41
42
44
46
48
50
51
52
54
56
58
75
76
77
81
82
UN MATERIALE RIVOLUZIONARIO PER LA BIOEDILIZIA
L’ISOLANTE NATURALE MADE IN ITALY La nascita del nuovo materiale Aerosilex-S segna un grande passo avanti nell’innovazione per isolare sottotetti e intercapedini.
I
nnanzitutto, perchè isolare? E’ ormai risaputo che un’abitazione ben isolata fa risparmiare nei costi di riscaldamento in inverno e di raffrescamento in estate poichè, abbattendo le dispersioni termiche, si richiede meno produzione di energia. E’ altrettanto noto come un ambiente ben isolato porti benessere a chi ci vive, per quanto riguarda il mantenimento delle temperature interne, il contenimento dei rumori, la riduzione di formazione di muffe. Se poi si vuole pensare ad un “benessere ambientale” più ampio, si può affermare che “isolare un fabbricato aiuta a ridurre le emissioni di CO2 nell’aria”, portando benessere anche al nostro pianeta. Attualmente tra i vari materiali esistenti in commercio ha fatto la sua comparsa Aerosilex-S, nato da una ricerca approfondita che ha voluto andare oltre quello che già c’era. Aerosilex-S, derivante da una più ampia gamma i prodotti Aerosilex utilizzati in bioedilizia, è un materiale nuovo prodotto esclusivamente in Italia, specificatamente nell’Alto Vicentino, certificato e brevettato a livello europeo. E’ un materiale 100% naturale ed ecocompatibile, ignifugo, antibatterico, atossico, stabile nel tempo, che deriva dal silicio amorfo. Rispetto ad altri materiali che si utilizzano per isolamenti di sottotetti, Aerosilex-S si presenta sottoforma di microperle aventi come loro componente principale aria stabile che permette così di avere un’elevata capacità isolante. In modo particolare le sue principali caratteristiche sono: peso specifico 55/70 Kg/Mc; conducibilità termica 0,036 W/mqK; resistenza al fuoco classe A1 (completamente ignifugo). Al di là delle caratteristiche tecniche e di posa di Aerosilex, la grande innovazione del materiale sta nel fatto che si inserisce in un contesto di elevata ecocompatibilità anche in fase di un eventuale suo smaltimento finale. Inoltre il fatto che sia altamente isolante fa si che l’energia necessaria per riscaldare le abitazioni sia minore rispetto a quella richiesta con altri tipi di isolanti con una conseguente riduzioni di emissioni di CO2 nell’aria e un conseguente benessere del pianeta.
Aerosilex-S si presenta sottoforma di microperle dall’elevata capacità isolante. Questo materiale va posizionato principalmente nelle intercapedini di murature e nei sottotetti di abitazioni nuove e soprattutto di quelle abitazioni costruite negli anni passati poso isolate, permettendo così di riqualificare gli edifici già esistenti. La ditta RAMCE di Malo (VI) fornisce il materiale, si occupa della posa e redige tutta la documentazione necessaria per le detrazioni fiscali del 65%
APPLICATO NEI SOTTOTETTI NON PRATICABILI TIPO “NIDO D’APE” Con circa 15 cm di Aerosilex-S la trasmittanza termica “U” si riduce del 80/90%
APPLICATONEI SOTTOTETTI PRATICABILI E NELLE INTERCAPEDINI DI MURI Con 7 cm di Aerosilex-S nell’intercapedine di un muro la trasmittanza termica “U” si riduce del67/75%
86
87
88
Movimenti leggeri, morbidi e meditativi. Il Tai Chi ha indubbiamente un fascino particolare, quasi misterioso, tipico di quelle discipline orientali che cercano in ogni espressione un fondamento di verità, di saggezza. Tai Chi Chuan significa letteralmente “Lotta del Grande Termine o Suprema Arte del Combattimento”. Tai Chi sta per “Grande termine o Suprema Unità”; Chuan significa “Lotta” e ci riporta alla mente le origini di quest’arte marziale, con i suoi movimenti dolci e fluidi. Il Tai Chi Chuan è una disciplina adatta a persone di tutte le età, forti o deboli. Le movenze sono lente ed armoniche, come lo scorrere dell’acqua, e si lavora senza fatica su tutte le articolazioni in una sorta di “automassaggio” che, un po’ alla volta, sviluppa forza e velocità. Attraverso il susseguirsi di questi movimenti lenti, si tonifica il corpo e si attivano le difese dell’organismo, rafforzandolo ed aiutandolo a prevenire le malattie, sciogliendo ed eliminando contratture e blocchi energetici. Il Tai Chi Chuan aiuta inoltre a potenziare il carattere, sviluppa elasticità su tendini e muscoli, allunga il respiro, riduce lo stress, potenzia le capacità polmonari, migliora la postura, lavora
sulle articolazioni e sull’energia. Nell’eseguire la forma le spalle si rilassano, i dolori al collo, alla schiena e alle articolazioni pian piano scompaiono, mentre la mente acquisisce fiducia e serenità. La pratica costante svilupperà in tutti equilibrio, flessibilità, sicurezza. Può considerarsi, inoltre, un eccezionale sistema preventivo dell’invecchiamento e un ottimo allenamento psico-fisico. Non a caso è definito anche “pratica di lunga vita”. Il Tai Chi Chuan è nato in Cina come arte marziale di difesa. Ecco perché, nella nostra scuola, viene praticato sia come disciplina che mira al raggiungimento del benessere, sia come arte marziale di autodifesa, non aggressiva, che può dare al più “debole” gli strumenti per riuscire a vincere contro il più “forte”. Con i suoi movimenti lenti , infatti, diventa un’ottima pratica di difesa personale con colpi precisi e devastanti. Le lezioni si svolgono a Thiene, in via Zanella 38, presso Silikon Kafè, il martedì dalle ore 20 alle 21. Sono previste una prova martedì 31 Gennaio e una martedì 7 Febbraio.
90
91
92
94