Vivere la casa La Piazza 869

Page 1


Attrezzi da giardino Gli attrezzi da giardinaggio sono numerosi ma per scegliere quelli davvero necessari valuta con attenzione le tue esigenze. Oltre algli attrezzi indispensabili, in base alla tipologia di lavori che desideri svolgere ci sono molti attrezzi meno comuni che però dovresti conoscere. Arieggiatore Questo attrezzo da giardinaggio è utile per ottenere un prato sempre verde. Per svolgere correttamente il lavoro ed eliminare il muschio o l’erba secca, pochi sanno che non basta semplicemente tagliarla o strapparla via. Queste erbacce bloccano la circolazione dell’aria, creando le tipiche zone scure o marroni, e che sembrano non voler rinvenire. L’armeggiatore è uno strumento semplice da utilizzare, non occupa spazio ed è solitamente dotato di un motore termico. Atomizzatore E’ un attrezzo da giardino estrema-

mente efficace nel distribuire uniformemente sostanze liquide come gli antiparassitari o fertilizzante. Esistono due tipologie di atomizzatori: manuali, di piccole dimensioni e leggeri per poter essere trasportati, oppure come struttura da montare su un trattore che può essere guidato. Carotatrice Appartiene al gruppo di attrezzature da giardino che lavorano la terra in modo da favorire la crescita delle piante. Lo strumento in questione rimuove dei piccoli cilindri di terreno che favoriscono il passaggio dell’aria e delle sostanze nutritive, fino alle radici. Fresaceppi Se fatichi a rimuovere i monconi di alberi tagliati o le radici, tra tutti gli attrezzi da giardino esaminati, questo è quello più adatto a te! Grazie alla sua struttura resistente è dotata di ruota dentellata sul davanti, è

in grado di fare a pezzi il legno, permettendoti di sbarazzartene una volta e per tutte. L’utilizzo di questi strumenti è davvero semplice: ti basta farli passare più volte sopra la zona interessata, fino a raggiungere e poi rimuovere il cuore del tronco appena tagliato. Nebulizzatore Hai in mente di creare una tua piccola serra? Ebbene il miglior modo per nutrire e mantenere idratate le tue piante è facendo affidamento su un buon nebulizzatore. Si tratta di uno degli attrezzi da giardino in grado di rendere l’ambiente molto umido, particolarmente adatto alle piante o i fiori che non possono essere bagnati troppo spesso. In commercio troverai sia nebulizzatori manuali (con beccuccio a fori e azionabile a mano) che dotati di motore e adatti agli spazi ampi. Potatore ad asta E’ particolarmente adatto alla rimozione di rami secchi. Facile da usare e da maneggiare, è consigliabile non usare queste tipologie di attrezzi da giardino su rami troppo spessi e difficili da tagliare (lavoro invece adatto alla motosega). Rigeneratrice È un macchinario utilizzato per la semina e l’aerazione dei campi sportivi. Semplice da usare, veloce e soprattutto efficiente, esso può essere impegnato anche per la cura e la rigenerazione del tuo giardino. Considerato il suo specifico utilizzo e il costo d’acquisto non accessibile a tutti, anche in questo caso, per usare questo attrezzo ti consigliamo di noleggiarlo.





Attrezzi da giardino Scopriamo altri atrezzi per la cura del nostri spazi verdi.

Soffiatore È uno dei migliori attrezzi da giardino con cui spostare e raccogliere le foglie secche o i residui vegetali. Semplice da usare e dotato di motore a benzina o diesel, la sua struttura è composta da un tubo lungo, piccole ruote e comode maniglie. Sfruttando la potenza dell’aria trasmessa, potrai spostare tutti i residui in un angolo del giardino, per poi trasportarli comodamente nei rifiuti. Sul mercato ci sono anche modelli ibridi, che combinano la forza dell’aspirazione a quella del soffio e che possono essere usati anche per la raccolta, grazie alla comodissima sacca in dotazione. Spandisabbia a traino Se il tuo giardino ti sembra troppo umido e le piante o il prato non sembrano voler crescere, una buona soluzione potrebbe essere un’uniforme distribuzione della sabbia. Usando questo attrezzo potrai favorire l’assorbimento dell’acqua, senza creare piccoli cumuli di sabbia. La sua struttura è composta da un

grosso contenitore, ruote che facilitano il movimento, maniglie e piccoli fori alla base per distribuzione. Utilizzato soprattutto per mantenere verdi i campi dedicati allo sport, noleggiandolo, potrebbe dimostrarsi un’ottima soluzione anche per il tuo giardino.

Svettatoi Questi attrezzi da giardino sono tipicamente composti da una motosega affilata e un braccio telescopico che ti permette di tagliare i rami più alti. Alcuni modelli possono essere dotati di un motore elettrico o a scoppio e sono da preferire per le potature veloci di pochi alberi. Trapiantatore È uno degli attrezzi da giardino solitamente utilizzati per mettere a dimora le piante appena acquistate. Grazie alla sua struttura tubulare con un sistema d’inserimento, ti permette d’immettere la pianta nella posizione corretta, senza troppe difficoltà. Trinciaerba Meglio conosciuta anche come

trinciatrice, è un macchinario agricolo utilizzato per triturare i piccoli residui di vegetazione, al fine di raccoglierlo più facilmente per lo smaltimento oppure per creare del composto. Trivella Tra tutti gli attrezzi da giardino, questo sicuramente serve a effettuare buchi nel terreno con le stesse dimensioni e profondità. Particolarmente utile per la costruzione di recinzioni o per piantare alberi, il motore incorporato fa muovere le eliche, che spostano la terra muovendosi verso il basso. Ci sono in commercio 3 tipologie di trivelle, elettriche, manuali e termiche, che si differenziano anche per la loro potenza e la profondità raggiungibile.



Tende da Sole Quando il sole batte sul terrazzo o sulla veranda non rinunciare al piacere di stare all’aperto, con una tenda da sole adeguata puoi godere dei tuoi spazi esterni anche durante le giornate più afose. Scopri perché. UNA TENDA DA SOLE PROTEGGE DAI RAGGI UV Installando una tenda da sole certificata, puoi ridurre i raggi UV del

90/95% . La protezione dei raggi UV offerta dalle tende da sole varia in base allo spessore e al colore della tenda, per questo è importante affidarsi ad un professionista che sappia valutare le tue necessità e fornirti tende di qualità adeguate alla protezione che cerchi! UNA TENDA DA SOLE FA DIMINUIRE LA TEMPERATURA PERCEPITA ALL’INTERNO Una tenda da sole porta benefici anche alla temperatura interna della tua casa. Proteggendo dai rag-

gi solari la porzione di muro sulla quale si appoggia, una tenda da sole previene il surriscaldamento delle pareti e riesce a diminuire la temperatura interna da 2 a 5 gradi. Questo si traduce anche in un risparmio energetico, poiché per raffrescare gli ambienti dovrai accendere il condizionatore meno frequentemente, risparmiando sulla bolletta e inquinando meno l’ambiente.

UNA TENDA DA SOLE DECORA L’ESTERNO DELL’ABITAZIONE Una tenda da esterni è a tutti gli effetti un elemento che arreda l’esterno dell’abitazione. Puoi quindi usarlo per decorare la tua casa, ad esempio scegliendo una tenda con colori complementari alle pareti, oppure con finiture che esaltano lo stile complessivo dell’edificio, ma non dimenticare che se abiti in un condominio devi chiedere il permesso agli altri condomini prima di installarla.

UNA TENDA DA SOLE ABBASSA LA TEMPERATURA PERCEPITA Il sole che batte sulle piastrelle esterne della casa scalda il pavimento, o la temperatura si alza grazie al calore che sale dal terreno circostante. Grazie ad una tenda da sole, invece, il pavimento resta all’ombra e la temperatura percepita all’esterno si riduce notevolmente.

UNA TENDA DA SOLE MIGLIORA IL COMFORT ABITATIVO Le tende da sole migliorano in comfort abitativo della tua casa, ancor più se decidi di installare una soluzione automatica. Le tende da sole automatiche sono infatti sistemi domotici che possono essere comandati a distanza e integrarsi con gli altri sistemi che usi in casa. Potresti per esempio decidere che le tende si aprono nel primo pomeriggio, quando il sole arriva sul tuo terrazzo, e chiudersi in automatico al tramonto, o ancora impostare un’apertura programmata al raggiungimento di una certa temperatura esterna che rilevi con un termostato intelligente. Inoltre, le tende da sole automatiche facilitano la vita a chi ha difficoltà motorie purché annullano la fatica di aprirle e chiuderle manualmente Non aspettare che il tuo terrazzo diventi un inferno per installare una tenda da sole e godere di tutti i benefici che ti offre.



Basculante o sezionale?

Vi trovate a dover scegliere ex novo o sostituire un portone per garage: quale scegliere tra basculante e sezionale?

Al contrario di una classica serranda, l’installazione di un portone sezionale per garage non richiede opere in muratura.

Differenza tra porta basculante e sezionale La principale differenza è che il portone sezionale non è debordante. Vale a dire che, al contrario del portone basculante, il sezionale una volta aperto non sporgerà dal profilo della facciata né quando aperto, né in fase d’apertura. Questo è possibile grazie alla particolare struttura a pannelli sormontati che permettono al portone di scorrere lungo le guide come una serranda e di seguire il profilo del soffitto in fase d’apertura.

I vantaggi del portone basculante Compattezza, sicurezza e solidità: questi sono i principali pregi del portone basculante per garage. C’è da dire, però, che in ciò non si differenziano più molto dai portoni sezionali.

I vantaggi del portone sezionale Da questa differenza, si possono intuire anche i vantaggi di un portone sezionale: quello del risparmio di spazio sia in fase d’apertura, che a porta aperta. A seguito di una verifica tecnica, questo tipo di serramento per autorimesse può essere installato anche nel caso in cui il soffitto interno del garage sia inclinato.

Basculante o sezionale? ecco alcune caratteristiche: Automazione Entrambe le tipologie di serramento possono essere automatizzate. Isolamento termico Taglio termico e coibentazione hanno reso, entrambi i serramenti, in grado d’isolare in modo ottimale gli interni. Antieffrazione e Sicurezza Anche in questo caso, la ricerca tecnica ha reso entrambi i portoni ottimi serramenti di sicurezza contro i tentativi di scasso o forzatura e prevedonoentrambe ottime misure di sicurezza anti-schiacciamento.



Piccoli spazi all’aperto

Ecco in arrivo la stagione estiva e la voglia di luce e di stare all’aperto. Tra i più fortunati di noi ci sono tanti che hanno un giardino, ma anche per chi ha solo un piccolo terrazzo è arrivato il momento di godere del sole e delle belle giornate. Ecco alcuni consigli.

te. Se vuoi difendere dalla pioggia o dal troppo sole i cuscini e altre suppellettili, ti consiglio di utilizzare dei mobili da esterno. Come ad esempio delle panche, che abbiano uno spazio interno, molto utile per riporre gli oggetti. Assicurati che siano mobili a tenuta stagna.

1_ Dividi - Se il tuo terrazzino, o balcone, confina con quello dei vicini, per proteggere la privacy è sufficiente usare un traliccio leggero o collocare delle piante lungo il perimetro esterno. Se ti piacciono le piante di gelsomino e il loro profumo puoi creare, in poco tempo, uno schermo molto efficace.

3_ Fiori e piante Le aiuole e i grandi vasi possono decorare gli spazi esterni senza bisogno di un uso eccessivo di piante. L’eccesso di piante e fiori non è mai piacevole. Negli anni, se non hai ben progettato il tuo spazio verde, le piante cresceranno rischiando di creare intorno a te un sorta di “giungla”. Ricordati che le piante e i fiori devono trasmetterti un senso di pace e libertà e non di oppressione e soffocamento.

2_ Tutto in ordine - Anche sul balcone l’ordine è un fattore importan-

4_ Ottimizzare gli spazi - Per ottimizzare gli spazi, è una buona idea scegliere tavoli e sedie pieghevoli, che all’occorrenza possono essere riposti per liberare spazio. Che siano piccoli giardini o piccole terrazze ricordati che il tuo angolo verde ti deve trasmettere pace. Puoi creare una zona relax semplicemente disponendo nel tuo spazio esterno una panca con semplici cuscini e piccoli punti luce. Candele scaccia insetti fastidiosi e tante lucette da esterno che renderanno le tue sere magiche e accoglienti. Attimi preziosi, da condividere con chi ami…magari distesi a cercare nel cielo la vostra stella più luminosa.



THIENE piscine in elegante palazzina, splendido bicamere con ampio garage. Con giardino e terrazzone esclusivi. Locato a reddito fino a fine locazione. E.P.i. 127,00 Kwh/Mq Anno (classe d) COD.633

CARRE’ in splendida zona residenziale, LOCAZIONI servita da parcheggi e parchi giochi, introvabile bicamere biservizi. L’appartamento è infatti fornito di terrazzone ed anche di giardino esclusivo. € 135.000,00 COD. 670 E.p.i. 169,00 (Classe E)

THIENE per chi vuole vivere il centro, esclusivo appartamento con grande mansarda. Vista panoramica sui tetti della città. € 255.000,00 COD. 650 E.P.i. 107,00 Kwh/Mq Anno (classe D).

CENTRALE DI ZUGLIANO nella tranquillità della zona comoda a Thiene proponiamo un simpatico mini con ripostiglio ed ampio garage. Ottimo per coppia e anche per investimento. E.p.i. 169,00 (Classe E) COD. 671.

ZANE’ CENTRO piazzale Roma ampia soluzione composta da negozio con deposito e parcheggio esclusivo, appartamento e ulteriore casetta “cielo-terra”. Perfetta opportunità per investimento o modulabile secondo le proprie esigenze.. E.P.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G)

PIOVENE ROCCHETTE centro, ottimo investimento: ampia abitazione indipendente, anche successivamente separabile in due unità autonome, pronte per essere locate. COD.648 E.p.i. 221,39 Kwh/Mq Anno THIENE via Trieste pro(classe G- per la parte da rimodernare) poniamo splendido neVENDITA NEGOZIO THIENE SEMICENTRO gozio con ampie vetrine. su strada con grande traffico veicolare, propo- La soluzione è molto luniamo un interessante negozio-ufficio di circa minosa e si presta anche 100 mq. Ottimo per attività (estetista, parruc- ad uso ufficio . COD.77 € chiere ecc.) oppure come spazio in coworking . 800,00 E.P.i. 125,00 Kwh/ E.P.i. 150,39 Kwh/Mq Anno (classe F) COD. 82 Mq Anno (classe d).

ZANE’ CENTRO porzione di bifamiliare sovrapposta di tre camere e due bagni, sita al piano rialzato. Con garage indiviso, cantina, due posti auto esclusivi. € 154.000,00 . E.P.i. 224,00 Kwh/Mq Anno (classe F) COD. 489

THIENE/ZANE’ su strade di traffico veicolare e pedonale, proponiamo negozi/ ufficiI a soli € 390,00 mensili. E.P.i. 125,00 Kwh/Mq Anno (classe d).


Il mercato immobiliare

DELL’ALTO VICENTINO MANTIENE I VALORI

E SI RITORNA AL MATTONE “BENE RIFUGIO” Anche quest’anno, Fiaip Vicenza ha presentato presso Confindustria Vicenza l’ Osservatorio Immobiliare Provinciale per l’anno 2022. Renato Guglielmi, Presidente provinciale della federazione vicentina, riassume così lo stato del mercato della nostra provincia: “Il clima di instabilità non è riuscito a condizionare il mercato immobiliare vicentino, che risulta essere sostanzialmente stabile e addirittura con un incremento dei valori evidenziato nel segmento del nuovo. Possiamo affermare quindi che mai come ora la casa è considerata il bene più prezioso che una famiglia possa avere, prima di tutto sotto l’aspetto umano e sociale; poi, ma non da ultimo, anche economico. Si torna infatti a vedere l’immobile come bene rifugio, vista la attuale volatilità dei mercati finanziari.

nato distorsioni del mercato (si pensi agli aumenti ingiustificati dei materiali fino alle vere e proprie truffe ai danni dello Stato). Non possiamo purtroppo trascuRenato Guglielmi rare lo scenario inPresidente provinciale ternazionale in cui della federazione vicentina stiamo vivendo che puo’ cambiare significativamente le prospettive del nostro mercato . Il settore degli immobili residenziali ha vissuto un 2021 di pieno risveglio ma deve oggi fare i conti con il conflitto in atto, l’inflazione ed il rincaro delle materie prime. E l’ipotesi del rialzo dei tassi di interesse.

Gli acquirenti di immobili in questo particolare mercato sono soggetti che soddisfano esigenze di natura abitativa famigliare, con sostituzione di “prima casa”, cioè casistiche in cui si vende l’abitazione principale sostituendola con una di diversa tipologia.

Fortunatamente, il mercato immobiliare ha sempre retto nel medio termine e per questo possiamo essere fiduciosi per il futuro”.

E gli stessi acquirenti richiedono soluzioni più adatte alle rinnovate esigenze abitative: ambienti meglio distribuiti, locali per lavorare in dad o in smart working, spazi esterni come terrazze o giardini che garantiscano un sano relax nella sicurezza delle mura domestiche.

Da un anno a questa parte si registra con drammaticità la difficoltà di soddisfare le richieste di immobili in locazione.

Ma si riaffaccia all’orizzonte l’investitore, soprattutto in un contesto nel quale c’è grande preoccupazione per la volatilità del settore finanziario e bancario. Nell’alto vicentino (come pure ad Asiago) , si registra in particolare un incremento dei valori del nuovo e la stabilità dell’usato in buone condizioni ( vedi tabella).

Nel segmento delle compravendite residenziali in particolare, l’opportunità del superbonus ha dato certamente un impulso alle ristrutturazioni, ma sarebbe stato molto piu’ utile rendere strutturali gli incentivi, invece che garantire rimborsi “ a pioggia” che hanno determi-

LA DIFFICOLTA’A TROVARE IMMOBILI IN AFFITTO

Si consolida infatti l’ incremento della richiesta, dovuto presumibilmente alla instabilità nelle scelte dei millennials ma soprattutto a una generale difficoltà di accesso al credito per ottenere il mutuo, laddove la richiesta non sia supportata dalle garanzie soggettive sempre più stringenti, richieste dagli Istituti bancari. Si rileva anche una sempre maggiore frammentazione dei nuclei famigliari: dalle famiglie di tre o quattro a nuclei costituiti da coppie o da single, che chiedono come nuove esigenze il poter tenere un animale domestico o un garage per mettere al sicuro la bici di un certo valore. Al di là della legislazione che scoraggia il proprietario a locare un immobile ( la legge non tutela il locatore in caso di morosità dell’inquilino), sarà necessario, per questo, incentivare l’emissione di appartamenti promuovendo i contratti concordati 3 + 2 che sono stati depositati in tutti i comuni e quindi applicabili in tutta la provincia di Vicenza.


D U P L E X Valli del Pasubio – Contrada – Appartamento in zona panoramica, sviluppato su due livelli. Ampia zona giorno, due camere, servizio cantina e posti auto. Euro 69.000 - Cod. 5560 - Ape in corso

S I N G O L A Torrebelvicino -Contrada – Abitazione singola ristrutturata, sviluppata su più livelli. Zona giorno, due camere, un servizio, soffitta abitabile cantina e posto auto. Euro 85.000

B I C A M E R E Schio – Appartamento in piccolo contesto di 4 unità, piano terra, composto da cucina – soggiorno, due camere, servizio e terrazzino. Cantina , garage e area esterna. Euro 55.000 Cod. NEW FRAG - Ape in corso

B I C A B A M R E R E Schio – Attività di bar in locale completamente arredato a nuovo, in ottima posizione. Euro 10.000 Cod. NEW BAR Ape in corso

Cod. NEW MONDO Ape in corso

M I N I

Torrebelvicino - Appartamento al piano terra, composto da cucina-soggiorno, camera, servizio, ripostiglio e giardino. Garage e cantina nell’interrato. Euro 55.000 Cod. 5165 - Ape in corso

T E R R E N O Torrebelvicino – Terreno di circa 2.000 mq di cui 1.00 metri edificabili . Euro 90.000 Cod. TERRENO Ape in corso

D U P L E X Torrebelvicino – Recente appartamento su contesto di due unità disposto su due livelli di ampia metratura con terrazzone di 100 mq. Due camere, studio, doppi servizi. Giardino. Garage doppio. Euro 145.000 Cod. NEWDUPLEX Ape in corso

V I L L A Bressanvido – Splendida villa anni ‘90 con dependance su terreno di oltre 12.000 metri. Info in agenzia. Cod. NEW SS Ape in corso

B I C A M E R E Schio – S. Cuore – Bicamere al primo piano, contesto recente, servito da ascensore. Doppi servizi, terrazzo, bigarage, cantina e riscaldamento a pavimento. Euro 125.000 Cod. NEWANS Ape in corso

S C H I E R A Schio, Monte Magrè – Casa affiancata composta da due unità abitative di ampia metratura, con porzione di terreno esclusivo. Euro 105.000 Cod. 5579 - Ape in corso










Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.