Lira & lira n 839

Page 1



• @ vendo tavolo con prolunga misura 120 per 80 più 48 per 80 a euro 50 tinta salmone e 6 sedie rustiche in noce massiccio a euro 19 l’una in ottime condizioni tel 3429343828 • @ vendo in ottime condizioni robusta rete a doghe misto molle matrimoniale misure 190 per 170 a euro 60 invio foto tel 342 9343828 • @ Vendo mobile da salotto in legno antico, in ottime condizioni. Euro 50tel 3402991983 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata con fodera tinta oro e molle a seduta in perfette condizioni mobili di famiglia a 300€ trattabili. tel.3477898096 • @ Offro mobili per sala da pranzo completa, in ottimo stato d’uso. Cel. 3393062374. • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi filippo restaurate con molle a seduta tessuto damascato molto belle possibilità di foto vie email a 500€ di tutte. astenersi perditempo Tel.3477898096 • @ Vendo 4 sedie da esterno di colore bianco a 7 Euro cad. Cell. 339 3464230 • @ Vendo comodino in ciliegio massiccio Liberty con stipite con maniglierie in ottone periodo fine 800 inizi 900 mobile di famiglia mi altezza 92cm. largo 44cm. profondità 33cm. a 130€ trattabili tel. 3477898096 • Vendo due divani 3 e 5 posti con sistema motorizzato. Tel. 328/8066486 • Vendo bellissimo divano in stoffa a 3 posti e due poltrone singole. Tutto seminuovo. Tel. 347/4121859 • Vendo una ribalta con mensole e cassetti. Regalo comodino. Tel. 347/4121859 • @ Vendo divano Frau Dream/B 3 posti pelle panna in garanzia. 1400€ (listino 7’500€).tel 3396969403 • @ 2 poltrone vintage - poltrone wintage ideali per taverne o giardini, i cuscini e gli schienali hanno le imbottiture nuove, vendo la coppia a euro 100. chiama sono se veramente interessata/o ivan 3284493825 • @ Vendo sei sedie artigianali antiche in legno massiccio. Tel: 3382955250. • @ Vendo divano B&B Italia modello Charles colore marrone con cuscini con saslong. 1500 euro. Tel 3483002818. • Vendo 4 sedie in legno da soggiorno nere usate poco euro 100 Tel. 340/7910920 • @ Vendo n. 6 sedie per ufficio con braccioli vari colori ad euro 150 complessive e n. 4 sedie da ufficio in pelle con braccioli ad euro 200 complessive. Tel. 340/4042012 • @ Vendo splendida cradenza con vetrina stile anni ‘60 come nuova. prezzo favoloso da concordare. tel 3496799542 • Causa trasloco vendo camera matrimoniale armadio 4 ante, letto rete a doghe, comò anni 60 Tel. 0445/530619 • Vendo cucina + tavolo allungabile + 6 sedie frigo e fornelli Tel. 0445/530619 • @ Prezzo regalo, una camera matrimoniale, cameretta singola, cucina e salotto tutti della fine anni 90. Cell. 3240557376. • @ Vendo letto per bambino, 70x160 cm, in legno con doghe, tutto in ottimo stato. 50 euro. Cell. 320 0227965 • @ vendo tavolino rettangolare in legno tel.3927197411 • @ Vendo tavolo in legno massiccio allungabile per sei persone Euro 50.

Tel. 0445-621165. • SVENDO BANCONE, VETRINETTA, SCAFFALE, LIBRERIA IN LEGNO BIANCO DA NEGOZIO O ALTRO. PREZZI NON IMPEGNATIVI. TEL. 348/6619961 • @ Vendo comodini/tavolini moderni con gambe in acciaio e piano in vetro temperato nero. € 30 cad Tel. 3491285770 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto. €350 Tel. 3497945253 • @ vendo tavolo rotondo allungabile 80 euro tel.3927197411 • Vendo 6 sedie a schienale lavorato da ristrutturare. Euro 50. Tel 347/6061562 • @ Compro mobili e arredamenti anche completi di design anni 50/60/70 poltrone,divani,sedie,tavoli,librerie, lampade e oggetti 3382284567 • @ Vendo camera ragazzi rossa e bianca composta da: 2 letti singoli completi, 2 comodini, 1 comò, cassapanca. Info e foto 349 4900247. • @ Vendo rete a doghe letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ Vendo tavolino da salotto in cristallo struttura acciaio dorato 185x75xh40 cm. Tel 0445/527984 • @ vendo fornello campeggio 4 fuochi usato poco €45 tel. 3493874501

• @ Laureato 31anni offre ripetizioni di inglese e tedesco qualsiasi livello anche a domicilio. Molta esperienza e ottima disponibilità di orari. tel 3461040246 • @ Studentessa Liceo linguistico offre aiuto compiti/ripetizioni di inglese/spagnolo/tedesco/italiano per elementari/medie. Orari flessibili, 8€ l’ora. Marano e dintorni. Cell 3457016461 • @ Laureato impartisce ripetizioni di Economia Aziendale, Diritto ed Economia Politica. Tesi di Laurea. Recupero materie. Zona Thiene e Schio. 393/0877665 • @ Laureato con esperienza d’insegnamento esegue ripetizioni di Matematica e Fisica - scuole medie e superiori - Zona Schio - cell. 348 0064107 • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371 • @ Insegnante con pluriennale esperienza, impartisce ripetizioni di francese e tedesco a studenti della scuola media e superiori. (zona Thiene) Tel. 3477991057 • @ Professore Di Matematica, Alle Scuole Superiori Di Thiene, Con Molta Esperienza E Ottimi Risultati Col Suo Attuale Metodo Di Lavoro, Dà Lezioni Di Recupero Estivo E/O Di Approfondimento, In Vista Degli Esami Di Stato, A Studenti Delle Scuole Superiori Di Thiene, Breganze, Sarcedo, im .Tel.340.8748103 • @ Laureata in ingegneria, pluriennale esperienza, offresi per ripetizioni di matematica a ragazzi di medie e superiori. Zona Arsiero, Velo e limitrofi. Tel. 3336548166 • @ Professoressa disponibile per ripetizioni di italiano, letteratura e grammatica, storia, geografia, tecniche di scrittura, metodo di studio tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Esperto dell’apprendimento con diploma linguistico offre ripetizioni in inglese francese tedesco e materie umanistiche. 3337110937

3


S I N G O L A Schio - Singola con terreno esclusivo di 570 mq, sviluppata su un unico livello più interrato. Euro 335.000 Cod. 5446 - Ape in corso

S I N G O L A Torrebelvicino Singola con terreno esclusivo di circa 1.200 metri, sviluppata su due livelli. Euro 195.000 Cod. 5445 - Ape in corso

B I C A M E R E

Torrebelvicino - Appartamento bicamere al piano terra con giardino esclusivo, zona giorno con cucina e doppi servizi. Taverna e garage. Euro 145.000 Cod. 5467 - Ape in corso

S I N G O L A Torrebelvicino - Singola completamente ristrutturata con terreno. Ampia zona giorno, tre camere, doppi servizi, terrazzo, legnaia e garage. Euro 135.000 Cod. 5426 - Ape in corso S C H I E R A di T E S T A

Schio - Abitazione di tipo schiera di testa, sviluppata su due livelli più interrato. Tre camere, ripostiglio, terrazzo, taverna e garage. Euro 132.000 Cod. 5453 - Ape in corso

4

S I N G O L A Piovene Rocchette – Singola di ampi spazi con magazzino al piano terra su lotto di circa 580 metri. Euro 180.000 Cod. 5458 - Ape in corso

S C H I E R A Torrebelvicino – Schiera centrale su un unico livello, tre camere, sala e cucina separate, veranda, servizio, cantina e garage. Giardino di proprietà. Euro 80.000 Cod. 5466 - Ape in corso

S I N G O L A SINGOLA Schio Centro – Abitazione singola ristrutturata, composta da due appartamenti indipendenti. Area esterna, giardino, posti auto coperti. Cod. 5457 - Ape in corso

T R I C A M E R E

Schio - Piano 2 e ultimo. Ampia terrazza abitabile con caminetto, doppi servizi, cucina separata, garage e cantina. Euro 120.000 Cod. 5464 - Ape in corso

B I C A M E R E

San Vito – Recente bicamere in contesto di sole 5 unità. Primo piano, doppi servizi e garage doppio. Euro 145.000 Cod. 5463 - Ape in corso

• @ Laureata, con molta esperienza nell’insegnamento, offre ripetizioni di matematica chimica fisica e inglese, prezzo modico 3426639724 • @ Laureato impartisce ripetizioni di Economia Aziendale, Diritto ed Economia Politica e Legislazione Socio Sanitaria. Tesi di Laurea e recupero materie. Zona Thiene e Schio. Contatto 393/0877665. • @ laureata offre ripetizioni di inglese matematica storia e russo, zona Schio e limitrofi. tel 3452730990 • @ Docente di matematica alle scuole superiori fa ottenere ottimi risultati insegnando efficace metodo di studio personale,di autostima e di crescita autonoma a studenti di scuole medie e superiori con difficoltà in Matematica e Matematica Applicata, con adeguata preparazione alle verifiche, anche di recupero del debito estivo, zona-Thiene-Zanè-Breganze-Sarcedo-Zugliano- Fara-Lugo. TEL: 0445.897196. 3408748103. • @ Esperto dell’apprendimento laureato in pedagogia offre sostegno e metodo studio a ragazzi ogni età, specialmente con DSA. 3337110947 • @ Ripetizioni a ragazzi della scuola secondaria di I grado e bambini della primaria zona Santorso 3404057355 • @ Insegnante di sostegno di elementari e medie disponibile per ripetizioni estive. Telefonare al 3298991860 • @ Laureato in Ingegneria Fisica, offresi ripetizioni di Analisi I, Analisi II, Fisica I e Fisica II per studenti universitari. Zona Schio e dintorni. Cell 3493010373 • @ Studentessa di ingegneria offre aiuto compiti/ripetizioni e preparazione esami di recupero in matematica per studenti di medie/superiori. Tel. 3493238890 • @ Madrelingua russa, con ottima conoscenza italiano e inglese, massima serieta, offresi per ripetizioni private, aiuto compiti, etc.3898373343 email: vetaks3@gmail.com • Insegnante impartisce ripetizioni di Filosofia storia, seietà no perditempo. Tel. 349/1703468 serali • @ Professore ingegnere con esperienza impartisce ripetizioni per mesi estivi (giugno-luglio-agosto) in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Estimo a studenti medie e superiori. Tel.0445 561167 Cell. 340 3789196 • @ Laureato in filosofia impartisce ripetizioni per scuole medie; italiano e filosofia per scuole superiori. Aiuto svolgimento compiti, supporto stesura tesine e correzione, preparazione esami. Tel. 3497105184 • INSEGNANTE MADRELINGUA SPAGNOLA CON ESPERIENZA E CON PARTITA IVA IMPARTISCE CORSI PER AZIENDE /INDIVIDUALI / COLLETTIVI, RIPETIZIONI SCOLASTICHE MEDIE E SUPERIORI / RECUPERO /TRADUZIONI / ONVERSAZIONI / INTERPRETE E PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI DI LUNGUA SPAGNOLA. TEL. 333/1519064 • @ laureata in economia impartisce ripetizioni di economia aziendale, matematica, diritto, economia politica. telefonare al 333/8384415. • @ Studentessa universitaria seria, disponibile, con predisposizione ver-

so la matematica offre ripetizioni e/o aiuto compiti. 3425747828 contattare preferibilmente orario pasti. • @ Madrelingua Inglese con esperienza disponibile per ripetizioni a ragazzi delle scuola secondaria di II grado e per recupero debito scolastico in lingua inglese. Per informazioni mandare un messaggio al 3425382114. • @ Studentessa di Ingegneria offre ripetizioni, aiuto compiti e recupero in matematica per studenti di medie e superiori. 349 3238890 • @ Aiuto compiti vacanze estive – 27enne laureato in Scienze della formazione primaria con esperienza d’insegnamento, esegue ripetizioni e aiuto compiti scuola primaria. Cell. 346 0894888 • @ SOS cerco insegnate di Economia per ripetizioni durante l’estate a ragazzo delle superiori. Contattare 349 4900247. • @ Laureato in matematica con esperienza offre ripetizioni di matematica e fisica a qualunque livello. Tel 340-5471491. Anche a domicilio.” • Insegnante impartisce ripetizioni di storia filosofia no perditempo serietà Tel. 349/1703468

• @ Cendo GoPro HERO3 black edition. con telecomando wi-fi, monitor colori touch, caricabatterie con 3 batterie supplementari, 2 custodie stagne, supporto per tubi, cavi e altri accessori. tutto perfettamente funzionante. per info 335-5287570 • @ Vendo smartphone HTC One m8, 16 gb, schermo 5”, ottimo stato, con scatola e accessori originali. Euro 100. Tel 3289563069. • @ Vendo n. 1 pc ACER modello All In One completi di tastiera e mouse a filo. No touch screen. Prezzo euro 100. no perditempo. Per informazioni chiamare allo 340/4042012 • @ Vendo Monitor 17” con tubo catodico per PC a prezzo modico. Telefono 338/2042996 • @ Vendo mini notebook Samsung Modello Np-Nc10 colore blu perfettamente funzionante completo di carica batterie. € 70 Tel. 3491285770 • @ Vendo stampante Panasonic ad aghi con cartucce formato A3 a prezzo modico. Telefono 338/2042996 • @ Privato vende stampante ink jet a colori canon MP640 perfettamente funzionante provvista di cartucce originali già inserite e di altre sei cartucce originali canon (costo di sei cartucce euro 70) il tutto ad euro 100Cell. 327 0122431 • @ vendo modem router netgear dgn 3500 adsl 2+, usato pochissimo, 4 porte ethernet gigabit, wmm, wpa/wpa2, wep, 35€, giordano 377/9636486 • @ vendo modem alcatel y900 onetouch per rete cellulare 4g plus + wifi, possibilità di connessione contemporanea fino a 32 dispositivi, micro sd card slot, 50€, giordano 377/9636486 • @ Vendo Giochi PC Pro Evolution soccer 3, Lode runner 2, Supreme snowboarding. Tel.0445/527984 Vendo Giochi PC Imperium Le guerre Puniche, Fifa 2002, Csi Miami Tel. 0445/527984 • @ Vendo Stampante HP PSC 1510 All-in-one multifunzione, non funzionante, per eventuali pezzi di ricambio. Tel. 0445/527984.



6



8




11


12




• @ Vendo 4 casse per auto Bose + subwoofer Bose+amplificatore Bose a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Vendo a eu 170,00 , 5 cerchi in lega per auto R16 – 4 fori per macchina lancia Y, lancia lybra,fiat punto ,fiat multipla. tel340-5860802 • Compro nella zona di Vicenza e Provincia autovetture di piccola cilindrata, immatricolate dall’anno 2000 in poi funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore ufficio al 3382000975. • @ Privato vende 2 gomme per auto Panda mis.155/70/R13. Tel. 333/3056116 eu 20.0 • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e trasformatore a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETà. tel. 327/4445398 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Kit professionale, completamente NUOVO, per misurare la pressione, marca Aneromed Wimed, con stetoscopio, nella sua custodia originale e con relative istruzioni, vendo a 25 Euro. Cell. 339 3464230

• @ Vendo Opel Zafira Metano turbo 150cv ottime condizioni, del 2012, 110.000km, a 8800 tratt Cell. 3401536817. • @ Vera occasione: vendo in blocco a soli 13 Euro 15 gomme nuove da cancellare della Staedtler Mars Plastic. Cell. 339 3464230 • @ vendo mercedes b180 cdi sport nero metallizzato km 114000 dicembre 2007 + gomme termiche euro 7300,00 tel. 3487414508 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ Vendo Panda a Metano bianca del 2014, omologata per 5 posti, climatizzatore, unico proprietario non fumatore. Molto ben tenuta sia all’interno che all’esterno, manutenzione costante. Bassissimi consumi, 300 km con 10 €. euro 7.000. Cell 3201964288 • Vendo 4 pneumatici di marca Michelin 215x55 R16 ottime condizioni Tel. 328/6545377 • @ Vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 209, prezzo d’occasione! 340/8423514 • Vendo Fiat Punto 1° serie anno 98 revisione ok euro 500 Tel. 340/4915388 • @ Anziano per mancato utilizzo vende propria auto anno 1999 trattasi di “mercedes classe A” colore grigio a € 350,00 tel. 335/8406279 • @ Per auto 4 bellissimi pneumatici pochi km come nuovi 215x55 R16 causa cambio auto tel328-6545377 • @ Vendo 4 cerchi ruote originali da 15 VW Golf 3 serie mod. 1.6 75 cv - 4 fori, utilizzabili anche su Polo 94 e vari altri modelli compatibili. Colore grigio met. Euro 40. Se interessati re-

galo copricerchi. cell. 329 5404512 • @ vendo Maggiolino azzurro originale anno 1970 perfettamente funzionante e in ottimo stato € 5.000 trattabili 3333025652 - 3920755642 • @ Causa demolizione auto bellissima batteria 60 A.H. Pochi mesi di vita qualsiasi prova tel328-6545377 • @ Vendesi Subaru XV 2000 turbo diesel bianco perla anno 2014 Kms 100.000 vera occasione euro 14.400 - 335 7040508 • Fiat 500 nera metallizzata modello Lounge 1.2 benzina full optional 125.000 km tagliandata revisionata cinghia Distribuzione nuova pastiglie freni nuove interni perfetti tetto panoramico. Incluse gomme termiche 5900 € per info 348.6025483 • @ Mercedes Benz Coupè CLK 200K (Kompressor - 192cv) W208 Sport cambio automatico uniproprietario del 1999 blu met. con soli km 116.000 ufficiali e certificati da concessionario Mercedes. Appena sostituiti dischi e pastiglie. Bollo 2018 pagato. Euro 2.800 NON TRATT. Astenersi perditempo, curiosi ed affaristi. Tel. 3495938329 (ore pasti). • @ Vendo Mistubichi L200 bicolore con 4 porte, 5 posti, 184.000 km 4x4 in buono stato euro 7.500 tel 3494653179 • @ cerco furgone mercedes t1 207D/ 208D/210D per recupero pezzi di ricambio carrozzeria e meccanica. anche in cattive condizioni. tel 0445650739 • @ Vendo 4 pneumatici 215x55 R16 pochissimi km causa cambio auto qualsiasi prova tel328-6545377 • @ Vendo cappelliera copri baule Opel Corsa. Tel. 0445527984

• Compro nella zona di Vicenza e Provincia furgoni e autocarri funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore TEL. 3382000975

• @ vendo bicicletta mountain bike usata poco a 100 eur. tel 3461040246 • @ doposci tecnica n. 27-30 €15 e doposci bambino n 32-34 € 15 a Schio 347-9035363 • @ tuta da sci ragazzo 13/15 anni pantaloni( biting), giacca ( mcross) guanti( zeiner) tg 8 completo nuovo mai usato ancora con etichette € 230 visibile a Schio o Vicenza. Tel 3479035363 • @ Vendo MTB Esperia 29” ,freni a disco cambio shimano,praticamente nuova a 140€. Tel 0445/314882 • @ vendo bicicletta ganna anno 1968 cambio campagnolo 3 ant 5 post € 100 tel. 3493874501 • @ Vendo due caschetti bici : bambino € 10, ragazzo € 15 a Schio tel 3479035363 • @ vendo bici daisy bike rosa da 24”, con cambio, fanale anteriore e posteriore, cestino, euro 100 cell.3930184849 • @ Vendo attrezzo ginico che simula la camminata nordic walking a 50 euro trat tel ore serali allo 3664907434 • @ Cerco bicicletta Graziella o simili pieghevoli anche se ferme da tempo tel. 3408707977 • @ Gommone Zodiac, vera occasione, come nuovo , 7 posti, ruota d’alaggio, ruotino per trasporto, panche seduta, giubetti, remi, ancora, telocoprigommone, regalo motore 25cv. € 1.400. Cel. 3393062374

15


16

• @ Tuta da sci ragazzo 10/13 anni pantaloni( mcross), giacca ( biting) guanti (zeiner) completo nuovo mai usato € 175 visibile Schio o Vicenza, invio foto tel 3479035363 • @ Vendo bici torpado da 20” da bambina euro 50. Tel 3383828592 • @ Vendo vela da windsurf vintage neilpryde 5.4 mq cup wave. come nuova. 100 euro.Tel 3483002818 • @ Sci e scarponi h.1.60 cm e n 38 e racchette donna rossignol usati pochissimo € 250 a Schio o Vicenza tel 3479035363 • @ guanti sci bambino 4-10 anni 3 misure € 10 cad. ottime cond. a Schio 347-9035363 • Vendo scarponi da montagna per ragazzo/a, nr. 39, con suola in Vibram, come nuovi. Euro 20. Tel. 349/83337138 • @ Pinne sub ragazzo aqua lung n 40. € 10 cad. a Schio 3479035363 • @ Vendo muta neoprene marca neilpryde 3 mm manica corta gamba lunga, taglia 48/S. 80 euro .tel 3483002818 • Vendo bici da uomo con cambio euro 30, rampichino usato poco euro 70 Tel. 340/7910920 • @ attrezzatura da snorkeling - attrezzatura ottima per snorckeling composta da: grandi pinne ms. 42/43 (8-9) maschera + boccaglio a doppio respiratore. mai usati nuovi. pagati €.120 svendo a €.25 chiama solo se veramente interessata/o ivan 3284493825 • @ Vendo rotoballe Gallignani Rb25 con legatore automatico a spago misura 1,20hx1,60l usata poco prezzo da concordare. Tel: 3382955250. • @ Vendo 2 fucili elettrici da softair (P90 a 100€/G3 SAS F a 50€).. Tel:3484279882 • @ Vendo causa inutilizzo tavola da snowboard Salomon ROCKER mis. 154 cm completa di attacchi. Usata 2 volte. 200 euro. tel 3483002818 • @ scarponcini diadora color verde acqua - scarponcini diadora color verde acqua, utili per il tempo o trekking tg 42, mai usati, nuovi, valore €. 80 a soli €. 25 chiama solo se veramente interessata/o ivan 3495536133 • @ Vendo vela windsurf Challenger K-Onda 4.5 mq. 100 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo scarponi da montagna per ragazzo numero 40/41. Euro 15. Tel3339194265 ore pasti (Santorso) • @ Vendo boma da windsurf Neilpryde X6 145-185 cm. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ bellissime scarpe da jogging diadora bellissime scarpe da jogging/ palestra della diadora, color bianco, n. 44 (9 ½) super leggere, completate con degli occhielli dorati, non usate, acquistate a €. 59 a € 38. solo se veramente interessato/ 3284493825 • @ Vendo fucile a pompa da softair come nuovo,spara 3 pallini al colpo con cinghia omaggio a 40 euro. Tel:3484279882 • @ Vendo seggiolino bici posteriore per bimbi fino a 13 kg. Euro 20. Tel 3339194265 (Santorso • @ Vendo divano B&B Italia modello Charles colore marrone con cuscini con saslong. 1500 euro. Tel 3483002818. • @ Vendo 2 gilet tattici da caccia-softair colore verde oliva uno tipo ciras e uno leggero a 30 e 20 euro. Tel:3484279882

• @ Vendo bicicletta tipo mountain bike per bambina 8-12 anni in ottimo stato, euro 50. tel.sera 3200270534. • @ Vendo casco da bicicletta nero/ rosso in ottimo stato. Misura S/M. Info e foto 349 4900247. • @ Vendo vela winsurf Neilpryde The Fly 5.3 mq. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo muta stagna militare della Royal Air Force britannica taglia 48-50 lattici dei polsi da sostituire. 200 euro Tel 3483002818 • @ Vendo Rollerblade misura 45 con piastra ruote in alluminio. Usati poco. 35 Euro. Tel 348300281 • @ bellissime scarpe da trail running kalenji bellissime scarpe da trail running/trekking della kalenji, color nero/grigio, n. 44 (9 ½ ) molto leggere, completate con degli occhielli grigi, mai usate, acquistate a €.57 a €.38. solo se interessato 3284493825

• Vendo fucile da caccia sovrapposto, artigianale, cal 12, che ha sparato 500 cartucce.; una canna 2 stelle, seconda canna a 1 stella. Prezzo da concordare. Tel. 349/3536446 • Vendo fucile cal 9 semi automatico 5 colpi. Tel. 339/1380497 • @ Vendo Tavola snowboard BURTON Social Rocker causa inutilizzo, usata 2 volte con attacchi Salomon e sacca. € 220. Tel.3497945253

• @ Vendo bici ragazzo 8-12 anni. Euro 30,00.Tel 3339194265 ore pasti • @ Bellissima bicicletta usata pochissimo praticamente nuova da 3 a11 anni vendo freni ultimo modello qualsiasi prova tel328-6545377 • @ vendo bicicletta ganna anno 1968 cambio campagnolo 3 ant 5 post € 100 tel. 3493874501 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo lettore minidisc mod. MDS-S39 con telecomando più vari minidisc vergini. 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo paio di ginocchiere per softair colore verde oliva mai usate a 10 euro. Tel:3484279882 • @ Vendo due caschetti sci bambino € 20 cad. tel 3479035363 a Schio

• @ vendo casco airoh, taglia s, mai usato, come nuovo euro 60 cell.3930184849 • @ Parabrezza trasparente originale per moto BMW GS1200 del 2008. In ottime condizioni, solo con segni di lavaggio. Disponibili foto. Prezzo euro 85. Tel. 349-4210344 ore pasti. • VENDO BICI-SCOOTER ELETTRICO, MOLTO PARTICOLARE, CON TASTO “PARTENZA IMMEDIATA”, DOPPIA VELOCITA’ 25-40 KM/H, CON BAULETTO, SELLA DOPPIA, PARABREZZA, LUCI POSIZIONE, LUCE STOP, FARO ANABBAGLIANTE E ABBAGLIANTE, SPECCHIETTI, FRECCE, CLACSON, AMMORTIZZATO, FRENO ANTERIORE A DISCO, AUTONOMIA 40/45 KM IN PIANURA, DOPPIA CHIAVE, BLOCCASTERZO. NO CASCO, NO PATENTE, NO ASSICURAZIONE. USATO POCHISSIMO (DIMOSTRABILE). EURO 500. A SCHIO, TEL. 380/3683069 (MAURIZIO)

• @ Vendo a 850€ gruppo completo sospensioni anteriori Yamaha R1 2015-2016 mai usate. Tutti i pezzi sono nuovi di fabbrica, info e foto 3474646627 • @ Vendo gilet in pelle per motociclisti caston 35 € Tel.3493874501 • @ Vendo motore vespa 150 anni 60 . euro 250 3355245412

• @ Acquisto ciao Piaggio o similare anche se fermo da tempo e non funzionante tel.3408707977 • @ Causa messa in pista, vendo tutti pezzi nuovi Yamaha R1 2015-2016: sospensioni ant., amm.sterzo elettronico, cavalletto, gruppo fanaleria completo. Info 3474646627 • @ Chiave per filtro olio BMW GS1200 dal 2008. Modello con 12 lati e con attacco per chiave a cricco ed esagonale. Nuova. Disponibili foto. Prezzo euro 10. Tel. 349-4210344 ore pasti. • @ Vendo pantaloni pelle moto Clover modello Eurotouring taglia 54 praticamente nuovi per inutilizzo... sono perfetti e molto belli completi di protezioni ...comprati 2 anni fa e pagati 240,00 euro da area moto a Zanè 80 euro cell. 3479723560 • @ cerco una vecchia vespa 50 con 3 marce anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario anziano anche senza documenti tel 3474679291 • @ Vendo a €400 ammortizzatore sterzo per Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica. Info e foto whatsapp 3474646627 • @ Vendo moto Guzzi Gardellino del ‘58 75 Sport come nuovo euro 2.000 tel 3494653179 • @ Paraspruzzi copri ammortizzatore posteriore per moto BMW 1200 GS del 2008. Smontato e mai utilizzato. Ottimo stato, nessun difetto. Disponibili foto. Prezzo euro 15. Tel. 3494210344 ore pasti. • @ Vendo moto Gilera Saturno 500 militare restaurata con forcella a parallelogramma del 1951 originale con numero telaio e motore uguali. Targa e libretto in regola. Possibilità di foto via email. Prezzo sui 15000 € trattabili tel.3477898096 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/ avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 349-5938329hp • @ vendo Vespa PX200E iscritta FMI rossa ‘83 in buono stato euro 3000,00 tel 3494653179 • @ Vendo a €250 portatarga+ frecce+ luce targa originale per Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica. I nfo e foto whatsapp 3474646627 • @ Vendo gruppo ottico fanali anteriori Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica a €500. Per ulteriori info o foto 347 4646627 • @ Acquisto moto d’epoca qualunque modello anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore massima valutazione. Tel.3425758002 • @ Vendo scooter beta 50cc causa inutilizzo buone condizioni completo di parabrezza, pronto all’ uso. tel 3496961439 • Vendo 2 scarichi nuovi attacco 40 mm per moto Vintage euro 200 Tel. 340/7910920 • @ Acquisto moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per informazioni telefonare al 334.6748719. • @ Vendo ciao piaggio colore bianco più casco tel328-6545377 • @ Vendo un casco moto/scooter senza visiera colore nero/grigio e un casco con visiera blu/nero. Tel 0445/527984 • Vendo Piaggio NRG colore rosso motore 50, benzina, appena verniciato tutto euro 270 Tel. 392/0103979 dopo le 17



18

• @ Bellissime scarpe in cavallino, pressoché NUOVE, colore vinaccia, tacco e profili in vernice, sempre di colore vinaccia, ma più scuro rispetto al colore del pelo, marca Giorgio Armani, originali, numero 37, vendo a soli 80 Euro. Cell. 339 3464230 • SVENDO STUPENDO ABITO DA SPOSA BIANCO (TG. 42/44) ELASTICIZZATO IN VITA, SENZA MANICHE MA CON CORONA IN PIZZO E STRASS, COMPLETO DI BOLERINO IN CANDIDO AGNELLO, CON INSERTI DAMASCATI. USATO SOLO PER LA CERIMONIA. DA VEDERE! EURO 500 TRATTABILI. A SCHIO, TEL. 380/3683069 (MAURIZIO) • Vendo capi abbigliamento a 1, 3, 5 euro cad. Tel. 347/4121859 • Vendo mocassino da cerimonia, nero, con lacci, nr. 44.. Euro 40. Tel. 347/4121859 • Vendo scarpe usate a 3 euro al paio e stivali alti da pesca a 20 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo magliette donna a 7 euro cad. Tel. 347/4121859 • @ abbigliamento estivo bambino dai 24 mesi ai 5 anni, magliette maniche lunghe e corte, pantaloni corti e lunghi, jeans, completini corti, pigiamini, vendo come nuovi e puliti a 1 euro al capo. vendo pure giubbottini e cappottini a 5 euro al capo. tel 347.8525185 • @ Vendo per bambino anni 7-10 accappatoio in microfibra colore blu marca Speedo usato pochissimo a € 5 tel 340/9721837 Schio • @ Vendo cappello bianco da cerimonia portato una volta. Metà prezzo € 70 Tel. 3491285770 • @ Vendo abito da sposa marca Pronovias colore bianco, taglia 42 in ottime condizioni. Corpetto in pizzo e gonna in tulle di seta. Completo di sottogonna, coprispalle e cappello. Tel. 3491285770 • @ Vendo trench in pelle nera morbidissima, Tg. 42 conformato, portato 3 volte, € 200 trattabili. Tel 0445/529391 • @ Vendo borse vintage nuove o quasi nuove. Tel. 0445/527984. • @ Vendo montone maschile taglia 50, pelliccia visone e lapin donna taglia 44. Tel. 0445527984 • @ Vendo gilet in pelle per motociclisti caston 35 € Tel.3493874501 • @ Vendo gilet in pelle per motociclisti caston 35 € Tel.3493874501 • @ Piumino bomber NUOVO in lana trattamento antipioggia, con cappuccio bordato in volpe, colore antracite, marca Museum, taglia 50, vendo a soli 150 Euro. Cell. 339 3464230 • @ A soli 15 Euro cadauna, offro camicette donna, pressoché nuove, manica corta o lunga, taglia 42/44 di marche prestigiose. Cell. 339 3464230 • @ vendo 20 capi abbigliamento da 6/9 mesi prezzo a forfait a Schio 3479035363 • @ Bellissimo paltò di taglio maschile, colore marrone gessato con fodera colore rosso, con abbinato giubbetto windstopper, , taglia 44/46, marca Guy Rover, solo 45 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Stivali gomma verdi n 42 usati una volta € 15 cad. a Schio tel 3479035363 • @ Vendo a 10 Euro giubbino in jeans, marca Quarry, taglia 44/46, con ricamo sul dorso. Cell. 339 3464230 • @ Vestiti ragazzo 9/14 anni come nuovi sei scatoloni tutte stagioni prezzo a forfait a Schio tel 3479035363

• @ vendo colombi giovani 15 € cadauno tel. 3473459627 • @ Vendo gabbie zincate per riproduzione canarini, 45x23 € 13, 90x45 € 30. Tel. 3402991983 • @ Regalo urgentemente gattino di 2 mesi 347 790 9136 • @ vendo gabbia canarino, usata poco euro 10 cell.3930184849 • @ Vendo trasportino per aereo per cani, misura 40*70 h 55cm. Euro 50. Tel 3402991983 • @ Vendo cucciolo pinscher nano marrone pronto a fine giugno. Euro 180 Tel 3355245412 • @ Ragazza di 32 anni amate degli animali, diponibile a portarli a passeggio oppure accudirli persso la vostra abitazione. 327/9505228 • @ Vendesi Voliera professionale con divisorio usata solo sei mesi mis. 100x78x161completa di accessori originali a €100 trattabili. Tel. 3405514258. • @ Vendo tartaruga terrestre Hosfieldi maschio di 4 anni (10 cm.) a € 45. Tel 335/8406279 a Schio. • @ Studentessa del quarto anno di veterinaria disponibile come pet sitter durante le vacanze estive, zona Schio e limitrofi. Tel. 3284979566 • Ho una cucciolata di gattini non ancora svezzati, regalo maschietti e femminucce solo ad amanti degli animali. sms 328 9332007 • @ Regalo due simpatiche gattine, affettuose e giocherellone! Chiama o invia messaggio 3408461713 • Cuccioli di cane anche di taglia piccola cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722 • SOS ANIMALI: SE TROVI UN ANIMALE FERITO DI GIORNO TELEFONA AL SERVIZIO VETERINARIO DELLA TUA ZONA. THIENE 0445 868121 - SCHIO 0445 634650 DI SERA E DI NOTTE, DALLE 19,00 ALLE 7,00, (DI SABATO DALLE 13) E NEI GIORNI FESTIVI, E’ ATTIVO IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’ ALLO 0445 571111 (CENTRALINO DELL’OSPEDALE DI SANTORSO). SI RICORDA CHE NON VENGONO EFFETTUATE PRESTAZIONI PER ANIMALI DI PROPRIETA’, PER I QUALI BISOGNA RIVOLGERSI AI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI. • @ Regalo Aristos, gatto adulto, similsiamese affettuoso e sterilizzato. Adatto a famiglia paziente ed esperta. Contatta 3495343770 • Hai una vecchia cuccia, coperte, tappeti, lenzuola, asciugamani biancheria o pentolame? Ai cani possono servire Chiamaci Enpa Thiene 349/1535722 • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722 • Hai un negozio un bar dove possiamo lasciare una piccola cassettina per la raccolta di fondi e di alimenti per curare e nutrire cani/gatti randagi? Chiamaci 349/1535722 • @ Vorresti adottare un gatto? Disponibili mici di varie età e colori, alcuni già sterilizzati.. Contatta 3495343770 • @ Ami i gatti? Cerchiamo persone disponibili a portare il cibo nelle colonie feline di Schio. 3495343770 • @ Regalo gattino tigrato rosso, davvero bello, simpatico ed affettuoso! contatta 3495343770


periodico di informazione scledense – anno VII n. 60

Alla “Casa”, l’ente che si occupa degli anziani, hanno tanti progetti (e qualche pensiero) Città, pag. 8

giugno 2018

Che sorpresa: in centro stanno aprendo nuovi negozi. Fuoco di paglia o segnale di tendenza? Città, pag. 12

L’ultimo giro di Valter Per il sindaco Orsi è cominciato l’ultimo anno del primo mandato, che porterà alle elezioni della primavera prossima. “Solo due questioni, di quelle che volevamo affrontare all’inizio, sono rimaste scoperte: la Valletta e la Fabbrica Alta – dice -. L’anno prossimo? Io sono tranquillo. Non di vincere, ma del lavoro fatto. Se non saremo premiati dalla fiducia dei cittadini, saprò di aver dato il massimo e di aver vissuto un’esperienza bellissima”.


[2] ◆ Di mese in mese

Quelle parole di Orsi e il voto del prossimo anno

N SchioMese

Periodico di informazione scledense

Supplemento mensile di Lira&Lira Direttore

Stefano Tomasoni Redazione

Vittorino Bernardi Elia Cucovaz Mirella Dal Zotto Anna Lirusso Camilla Mantella Per inviare testi e foto:

schiomese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie:

andrea_zami@yahoo.com 340 9267107 - 337 475785

Stefano Tomasoni

ell’intervista al sindaco Orsi che pubblichiamo nelle pagine a seguire si possono riscontrare, nella parte finale, un paio di passaggi un tantino sorprendenti. Di quelli che non ti aspetteresti, a poco meno di un anno dalla conclusione del primo mandato e con la prospettiva di chiedere una conferma per il secondo. Il primo passaggio è là dove, all’osservazione che l’anno prossimo davanti a un eventuale “accordo di desistenza” tra Lega e Cinque Stelle (come è appena avvenuto a Vicenza dove l’assenza di un candidato pentastellato ha favorito la volata di Lega-centrodestra) potrebbe perfino essere messo in dubbio l’esito del primo turno, Orsi risponde che “è un rischio che dobbiamo correre” e che “se non saremo premiati dalla fiducia della città, io mi metterò a disposizione per il passaggio di consegne più corretto possibile e augurerò buon lavoro”, sapendo di “aver vissuto un’esperienza bellissima”. Il secondo passaggio è dove, parlando di differenze tra i partiti tradizionali e la sua esperienza di “rete civica”, Orsi dice che lui dazi non ne vuole pagare: “Voglio lavorare in maniera onesta e concreta come ho fatto fino adesso, portando avanti le mie idee con le mani libere”. Sorge spontaneo un pensiero: qui c’è un sindaco che ha dalla sua un’immagine personale positiva, dettata da quattro anni nei quali bisogna ammettere che non si è

oggettivamente risparmiato nell’impegno in prima persona e nella disponibilità all’ascolto della città; uno che, comunque la si pensi, ha da mettere sul piatto una serie di cose fatte; insomma, c’è un sindaco che in condizioni normali dovrebbe avviarsi alle elezioni con la ragionevole convinzione di essere rieletto, come capita in buona parte dei casi ai sindaci dopo il primo mandato. Come mai allora uno così parla apertamente di “rischio da correre”, della possibilità di non essere premiato dalla fiducia della città, di “aver vissuto un’esperienza bellissima” quasi fosse tempo di bilanci finali? La risposta è che non siamo in un tempo di “condizioni normali”. Non dal punto di vista politico. Le elezioni del 4 marzo e la lunga telenovela dei tre mesi successivi, conclusa con un finale che in tanti avevano già “spoilerato” il 5 marzo, hanno cambiato non poco le carte in tavola e i possibili scenari anche per le elezioni scledensi dell’anno prossimo. Il primo scenario, come anticipato poco sopra, parte dal presupposto che a primavera 2019 a livello nazionale il “contratto di governo” tra Lega e Cinque Stelle sia ancora in piedi e non sia già saltato tutto. Se l’accordo reggerà, non è da escludere che a Schio Lega e M5S possano arrivare al voto per il nuovo sindaco applicando la cosiddetta “desistenza” vista a Vicenza: M5S rinuncia a presentare un suo candidato, che difficilmente andrebbe lontano se facesse corsa a sè, e orienterebbe il suo elettorato verso un


Di mese in mese ◆ [3] eventuale candidato leghista. Quest’ultimo potrebbe dunque contare sul bacino degli elettori della Lega e su quello dei 5 Stelle. Ora, succede che il 4 marzo questi due partiti abbiano preso rispettivamente il 29% e il 25%. Certo, i risultati di un’elezione per il governo nazionale sono sempre diversi da quelli per il governo locale, perché quando si vota per la propria città contano le persone che ci mettono la faccia, a partire dal candidato sindaco. Sembra improbabile, ad esempio, che l’anno prossimo un eventuale candidato del M5S possa portarsi via il 25%. Però a primavera 2019 si voterà anche per le Europee, un’elezione che probabilmente Lega e Cinque Stelle trasformeranno in una sorta di “chiamata alle armi”, in chiave di “referendum” pro/contro l’euro, o pro/ contro il governo, per calamitare i propri elettorati. Questo potrebbe finire col dare anche al voto amministrativo scledense una connotazione politica, condizionando l’esito del primo turno amministrativo. In particolare, una parte di elettori vicini alla Lega, che se ci fossero soltanto le Comunali sarebbero portati a votare Orsi, al termine di una campagna elettorale per le Europee che si presume sarà fortemente radicalizzata potrebbero convincersi a spostare il proprio voto verso il partito salviniano anche per le Comunali. A quel punto, ecco che la forza di Lega e M5S potrebbe portare un eventuale candidato “leghistellato” non diciamo a superare il 50% dei voti che pure i due partiti avrebbero stando alla somma delle Politiche del 4 marzo, ma quantomeno intorno a un più che ragionevole 35%. Quindi a giocarsi il passaggio al ballottaggio. (Peraltro, se la Lega locale riuscisse a fare il pieno grazie al traino delle Europee, a naso potrebbe andare al secondo turno anche da sola). Se ciò succedesse, la corsa diventerebbe aperta a tutti. Al candidato “leghistellato”, al sindaco uscente, e anche al centrosinistra, che probabilmente si presenterà in co-

alizione (Pd e la Coalizione Civica che si sta formando) e, se portratrice di una proposta credibile e soprattutto unitaria, potrebbe tornare in corsa nonostante l’attuale debolezza sia a livello nazionale che locale. In definitiva, se si ipotizza da un lato una “desistenza” Lega-M5S capace di “pescare” in parte nell’elettorato che nel 2014 ha scelto Orsi, e dall’altro un ritorno di fiamma del centrosinistra, si crea il paradosso di un sindaco uscente potenzialmente “a rischio” già al primo turno. Un secondo scenario è quello che vede la Lega scledense escludere ogni possibile alleanza con i Cinque Stelle e valutare il da farsi rispetto a due altre possibili scelte: fare squadra con Forza Italia (peraltro a Schio diventata ormai assai debole) e in generale con il centrodestra, presentando una proposta alternativa a quella del sindaco uscente; oppure cercare da subito un’alleanza con Orsi. In questo secondo caso la partita si chiuderebbe quasi di sicuro al primo turno con la conferma in carrozza del sindaco e l’entrata ufficiale della Lega in maggioranza. Qui però entra in gioco l’altra affermazione iniziale di Orsi: “Io non voglio pagare dazi a nessuno”. Come dire: io vado avanti con coerenza con la mia proposta civica. Giusto. Nulla vieta, però che qualcuno decida di appoggiarla, questa proposta.A quel punto sarebbe ovvio andare a verificare gli spazi per un accordo. Per ora, lo dice lo stesso Orsi, non ci sono stati segnali di avvicinamento: né della Lega a Orsi, né viceversa. Ma viene da farsi una domanda: perché la Lega, di fronte a un sindaco che ha una sua forza, che attinge in buona parte allo stesso mondo di riferimento e che ha programmi non poi così diversi, dovrebbe presentarsi alternativa fino a voler contrapporgli un proprio candidato? Vedremo. C’è tempo ancora per tutto. Intanto, adda passà l’estate. ◆

Lo Schiocco Paura del vuoto

Un lettore ci segnala un gesto vandalico di somma stupidità contro la foto e la targa che, sul Sentiero del Re, ricorda Toni Pojer, uno scalatore morto tanti anni fa in un incidente di montagna. “Che anche gli imbecilli si siano appassionati di andar per monti purtroppo me ne ero già reso conto da tempo, ma che arrivassero a compiere un tale gesto proprio non me lo aspettavo – si indigna il lettore -. Che senso ha distruggere un ricordo lasciato a memoria, da moltissimi amici e compagni di cordata, di un caro amico e forte rocciatore locale, proprio nel luogo della sua ultima sfortunata avventura?” Non c’è un senso da cercare nell’idiozia umana. Si dice spesso che quando uno muore lascia un vuoto. In questo caso Toni Pojer ha lasciato un pieno: di bei ricordi, di buoni valori e di amicizie. Il vuoto lo ha lasciato, da vivo, l’imbecille che ha distrutto la foto del rocciatore scomparso. Un vuoto a perdere. [S.T.]


[4] ◆ Copertina “Se mi si dice che abbiamo fatto buona manutenzione dico va bene, ma questo non dev’essere visto come una non programmazione, anzi. Un’amministrazione non si giudica per quanto costruisce, ma per quanto mantiene e dona alla città. Sistemare scuole, ponti, strade, realizzare nuovi impianti sportivi, predisporre progetti per la messa in sicurezza del territorio... Questo per me è fare programmazione”.

U

Stefano Tomasoni

ltimo giro di boa per la regata dello skipper Valter Orsi. A dire il vero, la virata c’è già stata e la boa si sta già allontanando, con la barca che adesso punta verso il traguardo e l’equipaggio che governa le vele, stramba, orza e va di bolina, attento ai cambi di vento. Già, perché per “ultimo giro” intendiamo l’ultimo anno di mandato, che in realtà è già ridotto a 11 mesi visto che a fine maggio 2019 sono in programma le elezioni Europee ed è impensabile che si scelga una data diversa per mandare al voto i comuni che, in giro per l’Italia, dovranno rinnovare sindaco e consiglio comunale. Un’amministrazione locale quando si trova all’ultimo anno di mandato fa sempre il punto su dove è arrivata, per pianificare se c’è da correre (e quanto) e per chiudere le pratiche in corso prima che finisca il tempo. Lo sta facendo anche l’amministrazione Orsi, magari già pensando alla possibilità che poi cominci subito un’altra regata, ovvero il secondo mandato. E il punto lo abbiamo fatto anche noi, con questa intervista al sindaco, l’ultima prima del “rush” finale verso il traguardo di regata.

- Prima di parlare di quel che sarà, partiamo da quel che è stato: come sono andati questi quattro anni, dal suo punto di vista?

“Proprio un mese fa abbiamo fatto al nostro interno un’analisi del programma presentato ai cittadini nel 2014, spuntando i percorsi avviati e gli obiettivi raggiunti. Devo dire che sono rimaste solo due voci scoperte, per una serie di motivi più complessi di quanto sia stato detto e scritto: la Valletta e la Fabbrica Alta”. - Così va perfino troppo veloce... Ora arriviamo alle cose che restano da fare, ma restiamo un momento alle cose fatte: di quali è più soddisfato?

“Di essere riuscito a portare avanti il pro-

L’ultimo giro di Valter Per il sindaco Orsi è cominciato l’ultimo anno del primo mandato, che porterà alle elezioni della primavera prossima. “Solo due questioni, di quelle che volevamo affrontare all’inizio, sono rimaste scoperte: la Valletta e la Fabbrica Alta – dice -. L’anno prossimo? Io sono tranquillo. Non di vincere, ma del lavoro fatto. Se non saremo premiati dalla fiducia dei cittadini, saprò di aver dato il massimo e di aver vissuto un’esperienza bellissima”.

cesso di ristrutturazione della città. Abbiamo recuperato quasi 15 milioni di euro da risorse esterne per sbloccare interventi importanti: due palestre, il centro servizi, impianti sportivi che stano partendo... Sono soddisfatto del lavoro fatto in tema di scuola, che ha fatto partire progetti importanti per collegare il mondo del lavoro e della scuola sul tema della formazione; su questo sto dialogando anche con i comuni limitrofi, in particolare Thiene e Valdagno, perché la mia idea di ‘polo della formazione dell’Alto Vicentino’ è un progetto che guarda lontano. E poi non posso non ricordare le aggregazioni che sono nate in questi anni: dal ‘Cuore di Schio’ all’Agritour alle Colline di Schio... Sembrava impossibile qualche anno fa dire: usciamo dall’individualismo e lavoriamo insieme. Invece ci siamo riusciti e sono molto contento di questo”.

- Altro?

“I servizi per la famiglia con le nuove forme di sostegno che ci siamo inventati, anche andando a recuperare risorse dalle società partecipate. I i contributi che stiamo dando per abbellire la città, lo sviluppo di manifestazioni sportive, l’alzamento dell’offerta culturale con il coinvolgimento del territorio... E tante altre cose”. - Sulla cultura avete avuto anche la “fortuna” di intercettare una contingenza storica come gli anni delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra. Non è che questo quadriennio infinito ha un po’ “drogato” i numeri e gli eventi?

“Non voglio fare polemiche, però ricordo che a ridosso della campagna elettorale del 2014 alcuni comuni intorno dissero che, visto che fin lì c’era stato immobilismo da parte di Schio sul tema del centenario, erano più interessati a rivolgersi al Trentino, dove stavano mostrando


Copertina ◆ [5] più effervescenza. Questo per dire che noi quando siamo arrivati non abbiamo trovato qualcosa di già pronto, però abbiamo cercato di utilizzare anche il centenario per dar vita a una serie di manifestazioni in continuo divenire lungo questi anni”.

- Insomma, vi siete trovati a ballare e avete ballato...

“Abbiamo utilizzato questa fase per portare a casa risorse straordinarie dalla Regione. Da ultimo abbiamo vinto un progetto importante con la Comunità montana del’altopiano di Asiago, mettendo in linea 32 comuni per dar vita a un progetto che rimarrà nel tempo, “l’Alta Via”, un percorso militare che unirà i quattro Ossari della provincia. Il progetto ha avuto un 1 milione di euro di contributo, andremo a realizzare un’opera che rimarrà come un monumento all’aperto”. - È il momento di passare a parlare dell’ultimo anno rimasto, quindi delle cose che restano da fare. Vi concentrerete sulle due che ha citato all’inizio, Valletta e Fabbrica Alta?

“Sulla Valletta il nostro obiettivo era quella di riuscire a far partire un grande progetto di rivalorizzazione. Aesso la Valletta è inserita nel bando di manutenzione del verde e l’idea è di uscire con una ‘manifestazione d’interessi’ per cercare di mettere a disposizione di investitori privati anche questo tipo di verde pubblico. Potrebbe essere ad esempio un parco come l’Acropark di Roana, molto interattivo, con giochi e altro”. - Sulla Fabbrica Alta è uscita finalmente la notizia che l’edificio può essere considerato a tutti gli effetti proprietà comunale. Un dubbio che teneva bloccato ogni possibile sviluppo. Adesso, chiarito l’aspetto di fondo, si può iniziare a pensare a investimenti interessanti?

“Sì, se si decide che tutto il resto dell’area rimanga un russaro per i prossimi cinquant’anni”. - Prego?

“Eh sì, la questione è molto intricata. La Fabbrica Alta è stata donata gratuitamente, ma non è gratuita... È stata donata in anticipo a degli oneri di urbanizzazione e aree standard che derivavano dal Piano Gregotti. Il Comune, dunque, la può utilizzare soltanto in funzione di quella donazione”. - Sì questo è chiaro, proprietà della Fabbrica Alta e realizzazione del Piano Gregotti erano due aspetti collegati. Ma insomma, il privato potrebbe ancora chiedere indietro la Fabbrica Alta adesso che il Piano Gregotti è scaduto?

“No, finché il Comune mantiene lo stesso indice urbanistico sul resto dell’area. Ma come sappiamo è un indice altissimo dal punto di vista immobiliare, oggi come oggi inavvicinabile. Nel momento in cui decidessimo di fare un nuovo piano urbanistico, e ad esempio di fare dell’area ex Lanerossi un grande Central Park, decadrebbero i parametri della donazione. E quindi il privato potrebbe chiedere indietro la Fabbrica Alta”.

- Tra il paradossale e il comico... È il gatto che si morde la coda.

“Sì, per questo dico che è semplicistico dire che l’edificio è del Comune. Se mi si domanda perché non investiamo un milione di euro sulla Fabbrica Alta, rispondo che io devo guardare a tutta l’area: se decido che rimanga tutta così come è adesso per i prossimi cento anni, allora posso investire quello che voglio sulla Fabbrica Alta, nessuno può dirmi niente. Ma se calo l’indice urbanistico per renderlo appetibile a un nuovo piano di investimnenti che stia in piedi, calano di fatto gli standard e gli oneri di urbanizzazione fissati a suo tempo e alla base degli accordi. Perciò senza il benestare da parte di chi sarà la proprietà, decade tutto”. - Quindi, allo stato attuale, la Fabbrica Alta può essere recuperata purché tutto quello che ha intorno resti degradato...

“Esatto. A meno che non si trovi un accordo diverso con la proprietà. Allora lì si entra in un altro ginepraio: chi è la proprietà dell’area? È una società che è in liquidazione, con una persona fisica che fa da liquidatore ma che non pare molto interessato: abbiamo avuto dodici incontri fino a ora e non si sono mai fatti passi avanti”. - Lasciamo il ginepraio Fabbrica Alta e veniamo al futuro politico di Orsi e di questa amministrazione. Nella recente intervista che gli abbiamo fatto, il capogruppo della Lega in consiglio Alessandro Gori ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro che avete svolto, ma ha anche detto che l’amministrazione è stata “molto bene sul pezzo” pur senza aver fatto “grandi passaggi su opere particolari”. Che ne dice?

“All’inizio del mandato, nel 2014, ho presentato in consiglio comunale il progetto di tutto quello che ci eravamo proposti di fare nei 5 anni. Se mi si dice che abbiamo fatto buona manutenzione dico va bene, ma questo non dev’essere visto come una non programmazione, anzi. L’amministrazione non si giudica per quanto costruisce, ma per quanto mantiene e dona alla città. Sistemare scuole, ponti, strade, realizzare nuovi impianti sportivi, predisporre progetti per la messa in sicurezza del territorio, puntare sul Sistrema Informativo Comunale che rivoluzionerà la macchina dell’informazione non solo per la pubblica amministrazione ma anche per tutti i cittadini... Tutti questi sono progetti che cambiano anche il rapporto con il cittadino e la pianificazione del territorio. Questo per me è fare programmazione”. - L’anno prossimo come finiranno le elezioni? La sua maggioranza le affronterà con gli stessi alleati di oggi o anche con altri? In altre parole, cosa pensa che farà la Lega? Non è cosa da poco, con il quadro politico attuale, anche perché ci saranno in contemporanea le elezioni Europee a complicare il quadro e a far diventare il voto non solo locale ma anche politico...

“Io non ho ancora ricevuto nessun tipo di richiesta di incontro da nessuna forza politica. La nostra coalizione, formata da 4 liste civiche, sarebbe portata a presentarsi da sola, almeno per il primo turno. Sappiamo chiaramente che c’è l’incognita Europee e quindi la possibilità dello strascico di un voto politico anche sulle Amministrative. Credo comunque che la gente abbia capito che elezioni Politiche e Amminitrative sono diverse, che valgono le persone, i rapporti che si sono cuciti e la fiducia che si è riusciti a ottenere”. - Certo però che se ci fosse un accordo di desistenza tra Lega e Cinque Stelle, come avvenuto a Vicenza per le Comunali di pochi giorni fa, comincerebbe a “ballare” un 30% di potenziali elettori. Torna in discussione perfino l’esito del primo turno.

“Certo. È un rischio che dobbiamo correre. Io sono molto tranquillo. Non di vincere, ma del lavoro fatto. Ci abbiamo messo l’anima e il cuore... la mia compagna tra poco andrà a ‘Chi l’ha visto’ per trovarmi... Se non saremo premiati dalla fiducia della città, io mi metterò a disposizione per il passaggio di consegne più corretto possibile e augurerò buon lavoro. Però saprò di aver dato il massimo e di aver vissuto un’esperienza bellissima”. - Insomma, troppo presto per parlare di un possibile appoggio della Lega.

“In questo momento non ho trovato nessun segno o apertura, ma neanche nessun segnale. Comunque ci tengo a dire una cosa: i buoni risultati che siamo riusciti a portare a casa per la città in questi anni sono frutto anche del fatto che la ‘civicità’ su cui si basa questa amministrazione non ci ha mai creato problemi. Ci sono delle battaglie importanti che non vengono mai trattate dalle forze politiche, ma che sono sul tavolo: la riforma sanitaria, la trasformazione del circuito integrato dei rifiuti con la nascita dei bacini, i servizi di trasporto pubblico... Allora la domanda è: lavorare per la tua città su temi come questi può scontrarsi sulla linea di partito? Io vedo che sì, si scontra. Allora l’altra domanda da farsi è quale dazio si è disposti a pagare. Io dazi non ne voglio pagare. Voglio lavorare in maniera onesta e concreta come ho fatto fino adesso, portando avanti le mie idee con le mani libere”. - Che idea ha del nuovo governo Lega-Cinque Stelle?

“Io lo sostengo, condiviso alcuni programmi presentati e credo che lavorerà bene, confido che non facciano promesse da venditori e sappiano rapportarsi con il territorio in maniera concreta”. - Non è che adesso sta lanciando un segnale?

“No, dico che spero una cosa: che almeno su certe battaglie si esprimano prima, in modo che anch’io, se dovessi perdere, possa tornare a fare il mio lavoro, nella meccanica, col cuore sereno. Senza pensare di aver lavorato cinque anni per niente”. ◆


[6] ◆ Città Folla di gente allo Skiosko

Alè, via con l’estate È arrivata la bella stagione e la città di Schio si prepara a un’estate ricca di appuntamenti. Ecco le principali proposte per chi ha voglia di uscire alla sera a prendere una boccata d’aria.

D

Anna Lirusso

opo un maggio pazzerello dal punto di vista meteorologico finalmente cominciano le belle giornate di sole con le tanto desiderate temperature estive, che lasciano spazio al desiderio di uscire di casa, magari anche alla sera, per sorseggiare un aperitivo in compagnia, fare una passeggiata o godersi semplicemente la bella stagione. Facciamo allora una carrellata delle principali iniziative in programma a Schio nei prossimi mesi , che potranno dare uno stimolo per uscire dalle mura domestiche e riappropriarsi del piacere di condividere spazi pubblici scledensi.

Lo Skiosko tra giovani e famiglie

Lo Skiosko Beer and Garden al Castello è una realtà presente dal 1996. Dal 2013 è gestita da Roberto Barbieri che ha riscontrato in questi ultimi anni un cambio generazionale di clientela. “In passato lo Skiosko era frequentato soprattutto da giovani, ora invece abbiamo principalmente famiglie con bambini. Per questo abbiamo inserito anche la possibilità di prenotare la pizza, una proposta che è piaciuta molto. Con le deroghe rilasciate dal Comune abbiamo la possibilità di organizzare dei piccoli concerti, anche se è determinante il fattore meteo per qualsiasi evento che proponiamo. Vorrei poter organizzare più eventi ma non è facile muoversi

con le leggi italiane: un paio di anni fa mi ero mosso per organizzare un mini festival della musica sul prato davanti al Castello, ma non ho ottenuto le autorizzazioni a procedere per motivi di sicurezza legati all’impossibilità di accesso per i mezzi dei pompieri. Peccato”.

L’Arsenale cala il tris

È ripartito sabato 16 l’Arsenale, la piccola “spiaggia” sulle rive del torrente Leogra e l’annesso locale. Prosegue per il terzo anno il progetto che ha regalato a Schio la riqualificazione dello spazio verde in via Trento Trieste. Una piccola spiaggia, delle sdraio, un chiosco con la possibilità di cenare con hamburger o bruschette, della buona musica sono i punti a favore dell’Arsenale. “L’Arsenale sarà aperto, tempo permettendo, fino a ottobre – spiega Davide Dal Zotto, presidente dell’associazione –. La nostra attività è stata accolta con piacere da molte famiglie che frequentano volentieri i nostri spazi all’aperto, i bambini possono

giocare con la sabbia, partecipare a laboratori creativi. Quest’estate puntiamo sulla bruschetta come proposta culinaria e c’è la volontà di organizzare un momento live ogni settimana. L’anno scorso abbiamo dovuto fare i conti con qualche atto vandalico che speriamo non si ripresenti: al momento dell’apertura serale abbiamo trovato spesso le sdraio rovesciate, cartoni di pizza abbandonati, tavoli e sedie sottosopra. Confidiamo anche in una maggiore tolleranza da parte del vicinato nelle occasioni di musica live perché crediamo che possano essere importanti per creare un po’ di movimento a Schio. Molti giovani scledensi preferiscono ormai frequentare Thiene perché i locali del centro sanno organizzare eventi in comune e momenti di divertimento che purtroppo a Schio mancano”.

L’Anguriara a Giavenale e il centro storico

Per trascorrere una serata all’aria aperta, ascoltare musica live e passare qualche ora in mezzo alla natura una valida proposta rimane l’Anguriara al Rocolo di Giavenale. Giunta al ventesimo anno di attività l’Anguriara ha aperto i “cancelli” l’8 giugno scorso e chiuderà il 28 luglio. È aperta dal mercoledì alla domenica grazie al lavoro volontario di tanti giovani. Ogni anno lo staff si è adoperato per migliorare gli spazi, l’offerta culturale ed enogastronomica. Oltre ai consueti festeggiamenti per il santo patrono, che culmineranno con i tradizionali fuochi d’artificio il 29 giugno, due grandi eventi vedranno protagonista l’area archeologica della Fabbrica Alta. Il primo - dal 29 giugno al 1° luglio - è “Fabbrica del Giardino” con l’esposizione di giardini, convegni e la possibilità di degustare food truck e birre artigianali; il secondo è il “Line Festival” - dal 20 al 22 luglio - con attività di carattere musicale, artistico e culturale che coinvolgerà anche gli spazi di palazzo Toaldi Capra. Il 14 luglio il centro storico aprirà le porte a “Sbandi festival” per “sbandare” felicemente tra le arti, la letteratura, il sociale, la musica e dare spazio ai talenti giovanili.

Aspettando la Valletta

L’Arsenale, originale “spiaggetta” sul lungo Leogra

Manca ancora all’appello, come area verde per eventi estivi, la Valletta. Rimangono solo i ricordi di quando vi si organizzavano degli eventi sportivi, o la tradizionale tombola in occasione dei festeggiamenti per S.Pietro. E ci rimane la speranza che questo polmone verde prima o dopo ritorni a essere una valida alternativa per gli scledensi perché ha un ottimo potenziale. ◆



[8] ◆ Città “Gli incassi delle rette sono sotto controllo. Tuttavia gli effetti della crisi in prospettiva stanno minando questa situazione. Sul medio termine si prospetta un calo generalizzato delle pensioni, inoltre il calo demografico in futuro porterà al fatto che in media gli ospiti potranno contare sempre meno sul contributo dei figli”.

L’

Elia Cucovaz

aspetto che ha segnato in modo più evidente l’ultimo biennio all’Ipab “La Casa” sono le burrasche legali legate a presunte irregolarità amministrative, su cui le indagini non sono ancora chiuse. Dal punto di vista economico, in ogni caso, l’ente assistenziale di via Baratto continua a navigare acque tranquille. «Ma abbiamo motivi per credere che in futuro questa relativa serenità sia destinata a finire». A prevederlo è il presidente dell’ente Giuseppe Sola, che dal giugno 2016 presiede il Consiglio di amministrazione di questa istituzione che fa parte della storia di Schio, visto che la sua fondazione risale addirittura alla fine del Cinquecento.

- Presidente, qual è il bilancio di questi primi due anni di attività della sua presidenza?

“Nonostante le difficoltà, possiamo dire di essere soddisfatti. Le controversie interne al Cda hanno reso tutto più complicato. Nondimeno i risultati che abbiamo ottenuto nella gestione sono positivi”. - Quali sono questi risultati?

“Abbiamo chiuso il bilancio del 2017 in pareggio, con un utile di 300 euro. Il fatturato è stato di 17 milioni di euro e le uscite di 16 milioni. Gli ammortamenti delle strutture sono stati di circa un milione. E prevediamo per il 2018 circa 800 mila euro di investimenti”.

Alla “Casa” hanno tanti progetti (e qualche pensiero) “Abbiamo ereditato una situazione tranquilla e per ora si sta mantenendo tale – dice il presidente de “La Casa”, Giuseppe Sola -. In media i costi pro capite sono di 3 mila euro al mese. Circa il 90% degli utenti beneficia di un contributo regionale di circa 1.200 euro. La quota restante viene coperta con la pensione, i risparmi propri e in molti casi col contributo dei figli”.

- Un impegno notevole...

“Ma necessario. Per questo abbiamo deciso di suddividerlo nei prossimi cinque anni. Altri 100 mila euro sono stati destinati all’adozione di un centralino automatizzato. La stessa cifra servirà per acquisire nuovi automezzi. Inoltre abbiamo da poco completato la sostituzione delle cucine alla “Filanda” e stiamo progettando la realizzazione di un ricovero per gli automezzi alla casa albergo San Francesco”.

“Ma riusciamo a finanziarli tutti col nostro flusso di cassa. In questo momento l’unico debito a carico dell’ente è quello di 4,5 milioni di euro contratto per il restauro dell’ala Ovest, ultimata nel 2013. Ci siamo impegnati nella rinegoziazione di questo mutuo ottenendo una riduzione del tasso d’interesse dal 5,5% al 2,3%, riducendo la durata residua da 15 a 10 anni. Ciò si traduce un risparmio di 150 mila euro l’anno”. - Dal punto di vista economico, quindi, la situazione appare serena. E’ così?

“Abbiamo ereditato una situazione tranquilla e per ora si sta mantenendo tale. Ma per il futuro ho il timore che possa deteriorarsi”.

- Quali i principali progetti?

“Una voce di spesa consistente è rappresentata dal rifacimento del tetto della sede di Valbella. Quello attuale, in vetro, è soggetto a infiltrazioni. Sostituirlo con un nuovo tetto, questa volta di tipo tradizionale, costerà circa 200 mila euro e renderà per un paio di mesi inagibile la sala principale. Un altro investimento significativo è quello per la separazione tra la parte pedonale della sede di via Baratto e l’accesso degli automezzi, in modo da garantire una maggior sicurezza degli ospiti. Abbiamo già un progetto che nel complesso costerà sui 350 mila euro”.

- Insomma, vi attende un periodo con molti lavori in programma.

- In che modo?

“Facciamo una premessa. La casa di riposo conta circa 300 ospiti e in media il 98% dei posti disponibili costantemente occupati. Questo nonostante un turn over annuale del 50% circa, dovuto al fatto che sempre più spesso gli ospiti arrivano dall’ospedale, in condizioni di salute già compromesse”. Il presidente della Casa, Giuseppe sola. Nelle altre foto, le strutture della casa di risposo di via Baratto

- E quali rischi vede per il futuro?

“A oggi gli incassi delle rette sono sotto


Città ◆ [9] controllo. In media i costi pro capite sono di 3 mila euro al mese. Circa il 90% degli utenti beneficia di un contributo regionale di circa 1.200 euro. La quota restante di 1800 euro viene coperta con la pensione, i risparmi propri e, in molti casi, col contributo dei figli. Tuttavia gli effetti della crisi in prospettiva stanno minando questa situazione”. - In che modo?

“Sul medio termine si prospetta un calo generalizzato delle pensioni dovuto a una sempre maggior precarizzazione del lavoro. Inoltre il calo demografico, il cui effetto oggi si vede già nelle scuole, in futuro porterà al fatto che in media gli ospiti potranno contare sempre meno sul contributo dei figli ai costi della retta. Se una persona guadagna mille euro di pensione, chi coprirà gli 800 euro rimanenti? Senza contare che anche la quota di contribuzione regionale è in via di ridefinizione”. - Se questo è lo scenario, appare preoccupante.

“Dobbiamo iniziare a pensare già oggi alle possibili soluzioni per non trovarci impreparati. Ma non è l’unico rischio”. - A cosa si riferisce?

“Alle difficoltà nella gestione del personale. La quota sempre maggiore di pazienti non autosufficienti (in passato era di circa il 50%, mentre oggi siamo già sul 90%), ci richiede una sempre maggior presenza non solo di operatori sociosanitari, ma anche di infermieri. Già oggi ci troviamo in carenza di circa 30 persone. E con l’aumentare dell’età media, si fa sentire sempre di più anche un altro problema”. - Quale?

“L’aumento dei disagi fisici. Nonostante l’utilizzo dei servomezzi necessari a prevenirli, intorno ai 40-50 anni vi è un’insorgenza maggiore di disturbi muscolo scheletrici, come il mal di schiena. Ciò porta a un aumento delle certificazioni mediche che determinano la necessità di riassegnare il personale a mansioni con meno

sollecitazioni fisiche, come gli incarichi d’ufficio. E cosa succederà con il progressivo aumento dell’età pensionabile?” - Il suo timore è che i costi per il personale aumentino sempre più?

“Esatto. Per dirlo con un’estrema semplificazione: non potremmo continuare a mantenere il pareggio di bilancio se dovessimo stipendiare 20 centralinisti...”. - C’è una soluzione?

“Va trovata a livello più alto. Bisogna solle-

Una storia che comincia alla fine del Cinquecento La Casa (ma bisognerebbe scrivere più correttamente “La C.A.S.A.”, visto che si tratta dell’acronimo di Centro Assistenza e Servizi per Anziani) nasce nel 1989 dalla fusione di alcuni enti e opere pie preesistenti. La storia dell’istituto è tuttavia molto più antica: nel 1595 il nobile Cristoforo Baratto dispose, con testamento, la costruzione a Schio di un “Ospedale per gli infermi” che da lui poi prenderà il nome. Quell’ospedale, dopo un lungo periodo di alterne fortune, fu oggetto di rilevanti e sostanziali interventi di ampliamento e modernizzazione a cavallo tra l’800 e il 900, grazie soprattutto alla famiglia Rossi. Nel 1956 l’ospedale venne trasferito al “de Lellis” e il “Baratto” rimase la sede della casa di riposo. Alle strutture di via Baratto (Chiostri, Nordovest e Ovest) si sono aggiunte nel 1988 la residenza di Valbella, acquisita dalla Lanerossi, nel 1991 la Casa Albergo “La Filanda” a Magrè e nel 2002 l’altra Casa Albergo San Francesco. Dal 1997 l’ente gestisce inoltre per conto dell’Ulss due RSA a Montecchio Precalcino, strutture che ospitano rispettivamente utenza psicogeriatrica e handicap grave. “La C.A.S.A.” è reta da un consiglio di amministrazione composto da 7 membri, nominati dal sindaco; il presidente dura in carica 5 anni.

citare una presa di posizione governativa su questo problema”.

- Insomma: sul medio e lungo periodo si prospettano delle situazioni complesse. Sul breve termine invece? Mi riferisco alle questioni giudiziarie legate alla selezione dell’ex direttore e alle presunte irregolarità nelle assunzioni.

“Non molti giorni fa abbiamo ricevuto la Procura di Vicenza, a cui abbiamo presentato tutta la documentazione relativa ai bandi. Siamo certi che si arriverà a dimostrare che l’operato degli amministratori è stato corretto”.

- C’è anche un’istruttoria aperta dalla Corte dei Conti.

“Anche in quel caso siamo in attesa del termine delle indagini. Siamo convinti che non ci sia stato nessun danno erariale”. - E nel frattempo?

“Nel frattempo andiamo avanti impegnandoci perché le difficoltà interne al Cda non interferiscano con i nostri doveri verso la città. Il sondaggio di customer satisfaction fra ospiti e familiari ha registrato in generale soddisfazione per la qualità del servizio. E in questo momento ci stiamo impegnando per riuscire a far partire da settembre il nuovo ambulatorio di fisioterapia aperto alla cittadinanza. Un servizio atteso e che risponderà ai bisogni di molti scledensi”. ◆


[10] ◆ Città

Come natura crea... Quest’anno sarebbe stato utile un intervento più tempestivo da parte di chi è deputato alla manutenzione del verde cittadino. Per motivi di decoro, ma anche di sicurezza.

T

Stefano Tomasoni

anti anni fa andava per la maggiore una pubblicità di una nota azienda alimentare che si chiudeva con lo slogan “Come natura crea, Cirio conserva”. Ci si potrebbe ispirare per promuovere il territorio scledense sotto lo slogan “Come natura crea, Schio conserva”. Ché in effetti tra Tretto, Novegno, Monte Magrè e rilievi collinar-montani vari non si può dire che ci manchino il verde, i boschi, i sentieri, le montagne...Insomma il contatto con la natura. Se non fosse che la versione ritoccata di quel “claim” pubblicitario ultimamente potrebbe adattarsi bene anche a un altro tipo di natura che in questa tarda primavera ha preso spazio in città, meno interessante della prima. Quella “selvaggia”. Del resto si sa, la primavera è la stagione della rinascita: torna la luce con il suo calore, tornano gli uccelli con il loro cinguettìo, i profumi con le loro suggestioni, i tosaerba con il loro fracasso e gli insetti con il loro fastidio. Torna tutto, insomma. Compresa la vegetazione, che dopo l’ap-

passimento dell’inverno ricresce di botto in maniera lussureggiante e rigogliosa. Anche in posti e in punti dove se ne farebbe volentieri a meno. A bordo delle strade e della carreggiate, ad esempio, dove erbacce e infestanti vari lasciati crescere in modo disordinato possono finire col creare anche problemi di sicurezza, in particolare per ciclisti e motorini che si trovano necessariamente a rasentare il bordo strada e a essere intralciati da cespugli e fronde selvagge varie. Ma poi anche nelle aiuole, nei giardinetti, tutt’intorno agli alberi... Per quei possessori di cani che ancora si intestardiscono a voler raccogliere le deiezioni dei loro quattrozame, ad esempio, diventa impresa improba riuscire a rintracciare le feci in mezzo a trenta centimetri di folte erbacce. La cosa finisce con lo scoraggiare anche i più volenterosi. Quest’anno, bisogna dirlo, in città sarebbe stato utile un intervento più tempestivo da parte di chi è deputato alla manutenzione del verde cittadino. Sia per motivi di sicurezza, sia per motivi di decoro e di estetica, visto che un arruffamento vegetale diffuso come quello cresciuto nelle scorse settimane un po’ dappertutto non è un bel vedere. Stride anche un po’ con le condizioni delle principali rotonde cittadine, che invece hanno ricevuto un trattamento particolarmente gradevole, con erba mediamente ben curata e fiori colorati e assortiti. Ma lo slogan di “Come natura crea” potrebbe andare bene anche per il Leogra, che appare ogni anno in condizioni peggiori, invaso da una vegetazione talmente disordinata e invasiva che ormai in alcuni

punti lo spazio per lo scorrimento dell’acqua – se piove poco - finisce limitato a una corsia centrale pressata ai fianchi dai due lati inselvatichiti dell’alveo. In questo caso la responsabilità – è bene ricordarlo non è comunale, ma del Genio Civile provinciale, che purtroppo sotto il profilo della pulizia dei corsi d’acqua continua a latitare; non perché non abbia presente il problema, ma per le scarse risorse economiche a disposizione per la bonifica; quel poco che c’è viene usato per intervenire nelle situazioni più a rischio. Comprensibile, ma il fatto è che se mai si interviene, una volta o l’altra anche il Leogra diventerà a rischio in caso di “brentana”, almeno nei punti più critici, perché lasciare per anni che un terzo o più del letto di un corso d’acqua sia invaso da piante e alberi sempre più alti, solidi e frondosi, non è il modo migliore per fare prevenzione. Resta da confidare che in futuro, sia per quanto riguarda la manutenzione urbana che la bonifica del buon vecchio torrente valleogrino, lo slogan iniziale si possa modificare in “Come natura crea, Schio cura”. ◆



[12] ◆ Città

“È presto per dire se siamo di fronte a un fenomeno destinato a durare - spiega prudente Guido Xoccato -. Ci sono nuove attività che si propongono sul mercato e questo è un segnale molto positivo, ma ci sono anche casi di negozi che aprono e chiudono nel giro di 4-5 mesi”.

C

Camilla Mantella

i siamo più volte occupati del centro storico. Negli anni ne abbiamo seguito le trasformazioni, gli sviluppi e, soprattutto dopo la crisi del 2008, le involuzioni. Eppure pare che le cose stiano cambiando. Negli ultimi mesi le vetrine sfitte si sono fatte meno numerose, in diversi punti della città hanno aperto nuove attività commerciali e si respira un certo fermento, certo ancora timido, ma che lascia spazio a qualche nuova speranza per il futuro. Pensiamo a piazza Almerico, dove finalmente, soprattutto sul lato destro di via Romana Rompato venendo da Santissima Trinità, hanno aperto i battenti vari esercizi, ripopolando un angolo della piazza che era rimasto tristemente vuoto per lungo tempo. O a piazzetta IV Novembre, che finalmente torna a essere totalmente occupata con una nuova offerta gastronomica per chi passeggia in centro. Ma pure ai negozi di abbigliamento, che si succedono soprattutto nel tratto da piazza Rossi all’incrocio tra via Pasubio e via Pasini. O, ancora, alla ritrovata vitalità di una delle vie più storiche del centro, quella via Carducci di cui abbiamo scritto poco tempo fa proprio sulle colonne di SchioMese. Non stiamo parlando di rivoluzioni, sia ben inteso, ma pare di intuire che per il commercio cittadino le cose si stiano mettendo un po’ meglio.

Sorpresa, stanno aprendo nuovi negozi Nelle ultime settimane in centro storico hanno aperto 5-6 nuovi negozi. Che sia un segnale di controtendenza, dopo anni in cui le serrande si sono abbassate a macchia di leopardo come le caselle della tombola?

Un fuoco di paglia?

“È presto per dire se questa controdotendenza rispetto agli scorsi anni bui sia un battito d’ali o un fenomeno destinato a durare - spiega Guido Xoccato, dal 2003 alla guida del mandamento scledense dell’Ascom -. Sicuramente ci sono nuove attività che si propongono sul mercato e questo è un segnale molto positivo, ma dobbiamo ammettere, in tutta onestà, che ci sono anche casi di negozi che aprono e chiudono nel giro di 4-5 mesi e che non riescono ad affermarsi nel contesto locale. La sofferenza del settore non è ancora finita, ma a questo punto ritengo che più che di una sofferenza sia necessario parlare di una trasformazione: come commercianti dobbiamo saper leggere la realtà che ci circonda e prendere atto che il mondo muta a una velocità impressionante e che solo chi si adatta è destinato a sopravvivere”. I negozi di vicinato, però, stanno riprendendo quota. “Sembra paradossale, nell’era di Amazon e dell’acquisto a portata di clic, che le botteghe resistano e, anzi, in alcuni casi riescano addirittura ad incrementare il loro volume di affari - riflette Xoccato -. Penso ad esempio a Tecnocity, che ha riaperto un punto vendita a Santissima Trinità, in via Fleming, proprio dove era iniziata l’attività della famiglia che gestisce il grande negozio ora nel complesso di Nico e dell’Eurobrico. Secondo me inizia a tornare il desiderio, nelle persone, di poter coltivare un rap-

porto umano con il venditore, un rapporto che passa per un acquisto che è prima di tutto un atto di fiducia e rispetto nei confronti di addetti competenti ed appassionati. L’asetticità a cui ci hanno abituati tanto il web quanto i centri commerciali forse non basta più ai consumatori. E non è un caso se le prime vittime di Amazon e degli e-commerce non siano tanto i piccoli negozi di centri storici e quartieri, quanto piuttosto le catene che trovano spazio nei grandi centri commerciali: asettico per asettico, il cliente preferisce ormai l’immediatezza del web ai grandi conglomerati commerciali. Altrimenti si rivolge proprio ai negozi di vicinato, che costituiscono una valida alternativa a entrambi”. Eppure l’era dei centri commerciali sembra tutt’altro che tramontata. Pensiamo solo al quadrilatero ai margini del nostro centro urbano, dove Simply, Eurospin e Lidl stanno per fare posto anche a un ultimo colosso del discount alimentare, il tedesco Aldi, in una vera e propria corsa alla concorrenza tra titani.

Negozi fisici, valori sociali

La fisicità del negozio di vicinato, dunque, inizia a rappresentare un valore per i clienti. Che, guardando oltre il semplice criterio dell’economicità, cominciano a scegliere il luogo dove fare gli acquisti anche in base a concetti etici e sociali. Il rifiuto per le logiche di sfruttamento del lavoro che in alcuni casi caratterizzano


Città ◆ [13]

Lo Schiocco C’è da spostare una statua E così la Sovrintendenza alle Belle Arti ha ordinato la rimozione dal cortile di palazzo Fogazzaro della grande statua alta 3 metri che Mario Converio aveva installato in ottobre in occasione della sua “personale” e poi donato al Comune, con l’accordo che l’opera sarebbe rimasta stabilmente nel cortile. A distanza di mesi è arrivata la decisione del Sovrintendente Magani: l’installazione di Converio è del tutto estranea alla storia e alla rilevanza architettonica dell’ottocentesco palazzo. Dunque, via.

le grandi catene – come pure i colossi del web, basti pensare al caso dei braccialetti controlla-dipendenti proposti proprio da Amazon – e il desiderio di comprare sul territorio nel rispetto degli addetti ai lavori e della storicità di alcuni esercizi commerciali sembrano essere fattori sempre più importanti nella spinta all’acquisto. “Chi compra nei negozi del centro o dei quartieri cittadini lo fa per essere meglio consigliato, per vivere un’esperienza d’acquisto personalizzata, per il piacere di scambiare quattro chiacchiere con noi venditori - afferma Xoccato -. E non è un caso che Amazon negli Stati Uniti, dove è nato e cresciuto, stia aprendo dei negozi fisici, dove le persone possano entrare e toccare con mano gli articoli che comprano. Certo, la loro è una fisicità mediata dalla tecnologia, per cui al posto degli addetti le persone vengono accolte da scanner e robot, ma è pur sempre un tentativo di ricostruire una relazione tra le persone e gli spazi del reale che un acquisto digitale molto spesso trascura”. Il costante riferimento ai giganti

dell’e-commerce non è casuale. Anche nella nostra città di provincia gli acquisti sul web sono ormai una pratica consolidata – soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione. Una pratica con cui fare i conti, da studiare e non rifuggire. Così, se i negozi scledensi desiderano sopravvivere, è necessario che diversifichino la loro offerta e puntino su proposte nuove e creative, davvero in grado di coinvolgere la popolazione locale. “È finito il tempo in cui aprire bottega significava spalancare le porte del negozio e mettersi dietro il bancone in attesa che qualcuno entrasse a comprare – dice Xoccato -. Oggi sono i commercianti a dover uscire e a vivere di contaminazioni: reading commerciali dentro i negozi, angoli lettura o bar, spettacoli sono solo alcune delle idee che possono essere usate per rivitalizzare gli esercizi commerciali e, di conseguenza, i centri storici. Perché, diciamoci la verità, la desertificazione dei centri non è un fenomeno prettamente scledense. In Italia si salvano solo le città più grandi, Milano, o Roma. Provate a passeggiare dopo le 21 a Vicenza, lungo Corso Palladio: eccetto in alcuni momenti, i giorni prefestivi, l’estate, raramente troverete in giro anima viva. Perfino Bassano, da sempre molto più turistica di Schio, lamenta uno spopolamento del centro. Per invertire la tendenza servono inziative coraggiose, oltre che ovviamente interventi urbanisitici e di viabilità per rendere più agevole la vita di chi sceglie di risiedere in centro”.

Il commercio che verrà

Il presidente dei Commercianti di Schio, Guido Xoccato

L’augurio, ovviamente, è che questi primi segnali positivi siano solo la punta dell’iceberg di una tendenza destinata a durare. Ciò che è certo è che il commercio di vicinato, se vuole resistere e crescere, deve in ogni caso sapersi trasformare. L’accento sul ruolo sociale dei commercianti, sul positivo impatto che possono avere nella tenuta del tessuto urbano, sul valore che hanno le loro attività deve es-

Una scultura simile a quella del cortile di palazzo Fogazzaro

Questa la motivazione ufficiale. Ma secondo noi ce n’è un’altra, ed è questa: il Sovrintendente conosceva i soggetti tipici delle opere del buon Mario e quando ha saputo il titolo dell’opera di palazzo Fogazzaro, “Uccelli con pesce” (anche tu, però, Mario, non potevi trovare un altro titolo?), deve aver pensato male e fatto uno più uno: già a Schio quella volta hanno messo un tubo di ferro in piazza Almerico e in un amen quel posto è diventato per tutti “piassa del bao”, ci manca solo adesso che palazzo Fogazzaro diventi “el palasso de l’oseo”. [S.T.]

sere ben chiaro sia agli addetti ai lavori che ai consumatori, che con le loro scelte possono contribuire a decretare il successo di un’attività piuttosto che un altra. Questo non significa che si debba tornare indietro o che sia necessario rifuggire dal web: coltivare spazi on line, investire su siti internet curati e aggiornati, raccontarsi attraverso i social network – Facebook o Instagram soprattutto – sono ottime strategie per tenere alta e viva l’attenzione sulla propria attività e per colorare anche i luoghi di incontro virtuale con la clientela. Perché se è vero che si sta riscoprendo il piacere dell’acquisto di persona, è altrettanto vero che le prime informazioni su un negozio si cercano sempre più on line. Il web, anche per i negozi di Schio, è un potente alleato: sta alla sensibilità dei commercianti riuscire a coglierne le potenzialità, senza mai trascurare l’attenzione per la relazione umana. ◆


[14] ◆ Città

È fatta, Demio e Sgarbi arrivano a fine ottobre

Ci sono maggiori certezze sulla mostra su “Giovanni Demio e il Manierismo lombardo-veneto”: sarà inaugurata a fine ottobre e durerà fino a marzo.

L

Stefano Tomasoni

a mostra su Giovanni Demio e il Manierismo lombardo-veneto, con curatore Vittorio Sgarbi, esce dal limbo e diventa più concreta: verrà inaugurata a fine ottobre a palazzo Fogazzaro e rimarrà aperta fino a marzo. Il sindaco Orsi, che assicura di essere soddisfatto della risposta ricevuta in città dalla “chiamata alle arti” con la quale nell’autunno scorso il progetto era stato presentato, ha firmato il contratto e la macchina organizzativa si sta mettendo in moto. A gestire l’evento dal punto di vista operativo sarà la Fondazione Teatro Civico. Sarà una mostra che porterà a palazzo Fogazzaro una serie di opere del pittore scledense – vissuto nel Cinquecento e apprezzato da contemporanei come Palladio e Vasari – ma guarderà anche all’interat-

tività e alle nuove tecnologie, considerato che Demio produsse in buona parte affreschi, quindi opere evidentemente non trasportabili. “Punteremo su prestiti e attingeremo a collezioni private, ma ci saranno anche elementi di innovazione – spiega il sindaco -. Stiamo lavorando per inserire nell’allestimento anche la realtà virtuale, affinché siano presenti, anche se non fisicamente, quelle opere importanti di Demio che, per ovvie ragioni, non possono far parte di una mostra”. Il tutto, come era stato annunciato a ottobre nella presentazione del proget-

to al Civico, avrà la curatela di Vittorio Sgarbi. Demio, il cui vero nome era Giovanni Gualtieri, fu un importante esponente del Manierismo lombardo-veneto ma tuttora rimane un artista quasi sconosciuto al grande pubblico. A trarlo fuori dall’anonimato fu a suo tempo proprio Sgarbi, che lo studiò a fondo negli anni iniziali della sua carriera di critico d’arte e che da allora di tanto in tanto è tornato ad accenedere qualche riflettore su questo personaggio, a suo dire ingiustamente considerato minore. L’idea della mostra era partita proprio da Sgarbi in occasione di una sua presenza a Schio nel 2016: un sasso lanciato nello stagno che l’amministrazione ha deciso di raccogliere, appoggiandosi allo stesso Sgarbi per quanto riguarda la cura e la “direzione artistica” dell’evento. La mostra, che in un primo momento pareva potesse essere avviata già in questi mesi, è dunque stata calendarizzata per fine ottobre, a un anno esatto dal suo lancio. Tenuto conto che di norma un evento del genere lo si inaugura di sabato, la data potrebbe essere quella del 20 o del 27 ottobre. ◆


Città ◆ [15]

Uno scontrino per la scuola A settembre partirà il concorso “Uno Scontrino per la Scuola”, un progetto di “Cuore di Schio” rivolto alle scuole primarie della città: non soltanto ai bambini, ma anche ai genitori, ai nonni e agli amici.

D

al 1° settembre occhio agli scontrini raccolti nei negozi cittadini. No, non perché debba esserci la finanza fuori in strada a fare controlli, ma perché se avete dei bambini in età da elementari potrebbero servire per far vincere dei bei soldini alla loro scuola. Da settembre infatti partirà il concorso “Uno Scontrino per la Scuola”, un progetto di “Cuore di Schio”, l’associazione di negozianti del centro storico sorta un paio d’anni fa per contribuire a rivitalizzare appunto il cuore urbano cittadino. L’iniziativa, che avevamo anticipato qualche tempo fa nella nostrta intervista a presidente e vicepresidente del “Cuore di Schio”, è rivolta a tutte le scuole primarie della città: non soltanto ai bambini, ma anche ai genitori, ai nonni e agli amici: tutti invitati a fare acquisti nei negozi aderenti all’iniziativa, a conservare gli scontrini di ciò che si è comperato e a portarli a scuola, depositandoli in un’apposita urna. Il concorso - in collaborazione

con Confcommercio Schio e il patrocinio del Comune – durerà fino al 19 gennaio prossimo; saranno validi, dunque, tutti gli scontrini raccolti all’interno di questo arco di tempo. Al termine, i volontari dell’associazione passeranno nelle scuole a ritirare le urne, conteranno gli scontrini validi e stileran-

no la graduatoria tra le scuole che avranno raccolto il maggior numero di scontrini in proporzione al numero di alunni. Alle scuole verrà consegnato materiale didattico per un valore complessivo di 4 mila euro, ovviamente in proporzione alla loro posizione in classifica. Al momento sono 116 i negozi e le attivi-

Il concorso invita a fare acquisti nei negozi aderenti all’iniziativa e a conservare gli scontrini. A gennaio le scuole che ne avrano raccolti di più vinceranno premi.

tà commerciali che hanno aderito all’iniziativa, ma c’è ancora tempo per farlo (scrivendo ad esempio alla mail info@ cuoredischio.it,), contribuendo così a far aumentare il montepremi. “Si tratta di un’iniziativa che sottolinea ancora di più l’importanza dei negozi e delle attività di vicinato che contribuiscono a tenere vive le nostre strade e piazze e, nello specifico, intende aiutare le scuole del territorio per consentire ai bambini di Schio di avere materiale didattico utile per la loro crescita – spiegano i promotori del “Cuore di Schio” -. I cittadini scledensi sono invitati, con un buon motivo in più, a fare i propri acquisti presso le i negozi e le attività di vicinato aderenti all’iniziativa, a partire dai futuri acquisti di materiale scolastico e libri, nel periodo dei saldi e nel periodo natalizio e perché no, tutti i giorni anche con il caffè e la colazione”. ◆ [S.T.]




[18] ◆ Città SCHIO IN SOFFITTA a cura di Anna Lirusso e Stefano Tomasoni

Di cosa si parlava nella Schio degli anni Trenta C

ome anticipato il mese scorso, dedichiamo una seconda puntata ai due rari “numeri unici” d’epoca fascista, datati 1934 e 1938, di cui siamo entrati in possesso e che portano il titolo “Schio”, pubblicati in occasione della festa del patrono e con all’interno una miscellanea di scritti di autori scledensi e di diverso genere culturale. Il mese scorso ci siamo concentrati sulle numerose pubblicità di negozi e aziende scledensi contenute nei due fascicoli, che forniscono una panoramica delle principali attività economiche scledensi. Questa volta diamo uno sguardo ai contenuti. Il fascicolo del 1934 si apre con una poesia di Giuseppe Novello intitolata “A Schio”, che sciorina tre pagine di endecabillabi traboccanti lo stile del tempo, di cui merita citare l’incipit: “Dolci colline verdeggianti amene, sparse di ville e di poderi opimi, fanno corona alla Città di Schio che, come gemma, incastonata brilla nel lembo estremo della vicentina piana ubertosa...”. Per motivi di spazio citiamo poi soltanto un interessante articolo a firma Guido Suppi su un tema, guarda un po’, d’attualità anche oggi: “Schio e il turismo”. Per metà l’autore cita e descrive i principali monumenti del centro, ma poi si concentra – mostran do una discreta dose di visione - sul Pasubio e sul territorio montano. “Schio è il centro di partenza per i campi di bataglia per tutte quelle comitive o singole persone desiderose di visitare le grandiose opere difensiva costruite sulla viva roccia”. E ancora: “Nel dare uno sguardo alle strade sulle quali si può incanalre il turismo di Schio risulta in-

nanzi tutte quella chiamata delle Piccole Dolomiti. Questa strada dovrebbe portare un incremento al turismo della nostra città, perché Schio dovrebbe diventare il centro di partenza e d’arrivo delle comitive e turisti in genere”. E infine Suppi perorava la costruzione di un’altra via di transito, un breve tratto “che da Velo d’Astico per Salgarola valicasse il Colletto di Velo e si congiungesse alla strada di Monte Summano e quindi ai Tretti e Schio”.

Nel fascicolo del 1938 il primo articolo è dedicato ad Arnaldo Fusinato, in occasione del cinquantenario della sua morte e del ventennale della vittoria. Si parla dei fratelli Fusinato (Arnaldo e Clemente), per ricordare le imprese di Arnaldo nel 1848 come volontario di guerra, poi come poeta, per definirlo infine “una fiamma”, “l’italiano puro che, dimentico di sè, dei suoi interessi, dei suoi averi, pone tutto se stesso al servizio della patria”. Tra gli articoli più interessanti si può leggere quello riguardante l’inaugurazione del busto in bronzo nel giardino dello stabilimento Cazzola e la lapide, voluta dalle maestranze, murata nell’atrio dello stesso, in ricordo del suo fondatore: Luigi Cazzola. La celebrazione avvenne il 14

maggio 1938 alla presenza dello scultore Antonio Luccarda, autore del bronzo. Ecco la reazione nel momento dello svelamento del monumento: “col braccio teso nel saluto romano la folla tace un istante commossa e poi scoppia un lungo applauso che si rinnova quando Gr. Uff. Cav. Giuseppe Fusinato accenna a parlare. Egli dà lettura dei numerosi telegrammi venuti da ogni parte d’Italia; sono industriali, grandi commercianti, uomini politici ed amici che del Comm. Luigi Cazzola conservano il ricordo più vivo”. Il fascicolo prosegue con la pubblicazione di alcuni quadri per le pagine rivolte ai “pittori scledensi” dove trovano spazio Dino Lanaro, Merito Costalunga, Piero Zaltron, Algiso Cavedon, Ettore Calvi, Giuseppe, Mario e Guido Pupin, Gaetano Veronese, Giuseppe Ortelli e Bruno Canfori. Da segnalare che all’interno del numero unico era presente tra l’altro anche una stampa del duomo di Schio staccabile, realizzata con la tecnica dell’eliografia. Un articolo si sofferma sulla imminente inaugurazione del monumento a Garibaldi nel giardino di via Trento Trieste. Si legge: “Questa notizia sorprenderà certamente molti, i quali sanno come Schio sia stato il primo Comune d’Italia ad eternare nel bronzo l’effige del Condottiero e sorgerà spontanea la domanda del perché si dedichi un secondo monumento al Comandante”. Ottant’anni dopo c’è chi è passato dal farsi un’educata domanda a usare un volgare spray. La rubrica Schio in Soffitta vive di ricordi legati alla nostra città. Chi vuole può condividere il proprio, scrivendo a schiomese@gmail.com


Città ◆ [19]

A settembre 5 giorni tra le malghe

Nuova segnaletica sui percorsi del Tretto

S

Ogni contrada sarà provvista di una tabella descrittiva della toponomastica locale: un modo per conoscere ulteriormente il territorio.

i svolgerà dal 5 al 9 settembre “l’Agritour tra le malghe delle Piccole Dolomiti Vicentine”, un trekking a cura della Cooperativa di Guide Ambientali “Walden viaggi a piedi”. Si tratta di una proposta di Agritour, che il Comune ha scelto di finanziare in parte per dare la possibilità a quanti vogliano parteciparvi, di poterlo fare a un costo accessibile. È un percorso che attraversa 3 gruppi montuosi, 5 comuni, 8 alpeggi nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine e mette assieme per un piccolo gruppo di 14 persone, la filosofia del cammino lento, per gustare appieno i luoghi attraversati e i prodotti locali. Tutti i pasti consumati saranno infatti provenienti dal circuito Agritour e da aziende agricole del territorio. Il trekking parte e si conclude a Schio, toccando la prima linea del fronte della Prima Guerra Mondiale, incontrando i protagonisti delle malghe attive e conoscendo un’area plasmata dalla natura, dall’agricoltura e dalla storia. Un aspetto non secondario è che 7 delle 10 malghe che si incontreranno lungo il percorso sono attive, mentre le altre sono riconvertite ad altri usi. Walden propone già un altro viaggio in zona, nelle retrovie del Pasubio, sempre con attenzione all’ambiente e alla sostenibilità curando cioè anche un aspetto etico. ◆

S

arà a breve rifatta la segnaletica sugli 8 percorsi dell’Altopiano del Tretto, due per ciascuna delle quattro frazioni: S. Rocco, S. Caterina, S. Ulderico e S. Maria oltre allo storico Sentiero Natura del Bosco di Tretto. La segnaletica sarà su modello di quella del CAI (frecce bianche e rosse). Ogni contrada sarà provvista di una tabella descrittiva della toponomastica locale: un modo per conoscere ulteriormente il territorio. In ciascun punto di partenza (4 frazioni + Bosco) verrà poi posizionata una bacheca con un estratto della cartina del percorso stesso. La posa delle nuove tabelle sarà curata dal Consiglio di Quartiere in collaborazione con la squadra di Protezione Ambientale-Civile, che si occuperanno anche della manutenzione ordinaria. Per diffondere la conoscenza dei percorsi, a partire dal mese di luglio verranno organizzate escursioni guidate a tema nei vari sentieri con il coinvolgimento delle attività economiche locali e iniziative di animazione. ◆


[20] ◆ Città Quello del 9 giugno al Civico potrebbe concorrere al premio per l’incontro più bello, sobrio e ricco di contenuti di tutte le celebrazioni per il centenario della Prima guerra mondiale tenutesi in questi quattro anni in Italia.

Applausi per l’arciduca (e per Paolo Mieli) Una platea di italiani che, alla fine di una conferenza sulla Grande Guerra, si alza in piedi e tributa una standing ovation all’arciduca d’Asburgo Lorena è un gesto per certi versi storico. È accaduto a Schio.

U

Stefano Tomasoni

na platea di italiani che, alla fine di una conferenza sui temi della Grande Guerra, si alza in piedi e tributa una standing ovation all’arciduca d’Asburgo Lorena può anche sembrare un gesto non così straordinario, all’alba del 2018. In fondo, si può osservare, sono passati cent’anni dalla fine del conflitto mondiale, Italia e Austria si conoscono e si frequentano almeno da generazioni. E invece il gesto straordinario lo è. Ed è accaduto a Schio, non a Roma o a Milano, o a Trento o a Bolzano. A Schio, al Teatro Civico, dove il 9 giugno si è chiusa una giornata particolare, dedicata a una sorta di pre-conclusione di questi anni di commemorazioni del centenario della Grande Guerra. Una giornata che ha vissuto due momenti, il primo a palazzo Fogazzaro e il secondo appunto al Civico, dove sono intervenuti Paolo Mieli, scrittore, giornalista (a lungo direttore del Corriere della Sera) e storico, e Mauro Passarin, conservatore del Museo storico del Risorgimento di Vicenza, alla presenza tra il pubblico appunto dell’arciduca Markus D’Asburgo Lorena. Questo incontro, coordinato da Marco Gianesini in rappresentanza dell’Associazione Forte Maso (il quale ha ricordato due coincidenze: l’inaugurazione del Civico il 9 giugno 1909 e l’arrivo a Schio di Ernest Hemingway il 9 giugno 1918) , ha visto anche lo svelamento di una scultura lignea realiz-

zata appositamente per l’occasione da un noto e apprezzato artista ladino, Wilhelm Senoner, di cui fino a tutto luglio si può visitare una mostra a palazzo Fogazzaro. “La presenza a Schio dell’Arciduca è stata frutto della amicizia con il presidente dell’associazione Forte Maso, Marco Brunello – spiega Gianesini -. A Lamberto Rosa, del Sovrano Militare Ordine di Malta e anche lui dell’Associazione Forte Maso, si deve invece il contatto con Amedeo di Savoia, che era atteso in città per l’occasione ma non è poi arrivato per motivi di salute. La sera prima dell’incontro in città, però, c’è stata una conversazione telefonica tra l’Arciduca e il figlio di Amedeo di Savoia, Aimone, probabilmente la prima tra un componente della famiglia Asburgo e uno della famiglia Savoia”. Merita parlare dell’incontro del Civico non soltanto per la storica standing ovation al rappresentante degli Asburgo Lorena, ma anche per la concretezza con cui tutti gli intervenuti hanno parlato, finalmente, della Grande Guerra. Fuori da ogni retorica e senza antistoriche autocelebrazioni italiche. “A differenza di tante altre manifestazioni alle quali ho partecipato in questi anni – ha riconosciuto lo stesso Mieli ho apprezzato il clima di quest’incontro e la scelta di non attribuire ai nemici di un tempo il semplice ruolo dei vinti”. Non a caso Mauro Passarin ha ricordato come il monte Pasubio sia considerato sacro non soltanto dagli italiani, ma anche

dagli austriaci. Un unicum assoluto, tanto che per Passarin il Pasubio dovrebbe essere definito il “più bel monte del mondo”. Ma non c’è dubbio che sia stato Mieli il protagonista numero uno dell’incontro. È toccato a lui, ad esempio, sottolineare come responsabili dell’entrata in guerra dell’Italia non sia stata una qualche élite militare o politica, ché anzi il governo e il Parlamento di allora erano su posizioni neutraliste; fu piuttosto una crescente volontà popolare interventista a portare il paese alla guerra. Un paese, ha ricordato Mieli, di cui si dice spesso che “non finisce mai la guerra dalla parte in cui l’ha iniziata; e se lo fa è perché nel frattempo ha cambiato campo due volte”. Un applauso ha interrotto Mieli quando ha auspicato che la scuola italiana senta il bisogno di indirizzare le visite scolastiche sui luoghi della Grande Guerra, perché solo il contatto fisico può lasciare un segno duraturo nei giovani che sentono inevitabilmente lontano quel periodo, dando loro la possibilità di comprendere appieno il significato e gli effetti di quello che fu un concentrato di violenza come non si era mai visto prima nella storia. «Tutte le scuole d’Italia dovrebbero fare una gita inutile in meno e sostituirla con una visita obbligatoria di qualche giorno sull’Altopiano di Asiago – ha detto Mieli -. Se tutti i giovani andassero una volta ad Asiago, l’Italia sarebbe migliore». In chiusura, poi, l’applauso a platea in piedi, con l’anziano ospite austriaco visibilmente commosso che ha chiesto un momento di raccoglimento e di preghiera, recitando il “Padre nostro”. Ecco, forse questo del 9 giugno al Civico di Schio potrebbe concorrere al premio per l’incontro più bello, sobrio e ricco di contenuti di tutte le celebrazioni per il centenario della Prima guerra mondiale tenutesi in questi quattro anni in Italia. ◆



[22] ◆ Kilometro zero Sono trascorsi due anni da quando abbiamo dato vita a questa rubrica. Per oltre 20 uscite abbiamo raccontato le storie dei prodotti e dei produttori locali, evidenziando la vitalità di un settore che si impegna quotidianamente a valorizzare il nostro territorio e le sue specialità. Con questo numero chiudiamo KmZero, nella speranza di aver dato voce, almeno in parte, alle esperienze più interessanti.

Aprire un ristorante vegetariano al Tretto. E farlo proprio nel locale che per anni è stato uno dei riferimenti di chi si recava al Cerbaro per gustare una cucina tradizionale. È questa la sfida che hanno lanciato Alessia Cerbaro e il marito Christof.

A

Camilla Mantella

prire un ristorante vegetariano al Tretto. E farlo proprio nel locale che per anni è stato uno dei riferimenti di chi si recava al Cerbaro per gustare una cucina tradizionale. È questa la sfida che ha lanciato Alessia Cerbaro che, assieme al marito Christof, ha riaperto il ristorante-locanda “Damarco”, da sempre appartenuto alla sua famiglia. “Io e mio marito, che è di origine tedesca, vivevamo da tempo nella campagna inglese, prima di decidere di ritornare a Schio. Nessuno dei due si occupava di ospitalità e ristorazione: io ero specializzata nel marketing e anche Christof lavorava in un’azienda. Quando però, un paio di anni fa, “Da Marco” ha chiuso definitivamente i battenti dopo una breve gestione che aveva sostituito quella di mio zio, che a sua volta era subentrato a mio nonno, ho sentito forte il richiamo di casa. Non volevo che il luogo dove ero cresciuta rimanesse chiuso per sempre e mi sono lanciata in questa nuova avventura assieme a mio marito”, racconta Alessia Cerbaro. Il 24 marzo “Damarco” ha riaperto i battenti. “Il nostro è un progetto che va oltre la semplice ristorazione: puntiamo molto sul rilancio degli alloggi per chi desidera trascorrere qualche giorno sull’altipiano del Tretto e proporremo una serie di attività naturalistiche e culturali aperte a tutti”, spiega ancora Cerbaro. La scelta di dedicarsi alla cucina vegetariana è di rottura rispetto alle tradizionali proposte gastronomiche del Tretto. “Siamo consapevoli che la nostra è una vera e propria sfida - ammette Cerbaro - ma dopo le diffidenze iniziali siamo riusciti a conquistare anche chi nutriva più peplessità. Io e Christof siamo entrambi vegetariani e per noi è stato naturale proporre

Ritorno al Cerbaro La locanda “Damarco” del Cerbaro ha riaperto i battenti, con una nuova e originale proposta di valorizzazione del territorio, basata sul cibo vegetariano e sul rilancio degli alloggi.

un ristorante senza carne e pesce – anche se, specifichiamo, il nostro non è un locale vegano, per cui vengono sempre seriviti anche uova e latticini”. La chiave dei primi successi del ristorante sono l’attenzione alle materie prime, possibilmente locali, la variazione su base mensile del menù per garantire la stagionalità delle proposte e l’apertura a gusti internazionali. “Ci riforniamo quanto più possiamo da produttori locali - conferma Cerbaro - e cerchiamo sempre di costruire menù che siano legati al trascorrere delle stagioni. Io e mio marito, poi, veniamo da anni di vita all’estero, oltre che da cucine dell’infanzia diverse tra loro: introdurre preparazioni differenti da quelle italiane, seppur sfruttando principalmente ingradienti locali, è stato automatico dopo aver assaggiato per anni le bontà di contesti esterni a quello nazionale”. E come l’hanno presa gli sceldensi? “La clientela storica, quella che era più affezionata alla cucina di nonno Marco prima e a quella di zio Guido poi, ha fatto più fatica a riavvicinarsi al locale. L’impostazione è completamente cambiata e ci rendiamo conto che la trasformazione, per certi aspetti, è stata davvero radicale - risponde Cerbaro -. Ma vinti i timori iniziali, e assaggiati i nostri piatti, si sono

dovuti ricredere. Parliamo di una clientela matura, che tuttavia grazie al suo passaparola positivo ci sta portando anche avventori più giovani di quelli che tradizionalmente frequentavano il ristorante. C’è stato un cambio culinario, ma anche generazionale, che può dare nuova linfa al Tretto”. Il locale, aperto il sabato e la domenica, dalla fine di giugno aprirà anche al venerdì. E se la ristorazione sta avendo un buon riscontro, anche l’ospitalità sta ingranando. “Siamo presenti su Booking.com e su AirBnB - spiega Cerbaro -. Il web ci offre una buona vetrina, anche se c’è ancora molto da fare dal punto di vista della promozione. Una delle difficoltà più grandi, personalmente, è stata quella di tornare e trasformare un luogo a cui era molto affezionata: è stato doloroso, ma necessario, e da qui ripartiamo. Dal prossimo anno saremo impegnati nell’organizzazione di eventi e attività legate alla natura e al benessere: l’obiettivo è quello di proporre un modo diverso di vivere un territorio, come quello del Tretto, che ha delle dinamiche particolari. Siamo fiduciosi di potercela fare, soprattutto perché notiamo che altri giovani si stanno organizzando in associazioni per la valorizzazione dell’altopiano”. ◆


Spettacoli ◆ [23]

Ventunomila spettatori Fondazione Teatro Civico: nell’ultima stagione Astra e Civico sono rimasti aperti per duecento giorni. Nella rassegna importanti compagnie, un nuovo percorso dedicato alla musica, un festival di danza, residenze artistiche e una maratona teatrale.

A

Mirella Dal Zotto

stagione conclusa, è tempo di bilanci per l’attività della Fondazione Teatro Civico. Numeri di tutto rilievo anche quest’anno, a fronte di un programma di rassegne e progetti articolato, che ha riservato spazio non solo al palcoscenico, ma anche alla musica e alla danza. Il programma artistico 2017-2018 della Fondazione Teatro Civico, per la prima volta firmato dalla codirezione artistica di Annalisa Carrara e Federico Corona, ha coinvolto 21 mila spettatori nei due teatri cittadini, Astra e Civico, e ospitato 42 compagnie, portando sul palcoscenico 173 artisti. Inoltre, negli ultimi dieci mesi sono raddoppiate le richieste di affitto dei due contenitori culturali, consolidando lo stretto rapporto con la città e il terri-

torio circostante. A partire da settembre 2017 sono state 200 le giornate di apertura: 70 quelle di spettacolo programmate dalla Fondazione stessa, 68 quelle destinate alle residenze teatrali, alle attività di coinvolgimento delle giovani generazioni e all’inclusione sociale (ben 260 le ore destinate ai laboratori) e 62 quelle concesse a enti e associazioni terze. Gli spettatori sono giunti a Schio da circa 40 Comuni per assistere a rappresentazioni di importanti compagnie, per il nuovo percorso dedicato alla musica, per l’importante festival di danza organizzato in collaborazione con il Teatro Comunale Città di Vicenza, per le residenze artistiche e per gli spettacoli pensati per bambini e famiglie. Schio Grande Teatro e Schio Teatro Veneto hanno registrato circa 9 mila presenze

Un altro Sacrofest di successo I l Sacrofest, organizzato dalla Parrocchia del Sacro Cuore, patrocinato dal Comune con il contributo di ben trentatrè privati, si conferma come manifestazione in continua crescita e anche quest’anno, dal 2 al 10 giugno, è stata organizzata una nutrita serie di incontri di cultura e spettacolo che hanno richiamato molto pubblico. Lode al merito degli organizzatori, che lavorano mesi per stilare un cartellone al contempo divertente e impegnato, che fa sorridere ma soprattutto fa pensare; le scelte sono sempre originali e accontentano varie tipologie di spettatori: chi vuo-

le segue i momenti più leggeri, chi cerca l’impegno e la riflessione li trova con relatori di tutto rispetto che si cimentano in tematiche di stretta attualità. Come di consueto conferenze e spettacoli si sono tenuti al Teatro Pasubio, mentre all’esterno funzionavano forniti stand gastronomici. Le conferenze sono state animate da Don Marco Pozza, cappellano nel carcere di massima sicurezza di Padova (all’ultimo suo libro ha collaborato Papa Francesco); da Ernesto Olivero, che ha trattato il tema della solidarietà verso i più poveri; da Giovanni Paparcuri, col-

(857 gli abbonati); 1.000 presenze anche per il nuovo percorso “Occasioni di Musica”; 2.454 spettatori (oltre 200 famiglie abbonate) per “Vieni a Teatro con mamma e papà”; la rassegna Teatro Scuola ha portato in platea e galleria 8 mila studenti, con 11 compagnie e un totale di 31 repliche. La sottoscrizione degli abbonamenti e l’acquisto dei biglietti per i singoli spettacoli è rimasta invariata ma, rispetto alla scorsa edizione, è aumentata del 42% la presenza del pubblico giovanile e la partecipazione dei dipendenti delle aziende partner, ai quali sono state dedicate particolari agevolazioni. Allargata e diversificata anche la proposta laboratoriale per gli adolescenti, attraverso il progetto “Campus LAB – officina delle arti”, che ha coinvolto, tra dicembre 2017 e maggio 2018, 100 ragazzi tra i 18 e i 22 anni provenienti da tutti gli istituti scolastici cittadini. Si è registrato un aumento di partecipazione anche a “Dance Well – ricerca e movimento per il Parkinson”, realizzato grazie alla collaborazione con Opera Estate Festival Veneto: sono oltre 100 i cittadini che frequentano ogni giovedì le classi di danza gratuite e aperte a tutti sul palcoscenico del Civico. La Fondazione è già al lavoro per la stesura del prossimo programma artistico, che si attuerà sempre in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, con il sostegno del Comune di Schio e con il significativo e indispensabile contributo di finanziatori privati. ◆

Fotografie: Luigi De Frenza

laboratore di Falcone e Borsellino, che ha raccontato la stagione delle stragi; dallo psicologo Lino Cavedon, che ha trattato il tema dello sport come generatore di competenze di vita. Gli spazi musicali sono stati affidati all’Orchestra Giovanile Vicentina, all’Accademia Musicale di Schio e al cantautore Fabio Concato. Per il teatro sono intervenuti i cabarettisti Ramiro Besa e Andrea Appi (in arte I Papu) e un gruppo di cittadini, diretti da Andrea Mazzacavallo, che hanno messo in scena “La seduta spiritica, ovvero dov’è Zonin”. ◆ [M.D.Z.]


[24] ◆ Spettacoli Il Coro Polifonico di Giavenale, uno dei protagonisti della rassegna.

Coralità fa rima con qualità

Coralità Scledense, nata oltre 10 anni fa per riunire in sé tutti i cori strutturati di Schio, sta realizzando la prima edizione di una stagione corale che ambisce a essere l’inizio di una lunga serie.

C

Mirella Dal Zotto

oralità Scledense, nata nel 2007 per riunire in sé tutti i cori strutturati di Schio, è una realtà quasi unica nel suo genere in Italia e ha saputo costruire, autogestendosi, un percorso condiviso di organizzazione e preparazione musicale, che ha dato vita parima a un cartellone annuale ormai entrato nel vissuto cittadino e ora alla prima edizione di una sta-

gione corale che ambisce a essere l’inizio di una lunga serie. Alla guida di Coralità Scledense come direttore artistico figura il M° Giovanni Bonato, compositore di fama internazionale. “Quest’anno la mia esperienza è stata dedicata alla sfida di affrontare una vera e propria stagione, distribuita in un periodo piuttosto lungo – spiega Bonato -. Ho colto l’opportunità di invitare alcuni ensemble di fama internazionale, chiamandoli a

Tradizioni d’estate I principali appuntamenti dell’estate scledense toccano anche quest’anno mostre, cinema, gusto, sport, natura, danza, incontri, attività per famiglie, teatro e musica

G

li eventi dell’estate scledense toccano anche quest’anno mostre, cinema, gusto, sport, natura, danza, incontri, attività per famiglie, teatro e musica; un denso dépliant con tutti gli appuntamenti è reperibile a Palazzo Fogazzaro, ma segnaliamo qui quelli che ci sembrano momenti da non perdere. Per questa fine di giugno si stanno preparando la Festa Europea della Musica (vari appuntamenti dal 21 al 24) e i festeggiamenti per il santo patrono, dal 28 giugno all’1 luglio, con concerti, mercatini, esposizioni florovivaistiche, mostre di pittura (42° Sareo) e gli immancabili fuochi artificiali. A luglio inizierà la rassegna Cinema Esta-

te e una serie di spettacoli teatrali; sagre a S.Ulderico, a S.Caterina, alle Piane; numerosi i concerti, soprattutto inseriti in Sbandi Festival e Line Festival, e uno spettacolo di danza con Orizzonte Danza; saranno però i momenti sportivi a farla da leone, come il Santa Run, la trentaduesima Milano-Taranto (corsa a tappe con moto d’epoca), il torneo di beach volley a Poleo, la corsa podistica Poleo-S.Caterina, l’ottava tappa del 29° Giro Rosa, il Trofeo de l’Omo, il tributo ai primi raduni motoalpinistici del Pasubio, la Trans D’Havet, il Rally Città di Schio, il torneo internazionale di tennis femminile e il Trofeo Roana del Veloce Club; adatta al bel cielo di luglio una conferenza di archeoastrono-

esibirsi accanto alle nostre ottime realtà corali cittadine. Ho cercato di affiancare forze locali a forze esterne di prestigio, per ampliare l’offerta di ascolto e avvicinare alla coralità un pubblico sempre maggiore. Quello che ci riserverà il futuro è difficile da supporre, ma a mio avviso molto dipenderà dalla risposta che si avrà proprio con la neonata stagione. A questa partecipano tutti e cinque i cori aderenti a Coralità e ognuno di essi, nella propria specificità, realizza un evento diverso e ben caratterizzato. Abbiamo poi altri cori ospiti: Caterina Ensemble, che si è già esibito nel concerto d’apertura, lo scorso 13 maggio, a S.Antonio Abate; EsaConsort (ensemble vocale a cappella) e Vocalforum Graz. Anche due corpi di ballo e vari musicisti impreziosiscono il nostro programma”. La stagione - proseguita tra maggio e giugno con “Dal sacro al profano, le voci incontrano la danza”, con “Carmina Burana” e con “Il suono della parola” (concerto dialogato sui codici miniati di S. Francesco) - riserverà ora un altro appuntamento il 7 luglio con “Exultate Deo”, polifonie rinascimentali tra Italia e Spagna, nella Chiesa di S.Francesco, e riprenderà poi dopo la pausa estiva con altri tre concerti: il 23 settembre con “La Bella e la Bestia”, con il Coro Giovanile Città di Schio in musical, all’Astra; il 20 ottobre con “Recupero Rinnovo Rinasco”, concerto per il 70°anniversario della fondazione del Coro GES, al Civico; il 27 ottobre con “New Carmina”, firmato da 12 autori contemporanei, nella chiesa di S.Francesco.◆

mia e l’osservazione dell’eclissi lunare in Piazza Falcone-Borsellino. Ad agosto proseguiranno le sagre (S.Rocco, Mucchione, Magré, Giavenale), i momenti sportivi (Trail delle Creste, Trofeo Caffè Carraro di ciclismo, gara di tiro con l’arco), le serate di cinema e di teatro. A inizio settembre appuntamento con “Tante Piazze per ballare”, con il raduno di auto e moto d’epoca, con le passeggiate della salute, con la Sagra a S.Croce e con il teatro. Quasi tutti gli incontri rientrano nella tradizione estiva: già avevamo proposto lo scorso anno, dalle colonne del nostro mensile, di organizzare un concerto con qualche cantante, cantautore o gruppo pop in genere, dato che quelli a cui assistiamo durante la stagione invernale registrano sempre il tutto esaurito, ma evidentemente il suggerimento non ha avuto un seguito… Rilanciamo la palla, nella convinzione che un momento importante di musica attiri pubblico anche dal circondario e non congedi gli eventi estivi a Schio, da parte dei più, con un “ben dài, pulìto, ma sempre la sojta roba!”◆ [M.D.Z.]



[26] ◆ Sport

Ambu il maratoneta

A colloquio con Antonio Ambu, atleta e maratoneta che vive da una vita a Schio e ha tra i suoi ricordi la partecipazione a due Olimpiadi (Tokyo 64 e Città del Mressico 68) e 34 titoli italiani assoluti.

I

Vittorino Bernardi

n città, frazione di Poleo, vive un grande campione dello sport, carico di successi e record nell’atletica, ma (forse) dimenticato dai più. È Antonio Ambu, nato a Cagliari nel 1936: da maratoneta e mezzofondista è stato per 34 volte in carriera campione nazionale assoluto a livello individuale. Ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 1964 e di Città del Messico 1968, piazzandosi rispettivamente 40esimo e 21esimo. Nel 1962, ’66 e ’67 è stato detentore del primato italiano della maratona. È stato campione italiano per ben 18 volte (6 volte nei 5.000 metri, altrettante nella maratona). In nazionale dal 1955 al 1969 ha gareggiato con le maglie delle Fiamme Oro, Lancia Torino, Pro Sesto e Snia Varedo Milano. Nel ‘64, ’65 e ’66 ha vinto il Sant’Agata, trofeo podistico internazionale che si svolge a Catania. Ha vinto per cinque volte il Campaccio tra il 1963 e il 1968 e nel 1964 ha vinto la Cinque Mulini. È arrivato a Schio nel 1956 per allearsi allo stadio di via Riboli come atleta delle Fiamme Oro Padova e in una salita a Schio scoccò la scintilla d’amore: conobbe Maria, di Arsiero, che poi

sposò. Antonio e Maria sono una coppia ancora felice con quattro figli: Carlo, Monica, Barbara e Alessio. Antonio Ambu ha rappresentato per l’atletica italiana un tramite tra l’atletica empirica degli anni Sessanta e quella più metodica degli anni Settanta: è stato per molti anni preparatore atletico della nazionale di atletica e anche di altri sport, oltre ad avere scoperto numerosi talenti, tra cui Orlando Pizzolato, due volte vincitore della maratona di New York e vice campione europeo.

- Lei è stato un grande atleta, ma come emerse alle cronache?

«Nel 1955 in Sardegna partecipai a una gara, vinsi su Giovanni Lai, l’allora campione italiano di cross. Gli addetti ai lavori si chiesero chi fosse quel ragazzino. Fui chiamato dalle Fiamme Oro Padova e iniziò la mia carriera agonistica conclusa nel 1970». - Ha vissuto momenti straordinari, ma quale vittoria ricorda con particolare piacere?

«Direi che i successi ai Giochi del Mediterraneo a le Maratone sono state particolarmente appaganti». - Qualche amarezza?

«Nel 1964, il mio migliore anno in fatto

di successi, partecipai alle Olimpiadi di Tokyo. All’epoca non potevamo rifornirci da soli in gara, pena la squalifica, se non ai ristori stabiliti. Quando arrivai a quello del chilometro 20 lo saltai per non perdere tempo a cercare il rifornimento a me assegnato. Arrivai in crisi a quello successivo del chilometro 30 e così arrivai al traguardo in ritardo sulle mie aspettative». - È stato uno straordinario atleta, ma così pure nei ruoli di tecnico e preparatore atletico...

«Ho lavorato cinque anni a Roma per il Coni come preparatore atletico. Nello stesso ruolo ho lavorato in sport con hockey e pattinaggio artistica, organizzato tornei e campionati, anche internazionali». Antonio Ambu ora vive la sua pensione a Schio, circondato dai ricordi gelosamente conservati e custoditi dalla sua consorte Maria: ritagli di giornale, fotografie e trofei. ◆

Silenziosa Scledum ai 25 anni “L’obiettivo è farci conoscere e aprire le nostre attività ai sordi come agli udenti”, dice Mauro Grotto, allenatore e dirigente.

L

a Silenziosa Scledum Schio, associazione sportiva dilettantistica affiliata allo CSAIn, ha festeggiato i 25 anni di attività con una partecipata kermesse sportiva. Nel corso degli anni la Polisportiva Silenziosa ha messo profonde radici nella comunità scledense: ha educato in varie attività sportive generazioni di atleti, giovani e meno giovani non udenti, accompagnandoli in un percorso di crescita e di maturazione, tipico degli sport di squadra. La festa è iniziata presso l’impianto di bowling in via Lago di Bolsena con tornei di bowling e tennistavolo, per proseguire alla palestra Lanzi von una partita di calcio a 5 tra sordi e udenti. Nel pomeriggio il teatro Salesiani ha ospitato le premiazioni dei tornei con la proiezione del documentario “Il rumore della vittoria”. Protagonisti della festa sono stati Mauri-

zio e Mauro Grotto, padre e figlio che hanno fatto e stanno facendo la storia del sodalizio sorto nel 1993. È lineare nel concetto Mauro Grotto, 35 anni, atleta, allenatore e dirigente. «Uno dei nostri obiettivi è quello di farci conoscere e aprire le nostre attività ai sordi come agli udenti in modo che prendano contatto con la nostra disabilità invisibile». Un grosso riscontro nella festa la Silenziosa l’ha raccolto con il documentario “Il rumore della vittoria” realizzato da Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi. Il filmato narra varie storie di vita e sordità, tra loro incrociate, divise tra società di sordi e udenti. Entrambi sordi, i registi Galbusera e Guzzardi hanno girato l’Italia per realizzare il filmato incentrato su campioni di sei diverse discipline sportive. I sei ragazzi - Alice, Anna, Claudio, Loris, Mauro e Pasquale - raccontano come lo sport è

servito loro per superare le barriere della loro disabilità e dare corpo, con enormi sacrifici, ai loro suoni fino a indossare con lacrime e orgoglio la maglia azzurra. La Silenziosa Scledum guarda ora alla prossima stagione agonistica con sempre nuovo entusiasmo a favore dei giovani non udenti, per lanciarli in un’attività sportiva appagante e di crescita umana. ◆ [V.B.]



[28] ◆ Sport

Il Famila ricomincia da tre Era stata annunciata la rivoluzione e rivoluzione è stata: la nuova stagione partirà con sole tre giocatrici (su 13) di quelle reduci dal nono scudetto.

«R

Vittorino Bernardi

ivoluzione». Da qualche settimana è la parola d’ordine in casa del Famila. Vinto il 13 maggio lo scudetto numero 9, la società di Marcello Cestaro ha deciso di rivoluzionare l’organico con la conferma di 3 delle 13 giocatrici che hanno vinto il tricolore: Isabelle Yacoubou, Francesca Dotto ed Eva Lisec. Per le dieci partenze i tifosi attendono altrettanti arrivi. I primi quattro arrivi parlano delle azzurre Marcella Filippi (ala di 1.86, classe ’85) e Martina Fassina (guardia di 1.83, ’99) da San Martino di Lupari, Olbis Futo Andrè (pivot di 1.92, ’98) da Battipaglia e Jacky Gemelos (guardia di 1.83, ‘88 statunitense con passaporto greco) da Napoli. Radio mercato parla di altri quattro arrivi imminenti: Martina Crippa (guardia di 1.78, ’89) e Valeria Battisodo (play di 1.74 ’88) da Lucca, Milica Micovic (ala di 1.82 ’84) naturalizzata italiana e la statunitense Jantel Lavender (pivot di 1.93 ‘88 statunitense) dallo Yakin Dogu Istanbul. Sono partite Chicca Macchi, Kathrin Ress e Marzia Tagliamento verso Napoli, Giulia Gatti e Monique Ngo Ndjock a Lucca, Zofia Hruscakova ad Arres (Francia), Jolene Anderson a Venezia, Cecilia Zandalasini a

ciare questa nuova avventura a Schio, sono sicura che sarà un’esperienza che mi darà molto in termini tecnici, ma anche umani. Sono consapevole che la prossima stagione sarà molto diversa per me in termini di aspettative non solo per il camIstanbul, sponda Fenerbahce ed Endene pionato ma anche per l’Eurolega. Sono Miyem a Montpellier (Francia). La capitapronta a dare il mio contributo». na Raffaella Masciadri, classe 1980, a Schio La partenza che più ha addolorato la tida 14 anni, potrebbe chiudere l’attività per foseria è quella di Laura ”Chicca” Macchi fare l’allenatrice/dirigente al Famila. Confermato il tecnico francese Pierre Vincent. che a 39 anni ha lasciato Schio dopo 11 stagioni. Consapevole del passo compiuto la giocatrice ha scritto una lettera aperta ai fans, una sorta di testamento morale. «Vado via – si legge tra l’altro nella lettera - con la consapevolezza di aver speso qui i miei anni migliori, di aver dato la mia gioia e il mio coraggio, talvolta la mia pazzia. Lascio una famiglia. Il presidente Marcello Cestaro, la società, le persone e una città intera alla quale rimarrò legata a vita! Non mento quando dico che vado via con la morte nel cuore, avrei sognato un finale diverso per “noi”, ma la vita è belMarcello Cestaro con due nuovi acquisti del Famila la anche per questo, non puoi mai dare rivoluzionato: Olbis Futo Andrè e Martina Fassina nulla per scontato. Ho la sicurezza che vi porterò sempre nel mio cuore, voi tutti «Sono molto soddisfatta ed emozionata di siete stati la mia seconda famiglia, mai e far parte del Famila e spero - ha detto alpoi mai potrò dimenticare il boato dopo il la firma Martina Fassina -. Ci aspetta una canestro rovesciato di gara5 scudetto 2015 stagione molto impegnativa e tutti cono(a 3” dalla fine per il 69-66 su Ragusa ndr). scono la storia di questa società. Ci saranGrazie Schio per quello che abbiamo visno molte attese ma questo è un incentivo suto insieme. Perché siamo sempre stati ulteriore a dare sempre il massimo». in campo insieme. Perché siete stati parte Non è da meno nell’entusiasmo Olbis Fudella mia vita».◆ to Andrè. «Sono molto contenta di comin-

Arbitri, bilancio di stagione La sezione “Frezza” ha chiuso in festa la stagione 2017/18 con le premiazioni annuali.

L

a sezione Aia “Aldo Frezza” di Schio, fondata nel 1981 e oggi con circa 150 tesserati, ha chiuso con la tradizionale festa la stagione sportiva 2017/18. A fare gli onori di casa è stato il presidente Michele Dalla Vecchia, ospiti d’eccezione Paolo Mazzoleni, arbitro internazionale della sezione di Bergamo, e Luca Pairetto della sezione di Nichelino. I protagonisti della festa di fine maggio sono stati i premiati per l’attività arbitrale svolta nell’ultima stagione. Tre premi sono stati assegnati all’interno della sezione: l’“Aldo Frezza” per il migliore arbitro effettivo 2017/18 è stato assegnato a Ferdinando Longobardi, il “Città di Schio” al migliore arbitro giovane all’effettivo Gio-

ele Mattarollo e l’“Achille Santacaterina” per osservatori arbitrali a Paolo Cacciavillan. Il “Giacomo Borgo” per osservatori arbitrali a livello regionale è stato assegnato ad Alessandro Campanaro della sezione di Treviso, il premio interregionale “Le Tre Valli: Agno-Leogra-Astico” per arbitri del Triveneto è stato consegnato all’arbitro benemerito Dino Tommasi della sezione di Bassano. Il premio intersezionale Vicenza (Schio, Bassano del Grappa e Vicenza è stato assegnato all’arbitro effettivo Filippo Marconato della sezione di Schio. Il premio Figc è andato a Marco Donà, mentre i riconoscimenti per i 25 anni di appartenenza all’Aia hanno premiato gli

osservatori Luca Attanasio, Gennaro Samà e Marco Torresendi. Daniele Orsato ha preso la parola nel corso della festa. «Come detto in altri incontri con voi vi ricordo che non tutti voi diventerete degli arbitri di successo, ma un grande arbitro è sempre dentro di voi. Non posso che invitarvi a un esame di coscienza per impegni che dovrete affrontare. Vi invito a sacrificarvi e a frequentare la sezione Frezza: due condizioni che ci permette di crescere tutti noi, assieme». ◆ [V.B.]



Detto tra noi

Per inviare lettere e contributi a SchioMese, scrivere a: schiomese@gmail.com Si prega di inviare i testi soltanto via posta elettronica e di contenere la lunghezza: testi troppo lunghi non potranno essere pubblicati a prescindere dai contenuti.

Estenuato da 15 anni di una vicenda legata alla celletta ossario dei genitori al cimitero delle Piane: il Comune non si decide a fare quel che deve Scrivo a Schiomese per segnalare una situazione di stallo con il Comune di Schio che sta diventando ormai insostenibile per la mia famiglia. Il 2 settembre del 2003 il Comune di Schio, per via raccomadata, con incluso una perimetria, ha comunicato alla mia famiglia che per migliorare e unificare gli spazi delle cellette ossario del cimitero delle Piane sarebbe stato necessario spostare i resti dei nostri genitori nella parte destra del cimitero, in linea d’aria pressapoco a tre metri di distanza dallo spazio in cui riposavano, il tutto a spese del Comune. Purtroppo da quella data nulla è stato fatto, anzi hanno aggiunto nella celletta dove si trovano i resti dei nostri genitori i resti di altre due persone, a noi sconosciuti, apparentemente temporaneamente – salvo poi non spostarli più. Da allora sono passati 15 anni: in tutto questo tempo mio fratello ha sollecitato più volte il Comune perché rispondesse dell’accaduto e del mancato rispetto degli accordi, ma senza alcun risultato. Io personalmente mi sono recato negli ul-

timi 4 anni negli uffici cimiteriali a parlare con la direttrice, signora Valente, che con varie scuse e spiegazioni mi ha assicurato che c’erano dei progressi in corso. Nel 2017, stanco delle sue scuse e dei mancati riscontri, ho domandato di poter parlare con il suo superiore. Ho incontrato il dr. Muraro nell’autunno dello stesso anno – in presenza della sig.ra Valente – e mi ha rassicurato che entro la fine dell’anno si sarebbe tutto risolto. Purtroppo anche stavolta nulla è stato fatto: a fine maggio 2018 ho chiesto un ulteriore colloquio con la sig.ra Valente, che si è giustificata dicendo che si erano persi degli incartamenti probabilmente nella sua casella “spam” nella posta elettronica. Esausto, mi sono deciso, mio malgrado, a scrivere a Schiomese per denunciare questa situazione che si protrae da 15 anni: se la stessa direttrice dell’ufficio cimiteriale è incapace di portare a termine una risoluzione che il Comune aveva deciso di attuare 15 anni fa, chi si deve prendere la responsabilità di farlo? Giancarlo Albiero

Circhi con animali, i sindaci adottino provvedimenti che ne disincentivano la presenza sul territorio, come fatto dal sindaco di Schio Nelle scorse settimane il circo di Armando Orfei, con i suoi animali al seguito, è stato “ospite” nei comuni di Piovene e Malo. È triste e inquietante che nel 21° secolo siano tollerati ancora questi carrozzoni che, incapaci di costruire il loro successo sulle abilità artistiche umane, lucrano sulla sofferenza di esseri senzienti, privati per sempre della loro libertà, costretti con la violenza a fare i saltimbanchi per il nostro divertimento, al prezzo di continue umiliazioni e costanti disturbi psicofisici. Si dice che i bambini amano vedere gli animali al circo, purtroppo è vero ma questo accade perché nessuno spiega loro cosa si cela dietro lo spettacolo. Se chiedeste a vostro figlio: “Ti piacerebbe essere privato della tua libertà e non poter esprimere la tua natura? Vivere confinato e costretto ad esibirti? Viaggiare per centinaia di chilometri chiuso in una gabbia ed essere esposto come trofeo per un pubblico pagante?”, non credo che troverebbe lo spettacolo del circo così affascinante! La Dr.ssa Laura Occhini, psicologa dello sviluppo e Docente all’Università di Sie-

na, scrive: “Mi sento di dover consigliare i genitori di non sottovalutare i messaggi negativi impliciti in questo tipo di spettacolo. Innanzitutto sfatiamo un mito: i bambini al circo non entrano in contatto con il mondo animale ma assistono allo stravolgimento della natura stessa di quell’animale ad opera di un addestratore, che utilizza metodi brutali per imporre sottomissione e obbedienza. È quindi una diseducazione al rispetto della specificità della natura di ogni essere vivente e un chiaro messaggio di superiorità violenta”. Centinaia di psicologi hanno firmato un’importante Documento sulla valenza antipedagogica di circhi, zoo, delfinari ecc nel quale si dichiara che tali contesti ostacolano lo sviluppo dell’empatia, che è fondamentale momento di formazione e di crescita, in quanto sollecitando una risposta incongrua, divertita e allegra, alla pena, al disagio, all’ingiustizia. Dopo anni di battaglie il Parlamento nel settembre scorso ha approvato una legge delega per il superamento progressivo della presenza degli animali nei circhi e

[30]

Lo Schiocco Ma la fontana?

Sono ormai almeno sei mesi, forse più, che la fontana del Parco Donatori di sangue è tornata all’asciutto. Dapprima si pensava che la fermata fosse da imputare a qualche stop dettato dai rigori dell’inverno. Anche se fosse stato, ora l’inverno è ampiamente passato e la fontana resta sempre a secco. L’inghippo sarà di qualche altra natura. E sì che era stata riaperta in pompa magna non più tardi del 4 novembre 2015 con tanto di cerimonia e banda, durante la Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate. Speriamo che torni presto a funzionare. È vero che siamo nel giardino dei donatori di sangue, ma in questo caso servirebbero soprattutto dei donatori di acqua. [S.T.]

negli spettacoli viaggianti. Non è proprio quello che il mondo animalista avrebbe voluto ma è un primo passo; intanto nell’attesa che gli animali dei circhi possano finalmente vivere un’esistenza dignitosa in qualche oasi o rifugio, molto possono fare i Sindaci adottando provvedimenti che chiedendo il rispetto delle linee guida CITES per il mantenimento degli animali nei circhi, rendono di fatto molto difficile se non impossibile la loro presenza sul proprio territorio comunale. Molti Sindaci l’hanno fatto tra cui il Sindaco di Schio. Ma soprattutto noi cittadini possiamo fare molto per fermare questi spettacoli anacronistici e incivili: ogni nostro ingresso in quei tendoni aggiunge un anello alla catena che tiene schiavi gli animali nei circhi. Rifiutamo di essere complici di questa sofferenza. Solo il circo con artisti umani è cultura, bellezza, creatività, fantasia, abilità, solo il circo con artisti umani può svolgere una funzione culturale e sociale e soprattutto è degno di una società civile Marta Frigo


[31]

Detto tra noi Abbiamo sollevato la vicenda del certificato EMAS del Comune scaduto, ora ci daremo da fare per condividere le regole di una “buona pratica” nella gestione del verde urbano Il Comitato Spontaneo di Cittadini “Viva il parco giochi” di Schio ha rilevato che il proprio Comune vantava sulla modulistica una certificazione ambientale che non possedeva. A seguito di una interrogazione all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) è infatti emerso che il certificato di registrazione all’EMAS del Comune di Schio è scaduto in data 14/07/2016 e non è stato più rinnovato. Si segnala, per evidenziare l’importanza della questione, che una situazione analoga era già stata affrontata in una interrogazione scritta al Parlamento Europeo (E-2991/10 Safeguarding environmental certification procedures under the EMAS Regulation) in merito all’uso non regolare del logo EMAS da parte di una azienda greca. In quel caso si trattava di una ditta privata e, come si legge nell’inter-

rogazione, la conseguenza diretta era la violazione del diritto del pubblico a ricevere informazioni accurate e affidabili e una concorrenza sleale a livello commerciale. La fattispecie relativa al Comune di Schio che ora, grazie alla nostra segnalazione, è in fase di risoluzione, ha configurato per ben due anni una informazione fuorviante sulle qualità di un Ente Pubblico che, in considerazione della crescente attenzione della collettività verso tematiche di sostenibilità ambientale, risultava particolarmente impropria e “fastidiosa”. Essa non può sicuramente essere liquidata dai responsabili come una azione non volontaria e in buona fede (ci mancherebbe!) o frutto di disattenzione ma denota, quantomeno, uno scarso interesse e una leggerezza inaccettabili nell’ambito di corrette politiche ambientali.

Lo scrivente Comitato spontaneo, visto quanto accaduto, ritiene quindi indispensabile iniziare un percorso di sensibilizzazione della cittadinanza alle tematiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica organizzando un incontro pubblico (cui l’Amministrazione è fin d’ora invitata) al quale parteciperanno gli specialisti della Società Italiana di Arboricoltura (SIA), che si terrà dopo l’estate e sarà pubblicizzato a tempo debito. Tale incontro, seguito da altre iniziative in fase di programmazione, è finalizzato a un costruttivo dialogo informativo, per evidenziare e condividere le regole di una “buona pratica” nella gestione del verde urbano in ordine alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica per giungere alla creazione di una rete virtuosa di comunicazione funzionale, tra amministratori, comitati e cittadini, anche in ordine a processi decisionali che non possono più essere lasciati alla discrezione del singolo ma devono essere sempre più condivisi. Il presidente del Comitato spontaneo Vittorio Canova



• @ Liceale italiana seria offre lavoro come babysitter e lavori domestici a vostro domicilio, ore pomeridiane. Marano e dintorni. Cell 3457016461 • @ Ragazza di 32 anni cerca lavoro come Bay Sitter. Tel. 327/9505228 • @ Signora 50enne cerca lavoro come baby-sitter orario pomeridiano/ serale dal lunedì al venerdì, massima serietà. Tel. 3477322887.

• affittasi bar in centro scotico a schio con licenza e arredamento. tel 348 8895768

• 44enne di schio celibe mi piace andare in montagna visitare musei ed ho altre passioni, cerco una ragazza italiana 35/40 anni per iniziare un’amicizia ed eventuali sviluppi. No agenzia Tel. 340/7870329 Whatsapp 339/34596888 • Sara. 32 anni, vivo sola operaia, sono una ragazza semplice amo la montagna, leggere e cucinare. Ad un ragazzo voglio dare e ricevere rispetto, fedeltà e amore. Chiama Alexia ci farà conoscere. Tel. 0445-382021 • Sono Patrizia ho 35 anni nubile mi piace la montagna, la vita semplice, amo cucinare. Sto cercando un compagno che come me voglia avere una famiglia e dei figli. Aspetto di conoscerti presto tramite ag. Alexia 0445-382021 • Roberto 53 divorziato. Una piccola attenzione fa molto più piacere di tante belle parole. Non ci sono donne belle o brutte, se una donna è felice brilla. Ti invito a sorridere ed a essere felice. Vorrei dare attenzioni ad una donna sensibile ed affettuosa che come me abbia bisogno di affetto.0445-382021 • Eleonora 50anni, ho avuto una storia importante che è finita ed ho sofferto molto, poi ho pensato che la vita non va buttata via ma divisa con un’altra persona. Sono ancora fiduciosa di incontrare un compagno per la vita. Se hai piacere di conoscermi chiama ag. Alexia.Tel. 0445-382021 • Annarita 54 anni, vive sola, figlia sposata, ama la montagna e il mare, la buona cucina, aperta la dialogo molto dolce e sensibile. Cerca un compagno per seria amicizia ev. unione.Se sei interessato a conoscerla chiama ag. Alexia 0445-382021 • Sono un dirigente aziendale, ho 55 anni divorziato ,amo viaggiare, anche in moto, ho una casa in montagna dove mi ritiro per rilassarmi e fare lunghe passeggiate. Cerco una compagna seriamente motivata ad iniziare rapporto affettivo. ag. alexia 0445-382021

• @ vendo faro per illuminazione da esterni con staffa di attacco per il fissaggio a miglior offerente. tel dopo le 18. 3461040246 • @ Vendo a Schio a 200 Euro stiratrice Siemens a rullo orizzontale per famiglia, pieghevole, con libretto di istruzioni. ottime condizioni generali. Tel. 335 7849566 0re pasti

• @ Vendo libri ben tenuti e tutti rilegati per la prima classe dell’Itis. Info 3474646627 • @ Vendo antica macchina da cucire per collezionisti con coperchio in legno marca Walter-e-G.M.B.H. di fabbricazione tedesca e tenuta ottimale a 120€. Info 3406364472 • @ Privato cerca bcs caron in buono stato e a modico prezzo tel 340 5860802. • @ vendo impianto di irrigazione con 150 metri di tubi zincati diametro 80 da mt 5 completo di getto cavalletto pompa collo d’anitra pescante e accesssori euro 600 trat tel 3429343828 • Vendo pentola a pressione a vapore Lagostina, in acciaio inox, da 9 litri, nuova. Euro 70. Tel. 349/8337138 • Vendo vecchia macchina per cucire Singer, da sistemare. Euro 15. Tel. 349/8337138 • @ vendo a 50£ stiratrice LELIT in ottimo stato tel. 340/3494026 • @ vendo piscina rigida marca intex da cm 220 x 160 H 60 completa di pompa usata due stagioni € 130. Tel. 3286658335 dopo 18.30. • @ Noleggio/vendita orso di peluche come nuovo alto 2 metri prezzo da concordare. tel 3452730990 • @ Cerco n 2 basculanti usati ma in buone condizioni mis h230 x249 di larghezza. tel 340 5860802 • @ Vendo una bassacuna (appena ristrutturata) ,praticamente come nuova ,avente pesata fino a 200 kg, lunghezza 72cm , larghezza 44,00 cm, alta 76 cm eu 250,00 tel.340-5860802 • @ vendo attrezzi agricoli spandi concime euro 150 impianto di irrigazione completo di 150 mt tubi diametro 80 getto pompa ed accessori euro 600 trat tel 3429343828 • @ Vendo nuovo climatizzatore portatile comfee digital 12000 btu,con telecomando a 240 €. Tel 0445/314882 • @ vendo tavolino campeggio pieghevole 4 posto € 35 Tel. 3493874501 • VENDO FUCILE DA CACCIA BERETTA CALIBRO 12 SOVRAPPOSTO IN BUONO STATO PERFETTAMENTTE FUNZIONANTE A PERSONE MUNITE DI PORTO D’ARMI. TEL. 0445/525822 • @ Vendo stufa a metano 67x25H72cm euro 70 Tel SERA 3664907434 • @ Vendo bilancia primi ‘900, bellissima ,con 2 piatti in ottone, pianale in marmo bianco e grigio a eu 200 tel 3405860802 . • @ Vendo macchina del pane majestic 750 GR.,completamente automatica come nuova a 40€ tel 0445/314882 • @ cerco una vecchia macchina da caffe da bar anni 50 con leve grandi acciaio anche rotta tel 3474679291 • @ vendo serra alluminio e policarbonato ottima da orto -fiori e hobby dimensioni 3.60x2.90 mt per info 347/6823027 • @ Vendo cisterna in acciaio inox usata x gasolio con possibilità di utilizzare x altri liquidi diametro 1000x1500 altezza 1100LT Tel 3479709391 • Vendo tagliaerba quasi nuovo. Euro 50. Tel. 0445/530619 ore pasti • Vendo tenda 4 posti, tavolo e bombola un fuoco. Tutto a 50 euro. Tel. 340/7910920 • Vendo tornio tutto in fusione di ghisa, mandrino mm 180-200, lunghezza fra le punte m 1, 220 monofase. Prezzo concordare. Tel. 349/3536446 • Vendo giostre e ribaltine per la caccia la colombaccio e allodole. Tel. 339/1380497

51


• Vendo tessuto per tende colore bianco, larghezza mt 4, altezza mt 3,30. Euro 30. Tel. 349/8337138 • @ vendo transpallet, usato, portata massima 2000 kg euro 150 cell. 3930184849 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ vendo attrezzature per vinificare torchio a pressione d’olio euro 150 graspatrice ( toglie il grappolo ) euro 150 tina in vetro resina euro 150 zolfaratrice euro 150 barra diserbo euro 100 tel 3429343828 • @ vendo macchina da caffè capsule guzzini € 60 usata pochissimo Tel. 3493874501 • @ Vendo per collezione vecchio alambicco in rame funzionante. 3355245412 • @ Vendo lampadario lavorato in legno e rame intarsiato con lampade in vetro soffiato. tel. 3456328900 • @ Vendo giogo particolare in le-

52

gno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ vendo per cessata attività potentissimo faro a led 27 watt disano stagno euro 80 pagato 230 e uno a ioduri metallici 250 watt a 70 euro perfettamente funzionanti tel 342 9343828 • @ Vendo per bambino anni 7-10 accappatoio in microfibra colore blu marca Speedo usato pochissimo a € 5 tel 340/9721837 /Schio • DIGITALIZZAZIONE E RITOCCO FOTO, PASSAGGIO DA VHS A DVD DI VECCHI FILMATI. ASSISTENZA E PICCOLE RIPARAZIONI INFORMATICA/ SMARTPHONE. 349 2466173 • @ Porta rotoli-bobine-pezze con stenditore manuale.Struttura molto robusta. Come nuovo.Affare. Ritiro e pagamento sul posto. No spedizione. Tel. 348.0064109. • @ Cerco, a modico prezzo, banco da falegname (meglio se di dimensioni contenute) completo di morsa frontale e laterale. Tel. 349-5938329 (ore pasti) • @ Cerco biotrituratore d’occasione tel 3289543827 • @ Vendo giogo ristrutturato in

legno, usato per i buoi, a 160 eu .tel 340-5860802 • @ A 5 Euro vendo scaldabiberon della Chicco. Regalo biberon della Mister Baby. Cell. 339 3464230 • @ vendo caminetto palazzetti 18 kw 900 mc ora ventilato con centralina posato ad angolo con panca a dx pregiati marmi nero marcuinia e rosa portogallo riscalda oltre i 100 mq euro 1900 non trattabile tel 342 9343828 • @ vendo stufa a legna come nuova, in maiolica color bordeaux. piu’ 2 metri di tubi. euro 500 tel 3402991983 • @ A soli 120 Euro vendo Enciclopedia “L’Universale” in collaborazione con le Garzantine: 40 Volumi NUOVI su tutti gli argomenti, quali ad esempio Letteratura, Diritto, Arte, Filosofia, ecc. Cell. 339 3464230 • @ Quadri in doppio vetro con Papiri Egiziani originali. Completi di cornici in tinta. Prezzo da euro 15 a euro 30. Tel. 349-4210344 ore pasti. • @ Vendo 6 chiavi a snodo e a T Beta e Usag di misure 10,11,13,14,17 ,18 mm.Sono lunghi da 40 a 50 cm,vendo causa inutilizzo singole da 10 a

15 euro,oppure in blocco 65 euro .Tel. 3299715181 • @ Quadri d’autore eseguiti con metodo ad acquerello ed olio. Con vetro e cornice. N° 10 pezzi. Varie misure. Prezzo a partire da euro 75 cadauno. Tel. 3494210344 ore pasti. • @ Vendo macchina da cucire a pedale, con mobile, come nuova euro 50trattabili tel 3664907434 SERA • @ Ricetrasmittente portatile marca Intek da 5 Watt con 40 canali. Modello HandyCom 50S. Con doppia antenna. Completa di carica batterie e scatola originale. Con libretto istruzioni. Adatta per trasmissioni sportive e viaggi in bici o in motocicletta. Disponibili foto. Prezzo euro 50. Tel. 3494210344 ore pasti. • COMPERO RAME, BRONZO, OTTONE, CAVI ELETTRICI, DA SMANTELLAMENTO O FRIDI DI LAVORAZIONE, MOTORI ELETTRICI, ANCHE NON FUNZIONANTI. TEL 348/3769644 • @ Privato vende cancello in ferro per recinzione mis. 4,23 mt x h 116,5 mt completa di cremagliera ,ruote da sistemare eu 160 .tel 340 5860802


• @ vendo tv samsung 15 pollici a tubo catodico con decoder telecomando e cavi perfettamente funzionante a euro 45 tel 342 9343828 • @ Lampada alogena da scrivania di colore nero, marca Lloytron, completamente NUOVA, nella sua custodia originale, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Utensili ed accessori antichi usati da contadini e falegnami. Stato di conservazione ottimo. Accetto eventuali offerte per pezzi singoli o unica offerta per ritiro in blocco. Disponibili foto. Tel. 349-4210344 ore pasti. • @ A soli 45 Euro vendo bellissimi occhiali da sole, marca MARNI, completamente NUOVI, made in Italy, con scatola rivestita in seta. Cell. 339 3464230 • Vendo vecchio torchio da legatoria appartenuto alla tipografia Marin di Schio di fine ‘800. Euro 60. Tel. 333/8893232 • Vendo cd e dvd originali a 3 euro cad. Tel. 347/4121859 • Vendo cofanetti di Giorgio Gaber a 20 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo lampadario in plastica a forma di campana. Euro 10. Tel. 347/4121859 • Vendo vecchia e introvabile imbottigliatrice in ferro con leva. Euro 50. Tel. 347/4121859 • Vendo TV tubo catodico a 30 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo lavatrice usata a 50 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo distributore automatico di sigarette a 1000 euro (pagato 5000 euro). Tel. 347/4121859 • Vendo macchina da cucire Singer, antica, non funzionante, con mobile in radica, a 70 euro. Tel. 347/4121859 • @ Vendo stufa a bioetanolo nuova e usata solo 1 volta causa trasloco. 500€. 349 5083918 • @ Vendo centralina della Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo specchi fine 800 cm67x85 a 110€ + altri 3 specchi liberty prezzo da definire + varie cornici fine 800 a 90€ cadauna possibilità di foto via email tel.3477898096 • @ Vendo servizio 6 piatti lisci + 6 piatti fondi della Laveno punzonati 1858 con bordatura in oro in ceramica bianca a 40€ di tutto il servizio. Tel.3477898096 • @ Tre etti e mezzo di soldatini, cow boys, cavalli, indiani in plastica vendo a 5 Euro. cell. 3393464230 • @ Puntelli a cristo/piastra per uso

edile vendesi, circa 80 a €. 5 cadauno. cell. 3393062374 • @ Privato vende zanzariera con cerchio per letto matrimoniale a eu 20. Tel 340 5331240 • @ Vera occasione: vendo bellissimi ombrelli, alcuni ancora nuovi, a 15 Euro ogni 3 pezzi. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende 3 valige nere rettangolari con rotelline e maniglia a eu 40,00. la piu’ grande mis. 77 x 56 prof 53 cm .; seconda mis 73 x 50 prof 20 ;ultima 44 x 68 prof 18. tel 340 5331240 • ESEGUO PULIZIA CALDAIE MULTIMARCA, CON ANALISI FUMI E LIBRETTO A EURO 75 E LAVORI IDRAULICI. TEL. 349/4995219 • @ Privato vende romanzi Harmony a 0,50 cadauno. tel 340- 5331240 • @ vendo caminetto montegrappa mod: cmp 05 11 kw aperto a sx ventilato con centralina e telecomando con panca e cappa nuovo invio foto euro 2300 tel 342 9343828 • @ Macchina fotografica digitale marca Exilim EX-ZS12 colore azzurro. Da 16.1 Mega Pixels, con memoria da 2 GB. Completa di cavetto Usb per collegamento al PC e per ricaricare la batteria. Borsellino custodia di colore azzurro. Disponibili foto. Prezzo euro 70. Tel. 349-4210344 ore pasti. • @ Consolle antica in legno massiccio con cassetto e portine. Fiancate ad angolo. Utile come arredo per entrata o corridoio. Stato di conservazione ottimo. Disponibili foto. Prezzo euro 70. Tel. 349-4210344 ore pasti. • @ Vendo antifurto, Della nova elettronica. conposto da, centralina a2 zone, sirena con lampeggiante, chiave elettronica, e 2 sensori a infrarosso passivo piu cavetteria varia,a 50 euro, telefonare ore serali allo 366490743 • @ Vendo pompa per liquidi compresa di tubi per colegamento a 60 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo servizio barocchetto composto da 6 forchette+6coltelli+6cucchiai +1forchettone grande+1mestolo grande+1 cucchiaione grande+6 cucchiaini piccoli tutti --placcati-- argento punzonati 800/1000 a 60€ trattabili possibilità di foto via email tel.3477898096 • @ Privato vende riviste Airone a eu 0,50 cadauna.Tel 340- 5331240 • @ Vendo antica stufa a legna in ghisa. Comprensivo di pianale per cottura cibi. Vendo a 200€ trattabili. Chiamare al 3479824496 orario serale.

53






58

• @ cerco vecchi macina caffe da bar con sopra la campana di vetro oppure vecchi spremiaranci tritaghiaccio multiuso in aluticciaio anche non funzionanti tel 3474679291 • @ A 0,20 Euro cadauna vendo bottiglie belle scure per imbottigliamento con tappi di sughero o lattice. Disponibile eventualmente anche la relativa imbottigliatrice. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende casetta da giardino, in plastica marca Smoby ,per bambini a eu 120 .Misure altezza 130 cm, larga 120 , lunga 116 cm. Tel 340 5331240 • Effettuo sgomberi oppure traslochi, servizio trasporti, svuotamento garages, soffitte, cantine. montaggio e smontaggio mobili, preventivo telefonico gratuito. il tutto con velocità, serietà ed economia. Tel. 347/3821284 • @ Box (cestino) raccogli erba NUOVO per tosaerba vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende vari accessori per fiat brava : ruotino mis 135/80/R14 , barra portapacchi, portabici, siluro portaoggetti mis 135 cm ,h 85. Tutto a 100 eu. Tel 333 3056116 • @ Vendo macchina fotografica perfettamente funzionante con rullino . eu 15,00 (invio foto se interessati) Tel340-5331240 . rullino in regalo. • @ vendo n 3 pistoni per terna escavatrice utilizzabili anche per creare un spacca legna a euro 80 cad uno tel 3429343828 • @ Cerco miniescavatore d’occasione tel 3289543827 • @ Vendo telescopio Konus D.76 mm F.600 mm come nuovo con tutti i suoi accessori e scatola originale a 120 euro tel 3664907434 sera • @ Colonnina con orologio a muro, igrometro, barometro e termometro vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro cadauno dizionari perfettamente nuovi “Sei lingue per l’Europa, della Zanichelli/Goursau con più di 50.000 traduzioni. Cell. 339 3464230 • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ vendo pianta strelizia chiamata anche “ucello del paradiso” di buone dimensioni molto fiorifera 347 /1936627 • ESEGUO LAVORI DI TINTEGGIATURA INTERNI ED ESTERNI, BUONE OFFERTE PER TINTEGGIARE SCALE CONDOMINIALI A PREZZI MODICI. PREVENTIVI GRATUITI TEL. 347 2767046 • @ vendo libri scuola superiore IPSIA Garbin a metà prezzo, settore commerciale. Tel.3311284804 • @ Vendo dischi lp 33 giri di musica da ballo tanghi, valzer, mazurka, polka, musica romagnola ecc ecc. tel 3472967668 • @ vendo agave bi-colore per info 347/1936627 • @ Siamo una associazione di volontariato e ci è stato offerto un Estrattore di succo in Alta Pressione della KitchenAid; lo vendiamo per recuperare dei soldi per l’associazione stessa. Il prodotto è nuovo imballato, il prezzo lo vedete con lo scontrino, noi lo vendiamo a € 380 leggermente trattabili. Cell. 333/6774512 hp

• SALVE, FACCIO CONSULENZE TAROCCHI CON PROFESSIONALITA’ E SENSIBILITA’. PER CONSULTI CHIAMARE 333/8549332 • @ vendo motore elettrico trifase 1500w, 1000 giri/min, 220/380 volt, servizio continuo, a 10 €. tel. 3496799542. • @ Vendo libri di matematica, scienze, naturalistici anche locali, nuovi o come nuovi. Disponibile lista via mail. Tel. 320-0227965. • @ Vendo posate in ottone anni ‘40 mai usate composte da cucchiaio, forchetta, forchettina da dessert. Tel: 3382955250. • @ Vendo portavasi in ferro altezza 85 cm. Porta 4 vasi rotondi da 20 cm di diametro. Tel 3483002818 • @ vendo libri scuola media A.Fusinato a metà prezzo, di terza media, alcuni anche di prima e seconda. Tel.3311285804 •  Cultori di ricordi cercasi, per visita gratuita al museo del cavallo e degli attrezzi rurali a schio. sono esposti più di 1.400 oggetti. info 0445 525508 aperto il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00 in via fornaci 64, schio (vi). ingresso gratuito. • @ Vendo due lampade con struttura a stelo in acciaio pezzi unici. Info e foto 349 4900247. • @ Vendo friggitrice Tefal “Fred il friggitore” in buono stato. Info e foto 349 4900247 • @ Vendo libri medie Ferrarin in buono/ottimo stato. Cell. 3200652077. • @ Vendo cellulare Nokia 3510, senza sportellino con poca autonomia batteria . Tel. 0445/527984. • @ vendesi n. 8 finestre in legno a filo interno, con vetro camera da 1x 1.65 m. costo 50 euro cad. per info rivolgersi al n. 3393611258 • @ Vendo fasciatoio con vaschetta per bagnetto da appoggiare sopra la vasca. Euro 20. Tel 3339194265 (Santorso) • @ Scambio figurine calciatori panini campionato 2017/18 tel 3472967668 • @ Vendo tavelle in cotto anni ‘60 per rivestimenti su parete, prezzo da concordare in base alla quantità acquistata. Tel: 3382955250. • @ Causa cessata attività 12 rotoli per fax nuovi, ancora tutti sigillati , più due telefoni fax qualsiasi prova tel3286545377 • @ Cerco persone per scambio figurine calciatori panini campionato 2017/18 tel 3472967668 • @ vendesi 13 pannolini lavabili marca popolini, di cui usati solo 6 per due/tre volte. costo a nuovo 180 €, vendo a 90 €. 377/9636486 • @ vendo vaschetta in plastica per bagnetto, 10 € 377/9636486 • @ Vendo pulitore a vapore karcher sc1 come nuovo completo di accessori a 70 euro. Tel:3484279882 • @ Vendo accessori per Lavapavimenti a vapore Nuvola Saimac. Cell. 320 0227965 • @ Vecchia macchina da scrivere anni 50/60 vendo tel328-6545377 • @ Vendo marsupio frontale 0-9 kg, nuovo. Euro 15 Tel. 3339194265 hp • @ We are a group of people and we meet every Wednesday in Thiene from 21.00 to converse in English. You are welcome. Free admission. Info on Facebook English Club Thiene. Cell 3486903029



• ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE SU IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONI, TELEFONICI, TV SATELLITARE, ALLARME, VIDEOSORVEGLIANZA, AUTOMAZIONE CANCELLI, CLIMATIZZATORI. OFFRESI ANCHE PER PICCOLI LAVORI. TEL. 349/1670469 • @ Scambio figurine calciatori panini campionato 2017/18 oppure in alternativa compro e vendo quelle mancanti a

0,10 centesimi l’una. tel 347 2967668 • @ Acquisto dischi in vinile 33 e 45 giri italiani e stranieri vari generi musicali (no classica). tel 347 2967668 • @ VENDO punti/figurine Star , Mira Lanza , anni 60/70.tel. 0445/527984 • @ Vendo uniforme mimetica vegetata italiana taglia xl a 15 euro. Tel:3484279882 • Vendesi macchine x calzolaio, banco fissaggio, pressa suole, pianta tacchi, piantone + forme, allarga scarpe e stivali tel. 333 1297864 • @ Vendo tutore arto inferiore, uti-

lizzato solo un mese, dopo ricostruzione legamenti crociati. Mod. GNO 970 leggy. Cell. 320-0652077. • Vendo asse da stiro rettangolare, nuovo, mis. 178x48, altezza 90 cm. Euro 50. Tel. 347/6061562 • Vendo stufa da cucina Vulcan, bianca, mis. 75x50, altezza 75 cm. Ottime condizioni, euro 150. Tel. 347/6061562 • Vendo macchina da cucire Singer, anni ’60, funzionante, colore nero, trasmissione a cinghia, completa di mobile in legno a scomparsa. Euro 100. Tel. 347/6061562

Sono Sabrina 46 divorziata. Generosa, simpatica e di compagnia,questa sono io....spero di trovare un uomo che sappia apprezzare queste caratteristiche. Anna.Continuo a chiedermi perchè anch’io non ho un compagno che sappia starmi vicino ed amarmi. La vita è breve, voglio cercare di viverla bene.Sono una donna di 51 anni separata, aperta al dialogo. Elena 32 anni.Vorrei conoscere un ragazzo che sappia ridere delle mie stupidaggini,che sappia illuminare i momenti bui, chiedo troppo? No, so che da qualche parte tu mi stai aspettando!

Cecilia 40 anni.Vorrei avere al mio fianco una persona che al mattino mi chieda come stai, un uomo con cui condividere emozioni gioie e anche i sacrifici che la vita ci impone. Potersi sostenere a vicenda.Aspetto di conoscerti tramite ag.Alexia Ilaria 60 anni, amo la musica e il ballo liscio. Non è facile voltare alcune pagine della propria vita ma poi.....arriva il momento in cui è necessario farlo per ricominciare a vivere. La vita si riassume in tre parole “ si va avanti”. Viviana 50 anni, stanca di conoscere persone superficiali che non mi meritano.Sono andata all’ag. Alexia e subito mi sono trovata bene, ho trovato serietà e gentilezza. Cerco un uomo semplice ed affettuoso.

60

Laura 35 anni nubile, non cerco niente di speciale ma solo un ragazzo che mi voglia bene.Spero che in questo momento tu stia leggendo queste mie parole e voglia conoscermi. Marina 48 anni. Credo nella vita di coppia e penso che ad ogni età sia possibile realizzarla nel migliore dei modi. Sfruttiamo questa opportunità che ci offre l’ag. Alexia.Aspetto di conoscerti. Fabiana 45 anni vivo sola, sono una persona semplice, cerco un compagno al quale donare tutto l’amore che ho ancora da offrire. Chiama Alexia ti parlerà di me Diego ha 36 anni, bel ragazzo, perito informatico,il mio carattere è simpatico ed ottimista. Sto cercando una ragazza per iniziare una bella e seria amicizia.

• Vendo pompa antica in rame, a mano, per viti. Euro 60. Tel. 347/6061562 • Vendo bidet e water Dolomite, colore bianco, in ottime condizioni. Euro 50 cad. Tel. 347/6061562 • @ Vendo bambole Furga Lara, Ninì, Nanà anni 60-70. tel.0445/527984. • Per formare gruppo di persone cercasi ragazze/i 35-40 anni per serate in compagnia, pizza camminate ecc. Sms 377/2935468 o whatsapp 339/34596888 • @ Gruppo Missionario cerca chi possa offrire per i propri mercatini: bigiotteria, sopramobili, monete, banconote, medaglie, cartoline e santini, cerca per proprie missioni Tagliacuci il gruppo missionario di Schio Cell. 349.162.3721 • @ Vendo smartphone HTC One m8, 16 gb, schermo 5”, ottimo stato, con scatola e accessori originali. Euro 80. Tel 3289563069. • @ vendo a prezzi di realizzo vecchi documenti e manifesti di Schio e provincia cell. 3491623721 • @ Vendo pannelli decorativi in legno naturale realizzati a mano da un artigiano del legno. Pezzi unici. Dim. cm 50x50x2 sp. Info e foto 349 4900247. • @ Vendo piccolo stock di terrecotte (piatti, vasi e ciotole) varie misure e dimensioni “nuove” ideali per laboratori o bomboniere. Info e foto 349 4900247. • @ Acquisto dischi in vinile 33 e 45 giri italiani e stranieri vari generi musicali (no classica). tel 347 2967668 • @ vendo telefono cordless panasonic, perfetto, 2 pile stilo ricaricabili, 10€, 377/9636486 • @ Causa cambio abitazione stupendo clima digitale caldo freddo come nuovo 13B.T.U. digitale ancora in garanzia qualsiasi prova tel3286545377 • @ VENDO libri 1^-2^-3^-4^5^ Geometri, sez. A ITCG PASINI SCHIO non aggiornati anno in corso. Tel.0445/527984 • @ Ho trovato occhiali bimbo da sole rossi Benetton in Piazza Statuto. Chi li avesse persi. Tel. 0445/527984 • @ vendo macchina da caffè capsule guzzini € 60 usata pochissimo Tel. 3493874501 • @ Causa rottura macchinetta vendo 20 confezioni capsule caffè Nespresso (10 capsule per confezione) a €3,50 cad. whatsapp per dettagli 349/2466173 • Acquisto stock di libri che trattano della zona di Schio o dintorni e libri di guerra. Pago in contanti. Tel. 333/8893232 • @ Tantissimi dischi lp 33 giri di musica classica in ottime condizioni vendo in blocco 0,50 centesimi l’uno, oppure, separatamente a scelta 1,00 € l’uno. tel 347 2967668. • @ vendo ficus bonsai altezza 50 cm per info 347/1936627



• @ Laureato in economia con ottimo Inglese e Tedesco offre ad aziende consulenze per la gestione e lo sviluppo delle vendite a clienti e/o distributori esteri. tel 3461040246 • @ italiana cinquantenne referenziata seria con anni di esperienza cerca zona thiene lavoro di pulizie stiro due volte la settimana tel. 3339705587 • @ Italiana, automunita e di bella presenza, esperienza decennale di commessa su vari settori e barista, valuta proposte lavorative anche come cameriera-barista su ristoranti e pizzerie. Info 3402498800 • @ Liceale italiana cerca impiego estivo come cameriera, babysitter, etc. Massima serietà. Cell. 3457016461 • @ 39 enne, con esperienza pluriennale sia come impiegata che come commessa, cerca lavoro possibilmente part-time o semi part-time, 340/2264681. • @ Impiegata di trissino cerca lavoro in ambito amministrativo o come

62

addetta alle vendite possibilmente scopo assunzione Cell 3498175183 • @ Ragazza di trissino cerca lavoro in ambito amministrativo o come addetta alle vendite possibilmente scopo assunzione. Cell 3498175183 • @ Sono una signora italiana, seria, di Zane” e cerco lavoro di Stiro, pulizie, aiuto anziani, aiuto cucina e sala ristoranti, ..cell. 3497589768 • @ Uomo quarantenne cerco lavoro come autista patente B e C non CQC, patente muletto, montatore disponibile anche trasferte di breve durata, buon uso inglese e computer. tel 3406068781 • @ Signore italiano, residente a Schio, con pluriennale esperienza nel volontariato, offresi per impiego di assistenza e accompagnamento di persone anziane e/o disabili. Tel.: 334.86.30.548. • @ Ragazza di 32 anni cerca lavoro come segretaria o impiegata commerciale Italia 327/9505228 • @ Offresi per back-office Italia/ estero e logistica con pluriennale esperienza, conoscenza inglese, tedesco, spagnolo e francese. No perditempo. 347-3689869.

• @ Signora italiana con esperienza cerca lavoro come domestica zona Thiene limitrofi Cell 3398568966 • @ 49enne rumena seria gentile automunita cerca lavoro come colf baby sitter o altro zona Piovene Schio Thiene e limitrofi 393/5111290 • @ Signora ucraina affidabile, automunita , seria con tanti anni di esperienza, cerca lavoro come domestica,pulizie,stiro , disponibile per assistenza notturna anziani da lunedi a venerdi anche meta giornata. Zona Thiene. Cell.3282597617. • @ Disegnatrice tecnica nell’ambito metalmeccanico, cerca lavoro, zona Schio/Santorso, come programmatrice taglio laser, sviluppi lamierati e gestione commesse.Programma 3D base (PTC Creo). 389 0274389 • @ Impiegata 34enne con esperienza, seria e volenterosa, con esperienza in ambito amministrativo,acquisti e commerciale, cerca lavoro. Tel. 348/7193669 • @ Signora referenziata cerca lavoro come assistenza anziani, baby sirter, pulizie, lava piatti ecc.. chiamare al 3346161434.

• @ Signora rumena 57 anni, seria, lunga esperienza, referenziata, cerca lavoro come badante 24/24 zona schio e limitrofi cell. 3207235812 • @ Impiegata 35enne con esperienza ufficio commerciale, spedizione e centralino, cerca lavoro impiegatizio. Disponibilità orario part time. Cell 333 7983112 • @ Signora Italiana Cerca Lavoro Come Assistente Anziani O Disabili Referenziata Con Molta Esperienza E Pazienza !Disponibile Anche Per Pulizie E Stiro O Baby Sitter Nel Pomeriggio! Tel 340/ 5810875 • @ Assistente anziani, referenziata e con esperienza, italiana, 48 anni. Cerco lavoro 3397705340 • @ Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere, ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza : Thiene 349-0071011 • @ Ragazza italiana con esperienza di 8 anni nel settore offresi per ripetizioni e aiuto studio a ragazzi di elementari, medie e biennio superiori. Sì assicurano serietà e predisposizione al contatto con i giovani. 3403637142 • @ Ragazza di 32 anni con esperienza alle spalle cerca lavoro come barista cameriera e disponibile anche per altri settori. 3467912735 • @ Sono una ragazza di 32 anni e cerco lavoro di pulizzie presso famiglie. 327/9505228 • @ Signora, zona Schio, con pluriennale esperienza, esegue ripetizioni di inglese e francese scuole medie e superiori. Disponibilità per recupero debiti formativi, ripassi e controllo compiti. Tel.3356391163 • @ responsabile amministrativa 35 anni esperienza in primanota contabilità iva intrastat clienti fornitori bilancini e bilancio annuale gestione completa finanze e banche anticipi export personale logistica inglese francese scritti parlati cerca impiego zona zanè e limitrofi 346 2320900 • @ Italiana referenziata si offre come aiuto in casa,anche assistenza,il lunedí, mercoledì, venerdí e sabato dopo le 14. 3458040762 • @ Ing. Elettronico, decennale esperienza, matematica, sistemi, elettrotecnica, elettronica, informatica, programmazione embedded (STM32, PIC, Arduino, Assembly, C, C++). Tel +39 3483478346 Sig.ra • @ 50enne italiana referenziata, affidabile e seria, offresi come addetta alle pulizie, stiro e commissioni varie. Zona Thiene/Piovene R. e limitrofi. Tel.3402195560. • @ ITALIANA automunita Referenziata con moltissima esperienza offre si per Assistenza Anziani e Disabili per il pomeriggio! Offresi anche per Pulizie e Stiro ! Tel 340 / 58 10 875 Tel di pomeriggio o sera ! • Signora ghanese con cittadinanza italiana e 30 anni d’esperienza come operatrice domestica, cerca lavoro come stiro pulizie scale appartamento a schio e limitrofi Tel. 324/8973828 • Referenziata italiana cerca lavoro di pulizie domestiche, stiro, scale e uffici, in Schio e limitrofi. Tel. 347/7456747 • 43enne italiana cerca qualsiasi lavoro diurno, anche in fabbrica, dal lunedì al venerdì. Tel. 349/6016236



• Signora ucraina, in Italia da 4 anni, cerca lavoro come badante. Massima serietà. Tel. 349/1395921 • Signora italiana, con esperienza, cerca lavoro come badante fissa 24 ore. Disponibile subito. Tel. 371/3610593 • Signora straniera con cittadinanza italiana, 54 anni, vedova e senza figli, in Italia da 18 anni, cerca lavoro come badante 24/24 ore o come assistenza notturna. Disponibile anche per lavoro in ristorante come lavapiatti. Tel. 347/2313134 • 43enne italiana, con molta esperienza cassa e servizio al banco, cerca qualsiasi lavoro di4/6 ore giornaliere. Tel. 349/6016236 • Cerco lavoro come autista. Chiamare dalle 15 alle 22 al 334/3203770 • Mi offro come cameriere o aiuto oppure come pittore, giardiniere, autista, baby sitter, assistente malati. Massima serietà e referenze. Tel. 347/4121859 • 43enne italiana, diplomata quest’anno istruttrice acquagym, disponibile a fare tirocinio per un lavoro futuro. Tel. 349/6016236 • @ Impiegata amm.va contabile de-

64

cennale esperienza in aziende valuta part-time. Zanè e limi Tel 3479545665. • @ Ragazzo italiano 40 enne cerca lavoro come autista/magazziniere con pat:B/C zona Thiene e paesi limitrofi. Tel: 0445/386286 • @ Signora italiana affidabile cerca per i pomeriggi lavori di pulizie assistenza anziani e varie! Tel 340 /5810875 • @ 53nne con comprovata esperienza nel mercato della Romania offresi come consulente per aziende interessate a delocalizzare attività nel paese. Tel. 340/4042012 • @ Signora italiana cerca lavoro zona Villaverla e limitrofi: pulizie, stiro. Si garantisce esperienza e massima serietà. Cell.3485529973 • @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ Signora italiana automunita, referenziata e con esperienza pluriennale cerca lavoro come colf/ pulizie domestiche . Tel . 3295459181 • @ Autista italiano, 39 enne, pa-

tente B,C+CQC, con 20 anni di esperienza, serio, preciso e affidabile, buon uso muletto e pc, cerca lavoro come autista, magazziniere,anche altro. libero da subito. Tel. 3205756691 • @ signora Italiana referenziata automunita disponibile per pulizie domestiche nei pomeriggi dal lunedì al venerdì zona schio. Cell. 348 5942147 hp • @ Sei senza patente? O ti è stata ritirata? Nessun problema guido io prezzi modici tel328-6545377 • @ ragioniera33 cerca lavoro come impiegata generica zona thiene e limitr tel 3491480633 • @ Badante italiana con esperienza decennale offresi per assistenza notturna zona Schio/Thiene e limitrofi. Tel. 3497379426. • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza notturna. Tel 3896992238 • @ Autista serio e volenteroso con tutte le patenti superiori compreso CQC e KAP uso gru e patentino muletto cerca lavoro zona Thiene/provincia di Vicenza cell 3492317384 • @ Signora italiana cerca lavoro come stiratrice al propio domicilio chiamare il 349/0746255 • @ Ragazzo 40enne italiano cerca

lavoro come autista pat.B/E con furgoncino Thiene e lim Tel: 0445/386286 • @ Signora italiana automunita , referenziata e con esperienza cerca lavoro come aiutocuoca , lavapiatti , cameriera . Tel .3295459181 • @ 53nne laureato in scienze economiche con comprovata esperienza in ambito internazionale nel settore delle infrastrutture offresi come consulente per aziende interessate a delocalizzare attività estere. Tel. 340/4042012 • @ Autista e magazziniere con esperienza, puntuale serio e affidabile, valuta nuove proposte di lavoro. Tel. 3205756691 • @ Signora di Schio automunita con esperienza cerca lavoro come stiro e pulizie ecc Tel 3896992238 • Giovane 38 enne con esperienza piastrellista, cerca qualsiasi lavoro purchè serio. offro massima serietà . Tel. 348/9327312 • @ Italiana OSS anni esperienza Cerca lavoro il mattino come assistenza anziani o handicap zona Thiene e limitrofi telefono 340 57 88 057 • @ signora cinquantenne italiana cerca lavoro come assistente alla persona pulizie stiro zona Thiene limitrofi dalle 13 alle 15 tel349 4646417


• @ Signora di Schio automunita con esperienza cerca lavoro come assistenza anziani in giornata oppure fine settimana. Tel3896992238 • @ Diciottenne con attestato CFP agro-ambientale e patente in corso, cerco urgentemente lavoro possibilmente in ambito agricolo. Si garantisce max disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198 • @ Signora con esperienza e referenza italiana , cerca lavoro come collaboratrice domestica, stiro o lavapiatti disponibilità immediata,zona Costabissara e limitrofi 3276337930 • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata, commessa, barista, cameriera o pulizie cell.3930184849 • @ ragioniere con pluriennale e completa esperienza contabile cerca impiego part o full time zona schio e limitrofi telefono 3474750929 • @ Signora italiana automunita, referenziata e con esperienza pluriennale (Qualifica di Operatore Socio Sanitario ) cerca lavoro come badante (per persone anziane e/o diversamente abili ).Tel. 3295459181 • @ Impiegata commerciale Italia/ estero, ufficio acquisti, logistica, gestione produzione, buona conoscenza lingua inglese, con esperienza, cerca impiego. Tel. 3401294120. • @ 39enne, 12 anni di esperienza come impiegata amministrativa e commerciale Italia cerca lavoro serio 349 0569339 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3299386849. • @ Impiegata 34enne con esperienza in ufficio commerciale e amministrativo buona conoscenza programmi gestionali cerca impiego disponibilità immediata - Tel 333 8070603 • @ Signora ghanese cerca lavoro di badante 24/24 o pulizie. Tel. 3335200418 • @ signora cinquantenne italiana cerca lavoro come assistente alla persona pulizie, stiro zona Thiene limitrofi dalle 13 alle 15 tel349 4646417 • @ Impiegata 46enne ventennale esperienza uff.acquisti segreteria comm.le centralino ddt fatture ordini buon uso Office AS400 valuta proposte lavoro simili o per altre mansioni no telemarketing zona Thiene Schio e limitrofi.Tel.0445/860159 • @ Signora Moldava di anni 56 cerca lavoro per 4-5 ore giorno o notte come badante,assistenza anziani, eventualmente pulizie, zona Thiene, massima serietà. Tel.3289022555 • Signora ucraina con regolare permesso sposata di Piovene seria cerca lavoro come badante, pulizie, baby sitter Tel. 349/1395921 • Signora ucraina 51enne, esperienza con anziani cerca lavoro come badante 24/24 Schio e lim Tel. 389/9296733 • Signora italiana automunita cerca lavoro diurno come assistenza anziani o anche solo per compagnia T e piccoli lavori domestici el. 338/7178003 dopo le 19

• @ Studio Putin di Santorso cerca geometra full time a tempo determinato. Richiesta esperienza minima. Inviare CV a tecnico. professionale.geometra@gmail.com

• @ azienda metalmeccanica cerca PERITO MECCANICO anche prima esperienza lavorativa. Rettifiche Bille srl – tel. 0445/621330 bille@rettifichebille.it • @ A.M.F spa ricerca Manutentore con esperienza nella manutenzione di impianti idraulici. Si richiede dimestichezza nell’uso di sistemi informatici base e capacità di problem solving. Candidati subito su www.amfsnaps. com/it/lavora-con-noi.html • CAROLLO REMIGIO TETTI & LATTONERIE RICERCA MURATORI E LATTONIERI SI RICHIEDE ESPERIENZA NEL SETTORE EDILE, PER SVOLGERE MANSIONI DI MURATORE E LATTONIERE NO PERDITEMPO CHIAMARE L’UFFICIO AL 0445/873684 DAL LUNEDI AL VENERDI’ AL SEGUENTE ORARIO DALLE 9.00/11.00 • Ristorante al bosco di thiene cerca personale di sala con esperienza per sostituzione maternità. full time. inviare c.v. con foto a: fuori-porta@tiscali.it • Centro casa schio, cerca arredatore, venditore con espe-

rienza.. a provvigione. Cv centrocasa.aste@gmail.com • @ azienda metalmeccanica cerca APPRENDISTA anche prima esperienza lavorativa. Rettifiche Bille srl – tel. 0445/621330 – bille@rettifichebille.it • @ Autofficina Dp Auto in Schio cerca: 1 meccanico, 1 elettrauto e 1 apprendista del settore con diploma inerente es: Scuola Saugo di Thiene” • @ Talin Rivestimenti in Resina cerca operaio edile max.40enne,disponibilità eventuali brevi trasferte, desideroso di crescere professionalmente. Inviare curriculum a: info@talinresine.it • @ Pizzeria da asporto Stasera Pizza di Zané Tel. 0445372318 cerca ragazze da inserire nel proprio organico, una durante la settimana e una per il fine settimana. Presentarsi in pizzeria con curriculum. • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A gslanzi@libero.it • @ B.D.C. srl di Schio cerca urgentemente personale per lavoro di car-

penteria leggera acciaio inox. In particolare si richiede buona conoscenza disegno tecnico per lavoro in officina e ufficio, anche primo impiego. Tel. 0445576147 • @ Costabeber Luciano Srl di Malo, cerca idraulico con esperienza nel settore almeno 3/4 anni, e capacità di lavorare in autonomia. Inviare CV operativo@costabeber.it oppure telefonare 0445315303 • @ Cercasi cameriera con esperienza per fine settimana, pizzeria King Kong, Cogollo d/Cengio. Inviare cv a robykings@libero.it • @ Studio Dentistico Lebosi Srl Di Marano Vicentino Ricerca Assistente Alla Poltrona Con O Senza Esperienza Da Inserire Nel Proprio Organico Spedire Curriculum A Curriculumvitaevi@Gmail.com • AUTOFFICINA DP AUTO IN SCHIO CERCA: 1 MECCANICO, 1 ELETTRAUTO E 1 APPRENDISTA DEL SETTORE CON DIPLOMA ENERENTE (ES. SCUOLA SAUGO THIENE) TEL. 0445/525364

65


• AZIENDA LAVORAZIONE LAMIERE CERCA ADDETTO ALLA PRESSA-PIEGA. SI GARANTISCE TRATTAMENTO ECONOMICO DI SICURO INTERESSE E CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETà - CELL. 327 6598581 • @ Scame srl con sede a Monte di Malo (VI), ricerca saldatori TIG/MIG possibilmente con conoscenza del disegno tecnico. tel. 0445581569 • @ IlFalegnameArtigiano - negozio arredamento di Schio - cerca montatore mobili con P.IVA. - Tel. 392/4630480 • @ Salone NEW LOOK Cerca estetista esperta seria da inserire in negozio a Marano 340/2689114 • @ cercasi rettificatore macchine utensili con esperienza. Rettifiche Bille srl tel. 0445/621330 bille@rettifichebille.it • AZIENDA METALMECCANICA DI SCHIO ASSUME DISEGNATORE/SVILUPPATORE DI LAMIERE E TUBI PER UFFICIO TECNICO. RICHIEDESI USO AUTOCAD E/O PROGRAMMI SIMILI. VALUTASI ANCHE CANDIDATI APPARTENENTI ALLA CATEGORIE PROTETTE. INVIARE CURRICULUM A nuoveass@gmail.com • @ Ass.ne CFP CNOS-FAP Salesiani don Bosco - Schio cerca ingegnere informatico o elettronico e un laureato/a in lingua inglese da inserire come docenti per il prossimo anno formativo. Si ricerca anche un tecnico elettrico// elettronico da inserire in organico in qualità di assistente di laboratorio. Per

66

invio curriculum segreteria.schio@cnos-fap.it - tel. 0445.525151 • @ Studio Legale sito in Schio cerca segretaria con esperienza. Inviare candidatura a: info@studioatzeni.it • @ Pizzeria da asporto Stasera Pizza di Zanè Tel. 0445372318 cerca ragazzo da inserire nel proprio organico. Presentarsi in pizzeria con curriculum. • @ Cercasi montatore serramenti volonteroso zona Schio. Inviare curriculum a pentainfissi@alice.it • @ Coges SpA (Schio) cerca uno stagista tecnico informatico da inserire nell’ufficio post vendita con conoscenza della lingua inglese. Si prega di inviare il CV: personale@coges.eu • @ Ditta MACC SRL in Schio ricerca montatore meccanico con esperienza. Curriculum info@macc.it o tel 0445 575005 • @ A.M.F spa ricerca Responsabile Impianto Automatico di ultima generazione per la produzione di accessori moda/ lusso. Si richiede dimestichezza nell’uso di sistemi informatici base, capacità di problem solving e disponibilità a lavorare su 3 turni a rotazione. Candidati subito su www.amfsnaps. com/it/lavora-con-noi.html • @ Pramecc S.r.l. azienda metalmeccanica lavorazioni acciaio Inox a Torrebelvicino, seleziona per ampliamento proprio organico un sabbiatore e un saldatore Tig con esperienza. Richiesta buona capacita’ di lettura del disegno meccanico e utilizzo dei principali strumenti di carpenteria. Inviare curriculum a: amm@pramecc.com • @ 1 Progettista con esperienza 3D Solidworks, Montatori Meccanici,

Impiegata con Esperienza in amministrazione e Commerciale Estero lingua Inglese. Inviare Curriculum a: info@panservicesnc.com • @ Cercasi cameriera con esperienza per fine settimana, pizzeria King Kong, Cogollo d/Cengio. Inviare cv a robykings@libero.it • AGENZIA PUBBLICITARIA, SELEZIONA AGENTI AUTOMUNITI PER LA VENDITA DI SERVIZI PUBBLICITARI ZONA ALTO VICENTINO. RICHIESTA SERIETÀ, BUONA VOLONTÀ, DIALETTICA. INVIARE CV COMPLETO DI FOTO ALLA E.MAIL: selezioniamoagenti.vi@gmail.com • @ Ditta MACC SRL in Schio ricerca capo officina con esperienza. Curriculum info@macc.it o tel 0445 575005 • @ Ditta Maino Fabio di lugo di Vicenza cerca manutentore impianti riscaldamento. inviare curriculum a mainofabio@luibero.it o telefonare a 0445860721. • @ Ditta in Schio di costruzione stampi assume operatore CNC su centro di lavoro. Tel. 0445/577498 - invio curriculum: pentha@pentha.it • Pizzeria Special cerca aiuto pizzaiolo e pizzaiolo fisso Tel. 347/5920227 al mattino • @ Cooperativa Leone ricerca giovani dai 18 anni per carico/scarico magazzino, zi Schio, part time lun/ ven mattina dalle 7 alle 9. Telefonare 0444505850 lun/ven 10:00/13:00. • @ Agenzia di Assicurazioni in Schio ricerca stagista serio/a e volonteroso/a. Inviare curriculum con foto al seguente indirizzo e-mail : ufficioassicurazioni@tim.it • @ Rimec Sas, ditta metalmeccani-

ca di Carrè, cerca apprendista. Tel. 349 8329700 • @ Ditta MACC Srl in Schio selezione addetto ufficio acquisti. Curriculum corrado@macc.it o tel 0445 575005 • AZIENDA SETTORE LAVORAZIONE LAMIERE CERCA CARPENTIERE CAPACE LETTURA DISEGNI, SALDATURA TIG E MIG. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETà - CELL. 327 6598581 • @ agenzia di assicurazione in thiene cerca impiegata full-time con esperienza nel settore inviare c.v. a silviafor75@yahoo.it • @ azienda came srl di schio cerca 1 operatore taglio plasma richiesta conoscenza disegno tecnico e 1 magazziniere massima serietà tel 0445510173 • @ In.te.co srl Carrè ricerca saldatore tig esperto. Buona lettura disegno tecnico. Telefonare al 0445/314750 solo se in possesso dei requisiti richiesti. • STUDIO DENTISTICO IN SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POTRONA POSSIBILMENTE CON ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A: schiodental@hotmail.com • @ Azienda metalmeccanica di Thiene, cerca giovane con minima esperienza uso macchine utensili. Inviare c.v info@rettificheddp.it o telefonare 0445-361930 • AZIENDA SETTORE METALMECCANICO PER AMPLIAMENTO ORGANICO, CERCA RESPONSABILE UFFICIO TECNICO PER SVILUPPO DISEGNI PER MACCHINE A TAGLIO LASER E PIEGATURA, CON COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETà - INVIARE CORRICULUM A curriculum473@gmail.com




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.