Vivere La Casa La Piazza n 857

Page 1



Arredare la Sala

Arredare la sala: l’illuminazione La luce in sala da pranzo è fondamentale: essendo un luogo di convivio, dev’essere il più possibile luminosa. Di solito, le sale da pranzo si affacciano su grandi portefinestre, che danno sul terrazzo o sul balcone. In tal caso, basta solo “oscurarle” con delle tende leggere di colore chiaro, per lasciare che la luce naturale filtri senza ostacoli. Per quanto riguarda la luce artificiale, oggigiorno il lampadario come unica luce centrale è una soluzione un po’ demodé: meglio tanti punti luce sparsi per la sala, a terra o sospesi, a seconda dei punti che desideri illuminare. Per esempio, si possono prevedere delle piantane negli angoli e delle luci a led sul perimetro della stanza. Arredare una sala piccola Disponi di poco spazio, ma vuoi comunque creare una sala da pranzo in casa tua? Nulla è impossibile, bastano pochi accorgimenti furbi. Innanzitutto, scegli complementi d’arredo di colori chiari: questi hanno il potere di “allargare” il campo ottico, riflettendo maggiormente la luce. Se opti per il lampadario, non sceglierne uno gigante, che ingombra tutto lo spazio visivo. Ancora meglio sarebbe illuminare la stanza con diversi punti luce ripartiti nella stanza in modo uniforme e ragionato. Argomento tavolo da pranzo: ne esistono in commercio di allungabili o anche richiudibili o anche trasformabili

in mobili d’appoggio, una volta assolto il loro compito. Buona come soluzione anche il tavolo rotondo, minimo spazio, massima resa. Se hai spazio, sfruttalo posizionando una credenza: nei diversi cassetti potrai riporre posateria, vasellame e tovaglie, pronte per apparecchiare. Arredare la sala: i diversi stili Anche per la sala da pranzo è possibile dare sfogo alla fantasia, scegliendo lo stile che più si preferisce. Certo, dev’essere in accordo con le altre stanze della casa, per non creare un effetto distonico e disarmonico. Ecco qualche suggerimento per arredare la tua sala da pranzo. Ami le case di campagna, un po’ rustiche? Considera lo stile country, ricreato con mobili tradizionali, in legni robusti, come noce o quercia. I pavimenti di solito sono in cotto o in legno e le pareti sono chiare, in crema o bianco avorio. Le tende? A fantasia floreale o anche a quadretti vichy, per richiamare davvero quelle atmosfere di una volta. Hai una casa moderna, con pochi fronzoli e molto funzionale? Via libera allo stile minimalista, da giocare con strutture e materiali innovativi. Per esempio, un tavolo da pranzo in vetro, da abbinare a sedie di color bianco. Le pareti saranno in vernice bianca, decorate con stampe moderne. Anche i mobili, se ve ne sono, saranno dalle linee pulite e in toni chiari, per integrarsi al meglio con il resto della sala.




VENDESI

Schio centro: Vendesi miniappartamento abitabile da subito. Spese condominiali 70 euro mensili circa comprese di riscaldamento, ascensore ecc. C.E. in fase di definizione. Euro 28.000 poco trattabili

Zanè/Thiene: Ai confini tra Thiene e Zanè, vendesi in zona servita, appartamento al piano primo e ultimo composto da ampia zona giorno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo abitabile di circa 40 mq, garage ampio, cantina. Palazzina di sole 5 unità. Ape in definizione. VERA OCCASIONE. Euro 143.000

Santorso centro: vendesi rustico affiancato da ristrutturare con garage composto da cucina, soggiorno, 4 camere, bagno, garage, ampio orto. Info in ufficio. Ape in def. Euro 39.000

Piovene Rocchette/Grumello In ottima posizione vendesi terreno edificabile di circa 600 mq gia lottizzato. Possibilità edificatoria di circa 780 metri cubi. Ideale per costruire una villetta singola. Euro 89.000

Zugliano: vendesi casa a schiera composta da cucina, soggiorno, tre camere, tre bagni, doppio garage con due basculanti, classe A4+. Info in ufficio.

Marano vicentino: vendesi in blocco, casa singola abitabile di circa 200 mq con 2 piccoli capannoni di totali 280 mq con altezza di 3,80 mt., idonei a piccole attività (non metalmeccanica/carpenteria pesante). Ape in definizione. Info in ufficio.

Valli del Pasubio vendesi casa indipendente ristrutturata al grezzo avanzato, composta da zona giorno, due bagni, tre camere, due posti auto, garage doppio, piccolo scoperto di proprietà,. Completa la proprietà ulteriore rustico ad uso legnaia di circa 60 mq CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta Euro 120.000

Santorso: In zona di forte passaggio vendesi locale commerciale gia ben avviato, con possibilità di acquistare solo i muri o anche l’attività in essere. Posti auto privati e garage. Prezzo interessante, info in ufficio. C.E. in fase di definizione

Malo: vendesi appartamento in contesto di 4 unità, primo e ultimo piano, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e posto auto di proprietà. Ape in def. Euro 120.000

Schio/Giavenale: vendesi casetta affiancata abitabile da subito composta da zona giorno, 2 camere matrimoniali e 2 bagni, cantina e garage per 2 auto Occasione Euro 89.000 Tratt. C.E. in definizione

Chiuppano: zona centrale ma tranquilla, vendesi appartamento composto da cucina, soggiorno, 3 camere, bagno, ripostiglio, garage, cantina, 2 posti auto e orto. L’appartamento è dotato di aria condizionata, allarme, finestre nuove. Nel condominio, recentemente è stato fatto il tetto, le parti comuni, le fognature. Ape in def. Euro 105.000 trattabili.

Schio: vendesi appartamento sito al 3 piano con ascensore, composto da cucina, soggiorno, 3 camere, bagno, garage singolo. Zona comoda a tutti i servizi. Ristrutturato. Ape in def. Euro 89.000



Arredare il Bagno

In fase di ristrutturazione casa e di arredo delle diverse stanze, diciamo che la meno stimolante da arredare è forse il bagno. Se devi arredare il bagno, ma non sai da dove partire, segui la nostra guida qui sotto: un pratico vademecum con tante idee e qualche consiglio davvero utile per arredare il bagno. Arredare il bagno: i sanitari e le dimensioni Per prima cosa, in un bagno non possono ovviamente mancare i sanitari. Sia che tu abbia un bagno grande o piccolo, bisogna tener conto delle dimensioni minime dei sanitari. Quelle standard di wc e bidet sono circa 40 cm di larghezza e 55 cm di profondità. Il wc deve essere collocato ad almeno 15 – 20 cm dalla parete accanto, il bidet almeno 20 cm, per permettere la posizione accovacciata. Tra i due sanitari devono esserci almeno 20 – 25 cm. Ora passiamo al lavabo: la sua profondità è pari a circa 45 – 50 cm. Mentre capitolo doccia e vasca da bagno: una doccia piccola misura almeno 80 x 80 cm, mentre una vasca piccola è di 70 x 170 cm. Calcola che tra un sanitario e l’altro dev’esserci uno spazio di gioco di almeno 55 cm, per permetterne l’utilizzo e il movimento tra essi. Il bidet è l’unico sanitario non sempre necessario: se non hai spazio per collocarlo nel bagno, puoi acquistare i wc dotati di idroscopino o di sistemi igienizzanti (come i wc giapponesi). Allo stesso modo, se lo spazio a disposizione non è molto, vale la pena collocare una doccia invece che una vasca: è più funzionale e occupa meno spazio, o quantomeno lo occupa in altezza e non larghezza. Arredare il bagno: funzionalità ed efficacia Delle cose importanti abbiamo già parlato (dimensio-

ni e misure dei sanitari), ma per arredare un bagno nel modo corretto, non bisogna dimenticare un altro concetto fondamentale: la sua funzione. Spesso, nei bagni di ogni dimensione, si tende a stipare tutto ciò che riguarda la pulizia, personale e spesso anche della casa: mobili, mobiletti, portascope, portadetersivi e chi più ne ha, più ne metta! Ebbene, teniamo a mente che il bagno è anzitutto una stanza dove rilassarsi e staccare dal resto del mondo: bisogna potersi muovere con agilità, senza dover per forza inciampare in sanitari ammassati l’uno sull’altro o su spugne e scope lasciate in giro. Quindi, se il bagno è grande e lo consente, dotalo di mobili appropriati in cui poter ritirare gli utensili per la sua pulizia (scope, spugne, secchi, mocio…). Altrimenti, sarebbe utile studiare gli spazi, per ricavare un anti bagno, che funga da lavanderia, in cui ritirare gli utensili e installare anche lavatrice e asciugatrice, lasciando così il bagno riservato solo alla pulizia personale. Arredare il bagno: i colori Di solito, un bagno classico è realizzato con colori neutri – il bianco vince su tutti -, con sanitari in ceramica o anche in resina. Non mancano, soprattutto negli ultimi anni, bagni dal mobilio colorato, come il blu o anche il nero, che in contrasto con i sanitari candidi, crea un connubio estremamente raffinato. Via libera anche ai mobili in legno, un materiale che ha il potere di riscaldare anche una stanza molto asettica come il bagno. Prima di scegliere il colore dell’arredamento, va fatta una considerazione sulla luce che entra nell’ambiente: se il bagno è dotato di finestre da cui filtra una bella luce naturale, allora si potrà optare anche per arredi di colore scuro. Ma se il bagno è cieco, forse è il caso di scegliere superfici chiare per riflettere la poca luce presente.





D U P L E X Valli del Pasubio – Contrada – Appartamento in zona panoramica, sviluppato su due livelli. Ampia zona giorno, due camere, servizio cantina e posti auto. Euro 75.000 - Cod. 5560 - Ape in corso

B I C A M E R E Valli del Pasubio - Recente appartamento con ingresso indipendente sviluppato su due piani. Giardino, due terrazzi, due camere e doppi servizi. Al piano terra garage. Euro 115.000 Cod. 5325 - Ape in corso

A F F I A N C A T A Torrebelvicino - Abitazione di testa composta da: al piano terra due garage, taverna, cantina e servizio, al primo piano cucina, soggiorno, due camere, servizio e ripostiglio. Euro 135.000 Cod. NEW SC - Classe F – 210,77

R U S T I C O Vallarsa – Rustico parzialmente da ristrutturare di ampia metratura. Euro 85.000 Cod. GIU02 - Ape in corso

B I C A M E R E Schio – Recente bicamere travato a vista, a due passi dal centro, doppi servizi, terrazzone abitabile. Garage doppio. Contesto servito da ascensore. Utenze autonome. Euro 130.000 Cod. NEWCEN1 Ape in corso

B I C A M E R E Torrebelvicino – Appartamento al 2° piano, in contesto ristrutturato, composto da cucina – soggiorno, due camere, doppi servizi e ripostiglio. Posto auto e garage nell’interrato. Euro 140.000 Cod. 5529 - Classe E – 82,50

B

BI FI A C M A I M L EI A R R E E

Valli del Pasubio – Porzione di bifamiliare, abitabile, disposta su tre livelli fuori terra, in zona panoramica. Terreno di circa 600 mt e ampio garage di proprietà. Euro 100.000 Cod. NEW 0920 - Ape in corso

M I N I

Schio Miniappartamento sito al terzo piano, zona comoda ai servizi. Ingresso, cucinino, soggiorno, camera matrimoniale. Cantina e garage. Euro 37.000 Cod. 3671 Ape in corso

S I N G O L A Valli del Pasubio – Singola con 6.000 metri di terreno esclusivo, pianeggiante. Recentemente ristrutturata. Info in agenzia. COD.NEWVAL Classe D – 119,915

T R I C A M E R E Schio Magrè – Appartamento tricamere di ampia metratura, cucina abitabile, sala, doppi servizi, terrazzone abitabile, garage. Euro 130.000 Cod. 5568 Ape in corso

Arredare il Bagno Arredare il bagno: l’illuminazione

Il capitolo luce, come già anticipato, non è di poco conto. Spesso il bagno è la stanza in cui la luce naturale viene sacrificata, mancando le finestre. In tal caso, l’illuminazione artificiale è molto importante, sia di giorno che di notte. Suggeriamo una fonte di luce centrale (faretti disposti sul perimetro, o plafoniera o striscia a led) e delle luci sul piatto doccia e intorno al lavabo, per consentire trucco e rifinitura barba. Punta tutto anche sullo specchio: non è solo un elemento funzionale, ma grazie alla sua superficie può aumentare l’effetto ottico di grandezza dell’ambiente e

riflettere le luci, amplificando l’illuminazione. Sceglilo quindi grande e minimalista, se le dimensioni del bagno lo consentono. Arredare il bagno: pareti e rivestimenti Quando si ristruttura o si arreda un bagno, la prima cosa che si fa è guardare le piastrelle come rivestimento sia per il pavimento che per le pareti. Ma vi sono anche altre opzioni, che poco a poco stanno prendendo sempre più piede. Per i pavimenti, hai mai pensato al parquet? Seppur in legno, se rivestito da una resina impermeabile, può essere utilizzato anche in un ambiente come il bagno.





Arredare il Soggiorno Il divano, centro del soggiorno Torna alla ribalta il divano, come centro focale del soggiorno. Un pezzo d’arredo che davvero non passa mai di moda. Pezzo unico o modulare componibile, verifica che non sia solo bello, ma soprattutto comodo e spazioso. Abbi cura di decorarlo con cuscini e tappeti in tinta. Hai spazio anche per le poltrone? Sceglile dello stesso modello, magari in velluto verde o marrone, come vuole la moda di quest’anno. Stile etnico Se la tua casa ha uno stile etnico, di certo il soggiorno, che è il centro dell’abitazione, non può essere da meno. Cosa si intende per stile etnico? Una commistione di design tradizionale con pezzi di ispirazione world. Innanzitutto, occorre capire quale parte del mondo vogliamo che entri in casa nostra: India? Giappone? Maghreb? Lo stile etnico si rispecchia anche e soprattutto nei complementi d’arredo principali: comò,

divani e mobili devono essere in linea con il Paese o la zona prescelta. Poi è un attimo decorare il salotto con lampade di stoffa, piuttosto che cuscini colorati e profumatori d’ambiente speziati. I colori sono una parte fondamentale da rispettare: lo stile etnico è caratterizzato da colori principalmente caldi e terrosi, di ogni tonalità: ocra, cobalto, smeraldo, fucsia, oltre al viola e al marrone. tenui della terra. Tendenza eco Anche il design strizza l’occhio ovviamente all’ambiente, con complementi d’arredo second hand o fatti in materiale riciclato. Poltrone, divani, ma anche cuscini, lampade e librerie: tutti i complementi suggeriti in questo articolo, è possibile ritrovarli con pochi click sui portali specializzati come Subito.it, da sempre vocati al riciclo degli oggetti, per far vivere loro una seconda vita. Visita subito il sito: siamo certi che troverai tutto ciò che fa al caso tuo!





Arredare il Soggiorno Colori accesi Il colore del 2020 definito da Pantone è il blu classico, che infonde calma e tranquillità. Se intere pareti dipinte di blu ti sembrano esagerate, allora gioca con i complementi d’arredo: dei cuscini, il divano, le lampade in tinta. Non ami il blu? Le nuove tendenze rivelano che anche il rosso e il verde sono tonalità alla moda quest’anno.

Stile industrial Il décor del soggiorno può essere in stile industriale. Ciò significa puntare su complementi d’arredo in acciaio, in argento o in oro (o quantomeno di questi colori). Lampade con piantane in metallo, specchi vintage, tavoli in legno e acciaio conferiranno al soggiorno eleganza, ma anche una certa solidità. Si torna al minimal, vero diktat da rispettare.





Arredare la Sala

Arredare la sala: quali mobili non possono mancare? È facile intuire quindi che in sala da pranzo il re della stanza sia il tavolo da pranzo, che diventa oggetto d’arredo, oltre che assolvere alla funzione di ospitare i commensali. Piccolo o grande, dev’essere abbinato alle sedie, in numero sufficiente a seconda dei coperti che è in grado di accogliere. A tal proposito, se disponi di molto spazio e ami fare grandi convivi a casa tua, suggeriamo un tavolo allungabile: in commercio ne esistono davvero molti provvisti di cerniera, che permette di aggiungere almeno dai 2 ai 4 coperti, a seconda delle esigenze. Ami i materiali massicci e minimal? Opta per un tavolo in legno massello, nel primo caso, o in vetro, nel secondo. Attenzione: quest’ultimo è davvero fragile, necessita di maggiore pulizia e premura nell’utilizzo. Un minimo urto rischia di scheggiarlo o rovinarlo! Anche le sedie seguiranno lo stile scelto per il tavolo da pranzo: imbottite, in paglia, in legno, in ve-

THIENE PISCINE, in elegante palazzina, splendido bicamere con ampio garage. Con giardino e terrazzone esclusivi. Attualmente locato a reddito. E.P.i. 127,00 Kwh/Mq Anno (classe d) COD.633

THIENE per chi vuole vivere il centro, ultimo,

tro, in plastica… Ve ne sono per tutti i gusti Arredare la sala: i colori La sala da pranzo dev’essere una stanza accogliente e confortevole, che metta a proprio agio gli ospiti. No quindi a colori fluo o pulp, ma via libera a toni caldi e avvolgenti, come il crema o il marrone del legno. Se sei più indirizzato a uno stile minimal, sì al bianco per tavolo da pranzo e volendo creare contrasto, il nero puoi sceglierlo per le sedie. Anche le pareti dovrebbero seguire questo diktat: colori candidi, come il panna o il bianco sporco, oppure carta da parati monocolore, sempre in tinte chiare. Per arredare, perché non puntare sul tappeto? Scegliendone uno anche in fantasia, ti consente di dare un tocco di design alla stanza, evitando di rigare il pavimento con lo strascichio delle sedie. Qua e là sulle pareti, puoi pensare a dei quadri o a delle foto di famiglia: oggigiorno le gigantografie vanno per la maggiore.

BREGANZE CENTRO in un contesto paesaggistico straordinario, proponiamo un complesso di immobili, per la maggior parte da ristrutturare, insistenti in un piccolo parco-giardino. E.P.i. 125,00 Kwh/Mq Anno -classe D ( per la villa ristrutturata). E.p.i. 221,39 Kwh/Mq Anno -classe G (per gli altri immobili) COD. 659.

LOCAZIONI

THIENE via S. M. Maddalena su BREGANZE- FARA complesso di rustici in stre- strada di grande traffico veicolare

esclusivo appartamento con grande mansarda. Vista panoramica sui tetti della città. € 255.000,00 COD. 650 E.P.i. 107,00 Kwh/Mq Anno (classe D)

pitoso contesto collinare con vista panoramica. L’immobile richiede il giusto impegno per una adeguata riqualificazione. COD.476 E.p.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G)

ZANE’ CENTRO porzione di bifamiliare sovrapposta di tre camere e due bagni, sita al piano rialzato. Con garage indiviso, cantina, due posti auto esclusivi. € 154.000,00 . E.P.i. 224,00 Kwh/Mq Anno (classe F) COD. 489

CHIUPPANO CENTRO Spettacolare villa indipendente, perfetta per essere ristrutturata con gli incentivi fiscali. La richiesta economica è molto contenuta per questa soluzione di grande carattere. E.P.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G) COD. N. 655

BREGANZE CENTRO PREZZO RIBASSATO per que-

THIENE via Trieste propoMALO CENTRO grazioso bicamere con piccolo ga- niamo splendido negozio con

sta piacevole abitazione indipendente recentemente ristrutturata, ottima anche per investimento. Si sviluppa su due livelli, con ampio sottotetto. € 109.000,00 E.p.i. 224,00 (Classe F)

rage, in contesto servito da ascensore. Ottimo per chi cerca la comodità di potersi muovere a piedi nella tranquillità del paese. E.P.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G) COD. 652

e pedonale, proponiamo un piccolo ma elegante negozio/ufficio a soli € 360,00 mensili. COD.78 E.P.i. 125,00 Kwh/Mq Anno (classe d).

ampie vetrine. La soluzione è molto luminosa e si presta anche ad uno ufficio . COD.77 € 800,00 E.P.i. 125,00 Kwh/ Mq Anno (classe d).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.