rubriche Offerte Immobiliari
pag. 4
Auto e Accessori
pag. 4
Relazioni sentimentali Animali
Computer Mobili
Baby sitter
Abbigliamento
Moto e Accessori Ripetizioni Sport
Domande Lavoro Offerte di lavoro Varie
SchioThieneMese VicenzaSALUTE
pag. 4 pag. 6
pag. 6 pag. 6
pag. 10 pag. 10 pag. 14 pag. 16
pag. 20 pag. 22 pag. 26
pag. 30
da pag. 35 da pag. 67
PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO Rubriche di annunci gratuiti (massimo 20 parole): domande di lavoro, offerte di lavoro, abbigliamento, animali, auto, baby sitter, computer, moto, mobili, ripetizioni, sport, varie. Rubriche di annunci a pagamento: offerte immobiliari-cessioni attività euro 10 (massimo 25 parole), domande immobiliari euro 5 (massimo 25 parole), matrimoniali euro 5 (allegare fotocopia carta d’identità), annunci evidenziati euro 5, annunci con più di 20 parole euro 5, annunci ad interesse economico euro 5. Si accettano solo annunci scritti riportanti dati del mittente. Non si accettano annunci tramite telefono o recapitati in ufficio. Vi preghiamo di inviare gli annunci “offerte di lavoro“ completi di nominativo e sede legale della ditta interessata alla ricerca. (es. ditta Mario Rossi di Thiene cerca.... ) (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro è nostra intenzione pubblicare gli annunci completi del nome dell’azienda) in alternativa, gli annunci in forma anonima verranno pubblicati solo in neretto quindi a pagamento. (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro comunicheremo i dati dell’azienda all’ente competente). GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE E.MAIL A: annuncipiazzaelira@pubblistudiosrl.it (solo se scritti in minuscolo e senza allegati) GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE LETTERA A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO IMBUCATI A MANO PRESSO: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI A PAGAMENTO si accettano solamente se spediti via lettera ALLEGANDO L’IMPORTO A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi
3
• THIENE CAPPUCCINI, VENDO MINIAPPARTAMENTO 2010, PIANO TERRA, INGRESSO INDIPENDENTE, CLASSE ENERGETICA B. ACCESSO DIRETTO A GARAGE SINGOLO. CLIMATIZZATORE, ALLARME, IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTATO, SANITARI SOSPESI. TEL ORE SERALI 348 9515190 • AFFITTASI A TORREBELVICINO CAPANNONE ARTIGIANALE USO LABORATORIO MQ 300, ALTEZZA MAX 3,70 - 4,20, ALTEZZA TIRANTI 2,70 - 3,20 M. BAGNO, UFFICIO. CLASSE ENERGETICA F. NO AGENZIE. TEL 377 9913467 • AFFITTASI A VALLI DEL PASUBIO CENTRO VIA ROMA 44, APPARTAMENTO AL TERZO PIANO COMPOSTO DA: CUCINA, SOGGIORNO DUE CAMERE BAGNO RISCALDAMENTO AUTONOMO. EURO 300 MENSILI TEL. 349/5645456, 338/8990619 • CASA AFFIANCATA RISTRUTTURATA, IN ZONA SOLEGGIATA A COGOLLO DEL CENGIO, COMODA AI SERVIZI DEL PAESE. PRIVATO VENDE. 2 CAMERE, 2 BAGNI E GARAGE DOPPIO. CONSIGLIATA LA VISIONE. PER INFO TEL 347 4215491 • THIENE IV ZONA INDUSTRIALE AFFITTASI CAPANNONE DI CIRCA 600 MQ CON SPAZIO COPERTO PER CARICO E SCARICO. TEL. 0445/365565
• Ciao Beatrice di Schio, anni 46, separata. Ho visto il tuo annuncio sulla Piazza del 13 novembre 2020 . Mi piacerebbe conoscerti. Ho quasi 54 anni. Scrivi fermo posta carta id. AN 4012117 - 36010 Velo d’Astico Vi
4
• COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ Vendo gomme auto originale bmw bridgestone turanza 225/40/18 estive 10000 km fatti a 280 euro tel 3479709391 • @ Vendo BMW X4 2000xdrive benzina, km. 46.000, tenuta benissimo, unico proprietario, colore bmw Brown, interni beige, nanotecnologia vernice, doppia serie cerchi+pneumatici € 25.000 trattabili. Marano Vicentino 328-2197051 disp. a visione • Vendo vari pezzi per golf 4 elettrici meccanici carrozzeria Tel. 347/4653339 • @ Vendo quattro cerchi tenuti bene da 14 pollici fori quattro ideali per varie auto tel 328 6545377 • @ Quattro bellissimi pneumatici di marca Goodyear pochissimi km 205 X50 R 17 tel.328 6545377
• @ vendo seggiolino auto e cesta porta bambini cell. 346 635 8528 • NOVANTENNE VENDE AL MIGLIOR OFFERENTE LA SUA PERSONALE AUTOVETTURA MERCEDES CLASSE E DEL 1995 KM 156.000 SENZA NESSUN INCIDENTEE COME NUOVA. TEL. 339/5751416 • Vendo4 pneumatici invernali 215/45 r16 90v cell 339/ 7497197 • @ occasione vendo vw passat confortline anno 2002 bi fuel cc 2000 cv 115 kw 85 in buono stato. valuto anche permuta con un pi cap o camper per info e visione 339 1789484. • @ Vendo 4 cerchi in ferro con gomme estive usate una stagione, 185/60 r 15 . Euro 120. Tel 3402991983 • @ Vendo gomme auto originale bmw bridgestone turanza 225/40/18 estive 10000 km fatti a 250euro tel 3479709391 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Seggiolino per auto/ovetto Bébé Confort Pebble, età 0 - 12 mesi, colore nero, come NUOVO, con tendina parasole ripieghevole, cinture estendibili, adatto alle cinture dell’auto o alla base Isofix, vendo a soli 99 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo faro anteriore dx citroen c3 a 50€.Tel.ore pasti al 3312276076 • @ causa cambio auto, vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 206/208, prezzo d’occasione! 340/8423514 • @ Vendo due pneumatici 215X55R16. pochi km tel. 328 6545377 • @ Vendo pneumatici Pirelli invernali con cerchi piu ruotino con 80% di battistrada 185/60 R15 a 150€. Tel.ore pasti al 3312276076 • @ Vendo ruotino nuovo mai usato tel 328 6545377 • @ vendo 4 cerchi in ferro con gomme estive misure 165/70R14 a 5 fori Euro 50 tel.3282558242 • @ Vendo catene da neve a 20€.tel. ore pasto al 3312276076 • @ Vendo gomme auto originale bmw bridgestone turanza 225/40/18 estive 10000 km fatti a 280 euro tel 3479709391 • @ Vendo centralina citroen c3 del 2006 diesel a 100€.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo gomme auto originale bmw bridgestone turanza 225/40/18 estive 10000 km fatti a 250euro tel 3479709391 • @ vendo 4 gomme 205.60.r16 in buono stato euro 50 tel.340 1232397 • @ Vendo 4 cerchi in ferro con gomme estive usate una stagione, 185/60 r 15 . Euro 120. Tel 3402991983 • @ Vendo 4 cerhi in lega per Ford Fiesta raggio 14 euro 60 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Svendo carrello appendice con centine usato ma in ottimo stato, SENZA TARGA. Telefonare dopo le 14 al 3896306702
LA PIAZZA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: THIENE, ZANÈ, PIOVENE R., MARANO VIC., MALO, SARCEDO, BREGANZE, ZUGLIANO, DUEVILLE, VILLAVERLA, CALDOGNO, MONTECCHIO P., CENTRALE, GRUMOLO, ISOLA VIC., CARRÈ, CHIUPPANO, CALTRANO, LUGO DI VIC., COGOLLO, MOTTA E COSTABISSARA. N. 841 - Anno XXXVI - 28 GENNAIO 2021 Prossima uscita: Giovedì 11 FEBBRAIO 2021 LIRA&LIRA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: SCHIO, MAGRE’, CA’ TRENTA, SAN VITO DI LEGUZZANO, GIAVENALE, SANTORSO, POLEO, PIEVEBELVICINO, TORREBELVICINO, VALLI DEL PASUBIO, MONTE DI MALO. N. 894 - Anno XL - 28 GENNAIO 2021 Prossima uscita: Giovedì 11 FEBBRAIO 2021 SUPPLEMENTO AL NUMERO ODIERNO DI LA PIAZZA esce mensilmente, è distribuito a: VICENZA, CREAZZO, ALTAVILLA VICENTINA, ISOLA VICENTINA, CALDOGNO, MONTECCHIO MAGGIORE, ARCUGNANO, LONGARE, GRUMOLO DELLE ABBADESSE, TORRI DI QUARTESOLO, CAMISANO VICENTINO, QUINTO VICENTINO, BOLZANO VICENTINO, MONTICELLO CONTE OTTO, POVOLARO, DUEVILLE, SANDRIGO, CRESOLE, SOVIZZO, BRENDOLA, MAROLA, ALTE CECCATO E MONTEVIALE. N. 159 - Anno X - 28 GENNAIO 2021 Prossima uscita: Giovedì 25 FEBBRAIO 2021 Redazione: Pubblistudio Pubblicità srl Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Z.I. Schio - Tel. 0445.575688 Direttore Responsabile: Paolo Zami Stampa e legatoria: Litotipografia Alcione - Lavis (TN). LA PIAZZA_Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 497 del 5 aprile 1985 LIRA&LIRA_ Autorizzazione del Tribunale di Vicenza R.e.a. Vi 379423
PER INSERIRE UNO SPAZIO PUBBLICITARIO SU LA PIAZZA DI THIENE, LA PIAZZA MAGAZINE (ZONA VICENZA) E LIRA&LIRA DI SCHIO
CONTATTACI ALLO 0445.575688 I dati personali forniti dagli inserzionisti sono utilizzati dall’editore, quale titolare del trattamento, al solo fine di prestare il servizio in oggetto e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo n. 196/2003. I dati ricevuti non vengono conservati, trascorsi 2 settimane dalla pubblicazione della rivista, né comunicati a terzi, fatte salve eventuali verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di utilizzo improprio. L’editore non esercita alcun controllo sul contenuto dei dati ricevuti, declinando pertanto ogni responsabilità al riguardo per le informazioni non corrette trasmesse dagli inserzionisti, i quali sono direttamente responsabili per eventuali comportamenti illeciti per i quali rilasciano ampia manleva a favore dell’editore per ogni spesa eventualmente da esso sopportata. L’editore si riserva il diritto di non pubblicare gli annunci e non risponde di eventuali errori di stampa o della ritardata pubblicazione degli annunci. Gli annunci delle categorie sono riservati esclusivamente ai privati che non svolgono nessun tipo di attività di compravendita o intermediazione. La redazione si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione di inserzioni qualora lo ritenga opportuno e di agire legalmente. È vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini pubblicitarie.
6
• @ vendo barre porta tutto originali per wv passat s.v. serie in ottimo stato per info 339 1789484 • @ per cambio auto vendo n. 1 ruotino per auto polo w, ottimo stato per INFO 339 1789484 • @ vendo oggetti in rame,secchi, pompa per verderame,macina caffe stampi per dolci e altro,oggetti vecchi che si usavano negli anni 60 in su per info e visione 339 1789484 • @ Vendo autoradio con mangia cassette marca Kenwood funzionante euro20 Cell. 3495454967. • Vendo opel mokka con pochi km. cell 339/ 7497197 • Vendo 2 cerchi renault a4 fori raggio 14. euro 40 - tel 340 7910920 • Ricambi auto d’epoca vendo: motore nuovo revisionato 850 abarth cc 1400 e motore nuovo revisionato 124 berlina cc 1424. cell 349 4176154 • Vendo panda 4x4, anno 91, km 156.000 in buone condizioni. Euro 2.000 per info 388 4299635 • Veno 4 pneumatici 205x50 r17 good year. Pochi km tel. 328 6545377 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398
• SOS ANIMALI: SE TROVI UN ANIMALE FERITO DI SERA/NOTTE E FESTIVI, CHIAMA IL CENTRALINO DELL’OSPEDALE DI SANTORSO 0445 571111. SI RICORDA CHE NON VENGONO EFFETTUATE PRESTAZIONI PER ANIMALI DI PROPRIETA’, PER I QUALI BISOGNA RIVOLGERSI AI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI. • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 347 6178639 • SOS ANIMALI 349 1535722 ARCA ANNALISA ONLUS THIENE SCHIO - SE TROVI UN QUALSIASI ANIMALE INVESTITO O FERITO, ANCHE DI SERA O DI NOTTE O NEI GIORNI FESTIVI, CHIAMACI TI AIUTEREMO AD AIUTARLO. arcaannalisaonlus.thiene@email.it tel-sms-w. up 3491535722 • Ami i gatti? Cerchiamo persone disponibili a portare cibo nelle colonie feline di Schio ed Arsiero.. Contatta 3495343770 • AIUTACI AD AIUTARLI - CERCHIAMO CIBO E TUTTO QUELLO CHE PUÒ SERVIRE PER CANI, GATTI, TARTARUGHE, CONIGLIETTI, UCCELLINI, TUTTI SALVATI DA UN TRISTE DESTINO. PROTEZIONE ANIMALI THIENE SCHIO ARCA DI ANNALISA ONLUS TEL SMS W.UP 3491535722 • Disponibili gattini di varie età e
colori, alcuni già sterilizzati. Contatta 3495343770 • CERCO URGENTEMENTE PERSONA AMANTE ANIMALI CHE SI OFFRE PER PORTARE DA MANGIARE AD UN GRUPPETTO DI GATTI ABBANDONATI. PER INFO 0445/529265 340/2557456 • @ vendo gabbie complete per conigli euro 35 cad. tel 3355245412 • Regalo gattini belli e simpatici!! Contatta 3495343770 • @ Famiglia amante cani si offre di accudire i vostri amici quando siete via, ampio verde recintato. Presso nostra abitazione tel 3355245412 • @ gattini sverminati e spulciati cercano casa! ne abbiamo a disposizione di bellissimi di tutti i colori e taglie. 3467247647 ANPA onlus” • @ cagnolini sverminati e spulciati , regolarmente vaccinati e con microchip cercano casa. ne abbiamo di tutte le età e taglie, sia maschi che femmine info 3467247647 ANPA onlus
• @ Vendo modem che serve per fare funzionare piu stampanti in wifi a 20€ piu 2 modem rutter per compiuter a 30€ Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo kit lenti per smartphone: una per foto creative + una macro + una per foto panoramiche, nuove, mai usate. Euro 5,00. Tel.3452373913. • @ cerco playstation 2 in buono stato e funzionante con joystick , ore pasti. tel.3395297022 • @ Vendo stampante e fax HP tenuta bene a 30€. tel hp 3312276076 • @ Vendo stampante Epson XP-452 455 series usata 4 volte a 35€. Regalo cartuccia nera. Tel. 3497379426. • @ Se il tuo vecchio computer ha qualche problema (hardware, software) prima di eliminarlo chiama 3667271643. • @ Vendo Fax compatto Panasonic a carta comune nuovo ancora imballato. Modello KX FP 205 JT. Euro 30 Cell. 3495454967 • @ Vendo console Nintendo Ds Lite nero con scatola originale e carica batteria, funzionante perfettamente. Euro 50,00. Tel.3452373913. • @ Vendo chiavetta internet Tim alice mobile 7.2 MEGA e accessori. Tel 3496961439
• @ Vendo credenza rinascimentale fine 800 primi 900 in noce massiccio sei ante e tre cassetti con vetrina decorata in ferro battuto conservata in ottime condizioni mis. 180x200 info 3341929570 • @ vendo letto matrimoniale nuovo causa separazione, con rete materasso mis. 200 x 190 con due comodini e due lampade di colore bianco a 200€ cell 335/7046554 • @ Vendo cucina a ferro di cavallo totale misura 6 m compresa di elettrodomestici escluso frigo e cappa a 500€.Tel ore pasti al 3312276076
• @ vendo letto matrimoniale nuovo causa separazione, con rete materasso mis. 200 x 190 con due comodini e due lampade di colore bianco a 200€ cell 335/7046554 • @ occasione vendo una credenza anni 50 stile liberty il sotto composto da due ante e due cassetti,il sopra una vetrina con due ante e vetri lavorati . altra credenza dell’800 in noce con due ante e un cassetto ,in ottimo stato di conservazione.per info e visione cell 339 1789484 • @ Vendo specchi fine 800 cm67x85 a 90€ + altri 3 specchi liberty prezzo da definire + varie cornici fine 800 a 80€ cadauna possibilità di foto via email o whatsapp tel.3477898096 • Vendo sedie in noce con seduta in paglia a soli 20 euro cad. Invio foto Tel. 353/4102834 • Vendo due poltrone in stile Luigi XIV bellissime a 100 euro cad. Invio foto Tel. 353/4102834 • @ Vendo camera da letto in legno frassino causa trasloco.. 800€ tratt. tel 3405779087 • @ vendo 2 mobili ad angolo in legno in buone condizioni 60€ di entrambi 3496947529 • @ Vendo tavolo quadrato in noce 5 gambe tornite di cui una centrale fine 800 con meccanica d’allunga da ambo le parti. Il tavolo è di rara bellezza. Altezza 78cm larghezza 91 lunghezza 109. Allunghe aperte fino a 2 metri. Possibilità di foto via email. Prezzo 900€ trattabili in sede di visione. tel.3477898096 • @ Vendo comò in legno di pero del ‘900 intagliato a mano misure 125x52x105cm, prezzo da concordare. Tel:3406705868. • @ Vendo comò in legno di pero del ‘900 intagliato a mano misure 125x52x105cm, prezzo da concordare. Tel. 3406705868. • @ Vendo montacarichi con moto-
8
re monofase 220v completo di cavalletti causa cessata attività a 300euro. Tel. 3406705868. • @ Vero affare: Bellissimo lettino per bimbi 0 -3 anni in legno bianco laccato, misura 60x120 cm., completo di cassettone portaoggetti, doghe in legno, in ottime condizioni, vendo a soli 79 Euro. Disponibile eventualmente anche il relativo materasso. Cell. 339 3464230 • @ Vendo tavolino da salotto, in legno e vetro, con quattro rotelle . Misure 60*130 h 33 cm. Euro 90,00. Tel 3402991983 • @ Vendo letto in legno con alzata elettrica e materasso anti decubito, prezzo 900 € trat - Tel. 0445 360546 • @ Cucina usata in legno tinta rovere chiaro con portine e cassetti bianchi. Montata con forma ad L da 2.70x2.30 mt. Lavello inox a 2 fori con piano di gocciolamento. Fornello inox a gas con 3 fuochi + piastra elettrica. Forno incassato sotto fornello. Lavastoviglie da 12 coperti. Pensili con altezza da 90 cm. Buono stato, senza rotture. Prezzo euro 900 trattabili. Disponibili varie foto. Tel. 348-9251201 Whatsapp. • @ Compro mobili e arredamenti di design anche completi anni 50/60/70 Poltrone, divani,tavoli,sedie,librerie lampade,lampadari e altro. pagamento immediato 338 2284567 • @ Vendo cassetteria vintage anni ‘60, con specchio originale, ottimo stato. Euro 80,00. Tel.3452373913. • @ Vendo tavolino da salotto, in legno e vetro, con quattro rotelle . Misure 60*130 h 33 cm. Euro 90,00. Tel 3402991983 • @ Vendo tavolino vintage il legno da arredamento dei primi anni ‘50. Euro 70,00. Dim. altezza 112,5 cm, base di appoggio sopra 27x35cm Tel. 3452373913. • @ Vendo letto pieghevole con doghe in legno e materasso, usato pochissimo. 70 euro. tel.3389159601 • @ Vendo nr. 2 sedie vintage, inizi anni ‘70, in buono stato. Euro 40,00
per tutte e due. Tel.3452373913. • @ vendo mobile ad angolo in noce nazionale da salotto con ripiani e porta tv 550 euro telefonare allo 3343709678 • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi primi del 900 periodo Liberty o Decò con stipite. Mobile di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email o . whatsapp 280€ trattabili la coppia. tel. 3477898096 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto, 110x65,5xH68. € 200 Tel.3497945253 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi filippo restaurate a gommalacca, con molle a seduta tessuto damascato molto belle possibilità di foto vie email a 470€ di tutte trattabili. mobili di famiglia Tel.3477898096 • @ Vendo mesa in legno misure 72cm x 235cm X 50cm h in ottime condizioni a 200euro. Tel. 3406705868. • @ vendo divani di colore blu 2+3 posti euro 350 telefonare allo 3343709678 • @ vendo tavolo e sedie anni 60, con sentare e piano tavolo in legno ricoperto di formica color verde o nocciola con le gambe in acciaio.per info e visione cell 339 1789484 • @ Vendo grande divano con penisola, in ottimo stato usato pochissimo, 5-6 posti , a L con penisola staccabile per farne 2, antracite scuro € 600 serali Tel. 349.8957485 • @ Vendo lampada placcata in argento 800/1000 punzonata dello scultore Ottaviani alta 50cm con stelo floreale e vetro satinato con numero di matricola adatta a studio di professionisti. Oggetto di rara bellezza. a 280€ trattabili possibilità di foto via email o whatsapp. tel.3477898096 • @ Vendo tavelle artigianali da rivestimento in cotto anni ‘60, prezzo da concordare in base alla quantità acquistata. Tel:3406705868. • @ Vendo 4 sedie in noce Luigi
filippo con seduta a molle con tapezzeria color sabbia il tutto a 300€ trattabili possibilità di foto via whatsapp tel.3477898096 • @ Vendo divano Frau Dream/B 3 posti pelle panna in garanzia. 1400€ (listino 7’500€).tel 3396969403 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata a gommalacca fodera bianca con sedute a molle in perfette condizioni mobili di famiglia a280€ trattabili. Possibilità di foto via Email.o whatsapp tel.3477898096 • @ Vendo comodino in ciliegio massiccio Liberty con stipite con maniglierie in ottone periodo fine 800 inizi 900 mobile di famiglia mi altezza 92cm. largo 44cm. profondità 33cm. foto via watsup a 110€ trattabili in sede di visione. tel.3477898096 • @ vendo mobile credenza in legno in buone condizioni a 180€ per info 3496947529 • @ Vendo specchiera in noce restaurata a gomma-lacca fine 800 con vetro piombato dell’epoca con due cassetti rivesttiti da ambo i lati. La specchiera ha delle piume di noce molto belle. foto via whatsApp mobili di famiglia. a 220€ trattabili in sede di visione. tel. 3477898096 • @ Vendo a €. 40 bellissimo lettino per bambini in faggio massello naturale in condizioni più che ottime, con 4 sponde abbassabili, completo di rete 126 x 63. A richiesta invio foto per e-mail. Tel. 327.6529747 • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi primi del 900 periodo Liberty o Decò con stipite. Mobile di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email. 290€ trattabili la coppia. tel.3477898096 • @ Cerco divano in buono stato lungo max 190 cm. - largo 100 cm e alto cm 90. Inviare messaggi o telefonare dopo le 18.00 allo 335 6273030 • @ Vendo cassettiere in legno chiaro a 2 cassetti, con piano in vetro, su ruote. Dim. cm 100x51x51. Info e foto 349 4900247.
• @ vendo cassettiera 3 cassetti in legno con ruote in buone condizioni a 50€ per info 3496947529 • @ vendo camera matrimoniale (già smontata) in noce nazionale completa di letto armadio grande, comò specchio e comodini a 900 euro telefonare allo 3343709678
• Vendo rete letto singolo 190x80 cm euro 15 tel 340 7910920 • @ vendo mobile di entrata in noce nazionale con specchio a 60 euro telefonare allo 3343709678 • @ Vendo divano letto singolo in ferro battuto (Ikea) colore nero (materasso escluso). Foto e info 349 4900247. • @ Vendo divano angolare 236x180x88 in ottime condizioni. €400 - tel. 3343512613 • @ Vendo mobile sala in legno noce causa trasloco 700€ tratt.. tel 340/5779087 • @ Vendo specchiera in noce restaurata a gomma-lacca fine 800 con vetro piombato dell’epoca con due cassetti rivesttiti da ambo i lati. La specchiera ha delle piume di noce molto belle. foto via whatsApp mobili di famiglia. a 220€ trattabili in sede di visione. tel.3477898096 • @ Vendo divano B&B Italia modello Charles colore marrone con cuscini con saslong. Prezzo 1300 euro. Tel 3483002818. Scrivere per foto e misure. • @ Vendo cameretta per bambini a ponte con tre letti (uno a cassetto) colore noce chiara mis. Lu 3Mt La 90 cm Cell 340 0015160 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi filippo restaurate a gommalacca, con molle a seduta tessuto a fiori molto belle possibilità di foto vie email o whatsapp a 440€ di tutte trattabili in
10
sede di visione mobili di famiglia Tel. 3477898096 • @ vendo 5 armadietti spogliatoi metallici a 20€ l’uno per info 3496947529 • @ Vendo comodino metà 800 in noce con gambe a cipolla mobile di famiglia a 160€ trattabili. Possibilità foto via email o whatsapp tel.3477898096 • @ Vendo mobile sala in legno noce causa trasloco 600€ tratt.. tel 340/5779087 • @ vendo mobiletto con letto singolo a scomparsa in legno a 150€ per info 3496947529 • @ Vendo mobile arte veneta in noce con ante in vetro 4 ripiani in cristallo h 1,87 larghezza .1, 12 prof. O,40 € 280.00 tel 342 5306128 • @ Vendo tavolo 140x80 allungabile 35 cm + 4 sedie a 100 euro trattabili. Tel 349 6357587 • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ vendo specchio da bagno cell. 3466358528 • @ vendo tavolino colore nero altezza cm 48 diametro 44 cell. 346 635 8528 • @ Vendo rete a doghe IKEA letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ Compro mobili e arredamenti di design anche completi anni 50/60/70 Poltrone, divani, tavoli, sedie, librerie lampade, lampadari e altro. pagamento immediato 338 2284567
• @ Signora cerca come baby sitter colf assistenza diurna anziani zona villaverla novoledo thiene telefono 349 7189852 • @ Signora con pluriennale esperienza con bambini e neonati offresi come babysitter, anche in lingua inglese, la mattina a Thiene. 3457342363
• @ Vendo giacca da neve per ragazzino 8/10 anni come nuova usata 2/3 volte Euro 25 . Tel. 3460783218 • @ occasione vendo giubbotto in pelle con lampo, marca gas mai indossato color sabbia con inbottitura interna trapuntata tg 50/52 adatto per andare in moto e non, per info e vis 339 1789484 • @ Vendo scarpe sportive n 38 provate una volta suola vibran tessuto gorotex €50 ongaro gabriella viale europa 86/f montecchio maggiore 320 2974367 • @ Vendo nr. 3 camice da notte vintage anni ‘70 - ‘80, usate ma in ottime condizioni. Euro 10 Tel.3452373913. • @ giaccone imbottito nuovo vendo vero affare 333.2689574 • @ Vendo cappotto usato ma tenuto bene. Esterno impermeabile, interno pelliccia sintetica. Taglia 48. Euro 60,00. Tel.3452373913. • @ Vendo pelliccia di marmotta taglia 48 usata poco. Euro 150,00. Tel.3452373913. • @ vendo scarpe adidas gazelle n.41 1/3 nere e bianche come nuo-
ve a euro 40 per info 3474113117 o 3930184849 • @ Vendo per causa inutilizzo pelliccia di marmotta lunghezza al ginocchio portata pochissimo e in ottimo stato di conservazione.Prezzo 550,00 euro. 3492689607. • @ Vendo vestiti usati da donna e bambino tenuti molto bene. Cell 3492681882. • Vendo due cappotti loden austriaco uno verde scuro e uno marrone taglia 52 come nuovi a 50 euro cad. Tel. 347/4653339 • Vendo montone marrone pelo corto taglia 52 euro 50 come nuovo Tel. 347/4653339 • Vendo 2 giubbini antilope tagia 50-52 come nuovi euro 50 cad. Tel. 347/4653339 • @ Vendo felpe e pantaloni in buone condizioni per bambino 7-10 anni. A scelta 2 euro al capo. Schio tel 3496606878 • @ Vendo scarpe tacco 12 colore nero scamosciate causa errato acquisto nr 39.. tel 3405779087 • @ Vendo borsa a secchiello in ecopelle colore bronzo/marrone ancora nuova, mai usata a € 40 trattabili, molto capiente. Tel. 3497379426. • @ Vendo per bambino/a anni 11/12 n.4 felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor e Scout” tutte assieme a € 10. Tel. 340/9721837 a Schio • @ vendo scarpe adidas gazelle n.41 1/3 nere e bianche come nuove a euro 40 per info 3930184849 e 3474113117 • @ Stivali gomma verdi n.42 usati una volta € 15 a Schio tel 3479035363 • Vendo scarpe dr. martens uomo n 44 usate. euro 30 - cell 347 771690 • @ Vestiti ragazzo 9/14 anni come nuovi sei scatoloni tutte stagioni prezzo a forfait a Schio tel 3479035363 •@ Vendo nr. 3 giacche vintage da donna anni ‘80, taglia 46 marca EKLE. Euro 10,00 cadauna. Tel.3452373913.
• @ Vendo jeans da donna Miss Sixty nuovi: un paio bianchi mod. Binky tg. 26, un paio neri tg. 27 e un paio bianchi a zampa di elefante mod. Tommy tg. 28. Euro 25,00 cadauno. Tel.3452373913. • @ Vendo giubbotto Please in pelle colore nero, da donna, tg. 42, buono stato. Euro 20,00. Tel. 3452373913. • @ Vendo borsa originale Desigual, buono stato. Euro 25,00. Tel.3452373913. • @ Vendo pari al nuovo usato 2/3 volte giacca da invernale da neve per ragazzino 8/10 anni. Euro 25 . Tel 3460783218 • @ Vendo per causa inutilizzo pelliccia di marmotta lunghezza al ginocchio portata pochissimo e in ottimo stato di conservazione.Prezzo 550,00 euro.Se interessati telefonare al 3492689607. • @ vendo pelliccia di visone maschio, bellissima, lunghezza midi in ottimo stato di conservazione.prezzo da concordare. per info e visione 339 1789484 • @ occasionissima vendo a prezzo scontatissimo abbigliamento classico e sportivo tg 42/46/48/50/52/54 , t shirt, maglieria, uomo e donna in tessuti pregiati, solo in blocco da eu 1,5 a 4,0 cell 339 1789484 • @ super occasione vendo scarpe classiche e sportive ,da ginnastica,uomo e donna,in ottimo stato mis.
14
donna 40,41, da uomo o ragazzo mis 42,43,44, marche pregiate e famose per info e visione 339 1789484
• @ privato vende terminali scarichi completi kawasaki vn 900 € 130 (possibile invio foto) tel 3484093383 • @ Vendo parabrezza completo di attacchi per scooter,causa inutilizzo. Tel 3496961439 • @ privato vende stivali moto alti gore-tex con cerniera e bande rifrangenti lato nuovi n. 43 e n. 39 (possibile foto) tel 3484093383 • @ Acquisto una moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per informazioni telefonare al 334.6748719. • @ acquisto vespe, lambrette e moto vecchie, anche senza documenti, ritiro immediato ovunque, tel 3295467846 • @ Cerco Piaggio Ape 50 anche da siatemare. Tel. 3467334075 • @ Guanti per moto in pelle con rinforzi e protezioni sul dorso. Marca Spidi misura 9.5 XL colore nero. Uso turistico, come nuovi. Vendo per cambio categoria di moto. Disponibili foto. Prezzo euro 25. Tel. 348-925101 Whatsapp • @ Cerco libretto Uso e Manutenzione Ciao 4a edizione Maggio 1969 recante appunto sul retro la dicitura “Dis. n.153384 - 4.a Ed.” Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Gilera TG3-125 a 2T del 1983,
restaurato. Iscritto FMI nel 2019. Targato nel Febbraio 2020. Presenti i vecchi documenti. Ricambi Gilera. Verniciatura originale. Cromature professionali. Freni e pneumatici nuovi. Foto durante il restauro. Vendo per passaggio ad altra moto. Prezzo 2500 euro. Tel. 3489251201 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/ avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 391-7186647 hp • @ vendo piaggio ape 50 sana e ben tenuta con sospensione di proprietà. Euro 1700 Tel 3467334075 • @ Acquisto ciao Piaggio o similare anche se fermo da tempo e non funzionante tel.3408707977 • @ Bauletto storico Nonfango da 35 litri originale. Completo di piastra di attacco e telaio specifico per Gilera TG3 125 storico. Verniciato a nuovo di colore rosso ciliegia metallizzato + nero. Vendo per cambio categoria di moto. Disponibili varie foto. Prezzo euro 95. Tel. 348-925101 Whatsapp • @ Cerco in regalo od a modico prezzo serie di tubi innocenti (dia. 48,3mm) e relativi morsetti a 90°. Nel dettaglio necessito di nr. 22 tubi lg=1,5mt + nr. 11 lg=3mt. Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Cerco fianchetti/bandinelle/ bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-1972. Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Vedo 1 cascho da moto della S.LINE integrale colore bianco ta-
glia XL a 30 euro tel ore serali allo 3664907434 • @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. Targata. possibilità di foto via email. Prezzo 14.000€ trattabili in sede di visione. tel. 3477898096 • @ vendo casco originale della moto mv augusta composto da una parte superiore rigida,di colore rosso con una fascia centrale color panna, con stampa frontale del logo mv, e la parte inferiore in pelle/cuoio , due caschi per moto o scutter color nero misura media usati poco in ottime condizioni e sanificati.prezzo dopo visione ,per info 339 17894 • @ Vendo giacca enduro HyFly grigia e nera, tg. L, imbottitura staccabile, protezione spalle, gomiti e lombare, usata poco. Euro 70. tel. 3389159601 • Vendo storico benelli del 1974 a due tempi, 2 cilindri. Pronto all’uso euro 1800 tel 340 7910920 • Vendo vespa 50, anno immatricolazione 1990 in buone condizioni. chiama 333 2404442 • @ Cupolino trasparente originale BMW 1200-2016 a liquido. Ottimo stato usato solo una stagione, sostituito con tipo fumé. Disponibili altre foto. euro 70. Tel. 348-925101 Whatsapp • @ Vendo specchietti moto usati limits, attacco a manubrio 10mm. Euro 15,00 la coppia. Tel.3452373913.
D U P L E X Valli del Pasubio – Contrada – Appartamento in zona panoramica, sviluppato su due livelli. Ampia zona giorno, due camere, servizio cantina e posti auto. Euro 75.000 - Cod. 5560 - Ape in corso
B I C A M E R E Valli del Pasubio - Recente appartamento con ingresso indipendente sviluppato su due piani. Giardino, due terrazzi, due camere e doppi servizi. Al piano terra garage. Euro 115.000 Cod. 5325 Ape in corso
A F F I A N C A T A Torrebelvicino -Abitazione di testa composta da: al piano terra due garage, taverna, cantina e servizio, al primo piano cucina, soggiorno, due camere, servizio e ripostiglio. Euro 135.000 Cod. NEW SC - Classe F – 210,77
S I N G O L A
B I C A M E R E Torrebelvicino – Bicamere al 2° piano, in contesto ristrutturato, composto da cucina – soggiorno, doppi servizi e ripostiglio. Posto auto e garage nell’interrato. Euro 140.000 – Cod. 5529 – Classe E (82,50)
T B R I I C C A A M M E E R R E Torrebelvicino – Pieve – Contrada – Appartamento tricamere sito al terzo e ultimo piano composto da: ingresso, sala, cucina, doppi servizi, tre camere, due logge. al piano terra cantina, garage e taverna. Euro 90.000 Cod. 5422 - Ape in corso A T T I C O Thiene – Attico di recente costruzione, sviluppato su tre livelli, con terrazzone abitabile di circa 160 metri dotato di dependance per gli ospiti . Ampi spazi, ottime finiture. Garage doppio. Cod. 5557 Ape in corso
B I C A M E R E
Valli del Pasubio – Splendida abitazione singola di ampia metratura sviluppata su due piani fuori terra, dotata di 4 camere, tre bagni, lavanderia, due garage doppi. Possibilità di ricavarne 2 unità abitative. Euro 280.000 - Cod. 2020 - Ape in corso
Torrebelvicino – Appartamento al 1° piano, composto da cucina – soggiorno, due camere, doppi servizi e terrazzi. Garage nell’interrato. Euro 105.000 – Cod. 5532 – Ape in corso
Torrebelvicino – Tricamere in contesto di 2 unità, al piano terra, con ingresso indipendente. Cucina, soggiorno, servizio, camere, due terrazzi. Garage e taverna. Giardino e terreno di 430 meri. Euro 90.000 - Cod. 5547 - Ape in corso
Valli del Pasubio – Appartamento tricamere in piccolo contesto, ristrutturato, al secondo piano. Ampia zona giorno, doppi servizi, ripostiglio, taverna e garage doppio. Euro 118.000
T R I C A M E R E
16
T R I C A M E R E
Cod. 5553 - Ape in corso
• @ Vendo bauletto con supporto per scooter. Adattabile, misure 36*30 h28. Euro 15,00. Tel 3402991983 • @ Vendo bauletto con supporto per scooter. Adattabile, misure 36*30 h28. Euro 15,00. Tel 3402991983 • @ Scooter Honda Forza 300, anno 2014, ottime condizioni, sempre tagliandato, km 30.000. Renato, 3491535736, vigolore@yahoo.it • @ occasione, vendo vespa 50 special anno 1972 rimessa a nuovo la carrozzeria ,colore rosso e rifatto il motore libretto originale sostituito con le nuove normative c.e .per info e visione 339 1789484
• @ Insegnante disponibile come aiuto compiti per alunni di scuola elementare e medie . tel. 3466131780 • @ Docente certificato impartisce ripetizioni d’inglese a tutti i livelli, anche preparazione certificazioni. Cell. 3494947618 • @ Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche di Thiene si rende disponibile per ripetizioni di ragazzi di medie e superiori. Contattare 3488795709 • @ Ripetizioni di inglese, tedesco e spagnolo impartite da docente esperto e con metodologia comunicativa. In presenza o via Skype. 347 1457054 • @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche a domicilio e On-Line Tel. 328 5811 570 • @ Laureato con pluriennale esperienza di insegnamento alle superiori, impartisce lezioni di chimica, biologia, scienze naturali, estimo, economia. 3475719751 • @ Professore ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo per studenti di ogni ordine e grado. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Insegnante madrelingua impartisce lezioni private anche a domicilio e su piattaforma digitale di lingua inglese francese tedesco spagnolo russo letteratura italiana diritto economia Tel 3383736251 • @ Laureato con esperienza d’insegnamento esegue ripetizioni di Matematica e Fisica - scuole medie e superiori - Zona Schio - cell. 348 0064107 • @ Laureata con molta esperienza nell’insegnamento offre ripetizioni di matematica chimica fisica e inglese, prezzo modico 3426639724 • @ Laureata in giurisprudenza, Avvocato, offre ripetizioni di diritto a studenti delle superiori. Zona Schio e limitrofi Scrivetemi su WhatsApp: 3392690459 • @ Laureata in economia con esperienza, disponibile per ripetizioni/ assistenza lezioni online/aiutocompiti di economia, diritto, matemati-
ca, tedesco, inglese. alto vicentino. 3495632695 • @ Professoressa disponibile per lezioni di italiano, grammatica e letteratura, storia geografia, diritto, scienze, metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza .Tel 3336621371 • @ Laureata, con esperienza, impartisce lezioni d’italiano, storia, geografia e materie letterarie. WhatsApp: 3475313919, email: coryat@libero.it • @ Inglese madrelingua disponibile per lezioni/ripetizioni di inglese a studenti e lavoratori, sia online che in presenza. Per info, inviare un messaggio a 3425382114. • @ Professoressa disponibile per lezioni di italiano, letteratura e grammatica, storia, geografia, tecniche di scrittura, metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Sono una studentessa di 19 anni. Offro ripetizioni di Francese, Inglese, Spagnolo a prezzo moderato. Disponibile, energica e con passate esperienze di lavoro con bambini. tel. 3920505167 • @ sono una ragazza seria e motivata con numerose referenze, che da anni accompagna nello studio bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Offro sostegno scolastico in tutte le materie anche a bambini / ragazzi con particolari esigenze (come ad esempio dislessia). Disponibile a ricevere presso il mio domicilio a Marano vic.no. 3279079426. • @ Laurea comunicazione e master comunicazione sociale: ripetizioni Torrebelvicino e limitrofe o online, 10 eu/h letteratura e temi, storia, metodo di studio.Valentina 3275459485 • @ Perito elettronico offre ripetizioni a ragazzi di elementari, medie e primi anni di superiori in tutte le materie. Automunito in caso di necessità e disponibile a fare ripetizioni in videolezione. Zona Piovene Rocchette, Schio, Thiene, Zanè e i limitrofi. Tel. 3403868001 • @ Laureata economia disponibile da subito anche presso proprio domicilio per ripetizioni inglese per le superiori e tutte materie elementari e medie. Massima professionalità 3935017711 Marano limitrofi • @ Sei uno studente universitario ed Analisi ed Algebra ti sembrano impossibili da superare? Prova a contattarmi! Mi chiamo Davide e sono studente Magistrale di Matematica. Per info:375 5359970 • @ Ex insegnante di inglese si offre per ripetizioni tel 349/1788381 • @ Professoressa disponibile per lezioni di italiano, letteratura e grammatica, storia, geografia, tecniche di scrittura, metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Ragazza 39enne diplomata liceo linguistico valuta proposte di lavoro come impiegata, barista, cameriera, babysitter ed altro. Per info: 328/7117571
• @ ex insegnante di lingua francese si offre per ripetizioni di francese alto vicentino 393/4125115 • @ Insegnate di lingue con pluriennale esperienza impartisce ripetizioni di francese e tedesco ad alunni della scuola secondaria di I e II grado (zona Thiene). Cell. 347-7991057. • @ Professore ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo per studenti di ogni ordine e grado. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ insegnante con molta esperienza impartisce ripetizioni di chimica, biologia, biochimica, scienze della terra ad alunni di scuole superiori cell. 3454479837 • @ Laureato in filosofia impartisce ripetizioni per scuole medie; italiano e filosofia per scuole superiori. Aiuto svolgimento compiti, preparazione esami. Tel. 3497105184 • @ Studente universitario offre ripetizioni di matematica, fisica e materie tecniche. 10 €/ora. Info: 344 2373998. • @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche a domicilio e On-Line Tel. 328 5811 570 • @ Laureata con molta esperienza nell’insegnamento offre ripetizioni di
20
matematica chimica fisica e inglese prezzo modico 3426639724 • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371 • @ Insegnante madrelingua impartisce lezioni private anche a domicilio e su piattaforma digitale di lingua inglese francese tedesco spagnolo russo letteratura italiana diritto economia Tel 3383736251
• @ Vendo muta donna ION 3/2 mm manica corta e gamba lunga, taglia 34/XS. 110 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • @ vendo bici daisy bike rosa da 24” per ragazza da 9/12 anni circa come nuova a euro 60 per info 3930184849 • @ Vendo fucile calibro 28 monocanna artigianale Guido Severino - Vicenza, regolarmente detenuto e denunciato. Euro 200,00. Tel.3452373913. • @ Vendo due caschetti sci bambino € 20 cad. tel 3479035363 a Schio • Vendo sci da alpinismo e scarponi n 42 usati 1 ora per errato acquisto Prezzo da concordare dopo visione Tel. 347/4203440 • @ Vendo due caschetti bici bambino € 10, ragazzo € 15 a Schio tel 3479035363 • @ Tuta da sci ragazzo 10/13 anni pantaloni( mcross), giacca ( biting)
guanti (zeiner) completo nuovo mai usato € 175 visibile Schio o Vicenza, invio foto tel 3479035363 • @ Vendo fucile Beschi, cal. 12, volata 1.3, canne 71 cm, regolamente detenuto e denunciato. Euro 350,00. Tel.3452373913. • @ Vendo muta stagna militare della Royal Air Force britannica taglia 48-50 lattici dei polsi da sostituire. 200 euro Tel 3483002818 • @ Vendo Rollerblade misura 45 con piastra ruote in alluminio. Usati poco. 35 Euro. Tel 3483002818 • @ Vendo n 2 monopattini x bambino a 20€.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo sci da fondo Fischer Skate 650 Crown SL da cm 193, colore verde/nero, completi di attacchi Salomon, perfetti, realmente come nuovi €. 50,00. Tel. 327.6529747 • @ Cerco bicicletta Graziella o simili pieghevoli oppure bici da corsa anche se ferme da tempo tel. 3408707977 • @ compro vecchie biciclette da corsa.sono un appassionato di ciclismo.telefono 3384284285 • @ Vendo bicicletta d’epoca da uomo, freni a bacchetta, colore nero, 100 euro. 3475719751 • @ Cerco fucile doppietta o sovrapposto cal.28. tel 349 6219477 • @ vendo bici daisy bike rosa da 24” per ragazza da 9/12 anni circa come nuova a euro 60 per info 3930184849 • @ vendo scarpe calcetto come nuove n.41 bianche fucsia e nere
a euro 35 per info 3474113117 o 3930184849 • @ Vendo bicicletta da bambino 20° in buono stato. Cell 3492681882. • @ Vendo per bambino/bambina pattini in linea usati misura dal 34 al 36 a euro 10 tel 340/9721837 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo sedia per addominali a 25€. Tel ore pasti al 3312276076 • @ vendo scarpe adidas gazelle n.41 1/3 nere e bianche come nuove a euro 40 per info 3474113117 o 3930184849 • @ doposci bambino n 32-34 € 15 a Schio 347-9035363 • @ guanti sci bambino 4-10 anni 3 misure € 10 cad. ottime cond. a Schio 347-9035363 • @ Pinne sub ragazzo aqua lung n 40. € 10 cad. a Schio 3479035363 • @ tuta da sci ragazzo 13/15 anni pantaloni( biting), giacca ( mcross) guanti( zeiner) tg 8 completo nuovo mai usato ancora con etichette € 230 visibile a Schio o Vicenza. Tel 3479035363 x • @ vendo scarpe calcetto come nuove n, 41 bianche nere e fucsia a euro 35 per info 3930184849 • @ vendo bici daisy bike rosa da 24” per ragazza da 9/12 anni circa come nuova a euro 60 per info 3930184849 • @ Scarponi per sci discesa n 38 donna salomon usati pochissimo € 90 a Schio o Vicenza tel 3479035363 ùù
• @ vendo stivaletti per pattinaggio artistico mis .41/42 marca edea e cf ruote ,tamponi e cuscinetti, in buono stato .per info 339 1789484 • Vendo pattini in linea 44/45 ruote nuove euro 40 tel 340 7910920 • @ Vendo doppietta artigianale Massi cal. 12, canne 60 cm, calciolo all’inglese, selezionatore sparo, pezzo unico da collezionista (regolarmente detenuta e denunciata). Prezzo dopo presa visione. Tel.3452373913. • @ Racchetta tennis semi professionale, marca “Star”, ultraleggera, con ampio sweet spot, vendo a 15 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendo biciclette usate in ottimo stato ,rampichino, da ragazzo e adulto,donna, pieghevoli graziella per info e vis. 339 1789484 • Vendo fucile sovrapposto gamba da tiro al volo, cuffie che si chiudono allo sparo. Giubotto da tiro. tel 368 7775883
22
• @ Signora Ucraina cerca lavoro come assistere anziani notte e giorno. Parla italiano. Seria. Zona Thiene SCHIO limitrofi. Tel. 3406147806. • @ Responsabile produzione e gestione reparti e aziende tessili. Dispositore di filature e tintorie, controllo tessiture e finisaggi di tessuti, valuta seria proposta di impiego. No estero. No perditempo. Cell.3394438642 • @ Assistente anziani italiana, referenziata e con esperienza, 51 anni. Cerco lavoro a Schio. No 24/24. 3397705340 • @ Funzionario tecnico commerciale tessile valuta seria proposta di impiego come funzionario commerciale vendite per il TriVeneto. No P.Iva. Cell.3493545070 • @ Ragioniera, perito commercio estero, inglese e francese, pluriennale esperienza, massima serietà e competenza ,intende cambiare impiego. PAR-TIME.3476670668
• @ Italiana oss con 18 anni esperienza cerca lavoro supporto anziani e persone cn problematiche zona thiene e limitrofi tel 3405788057 • @ Cerco urgentemente lavoro in azienda agricola di conto terzi, allevamento, florovivaismo, giardinaggio o altro, anche part time, zona Schio e comuni limitrofi. Ventunenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni. Si garantisce max disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198” • @ Cerco lavoro come pulizie , 3 -4 ore al giorno da alternare 1 settimana di mattina e 1 di pomeriggio zona thiene e limitofe se interessati chiamare al 3491506099 • @ Traduttrice interprete insegnante di inglese, spagnolo, lingua dei segni. Per qualsiasi necessità contattare giulymary42@gmail.com • @ Signora italiana referenziata max serietà con anni di esperienza, cerca lavoro di pulizie stiro anche al proprio domicilio, assistenza anziani, baby sitter. Cell. 3338785669 • Referenziata italiana, cerca lavoro serio di pulizie domestiche, stiro, scale e uffici. Zona Schio e lim. 347 7456747 • Signora italiana con 20 anni di esperienza cerca lavoro di pulizie o stiro, disponibile il lunedì mattino in zona schio e lim. tel ore pasti 340 5241746
• Ho 18 anni, prossimo alla patente B. Cerco lavoro possibilmente in schio come elettricista, idraulico, pizzaiolo o altro lavoro serio. Ho esperienza in officina meccanica, carpenteria leggera. tel 351 608263 • Cerco lavoro come badante cell 340 1766288 • @ Signora italiana, 51 anni. Cerco lavoro pulizie domestiche a Schio. 3397705340 • @ Signora diplomata, valuta proposte lavorative. Esperienza pluriennale capo macchina, capacità lettura disegno meccanico, esperienza reparto montaggio/assemblaggio, uso calibro, controllo qualità, decennale esperienza carta e plastica, ottime capacità di apprendimento e organizzazione. 3474646631 • @ Mamma africana 35enne con 2 figlie, cerca lavoro di pulizie, lavanderia, assistenza, purchè serio, orario part-time mattino. Tel. 3925873069 • @ Signora con ottima esperienza e referenze cerca lavoro come collaboratrice domestica e assistenza anziani. Zona Marano Vicentino e limitrofi. Tel. 327/6337930 • @ Mi offro per servizi a persone che necessitano per spesa farmacia o altro oppure pulizie e stiro sono italiana automunita info 3347461723 • @ Cerco lavoro notturno, preferibilmente consegne. Zona lavoro Vicenza e provincia. cell 338 8964715 • @ Cerco lavoro come badante 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 3888879817
• @ Signora 52enne moldava referenziata cerca lavoro di pulizie zona Poleo e Schio. Tel. 3299386849 • @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • @ Signora italiana, affidabile, cerca lavoro per Stiro, pulizie, aiuto anziani. Cell.3497589768 • @ Addetta amministrativa, commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Thiene 349-0071011 • @ Impiegata madrelingua inglese con trentennale esperienza amministrativa e commerciale, iva, cli-for, banche, tenuta contabilità ordinaria fino chiusura bilancio cerca impiego part-time 4-6 ore. Cell. 3342267636 hp • @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza disegno macchine, stampi, carpenteria, Oil&Gas uso avanzato di Solidworks, Inventor, Autocad, CAD-CAM tel. 3334391288 • @ tornitore con trentennale esperienza su torni okuma fanuc valuta serie proposte di lavoro a tempo indeterminato. scrivere a tornitorecnc@yahoo.it • @ Signora veneta 48enne automunita, uso pc, cerca lavoro pulizie, stiro, assistenza anziani o bambini, disponibile il mattino. Tel. 3403673433 • @ Italiano affidabile, puntuale e preciso è disponibile per servizio di trasferimento da e per aeroporti di Venezia/Verona/Treviso/Bergamo/Milano/Bologna 340/8423514 • @ Giovane 25enne serio e volenteroso, diplomato, con patentino muletto, automunito, offresi per lavoro di magazzino, o altro lavoro purché serio.Tel. 3421324295 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3289022555 • SIGNORA ITALIANA SERIA, VOLONTEROSA E AUTOMUNITA OFFRESI PER LAVORI DI PULIZIA, ACCUDIRE ANZIANI AUTOSUFFICIENTI O COME BABY SITTER. (PAESI RAGGIUNGIBILI A 15 KM DA SCHIO) TEL 339 6790628 • 55ENNE cerca lavoro nei seguenti settori: sculture, modellista, guardia del corpo, accompagnatore, assistenza anziani sia a ore che 24/24. zona thiene, schio e provincia. tel 334 7443683 • @ Perito industriale tessile con esperienza valuta seria proposta di impiego. No estero. No perditempo. Cell.3493545070 • @ 31enne etiope serio e volenteroso, cerca lavoro aiuto cucina, lavapiatti, referenze Sina Centurion Palace Venezia, zona Schio e limitrofi. Tel. 3809039940
24
• @ Signora di Schio, seria ed affidabile, offresi per accompagnare a visite e commissioni persone anziane o senza patente. Auto propria. Tel. 349 2207747. • @ Signora italiana anni 47 disponibile per badante o babysitter orari da concordare. per informazioni chiamare Tel. 3512125975 • @ Donna ucraina seria, accurata, con l’esperienza cerco lavoro assistenza noturna come badante. anche pulizie ,stiro part time .zona Schio e limitrofi. disponibile da subito.tel. 3884260968 • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata part time o full time cell 3930184849 • @ Giovane 25enne serio e volenteroso, diplomato, con patentino muletto, automunito, offresi per lavoro di magazzino, o altro lavoro purché serio.Tel. 3421324295 • @ Signora albanese con cittadinanza italiana dal 1991, da 30 anni a Schio, cerca lavoro di pulizie, stiro, pulizie scale condomini, mattino o pomeriggio, zona Schio e limitrofi. Tel. 3494040846
• @ Mamma africana Gambia 24enne con 3 figlie, cerca lavoro pulizie in aziende, abitazioni, lavanderie , cameriera, lavapiatti, aiuto cuoca. Orari flessibili. Tel. 3208020299 • @ Assistente anziani italiana, 51 anni, referenziata e con esperienza. Cerco lavoro a Schio. 3397705340. No 24/24 • @ Impiegata 40enne con esperienza offresi per tenuta contabilità aziendale e amministrazione personale,buon uso PC e inglese B1,orario mattino ma flessibile.Tel.3491558864 • @ Signora italiana, subito disponibile, cerca urgentemente lavoro come commessa in negozio/supermercato, addetta alla produzione, alla segreteria/centralino o altro in zona Schio Thiene Malo Piovene e limitrofi. Si garantisce serietà e disponibilità. Telefonare ore pomeridiane 348-7237236” • @ Impiegata, perito commercio estero,inglese, francese, pluriennale esperienza, commerciale, spedizioni, amministrazione, acquisti,massima serietà, intende cambiare lavoro. Part-time.3476670668
• @ Badante italiana con esperienza offresi per assistenza notturna ad anziano/a in zona Schio/Thiene e limitrofi. Tel. 3497379426. • @ 31enne etiope serio e volenteroso, cerca lavoro aiuto cucina, lavapiatti, referenze Sina Centurion Palace Venezia, zona Schio e limitrofi. Tel. 3809039940 • @ Signora italiana, 51 anni di Schio. Cerco lavoro di pulizie. 3397705340 • @ Sig. Ucraina referenziata e automunita, con esperienza pluriennale cerca lavoro come assistenza notturna a persone anziane Zona Thiene Villaverla e limitrofi.Per contatti chiamare 3406147806. • @ signora, italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata full time o part time cell 3930184849 • @ Mamma africana con 3 figlie cerca lavoro purchè serio pulizie, aiutocucina, assistenza . Tel. 3276312585 • @ Cerco lavoro part-time come impiegata, segretaria, diploma Ragioneria, buon uso pc, esperienza decennale. Tel 3479545665. • @ Diplomata, pluriennale esperienza amministrativa e commerciale, spiccate doti interrelazionali, bella presenza cerca impiego part-time. Massima serietà.3476670668 • @ 46enne italiana cerca qualsiasi lavoro escluse pulizie, preferibilmente dalle 4 alle 6 ore al giorno, ma valuto anche 7-8 ore. Sabato e domenica solo in casi estremamente necessari. Cell. 3496016236. • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ Ragioniera, perito commercio estero, inglese e francese, pluriennale esperienza, massima serietà e competenza ,intende cambiare impiego. Part-time. Tel. 3476670668 • @ Italiana oss con 18 anni esperienza cerca lavoro supporto anziani e persone cn problematiche zona thiene e limitrofi tel 3405788057 • @ cerco il lavoro come commessa, segretaria, operaia, badante diurna, educatrice in asilo a schio cel 3204758659 • @ Cerco lavoro come oss, assistenza anziani a ore ,pulizie se interessati 3791215618 • @ responsabile amministrativa e finanziaria trentennale esperienza contabilità generale bilanci infrannuali e di fine anno fino a scritture di rettifica documentazione iva gestione di più istituti di credito gestione rapporti con collegio sindacale gestione del personale gestione crediti e debiti inglese e francese scritti parlati cerca impiego full time sarcedo zanè marano e limitrofi 377 3146098 • @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ Funzionario tecnico commerciale tessile valuta seria proposta di impiego come funzionario commerciale vendite per il TriVeneto. No P.Iva. Cell.3493545070
• @ Responsabile produzione e gestione reparti e aziende tessili. Dispositore di filature e tintorie, controllo tessiture e finisaggi di tessuti, valuta seria proposta di impiego. No estero. No perditempo. Cell.3394438642 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3289022555 • @ Cerco lavoro come operaia, ho esperienza nel settore del assemblaggio e confezionamento manuale di minuteria. Mi adatto a fare qualunque lavoro, sono una persona flessibile e affidabile, disponibile da subito, anche agli straordinari. Tel 3398390766. • @ Signora italiana referenziata offresi come assistenza anziani e/o colf limitrofi Schio, disponibilità sabato. 3895346800 • @ Signora italiana referenziata offresi come assistenza anziani e /o colf a Schio e limitrofi, disponibilità nei weekend. 3895346800 • @ Uomo,cerco lavoro come autista, , patente B e C,CQC, esperienza ventennale nel settore. Valuto anche candidatura di autista magaziniere, sono in possesso del patentino muletto, Telefono 3406068781 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza anziani,ecc per fine settimana. Tel 3896992238
26
• @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro serio come impiegata full time o part time cell 3930184849 • @ Cerco lavoro come operaio generico o lavori simili.. trent’anni con patentino muletto 3896791952 • @ Ragioniera, perito commercio estero, inglese,francese, pluriennale esperienza, intende cambiare impiego. Part-time. Tel. 3476670668 • @ Signora moldava cerca lavoro giornaliero, anche in notturna, per pulizie e/o assistenza anziani. - Tel. 320 44 55 567 • @ Ventunenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori, con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni cerca urgentemente lavoro in qualsiasi ambito, zona Schio e comuni limitrofi garantendo disponibilità e serietà. Tel ore pom al 349-8997198 • @ 41enne pluriennale esperienza come impiegata amministrativa e commerciale e come commessa cerco impiego part time al mattino. Tel. 340/2264681 • @ Signora Ucraina con esperienza come infermeriera 12 anni sta cercando lavoro come badante ed assistenza anziani disponibile 24 ore su 24 no perditempo tel 3315804368 • @ Italiano, hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica, fare la spesa, spostarti per vari motivi , sono una persona puntuale e precisa
tel 328 6545377 • @ Signora albanese con cittadinanza italiana dal 1991, da 30 anni a Schio, cerca lavoro di pulizie, stiro, pulizie scale condomini, mattino o pomeriggio, Schio e lim Tel. 3494040846 • @ Hai bisogno di un aiuto nelle pulizie o stiro o commissioni chiamami sono Elena naturalmente chiedo e pretendo massima serietà. Info 3347461723 • @ Cerco lavoro come badante 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 3888879817 • @ Signora 51, esperienza pluriennale in ufficio logistica, commerciale italia, gestione outlet aziendale, attualmente in NASPI. Offresi anche per altre mansioni impiegatizie e non (purchè serie). Tel. 340/6503991 • @ signora 44 enne cerca lavoro come badante a ore, part time 24x24 schio thiene limitrofi o molte referenze, oppure pulizie o altre proposte serie tel. 3510561590 • @ Cerco lavoro come operaio generico, oppure come magazziniere ,adetto alle consegne disponibilità immediata (ho esperienza nel montaggio macchine per la panificazione) 3792252077 • @ signora italiana di schio con esperienza cerca lavoro come: badante, babysitter o lavori in casa. 3511921151 • @ donna ucraina seria, accurata, con l’esperienza come badante di anziani nonautosufficenti. cerco lavoro come badante formula 24 a 24 .ora
sto a Schio(VI) .disponibile da subito. tel.3246211472 • @ Accompagnamento/assistenza anziani per visite mediche/spesa/ commissioni varie, anche con auto propria 340/8423514
• APPRENDISTA/STAGISTA CERCASI PER AZIENDA SETTORE AUTOMOBILI IN Z.I. DI SCHIO. RICHIESTO: RESIDENZA IN ZONA SCHIO, BELLA PRESENZA, USO PC ED INTERNET, RISERVATEZZA, ETÀ COMPRESA FRA23 E 32 ANNI. PER INFO TELEFONARE AL 377 3931719 DALLE 18 ALLE 20 • @ tornitore cnc trentennale esperienza su torni okuma fanuc valuta serie proposte di lavoro a tempo indeterminato. scrivere a tornitorecnc@yahoo.it • @ STARMEC di Sarcedo ricerca un operatore CNC per lavorazioni alluminio/plastica, con conoscenza linguaggio FANUC. Inviare CV a info@starmec.eu • @ fair srl azienda in forte espansione ricerca perito commerciale (ragioniere) da inserire nel proprio organico settore amministrativo commerciale. si richiedono: dinamismo, capacita relazionali e organizzative. inviare curriculum con foto a: commerciale@fair-europe.com • @ Pizzeria a Schio cerca aiuto pizzaiolo, capace, per i fine settimana. Tel 0445 575455 dopo h 17
• STUDIO PROFESSIONALE DI SCHIO CERCA RAGIONIERA CON PLURIENNALE ESPERIENZA ACQUISITA PRESSO STUDI PROFESSIONALI PER GESTIONE CONTABILITÀ DIVERSIFICATA, SCRITTURE DI RETTIFICA E REDAZIONE DEL BILANCIO CIVILISTICO, CALCOLO IMPOSTE E REDAZIONE DEL BILANCIO FISCALE, ADEMPIMENTI IVA, DICHIARAZIONI REDDITI PERSONE FISICHE E GIURIDICHE, COMPILAZIONE MODELLI INTRASTAT ED INVII TELEMATICI SI RICHIEDE CONOSCENZA GESTIONALI STUDI PROFESSIONALI, PREFERIBILMENTE B.POINY RESIDENZA SCHIO E DINTORNI CONTATTARE 0445-526075 MAIL: schio@meaconsulting.eu • @ Studio di Architettura e Ingegneria Dal Zotto di Zane’ cerca ragazzo diplomato geometra o laureato anche senza esperienza. Disponibilita’anche per tirocinio stage o apprendistato “ Tel 3486940625 • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 27\30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A g.slanzi@libero.it. • @ Centro casa di santorso, cerca venditore e arredatore con esperienza. Inviare CV a centrocasa.aste@gmail.com • @ E-Works Elettroservice srl di Malo cerca operaio elettricista. Inviare cv a: silvia@elettroservice-srl.com • @ Si selezionano candidati per un percorso di formazione e successiva assunzione come operatori di linee galvaniche. Requisiti richiesti: dinamicità – motivazione – capacità di manutenzione elettromeccanica. Inviare curriculum a direzione@tsmsrl.eu. • @ L’Altra Pizza, pizzeria d’asporto e domicilio di Zanè, cerca aiutopizzaiolo con disponibilità anche infrasettimanale oltre che nei weekend. Inviare CV a paolocallian@gmail.com • @ Joutech SaS di Schio ricerca montatore meccanico da inserire nel proprio organico. Mandare curriculum a info@ joutech.com Tel 0445 1630064 • CERCO SIGNORA ITALIANA PER PULIZIE 2 MATTINE A SETTIMANA TEL. 3938573156 MARIA • @ Nuova The Family snc di Malo, azienda d’abbigliamento cerca operaia confezionatrice con esperienza . Orario di lavoro: 8.00 - 12.00 12.30 16.30 Chiamare 0445-607865. • @ Autofficina Tessari di Thiene cerca meccanico auto/camion con esperienza. Se interessati, contattare il 3347118405 • @ Agenzia Mondocasa di Schio cerca agente immobiliare diplomato possibilmente con esperienza e doti relazionali. Il candidato dovra’ essere motivato e dinamico.Offresi formazione gratuita provvigioni interessanti. Inviare curriculum a mondocasaschio@gmail.com • @ Attività vendita mobili a Breganze cerca falegname/montatore per installazione arredi e coordinamento consegne. Se interessati inviare curriculum a studio@arsnova-arredo.it
28
• @ ditta impianti idraulici termici e condizionamento cerca personale da inserire nel proprio organico. inviare cv a info@tisatogiuliano.it o contattare il n. 0445-575268 • PROGETTO LEADER 2021. TEAM INTERNAZIONALE SPA ITALIA PRENDE IN CONSIDERAZIONE LA CANDIDATURA DI 5 PERSONE DINAMICHE CON VIVACITÀ CARATTERIALE. SETTORE ESTETICA E BENESSERE NON PORTA A PORTA. FORMAZIONE E SUPPORTO AZIENDALE, LAVORO SIA PART CHE FULL TIME. INDIPENDENTE E NON PRECARIO REGOLARIZZATO INPS. UN VERO BUSINESS PER INFO 349 8392179 • @ Vallortigara Angelo di Torrebelvicino cerca autisti residenti in zona, patente C/E con esperienza rifiuti. Inviare c.v. a jobs@vallortigara.it • Pizzeria d’asporto Special di Marano Vic. cerca giovane ragazza studente, senza impegni serali per lavoro interno. Presentarsi in pizzeria alle 20.30
• @ Cercasi carpentiere per azienda di Schio che produce macchinari ed automazioni settore legno. Saldatura a filo su carpenteria medio leggera, lettura disegno tecnico,ordini materiale da tenere a magazzino. Richiesta flessibilità ,capacità organizzative,voglia di crescere, massima serietà. Stipendio commisurato all’esperienza e capacità. Invio cv a: walter@dalso.it • @ Autofficina Tessari di Thiene cerca meccanico auto/camion con esperienza. Se interessati, contattare il 3347118405 • @ Newline srl di Thiene, azienda produttrice di sedie in pelle, cerca apprendista commerciale estero. Indispensabile ottima conoscenza della lingua INGLESE. Se interessate inviare il proprio cv info@nlsrl.it • @ Azienda settore tessile Nuovo Rammendo di Schio, cerca per inserimento MAGAZZINIERE CON PATENTINO MULETTO con esperienza,. tel. 0445/575632 inviare candidatura a : selezioni@qualitybiella.it
• @ L’Altra Pizza, pizzeria d’asporto e domicilio, cerca ragazzi/e per lavoro interno e consegne a domicilio. Inviare CV a paolocallian@gmail.com • @ canterbury school, scuola di lingue cerca impiegata front-office full-time zona Schio e limitrofi con possibile esperienza nel settore commerciale. si richiede flessibilità, serietà, disponibilità oraria e spigliatezza. Si richiede disponibilità immediata. inviare cv a info@canterburyschool.it • PER AMPLIAMENTO ORGANICO AZIENDA DOLOMITI ENERGIA SPA RICERCA PERSONALE ANCHE SENZA ESPERIENZA PER SEMPLICE MANSIONE DI VOLANTINAGGIO E SUCCESSIVE CONSULENZE COMMERCIALI. PER CANDIDATURE INVIARE CV A info@risparmioenergeticogarantito.it • @ Pulivald Valdagno cerca collaboratrice in stireria.Si richiede provata esperienza. Per info tel.3495749799
• AZIENDA OPERANTE NEL SETTORE LEGNO, ZONA THIENE, CERCA RAGIONIERE PER LAVORO FULL TIME. RICHIESTA ESPERIENZA PRATICHE FISCALI. INVIARE Curriculum A info@tecnico119@gmail.com • CERCASI OPERATORE MACCHINE TAGLIO LASER PER DITTA SETTORE LAVORAZIONE LAMIERA, CON PROVATA ESPERIENZA E SERIETA’. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Studio Commercialisti Associati Meneghini & Franzon di Thiene cerca impiegata competente in elaborazioni contabili, dichiarazioni iva, chiusura bilanci, dichiarazioni società di persone e di capitali. Richiesta esperienza almeno triennale in studi professionali. Per info chiamare 331/3474650 • @ Newline srl di Thiene azienda produttrice di sedie in pelle, cerca tappezziere con esperienza. Se interessati inviare curriculum a info@nlsrl.it chiamare lo 0445367756
• AZIENDA LAVORAZIONE LAMIERA CERCA ADDETTO ALLA PRESSA-PIEGA. SI GARANTISCE TRATTAMENTO ECONOMICO DI SICURO INTERESSE E CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETA’. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Laboratorio analisi con sede a breganze, cerca laureato in scienze infermieristiche da inserire nel proprio organico. per info chiamare il numero 0445/874011 o inviare il proprio curriculum a amministrazione@venetalab.com • @ Imbianchino restauratore Dal Bianco di Zanè, cerca ragazzo max 29 anni serio e volenteroso anche senza esperienza, purchè disposto ad imparare. Necessario essere residente in zona, automunito e flessibile negli orari. Se interessati inviare curriculum a renaultmaxi@gmail.com. • AZIENDA SETTORE METALMECCANICO PER AMPLIAMENTO ORGANICO, CERCA RESPONSABILE UFFICIO TECNICO PER SVILUPPO DISEGNI PER MACCHINE TAGLIO LASER E PIEGATURA CON COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETA’. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ Bomar, azienda settore meccanico, per ampliamento organico, cerca operaio competenza carpentieria e saldatura, con patente c, comprovata esperienza e serietà. inviare curriculum a info@bomar.it • AZIENDA SETTORE LAVORAZIONE LAMIERA CERCA CARPENTIERE CAPACE LETTURA DISEGNI, SALDATURA TIG E MIG. RICHIEDESI COMPROVATA ESPERIENZA E SERIETA’. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com • @ azienda in z.i. schio settore riscaldamento condizionamento seleziona a scopo assunzione con contratto a tempo indeterminato elettrotecnico, elettromeccanico. si richiedono: serietà, capacità relazionali, organizzative e attitudine al lavoro in team. inviare curriculum con foto a: commerciale@fair-europe.com • METALMECCANICA SITA IN SCHIO CERCA 1) APPRENDISTA O OPERAIO CON ESPERIENZA AL MONTAGGIO MACCHINARI. 2) TECNICO METALMECCANICO CON ESPERIENZA DISEGNO 3D CERTIFICATO LINGUA INGLESE B2 O C CERTIFICATA. INVIARE C.V. A: arconsulting88@gmail.com • @ Laser Tech Srl di Schio ricerca pressopiegatore esperto. Responsabile area piegatura. Ottima lettura del disegno tecnico. Astenersi chi non possiede i requisiti. Telefono 0445 575957. Inviare curriculum a info@lasertech-srl.it . • CERCASI PERSONALE CON PROVATA ESPERIENZA PER MONTAGGIO FORNI. RETRIBUZIONE DI SICURO INTERESSE, ADEGUATA ALLE CAPACITA’. INVIARE CURRICULUM A: curriculum473@gmail.com
30
• ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTEZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONICI, VIDEOSORVEGLIANZA, ANTIFURTO, ANTENNE TV ED AUTOMAZIONI CANCELLI. ANCHE PICCOLI LAVORI. PER INFO TEL. 3491670469 • @ privato vende girello + box per bambino € 50 (possibile invio foto) tel 3484093383 • @ vendo box x bambini seggilolino auto, dondolina, scaldabiberon casa auto € 15.00 al pezzo tel 3664712487 • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e trasformatore a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo montacarichi con motore monofase 220v completo di cavalletti causa cessata attività a 300euro. Tel:3406705868. • @ Vendo servizio 24 piatti della Laveno in ceramica bianca con bordatura in oro con marchio punzonato a fuoco verde del 1856 composto da 8 piatti fondi + 8 piatti lisci + 8 piattini da dessert per un totale di 24 pezzi a 110€ trattabili di tutto il servizio. Faccio notare che si paga meno di 5€ al piatto. foto whatsapp. tel.3477898096 • @ Cedo 25 risme di carta A4 da 500 fogli bianchi cadauna. 2,5euro a risma, cell. 3391061035. • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo AirPods Apple serie 1 a 40 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo pannolini lavabili: 4 pocket Blümchen taglia unica con inserti in bamboo. Acquistati a maggio, ottimo stato. Maggiori info: 3407329616. • @ Vendo Videogioco Console UI compresa di giochi vari , in ottime condizioni . Euro 45 trattabili . Tel 3460783218 • @ Vendo porta da interno, parzialmente vetrata, scorrevole e completa di supporto con rotaia, tinta noce, tenuta molto bene. Ah cm. 216 larga. 96.cell.3343387803 • @ Vendo Videogiochi Console UI compreso di giochi vari in ottime condizioni. Euro 45 trattabili . Tel 3460783218 • @ Vendo segaossa macelleria in acciaio 280w, bremas, con sega di ricambio. Misure h78x42l euro 320. Telefonare pomeriggio 3395785966. • @ Vendo fornello a gas x cucina come nuovo a 60€ tel 3479709391 • @ Vendo nr. 9 schede telefoniche anni 1998/1999/2000. Euro 10,00 in blocco. Tel.3452373913. • @ Vendo termosifone elettrico ad olio H 63 P18 L67 a euro 30 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo pellicola protettiva in vetro temperato, per Huawei Ho-
nor 6, confezione da 2 pezzi, nuova per errato acquisto. Euro 4,00. Tel.3452373913. • @ Cerco gruppo Elettrogeno tel 3297023625 • @ cerco scatole in latta nuove e vecchie. Se non ti servono non gettarle, chiamami, passo a ritirarle. T. 339-1087341 • @ privato vende macchina elettronica composer ibm a testina con pista 50 memorie € 50 (possibile foto) tel 3484093383 • @ Vendo iPhone 6s 16 gb colore grigio scuro,tenuto molto bene,completo di scatola e accessori a 110 euro. Tel:3484279882 • VENDO 2 CONTENITORI IIN FERRO PER LA LEGNA M 210X110100 TEL 346 6119115 • @ vendo lampadario e piantana in vetro di murano molto belli a euro 100 telefonare allo 3343709678 • @ Cerco motocoltivatore e motofalciatrice Tel 3297023625 • @ Vendo iPhone 6s 16 gb colore argento,tenuto molto bene,completo di caricabatterie a 100 euro. Tel:3484279882 • @ Compero libri, documenti e materiale su Schio e dintorni. Per informazioni tel. 333 8893232 • @ vendo televisore Grundig T55546 pollici 21 a colori cell. 346 635 8528 • @ Vendo video cassette vhs film originali, nr. 15, alcune ancora confezionate, in blocco. Euro 15,00. Tel.3452373913. • @ vendo nuove tazze the o cappuccino della Thun cell. 346 635 8528 • @ vendo quadro angioletti di gesso in basso rilievo mis.49x52 a euro 60 per info 3930184849 • @ Cerco materiale vario per mercatini quale, cartoline, monete, foto vecchie, medaglie, libri o manoscritti, piccola oggettistica d’epoca e vintage. Per contatto cell. 333 8893232 • @ Vendo lampadario vintage anni ‘60, 6 punti luce, funzionante, ottonato, buono stato. Euro 40,00. Tel.3452373913. • @ Vendo borsa a secchiello in ecopelle colore bronzo/marrone ancora nuova, mai usata a € 40 trattabili, molto capiente. Tel. 3497379426. • @ Compro monete da 500 lire in argento (con caravelle o cavalli). Pagamento in contanti a 2,40€ a moneta. Anche grosse quantità. tel.3477898096 • @ Vendo microonde Mulinex duo usato ma tenuto bene a 30€. Tel ore pasti al 3312276076 • @ vendo gioco cooking mama sitting con bambola a euro 20 per info 3930184849 • @ vendo lampade varie a muro e faretti da 10 a 15 euro per info 3930184849 • @ Causa cambio misura a più grande vendo TV Samsung 35 pollici (73X 44 ) come nuova ancora in garanzia tel 328 6545377 • @ Vendo bellissimo lampadario 5 campane metà prezzo tel 328 6545377
• @ Vendo giochi per bambini varie età. Info e foto 349 4900247. • @ Vendo valigie Vintage di varie misure. Info e foto 349 4900247. • @ vendo damigiana 30 litri a 10 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo n 4 plafoniere daesterno a 10€ l una.tel ore pasti al 3312276076 • @ Lavandino per bagno da incasso su mobiletto (NON FORNITO). Forma e misura classica, in ceramica bianca. Completo di miscelatore e sifone di scarico cromati. Buono stato. Disponibili foto. Prezzo euro 20. In regalo una tavoletta in plastica completa per water. Tel. 348-9251201 Whatsapp. • Vendo servizio nuovo amc da caffè per 12. euro 200. tel 340 7910920 • Vendo dischi in vinile 33 giri (musica classica, sanremo 68, collections anni 60. Carrà, tel 320 9620154 • @ Vendo libro di fotografia Marco Paoli “Silenzio”, 153 pagine. Euro 15,00. Tel.3452373913. • VENDO 16 CASSE IN FERRO LAMINATO M 80X60X50, USATE E VERNICIATE, APERTURA A LATO TEL 346 6119115 • @ Portone basculante in doppia lamiera zincata con isolamento. Foro su parete da mt. 2,70 x 2,40 interno. Con portina pedonale e catenacci di sicurezza. Disponibili varie foto. Usato in ottimo stato, senza difetti. Prezzo
euro 350 trattabili. Tel. 348-9251201 Whatsapp. • VENDO 8 FORETTI PER FORARE IL MURO DIAM. 150,125,100 E 80 TEL 346 6119115 • @ Vendo n 3 decoder digitali uno a 10€ gli altri due a 5€ l uno.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo centralina della Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo specchiera bagno in legno laccato bianco, con mensole e portaoggetti ai lati. Dimensioni 110x h71x16 cm. Euro 20,00 Tel. 3479203546. • @ Vendo asse da stiro usato, ma in buone condizioni. Euro 20,00. Tel. 3452373913. • @ Vendo sega nastro per metallo Einhell: banco, dispositivo bloccaggio materiali, testa regolabile, taglio 100 mm. come nuova. Euro 200,00 Tel. 3479203546. • @ vendo lampadario in vetro di murano a 50 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo affettatrice marca .cad a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Compro lampade, lampadari, piantane e illuminazione in genere anni 50/60/70 Tel. 3382284567 • @ vendo libri di prima e seconda media superiore liceo artistico martini di schio per info 3930184849
• @ Vendo n.2 ponteggi testata base con ruote lama 2 a 1050€. Tel ore pasti al 3356674876 • @ Porta rotoli-bobine-pezze con stenditore manuale.Struttura molto robusta. Come nuovo. Affare.Ritiro e pagamento sul posto. No spedizione. Tel. 348.0064109. • @ Vendo spara punti metallici nuova x falegnami piu una scatola di chiodi nuova a 90€. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo in toto o anche singolarmente profumi mignon la maggior parte con scatola. Vendo anche a parte bacheca in legno di ciliegio e vetro temperato. Per lista profumi e prezzo mandare richiesta. Tel.3452373913. • VENDO 30 DISCI ABRASIVI DIAM. 360 E 120 DISCHI ABRASIVI DIAM. 300 TEL 346 6119115 • @ Vendo richiami di caccia artigianali in legno, doppia ala Super Falco, controrotante aut. 24 ore, 1/2 torcia, mod. Libellula by Lino Tomei (Caprino Vr). Euro 500 Tel.3452373913. • @ Vendo n 9 porte bianche n 4 scure piu n 3 balconi,prezzo da concordare. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Causa passaggio misura più grande vendo TV 35 pollici (cm 74) di marca Samsung 2 prese scart 2 chiavette ancora in garanzia qualsiasi prova tel.328 6545377 • Vendofornello 3 fuochi con bombola e depressore euro 40 + fornetto elettrico da bar per tost euro 90 tel 340 7910920
• @ Vendo radio vintage portatile, anni ‘60, Fleetwood 6, funzionante, con custodia e auricolari originali. Euro 35,00. Tel.3452373913. • @ vendo lampadario in ferro battuto e vetro di murano a 5campane a 70 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo stufa a metano profonda 22 larga 55 alta 72 in ottimo stato euro 50 tel.340 1232397 • @ Vendo vari articoli x la casa una piastra per creps a 10€ un fornetto a gas 30€ piastra per campeggio a 20€ tutto nuovo mai usati. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Vendo cellulare LG mod. KP500, colore argento touchscreen da 3 pollici e penna incorporata a 25€. Perfettamente funzionante. Tel. 3497379426. • @ Vendo n 2 borse Inglesina nuove mai usate a 15€ l una.Tel ore pasti al 3312276076 • @ Acquisto dipinti, mobili antichi e monete Tel. 346/7988894 • @ Vendo in blocco 6 collane, 3 paia di orecchini, 4 bracciali e 1 anello con pietre dure, tribali e di bigiotteria, qualcuna riportata anche da qualche viaggio, mai usati. Euro 10,00. Tel.3452373913. • @ Vendo coppia orecchini bigiotteria originali presi in America di Walt Disney, con immagine topolino, mai usati. Euro 10,00. Tel.3452373913. • @ Vendo clima digitale caldo freddo 13B. T. U. qualsiasi prova ancora in garanzia per cambio abitazione tel 328 6545377
33
Periodico di informazione dell’A lto Vicentino
anno X n. 86 - gennaio 2021
Schio: Siamo a rischio terremoto? - p.12 ◆ “Arrampicarsi ti dà più fiducia” - p.24 Thiene: Aiuto e sostegno per 150 famiglie - p.10 ◆ Ma che bella la Fattoria sociale - p.20
Tempi duri per i nonni In termini di decessi, l’ultimo mese del 2020 è stato molto pesante e anche questa volta la maggior parte delle vittime dell’epidemia sono gli anziani. A sei mesi dalla precedente indagine, siamo tornati a fare il punto su come l’emergenza sta colpendo i “grandi vecchi”.
Di mese in mese
Orsi, Soros e Santorso
P
SchioThieneMese
Periodico di informazione dell’Alto Vicentino
Supplemento mensile di
Lira&Lira e La Piazza Direttore Stefano Tomasoni Redazione Elia Cucovaz Omar Dal Maso Mirella Dal Zotto Camilla Mantella Grafica e impaginazione Alessandro Berno Per inviare testi e foto: schiothienemese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie Pubblistudio tel. 0445 575688
Stefano Tomasoni
rendiamo ad esempio il sindaco di Schio Valter Orsi: sotto Natale, lo hanno riportato i giornali, è stato ricoverato qualche giorno in ospedale per un malore, prodotto di un anno stressante, risolto fortunatamente con un periodo di giusto riposo. Ecco, è stato lì che gli hanno fatto il vaccino contro il Covid. In via sperimentale, è stato il primissimo in Italia. E nell’occasione gli hanno impiantato un microchip sottopelle con il quale Soros - con la complicità di Bill Gates, Giuseppe Conte e di papa Bergoglio - adesso possono controllare tutte le sue mosse: se inaugura un parco giochi, se va a controllare i lavori di un’opera pubblica in corso, se presenzia a una mostra, se taglia il nastro di un’opera pubblica o se consegna una targa a qualcuno di meritevole. Il Deep State è così che si muove, ci sono già 500 sindaci controllati in questo modo in tutta Italia e ogni giorno aumentano: un malore, un salto in ospedale e via col microchip. Fa parte di un piano per il dominio e la sorveglianza mondiale grazie al 5G e alle onde elettromagnetiche. Perché non ce lo dicono, ma il Covid è stato creato per controllarci tutti dall’interno. E ovviamente per fare la guerra a Trump, l’highlander che cercava di combattere il nuovo ordine mondiale, quello che ancora ci fa credere che la Terra sia rotonda e non piatta come un iphone. Ma prendiamo pure anche un altro esempio: qualcuno crede davvero alla storia che Arturo Ferrarin e compagnia cento anni fa sarebbero volati da Roma a Tokyo a bordo di quegli aeroplanini fatti di legno e tela, senza neanche la cabina chiusa? Ma è evidente che gli aerei li avevano già portati prima, smontati, via nave; poi Ferrarin e gli altri s’erano fatti vedere decollare a Roma ma erano atterrati in una campagna nascosta mezz’ora dopo ed erano arrivati a Tokyo in treno, con la Transiberiana, e via nave.
Okay, fermiamoci qui, sennò finisce che qualcuno ci crede. Potrebbe succedere. Ormai c’è talmente tanta gente fuori di testa, bacata tra complottismo e negazionismo, che ci stiamo abituando a sentire le più grandi follie e a non stupirci più di niente. Viviamo tempi grami. E l’impressione è che possa andare anche peggio. Perché non c’è soltanto la pandemia da sconfiggere, i problemi economici che ha scatenato e le possibili conseguenze occupazionali alle porte quando finirà il blocco dei licenziamenti. Non c’è soltanto la classe politica italiana capace di incartarsi anche in un momento come questo per tenere sempre ben pulita l’immagine di inaffidabilità che l’Italia si è conquistata all’estero. Adesso c’è da fare i conti anche con questo tragicomico fenomeno del complottismo a 360 gradi, che sta crescendo pericolosamente a livello globale. Che se ce l’avessero prospettato anche soltanto cinque anni fa in queste forme e in queste possibili conseguenze, saremmo scoppiati a ridere. Il complottista è uno sciroccato che vive in un mondo in cui il problema non è combattere il Covid, ma la “cupola” mondiale che lo ha scatenato e che lavora ogni giorno per dominare il pianeta. Il fantomatico “Deep State”, insomma: lo Stato profondo, qualsiasi cosa voglia dire. Una cricca pedo-satanica dove dominano grandi banchieri, leader mondiali, naturalmente gli immancabili George Soros e Bill Gates. Nel delirio del complottista-tipo la vaccinazione anti-Covid è solo un’altra arma con la quale questa “cupola” punta a sottomettere e controllare chiunque, impiantando microchip o modificando il Dna. Uno dice, vabbè sono dei pazzoidi schizzati, lasciamoli nel loro brodo e chissenefrega. E invece bisogna dargli attenzione. Perché stanno diventando pericolosi.
Di mese in mese Questa non è gente che puoi convincere con i ragionamenti, con la logica, con la scienza e con l’evidenza. La discussione con loro non è possibile perché nel mondo del complottista-negazionista ogni argomento contrario diventa alimento per confermare la propria paranoia. È un po’ il senso della risposta che in televisione un tale ha dato alla domanda sul perché non ritenesse credibile la scienza: in soldoni, la tesi era che chi ha studiato per diventare medico o scienziato lo ha fatto piegandosi a testi e a tesi dominanti e quindi è cresciuto tarato da quella “verità” preconfezionata; quindi per fregare il sistema occorre non studiare, rimanere ignoranti per riuscire a capire dove sta davvero la verità e “sgamare” le trame di chi ci vuole succubi. Questi fenomeni sono un problema da non sottovalutare in prospettiva, perché prende piede una fetta di popolazione – certamente molto minoritaria ma rumorosa e pervasiva – isolata in una bolla di irrealtà che la fa diventare diversa dalla
maggioranza, non più integrata in un comune sistema di valori e in quella realtà condivisa che deve pur essere la base di una qualsiasi dialettica democratica. Ecco, così, che si può arrivare all’aberrante spettacolo dell’assalto al Congresso di Washington, uno dei luoghi simbolo della democrazia mondiale. Un punto di svolta che ha fatto capire come il cospirazionismo alimentato dal richiamo alla violenza possa trasformarsi da barzelletta a pericolo per la democrazia. Gli americani che stanno con Trump – milioni e milioni - sono cresciuti alimentandosi di quella rabbiosa narrazione complottista che ha costituito uno dei tratti dominanti del suo lacerante quadriennio alla Casa Bianca. Trump ha usato per anni senza scrupoli le teorie della cospirazione, diffondendo e creando fake news quotidiane che i suoi portavoce giustificavano chiamandoli “fatti alternativi”, riuscendo a diffondere una realtà parallela a quella dell’evidenza. I danni fatti da questa rappresentazione dell’irrealtà sono enormi
e non li paga soltanto l’America, dove oggi convivono due mondi diversi ai quali manca una base di realtà condivisa. Li stiamo già pagando anche qui da noi, visto che il mondo ormai è come un unico condominio. Basta girare sui social per rendersi conto del livello di demenza diffuso. E allora perché non potrebbe cominciare effettivamente a girare la notizia che a Valter Orsi sotto le feste in ospedale hanno applicato un chip per farlo diventare un robot controllato dalla solita “cupola” mondiale? E il sindaco di Thiene Casarotto, crede di cavarsela tanto facilmente? Figuriamoci. Ma è ovvio che è già stato anche lui microchippato quando qualche mese fa è stato curato per una polmonite. Insomma, è tutto già programmato dal Deep State, sveglia! Basta pensare al Covid: perché proprio l’ospedale di Santorso è stato individuato per diventare “hub” di riferimento della provincia? Che parola si nasconde dentro “Santorso”? Ma Soros, no? ◆
[4] ◆ Schio Copertina I piccoli centri vicini hanno registrato un’impennata di morti in abitazione: anziani che hanno preferito salutare i propri familiari nell’intimità delle mura domestiche. E le famiglie hanno a volte preferito non chiamare l’ambulanza, interpellando le guardie mediche di turno per constatare il decesso una volta avvenuto. A un certo punto perfino gli obitori non sono più bastati e c’è chi ha vegliato il defunto in casa, come si faceva nel primo ‘900.
A
Camilla Mantella
un certo punto le bacheche per le affissioni funebri della città hanno iniziato a non bastare più. Il Comune ha dovuto aggiungere dei pannelli provvisori in Piazzetta Garibaldi, perché le epigrafi erano talmente tante che gli operatori avevano iniziato ad affiggerle sui colonnati e sui pali dei cartelli stradali. In termini di decessi, gli ultimi due mesi del 2020 sono stati un momento durissimo per Schio: la seconda ondata di Covid ha colpito in pieno, in una regione che da prima della classe è diventata fanalino di coda nella capacità di contenere la diffusione del virus. A dicembre è saltato tutto. I primi sono stati i tracciamenti, indispensabili per contenere i contagi: il servizio prevenzione ha iniziato a chiamare gli ammalati in modo discontinuo, lasciando ai loro contatti il compito di porsi in auto-isolamento e di richiedere i tamponi. Poi sono saltati proprio i tamponi: nel Veneto del tampone rapido massivo, che avrebbero dovuto fare pure i veterinari, non si capiva più chi doveva recarsi in ospedale per il test, se si poteva farlo in privato e se il privato avrebbe comunicato l’esito all’ospedale, o se uno valeva più dell’altro. Ma soprattutto, la scarsa affidabilità del tampone rapido – che ha perso per strada
L’inverno nero dei meno giovani In termini di decessi, gli ultimi due mesi del 2020 sono stati un momento durissimo per Schio: 114 solo in dicembre. La stragrande maggioranza delle vittime della seconda ondata dell’epidemia sono stati i “grandi vecchi”, una generazione che se ne va nel modo più straziante.
una considerevole percentuale di positivi testati come falsi negativi - e le mancate chiusure garantite alla nostra regione “gialla” hanno portato il virus dentro le RSA, le residenze per anziani, da dove era rimasto lontano nella prima ondata. Le bacheche di epigrafi strazianti di dicembre, che hanno funestato il Natale di tante famiglie in città, erano popolate perlopiù da loro, dagli anziani ammalatisi di Covid nelle case di riposo.
Mortalità in aumento I servizi comunali hanno elaborato i dati dei decessi dello scorso anno. Se fino a novembre 2020 i valori delle morti su base mensile sono rimasti sostanzialmente in linea con quelli delle annate precedenti, a dicembre i deceduti sono stati 114, cosa che ha causato un aumento della mortalità su base annua di oltre il 24%. “Se si va a indagare la composizione dei morti del solo mese di dicembre, a prescindere dalle cause del decesso, scopriamo che 56 su 114
delle persone erano all’interno di strutture per anziani e che 91 avevano oltre 80 anni - ha commentato il sindaco Valter Orsi -. In un comune come Schio, che conta numerose strutture dedicate agli anziani, resi anagraficamente residenti in città, vien da sé che il potenziale dei decessi sia superiore ad altri comuni simili per caratteristiche generali ma privi di queste strutture”. Vien da dire, però, che le case di riposo c’erano pure l’anno scorso, per cui è lampante che il virus sia responsabile della scomparsa prematura di persone che, per quanto classificate come “grandi vecchi”, avrebbero avuto altrimenti davanti a sé altri mesi – se non anni – di vita, magari a contatto con i loro familiari. Inoltre in questi mesi molte famiglie, soprattutto dei comuni limitrofi, hanno preferito curare i propri anziani in casa, per quanto bisognosi di sostegni che le case di riposo possono offrire, onde evitare di non rischiare di non poterli più andare a trovare una volta ammessi nelle strutture.
Schio ◆ [5] I piccoli centri del circondario, nello stesso periodo in cui Schio faceva i conti con i decessi nelle RSA, hanno registrato un’impennata di morti in abitazione: anziani che hanno preferito salutare i propri familiari nell’intimità delle mura domestiche, magari accelerando una fine che sarebbe arrivata dopo qualche tempo in casa di riposo. E le famiglie hanno a volte preferito non chiamare l’ambulanza, interpellando direttamente le guardie mediche di turno per constatare il decesso una volta avvenuto. Perché il nostro era un pronto soccorso Covid, perché le RSA erano diventate cluster di contagio, perché mandare il proprio anziano a morire a Bassano o a Vicenza – dove erano stati spostati la maggior parte dei servizi di medicina “non pandemica” – significava mandare il nonno, la mamma, lo zio, la sorella a morire sostanzialmente da soli. A un certo punto perfino gli obitori non sono più bastati. Nella seconda metà di dicembre pareva che Santorso non riuscisse più a garantire a tutti il servizio di camera mortuaria. Alcune famiglie hanno vegliato il defunto in casa, come si faceva nel primo ‘900, anche per tre giorni, in attesa di poter celebrare funerali in chiese sovraffollate di funzioni funebri.
Il dolore delle famiglie “È stato un periodo durissimo - commenta Andrea Leodari, titolare dell’omonima impresa funebre -. E continua a esserlo. Non c’è un attimo di sosta da settimane: non abbiamo mai dovuto fare i conti con volumi di lavoro del genere. Il nostro è un lavoro delicato, è psicologicamente coinvolgente, richiede elevata professionalità in uno dei momenti più delicati della vita di chi perde una persona cara: doverlo gestire così, magari comunicando alla famiglia che non potrà più vedere il proprio caro per un estremo saluto perché morto di Covid, è davvero pesantissimo”. E a complicare la situazione ci si è pure messo il forno crematorio di Vicenza, con cui il Comune di Schio è convenzionato, che è rimasto chiuso dal 27 novembre al 7 gennaio, nel momento peggiore della pandemia, per un ampliamento dell’impianto. Un ampliamento da tempo reso necessario dall’aumento di richieste di cremazione da parte delle famiglie dei defunti e dal veto alla costruzione di un impianto ad hoc nell’Alto Vicentino, una struttura di cui si era parlato negli anni passati ma la cui costruzione è stata poi accantonata perché nessun Comune era disponibile a farsi carico dell’impopolare installazione sul proprio territorio. Risultato? Le decine di defunti del mese di dicembre – moltiplicate in centinaia su tutto il territorio provinciale – si sono affollate negli altri
impianti regionali ed extraregionali (da Spinea a Padova, da Copparo, in provincia di Ferrara, fino a Bologna) con tempi di sepoltura che si sono allungati sensibilmente.
Perlomeno si è tornati a celebrare le esequiie Le famiglie, quindi, hanno dovuto sopportare non soltanto il dolore della perdita, lo smarrimento del mancato ultimo saluto, ma pure il rientro delle ceneri del proprio caro in cimitero anche dopo oltre una decina di giorni dall’avvenuto funerale. “Ciò che però è stato un elemento positivo - interviene Lorenzo Cullere, dall’impresa funebre omonima - è stato che rispetto alla prima ondata stavolta è stato possibile assicurare la commemorazione dei defunti in chiesa. Poter ricordare il proprio caro con delle esequie ha rassicurato molto le famiglie e, per quanto ci riguarda, ha reso più semplice lo svolgimento del nostro lavoro. Marzo e aprile ci avevano lasciati psicologicamente distrutti, proprio perché assistevamo al dolore delle famiglie di non poter dare i funerali ai cari defunti: stavolta, almeno, soprattutto per i deceduti non Covid, le esequie si sono potute celebrare sostanzialmente come prima della pandemia. Certo, i numeri dei funerali gestiti sono stati davvero ingenti anche per noi e ci hanno costretti a moltissimi straordinari, ma li abbiamo vissuti – e continuiamo a viverli – con la consapevolezza di dare un aiuto alle persone e di
Copertina gestire un servizio essenziale. La sofferenza maggiore, in questa seconda ondata, è stata confrontarsi con famiglie di anziani che hanno perso i loro cari, in buona salute e senza patologie importanti pregresse, proprio a causa del Covid contratto nelle RSA o a contatto con collaboratori domiciliari e parenti”. La generazione dei nati negli anni Trenta, insomma, è stata la grande colpita della gestione veneta del Covid degli ultimi mesi. Abbiamo perso i nonni e i bisnonni. Quelli che raccontavano la guerra vissuta da bambini – magari ripetendo allo sfinimento le stesse emozionanti storie – gli ultimi testimoni di un tempo duro, un tempo prima delle lavatrici, delle televisioni, delle cucine economiche. Quelli che si ricordavano una Schio operaia e contadina, che avevano contribuito a dar vita alla zona industriale e che avevano garantito una buona dose di risparmi alle loro famiglie. Quelli che hanno costruito il benessere: che non immaginavano che la corsa allo star bene, alla casa più grande, alla macchina per tutti, al commercio con l’estero, al mondo che diventava molto più piccolo e vicino, in mezzo a tutte le cose positive che ci ha portato, avrebbe anche accelerato un virus che dalla Cina sarebbe arrivato in men che non si dica qui, a Schio. E li avrebbe messi in pericolo. ◆
Ma se poi tutti vanno in montagna...
Venerdì 26 dicembre, zona rossa, montagne innevate e Novegno, unico monte in Comune di Schio, irraggiungibile. Chiamiamo la polizia locale per sentire se, nel caso ci recassimo in montagna, potremmo rientrare fra coloro che praticano “attività sportiva”. Ovvia e negativa risposta: se vogliamo, il Novegno lo possiamo raggiungere a piedi da casa, l’auto va lasciata in garage. Sabato 27, sempre zona rossa: quasi si piange di malinconia mista a rabbia guardando i pandori che ci circondano. Ma rispettiamo le regole e usciamo in com-
pagnia di marito e cane, raggiungendo località Ravagni; lì ci fermiamo a osservare e contare con stupore le auto che, in ordinata e intermittente colonna, salgono verso S. Caterina e, ovvio pensarlo, verso il Cerbaro e il Novegno. Sono veramente tante e ritelefoniamo a chi di dovere per chiarimenti, stupendoci che moltissimi scledensi abbiano parenti in montagna da andare a trovare. Risposta: “Che vuole, ognuno si prenderà le proprie responsabilità in caso di contagio”. Dagli (anzi no) all’untore! [M.D.Z.]
[6] ◆ Schio Copertina
“Il grande problema degli anziani ora è la solitudine” M
Stefano Tomasoni
ai viste così tante epigrafi. Tra dicembre e gennaio le “bacheche dei morti” in città non sono bastate a contenere tutti gli annunci degli addii. Nella piccola galleria del portego Garbin, dove pochi metri separano gli annunci di chi se ne va dai fiocchi rosa e azzurri di chi arriva, tutta l’attenzione dei passanti è stata calamitata dall’inconsueta sfilata dai fogli bianchi e rigidi delle imprese funebri, con la gente che sostava a lungo a guardarli, avendo bisogno del doppio del tempo per scorrere tutti quei nomi, per capire se tra loro c’era qualche amico o conoscente. Sono state le epigrafi la cartina di tornasole di un periodo funesto che ha portato un record di decessi in città, soprattutto di anziani, come spiegato nell’articolo delle pagine precedenti. Un quadro difficile e in certi casi drammatico, per una fascia di popolazione che sta facendo fronte con più fatica e più timori a questa pandemia che ancora non se ne vuole andare. Lo sa bene Cristina Marigo, vicesindaco e assessore alle politiche sociali, che ormai da un anno ha al centro dell’attenzione le ricadute del virus sugli anziani e sulle loro famiglie, e di conseguenza sulla rete assistenziale che se ne occupa e che a sua volta ha dovuto
Con Cristina Marigo, vicesindaco e assessore alle politiche sociali, facciamo il punto su come chi è nella fascia d’età più avanzata ha vissuto e sta tuttora vivendo la realtà della pandemia. “La paura ha chiuso tanti anziani a casa, una situazione molto pesante per loro, dal punto di vista umano. La difficoltà deriva dall’impossibilità di avere dei rapporti quotidiani, uno scambio di parole, di emozioni”.
affrontare nuove forme di organizzazione e di servizio. Assessore, i numeri dei decessi di queste settimane, perlopiù di anziani, parlano da soli. Che situazione stiamo vivendo e come?
“I dati mettono in luce, in questo momento, una grande fragilità degli anziani. Nel mese di dicembre abbiamo avuto davvero tanti decessi rispetto allo stesso mese degli altri anni, ma anche rispetto a tutto il 2020. Da parte nostra stiamo seguendo fin dall’inizio la popolazione anziana cittadina con grande attenzione e preoccupazione. Al di là di quanti sono già presi in carico dal servizio sociale – con la consegna di pasti caldi a domicilio, l’assistenza domiciliare e altro – all’inizio c’era tutta una fascia di anziani soli che temevamo di non riuscire a raggiungere, perché autosufficienti. Abbiamo fatto un grande sforzo, anche grazie alle associazioni d’arma e di volontariato, per portare anche a loro, casa per casa, un
foglio con tutte le informazioni utili e i numeri da chiamare in caso di bisogno, sia di tipo pratico che di sostegno psicologico”. Non è stato facile, e non lo è tuttora, nemmeno per tanti anziani che pure soli non sono, che vivono in famiglia, ma in situazioni non prive di problematiche pratiche di gestione...
“Sì, penso a casi di anziani che vivono in famiglia e che per necessità erano in procinto di entrare in casa di riposo quando tutto si è bloccato, compresi i nuovi accessi alle strutture, comportando difficoltà da parte dei familiari nel gestire le situazioni in casa. Gli ingressi in casa di riposo sono stati contingentati e per un periodo del tutto bloccati, ma il problema non è stato soltanto questo: in molti casi tenere l’anziano in casa è stata una scelta. Tante famiglie che avevano in casa una situazione di non autosufficienza e tuttavia ancora gestibile, hanno tenuto l’anziano in casa per paura che, una volta entrato in
Schio ◆ [7] una residenza, non fosse poi più possibile andarlo a trovare e si finisse col perdere del tutto il contatto. Così ci sono famiglie che si sono trovate nella necessità di riprogrammarsi e riorganizzarsi, proprio in funzione degli anziani”.
Le case di riposo che situazione hanno vissuto?
“La paura ha chiuso tanti anziani a casa. Effettivamente si tratta di una situazione molto pesante per loro, dal punto di vista umano. La grande difficoltà degli anziani in questo momento è la solitudine, l’impossibilità di avere dei rapporti quotidiani, uno scambio di parole, di emozioni. Gli stessi volontari delle associazioni d’arma, della Croce rossa e dei Salesiani che si sono occupati della consegna di farmaci e della spesa a domicilio ci raccontavano di tanti anziani che con l’occasione cercavano soprattutto di scambiare con loro due parole. Anche il nostro servizio sociale ha ricevuto tantissime telefonate, lunghe, di supporto, ascolto e condivisione. Abbiamo risposto potenziando il servizio di assistenza domiciliare, anche a sostegno di quegli anziani che prima erano autosufficienti ma che, avendo contratto il Covid, erano diventati non più autosufficienti pur senza la necessità di un ricovero in ospedale. In città abbiamo anche tanti centri di servizi per anziani nei quartieri che sono occasioni di ritrovo importanti, e che con la pandemia ovviamente sono stati chiusi. Penso ad esempio all’associazione ‘La Famiglia’ con Claudia Marcante a Santissima Trinità: anche loro per un periodo hanno chiuso, anche se so che ogni associato è stato contattato telefonicamente per capire come stava, se gli serviva qualcosa”.
Questo è in effetti l’aspetto più doloroso del Covid nelle case di riposo: l’impossibilità di visite e contatti, con gli anziani che davvero rischiano di sentirsi dimenticati e di andare ancor più in depressione.
Ecco, dietro ciascuno di questi casi c’è un piccolo o grande dramma personale e familiare, ma da un anno siamo ossessionati dalle statistiche - tra tamponi, contagi e decessi - e i numeri non aiutano certo a cogliere l’aspetto umano di questa crisi.
Insomma, fra centri servizi sul territorio e centri diurni, quando l’emergenza sarà finalmente superata si tratterà di riattivare tutta una rete di attività, di rapporti e di relazioni ben rodata e che adesso è interrotta...
“Eh sì. Infatti quello che mi preme più di tutto è riattivare questi anziani, nel momento in cui le cose dovranno migliorare. Mi preoccupa molto che possa succedere, nel momento in cui si potrà tornare alla normalità e ripartire con tutte le attività, che gli anziani si siano impigriti e impauriti, perché è anche una questione di decadimento cognitivo: nel momento in cui sei relegato in casa e fai sempre le solite tre cose, perdi molto la socialità, che è una delle cose essenziali per tutti, ma per l’anziano in modo particolare. Loro hanno bisogno di muoversi, di fare. Perciò siamo qui in attesa che le cose migliorino”.
“Ci sono stati numeri importanti in questa seconda ondata, non c’è dubbio: ci sono stati tanti morti anche lì, così come ci sono stati anche operatori che si sono presi il virus, cosa che ha creato ovvie difficoltà nella gestione. Comunque le difficoltà sono state gestite, affrontata e superate bene. Una cosa utile è stata quella di aver realizzato un ambiente dove l’anziano, pur separato da una vetrata e attraverso l’uso di un citofono, potesse incontrare i propri familiari”.
Copertina
“Certo, anche perché tanti anziani finiscono per subire un decadimento cognitivo. Dopo alcuni mesi di assenza di contatti in certi casi possono esserci anche difficoltà di riallacciare il rapporto. Si tratta di situazioni non sempre facili da gestire anche da questo punto di vista”. Poi c’è tutto il mondo dell’assistenza privata, quello delle badanti. La pandemia ha creato inevitabilmente qualche corto circuito anche sotto questo aspetto, del resto le badanti escono per fare la spesa, hanno reti di contatti, insomma possono diventare inconsapevolmente un rischio per gli anziani con cui vivono. Come è andata finora la gestione di questa realtà?
“Mi preoccupa molto che possa succedere, nel momento in cui si potrà tornare alla normalità, che gli anziani si siano impigriti e impauriti, perché è anche una questione di decadimento cognitivo: nel momento in cui sei relegato in casa e fai sempre le solite tre cose, perdi la socialità”. “Ci sono state situazioni di vario genere, c’è stato anche chi il virus lo ha effettivamente portato all’interno delle famiglie. E ci sono state badanti che non sono più state chiamate perché i familiari dell’anziano temevano che potessero portare il virus. Tante famiglie si sono reinventate, dove hanno potuto, per tenersi in casa l’anziano. C’è stato poi anche un altro aspetto, quello delle badanti non in regola, che con il lockdown si sono trovate di fatto bloccate, perché ci si poteva muovere solo per lavoro e se non si aveva un contratto in regola
L’assessore alle politiche sociali, Cristina Marigo
non si poteva dimostrare la necessità dello spostamento. Noi in precedenza avevamo attivato uno Sportello Badanti, insieme con i comuni dell’Alto Vicentino, proprio per fare formazione e per contribuire in questo modo anche a superare una serie di situazioni poco chiare, favorendo la messa in regola, una garanzia per tutti. Anche in questi mesi abbiamo fatto attività di formazione per badanti ed è stata partecipata, questo mi fa ben pensare anche per il futuro”.
Oltre all’emergenza legata alla terza età, in quest’anno di pandemia come servizi sociali vi siete trovati, più in generale, a gestire anche situazioni di nuove povertà?
“Sì. Un dato aiuta a spiegarlo: si sono rivolti ai Servizi sociali dieci nuclei familiari in più al mese. Sono tanti, rispetto ai numeri normali. Nel 2020 abbiamo distribuito 220 mila euro di buoni spesa, 207 girati dal governo e 17 mila messi come Comune. Tante persone si sono trovate ad avere una situazione economica critica, soprattutto chi aveva lavori precari che, a seguito delle chiusure, sono totalmente saltati.Abbiamo cercato di dare una mano anche a qualche commerciante e artigiano, ma da questo punto di vista c’è più difficoltà a rivolgersi al servizio sociale. Abbiamo attivato dei bonus anche per favorire la partecipazione ai centri estivi, peraltro in questo caso alla fine sono stati spesi non più di 30 mila euro: può significare che da parte delle famiglie c’è una certa difficoltà a farsi avanti e chiedere questo tipo di sostegno, oppure che comunque si sono organizzate diversamente, in autonomia”. ◆
[8] ◆ Thiene Copertina
T
Omar Dal Maso
hiene... “tiene” sopra quota 24 mila abitanti, nonostante il calo demografico generale, di tendenza praticamente in tutta Italia. I residenti scendono di 214 unità rispetto a fine 2019, quando i thienesi erano 24.300 esatti a fronte dei 24.086 odierni. A concorrere all’arretramento sono i dati sui decessi, su cui la pandemia Covid ha inciso in maniera sensibile, segnando quasi il triplo rispetto ai nuovi nati, e il saldo tra nuovi “ed ex inquilini” del centro di Thiene, i quartieri periferici e le frazioni di Rozzampia, Santo e Lampertico. I dati demografici confermano che anche a Thiene la classe d’età più colpita dall’onda anomala del Covid-19 è stata quella dei “nonni”. Il virus ha inciso in maniera indiscutibile tra gli anziani. Il confronto con il 2019 evidenzia +18 morti nella fascia 71/80 anni (59 contro 41 del 2019), in quella dei grandi anziani (81/90 anni) i deceduti sono passati da 98 a 126, un +28 che marca ancor più l’incidenza dell’epidemia capace di falciare con veemenza le persone più fragili. Al di sotto dei 70 anni, e questa è una buona notizia, si è assistito invece a una diminuzione in media della mortalità. Altri “indizi” dell’incisività del coronavirus sulle statistiche sono costituiti dai picchi temporali, con aprile e dicembre ad annoverare il più alto numero di fine vita: 37 contro 17 (aprile 2020 e 2019), 56 contro 33 (dicembre).
L’età media resta 44 anni Il thienese “medio”, con una battuta, non sembra invecchiare mai: anche in questa tornata di approfondimento ha 44 anni, così come nel 2019. Mentre avanzano le nonne della città: tutte di sesso femminile, rimangono in 5 le ultracentenarie (103 anni la più longeva). I dati differenziati per genere confermano la prevalenza di quelli che furono alla nascita i fiocchi rosa rispetto agli azzurri, con 700 donne esatte in più rispetto ai maschi
Si resta sopra quota 24 mila abitanti ma per gli anziani è dura I dati del resoconto demografico di fine anno confermano che anche a Thiene la classe d’età più colpita dall’onda anomala del Covid-19 è stata quella dei “nonni”. (12.393 contro 11.693).A proposito di fiocchi, oltre a quelli di neve caduti copiosi su Thiene a fine dicembre se ne sono registrati 126 per festeggiare chi è venuto al mondo nei 12 mesi passati. Tanti nuovi bebè armati di ciucci, coccole e pannolini nati nell’anno più tribolato su scala planetaria dal Secondo Dopoguerra in poi; ma che non bastano a compensare gli addii riservati a chi nel 2020 è trapassato: 310 persone. Tra le curiosità quella che riguarda i nomi più gettonati dai neogenitori made in Thiene: si diffonde Vittoria, forse come buon auspicio per il futuro, con Gaia e Beatrice a far compagnia alle baby coetanee, mentre tra i maschietti Leonardo e Tommaso spopolano, pronti a tramutarsi nei nomignoli “Leo” e “Tommy” al pari dei “Pippo”, con Filippo a completare il terzetto di nomi più comuni.
Aumentano i single Interessante si rivela il cosiddetto “indice di vecchiaia”, ossia il rapporto tra anziani
over 65 e bambini in età 0-14 anni: a prevalere i più maturi, presenti in 153 ogni 100 juniores (erano 150 lo scorso anno). Ciò significa che, nonostante l’età media invariata (44 anni) e con l’incidenza di aumento di mortalità e la diminuzione delle nascite, la popolazione thienese è in realtà leggermente più invecchiata. In “ingresso”, contribuiscono a puntellare la popolazione gli 827 nuovi cittadini giunti “a rinforzo” e domiciliati in città, per il 70% di nazionalità italiana. Sono 248 gli stranieri, con la particolarità dei 24 rimpatri di connazionali, che aggiunti ai 95 cittadini di oltreconfine per la prima volta in Italia compongono il dato di 119 persone iscritte per immigrazione da stato estero. Sul punto della famiglia si registra un segno più: 40 nuclei che si aggiungono ai 10.296 di un anno fa, ma il balzo, come fanno notare dagli uffici demografici, è legato ai tanti “single” che prendono casa da inquilini esclusivi. Su 10.336 sono 4.322 le famiglie con figli. ◆
[10] ◆ Thiene Attualità
L
Omar Dal Maso
a nonnina riconoscente che con pazienza tesse un centrino a uncinetto, uno stanzone gremito di doni da distribuire in vista del Natale, una posta virtuale che trabocca di messaggi di gesti solidali e regali oltre ai ringraziamenti, e ancor più gli sguardi teneri che parlano da dietro i vetri di una finestra. Sono alcuni dei flash che Anna Maria Savio racconta dopo aver vestito i panni sia di volontaria nel tempo libero, che quelli più pesanti di punto di riferimento e di coordinamento degli aiuti in tempi di emergenza, legati all’incarico di assessore alla persona e alla famiglia e al volontariato sociale di Thiene. Insieme ai collaboratori ha bussato alla porta di 150 famiglie della città. Restando sull’uscio, rispondendo al telefono e al citofono, cercando di fornire il sostegno concreto dovuto da parte del Comune e quello non scontato in termini di supporto psicologico, conforto e incoraggiamento. Come ha risposto la sua città in termini di mutuo aiuto?
“Con una solidarietà incredibile, da parte di semplici cittadini, dei commercianti seppur loro per primi in crisi, associazioni, imprenditori e gli scout Agesci che hanno distribuito i doni sotto la neve. Basti pensare alla quantità di scatoloni che abbiamo smistato durante le feste. Un Natale che ricorderò per tutta la vita, denso di emozioni forti che magari qualche volta mi hanno tolto il sonno ma ora, anche a nomi di tutti i volontari, posso dire che ne è valsa la pena”. Un impegno “inaugurato” a marzo, quando il Covid ha presentato il suo conto sociale...
“Credo di poter dire che non abbiamo fatto mancare la nostra vicinanza alle famiglie più fragili, da quelle super numerose ai pensionati. L’anziano a volte solo, pur stando bene, era ed è tuttora spaventato dalla pandemia, disorientato e in ansia. Mi so-
Aiuto e sostegno per 150 famiglie Così a Thiene si è stati vicini agli anziani e a chi più aveva bisogno di sostegno durante questi mesi di pandemia. Tra le iniziative non soltanto i buoni spesa, i pasti caldi, i medicinali ma anche parole di conforto e vicinanza. Facciamo il punto con l’assessore alla Famiglia Anna Maria Savio.
no rimasti impressi gli sguardi, le persone esprimono la loro preoccupazione non solo a parole. Il nostro compito consiste nel tranquillizzarle, rassicurarle che rispettando le regole sarebbero rimaste al sicuro e che in caso di bisogno, oltre ai familiari in alcuni casi lontani, c’era sempre qualcuno preposto su cui far affidamento. Di primo impatto non tutti vogliono farsi aiutare e bisogna farsi accettare, superando diffidenze e imbarazzi, far capire che non è una colpa trovarsi in situazioni difficili e che da parte di chi amministra una città è un dovere offrire un aiuto”. Come si è arrivati alla mappatura dei bisogni?
“Il primo aspetto da affrontare era l’avvicinamento, far sentire la presenza durante il lockdown. Siamo partiti con 120 pasti donati da ristoratori, un modo per entrare nelle famiglie scambiando una parola dall’esterno. Attenzione, non solo quelle note ai servizi sociali: si è costruita una rete con i presidenti dei Comitati di quartiere, la Caritas e i parroci e cittadini che
mi segnalavano ad esempio coppie finite in cassa integrazione”. Che cosa l’ha colpita di più?
“Sentirsi definire angeli, pur sapendo che sono ben altri a meritarlo, dai figli di chi andavamo a trovare, per testimoniare che non erano abbandonati quando proprio loro, per precauzione, erano lontani. E mi ha stretto il cuore sentire qualche nonna dire che mi avrebbe regalato le presine o tappetini fatti con le loro mani, un modo per dimostrare la gratitudine”.
Ricapitolando: pane e pasti caldi consegnati nel periodo più buio, ma anche i buoni spesa ministeriali e quelli extra dei benefattori, fino ai dolci e alle stelle di Natale. Poi il monitoraggio di Casa Albergo dove si trovano una cinquantina di anziani autosufficienti...
“Lì abbiamo portato le mascherine, fatto visite periodiche e fornito pasti grazie a un benefattore a Capodanno: primo, secondo e panettone, tutti erano contentissimi dopo tante privazioni. Dinamiche simili le abbiamo vissute in Casa della Solidarietà, dove vivono donne e madri con figli in difficoltà”.
Una curiosità: lei ha anche attivato un profilo social che si è rivelato fondamentale nella gestione degli aiuti.
“Mi ha convinto Giampi Michelusi, tra l’altro sempre al nostro fianco come volontario, e ha avuto ragione. Qualcuno magari avrà creduto si tratti di ostentazione ma è stato utilissimo per ricevere le segnalazioni ed è stato un esempio di marketing sociale: si è generato un tam-tam di persone disposte a donare. Pizzerie, ristoranti, panifici e via dicendo, ora posso dire che sono felice di aver ceduto alla tentazione”. ◆
[12] ◆ Schio Attualità Schio e l’Alto Vicentino sono zone a basso rischio sismico. Secondo gli ultimi studi, peraltro, sono possibili sismi con intensità massima paragonabile a quello verificatosi in Emilia nel 2012, di magnitudo 6.1.
Siamo a rischio terremoto? Non tanto, però... Dopo le recenti scosse di terremoto in Croazia e, meno intense, nel Veronese, torna d’attualità la domanda: Schio e l’Alto Vicentino sono zone sismiche? Si fa abbastanza per prevenire i danni da terremoti? Lo abbiamo chiesto a due geologi che operano in zona.
N
Mirella Dal Zotto
ella seconda metà del 2020 la terra ha tremato nella zona di Posina, Laghi e Valli del Pasubio; proprio a fine anno in Croazia si sono verificate potenti scosse avvertite anche da noi, e un paio di scosse (modeste) sono partite anche dal Veronese. Ma Schio e l’Alto Vicentino sono zone sismiche? Si fa abbastanza per prevenire i danni da terremoti? È conveniente approfittare del sismabonus? Per rispondere a ciò ci siamo rivolti a due esperti geologi che operano in zona: Andrea Bertolin e Bernardino Zavagnin. Zavagnin si è laureato in geologia a Padova e in seguito in architettura allo IUAV di Venezia, proprio con una tesi intitolata “Costruire in zona sismica”. Bertolin si
è anch’egli laureato a Padova e lavora nel campo della geologia applicata all’ingegneria civile, all’ambiente, alla pianificazione del territorio.
Schio è in zona a bassa sismicità “La causa della sismicità di un territorio è strettamente legata alla sua posizione tettonica - esordisce Zavagnin -.Ad esempio, il continente australiano si sposterà sicuramente verso quello asiatico, determinando la collisione di alcune placche, l’insorgere di catene montuose, attività vulcanica intensa, grandi eruzioni di lava, fenomeni sismici, cambiamenti climatici. Contemporaneamente in altre zone della superficie terrestre si estenderanno o si chiuderanno mari e oceani. Il tutto avverrà in milioni di anni, ma la Terra è un pianeta relativa-
mente giovane e sempre in movimento: la placca adriatica, vicina a noi, ad esempio, ha determinato il recente terremoto di Petrinija, vicino a Zagabria e la causa del sisma è la spinta verso nord di un’altra placca, quella africana”. Schio e l’Alto Vicentino sono zone sismiche?
“Il Veneto è una regione disomogenea dal punto di vista geologico-strutturale e, quindi, lo è anche dal punto di vista sismico - risponde Bertolin -. La regione è suddivisa in più distretti sismici, zone all’interno delle quali i terremoti si assomigliano. Il nostro comune si trova nel distretto Lessini-Schio; secondo gli ultimi studi, nell’Alto Vicentino sono attesi sismi con intensità massima paragonabile a quello verificatosi in Emilia nel 2012, di magnitudo 6.1. L’amministrazione comunale si è dotata di un importante studio e nella ‘Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica’ si possono riconoscere le aree più esposte al rischio terremoti”. “Schio può risentire anche degli effetti della faglia Schio-Vicenza, che attraversa tutto il nostro territorio comunale estendendosi fino a Rovereto – interviene Zavagnin –. È una faglia d’importanza regionale che mette a contatto formazioni rocciose pre-permiane con altre cretacee e altre ancora di centinaia di milioni di anni più recenti. A Schio le massime intensità sismiche sono state avvertite nel 1976 (terremoto in Friuli) e nel 1989 (terremoto in Pasubio). Continuiamo comunque a essere inseriti nella zona 3, a bassa sismicità”.
Schio ◆ [13] Il carsismo della Valletta e dei Cappuccini In merito al carsismo presente in Valletta e ai Cappuccini, gli esperti concordano nella fragilità di quell’area. Bertolin asserisce che la presenza di rocce marnose contribuisce però a ridurre il problema; Zavagnin precisa che comunque non si tratta di terreni idonei a costruire, perché le cavità sotterranee, che indeboliscono gli strati superficiali, tendono ad amplificare il fenomeno sismico, qualora si verifichi.
In Valletta e ai Cappuccini si è comunque costruito parecchio, soprattutto in passato. Oggi, quando si progetta una costruzione, si presta attenzione alla sicurezza del territorio?
“Direi che in genere si sta attenti alle zone geologicamente a rischio – dice Bertolin –, ma c’è una chiara carenza in merito alla regimazione e alla gestione delle acque meteoriche. I corsi d’acqua, in particolare l’idrografia minore, in passato non sono stati oggetto di interesse, di tutela, di progettazione. Ora che il tessuto urbano è così denso ed esteso, diventa difficile intervenire e trovare delle soluzioni adatte a mitigare gli effetti generati dal verificarsi di eventi meteorici importanti e sempre più frequenti, che spesso causano danni a porzioni anche importanti dell’esistente edificato”.
Secondo voi si fa abbastanza per prevenire i danni provocati dai terremoti?
Attualità
“Ogni Comune regola l’attività edilizia con specifiche normative riferite alle leggi esiPerché il Sismabonus, pur essendo appetibile, stenta a decollare? stenti e agli strumenti urbanistici – osserva Zavagnin -. Per la gran parte degli edifici “Perché è sì un efficace contributo al migliopubblici presenti in città si va verso l’aderamento statico di molte costruzioni, ma la procedura per ottenerlo va affidata a tecnici guamento sismico e per quanto riguarda gli competenti, che ovviamente si pagano. Cerinterventi sulle costruzioni private esistenti, il Sismabonus rappresenta un’opportunità to è che la messa in sicurezza della propria per il consolidamento di molti edifici datati”. abitazione ripaga dell’impegno finanziario e aumenta il valore dell’immobile stesso”. ◆ “Ad oggi solo una piccola percentuale dei proprietari di immobili intende però investire sull’adeguamento sismico degli edifici – precisa Bertolin – mentre, per quanto riguarda le amministrazioni pubbliche, negli ultimi cinque anni sono stati promossi numerosi interventi. La speranza è che in futuro maggiori fondi vengano stanziati, soprattutto per adeguare l’edilizia scola- Uno scorcio della Valletta di Schio, una zona caratterizzata da fenomeni di carsismo che gli esperti interpellati definiscono geologicamente fragile stica”.
Giochi e generi alimentari al Gruppo missionario di Poleo
G
eneri alimentari e regali per i bambini da distribuire alle persone e alle famiglie in difficoltà del territorio. Questo il segno di solidarietà e vicinanza che l’Historic Club Schio ha voluto rivolgere alla onlus Gruppo Missionario San Giorgio di Poleo, aderendo alla campagna “Befana dell’ASI” promossa da Automoclub Storico Italiano per sostenere
quanti in questo periodo stanno attraversando un momento complicato. «Purtroppo in quest’epoca di pandemia le problematiche di carattere economico si stanno diffondendo nelle fasce meno abbienti di popolazione e quindi, con il patrocinio del Comune di Schio, abbiamo deciso di supportare la raccolta dell’onlus locale dicono dall’Historic Club Schio -. Il Gruppo
Don Luigi Bolla, primo passo verso la canonizzazione Primo importante passo avanti concreto nel percorso verso la canonizzazione di don Luigi Bolla, il padre salesiano scledense che dedicò la sua intera vita alle popolazioni amazzoniche Shuar e Achuar dell’Ecuador e del Perù. È stato resa ufficiale in quesi giorni la notizia che il 16 dicembre scorso la Congregazione delle Cause dei Santi ha comunicato all’Arcivescovo di Lima, mons. Carlo Castillo Mattasoglio, il nulla osta da parte della Santa Sede all’apertura della “Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Luigi Bolla”. In questo modo inizia a tutti gli effetti il cammino che si spera potrà portare nei prossimi anni agli onori degli altari il missionario scledense. [S.T.]
Missionario San Giorgio di Poleo si occupa, con impegno quotidiano e diretto sul campo, di offrire supporto a persone attraverso la fornitura di cibo o con aiuti di carattere economico, ad esempio per fare fronte alle bollette, oltre a offrire l’ascolto e la parola alle persone sole o emarginate, spesso anziane. Questa donazione è un piccolo gesto che vuole dare un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno attraverso il mondo degli appassionati dei veicoli d’epoca». ◆
[16] ◆ Schio Attualità
I
Stefano Tomasoni
n attesa che l’emergenza Covid rientri, le scuole hanno bisogno di risposte per tornare il più possibile a quel tipo di relazioni e di vita scolastica che la pandemia ha interrotto. Vale ovviamente in paticolare per le superiori, che procedono ancora con la “palla al piede” della didattica a distanza. Un aiuto può arrivare dalla cosiddetta “outdoor education”, termine inglese (e come ci si salva dall’anglomanìa?) che indica in sostanza la “scuola all’aperto”, quella che si può svolgere attraverso attività didattiche che sfruttano aree esterne scolastiche, spazi urbani, giardini, parchi, boschi, fattorie e altri luoghi a contatto con l’ambiente. Una formula che potrebbe tornare utile in questi mesi difficili. Ne sono convinti i consiglieri comunali del Pd – Giulia Andrian, Giovanni Battistella e Leonardo Dalla Vecchia – che hanno presentato una mozione sul tema, discussa in questi giorni dall’assemblea di palazzo Garbin. Una delle soluzioni proposte dal Pd è quella di ripensare agli spazi esterni delle scuole, ma anche gli spazi pubblici comunali come “spazi di apprendimento per tutti gli ordini scolastici”. Si tratta, per i consiglieri Dem, di “promuovere e supportare quelle attività che prevedono la conoscenza del patrimonio culturale, storico e architettonico della città attraverso uscite degli studenti nel territorio comunale. L’outdoor education, una modalità didattica sperimentata da decenni nei paesi del Nord Europa, si è dimostrata efficace dal punto di vista dell’apprendimento, ma stenta a decollare in Italia per una serie di vincoli.
Contro il virus c’è spazio per la “scuola all’aperto” In attesa che l’emergenza Covid rientri, un aiuto per aiutare le scuole a tornare alla normalità può arrivare dalla “outdoor education”, attività didattiche che sfruttano aree esterne scolastiche, spazi urbani, giardini, parchi, boschi, fattorie e altri luoghi a contatto con l’ambiente.
Speriamo che ciò che da anni avremmo dovuto riformare per motivi didattici sia ora messo in atto per motivi sanitari”. Che la didattica “en plein air” abbia le sue potenzialità non è, a dirla tutta, una scoperta di oggi: è da tempo che anche le scuole scledensi, dalle elementari alle superiori, svolgono esperienze e attività legate al territorio. La “outdoor education”, però, diventa una sorta di “filosofia didattica” più coordinata e strutturata. “È un modo diverso di fare scuola che arriva dai paesi nordici: potrebbe essere l’occasione giusta per portare questa pratica anche qui, ovviamente per quanto previsto dai programmi didattici dei vari istituti – osserva Katia De Munari, assessore ai
Villino Rossi, almeno gli alberi Il muro di cinta del villino Rossi, dalla parte di via Rossi (per la ripetizione non siamo responsabili, in questa città c’è Rossi ovunque), di recente si presentava così, con un paio di fronde cadute dagli alberi interni del parchetto, a incombere sul marciapiede. Il quale è già da anni precario di suo a causa dello stesso muro di cinta, che pende verso l’esterno piegato dal peso degli anni e dell’incuria. È quel che succede a lasciare un edificio storico in mano al Demanio: nessuno se ne occupa più e finisce per cadere a pezzi. Il pericolo, però, è che cadano a pezzi anche gli alberi del piccolo parco della villa, e lì potrebbe
finire male se ci andasse di mezzo qualche passante. Insomma, uno spettacolo desolante, il povero villino Rossi. Almeno agli alberi, però, bisogna che qualcuno ci pensi. [S.T.]
servizi educativi e al campus -. A Schio abbiamo delle scuole meravigliose, con spazi molto ampi dove i ragazzi, tempo atmosferico permettendo, possono fare non solo attività fisica ma, vista l’emergenza sanitaria, anche didattica. Non ci sono particolari difficoltà nella gestione degli spazi. Si può pensare poi anche alle gradinate di palazzo Toaldi Capra, ai nostri parchi, alle colline. Le stesse scuole programmano varie attività, uscite sul territorio, visite legate alla nostra archeologia industriale, passeggiate ambientali... Il Comune supporta le attività degli istituti comprensivi”. Per sostenere il mondo della scuola nel far fronte all’emergenza Covid, a metà dello scorso anno sono arrivati a disposizione del Comune 120 mila euro. Risorse con le quali si è dato risposta a tutta una serie di richieste arrivate dagli istituti: non solo i necessari prodotti per igienizzare e sanificare, ma anche e soprattutto strutture per le attività all’aperto. “In questo modo siamo riusciti a dotare tutte le scuole, prevalentemente elementari e asili, delle strutture esterne necessarie, là dove erano deteriorate dal tempo o non erano presenti – spiega l’assessore De Munari -. I dirigenti scolastici ogni anno presentano un protocollo con le loro richieste e l’amministrazione, in base ai fondi disponibili, viene incontro alle esigenze. Quest’anno siamo riusciti a rispondere a tutte le richieste, anche a quelle extra arrivate in agosto e settembre”. ◆
Ecocentro unico entro un anno La chiusura dell’ex cava utilizzata come discarica per inerti in località Quattro Strade ha comportato lo spostamento del servizio, che entro un anno sarà riunito in un’unica ampia ecostazione in zona industriale sud.
P
assaggio di testimone fra ecocentri a Thiene prima delle festività, con la prospettiva entro un anno di riunire il servizio in un’unica ampia ecostazione in zona industriale sud. Fermo restando in piena operatività e senza interruzioni il servizio di raccolta di via Liguria (area nord della città), è andato invece in congedo definitivo il sito di via Bassano sulla strada Nuova Gasparona, allestendo uno nuovo spazio all’aperto per il conferimento dei rifiuti urbani a fianco dei Magazzini Comunali, posto tra via Renier e via Corner. È aperto il lunedì e il mercoledì in orario 14.30/17 (invernale), venerdì e sabato 8.30/12.30, senza necessità di prenotazione,
dallo scorso 16 dicembre. Esteso su una superficie di 1.300 mq, dispone di 10 container. Si tratta di una sede provvisoria, che rimarrà attiva per i prossimi mesi e fino a quando non sarà messo a punto il nuovo (e grande) ecocentro unico, proprio a fianco, una volta che il progetto definitivo prenderà corpo.
Thiene ◆ [17] Attualità Costerà circa 700 mila euro secondo le stime, e sarà cofinanziato dal Comune di Thiene e da Alto Vicentino Ambiente, la società consortile che si occupa della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti per conto di 31 enti locali e l’Unione Montana per l’Altopiano.A seguire l’iter l’assessore ai lavori pubblici Andrea Zorzan. Non sono pochi i cittadini thienesi che si sono chiesti i motivi alla base della chiusura dell’ecocentro sulla Nuova Gasparona e il conseguente spostamento, che sorgeva fino al 9 dicembre scorso nella vicinanze di Decathlon. Il vecchio sito in località “Quattro Strade” ha chiuso i battenti in concomitanza con la discarica per inerti nell’ex cava, che sarà colmata con materiali non di rifiuto (rocce e pietre di scavi) e sigillata, risolvendo una situazione di promiscuità con lo spostamento temporaneo a poco più di un km di distanza. Proprio in prossimità a dove sorgerà il definitivo ecocentro unico per la città di Thiene, verosimilmente tra fine anno e inizio 2022 se non ci saranno intoppi nella fase esecutiva. ◆ [O.D.M.]
[18] ◆ Schio Attualità Tra chiusure, paure e norme in continuo cambiamento, molte attività rischiano davvero di non riuscire a passare il guado. Ma si delinea anche qualche motivo di ottimismo per la rivitalizzazione della “piazza” scledense.
A
Elia Cucovaz
lcuni - forse molti - non riapriranno più.Altri, nonostante tutto, sono pronti ad aprire e scommettono nel futuro. Tutti cercano di resistere come possono alla pandemia e alle restrizioni imposte dai Dpcm e percepite da tutti gli addetti ai lavori come eccessive. C’è chi tiene le serrande abbassate in attesa di tempi migliori e chi si dà all’asporto e alle consegne a domicilio. Sono i bar e i ristoranti di Schio: un settore che, a prescindere da preferenze e opinioni personali, indiscutibilmente dà un’impronta e contribuisce a creare l’identità di una città. Abbiamo chiesto ad alcuni rappresentanti della categoria, sia “decani” che giovani, di fare il punto sulla situazione del settore. Ne emerge un quadro fosco sotto molti aspetti. Tra chiusure, paure, norme incomprensibili e in continuo cambiamento, molte attività rischiano davvero di non riuscire a passare il guado. Ma si delinea anche qualche motivo di ottimismo, che porta a sperare in un futuro di rivitalizzazione della “piazza” scledense, che passa anche da un’offerta enogastronomica di qualità e in grado di generare indotto, attrarre per-
La lunga attesa dei ristoratori Ristoranti, trattorie, bar e locali a Schio (ma del resto ovunque) cercano di resistere al periodo nero del Covid. C’è chi non riaprirà più, ma c’è anche chi è pronto a una nuova avventura e a scommettere sul futuro. “Il rischio, per Schio, è di dare il colpo di grazia al centro storico”, dice Renato Cumerlato.
sone e risorse (e idee), e anche offrire spazi di socialità e svago di cui oggi come non mai si sente il bisogno.
Cumerlato: “Si rischia il colpo di grazia” «La situazione del nostro settore è critica: ben vengano le regole e i controlli anche severi, ma non possono condannarci tutti a
L’ex trattoria “Ai Tigli” di via Rovereto tra alcuni mesi diventerà la nuova sede de “L’Orso” oggi a Pieve.
morte. Il rischio, per Schio, è di dare il colpo di grazia al centro storico». Non nasconde la sua preoccupazione Renato Cumerlato, consigliere provinciale FIPE e storico barman cittadino che quest’anno festeggerà - pandemia permettendo - i 50 anni di attività. «I ristori statali sono totalmente insufficienti a sopravvivere – aggiunge -. Tantissime attività giovani o meno conso-
La trattoria “All’Altura” sulla Maranese
Schio ◆ [19] lidate rischiano seriamente di non farcela. E se perdiamo i locali pubblici e i negozi di vicinato come potremo mai pensare di rivitalizzare il cuore della città, come da anni si cerca di fare?». Servirà un grande impegno da parte di tutti, non ultima l’amministrazione comunale «che finora si è sempre dimostrata attenta» per risvegliare la città dall’infinito lockdown. Un desiderio che arriva, prima di tutto, dagli stessi clienti di bar e ristoranti. «Da loro riceviamo tanti messaggi di nostalgia, di voglia di ritornare a vivere. Ma non sarà facile». Ci sono, comunque, altri elementi di ottimismo: «Vedo ancora tanti giovani iscritti ai corsi FIPE per avvicinarsi a questa meravigliosa professione. Consiglio loro, ma non solo, di sfruttare questo periodo per studiare il mercato, specializzarsi, trovare una propria identità».
Ghezzo: “Solo la metà di noi ce la farà” Un altro decano della ristorazione cittadina è Giorgio Ghezzo: ben 62 anni di carriera di cui gli ultimi 8 come oste della trattoria all’Altura. Anche lui non usa mezzi termini per qualificare la situazione attraversata dagli esercizi pubblici: «Contro di noi c’è un accanimento ingiustificato da parte del governo. Prima ci chiedono di rispettare certe regole, poi niente: si chiude. La beffa è che le occasioni di contagio ci sono ovunque. Posso arrivare a capire uno stop notturno dei locali, ma a mezzogiorno noi ristoratori offriamo soprattutto un servizio ai lavoratori, che vogliono solo potersi sedere al caldo per mangiare». Il giudizio di Ghezzo, sul futuro, è plumbeo. «La mia impressione è che solo il 50% di noi riuscirà a passare il guado, anche perché il settore è già indebolito una crisi strisciante già da dieci anni. E questa non solo è una catastrofe per tanti giovani che si ritroveranno senza lavoro e pieni di debiti, ma cela dei rischi ancor più gravi. Sapete chi può fare affari d’oro in questa situazione? La criminalità organizzata, investendo nei locali in crisi per riciclare denaro per poi “strozzare” gli imprenditori che ci cascano per disperazione». Anche a Schio? «Certo. E dove se non qui, dove tutto sommato il benessere c’è ancora?». Ballardin: “Imparare a fare più rete” Le uniche opportunità per i ristoratori in lockdown sono asporto e consegne a domicilio. E molti locali del territorio si sono rimboccati le maniche e si sono lanciati in questa direzione. Tra questi un
Attualità
Il ristorante “da Beppino”
altro storico ristorante: Da Beppino. «È poco più che una boccata d’ossigeno, ma lo facciamo per mantenere i rapporti coi clienti e far fronte a una parte delle spese correnti - spiega Mirko Ballardin -. Se non altro abbiamo la soddisfazione di trovare apprezzamenti da parte di chi, nonostante la situazione, cerca la nostra cucina, e di tenere unita la squadra di collaboratori che sarà essenziale quando finalmente si potrà ripartire». Presto, si spera. Perché la situazione è grave. Una ripartenza che secondo Ballardin sarà “in salsa locale”: «I prodotti del territorio sono e saranno una forte leva per la ripresa, perché creano un forte legame identitario. In futuro sarebbe utile che la nostra categoria imparasse di più a fare rete. Perché un territorio ricco dal punto di vista enogastronomico è un territorio attrattivo e questo è un bene per tutti. L’esempio dovrebbe essere quello dell’Associazione Ristoratori degli anni ‘80 e ‘90: un sodalizio che lanciò prodotti come la Sopressa di Valli e il Mais Marano, che negli anni hanno generato un indotto e creato valore nel territorio».
In attesa di…diventare Grandis Una grande iniezione di ottimismo, in ogni caso, è vedere che ci sono imprenditori che credono e investono a Schio. È il caso di Matteo e Vera Grandis, che al Lanificio Conte hanno inaugurato il 20 dicembre un nuovo locale: Woolen Mill. Ad oggi è potuto rimanere aperto solo 5 giorni, ma i Grandis - già contitolari da 5 anni del bar Shelter di Thiene - hanno una grande fiducia nel suo futuro. «Schio è la nostra città ed è già da qualche tempo che avevamo in
mente di replicare qui la formula che ci ha dato grandi soddisfazioni». L’opportunità di investire si è presentata a ottobre e i Grandis non si sono fatti spaventare dal momento. «Credevamo che dopo Natale ci sarebbero state restrizioni meno severe, ma nonostante questo abbiamo fiducia nelle potenzialità della piazza scledense. Personalmente credo sia meglio avere 20 persone in un locale - con distanziamento, protocolli e controlli - piuttosto che in una taverna privata senza nessuna regola. Però, a conti fatti, forse è meglio che si riparta quando la situazione sarà più serena e sicura per tutti. Speriamo solo che sia presto: vogliamo, e dobbiamo, poter lavorare».
E a fine estate arriva l’Orso A poche centinaia di metri dal Lanificio Conte, davanti alla Caserma Cella, un altro locale storico e chiuso da tempo si sta preparando a riaprire nonostante la pandemia. L’ex trattoria “Ai Tigli”, al termine dei lavori di ristrutturazione prevista per la fine dell’estate, diventerà la nuova sede de L’Orso, che si trasferirà qui da Pievebelvicino. «A dire la verità, tutto è cominciato a inizio 2020, quando di Covid si era appena iniziato a sentir parlare - spiega il titolare Matteo Costalunga -. Però io e il mio socio Alberto Gasparella siamo convinti più che mai che sia stata una scelta buona: Schio ha tante potenzialità da cogliere e già da qualche tempo mi pare ci siano i segnali di un rinnovamento positivo in atto». A questi imprenditori coraggiosi e a tutti gli altri - esercenti, ristoratori, commercianti e non solo - i cittadini di Schio non possono che augurare la migliore fortuna. ◆
[20] ◆ Thiene Attualità
Si tratta a tutti gli effetti di una fattoria, e quindi con tante attività da seguire, campi da coltivare, prodotti da raccogliere, da trattare in pieno stile agriturismo.
U
n’etichetta di bottiglia dipinta a mano che vale come un “distintivo” di come il frutto della terra e del lavoro sia a portata di mano. E di tutte le mani e braccia, soprattutto, che hanno imparato a sorreggere un’avventura che sa di sogno. E anche, per la gioia del palato, di vino. Merita di essere divulgata la storia della Fattoria Sociale “La Costa”, che sullo sfondo delle colline di Sarcedo ha piantato non solo le viti ma anche le radici già profonde nel territorio altovicentino in tema di solidarietà e di integrazione sociale, dove chiunque può mettere a disposizione le proprie abilità, per ridefinire il concetto di disabilità. Nel vigneto, nell’orto, nell’uliveto e nella fase finale di confezionamento. Un’opportunità occupazionale, prima di qualsiasi altra considerazione scevra da questioni etiche. Per giovani e adulti cosiddetti “svantaggiati” che, affiancati da esperti enologi e coltivatori del settore, lavorano in team mettendo la propria identità in calce al proprio lavoro. L’iniziativa, agli albori già nel 2008, è entrata nel novero delle aziende agricole certificate come fattorie sociali e fattorie didattiche del Veneto, con il fulcro costituito dalla
Ma che bella la Fattoria sociale
Le attività dell’azienda vitivinicola e agriturismo “La Costa” di Sarcedo in tema di solidarietà e di integrazione sociale, dove chiunque può mettere a disposizione le proprie abilità, per ridefinire il concetto di disabilità.
volontà di offrire opportunità lavorative e di reinserimento sociale a persone fragili. Tra l’altro ergendosi su un “promontorio” sopra centro di Sarcedo che conferisce un’atmosfera bucolica d’altri tempi, attorniati anche da animali di piccola taglia. Si parla di colline e viticoltura, ma “a monte” dell’iniziativa c’è la firma dell’imprenditore Osvaldo Tonello, che dopo aver fondato e sostenuto il centro diurno “Casa Enrico” a Fara dedicato a persone con disabilità grave, intitolandolo in memoria di suo figlio, con la consueta creatività mirata al “fare il bene fatto bene” ha dato forza e concretezza a un progetto divenuto solida realtà a distanza di anni. Con l’associazione “Filo di Seta Onlus” di Fara come denominatore comune . Si tratta a tutti gli effetti di una fattoria, e
Un dolce pensiero per Natale per le famiglie bisognose Un pandoro che proviene dal cuore di chi pensa al prossimo anche in occasione del Natale. Per circa 200 famiglie thienesi è giunto un dono succulento e inatteso alle porte della festa della Natività, con il dolce tipico recapitato direttamente sull’uscio di casa. A occuparsi materialmente della distribuzione sono stati alcuni volontari coordinati dal Comune di Thiene e dalla Caritas, a rendere più “dolce” il gesto di solidarietà promosso dai giovani del Rotaract Club e dai più grandi membri del Rotary Club Schio-Thiene,
che hanno voluto riservare un piccolo ma prezioso pensiero concreto a chi si trova in difficoltà.
quindi con tante attività da seguire, campi da coltivare, prodotti da raccogliere, da trattare in pieno stile agriturismo, che fa parte del ventaglio di proposte. Con “La Costa” da abbinare al sapore del buon vino c’è la consapevolezza che dietro a un sorso del nettare si premia il lavoro dei “ragazzi” di tutte le età che oltre ad esprimersi liberamente nel comporre le etichette originali - forse la parte più divertente che dà sfogo anche allo spirito artistico -, partecipano a tutta la filiera produttiva. Ciascuna etichetta di ogni bottiglia è diversa dalle altre, quasi come fosse un’opera d’arte individuale che racchiude emozioni e stati d’animo del momento, con ampia libertà d’espressione lasciata dagli operatori ai collaboratori “armati” di pennello e colori. Un valore aggiunto, senza dubbio. Che si tratti di potare le viti, imbottigliare, trasportare scatoloni o aiutare in cucina, l’importante è rendersi utili nella filiera, mettendo a disposizione le proprie capacità. Ricavandone dei frutti non solo in senso figurativo. E farlo insieme, visto che la fattoria sociale e tutte le proposte correlate è prima di tutto una comunità in cui si condivide tutto nel corso delle giornate di impegno, sia nella sede principale di Sarcedo che nella struttura di Zugliano e nei campi, 30 ettari in tutto dislocati in più terreni. Assolutamente da ricordare, infine, che gli utili dell’attività vitivinicola dei marchi proposti vanno a confluire nella fondazione che sostiene centri di supporto a persone con difficoltà cognitive e disabilità gravi come “Casa Enrico” appunto. ◆ [O.D.M.]
[22] ◆ Thiene
Tony Conte, fondatore dell’associazione Manna Mima, con un gruppo di bambini nel villaggio in Burkina Faso
Attualità Nel villaggio del Burkina Faso, dopo aver portato prima l’acqua attraverso un pozzo e poi la corrente elettrica, è stata costruita una scuola per i bimbi e avviate delle coltivazioni moderne.
U
Omar Dal Maso
n quadro dal significato profondo, un progetto benefico lodevole, e il patto tra un’apprezzata artista altovicentina di Zugliano e un noto ristoratore e barman thienese sullo sfondo. Un bel mix di “colori” e buone intenzioni sfociato in un’asta on line su Ebay, finalizzata alla raccolta fondi per l’associazione solidale “Oasi Villaggio Mama Mima”, che tradotto in atti concreti significa in favore di bambini africani (e le loro famiglie) di un’area difficile del Burkina Faso, piccolo stato dell’Africa Occidentale. Un contributo ben accolto ovviamente dall’associazione, che dal gennaio 2017, a suon di viaggi e donazioni, sta realizzando il sogno di rendere autonomo un piccolo villaggio nel paese africano. Dopo aver portato prima l’acqua attraverso un pozzo e poi la corrente elettrica, è stata costruita una scuola per i bimbi e avviate delle coltivazioni moderne. Servizi igienici e cucina nella scuola sono i prossimi obiettivi. L’iniziativa solidale, in scena tra dicembre e i primi di gennaio 2021, si adatta ai tempi di emergenza sanitaria e insieme approfitta delle frontiere digitali. I fautori sono stati Federica Elipanni e Antonio “Tony” Conte, titolare di un pub/osteria che porta il suo (cog)nome nel centro città. A farli incontrare, anche se finora solo al telefono, un filo invisibile che lega gli animi gene-
Un dipinto per il Burkina Faso Un quadro della pittrice di Zugliano Federica Elipanni è stato donato, con un’asta su Ebay, alla causa dell’associazione “Mamma Mima” fondata da Tony Conte, che sta realizzando il sogno di rendere autonomo un piccolo villaggio nel paese africano. rosi: nel caso specifico l’idea è venuta a Federica, mamma-artista di 43 anni, che ha voluto dedicare alla missione genuina del villaggio il proprio lavoro già incorniciato. Il dipinto è intitolato “Il cerchio dell’indifferenza”. L’opera ritrae due bambini di una decina d’anni o giù di lì. Uguali tra loro per dignità, ma non per le opportunità loro offerte: la discriminante è il diverso luogo di nascita. Entrambi sono ritratti con solo oggetto in mano simbolo del proprio status, se così si può dire, ciascuno denso di significati: un piccone per il ragazzino dagli occhi e la pelle scura e uno smartphone per il coetaneo biondo con il viso illuminato dal display. Il primo scava alla ricerca del Coltan, minerale utilizzato nell’industria elettronica ad esempio per computer e telefonini, come quello con cui si estranea il ragazzino sulla destra. Entrambi “fotografati” in contrapposti attimi di solitudine: l’uno in un tunnel reale senza la libertà di vivere la sua fanciullezza, l’altro in una dimensione virtuale, luminosa ma solo in apparenza. Due facce, in ogni senso, della stessa medaglia.
L’artista thienese Federica Elipanni e, a sinistra, il quadro realizzato e venduto su Ebay per sostenere l’attività di “Mamma Mina”
Il quadro, di dimensioni 70x70 centimetri, è stato realizzato dalla pittrice vicentina con tecnica mista, in pastelli e acrilici, presentato tra l’altro anche alla rassegna pittorica “Premio Mestre 2020” e giunto tra le opere finaliste. Un lavoro di sicuro apprezzabile anche dai meno esperti in tema di arte e dintorni, per il messaggio sotteso alle pennellate di colore. “L’ispirazione di questo dipinto – spiega la pittrice – è nato da una chiacchierata con un amico sul Coltan, e vuole dare voce a tutti quei bambini che ogni giorno lottano per avere una vita serena. Ho seguito le iniziative di Tony Conte sui social e ho poi pensato di contattarlo e proporgli la mia idea e la mia opera, per dare una mano, mettendo a disposizione un quadro che aveva già avuto un buon riscontro e con un significato forte. Sono felice che l’abbia accolta con entusiasmo e che le offerte su e-bay siano arrivate“. L’acquirente – si chiama Laura e non diciamo nulla di più in accordo con l’autrice - ha voluto così fare un doppio regalo, dando valore all’opera di Federica e insieme destinando una donazione di 374 euro all’associazione Mamma Mima, con modalità interessanti e, perché no, da replicare per fini solidali. Un lavoro fatto con il cuore, oltre che con il pennello, “costato” ore di pennellate ma di cui l’autrice si è privata volentieri vista la nobile causa. “Tenerlo per me sarebbe forse stato un po’ egoista sapendo che poteva contribuire a far del bene nel mio piccolo. Se sono soddisfatta dell’esito? Certo, anche perché di questi tempi non si tratta di una somma da poco”. ◆
Thiene ◆ [23]
Arrivano parkour e fitness
Sport
L
Passi avanti a Thiene per la pratica del parkour e per quella del fitness all’aperto, che ora dispongono di un’area attrezzata. E in primavera sono in programma lavori per calcio a 5 e skate park. Omar Dal Maso
a moderna pratica del parkour e quella senza tempo del fitness all’aperto possono disporre ora di un’area attrezzata anche a Thiene. Con l’altra disciplina moderna dello skateboard “alla finestra”, in attesa di rampe e gradoni su cui saggiare l’abilità degli appassionati, e pure gli appassionati dell’inossidabile “calcetto” anche loro in… rampa di lancio. È stata completata infatti a dicembre l’installazione di una serie di strumenti fissati al suolo (con una pavimentazione nuova) a disposizione dei cittadini thienesi. Perlomeno dei più sportivi che vorranno beneficiarne respirando all’aria aperta e con accesso libero. A “spuntare” in area Vianelle (quartiere dei Cappuccini) è la nuova piastra polivalente, completata nel primo stralcio dei lavori conclusi su commissione del Comune di Thiene, finanziati con un investimento da circa 130 mila euro. Si tratta di una delle opere inserite nel piano triennale dei lavori pubblici 2020/2022. L’impianto outdoor rinnovato di via Trentino è stato inaugurato senza cerimonie, visto l’incalzare delle restrizioni anticontagio, una manciata di giorni prima di Natale. Un “dono” alla città che magari verrà “scartato” appieno con le prime temperature primaverili, anche se qualche giovanotto temprato al clima rigido invernale ha già testato gli attrezzi verniciati di verde, intanto con l’obbligo di mascherina di protezione delle vie aeree e di igienizzare le mani. Una piattaforma adatta in doppio sito al parkour, come si diceva, e al fitness a seconda delle installazioni che si utilizzano per evoluzioni, salti, arrampicate e altro, oppure esercizi di potenziamento muscolare. Non servirà comunque essere cultori esperti delle due discipline per sperimentare la novità, fare un po’ di movimento sano all’aria aperta e ripopolare un luogo di ritrovo dietro che annovera anche il mini campo da calcio in erba e la piattaforma in cemento che ospita anche un court di pallacanestro già di lunga data, apprezzato dai giovani della zona.
L’opera conclusa nell’ultimo scorcio del 2020 e consegnata pochi giorni prima delle festività rientra nell’alveo della serie di interventi mirati alla riqualificazione di un polo pubblico frequentato dai thienesi, soprattutto in primavera e in estate. Conclusa questa prima parte importante, è prevista a breve una seconda fase di lavoriper realizzare un campo artificiale destinato alla pratica del calcio a 5, con reti para palloni sul perimetro, e lo skate park, dotato di rampe da skateboard conformi alle normative vigenti. Questo secondo stralcio sarà eseguito in primavera, quando le condizioni meteo, in modo particolare le temperature, consentiranno di procedere con le lavorazioni necessarie all’opera. Nell’area di proprietà del Comune dedicata allo sport a cielo aperto, dunque, al calcio, al pattinaggio e al basket si sono aggiunte le proposte del fitness e del parkour e, in prospettiva, del calcio a 5 e dello skateboard creando uno dei poli con spazi più variegati dell’Altovicentino. Con gli assessorati allo Sport e ai Lavori Pubblici locali a stringersi virtualmente la mano e le as-
sociazioni sportive locali a plaudere al rinnovamento. “Da tempo la piastra di via Trentino era mostro oggetto di attenzione – spiega Andrea Zorzan -. Abbiamo sviluppato un progetto che qualifica e amplia l’esistente dal punto di vista dell’offerta sportiva. Come per le riqualificazioni delle aree verdi cittadine, la giunta dimostra di voler rilanciare i luoghi di aggregazione all’interno dei singoli quartieri, sperando che possano presto tornare ad essere vissuti con serenità e libertà”. “Vogliamo porre la massima attenzione nei confronti dei nostri giovani – commenta Giampi Michelusi, assessore a Sport e tempo libero –. Soprattutto in questo momento così particolare in cui, a causa della pandemia, è possibile fare solo sport individuale, l’offerta di uno spazio attrezzato come l’area di via Trentino è veramente una ghiotta opportunità.Anche il Parco del Donatore ospiterà nei prossimi mesi strutture per il parkour. Lo sport a Thiene vuole fornire ampie possibilità anche in questo periodo”. ◆
Leo Club, Natale tra buoni spesa e solidarietà Il Leo Club Alto Vicentino ha chiuso il 2020 con un gesto di solidarietà che unisce tutti i club del Distretto Lions di cui fa parte anche quello del territorio. “Non potendo quest’anno dar vita a nuovi progetti data la particolare situazione di emergenza epidemiologica, abbiamo voluto mettere in campo le risorse a disposizione per sostenere le famiglie del nostro territorio – spiegano al Leo Club -. Durante il mese di dicembre, abbiamo deciso di investire 8mila per la creazione di buoni spesa. I buoni spesa derivanti sono stati divisi equamente tra i vari club, e ognuno ha avuto la possibilità di collaborare con il proprio comune per far arrivare un supporto a chi ne ha più bisogno. Il Leo Club AltoVicentino ha donato i buoni spesa al comune di Thiene. Questo service ci ha donato la possibili-
tà di fare del bene e sentirci vicini l’uno all’altro”. Anche quest’anno, inoltre, i giovani lionisti hanno pensato sia ai più piccoli che agli anziani: ai primi con l’iniziativa “BabboLeo”, che con renne e elfi hanno strappato un sorriso ai bambini e alle famiglie del reparto di pediatria e terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Santorso portando loro regali e peluches; ai secondi portando un pizzico di dolcezza agli ospiti della casa di riposo di riposo di Poleo con uno scatolone di pandorini.
[24] ◆ Schio Sport Negli ultimi anni sempre più persone si sono avvicinate all’arrampicata, spinte dalla curiosità verso tutto ciò che ruota attorno alla montagna.
N
Camilla Mantella
ata nel 2008, l’Associazione Zamberlan Arrampicata promuove un’attività sportiva – l’arrampicata appunto – che negli ultimi anni ha vissuto un boom di nuovi appassionati, in parallelo all’interesse crescente per la montagna e tutte le attività fisiche a essa connesse. A raccontarci di cosa si occupa il gruppo, che gestisce tra l’altro una delle primissime palestre per l’arrampicata dell’Alto Vicentino, è Thomas Scortegagna, uno dei suoi promotori. Attraversando Pievebelvicino è praticamente impossibile non notare l’alta torre accanto allo store Zamberlan costruita dalla vostra Associazione. Di cosa vi occupate?
“Il nostro gruppo promuove l’arrampicata sportiva, in particolar modo quella che si svolge su strutture artificiali, proprio come la torre. La differenza, rispetto all’arrampicata in ambiente naturale – che è appannaggio delle guide alpine e dei loro insegnanti qualificati – sta nel fatto che la struttura artificiale permette diversi livelli di difficoltà e può essere esercitata con o senza corde e assicurazioni. La torre, ad esempio, è alta 20 metri e l’arrampicata che vi si pratica è quella tipica dell’immaginario comune, con corde e ganci. All’interno della nostra palestra, invece, abbiamo anche due sale boulder, dove si arrampica senza protezioni, date le altezze limitate, i diversi percorsi di difficoltà e, soprattutto, la presenza di materassi ad hoc che attutiscono in piena sicurezza eventuali cadute. Inoltre abbiamo attrezzato anche una torre di arrampicata “dry tooling”, che simula l’arrampicata su ghiaccio piantando ramponi e picozze sui tronchi di legno della parete. Quando arriva la stagione fredda, da circa un triennio, diamo vita a serate di arrampicata e prova materiali in collaborazione con gli sponsor Camp, Cassin, Ggrivel e Zamberlan”. Ma chi viene ad arrampicare?
“La palestra è aperta a persone di tutte le età: partiamo dai bambini dai 6 anni in su, che si avvicinano all’arrampicata sportiva
“Arrampicarsi ti dà più fiducia” Negli ultimi anni gli arrampicatori sportivi si sono moltiplicati. L’Associaizone Zamberlan Arrampicata gestisce a Pieve una delle più importanti palestre del territorio dedicate a questa attività.
grazie a progetti scolastici, a giornate trascorse qui durante i centri estivi o su stimolo di famiglie appassionate di montagna, fino ad adulti esperti che usufruiscono della palestra per tenersi allenati. La nostra associazione si occupa tanto di organizzare corsi tenuti da tecnici qualificati FASI – la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana – quanto di garantire l’accesso alle sale a utenti già in grado di arrampicare liberamente, che si limitano a pagare un biglietto d’ingresso e che poi possono usufruire dei vari percorsi. Negli ultimi anni sempre più persone si sono avvicinate all’arrampicata, spinte dalla curiosità verso tutto ciò che ruota attorno alla montagna. Alcuni si limitano a frequentare un corso per poi capire che non è un’attività sportiva che fa per loro, ma molti continuano, invece, a specializzarsi e praticare, magari passando, col tempo, all’arrampicata in ambiente naturale. Sicuramente l’interesse è tanto”.
Eppure l’Associazione non si limita a gestire la palestra e i suoi corsi...
“No, il nostro obiettivo è quello di promuovere lo sport e uno stile di vita sano, organizzando eventi e iniziative e ospitando nelle nostre strutture anche sportivi di altre discipline. Al piano superiore della palestra si tengono periodicamente corsi di yoga o pilates, oltre ad altre specialità, con l’intento di mettere a disposizione i locali anche ad altri gruppi e associazioni. Inoltre dal 2018 organizziamo sulle Piccole Dolomiti, presso la Malga Bovetal nel comune di Vallarsa, il Bovetablock, una manifestazione di arrampicata boulder (ovvero di arrampicata sui massi senza l’utilizzo di corde ma con dei crash pad, materassi appositi per attutire le cadute). La prima edizione, nel 2018, ha visto circa 100 iscritti, la seconda circa 120, mentre l’ultima edizione, quella del 2020, ha avuto un tetto massimo di 130 iscrittti causa restrizioni Covid”. Insomma, non vi ferma nemmeno il virus...
“Purtroppo al momento la nostra palestra è chiusa, in ottemperanza all’ultimo Decreto. Ma continuiamo a darci da fare, perché l’arrampicata è uno sport meraviglioso. Arrampicare consente di esprimere il proprio corpo nello spazio, esercitando l’equilibrio, mettendo da parte la paura e staccando completamente la spina: insegna ad ascoltarsi, a rimanere focalizzati e tranquilli, a sviluppare una tecnica che regala fiducia nelle proprie possibilità”. ◆
[26] ◆ Schio Foto Luigi De Frenza
Spettacoli
L
Mirella Dal Zotto
a Campus Company, progetto teatrale interamente dedicato ai giovani delle secondarie di secondo grado scledensi, è partito sedici anni fa da un’idea dell’allora assessore Lina Cocco e grazie all’organizzazione di Annalisa Carrara, ex direttore artistico della Fondazione Teatro Civico. Il primo formatore, rimasto fino al 2016, è stato l’attore professionista Andrea Pennacchi, affiancato negli anni dal collega Mirko Artuso, dal performer Thierry Parmentier, dal cantautore Andrea Mazzacavallo e da Mauro Lazzaretti. Ogni anno “la Campus” conta su una quarantina di partecipanti e nel corso del tempo circa 500 giovani hanno aderito al progetto; molti lo hanno seguito dalla prima alla quinta superiore, chiedendo poi di continuare il rapporto con la Fondazione. Per questo motivo lo scorso anno è nato il percorso Campus Pro per giovani over 18: un laboratorio condotto da Ketti Grunchi, arricchito da masterclass con attori professionisti. Tre anni fa è stato attivato inoltre il Campus Lab Officina delle Arti, per promuovere la creatività degli adolescenti in diversi ambiti teatrali: oggi coinvolge 150 ragazzi e i loro insegnanti. “Teen primi amori teatrali” è invece un percorso per spettatori dai 10 ai 14 anni, che dà la possibilità di approfondire gli argomenti e di incontrarsi con le compagnie che si avvicendano nei teatri scledensi. Con la pandemia, la sfera relazionale e le azioni collettive non si sono fermate, ma si è cercato di rimodularle on line, con invariata e lusinghiera partecipazione. “Sono entrata nella Campus nel 2005, al primo anno di liceo – racconta Chiara Pasin, ora insegnante d’italiano – e l’esperienza, che ho ripetuto per sette anni, mi ha dato fiducia in me stessa. Andrea Pennacchi ha saputo metterci al centro di tutto, con le nostre emozioni e le nostre esperienze. Si respirava rispetto e nessuno veniva mai giudicato. Lo spettacolo più emozionante che ricordo è stato quello basato sull’Odissea, pensato come un percorso all’interno del vecchio teatro, che era ancora da ristrutturare”. “Ho partecipato alla Campus per otto anni – interviene Giovanni Esposito - e l’esperienza mi ha trasmesso tanta forza d’animo; il teatro ha fatto emergere in me la
Ecco a voi il teatro fatto dai ragazzi Abbiamo raccolto alcune testimonianza dirette di giovani che da anni fanno parte di Campus Company, progetto teatrale interamente dedicato ai giovani delle secondarie di secondo grado scledensi.
spontaneità e la curiosità dei bambini. Sono convinto che serva a tutti e che con la sua magia possa entrare nei cuori di ognuno”. “Quattro sono stati i miei anni alla Campus, anch’io con Pennacchi e Artuso – dice Arianna Calgaro, unica fra gli intervistati ad avere intrapreso un’attività teatrale professionale – . L’esperienza mi ha trasmesso un grande senso di comunità. I laboratori erano maggiormente incentrati sull’aspetto umano piuttosto che strettamente professionale, com’era giusto che fosse, ma gli insegnanti non hanno trascurato di insegnarmi gli elementi di base del teatro: bilanciare lo spazio, usare un tono di voce adeguato, gestire il respiro e la scansione delle parole. Questo è stato per me fondamentale, dapprima per partecipare al corso di formazione al teatro Avogaria a Venezia e poi per essere ammessa all’Accademia Teatrale “Carlo Goldoni” del Teatro Stabile del Veneto, dove mi sono diplomata lo scorso settembre. Consiglierei il teatro a chiunque e se potessi lo renderei una materia scolastica. Trovo infatti abbia molto a che fare con l’educazione all’affettività, perché richiede di calarsi nei panni altrui”.
Maria Sole Corato è una new entry che, nonostante l’esperienza ridotta di questi ultimi tempi, trova comunque molto interessante partecipare alla Campus. “Mi sto confrontando con persone diverse da me e da cui posso sempre imparare qualcosa – asserisce –. Il laboratorio online che stiamo facendo serve a non perdere i contatti con i compagni e gli insegnanti. Vedersi di persona è un’altra cosa, però così non vanifichiamo quanto realizzato”. “Ho iniziato a occuparmi del progetto nel 2016 - conclude Ketti Grunchi, formatrice teatrale che ora coordina le attività - raccogliendo il lavoro e l’impegno di uno staff che per molti anni ha creduto nel valore e nell’importanza del teatro e del laboratorio teatrale per le nuove generazioni. Con i ragazzi c’è uno scambio continuo di anime e saperi, energia e competenze, sogni e speranze. Prima di fermarci a causa della pandemia stavamo lavorando a “Il Civico. Il racconto di un teatro”, incentrato sulla storia del teatro scledense e sul progetto della sua ultima ristrutturazione, Lotto Zero. I ragazzi non vedono l’ora di potersi ritrovare e per questo ci incontriamo sul web, nella speranza di poterlo presto fare di persona”. ◆
[28] ◆ Schio Spettacoli & Cultura
L’
amministrazione comunale ha proposto due appuntamenti on line per le festività natalizie e oltre, nel tentativo di tener vivo l’interesse per concerti e spettacoli teatrali. Dal giorno di Santo Stefano è stato possibile visionare “GrandessoCera-Phase 1”, un progetto con l’obiettivo di avvicinare un pubblico vasto ed eterogeneo alla sperimentazione musicale. I virtuosismi del sassofonista di fama internazionale Damiano Grandesso (turritano d’origine, ora direttore artistico di Alpen Classica Festival) si uniscono a un materiale musicale di derivazione techno, con la guida del sound designer Andrea Cera. La performance, che fonde musica classica, jazz ed elettronica, è stata registrata a Palazzo Fogazzaro e risulta originale e suggestiva. Ovviamente, le emozioni sarebbero di tutt’altro tipo se vissute all’interno del nostro palazzo ottocentesco. Per chi segue il teatro, invece, dal 30 dicembre è stato programmato un reading musicale su uno dei personaggi più importanti della città, troppo spesso dimenticato: il patriota e poeta Ar-
Spettacoli online, in attesa di tornare dal vivo naldo Fusinato, conosciuto soprattutto per “L’ultima ora di Venezia”, in cui con tristezza e drammaticità verseggia sulla resa della Serenissima all’Impero austroungarico. “Arnaldo Fusinato, non solo “morbo” e “pan che manca!”, è proprio il titolo scelto dall’attore e regista vicentino Pino Costalunga che, accompagnato da Giorgio Gobbo (voce e chitarra), propone un percorso nella vita e nell’opera poetica di Fusinato. Abbiamo conosciuto di più l’uomo, il poeta e il patriota, ma sono stati gli interventi musicali di Gobbo a sottolineare al meglio i vari passaggi. Un reading, che di per sé richiede ancor più concentrazione di uno spettacolo teatrale con attori in scena, sullo schermo dev’essere accattivante. Costalunga e Gobbo hanno provato a renderlo tale, ma sul palco sarebbe stata proprio un’altra cosa. C’è da portar pazienza, teatro e concerti non sono completi senza pubblico in sala
Pino Costalunga e Giorgio Gobbo nello spettacolo dedicato a Fusinato
e attori o musicisti in scena; non sono più “dal vivo”: mancano contatto, trasmissione, interazione. Per il momento, bisogna accontentarsi, per ritrovarsi, nel web. Per il momento, però. ◆ [M.D.Z.]
Scoprire se stessi in un viaggio in Umbria N on occorre necessariamente andare dall’altra parte del mondo per mettersi alla ricerca di se stessi e del proprio posto nel “grande cerchio” della vita. Può bastare anche qualche ora di treno, ad esempio per raggiungere l’Umbria e immergersi nell’esperienza di una piccola comunità di volontariato attaccata alla terra e ai frutti che dona. È quel che ha fatto Tommaso Agricola, giovane scledense che a giorni compie 24 anni e che proprio in un breve periodo trascorso nel cuore verde d’Italia - a collaborare con l’associazione WWOOF Italia che si occupa della promozione dell’agricoltura biologica come stile di vita – ha concepito un libro che ora ha autopubblicato con il titolo “Dio tu ed io”.
A dispetto della giovane età dell’autore, in quarta di copertina spicca una frase che intende definire il romanzo: “Un intimo dialogo tra l’autore e il suo passato”. E se a 23-24 anni si intende già dialogare con il proprio passato vuol dire che di cose pensate, di esperienze maturate (non necessariamente avventure) e di sentimenti provati se ne ha dentro già una buona riserva. Nel caso dell’autore, purtroppo, anche a causa della prematura scomparsa della madre, a cui il romanzo è dedicato e la cui presenza-assenza informa tutto il racconto. Nel racconto Agricola dimostra già una buona capacità di pennellare immagini con le parole, anche se deve liberarsi di una certa esuberanza giovanile nell’uso degli agget-
tivi (less is more) e maturare (c’è tutto il tempo) nella costruzione dei dialoghi. I capitoli iniziali e quelli finali sono i migliori sia per stile che per contenuti. Tra i primi vale segnalare una frase che resta in memoria: “È solo quando riusciamo ad accettare di essere completamente soli in questo mondo e che come tali dipendiamo slamente dalle nostre scelte che cominciamo a vivere intensamente”. Tra i secondi emerge il racconto intenso della malattia e degli ultimi giorni di vita della madre. Agricola è un grande appassionato di montagna, dove va a camminare ogni volta che può. E infatti il suo sogno è diventare guida ambientale nel territorio della val Leogra. Non sarebbe male se tra qualche anno, arricchito di esperienza e di vita, si cimentasse con il genere della letteratura di montagna. Alcune premesse di questo suo primo libro e una frase in particolare - “Camminare in montagna è come vivere tutta una vita in poche ore” promettono bene. ◆ [S.T.]
Detto tra noi
Per inviare lettere e contributi a SchioMese, scrivere a: schiothienemese@gmail.com Si prega di inviare i testi soltanto via posta elettronica e di contenere la lunghezza:
testi troppo lunghi non potranno essere pubblicati a prescindere dai contenuti.
Cade la neve... ma se ne parla poco Sul Giornale di Vicenza di martedì 29 dicembre, oltre a Covid vaccini sì e no, dosi arrivate in ritardo causa neve e naturalmente la politica con i rischi di una renziana crisi di governo, in evidenza doverosamente anche la nevicata per certi versi eccezionale a Vicenza città e provincia. Da scledense DOC, “controllo” che Schio nel bene e nel male ci sia comunque sempre. Ma, ahimè! come spesso accade noi non ci siamo. A pagina 14 “La nevicata in provincia” si parla, oltre del capoluogo ovviamente, di: Montecchio, Arsiero, Valdagno, Isola Vicentina, Malo, Tonezza, Brendola, Thiene (con dettaglio di un F104 innevato ospitato al Ferrarin), Montebello, Trissino, Zovencedo, Chiampo, Montorso, Cogollo, Dueville, Valli del Pasubio, Nuova Gasparona. Ma anche: Campodalbero, Crespadoro, Altissimo, Nogarole, San Pietro Mussolino che, mi perdonino i loro abitanti, non sono certo metropoli! E, naturalmente, Breganze, Bassano, Asiago, la Valbrenta e la Valsugana. E... Schio? Mi si dirà: se Schio non è stata citata, vuol dire che non c’erano significativi motivi di nota o comunque alcuna criticità per cui si dovesse dire, nel bene o nel male, alcunchè. Ma a parte la suggestività degli alberi straripanti di bianca coltre e il fascino che comunque la neve porta con sé, strade e soprattutto marciapiedi non mi sono sembrati tempestivamente sgomberati, tenuto anche conto che il fenomeno previsto peraltro di forte intensità, come poi effettivamente si è manifestato, era stato ampiamente anticipato. Io abito a Magrè e, per dire, la mia via a tutt’oggi (29 tarda serata) è ancora con le “ruare de paceca” (vedi esatta traduzione su La Sapienza dei nostri Padri – Vocabolario tecnico-storico del dialetto del territorio Vicentino). Solo due articoletti, metà pagina, in quella dedicata solamente a Schio (già l’altra – metà - ora la dividiamo con Thiene) riguardanti comunque tutt’altro. A ben guardare, Schio in realtà è indirettamente citata in un sol, punto: “I vigili del fuoco di Schio sono intervenuti con una squadra ad Arsiero (provinciale n° 350) per soccorrere un’autocisterna scivolata e postasi di traverso sulla carreggiata a causa della perdita di una catena su una ruota”. Meno male che i sempre solerti e
insostituibili Vigili del Fuoco del Distaccamento di Schio, ci hanno salvato e dato almeno l’onor del nome! Ottorino Orizzonte
Caro sig. Orizzonte, la sua simpatica lettera offre l’occasione – sostituendomi in parte ai colleghi del Giornale di Vicenza - per dare una modesta spiegazione di metodo giornalistico, che magari può interessare anche altri lettori. Sul fatto che da qualche tempo il giornale abbia una delle due pagine scledensi condivisa con Thiene, ho chiesto agli amici del Giornale e la spiegazione è che in questo periodo le pagine dedicate alla pandemia hanno tolto qualche spazio alla provincia, trattasi dunque di situazione contingente. Quanto alla nevicata, il giornale quel giorno aveva concentrato tutte le notizie in un’ap-
posita sezione di pagine, come si usa fare quando un evento (di solito appunto legato al maltempo) interessa l’intera provincia. In caso di nevicate o nubifragi, infatti, il criterio un po’ di tutti i giornali locali è quello di non darne conto nelle singole pagine territoriali (nel nostro caso Schio, Thiene, Montecchio, Bassano...) perché altrimenti a ogni piè sospinto il lettore si troverebbe con lo stesso tipo di notizia, ripetuta di continuo. Perciò si concentra tutto in un “pacchetto” di pagine, solitamente all’inizio. Sul fatto che ci fosse poco sulla neve a Schio non so dire, forse effettivamente i disagi qui sono stati minori o non sono arrivate segnalazioni. Ma guardiamo la cosa da un altro punto di vista: dopo decenni in cui ha preso piede il detto “Schio orinal de Dio” è comprensibile che la pioggia e anche la neve quando cadono da queste parti facciano meno notizia. Fuori penseranno:“Tanto, lì i xe abituài, no i s’in acorxe gnanca”. [S.T.]
Lo Schiocco Meno male che “panta rei” C’è chi da qualche tempo sembra aver scelto l’accesso secondario della chiesa di S.Benedetto a Magrè, nascosto alla vista in una via poco frequentata, come punto di ritrovo alternativo, cogliendo l’occasione per arricchirlo e personalizzarlo con le scritte e i disegnini che si possono immaginare. Per fortuna viviamo in un tempo in cui nulla è fatto per durare. Come dicevano i romani, “panta rei”, tutto scorre. Sicché l’inchiostro usato sul muro della chiesa non resisterà al tempo lungo della storia. Altrimenti chissà gli storici e gli archeologi dell’anno Quattromila
che idea si farebbero del nostro tempo se, portando alla luce i resti della chiesa di Magrè trovassero scritte come “voglio un c…o di fidanzato”. Immaginiamo già lo sconcerto e la domanda: ma che caspita di suppliche si facevano in chiesa a inizio terzio millennio? [S.T.]