rubriche Offerte Immobiliari Sport Mobili Moto e Accessori Auto e Accessori Abbigliamento Domande Lavoro Offerte di lavoro Ripetizioni Baby sitter Computer Animali Varie da pag. 11
pag. 4 pag. 4 pag. 4 pag. 8 pag. 8 pag. 10 pag. 44 pag. 50 pag. 54 pag. 54 pag. 54 pag. 54 pag. 86 da pag. 59
PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO Rubriche di annunci gratuiti (massimo 20 parole): domande di lavoro, offerte di lavoro, abbigliamento, animali, auto, baby sitter, computer, moto, mobili, ripetizioni, sport, varie. Rubriche di annunci a pagamento: offerte immobiliari-cessioni attività euro 10 (massimo 25 parole), domande immobiliari euro 5 (massimo 25 parole), matrimoniali euro 5 (allegare fotocopia carta d’identità), annunci evidenziati euro 5, annunci con più di 20 parole euro 5, annunci ad interesse economico euro 5. Si accettano solo annunci scritti riportanti dati del mittente. Non si accettano annunci tramite telefono o recapitati in ufficio. Vi preghiamo di inviare gli annunci “offerte di lavoro“ completi di nominativo e sede legale della ditta interessata alla ricerca. (es. ditta Mario Rossi di Thiene cerca.... ) (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro è nostra intenzione pubblicare gli annunci completi del nome dell’azienda) in alternativa, gli annunci in forma anonima verranno pubblicati solo in neretto quindi a pagamento. (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro comunicheremo i dati dell’azienda all’ente competente). GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE E.MAIL A: annuncipiazzaelira@pubblistudiosrl.it (solo se scritti in minuscolo e senza allegati) GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE LETTERA A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO IMBUCATI A MANO PRESSO: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI A PAGAMENTO si accettano solamente se spediti via lettera ALLEGANDO L’IMPORTO A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi
3
• SI PROPONE IN AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE COMPOSTO DI SALONE DI INGRESSO, CON BANCONE RECEPTION E POSTAZIONE OPERATIVA, TRE LOCALI MOLTO AMPI, AMPIO UFFICIO, ARCHIVIO, DUE BAGNI CON ANTIBAGNO, IN ZONA INDUSTRIALE, CENTRO DIREZIONALE, PRIMO PIANO, AMPIO PARCHEGGIO, ACCESSIBILITÀ, SUPERFICIE DI CIRCA METRI QUADRI 230 CIRCA. SOLO SE INTERESSATI INVIARE WHATSAPP AL 3484079550 CON NUMERO DI TELEFONO E SARETE RICHIAMATI. • THIENE, ZONA INDUSTRIALE, PRIVATO VENDE PALAZZINA DI 800 MQ. COMPLESSIVI, SU DUE LIVELLI, CONSISTENTE IN 4 LOCALI DI 200 MQ. CADAUNO, PER USO LAVORATIVO. TUTTI CON ENTRATA INDIPENDENTE E GRANDE PARCHEGGIO. TEL. 339 3062374
• Vendo rampichino ragazzo a euro 20 tel 339 7840423 • Vendo 3 racchette tenniso blu anni 80 euro 300 Tel. 333/3204135 • Vendo bici donna nuova con cambio e cestelli colore grigio euro 250 Tel. 333/3204135 • @ vendo scarpe gazzelle n.41 nere e bianche come nuove a euro 40 per info e foto 3474113117 o 3930184849 • @ Vendo muta donna ION 3/2 mm manica corta e gamba lunga, taglia 34/XS. 110 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo per bambino/bambina pattini in linea usati misura dal 34 al 36 a euro 10 tel 340/9721837 • @ Vendo cyclette ATALA VINTAGE colore azzurra-blu, ottima da camera per fare ginnastica dopo operazione o come dimagrimento. Usata ma tenuta bene, vendo a €60 (348-4780656) • @ vendo ciclette da palestra a pedalata magnetica con conta km nuova pagata 250€ vendo a 130 € (348-4780656) • @ Vendo due biciclette x bambino e bambina con rotelle raggio 14 utilizzabili fino ai 5-6 anni. Thiene Tel. 3397914719 • @ vendo scarpe da calcetto come nuove n.41 bianche nere e fucsia a euro 35 per info e foto 3474113117 o 3930184849 • @ Vendo pedana per trasporto secondo bimbo x passeggino uni-
4
versale lascal Buggy Board colore blu Euro 40 invio foto whatsapp tel.3400517504 • @ Bicicletta da bambina misura 16 ottimo stato € 40 Cell. 3475713345 • @ bicicletta super leggera marca look kg 196 , telaio in kevlar e carbonio , cambio campagnolo , stupenda , euro 2000 , tel. ore serali , 3473782237 • @ cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo.telefono 3384284285 • @ Vendo bici da corsa Wilier alpe d’Huez, telaio 60, alluminio e carbonio, 300 euro. 3475719751 • @ Vendo 1 bici “24 ,con marcie,x ragazzo ottime condizioni a 50 eu tel euro 340 5331240 • @ cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo.telefono 3384284285
• @ Vendo bicicletta per ragazza color fucsia praticamente nuova a 50 euro. Contattare 340 8040671. • @ Vendo bicicletta elettrica nera, usata poco a € 500,00, email chicco.257@alice.it. da Torri di quartesolo • @ Vendo cyclette ATALA VINTAGE colore azzurra-blu, ottima da camera per fare ginnastica dopo operazione o come dimagrimento. Usata ma tenuta bene, vendo a €60 (348-4780656) • @ Cerco fucile doppietta o sovrapposto cal 28 tel 349 6219477 • @ Vendo 1 bici “24 ,con marcie,x ragazzo ottime condizioni a 50 eu tel euro 340 5331240 • @ Vendo step per ginnastica casalinga, usato in buone condizioni, euro 20 per info: 3339246788 • @ vendo ciclette da palestra a pedalata magnetica con conta km nuova pagata 250€ vendo a 130 € (348-4780656)
• @ vendo cyclette con manubrio mobile come nuova euro 50 cell. 3495454967 • @ vendo scarpe da calcetto come nuove n. 41 bianche nere e fucsia a euro 35 per info e foto 3474113117 o 3930184849 • @ bicicletta super leggera marca look kg 196 , telaio in kevlar e carbonio , cambio campagnolo , stupenda , euro 2000 , tel. ore serali , 3473782237 • @ vendo scarpe gazelle adidas n.41 nere e bianche come nuove euro 40 per info e foto 3474113117 o 3930184849 • @ Vendo a 15 Euro pattini marca Gioca, con ruote in gomma, misura 34/44. Cell. 339 3464230 • @ Vendo bici Mountain Bike marca Lombardo mod. Shivano, bianca e rossa, ruote da 24 usata pochissimo. € 150 Tel. 334-5752122
• Vendo poltrona per parrucchiere con pompa, 6 posizioni cell 334 1802858 • Vendo camera da letto in ottime condizioni cell 334 1802898 • Vendo divano 3 posti, se serve invio le foto. tel 353 4102834 • Vendo mobile arte povera a prezzo regalo, regalo colonna in noce se serve invio le foto. tel 353 4102834 • @ 2 poltrone vintage, i cuscini e gli schienali hanno imbottiture nuove, a €.120,mis.lar.90 cm, lun. 82 cm,prezzo trattabile alt.cm77 3284493825 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata a gommalacca fodera bianca con sedute a molle in perfette condizioni mobili di famiglia a 300€ trattabili. Possibilità di foto via Email. tel.3477898096
• @ Vendo vetrinetta parte superiore di una credenza mis 46x100x100 in castagno con vetro colorato euro 180 invio foto whatsapp tel.3400517504 • @ Vendo letto a castello Moretti Compact, con scaletta, usato pochissimo, colori rosa e verde acido. Chiamare 3475813882 • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi primi del 900 periodo Liberty o Decò con stipite. Mobile di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email. 270€ trattabili la coppia. tel.3477898096 • @ Vendo specchiera in noce restaurata a gomma-lacca fine 800 con vetro piombato dell’epoca con due cassetti rivesttiti da ambo i lati. La specchiera ha delle piume di noce molto belle. foto via whatsApp mobili di famiglia. a 230€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo tavolo legno rovere – misure 100 x 100, allungabile fino a 200 cm – sono comprese 4 sedie - € 150,00 – contattare 380 3301415 • @ vendo lettino buono stato legno noce con o senza materasso 25€ foto whatsapp loretta 3467646707 • @ Vendo cucina in noce ad angolo misure circa 2,50 x 3,40, con penisola, completa di elettodomestici. Piano in marmo – buonissimo stato - € 300,00 – contattare 380 3301415 • @ Vendo rete a doghe IKEA letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ vendo cassa a giorno per apertura 80 x 2.10 spessore muro cm. 28 cell. 3355629201 • @ Vendo comodino fine 800 in noce con gambe a cipolla mobile di famiglia a 150€ trattabili. Possibilità foto via email tel.3477898096 • @ Vendo divano 3 posti tessuto in finta pelle. Tel. 3883020066 • @ Vetrinetta in legno stile Arte Povera con 3 piani in vetro e fondale in raso. Porta centrale e fianchetti con vetro inclinati a 45 gradi. Cassetto centrale inferiore. Lampada interna. Misure 110 x 35 H 180. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo euro 650. Tel. 348-9251201 • @ mobile per tv in legno massiccio,bel ripiano per dvd,con ampio vano a due porte e chiave a €.75 alt.89cm, lar.84cm, prof.42. 3284493825 • @ Vendo tavolino-salotto – base tubo/ottone e piano in cristallo – ottimo stato – misure 80 x 80 - € 50,00 – contattare 380 3301415 • @ Vendo cucina a ferro di cavallo totale misura 8 metri compresa di elettrodomestici escluso frigo e cappa a 500€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ vendo specchio da bagno e accessori cell. 3466358528
• @ privato vende mobiletti bagno color legno chiaro, con specchio, invio foto se interessati , 340 5860802 , eu 50 totali • @ Vendo tavolo quadrato in noce 5 gambe tornite di cui una centrale fine 800 con meccanica d’allunga da ambo le parti. Il tavolo è di rara bellezza. Altezza 78cm larghezza 91 lunghezza 109. Allunghe aperte fino a 2 metri. Possibilità di foto via email. Prezzo 1300€ trattabili. tel.3477898096 • @ Privato vende una bassacuna con pesata 300kg ,usata ma perfetta. Mis.50 cm largh., cm 83 lungh, cm 80 altezza. Eu 120. Tel 340 5860802 • @ Vendo mobile dei primi del ‘900 stile liberty completamente restaurato solo per veri appassionati d’ antiquariato, prezzo da concordare. Tel:3382955250. • @ Vendo comò metà 800 in noce con 2 cassetti superiori paralleli di testa e 3 cassetti sotto in battuta. Gambe mosse svasate. castoni con chiodi di legno. possibilità di foto via email. E’ tavolo con meccanica dall’unga fino a 2 mt. Mobile di famiglia a 1000€ tel.3477898096 • @ Vendo tavolo legno noce – misure 100 x 100, allungabile fino a 200 cm. - € 120,00 – contattare 380
6
3301415 • @ Letto a castello Doimo per ragazzi, letto fisso superiore + letto inferiore scorrevole separabile, scalette con cassetti porta oggetti, 1 materasso, come nuovo € 800 serali 349.8957485 • @ privato vende mobiletti bagno color legno chiaro, con specchio, invio foto se interessati , 340 5860802 , eu 50 totali • @ vendo camera matrimoniale già smontata in ottimo stato in puro legno noce con piccoli decori scolpiti,completo di letto con doghe due comodini e armadio sei ante con specchi interni e cassettiera interna. Disp.foto euro 300 Tel 349 5153573 • @ Vendo libreria – mobile soggiorno colore noce – ottimo stato – lunghezza mt. 2,50 – a moduli - € 200,00 – contattare 380 3301415 • @ Vendo cassettiera a 4 cassettoni – in frassino – ottimo stato - € 100,00 – contattare 380 3301415 • @ Vendo comodino in ciliegio massiccio Liberty con stipite con maniglierie in ottone periodo fine 800 inizi 900 mobile di famiglia mi altezza 92cm. largo 44cm. profondità 33cm. a 100€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo sei poltroncine da giardino in teak riverniciate a nuovo ,euro 200 cell:333/24121345 • @ vendo lampadario e piantana in vetro di murano molto belli a euro
100 telefonare allo 3343709678 • @ Vendo tavolo rotondo in cristallo con gambe-design – diametro 120 cm – ottimo stato - € 200,00 – contattare 380 3301415 • @ vendo mobile ad angolo in noce nazionale da salotto con ripiani e porta tv 550 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo lampadario in ferro battuto e vetro di murano a 5campane a 70 euro telefonare allo 3343709678 • @ Vendo tavolino-salotto legno nero e piano in cristallo – misure 70 x 150 - € 50,00 – contattare 380 3301415 • @ vendo mobile di entrata in noce nazionale con specchio a 60 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo lampadario in vetro di murano a 50 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo camera matrimoniale (già smontata) in noce nazionale completa di letto armadio grande, comò specchio e comodini a 900 euro telefonare allo 3343709678 • @ vendo divani di colore blu 2+3 posti euro 350 telefonare allo 3343709678 • @ Vendo cucina a ferro di cavallo totale misura 8 metri compresa di elettrodomestici escluso frigo e cappa.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo 2 lettini in legno bian-
co x bambini con rotelle e cassettone. Ottimo stato. Thiene Tel. 3397914719 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto, 110x65,5xH68. € 200 Tel.3497945253 • @ Vendo tavolo da pranzo misure 140x140cm, modello JAG del brand Alf da Fre, Struttura in metallo verniciato colore titanio, top in legno finitura rovere. In ottime condizioni. € 750 Tel.3497945253 • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ vendo specchio rotondo diametro 38 a euro 10 cell. 346 635 8528 • @ vendo lampadario di Murano cell. 346 635 8528 • @ vendo varie mensole di vetro cell. 346 635 8528 • @ vendo specchio da bagno laccato bianco con luci e piccolo mobiletto sul lato misure 116x108 a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo tavolo in legno con piano in laminato azzurro 118x76 a 25 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo cucina a ferro di cavallo totale misura 8 metri compresa di elettrodomestici escluso frigo e cappa a 500€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap
D U P L E X Valli del Pasubio – Contrada – Appartamento in zona panoramica, sviluppato su due livelli. Ampia zona giorno, due camere, servizio cantina e posti auto. Euro 75.000 - Cod. 5560 - Ape in corso
B I C A M E R E Valli del Pasubio - Recente appartamento con ingresso indipendente sviluppato su due piani. Giardino, due terrazzi, due camere e doppi servizi. Al piano terra garage. Euro 115.000 Cod. 5325 - Ape in corso
A F F I A N C A T A Torrebelvicino - Abitazione di testa composta da: al piano terra due garage, taverna, cantina e servizio, al primo piano cucina, soggiorno, due camere, servizio e ripostiglio. Euro 135.000 Cod. NEW SC - Classe F – 210,77
R U S T I C O Vallarsa – Rustico parzialmente da ristrutturare di ampia metratura. Euro 85.000 Cod. GIU02 - Ape in corso
B I C A M E R E Schio – Recente bicamere travato a vista, a due passi dal centro, doppi servizi, terrazzone abitabile. Garage doppio. Contesto servito da ascensore. Utenze autonome. Euro 130.000 Cod. NEWCEN1 Ape in corso
8
B I C A M E R E Torrebelvicino – Appartamento al 2° piano, in contesto ristrutturato, composto da cucina – soggiorno, due camere, doppi servizi e ripostiglio. Posto auto e garage nell’interrato. Euro 140.000 Cod. 5529 - Classe E – 82,50
B
BI FI A C M A I M L EI A R R E E
Valli del Pasubio – Porzione di bifamiliare, abitabile, disposta su tre livelli fuori terra, in zona panoramica. Terreno di circa 600 mt e ampio garage di proprietà. Euro 100.000 Cod. NEW 0920 - Ape in corso
M I N I
Schio Miniappartamento sito al terzo piano, zona comoda ai servizi. Ingresso, cucinino, soggiorno, camera matrimoniale. Cantina e garage. Euro 37.000
• @ Vendo 4 sedie da esterno di colore bianco a 7 Euro cadauna. Cell. 339 3464230 • @ Vendo: lettino in legno marca Pali con spondina reclinabile e materasso integro (mai bagnato), E.70,00. A disposizione anche n.3 paia lenzuola, un set coordinato paracolpi con trapunta e federa. tel. 3480710654 • @ Vendo letto per bambini con doghe 75x165 cm, in ottimo stato, prezzo 30 euro. Cell 320 0227965 • @ Vendo mobile dei primi del ‘900 stile liberty completamente restaurato solo per veri appassionati d’ antiquariato, prezzo da concordare. Tel:3382955250. • @ Causa chiusura ufficio vendo bellissima poltrona girevole colore nero ottime condizioni come nuova. Si alza e si abbassa tel.328 6545377 • @ Vendo scrivania ragazzi colore marrone usata a € 35,00. Tel. 3383009844 ore pasti. • @ privato vende mobiletti bagno color legno chiaro, con specchio, invio foto se interessati , 340 5860802 , eu 50 totali • @ Vendo Trio Foppapedretti TreSystem in ottime condizioni colore blu Cell 340 0015160 • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ Vendo cameretta per bambini a ponte con tre letti (uno a cassetto) colore noce chiara mis. Lu 3Mt La 90 cm Cell 340 0015160
Cod. 3671 Ape in corso
S I N G O L A Valli del Pasubio – Singola con 6.000 metri di terreno esclusivo, pianeggiante. Recentemente ristrutturata. Info in agenzia. COD.NEWVAL Classe D – 119,915
T R I C A M E R E Schio Magrè – Appartamento tricamere di ampia metratura, cucina abitabile, sala, doppi servizi, terrazzone abitabile, garage. Euro 130.000 Cod. 5568 Ape in corso
• VENDO SCOOTER SYM 300 JOYMAX Z+ CONTROLLO TRAZIONE, ABS. ACQUISTATO GIUGNO 2021, EURO 4.700, KM 680, VENDO A EURO 3.000 TRATTABILI TEL 320 2659640 • Vendo sella scooter Malaguti Pantheon F12 anno 2010, € 50,00. Tel. 348 3364921 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 3917186647 (ore pasti). • @ Cerco libretto Uso e Manutenzione Ciao 4a edizione Maggio 1969 recante appunto sul retro la dicitura “Dis. n.153384 - 4.a Ed.” Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Cerco fianchetti/bandinelle/bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-1972. Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ acquisto vespe ,lambrette e moto vecchie,anche senza documenti, , ritiro immediato tel 3295467846 chiamare ore pasti
• @ Vendo moto Piaggio MP3 300 e Divano a 3 posti finta pelle. Tel. 3383020066 • @ Vendo, casco jet Acerbis taglia M nuovo di zecca causa taglia errata. Tel 3496961439 • @ Acquisto Vespa, Lambretta, moto d’epoca in qualunque stato anche solo per uso ricambi. Ritiro e pagamento immediato. Tel. 3425758002 • @ Gilera TG3-125 a 2T del 1983, restaurato. Iscritto FMI nel 2019. Targato nel Febbraio 2020. Presenti i vecchi documenti. Ricambi Gilera. Verniciatura originale. Cromature professionali. Freni e pneumatici nuovi. Foto durante il restauro. Vendo per passaggio ad altra moto. Prezzo 2500 euro. Tel. 348-9251201. Marano Vicenza. • @ Vendo moto piaggio mp3 300. Tel. 3883020066 • @ Vespa modello PK50S del 1984 con documenti e funzionante, in avanzato stato di smontaggio per successivo restauro. Disponibili molte foto del lavoro fatte durante lo smontaggio. Presente una lista dei pezzi di ricambio occorrenti. A malincuore vendo a causa di improvviso impegno famigliare. Prezzo 800 euro. Tel. 348-9251201 • @ vendo scooter per anziani inva-care orion 2016, a batteria, no patente, no assicurazione, no passaggio, usato pochissimo, Euro 850,00. Tel 349 6748714. • @ vendo 2 motorella benelli 50 vintage con documenti e uno per pezzi di ricambio euro 300 tel 3494511049 • @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. possibilità di foto via email. Prezzo 14.000€ trattabili. tel. 3477898096 • @ vendo scooter Malaguti funzionante ma da sistemare con cambio candela e batteria da fare revisione euro 100. tel. 340/4042012 • @ Acquisto una moto usata o una moto incidentata. Ritiro a domicilio. Telefonare al 334.6748719. • @ Acquisto Vespe , Lambrette E Moto Vecchie, Anche Senza Documenti, Ritiro Immediato Tel 3295467846
• Vendo lancia dedra 1900, auto d’epoca, perfetta, uniproprietario con documenti regolari se serve invio le foto. tel 353 4102834 • Vendesi mercedes 350SLC del 1972 bianca tutta restaurata km 40.000 sempre in garage cambio manuale euro 33.000,00 Tel. 333/3204135
• Vendo treno gomme estive, misura 155/65 r14, tenute benissimo euro 80 cell 339 7840423 • Vendo Alfa romeo alfetta america berlina nera tutta restaurata cambio automatico tettuccio apribile, del 1980; pezzi usati alfa romeo anni 70 per alfetta e gtv, paraturti modello america filtri aria coperchio motore filtri olio pompa benzina fanali post. serbatoio benzina tantissime camdele tutto a 40.000 euro Tel. 333/3204135 • @ Vendo Mercedes benz 280 SE d’epoca, anno di immtricolazione 1968, colore bleu, interni in pelle, iscritta ASI, perfettamente funzionante, prezzo impegnativo da concordare, ma solo se veramente interessati. Cell. 339 3062374 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398 • @ Cerco bmw vecchie prima del 2000 anche da sistemare o altre auto anche più recenti anche con piccoli lavori 3460156076 • @ Vendo batterie auto trattori da 60 80 110 180 225 ah. Usate in buono stato prezzo da concordare Cell 3475713345 • @ Vendo portapacchi posteriore con porta ruota di scorta per vespa 125ET3 del 1980 + portapacchi anteriore (bianchi)+ 2 ruote gommate il tutto a 110€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo faro anteriore dx per C3 diesel a 50€ più la sua centralina a 50€ e varie catene da neve a 20€. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo Kia Sportage 4x4 cilindrata 2.0 benzina, 70.000 Km originali, anno 2007, unico proprietario, revisionata, euro 3.300. 3475719751 • @ Vendo ruotino per mazda 6 sw del 2005 T115/70D15 37J 15x4T € 60 serali 349.8957485 • @ Cerco catena da neve gr. 08 Weissenfelss , Scambio con misura Gr. 05 per cerchi da 13 a 15”, Serali giorgio Tel. 3498957485 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ vendo subaru legacy 4x4 , 12/2013, 2.0d-s sw dynamic –107.000km Auto perfetta sia di motore che di carrozzeria ed interni. Manutenzione puntuale presso la rete ufficiale con certificati Colore bianco perla, , 2 proprietari non fu-
10
matori, cerchi in lega da 18 con gomme 4 stagioni Michelin , € 12.500 Serali Tel. 3498957485 • @ Vendo faro anteriore dx per C3 diesel a 50€ più la sua centralina a 50€ e varie catene da neve a 20€. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo Jeep Renegade Limited 1600 diesel imm.12/2018 nera, km.30000 uniproprietario, gommata, estensione garanzia fino a 12/2023, €. 18.000,00 - tel.3334558769 • @ causa cambio auto, vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 206/208, prezzo d’occasione! 340/8423514 • @ Vendo 4 cerchi in lega per Ford Fiesta raggio 14 euro 60 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo Mercedes d’epoca, benz 280 SE, anno di immtricolazione 1968, colore bleu, interni in pelle, iscritta ASI, perfettamente funzionante, prezzo impegnativo da concordare, ma solo se veramente interessati. Cell. 339 3062374 • @ Triangolo catarifrangente omologato di segnalazione emergenze con custodia vendo a 8 €. Cell. 339 3464230 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 5 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo Suv Infinity FX 30 anno 2013 nera, 3000 diesel, antifurto satellitare, perfetta, molto bella, km 110.000 originali. Euro 19.000 Tel. 334-5752122 • @ Cerco trattore Tel 3297023625 •@ Vendo gomme termiche 175/65 r 14 marca Continental visionate da gommista di fiducia 50 e 50 di battistrada non hanno tagli ne rattoppi. nuove pagate 350 vendo a 140 € . occasione Tel 348-4780656 • @ Vendo quattro cerchi tenuti bene da 14 pollici fori quattro ideali per varie auto tel.328 6545377 • @ Vendo Mercedes d’epoca, benz 280 SE, anno di immtricolazione 1968, colore bleu, interni in pelle, iscritta ASI, perfettamente funzionante, prezzo impegnativo da concordare, ma solo se veramente interessati. Cell. 339 3062374 • @ Vendo Panda Van 2011, 99.000 km con portapacchi e gancio traino. Tagliandata dicembre 2020, buone condizioni. € 3200 trattabili. 3407902990 • @ Vendo faro anteriore dx per C3 diesel a 50€ più la sua centralina a 50€ e varie catene da neve a 20€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo Mercedes benz 280 SE d’epoca, anno di immtricolazione 1968, colore bleu, interni in pelle, iscritta ASI, perfettamente funzionante, prezzo impegnativo da concordare, ma solo se veramente interessati. Cell. 339 3062374
• @ Vendo ruotino nuovo mai usato tel.328 6545377 • @ cerco roulotte a buon prezzo anche se da revisionare purché apposto di interni, no infiltrazioni ritiro a mie spese grazie Tel.3408707977 • @ Vendo quattro pneumatici di marca goodyear 205X50 R 17 quattro stagioni pochissimi km qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ Cerco bmw vecchie prima del 2000 anche da sistemare o altre auto anche più recenti anche con piccoli lavori 3460156076 • @ Quattro bellissimi pneumatici di marca goodyear 205X50 R 17 quattro stagioni pochissimi km tel.328 6545377 • @ Vendo ruote in acciaio con pneumatici termici usati al 50%. Misure 185/60/15 per Toyota Yaris o simili. € 120 Zona Schio Telefono 3476421464 • @ Cerco trattore Tel 3297023625 • @ Vendo Mercedes d’epoca, benz 280 SE, anno di immtricolazione 1968, colore bleu, interni in pelle, iscritta ASI, perfettamente funzionante, prezzo impegnativo da concordare, ma solo se veramente interessati. Cell. 339 3062374 • @ Vendo Panda Van 2011, 99.000 km con portapacchi e gancio traino. Tagliandata dicembre 2020, buone condizioni. € 3200 trattabili. 3407902990 • @ Vendo ruotino nuovo mai usato tel.328 6545377
• Vendo felpe e scarpe, euro 5 al pezzo se serve invio le foto. tel 353 4102834 • Vendo scarpe uomo modello inglese con lacci 3 paia nuove n. 42 marrone e nere, 3 mocassini lusertola, no singolarmente euro 280 Tel. 333/3204135 • Vendo stivali con pelo nuovo euro 70 Tel. 333/3204135 • Vendo tuta due pezzi con giacca blu e grigia pantaloni grigi taglia XXL nuova euro 40 Tel. 333/3204135 • @ Vendo pelliccia volpe groenlandia – taglia 46/48 – ottimo stato - € 150,00 – contattare 380 3301415 • @ Vendo a 6 euro per bambino anni 9/11 n.1 felpa usata ma tenute bene marca “ Scout” colore grigio chiaro con cerniera + pantaloni lunghi tuta marca “Converse” colore grigio scuro tutto assieme a € 6. Tel. 340/9721837 a Schio • @ Vendo a 10 euro per bambino/a anni 11/12 n.4(quattro) felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor e Scout” tutte assieme a € 10. Tel. 340/9721837 a Schio • @ Vendo abito da sposa in stile abito da sera tessuto seta e con spacco laterale...eccezzionale. Thiene Tel. 3397914719
• @ Vendo per bambino/a anni 11/12 n.4 felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor e Scout” tutte assieme a € 10. Tel. 340/9721837 a Schio • @ 3 t-shirt fastweb, nuove,colore grigio, girocollo e manica corta, taglie :1)l, 2) m, a €. 15 prezzo trattabilese veramente interessata/o ivan 3284493825 • @ Vendo a 8 euro per bambino/a anni 10/11 n.3(tre) felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor ” tutte assieme a € 8. Tel. 340/9721837 a Schio • @ 2 t-shirt fastweb, nuove, colore gialle, girocollo e manica corta, taglia xxl, a €. 15 prezzo trattabile se veramente interessata/o ivan 3284493825 • @ 1 t-shirt wind nuova, grigia,girocollo e manica corta,scritta wind, dietro, taglia xxl. a €. 15 prezzo trattabile se interessata/o ivan 3284493825 • @ 1 t-shirt wind nuova, grigia, girocollo e manica lunga simbolo wind davanti, scritta wind dietro, tg. xl. a €. 15 prezzo trattabileivan 3284493825 • @ completo invernale nalini:giubbetto, pantaloni,maglia,passamontagna,guanti e copriscarpe(n.43)colori: giallo/nero, tg 52. pagato €. 520 a €. 260 trattabili ivan 3284493825 • @ 2 polo vodafone, colore bianco e manica corta, tg.xl (molo comode) a €. 50 cad. prezzo trattabile se veramente interessata/o ivan 3284493825. • @ 1 polo vodafone, colore rosso e manica lunga, taglia l (molto comoda)a €. 50 cad.prezzo trattabile. se veramente interessata/o ivan 3284493825. • @ Vendo a 8 euro per bambino/a anni 10/11 n.3(tre) felpe usate ma tenute bene marca “Jcolor ” tutte assieme a € 8. Tel. 340/9721837 a Schio • @ Piumino bomber MUSEUM, NUOVO, in lana trattamento antipioggia, con cappuccio bordato in volpe, colore antracite, taglia 50, vendo a soli 150 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Bellissime scarpe in cavallino, pressoché NUOVE, colore vinaccia, tacco e profili in vernice, sempre di colore vinaccia, ma più scuro rispetto al colore del pelo, marca Giorgio Armani, originali, numero 37, vendo a soli 80 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vera occasione: vendo a 50 Euro il paio, scarpe donna, pressoché nuove marca Prada, Miu Miu, Yves St. Laurent, Ballin, ecc. misura 37 o 37,5. Cell. 339 3464230 • @ A 50 Euro vendo camicetta slim bianca, di cotone, linea classica, NUOVA, taglia 40/42, originale di Prada. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro giubbino in jeans, marca Quarry, taglia 44/46, con ricamo sul dorso. Cell. 339 3464230
Periodico di informazione dell’A lto Vicentino
anno X n. 92 - settembre 2021
Schio: United colors of Piazza del Bao - p.8 ◆ “Ai giovani dico di specializzarsi...”, intervista a Pietro Sottoriva - p.16 Thiene: È pronto il nuovo “Corradini”, al via il futuro dello “Scotton” - p.6 ◆ “Ho cominciato con una corsetta...” - p.26
Gioventù integrata
Negli ultimi tre anni a Schio quasi 300 giovani sotto i 25 anni sono diventati cittadini italiani. Est Europa, Magreb e Africa Occidentale sono i territori da cui muovono le storie di questi scledensi di seconda generazione, spesso dotati di doppia cittadinanza, integrati da tempo nel tessuto sociale e culturale locale.
Di mese in mese
Primi pensieri (prematuri) sul prossimo sindaco di Schio
“N
Stefano Tomasoni
el mezzo del cammin” del secondo mandato di un qualsiasi sindaco, quindi nell’avvicinarsi dell’inevitabile cambio al vertice imposto dalla legge, è diffusa l’abitudine giornalistica di prodursi in un esercizio vicino alla chiaroveggenza che consiste nel fare le prime ipotesi su chi potrà essere il sindaco che verrà. D’accordo che se si è a metà mandato vuol dire che ne manca altrettanto, ovvero due anni e mezzo, ma tant’è: dagli scenari futuribili di metà secondo mandato non si scappa. E qualche motivo fondato c’è pure, intendiamoci, visto che la successione a un sindaco in carica non è cosa che si improvvisa, ma è invece una tappa politica
SchioThieneMese
Periodico di informazione dell’Alto Vicentino
Supplemento mensile di
Lira&Lira e La Piazza Direttore Stefano Tomasoni Redazione Elia Cucovaz Omar Dal Maso Mirella Dal Zotto Camilla Mantella Grafica e impaginazione Alessandro Berno Per inviare testi e foto: schiothienemese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie Pubblistudio tel. 0445 575688
che qualsiasi schieramento, sia quello della maggioranza uscente sia quello (o quelli) di opposizione, deve preparare e maturare per tempo per non rischiare di arrivarci “sulle gambe” e col fiato corto. Visto dunque che a Schio la boa di metà secondo mandato di Valter Orsi è ormai alle porte – mancano giusto un paio di mesi – proviamo ad anticipare i tempi e a svolgere l’esercizio in questione. Anche perché, in effetti, non è poi soltanto un’abitudine giornalistica: in città già si comincia a incontrare qualcuno che nel fare conversazione arriva fatalmente alla domanda “e allora, chi sarà il prossimo sindaco?”. La prima considerazione, ovvia, è che due anni e mezzo in politica sono un’era geologica, durante la quale può succedere ancora di tutto. È un po’ come una corsa ciclistica arrivata a metà percorso: chi è in testa al gruppo può ancora finire in fondo e chi è in fondo può sempre scattare negli ultimi chilometri e fare il vuoto. Oppure può succedere che il gruppo marci compatto fino allo sprint finale e che il vincitore salti fuori in volata. A Schio la situazione attuale sembra dire che a partire favorito per la successione a Orsi sarà il candidato sindaco che il suo schieramento deciderà di esprimere. Perché nei centri medio-piccoli succede spesso così: la maggioranza uscente parte favorita, a patto che abbia sufficientemente ben governato, che non sia politicamente logora e che non sbagli candidato. Ora, non c’è dubbio che l’immagine di Orsi, dopo sette anni e mezzo, sia tuttora solida. Vediamo le doti che occorre riconoscergli: è generalmente apprezzato per l’impegno che mette nell’incarico (di fatto è tutto il giorno in ufficio o comunque “sul campo” e se gli attrezzassero una cameretta con letto e cucinino a Palazzo Garbin sarebbe capace di trasferirsi anche per la notte); mostra di ascoltare la gente e di farlo con reale interesse (e quest’ultimo particolare vale la sua parte quando poi l’elettore ha la scheda in mano); ha costruito relazioni solide con il mondo dell’associazionismo, del volonta-
riato, delle imprese e del commercio; last but not least, padroneggia in prima persona tutti i temi e le questioni cittadine, dalle più grandi alle più piccole. A ben guardare, proprio quest’ultima caratteristica è forse anche il più serio punto debole non tanto suo, ma della maggioranza che lo sostiene. Perché Orsi in questi anni è stato protagonista su tutte le “partite” e le scelte cittadine al punto da fare ombra alla sua stessa squadra. In giunta c’è sicuramente più di qualche assessore che ha acquisito una propria visibilità e mostrato buone carte da giocare, ma nel complesso non si può dire che in questi anni la componente di maggioranza presente in consiglio comunale abbia particolarmente brillato per personalità e visibilità. Senza più Orsi in prima fila, in altre parole, dovrà essere capace di costruire di sé una nuova immagine e una nuova narrazione. Cosa non scontata, la cui riuscita dipenderà ovviamente in gran parte dalla scelta del candidato sindaco. E allora veniamo ai due nomi che dovrebbero partire favoriti. Numero uno: Cristina Marigo, attuale vicesindaco e al secondo mandato come assessore alle politiche sociali. Numero due: Alessandro Maculan, attuale assessore all’ambiente e uomo forte della lista “Noi Cittadini”. A rendere Marigo la candidata più plausibile sono alcuni punti a favore abbastanza evidenti. Se fosse eletta sarebbe la prima donna sindaco di Schio, elemento rilevante in una fase storica in cui cresce nel paese la convinzione che serva a tutti i livelli una governance politica con un’impronta più femminile. Ha poi dalla sua l’esperienza di due mandati in giunta, il secondo da vice Orsi, conoscendo dunque ormai a fondo la macchina amministrativa. Appare, infine, come una figura di mediazione e tutt’altro che di rottura, in grado cioè di essere un buon punto di incontro tra le diverse sensibilità che qualsiasi coalizione esprime. È probabile che, alla fine, tutto dipenderà da lei: se deciderà, cioè, di fare il passo e proporsi come candidata sindaco. Una
Di mese in mese scelta per niente banale, considerato che oggi fare il sindaco di una città come Schio non è un lavoro da tre ore al giorno: magari non è obbligatorio arrivare al “full time” di Orsi, ma comunque indossare la fascia di primo cittadino in una città da 40 mila abitanti è cosa impegnativa. Sicché sarebbe impossibile per Marigo continuare a svolgere normalmente il suo lavoro di avvocato e le si parrebbe davanti appunto una scelta importante, anche di vita. Maculan, dal canto suo, potrebbe essere la scelta più facile se alla fine dovesse prevalere una volontà più marcatamente politica da parte della lista di maggioranza, dal momento che l’assessore all’ambiente è di fatto l’espressione di maggior peso ed esperienza all’interno di “Noi Cittadini”. Se la lista dovesse puntare su una scelta interna e identitaria, insomma, Maculan partirebbe in pole position. La sua ancora giovane età (per allora viaggerà verso i 37) può essere un elemento a favore in termini di freschezza e dinamismo, ma potrebbe anche giocare a sfavore in termini di minore esperienza. Peraltro, dopo aver avuto un ministro degli esteri di 30 anni con nessu-
Lo Schiocco Fuori tutti Quando a inizio agosto è entrato in vigore l’obbligo di avere il green pass per potersi sedere all’interno dei locali pubblici, anche in città nella gran parte dei casi ci si è adeguati e si è iniziato a verificare il possesso del requisito da parte dei clienti: con green pass ci si può accomodare all’interno per le consumazioni, senza green pass si resta ai tavoli del plateatico esterno. Qualcuno poi ha preferito risolvere in alna precedente esperienza di governo un’obiezione del genere non regge più per nessuno, specie in chiave locale. Tutto ciò non significa, beninteso, che vada sottovalutato il centrosinistra e la sua capacità di costruire un’occasione di rivalsa. Se riuscirà a trovare un candidato unitario e autorevole, capace di mettere in moto un nuovo fervore politico nell’area progressi-
tro modo, spiegando che per evitare di fare discriminazioni tra clienti avrebbe eliminato i posti all’interno e accolto tutti soltanto all’esterno. Discriminando a quel punto i possessori di green pass, impossibilitati a scegliere di consumare all’interno. Mettiamola così, è stato un modo per estendere all’intera gestione del locale la principale misura di prevenzione in tempo di Covid: lavarsi bene le mani.[S.T.] sta e di aggregare un elettorato che dovrà essere necessariamente più ampio di quello della somma dei partiti tradizionali, potrebbe tornare quantomeno competitivo e giocarsi tutto in un probabile turno di ballottaggio. Poi s’è detto, due anni e mezzo nella politica italiana, a qualsiasi livello, sono un’era geologica. Il Politicocene. ◆
[4] ◆ Schio Copertina “Amo il Marocco ma in generale direi che sono più italiana che marocchina. Nel mio futuro mi vedo qui, o in un altro paese occidentale”. “Due elementi che più degli altri hanno facilitato la mia integrazione sono di sicuro la scuola e lo sport”.
T
Camilla Mantella
utti felici, quest’estate, del medagliere italiano alle Olimpiadi di Tokyo, arrivato dopo la vittoria agli Europei di calcio. L’Italia è tornata, s’è detto. È lo scatto d’orgoglio post pandemico, hanno aggiunto. È la nuova generazione di giovani campioni che si sono allenati in condizioni durissime durante i lockdown, hanno notato. E poi qualche commentatore, all’inizio in sordina, ha sottolineato che è l’Italia dei naturalizzati, dei ragazzi cresciuti qui e nati altrove, dei figli dei genitori di origine straniera o di coppie miste. Dei cittadini per scelta e non per nascita, in un Paese, come il nostro, dove la cittadinanza è un fatto di sangue e non di territorio. Così si sono riaperte le discussioni: che sia ora di introdurre lo ius soli? Meglio che pensiamo a uno ius culturae per i ragazzi che si sono diplomati qui? Oppure rimaniamo allo ius sanguinis e, come succede adesso, i giovani nati in italia da genitori stranieri possono chiedere la cittadinanza al compimento dei 18 anni ma i ragazzi argentini, che non hanno mai messo piede nel nostro paese, possono acquisirla perchè il trisavolo è partito nel 1920 dal Tretto a cercare fortuna in Sud America?
Le tre strade per la cittadinanza Nel 2018 i ragazzi sotto i 25 anni che a Schio hanno acquistato la cittadinanza italiana sono stati 75. Nel 2019 il loro numero è stato di poco inferiore, 69. Nel 2020 il boom, con 146 nuovi italiani. Per un totale, nel triennio, di quasi 300 bambini e ragazzi che, non avendo il diritto di sangue di nascere italiani, hanno acquistato la cittadinanza per altri motivi. Quali? La legge prevede, essenzialmente, tre strade. La prima è spesso la più veloce: i genitori chiedono la cittadinanza italiana perché residenti continuativamente sul territorio
Da sinistra Ion e Dusan, due dei tre giovani nuovi scledensi intervistati. Nella pagina a lato, sopra un’altra immagine di Dusan e sotto di Ion.
I nuovi scledensi come Fatin, Dusan e Ion Negli ultimi tre anni a Schio quasi 300 giovani sotto i 25 anni sono diventati cittadini italiani. Est Europa, Magreb e Africa Occidentale sono i territori da cui muovono le storie di questi scledensi di seconda generazione, spesso dotati di doppia cittadinanza, integrati da tempo nel tessuto sociale e culturale locale. nazionale da più di 10 anni e, una volta ottenuta, i figli minori diventano automaticamente cittadini italiani. La seconda, invece, permette ai ragazzi nati in Italia figli di genitori stranieri che non hanno ancora acquistato la cittadinanza di fare richiesta al compimento dei 18 anni: in questo caso la procedura è semplificata e in un tempo ragionevolmente ristretto – sotto l’anno – si ottiene la cittadinanza. La terza è la più lunga ed è riservata ai ragazzi nati all’estero che fanno richiesta di cittadinanza dopo 10 anni di residenza: è la più lunga perchè la pratica, che un tempo si concludeva in un paio d’anni, con i decreti sicurezza Salvini è stata estesa fino a 4 anni. A Schio i neocittadini under 25 sono provenienti perlopiù dalla Macedonia del Nord, dal Bangladesh, dalla Bosnia, dal Marocco, dalla Serbia, dal Senegal e dalla Romania, anche se pure la Moldavia e il Burkina Faso sono ben rappresentati. Est Europa, Magreb e Africa Occidentale sono i territori da cui muovono le storie di scledensi di seconda generazione, spesso dotati di doppia cittadinanza, perfettamente integrati nel nostro tessuto sociale e culturale e allo stesso tempo consapevoli di una provenienza “altra”.
“Il mio futuro lo vedo qui, o comunque in Occidente” “Sono nata a Schio nel ‘94 - racconta Fatin, diventata cittadina italiana a 16 anni assieme ai genitori, originari del Marocco -.
Sono cresciuta qui, mi sono diplomata al liceo delle Scienze Sociali e ora lavoro come impiegata in un’azienda di Thiene che mi consente di crescere, anche se uno dei miei sogni più grandi rimane quello di iscrivermi all’università. I miei genitori si sono trasferiti in Francia qualche anno fa per motivi lavorativi, ma io sentivo di volermi dare un’opportunità qui in Italia. Sono autonoma e mi mantengo da quando ho 21 anni, se mi guardo indietro vedo la strada che ho fatto e le opportunità che mi hanno regalato i miei genitori venendo qui.Amo il Marocco e la concezione che ho di me stessa dipende molto dal luogo in cui mi trovo e dalle persone che frequento – a volte sento forte il mio legame con la terra da cui proviene la mia famiglia, terra bellissima che visito sempre appena possibile – ma in linea generale direi che sono più italiana che marocchina. Nel mio futuro mi vedo qui, o in un altro Paese occidentale”. “Anche io penso che il mio futuro non possa che essere qui - spiega Ion, arrivato a Schio a otto anni nel 2001 dalla Moldavia -. All’inizio l’integrazione è stata per piccoli passi: sono stato inserito in seconda elementare e pian piano l’Italia è diventata sempre più casa. Sono arrivato qui con mio papà e mio fratello per raggiungere mia mamma che è medico e che, a causa delle difficoltà economiche del nostro paese d’origine, è venuta in Italia per fare la badante e con il tempo è riuscita a conver-
Schio ◆ [5] tire il suo titolo di studio e farsi riconoscere come infermiera: per poter continuare a esercitare come medico avrebbe dovuto sostenere ulteriori esami. Ho studiato a Schio, mi sono diplomato all’Ipsia e ora lavoro qui. In Moldavia ci sono tornato per la prima volta due anni fa: il paese della mia famiglia è prevalentemente rurale, le persone, anche quelle con qualifiche professionali più elevate, sono costrette a fare un paio di lavori per sbarcare il lunario ed è sempre consigliabile avere un po’ di orto e qualche animale per far fronte alle emergenze. È una terra molto bella, anche se povera, ma è chiaro che non potrebbe offrirmi le opportunità che ho trovato qui. Sono diventato cittadino italiano da poco, dopo che la pratica è rimasta in valutazione per oltre tre anni e mezzo: ho fatto la richiesta di cittadinanza per residenza e finalmente è stata accettata”. Cittadino per residenza è diventato anche Dusan, dalla Serbia. “La mia famiglia ha deciso di spostarsi definitivamente in Italia nel periodo della guerra dei Balcani – racconta -. Prima è arrivato mio papà, poi nel 2001 lo abbiamo raggiunto io, mia mamma e mio fratello. Ho inziato subito la scuola, mi sono diplomato all’Itcg e ora sono impiegato nell’ufficio acquisti di un’azienda della zona. Se devo pensare a due elementi che più degli altri hanno facilitato la mia integrazione sono di sicuro la scuola e lo sport: due ambiti dove ho sentito di essere accompagnato, di poter crescere e di poter trovare degli amici. Oggi mi sento metà serbo e metà italiano: una doppia identità che arricchisce ma che porta con sé anche tanti dubbi e pregiudizi: le persone ti sentono come straniero sia qui in Italia, perchè sei nato in un altro paese, sia in Serbia, perché te ne sei andato e ormai il tuo orizzonte culturale è molto diverso da quello di partenza”.
“C’è sempre una parte di te che è straniera, ovunque ti trovi” Le seconde generazioni – così si etichettano i ragazzi i cui genitori non sono nati in Italia – vivono immerse costantemente in un’identità duale: parte del loro vissuto - anche se solo sperimentato attraverso i racconti dei genitori, la lingua parlata in casa o le visite estive a nonni e parenti nella terra d’origine - è fuori dal luogo dove trascorrono la maggior parte del tempo, un luogo che può essere tanto accogliente quanto ostile. “Io vivo la mia doppia cultura con grande serenità e consapevolezza - dice Fatin -. Ho apprezzato molto che la mia famiglia abbia conservato alcue delle nostre tradizioni, che a casa si parlasse arabo, che ci fosse un legame con lo spazio da cui provenivamo. Ma
d’altro canto gli episodi di razzismo o mancata integrazione non sono mai mancati e ultimamente sono peggiorati. Si va dalle urla “torna a casa tua” che mi sono sentita rivolgere attraversando la strada - come se Schio non fosse casa, dopo che sono nata e cresciuta qui – alla maestra dell’asilo che, dopo avermi vista colorare con il pennarello rosa il disegno della mia famiglia mi ha rimproverata chiedendomi di correggerlo ripassandolo tutto con il pennarello marrone e ottenendo solo un bruttissimo disegno su un foglio totalmente rovinato”. “Cerco di non dare peso ai commenti altrui - fa eco Dusan - ma chi è più sensibile può soffrire molto. In Italia sono il ragazzo scappato dalla Serbia, in Serbia sono il ragazzo scappato in Italia, quello che ormai non tornerà indietro. Nella quotidianità non si pensa a questo in continuazione, ma è qualcosa che comunque ti accompagna: c’è sempre una parte di te che è straniera, ovunque tu ti trovi”. “Sono tornato in Moldavia due anni fa conclude Ion - proprio perchè sentivo di non conoscere nulla del paese da cui venivo. Mi trovavo nella situazione un po’ paradossale per cui qui ero il ragazzo dalla Moldavia ma della Moldavia non sapevo praticamente nulla: è stata un’occasione per visitare la terra dove avevo vissuto solo da bambino, esplorarne i bei castelli, godere delle sue cantine – la Moldavia è il Paese con la cantina vinicola più grande del continente europeo – e apprezzare l’ospitalità delle persone, che è molto simile a quella del Sud Italia”. Fatin, Dusan, Ion sono ragazzi cresciuti a Schio che molto probabilmente contribu-
Copertina
iranno alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio. Per diventare italiani hanno dovuto affrontare un iter lungo: non è stato sufficiente, per Fatin, nascere qui, né diplomarsi qui per Dusan e Ion. Eppure parlano un italiano perfetto – e alcuni pure un dialetto fluente – conoscono la storia e la cultura nazionale e sono sinceramente grati delle opportunità che la nostra area può offrire loro, nonostante debbano fare i conti con pregiudizi e chiusure. Danno vita alla nostra società e meritano che le loro istanze vengano prese in considerazione. ◆
Lo Schiocco Annaffiatoi no-euro
In cimitero a SS.Trinità gli annaffiatoi di plastica accanto alla fontanella a metà camposanto, prelevabili inserendo una moneta da un euro nell’apposito supporto come si usa con i carrelli al supermercato, sono da tempo inservibili. Altro che gli indistruttibili secchi di ferro che da decenni sono sempre a disposizione dei visitatori per dare acqua ai fiori sulle tombe. Un unico annaffiatoio su cinque, come si
vede nella foto, è prelevabile dalla “batteria” di cui è parte; gli altri quattro sono rotti o non più utilizzabili, perché le scatolette dove inserire l’euro sono scassate e la moneta non fa più scattare e liberare la catenella. Difficile dire se siano più adatti al luogo i secchi indistruttibili, che rimandano un senso di eternità ultraterrena, o gli annaffiatoi scassati, che restituiscono tutto il senso della caducità delle cose terrene. Sia come sia, sarebbe bene sostituire tutta la batteria di annaffiatoi. Se non altro per evitare che le polemiche politiche entrino anche in cimitero, visto che, davanti alle scatolette inceppate dove si dovrebbe inserire la moneta, qualcuno è già stato sentito lamentarsi che “l’euro no funsiona mia”. [S.T.]
[6] ◆ Thiene
La nuova sede ampliata del liceo “Corradin” di Thiene
Attualità
Al “Corradini” i lavori hanno garantito un ampliamento della superficie scolastica di 1.050 metri quadrati, distribuiti sui quattro piani dell’immobile. Per lo “Scotton” è in vista un raddoppio per aule e laboratori.
S
Omar Dal Maso
i investe nelle strutture scolastiche superiori, con un nuovo stabile completato per accogliere metà degli studenti del liceo “Corradini” nella cittadella degli studi di Thiene e, a una manciata di chilometri, con l’istituto “Scotton” di Breganze prossimo a sorgere in una sede rinnovata che soddisfi le esigenze mutate e i numeri incrementati dell’ex “scuola professionale”.
Nuova vita per il liceo “Corradini” Per il “Corradini” si tratta tecnicamente di un ampliamento che consentirà, con l’inizio dell’anno scolastico, di portare tutti gli studenti dei licei in un’unica area in zona Conca e vicino all’autostazione cittadina, “spostando” circa 500 adolescenti e una trentina di insegnanti nelle nuove classi. In pratica la metà della “truppa di Corradiniani”, circa mille in tutto. E liberando così i residui spazi occupati in via Del Prete vicino alla stazione dei treni. Il nuovo edificio è collegato alla sede centrale del “Corradini”, ne richiama le linee ed è costato in tutto 4 milioni e 750 mila euro alle casse della Provincia di Vicenza, l’ente territoriale a cui competono gli oneri.
È pronto il nuovo “Corradini” Al via il futuro dello “Scotton” A Thiene sono completati i lavori di ampliamento del liceo “Corradini”, che accolgono i 500 liceali dell’istituto. A Breganze dopo 60 anni è ormai assicurata la realizzazione della futura sede dello “Scotton”.
I lavori di recente ultimazione hanno garantito un ampliamento della superficie scolastica di 1.050 metri quadrati, distribuiti sui quattro piani dell’immobile pronto da “consegnare” simbolicamente a ragazzi e ragazze che sono tornati in questi giorni sui banchi di scuola, alcuni da matricole. In tutto sono 26 le aule dedicate alla didattica, a cui si aggiungono 3 laboratori, 2 locali per le attività di sostegno o i lavoro di gruppo e la sala insegnanti. Step successivo la costruzione della nuova palestra, le cui fondamenta sono già visibili da qualche settimana, e che servirà sia al Liceo che all’Itt Chilesotti.
Per lo “Scotton” arriveranno 9 mila metri quadrati in più Se dunque a Thiene si tolgono i nastri da cantiere, gli stessi nastri saranno estratti tra qualche mese dagli scatoloni a Breganze, dove sta per nascere un plesso scolastico che manderà in onorata pensione dopo 60 anni la storica sede dell’“Andrea Scotton” di via Roma e i distaccamenti vicini, tra cui alcuni locali in affitto.
L’area nella quale verrà costruita la nuova sede dell’istituto “Scotton” di Breganze
Anche qui l’aumento delle domande di ammissione ha fatto sforare la quota-limite di 500 studenti dai 14 ai 18 anni – 550 circa nell’ultima annata – spingendo la Provincia a investire su una nuova casa vista l’impossibilità di contenere in futuro la richiesta. La struttura definitiva sorgerà proprio a ridosso di via Roma. Agli attuali 7 mila metri quadrati se ne aggiungeranno ulteriori 9 mila, per un totale di 16 mila di area scolastica. Come spiegato da Maria Cristina Franco, portavoce dell’ente provinciale, il costo complessivo dell’opera non è ancora stato quantificato ma non dovrebbe scostarsi di molto dalla spesa sopra citata impegnata per il liceo thienese. Qui, infatti, si è da poco conclusa la fase progettuale, a cui seguirà quella della demolizione di alcuni fabbricati per liberare il terreno dove iniziare a costruire, nel secondo stralcio dei lavori. I 16 mila metri quadrati messi a disposizione sono stati valutati idonei a ospitare le due sedi e relativi laboratori, mentre in questo caso una palestra per l’attività motoria e sportiva è già presente. In accordo con l’amministrazione comunale di Breganze, inoltre, è prevista la realizzazione di una zona di scalo per garantire sicurezza per studenti e docenti per il trasporto pubblico. Nascerà così un vero e proprio polo scolastico breganzese: una nuova svolta, dopo l’autonomia che l’istituto di formazione superiore aveva operato nel 1987. Trattandosi di fasi preliminari è prematuro prevedere oggi una data di inaugurazione, ma entro al massimo un paio d’anni si confida di vedere sorgere l’edificio. ◆
[8] ◆ Schio Attualità
D
Stefano Tomasoni
ai che si riprova. Restituire un po’ di brio a piazza Almerico è una delle imprese più ardue per chi si occupa degli spazi urbani scledensi, visto il materiale di partenza con cui ci si trova a lavorare. E tuttavia ogni tanto è giusto e doveroso fare un tentativo. È quello che sta facendo ora il Comune con il nuovo intervento di riqualificazione di “piazza del bao”, partito in questi giorni. Nessuna rivoluzione, più che altro si tratta di un intervento sulla pavimentazione, ma si sa che miracoli è difficile farne in quell’area, così pensata e strutturata a metà anni Cinquanta quando quello che allora era il “brolo del Conte” fu ceduto appunto dal conte Almerico al Comune. Realizzata soprattutto nei primi anni Sessanta con il fortino dei condomìni a recintare un anonimo rettangolone asfaltato e adibito a parcheggio, piazza Almerico all’epoca era il simbolo della Schio del boom che aumentava la sua popolazione, mentre oggi è il punto debole del centro, poco appetibile per lo “struscio” degli scledensi e di conseguenza anche per il commercio. Nessun miracolo, dunque, ma qualche in-
Lo Schiocco Più pulizia per Santa Maria La chiesetta di Santa Maria in Valle ha bisogno di manutenzione costante. Ma forse non basta più quella affidata ai volontari che si adoperano per la pulizia e il decoro: la persona che ripulisce più spesso il pavimento dopo le piogge torrenziali segnala di essere costretta a volte ad attendere qualche giorno perché il fondo si asciughi e poter spazzar fuori terriccio e acqua di ristagno. Gli aghi di pino ostruiscono le grondaie, che andrebbero ripulite costantemente da addetti comunali; un altro scolo esterno probabilmente aiuterebbe a evitare, o almeno ad arginare, gli allagamenti. Insomma, sembra che non bastino più soltanto i volontari: per Santa Maria in Valle servono interventi... a monte. [M.D.Z.]
United colors of Piazza del Bao È in corso in piazza Almerico un intervento di rifacimento della pavimentazione (e altri lavori di contorno) che ridisegneranno l’area rendendola più colorata e gradevole. i posti auto verranno colorati con delle resine di varie tonalità di verde e di rosso. Ma resta il problema dei portici e dei tanti negozi sfitti.
tervento terreno sì, si può fare. Due mesi di lavori (e 150 mila euro di spesa) serviranno per rifare l’area di parcheggio: via le betonelle ormai in più zone malmesse, e al loro posto una nuova pavimentazione in asfalto trattato con la tecnica dello “street–print” nelle strisce di delimitazione degli stalli di sosta. In altre parole, i posti auto verranno colorati con delle resine di varie tonalità di verde e di rosso, per ravvivare il tutto creando una zona “calda” e una zona “fredda”. Il risultato, come si vede nel rendering qui accanto, sembra effettivamente gradevole. Sarà installata una fontanella, verrà riverniciato il “bao” e saranno inseriti nuovi pali per l’illuminazione pubblica, anch’essi colorati. I lavori saranno divisi in tre fasi per poter intervenire senza compromettere troppo gli spazi per il mercato. Tutto comunque è stato concordato con il mondo del commercio locale. “Un intervento necessario per far fronte alle problematiche di sicurezza causate dall’attuale pavimentazione che in più punti risulta sconnessa per l’intenso transito di veicoli e per la presenza di mezzi pesanti durante i giorni di mercato” ha spiegato il sindaco Valter Orsi. La curiosità di vedere la nuova piazza colorata c’è tutta. Resta anche una convinzione, però: fintanto che non sarà possibile mettere mano ai portici, che in più punti risentono in modo evidente dell’età, gli interventi di contorno possono sortire qualche risultato, ma difficilmente potranno rivitalizzare davvero la piazza. Portici “rinati”, con nuova pavimentazione, nuova
illuminazione e colonne rigenerate, renderebbero più interessanti anche gli spazi commerciali, con qualche saracinesca oggi abbassata che forse tornerebbe a rialzarsi. Ma i portici sono spazi privati, di pertinenza dei condomìni, e nulla si riuscirà mai a fare se prima non si trova una modalità di compartecipazione tra pubblico e privato, quindi tra Comune e proprietari, per coprire i costi di un intervento. Non resta dunque, intanto, che lavorare sugli spazi pubblici, così come ora si sta facendo. Fra un paio di mesi si vedrà il risultato del restyling cromatico. Certo, i rendering fanno venire in mente il tabellone del Gioco dell’Oca. Speriamo che, dopo essere entrata nell’immaginario collettivo come “piazza del bao”, adesso l’area non diventi “piazza dell’oca”. ◆
Schio ◆ [9] Qui e sotto, due immagini di repertorio di vita in Aghanistan
Attualità
A Schio in fuga dall’Afghanistan Il ponte aereo per l’evacuazione di civili dal paese asiatico tornato in mano ai talebani hanno portato in città sei profughi – una giovane coppia con quattro bambini – nell’ambito della rete di accoglienza attivata anche in provincia.
C
Camilla Mantella
i sono dei momenti che si imprimono indelebilmente nella memoria collettiva: cesure che segnano un prima e un dopo, eventi e immagini che ritornano alla mente a distanza di decenni. La fuga della popolazione afgana dall’ingresso dei talebani a Kabul è uno di quei momenti e l’agosto del 2021 sarà ricordato per un lungo periodo. Non solo come la storia di un esodo verso la libertà da parte di un popolo spaventato, ma anche come qualcosa che è riuscito a toccare le comunità di buona parte del mondo. L’Italia, al momento in cui stiamo scrivendo, ha accolto circa 5 mila profughi afgani. Sei di questi sono giunti a Schio, che fa parte della rete dei Comuni che, su indicazioni della Prefettura, si è attivata per fornire ospitalità e servizi alle persone che scappano dal nascente governo talebano. Un evento drammatico, vissuto come molto lontano, si è fatto così vicino e concreto: anche qui, ai piedi delle nostre montagne, c’è un pezzetto di Afghanistan in fuga. “Siamo stati contattati dalla Prefettura in un contesto di grande emergenza - spiega Cristina Marigo, vicesindaco e assessore alle politiche sociali -. Attraverso le cooperative che rientrano nella rete dei Centri per l’Accoglienza Straordinaria, la Prefettura ha distribuito nei comuni della provincia alcune famiglie di richiedenti asilo arrivati con i ponti aerei di fine agosto. Persone con ottime possibilità di ottenimento dello
status di rifugiato e che ora stanno vivendo una situazione estremamente delicata. Alla famiglia ospitata a Schio, una giovane coppia con quattro bimbi sotto i 10 anni, abbiamo offerto tutti i servizi sociali ed educativi di cui può avere bisogno. Al momento ci è stato raccomandato di mantenere il massimo riserbo sulla loro presen-
“Alla famiglia abbiamo offerto tutti i servizi sociali ed educativi di cui può avere bisogno – dice la vicesindaco Cristina Marigo -. Ancora una volta la città si è dimostrata accogliente, con molti cittadini che si sono offerti per portare aiuto e conforto a queste persone”. za, perché parte della famiglia è ancora in Afghanistan e potrebbe subire delle ritorsioni qualora venissero facilmente identificati come dei fuoriusciti, ma l’intento è quello di garantire la migliore integrazione possibile”. Non si sa ancora se nelle prossime settimane giungeranno altri profughi e le modalità della loro accoglienza sono tutte in divenire. “Con i comuni dell’Alto Vicentino aderenti alla Rete SAI (ex SPRAR) - prosegue
Marigo - ci stiamo confrontando per attivare i percorsi di integrazione diffusa sul territorio che hanno già dato buoni frutti in passato e che fanno leva sulle competenze di cooperative dedicate al tema; a Schio, ad esempio, possiamo contare sulla professionalità de ‘Il Mondo nella Città’. Al di là del trovare uno spazio per l’accoglienza, ciò che preme è anche sostenere l’inserimento sociale dei profughi.Alcuni imprenditori si sono già resi disponibili a offrire percorsi di inserimento lavorativo e ne siamo loro davvero grati, ma dobbiamo riuscire, accanto alla generosità dei privati cittadini, a costruire percorsi che da un lato rispettino l’iter burocratico della richiesta d’asilo politico e dall’altro vengano incontro con competenza alle tante esigenze di famiglie che hanno sperimentato e stanno sperimentando profondi cambiamenti”. Il Comune di Schio ha già dato la disponibilità di attrezzare i locali dei chiostri della Chiesa di San Francesco, solitamente usati per i pellegrini della Romea Strata o per visitatori temporanei, per l’accoglienza, ma si tratta ovviamente di soluzioni d’emergenza. “Sono locali che potremmo sfruttare qualora si rendesse necessario ospitare in breve tempo più persone contemporaneamente conclude Marigo -. Tuttavia con alta probabilità i profughi afgani dovranno stabilirsi per un tempo più lungo nelle varie comunità italiane che li accolgono. Il Comune dispone di alcuni appartamenti usati per finalità sociali, ma il loro numero è ridotto e, in ogni caso, dobbiamo sempre cercare di avere dei locali liberi per famiglie che vengono colpite da calamità (come l’incendio della propria dimora, ndr) o vittime di violenza che hanno bisogno di un luogo sicuro dove riparare. In ogni caso attualmente la Rete SAI in Italia ha ancora circa 4 mila posti letto disponibili, per cui al momento tutti i richiedenti asilo dovrebbero riuscire a trovare una collocazione. Mi preme sottolineare, in questo periodo di attesa e assestamento, quanto ancora una volta Schio si sia dimostrata accogliente, con molti cittadini che si sono offerti spontaneamente per portare aiuto e conforto a queste persone”. ◆
[10] ◆ Thiene Attualità
M
anca ormai solo una sorta di cittadinanza onoraria simbolica per i simpatici volatili dalla “crapa pelata”, gli esemplari di ibis eremita che ogni anno (o quasi) fanno tappa fissa all’Aeroporto “Ferrarin” di Thiene. Una tradizione che si ripete dal 2014 e che anzi si riprende, dopo la pausa forzata a causa della pandemia. E chissà se proprio loro, nel corso del 2020, si sono chiesti come mai lo scorso anno fosse “saltata” la trasvolata dell’Altovicentino e la planata sopra Rozzampia, meta gradita anche per assaggiare i prodotti tipici del territorio – in questo caso però si parla di insetti, lombrichi e piccoli rettili perlopiù - per poi appollaiarsi, a pancia piena, in una gabbia appositamente costruita per sorvegliarli nelle ore notturne. A fine agosto lo stormo di ibis, uccello migratore a rischio estinzione per il quale è in corso un progetto di ripopolamento in Europa che sta portando buoni frutti, è “atterrato” sulla pista verde inserita nel contesto dello scalo thienese, seguendo il
All’arrivo all’aeroporto “Ferrarin”, gli ibis sono accolti dai ricercatori del progetto “Waldrappteam” che ne seguono la migrazione. Nella foto piccola, lo stormo di ibis in arrivo a Thiene, seguito dai “velivoli madre” che li accompagnano.
Gli ibis fanno il bis I 28 esemplari a rischio estinzione sono atterrati all’aeroporto di Thiene e si sono fermati un giorno in più rispetto al previsto, attendendo il meteo favorevole per riprendere la migrazione
velivolo “madre” che li guida a svernare dall’Austria (Rosegg) all’Oasi di Orbetello, in Toscana. Una tappa intermedia, con la città di Thiene che come negli anni scorsi ha offerto ospitalità ai referenti del progetto “Waldrappteam”. E alla famiglia di volatili nati nell’ultimo anno, allargata a ben 28 esemplari. Ogni tanto qualcuno si perde durante la rotta migratoria, magari attirato da qualche bocconcino avvistato sui
Il “Cavaliere” di Sola Gilberto Sola, autore esordiente di Zanè, ha accettato l’invito a presentare la sua prima opera solo “a casa”, protagonista – insieme a uno staff composto da “compaesani” con il trio Genio, Pio e Foscari agli intermezzi musicali – di una serata culturale nell’ambito della rassegna estiva proposta dal Comune. E pensata per far conoscere al pubblico locale “Il Cavaliere d’Altromondo”, scritto dal 64enne e pubblicato da Europa Edizioni. In sintesi è la storia di un papà – Biagio – e di suo figlio – Tobia – che scorre su due dimensioni: una di favola e l’altra di “pepata” realtà, in virtù dell’incontro con una donna che infiamma gli otto giorni di vacanza in cui si svolge la vicenda. Dove? In una nota località balneare del litorale adriatico qui “ribattezzata” Schiumarea. Ma con indizi disseminati qua e là per riconoscerla. Nelle 181 pagine a fare da sfon-
do è il “salato”, stavolta, del mare, alcuni personaggi reali che strappano sorrisi e anche gli Europei di calcio del 2000 che, per l’Italia, si conclusero in maniera meno fortunata di quelli più recenti. [O.D.M.]
prati grazie all’occhio aguzzo “d’aquila”, ma tutti sono costantemente monitorati e seguiti dai volontari, cercando di tenerli alla larga dai bracconieri, il pericolo n°1 per la sopravvivenza di questa specie. Tutti e 28 hanno un nome di battesimo e un “braccialetto” con georadar che permette di tenere d’occhio gli spostamenti. Il viaggio è stato tormentato per molteplici rinvii alla partenza in direzione Thiene, e poi proprio dall’aeroporto Ferrarin. I “pennuti” dal caratteristico becco affilato hanno pernottato qui per oltre due giorni, anziché uno come nelle previsioni, ripartendo l’ultima domenica di agosto – con meteo finalmente favorevole al “decollo” per puntare alla destinazione finale nella laguna di Orbetello, nel Grossetano, dove trascorreranno la stagione fredda. In Alto Vicentino è stata ospitata pure una troupe televisiva della Bbc, che sta seguendo gli uccelli, sempre meglio guidati dal particolare mezzo aereo che riconoscono come guida. Qualche nota curiosa è rivelata dagli accompagnatori: nel corso della migrazione recente si è registrato un record che ha sorpreso i ricercatori e i volontari che lavorano al progetto di reintroduzione della specie in Europa. Grazie a una corrente termica favorevole, infatti, gli ibis hanno sorvolato le Alpi a una velocità media dai 58 km/h, con punte massime di 78 km/h, godendosi il panorama da un’altitudine di volo sopra i 2 mila metri. ◆ [O.D.M.]
[12] ◆ Schio Una foto “storica” del negozio quand’era in viale SS.Trinità, al centro si distingue il fondatore Pietro Casarotto e a destra il figlio Gianni
Il personaggio
Gianni Casarotto ha detto stop S
Stefano Tomasoni
i può avere un negozio di elettrodomestici e telefonia mobile, far parte di una famiglia che a Schio e nell’Alto Vicentino in questo settore ha fatto la storia, e non avere mai avuto un cellulare? Si può, chiedere a Gianni Casarotto. Il primo dei nove figli di Pietro Casarotto – il fondatore di una vera e propria dinastia di commercianti tra Pievebelvicino e Schio, mancato nel 2015, a lungo presidente dell’Ascom locale prima di Guido Xoccato – non ama i telefonini e non ne ha mai voluto avere uno. Ma la notizia non è questa, ovviamente: la notizia, nel suo piccolo, è che a 66 anni, di cui gli ultimi 46 trascorsi sempre al lavoro, Casarotto ha deciso di “appendere la spina” al chiodo. È arrivato il momento della pensione anche per chi come lui, insieme appunto al capostipite Pietro e poi ai numerosi fratelli, ha incarnato per quasi mezzo secolo la figura del venditore di tutto ciò che l’evoluzione tecnologica ha via via portato nelle case e nelle abitudini quotidiane di ogni famiglia. Aveva preso posto dietro il bancone del negozio (all’epoca in viale SS.Trinità) ad appena vent’anni, fresco diplomato all’Itis “Rossi” di Vicenza in telecomunicazioni. Adesso che è andato in pensione, familiari e dipendenti gli hanno confezionato un poster goliardico del tipo di quelli che si fanno per la laurea. È lì che si scopre che uno dei compagni di viaggio di Casarotto per tutti questi anni – anzi, ancora da prima: da quand’era bambino – è stato Tex Willer. Del ranger dall’eterna camicia gial-
Dopo 46 anni (quarantasei!) di lavoro, il primogenito del compianto Pietro Casarotto, il fondatore di una vera e propria dinastia di commercianti di elettrodomestici tra Pievebelvicino e Schio e a lungo presidente dell’Ascom locale, ha appeso la spina al chiodo. Dopo aver accompagnato mezzo secolo di cambiamenti nel commercio cittadino.
la, in effetti, il nostro ha letto tutti gli albi, dal numero 1 all’ultimo attualmente in edicola: “A nessuno era concesso di poterli toccare e quando li leggevi non si potevano piegare le pagine”, si ricorda nel papiro. Gianni, che all’anagrafe è Giovanni Silvio, come detto è il primo della lunga stirpe messa al mondo dai genitori Pietro e Maria: dopo di lui l’elenco comprende, nell’ordine, Chiara, Riccarda, Fabiola, Filippo, Silvio, Fabiano, Lorenzo, Luisa. In tutto,
cinque maschi e quattro femmine. Nell’attività di famiglia oggi se ne ritrovano ben sei.
Casarotto, i suoi anni di lavoro sono arrivati a 46 anni, ma suo papà Pietro era partito quasi settant’anni fa. Era l’epoca del boom economico, gli elettrodomestici entravano nelle case degli italiani: la televisione, la lavastoviglie, la lavatrice... Vogliamo ricordare quegli inizi?
“Mio padre aprì il primo negozio a Pievebelvicino nel 1952. L’anno prossimo saranno effettivamente settant’anni… Poi quando la Lanerossi di Pieve si trasferì, decise anche lui di spostare l’attività a Schio.All’epoca i rivenditori della città lo lasciarono venire a patto che restasse fuori “dalle mura”. Così aprì a SS.Trinità e in fin dei conti è stata una fortuna. In quel momento in viale SS.Trinità c’era un unico palazzone, quello prima dell’incrocio del semaforo, sulla destra in direzione Santorso. Poi furono costruiti altri edifici e condomìni e col tempo il negozio si spostò dall’altra parte della strada, subito dopo l’incrocio. Io arrivai nel 1975, a vent’anni, e all’inizio aiutavo mio padre nelle piccole cose”. Com’era il lavoro in quegli anni? E come è cambiato mentre la città cresceva insieme ai consumi della gente?
“In quegli anni in negozio c’era tanto tempo da far trascorrere, perché la gente di solito arrivava verso sera, al termine della
Schio ◆ [13] giornata di lavoro, oppure al sabato, quando aveva più tempo per gli acquisti. Durante la giornata c’erano pochissimi clienti. Io dopo qualche tempo cominciai a sostituire più spesso mio papà, che si doveva assentare per impegni legati alla cooperativa di rivenditori che aveva formato – si chiamava Ecoitalia – e di cui era stato nominato presidente. Un incarico che lo portava a girare spesso per l’Italia”. Una cooperativa di rivenditori a metà anni Settanta era roba da pionieri.
“Vero. Prima che qui partisse la grande distribuzione, in zona si era già costituita una cooperativa, con sede a Malo, di cui facevano parte vari rivenditori di elettrodomestici della zona, come Agosti di Malo, Bertoldi di Piovene… Tutti rivenditori Rex che partirono motivati da una rivendicazione che in quel momento avevano in corso con la Zanussi: l’azienda premeva perché ogni commerciante comperasse parecchia merce e ogni singolo negozio avesse il suo magazzino. I rivenditori la vedevano diversamente, allora mio papà ebbe l’idea di mettersi insieme tra negozianti e creare un magazzino unico. Così nel 1976 prese vita Ecoitalia. Erano i primi gruppi di acquisto, in pratica. Nel tempo la cooperativa è diventata una Srl ed è entrata nel gruppo nazionale che possiede il marchio Trony. Ogni venditore comunque è sempre rimasto indipendente”.
Guardando indietro a questi 46 anni di lavoro, qual è il primo pensiero che le viene in mente?
“Mah, penso che essere venuti nella sede attuale, nel 2000, fu un passaggio a una dimensione diversa da quella che avevamo fino a quel momento a SS.Trinità, i primi sei mesi li vissi personalmente con una certa apprensione, prima di adattarmi alla novità. A SS.Trinità eravamo un negozio di quartiere, ma anche passando poi alla dimensione maggiore abbiamo sempre puntato sul dialogo con i clienti. Certo una volta c’era più tempo, si arrivava a stare anche un’ora con un singolo cliente, per completare un acquisto. Adesso una cosa del genere è impensabile. Questo è il contrasto più grande con il passato: il tempo oggi ha una dimensione diversa”.
Dunque è possibile passare dall’essere negozio di quartiere a realtà della grande distribuzione senza perdere per strada, alla lunga, l’identità di partenza?
“Una volta in negozio c’era più tempo, si arrivava a stare anche un’ora con un cliente, per completare un acquisto. Adesso è impensabile. Questo è il contrasto più grande con il passato: il tempo oggi ha una dimensione diversa”. biamo voluto tenere un cordone ombelicale tangibile con quello che ha fatto papà”. Senta, cos’è questa cosa che lei non ha il cellulare? Sta scritto nel “manifesto” che le hanno dedicato per la pensione. È tutto vero?
“Sì, in effetti sono uno dei pochi a non averlo mai voluto. Fin dall’inizio. Perché ho sempre pensato che sia uno strumento difficile da controllare: è utile, non c’è dubbio, ma poi finisce che è lui a prendere il controllo di noi, non viceversa”.
Però è un po’ un controsenso: un commerciante di elettrodomestici senza cellulare. A questo punto, ai clienti dovrebbe sconsigliarne l’acquisto…
(sorride) “Tanti non credono che non abbia il cellulare e pensano che lo dica perché non voglio dar loro il numero. Invece è così. Quello della telefonia è stato l’unico reparto in cui non ho mai venduto. Ho preferito occuparmi di televisori, stereo e di tutto resto. Ma niente telefonia”.
Suo padre in effetti aveva questa capacità di captare e anticipare i cambiamenti che andavano maturando. Una figura sui generis per il mondo del commercio locale...
“Ha sempre guardato avanti. Anche la sede nella quale siamo adesso lo conferma: siamo venuti qui nel 2000 come Tecnocity, ma mio papà era già da un po’ che pensava di trasferire il negozio qui. Perché negli anni Novanta cominciava a vedere il problema dei parcheggi a SS.Trinità: ormai la gente si muoveva sempre più in automobile, e se non ci fossimo trasferiti saremmo finiti soffocati”.
E adesso che non c’è più il negozio a cui pensare?
Ha citato Tecnocity. Tanti in città ricordano ancora quel marchio storico…
“Era nato nel 1991. Prima a SS.Trinità fuori dal negozio l’insegna era Casarotto Ecoitalia. Nel ‘91, appunto, insieme con un rivenditore di Thiene e uno di Lugo, aprimmo a Thiene un negozio più grande, intorno ai mille metri quadrati, eravamo in affitto da Cestaro, che in quel periodo si era spostato da lì dando vita all’Emisfero”.
Il personaggio
“È quello che abbiamo cercato di fare. Anche attraverso un simbolo, ossia il vecchio banco del negozio di SS.Trinità: venendo nella sede grande non è stato eliminato, ma conservato, recuperato e sistemato nel reparto assistenza, ancora con tutte le spine dentro il vetro, perché una volta si usava così, tutto sfuso, non c’erano i blister. Ab-
“Non verrò più a vendere, ma qualche consiglio penso che continuerò a darlo. In realtà pensavo di poter tornare a dedicarmi alle attività di animazione: una volta facevo l’animatore in parrocchia a Pieve, poi per anni ho frequentato i Cappuccini. Speravo, una volta in pensione, di riprendere a organizzare uscite, magari con i meno giovani invece che con i ragazzi come una volta, ma la pandemia ha bloccato tutto. Vedremo come e quando si potrà riprendere. Vorrà dire che intanto mi dedicherò di più alla casa e alla famiglia, che finora ho un po’ trascurato. Si sa che in un lavoro come il nostro non si fanno mai davvero 40 ore alla settimana. Ce ne vogliono parecchie di più”. ◆
[16] ◆ Schio Economia
P
Elia Cucovaz
er tanti anni la parola che ha fatto da sfondo al dibattito pubblico è stata “crisi”. La pandemia è stata l’ultima, e probabilmente la più impattante, di tante crisi che hanno caratterizzato l’inizio del nuovo millennio. Oggi però, forse come non mai negli ultimi anni, si parla anche di “ripresa”. Abbiamo chiesto un punto di vista sull’attuale situazione al presidente del raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza, Pietro Sottoriva. “Che oggi si stia vivendo un ciclo economico espansivo credo sia sotto gli occhi di tutti - premette -. Certo, vanno fatti dei distinguo, perché ci sono settori che sono stati fortemente colpiti dal Covid, o meglio: dalle restrizioni che sono state messe in campo a contrasto dell’epidemia. Altri che invece hanno avuto contraccolpi limitati. Però in generale possiamo dire che la ripresa c’è e non appare come un rimbalzo di breve durata. Ma è una ripresa, per così dire, col freno a mano tirato...”. In che senso?
“Sono due i fattori che limitano fortemente l’effetto positivo di questa ripresa. Il primo è senza dubbio la carenza di materie prime. Ci sono tante aziende che hanno commesse, ma non riescono a soddisfarle per la difficoltà di reperire, per esempio, acciaio, alluminio, plastica, legno e componenti chiave come le schede elettroniche. Questo ovviamente ha fatto schizzare i prezzi alle stelle determinando per le imprese una riduzione della marginalità e, in definitiva, una riduzione dell’effetto positivo della ripresa sull’intero tessuto socioeconomico”. E il secondo fattore limitante?
“La mancanza di personale. Oggi le aziende faticano a trovare risorse qualificate a ogni livello, dagli operai ai tecnici, agli impiegati. E questo è già di per sé un freno alla crescita perché le imprese sono fatte di persone. Ma siamo al punto che oggi determinate figure sono talmente richieste che le aziende sono arrivate a sfilarsele l’un l’altra. Addirittura certe agenzie non esitano a chiamare i candidati direttamente sul posto di lavoro per presentare le loro offerte. E questo ovviamente non fa bene allo sviluppo del tessuto industriale nel suo complesso”. E che cosa si può fare per risolvere queste situazioni?
“Potrei dire che lo Stato, in quanto regola-
“Ai giovani dico di specializzarsi, le imprese hanno bisogno di loro” Il presidente degli Industriali dell’Alto Vicentino Pietro Sottoriva parla della ripresa in atto e della difficoltà che le aziende già incontrano a trovare le risorse di cui hanno bisogno. “Bisogna aiutare i giovani a capire che specializzarsi è un trampolino di lancio unico per la loro carriera e la loro vita”.
tore del mercato, dovrebbe concentrare i controlli per evitare speculazioni sulle materie prime e trovare soluzioni per limitare questa spirale di rincari. In realtà, però, più che invocare provvedimenti a spot qui e là, servirebbe un cambio di mentalità. Più realismo a tutti i livelli”. Cosa vuole dire?
“Bisogna mettersi in testa - e parlo anche e soprattutto per il nostro territorio - che le nostre imprese sono una risorsa capace di creare un grande valore, sia per le persone che per la collettività. Ma per farlo, devono anche ricevere l’attenzione che meritano. In primis dalle istituzioni, ma anche da tutti i cittadini”. E oggi non lo ricevono?
“No, purtroppo no. E di esempi ne potrei fare a bizzeffe. Prendiamo una questione delicata come quella delle infrastrutture. L’Alto Vicentino ha un tessuto di tante piccole e medie imprese che hanno saputo creare rapporti virtuosi di sinergia le une con le altre attraverso catene di fornitura che privilegiano la specializzazione. Ma questi scambi sono ostacolati da una rete stradale
che ha troppi punti critici. La SP46, per esempio. Oppure il collegamento tra la zona industriale di Schio e l’autostrada. La nostra associazione da sempre è disponibile a segnalare i problemi e a proporre soluzioni e in alcuni casi le amministrazioni locali riescono a darci le risposte necessarie. Ma in generale c’è ancora troppa difficoltà a pianificare gli interventi in modo che si possa arrivare in breve tempo a realizzarli”. Sempre che i soldi si riescano a trovare…
“Sa cosa le dico? Che i fondi per le infrastrutture che servono alle imprese si devono trovare. La provincia di Vicenza è una delle prime in Italia per export. Significa che è una delle prime “importatrici di ricchezza” del nostro paese. Quindi, visto che fa bene a tutti vederci competere nel mondo, vogliamo anche essere messi nelle condizioni di poterlo fare. Quindi se una strada serve, i finanziamenti necessari devono saltare fuori in un modo o nell’altro e la politica deve agire per questo”. Il Recovery Fund, da questo punto di vista, potrebbe essere una risposta?
Schio ◆ [17] “A oggi il Recovery Fund ha dato zero benefici diretti per le imprese. In questo primo anno il Piano di Ripresa e Resilienza non è stato usato per “curare” i danni causati dal Covid anche andando incontro alle aziende che hanno sofferto e stanno soffrendo a causa degli effetti globali della pandemia. I fondi in arrivo dall’Europa vengono stanziati solo per cercare di supplire alle mancanze nella gestione ordinaria del nostro Paese. Quelle mancanze, che hanno determinato le arretratezze che tutti conosciamo e che esistevano ben prima del 2020...”. Un altro esempio di scarsa attenzione per la vostra categoria?
“Diciamo che, anche a questo proposito, mi piacerebbe che i rappresentanti espressi dal nostro territorio nelle massime istituzioni statali fossero un po’ più presenti nei nostri riguardi. Invece si fanno vedere di rado. Prima dicevo che serve più realismo, e infatti anche i politici se stanno a Roma e non vivono da vicino i problemi dei loro territori rischiano di perdere il contatto con la realtà”. Prima parlava di un altro problema delle imprese: lo scollamento tra domanda e offerta di professionalità specializzata. Anche in questo una maggior attenzione delle istituzioni potrebbe aiutare la ripresa?
“Indubbiamente. In effetti proprio nel Recovery Plan c’è una misura a cui come as-
sociazione di categoria non possiamo che guardare con il massimo favore. Sono gli stanziamenti a favore degli ITS, gli istituti tecnici superiori. Nell’Alto Vicentino ci sono delle eccellenze - per la meccatronica a Schio, per l’informatica industriale a Thiene, per la moda a Valdagno, a cui si aggiunge Asiago per il turismo - i cui studenti hanno dei tassi di occupazione prossimi al 100%. Eppure sono ancora troppo poco valorizzati. Bisogna aiutare i giovani a capire che specializzarsi per trovare uno sbocco professionale in azienda è un trampolino di lancio unico per la loro carriera e la loro vita”. In che cosa gli ITS sono diversi, per esempio, da una laurea triennale?
“Propongono percorsi che prevedono una concreta e bilanciata alternanza fra studio e lavoro in contesti professionali reali. Il sistema scolastico italiano ha una pecca: è troppo generalista. Le nostre scuole indiscutibilmente aiutano i giovani ad “aprire la mente” grazie ad un’ampia cultura generale. La creatività e l’ingegno che ci contraddistinguono nel mondo sono certamente un riflesso di questo fatto…”. Però…
“Però va prestata la giusta attenzione anche agli aspetti concreti. Altrimenti si formano persone con un’ampia preparazione teorica, ma senza la specializzazione e la dimestichezza con gli ambienti di lavoro
Economia necessarie per inserirsi in un organismo complesso come un’azienda. Come associazione di categoria da anni ci impegnamo per entrare nelle scuole, ma ciò è molto difficile a causa di un sistema troppo burocratizzato e focalizzato più sulle sue procedure interne che sulla realtà che lo circonda”. Anche il Distretto della Scienza e della Tecnologia di Schio, di cui lei è direttore, ha tra i suoi scopi proprio quello di avvicinare i cittadini e le imprese.
“Certo. E per la fine di quest’anno abbiamo in programma una nuova iniziativa finalizzata proprio a scoprire come i nostri giovani vedono e “sentono” il mondo delle imprese. In generale comunque intendiamo far crescere e maturare questa esperienza che vogliamo vedere sempre più attiva e qualificante per il territorio. Perché come imprenditori il nostro interesse è sicuramente quello di vedere crescere e prosperare le aziende che abbiamo fondato. Ma accanto a questo c’è anche il fatto di contribuire a rendere il nostro territorio sempre più vivo e attrattivo. E la cultura, anche quella che da sempre imbeve il nostro tessuto economico, è una leva fondamentale in questo senso”. ◆
Cento poltroncine per la galleria del Civico
B
VR Banca, con un intervento di Art Bonus ammontante a 35 mila euro ha permesso l’acquisto di cento poltroncine per la galleria del Teatro Civico, dopo che nel 2018, sempre con un intervento analogo, la stessa banca aveva sostenuto i costi di sostituzione delle sedute in platea, con un contributo di 120 mila euro. Con la donazione di BVR-Banca le attuali sedie gialle da regista verranno sostituite da comode poltroncine ribaltabili studiate appositamente dall’azienda Aresline di Carrè che ha realizzato nel 2018 anche le poltrone removibili della platea. Finora, inclusa la donazione della Banca, sono stati raccolti 48.495 euro da privati cittadini e imprese del territorio; con ulteriori 14 mila euro sarà possibile chiudere l’intervento Art Bonus e dotare il teatro di una piattaforma elevatrice che permetterà di rendere il palcoscenico accessibile anche alle persone diversamente abili. I lavori iniziati lo scorso febbraio permetteranno di aggiungere circa 150 posti a sedere ai 338 esistenti, per un totale di circa
488 posti. Per concludere l’intervento manca solo il completamento della gradinata del loggione, delle opere impiantistiche e di finitura. Il termine dei lavori è previsto per fine settembre-inizio ottobre, ma la riapertura al pubblico del teatro avverrà pre-
sumibilmente a gennaio 2022, dopo il completamento delle pratiche burocratiche. Il costo complessivo delle opere ammonterà a un milione e cinquecentomila euro, per la maggior parte a carico del Comune di Schio. ◆ [M.D.Z.]
Foto Luigi De Frenza
[18] ◆ Thiene Attualità
C
resce la “famiglia” di sguardi elettronici su alcuni punti caratteristici di Thiene, dopo l’installazione a fine luglio di una coppia di webcam a flusso continuo di immagini, che vanno ad aggiungersi a quelle già presenti. E visibili 24 ore su 24 ore dal sito istituzionale del Comune (www.comune.thiene.vi.it) permettendo all’utente internauta di “buttare” un occhio, rigorosamente elettronico, su cosa succede in città. Le due new entry attivate da poche settimane hanno impegnato i tecnici a “scalare” la torre civica di piazza Duomo, per apporre i due dispositivi sul campanile, puntati verso nord e verso est. Le immagini sono in modalità “live”: una telecamera La visuale di una delle due nuove webcam
Due nuove webcam tengono d’occhio il centro Potenziati gli “occhi elettronici” che osservano Thiene. Una telecamera inquadra dall’alto la centralissima piazza Chilesotti e parte del centro storico, mentre l’altra guarda verso nord, puntando il Castello e l’area limitrofa. inquadra dall’alto la centralissima piazza Chilesotti e parte del centro storico mentre l’altra guarda verso nord, dove si vede svettare il Castello di Thiene e l’area limitrofa. Da ricordare le altre visuali da tempo già attive grazie ai collegamenti con le webcam che “mirano” su piazza Ferrarin e l’inizio di Corso Garibaldi, piazza Chilesotti (dal lato opposto) e sull’Aeroporto di Rozzampia anche qui intitolato al celebre aviatore thienese protagonista del Raid Roma-Tokyo nel 1920. Per Giampi Michelusi, assessore all’innovazione, “è un modo di promuovere il territorio, le attività e gli eventi in maniera coinvolgente. Va ricordato che, in tempo di
pandemia, grazie anche a questi strumenti si è riscontrata un’impennata di visite virtuali a Thiene in tutto il mondo. Ora risulta molto più semplice accedere alle webcam anche da smartphone, che risultano agevolmente controllabili”. La torre, nota anche con il nome di ‘campanile del Serlio’, fu costruita tra il 1640 e il 1655 su un progetto del 1549 del celebre architetto bolognese Sebastiano Serlio e rappresenta, con la sua statua di san Giovanni Battista che svetta sulla cima, un simbolo amato e rinomato della città. La posa delle due webcam è stata possibile grazie alla rete di fibra ottica ed è stata realizzata in collaborazione con Pasubio Tecnologia. ◆ [O.D.M.]
Una piastra sportiva intitolata a Matteo Miotto Il centro sportivo all’aperto di via Trentino è stato riportato a nuova vita e attrezzato con strutture sportive ed è stato dedicato al giovane alpino thienese caduto a fine 2010 in Afghanistan.
I
n tempi difficili in Afghanistan per la crisi politica e l’avanzata dei talebani, a Thiene viene intitolata una piastra sportiva all’alpino Matteo Miotto, che proprio in quella terra di guerra perse la vita con indosso l’uniforme di soldato. Aveva solo 24 anni il Primo Caporal Maggiore thienese in missione con il contingente italiano, nelle ultime ore dell’anno 2010. Nella sua città, nel corso dell’estate, una giornata gli è stata dedicata insieme al centro sportivo all’aperto di via Trentino – zona dei Cappuccini - con una cerimonia alla presenza dei genitori. Si tratta di uno spazio dedicato ai giovani di Thiene, proprio in memoria di un loro coetaneo. Il costo complessivo dell’opera ha toccato i 150 mila euro, per metà coperti da un finanziamento regionale e per la parte
restante dall’amministrazione comunale. L’obiettivo del progetto consisteva nel ridare vita e ampliare un’area che già da metà anni ‘90 era stata destinata al tempo libero, ma di fatto rimasta sulla carta. Ora sorge invece un bel centro all’aperto dove si possono praticare più attività in contemporanea, sia tradizionali che “nuove proposte”. Oltre al campetto con fondo in cemento per la pallacanestro e all’impianto in erba per il calcio con spogliatoi, spazio anche per nuove e moderne aree attrezzate per il parkour e il calisthenic, per lo skate e per il calcio a 5 all’esterno. Nel corso della mattinata dedicata all’intitolazione, la figura di Matteo è stata ricor-
data, così come quel tragico 31 dicembre di quasi 11 anni fa, quando il giovane militare fu vittima di uno scontro a fuoco, a Buji, nella valle del Gulistan. Per il suo eroismo sul campo di battaglia a Miotto sono state riconosciute la Medaglia d’argento al valore dell’Esercito e la Croce d’Onore. Proprio nel quartiere di Thiene di cui era originario, ora una targa lo ricorda, dopo che lo scorso mese di marzo il consiglio comunale di Thiene, per una volta all’unanimità, ha votato a favore dell’intitolazione di questa “casa senza mura”, dedicata al suo ricordo e ai giovani della sua stessa città. ◆ [O.D.M.]
[20] ◆ Schio Attualità
L’
Anika e Jalger, giovane coppia arrivata dalla Germania quest’estate per trascorrere una tranquilla vacanza sulle colline del Tretto e di Schio.
Stefania Torresan
estate che si va a chiudere ha visto arrivare anche quest’anno in città un certo numero di turisti. Non tutti da “mordi e fuggi” di un giorno: in certi casi s’è trattato di permanenze discretamente lunghe. Il che porta a porsi una domanda di fondo: che cosa li ha spinti a soggiornare a Schio? A luglio abbiamo incontrato al Giardino Jacquard Anika e Jalger, una giovane coppia trentenne proveniente da Kassel, Germania centro-occidentale sul fiume Fulda. Jalger racconta che hanno trovato la loro casa vacanze Villa Contrà Facci a Santacaterina navigando in rete, nella piattaforma AirBnB. “Eravamo già stati in Italia, a Firenze e Rimini, ma mai in Veneto; cercavamo un luogo tranquillo per 15 giorni, dove anche il nostro cane potesse stare, un posto dove cogliere la vita quotidiana e “normale” dei residenti. Schio ci è piaciuta molto, è inserita in un territorio ideale per escursioni a piedi e in bicicletta, non ci sono le masse di visitatori e questo per noi è un valore aggiunto.Abbiamo incontrato persone molto amichevoli, siamo saliti sul Monte Novegno, abbiamo percorso la Strada delle 52 Gallerie, le Creste del Summano e visitato alcune città, ad esempio Cittadella. È stato piacevole anche passare un pomeriggio di relax in centro a Schio, siamo saliti al Castello, abbiamo fatto delle spese e cenato fuori”. La seconda domenica di agosto abbiamo incontrato una famiglia belga alloggiata dal 27 luglio presso l’albergo ristorante Da Marco, in località Cerbaro. Olivier Cazzola racconta che il pungolo che l’ha spinto a venire in città è stato il desiderio di scoprire le sue origini. La famiglia risiede a Mons, 60 km a sud di Brussel, una bella città con un caratteristico centro medievale e vivace vita culturale. Il padre di Olivier è emigrato da Pievebelvicino in Belgio nel 1947 all’età di 11 anni. Olivier è un signore gentile che lavora nella sua città come ispettore. “È la nostra quarta volta qui da Marco, ci piace molto il paesaggio, lo spirito di vita e l’accoglienza che sentiamo quando parliamo con Alessia e Chris, i proprietari. Sono pieni di iniziativa, il loro ristorante è vegetariano, ma la carne non ci manca. Una cosa mi ha molto colpito: quando ho cercato una struttura dove soggiornare con la
A Schio arrivano anche turisti in cerca di relax L’estate che si va a chiudere ha visto arrivare anche quest’anno in città un certo numero di turisti e c’è chi tra loro ha trascorso in zona anche parecchi giorni, alla ricerca di tranquillità, ritmi normali e rilassanti passeggiate.
famiglia, ho notato che il contenuto del loro sito è tradotto in un francese perfetto e questo a parer mio è un segno di attenzione per il cliente straniero e di intelligenza di chi gestisce la struttura”. Cazzola, pur trascorrendo la vacanza ai piedi del Novegno, non è salito fino in cima. “In francese si dice ‘il y a le rat de ville et le rat des champs’: c’è il topo di città e il topo di campagna. Io sono un topo di città anche se amo i paesaggi verdi. Ci siamo comunque spostati per delle visite, in centro a Schio ci siamo andati per delle compere, abbiamo visitato l’Ossario del colle Bella Vista e lo spazio espositivo adiacente e l’abbiamo trovato molto interessante, soprattutto nel suo moderno allestimento. Da Marco siamo stati davvero bene, insieme ai proprietari abbiamo anche realizzato una serata di scambio culturale italo-belga durante la quale mia figlia e il suo fidanzato hanno potuto fare un intrattenimento musicale. Torneremo con piacere”. L’ultima famiglia conosciuta è una coppia di Meda, un comune nella provincia di Monza e Brianza, distretto del mobile. Simona e Andrea sono arrivati a Schio il 10
agosto e hanno alloggiato nella casa vacanze “Le Scuderie di S. Bakhita”, una piccola casa completamente ristrutturata e accogliente in centro di Schio, a pochi metri dalla chiesa di S. Bakhita e sono in compagnia del papà di Simona. “Non avevamo in mente esattamente Schio, nonostante la conoscessimo per la presenza storica della Lanerossi, ma cercavamo una località con certe caratteristiche: vicina a delle destinazioni dove recarci per delle gite, ad esempio Asiago, Verona, la Lessinia, ma anche un luogo tranquillo per fare delle passeggiate soft. Una cittadina che avesse un ospedale vicino, qualora ci fosse stata la necessità di assistenza medica per papà. Alla fine ci ha convinto questa struttura con il suo curato giardino esterno dove papà può stare sicuro e rilassato. Abbiamo trovato in casa un librettino con sette percorsi cittadini (“7 passeggiate . Schio e dintorni”), mi pare realizzato da studenti del vostro liceo scientifico con la collaborazione di un’associazione locale e cosi abbiamo visitato un po’ la città. Siamo contenti di essere qui, l’impressione è proprio buona”. ◆
Schio ◆ [21] Attualità
Lo scledense che fa la tv A colloquio con Stefano Ciffo, quarantenne scledense, uno dei producer e direttori di produzione più apprezzati dalla televisione (Rai, Sky, Mediaset) e dal mondo dello spettacolo. Tra i principali progetti e programmi televisivi ai quali ha collaborato ci sono X Factor, L’Isola dei famosi, Masterchef.
S
Mirella Dal Zotto
tefano Ciffo, quarantenne scledense, è uno dei producer e direttori di produzione più apprezzati dalla televisione (Rai, Sky, Mediaset) e dal mondo dello spettacolo in generale.Tra i principali progetti e programmi televisivi ai quali ha collaborato ci sono X Factor, L’Isola dei famosi, Masterchef, Ma come ti vesti!, Shopping night, Stasera tutto è possibile, Cucine da incubo, Italia’s next top model. Lavora a Milano, ma appena gli è possibile torna nella sua città natale, dove ha affetti e amicizie; ama molto Schio e la consiglia come location a professionisti, come lui, sempre alla ricerca di idee e nuovi spazi. “Fin da ragazzo ho sempre avuto passione per quel che riguardava il mondo dell’arte, dello spettacolo e soprattutto della televisione – dice -. Ho frequentato il liceo artistico “Martini” e poi il Dams di Padova. Dopo la laurea ho frequentato un master a Los Angeles, alla New York Film Academy, dove ho potuto affinare le mie tecniche nel campo della produzione televisiva, grazie anche a uno stage per la NBC. Tornato in Italia, mi sono trasferito a Milano e ho cominciato a lavorare nelle case di produzione Magnolia, Freemantle, Rai, Mediaset, La 7, Discovery, Dj Tv e Sky. Il legame con Schio è sempre molto forte, anche se sono spesso in giro, perché credo fermamente che ognuno di noi rimanga legato al posto dove è nato e cresciuto”. Nel suo ambiente, quanto contano le capacità e gli incontri?
“Le capacità contano molto: è solo lavorando bene che si viene scelti per una produzione e il mio ambiente è molto competitivo. Gli incontri giusti sono sicuramente importanti, servono soprattutto per iniziare, ma senza capacità risultano inutili e fini a se stessi”.
Spesso suggerisce Schio e l’Alto Vicentino come location alle produzioni: non pensiamo che i motivi siano solo affettivi.
“Mi piacerebbe far conoscere ancora di più il nostro bellissimo territorio, anche perché penso che questo tipo di visibilità possa produrre lavoro e dare una spinta al turismo, promuovendo una rinascita della catena produttiva. Quando la produzione è in piena lavorazione in loco, si cercano collaboratori (troupe, service video, catering,
aziende di pulizie…), sia per risparmiare tempo sia perché chi viene da fuori non conosce perfettamente il territorio dove è chiamato a operare. Ciò permette di creare occupazione e l’ho ribadito con convinzione al sindaco Orsi, che qualche mese fa mi ha convocato in Comune per consegnarmi un riconoscimento. Mi sono sentito ascoltato e preso in considerazione”. Qualche celebrità che ha incontrato e con cui ha lavorato?
“Nel mio lavoro si è a stretto contatto con conduttori, comici, chef, talent in genere che diventano persone comuni, semplici colleghi. Da alcuni si riesce a trarre molti insegnamenti: ho sempre in mente un programma realizzato in Rai con Amadeus, grande uomo di spettacolo e bella persona; è stato un autentico piacere lavorare con lui”. Riesce a ritagliarsi un po’ di tempo libero?
“Sono ancora residente a Schio, ma lavoro in giro per l’Italia per sopralluoghi e registrazioni; di tempo libero ne ho veramente poco, il lavoro mi tiene occupato a 360 gradi. Il tempo libero che ho lo passo con la famiglia e gli amici, ed è sempre ben speso”. Ha avuto contatti con il suo ex liceo per raccontare la sua esperienza agli studenti?
“Dopo l’incontro con il sindaco volevano che intervenissi a un meeting di orientamento, ma un po’ per i miei impegni e un po’ per il covid, l’incontro non è avvenuto. Spero comunque in futuro di collaborare, magari costruendo un workshop sulla Tv”. In genere i licei artistici non hanno la “valenza” degli altri nell’immaginario collettivo: lei può sfatare questo preconcetto...
“Per me il “Martini” è stato un ottimo punto di partenza per capire che tipo di lavoro creativo potevo fare nel futuro. Il liceo che ho frequentato mi ha aiutato ad aprire la mente, ad ampliare le conoscenze artistiche e questi aspetti, unitamente a quelli organizzativi, sono molto importanti, non solo nel mio lavoro”. In questo periodo a cosa sta lavorando in particolare?
“Sto preparando un programma per Sky con un grande chef stellato, però non posso dir altro; il mio lavoro è fatto di continui progetti che iniziano e finiscono con nuovi gruppi”. Cosa direbbe a un ragazzo che volesse seguire le sue orme?
“Che è fondamentale la passione per quello che si fa. E poi bisogna migliorarsi sempre e correre verso l’obiettivo finale. La determinazione è una qualità molto importante, forse quella più indispensabile”. ◆
[22] ◆ Schio Spettacoli “A Schio siamo fortunati: ci sono numerose e suggestive location, l’offerta culturale non manca – dice Federico Corona -. La Fabbrica Alta ha grandi potenzialità e auspico che vengano risolte le questioni relative alla proprietà e alla messa in sicurezza dello spazio”.
L
Bilancio di un teatro di mezza estate
Con il direttore artistico della Fondazione Teatro Civico facciamo il punto sull’inedita stagione teatrale realizzata in estate. “Abbiamo notato che la musica e il teatro per le famiglie sono i due linguaggi più adatti a una rassegna estiva”.
Mirella Dal Zotto
a stagione teatrale estiva organizzata dalla Fondazione Teatro Civico ha puntato essenzialmente a un recupero degli appuntamenti invernali, scoprendo però un pubblico nuovo e sfruttando le migliori location all’aperto della città. Ma si può migliorare e integrare. “Abbiamo notato che la musica e il teatro per le famiglie sono i due linguaggi più adatti a una rassegna estiva – riferisce il direttore artistico della Fondazione, Federico Corona. – C’è stata una certa frequentazione proprio in questi ambiti, mentre la prosa ha avuto una partecipazione nella media, dimostrando di essere più adatta a un progetto invernale all’interno di un teatro”. La stagione estiva è stata piuttosto trasversale e ha tentato di soddisfare esigenze diverse e variegate, proponendo le varie discipline delle arti performative (danza, teatro, musica, circo, teatro per famiglie). “Ora abbiamo uno spaccato interessante della partecipazione per settore di intervento e per fasce di età – continua Corona. - La stagione estiva 2021 è stata una prova, una stagione “zero” da cui (ri)partire dopo la chiusura. Abbiamo registrato la presenza di nuovo pubblico, diverso da quello che segue le stagioni invernali”. Probabilmente il pubblico va riabituato al teatro e all’uscita serale nel dopo pandemia, per cercare di far sì che la partecipazione torni a essere quella di prima: su questo tema c’è una discussione a livello nazionale da parte degli addetti ai lavori. “Ritengo che ci sarà bisogno di intervenire affrontando varie problematiche per il ritorno a pieno regime – dice il direttore artistico -. Prima di tutto bisognerà sostenere la fruizione culturale attraverso progetti di riavvicinamento allo spettacolo, anche in piccoli gruppi e con un lavoro verticale nei territo-
ri; in secondo luogo sarà necessario adottare delle politiche economiche per favorire la spesa nel consumo culturale, che ho l’impressione non sia più disponibile come un tempo, magari attraverso leve fiscali e detrazioni. Per ultimo credo che vada ripensato profondamente tutto il nostro settore, partendo proprio dalla funzione sociale e di comunità che possono avere i teatri cittadini e gli artisti. Qui a Schio indubbiamente siamo fortunati: ci sono numerose e suggestive location, l’offerta culturale non manca e l’assessorato alla Cultura fa un ottimo lavoro di coordinamento e regia delle diverse proposte. Fabbrica Alta ha grandi potenzialità e auspico che vengano risolte le questioni relative alla proprietà e alla messa in
sicurezza dello spazio. È un argomento delicato, so che il Comune si sta spendendo per risolvere problematiche complesse”. I biglietti per presenziare agli spettacoli hanno avuto prezzi molto popolari e gli allestimenti sono stati più complicati per le norme di sicurezza, la necessità di personale specializzato, il maltempo in qualche occasione, la riduzione dei posti dovuta al Covid. Fondazione e Comune, consapevoli del fatto che raramente i progetti culturali vanno in pareggio, hanno comunque deciso di investire risorse per la riattivazione del pubblico dopo la chiusura, dando un segnale importante alla comunità e cercando di creare occasioni di incontro e socializzazione. Se, com’è auspicabile, si riprogrammerà una stagione anche l’anno prossimo, bisognerà però pensare a proposte più adatte al pubblico e all’estate: quest’anno l’obiettivo era recuperare almeno in parte gli spettacoli invernali, ma in estate si potrebbe integrare ad esempio con appuntamenti musicali popolari… un concerto con qualche beniamino del pubblico, magari giovanile per non tagliar sempre fuori una fetta preziosa di spettatori, assicurerebbe partecipazione e soprattutto introiti. ◆
Premiata la poesia di Flavio Dall’Amico Il maranese Flavio Dall’Amico si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale di poesia “Città di Latina”. Classe 1960, Dall’Amico da anni si dedica con sensibilità e passione alla scrittura, spaziando dalla narrativa alla poesia. Ha pubblicato tre romanzi (“Sequenze di vita fragile”, “Finalmente” e “Maracaibo”) e tre raccolte poetiche (“Piccolissime soste durante il cammino”, “Poesie moderne” e “Carrozze di vento”). “La narrativa e la poesia sono molto diverse fra loro – tiene a precisare l’autore – pertanto necessitano di una predisposizione mentale ben distinta; la narrativa ha il respiro lungo, nella poesia ti giochi
nell’attimo ogni parola”. È proprio con i versi che Flavio Dall’Amico, negli anni, ha ottenuto svariati piazzamenti, premi, menzioni, segnalazioni d’onore, ma stavolta è arrivato al podio del Premio Letterario Internazionale Città di Latina, fra i più importanti a livello nazionale: la raccolta “Breviario crepuscolare”, venticinque componimenti in forma di dialogo con la trascendenza, si è classificata al primo posto e l’autore è stato premiato nella città laziale lo scorso luglio; già nel 2018, allo stesso concorso, aveva ottenuto un primo posto con l’inedito singolo “A sud di Lampedusa”, disperata preghiera di un naufrago. [M.D.Z.]
[24] ◆ Schio Spettacoli
Giuliana Musso “dentro” il teatro civile La stagione estiva si è conclusa con uno spettacolo forte di denuncia sociale, centrato sull’incesto e nato da una testimonianza vera.
“D
Mirella Dal Zotto
entro” era uno degli spettacoli di punta della stagione della Fondazione 2020-2021 ed è stato riproposto, data l’impossibilità di metterlo in scena causa Covid fino a primavera inoltrata, alla fine della stagione estiva, lo scorso 7 settembre all’Astra. Come tutti i lavori di Giuliana Musso, attrice d’origine vicentina, mescola l’indagine alla passione, la denuncia al talento, l’indignazione alla lotta, ma mai alla rassegnazione: questa è la forza del teatro civile, che pochi hanno ormai il coraggio di proporre, anche perché questo, va detto, è un tempo
in cui lo spettatore non cerca certo schiaffi in faccia e pugni nello stomaco. “Dentro” parla d’incesto e nasce da una testimonianza vera; sulla scena Giuliana Musso è se stessa, attrice e autrice, pronta all’ascolto; con lei, l’altrettanto brava Maria Ariis, madre di una ragazza abusata fin da bambina dal marito-padre. Sul palco, intriso di luce rosso sangue, molte sedie a volte ordinate come l’apparenza di una famiglia borghese, a volte spostate a caso qua e là sul palco come la confusione mentale della madre che scopre e non vorrebbe scoprire, a volte capovolte come quando crollano le convinzioni. Violenza occultata, abusi inconfessabili che però vanno denunciati per il bene delle vittime e della so-
cietà che spesso finge di non sapere e non vedere: quella società composta, oltre che dai familiari e dagli amici, dai medici, dagli psicologi, dagli assistenti sociali. Bravissime le protagoniste, spietata la regia che inchioda alla sedia fino alla fine. “Dentro”, che ha debuttato lo scorso anno alla Biennale Teatro, ci lascia, nella sua straziante drammaticità, la consapevolezza che quasi sempre, in questi casi, i colpevoli la facciano franca e le vittime passino da un analista all’altro per il resto della loro vita. Alla fine però fa capire l’importanza determinante del districare con le parole la matassa ingarbugliata di un racconto inenarrabile, per poter continuare a sopravvivere. Al resto, se rimane, pensa il tempo. ◆
Cineforum, in arrivo una stagione da 33 film
L
a stagione estiva del Cineforum Alto Vicentino, appuntamento che rientra nella programmazione dell’associazione da molto tempo, ha registrato nel corso dell’estate appena finita l’annullamento di sei proiezioni per maltempo. Peccato, perché lo sforzo organizzativo è stato maggiore della passata edizione, con quattro proiezioni in più. “Il tema della riconquista dello spettatore è anche per noi molto sentito e attuale – dicono gli organizzatori – ed era presente, in misura minore, anche prima della pandemia. Gli ultimi due anni hanno dato un’ulteriore stangata in questo senso al nostro settore e a quello culturale nel suo complesso. I documentari di Internazionale, molto interessanti ma indubbiamente impegnativi, non hanno avuto il pubblico che avrebbero meritato, complici anche contemporanee partite di calcio”. Permane però il desiderio di scommettere su un afflusso maggiore di appassionati nel prossimo autunno: la rassegna sarà composta da trentatré titoli, provenienti da tutto il mondo, che abbracceranno più generi cinematografici. Si tratta di film scelti tra quelli della passata stagione e altri che devono ancora uscire: si potranno vedere piccole gem-
me nascoste e grandi titoli di richiamo; opere che si sono distinte nei maggiori festival cinematografici, non solo di registi affermati ma anche emergenti. Per ogni film sarà possibile scegliere il giorno e l’orario preferito e al martedì e al mercoledì ci saranno ancora le proiezioni pomeridiane.
Fino a domenica 26 settembre si effettuerà la prevendita degli abbonamenti, dalle 16 alle 20, al Cinema Pasubio; la rassegna vera e propria partirà da lunedì 27 settembre con “Un altro giro” di Thomas Vinterberg, vincitore del Premio Oscar come miglior film internazionale 2021. ◆ [M.D.Z.]
Faber box, ecco il murales Alcuni mesi fa, nel numero di febbraio, avevamo lanciato l’idea di realizzare un grande murales sulla grigia parete del Faber Box che dà verso i licei, ricorrendo a un concorso di idee rivolto a street artist di qualità. Un modo per identificare ancora più la struttura come spazio espressivo e creativo rivolto ai giovani (e anche per coprire i primi segni di usura della facciata, destinati ad aumentare col tempo). Registriamo dunque con piacere il fatto che in questi giorni su quella stessa parete del Faber Box si stia realizzando un’opera di street art di sedici metri di larghezza per venti di altezza. L’autore è Acme, nome d’arte di Fabio Colombini, che nel suo curriculum vanta la realizzazione di un murale di oltre 200 metri quadri all’esterno del Museo del Manifesto Cinematografico di via Gluck a Milano. Attendiamo l’esito finale. [S.T.]
[26] ◆ Thiene Sport Per l’ultramaratoneta thienese 978 gare a traguardo in circa 35 anni. “La corsa è una polizza sulla salute – dice -. Vale sempre la pena di partire anche solo per godersi un tramonto o trovare un sorriso in una parte ogni volta diversa del mondo”.
Q
Omar Dal Maso
uarantadue (chilometri) è la distanza “minima” in cui si cimenta, quella della mitica maratona. Settantadue è quella che rappresenta il prossimo traguardo, e qui si parla invece di età anagrafica. Antonio Grotto, il runner delle lunghe distanze e dalla straordinaria longevità sportiva, in realtà punta a tagliare un nastro d’arrivo ben più importante: quello delle mille corse portate a termine tra maratone, ultramaratone e altre avventure rigorosamente “over 42” entrate nel conteggio personale. È il riferimento, qui, è tornato ancora ai chilometri. “Uno su mille ce la fa”, il titolo di un successo musicale di Gianni Morandi di metà anni Ottanta, rende alla perfezione l’idea. Ed è proprio in quegli anni che l’ultramaratoneta di Thiene, classe ‘49, ha scoperto il fascino delle sfide non tanto “contro” gli avversari – anche se di medaglie ha fatto collezione – o contro il cronometro, passione/ossessione di tanti runner, ma “con” se stesso. Con quella inesauribile voglia di conoscersi e quindi di introspezione sul piano mentale, di misurarsi e di mettersi alla prova di volta in volta su quello fisico, di osservare intorno e “assimilare” le meraviglie che il mondo offre. Globo che ormai ha girato in lungo e in largo. Prima da viaggiatore incallito, e poi da atleta girovago per vocazione, se non per necessità interiore dal quel “run-day” da cui tutto ebbe inizio.
Quasi mille eventi sportivi “Mi trovava in vacanza in un villaggio della Sardegna – racconta Antonio, in pensione dopo una carriera professionale come imprenditore e ora nonno quasi a “a tempo pieno” -, prima praticavo il cicloturismo.
Grotto, quarto da sinistra, con un gruppo di amici a margine di una corsa. Sotto, mostra le tante medaglie vinte
“Ho cominciato con una corsetta e non mi sono più fermato” Antonio Grotto, 72 anni, il runner delle lunghe distanze e dalla straordinaria longevità sportiva, punta a tagliare il nastro delle mille corse portate a termine tra maratone, ultramaratone e altre avventure rigorosamente “over 42” entrate nel conteggio personale.
Un amico mi ha proposto di fare una corsetta, ho detto di sì, più per noia e senza accorgermene due mesi dopo ho partecipato alla mia prima maratona. Da lì non mi suono più fermato”. Il computo aggiornato, che per forza di cose non sarà preciso “al minuto” al momento della stampa della rivista, è giunto
a 978 eventi sportivi conclusi con braccia spalancate verso il cielo come a ogni traguardo raggiunto. Ne mancano solo 22 a quota mille, e proprio nel 2022 l’incredibile soglia-record sarà raggiunta e superata dal 72enne atleta evergreen vicentino. Se l’uragano Covid-19 non si fosse abbattuto sull’umanità e di riflesso sugli eventi che
creano calche di persone, probabilmente oggi Antonio Grotto correrebbe già sul “rush finale”. Prossima cartuccia in canna è la Berlin Marathon come ci confida, nell’ultimo week end di settembre nonché il primo della stagione autunnale che lo attende sui tracciati di gara internazionali. E ne correrà - imprevisti permettendo - altre quattro solo nel mese di ottobre. Avvicinandosi a grandi falcate verso quella agognata quota 1.000 che fa venire le vertigini solo a immaginarla. E che equivale a spanne a 170/180 mila chilometri macinati “a gambe levate” in carriera. Senza contare gli allenamenti, anche se in realtà per lui costituiscono una sorta di optional. C’è chi si prepara per mesi allo scopo di presentarsi al via di una maratona mentre lui, al contrario, grazie alla regolarità sistematica con cui partecipa alle corse non sente il bisogno di fare chissà che sedute di training per le strade. Meglio riposare il fisico per la prossima. “Per me è un po’ diverso in effetti – spiega il diretto protagonista, primo in Europa per traguardi raggiunti nella sua categoria d’età tra gli atleti in attività (e tra i primi al mondo) – perché partecipo alle competizioni per tenermi in forma. Sem-
Thiene ◆ [27] pre con il mio ritmo ovviamente. Di chilometri ne ha fatti tanti, a guardar bene è come se avessi compiuto più volte il giro del mondo ma, soprattutto, conto di continuare a farne e vivere ancora quest’emozione immensa”.
Da turista a podista L’asticella della carta d’identità è stata alzata di 35 anni o giù di lì, da quella prima corsa “folgorante” in terra sarda ai tempi di Morandi, certamente un bivio del destino per Antonio allora papà di due figli piccoli e oggi anche nonno di altrettanti nipotini di quell’età all’incirca, che adora. Orgogliosi anchee loro di applaudire dal vivo di tanto in tanto all’arrivo quel super nonno che non si ferma mai. Il segreto, appunto? “Prima ho viaggiato il mondo come turista, poi come cicloturista e infine a piedi – premette lo sportivo thienese -. La corsa mi ha dato tantissimo, facendo tesoro degli errori che come tutti ho commesso anche io: bisogna partire dal presupposto che lo sport è salute. Non ci sono segreti ma posso dire che ogni passo che compio parte da qualcosa di profondo, di conoscenza del mio corpo e dei miei limiti. Il nostro fisico è un bene preziosissimo, non va logorato ma rispettato”.
Antonio Grotto ha messo piede in Vietnam, a New York (tre volte, una corsa anche alle Twin Towers), in India, Nepal e sul Tibet, Miami, Parigi, Londra, Malaga, San Pietroburgo in Europa, Marrakesh in Africa e via via in ogni angolo del pianeta, tra trekking ed eventi competitivi.All’appello mancano in pratica solo i due poli, ma ha calpestato perfino la Terra del Fuoco in Sudamerica: ci è andato vicino insomma. Racconta di tempeste di sabbia del deserto e di neve nelle ultrarail, senza mai rinunciare ad arrivare fino in fondo, salvo in un’occasione di cui si dirà poi. Così, tanto per gradire, ha pure incontrato il Dalai Lama e la Dea Bambina in Asia, nel corso di un trekking a cui ha preso parte. La media annuale delle corse ufficiali a cui ha preso parte oltrepassa la quarantina nell’ultimo trentennio. Come evidenzia, “grazie al sostegno della mia signora e dei miei figli che non mi hanno mai ostacolato e sempre sostenuto”, riuscendo a ricavarsi il tempo necessario per preparare itinerari, borsone e salire in aereo. A frenarlo, di recente, oltre alla pandemia, prima ancora un brutto infortunio durante una gara nel 2019: che poteva costargli ancora più caro. Una rotoballa di fieno lo ha colpito, rotolando giù da un pendio in collina. È stato
Sport
l’unico traguardo mancato. Un incidente assurdo, con Antonio salvatosi grazie a un affossamento sul sentiero, riportando solo delle contusioni poi guarite nell’arco di alcune settimane. “Ho fatto un nuovo contratto con la vita in quel momento. Se ho pensato di smettere dopo questo fatto? No, mai. La corsa – conclude - la considero”. ◆
[28] ◆ Schio Carlo Bocchi insieme alla sua allieva Maria Pia Chemello, giunta seconda ai Mondiali master di corsa in montagna svoltisi il 4 settembre in Austria
Sport
E
Alessandro Rossato
sistono allenatori che sono autentiche star e allenatori che non amano le luci della ribalta, preferendo il costante e duro lavoro sul campo a contatto con gli atleti: uno di questi è senza dubbio Carlo Bocchi. Chi frequenta o ha frequentato lo stadio di atletica di Schio negli ultimi cinquant’anni anni lo conosce di sicuro. Bocchi non è una persona che passa inosservata e il suo nome è inscindibilmente legato a diverse società di atletica locale, avendo portato al successo decine di giovani talenti. E ancora oggi, nonostante le 82 candeline spente la scorsa primavera, se lo si vuole incontrare, tanto vale dirigersi dalle parti dello stadio di via Riboli. Ma come inizia una carriera che va avanti da quasi mezzo secolo? “Era il 1954 quando iniziai a frequentare lo stadio e scoprire l’atletica - spiega Bocchi -. Sin dai primi allenamenti scoprii sulla mia pelle il significato delle parole impegno e dedizione. Negli anni successivi presi parte alle prime gare sulla distanza dei 1.500 e 3.000 metri, ma fu proprio la mancanza di un allenatore al mio fianco a far scattare in me il desiderio, una volta adulto, di andare a ricoprire quel ruolo di supporto che a me era mancato”. Passano gli anni e Carlo tiene fede a quella promessa. Nel 1973 inizia a frequentare i primi corsi di abilitazione, tanto da conseguire la tessera Fidal di tecnico e allenatore. Nel 1976 si aggiudica il trofeo Idaa, assegnato al miglior allenatore Veneto nella specialità del mezzo fondo. A quel punto Carlo e l’atletica scledense diventano una cosa sola, con lo stadio di via Riboli sem-
Sportrace, c’è anche la leggenda Marco Olmo Domenica 26 la seconda edizione della SportRace Vertical attirerà a Schio i più bei nomi tra gli appassionati di corsa in montagna. E a dare maggiore lustro all’iniziativa sarà anche la presenza di un autentico mostro sacro nel mondo del trail, ovvero Marco Olmo, 72 anni, che nella giornata di sabato 25 distribuirà i pettorali della gara presso il negozio Alp Station e il giorno seguente sarà presente all’arrivo per le premiazioni. E gli organizzatori non escludono che Olmo possa addirittura decidere di mettersi in gioco lungo i 7.800 metri del percorso.
Le 82 primavere di coach Bocchi pre pronto ad accoglierlo, anche quando, nel 1997, darà vita alla società NovAtletica Città di Schio. Una società che presto raggiuge gli oltre 270 atleti, distribuiti tra le varie categorie. Naturalmente, in mezzo a così tanti giovani, spunta anche qualche talento. Arrivano importanti risultati tecnici come i nove titoli italiani fra pista, mezzo fondo e corsa campestre, oltre a innumerevoli titoli regionali individuali e di società, fino a portare ben due atlete a partecipare con la nazionale italiana a Mondiali ed Europei. “Grazie a questi risultati – continua Bocchi – ho potuto frequentare i raduni collegiali Fidal riguardanti le più evolute metodologie di allenamento, supportato da tecnici di valore internazionale, arricchendo enormemente la mia esperienza di allenatore”. Oggi Carlo non fa più parte della società sportiva scledense ma, nonostante l’età, continua a seguire personalmente un manipolo di giovani atleti convinti del suo modo di fare atletica, e ha inoltre trovato una seconda giovinezza con SportRace, l’associazione che raduna qualche centinaio di adulti appassionati di corsa. Ma come si spiega che un allenatore che ha portato alla ribalta nazionale diversi atleti sia ora disposto a dedicare il proprio tempo anche a chi fa fatica a fare un giro di pista? “Allenare significa dare tutto se stessi – dice il coach -. Ma questo atteggiamento anziché essere vissuto come un atto di gene-
rosità, il più delle volte viene interpretato come un atto dovuto e questo spesso comporta che fra l’atleta e l’allenatore conti solo il risultato, ovvero il raggiungimento del podio. Se questo non arriva, chi hai allenato ti abbandona e a te restano solo dubbi. Per questo posso dire che da quando ho accettato la proposta di SportRace per me è iniziato un nuovo mondo. Certo all’inizio non è stato facile confrontarsi con un gruppo così eterogeneo di adulti e far loro accettare il mio modo di interpretare lo sport. Per questo ho dovuto e voluto conoscerli tutti, senza fare distinzioni tra il campione e l’appassionato”. Pensa di esserci riuscito? “Ormai è oltre un lustro che alleno SporRace e mi scalda il cuore mentre passeggio col mio cane sentire i clacson strombazzare, assieme a quei ‘Ciao Carlo’ urlati dal finestrino. O semplicemente i tanti grazie alla fine di ogni sessione di allenamento. Essere divenuto il coach di questa famiglia di sportivi è un onore e mi aiuta a non sentire la solitudine dei miei non più verdi anni”. Ma non le manca il sapore del successo? “Certo vincere con un tuo atleta un titolo importante lì per lì ti rende felice, ma è importante guadagnarsi il rispetto di ogni atleta, spingendolo a migliorarsi e a conoscere i propri limiti. Poco importa se non diventerà mai un campione; di certo correrà leggero e felice”. ◆
[30] ◆ Thiene Sport
H
a debuttato in Nazionale a una manciata di chilometri da casa, allo stadio “Menti” di Vicenza, scendendo in campo da titolare al centro della difesa dell’Italia Under 21 e risultando pure tra i migliori in campo. È stata una giornata da incorniciare quella del 7 settembre per Caleb Okoli, giovane talento del pallone (ha 20 anni), con doppia cittadinanza italonigeriana e ormai da due stagioni a pieno titolo calciatore professionista. La partita, contro il Montenegro, era valida per le qualificazioni agli Europei di categoria ed è stata vinta per 1 a 0. Per il ragazzone di Povolaro di Dueville – è altro 187 cm, fisico da baluardo arretrato corredato da buona tecnica palla al piede – è stato l’esordio assoluto nella Nazionale dei giovani più promettenti, giocando per tutti e 90 i minuti accanto a gente affermata come Sandro Tonali, capitano per l’occasione. Altra gioia di giornata, la presenza dei genitori sugli spalti, insieme a tanti ragazzi delle giovanili del Dueville Calcio, il vivaio in cui Caleb insieme al fratello David (di un anno più grande) è cresciuto dopo i primi calci mossi a Passo di Riva. Un talento precoce, come racconta uno degli allenatori che lo seguiva da piccolo. “Si impegnava al massimo in ogni allenamento, un esempio per tutti i compagni. Si merita tutto quello che ha raggiunto finora e quello che verrà nella sua carriera”.
Detto tra noi
Debutto azzurro per il giovane Caleb Il difensore ventenne di Dueville, di proprietà dell’Atalanta e ora in serie B alla Cremonese, ha vestito la maglia della Nazionale Under 21, giocando proprio a Vicenza.
In tribuna tanti ragazzi colorati di neroverde – i colori sociali del club duevillese – e anche uno striscione che gli ha riservato un saluto speciale: “Dal Dueville Calcio alla Nazionale vai Caleb facci sognare!”. Il “mediano” per filiazione, ma difensore di ruolo, ha lasciato la famiglia a 15 anni, dopo che l’Atalanta ha notato le sue qualità do-
po la parentesi al Vicenza Calcio, una tappa breve ma fondamentale. Dal 2015 si è trasferito a Bergamo, alla corte dell’Atalanta. Poi sono venuti i campionati tra gli Allievi e la Primevera, la Youth League e le esperienze internazionali, una prima chiamata azzurra a livello Under 19. Il resto è storia recente, con i due prestiti prima alla Spal e ora alla Cremonese, entrambe le stagioni in serie B. Con la chiamata e la titolarità grazie alla fiducia del commissario tecnico Nicolato, ora, si apre un nuovo capitolo. Piedi per terra però per Okoli, anche se in realtà ama svettare in aria sui palloni alti, una delle sue migliori qualità che ne fanno una torre in retrovie e anche un’arma in più in zona gol sui calci piazzati. “Quando era piccolo – raccontano a Dueville tra chi lo ha seguito - era uno dei pochi a non aver paura di farsi male per colpire di testa il pallone”. Un segno distintivo che si è portato fino all’Azzurro della Nazionale. ◆ [O.D.M.]
Per inviare lettere e contributi a SchioMese, scrivere a: schiothienemese@gmail.com Si prega di inviare i testi soltanto via posta elettronica e di contenere la lunghezza:
testi troppo lunghi non potranno essere pubblicati a prescindere dai contenuti.
Ma che ci fa quello strano cassone a bordo Leogra? Sono una fedele lettrice del vostro periodico, ammiratrice in modo particolare de “Lo Schiocco”, ed è per questo motivo che ho deciso di inviarvi due foto di ciò che ormai è diventata una vera e propria mascotte scledense. Questo cassone è stato scoperto casualmente dalla sottoscritta in data 8 dicembre 2020, è stato segnalato più volte nel corso dei mesi direttamente ai responsabili dell’ufficio ambiente che dopo una “presunta” presa in carico della situazione a marzo di quest’anno, sembrano essersene nuovamente dimenticati. Si trova in Via Vicenza davanti alla Ditta
Zanon, legato con catena ad un palo nel bordo dell’argine del Leogra. Trovandosi in zona Liviera noi cittadini lo abbiamo simpaticamente ribattezzato “Livierino”. Elena Berlato
Quello strano cassone-cassonetto ci era stato segnalato nei mesi scorsi anche da un altro attento lettore; sembra dunque che sia diventato una presenza duratura e ormai familiare dalle parti di Liviera. Non si può dire, in effetti, che sia una cosa bella da vedere, chissà che chi di dovere intervenga per portarlo via. Se qualche lettore ne dovesse verificare la rimozione ce lo segnali e ne daremo notizia. Una cosa breve, una foto dell’area liberata e la didascalia “Lì vi era il cassone”. [S.T.]
• Signora seria cerca lavoro come pulizie di case al mattino. cell 348 3025736 • Operatore socio sanitario 56enne di Schio, italiano, cerca lavori notturno per assistenza anziani, post operazioni, disabili o altro cell 339 7840423 • Donna ucraina 60enne cerca lavoro come badante 24/24 cel 329 3790168 • Referenziata italiana cerca lavoro serio di pulizie domestiche o stiro, in zona Schio e lim tel 347 7456747 • Assistenza domiciliare familiare nel fine settimana sostituzione badante alla domenica zona Vicenza Tel. 320/6184291 • Signora italiana, con esperienza, offresi per lavoro di stiro, preferibilmente zona Piovene, Caltrano, Chiuppano, Zanè. Tel. 0445 880920 • @ Ex impiegata 49enne ventennale esperienza uff.acquisti segreteria comm.le centralino ddt fatture ordini buon uso Office-AS400 valuta proposte lavoro simili o altre mansioni anche in produzione (no telemarketing) zona Schio Thiene e limitrofi, tel.0445/860159 • @ Signora italiana,seria,cerca lavoro per stiro ,pulizie ,aiuto anziani. Cel.3497589768
44
• @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • SIGNORA ITALIANA REFERENZIATA CON MASSIMA ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ CERCA LAVORO GIORNALIERO ANCHE PART-TIME PER ASSISTENZA COMPAGNIA ANZIANI E PER LAVORI DOMESTICI PRESSO GLI ANZIANI. MASSIMA SERETA’ ZONA SCHIO, MARANO, MALO E LIMITROFI. TEL. 345/5048370 • @ Mamma africana Gambia 24enne con 3 figlie, cerca lavoro pulizie in aziende, abitazioni, lavanderie , cameriera, lavapiatti, aiuto cuoca. Orari flessibili. Tel. 3208020299 • @ 31enne etiope serio e volenteroso, cerca lavoro aiuto cucina, lavapiatti, referenze Sina Centurion Palace Venezia, zona Schio e limitrofi. Tel. 3809039940 • @ Signora albanese con cittadinanza italiana dal 1991, da 30 anni a Schio, cerca lavoro di pulizie, stiro, pulizie scale condomini, mattino o pomeriggio, zona Schio e limitrofi. Tel. 3494040846 • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio
come aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, stiro, pulizie varie, tutti giorni dall 13:30 all 17:30 e sabato dal mattino. Malo e limitrofi.3883427456 • @ Signora automunita cerca lavoro come asistenza nottuna.Tel 3896992238 • @ ragazzo 30enne cerca lavoro come barbiere , per svillupare nuove competenza non essendo gia qualificato , disponibilità anche per formazione interna al settore tel 3494511049 • @ Italiana referenziata ottima serietà cerca lavoro di pulizie stiro lunedì e venerdì mattina dalle otto alle dieci e mezza zona thiene tel 3339705587 • @ Autista con esperienza di Schio cerca lavoro disponibile anche a trasferte e a lavorare nei fine settimana.In possesso di patente B. Contattare:3711433346 oppure paginedoro76@gmail.com • @ Badante italiana con esperienza patologie varie disponibile per assistenza notturna ad anziano/a Schio e limitrofi. Tel. 3497379426. • @ Assistente anziani, italiana 52 anni referenziata e con esperienza decennale. Cerco lavoro zona Schio e limitrofi. No 24/24. 339 7705340 • @ Ragazzo giovane 28 anni serio responsabile cerco lavoro no perditempo 3490074663 • @ “Addetta amministrativa ,
commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza : Thiene 3490071011” • @ Quarantottenne italiana cerca lavoro di pulizie, assistenza anziani e valuta altre opportunità purchè serie. tel. 3381544328 • @ Signora veneta 48enne automunita, uso pc, cerca lavoro pulizie, stiro, assistenza anziani o bambini, disponibile al mattino. Tel 3403673433 • @ Signora cerca lavoro come assistente di anziani 3420748459 • @ 42enne pluriennale esperienza ufficio commerciale e contabilità/amministrazione, cerca impiego part time, 4 o 6 ore, al mattino. 340 2264681 • @ Signora Ucraina con esperienza referenziata cerca lavoro fare pulizie una volta alla settimana mattina mercoledì zona Thiene Dzane limitrofi. 3406147806.La sera • @ Italiana con diploma di OSS e molti anni di esperienza nel settore Cerca lavoro diurno con orari da concordare per assistenza anziani zona Thiene e limitrofi telefono 349 4042672
• @ Italiana per un aiuto in casa anche occasionalmente o stiro con ritiro e consegna zona Schio Elena 3347461723 • @ ragazzo giovane cerca lavoro in una ciclofficina , gia esperienza nel settore 3494511049 • @ Sig.di Schio, cerca occupazione in produzione o commessa panificio o supermercato, in zona Schio 4/6 ore valuto anche full-time. f.cristel2073@gmsil.com • @ signora italiana, seria, disponibile cerca lavoro come impiegata cell 3930184849 • @ Sig.di Schio, cerco lavoro part-time valuto anche full-time come operaia in zona Schio. Contattare solo per quanto ricercato, se richiesto invio curriculum. Email f.cristel 2073 @gmail.com • @ ragazzo decennale esperienza come assistenza clienti e fornitori, ottima conoscenza lingua inglese, buona manualità, contatto simo. fac77@libero.it • @ Amministrativa Contabile ventennale esperienza nel ruolo Ciclo Passivo/Attivo, Pratiche Intra Extra CEE, DDT CMR, Inglese Francese Buono, Excel Word Buono. Cerco lavoro, Schio e Limitrofi Tel. 3495813094 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3289022555 • @ Signora italiana seria cerca lavoro per pulizie nell’orario del mattino.si prega di chiamare al 3483025736 • @ sono cameriere-barista(anche miscelati)(anche responsabile sala-bar) cerco lavoro fisso-zone vicenza nord thiene-schio e limitrofi disponibile da subito 339/3546788 (no multilevel-vendita) • @ cerchi qualcuno che ti consegni i volantini pubblicitari o altro? Credo che io possa fare proprio al caso tuo. Chiama il numero(no multilevel-vendita) 328/4629500 • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata cell 3930184849 • @ Mamma africana 35enne con 2 figlie, cerca lavoro di pulizie, lavanderia, assistenza, purchè serio, orario part-time mattino. Tel.3925873069 • @ Ingegnere meccanico/elettronico per lavoro di impiegato tecnico in ambito sicurezza macchine. Richiesta minima esperienza nel settore e lettura schemi elettrici. Scrivere a progesto@progeto.it. • @ Signora cerca lavoro come pulizie.Tel 3896992238 • @ Italiana OSS con molti anni di esperienza cerca lavoro notturno con giornate da concordare anche a domicilio zona Thiene e Schio telefono 340 57 88 057
46
• @ Tornitore programmatore cnc trentennale esperienza su torni okuma fanuc valuta serie proposte di lavoro a tempo indeterminato. scrivere a tornitorecnc@yahoo.it • @ 44 anni italiano, carino,educato cerca una signora 25 45 anni di bella presenza, seria per una bella relazione .338 119 7773 • @ Signora seria ,di anni 50. Cerca lavoro come assistenza anziani.. formula 24 su 24 .disponibilità immediata..zona Cittadella e limitrofi. 3483224072 • @ ragazzo 30enne qualificato elettricista cerca lavoro generico Tel. 3494511049
• @ Impiegata 38enne cerca lavoro d’ufficio ma valuto offerte anche in ambito diverso. No vendita o telemarketing. Tel. 348/3709524 • @ Assistente anziani, italiana,referenziata, e con esperienza,52 anni. Cerco lavoro zona Schio. 339 7705340 • @ Italiana 38enne offresi come aiuto persone anziane, compagnia, piccoli lavori domestici etc.. Tel. 348/3709524 • @ Cameriera 49enne, ventennale esperienza in ristorante/pizzeria/bar valuta proposte lavoro simili al mattino, pausa pranzo e/o serale zona Carrè Breganze Thiene e limitrofi. Tel.0445/860159
•@ Signora referenziata,cerca lavoro come pulizie, stiro, anziani zone Thiene Arsiero Zane’,Piovene, Santorso Cogollo, Caltrano, Chiuppano, Schio, Magre’ orari mattino oppure qualche pomeriggio. Telefono 3487309962 • @ 50 enne cerca lavoro serio ho 23 anni di esperienza come verniciatore industriale spruzzo sabbiatore. (tutto fare basta che si lavoro serio onesto) operaio a turni qualsiasi cosa basta che si lavora Tel. 3512169392 no perdit • @ Accompagnamento/assistenza anziani per visite mediche/spesa/ commissioni varie, anche con auto propria 340/8423514
• @ Signora rumena referenziata cerca lavoro come sostituzione badante il sabato o come aiuto pulizie e stiro il sabato zona Schio e limitrofi, se interessati telefonare al seguente numero 3425759718. • @ Signora 50enne con esperienza cerca lavoro assistenza anziani di notte un paio di volte a settimana no venerdì sabato domenica. 3463106402 • @ Cerco lavoro come badante 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 3888879817 • @ Ragazza ventunenne cerca URGENTEMENTE lavoro anche in fabbrica a Schio 3512240965
• @ donna ucraina seria, accurata, con l’esperienza come badante di anziani nonautosufficenti. cerco lavoro assistenza di giorno come badante part time ,stiro pulizie ecc. zona Schio e limitrofi . ora sto a Schio(VI). disponibile da subito.tel.3884260968 • @ Signora diplomata, valuta proposte lavorative. Esperienza pluriennale capo macchina, capacità lettura disegno meccanico, esperienza reparto montaggio/assemblaggio, uso calibro, controllo qualità, decennale esperienza carta e plastica, ottime capacità di apprendimento e organizzazione 3474646631 • @ 40enne valuta proposte nel campo metalmeccanica taglio laser, presse e stampi, assemblaggio, centri di lavoro ecc.. Buon uso strumenti di precisione, lettura disegno tecnico. Pulizia e ordine sono per me fondamentali. 3474646627 • @ Signora 52enne, responsabile outlet aziendale (settore metalmeccanico), con decennale esperienza nel settore commerciale e logistico, offresi. Tel. 340/6503991 • @ Mamma africana con 3 figlie cerca lavoro purchè serio pulizie, aiutocucina, assistenza . Tel. 3276312585 • @ Mi offro per compagnia chiacchiere pulizie e stiro sono italiana per info 3347461723 • @ Signora italiana con diploma di operatrice socio sanitaria cerca lavoro notturno un paio di volte alla settimana telefono 3494042672 • @ Signora automunita di Schio cerca lavoro come asistenza nottuna oppure prezenta nottuna in case private e ospedale.Tel 3896992238 • @ Signora 56enne moldava referenziata cerca lavoro badante 24/24 Thiene Schio San Vito. Tel. 3299386849 • @ Uomo, cerco lavoro come autista, , patente B e C,CQC, esperienza ventennale nel settore. Valuto anche candidatura di autista magaziniere, sono in possesso del patentino muletto, buon uso computer, e parlo anche inglese. Telefono 3406068781. • @ responsabile amministrativa e finanziaria trentennale esperienza contabilità generale bilanci infrannuali e di fine anno fino a scritture di rettifica documentazione iva gestione di più istituti di credito gestione rapporti con collegio sindacale gestione del personale gestione crediti e debiti inglese e francese scritti parlati cerca impiego full time sarcedo zanè marano e limitrofi 377 3146098 • @ Signora italiana con diploma di operatrice socio sanitaria cerca lavoro notturno un paio di volte alla settimana telefono 3494042672 zona Thiene Schio • @ Italiano affidabile, puntuale e preciso è disponibile per servizio di trasferimento da e per aeroporti di Venezia/Verona/Treviso/Bergamo/Milano/Bologna 340/8423514
• @ ragazzo 30enne qualificato cerca lavoro come addetto vendite settore elettronico o addetto all assistenza clienti tel 3494511049 no marketing multilevel • @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ impiegata pluriennale esperienza amministrazione contabilità iva banche bollettazione fatturazione gestione ordini e magazzino cerca zona thiene schio e limitrofi 3406864596 • @ cerco lavoro in agenzia immobiliare zone zane’-thiene(ho fatto telemarketing inserimento dati-volantini-contatto con le persone) chiamare dalle 09-11-15-18 al 339/3546788 • @ cerco lavoro nelle palestre (inserimento dati) buon uso pc e ottima dialettica con le persone (no multilevel-vendita) 3284629500 • @ cerco lavoro come tutto fare o lavapiatti con vitto e alloggio shasha 347/9707385-393/4125115349/3168670 • @ signore cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio ho un ape(ultimo lavoro lavapiatti e tutto fare)347/9707385 • @ signore 46 anni cerca lavoro come tutto fare, con esperienza come contadino di fiducia o altri lavori, disponibile da subito.zona asiago e limitrofi massima serieta’377/2385046 • @ “Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza : Thiene 3490071011” • @ donna ucraina seria, accurata, con l’esperienza come badante di anziani nonautosufficenti. cerco lavoro assistenza di giorno come badante part time ,stiro pulizie ecc. zona Schio e limitrofi . ora sto a Schio(VI). disponibile da subito.tel.3884260968 • @ Ragioniera, impiegata amministrativa/commerciale, trentennale esperienza intende cambiare impiego. Part-time tempo indeterminato. Cell. 3476670668 • @ Italiano hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica, fare la spesa, spostarti per vari motivi, sono puntuale e preciso tel.328 6545377 • @ Signora ucraina, seria e puntuale, offresi per qualsiasi lavoro serio come aiuto anziani, baby-sitter, lavapiatti, stiro, pulizie varie, tutti
50
• Pizzeria d’asporto Special di Marano cerca ragazza per lavoro interno e ragazzo per consegne, automunito. presentarsi in pizzeria • Cerco badante convivente, per mia mamma, zona Magrè di Schio. Contattare 340 7754769 • SUPERMERCATO IN THIENE RICERCA FIGURE DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, PER SETTORE AMMINISTRATIVO E REPARTI DI VENDITA. RICHIEDESI CV DA INVIARE A: madisthiene@gmail.com
(Vi) cerca rimagliatrici con esperienza per il proprio organico scrivere a info@boschinonicouture.it oppure telefonare al 3331888937 • STUDIO DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILITÀ DI SCHIO (VI) CERCA ADDETTO ELABORAZIONE CONTABILITÀ CON ESPERIENZA, È RICHIESTA AUTONOMIA NEGLI ADEMPIMENTI E CAPACITÀ DI LAVORARE IN TEAM. PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE AGGIORNATO A studioprofessionaleschio@gmail.com • @ Pizzeria King Kong di Cogollo del Cengio cerca pizzaiolo per sabato e domenica. Info 0445/880058 • @ Maglificio D.M.Snc di M. Malo cerca addetta rimaglio con Esperienza. Tel 338 1152109. • STUDIO DENTISTICO IN SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POLTRONA CON O SENZA ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A SCHIOdental@hotmail.com • @ Azienda Sarmec di Schio, specializzata nella costruzione di utensili, cerca affilatore con esperienza. Inviare cv a: ufficiotecnico@sarmec.it
• STUDIO COMMERCIALISTA IN CARRE’ CERCA IMPIEGATA CONTABILE. PREFERENZA CONOSCENZA PROGRAMMA OSRA B. POINT. TEL. 0445/893020 e-mail: tre@libero.it • @ Europa S.r.l. Malo (frazione Molina) (VI) ricerca un CUSTOMER SERVICE ESTERO da inserire in ufficio commerciale. Si richiede conoscenza fluente scritta e parlata INGLESE e FRANCESE (costituirà titolo preferenziale la terza lingua SPAGNOLO). Richiesta esperienza a livello di inserimento e gestione ordini, gestione spedizioni Italia/estero, gestione pagamenti internazionali L/C ed altri, customer care clienti estero, supporto al service estero. inviare curriculum a: cv@europa-zone.com . Non verranno prese in considerazione figure senza i sopraindicati requisiti. • @ T.V. Lamiere di Thiene ricerca n.1 project manager con esperienza, ottima conoscenza del disegno meccanico e lavorazioni. Inviare c.v. info@tvlamieresrl.it • @ Maglificio Boschinoni di Carrè
• @ Maglificio Boschinoni Srl di Carrè (Vi) cerca apprendista per comparto produzione scrivere a info@boschinonicouture.it o telefonare al 3331888937 • @ Rimec Srl, officina metalmeccanica di Carrè, cerca ragazzo per stage finalizzato poi all’assunzione. Tel.349 8329700 mail:amministrazione@rimecmelotto.it • @ Azienda artigiana a Fara Vicentino cerca apprendista per la soffiatura del vetro. Tel 0445851409 email amministrazione@ massimolunardon.it • @ Azienda C.V.S. di Schio ricerca saldatore a elettrodo o tig a scopo assunzione.Se interessati inviare mail a info@cvsservizi.com • @ Lavorazioni Meccaniche Dalla Via srl azienda storica e strutturata di Schio, cerca tornitori e fresatori con esperienza, per macchine CNC. Inviare Cv a: amministrazione@ lavorazionidallavia.com Per informazioni contattare il n. 0445/576470 • @ Pizzeria King Kong di Cogollo del Cengio cerca pizzaiolo per sabato
giorni dall 13:30 all 17:30 e sabato dal mattino. Zona Malo e limitrofi.3883427456 • @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ Italiano, hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica, fare la spesa, spostarti per vari motivi, sono puntuale e preciso tel.328 6545377
e domenica. Info 0445/880058 • @ Ditta Emy di Zanè cerca ragazzo per piccoli lavori di montaggio. Si offre contratto di apprenistato. Tel 0445/315056 • @ Ditta Marini Srl cerca apprendista per centro di lavoro zona Carre’. Si richiede minimo di esperienza o conoscenza disegno tecnico. Chiamare 0445 314841 o inviare mail marini@mfmarini.it • @ Azienda Sarmec di Schio, specializzata nella costruzione di utensili, cerca affilatore con esperienza. Inviare cv a: ufficiotecnico@sarmec.it • AUTOTRASPORTI FILIPPI DI VALLI DEL PASUBIO CERCA AUTISTA PER BILICO CENTINATO PATENTE CE-CQC-CARTA TACHIGRAFICA. TELEFONARE ORARIO UFFICIO 3493726500 • @ Primario Studio Commercialisti in Schio ricerca collaboratore da inserire full time. Richiesta precedente esperienza in studi professionali (almeno 3 anni), con abilitazione a Dottore Commercialista acquisita o prossima all’acquisizione. Autonomia per la tenuta contabilità, chiusura di bilanci di esercizio e predisposizione dei dichiarativi fiscali per società PMI. Costituisce titolo preferenziale una buona conoscenza di Excel e una predisposizione all’informatica e al mondo digitale. Ambiente giovane e dinamico, con facilitazioni per formazione e crescita professionale (www.sistemassociati.it). scrivere a: info@sistemassociati.it • @ B&B Metalwork S.r.l., azienda metalmeccanica di Zanè, cerca tornitore da inserire nel proprio organico. Inviare c.v. p.buzzacchero@ bebmetalwork.it o telefonare allo 0445/315168. • @ Hotel Noris di Schio cerca un receptionist max 30 anni con diploma di scuola superiore italiana, conoscenza della lingua inglese parlata e scritta e del programma di gestione hotel e minimo servizio bar. Solo se in possesso dei requisiti sopra elencati accettiamo solo email. curriculum a info@hotelnoris.it • EXTRA COOKING SYSTEMS SRL CERCA UNA PERSONA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL COMPARTO DI ASSISTENZA TECNICA E INSTALLAZIONE, DA AFFIANCARE AI TECNICI PER AMPLIAMENTO ORGANICO. CV A info@extracs.it. • @ D’Orlando s.n.c. azienda metalmeccanica di Piovene Rocchette cerca n°2 apprendisti o giovani motivati anche senza esperienza da inserire in officina con varie mansioni,se interessati inviare curriculum a acquisti@dorlando.it • @ Siamo il salone le fontane di Schio, Cerchiamo una parrucchiera con esperienza sapere fare di tutto. Tel. 0445/226454- 331/1118693
LA PIAZZA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: THIENE, ZANÈ, PIOVENE R., MARANO VIC., MALO, SARCEDO, BREGANZE, ZUGLIANO, DUEVILLE, VILLAVERLA, CALDOGNO, MONTECCHIO P., CENTRALE, GRUMOLO, ISOLA VIC., CARRÈ, CHIUPPANO, CALTRANO, LUGO DI VIC., COGOLLO, MOTTA E COSTABISSARA. N. 856 - Anno XXXVI - 23 Settembre 2021 Prossima uscita: Giovedì7 Ottobre 2021 LIRA&LIRA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: SCHIO, MAGRE’, CA’ TRENTA, SAN VITO DI LEGUZZANO, GIAVENALE, SANTORSO, POLEO, PIEVEBELVICINO, TORREBELVICINO, VALLI DEL PASUBIO, MONTE DI MALO. N. 907 - Anno XL - 23 Settembre 2021 Prossima uscita: Giovedì7 Ottobre 2021 SUPPLEMENTO AL NUMERO ODIERNO DI LA PIAZZA esce mensilmente, è distribuito a: VICENZA, CREAZZO, ALTAVILLA VICENTINA, ISOLA VICENTINA, CALDOGNO, MONTECCHIO MAGGIORE, ARCUGNANO, LONGARE, GRUMOLO DELLE ABBADESSE, TORRI DI QUARTESOLO, CAMISANO VICENTINO, QUINTO VICENTINO, BOLZANO VICENTINO, MONTICELLO CONTE OTTO, POVOLARO, DUEVILLE, SANDRIGO, CRESOLE, SOVIZZO, BRENDOLA, MAROLA, ALTE CECCATO E MONTEVIALE. N. 165 - Anno X - 23 Settembre 2021 Prossima uscita: Giovedì 21 Ottobre 2021 Redazione: Pubblistudio Pubblicità srl Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Z.I. Schio - Tel. 0445.575688 Direttore Responsabile: Paolo Zami Stampa e legatoria: Compagnia Nazionale Italiana - Zanè (Vi). LA PIAZZA_Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 497 del 5 aprile 1985 LIRA&LIRA_ Autorizzazione del Tribunale di Vicenza R.e.a. Vi 379423
PER INSERIRE UNO SPAZIO PUBBLICITARIO SU LA PIAZZA DI THIENE, LA PIAZZA MAGAZINE (ZONA VICENZA) E LIRA&LIRA DI SCHIO
CONTATTACI ALLO 0445.575688 I dati personali forniti dagli inserzionisti sono utilizzati dall’editore, quale titolare del trattamento, al solo fine di prestare il servizio in oggetto e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo n. 196/2003. I dati ricevuti non vengono conservati, trascorsi 2 settimane dalla pubblicazione della rivista, né comunicati a terzi, fatte salve eventuali verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di utilizzo improprio. L’editore non esercita alcun controllo sul contenuto dei dati ricevuti, declinando pertanto ogni responsabilità al riguardo per le informazioni non corrette trasmesse dagli inserzionisti, i quali sono direttamente responsabili per eventuali comportamenti illeciti per i quali rilasciano ampia manleva a favore dell’editore per ogni spesa eventualmente da esso sopportata. L’editore si riserva il diritto di non pubblicare gli annunci e non risponde di eventuali errori di stampa o della ritardata pubblicazione degli annunci. Gli annunci delle categorie sono riservati esclusivamente ai privati che non svolgono nessun tipo di attività di compravendita o intermediazione. La redazione si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione di inserzioni qualora lo ritenga opportuno e di agire legalmente. È vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini pubblicitarie.
52
• @ Pizzeria da asporto Stasera Pizza di Zanè Tel. 0445372318 cerca ragazzi (massimo 23 anni) da inserire nel proprio organico per le mansioni di aiuto pizzaiolo e di consegna a domicilio. Presentarsi in pizzeria con curriculum. • @ Azienda artigiana a Fara Vicentino cerca apprendista magazziniere. Tel 0445851409 email amministrazione@ massimolunardon.it • @ Azienda Sarmec di Schio, specializzata nella costruzione di utensili, cerca affilatore con esperienza. Inviare curriculum vitae a: ufficiotecnico@sarmec.it • @ Ditta De Marchi Termoidraulica snc cerca operaio/apprendista idraulico da inserire in azienda. Tel. 0445607308 - mail: demarchi.idraulica@gmail.com • CENTRO CASA DI SANTORSO, CERCA VENDITORE E ARREDATORE CON ESPERIENZA. INVIARE CV A centrocasa.aste@gmail.com • @ Sabre Italia a Isola Vicentina cerca urgentemente meccanico anche primo impiego. Inviare cv info@ sabreitalia.com • @ Azienda Sarmec di Schio, specializzata nella costruzione di utensili, cerca affilatore con esperienza. Inviare cv a: ufficiotecnico@sarmec.it • @ Laser Tech Srl ricerca impiegato tecnico. Ottima conoscenza disegno meccanico. La figura si occuperà di redazione distinte, cicli e ordini di lavoro, oltre che attività collegate. Collaborerà attivamente con il team sviluppo e con gli altri reparti dell’azienda. Telefono 0445 575957 Inviare cv a info@lasertech-srl.it • @ Centro Estetico Nail Art di thiene cera estetista cell 347 4235888 • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 27\30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A g.slanzi@libero.it. • @ Laser Tech Srl di Schio ricerca per ampliamento organico pressopiegatore esperto. Ottima lettura del disegno tecnico. Telefono 0445 575957. Inviare curriculum a info@lasertech-srl.it • @ Centro Estetico Nail Art di thiene cera estetista cell 347 4235888 • SETTORE PRODOTTI DA FORNO CERCA INTERESSATO PER RILEVARE PORTAFOGLIO CLIENTI GIA’ ACQUISITI, MASSIMA RISERVATEZZA. GARANZIA, ASSISTENZA SUL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE. SERVE PARTITA IVA E MEZZO DI TRASPORTO. TELEFONARE SOLO IL POMERIGGIO DALLE ORE 16.00
TRATTATIVA RISERVATA, NO PERDITEMPO CELL 339 1556588 • @ TFB srl automazioni industriali speciali ricerca montatori meccanici sia con esperienza che neo diplomati in mecatronica inviare curriculum a s.toniolo@tfbautomation.it • @ New Fly Thiene Cerca Commerciale Interno Per Rep Estero Esperienza Pluriennale Conoscenza Inglese Tedesco Inviare Cv: Rf150218@gmail.com Contatteremo Cv Interessanti. • AZIENDA DI CARRÈ CERCA, PER AMPLIAMENTO DEL PROPRIO ORGANICO, FRESATORE CNC CON ESPERIENZA. ORARIO DI LAVORO TURNI GIORNALIERI. NVIARE CURRICULUM VIA MAIL xilema@xilema-italia.com TE.0445-315387 • @ Sabre Italia a Isola Vicentina cerca urgentemente meccanico anche primo impiego. Inviare cv info@sabreitalia.com • @ Laser Tech di Schio cerca addetto al controllo qualità. Si richiede conoscenza del disegno tecnico, ottimo utilizzo dei principali strumenti di misurazione. Utilizzo pacchetto Office, programmi base gestione disegni. Predisposizione al lavoro in team, capacità di relazionarsi con figure differenti sia interne che esterne. Telefono 0445 575957. Inviare curriculum a info@lasertech-srl.it • THERMOTEC DI ZANÈ RICERCA MAGAZZINIERE DI 20/40 ANNI CHE DISPONE DI PATENTE B. SE INTERESSATI INVIARE CURRICULUM A: info@thermotecsrl.eu • @ Azienda Sarmec di Schio, specializzata nella costruzione di utensili, cerca affilatore con esperienza. Inviare cv a: ufficiotecnico@sarmec.it • @ Laser Tech Srl ricerca impiegato tecnico. Ottima conoscenza disegno meccanico. La figura si occuperà di redazione distinte, cicli e ordini di lavoro, oltre che attività collegate. Collaborerà attivamente con il team sviluppo e con gli altri reparti dell’azienda. Telefono 0445 575957 Inviare cv a info@lasertech-srl.it • NOVATLETICA CITTÀ DI SCHIO CERCA ALLENATORE O AIUTO ALLENATORE PER PROPRIE SQUADRE DI ATLETICA LEGGERA. REQUISITI INDISPENSABILI DEI CANDIDATI SONO L’AVERE UN DIPLOMA IN SCIENZE MOTORIE O ESSERE ISCRITTI A TALE FACOLTÀ. PER APPUNTAMENTO DI SELEZIONE MANDARE UN MESSAGGIO AL NR. 3346086092 SCRIVENDO “RIF. ALLENATORE ATLETICA + IL VOSTRO NOME E NR. DI TELEFONO” E SARETE RICHIAMATI. • @ Laser Tech Srl di Schio ricerca per ampliamento organico pressopiegatore esperto. Ottima lettura del disegno tecnico. Telefono 0445 575957. Inviare curriculum a info@lasertech-srl.it
• @ TFB srl automazioni industriali speciali ricerca montatori meccanici sia con esperienza che neo diplomati in mecatronica inviare curriculum a s.toniolo@tfbautomation.it • @ New Fly Thiene Cerca Commerciale Interno Per Rep Estero Esperienza Pluriennale Conoscenza Inglese Tedesco Inviare Cv: Rf150218@ Gmail.com Contatteremo Cv Interessanti. • @ Laser Tech di Schio cerca addetto al controllo qualità. Si richiede conoscenza del disegno tecnico, ottimo utilizzo dei principali strumenti di misurazione. Utilizzo pacchetto Office, programmi base gestione disegni. Predisposizione al lavoro in team, capacità di relazionarsi con figure differenti sia interne che esterne. Telefono 0445 575957. Inviare curriculum a info@lasertech-srl.it
• @ Professoressa disponibile per lezioni di italiano, letteratura e grammatica, storia, geografia, tecniche di scrittura, metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Laureata in lingue con esperienza impartisce lezioni/ripetizioni in lingua russa online e/o in presenza. WhatsApp: 3475313919, email: coryat@libero.it • @ Insegnante con esperienza offresi per ripetizioni di latino, italiano e tedesco. Massima serietà. Info 3452399822 • @ Professore con molta esperienza disponibile per lezioni di fisica a domicilio. livello scuola superiore. Eventualmente anche matematica in aggiunta a fisica. Tel.3334997015 • @ INGLESE-madrelingua disponibile per lezioni e/o ripetizioni zona Schio e online. Per info, mandare un messaggio a 3425382114. • @ Ex insegnante con esperienza esegue ripetizioni di Matematica e Fisica anche online - Zona Schio cell. 348 0064107A • @ “Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche a domicilio e On-Line Tel. 328 5811 570 • @ Insegnante con molta esperienza offre ripetizioni di matematica chimica fisica e inglese prezzo modico 3426639724 • @ Studentessa di ingegneria offresi per ripetizioni e aiuto compiti per elementari, medie e biennio superiore per varie materie. Per info 3427870080 • @ Docente ingegnere con pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Meccanica,
54
Estimo a studenti medie superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Professore con molta esperienza disponibile per lezioni di fisica a domicilio. livello scuola superiore. Eventualmente anche matematica in aggiunta a fisica. Tel.3334997015 • @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche a domicilio e On-Line Tel. 328 5811 570 • @ Studentessa universitaria offre ripetizioni per ragazzi delle superiori: matematica, inglese, italiano, latino, diritto e altre materie. Zona Malo e limitrofi 3495392982 • @ professoressa è disponibile per lezioni di latino e materie letterarie zona thiene - cell 320.2978491 • @ Ex insegnante con pluriennale esperienza esegue ripetizioni di inglese e francese a studenti scuole elementari, medie e superiori. Tel.335 6391163 • @ Insegnante di Inglese madrelingua abilitata TEFL e TESOL impartisce lezioni per tutte le esigenze. 3713791068 anche Whatsapp • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371 • @ Laureata in Matematica residente a Magrè di Schio impartisce ripetizioni e/o aiuto compiti in Matematica per scuole superiori. Cel 3452501674 • @ Professore ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo, per studenti superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Insegnante con molta esperienza offre ripetizioni di matematica chimica fisica e inglese prezzo modico 3426639724 • @ Signora madrelingua francese impartisce ripetizioni di francese. Chiamare ore serali Tel.0445/364207 • @ ex insegnante di lingua francese si offre per ripetizioni di francese alto vicentino 393/4125115 • @ Laureato in filosofia impartisce ripetizioni, aiuto compiti scuole medie; italiano, filosofia, storia scuole superiori; preparazioni esami e tesi. Tel. 3497105184 • @ Laureato impartisce lezioni private di Economia aziendale, aiuto tesi di laurea zona Thiene, Schio, Zanè, Marano, Breganze Contatto telefonico 388/1476401 • @ insegnante di scienze naturali impartisce lezioni individuali o a piccoli gruppi di chimica biologia anatomia e scienze della terra tel 0445 540090 3454479837 • @ Professionista laureata in ingegneria e con maturata esperienza nelle lezioni private offre ripetizioni
in tutte le materie scientifiche a ragazzi di elementari, medie e superiori. Pluriennale esperienza, garantito recupero. 13 €/h. 3737303561
• @ Signora cerca come baby sitter colf assistenza compagnia anziani diurna zona villaverla novoledo thiene telefono 349 7189852 • @ cerco baby sitter con esperienza zona Carrè. Telefonare al nr. 3487610645” • @ Signora cerca come baby sitter colf assistenza compagnia anziani diurna zona villaverla thiene telefono 349 7189852 • STUDENTESSA UNIVERSITARIA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA È DISPONIBILE PER SERVIZI DI BABYSITTING E/O AIUTO COMPITI A BAMBINI DI SCUOLA PRIMARIA. TELEFONARE AL NUMERO 3453552299 • @ Docente ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni e recupero debito in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo, per studenti superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ “Insegnante di Inglese madrelingua abilitata TEFL e TESOL impartisce lezioni per tutte le esigenze. 3713791068 anche Whatsapp” Docente ingegnere pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni e recupero debiti in Matematica, Fisica, Meccanica, Topografia, Costruzioni, Estimo, per studenti superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell. 3403789196
• @ Vendo modem router per computer a20€ più due telefoni con schermo rotto ma funzionali uno Nokia lumia 532 e l altro della Samsung S3 a 50€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo chiavetta internet Tim alice mobile 7.2 MEGA e accessori.Tel 3496961439 • @ vendo pc fisso marca lenovo ram 4g cpu aio 300-231su windows 10 home monitor 23” hdd 500g euro 300 tel. 340/4042012 • @ Vendo modem router per computer a20€ più due telefoni con schermo rotto ma funzionali uno Nokia lumia 532 e l altro della Samsung S3 a 50€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ vendo scanner acer p. 310p cell. 346 635 8528 • @ Vendo modem router per computer a20€ più due telefoni con schermo rotto ma funzionali uno Nokia lumia 532 e l altro della Samsung S3 a 50€.Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap
• @ Vendo decoder digitali a partire da 5€,due TV da 14pollici con decoder con tubo catodico a 50€ l una più stampante HP a 30€ tutto funzionante tenuto bene. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo TV Sharp 24’ usata a € 40,00. tel: 3383009844 ore pasti • @ Vendo televisore al plasma Panasonic, 40 pollici, funzionante, euro 50, per info: 3339246788 • @ vendo televisore Grundig T55546 21 pollici a colori perfetta anno 1996 cell. 346 635 8528 • @ Causa passaggio a misura più grande vendo tv Samsung (cm66x50) presa scart chiavetta più cam perfetta qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ vendo scanner acer p. 310p cell. 346 635 8528 • @ Vendo telecomando originale per tv samsung nuovo mai usato tel.328 6545377
• @ vendo acquario da soggiorno molto bello, pochi mesi dall’acquisto, causa cambio, con lampada a led, parete in sasso e cascatina e completo di piante vere e pesci tropicali circa n°6; con pompa di riciclaggio acqua e riscaldamento Misure : largh.34cm x lungh.34cm H 45cm possibilità di inviare foto a chi interessato. Prezzo €60 Cell. 3336774512 ore pasti o dopo le ore 17.00 inviare sms. • SOS ANIMALI: SE TROVI UN ANIMALE FERITO DI SERA/NOTTE E FESTIVI, CHIAMA IL CENTRALINO DELL’OSPEDALE DI SANTORSO 0445 571111. SI RICORDA CHE NON VENGONO EFFETTUATE PRESTAZIONI PER ANIMALI DI PROPRIETA’, PER I QUALI BISOGNA RIVOLGERSI AI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI. • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 347 6178639 • SOS ANIMALI 349 1535722 ARCA ANNALISA ONLUS THIENE SCHIO - SE TROVI UN QUALSIASI ANIMALE INVESTITO O FERITO, ANCHE DI SERA O DI NOTTE O NEI GIORNI FESTIVI, CHIAMACI TI AIUTEREMO AD AIUTARLO. arcaannalisaonlus.thiene@email.it telsms-w.up 3491535722 • Ami i gatti? Cerchiamo persone disponibili a portare cibo nelle colonie feline di Schio ed Arsiero.. Contatta 3495343770 • AIUTACI AD AIUTARLI - CERCHIAMO CIBO E TUTTO QUELLO CHE PUÒ SERVIRE PER CANI, GATTI, TARTARUGHE, CONIGLIETTI, UCCELLINI, TUTTI SALVATI DA UN TRISTE DESTINO. PROTEZIONE ANIMALI THIENE SCHIO ARCA DI ANNALISA ONLUS TEL SMS W.UP 3491535722
Ne parliamo con Ilenia Dellai Optometrista - Ottico - Contattologo
Ottobre mese della vista EFFETTUA UN CONTROLLO GRATUITO DELLA VISTA
Ottobre , per eccellenza, è il mese dedicato alla vista. Aspetto che, purtroppo, viene troppo spesso sottovalutato come dimostra l’areogramma (dati raccolti da Commissione Difesa Vista Onlus). Il messaggio che si vuole trasmettere attraverso il controllo della vista in questo mese è proprio l’importanza nel controllare la vista, sottoposta sempre più spesso ad agenti stressanti quali dispositivi digitali e attività sedentarie.
Mediante il controllo optometrico della vista è possibile rilevare i disturbi della visione e consigliare, laddove ci fosse necessità, una visita più approfondita dal medico Oculista Specialista. Il vostro benessere ed efficienza visiva sono la nostra priorità e con competenza e serietà effettueremo test ed esami specifici, accompagnandovi poi nella scelta dell’ausilio più indicato per ogni personale esigenza.
L’ottico-Optometrista è in grado di offrire soluzioni innovative per qualsiasi problematica visiva, utilizzando lenti ed ausili di altissima qualità e tecnologicamente evoluti capaci di soddisfare ogni svariata esigenza. La competenza offerta dall’Ottico-Optometrista è tale da garantire una scelta mirata ed esaustiva dell’ausilio più indicato mirato a fornire la massima performance visita.
IL CONTROLLO DELLA VISTA SI EFFETTUA PREVIA APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL NUMERO 0445-517795.
Centro Ottico 3D SRL Via Campagnola, 21/E Schio (VI) Tel. 0445/517795 centrottico3d@libero.it – www.centro-ottico3d.com Su appuntamento: Martedì-Mercoledì-Giovedì-Sabato 9.00/12.30-15.00/19.00 Venerdì orario continuato 09.00-19.00 - Lunedì Chiuso
I consigli della neurologa Cecilia Zivelonghi
Attivarsi ai primi sintomi... così l’ictus fa meno paura ICTUS. SOLO A PRONUNCIARLA È UNA PAROLA CHE FA PAURA. E a ragione, se si considera che è la prima causa di morte al mondo. In Italia colpisce quasi 200 mila persone ogni anno, per lo più maschi over 60. Quasi uno su cinque ci lascia la pelle e, fra chi sopravvive, uno su tre si porta disabilità gravi. Ma anche nel caso di una patologia che mostra tutta la sua gravità «Cura e prevenzione possono giocare un ruolo fondamentale» come spiega la dottoressa Cecilia Zivelonghi, neurologa del Poliambulatorio San Gaetano. ATTENZIONE ALLORA AI FATTORI DI RISCHIO: «Pressione arteriosa, diabete, obesità, fumo, familiarità e stile di vita - spiega la specialista - sono tutti elementi da prendere in considerazione». Vanno fatti controlli alla pressione, monitorato il diabete e fatte con regolarità le visite cardiologiche. Particolare cura va data all’alimentazione, limitando il consumo di grassi e tutto ciò che può favorire il colesterolo «perché tende a ostruire i vasi».
Quel sintomo può scomparire dopo un quarto d’ora, mezz’ora al massimo. Ma non va trascurato perché il cervello ci sta dicendo che qualcosa non va e che è il caso di correre ai ripari». «L’errore più grande - spiega - sia in caso di Tia che di ictus vero e proprio, è aspettare che passi, quando la principale arma a disposizione per contrastarlo senza avere conseguenze è l’intervento tempestivo. I primi 90 minuti dall’esordio dei sintomi sono considerati la finestra migliore per avere la massima ripresa possibile». Quando si avvertono i sintomi di un ictus bisogna dunque correre al pronto soccorso: «Ogni minuto in cui il cervello soffre per un’ischemia, una parte muore. Più è avanzata l’età e più è probabile che restino conseguenze». Le più gravi sono sul versante motorio e del linguaggio, perché compromettono la qualità della vita «Ma la riabilitazione fatta con costanza in un centro adeguato può fare miracoli».
«Per tenere in salute il cuore e le arterie è preziosa l’attività fisica - suggerisce la specialista - deve essere rigorosamente aerobica e fatta con continuità. Se non proprio tutti i giorni, due-tre volte alla settimana. Una passeggiata è più che sufficiente, senza voler strafare». Fra i nemici di cuore e vene anche il fumo di sigaretta «Strettamente correlato tanto nell’infarto quanto nell’ictus, perché rovina le pareti dei vasi e favorisce l’accumulo di colesterolo e quindi la formazione di placche». Se l’ictus si manifesta per lo più in modo improvviso, possono esserci a volte dei campanelli d’allarme da non sottovalutare: «Si tratta dei Tia, ovvero attacchi ischemici transitori - spiega la dottoressa - fenomeni per cui il vaso che porta il sangue al cervello si chiude e causa il sintomo neurologico, che può essere un problema di linguaggio, un formicolio o la perdita di forza.
Presso Poliambulatori San Gaetano è disponibile l’ambulatorio di Neurologia senza attese contattando il numero 0445372205 o scrivendo al numero WhatsApp 327 4310025 Ricordiamo che è sempre attiva la prenotazione tramite l’App ufficiale di Poliambulatori San Gaetano.
Riabilitazione del ginocchio LA RIABILITAZIONE DEL GINOCCHIO, APPROCCIO TERAPEUTICO Alla presenza di un problema la fisioterapia deve essere iniziata il prima possibile. Durante la prima visita il fisioterapista raccoglierà tutte le informazioni necessarie alla stesura del piano riabilitativo,quanto più in linea con i tuoi bisogni e si avvarrà delle migliori tecniche fisioterapiche per favorire una pronta guarigione. La riabilitazione del ginocchio è quel processo che comprende tutti i trattamenti necessari per ripristinare la funzionalità di questa articolazione in seguito a traumi o operazioni chirurgiche, sovraccarichi o alterazioni dello sviluppo. Il ginocchio è un’articolazione del nostro corpo molto particolare perchè ha un’ampia mobilità ma quasi esclusivamente su un unico piano di movimento. Questo la rende molto dipendente da altri distretti corporei. Troppo spesso dolori al ginocchio vengono inquadrati senza considerare il piede, l’anca e il bacino e il risultato è che ci sono pazienti che non riescono a trovare una soluzione al loro problema.
Gli obiettivi della riabilitazione sono: La Riduzione del dolore La Guarigione Tissutale Il ritorno alle normali attività della vita quotidiana (siano esse sportive o non) Evitare le recidive Per raggiungere questi obiettivi, ed arrivare così, a completa guarigione, il tuo piano di terapia sarà continuamente monitorato e personalizzato. La durata del periodo di riabilitazione varia a seconda del quadro clinico. Dott. Dalla Vecchia Stefano Fisioterapista
Ci si imbatte spesso, infatti, in problematiche muscolari, articolari o legamentose. La riabilitazione è parte fondamentale per la risoluzione di tutte queste problematiche, può aiutarti in ognuna di queste situazioni, avvalendosi di diverse tecniche: • TERAPIA MANUALE; • TERAPIA STRUMENTALE; • ESERCIZIO TERAPEUTICO; • BENDAGGIO FUNZIONALE, TAPING, TUTORI.
MARANO VICENTINO viale Europa, 17/B INFO 0445 560966 info@centrojovis.it www.centrojovis.it
La chiropratica è una professione sanitaria che ricorre esclusivamente a tecniche manuali per individuare e risolvere problemi derivati da anomalie della colonna vertebrale e ripristinare il benessere della persona. L’approccio chiropratico rileva, riduce e aiuta le disfunzioni del sistema nervoso a ripristinare il benessere dell’organismo. La visita chiropratica viene effettuata per contribuire a risolvere alcuni problemi di salute che interessano principalmente la colonna vertebrale, lavorando sul sistema nervoso effettuando correzioni manuali (aggiustamenti) e senza ricorrere all’utilizzo di farmaci. Tra questi disturbi, rientrano il dolore cervicale, o cervicalgia, e le vertigini, problemi molto diffusi nella popolazione che possono comportare delle limitazioni per la persona sia in ambito professionale che sociale. Ne parliamo con il Dr. Gaetano Fin dello Studio Chiropratica di Zanè.
Cervicalgia e Chiropratica QUALI SONO LE CAUSE DEL DOLORE CERVICALE E DELLE VERTIGINI? «Le cause scatenanti il dolore cervicale sono numerose ed eterogenee – afferma -. Nella maggioranza dei casi l’insorgenza avviene nel tempo, lentamente o in maniera brusca e repentina dopo un semplice movimento. Può essere un dolore locale, diffuso alle spalle e/o ci può essere il coinvolgimento degli arti superiori. A volte ci sono altri sintomi associati quali mal di testa, vertigini, nausea, vomito e acufeni. Le cause posso essere diverse: sedentarietà, postura errata nel lavoro, sport traumatici, traumi generali, incidenti che causano il colpo di frusta, artrosi alla colonna, modificazione delle curva fisiologica cervicale, problemi alla masticazione e sublussazioni alla colonna. Molto spesso, le vertigini si presentano su pazienti con problemi cervicali. La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo. Viene descritta come perdita dell’equilibrio (vertigine soggettiva) o di vedere il mondo che gira intorno a sé e che ruota vorticosamente (vertigine oggettiva). Le vertigini posso derivare da molteplici cause: malfunzionamento dell’apparato neurologico, gastrointestinale o vascolare, patologie dell’orecchio interno (labirintite, Ménière), patologie del sistema nervoso (neurite vestibolare) e molto spesso le vertigini sono collegate ad un problema della colonna cervicale ossia a sublussazioni specialmente del tratto C0-C1-C2 (tratto cervicale superiore).
A volte le vertigini sono accompagnate da altri sintomi quali nausea, vomito, forte sudorazione, disturbi visivi, confusione mentale». LA CHIROPRATICA PUÒ RISOLVERE QUESTI PROBLEMI? «Attraverso la chiropratica ricerchiamo l’origine e la causa del dolore cervicale e dei sintomi associati – prosegue il Dr. Fin - valutando e analizzando il paziente in maniera globale: posizioni e posture errate, traumi, cadute, incidenti avvenuti anche molti anni fa, malocclusioni dentali, mancanza di esercizio fisico, regime alimentare disordinato con conseguente sovrappeso, cattiva gestione dello stress emotivo. In pratica si va alla ricerca dei tre tipi di stress fisico, chimico ed emotivo che causano la sublussazione vertebrale e, quindi, un’interferenza neurologica che a lungo andare fa scatenare i sintomi. Nel nostro studio garantiamo un veloce recupero e un miglioramento dello stato di salute generale della persona grazie alla nostra specializzazione in chiropratica e kinesiologia applicata. Valutiamo infatti i nostri pazienti in maniera funzionale in modo da risalire alla causa del problema, evitando programmi di cura lunghi che risultano a volte inefficaci e difficili da seguire e non affrontando aggiustamenti senza aver prima valutato in maniera oggettiva il paziente con specifici test atti a rilevare dove effettivamente il chiropratico deve agire».
DOTT. GAETANO FIN dello Studio Chiropratica Zanè Via Prà Bordoni, 12 - Tel. 391 7058381
Ne parliamo con la Dottoressa Elena Calza
Artrosi:
come aiutarsi con la Fisioterapia COS’È L’ARTROSI L’artrosi è una patologia degenerativa cronica che può colpire tutte le articolazioni del corpo. Si sviluppa nel tempo in modo progressivo, causando una degenerazione più o meno rapida di ossa e delle cartilagini che ricoprono le superfici dell’osso articolare. L’artrosi non è una patologia infiammatoria e non deve essere confusa con l’artrite! L’infiammazione può però comparire episodicamente come effetto secondario. L’artrosi può colpire tutte le articolazioni compresa la colonna vertebrale e provoca una progressiva modificazione dell’osso, che si deforma e può ridurre la mobilità, e della cartilagine, che si deteriora fino anche ad essere totalmente consumata. Per alcuni aspetti è una patologia “naturalmente” collegata all’invecchiamento, ma può essere a sviluppo più rapido in soggetti geneticamente predisposti, a causa di altre patologie, interventi chirurgici e comportamenti e posture errati che spesso possono accelerare i processi degenerativi, SINTOMI E MANIFESTAZIONE Non per forza l’artrosi provoca subito dolore! Come detto infatti è un processo progressivo di degenerazione articolare che porta a limitazione del movimento e della funzionalità muscolare. Insieme alla limitazione funzionale può però comparire il dolore, causato per esempio dalle compressioni dell’osso degenerato e deformato e i conseguenti carichi e movimenti errati. A volte il dolore può essere accentuato da infiammazione e gonfiore negli episodi “acuti”. l dolore è spesso maggiore durante i primi movimenti, per esempio la mattina o dopo essere rimasti fermi a lungo, tendendo poi a diminuire man mano che le articolazioni si “riscaldano”.
Può inoltre accentuarsi con i cambiamenti climatici. In base alla parte del corpo colpita ci possono essere inoltre dei disturbi associati come per esempio vertigini e cefalee per la cervicale, deformità di ginocchia o mani, riduzione del tono muscolare, cammino con zoppia ecc. Spesso per sfuggire al dolore si assumono delle posture non corrette che, mantenute nel tempo, diventano sempre più difficili da eliminare, generando sovraccarichi articolari e andando a complicare ed ad aggravare il problema. COSA FARE? Dall’artrosi non si può guarire, dato che la cartilagine non si può rigenerare e l’osso deformato non torna indietro, ma è possibile rallentare il suo decorso e compensarla attraverso terapie adeguate. A livello preventivo è invece importante un corretto stile di vita e alimentare, il controllo del peso corporeo, un’attività fisica corretta ed evitare traumi o sollecitazioni eccessive sulle articolazioni. Prima di tutto è necessario consultare il proprio Medico per una corretta diagnosi e in seguito specialisti come Ortopedico o Fisiatra che valuteranno la necessità di un trattamento riabilitativo con fisioterapia, farmaci o eventuali interventi chirurgici in base alla gravità. ARTROSI E FISIOTERAPIA La Riabilitazione, la fisioterapia e il movimento rappresentano spesso le armi migliori per combattere l’artrosi. Il movimento è infatti l’elemento fondamentale della terapia dell’artrosi, dovrà essere però controllato e corretto, affinché non possa addirittura essere dannoso. E’ importante rivolgersi a un fisioterapista competente che potrà seguire il paziente con terapia manuale passiva per aiutare a risolvere la rigidità e recuperare l’articolarità limitata, con eventuali terapie fisiche come Tecar terapia, Laser terapia e Magnetoterapia, per velocizzare gli effetti antalgici e infine studiare un programma di kinesiterapia attiva da sviluppare nel tempo per ottenere il massimo risultato. Dr.ssa Elena Calza Fisioterapista
Dottoressa FT Elena Calza Centro Medico FKT- SCHIO Piazza Almerigo da Schio, 22 Tel.0445 530700 - centrofktschio@gmail.com - www.centrofktschio.it
Giornata mondiale dell’Alzheimer Eventi in programma al Centro Medico RIABILITA in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer Lunedì 27.09.2021 ore 17.00-18.30 Sportello informativo Sportello informativo: la psicologa è a disposizione per breve colloqui e\o informazioni riguardanti la problematica del deterioramento cognitivo Drssa Annalisa Gaspari-Psicologa Prenota il tuo colloquio gratuito al 0445.521198 – 329.3898683
21.09.2021 XXVIII GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER Con il termine “deterioramento cognitivo” si intende una “perdita delle diverse funzioni cognitive” con conseguente diminuzione della propria funzionalità operativa nel quotidiano; i “vuoti, la confusione, le dimenticanze” possono essere percepite anche dai familiari con un senso di sofferenza e inadeguatezza crescenti con il passare del tempo. Una diagnosi precoce, accertamenti mirati, una adeguata stimolazione cognitiva possono rallentare l’evoluzione del deficit cognitivo. Il Centro Medico Riabilita si rivolge all’anziano che presenta problemi legati all’invecchiamento fisiologico, alle fasi prodromiche del deterioramento cognitivo, al quadro di demenza lieve-moderata con particolare riferimento alla malattia di Alzheimer.
Giovedì 30.09.2021 ore 15.30-18.30 Screening delle funzioni cognitive Screening delle funzioni cognitive: potrai accertare, con alcuni facili test ed un colloquio, le capacità effettive a livello neuropsicologico tue o di una persona cara drssa Paola Anzolin-Neuropsicologa Prenota il tuo screening gratuito al 0445.521198 – 329.3898683 o inviando la tua mail a riabilita@manoamica.it Giovedì 07.10.2021 ore 17.00-18.00 Attivazione cognitiva: cos’è, come funziona? Incontro: partecipa ad un incontro dimostrativo gratuito prenotando al 0445.521198 – 329.3898683 o inviando la tua mail a riabilita@manoamica.it drssa Flora Dal Sasso - Neuropsicologa Giovedì 14.10.2021 ore 17.00-18.30 Incontro on-line “Alzheimer: il furto della mente” drssa Flavia Favaron- Geriatra Iscriviti all’evento gratuito telefonando al 0445.521198 – 329.3898683 o inviando la tua mail a riabilita@manoamica.it
Centro Medico Riabilita Schio Via Venezia 17 Tel. 0445 521198 - 329 389 8683
L’importanza della prevenzione e delle visite di controllo. Ne parliamo con il Dr. Giuseppe Frascogna, Dirigente Medico Oculista presso l’Ospedale Alto Vicentino di Santorso (VI) Si occupa di chirurgia della cataratta, chirurgia vitreoretinica e glaucoma
Prendersi cura dei propri occhi PERCHÉ SOTTOPORSI AD UNA VISITA OCULISTICA? Gli occhi sono il principale mezzo attraverso cui interagiamo con l’ambiente che ci circonda e la vista è senza dubbio il più importante dei nostri sensi. Le patologie oculari possono presentarsi a tutte le età: dalla nascita fino all’età avanzata. Non tutte le malattie degli occhi si manifestano con dei segni o dei sintomi francamente riconoscibili dal paziente. Per questo non sottoporsi a visite oculistiche regolari può aiutare queste subdole patologie a rimanere silenti, continuando ad aggravarsi senza che il paziente se ne renda conto, se non quando il danno è ormai irreversibile. Esempi di queste patologie sono in età giovanile l’ambliopia, che se non trattata in tempo porta a danno visivo permanente di un occhio. In età più avanzate il glaucoma, una malattia degenerativa del nervo ottico dovuta ad un’aumentata pressione intraoculare, che se non riconosciuta e trattata può portare alla cecità. Altro esempio è la maculopatia senile, una malattia degenerativa della macula, che se viene idetentificata e gestita precocemente è ragionevolmente probabile un buon successo terapeutico. E’ necessario, quindi, sottoporsi regolarmente alle visite oculistiche di controllo anche in assenza di sintomi specifici e fare un’adeguata prevenzione per godere di una buona qualità visiva anche da anziani. QUANDO FARE UNA VISITA OCULISTICA AD UN BAMBINO? Secondo l’American Academy of Ophthalmology, un bambino su venti in età prescolare e un bambino su quattro in età scolare hanno un problema agli occhi che, se non trattato, potrebbe causare una perdita permanente della vista. La buona notizia è che la maggioranza di questi problemi possono essere risolti se identificati e trattati in tempo. In caso di bambini nati a termine, con occhi sani e senza necessità di correzioni rifrattive, è consigliabile una valutazione ogni 1 o 2 anni, con particolare attenzione verso l’inizio della scuola elementare. Ma ci sono delle condizioni che rappresentano dei campanelli d’allarme per disfunzioni che vanno seguite più a stretto giro. In particolare, occorre rivolgersi all’oculista di fiducia se il vostro bambino presenta: • mal di testa frequente o cronico • episodi saltuari di disallineamento degli occhi fino a franchi strabismi • vista annebbiata o doppia per vicino o per lontano • gonfiore o prurito oculare o perioculare con strofinio degli occhi • lacrimazione eccessiva o arrossamento • difficoltà a riconoscere i diversi colori • iride o pupilla pallide • pupille di diametro differente
QUALI SONO LE PATOLOGIE DI MAGGIORE INSORGENZA NEI BAMBINI E COME PREVENIRLE? I problemi oculari più comuni nei bambini sono: STRABISMO Si verifica in circa il 4% dei bambini e si manifesta con un occhio che guarda pressoché dritto verso il punto di fissazione mentre l’altro è deviato nasalmente, temporalmente, in alto od in basso. Lo strabismo può essere già presente alla nascita o svilupparsi durante l’infanzia. Il trattamento può prevedere degli speciali occhiali o la chirurgia oculare. Se non trattato, lo strabismo può portare a problemi permanenti alla vista molto più gravi del semplice difetto estetico che esso comporta. AMBLIOPIA (OCCHIO PIGRO) Due bambini su cento soffrono di ambliopia. In questi piccoli pazienti un occhio è più “debole” dell’altro. Il sistema nervoso centrale dà priorità alle immagini provenienti dall’occhio migliore, “spegnendo” progressivamente le immagini che invece provengono dall’occhio più debole. Se non trattata precocemente, l’ambliopia può causare il mancato sviluppo di un occhio. Dopo l’età pediatrica qualsiasi trattamento sarà inefficace per il recupero funzionale, con danno permanente alla vista. Il trattamento è quindi una sorta di corsa contro il tempo e può includere occhiali, la chirurgia o la penalizzazione oculare, che consiste nell’applicare un cerotto sull’occhio più forte con determinate cadenze al fine di “stimolare” l’occhio più debole. MIOPIA La miopia è rara nei neonati e nei bambini piccoli, mentre è più comune nei bambini in età scolare. Consiste nella difficoltà a vedere gli oggetti lontani, mentre si vedono bene gli oggetti vicini. Gli occhiali di solito aiutano a migliorare la visione a distanza. IPERMETROPIA I bambini affetti da ipermetropia fanno fatica a vedere chiaramente gli oggetti vicini, ma possono vedere bene gli oggetti a distanza. Un certo grado di ipermetropia è considerato normale nei neonati e nei bambini, ma se l’ipermetropia supera determinati livelli, è necessario l’utilizzo degli occhiali. CONGIUNTIVITE Nei neonati e nei lattanti, la congiuntivite è più frequentemente causata da un’infezione virale o batterica. Nei bambini più grandi invece, un’allergia può esserne la causa. I sintomi includono arrossamento, lacrimazione, secrezioni oculari, prurito oculare. Va trattata con colliri o unguenti a base di antibiotici od antistaminici, a seconda dell’eziologia.
ASTIGMATISMO E’ un difetto di rifrazione causato da una curvatura corneale non regolare. Può provocare visione offuscata. A seconda del grado di astigmatismo, possono essere consigliati gli occhiali. Nell’astigmatismo progressivo va escluso il cheratocono, una temibile patologia corneale, che va identificata in tempo per attuare la più corretta terapia (non basta il semplice occhiale). CHE DISTURBI PORTA LA MANCANZA DI VISTA? I deficit visivi possono manifestarsi con un ampio range di disturbi. Il più comune è il visus centrale ridotto, che in termini semplici consiste nel non riuscire a leggere i caratteri dell’ottotipo, cioè la tabella luminosa utilizzata durante la visita. Questo è il disturbo che più spesso porta a rivolgersi all’oculista per un controllo, ma esiste una lunga serie di altri disturbi visivi: i deficit del campo visivo come gli scotomi, la visione doppia, le miodesopsie o visione di “mosche volanti”, le fotopsie o flash luminosi, i fosfeni, le metamorfopsie, la fotofobia e molti altri. Ma la mancanza di vista non sempre porta disturbi visivi: molto più spesso di quanto si creda anche un semplice mal di testa può sottendere un problema di pertinenza oftalmologica.
QUALI PATOLOGIE COMPORTANO LA COMPROMISSIONE DELLA VISTA? LA PREVENZIONE QUANTO CI AIUTA NEL CASO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE? GLAUCOMA Il glaucoma è una patologia degenerativa del nervo ottico. Per la maggiore il danno è causato da una pressione intraoculare insolitamente alta. Se non riconosciuta in tempo questa patologia porta ad un danno irreversibile, che avanza spesso in modo totalmente asintomatico. Il glaucoma può avere una base familiare, possono influire alla sua insorgenza il diabete, i traumi oculari e la mancanza di esercizio fisico. I sintomi sono spesso sfumati e non tutti i casi possono essere prevenuti, identificare un glaucoma appena insorto può salvare la vista in quanto esistono terapie utili e consolidate che se instaurate precocemente sono ancora più efficaci. Risulta cruciale quindi un adeguato screening oculistico con misurazione della pressione intraoculare, esame del fundus oculi ed esame del campo visivo, soprattutto se si è affetti da diabete o se in famiglia ci sono casi di glaucoma. In presenza di questi fattori di rischio è necessario fare regolari controlli di screening già a partire dai 35 anni circa e consigliare un controllo anche a tutti i membri della famiglia coinvolta, negli altri casi lo screening va iniziato intorno ai 40 anni, con controlli sempre più ravvicinati man mano che l’età avanza.
MACULOPATIA Quando si parla di prevenzione della maculopatia si fa principalmente riferimento ad uno specifico tipo di maculopatia, la più frequente: la cosiddetta degenerazione maculare legata all’età o AMD. Un terzo degli adulti sopra i 75 anni ne è affetto. Questa malattia è la principale causa di cecità nei pazienti sopra i 60 anni. La macula è la parte più importante della retina. Essa ci permette la visione distinta perché possiede una concentrazione altissima di fotorecettori. Nella maculopatia senile c’è danno delle cellule retiniche della regione maculare con conseguente visione centrale distorta o scotomi centrali (cioè delle vere e proprie lacune del campo di visione distinta). Esistono due forme di maculopatia senile: la forma secca e la forma umida e per ciascuna esistono degli specifici trattamenti. Si conoscono relativamente bene i meccanismi patogenetici della AMD, ma purtroppo non si è ancora del tutto certi circa la sua esatta eziologia. Per fortuna, però, sono stati identificati i fattori di rischio che aumentano la probabilità di svilupparla. Per alcuni di essi possiamo fare ben poco: ci sono infatti delle predisposizioni all’AMD che sono di fatto dei fattori non modificabili. Questi sono l’età avanzata, la familiarità per questa malattia, il sesso femminile (più colpito probabilmente per un’aspettativa di vita più generosa), il colore chiaro della pelle e/o degli occhi (si è visto infatti che sia i caucasici sia chi ha poca pigmentazione iridea è a maggior rischio di AMD). COME POSSO PREVENIRE LA MACULOPATIA SENILE? La prevenzione della maculopatia senile si può attuare agendo suoi fattori di rischio modificabili. Le strategie sono: • seguire una dieta sana e varia che includa ortaggi a foglia verde, frutti gialli e arancioni, pesce e cereali integrali. Mantenere un buon peso forma e fare regolare esercizio fisico (l’obesità e l’inattività fisica aumentano il rischio) • non fumare (il fumo aumenta la probabilità di AMD da due a cinque volte) • mantenere la pressione sanguigna controllata. • proteggere gli occhi dai raggi UV con occhiali da sole e non, e utilizzare cappelli quando si è all’aperto. Soprattutto è importante sottoporsi a controlli oculistici regolari dopo i 50 anni, prenotando repentinamente una valutazione oculistica in presenza di cambiamenti visivi. GLAUCOMA, MACULOPATIE, ETC. SONO EREDITABILI? Purtroppo sì. Le prove scientifiche mostrano che i geni svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di queste patologie. In particolare, quasi tre casi su quattro di maculopatia degenerativa legata all’età sono ereditari e i pazienti che possiedono familiarità per il glaucoma hanno una probabilità di svilupparlo da 6 a 9 volte superiore rispetto ai pazienti che non hanno casi di glaucoma in famiglia. Ancora una volta, in caso di familiarità per queste patologie, la prevenzione e lo screening fatti con cadenze stabilite, rivestono un ruolo cruciale per salvaguardare la vista negli anni a venire. Dr. Giuseppe Frascogna
SANTORSO Via Europa, 41 P1-P2 - Tel. 0445 1716774 info@iriscentromedico.it - www.iriscentromedico.it
Sette donne uccise negli ultimi 10 giorni, due nel Vicentino. Sono i drammatici dati di un 2021 che conta già 83 femminicidi, quasi tutti avvenuti in ambito familiare, l’ultimo dei quali avvenuto in questi giorni a Montecchio Maggiore. COSA FARE PER DIFENDERMI DALLA VIOLENZA IN CASO DI EMERGENZA? In caso di pericolo immediato o di violenza subita rivolgiti alle Forze dell’Ordine, al Pronto Intervento, o a un Centro Antiviolenza. Se non riesci a farlo da sola chiedi a qualcuno di chiamarli per te Se puoi scappare porta con te i tuoi figli/e e aspetta l’arrivo delle Forze dell’Ordine
Numeri utili in caso di violenza: CARABINIERI – 112 Cosa succede se chiamo i carabinieri? Chiamando il 112 si viene collegati ad un operatore. A seconda dei sistemi nazionali, l’operatore potrà gestire direttamente la richiesta di aiuto oppure trasferirla al servizio di emergenza competente (ambulanza, vigili del fuoco, ecc.). ANTIVIOLENZA DONNA – 1522 Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. PER AVERE AIUTO O ANCHE SOLO UN CONSIGLIO CHIAMA IL 1522 (IL NUMERO È GRATUITO ANCHE DAI CELLULARI) POLIZIA DI STATO – 113 EMERGENZA SANITARIA – 118
Obiettivo A.S.S.O. STUDIARE E APPRENDERE IN AUTONOMIA A: autonomia nello studio e nell’apprendimento S: scuola viverla con motivazione S: Studio dinamico, attivo ed efficace O: Ottimizzare tempo ed energia di tutta la famiglia Per apprendere è necessario imparare a studiare, e per imparare a studiare non è sufficiente fare i compiti per casa… Obiettivo A.S.S.O. è più di un doposcuola, è un percorso di 8 incontri settimanali di un’ora e mezza mirato al guadagno di autonomia nello studio e al miglioramento del vissuto scolastico e famigliare! Il percorso è svolto in coppia tra ragazzi di pari classe, ma è consentito lo scarto di una classe nell’appaiamento; le coppie vengono create sulla base delle esigenze dei ragazzi analizzate tramite un questionario fornito
alle famiglie e successivamente analizzato attraverso metodiche statistiche che rilevano i bisogni comuni. Il percorso mira ad attivare nell’immediato risorse utili per essere autonomi, al migliorare la motivazione nei confronti dello studio e della scuola. Altro obiettivo fondamentale è ottimizzare i tempi di studio e svolgimento dei compiti. Qualora sia necessario avviare e migliorare l’uso di strumenti compensativi e dispensativi (in caso di DSA o BES) questo verrà fatto all’interno del percorso, pertanto Obiettivo A.S.S.O. è adatto anche a chi ha Disturbi Specifici di Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali. Il percorso non si sostituisce alla riabilitazione, ma fornisce autonomia e strumenti fondamentali al fare da soli, vivendosi la scuola con serenità e curiosità.
Il percorso si terrà presso lo Studio del dr. Alberto Mariotto, sito in Zanè, via del Costo 10. Il costo del percorso sarà detraibile come spesa sanitaria. Obiettivo A.S.S.O. è coordinato dal DR. ALBERTO MARIOTTO, psicologo e logopedista che si occuperà delle analisi dei questionari e degli appaiamenti.
Il percorso sarà tenuto dalla DR.SSA MARIA ELISA DELLE FAVE (psicologa e psicoterapeuta i.f. esperta in neuropsicologia)
e dalla DR.SSA JESSICA DRAGO (psicologa, master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
Informazioni e iscrizioni: www.studioalbertomariotto.it/obiettivo-asso obiettivoasso@gmail.com info@albertomariotto.it - Tel. 347 8165156
Lo Studio dr. Alberto Mariotto è uno spazio dove un’equipe di professionisti dell’area psicologica, sanitaria e medica si occupa del benessere della persona, delle relazioni e della famiglia. Il gruppo di professionisti si occupa nello specifico di diverse aree del benessere della persona. Il benessere psicologico attraverso le figure di psicologhe, psicologi e psicoterapeute/i, sia in età evolutiva che in età adulta, specialmente in questo periodo delicato post-COVID. Stare bene psicologicamente non significa soltanto non avere patologie che richiedano attenzione per la loro gravità, significa saper affrontare le sfide quotidiane senza esaurire le proprie risorse, fronteggiando le sfide quotidiane. La comunicazione è un’altra area molto importante di cui si occupa l’equipe dello Studio dr. Alberto Mariotto, attraverso la figura del logopedista che si occupa di problematiche legate al linguaggio in età evolutiva e della voce in età adulta.
DR. ALBERTO MARIOTTO psicologo e logopedista
DR.SSA MARIA ELISA DELLE FAVE psicologa e psicoterapeuta i.f.
Il medico foniatra diviene un importante alleato dell’equipe, permettendo diagnosi accurate nei disturbi linguistici in età evolutiva, nonché nelle diagnosi e valutazioni funzionali e strumentali (strobolaringoscopia) della voce sia in età evolutiva che adulta. La sinergia del gruppo di professionisti permette di portare avanti attività di tipo informativo sul territorio: ai medici pediatri, ai medici di medicina generale, ai genitori e ai giovani adulti. Condividere le informazioni attraverso momenti di aggregazione ed eventi creati ad hoc permette di avere un impatto positivo sul territorio, generando salute e benessere. Richiedere una consulenza, a volte, è un grande passo verso la salute propria e di chi ci circonda, e un enorme salto verso la conoscenza di sé stessi.
DR.SSA ELENA CARRARO Medico foniatra
DR.SSA SILVIA BASSETTO psicologa e psicoterapeuta i.f.
Contatti: www.studioalbertomariotto.it - info@albertomariotto.it Tel. 347 8165156
Cosa bisogna fare per imparare bene una lingua? Intervista a Julie Wallis, direttrice di The London School, una delle scuole più conosciute per livello di qualità nell’insegnamento e apprendimento nel Veneto. DOTT.SA WALLIS, QUALI SONO LE COSE A CUI DOBBIAMO PENSARE QUANDO VOGLIAMO IMPARARE UNA LINGUA? La prima cosa da capire è che una lingua non si impara in due minuti e nemmeno in un anno. Non si può andare da un livello 0 ad un livello intermedio in poco tempo. Ci vuole dedizione, pazienza e studio costante. La conferma è arrivata anche dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), grazie soprattutto a ricerche e studi, a cui The London School ha preso parte. Il QCER ha sei livelli ben definiti: A1, A2, B1, B2, C1, C2, ovvero da Elementary ad Advanced. È necessario tenere a mente però, che per poter passare da un livello ad un altro sono richieste solitamente dalle 100 alle 250/300 ore. Per questo motivo i livelli vengono suddivisi ulteriormente in quelli che potremmo chiamare “sottolivelli” (i.e. A2+, B1+, B2+ e C1+). È poi da sottolineare l’importanza della motivazione personale, che deve essere forte e tarata sugli obiettivi che ci si prefigge di raggiungere. Sicuramente procedere a piccoli passi e rivedere sempre gli argomenti imparati è di grande aiuto, ma anche la qualità dell’insegnamento gioca un ruolo di fondamentale importanza. Non è essenziale che l’insegnante sia madrelingua ma che abbia un livello da madrelingua (C2 certificato) e soprattutto che abbia conseguito anche degli studi di insegnamento delle lingue a stranieri (come L2 certificato con CELTA o Lingua Franca). COM’È POSSIBILE RICONOSCERE LA QUALITÀ DI UNA SCUOLA DI LINGUE? Innanzitutto, lo si vede dagli accreditamenti della scuola stessa; molte scuole in Veneto sono riconosciute dalla Regione: ciò vuol dire che vengono sottoposte a dei controlli, che sono però riguardanti la gestione della scuola stessa. Ciò che è più rilevante invece, sono gli accreditamenti sull’insegnamento e la capacità di costruire i corsi: controllare sempre che il materiale sia più che adeguato, seguire gli studenti in modo che siano sempre tutti in linea con il programma, avere uno schema di lavoro settimanale da seguire. Sono tutti punti importanti che AISLi (Associazione Italiana Scuole di Lingua) della quale siamo membri, va a considerare e accreditare, durante i suoi controlli. L’accreditamento più elevato, che è poi sinonimo di qualità, è l’essere membro di Eaquals, un ente internazionale coinvolto nelle ricerche sull’insegnamento delle lingue.
Quando Eaquals conduce un’ispezione, il focus è sulle lezioni in aula, sulla preparazione degli insegnanti e dei direttori, sul materiale proposto. The London School è tutto questo. THE LONDON SCHOOL È ACCREDITATA? Sì, assolutamente. Innanzitutto, The London School è stata una delle prima scuole in Veneto ad essere stata accreditata. Ha inoltre ottenuto dei fondi regionali per la formazione di aziende, scuole e anche persone disoccupate. Tutti gli insegnanti sono accreditati e preparati al meglio nell’ambito dell’insegnamento delle lingue. Infine, la scuola è come già anticipato membro di AISLI e Eaquals, e io come Direttrice faccio parte anche del comitato dell’ente internazionale. SI SENTE PARLARE SPESSO DELLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE. A COSA SERVONO? Per prima cosa sicuramente le certificazioni linguistiche arricchiscono il curriculum. C’è poi una motivazione esterna vitale, soprattutto per le aziende che decidono di investire nel personale. Ci sono diversi tipi di certificazioni che si possono ottenere. La nostra scuola prepara soprattutto per il Cambridge Assessment English, ma non è l’unica opzione di certificati che offriamo. Proponiamo certificazioni Oxford, IELTS, certificazioni per entrare in università americane, australiane e britanniche, e certificazioni per chi vuole trasferirsi e lavorare in paesi anglofoni. La cosa più importante è riferire con esattezza le tempistiche e per cosa serve la certificazione, non lasciando niente al caso. LA VOSTRA SCUOLA È ANCHE UN CENTRO ESAMI? Sì, la nostra scuola è un centro Cambridge da diversi anni, ma anche un centro Language Cert e Oxford Test of English. Ogni certificazione ha determinate caratteristiche, e non sono tutte uguali. Quindi è importante informarsi bene e capire per cosa si richiede una certificazione. DOTT.SA WALLIS, LA SUA SCUOLA È CONOSCIUTA DA TEMPO NEL TERRITORIO PER LA QUALITÀ. COS’ALTRO CI SA DIRE? Il nostro staff è superbo, molto preparato e professionale. Conoscere due o più lingue permette di crescere sia da un punto di vista professionale che personale.
PER INFORMAZIONI SUI CORSI, SCRIVICI A info@thelondonschool.it O CHIAMACI ALLO 0445 368085
•@
• Vendo macchina da cucire vintage, solo se interessati per info cel 389 9192708 • Vendo imbottigliatrice anni 60 con tappi sughero se serve invio le foto. tel 353 4102834 • Vendo solarium, doccia solare, + abbronzante trifacciale viso cel 366 3033807 • Vendo tastiera pianoforte (Casio) cell 368 7775883 • Vendo aspirapolvere vintage a euro 50 tel 339 7840423 • Vendo 5 quadri a euro 20 cad. se serve invio le foto. tel 353 4102834 • Vendo spillatrice acciao nuova punti grandi Tel. 333/3204135 • Vendo modellini aerei metallici scala 1:152 n. 38 no divise euro 400 Tel. 333/3204135 • Vendo 10 quadri con cornice auto lamborghini anni 70 euro 200 Tel. 333/3204135 • Vendo quadro grande con caccia americani anni 80 Tel. 333/3204135 • Vendo orologio Eberrhard croisere usato pochissimo euro 1500 Tel. 333/3204135 • Vendo 220 automobiline scala 1:43 con 17bacheche anni 80 euro 2.200 Tel. 333/3204135 • HAI QUALCHE CANTINA, GARAGE O SOFFITTA DA DISBRIGARE? RIVOLGITI A NOI, FACCIAMO ANCHE SERVIZIO DISCARICA. SE VOLETE IL NUMERO E’ 333 8893232 • Vendo n. 10 copertine nuove lettino bambini, doppio tessuto “Pireney” cucine a mano € 29,00 cad. Tel. 327-4582327 • Vendo n. 27 travi legno larice, antiche, lunghezza mt. 4,50 € 16,00 cad. Tel. 327-4582327 • Vendo rotolo tessuto tela bianco 100% cotone altezza cm. 140, metri 152 € 150 a corpo. Tel. 327-4582327 • ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTEZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONICI, VIDEOSORVEGLIANZA, ANTIFURTO, ANTENNE TV ED AUTOMAZIONI CANCELLI. ANCHE PICCOLI LAVORI. PER INFO TEL. 3491670469 • Vendo usato motore “Mercury Marine 75” per barca € 248,00. Tel. 327-4582327 • @ Vendo tira ferro per vigneto e altre culture € 30 Cell. 3475713345 • @ 8 grandi stampe mis. cm 72 x cm. 52 a €. 20 cad. prezzo trattabile chiama se veramente interessata/o ivan 3284493825. • @ Vendo stufa legna in buono stato a 180 € Tel. 3480337411 • @ 8 stampe su cartoncino dorato,mis. alt. cm 29,5 lar. cm 34,5 a €. 22,50 cad. prezzo trattabile chiama solo se interessata/o ivan 3284493825.
86
• @ Compro monete da 500 lire in argento (con caravelle o cavalli). Pagamento in contanti a 2€ a moneta. Anche grosse quantità. tel.3477898096 • VENDO ARATRO MODELLO NOVELLO N. 16 NUOVO. PER INFORMAZIONI CHIAMARE TEL 3477015150 OPERE 346-6924150 • @ 4 stampe colorate, su cartoncino argentato, mis. alt. cm 29, lar. cm 35 a €. 27,50 cad.prezzo trattabile se veramente interessata/o ivan 3284493825. • @ Vendo attrezzatura per fare vino torchio idraulico Tina in resina 1500 litri deraspatrice completo di tutto euro 260 cell. 3475713345 • @ 5 belle stampe colorate, su cartoncino argentato, mis. alt. cm 29,5 lar. cm 34,5 a €. 22,50 cad.prezzo trattabile se interessata/o ivan 3284493825. • @ vendo lampade da muro e faretti da 10 e 15 euro per info e foto cell 3930184849 • @ Causa inutilizzo vendo n. 30 biglietti CONAM ( biglietto da euro 1,50 per Schio) al prezzo totale di euro 35. Tel 340/9721837 schio • @ Porta rotoli-bobine-pezze con stenditore manuale.Struttura molto robusta. Come nuovo.Affare.Ritiro e pagamento sul posto.No spedizione. Tel.348.0064109. • @ A soli 120 Euro vendo Enciclopedia “L’Universale” in collaborazione con le Garzantine: 40 Volumi NUOVI su tutti gli argomenti, quali ad esempio Letteratura, Diritto, Arte, Filosofia, ecc. Cell. 339 3464230 • @ A soli 5 Euro vendo 2 plafoniere quadrate in vetro. Cell. 339 3464230 • @ grande specchio, mis. alt. cm 106,5 lar. cm 77, €. 40 prezzo trattabile. se veramente interessata/o ivan 3284493825. • @ vendo vecchia vasca in ghisa con 4 gambe appoggio parzialmente da ripristinare ad € 300 tel 3274757939 • @ Vendo Trio Foppapedretti TreSystem in ottime condizioni colore blu Cell 340 0015160 • @ Vendo Fasciatoio ottime condizioni Misure Larghezza 76 Profondità 45 Altezza 88 con ruote Cell 340 0015160 • @ vendo motozappa usato pochissimo e in buone condizioni modello honda GC135 4.0 euro 5 per € 400 tel 3274757939 • @ Acquisto orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289
• @ classica opera del maestro frasassi del 1976, che è deceduto nel 1986, cedo a €.250 prezzo trattabile ivan 3284493825. • @ Vendo arricciacapelli professionale nuovo. 75€.Tel. 3483790997 ore pasti • @ Vendo spara punti metallici nuova marca Fervi per falegnami o fai da te con una scatola di punti nuova a 70€. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo n. 4 plafoniere da esterno a 10€ l una. Tel ore pasti al 3312276076 • @ vendo televisore 14 pollici tubo catodico con decoder euro 20 • @ cell. 3495454967 • @ vendo macchina per scrivere olivetti lettera 35 con custodia euro 30 cell. 3495454967 • @ vendo 8 rotoli di carta termica per fax euro 5 cell. 3495454967 • @ vendo gioco cooking mama sitting con bambola a euro 10 per info 3930184849 • @ vendo quadro angioletti di gesso in basso rilievo mis. 49x52 a euro 60 per info e foto cell 3930184849 • @ vendo gioco per wii cooking mama sitting con bambola a euro 10 per info 3930184849
90
• @ vendo autoradio marca kenwood funzionante euro 20 cell. 3495454967 • @ vendo macchina manuale per la pasta (spaghetti tagliatelle) euro 10 cell. 3495454967 • @ vendo lettore/registratore audiocassette funzionante euro 20 cell. 3495454967 • @ Vendo stufa a Legna Nordica in ghisa e maiolica completa di tubi scarico € 500,00 tel.: 348-3738329 • @ Vendo pompa a immersione autoadescante nuova euro 35,cell:333/4121345 • @ vendo cordless marca motorola funzionante euro 15 cell. 3495454967 • @ vendo deambulatore “girello” rollator per anziani 2021, pieghevole, leggero, munito di freni, cestino, 4 ruote piene, usato pochissimo Euro 50,00. Tel 349 6748714. • @ Vendo orologio da uomo 1 classe Alviero Martini con datario ore 3 a 110€ trattabili nuovo ancora sigillato con la sua scatola originale in pellle. Pezzo raro. Potrebbe essere idea regalo per Natale tel.3477898096 • @ Due bilance antiche in ferro tipo da appendere funzionanti euro 35 Cel. 3475713345 • @ vendo antico lavandino in pietra misure m 1,46 x cm 70 alto cm 16 in buono stato ad € 500 tel
3274757939 • @ Regalo pali per vigna in cemento a chi li viene a prendere Tel 3284360438 ore pasti • @ vendo antico telefono militare americano anno 1903 a manovella con custodia in legno, lo vendo ad € 800 tel 3274757939 • @ Valuto materiale o serie di oggetti per collezionismo, dopo la visione compro in contanti. Per informazioni 333 8893232 • @ Vendo 3 materassi singoli, usati ma in buono stato a 15 eu cadauno. Tel 340 5331240 • @ Vendo macchinetta fotografica Fujica fujinon 1:4 38 mm con flash.Tel 3496961439 • @ Vendo bancali epal a 7 eu cadauno tel 340 5331240 • @ Cerco avanzi di gomitoli o matasse di qualunque colore e grossezza, da donare ad un’anziana , per lavori di passatempo Cell. 3404165954 • @ Vendo macchina del caffè Bialetti Break presa a gennaio, con garanzia. Prezzo 45€. Tel. 3483790097 ore pasti. • @ Vendo un trolley della Seven color violetta(invio foto se interessati) a eu 15 tel 340 5331240 • @ Vendo affettatrice ALA 2000 come nuova a 50 Euro Contattare 3335851475 • @ vendo seggiolino posteriore per bici OK bimbo, perfetto e sicuro,
€ 40 tel. 3498957485 serali • @ Privato vende romanzi Harmony a 0,50 cadauno. tel 3405331240 • @ Vendo Singer antiche macchine da cucire del 900 da restaurare.Tel 3496961439 • @ Vendo macchina fotografica (no storica) perfettamente funzionante con rullino . eu 10,00 (invio foto se interessati) Tel 340-5331240 . rullino in regalo. • @ Privato vende 3 ceste in vimini con diametro circa 48 cm , uso cuccia animali o per la legna. Invio foto se interessati 5 eu cadauna .tel 340 5331240 • @ vendo lampade da muro e faretti da 10 e 15 euro per info e foto cell 3930184849 • @ Acquisto marenghi, sterline, monete in oro e argento. Tel. 346/7988894 • @ Vendo cornice perfetta intonsa metà 800 dorata in legno e pastiglia di gesso. da vedere, con misure 64x79 cm a 160€ trattabili. possibilità foto via email tel.3477898096 • @ Privato vende 3 metri quadri di piastrelle (rosa sfumato di grigio) 20× 20 misura, causa inutilizzo a 15 euro totali. Tel 340 5331240 • @ vendo splendido quadro raffigurante la bella rafaela di tamara de lempicka olio su tela 140 x 195 cornice pregiata 333/9101222
• @ Vendo porta rei misure 130 x 225 h euro 200. 3407103292 • @ Vendo servizio 24 piatti della Laveno in ceramica bianca con bordatura in oro con marchio punzonato a fuoco verde del 1856 composto da 8 piatti fondi + 8 piatti lisci + 8 piattini da dessert per un totale di 24 pezzi a 110€ trattabili di tutto il servizio. tel.3477898096 • @ Privato vende cd nuovo della Erickson sulla memoria verbale e x abilita’ mnestiche uditive e verbali a 25 eu (nuovo costa 42) tel 340 5331240 • @ Vendo vari articoli per la ca-
92
sa,una piastra per crepes 10€,un fornetto a gas a 30€,piastra per campeggio a 20€ una zanzariera a 15€ più spazzola a vapore che serve a stirare e anche leva pelucchi a 10€ tutto nuovo mai usato ancora imballato. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ “Vendo 20 lastre usate ghiaino lavato cm 40x40 a 2 euro e 8 lastre usate ghiaino lavato cm 50x50 a 3 euro anche singolarmente 3687348140” • @ Vendo lavatoio in ceramica bianco sospeso Dolomite Messico Due mis.75x61 euro 80 possibilita’ foto tel. 3400517504 • @ vendo quadro angioletti di gesso in basso rilievo mis.
49x52 a euro 60 per info e foto cell 3930184849 • @ Vendo Macchina da cucire con mobile antica necchi mod.267 a 120 Euro Contattare 3335851475 • @ Vendo decoder digitali a partire da 5€,due TV da 14pollici con decoder con tubo catodico a 50€ l una più stampante HP a 30€ tutto funzionante tenuto bene. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo tavelle da rivestimento in cotto anni ‘60 pezzi unici, prezzo da concordare in base alla quantità acquistata.Tel:3382955250. • @ Vendo orologio parigina fine ‘800 in antimonio 100 euro. 3475719751 • @ vendo libri usati 1/2/3 liceo
artistico martini di schio come nuovi per info cell 3930184849 • @ vendo libri usati di 1/2/3 liceo artistico martini di schio come nuovi per info 3930184849 • @ privato vendo bancali epal a 7,00 eu cadauno tel 340-5860802 • @ Vendo antica macchina da scrivere funzionante 70 euro,antico orologio da tasca argento funzionante 50 euro. 347571971 • @ vendo pompa aspirante per gasolio, olio ed altro, funzionamento manuale a pistone per fusti industriali.€. 40,00. Cell. 3393062374 • @ Vendo circa 200 mignon di liquori anni ª 100 euro in blocco. 3475719751 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ Vendo lampada placcata in argento 800/1000 punzonata dello scultore Ottaviani alta 50cm con stelo floreale e vetro satinato con numero di matricola adatta a studio di professionisti. Oggetto di rara bellezza. a 330€ trattabili possibilità di foto via email. tel.3477898096 • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Vendo scacchiera in marmo bianco e verde con 32 pezzi x il gioco degli scacchi. Perfetta e pezzi intonsi misura 37,5x37,5 cm. Prezzo 110€. Possibilità di foto vie email. tel.3477898096 • @ vendo fasciatoio con vaschetta bagno e portaoggetti buono stato 15€ foto whatsapp loretta 3467646707 • @ Privato vende un mulinello in legno ,che si usava una volta per filare la lana, funzionante in buone condizioni, eu 80 tel 340 5860803 • @ Privato vende mastella antica, con relativa tavola ,tutto in legno ,che si usava per lavare il bucato eu 150 tel 340 5860802. • @ Privato vende un secchiaio fatto a mano in sasso rosa, mis 145 x 60 tel , eu 1000,00 340 5860802 .no perditempo • @ Venda Brocca con catino Bianca della Laveno ceramiche preziosa. E’ perfetta, non ha sbeccatura ed è punzonata 1856 come da foto. Bordatura blu. Possibilità di foto via email o whatsapp Prezzo €100 trattabili in sede di visione. tel.3477898096 • @ Vendo piatti di porcellana inglesi bianchi e blu punzonati COTSWOLD - Johnson Brothers vecchia manifattura così divisi: 2 fondi da 23 cm. + 2 terrine cm. 24.5 +12 terrine da 15 cm + 8 piattini da 13 cm. prezzo complessivo 300€ trattabili. Possibilità foto via email. collezionisti o intenditori. tel.3477898096 • @ Cerco rivenditore tende da sole Frama per sostituzione tessuto, zona Schio vi . f.cristel2073@gmail.com
• @ Telecamera X-Pro 220 Squadrata completa di accessori e libretto istruzioni. Utilizzata durante vari viaggi con la moto e la bici. Presente anche la custodia per riprese subacquee. In dotazione una micro schedina SD da 526GB. Disponibili varie foto. Prezzo euro 50. Tel. 3489251201. Marano Vicenza. • @ Finestre in alluminio colore bronzato con doppio vetro isolante. N°1 con misure 120x120 a 2 ante. N°2 con misure 102x99 a 2 ante. N°1 con misure 102x99 a 1 anta solo ribalta. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 120. Tel. 348-9251201. Marano Vicenza. • @ Macchina da cucire storica Singer a pedale su telaio in ghisa. Piano in legno con foro centrale. Misure 75x42 H75 cm. Trasmissione con un cordino tondo. Disponibili varie foto. Prezzo euro 250. Tel. 3489251201. Marano Vicenza. • @ Vendo x inutilizzo aratro monovomere marca Novello Attilio con massimo spostamento manuale ala da 16 ma collo da 18 x trattore 7080 cv in perfette condizioni tenuto sempre al coperto lavorato pochissimo euro 600 invio foto 3400517504 • @ Lampada da tavolo nera abbinata con lampada a piantana nera con vetri artistici di Murano colorati. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 120. Tel. 348-9251201 • @ Vendo 3 materassi singoli, usati ma in buono stato a 10 eu cadauno. Tel 340 5331240 • @ Vendo bancali epal a 7 eu cadauno tel 340 5331240 • @ Privato vende romanzi Harmony a 0,50 cadauno. tel 3405331240 • @ Vendo macchina fotografica (no storica) perfettamente funzionante con rullino . eu 10,00 (invio foto se interessati) Tel 340-5331240 . rullino in regalo. • @ Privato vende 3 ceste in vimini con diametro circa 48 cm , uso cuccia animali o per la legna. Invio foto se interessati 5 eu cadauna .tel 340 5331240 • @ Privato vende 3 metri quadri di piastrelle (rosa sfumato di grigio) 20× 20 misura, causa inutilizzo a 15 euro totali. Tel 340 5331240 • @ Privato vende cd nuovo della Erickson sulla memoria verbale e x abilita’ mnestiche uditive e verbali a 25 eu (nuovo costa 42) tel 340 5331240 • @ Causa inutilizzo vendo n. 30 biglietti CONAM ( biglietto da euro 1,50 per Schio) al prezzo totale di euro 35. Tel 340/9721837 schio • @ Vendo tappeto misure 170 x
94
240 – colori e fantasia sobri – ottimo stato - € 150,00 – contattare 380 3301415 • @ Acquisto medaglie, cartoline, monete e piccoli oggetti per mercatini. Per contatto 333 8893232 • @ Vendo Nuova Valigia /Borsone “Roncato “ Colore Rosso Cm 70x50x40 Ottimo Stato Euro 50 Tel 349 I726382 • @ Vendo passeggino gemellare brevi color tortora tenuto benissimo in quanto usato pochissimo completo di coprigambe imbottito e zanzariera. Thiene Tel. 3397914719 • @ vendo pompa aspirante per gasolio, olio ed altro, funzionamento manuale a pistone per fusti industriali. €. 40,00. Cellulare 3393062374 • @ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ Lampada a piantana nera abbinata con lampada da tavolo nera con vetri artistici di Murano colorati. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 120. Tel. 348-9251201 • @ vendo camera bimbi a 300 euro tratt. 1 anno di vita come nuova. Per info scrivere a carmela.torrisi@gmail.com • @ offro servizio di taglio erba siepi con stoccaggio scarti tel al 338/3212070 ore serali no perdi tempo • @ OROLOGI Omega, Zenith Longines cronografi collezionista acquista anche da riparare. Tel. 393/5176156 collezionistaomega@ hotmail.com • @ vendo scacchiera in vetro da posare sopra un tavolo per bellezza o ….. per giocare!! Mai usata con tutte le sue pedine originali in vetro satinato. Da vedere come nuova con scatola per riporre tutti i suoi pezzi. ne ho di varie misure.. Vendo a € 25 / 30 € nuova costa il doppio!! Tel (3484780656) • @ Vendo seggiolone foppapedretti , in legno massiccio.come nuovo ,tenuto bene. Stabile e sicuro, è posizionabile a due altezze. Si chiude completamente e può essere agevolmente portato in viaggio,. Il davanzalino è ribaltabile H 80 | P 60 | ,usato poche volte.imbottitura x il bimbo,solo quella vale 30€, in negozio costa più di 150€, vendo a 70€ tel (348-4780656) • @ Vendo 2 set di lenzuola da bimbo e bimba cotone azzurro e bianco ricamo__ fiorentino originale__ ... e 1 set bianco con ricamo fatto a mano , nuovi ancora imballati . tutti i 3 set a 100€ senno 45€ l uno (348-4780656)
• @ vendo fornetto elettrico “de longhi “ con convection /rotoggenio termostato programmi e orologio. l.45 h 26 p35 usato poco quasi nuovo 35 euro tel 349 5153573 • @ Vendo a collezionisti oggettistica d’epoca marchio Laveno o S.C. Richard (set toilette, set caffè, tazze grandi the, bottigliette contagocce da farmacia primi novecento, bicchieri da tavola). Tel 340/9721837 in visione a Schio. • @ Vendo 2 tricicli cavalcabili direzionabili anche da un adulto, tenuti molto bene in quanto usati poco, utilizzabili fino ai 4 anni. Thiene Tel. 339.7914719 • @ vendo accessori originali chiusi in scatola dyson. mai usati compatibili per scopa dyson v8-v10-v11 per gli angoli per il divano e per le finestre, vendo a € 50. tel -348-4780656 • @ offertissima vendo seggiolone peg-perego buono stato 25€ foto whatsapp loretta 3467646707 • @ Vendo spara punti metallici nuova marca Fervi per falegnami o fai da te con una scatola di punti nuova a 80€. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo vasca da bagno in vetroresina albatros come nuova invio foto a interessati tel 3485466185 • @ Vendo n. 4 plafoniere da esterno a 10€ l una. Tel ore pasti al 3312276076 • @ Compro materiale BIG JIM Mattel (personaggi, vestiti, mezzi ed accessori possibilmente rimanenze di negozi di giocattoli/fondi di magazzino) Tel. 391-7186647 (ore pasti) • @ Vendo vari articoli per la casa,una piastra per crepes 10€,un fornetto a gas a 30€,piastra per campeggio a 20€ più spazzola a va-
96
pore che serve a stirare e anche leva pelucchi a 10€ tutto nuovo mai usato ancora imballato. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ vendo 17 cd musica celtica 10€ + portacd nero a colonna 5€ foto whatsapp loretta 3467646707 • @ Vendo decoder digitali a partire da 5€,due TV da 14pollici con decoder con tubo catodico a 50€ l una più stampante HP a 30€ tutto funzionante tenuto bene. Tel ore pasti al 3312276076 SMS o wazap • @ Vendo 2 ponteggi testata base con ruote lama 2 a 1050€. Tel ore pasti al 3356674876 SMS o wazap • @ Vendo n. 30 macchinine giocattolo “micro machine” di vari modelli a euro 12 a schio tel. 340/9721837 • @ Sacco a pelo della Fisher Price, colore azzurro/giallo, misure 71x145 cm., cuscino 23 cm. perfettamente nuovo, mai usato, vendo a 25 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole marca POLAROID e CARRERA, originali, perfettamente nuovi, senza alcun graffio, nella loro custodia originale, vendo a 25 Euro. Disponibili anche altri modelli/marchi a vari prezzi. Cell. 339 3464230 • @ Bellissimo cesto in vimini con manici, dimensioni 55 x 40 cm., adatto eventualmente come cuccia per cani, vendo a soli 7 €. Cell. 339 3464230 • @ A 0,20 Euro cadauna vendo bottiglie belle scure per imbottigliamento con tappi di sughero o lattice. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 5 Euro n. 30 sottovasi cm. 16 Cell. 339 3464230 • @ Vendo vari libri illustrati per ragazzi, con copertina rigida, a prezzo variabile tra 5 e 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole marca Cha-
gall, originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, vendo a soli 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ Occhiali da sole marca Sergio Tacchini, nuovi e originali, vendo a soli 15 Euro Cell. 3393464230 • @ Quattro scatole contenenti ciascuna 2 reggimensole di colore beige, vendo a 5 Euro la scatola. Cell. 339 3464230 • @ Apparecchio lavaggio denti a pile, completo di supporto e 4 spazzolini, NUOVO, utile anche in viaggio, nella sua scatola originale, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Scopino e portascopino per bagno, nuovi, di colore azzurro, vendo a 2 €. Cell. 339 3464230 • @ privato vendo bancali epal a 7,00 eu cadauno tel 340-5860802 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Privato vende una bassacuna con pesata 300kg ,usata ma perfetta. Mis.50 cm largh., cm 83 lungh, cm 80 altezza. Eu 120. Tel 340 5860802 • @ Privato vende un mulinello in legno ,che si usava una volta per filare la lana, funzionante in buone condizioni, eu 80 tel 340 5860803 • @ Privato vende mastella antica, con relativa tavola ,tutto in legno ,che si usava per lavare il bucato eu 150 tel 340 5860802. • @ Privato vende un secchiaio fatto a mano in sasso rosa, mis 145 x 60 tel , eu 1000, 340 5860802 .no perditempo • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo Scaldabiberon casa/
viaggio Chicco, scalda latte e pappa. 15euro. tel.3497945253 • @ Vendo valigia rigida grande con due ruote e chiusura con combinazione, marca Delsey. Usato in buone condizioni. 40 euro. Tel.3497945253 • @ Vendo Dizionario completo di scatola Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco in ottime condizioni. Usato per liceo linguistico. 30 euro. Tel.3497945253 • @ Vendo Centrifuga Centrika di Ariete per frutta e verdura. Funzionante e in buone condizioni, 20 euro. Tel.3497945253 • @ vendo televisore Grundig T55546 21 pollici a colori perfetta anno 1996 cell. 346 635 8528 • @ Vendo confezioni di lamette barba marca SCHICK Platinium, contenenti ciascuna 10 pezzi a 4,90 Euro la confezione. Eventualmente, a richiesta, disponibile anche il rasoio idoneo all’uso di tali lamette. Cell. 339 3464230 • @ vendo 2 binari lungh 4,10 mt. per tende a pannello cell. 346 635 8528 • @ vendo nuova statuetta di San Francesco dipinta a mano e un quadro cell. 346 635 8528 • @ vendo nuovi ancora sigillati asciugamani e teli da bagno negozio biologico cell. 346 635 8528 • @ A soli 45 Euro vendo bellissimi occhiali da sole, marca MARNI, completamente NUOVI, made in Italy, con scatola rivestita in seta. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole BALENCIAGA, con certificato di autenticità, completamente NUOVI, nella loro custodia originale, vendo a 100 Euro. Cell. 339 3464230 • @ - Mt. 5,20 circa di rete metallica plastificata di colore verde, pressoché nuova, H. 150 cm., maglia romboidale 7x7 vendo a 15 €. Cell. 339 3464230
• @ Vendo a 9 Euro Kg. 3,100 di chiodi da 100 mm. e, sempre a 9 Euro, Kg. 3,050 di chiodi da 50 mm. Cell. 339 3464230 • @ Vendo mazza muratore 4 Kg. con manico a 14 € e badile senza manico a 3 €. Cell. 339 3464230 • @ Due cavalletti artigianali in legno H. 1 mt. x L. 1 mt. vendo a 15 €. Cell. 339 3464230 • @ Faretti e lampadari vintage anni 60/70, in ottimo stato, per un totale di 5 pezzi, vendo ad un prezzo simbolico di 50 Euro totali. Invio foto su richiesta. Cell. 339 3464230 • @ Vendo bellissimo lampadario vintage adatto a salotto/camera in ottone brunito con 6 boules a soli 49 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo occhiali perfettamente nuovi, nella loro custodia originale. di varie marche quali Missoni, Fendi, Dior, Pierre Cardin, ecc. a vari prezzi. Cell. 339 3464230 • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e trasformatore a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo antifurto,Della nova elettronica.conposto da,centralina a2 zone,sirena con lampeggiante, chiave elettronica,e 2 sensori a infrarosso passivo piu cavetteria varia,a 50 euro,telefonare ore serali allo 366490743 • @ Vendo centralina della Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo termosifone elettrico ad olio H 63 P18 L67 a euro 30 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo molla di ritorno per porta della Dorma a 25 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo punte e cristi per muratori a 8 euro cadauno telefonare ore serali allo 0445 588047 • @ Vendo decoder satellitare FTE s212usb, nuovo ancora inballato senza scheda euro 20 • @ telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo affettatrice marca.cad a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo damigiana 30 litri a 10 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo congelatore a pozzetto da riparare ,della Ignis misure 1,37x61x86 a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo sfigmomanometro a colonna ,per misurare la pressione • @ a 15 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo macchina da cucire d’epoca Gritzener dei primi del
98
1900 perfettamente funzionante a 120 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo porta vasi per fiori a colonna in ferro battuto fatto a mano a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo cellulare samsung S4 da riparare ,con batteria nuova a 15 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ A qualcuno interessa una macchina da scrivere elettrica Olivetti Editor5, magari da esporre come oggetto vintage? Cellulare 339 3464230 • @ Lampada alogena da scrivania di colore nero, marca Lloytron, completamente NUOVA, nella sua custodia originale, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo due lanterne/lampadari in ferro battuto con vetri in cristallo a 25 € cad. Cell. 339 3464230 • @ Vera occasione: vendo bellissimi ombrelli, alcuni ancora nuovi, a 15 Euro ogni 3 pezzi. Cell. 339 3464230 • @ A soli 120 Euro vendo Enciclopedia “L’Universale” in collaborazione con le Garzantine: 40 Volumi NUOVI su tutti gli argomenti, quali ad esempio Letteratura, Diritto, Arte, Filosofia, ecc. Cell. 339 3464230 • @ A soli 5 Euro vendo 2 plafoniere quadrate in vetro. Cell. 339 3464230 • @ Vera occasione: vendo in blocco a soli 13 Euro 15 gomme nuove da cancellare della Staedtler Mars Plastic. Cell. 339 3464230 • @ Vera occasione: vendo a soli 7 Euro cadauna scatola, astucci contenenti ciascuno 12 matite N. 2 della Staedtler. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro cadauno dizionari perfettamente nuovi “Sei lingue per l’Europa, della Zanichelli/ Goursau con più di 50.000 traduzioni. Cell. 339 3464230 • @ A 15 Euro vendo porta asciugamano, due mensole, più porta scopino con scopino nuovo per bagno colore beige. Cell. 339 3464230 • @ A soli 15 Euro cadauna, offro camicette donna, pressoché nuove, manica corta o lunga, taglia 42/44 di marche prestigiose. Cell. 339 3464230 • @ A 10 Euro vendo lampadario cucina a righe concentriche, diametro esterno 60 cm. Cellulare 339 3464230 • @ Vendo a 20 Euro lotto composto da 25 pezzi vintage anni 80 del Mulino Bianco (gommine, strumenti musicali, bandiere, chiavi, ecc.). Disponibili eventualmente anche altri oggetti, sempre del Mulino Bianco, quali radio, caraffa, barattolini, ecc. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 8 Euro phon da viaggio 550 W, nella sua scatola originale. Cell. 339 3464230