nel proprio punto vendita di Zanè, Ortofrutta Rigoni, in collaborazione con Fubit, azienda agricola nella quale vengono coltivati i funghi Cardoncello, Grifola e Shiitake, prodotti non ancora largamente diffusi sul mercato italiano.

Ne parliamo con Enrico Vidale, titolare e responsabile commerciale di Fubit. «Si tratta di una speciale occasione per conoscere, e anche degustare, queste tre tipologie di funghi, dal gusto molto intenso e con un’elevata resa in cottura. La particolarità sta nel fatto che queste specie fungine vengono coltivate in azienda sul vero substrato naturale, il legno vergine, come faggio, abete e quercia, proveniente da boschi naturali come il Cansiglio e l’altopiano di Asiago. I metodi naturali utilizzati simulano il ciclo biologico del fungo svolto in bosco, che si traduce in elevati standard qualitativi quali: maggior gusto ed aromi, allungamento della shelf-life e salubrità totale della coltivazione a garanzia della sicurezza alimentare. Le materie prime sono quindi accuratamente selezionate e non vengono utilizzate sostanze chimiche, permettendo la sola ed esclusiva produzione biologica. In breve, legno, acqua e un clima umido idoneo alla fruttificazione. Ortofrutta Rigoni è stato tra i primi a credere e scommettere su questi prodotti, diventando partner effettivo ed esclusivo per il vicentino della nostra azienda». - Ci vuole descrivere brevemente le proprietà principali di questi funghi che li rendono così caratteristici? «Il Cardoncello è uno dei funghi più prelibati. Di colore variabile tra il bruno chiaro e bruno scuro, carnoso, sodo e dall’inconfondibile sapore, si presta bene ad essere utilizzato come ingrediente principale nei primi, nei secondi e anche come contorno. Il suo profumo in cucina non è penetrante ma sottile ed “ele-

gante”. Con i suoi aromi equilibrati, non copre ma valorizza il sapore di altre pietanze, tanto da suscitare l’interesse gastronomico dei migliori maestri di cucina del mondo. La Grifola è un fungo che viene ricercato, oltre che per il suo ottimo sapore, anche per le sue virtù terapeutiche perché contiene importanti sostanze che stimolano il sistema immunitario come i linfociti; inoltre è ricco di vitamine, fibre, amminoacidi e sali minerali come potassio e magnesio. In cucina, la Grifola è ottima soprattutto come ingrediente principale per i primi e le sue carni sono molto adatte anche ad essere conservate sottolio (modalità di consumo tipico della riviera ligure). Lo Shiitake, o quercino, è un fungo originario delle foreste di Russia, Cina e Giappone. Largamente consumato in tutto il mondo (secondo per consumo a livello globale), è apprezzato per il suo intenso sapore e per la versatilità in cucina, oltre ad essere considerato un alimento di alto valore nutrizionale e salutistico. Numerosi studi scientifici hanno infatti dimostrato la sua capacità di interagire positivamente con il sistema immunitario e nel controllo dei livelli di colesterolo. Questi funghi vengono utilizzati soprattutto per la preparazione di zuppe, ed in Italia hanno trovato un buon impiego come in primi piatti come risotti, tagliolini, oppure come contorno e condimento per i secondi a base di carne o verdure». - A chi è rivolta questa particolare giornata dedicata ai funghi? «Assolutamente a tutti. Chiunque può partecipare, anche se l’intenzione è quella di far conoscere maggiormente queste tre specie di funghi ai ristoratori della zona. Sono prodotti che sul mercato risultano difficili da reperire e spesso a prezzi elevati. Tuttavia, grazie ai nuovi metodi di coltivazione dell’azienda Fubit, possono essere forniti a prezzi molto competitivi e con la certificazione biologica. Il ristoratore ottiene così un fungo di alta qualità e con rese in cotture molto elevate, che permettono di contenere i costi. Giovedì 24 ottobre avremo modo di illustrare tutte le qualità e caratteristiche di questi prodotti, rispondendo anche alle eventuali richieste dei presenti. Infine, non mancherà la prova fondamentale: la degustazione. Rigoni metterà infatti a disposizione un angolo cottura per preparare tre diverse ricette nelle quali Cardoncello, Grifola e Shiitake saranno indiscussi protagonisti».

O


Funghi SPECIALE

Giovedì

24

OTTOBRE 2

0

1

9

a

Zanè

to, 35 Strada del gat

DIMOSTRAZIONE e

DEGUSTAZIONE Shiitake • Grifola • Cardoncello

in collaborazione con

dalle ore 16:00 alle 19:00 ENTRATA LIBERA

ORTOFRUTTA RIGONI MARCO SNC - Strada del Gatto, 35 - ZANÈ (VI) - tel 0445 362527 - fax 0445 362514 - info@rigonisnc.191.it -

www.fubit.it

rigoni ortofrutta


e t t e c i Ra fuoco lento

4

LASAGNETTE con porcini trotella di torrente e peperoni arrostiti

1

Pulire con un panno umido i porcini, scottare il peperone alla griglia per poi pelarlo, preparare i filetti di trotella.

2

Tagliare i tre ingredienti a listarelle separatamente.

3

4

5

Scottare i porcini in olio, aglio e timo per 3 minuti circa, aggiungere le listarelle di trota e proseguire la cottura per altri 2 minuti. Aggiungere a questo punto i peperoni che hanno solo bisogno di essere scaldati. Salare e pepare. Cuocere le lasagnette e spadellare il tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantenere morbida la pasta.

BuAopnpetit o !

INGREDIENTI • 350 g di lasagnette all’uovo • 500 g ca di filetto di trotella di torrente • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva

porzioni

• 400 g di porcini • 1 peperone rosso • 1 spicchio d’aglio • 1 rametto di timo • sale e pepe

Preparazione eseguita dallo Chef Antonio Dal Lago del “Casin del Gamba” di Altissimo (VI)


AL MORARO

storica trattoria con i profumi e la tradizione di casa

LA RICETTA

Coradella “Coradea” di vitello

Dal 1876. È questa la data che identifica la nascita della Trattoria Al Moraro di Montecchio Precalcino. Quasi 150 anni di vita, pressoché tutti sotto la conduzione della stessa famiglia. Oggi, dopo qualche anno d’inattività, “Al Moraro” è tornato a rivivere con la guida appassionata di Simona Dal Ferro, pronipote della primissima proprietaria.

- Che sensazione si prova a riprendere in mano un locale che ha fatto la storia della tua famiglia? «È emozionante ma mi rende anche molto orgogliosa. Il passato di quella che oggi è una trattoria, racconta di un posto dove i miei avi, mia nonna Elvira in primis, avevano l’abitudine di offrire un bicchiere di vino ai viandanti che passavano di qui, stanchi e affaticati da chissà quale viaggio. Una consuetudine che ha successivamente trasformato il locale nell’osteria e locanda del paese, dove c’era anche la possibilità di fermarsi a riposare per la notte. Ad esser sinceri, non c’è una data certa che stabilisca l’inizio di questa attività ma, in una targa in cantina era impresso l’anno 1876 che, convenzionalmente, è diventato anche identificativo di un principio. L’ultima gestione familiare è terminata nel 1991 con mia mamma; poi, per 26 anni, è stata portata avanti da altre persone fino al 2013. Lo scorso anno ho deciso di fare il passo e, dopo una ristrutturazione della parte di locale adibita a trattoria e bar, ho ripreso la guida dell’attività di famiglia».

- Il vostro menu segue la tradizione o hai preferito fare scelte diverse? «Se una scelta c’è stata, è stata sicuramente quella di portare avanti le ricette tradizionali venete, quelle della nonna, della zia, della mamma. Piatti della cucina di un tempo, alcuni “rivoluzionati”, se vogliamo, solo con nuovi metodi di cottura. Per il resto, Al Moraro il cliente trova aria e profumi di casa: trippa, coratella, pasta fatta in casa, bigoli al ragù d’anitra, gnocchi al ragù di cinghiale, sono alcune delle proposte in menu. In trattoria, poi, il camino è sempre acceso per preparare la carne alla brace, sempre richiesta dai nostri clienti. Tra i primi piatti, invece, il nostro piatto forte sono le pappardelle alla lepre, un piatto tradizionale che non deve mai mancare. Gli ingredienti che utilizziamo sono genuini e per lo più reperiti da produttori locali, a garanzia di freschezza». - Tra le vostre proposte, ci sono anche serate a tema? «Certamente, ne organizziamo in media una al mese. In queste occasioni, scegliamo dei prodotti da rendere protagonisti della serata. Tra gli eventi che abbiamo proposto, mi piace ricordare quello dedicato agli amanti del bollito oppure quello a base di baccalà. Grande successo ha riscosso anche la serata di “braciole col manico”. Ma non sono mancate le cene a base pesce, come le “moeche” o gli avannotti».

PREPARAZIONE: Tagliare il cuore ed il polmone in pezzetti piccoli e sbollentarli per 10 minuti in acqua un po’ salata Affettare la cipolla sottilmente e rosolarla con l’ olio extravergine. Sfumare con il vino bianco e, quando è completamente evaporato, abbassare la fiamma. Coprire con brodo, aggiungere il limone tagliato a metà con i chiodi di garofano e le stecche di cannella e lasciare “pipare” per almeno un paio d’ore, finché il liquido di cottura non si sarà un po’ addensato. Aggiustare di sale e di pepe. Servire molto caldo, con polenta morbida.

INGREDIENTI • 1 kg Coradella di vitello (polmone/cuore) • 2 cipolle • 2 litri di brodo di carne • 1/2 bicchiere di vino bianco • 1 limone • olio extravergine di oliva • sale e pepe • spezie (cannella/chiodi di garofano)

Via Moraro, 10 - Montecchio Precalcino tel 0445334779

| www.trattorialmoraro.it


LA MELAGRANA Una pianta leggendaria, un frutto ricco di fascino, dalle virtù nascoste. Amico anche della linea

Un pio fedele di Cristo seguì il Calvario di Nostro Signore, raccogliendo in un sacchetto di cuoio le gocce di sangue

che non supera mai i 5 metri d’altezza e cresce spontaneo in India, dalla Persia all’Afghanistan. È citato più volte nella Bibbia, nel Cantico dei Cantici, come uno dei frutti della terra promessa ed era noto come pianta medicinale dalle grandi proprietà terapeutiche e vermifughe. Si trovano raffigurazioni di Melograno già nelle tombe egizie del 2500 a.C. Della stupenda bellezza del fiore ne dà testimonianza Carducci “..i bei vermigli fior..” ma la davano anche le spose romane che adornavano i capelli come simbolo di fertilità e di ricchezza. Ed anche gli artisti la raffigurarono con grande importanza: da Raffaello che dipinse la Madonna della Melagrana alla scultura di Jacopo della Quercia dallo stesso nome. Moltissimi pittori del XV e XVI secolo dipingevano spesso una melagrana in mano a Gesù Bambino, dato il suo simbolo di fertilità In cucina questo frutto ha perso, progressivamente, funzione. Era molto usata nella cucina medievale: si mettevano i grani interi nei ripieni, oppure se ne spremeva il succo da unire a salse o sughi o si usava come leggero acidificante al posto dell’aceto. Veniva anche usato per aromatizzare il vino: il “vinum granatus” era una leccorDEDICATO AI GOLOSI nia da servire nei pranzi di corte. Mangiare melagrane certamente non vi farà disperare Ed il Tanara scrive sulla bilancia: ricca di calorie e di carboidrati una mela(1654) “.. questo grana di 200 g fornisce solamente 70 kcal, poiché la parsugo serve ancor te edibile è solo il 59%, e la difficoltà nel mangiarla funge per salsa sopra dida ottimo controllore della silhouette di tutti gli ingordi.

Dal tardo autunno, fino all’inizio dell’inverno pochissimi frutti arrivano a maturazione sulle nostre piante e fra questi vi è la melagrana. Una bella e struggente leggenda lega la melagrana al Calvario: un pio fedele di Cristo seguì il Calvario di Nostro Signore, raccogliendo in un sacchetto di cuoio le gocce di sangue che, sulla strada impolverata, cadevano. Nostro Signore ricambiò quest’atto d’amore tramutando, a ricordo, il sacchetto nel frutto del melograno, ove i chicchi sono le gocce del suo sangue… Ha avuto una storia bellissima, in gastronomia e non solo, il melograno ed il suo stupendo frutto: sapete che Granada si chiama così proprio perché era zona di grande presenza del melograno? Ha una storia millenaria quest’arbusto

versi arrosti e pesci fritti, le grane regalano insalate, carni, pesci, cosa già dette e ancor da dirsi..” Al giorno d’oggi il succo della melagrana viene usata per gelatine, sciroppi (famosa è la granatina), bibite, marmellate, gelati e sorbetti ed in pasticceria. Importante è anche lo scopo decorativo dei semi. Noi vicentini onoriamo ancora, in cucina, la melagrana, con la paeta al malgaragno. È da novembre che va cucinata, secondo un antico proverbio: “Co in novembre el vin nol xe pì mosto la paeta la xe pronta par el rosto”. Se fatta allo spiedo si irrora la paeta con il grasso che cade dalla leccarda e con succo di melograno, se fatta al forno si spruzza con succo della melagrana prima di metterla a cuocere e poi, di tanto in tanto, si bagna con il fondo di cottura. Le interiora tritate, messe in un padellino con del burro, rosolate e cotte a fuoco dolce con succo di melagrana divengono una salsa che accresce la bontà di un piatto che rappresenta la nostra terra e ha tradizioni antiche. Un’ultima curiosità: il frutto matura solo sulla pianta: non raccoglietelo sperando che migliori sulla fruttiera in cucina!


SAGRA DELLA POLENTA E BACCALÁ a Thiene la sagra più antica del Veneto

Da venerdì 25 a lunedì 28 ottobre, torna nel centro storico di Thiene la Sagra della “Poenta e Bacalà”, la più antica sagra del Veneto.

Giunta alla 55esima edizione, ha infatti radici che risalgono al lontano 1964, precedendo tutte le altre manifestazioni a base di baccalà che si sono poi diffuse nella nostra regione. All’evento, che offre la possibilità a tutti di degustare questo piatto così gustoso della nostra tradizione locale è stato poi aggiunto, nel 2002, il “Gran Galà del Bacalà”, una cena in Piazza Chilesotti su prenotazione, con un ricco menu dall’antipasto al dolce e con un’attenta selezione di vini d’accompagnamento. Ad idearlo e portare avanti ancora oggi questa manifestazione è Chester Stella, il “capitano” della Compagnia del Bacalà di Thiene che, con la collaborazione della Pro Loco, e del suo presidente Manuel Benetti in primis, è in pieno fermento per la preparazione dell’evento. «È una sagra che racchiude la storia e la tradizione culinaria della nostra città e che ogni anno attira sempre più visitatori e “assaggiatori”. Io mi occupo personalmente anche del Gran Galà che si svolge nella tensostruttura al coperto, riscaldata e pavimentata in legno, in Piazza Chilesotti, ai piedi del campanile. Quest’anno siamo riusciti ad inglobare nel tendone

anche la fontana, così da rendere la location maggiormente scenografica.Il menu studiato per questa edizione parte da un tris di antipasti con zuppetta di stoccafisso, praline di baccalà e baccalà mantecato; il primo sarà preparato in collaborazione con la Pro Loco di Posina e sarà, naturalmente, un piatto di “gnocchi al ragù di cortile” e, a seguire, il classico secondo di polenta e baccalà alla vicentina. Per il dessert, invece, presenteremo la “Treccia d’Oro” con zabaione, tipica speciali-

tà della pasticceria Signorini di Thiene. Un occhio particolare sarà anche dedicato ai vini d’accompagnamento che saranno forniti dall’azienda agricola Cavazza: un Durello dei Lessini Metodo Charmat e un Tai Rosso. Durante la tre giorni, gli avventori della sagra avranno la possibilità di mangiare in loco oppure portarsi a casa porzioni abbondanti di polenta e baccalà, ma anche gnocchi di Posina conditi con pomodoro o burro e salvia. Il tutto accompagnato da un vino a km zero dell’azienda vinicola Ruaro di Marano Vicentino. Si tratta di un Pinot Grigio, un prodotto biologico di ottima qualità, particolarmente indicato con il pesce. Per lunedì, ultimissimo giorno della manifestazione, ci sarà invece solo l’opportunità del pranzo da asporto». Grazie alle abilità pittoriche di Chester Stella è stato inoltre realizzato un piatto celebrativo della sagra thienese che verrà messo in vendita per fini di solidarietà. «Certamente. Come già abbiamo fatto nelle precedenti edizioni, il ricavato della vendita servirà per offrire il pranzo di polenta e baccalà agli anziani ospiti della Casa Albergo».

Insomma, sarà un weekend all’insegna della bontà, del gusto e della solidarietà con un unico filo conduttore: “Poenta e bacalà”!


e n a i e s t u s i n v i r inte V Andrea Radic Giornalista, comunicatore e narratore

Andrea Radic classe 1964

Laureato in Scienze Politiche Internazionali Università degli Studi di Torino. Coordinatore Le Guide de L’Espresso. Collaboratore giornalista per Rai Radio Live. Giornalista per ANSA. it. Giornalista presso Ferrovie dello Stato S.p.A. Collaboratore giornalista presso Il Giornale. Capo Ufficio Stampa e portavoce del Presidente Provincia di Milano fino al 2012. È stato portavoce della Regione Lombardia per 7 anni, incontrando i grandi della Terra, in missioni istituzionali. Direttore Comunicazione e Iniziative editoriali Affaritaliani.it. Consulente coordinamento comunicazione Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.. Cofounder & Ceo Italian Luxury in the World. Direttore comunicazione e direttore iniziative strategie marketing ad EXPO 2015. Public affairs corporate director SAVE s.p.a. Communication & Public affairs director - ALCATEL

Pensando ad Andrea Radic, la prima cosa che mi viene in mente è una parola: COMUNICATORE. Lo ha fatto e lo sta facendo dal palco dal vivo, in televisione, in radio in diretta e in registrata, con le sue foto, con i suoi articoli su prestigiosi quotidiani nazionali e, infine, con i suoi format sul web. Facciamoci raccontare questo modo di fare comunicazione. «Il concetto, Stefano, è quello di aver trovato una modalità, se vuoi abbastanza originale e personale, di comunicare, di raccontare ciò che sono le realtà che affronto. Un punto di congiunzione e di sintesi tra il modo di lavorare sul web e quello che è invece un giornalismo narrativo. Che già è stato percorso diverso tempo fa, ma che è assolutamente di moda ancora oggi e, ancor più oggi, ha la sua efficacia». - Nel format “A tavola con...”, possiamo trovare “gustose” e interessanti chiacchierate con personaggi del mondo della politica, dello spettacolo, dell’arte e dell’imprenditoria. «Sì! L’intento è quello di portare i lettori o spettatori che siano, a seconda che la cosa sia testuale o video, nelle realtà che vuoi descrivere. Lo spirito è quello di carpirne e capirne le ragioni, soprattutto umane; comprendere che al centro di ogni cosa ci sono le persone, dietro ogni bottiglia di vino c’è qualcuno che la lavora, dietro ogni prodotto agroalimentare c’è qualcuno che fatica, così come dietro ad ogni museo ci sono centinaia di persone che ci operano. Ogni realtà culturale e imprenditoriale ha una dimensione umana, che forse è la più interessante da consegnare agli altri. A questo proposito cito l’intervista al presidente della Biennale di Milano, Paolo Baratta, Deus ex machina della cultura in Italia, dal cinema al teatro, dalla danza all’architettura, che si è raccontato in una maniera estremamente avvicinabile, enormemente aperta, e ha consegnato un’immagine di sé, che forse non

era mai stata costruita. Ecco, il giornalismo che mi piace è proprio questo. Un’originalità della narrativa che va a toccare delle chiavi e dei sentimenti che non sono scontati. Un bagaglio di esperienze e competenze di comunicazione in diversi settori». - A questo proposito, Andrea, mi viene in mente una bellissima intervista per La Freccia, la rivista che possiamo tutti trovare sul Frecciarossa appunto, con una protagonista del panorama musicale italiano ed internazionale. «Vero. Un bellissimo viaggio di tre ore Milano-Portogruaro con Elisa. È stata un’esperienza straordinaria perché ne è venuto fuori un ritrattone inedito e particolare. Anche se abbiamo toccato chiavi musicali, l’abbiamo fatto in una maniera molto personale; il che non vuol dire vita privata o gossip, ma quello che viene fuori chiacchierando con le persone quando ci si incontra. Per questo io scelgo d’intervistare a tavola o in treno, perché sono i luoghi della condivisione, dove l’atmosfera del viaggio e del cibo crea dei momenti particolari. E sapendola sfruttare, si originano situazioni davvero uniche. Proprio come è successo tra noi due, Stefano. Un incontro casuale, avvenuto in una cena tra amici comuni, dal quale ne è nato questo rapporto, che ci ha permesso di condividere momenti interessanti, come, per esempio l’intervista a Massimo Fenati e la conoscenza di Barbara, del ristorante 20TRE di Genova».

Vinus Eventi & Gusto Locale Quando l’amico Paolo Dal Cucco, editore de La Piazza, mi ha informato del progetto “GUSTO LOCALE” e mi ha chiesto se volessi farne parte, la mia risposta è stata viscerale e istantanea: «Sì!». Il mio ruolo sarà quello di intrattenervi mensilmente con interviste, racconti e storie di personaggi che ho avuto l’opportunità e la fortuna di conoscere, attraverso l’attività di Vinus Eventi, e di conoscere insieme a voi, nuove persone che abbiano da raccontare tutto ciò che concerne il “Gusto”. Nella sua accezione più ampia.


a cura di

Stefano Bertuol

Chi sono - Certo, tu la fai facile, ma per me essere qui, al telefono, a “intervistare” un personaggio della Comunicazione come te, mi mette in soggezione. Vuoi svelarmi il segreto? «L’importante, almeno per me, è quello di essere sempre molto aperti verso chi hai davanti e anche privi di qualunque, diciamo così, timor-panico o barriera concettuale magari riferita alla posizione di colui che intervisto. E non avere nemmeno la preoccupazione di andare troppo a fondo. Al contrario, la profondità di certe cose è proprio quella che rende un ritratto interessante: un po’ come la luce dei grandi ritrattisti, siano essi pittorici o fotografici».

- E in chiusura, voglio ricordare le dirette sui social dei tuoi magnifici e invidiabili “home tasting”. In breve spieghi ai nostri lettori cosa sono? «L’home tasting è un momento di condivisione, che abbiamo reso in qualche modo mediatico, sia

con dirette sui social, sia con qualche articolo uscito sui giornali. È un salotto divertente, che rompe gli indugi del principio di “invito Tizio perché conosca Caio”. È un condividere cose belle e cose buone, con amici del mondo della comunicazione, dello spettacolo, della politica e dell’imprenditoria nazionale ed internazionale». - Quanta passione sento ascoltandoti! Come dice quel detto? “Fai quello che ami e non lavorerai nemmeno un giorno...” «Sì, il mio lavoro è la mia passione, il mio hobby. Non lo vedo come un sacrificio. La vita privata, aspetto importantissimo, è parte integrante del mio percorso. Mia moglie Tiziana ed io condividiamo passioni e progetti; il suo punto di vista è sempre equilibrato e prezioso. È un ingrediente di tutto, come in una ricetta ben riuscita. Nessun sacrificio. Passione, soddisfazioni, sorrisi».

Di professione faccio qualcosa che è molto legato al “buon gusto e alla bellezza”. Forse questo, seppur indiretto legame, mi ha portato a ricercare il buono e il bello in ogni cosa. Questa ricerca mi ha spinto a sviluppare anche dei percorsi sui temi del cibo e del vino, a me cari. Ma non solo. L’amore che ho nello stare con la gente e le mie attività precedenti, mi hanno permesso di conoscere molte persone e di sviluppare molti interessi. E, da curioso quale sono, scoprire cose e fare esperienze nuove. Nonché approfondire argomenti dei quali avevo solamente i rudimenti e di condividerli con voi. Condivisione che ha preso corpo con la fondazione nel novembre del 2015 di Vinus – Un Gruppo per Bene. Un gruppo di organizzazione e promozione di eventi nell’ambito dell’enogastronomia, ma non solo, con il fine ultimo della sensibilizzazione dell’opera di Maria Teresa Nardello, a Lakka in Sierra Leone.


RISTORANTE PIZZERIA

AL MOLINO Il vero sapore della pizza napoletana… e non solo! La pizza è uno dei piatti più famosi e apprezzati al mondo, ma è soprattutto uno dei piatti preferiti dagli italiani. Al Ristorante Pizzeria Al Molino, a Molina di Malo, si può assaporare il vero gusto della pizza napoletana, perché preparata da veri napoletani! Mario e Valeria Cuomo sono alla guida del bellissimo locale, completamente ristrutturato qualche anno fa, dove si possono gustare, oltre a fantastiche pizze, anche piatti di pesce e carne, per incontrare i gusti di tutti. «Non si può venire Al Molino senza provare, almeno una volta, la nostra pizza - afferma Mario Cuomo. Nel nostro menu se ne possono trovare di moltissimi tipi con ingredienti classici ma anche con qualche idea più innovativa. Proponiamo impasti con farine integrali, ai cereali e il classico e tipico “impasto Napoli” a doppia lievitazione, che rende la pizza un piatto più leggero e digeribile.

pizze gourmet per i palati più raffinati, e vasta scelta di portate di pesce

Recentemente abbiamo anche introdotto una novità per rendere la pizza ancora più gustosa: il bordo (cornicione), ripieno di ricotta o, a scelta, di un composto speciale che prepariamo con ricotta e salumi. Una vera bontà!

Non mancano, poi, per i palati più “raffinati”, alcune proposte di pizze gourmet, come la “Furore” (con piovra, patate lesse e olive greche), la “Delicata” (con salmone superiore e stracciatella) o la “Isolana” (con cappesante, branzino e funghi porcini)». Non dimentichiamo che Al Molino è anche ristorante-trattoria con un menu che offre proposte di piatti davvero interessanti, anche della tradizione veneta. «Le nostre carni sono rigorosamente selezionate e nostrane - continua Cuomo. Siamo specializzati, in particolare, nella cottura alla brace di costate, fiorentine e tagliate. Il pesce, poi, è uno dei nostri punti di forza, con una vasta scelta di portate, dai crostacei ai pesci di mare, sempre ed assolutamente freschissimi».

Ristorante Pizzeria Al Molino vanta una grande ed accogliente sala che può contenere fino a 150 persone ed è quindi adatta per cene aziendali, per associazioni, società sportive o gruppi numerosi. Inoltre, dal lunedì al sabato, per la pausa pranzo è proposto un menù fisso per i lavoratori, a prezzo agevolato.



Il carrello della spesa

e r b o t t O di

L’autunno trasforma il paesaggio.

Tutto si tinge di toni caldi, dei colori della terra, di sfumature che spaziano dall’ocra all’arancio, dal rosso più carico al marrone. Ma non sono solo i colori a cambiare: i sapori della frutta e verdura di ottobre iniziano a diventare più intensi. La regina indiscussa di questo mese è la zucca, da poter utilizzare in ogni tipo di preparazione, sia salata che dolce. Ma nel reparto frutta e verdura compaiono anche il radicchio, le castagne e la frutta secca a guscio.

In questo mese la lista della spesa si fa davvero interessante ed ogni sapore va gustato in ogni sua sfumatura.

FRUTTA •CACHI •CASTAGNE •CLEMENTINE •FICHI •GIUGGIOLE •KIWI

•MANDORLE •MELE •MELE COTOGNE •MELAGRANE •NOCI

•NOCCIOLE •PERE •POMPELMI •UVA

VERDURA •BIETOLE •BROCCOLI •CARCIOFI •CAROTE •CAVOLI

•CAVOLFIORI •CICORIA •FINOCCHIO •INSALATE •PORRI

•RADICCHIO •RAVANELLI •SEDANO •SPINACI •ZUCCHE


Agriturismo MARINEA

tradizione e qualità del “fatti come una volta” Agriturismo Marinea ha una storia lunga e felice. Dopo una vecchia gestione che ha funzionato per oltre 30 anni, si presenta oggi con una nuova “anima”, rappresentata dagli attuali responsabili del locale, Enrico, Francesca e Mauro che, con passione e professionalità, da due anni a questa parte hanno ripreso le redini dello storico locale a Zugliano.

- Enrico, la vostra è una terna vincente. Quali sono le caratteristiche di ognuno di voi? «Siamo tre soci effettivi anche se le principali persone di riferimento all’interno del locale siamo io e Francesca. Mauro si occupa della coltivazione del mais per ottenere la farina che poi utilizziamo per la polenta. Inoltre, si occupa dell’allevamento di suini per l’agriturismo e della produzione di carne ed insaccati. I maiali vivono in circa un ettaro del nostro terreno, praticamente allo stato brado, restituendo prodotti come salame, soppressa, brasolara, ossocollo, pancetta arrotolata, speck, tutti rigorosamente senza conservanti né additivi aggiunti, che rendono speciale il nostro menu. Non dimentichiamo, poi, il “coessin” (cotechino), da gustare servito caldo e accompagnato dal nostro cren. La conduzione dell’agriturismo Marinea è però principalmente affidata a me e Francesca. Durante la settimana ci occupiamo dell’orto in azienda, dal quale raccogliamo tutte le verdure a km zero da utilizzare in cucina; ma abbiamo anche un piccolo vigneto a bacca rossa che ci fornisce una discreta quantità di vino Cabernet e Merlot, un uliveto per la produzione dell’olio e una ristretta coltivazione di alberi da frutto. Non mancano poi gli animali da bassa corte, come oche, anatre e galline che alleviamo con un’alimentazione del tutto naturale». - Cosa propone il vostro menu e quali sono i vostri piatti forti? «Il nostro è essenzialmente un menu classico, tradizionale, in linea con la proposta che Marinea ha sempre offerto ai propri clienti. Sono sempre presenti i piatti a base di pasta fresca all’uovo, fatta rigorosamente in casa e in diversi formati; ma non mancano mai neppure le carni alla brace o gli spiedi. Proponiamo anche qualche piatto meno tradizionale come le tagliatelle o gli gnocchi alla rapa rossa, gustosi e anche belli da vedere! Ottimi, in questo periodo, anche i petti o le cosce d’anatra

accompagnati da una particolare maionese alla melagrana. Francesca ha invece una grande passione per i dolci che prepara con maestria e in quantità. Il nostro menu, infatti, prevede sempre un tagliere di assaggi misti che spaziano dai più classici tiramisù, torte e panne cotte a vere e proprie realizzazioni di piccola pasticceria». - La vostra azienda agricola funge anche da punto vendita per chiunque voglia assaporare i vostri prodotti casalinghi… «Certo. I nostri clienti, spesso, ci chiedono di poter acquistare i nostri prodotti, proprio perché sani, genuini e gustosi. Tra questi, non mancano marmellate, conserve, sottaceti, ortaggi ma anche i nostri insaccati che vengono prodotti con ingredienti naturali, quindi privi di conservanti e coloranti alimentari». - All’ agriturismo Marinea ci si può fermare anche per la notte, sia per esigenze lavorative che per una pausa rilassante in mezzo alla natura. «Disponiamo di cinque camere doppie, arredate in modo naturale ed accogliente, caratterizzate da travature e mobili in legno, semplici come da tradizione, e da tinte pastello che richiamano i colori della frutta come il nome di ogni camera. Mela, pera, ciliegia, oliva e limone sono tutte dotate di servizi igienici privati e doccia, connessione wi-fi gratuita ed un piccolo angolo cottura in comune dove poter concedersi un caffè o una tisana rilassante».

Via Tovari, 13 - Zugliano (VI) Tel. 331 2303113 info@agriturismomarinea.net

|

agriturismomarinea

www.agriturismomarinea.net


n o c a l o v a T a

Patrizia Laquidara cantante, autrice, attrice e scrittrice

Equilibrismo di un’artista tra carisma, energia e dolcezza È una delle voci più delicate ed intense del panorama musicale italiano. Patrizia Laquidara, catanese di nascita maladense d’adozione, si autodefinisce affetta da “funambolia cronica”; si destreggia con abilità e disinvoltura in diversi ambiti come cantautrice, occasionalmente attrice, ed ora anche scrittrice di libri. Un’artista che si è guadagnata assoluta credibilità.

Patrizia Laquidara catanese - classe 1972 Al suo attivo premi prestigiosi: dal Premio Alex Baroni e il Premio assoluto della critica “Mia Martini” al festival di Sanremo, alla nomination al David di Donatello per la sezione “Miglior canzone originale” per il brano “Noite Luar” del film “Manuale d’Amore”, alla Targa Tenco per “Il Canto dell’Anguana” come miglior album dialettale. Il suo album “ C’è qui qualcosa che ti riguarda” è arrivato nella cinquina del Premio Tenco come miglior album dell’anno in assoluto e il brano “Il cigno” è stato selezionato, tra i dieci in nomination, dal “Premio Amnesty International” per i Diritti Umani.

- La tua professione ti ha portata a girare tutto il mondo. C’è un posto in cui ti sei sentita più a tuo agio, dove ti sei trovata come a casa? «New York è sicuramente un posto dove mi sono sempre sentita come a casa, per il fatto che ognuno lì può essere libero di essere ciò che vuole e come vuole. Mi sono sentita accolta e a mio agio in questa città fin dalla prima volta e credo dipenda molto dal suo straordinario melting pop etnico. In fin dei conti, New York è stata la prima città cosmopolita al mondo. Serbo un bellissimo ricordo anche di Los Angeles e San Francisco, soprattutto delle persone incontrate lì. Poi, non posso non citare tra i paesi che mi fanno sentire a casa, anche il Brasile, luogo che ho

visitato spesso e che amo per molti motivi, non ultimo la musica e la lingua». - Viaggiando molto, avrai dovuto adattarti anche alle tradizioni alimentari dei Paesi dove ti trovavi. Quale “cucina” ti attira maggiormente? «Mi attira molto la cucina giapponese e non solo quella che conosciamo qui, cioè il sushi e il sashimi. Quando sono arrivata a Tokio ciò che mi ha colpito di più della cucina è stata proprio il suo essere variegata. È vero che il pesce è l’ingrediente principale, ma si possono trovare anche molte zuppe, la pasta come gli udon, la soba (spaghetti di grano saraceno), il riso, la carne, le verdure. Inoltre in Giappone c’è una cura maniacale per tutto ciò che è la cura del dettaglio, il colore, la forma e questo si ritrova molto anche nella cucina. Rimanevo a bocca aperta davanti alla presentazione dei piatti». - Quando sei in tour segui una dieta particolare? «Non una dieta particolare, ma sto attenta a non mangiare mai cose pesanti. Mi tratto un po’ come fossi un atleta». - Sei abile in cucina come con il canto? Quali sono i piatti che preferisci o che ti riescono meglio? «Non posso dire di essere abile in cucina perché non gli dedico il tempo necessario. Però, quando decido di cucinare, scelgo piatti non propriamente leggeri: la parmigiana, gli arancini, il pesce spada... ricette che mi arrivano dalla mia parte siciliana; il sugo coi pinoli i fegatini e l’uvetta, il castagnaccio, fanno invece parte della mia parte “più a nord”».

- Recentemente hai pubblicato il disco dal titolo “C’è qui qualcosa che ti riguarda’’. Ce ne vuoi parlare? «Credo sia il mio lavoro più maturo. C’è molta sincerità in quel disco, ogni cosa scritta e cantata è stata sentita e posso dire che mi ci ritrovo ancora adesso. È bello poter pensare questo. Mi ha mosso, nel farlo, una volontà di onestà verso il pubblico». - “Gente di Malo” è la mostra che ritrae 220 personaggi maladensi che hanno fatto, o fanno parte della storia del paese, tra i quali spicca anche il tuo. Come ti ha fatto sentire essere inclusa in questa speciale lista? «Mi sento onorata, chiaro. Soprattutto perché io a Malo, a differenza di altri, non ci sono nata, ma sicuramente sono stata felicemente adottata da questo paese a cui ho dedicato anche una canzone nel mio ultimo disco e un racconto uscito qualche settimana fa per la casa editrice Helvetia, “Nordestereofonico”»



RICORDI D’ESTATE C’era una volta in un campo di grano...

Quando eravamo bambini l’arrivo dell’estate era un momento veramente speciale, rispettava più o meno la data del solstizio e poi preannunciava una stagione dall’andamento prevedibile e regolare. Gli abitini senza maniche o i calzoni corti s’indossavano quasi sempre ad anno scolastico ultimato e, animati dal desiderio di libertà e dalla gioia di essere in vacanza, ci si radunava spesso in gruppi per lasciare le poco frequentate strade di paese alla volta della campagna.

Assoluta la bellezza estiva di un campo di grano nel suo ondeggiare, con la sua immensa distesa di spighe La provincia vicentina di allora era meno industrializzata e la sua pianura ci appariva come un’immensa pagina suddivisa in quadretti colorati con le più svariate tonalità del marrone, del verde e del giallo. Il primo indicava semplicemente la presenza della nuda terra, il verde stava per i filari dei gelsi e le coltivazioni di granoturco, vite, erba medica. Il giallo, o per meglio dire l’oro, testimoniava la presenza di piante di orzo e, soprattutto, di grano. Di esso i contadini spiavano la crescita già da alcuni mesi, dal momento in cui lasciava intravedere i suoi primi germogli e poi, sfidando piogge, brina e gelate, cresceva fino a trasformarsi in spighe irte e forti. Assoluta la bellezza estiva di un campo di grano nel suo ondeggiare, con la sua immensa distesa di spighe, dapprima verdeggianti, poi bionde ed infine dorate, pronte, mature, e impossibile non riandare con il pensiero alle macchie rosso acceso dei papaveri e quelle celesti dei fiordalisi. Il campo rappresentava poi un richiamo irresistibile per innumerevoli tipi di uccelli ed in-

setti che, ignari della calura estiva, riempivano l’aria di canti e versi. Anche il grano piegato dalla brezza o dal vento regalava i suoi suoni e, circondati dal silenzio della campagna, si restava ad ascoltare. Sembrava che il tempo si fermasse nel sentire le spighe sfiorarsi e, per lo strofinio delle une contro le altre, ci sembrava che il campo stesse per fremere, frusciare, fluttuare. Se accadeva che un temporale estivo vi ci scatenasse la sua violenza, la superficie del campo era tutta un susseguirsi di gobbe, vuoti e squarci impressionanti e anche in quel caso ci si soffermava ad osservare lo spettacolo della campagna e a cogliere la poesia dei suoi cicli vitali. Con l’andare del tempo molte cose sono cambiate, ogni processo o fenomeno legato all’agricoltura è diventato semplicemente un ”fatto”, ma allora veniva considerato un “evento”. La stessa realtà rurale ha subito profonde trasformazioni ed è stato così anche per la nostra vita. Il ricordo di quel campo di grano sembra appartenere ad un tempo piuttosto lontano,

quando erano diversi anche gli uomini e le cose. Mentre era ancora possibile vivere l’ambiente naturale ed il suo mondo, l’agricoltura veniva praticata con una sapienza antica e nel rispetto delle tradizioni e alla campagna era concesso di seguire i ritmi che le erano propri ed ospitare le sue forme di vita. I campi apparivano meno perfetti, non così sacrificati tra orribili sagome di capannoni e nastri di asfalto. Le macchie cromatiche della fioritura di papaveri, così diffusi allora, sono quasi assenti nelle campagne moderne per non parlare dei fiordalisi, che ormai in sparuti esemplari, si possono ammirare soltanto nelle minuscole parcelle di riserve naturali e orti botanici destinati alla conservazione di specie vegetali in via di estinzione. Con il tempo abbiamo perso molto, trascurando il “senso” della natura, il nostro legame con la terra e i suoi valori arcaici, ed abbiamo sempre meno tempo per viverla, osservarla, ascoltarla.

Dovremmo invece riappropriarci del nostro tempo e della nostra vita, ricominciare a fermarci e riflettere, riscoprire ciò che è immateriale, ma che è dotato di una forza immensa e ci sa regalare una gioia autentica.



Per monti e per funghi Un ingrediente umile, ma preziosissimo

Tra poco arriva l’autunno, quella che tradizionalmente è la stagione dei funghi. E sarà festa. Durante le vacanze di agosto, i monti sono stati percorsi come ogni anno da cercatori accaniti (non sempre “acculturati” quanto si dovrebbe per rispettare l’habitat), ma anche noi “cittadini”, con sempre più facilità, troveremo funghi ovunque. Fruttivendoli, supermarket, bancarelle ci permetteranno di comprare sia quelli che sono considerati funghi di serie A (porcini ed ovoli, finferli), sia gli altri che, in realtà costituiscono un cocktail, il “misto”, che meravigliosamente è equilibrio di profumi e sapori. Così, questo squisito complemento a menù importanti, pregiato piatto di mezzo, ricercato contorno si presenta in tavola nel mentre l’autunno mostra i suoi colori, fra il giallo ed il rosso delle vigne e dei boschi. Ed ecco, fra i tanti miracoli della natura, proprio quando ci si sta preparando all’inverno, l’abbondanza dei funghi, questa “carne del bosco”, ricchissima di proteine, dieteticamente eccezionale per le pochissime calorie, che ignora completamente i grassi.

Funghi preziosi ed umili, che tendono ad occultarsi, a vivere nel silenzio magico del bosco, che quasi impaurisce con le sue ombre ed i suoi fruscii, o sui verdi prati al confine del verde, a mostrarsi solo all’ultimo istante, a dare il senso di una conquista che è insostituibile.

Prezioso e umile

Funghi preziosi ed umili, che tendono ad occultarsi, a vivere nel silenzio magico del bosco

Si presta ad una gamma sconfinata di usi e consumi. Profuma le salse ed i condimenti, gli intingoli di tutte le preparazioni, si unisce ai piatti di alta aristocrazia

o a quelli popolari come zuppe e minestre, frittate o arrosti. Ma c’è di più: lo secchi, lo riduci in polvere che potrai usare in un mare di piatti, lo metti sott’olio, lo sposi con aglio e prezzemolo senza danneggiarlo. A volte non devi neppure cuocerlo, basta affettarlo e sposarlo con scaglie sottili di grana padano, adagiarlo lieve su un carpaccio di carne. L’importante è che vi sia un filino d’olio, un pizzico di sale ed un’avarissima presa di pepe bianco appena macinato. Null’altro.

Riconoscerli è fondamentale per poterli degustare

I funghi riempiono, ogni anno, scaffali di librerie perché, nonostante vi sia già una sterminata moltitudine di libri sull’argomento, non si è mai giunti alla fine. Così dalle riviste di settore, di gastronomia, ai testi di cuochi importanti, da “luminari” della micologia a dilettanti, gli scaffali delle librerie sono piene di testi che forniscono le più diverse informazioni. Ed una ragione più che valida esiste: non c’è altro modo di stare sicuri circa la velenosità dei funghi che conoscerli. Non c’è cucchiaio d’argento o d’oro che annerisca, non serve a nulla mettere un oggetto di ferro durante la cottura, non serve mettere un pezzo di pane o aglio (secondo le usanze francesi) durante la cottura, per determinarne la velenosità. Bisogna conoscere, fra le tremila specie presenti in Europa, quella sessantina che dona solo piacere e non mal di pancia, o peggio. Così, quelli che sono considerati i testi “sacri”, quelli di Fernando Raris, del Cetto, della stupenda associazione della Bresadola, assurgono a veri “vangeli” di sicurezza.



lo

o o c t t a a i i p d l e o n Z

Scorpione dal 23 ottobre al 21 novembre Lo Scorpione è un segno forte e determinato e mostra questo lato del suo carattere anche a tavola. Ama le spezie e il peperoncino, capaci di dare un tocco afrodisiaco a ogni piatto. I nati sotto il segno dello Scorpione, appartengono alla costituzione linfatica, hanno un temperamento spinoso, ed è difficile farli sottostare ad un sano regime alimentare specie se non sono convinti della necessità di una dieta. Amano iniziare il pasto con tanti stuzzichini diversi, curiosi, insoliti, saporiti; sono incuriositi dalle cose misteriose, complicate, raffinate, i piatti esotici e da indovinare; apprezzano una tavola ricca e ben decorata. Volete prendere per la gola uno Scorpione? Niente di più facile: esagerate! Partite con una nutrita serie di antipasti misti colorati, quelli che non avete mai osato proporre a nessun altro. E continuate su questa linea con accostamenti audaci e sapori forti.

MELOCOTOGNO & SENAPE

questo matrimonio s’ha da fare Sono gli ingredienti base della mostarda vicentina, ma non solo. Piccole piante dalle proprietà straordinarie Arbusto cespuglioso allo stato spontaneo, appartenente alla famiglia delle rosacee ed è una delle più antiche piante da frutto conosciute. Coltivata già più di 4000 anni fa dai Babilonesi, tra i greci i suoi frutti erano sacri a Venere e venivano utilizzati nei riti matrimoniali come buon auspicio anche di fecondo amore. Stiamo parlando del melocotogno, una pianta meravigliosa, i cui frutti a pomo sono, insieme alla senape bianca, gli ingredienti base per la realizzazione della mostarda vicentina. Originario dell’Asia Minore e della zona del Caucaso, oggi la sua coltivazione è praticata soprattutto nell’area occidentale dell’Europa, del Mediterraneo e della Cina. Dalle nostre parti, a Montecchio Maggiore, i melocotogni si piantavano ai margini dei filari delle viti e fiorivano a maggio soprattutto nelle zone collinari dei Castelli di Giulietta e Romeo. Questa pianta è uno spettacolo della natura: il fusto (che al massimo raggiunge gli 8 metri) è forte, i suoi rami sono eretti e formano una corona tondeggiante di foglie ovali vellutate e i fiori sono grandi, bianchi leggermente rosati e molto profumati. A maturazione raggiunta anche i frutti dorati, avvolti da una specie di polverosa lanugine sprigionano un delicata fragranza ed un tempo venivano posti in armadi e cassetti per profumare la biancheria. I pomi, non potendo essere utilizzati crudi, si usano per preparare marmellate, gelatine, liquori e la mostarda vicentina con benefici per il palato e l’organismo. Hanno infatti proprietà emollienti, sedative, dietetiche, astrigenti e anti-infiammatorie.

La senape

Forse non tutti sanno che… Dominati dal pianeta Plutone, che rappresenta la forza dell’inconscio e delle pulsioni, i nativi dello Scorpione hanno un fascino incredibile. Questi esemplari dello Zodiaco hanno una fortissima capacità seduttiva, che trasmettono con un semplice sguardo o con un movimento sensuale. È molto difficile resistere alla loro carica attrattiva, che esprimono anche tramite battute intelligenti e sarcastiche. Tra i nativi dello Scorpione troviamo: Voltaire (21 novembre 1694), Johann Strauss (25 ottobre 1825), Claude Monet (14 novembre 1840), Pablo Picasso (25 ottobre 1881), Indira Gandhi (19 novembre 1917), Gianni Rodari (23 ottobre 1920), Ennio Morricone (10 novembre 1928), Grace Kelly (12 novembre 1929), Alain Delon (8 novembre 1935), Dacia Maraini (13 novembre 1936), Pelè (23 ottobre 1940), Calvin Klein (19 novembre 1942), Hillary Clinton (26 ottobre 1947), Roberto Benigni (27 ottobre 1952), Bill Gates (28 ottobre 1955), Jodie Foster (19 novembre 1962), Eros Ramazzotti (28 ottobre 1963), Luciana Littizzetto (29 ottobre 1964), Julia Roberts (28 ottobre 1967), Leonardo Di Caprio (11 novembre 1974), Scarlett Johansson (22 novembre 1984).

Il cibo preferito degli SCORPIONI? Lo Scorpione è il segno legato alla sfera del piacere carnale e non saprebbe dire di no, ad esempio, a un bel quadrato di cioccolato fondente al peperoncino!

L’altro ingrediente che ben si sposa con le melecotogne è la senape. Si tratta di una pianta capace di grandi cose, nota e apprezzata fin dall’antichità. È originaria dell’area mediterranea ma viene coltivata in tutto il mondo. Appartiene alla famiglia delle crucifere, ha foglie frastagliate e dentellate e piccoli fiori gialli. Già i Greci facevano largo uso dei suoi semi per condire e, nel Medio Evo, la si mangiava tale e quale come verdura, il che fa pensare che i nostri antenati avessero stomaci piuttosto corazzati. Ed è da sempre fonte di delizia per le api che la ricercano nei prati, sul ciglio dei sentieri per sua ricchezza di nettare prelibato. Sembra proprio che la senape piaccia a tutti anche per la capacità di esaltare fortemente il sapore delle vivande, delle salse e della mostarda. La senape bianca dunque dà alla mostarda un quid che la rende squisita, quella nota pungente, ardens che la rende unica. Nelle fredde serate invernali infuoca gradevolmente le nostre papille regalandoci, insieme al dolce amalgama della polpa di cotogne, piacevoli sensazioni gustative.


FORNITURE ALBERGHIERE

Progettiamo Clienti

SODDISFATTI

Realizzazioni personalizzate e sempre all’avanguardia, studiate e realizzate per soddisfare al meglio le esigenze dei professionisti della ristorazione.

LA NUOVA STAGIONE DEI NOSTRI CORSI

16 SETTEMBRE

18 FEBBRAIO

25 SETTEMBRE

30 SETTEMBRE

28 OTTOBRE

29 OTTOBRE

23 MARZO

30 OTTOBRE

19 NOVEMBRE

18 NOVEMBRE

20 NOVEMBRE

27 APRILE

25 NOVEMBRE

09 DICEMBRE

26 MAGGIO

30 MARZO

27 GENNAIO

22 GIUGNO

11

CORSO DI PASTICCERIA LUNEDÌ 4 NOVEMBRE

TORTE senza glutine e latticini

CORSO PER GELATIERI Carpigiani Gelato University è oggi la prima scuola di gelateria in Italia e nel mondo.

PER INFORMAZIONI www.gelatouniversity.com/it/corsi

10 FEBBRAIO MAGGIO

CORSO PER PIZZAIOLI MARTEDÌ 5 NOVEMBRE

PIZZE impasti e cotture

PER INFORMAZIONI Extra Cooking Systems srl Tel 0445/381089 | info@extracookingsystems.com | Via delle Arti, 7, 36016 Thiene VI tieniti aggionato sul nostro sito: forniturealberghierevicenza.com



63




66











76





• @ vendo 2 casse yamaha monitor speaker ms60s 80 watt 50/60 hz con piantane, mixer fbt pick up 8e 4 canali, più m.blaster oltre 200 basi musica varia a scheda e manuale istruzioni. Tutto perfettamente funzionante. Prezzo molto conveniente. 3479119268.schio • Vendo stufa economica antica condizioni buone ottima come arredamento taverne. Ingombro 107x66xh80 cm delucidazioni visione Tel. 393/1446218 • Cerco passaggio da Schio a Thiene, lavoro vicino Iveco - casello autostradale per le 7.30-8.00 max e ritorno 17.30-18 ovviamento dividendo le spese. Tel. 389/5280001 • Vendo ad appassionato rara collezione cartoline schio e dintorni autori Aldo Grotto e altri, tutte anni 50 Tel. 340/5981338 • Vendo tino in plastica nuovo con rubinetto per l’uva diametro 95cm altezza 70 cm euro 100 Tel. 349/8337138 • Vendo pentola a pressione in acciaio inossidabile lt 5 ottime condizioni euro 20 Tel. 349/8337138 • Vendo tessuto per tenda col. bianco larghezza mt 4 altezza mt 3.30 euro 30 Tel. 349/8337138 • Vendo piante da appartamento tronchetto della felicità alto mt 1,50 ca euro 20, ficus benjamina alto mt. 1.40 euro 30 Tel. 349/8337138 • Vendo TV Color tubo catodico grandi a soli 40 euro regalo 10 dvd di film Tel. 347/4121859 • Vendo cellulari Nokia a soli 20 euro cad. Tel. 347/4121859

80

• Vendo cd di musica e dvd di film originali a 3 euro cad. Tel. 347/4121859 • Vendo barbecue piccolino a 15 euro Tel. 347/4121859 • Vendo materasso singolo memory marca Desiderio senza coprimaterasso di. 160x80 euro 90 come nuovo Tel. 328/2159291 dalle 12 alle 13 • Vendo sovraposto gamba da tiro al volo e cuffie una si chiude allo sparo, guibbotti da tiro Tel. 368/7775883 • @ insegna luminosa monofacciale , dimensioni 190-70 completa di impianto elettrico con 6 neon , funzionanti , euro 150 347-3782237 SERA • @ vendo lampada uv per unghie con 2 smalti usata solo due volte euro 10 tel. 0445-661970 • @ cerco porta interna misure 100x200 circa bianca 3687788256 • @ cerco portone misura 2 metri e mezzo circa in qualsiasi materiale, basculante, scorrevole o con porta a battente. 3687788256 • @ vendo cisterne raccolta acqua da 1000 litri prezzo da concordare. cell. 3204147229 • @ Vendo caldaia bio massa pereko nuova mai installata causa errato acquisto .prezzo da concordare per info 3386960958 • @ Porta rotoli-bobine-pezze con stenditore manuale.Struttura molto robusta. Come nuovo. Affare. Ritiro e pagamento sul posto.No spedizione. Tel.348.0064109. • @ Vendo 3 sacchi di terriccio per prato VERY VERDE BIO 100% naturale totale, da 45L l’ uno. Prezzo per tutti 10€ - Cell. 3337862150Zona Montecchio Maggiore • @ Vendo forno ad incasso euro 40 tel 3475544667

• @ Vendo posate in ottone antiche mai usate anni ‘50 per collezionismo prezzo da concordare. Tel: 3406705868. • @ Vendo damigiane Lt. 54 ottime condizioni - Euro 10 - Tel. 349/8337138. • @ Vendo 20 kg di zolfo doppio raffinato super adesivo per viti Euro 40 - Tel. 349/8337138. • @ Vendo fotocamera reflex digitale monobiettivo EOS 1200D più obiettivo EF75-300mm. Usata 2 volte, praticamente nuova E.350, pagata 600. Tel. 3492444475, mandare sms • @ Acquisto dipinti, mobili antichi e monete. 346/7988894 • @ Vendo vari articoli x la casa una macchina per sottovuoto a30€ una piastra per creps a 10€ macchina per il pane a 30€ un fornetto a gas 30€ piastra per campeggio a 20€ tutto nuovo mai usato. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo libri Geronimo Stilton e Tea Stilton vari, metà prezzo di copertina acquistando ogni serie completa, in ottime condizioni. Elenco via email. Cell.339-7831221 - Montecchio Maggiore. • @ Vendo un stock di circa 8.000 tavelle fatte a mano a Euro 800 per sgombero locale vero affare. Tel:3406705868. • @ vendo bellissima macchina da cucire singer nera con telaio in ghisa nero del primo 900 per amante dell’antico al prezzo affare di euro 50. per info tel. 339 7840423 • @ Privato cerca personaggi, vestiti, mezzi ed accessori BIG JIM possibilmente rimanenze di negozi di giocattoli/fondi di magazzino.

Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Vendo n 4 borse Inglesina nuove mai usate a 15€ l una.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo antica betoniera in ghisa a motore funzionante o per collezione a 200euro. Tel:3406705868. • @ Vendo scatole da 12 bottiglie per vino a 3.00 euro cad. Cell 3401535817. • @ Stufa pellet di qualità 9kw 4 stelle , usata solamente 2 stagioni, vendo causa trasferimento 550euro.tel 3388273137 ore pasti. • @ Vendo barbecure elettrico nuovo ancora imballato misure 30x40 a 20€ .Tel HP 3312276076 • @ Vendo antico aratro in ferro primi del ‘900 in buone condizioni a 220euro. Tel:3406705868. • @ Vendo stufetta a legna mis. 35x35x70 col.marrone con tubi a 25 € .Tel. 333/2948946 • @ Vendo barbecure a carbonella usato pochissimo a 50€. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo motosega ECHO CS 2900, in ottime condizioni, usata poco,barra 45 cm, professionale a 120 euro. Tel 3299715181 • @ vendo 2 vocablari piccoli garzanti italiano e inglese-italiano del 1968 a euro 10 totali tel. 0445-661970 • @ giovedì 21 novembre 20:30 serata gratuita “prevenire- affrontare i malanni invernali con rimedi naturali” locomotiva via rismondo, 2 vicenza • @ Vendo stufa a legna mod. Nordica colore nero, misure cm. 85x40x40 , assieme a m 4 di tubi diametro cm 12,5, tutto ad € 600. tel. 3661642289





• COMPRO RAME, BRONZO, OTTONE, CAVI ELETTRICI, DA SMANTELLAMENTO O FRIDI DI LAVORAZIONE, MOTORI ELETTRICI, ANCHE NON FUNZIONANTI. 348/3769644 • @ Vendo tv 14 pollici con decoder usata solo 1 mese praticamente nuova a 50€. tel hp 3312276076 • @ VENDO libri vari scuole medie, non aggiornati per anno scolastico in corso. Tel. 0445/527984 • @ Vendo atrezzatura per bar una macchina che cuoce la pasta con 4 contenitori per tenere a caldo i sughi a 500€ praticamente nuova. Tel.ore pasti al 3284735256 • @ vendo vocabolario latino-italiano Campanini Carboni ed. Paravia del 1913 euro 40 tel 0445-661970 • @ Vendo bambole Furga Lara, Ninì, Nanà anni 60-70. tel .0445/527984. • @ Telefono Amico Vicenza cerca volontari. Si terrà un corso di formazione di tre mesi, frequenza settimanale, serale. Info 338­2782909 vicenza@telefonoamico.it • @ Vendo passeggino inglesina espresso in buono stato a 60€ piu borsa nuova a 20€.Tel hp 3312276076 • @ Vendo spazzola a vapore che serve a stirare e anche come leva pelucchi,nuova ancora imballata per non utilizzo a 10€ .Tel hp al 3312276076 • @ vendo dorsatrice Soyuz modello 0140 euro 570 tel. 0445660155 orario lavoro • @ VENDO libri 1^-2^-3^-4^-5^ Geometri, sez. A ITCG PASINI SCHIO non aggiornati anno in corso. Tel.0445/527984 • @ Vendo n 3 fari da esterno a 10€ l uno .Tel HP 3312276076 • @ vendo macchina fotografica minolta riva af35 del 1995 euro 15 tel. 0445-661970 • @ Vendo solarium triffacciale viso proffessionale,tenuto bene a 2500€. Tel ore pasti al 3312276076 • @ VENDO punti/figurine Star , Mira Lanza , anni 60/70.tel. 0445/527984 • @ Vendo paracolpi e copriletto giallo -panna ricamati con trenino e orsetti e dotato di piumino sfilabile. Tutto in coordinato “Ruggeri”. Tenuti bene. € 45. lp.infovarie@gmail.com • @ Vendo materasso matrimoniale da baita o campeggio molto confortevole usato solo una stagione con compressore a 50€.Tel ore pasti al 3312276076 • @ vendo 4 pali telescopici in alluminio due mt. 2 cad. e due mt. 1,5 cad. euro 10 totale tel. 0445661970

84

• @ Vendo a € 15 barbecue da tavolo elettrico usato solo 1 volta praticamente nuovo. Tel 340/9721837 (disponibile per eventuali foto) • @ Vendo caminetto in marmo pregiato con inserto a legna Palazzetti e tutti gli accessori. Prezzo € 500. Tel. 333/2948946 • @ Vendo telefono Nokia Lumia 532 piu samsung A3 con schermo rotto ma funzionali come pezzi di ricambio,con batterie quasi nuove a 55 €.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo carrello in ferro con ruote per trasporto mobili o merce in ferro euro 30 tel 347 5544667 • @ vendo enciclopedia completa “conoscere le alpi” 6 volumi+2 raccoglitori+24 vhs euro 35 o euro 25 senza vhs tel. 0445-661970 • @ Vendo 15 damigiane da 54 lt complete di rivestimento in plastica a 2 euro cad 342 0108564 • Cultori di ricordi cercasi, per visita al museo del cavallo e degli attrezzi rurali a schio. Sono esposti più di 1.400 oggetti. info 0445 525508 aperto il sabato mattina dalle 9.00 alle 11.00 in via fornaci 64, schio (vi). ingresso gratuito • Vendesi macchine x calzolaio, banco fissaggio, pressa suole, pianta tacchi, piantone + forme, allarga scarpe e stivali tel. 333 1297864 • ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTEZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONICI, VIDEOSORVEGLIANZA, ANTIFURTO, ANTENNE TV ED AUTOMAZIONI CANCELLI. ANCHE PICCOLI LAVORI. PER INFO TEL. 3491670469 • @ Causa cessata attività vendo due telefoni fax uno Panasonic uno philips con 12 rotoli ancora tutti sigillati tel. 328 6545377 • @ Cerco in regalo oggetti vari, soprammobili, giochi, collezioni, cose non ingombranti che non ti servono più. Ritiro gratuito a domicilio. Tel: 3331813333 • @ vendo scacchiera in vetro da posare sopra un tavolo per bellezza o ….. per giocare!! Mai usata con tutte le sue pedine originali in vetro satinato. Da vedere come nuova con scatola per riporre tutti i suoi pezzi.ne ho di varie misure.. Vendo a € 25 / 30 € nuova costa il doppio!! Tel (348-4780656) • @ Affarone: Seggiolone Peg Perego mod. Siesta, regolabile in varie altezze, schienale reclinabile, tavoletta estraibile, ripieghevole, pulsanti per blocco sicurezza, seduta imbottita e lavabile di colore beige, da 6 mesi a 4 anni, usato con la massima cura, come nuovo, vendo a soli 110 Euro. Cell. 339 3464230

• @ Vendo torchio per spremitura uva , e macchima per macinare l’uva a 200 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • CARTOMANTE AMIKKA RICEVE SU APPUNTAMENTO PER CONSULTO AD OFFERTA. CHIAMA IL 340/8577780 • @ Stupendo lampadario a cinque campane pagato 230.00 euro realizzo 60. euro Tel. 328 6545377 • @ Guida Medica 1964, 18 volumi, opera stupenda e come nuova, vendo a soli €30. Tel: 3331813333” • @ Vendo seggiolone foppapedretti , in legno massiccio.come nuovo ,tenuto bene. Stabile e sicuro, è posizionabile a due altezze. Si chiude completamente e può essere agevolmente portato in viaggio,. Il davanzalino è ribaltabile H 80 | P 60 | ,usato poche volte.imbottitura x il bimbo,solo quella vale 30€, in negozio costa più di 150€, vendo a 70€ tel (348-4780656) • @ Vendo zaino porta bimbo marca Mc-Kinley rosso-grigio usato pochissimo. € 45,00 Zona S. Vito di Leg.no. lp.infovarie@gmail.com • @ vendo tenda da esterno lunga 6m piu altra tenda singola lunga 1m. lo sbraccio è di 1,80m il tutto ad € 300 tel.3274757939 • ESEGUO PULIZIA CALDAIE MULTIMARCA, CON ANALISI FUMI E LIBRETTO A EURO 75 E LAVORI IDRAULICI. TEL. 349/4995219 • @ Stupendo clima digitale freddo e caldo per mq 120 circa 13 B.T.U. vendo tel 328 6545377 • @ Philips Wake-up Light, sveglia con luce simula alba reale, suoni naturali, radio e luce lettura. Mod. HF3520/01 da listino €164, vendo a €50 causa vincita doppia. Nuova imballata. Tel: 3331813333” • @ vendo aspirapolvere v6 fluffy dotato degli accessori in dotazione per aspirare gli angoli o tappeti. ancora in garanzia di un anno. come nuova vendo causa doppio regalo, pagata 400 euro in negozio vendo a 230€ tel 32ì48-4780656 • @ Vendo morsa per fresa, girevole ganasce da 300 mm.apertura 280 a 150 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo una bassacuna ,praticamente come nuova ,avente pesata fino a 200 kg, lunghezza 72cm , larghezza 44,00 cm, alta 76 cm eu 230,00 tel.340-5860802 • @ Privato vende ceste in vimini varie dimensioni, ovali o rotonde.per conterere fiori, come cuccia cane o gatto o per legna.invio foto se interessati. 15 eu cad tel 340 5331240 • @ vendo in ottime condizioni plafoniere stagne disano da 2 tubi 58 watt compresi adatte anche per

esterni con schermo euro 22 l’una poi da un tubo 36 watt a 17 euro tel 342 9343828 • @ Vendo vari libri illustrati per ragazzi, con copertina rigida, a prezzo variabile tra 5 e 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Cesti in vimini per confezioni regalo natalizie, nuovi, di varie dimensioni, vendo a partire da 4 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo nr. 1 sportello in acciaio inox (spessore 2 mm) per box contatori dl gas metano od elettrici, con telaio, dotato di serratura e di feritoie per la ventilazione, ad € 150,00. Misure telaio cm 69 (71) x 50 (52). Tel. ore pasti 0445/605068. • @ Vendo 2 set di lenzuola da bimbo e bimba cotone azzurro e bianco ricamo__ fiorentino originale__ ... e 1 set bianco con ricamo fatto a mano , nuovi ancora imballati . tutti i 3 set a 100€ senno 45€ l uno (348-4780656) • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ Vendo molla di ritorno per porta della Dorma a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo 1 spazzola pavimenti per dyson db29 allergy paquet . usata ma in buono stato. Nuova coata 60 € vendo a €30 tel (348-4780656) • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Privato vende romanzi Harmony a 0,50 cad tel 340- 5331240 • @ Vendo 6 teste di travatura lamellare sfacettata lunghe 50 cm x 12 x 16 al 3381151207 ore pomeridiane • @ Privato vende inferiate per finestre h 132 cm x 132 cm.spessore 7 mm .Tel 3405860802 • @ Privato vende riviste Airone a eu 0,50 cadauna.Tel 340 5331240 • @ Vendo distorsore per chitarra Korg AX3G come nuovo a 30 euro tel ore serali allo 3664907434 • @ Vendo macchina fotografica (no storica) perfettamente funzionante con rullino . eu 10,00 (invio foto se interessati) Tel 3405331240 . rullino in regalo. • @ Causa doppione vendo smartwatch no. 1 f5, schermo a colori, adatto per attività sporive, perfettamente funzionante. se richiesto invio foto. euro 25 Cell. 327 0122431 • @ Bellissimo albero di Natale, NUOVO, modello Nebraska, altezza 210 cm., diametro 140. Sui 1330 rami sono cosparse numerose pigne per rendere più realistico e naturale l’albero. Base in metallo, nel suo cartone originale, vendo a 99 € (pagato 149,90). Cell. 339 3464230



86

• @ Vendo termosifone elettrico ad olio H 63 P18 L67 a euro 50 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo rivista mensile geografica De Agostini degli anni 1989 ecc. a eu 0.50 cad Tel 340 5331240 • @ Vendo stufa a legna canadese usata ma in ottimo stato (Vermont resolute acclaim) tutta in ghisa scalda molto è l’ideale e il top per gli amanti della stufa a legna . Completa di tubi d.150 €400 Tel 347 8816105 • @ Occhiali da sole marca POLAROID, originali, perfettamente nuovi, senza alcun graffio, nella loro custodia originale, vendo a 30 Euro. Disponibili anche altri modelli/marchi a vari prezzi. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende rete a doghe matrimoniale mis 190 x 160 a eu 50 .tel 340 5331240 • @ vendo insegna luminosa unifacciale per esterno dimensioni cm 60x100. € 80 cell 348 3002727 • @ Privato vende metaldetector marca Garrett mod.2500, con accessori a 700 eu. Tel 333 3056116 • @ Stufa pellet Nordica Divina Plus 12Kw ventilazione frontale e canalizzabile. Usata una stagione vendo causa trasloco. In perfette condizioni. € 1.800 Cell. 393 9297208 • @ Acquisto orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ Vendo vaporiera Tefal Steam n’light usata pochissimo, prezzo 30 euro. Cell 320 0227965 • @ Vendo sterilizzatore Chicco sterinatural, prezzo 10 euro. Cell 320 0227965 • @ Cerco bcs, taglia e lega tel 3297023625 • @ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ Circolo Italico offre spazio a tutti gli artisti che vogliano esporre ed esibirsi in centro storico a Vicenza.Pittori,fotografi,attori, musicisti,scultori, performer,dj, videomaker,ecc. Cell:371.3690691 E-mail:circoloitalico@gmail.com • @ Cerco insaccatrice manuale da 15/20KG per salumi. Telefonare al 3471746768. • @ vendo raccordi in acciaio per canna fumaria camino : 1 curva a 45 gradi un tubo telescopico da 50 a 95 cent e un pezzo da metro diametro 250 euro 100 tel 3429343828 • @ vendo per cessata attività potentissimo faro a led 27 watt stagno marca disano euro 80 pagato 230 e uno a ioduri metallici 250 watt a 60 euro perfettamente funzionanti tel 342 9343828 • @ vendo tv samsung 15 pollici a tubo catodico con decoder telecomando e cavi perfettamente funzionante a euro 45 tel 342 9343828

• @ vendo in ottime condizioni particolare rete a doghe misto molle matrimoniale , misura 190 per 170 euro 50 imballata e pulita invio foto tel 342 9343828 • @ vendo nuovo caminetto montegrappa 11 kw aperto a sx ventilato con centralina telecomando panca e cappa invio foto euro 2300 tel 342 9343828 • @ Cerco bidoni in alluminio con tappo a leva GUINZI&ROSSI da 50 litri per trasporto latte, in buono stato e modico prezzo. ( anche grossa quantita’) tel. 3896547962 • @ Coperta letto matrimoniale + coperta letto singolo 100% lana merinos marca SOMMA. Sempre ben conservate e pulite. Utilizzate pochissimo, vendo causa inutilizzo.€ 250 cell 393 9297208 • @ Vendo 65 tubi in acciaio inox quadri da 100 mm lunghi 160/170cm a 5euro cad.Telef.3455255226 • @ vendo attrezzature per vinificare torchio idraulico a euro 300 graspatrice (toglie il grappolo) euro 300 tina in vetro resina euro 150 barra diserbo euro 100 tel 3429343828 • @ Noce vicentina in tavole sp. mm. 30/35/40 lunghe mt. 3-4 belle larghe,ottime anche di stagionatura tot. mc. 2,7 peso circa q.li 23 Vendo. cell. 334.322.45.46 - 329.30.72.314 • @ Gradini/Scalini antichi marmo rosa di asiago, labbrati vendo per tot. 18 pezzi + 1 bianco a 110 euro cadauno vendo in blocco oppure 150 singolarmente. cell. 329.30.72.314 • @ Cerco tavole solaio/pavimento vecchie da ristrutturazioni edilizie o demolizioni cell 3293072314 • @ Incontri di gruppo dedicati agli scrittori esperti che vogliano cimentarsi nella stesura di sceneggiature per il cinema ed il teatro,guidati da uno sceneggiatore esperto. Serieta’ e passione sono ingredienti fondamentali. Cell:371.3690691 E-mail:circoloitalico@gmail.com • @ Vendo nr. 02 travi larice antichi / introvabili cm. 480/490 x 20 x 15 euro 120 cadauno e altro legno da lavoro cell. 329 / 3072314 • @ vendo cisterne raccolta acqua da 1000 litri prezzo da concordare. cell. 3204147229 • @ Acquisto dipinti, mobili antichi e monete 346/7988894 • @ Vendiamo passeggino trigemellare acquistato in azienda a settembre 2018 Baby Active Trippy colore nero/turchese 3 sedute 3 navicelle 3 ovetti 3 copripioggia tutti con relative cappottine 1 borsa mama bag € 800 cell. 3888966205 • @ Vendo una bassacuna ,praticamente come nuova ,avente pesata fino a 200 kg, lunghezza 72cm , larghezza 44,00 cm, alta 76 cm eu 230,00 tel.340-5860802 • @ Vendo strumento per estetiste di vacuum terapia per il trattamento anticellulite, il rassodamento dei glutei, la riduzione della massa adiposa di pancia e fianchi a soli 50 Euro. 3515076545 • @ Vendo Smart phon Honor 5x del 2016 con custodia in silicone perfetto dual sim 70€ Cel 340 0015160



• @ Vendo Sciarpa granata FC Torino anni 70 x amatori/collezionisti 30€ Cell 340 0015160 • @ Vendo Occhiali Ray-Ban mod. Aviator lenti nuove usati pochissimo 50€ Cell 340 0015160 • @ Vendo Nokia 730 dual sim con sistema operativo Windows 10 aggiornato 30€ Cell 340 0015160 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ Vendo 2 televisori Innohit 14 pollici tubo catodico completi di presa scart e decoder. Euro 20 cad Tel. 334-5752122 • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato, che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Personale vario: cameramen, fotografi,fonici,assistenti alla regia,segretarie di dizione,macchinisti,ecc.,con esperienza o appassionati,cercasi per formare un gruppo e creare film con regista professionista ed attori esperti. Tali mansioni non verranno retribuite perche’ volte ad un puro fine artistico. Cell:371.3690691 E-mail:circoloitalico@gmail.com • @ Privato vende inferiate per finestre h 132 cm x 132 cm.spessore 7 mm . Tel 3405860802 • @ Vendo 6 teste di travatura lamellare sfacettata lunghe 50 cm x 12 x 16 al 3381151207 ore pom

• @ cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo. telefono 3384284285 • @ Vendo cyclette ATALA VINTAGE colore azzurra-blu, ottima da camera per fare ginnastica dopo operazione o come dimagrimento. Usata ma tenuta bene €60 (348-4780656) • @ vendo ciclette da palestra a pedalata magnetica con conta km nuova pagata 250€ vendo a 130 € (348-4780656) • @ cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo. tel 3384284285 • @ Vendo bici Mtb Olympia Nitro Team XT telaio in carbonio, taglia M, cerchi da 26, gomme maggiorate € 900 Tel. 334-5752122 • @ Scarpe da Jogging/Palestra della Diadora, colore bianche e dorate, n. 44 (9 ½ ) reale 43, super leggere, completate con degli occhielli dorati, nuove mai usate, acquistate a €.59 a €.38. Trattabili, Chiama se veramente interessato/a 3284493825 o ivanfusari@email.it

88

• @ Scarpe da Trail Running/ Trekking della Kalenji, colore nero e grigio, n. 44 (9 ½ ) reale 43, molto leggere, completate con degli occhielli grigi, nuove mai usate, acquistate a €.57 a €.38. Trattabili. Chiama se veramente interessato/a 3284493825 • @ Scarponcini Diadora, color verde acqua, ideali per il tempo libero/trekking n. 42, nuovi mai usati a €. 20. Trattabili. Chiama se veramente interessato/a 3284493825 o ivanfusari@email.it • @ 2 Reti a molle di letti singoli, o per un matrimoniale, nuove , con un’asse per un singolo, il tutto a €. 20 euro. Chiama se veramente interessato/a 3284493825 • @ Completo da bici invernale della nalini imbottito da bici della NALINI - Manto Tex Professional, composto da: Giubbetto, Pantaloni con scialoppettes, Maglia con zip, Passamontagna, Guanti e copriscarpe (n.43) colori: giallo/nero, Tg 52. Pagato €. 520 a €. 220. Capi in ottime condizioni, usati 3 volte, praticamente nuovi. prezzo trattabile Ps. usato sempre con un sottotutta. Chiama 3284493825 • @ Completo per lo scii: maglione/ pantaloni/sottotuta bellissimo maglione da scii della silvy tricot super imbottito, sopratutto nelle braccia, con giubbino incorporato, impermeabile, color: azzurro, bleu notte e bianco, tg. 52 pagato €.575 a €.285. pantaloni da scii imbottiti con scialoppettes regolabili, della gigi rizzi color azzurro e bleu. tg. 52 pagati €.185 a €.95. Sottotuta da scii, color bleu notte, è intero con cerniera; escono mani, piedi e collo, pagato €. 65 a €.35 totale €.415 (x i 3 articoli €. 250) I capi sono Old Stiyle e in ottime condizioni, come nuovi. Prezzo trattabile. Chiama solo se veramente interessato/a 3284493825

• @ Acquisto moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per info 334.6748719. • @ Cerco moto da cross o enduro anche da sistemare, a modica cifra tel. 3408707977

• @ Sono Maria, una studentessa magistrale all’Università di Padova, seria e affidabile. Ho 24 anni e cerco lavoro come baby sitter nella zona di Marano, Schio, Thiene e limitrofi. Sono disponibile durante i weekend (da venerdì a domenica), anche di sera. Contattami al numero 3311030986

• ZANÈ - VENDESI IN OTTIMO CONTESTO DIREZIONALE FRONTE STRADA IN VIA PRÀ BORDONI, UFFICI DI 220MQ. COMMERCIALI, ATTUALMENTE LOCATI CON BUONA REDDITIVITÀ, DIVISIBILI IN DUE UNITÀ AUTONOME PREDISPOSTI, A NECESSITÀ, PER 8/9 STUDI MEDICI. GARAGE DI 36MQ, 2POSTI AUTO AL COPERTO. AMPIO PARCHEGGIO ESTERNO. PREZZO MOLTO FAVOREVOLE. PER INFO 333 8076123 • ZANÈ - PRIVATO VENDE IN ZONA S. ROSA VILLETTA A SCHIERA DI CENTRO COSI COMPOSTA; INGRESSO - SOGGIORNO - CUCINA ABITABILE - BAGNO - TERRAZZO 25MQ, GIARDINO 35MQ. AL PIANO TERRA; TRE CAMERE BAGNO AL PIANO PRIMO, AL PIANO INTERRATO; GARAGE - LOCALE CALDAIA , RIPOSTIGLIO. EURO 160MILA. PER INFO 333 8076123

• @ Insegnante di danza del ventre offresi per dare ripetizioni per livello base e intermedio a domicilio 3489293093 • @ Studentessa universitaria, laureata in Biologia con voto 110 e lode e attualmente studentessa magistrale, diplomata al liceo biologico, offresi per aiuto compiti e ripetizioni per ragazzi delle elementari e medie in tutte le materie. Inoltre ripetizioni in biologia e materie affini (biochimica, microbiologia..) per ragazzi delle superiori. Contattami al numero 3311030986 • @ Docente con quindicennale esperienza offre ripetizioni e conversazione in inglese (madrelingua) e tedesco. 3471457054. • @ Signora italiana con attestato OSS, Operatore Socio Sanitario, residente a Costabissara, con esperienza nell’assistenza domiciliare, valuta proposte lavorative pomeridiane. Disponibilità anche nei weekend. Per contatti 3391279476. • @ Impiegata cerca lavoro in ambito amministrativo o come commessa possibilmente scopo assunzione Cell 3498175183

• @ Vendo mobile da bagno con piano in marmo, specchio e lavandino come nuovo, a € 120. Cell 347.3135507 • @ Vendo un comò antico in noce nazionale con intarsi lavorati

a mano a 500euro, vero affare per sgombero locale. Tel:3406705868. • @ vendo tavolo antico del 1900 in legno massiccio in ottime condizioni misura 170 per 97 h 83 a euro 390 tel 3429343828 • @ Vendo mobile-cassettiera in castagno antico profondita 65 cm larghezza 92 cm altezza 105 cm. Molto bello.Ottimo per pratiche uffici. Introvabile per collezionista Cell 3293072314 euro 200 foto watsapp • @ vendo mobili cucina mt 3 pensili vetrina e angolo a giorno + mt 3 basi , cassettira e angolo a giorno , top e alzatina no mobile frigo no forno e lavello euro 110 tel 3429343828 • @ vendo 2 mobiletti in legno porta accessori bianchi con piedini e mensole posa affiancati o sovraponibili misure p 51,5 h 60+3 l 23 euro 35 cad uno tel 3429343828 • @ Vendo letto per bambini con doghe 75x165 cm, in ottimo stato, prezzo 35 euro. Cell 320 0227965 • @ Mobile per tv in legno massiccio, con un bel ripiano per dvd, casette ecc. ecc. , completato da ampio vano richiudibile a due porte e la sua chiave, buone condizioni a €. 75 pagato 180. Trattabili. Chiama se veramente interessato/a 3284493825 o ivanfusari@email.it • @ 2 Poltrone vintage ideali per taverne e/o giardini, i cuscini e gli schienali hanno delle imbottiture nuove, vendo la coppia a Euro 85.Trattabili.Chiama se veramente interessato/a 3284493825 o ivanfusari@email.it • @ Originale / Raro mobile bar vintage, a forno di botte, la parte sup. ideale per riporre alcuni vini, la parte centrale con un ampia porta ribaltabile e chiudibile e sotto due porticine tutte con le le loro chiavi, vendo a €. 120 Trattabili. Chiama se veramente interessato/a 3284493825 o ivanfusari@email.it

• @ Vendo modem Fastgate di ultima generazione in ottime condizioni a 25euro. Tel:3406705868.

• @ Vendo Gabbia per merlo indiano o pappagallo completa di piedistallo. 347.3135507 • @ Causa inutilizzo vendo alcune confezioni di cibo specifico per gatti con problemi alle vie urinarie (sia secco che umido) 347.6288208 • @ disponibili cuccioli di border collie maschi e femmina. Per info e visite 3484848167



• ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398 • @ Vendo autoradio con lettore CD e usb, frontalino estraibile a € 35. Cell. 347.6288208 • @ Vendo gomme termiche complete di cerchi 155-70-R13 a € 60. cell 347.6288208 • @ Vendo 4 cerchi in ferro da 13 pollici montati su Ford Escort ideali per montaggio gomme termiche euro 20 tel.348 5230626 • @ Vendo riviste di auto d’epoca quasi regalate Auto d’epoca,la Manovella ,Ruoteclassiche ,e Classic rivista inglese?degli anni 80 e 90 chi è interessato mi mandi un email-saggionaro@gmail.com • @ Vendo 4 cerchi in ferro da 14 pollici 4 fori montati su Volvo/Renault ideali per montaggio gomme termiche euro 30 tel.348 5230626 • @ vendo golf cabrio del 95 impianto gpl del 2017 motore appena rifatto cinghia distribuzione e servizi alternatore frizione batteria tagliando revisione fatta bollo pagato aeuro 2800 tel 3429343828 • @ Vendo annate complete di “Tutto Rally” da fine ’86 ad oggi (circa 400 numeri) a 1500 euro. Contattare 3284342559 • @ vendo golf cabrio del 95 impianto gpl del 2017 motore appena rifatto cinghia distribuzione e servizi alternatore frizione batteria tagliando revisione fatta bollo pagato aeuro 2800 tel 3429343828 • @ Cerco auto in regalo per giovane italiano bisognoso cell. 3293072314 • @ Cerco 4 pneumatici 185/60 R14 82H o 175/65 R14 82H (4 stagioni - valuto anche invernali) in buono stato, con almeno 50% di battistrada, oppure 2 del 185- se 4

90

stagioni. 3284492825 • @ vendo robustissime barre portapacchi adatte per seat punto ed altri modeli invio foto euro 30 tel 3429343828 • @ Vendo riviste di auto d’epoca degli anni 80e90 La manovella,Auto d’epoca ,e Ruoteclassiche,chi è interessato mi tel.3496737750 • @ Vendo Infinity FX 30 anno 2013 nera, 3000 diesel, antifurto satellitare, perfetta, molto bella, km 110.000 originali. Euro 25.000 Tel. 334-5752122 • @ 4 gomme termiche M +S perfette 235 55 17 99V Marca Good Year 4 stagioni montate su kuga o altro Suv con stessa misura vendo a 150€. TEl. 3476097228 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ vendo ruotino in ottime condizioni nuovo mai usato t 105 / 70 r 14 euro 35 tel 3429343828 • @ vendo catene da neve nuove di qualità mod cora montaggio rapido 12mm misure165-13 17013-560 175-70-13 175-65-14 170-65-365 155-14 165-70-14 145-15 190-55-365 185-65-13 185-60-14 180-65-340 190-55365 euro 45 tel 3429343828 • @ Privato vende 4 gomme termiche(senza cerchi) ,buone condizioni, mis 205 x 55 x R16 a eu 50. Tel 340 5860802

• @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza su disegno macchine, lavorazione macchine utensili, carpenteria ottima conoscenza Solidworks, Inventor, Autocad, Catia tel. 3334391288 • @ Impiegato uffici acquisti varie esperienze maturate valuta proposte part time 4-6 ore. NO multilevel. Cell 340 0015160 • @ 42 anni, cerca lavoro al mattino a Vicenza,aiuto domestico pulizia casa,ho esperienza 3401780610 • @ Impiegata cerca lavoro in ambito amministrativo o come commessa possibilmente scopo assunzione Cell 3498175183

• @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza su disegno macchine, lavorazione macchine utensili, carpenteria ottima conoscenza Solidworks, Inventor, Autocad, Catia tel. 3334391288 • @ Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata, disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza: Thiene 349-007101 • @ Impiegata amministrativa 38 enne con decennale esperienza cerca lavoro part-time. Zona Isola Vicentina e limitrofi. 340/5425266 • @ Cercasi lavoro in cucina solo al mattino come aiuto preparazione cibo. Specializzato in pasta fresca e piatti vegetariani. 20 anni di esperienza e serietà professionale Tel 347 5405576 • @ 54 enne italiano cerca lavoro nei seguenti settori Scultore-modellista lavori artistici creativi assistenza anziani h 24 oppure a ore guardia del corpo custode in strutture zone Vicenza limitrofi e in tutta la provincia. 334 7543683 • @ Signora italiana residente ad Alte Ceccato, referenziata, automunita con esperienza come domestica, pulizia scale e uffici, stiro, babysitter cerca lavoro in zona Altavilla Vicentina, Montecchio Maggiore, Brendola, Vicenza Ovest, Lonigo, Meledo, Sarego, Montebello Per informazioni tel. 3331296606. • @ uomo signore 52enne referenziato con esperienza ventennale assistenza anziani cerca lavoro. gradito vitto e alloggio. tel. 3478059496 ore pasti serali.

• STUDIO CONSULENZA DEL LAVORO DI SCHIO (VI) CERCA ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI CON ESPERIENZA. TEMPO PIENO. E’ RICHIESTA AUTONOMIA NEGLI ADEMPIMENTI E CAPACITA’ DI LAVORARE IN TEAM. PREFERIBI-

LE CONOSCENZA PROGRAMMA ESSEPAGHE. PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AD: studioprofessionaleschio@gmail. com • @ Pizzeria San Martin Cornedo ricerca aiuto cuoco per weekend con minima esperienza e buona volontà. Chiamare lo 0445 951241 • DISOCCUPATO/A O IN MOBILITÀ SE RIENTRI IN QUESTE CATEGORIE E HAI COMPIUTO 30 ANNI, PUOI USUFRUIRE DI UN CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO DI INGLESE/INFORMATICA/CONTABILITÀ PRATICA/BUSTE PAGA O PROGETTAZIONE CAD 3D SOLIDWORKS C/O RICREATORIO DON BOSCO VIA MEUCCI – 1, ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE E ARCOLE (VR). INFO 348 7039048 • @ Ditta di sarcedo settore automazione assume elettricista cablatore, bordo macchina con esperienza. inviare e-mail a info@laghettodiego.it • STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO DI SCHIO (VI) CERCA ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI CON ESPERIENZA. TEMPO PIENO. E’ RICHIESTA AUTONOMIA NEGLI ADEMPIMENTI E CAPACITA’ DI LAVORARE IN TEAM. PREFERIBILE CONOSCENZA PROGRAMMA ESSEPAGHE. PER CANDIDASI INVIARE CURRICULUM VITAE AGGIORNATO A studioprofessionaleschio@gmail. com • @ Pizzeria Gimmi ,via Veneto Schio cerca aiuto pizzaiolo ,con esperienza,per i fine settimana. Chiamare dalle h 17 a h 19 e chiedere di Andrea tel 0445 575455 • OPPORTUNITA’ DI GUADAGNO MESS. RIVOLTO A SOLE COPPIE CON SOGNI E DESIDERI DA REALIZZARE. SENZA INVESTIMENTO DI CAPITALE E SENZA LIMITI DI ZONA, SI PUO’ SVILUPPARE IN TUTTO IL MONDO. NON CI SONO CAPI OGNUNO E’ TITOLARE DEL SUO SUCCESSO. CHIEDI UN APPUNTAMENTO 347/4757488




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.