Arredare la Cucina
Quale piano cottura scegliere in cucina? Prima di passare a fornire diversi consigli e idee per arredare la cucina, è fondamentale soffermarsi sul piano di cottura, vero centro della cucina. Ne esistono di diversi tipi, alcuni più moderni, altri più tradizionali. Ecco una guida per fare chiarezza.
Il piano cottura a induzione: Non è la stessa cosa del piano cottura elettrico, quello a induzione è più efficiente in quanto è in grado di creare un campo magnetico che genera calore direttamente dalla pentola al cibo. Richiede però delle pentole con fondo piatto e ferroso, non in alluminio né in rame.
Il piano cottura elettrico in vetroceramica: Questo tipo di piano cottura sfrutta l’elettricità per scaldare una resistenza che a sua volta riscalda il piano. Il vantaggio è la facile pulizia, lo svantaggio l’alta dispersione di energia. Il piano cottura elettrico: Tra i più tradizionali ed economici tradizionali, è però lento a scaldarsi e si ossida facilmente. Il piano cottura a gas: Il più tradizionale, richiede l’allacciamento del gas, ma funziona con ogni tipo di padella e si può regolare l’intensità della fiamma dalla manopola relativa.
D U P L E X Valli del Pasubio – Contrada – Appartamento in zona panoramica, sviluppato su due livelli. Ampia zona giorno, due camere, servizio cantina e posti auto. Euro 75.000 - Cod. 5560 - Ape in corso
B I C A M E R E Valli del Pasubio - Recente appartamento con ingresso indipendente sviluppato su due piani. Giardino, due terrazzi, due camere e doppi servizi. Al piano terra garage. Euro 115.000 Cod. 5325 - Ape in corso
A F F I A N C A T A Torrebelvicino - Abitazione di testa composta da: al piano terra due garage, taverna, cantina e servizio, al primo piano cucina, soggiorno, due camere, servizio e ripostiglio. Euro 135.000 Cod. NEW SC - Classe F – 210,77
R U S T I C O Vallarsa – Rustico parzialmente da ristrutturare di ampia metratura. Euro 85.000 Cod. GIU02 - Ape in corso
B I C A M E R E Torrebelvicino – Appartamento al 2° piano, in contesto ristrutturato, composto da cucina – soggiorno, due camere, doppi servizi e ripostiglio. Posto auto e garage nell’interrato. Euro 140.000 Cod. 5529 - Classe E – 82,50
B
BI FI A C M A I M L EI A R R E E
Valli del Pasubio – Porzione di bifamiliare, abitabile, disposta su tre livelli fuori terra, in zona panoramica. Terreno di circa 600 mt e ampio garage di proprietà. Euro 100.000 Cod. NEW 0920 - Ape in corso
M I N I
Schio Miniappartamento sito al terzo piano, zona comoda ai servizi. Ingresso, cucinino, soggiorno, camera matrimoniale. Cantina e garage. Cod. 3671 Ape in corso
2 A P P . T I Torrebelvicino contrada – Abitazione a schiera di corte composta da due miniappartamenti indipendenti con garage In comune. Euro 40.000 Cod. 4452 - Ape in corso
T R I C A M E R E Torrebelvicino – Tricamere in contesto di 2 unità, al piano terra, con ingresso indipendente. Cucina, soggiorno, servizio, camere, due terrazzi. Garage e taverna. Giardino e terreno di 430 meri. Euro 90.000 - Cod. 5547 - Ape in corso
T R I C A M E R E Schio Magrè – Appartamento tricamere di ampia metratura, cucina abitabile, sala, doppi servizi, terrazzone abitabile, garage. Euro 130.000 Cod. 5568 Ape in corso
Arredare la Cucina
Come arredare una cucina classica? Dicono che il classico non passi mai di moda, così se desideri che la tua cucina duri nel tempo, è bene scegliere questo stile. Come ricrearlo? Scegliendo i mobili in legno massello, con intelaiature nelle ante, da abbinare a tavolo da pranzo e sedie sempre in legno, magari coordinando il tutto nel colore. Come per la cucina rustica, un’idea carina per arredare l’ambiente potrebbe essere quella di appendere alle pareti o alla cappa, mestoli, taglieri o contenitori in legno. Infine, se l’intervento lo prevede, scegli per il pavimento delle mattonelle in cotto e per le pareti delle piastrelle in color miele o crema, tonalità calde che ben riflettono anche la luce, creando maggior luminosità. Come arredare una cucina rustica? Il tuo sogno è avere una cucina accogliente, calorosa, che profuma di buono, come quelle che si vedono nei cottage inglesi? Parti ovviamente con lo scegliere dei mobili in legno, il materiale più “caldo” che esista, nei toni del marrone o anche del bianco, per conferire all’ambiente uno stile shabby chic. Per creare quell’atmosfera di casa di campagna, se ne hai la possibilità, rivesti i pavimenti in cotto invece che in piastrelle, un materiale irregolare, dall’aspetto antico. E scegli una casa con travi a vista, dalle quali far pendere dei cestini pieni di fiori. Nelle cucine rustiche non può mancare la stufa a legna, utile sia per far da mangiare che per riscaldare l’ambiente. Il lavello non sceglierlo in metallo, ma in ceramica, un materiale di sicuro più impegnativo da pulire (si macchia facilmente), ma molto più caloroso. Infine, come elemento di decoro, se la tua cucina ha gran-
di pareti, appendi qua e là delle pentole e padelle in rame, un tocco squisitamente rètro.
Quali accessori non devono mai mancare in cucina? Infine, in ogni cucina che si rispetti, occorrono degli utensili che non possono davvero mancare. In questo paragrafo vi suggeriamo i must have. Per prima cosa, rifornisci pentole e padelle, di ogni foggia e misura, nella fattispecie: pentole di grandezza media e grande, per paste, minestre e zuppe; pentole piccole, per sughi, condimenti, carne e verdure; padelle antiaderenti, per frittate e fritture; pentola a pressione; bistecchiera in ghisa, per grigliare carne, pesce e verdure. Compra delle teglie, di diversa grandezza e forma, per cucinare lasagne o parmigiana e per fare le torte. Pensa agli utensili di base: set di piatti (fondi, piani, piattini per antipasti e dolci, piatti da portata più grandi); bicchieri (da acqua e da vino); insalatiere e ciotole di varie dimensioni. Immancabili le posate, ma attenzione: oltre ai classici (forchette, cucchiai e cucchiaini), acquista un set di coltelli affilati di diverse dimensioni e funzioni ( per affettare pane, salumi, carne, pesce, formaggi, lattine…). Infine, passiamo agli utensili di varie funzioni, come lo scolapasta, il colino, i mestoli di legno, la schiumarola, la pinza (per la carne e il pesce), il tagliere, la grattugia, lo schiacciapatate, l’apribottiglie, il cavatappi, l’apriscatole, il batticarne, la mandolina (per spelare le verdure o ridurle a fettine sottili), lo spremiagrumi, il frullatore a immersione, lo sbattitore (per montare gli albumi e la panna), la caraffa graduata (per dosare i liquidi e per pesare i cibi solidi), la bilancia da cucina.
Arredare la Camera da letto
Cosa non deve mai mancare in camera da letto In camera da letto, vi sono dei must che non possono mancare. In questo paragrafo ti spieghiamo perché.
Set di lenzuola e copriletto: il letto è fondamentale, ma per utilizzarlo dev’essere “vestito”. E per vestirlo, occorre il set di lenzuola (lenzuolo con angoli, senza angoli e federe) più il copriletto. Le lenzuola sono quelle a contatto con il corpo, quindi è bene che siano in tessuti naturali (cotone o lino), fantasia o a tinta unita, purché siano in coordinato, mentre il copriletto è il tessile visibile, quindi puoi sceglierlo della fantasia che più ti aggrada, sempre abbinata allo stile scelto per la camera. Armadio ben organizzato: Grande o piccolo che sia, l’armadio è un must irrinunciabile in camera da letto: qui dentro vanno riposti abiti, giacche, pantaloni, magliette, biancheria… Quindi, per essere funzionale, dev’essere dotato di vani alti con aste per appendere abiti, giacche, cappotti e pantaloni e cassettiere interne, per maglioni, magliette e biancheria. Può avere ante a battente o a scorrimento: molto dipende dagli spazi a disposizione. Poltrona: Se la stanza è grande abbastanza, colloca una
THIENE PISCINE, in elegante palazzina, splendido bicamere con ampio garage. Con giardino e terrazzone esclusivi. Attualmente locato a reddito. E.P.i. 127,00 Kwh/Mq Anno (classe d) COD.633
THIENE per chi vuole vivere il centro, ultimo,
poltrona accanto al letto. Oltre a conferire grande eleganza alla camera, può servire per rilassarsi prima di coricarsi per leggere un libro o come porta abiti usati, prima d i e s s e re me s s i i n l a va t r i ce . Pu ò essere una classica poltrona imbottita con poggiabraccia o una sedia imbottita sempre, ma più snella e moderna. Lampade e abat jour: Abbiamo già spiegato quanto sono importanti i punti luce. Oltre al lampadario centrale pendente, perfetto per una camera da letto classica, è fondamentale collocare sui comodini o sul comò delle abat jour, perfette per l’illuminazione d’atmosfera o quella funzionale (per esempio, di notte). Se disponi di un angolo libro, è ideale posizionare una lampada a piantana con luce regolabile, di modo da alternare tra luce principale e luce d’atmosfera.
BREGANZE CENTRO in un contesto paesaggistico straordinario, proponiamo un complesso di immobili, per la maggior parte da ristrutturare, insistenti in un piccolo parco-giardino. E.P.i. 125,00 Kwh/Mq Anno -classe D ( per la villa ristrutturata). E.p.i. 221,39 Kwh/Mq Anno -classe G (per gli altri immobili) COD. 659.
LOCAZIONI
THIENE via S. M. Maddalena su BREGANZE- FARA complesso di rustici in stre- strada di grande traffico veicolare
esclusivo appartamento con grande mansarda. Vista panoramica sui tetti della città. € 255.000,00 COD. 650 E.P.i. 107,00 Kwh/Mq Anno (classe D)
pitoso contesto collinare con vista panoramica. L’immobile richiede il giusto impegno per una adeguata riqualificazione. COD.476 E.p.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G)
ZANE’ CENTRO porzione di bifamiliare sovrapposta di tre camere e due bagni, sita al piano rialzato. Con garage indiviso, cantina, due posti auto esclusivi. € 154.000,00 . E.P.i. 224,00 Kwh/Mq Anno (classe F) COD. 489
CHIUPPANO CENTRO Spettacolare villa indipendente, perfetta per essere ristrutturata con gli incentivi fiscali. La richiesta economica è molto contenuta per questa soluzione di grande carattere. E.P.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G) COD. N. 655
BREGANZE CENTRO piacevole abitazione indipen-
THIENE via Trieste propoMALO CENTRO grazioso bicamere con piccolo ga- niamo splendido negozio con
dente recentemente ristrutturata. Si sviluppa su due livelli, con ampio sottotetto. Ottima per chi desidera spostarsi in paese passeggiando comodamente. € 115.000,00 E.p.i. 224,00 (Classe F)
rage, in contesto servito da ascensore. Ottimo per chi cerca la comodità di potersi muovere a piedi nella tranquillità del paese. E.P.i. 221,39 Kwh/Mq Anno (classe G) COD. 652
e pedonale, proponiamo un piccolo ma elegante negozio/ufficio a soli € 360,00 mensili. COD.78 E.P.i. 125,00 Kwh/Mq Anno (classe d).
ampie vetrine. La soluzione è molto luminosa e si presta anche ad uno ufficio . COD.77 € 800,00 E.P.i. 125,00 Kwh/ Mq Anno (classe d).
VENDESI
Schio centro: Vendesi miniappartamento abitabile da subito. Spese condominiali 70 euro mensili circa comprese di riscaldamento, ascensore ecc. C.E. in fase di definizione. Euro 28.000 poco trattabili
Zanè/Thiene: Ai confini tra Thiene e Zanè, vendesi in zona servita, appartamento al piano primo e ultimo composto da ampia zona giorno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo abitabile di circa 40 mq, garage ampio, cantina. Palazzina di sole 5 unità. Ape in definizione. VERA OCCASIONE. Euro 143.000
Santorso centro: vendesi rustico affiancato da ristrutturare con garage composto da cucina, soggiorno, 4 camere, bagno, garage, ampio orto. Info in ufficio. Ape in def. Euro 45.000
Piovene Rocchette/Grumello In ottima posizione vendesi terreno edificabile di circa 600 mq gia lottizzato. Possibilità edificatoria di circa 780 metri cubi. Ideale per costruire una villetta singola. Euro 89.000
Zugliano: vendesi casa a schiera composta da cucina, soggiorno, tre camere, tre bagni, doppio garage con due basculanti, classe A4+. Info in ufficio.
Marano vicentino: vendesi in blocco, casa singola abitabile di circa 200 mq con 2 piccoli capannoni di totali 280 mq con altezza di 3,80 mt., idonei a piccole attività (non metalmeccanica/carpenteria pesante). Ape in definizione. Info in ufficio.
Valli del Pasubio vendesi casa indipendente ristrutturata al grezzo avanzato, composta da zona giorno, due bagni, tre camere, due posti auto, garage doppio, piccolo scoperto di proprietà,. Completa la proprietà ulteriore rustico ad uso legnaia di circa 60 mq CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta Euro 120.000
Santorso: In zona di forte passaggio vendesi locale commerciale gia ben avviato, con possibilità di acquistare solo i muri o anche l’attività in essere. Posti auto privati e garage. Prezzo interessante, info in ufficio. C.E. in fase di definizione
Malo: vendesi appartamento in contesto di 4 unità, primo e ultimo piano, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e posto auto di proprietà. Ape in def. Euro 120.000
Schio/Giavenale: vendesi casetta affiancata abitabile da subito composta da zona giorno, 2 camere matrimoniali e 2 bagni, cantina e garage per 2 auto Occasione Euro 89.000 Tratt. C.E. in definizione
Chiuppano: zona centrale ma tranquilla, vendesi appartamento composto da cucina, soggiorno, 3 camere, bagno, ripostiglio, garage, cantina, 2 posti auto e orto. L’appartamento è dotato di aria condizionata, allarme, finestre nuove. Nel condominio, recentemente è stato fatto il tetto, le parti comuni, le fognature. Ape in def. Euro 105.000 trattabili.
Schio: vendesi appartamento sito al 3 piano con ascensore, composto da cucina, soggiorno, 3 camere, bagno, garage singolo. Zona comoda a tutti i servizi. Ristrutturato. Ape in def. Euro 89.000
Arredare il Soggiorno Hai cambiato casa e ora hai deciso di arredare da capo il soggiorno? Ottima idea partire da qui se intendi cambiare lo stile della tua abitazione: il soggiorno infatti è il cuore di ogni casa e come tale merita un occhio di riguardo. Ecco alcuni pratici consigli per arredarlo in modo moderno, seguendo le ultime tendenze dettate dall’interior design. Come arredare un soggiorno in chiave moderna? Il soggiorno è l’angolo del relax. Quindi, che sia una stanza autonoma, dotata di proprie pareti o sia un open space attiguo alla cucina, in soggiorno non può mancare di certo mobilio comodo e confortevole, come i divani e le poltrone, ma anche pouf e cuscini di ogni foggia e dimensione. Poi, punti luce principali o secondari, con cui giocare, regolandone l’intensità e creando atmosfere soffuse o luminose. Infine, il tavolo: alcuni preferiscono posizionare il tavolo da pranzo in soggiorno; altri, se hanno spazio, lo piazzano in cucina. In ogni caso, è un elemento indispensabile di sicuro in casa, ma non necessariamente in soggiorno. Proprio perché è l’angolo del relax, abbi cura, in caso che cucina e soggior-
no siano nella stessa stanza, che gli odori prodotti in cucina non si propaghino anche in soggiorno: qui, infatti, è dove si accolgono gli ospiti. Perciò, premunisciti con profumatori d’ambiente o acchiappaodori e provvedi sempre al ricircolo dell’aria, aprendo per qualche secondo le finestre. Il soggiorno è l’angolo in cui puoi sbizzarrire la fantasia, giocando con i colori e i contrasti. Cosa dicono in merito le nuove tendenze per questo 2021? Noi le abbiamo indagate per voi, facendo scoperte molto interessanti che troverai nei prossimi paragrafi, suddivisi per trends. Scommettiamo che su Subito riuscirai a trovare tutto quello che desideri? Allora, dai un occhio alle tendenze 2021 da noi suggerite. Librerie alte e mobili minimal Nei living moderni, spesso i mobili alti, come le librerie, non vengono posizionate a parete, ma vengono utilizzate come divisori tra una stanza e un’altra, purché siano minimal: ovvero linee semplici e ripiani che sembrano sospesi, con elementi in vetro, che conferiscono leggerezza. Se invece, prediligi le soluzioni classiche, sposta i mobili contro la parete, ma cerca di ottimizzare gli spazi, scegliendo mobili attrezzati con cassettiere e vani, oltre che ai ripiani per i libri.
Arredare il Soggiorno Torna la carta da parati Negli anni Settanta, non vi era casa che non l’avesse sulle pareti. Ora la carta da parati torna a spopolare più che mai e diventa motivo d’arredo. E a parte i motivi geometrici, anche optical, tanto cari ai decenni passati, oggi vanno per la maggiore anche le fantasie nature inspired (foglie, fiori, giungla…) o le riproduzioni di quadri famosi a tutta parete. Tanti punti luce L’illuminazione non occorre solo per rendere gli ambienti più luminosi, ma anche più confortevoli, per creare atmosfera, soprattutto se si parla di soggiorno. Ecco che a parte il lampadario, fonte di luce centrale, puoi giocare, sparpagliando per la stanza numerose abat jour o lampade da parete a cascata, nei quali la parte elettrica è ridotta ai minimi termini, a sostegno dell’ambiente.
Paglia di Vienna Tornano di moda i complementi d’arredo in paglia di Vienna, che andavano per la maggiore quasi un secolo fa. La paglia di Vienna è un materiale ricavato dalle canne del giunco, intrecciate a mano, dopo averne selezionato i fili. Sedie, poltrone, rivestimenti per i termosifoni: la paglia di Vienna è di sicuro un elemento d’arredo di forte impatto e ricco di charme, per una casa in stile vittoriano, un po’ liberty, di sicuro molto rétro chic.
Arredare il Bagno Gli accessori che non possono mancare Oltre la necessità di mobilimobili, vista la necessità in bagno di ritirare creme, flaconi, boccette, trousse, tubetti, oggetti, utensili e quant’altro, è bene dotarlo di mobili a cassetti, che permettono un ritiro ordinato e per funzione. Se ne hai la possibilità, puoi fare installare anche un mobile sotto il lavabo, per sfruttare uno spazio, spesso lasciato vacante, ma che invece può rivelarsi utile. Accanto alla specchiera non può mancare il mobiletto ad ante, da cui prelevare tutto ciò che occorre per il trucco e il parrucco. Se la lavatrice riesci a collocarla in lavanderia, puoi fruttare lo spazio ricavato
per posizionare un mobile alto, a ripiani, dove ritirare la biancheria pulita. Capitolo accessori, ovvero tutti quegli oggetti spesso solo decorativi, che però non possono mancare in bagno. Per esempio, portasapone a stantuffo o portasaponette, tende per la doccia, portaspazzolini, portaasciugamani, ganci portaphon, mensole portaprofumi o portaoggetti (pettini, mollette, collutorio…). Se vuoi rendere il bagno la stanza perfetta per il relax, e lo spazio è abbondante, puoi pensare di installare un televisore a parete, per seguire le tue serie tv preferite mentre fai il bagno, o un impianto Dolby Surround, per ascoltare la musica sotto la doccia.
Arredare la Cucina Come arredare una cucina moderna? Hai visto numerosi film americani e ti sei innamorato di quelle cucine grandi, ariose, dotate di isole o penisole di lavoro, con molti sgabelli? Ebbene, questa può essere un’ottima soluzione per arredare la cucina. Se hai a disposizione molto spazio, perché non riempire l’area centrale della cucina con un’isola? Che sia dotata di fornello oppure sia solo un ripiano di lavoro, può fungere anche da tavolo per i commensali, che nell’attesa, possono osservare lo chef all’azione, trasformando il momento della preparazione del pasto in un’occasione di convivio. Se per te la parola d’ordine dev’essere minimal, ovvero una cucina ordinata, lucida, pulita e dalle linee essenziali, allora consigliamo di optare per mobili dai numerosi scomparti, non in legno, ma magari in resina, scegliendo un non colore: o il total black – una scelta estrema ma di classe – o in total white – un’opzione perfetta per chi ha un ambiente molto luminoso. Per sfruttare al meglio gli spazi, dota la cucina di colonne contenitive e di pensili incassati, nascosti in abbassamenti in cartongesso o in nicchie. In una cucina minimal ben si collocano i vasetti da parete in cui coltivare le proprie erbe aromatiche, pronte all’uso.
Come arredare una cucina piccola? Se hai a disposizione uno spazio davvero piccolo, più simile a un tinello che a una cucina vera e propria, diventa ancora più fondamentale studiare bene gli spazi e i giochi di luce. Per prima cosa, infatti, bisogna puntare sul colore, che è il primo elemento d’arredo. I colori intensi possono
dare carattere e ampliare degli spazi ristretti, in contrasto magari con le pareti dai colori neutri, grazie a una semplice illusione ottica. Il colore non ti convince? Mai come in questo caso è perfetto uno stile minimal, descritto per la cucina moderna: mediante un colore neutro come il bianco, si può enfatizzare la luminosità e quindi dare ariosità agli spazi. Se lo spazio è poco, punta tutto sui mobili multifunzione, ovvero che includono in un unico pezzo d’arredamento cassetti, apparecchiature e un ripiano di lavoro che all’occorrenza può diventare anche tavolo da cucina. Infine, se lo spazio per un tavolo da pranzo non c’è, installa un tavolo bar. Sì, simile al bancone che trovi nei pub. Un piano d’appoggio che all’occorrenza può fungere da ripiano di lavoro o da tavolo per consumare i pasti in modo informale, abbinato ovviamente a degli sgabelli o a sedute alte.