BLLU& OSS SSO O RO
ISSN: 2612-3924
#280 OTTOBRE 2021
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
BONUS ACQUA POTABILE Bere (acqua) responsabilmente
CERSAIE 2021
Un “buon” nuovo inizio
TENDENZE
Ceramica da rivestimento
OSSERVATORIO ANGAISA
Volano i fatturati ITS
MATERIA PRIMA Quanto mi costi!
5 • 7 3•1H
• L1 • 3
7 • 5•
Giacomini Spa - Via Per Alzo, 39 - 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) - Italia - Telefono +39 0322 923111 - giacomini.com
PATENTED Compensazione della pressione. Grazie a questa accortezza tecnica, le valvole PICV Giacomini hanno bisogno di poca forza per essere comandate: di conseguenza sono facilmente azionabili da attuatori semplici, a tutto vantaggio dell’affidabilità impiantistica e degli aspetti economici.
La vera efficienza è trovare la soluzione più semplice. Valvola PICV R206A per la regolazione indipendente della pressione. Doppia scala di regolazione del flusso (Low e High), affidabile chiusura ermetica, compensazione della pressione per utilizzo di attuatori semplici, estrema compattezza: sono le caratteristiche uniche della nuova valvola PICV brevettata da Giacomini. La soluzione che semplifica il lavoro di progettisti e installatori per garantire sempre il massimo del comfort e dell’efficienza energetica, soprattutto in impianti di grandi dimensioni.
D I T U P P E
C D O P P I A
S O A L A C S
C F N U O V A
NUOVA PICV CON DOPPIA SCALA
www.enolgas.it
Ispirati dal passato, proiettati nel futuro.
OMEGA
REVERSO
SWIFT•O•MATIC
ENERGY•SAT
ETS ENOLGAS THERMO SYSTEM
Direttore responsabile Marco Zani Redazione Silvia Martellosio | silvia.martellosio@quine.it Hanno collaborato a questo numero: Assocaaf, Marco Barbetti, Sebastian Bendinelli, Pasqualina Ciancio, Marco Monti, Roberta Mutti, Fabrizio Pirovano, Roberto Schiesari, Maruska Scotuzzi Realizzazione grafica Fabio Castiglioni Pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Italy Tel. +39 02 864105 Luigi Mingacci – l.mingacci@lswr.it Tel. +39 320 4093415 Bimestrale ORGANO UFFICIALE DI ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Traffico Elena Genitoni | e.genitoni@lswr.it | Tel. 02 89293962 Responsabile ANGAISA per Blu&Rosso Enrico Celin Commissione ANGAISA per Blu&Rosso Bruno Corsini, Antonio Miele, Michele Pergola
Editore Presidente Giorgio Albonetti Amministratore delegato Marco Zani Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 864105 e-mail: info@quine.it | www.quine.it Servizio abbonamenti Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 864105 e-mail: abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 1,30 Stampa Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI) Iscrizione Tribunale di Milano n. 79/3.3.1986 Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/ CONV/003/2013 Omologazione n. DCOCI0168 Responsabilità Tutto il materiale pubblicato dalla rivista (articoli e loro traduzioni, nonché immagini e illustrazioni) non può essere riprodotto da terzi senza espressa autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, testi, foto e altri materiali inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Tutti i marchi sono registrati. INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR 2016/679 Si rende noto che i dati in nostro possesso liberamente ottenuti per poter effettuare i servizi relativi a spedizioni, abbonamenti e similari, sono utilizzati secondo quanto previsto dal GDPR 2016/679. Titolare del trattamento è Quine srl, via Spadolini, 7 20141 Milano (info@quine.it). Si comunica inoltre che i dati personali sono contenuti presso la nostra sede in apposita banca dati di cui è responsabile Quine srl e cui è possibile rivolgersi per l’eventuale esercizio dei diritti previsti dal D.Lgs. 196/2003. © Quine srl - Milano
BLLU& OSS SSO O RO
OTTOBRE 2021
B&R
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
Sommario #280 Ottobre 2021
ISSN: 2612-3924
#280
BONUS ACQUA POTABILE Bere (acqua) responsabilmente
CERSAIE 2021
Un “buon” nuovo inizio
TENDENZE
Ceramica da rivestimento
OSSERVATORIO ANGAISA
Volano i fatturati ITS
MATERIA PRIMA Quanto mi costi!
IL PUNTO Pag. 4 ANGAISA, INIZIATIVE ED EVENTI di Corrado Oppizzi
SPECIALE BONUS Pag. 50 BERE (ACQUA) RESPONSABILMENTE!
STRATEGIE D’IMPRESA Pag. 7 CRESCERE PER LINEE ESTERNE NELLA DISTRIBUZIONE ITS: IL RUOLO DELLE OPERAZIONI DI M&A di Roberto Schiesari
di Sebastian Bendinelli
NEWS Pag. 10 Voci dal mondo Pag. 18 Cosa offre il mercato NELLA MENTE DEL CLIENTE Pag. 25 COMUNICARE A UN PUBBLICO (DI CLIENTI) PER LASCIARE IL SEGNO
Per offrire al cliente un’esperienza d’acquisto indimenticabile, l’unione di forma e contenuto è ormai imprescindibile. Il pubblico di acquirenti sicuramente ringrazierà di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
POST CERSAIE 2021 | TENDENZE Pag. 28 LE TENDENZE NELLA CERAMICA DA RIVESTIMENTO
Nuovi spessori, finiture, colori e grafismi. Insomma, ceramiche sempre più versatili, caratterizzate da lastre sempre più grandi, ma anche più leggere di Roberta Mutti
POST CERSAIE 2021 | VISTI IN FIERA Pag. 36 UN “BUON” NUOVO INIZIO
La 38a edizione di Cersaie ha inaugurato il ritorno in presenza per le fiere di settore, portando a Bologna le ultime novità nel campo della ceramica e dell’arredo
Un credito d’imposta del 50% valido per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. Ma come funziona il bonus acqua potabile? REPORT ANGAISA Pag. 60 VOLANO I FATTURATI ITS
Il report dell’Osservatorio Vendite ANGAISA per il mese di agosto 2021 segna una crescita di fatturato del 13,97% rispetto allo stesso mese del 2020 di Pasqualina Ciancio
LOGISTICA Pag. 64 LA STRETTA RELAZIONE TRA RINCARI DELLE MATERIE PRIME E COSTI LOGISTICI
Costi di trasporto alle stelle, mancanza di materie prime, rallentamento delle produzioni e delle esportazioni. A questo si aggiungono scorte basse e difficoltà di approvvigionamento. Pesanti le ripercussioni su tutto il mondo della logistica di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE Pag. 68 BONUS PUBBLICITÀ: COMUNICAZIONE DA EFFETTUARE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2021
In questo articolo andremo a trattare il credito d’imposta Bonus pubblicità, già in essere dal 2018, che nel corso degli anni è stato rafforzato a cura di Assocaaf
Pag. 71 ANGAISA: NUOVI INGRESSI
a cura della redazione
Pag. 72
ULTIMISSIME DA…
INCHIESTA Pag. 40 MATERIA PRIMA, QUANTO MI COSTI!
Le materie prime mancano in quasi tutti i settori industriali e qualche azienda rischia di fermarsi. Cosa succede in ambito edilizio e ITS? a cura di Maruska Scotuzzi
B&R | 280
3
Il Punto di Corrado Oppizzi – Segretario Generale ANGAISA
ANGAISA, iniziative ed eventi Lavori in corso in ANGAISA, non solo per le ormai prossime elezioni, ma anche per l’atteso 23° Convegno nazionale, in programma a inizio 2022
I
n attesa di poterci soffermare sui contenuti del prossimo programma associativo, che verrà messo a punto entro la fine dell’anno dal nuovo Presidente e dal neoeletto Comitato Esecutivo ANGAISA (il 27 ottobre il Consiglio Direttivo si riunirà in Assemblea elettiva per procedere al rinnovo di alcune delle principali cariche associative), mi sembra utile proporre una prima sintesi delle attività già calendarizzate o in fase di definizione, soprattutto per quanto riguarda i tradizionali appuntamenti di fine anno. Per quanto riguarda il fronte, sempre “iper-attivo”, delle normative, continueremo a monitorare i provvedimenti legati all’emergenza Covid-19, cercando di fornire a tutte le aziende associate chiarimenti, interpretazioni e linee guida, come abbiamo fatto per quanto riguarda la verifica del green pass in azienda. Dopo il recente webinar “Green pass in azienda: cosa, come, quando”, valuteremo la possibilità di proporre ulteriori occasioni di confronto e approfondimento, che potranno riguardare a breve anche i nuovi provvedimenti di proroga di bonus e Superbonus, oltre all’attuazione del bonus idrico (il provvedimento dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale a breve). L’auspicio di tutti è che l’attuale “stato di emergenza” – che tecnicamente scadrà il prossimo 31 dicembre – possa lasciare posto a una nuova fase di transizione, meno legata a obblighi, oneri e limitazioni. In questi mesi sono ripartiti, gradualmente, eventi, fiere di settore e incontri in presenza, ancora inevitabilmente condizionati dalla necessità di far rispettare scrupolosamente i vari protocolli di sicurezza. Anche per questo ANGAISA ha deciso di rinviare al nuovo anno (presumibilmente tra la fine di gennaio e la prima metà di febbraio) l’organizzazione del 23° Convegno nazionale che, dopo l’evento online 4
B&R | 280
del 10 dicembre 2020, tornerà a proporsi, come è sempre stato negli anni scorsi, come uno degli appuntamenti più attesi del settore idrotermosanitario, in cui sarà finalmente possibile incontrare amici e colleghi, e condividere dati, analisi e spunti di riflessione. ITS 2022. Dalla gestione dell’emergenza alle sfide della “nuova normalità”: sarà un evento in cui, inevitabilmente, si parlerà soprattutto di mercato, per tracciare un primo consuntivo del 2021, ma anche e soprattutto per discutere di crescita (quale? per chi? fino a quando?) e di dinamiche di filiera. Sarà inoltre l’occasione per presentare ufficialmente, in un evento pubblico, il nuovo Presidente e il nuovo Comitato Esecutivo, che resteranno alla guida dell’associazione nel quadriennio 2022-2025. Per quanto riguarda il mercato, all’inizio di dicembre spediremo a tutti i soci la nuova edizione delle Classifiche dei bilanci dei distributori e dei produttori ITS, che presenterà le elaborazioni relative ai bilanci 2020, l’annus horribilis caratterizzato dal periodo più drammatico della pandemia, con il commento del Prof. Alberto Bubbio. Il “cadeau ANGAISA” comprenderà, inoltre, il Flash Report/Osservatorio Eco-Fin ITS 2021 e il calendario da tavolo 2022. Nel mese di gennaio tutti i distributori associati riceveranno inoltre il “Report analitico 2021 “Osservatorio sulla competitività delle province”, edizione aggiornata che terrà conto delle più recenti stime del CRESME e degli scenari prospettici relativi all’edilizia e al comparto ITS. Ultimo, ma non ultimo, ricordiamo i “lavori in corso” per l’edizione 2022 di Tecnopolis/CasANGAISA, presente alla 42a edizione di Mostra Convegno Expocomfort, che si terrà a Rho-Fiera dall’8 all’11 marzo dell’anno prossimo. Restate sintonizzati!
B&R | 279
5
Strategie d’impresa di Roberto Schiesari
Crescere per linee esterne nella distribuzione ITS: il ruolo delle operazioni di M&A Analisi e valutazione strategica, trattativa e closing, integrazione ex post sono i tre momenti chiave che permettono alle Mergers and Acquisitions di creare valore nel lungo periodo
D
urante il loro ciclo di vita le imprese sono spinte a un continuo sviluppo, promosso attraverso un forte orientamento alla crescita. Crescita che rappresenta un passaggio importante e naturale nel DNA delle imprese ed è legata a ragioni di carattere competitivo e di mercato. L’impresa promuove un continuo sviluppo per distinguersi dai principali competitors e – allo stesso tempo – la pressione competitiva la spinge a intraprendere una crescita dimensionale maggiore per poter competere e assumere una posizione dominante. Il concetto di crescita è, inoltre, interdipendente rispetto alle necessità di investimento che questa presuppone. Avendo un orientamento imprenditoriale di lungo periodo, le imprese possono seguire diverse strade per la massimizzazione del loro valore: • per linee interne. L’impresa con le proprie risorse esplora nuovi mercati e sviluppa nuovi prodotti/servizi; • per linee esterne. L’impresa ricorre a operazioni di finanza straordinaria e, in modo particolare, a fusioni e acquisizioni. La scelta tra le alternative viene determinata in base a un’analisi di convenienza e fattibilità, ovvero una ponderazione che confronta costi e benefici. Le decisioni di una crescita per linee interne o esterne presuppongono un’attenta analisi di tutti quei fattori che possono condizionarne l’esito. Come noto, l’impresa può percorrere anche una terza via alternativa, rappresentata dalle cosiddette alleanze strategiche, che possono assumere diverse configurazioni, ovvero reti d’impresa, consorzi o joint venture, che giungono alla creazione di una nuova società dove vengono fatti convogliare specifici asset, pur mantenendo la propria indipendenza giuridica.
Come cresce la distribuzione ITS? Negli ultimi anni anche nel comparto distributivo
dell’ITS è cresciuto sempre più l’interesse verso lo sviluppo per linee esterne. Agli elevati rischi di carattere finanziario, di problematiche legate alla definizione della nuova struttura organizzativa e alla seguente integrazione delle diverse culture aziendali, si contrappongono numerosi benefici di tipo strategico-competitivo. Le operazioni di M&A (Mergers and Acquisitions) permettono, infatti, di ridurre i tempi di accesso a fattori di mercato (quote di mercato, prodotti e canali distributivi, ingresso in settori contigui, etc.) o di competenze scarse (know how, presidio di conoscenze tipiche, etc.). Il processo di concentrazione nella distribuzione è avvenuto principalmente tramite acquisizioni realizzate da alcuni operatori di maggiore dimensione che hanno accelerato il loro tasso di crescita, espandendo la presenza territoriale o allargandosi a settori limitrofi, con alcune operazioni realizzate anche da operatori stranieri che si sono riaffacciati sul nostro territorio, rispetto a operazioni di fusione tra aziende di dimensioni simili. Anche il comparto distributivo ITS sta quindi vivendo quanto già evidenziatosi in altri settori limitrofi (distribuzione di materiale elettrico) e che, più recentemente, sta interessando anche un settore tradizionalmente più frammentato dell’ITS, quale la distribuzione di materiali edili. Nella distribuzione di materiale elettrico la tendenza alla concentrazione – favorita anche dalla rilevante dimensione di alcuni fornitori strategici (la concentrazione, a monte, è certamente un fattore incentivante) e dalla pressione sui margini di intermediazione – è stata ulteriormente accelerata dalla strategia di crescita esterna di grandi operatori internazionali quali, ad esempio, Sonepar e Wurth.
La dimensione ottimale per competere Le ragioni che favoriscono la crescita della “dimensione
ottimale per competere” si ritrovano anche in un recente intervento di un esponente apicale di Banca d’Italia1, B&R | 280
7
Strategie d’impresa Crescita per linee esterne: vantaggi e svantaggi
• Obiettivi conseguibili in tempi rapidi; • Superamento di barriere all’ingresso; • Possibilità di acquisire competenze scarse; • Risparmio di costi e di tempi nell’acquisizione di quote di mercato; • Ampie potenzialità sinergiche (riduzione dei costi, sinergie distributive); • Effetti positivi sull’immagine; • Sfruttamento di vantaggi fiscali; • Rischi di asimmetrie informative nella valutazione della impresa target, delle sue potenzialità e dei suoi rischi; • Criticità dell’integrazione post acquisizione.
il quale ha evidenziato la necessità di “Superare l’elevata frammentazione del tessuto produttivo, che riduce le possibilità di migliorare la qualità delle prassi gestionali, di beneficiare appieno dei vantaggi connessi con l’adozione delle nuove tecnologie, di affrontare con efficacia le sfide della transizione ecologica e di investire in capitale umano”. Tali esigenze sono sempre più sentite anche nella distribuzione specializzata ITS che voglia assumere un ruolo propositivo e centrale nella filiera. Reti strategiche di imprese che sviluppino e condividano investimenti e know how, essendo parte integrante del modello di business delle imprese partecipanti, possono attenuare questa necessità, ma le aziende dovranno comunque essere in grado di avere risorse e organizzazione per gestire proattivamente la crescente complessità. Le operazioni di M&A per poter creare valore nel lungo periodo necessitano di un’adeguata strutturazione e di un processo che si snoda in molteplici fasi che si possono sintetizzate in tre momenti chiave: analisi e valutazione strategica, trattativa e closing, integrazione ex post. Perché un’acquisizione abbia successo va ricercata una coerenza tra input, obiettivi e contenuto di ogni fase.
I tre momenti chiave delle operazioni M&A
La valutazione strategica deve fornire indicazioni tali da dimostrare come l’acquisizione costituisca uno strumento idoneo e fattibile, definendo un modello di società ideale da acquisire, coerente con gli obiettivi strategici che possono essere diversificati,fissandone un prezzo di riferimento insieme agli investimenti necessari per portare l’acquisita agli standard operativi desiderati. Una volta che il progetto strategico è stato definito nei suoi tratti principali, si procede alla ricerca delle alternative. Nella fase della trattativa e closing emerge l’effettivo interesse di entrambe le parti a concludere l’operazione, che si manifesta attraverso la volontà di trovare soluzioni tecniche in grado di risolvere problemi che potrebbero manifestarsi, anche sul piano formale. In questa fase giocano un ruolo fondamentale consu8
B&R | 280
lenti e professionisti esterni che si occupano di affiancare le imprese nella trattativa, grazie alle loro competenze tecniche, alla capacità negoziale e all’esperienza maturata. Valutazione delle rimanenze, dei crediti, dell’avviamento sono punti sui quali è talora opportuno utilizzare strumenti contrattuali che possano aiutare a superare le divergenze, che possono sorgere anche in tema di garanzie da parte dei venditori. La fase di integrazione ex post è poi spesso la più delicata in quanto è essenziale il processo di integrazione delle culture e il trasferimento di capacità e conoscenze in un’ottica di creazione di sinergie, così come la capacità di far percepire alla clientela come l’operazione possa portare, in tempi molto brevi, a un ampliamento e miglioramento dell’offerta, mantenendo però una elevata personalizzazione del rapporto con i singoli clienti, tipica delle realtà minori. Per il buon esito di tale fase è importante l’attività di “people due diligence” effettuata prima dell’acquisizione, che abbia valutato competenze e attitudini del personale. La fase di integrazione ex post è quella infatti che impatta maggiormente sulla creazione di valore nel lungo periodo, poiché se gestita in modo efficiente consente la generazione di sinergie. Creare un “team” dedicato e pianificare le azioni da svolgere (integration plan) si sono mostrate leve fondamentali. Le operazioni di M&A si ritiene accresceranno la loro intensità e rilevanza nei prossimi anni e approcciarle con adeguati processi e competenze interne ed esterne potrà essere elemento differenziante per la sostenibilità del vantaggio competitivo, non dimenticando l’importanza di strutturare l’acquisition financing in modo adeguato ai tempi di ritorno degli investimenti e al loro rischio di volatilità per non indebolire la struttura finanziaria. NOTE 1
Audizione Alessio De Vincenzo, Capo del Servizio Stabilità finanziaria della
Banca d’Italia, Commissione Permanente VI (Finanze) Camera dei Deputati 18/3/21
Voci dal Mondo Caro materiali, 100 milioni per compensazioni alle imprese Il 30 settembre il Ministro delle Infrastrutture ha firmato il Decreto per ripartire i fondi stanziati dal D.L. Sostegni-bis (n.73/2021)
Il Ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto per ripartire i 100 milioni di euro tra piccole, medie e grandi imprese che hanno avuto difficoltà economiche a seguito dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Il provvedimento attuativo è previsto dal decreto legge Sostegni-bis, art.1-septies comma 7, che stanzia le risorse da destinare alle compensazioni. Deve invece ancora essere approvato un provvedimento che individua gli scostamenti di prezzo dei materiali edili in un dato periodo di riferimento. Il provvedimento è atteso entro la fine di ottobre. “Nei giorni scorsi – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – abbiamo appreso della firma del decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, contenente i criteri per ripartire i 100 milioni di euro stanziati dal Dl Sostegni-bis alle imprese che hanno subito sbalzi economici a causa degli incrementi anomali dei listini di alcuni materiali da costruzione per il primo semestre del 2021. Siamo ancora in attesa del secondo decreto che individuerà gli scostamenti di prezzo dei materiali edili e che dovrebbe arrivare entro la fine del mese. Più volte abbiamo ricordato che la situazione in cui versano le imprese, alle prese con uno squilibrio del mercato e la conseguente impossibilità di farsi carico di aumenti abnormi che incidono notevolmente sull’importo
contrattuale, non può essere risolta con questo decreto. I limiti dello stesso sono evidenti, a partire dalle lunghe e complicate procedure di accesso che garantirebbero un ristoro parziale nei primi mesi del 2022, nonché a una fotografia dei costi dei materiali basata su criteri statistici che rischierebbe di non tener conto delle oscillazioni straordinarie e crescenti degli ultimi dodici mesi. Inoltre, lo strumento così come concepito, non può considerarsi risolutivo di un problema tuttora in corso, andrebbero, quindi, individuate misure idonee e definitive anche per il secondo semestre del 2021”. “Non possiamo permetterci – ha rilevato Carlini – di mancare un’occasione epocale determinata dai fondi europei e dal decollo di misure incentivanti come il Superbonus e in generale per il rilancio del settore delle costruzioni, delle gestioni e delle manutenzioni. Come stiamo notando in queste ultime settimane, i decreti del Governo hanno una ricaduta limitata e tempi di esecuzione che ostacolano la ripresa e le attività delle imprese. Dinanzi a eventi eccezionali come quelli cui stiamo assistendo, è necessario rispondere con provvedimenti straordinari, con un aggiornamento rapido dei prezzari in base a indicatori che riportino gli aumenti effettivi e consentano alle imprese di operare in uno scenario di equilibrio e di certezza”.
Bonus sanificazione, al via le domande per il tax credit Sarà possibile fare domanda fino al 4 novembre. Poi l’Agenzia delle Entrate determinerà la percentuale e l’importo spettante a ciascun beneficiario in base alle risorse disponibili
A partire dal 4 ottobre e fino al prossimo 4 novembre sarà possibile presentare le domande telematiche per richiedere il credito d’imposta sanificazione e DPI per le spese sostenute a giugno, luglio e agosto 2021. L’agevolazione consiste nel 30% delle spese sostenuta fino a un massimo di 60.000 euro. Dal momento però che le risorse messe a disposizione sono limitate (200 milioni di euro) le domande consentiranno all’Agenzia delle Entrate di determinare percentuale e importo effettivo spettante ai beneficiari che sarà comunicato il 12 novembre. A quel punto il contribuente potrà decidere se utilizzare il credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi, oppure in compensazione tramite modello F24. A differenza del precedente tax credit è possibile optare per la cessione, anche parziale, del credito ad altri soggetti. Le spese agevolabili riguardano la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, il costo dei tamponi, sempre in ambito lavorativo, l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, visiere, tute, etc), l’acquisto di dispositivi quali termometri, termoscanner, di prodotti detergenti e disinfettanti e dispositivi atti a garantire il distanziamento individuale (barriere e pannelli). 10
B&R | 280
Nuovo look per lo showroom milanese Arbi Arredobagno Il flagship store di Corso Monforte si rinnova grazie alla collaborazione con lo studio Calvi Brambilla
Con spazi luminosi e ampi ispirati alle gallerie di arte contemporanea dei loft newyorkesi anni Settanta, il flagship store milanese di Arbi Arredobagno si presenta con una veste profondamente rinnovata grazie al restyling curato dallo studio Calvi Brambilla. Concepito nel 2016 come primo monomarca di Arbi Arredobagno in Italia e collocato in una posizione prestigiosa e strategica, in Corso Monforte a Milano, lo showroom dona il giusto risalto alle nuove collezioni. Entrando colpisce innanzitutto l’installazione a soffitto realizzata con un reticolo di tubi bianchi, “moltiplicati” all’infinito dalla struttura rivestita di specchi in cui sono inseriti. Ispirata alle visioni dell’avanguardia architettonica ARCHIGRAM, l’installazione dona allo showroom un tocco industrial: moderna interpretazione delle decorazioni a soffitto dei palazzi nobili e, allo stesso tempo, chiaro riferimento a ciò che “sta dietro” all’ambiente bagno. Il nuovo concept è studiato per trasmettere il know how progettuale e l’originalità dei prodotti dell’azienda, attraverso un percorso che mette in risalto ogni ambientazione tramite scelte cromatiche e materiche ad hoc: alle pareti si trovano appoggiate grandi cornici posizionate al centro dello spazio, il cui profilo – a ogni successivo aggiornamento delle composizioni di prodotto – è riconfigurabile in coordinamento con le rispettive finiture; anche gli sfondi potranno essere aggiornati con lo scopo di enfatizzare la scenografia stessa. Insomma, il flagship store vuole essere non più un semplice spazio espositivo, ma un luogo emozionale, raffinato, che sia punto di riferimento e base strategica per professionisti, addetti ai lavori e appassionati.
Voci dal Mondo
Bonus casa per under 36, i dettagli dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune specifiche per coloro che intendono avvalersi del Bonus prima casa under 36
Con la circolare n. 12/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni sul Bonus prima casa per gli under 36. Innanzitutto, in merito ai requisiti di carattere oggettivo richiesti per accedere al beneficio, il bonus prima casa under 36 non è applicabile ai contratti preliminari di compravendita. Questo dal momento che non rientrano nella nozione di atti traslativi o costitutivi a titolo oneroso espressamente menzionati dall’art. 64, comma 6 del dl n. 73/2021. Pertanto, sul preliminare rimarrà invariata l’applicazione dell’imposta di registro in misura proporzionale per l’atto, gli acconti e la caparra confirmatoria, che verrà imputata all’imposta principale per la registrazione del contratto definitivo e, nel caso in cui fosse superiore rispetto a quest’ultima, rimborsata nell’eccedenza, su istanza di parte, entro il triennio successivo. L’Agenzia delle Entrate ha inoltre confermato l’operatività del beneficio anche rispetto agli acquisti effettuati in sede di aste giudiziarie, secondo quanto già previsto in relazione all’agevolazione prima casa (cfr. risoluzione n. 38/E del 28 maggio 2021). In questi casi la parte interessata rilascerà le dichiarazioni relative alla sussistenza dei requisiti di accesso all’agevolazione nelle more del giudizio, o anche in un momento successivo, purché prima della registrazione dell’atto, dovendo le
stesse risultare dal provvedimento giudiziale. Per le transazioni assoggettate a Iva, quanto al ristoro previsto dal comma 7 dell’art. 64 cit. e pari alla stessa Iva pagata, la circolare chiarisce la possibilità di far valere il credito di imposta in sede di presentazione della prima dichiarazione dei redditi successiva all’acquisto, ovvero della dichiarazione relativa al periodo di imposta in cui è stato effettuato l’acquisto stesso. In caso di acquisto da parte di più soggetti di un bene immobile a uso abitativo l’agevolazione prima casa under 36 andrà calcolata proquota, in favore dei soli soggetti acquirenti aventi i requisiti richiesti, come accade per il bonus prima casa relativamente all’acquisto effettuato dai coniugi. Per coloro che non sono in possesso dei requisiti necessari saranno applicate le imposte in misura ordinaria. L’agevolazione prima casa under 36 spetta infine anche alle pertinenze dell’immobile principale, classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 e destinate a servizio della casa di abitazione oggetto dell’acquisto agevolato (box auto). L’acquisto può avvenire contestualmente a quello dell’abitazione principale, o anche con atto separato purché stipulato entro il termine di validità temporale dell’agevolazione e nel rispetto dei requisiti.
Panasonic Italia: Stefania Bracco è la nuova Marketing manager Panasonic Heating & Cooling Solutions Italia continua il processo di rafforzamento della propria organizzazione potenziando il team marketing della divisione HVAC-R
Il 29 settembre 2021 Stefania Bracco (nella foto) è entrata a far parte, con il ruolo di Marketing manager, della divisione Heating & Cooling Solutions Italia. L’obiettivo è quello di rafforzare il posizionamento di Panasonic nel settore HVAC-R, attuando strategie di comunicazione e proposizione di soluzioni sempre più strutturate per governare un comparto in continua evoluzione e migliorare la posizione sul mercato italiano. Stefania Bracco, dopo la laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Milano, inizia nel 2001 la sua esperienza nel settore HVAC in Daikin Italia ricoprendo diversi ruoli: da un primo approccio tecnico di supporto engineering passa alla guida della Commercial Products Business Unit per l’espansione diretta per approdare al ruolo di Co-manager della Airconditioning Division maturando un’approfondita conoscenza dei prodotti, del 12
B&R | 280
mercato e delle dinamiche connesse, sia per le soluzioni commerciali sia per le applicazioni residenziali. Un lungo percorso lavorativo che la porta adesso a guidare la squadra di marketing della divisione Heating & Cooling Solutions di Panasonic con professionalità e competenza. “È con entusiasmo che entro a far parte del gruppo Panasonic. Sono felice di poter mettere la mia esperienza a disposizione di una realtà in forte sviluppo e di collaborare al raggiungimento degli obiettivi strategici – commenta Stefania Bracco. Il nuovo ruolo è per me motivo di orgoglio e soddisfazione. Mi impegnerò al massimo per dare nuovi impulsi alle attività di marketing e comunicazione, con il primo obiettivo di consolidare le relazioni con il trade professionale e rafforzare la presenza sui canali digitali per essere sempre più vicini a tutti i nostri interlocutori, in allineamento con i target di business”.
Voci dal Mondo
Toshiba classifica i prodotti in ETIM Per facilitare il flusso delle informazioni dei suoi prodotti nella filiera idrotermosanitaria in collaborazione con Idrolab
Toshiba implementa gli strumenti di condivisione dei dati relativi ai suoi prodotti con la classificazione ETIM (Elektro Technisches Informations Model) di tutte le linee di prodotti dedicati alla climatizzazione nel settore residenziale e nel terziario. La classificazione ETIM – realizzata in collaborazione con Idrolab, partner di ANGAISA – ha come obiettivo quello di facilitare grossisti, distributori, rivenditori, progettisti e, più in generale, professionisti del settore termoidraulico a condividere omogeneamente le caratteristiche tecnico-commerciali dei prodotto nella catena di approvvigionamento affinchè chiunque nella filiera possa reperire informazioni sul prodotto velocemente e in modo certo. La classificazione di prodotto standardizzata facilita così i processi di prevendita e vendita con il risultato, per i rivenditori di materiale idrotermosanitario, di diminuire gli errori, abbattere i costi e aumentare l’efficienza e il servizio oltre che vendite e marginalità. Le linee guida ETIM La classificazione ETIM dei prodotti nel settore ITS è
strutturata con linee guida fissate e condivise, anche a livello internazionale; una classificazione logica di prodotti in varie classi, studiata in modo che le informazioni e i dati siano “catturabili” velocemente e condivisibili. Questa facilitazione per il rivenditore o il grossista, inoltre, riduce sia i costi dovuti a imprecisioni o errori negli ordini, che i tempi di lavoro nel momento della ricerca di un prodotto in un catalogo tradizionale. ETIM permette poi di gestire in modo analitico statistiche e report sui prodotti classificati. “Da anni lavoriamo a fianco dei nostri clienti condividendo soluzioni per facilitare i processi di utilizzo dei nostri prodotti – commenta Antonio Galante Product Manager Toshiba. Mi riferisco, per esempio, ai nostri prodotti disponibili in BIM, dove ingombri, misure, valori energetici e, più in generale, tutte le caratteristiche raccolte facilitano il lavoro di progettisti e architetti in fase di progetto. Con la classificazione ETIM copriamo anche le necessità dei grossisti e rivenditori che potranno così accedere velocemente alla nostra offerta”.
Ariston Thermo Group diventa Ariston Group L’azienda ha deciso di evolvere il proprio nome, focalizzandosi sulla legacy di Ariston e sulla propria essenza di gruppo globale
Ariston Thermo Group annuncia il cambio di nome in Ariston Group a partire dall’1 ottobre 2021. Dopo oltre 12 anni dall’introduzione del nome Ariston Thermo Group, l’azienda ha deciso di evolvere ulteriormente con un cambiamento piccolo, ma significativo. Il nuovo nome è breve, agile e concreto e intende riflettere al meglio l’essenza del Gruppo, focalizzandosi su due elementi chiave. Ariston è il brand storico che trae le sue origini dal nome del fondatore Aristide Merloni e dal concetto di “migliore” in greco antico. Dalla sua introduzione è sinonimo di cambiamento, innovazione e sostenibilità. In questo modo l’azienda vuole riaffermare ulteriormente le proprie solide basi, rafforzando la sua identità e restando fedeli all’heritage. Il secondo elemento, Group, sottolinea il ruolo fondamentale di tutti i brand che il Gruppo ha acquisito nella sua lunga storia; brand e organizzazioni che nel tempo hanno arricchito l’offerta dell’azienda e la sua presenza globale. “Group” riflette così l’internazionalità dell’azienda, la sua componente umana, la coesione delle sue persone, marchi e attività. “Ariston è da sempre sinonimo di attenzione e cura alla casa, alle persone e alle famiglie attraverso soluzioni sostenibili e di qualità – commento Paolo Merloni, Presidente esecutivo di Ariston Group. La vision del nostro Gruppo, Sustainable Comfort for Everyone, e i valori che lo guidano dalla sua fondazione, mettono al centro le persone, i nostri clienti e fornitori, i nostri dipendenti e collaboratori in ogni angolo del mondo. Introduciamo con orgoglio questo piccolo cambiamento che è però un duplice grande passo: riaffermare le nostre origini e ribadire quanto queste siano ormai patrimonio comune di un Gruppo e di persone attive in tutto il mondo. Un patrimonio di crescita sostenibile, di leadership globale”. 14
B&R | 280
Cash back, da Grohe la nuova piattaforma per installatori L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre 2021 su tutti i sistemi di filtrazione GROHE Blue e sui sistemi di risciacquo
Grohe presenta la nuova piattaforma interamente dedicata all’operazione Cash back. L’offerta è valida in esclusiva per gli installatori iscritti al programma fedeltà Loyalty Club che avranno la possibilità di chiedere un rimborso sui prodotti acquistati. L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre 2021 su tutti i sistemi di filtrazione GROHE Blue (Home, Pure e Professional) e sui sistemi di risciacquo (cassetta a incasso, Uniset e Rapid SL). Per ottenere il rimborso basta registrarsi online inserendo i propri dati, selezionare i prodotti in promozione acquistati, caricare i documenti di acquisto e inserire il codice IBAN per ricevere entro 60 giorni dall’accettazione della pratica e direttamente sul proprio conto corrente un rimborso dal valore predefinito, da utilizzare in totale libertà e senza nessuna tassa sul valore del rimborso. A supporto dei professionisti interessati, l’azienda ha attivato anche linea telefonica e indirizzo mail dedicati. “Con la nuova piattaforma, un sistema promozionale ampiamente utilizzato nel mondo del largo consumo e recentemente anche dalle istituzioni, Grohe inaugura una proposta totalmente innovativa nel settore ITS – ha commentato Domenico Rizzo, Marketing Director di GROHE Italia. Attraverso questa iniziativa vogliamo premiare i nostri partner più fedeli, con i quali abbiamo costruito una collaborazione continuativa e che sono promotori fondamentali dei nostri prodotti. Inoltre, a maggio di quest’anno, abbiamo lanciato una piattaforma dedicata alla cessione del credito d’imposta relativo ai lavori di ristrutturazione edilizia delle abitazioni private, grazie alla quale installatori e distributori possono applicare al consumatore finale uno sconto immediato in fattura pari al 50%. Il nostro obiettivo è far sì che Grohe diventi un punto di riferimento a 360° per i nostri partner, andando oltre la commercializzazione del prodotto, per entrare in una logica di servizio e creando un concreto valore aggiunto per l’installatore attraverso iniziative innovative di questo tipo”.
Pompe di calore NIBE serie S
Massimo comfort e minimo consumo di energia
www.domusgaia.com
Voci dal Mondo
Hansgrohe: i vincitori del concorso “Preservare l’acqua per l’Università di domani” Due studenti perugini sono stati premiati dall’azienda per il progetto di risparmio idrico all’interno dell’Università degli Studi di Perugia
Si è da poco concluso il viaggio formativo in Germania dei due studenti perugini che il 27 settembre scorso hanno vinto la seconda edizione del concorso di idee “Preservare l’acqua per l’Università di domani” indetto dall’Università di Perugia e Hansgrohe Italia per sensibilizzare la comunità accademica e locale sul tema del risparmio idrico. Le idee progettuali degli studenti hanno avuto come fil rouge la riduzione dei consumi idrici nelle strutture dell’Ateneo perugino e hanno visto la proclamazione come vincitore del progetto dal titolo “Drops” di Giovanni Boco e Francesco Leopardi. I due studenti hanno ideato una moneta virtuale volta a incentivare la riduzione dei consumi idrici in Ateneo. Il concept proposto consiste in un modulo architettonico, integrato nei bagni dell’università, che garantisce un risparmio idrico complessivo di circa 15 litri di acqua a ogni utilizzo, considerando i consumi sia del miscelatore che del water. L’accesso a tale modulo è progettato tramite la scansione di un QR code che serve a tracciarne l’utilizzo: accedendovi, gli utenti guadagneranno “drops” spendibili all’interno del contesto universitario per acquistare servizi e biglietti dei mezzi di trasporto ecologici. Il progetto però va oltre le mura del dipartimento e se ne ipotizza l’utilizzo in tutte le strutture dell’Ateneo, creando così una vera community ecologica con una nuova 16
B&R | 280
consapevolezza verso la tutela dell’ambiente. Il premio Il team vincitore ha ricevuto un premio molto stimolante offerto da Hansgrohe Italia, filiale italiana del gruppo tedesco. La multinazionale ha, infatti, offerto ai vincitori un viaggio formativo presso il proprio headquarter nella Foresta Nera in Germania alla scoperta dei laboratori e degli stabilimenti produttivi dove nascono le migliori tecnologie green e i prodotti più innovativi. Il progetto vincente e la relativa classifica finale sono stati decretati dalla valutazione dei partecipanti nei confronti delle squadre concorrenti. Una giuria tecnica – costituita da docenti universitari esperti del settore e da rappresentanti dell’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Perugia e di Umbra Acque S.p.A. – ha inoltre assegnato una menzione speciale al team composto dagli studenti Virginia Silvestri, Rebecca Rossi e Christian Tintori con il progetto dal titolo Sponge University, che propone di installare sui tetti dell’ateneo dei “Rain Gardens” per la raccolta dell’acqua piovana e il suo riutilizzo nei laboratori dell’università. Hansgrohe Italia ha inoltre voluto omaggiare con un premio speciale il team composto da Alessia Abbozzo e Agnese Chiucchiù, con il progetto Smart Community, che propone un innovativo concept di miscelatore temporizzato che permette di scegliere per quanti secondi impostare l’erogazione del getto.
ERRATA CORRIGE Sul numero 279 della rivista Blu&Rosso – all’interno dell’articolo “Qualità Made in Italy” (pagine 51/54) – è stata erroneamente tagliata la risposta all’ultima domanda dell’intervista, di cui riportiamo integralmente il testo: “La pandemia ha segnato tutti e ha cambiato molto il modo di comunicare con i nostri clienti, soprattutto perché è stato imposto dalla situazione. La nostra volontà è quella di tornare concretamente a fianco dei nostri clienti, anche attraverso le manifestazioni fieristiche, ma al contempo continuare a utilizzare gli strumenti che ci hanno permesso di rimanere in contatto con il mercato in questo periodo di pandemia per poter offrire maggiori servizi e informazioni”. Ci scusiamo per l’errore con l’azienda e con i lettori.
Wavin Lab 360: tour online per distributori, installatori e progettisti All’interno di Wavin Lab 360 gli operatori del settore ITS avranno la possibilità di visualizzare l’ampia gamma di prodotti di Wavin
Gli operatori del settore idrotermosanitario avranno la possibilità di visualizzare la gamma di prodotti Wavin per la gestione delle acque meteoriche, la distribuzione sanitaria, lo scarico delle acque reflue, la climatizzazione radiante e la ventilazione meccanica controllata. Wavin Academy, il centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014 per permettere ai professionisti di scoprire le soluzioni dell’azienda ed essere sempre informati su nuove tecnologie e normative, da oggi è pienamente accessibile anche online. Merito di Wavin Lab 360, il nuovo tour virtuale pensato per consentire a progettisti, installatori e distributori, con un semplice click da smartphone, tablet o pc, di essere “catapultati” nel mondo di Wavin, “camminando virtualmente” tra i prodotti, consultando la documentazione tecnica e leggendo le numerose referenze. “Nonostante la pandemia ci abbia costretto a chiudere la nostra Academy, tra il 2020 e il 2021 abbiamo attivato nuove piattaforme, rivisto e adattato i nostri contenuti per offrire una formazione ancora più specifica e dato vita a oltre 30 appuntamenti online, raggiungendo più di 5.500 professionisti – spiega Stefania Ferlin, Responsabile Marketing e Comunicazione di Wavin Italia. La naturale evoluzione è stata quella di ricreare virtualmente l’Academy per arrivare in modo ancora più rapido e immediato negli uffici dei progettisti, nei cantieri degli installatori e nei punti vendita dei nostri distributori. Abbiamo quindi trasformato un potenziale ostacolo in un’opportunità, creando un nuovo percorso formativo che dal virtuale (Lab 360) si sposta sul digitale (con una serie di webinar) per poi atterrare fisicamente nel nostro centro di formazione”.
Multifunzione 3 in 1: pozzetto + pompa + scarico Una soluzione innovativa e pulita.
Stazione di sollevamento
Aqualift F Compact Impianto di sollevamento pronto per l‘installazione nella soletta. Con scarico integrato nella copertura piastrellabile. Pompe integrate per il drenaggio delle acque sotto il livello di riflusso.
Made in Germany
B&R | 280 17 www.kessel-italia.it
Cosa offre il Mercato Valvola di aerazione
La valvola di aerazione Durgo, distribuita da LIRA, è ideale sia per risolvere il problema del rumoroso gorgoglio dello scarico che la fuoriuscita di cattivi odori. Installata nel sottotetto, evita impegnativi fori per l’uscita dal tetto delle condutture verso l’esterno. La valvola segnala in tempo utile eventuali ostruzioni presenti nel sistema di drenaggio e ventilazione delle acque reflue, consentendo di provvedere alla riparazione dello stesso prima che si verifichi un blocco. Ulteriore caratteristica è la protezione che offre in caso di incendio: sono state condotte prove di resistenza al fuoco che dimostrano come la valvola rallenti notevolmente la propagazione dell’incendio da un piano abitativo all’altro, garantendo maggiore sicurezza. Durgo, realizzata in ABS, è disponibile in diversi diametri e in altezze svariate per soddisfare ogni esigenza. www.lira.com
Valvola a doppio scarico con funzionamento “a magnete” Pulsar di Bampi è una valvola in plastica a doppio scarico che, associata al pulsante in ABS cromato, permette la sostituzione della tradizionale valvola in ottone con un prodotto tecnologicamente più avanzato e silenzioso. Il funzionamento “a magnete” consente lo scarico idrico regolabile a 2 quantità: da 3 a 4,5 litri per lo scarico parziale e da 6 a 9 litri per lo scarico totale. Durante le 2 fasi di scarico (totale o parziale) la valvola elimina completamente l’effetto di “risucchio” provocato dalle valvole tradizionali. Il pulsante a doppio tasto push dual è compatibile con i pulsanti installati in precedenza, senza interventi invasivi. Abbinato all’installazione della valvola, il pulsante è dotato di funzione “ZERO pressure”, consentendo di essere premuto facilmente anche da un bambino. www.bampi.it
Cassetta a incasso per pareti da 8 cm Migliorata non solo nel design, ma anche nella funzionalità, la nuova cassetta TECE Octa II si adatta a diverse esigenze e tipi di ceramica WC. Il collegamento idrico con filetto ½” FE superiore è compatibile con gli adattatori rapidi TECE e delle principali marche in commercio. Il tunnel di installazione, che funge da protezione durante le operazioni di muratura, ha un’apertura a zip, accorciabile senza l’utilizzo di alcuna attrezzatura. Tutta la gamma TECE Octa II prevede, inoltre, il sistema “Easy Fit” per il montaggio rapido delle placche per semplificare la fase di installazione in quanto non necessita di regolazione. L’attenzione al comfort acustico viene garantita mediante valvola galleggiante universale F10 in conformità alla DIN 4109 (rubinetteria gruppo 1). Le dimensioni della cassetta sono ridotte, 44 cm di larghezza e 50 cm nella versione per cartongesso, con un serbatoio dalla capienza massima di 7 litri. La valvola di scarico è impostabile su diversi volumi: 6 o 4,5 litri per lo scarico completo e 3 litri per quello ridotto, ma si possono ridurre ulteriormente a 4 e 2 litri. www.tece.com
Valvola di intercettazione remotizzabile K4.1 E-READY è la nuova valvola d’intercettazione singola da incasso per impianti idrici e per riscaldamento, progettata da TECO per soddisfare in modo semplice i bisogni della domotica. Il prodotto è disponibile nella versione base con azionamento manuale sulla quale è possibile montare il motore E100, trasformando la valvola e ampliandone le opzioni di utilizzo. La versione completa di motore E100 rende possibili l’azionamento da remoto e il collegamento ai sistemi di smart home, per una gestione degli impianti sempre più sicura e personalizzata. La valvola con motore E100 è funzionale negli impianti sanitari o di riscaldamento, per i servizi pay-per-use e anche per alcune applicazioni nel giardinaggio. Con K4.1 E-READY l’inserimento del motore può essere effettuato in modo semplice e veloce anche in un momento successivo all’installazione, grazie alla presenza dell’attacco Snap-Fit e del connettore del cavo elettrico Molex Microfit. Fornita premontata in una cassetta ispezionabile di dimensioni estremamente compatte (profondità: 75-80 mm), la valvola con motore E100 può essere installata in modo pratico, grazie alla flessibilità del sistema di connessione FASTEC®, in qualunque tipologia di muro. Compatta, pratica e innovativa, la valvola sa anche essere elegante: l’unico elemento visibile esternamente è, infatti, la placca di copertura, disponibile in quattro raffinate finiture. www.tecosrl.it
18
B&R | 280
sIFoNE
+ P I L E T T A
REN D I
LA TUA
Valduggia (Vercelli) - ITALY
info@lira.com
a n i c u C
p e r f e t ta
b A s s A s A LvA s PA z I o
Cosa offre il mercato
Nuova serie di valvole a sfera per acqua sanitaria e fluidi non aggressivi Eurotis amplia la propria gamma di prodotti introducendo la nuova serie di valvole a sfera, indicate per l’utilizzo sia civile sia industriale. Si tratta di valvole a sfera da 1/4” a 4” per acqua sanitaria e per fluidi non aggressivi, valvole con dado girevole e di intercettazione per contatori e per scarico caldaia. Inoltre, l’azienda propone valvole a tre vie, mini sfera, a saracinesca e di bilanciamento, di non ritorno e di fondo; oltre a rubinetti portagomma e valvole specificatamente dedicate al settore gas. Ogni tipologia di valvola a sfera è stata realizzata con materiali studiati ad hoc per qualsiasi esigenza impiantistica, per esempio il design delle serie 380 e 382 per acqua sanitaria ostacola il fenomeno di ristagno e la conseguente proliferazione di batteri. Inoltre, le sedi in PTFE impediscono lacerazioni derivanti da eventuali depositi di calcare e sedimenti vari. Il montaggio dell’asta all’interno è studiato “a prova di manomissione”, oltre a evitare la fuoriuscita della stessa e, conseguentemente, del fluido. www.eurotis.it
Unità di VMC bidirezionale con Piatto doccia con quattro configurazioni sistema di scarico innovativo VENTIZA HP è la prima unità di ventilazione meccanica controllata per
l’edilizia residenziale progettata e realizzata interamente da Wavin Italia. Si tratta di un’unità bidirezionale caratterizzata dai lati di collegamento delle tubazioni interne ed esterne intercambiabili, così da garantire quattro diverse configurazioni. La macchina può essere infatti installata a soffitto, ma anche a parete, sia in verticale, con distribuzione verso il pavimento, oppure verso il soffitto, che in orizzontale, con tubi interni a sinistra. Non solo: il quadro elettrico, solitamente posizionato sul lato più lungo dell’unità, è stato spostato nella sezione adiacente alle tubazioni per garantire un accesso ancora più facile e immediato. La scelta dell’utilizzo di un ventilatore a portata costante, che opera a frequenze più elevate rispetto ai classici plug fan, garantisce all’unità ottime performance sul piano della silenziosità. Lo spessore del rivestimento leggermente più ampio è infatti sufficiente per limitare il rumore della macchina, che può vantare una pressione sonora a 3 metri di soli 27 dB. Non sono invece più necessari i classici silenziatori aggiuntivi, con conseguenti vantaggi in termini di spazio occupato dal prodotto. Il modello di calcolo brevettato permette all’unità di quantificare il tasso ideale di umidità dell’ambiente per poi agire in modo automatico sulla portata dell’aria. Progettata in due diverse taglie, con portata dell’aria nominale di 130 m3/h e 200 m3/h (massima di 180 m3/h e 280 m3/h), l’unità si caratterizza anche per la presenza degli scarichi in pressione, che agevolano l’espulsione della condensa e impediscono l’ingresso nell’unità di cattivi odori, la possibilità di scegliere tra un recuperatore di tipo sensibile (classe A) o entalpico (classe B), e la dotazione di due filtri in mandata a elevato potere filtrante (Coarse 60% + ePM1 60%). È compatibile con il sistema di controllo Wavin SENTIO e può essere di conseguenza comandata anche tramite l’omonima app mobile. www.wavin.it
Realizzati in materiale naturale (un composito di minerali e resine) che li rende confortevoli al tatto ed esteticamente ricercati, i nuovi piatti doccia Linear Matt di Kinedo sono caratterizzati da un sistema di scarico che permette l’installazione della piletta sia contro il muro che contro il vetro. Oltre a essere estremamente funzionale e a permettere una maggiore personalizzazione del box doccia, questo elemento dona una pulizia delle linee senza precedenti e un risultato finale dal design moderno. Disponibili in 6 diversi colorazioni (bianco, grigio, antracite, panna, greige e nero), i nuovi piatti doccia hanno uno spessore di 2,6 cm. Durata, igiene e resistenza, abbinate alle proprietà antisdrucciolo, sono garanzia di una completa affidabilità e di una sicura praticità d’uso. La versatilità dei materiali consente, inoltre, di allestire installazioni personalizzate e prevede infine la possibilità di creare interessanti richiami nell’arredo del bagno, con pannellature a parete coordinate. www.kinedo.it
Plenum per la purificazione dell’aria in ambito residenziale e terziario Il plenum Easyzone IAQ è una soluzione per installazioni residenziali e terziarie che risponde al concetto di all-in-one: migliora la qualità dell’aria, fornisce un controllo vocale e mobile, aumenta il comfort e riduce il consumo energetico grazie alla suddivisione in zone degli impianti di condizionamento e riscaldamento. Easyzone IAQ utilizza il flusso d’aria nelle installazioni canalizzate per distribuire ioni negativi in tutta la stanza permettendo così di ridurre il tempo in cui le particelle nocive come funghi, virus e batteri rimangono nell’aria. Lo strumento Plug&Play aiuta il processo di installazione ed evita configurazioni complesse, nascondendosi senza ingombro nel controsoffitto. Inoltre, la nuova soluzione di Airzone permette il controllo del clima tramite telefono cellulare, utilizzando l’applicazione Airzone Cloud che può essere integrata con le principali tecnologie di controllo vocale sul mercato. La zonificazione, invece, permette di climatizzare per stanze, spegnere le apparecchiature nelle zone non occupate e adattare la potenza delle macchine alle reali necessità delle installazioni. Questo si traduce in un risparmio energetico fino al 64%. Un’altra delle ragioni principali della suddivisione in zone è anche l’aumento del comfort che genera, poiché permette a ogni utente di scegliere la temperatura giusta in qualsiasi momento. Il plenum diventa così uno strumento versatile che permette agli installatori di agire su quattro variabili che influenzano il benessere degli spazi interni: qualità dell’aria, connettività, risparmio energetico e comfort. www.airzoneitalia.it
VMC decentralizzata con pompa di calore e lampada UVC Fantini Cosmi, tramite il brand Aspira, propone una gamma completa di soluzioni per la VMC, sia centralizzata che decentralizzata, per soddisfare sia le esigenze dei piccoli locali che quelle delle grandi superfici. Aspircomfort PRO X è la nuova serie di macchine per la ventilazione meccanica decentralizzata particolarmente indicata per singoli ambienti dove non è possibile realizzare impianti canalizzati. È una soluzione completa che assolve in un’unica macchina tre funzioni diverse: ricambio dell’aria, integrazione al riscaldamento e raffrescamento, sanificazione dell’aria immessa. La presenza di lampade UVC consente di sanificare l’aria immessa svolgendo un’azione germicida. Le unità sono dotate di pompa di calore con circuito frigorifero. Il recupero termodinamico permette di immettere aria nuova nell’ambiente, riscaldandola o raffrescandola in base alle necessità e alla temperatura interna, aiutando l’impianto di climatizzazione a soddisfare il comfort interno. Le nuove macchine sono disponibili in due modelli con portate differenti: Aspircomfort PRO X 460H (per il montaggio in orizzontale a soffitto) e Aspircomfort PRO X 380V (per il posizionamento a terra in verticale). Le unità monoblocco sono pronte all’uso e non richiedono ulteriori sistemi di distribuzione dell’aria (come tubazioni e raccordi), né in immissione, né in espulsione d’aria, poiché si installano direttamente sulla parete perimetrale. www.fantinicosmi.it
Cosa offre il mercato
Aspiratore per il ricambio dell’aria con sensore di anidride carbonica KIT VARIO CO2 di Vortice è un sistema di ventilazione che assicura il rapido ricambio dell’aria ambiente in relazione alla concentrazione di anidride carbonica, rilevata da un apposito sensore. Pensato per spazi aperti al pubblico come uffici, sale riunioni, sale d’aspetto, negozi, bar, spogliatoi aule scolastiche e mense, ogni kit è composto da 2 aspiratori elicoidali, installabili in corrispondenza di pareti perimetrali, finestre o vetrine, controllati da un sensore di CO2. Quando il tasso di anidride carbonica presente in ambiente, rappresentativo del suo indice di affollamento, supera il limite in precedenza impostato, il sensore attiva automaticamente i due aspiratori che funzionano in maniera combinata: uno espelle l’aria viziata e potenzialmente infetta, l’alto la reintegra con aria esterna. Il kit è ideale per gli ambienti di volumetria pari a 50 m3, 100 m3 e 350 m3 a seconda del modello, nell’ipotesi di garantire due ricambi completi dell’aria ambiente all’ora. Per l’installazione è richiesta la sola realizzazione di due fori nelle pareti, vetrate o finestre di destinazione, di diametro nominale pari a 150, 230 o 300 mm (a seconda del modello). Il display LCD grafico del sensore di CO2 facilita la configurazione iniziale del sistema e permette l’impostazione dei valori di soglia in corrispondenza dei quali la coppia di aspiratori si avvia per garantire il ricambio dell’aria, o si arresta quando vengono meno le esigenze di ventilazione. www.vortice.it
Pompa di calore ariaacqua con serbatoio ACS integrato
Refrigeratori e pompe di calore commerciali per installazione esterna
LG Electronics estende la gamma di pompe di calore aria-acqua con il nuovo THERMA V Hydrosplit con serbatoio ACS integrato in R32: una soluzione all-in-one per garantire raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in ambito domestico. Le due unità, interna ed esterna, sono collegate esclusivamente attraverso tubazioni idroniche, senza richiedere nessuna tubazione frigorifera, garantendo maggiore flessibilità di installazione e riducendo il rischio di perdite di refrigerante. L’aggiornamento della linea in R32 garantisce un flusso idrico più uniforme grazie a tubazioni idroniche migliorate con filtri più efficaci e una maggiore compatibilità con una varietà di soluzioni, compresi gli impianti solari termici. Unità interna, serbatoio dell’acqua e tubazioni complesse sono integrate in un’unica soluzione salvaspazio. Il Compressore R1™ offre prestazioni elevate e massima efficienza in classe A+++, mentre l’intuitiva interfaccia touch offre un controllo smart, compatibile con l’app LG ThinQ™ e con i comandi vocali tramite Google Assistant. www.lgbusiness.it
Baxi ha introdotto nel proprio portfolio prodotti i refrigeratori di liquido e pompe di calore commerciali con sorgente aria per installazione esterna Baxi BCH2-i e BHP2-i 2017-4057. La gamma BCH2-i comprende 6 versioni di unità da esterno per la produzione di acqua refrigerata. Il sistema è caratterizzato dalla tecnologia con compressore inverter ed è dotato di ventilatori elicoidali e refrigerante R410A. Le unità sono equipaggiate con due, tre o quattro compressori in configurazione tandem e trio. La gamma BHP2-i, invece, comprende 3 unità da esterno in pompa di calore per la produzione di acqua refrigerata/ riscaldata con compressori ermetici rotativi di tipo scroll dedicati per l’utilizzo di R410A e ventilatori assiali: BHP2-i (reversibile), BHP2-i/ SL (reversibile silenziata) e BHP2-i/SSL (reversibile super silenziata). Entrambe le gamme sono dotate di batteria di condensazione con tubi in rame e alette in alluminio, scambiatore a piastre saldo brasate e valvola di espansione termostatica. I nuovi prodotti consentono di scegliere fra tre livelli di silenziosità: la versione standard; la versione SL dove la riduzione acustica è di circa 2dBA rispetto alla versione standard e la versione SSL con un impatto acustico rispetto alla versione standard che va da -5 a -7dBA. Altre caratteristiche della gamma sono il compressore inverter modulante che abbina un compressore a velocità variabile (tramite inverter) con un compressore ermetico rotativo di tipo scroll. Il funzionamento delle unità è garantito con una temperatura esterna fino a -15° C in modalità pompa di calore e fino a 46° C nella stagione estiva. www.baxi.it
22
B&R | 280
PRODUTTORE ISTANTANEO DI ACQUA CALDA SANITARIA LA SOLUZIONE IDEALE PER UTENZE PLURIFAMILIARI, CONDOMINIALI E STRUTTURE ALBERGHIERE • Disponibile con portata da 30 L/min fino a 100 L/min • Riduzione rischio di sviluppo della legionella • Controllo elettronico della temperatura dell’ACS
Possibilità di collegamento di più unità in cascata a rotazione
10 10 °C °C Loading....
55 55 °°C C
SAP CONFIGURATOR Configura il modello di SAP più adatto alle esigenze dell’impianto. Vai nell’area dedicata sul nostro sito:
www.ivar-group.com
Home Comfort
RISCALDAMENTO
CONDIZIONAMENTO
RISCALDA 100 M2
Il radiatore ad alta potenza ed elevata efficienza che unisce le caratteristiche e l’estetica di un termoarredo tradizionale alle funzionalità e alle performance di un ventilconvettore, sia in riscaldamento che in condizionamento. Ideale per impianti a bassa temperatura con pompa di calore, Sofi® HC è la soluzione perfetta per ottenere il massimo comfort e un notevole risparmio energetico ed economico.
Made in Italy | www.cordivari.it |
FACILE DA PULIRE
DESIGN BREVETTATO
SOFI® HC Il radiatore ventilato ad alta efficienza caldo e freddo
Nella mente del cliente di Fabrizio Pirovano e Marco Monti*
www.pirovanomonti.it
Comunicare a un pubblico (di clienti) per lasciare il segno Fabrizio Pirovano
“L
Per offrire al cliente un’esperienza d’acquisto indimenticabile, l’unione di forma e contenuto è ormai imprescindibile. Il pubblico di acquirenti sicuramente ringrazierà
a vita è un palcoscenico”, scriveva William Shakespeare e non aveva tutti i torti. Da sempre l’uomo si è trovato davanti a persone a cui comunicare qualcosa, con le quali affrontare e condividere idee o difficoltà. Ebbene, la capacità di comunicare in pubblico in modo efficace è un’abilità indispensabile per dimostrare una leadership efficace e che lasci un segno. Sembra scontato sottolineare l’importanza di trasferire credibilità di ruolo e concretezza quando si presenta un prodotto o un servizio a un cliente in showroom oppure semplicemente durante una riunione con i propri colleghi o collaboratori, eppure in anni di attività consulenziale in aziende private e pubbliche ci troviamo davanti persone che non danno un’importanza strategica alla loro comunicazione. Ebbene sì, sembra che la forza del contenuto sia ritenuta sufficiente affinché arrivi al pubblico. Tuttavia, in cuor nostro, sappiamo benissimo che non è così. Quali sono i segreti della comunicazione efficace? Quali i “trucchi” del mestiere di chi ci affascina in una vendita o su un palco o – semplicemente – lascia una traccia importante del suo passaggio nella nostra memoria? Come deve essere un’esperienza d’acquisto indimenticabile? Potremmo rispondere a queste domande rivolgendole a chi ha calcato le scene e ha studiato per onorare l’aspettativa del proprio uditorio, ovvero a chi ha studiato da attore. Non neghiamo di aver fatto la scuola di teatro d’improvvisazione e di aver calcato le scene qualche volta, ma oggi più trainer e consulenti che attori (o forse form-attori), abbiamo qualcosa che vorremmo condividere con voi su questo tema. Prima di tutto, i basics che devono essere chiari a tutti i comunicatori:
Marco Monti
1. non si può non comunicare1; 2. l’efficacia della comminazione risiede nel responso che si ottiene (feedback) e non nelle intenzioni; 3. il pubblico è creditore. Affrontiamo nel dettaglio questi tre punti e vediamo come possano essere adattati al caso di un venditore di showroom nella gestione di una presentazione ai clienti.
Non si può non comunicare
Il primo punto: “Non si può non comunicare” è un’assioma assai noto che mette in evidenza come ogni gesto, atteggiamento, pausa e comportamento produca degli inevitabili effetti sui destinatari. Questo significa che è bene esser pienamente consapevoli che possiamo influenzare adeguatamente il nostro cliente attraverso un uso appropriato e strategico del nostro linguaggio non-verbale (gesti, posture e sguardi), così come l’uso puntuale della voce e, poi, delle argomentazioni. Se ci poniamo in modo saccente – da “esperti tecnici del settore”, anche se ciò rispecchia la nostra posizione professionale – non significa che ciò basti per far arrivare il messaggio là dove desideriamo e, soprattutto, con l’efficacia che vogliamo. Le nostre pause, se giuste, sottolineeranno la rilevanza del messaggio, mentre se usate male faranno addormentare. Il fatto di non guardare i clienti a favore dei nostri prodotti corrisponde a farsi i fatti propri, mentre l’interlocutore si sta rivolgendo a noi. Possiamo riassumere il primo punto con questi principi chiave dell’arte del public speaking2: • La voce – che impatta per il 38% sull’efficacia della comunicazione sintonica – governa l’attenzione del cliente ed è lo strumento chiave per sottolineare alcuni concetti più importanti rispetto ad altri. Se vogliamo sottolineare un messaggio ci basterà B&R | 280
25
Nella mente del cliente *Pirovano Monti Associati | | Formatori ANGAISA – Esperti di Intelligenza Relazionale per il successo degli operatori del settore e di Bagno Accademia introdurre una pausa preparatoria prima e questa alzerà l’attenzione e l’aspettativa dell’interlocutore. Successivamente, dopo aver marcato il messaggio (breve), inseriremo un’altra pausa di chiusura a valle di un tono della voce calante. • Lo sguardo rientra nella comunicazione non-verbale (gesti, posture etc.). Tuttavia noi preferiamo dare allo sguardo una dignità propria e indipendente per una ragione molto semplice: lo sguardo è il mirino della nostra comunicazione. Se non guardiamo in faccia il nostro cliente mentre parliamo non potremo mai far capire che ciò che stiamo dicendo è pensato “proprio per te che stai incrociando il mio lo sguardo”. • I gesti e le posture (che pesano per il 55%) aggiungono ovviamente efficacia alle nostre parole. I gesti non dovrebbero essere eccessivi, ma sufficienti per sottolineare ciò che stiamo dicendo, favorendo una visione tridimensionale ai nostri interlocutori. È come dire che il nostro messaggio, sostenuto dalle parole e dalla voce, si arricchisce di gesti e sguardi che lo rendono completo a 360°.
L’importanza del feedback
“L’efficacia della comunicazione risiede nel responso che si ottiene e non nelle intenzioni” significa che le aspettative del venditore sono, ovviamente, importanti, ma mai quanto il risultato del lavoro fatto. La volontà di trasmettere dei contenuti non è mai sufficiente per riuscire a trasmetterli. Quante volte ci è capitato di sentir dire che certi tipi di clienti fossero “ostici” e che nulla si potesse fare per convincerli. Niente di più errato. La responsabilità dell’efficacia della comunicazione è in capo al venditore e basta. Ci possono essere certamente situazioni difficili, ma è piuttosto disarmante sentire venditori convinti di aver fatto bene il proprio lavoro a prescindere dal feedback. Per questo lo scopo di un venditore – così come quello di un attore in scena – deve sempre essere quello di rispondere a un bisogno atteso del pubblico (i clienti) e non di “imporre” il bisogno come se il venditore avesse il potere divino di influenzare l’attenzione per la sola ragione di avere un qualche motivazione importante per farlo. In altri termini, stiamo sottolineando una delle credenze errate più gravi e ricorrenti dei venditori “vecchia maniera”: “Ciò che si dice conta perché conta chi lo dice”. Incompleto! “Ciò che si dice conta perché conta chi lo dice e, siccome conta, sa anche dirlo”. 26
B&R | 280
Tempo sprecato?
“Il cliente è creditore” nei confronti del venditore per una semplice ragione: ha un lucro cessante dato dal tempo che spenderà ad ascoltarvi e si aspetta, giustamente, che sia un tempo proficuo, in grado di compensare la rinuncia ad altre attività parallelamente sacrificate per l’occasione d’acquisto. Se non sarà così andrà a comprare da un’altra parte. Naturalmente, l’aspettativa del cliente è frutto dell’esperienza; ciò non è confortante se consideriamo che la maggior parte delle esperienze della “parte lesa” (il cliente) è negativa a causa di venditori saccenti, autoreferenziali, disinteressati alla priorità dell’interlocutore e convinti che “la forza del contenuto” sia più che sufficiente e che le tecniche di comunicazione persuasiva e di public speaking siano, per loro, ovviamente tempo sprecato.
Anche il contenuto non è da sottovalutare
Per non sembrare assurdi nel sottolineare l’efficacia di un’argomentazione di vendita solamente in base all’abilità di erogarla, due parole vanno spese anche a favore del contenuto. Ciò che diciamo è indubbiamente importante e non sia mai che raccontare sciocchezze passi inosservato perché siamo bravi a raccontarle, ancorché esista il concetto di menzogna la quale sussiste proprio grazie all’abilità di travisare la verità. Ciò che diciamo, frutto della nostra competenza, della nostra preparazione e anche ciò che interessa in genere al cliente, rischia di perdere il valore che ha perché il venditore è noioso e distaccato.L’unione del contenuto – ciò che diciamo – e della forma – come lo diciamo – offrirà il 100% della nostra efficacia a una clientela che sarà lieta di ascoltare, ricordare e, soprattutto, acquistare, attivando un proficuo passaparola. Gli attori si preparano moltissimo su cosa dire e altrettanto è l’impegno sulla preparazione a come dirlo. Facciamo in modo che le riunioni e le presentazioni siano un giusto mix tra contenuto e forma. Il pubblico di acquirenti ringrazierà.
NOTE Paul Watzlawick, La pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio 2 Fabrizio Pirovano, Le ultime parole fumose. Cosa dire e fare ma soprattutto NON dire e non fare quando si parla in pubblico, Sperling&Kupfer 1
_POST CERSAIE 2021 | TENDENZE
tendenze NELLA CERAMICA DA rivestim e LE
Nuovi spessori, finiture, colori e grafismi. Insomma, ceramiche sempre più versatili, caratterizzate da lastre sempre più grandi, ma anche più leggere di Roberta Mutti
28
B&R | 280
A ento
A Cersaie 2021, tornata finalmente in presenza, le aziende hanno presentato molti nuovi prodotti, dimostrando così di avere usato questi due anni in modo proficuo. Le nuove ceramiche da rivestimento hanno nuovi spessori, finiture, colori e grafismi. Sempre più versatile, il grès porcellanato riproduce alla perfezione materiali naturali e propone superfici tattili e materiche che vibrano sotto la luce. Il nuovo grès porcellanato offre anche la possibilità di avere lastre molto grandi, dallo spessore sottile e quindi dal peso ridotto ed è resistente all’usura. La ceramica in pasta, invece, permette di avere superfici estremamente materiche, grazie anche a finiture lucide, smalti, e contrasti opaco/lucido. Dai classici marmi e pietre, ai legni dalla tattilità sorprendente, ai decori con diversi motivi grafici, la ceramica da rivestimento e pavimento non mostra segni di stanchezza.
COLLEZIONE MAXA, finitura statuario
B&R | 280
29
_POST CERSAIE 2021 | TENDENZE
Nuova immagine e grafismi Il Gruppo Panaria si è presentato a Cersaie con una nuova immagine coordinata, declinando i singoli brand all’interno di uno stand collettivo, progettato da Ferruccio Laviani. Ferruccio Laviani ha disegnato anche la collezione Masterpiece per Lea Ceramiche. La nuova collezione comprende diversi moduli e colori che possono comporre combinazioni infinite. La superficie di Master (cemento) è un cemento granuloso e ricco di micro inerti che danno profondità materica e movimento, in cui ogni faccia ha una caratteristica resa grafica non ripetuta. La superficie in cemento Master è disponibile in cinque colori: Master White, dall’aspetto polveroso; Master Sand, che vira al beige; Master Gray, un grigio medio tipico del cemento; Master Coal, superfici vicine all’antracite; Master Brown, dalla resa cromatica dagli intensi toni del cotto. La superficie è caratterizzata da micro-inclusioni che attraversano il corpo del prodotto, il seminato Piece: un impasto che ingloba nel cemento scaglie visibili anche in costa, che danno vita a una superficie materica finemente realizzata, tridimensionale e ricca. Il seminato è disponibile in cinque varianti, perfettamente combinabili con le basi effetto cemento: tre cromie che interpretano colori di tendenza – Piece Siena, Piece Alpi, Piece Moka – oltre a Piece Light e Piece Dark. Masterpiece è una collezione di superfici raffinate, in diversi formati, tra cui spiccano le grandi lastre 120x120 cm, dall’imponente effetto scenico. www.leaceramiche.it LEA CERAMICHE con la collezione Masterpiece di Ferruccio Laviani per Lea Ceramiche
MOODBOARD DELLA COLLEZIONE MASTERPIECE di Ferruccio Laviani per Lea Ceramiche
Ensemble Per celebrare i 10 anni della collaborazione con Ronan & Erwan Bouroullec, Mutina ha presentato una riedizione delle collezioni Pico, Rombini, Punto e Bloc. Si tratta di un progetto ampio che comprende la riproposizione dei grandi classici dell’azienda, due nuove collezioni ceramiche – Punto e Bloc – e un progetto inedito che vede protagonista un materiale mai utilizzato prima: Pico Bois, dove il pattern della collezione viene declinato su un pavimento in parquet di vero legno. Questi progetti, apparentemente molto diversi tra loro, esprimono appieno la ricerca portata avanti nel corso di questi dieci anni e sono uniti da una comune cifra stilistica: tutte le collezioni possono essere mixate tra loro per creare interni caratterizzati da coerenza estetica. www.mutina.it 30
B&R | 280
ENSEMBLE. Allestimento speciale di Mutina per celebrare i 10 anni della collaborazione con Ronan & Erwan Bouroullec
COLLEZIONE POETRY WOOD, di Paola Navone per ABK
COLLEZIONE POETRY STONE, di Paola Navone per ABK
L’ispirazione etnica e la poesia del legno Le nuove collezioni Poetry House di Paola Navone per ABK traggono la loro ispirazione da legno e pietra, per grafiche e decori con motivi etnici e una matericità vibrante. Poetry Stone offre un’ampia gamma di pattern e texture, con soggetti decorativi che cambiano in base al formato, che va da 60x120 cm a lastre di formato ancora più grande. Lo stile è vagamente tribale, motivo ricorrente del lavoro di Paola Navone. Poetry Wood, invece, è una superficie dall’aspetto naturale, con un’elegante patina dovuta allo scorrere del tempo. Declinata in quattro morbide colorazioni, la serie comprende i classici formati a listone ed è completata da un pezzo modulare da 20x20 cm. Le superfici di Poetry Wood sono dipinte a mano ed enfatizzano la tramatura del legno, oppure sono caratterizzate da un cangiante effetto metallizzato. www.abk.it
La materia che crea il decoro Federica Biasi, per Decoratori Bassanesi, ha progettato la collezione Wabi-Sabi, che ruota attorno al concetto di “imperfezione”. La serie comprende diverse superfici dalle irregolarità tipiche della fattura artigianale, con due texture, Wabi e Sabi, dalla parola giapponese che esprime il concetto di “bellezza dell’imperfezione”, appunto. Entrambe in grès porcellanato tutta massa, Wabi ha una texture più ricca, mentre Sabi è più essenziale e materica. Insieme, compongono una collezione di ceramica da rivestimento che crea pareti dalla luce morbida e mutevole. www.decoratoribassanesi.it
COLLEZIONE WABI-SABI di Federica Biasi per Decoratori Bassanesi
Loom, invece – la collezione di grès a tutta massa di Studio Irvine per Mosaico+ – abbina moduli diversi pretagliati che misurano 14x70 cm, da 8,5 mm di spessore, che hanno superfici con texture diverse. Una volta posati, i moduli non sono più percepibili, e la superficie diventa una combinazione di elementi che compongono un decoro continuo. La collezione comprende due pattern di sinistra e due di destra. www.mosaicopiu.it COLLEZIONE LOOM di Studio Irvine per Mosaico+
_POST CERSAIE 2021 | TENDENZE
La ceramica effetto legno
COLLEZIONE GENDAI WOOD di Casalgrande Padana
Ormai da diversi anni, il grès porcellanato effetto legno è diventato molto popolare e oggi sono tanti i brand che hanno ampliato l’offerta nella gamma “effetto legno” per avere prodotti sempre più performanti e dall’estetica sempre più accattivante. Gendai Wood, di Casalgrande Padana, per esempio, si ispira alle “tavole di legno di cedro bruciato”; un’antica tecnica giapponese in cui il legno Sugi, cedro o cipresso giapponese, dopo essere tagliato in sottili pannelli, veniva prima carbonizzato e poi sigillato con olio. La nuova collezione è proposta in cinque varianti cromatiche (Gendai Black, Brown, Green, Grey e White) in un unico formato, 20x120 cm, dalla superficie cerata, lucida e antiscivolo Grip. Adatti sia per interni che per esterni, i listoni in grès effetto legno sono particolarmente indicati per la posa in diagonale o per le più comuni combinazioni di pose dritte. I listoni hanno venature imperfette, che ricalcano le essenze originarie, e si adattano a ogni stile di interior design. Inoltre, le superfici sono disponibili anche con trattamento Bios Antibacterial. www.casalgrandepadana.com
Ceramiche Refin ha realizzato la collezione Cortina, che comprende diverse essenze, in vari gradi di invecchiamento del legno, per riprodurre le doghe degli chalet di montagna. Le tonalità Almond, Honey, Natural e Tobacco accentuano, inoltre, la ricchezza naturale del legno recuperato dalle antiche baite alpine, a cui si ispira la collezione. La serie è in due formati, entrambi listoni, da 9 mm di spessore, con decori di completamento. www.refin.it
COLLEZIONE CORTINA di Ceramiche Refin
32
B&R | 280
La nuova collezione Lineo, di Ceramiche Keope, esprime il fascino del legno in pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato, dai formati e decori inediti. Ideale per spazi domestici e per ambienti commerciali e pubblici, la serie Lineo è disponibile in cinque diverse tinte: dai pigmenti di Honey, rubati al miele, passando per le nuance Sand e Brown, fino ai toni noce di Walnut e quelli nivei di White. Il decoro Row è ispirato da suggestioni Art Decò. Grazie ai formati 20x120, 60x120 e 30x120 cm – quest’ultimo disponibile nella versione K2 20 mm – la serie può soddisfare diverse esigenze di interior design; inoltre, la collezione può essere accostata ad altri effetti delle superfici Keope. Le caratteristiche del grès porcellanato – quali inalterabilità nel tempo, resistenza al fuoco, all’acqua e agli agenti atmosferici – caratterizzano Lineo per il ciclo di vita sostenibile, che si accosta al calore del legno, espresso in decori e colori. www.keope.com
COLLEZIONE LINEO di Ceramiche Keope, finitura Honey
La grafica che decora le pareti FAP Ceramiche ha presentato la nuova collezione di rivestimenti a parete FAP Murals. Grazie alla ricerca sul decoro, la ceramica da rivestimento diventa qui un elemento di arredo, caratterizzato da laccatura lucida su fondo mat. Il decoro comprende motivi Tropical, Flower e Tropical, per diversi stili di arredamento. Nella collezione FAP Murals Texture Macro le decorazioni sono realizzate con contrapposizioni di colore dalle forme semplificate; i pannelli nel grande formato 80x160 cm della collezione, sono adatti come rivestimenti per il bagno e per tutti gli ambienti della casa. In queste immagini, le pareti sono rivestite con Texture Macro, mentre il pavimento è realizzato con la collezione effetto pietra Nativa, color Sand. www.fapceramiche.com
COLLEZIONE FAP MURALS di FAP Ceramiche
_POST CERSAIE 2021 | TENDENZE
Marmo e pietra classici
FINITURA OROBICO della collezione Allure di Cotto d’Este
Un trend intramontabile nella ceramica da rivestimento, è quello classico, che comprende marmi, pietre e graniti. Le superfici della ceramica da rivestimento, riciclabili al 100%, possono avere speciali trattamenti, finiture, inserti di altri materiali che le rendono mutevoli e vibranti. La collezione Allure di Cotto d’Este omaggia il marmo lucido, la sua eleganza classica e la sua armonia. Le sei superfici ceramiche della collezione sono raccolte in due speciali selezioni: Héritage, che include le tipologie Calacatta, Paonazzetto e Tundra J. e Scénique, con le varietà Alaska, Riviera e Orobico. Allure Orobico è una collezione formata da lastre in Kerlite 6Plus, disponibili fino alla dimensione di 120x278 cm, per chi non vuole vedere fughe. La stuoia in fibra di vetro applicata sul retro delle lastre assicura ai marmi ceramici una resistenza che dura nel tempo. L’azione antibatterica è garantita dalla tecnologia Protect, un brevetto Panaria Group. www.cottodeste.it
Il nuovo brand di Panaria Group, Maxa, è nato per proporre lastre di grandi dimensioni, molto resistenti. Le nuove lastre sono infatti rinforzate da una stuoia in fibra di vetro che ne migliora notevolmente le prestazioni. Grazie a questo rinforzo, si riducono i rischi di rottura delle lastre durante i trasporti e le lavorazioni, e il materiale è così ancora più affidabile. Con uno spessore di 12 mm e un formato di 160x320 COLLEZIONE cm, le proposte in grès porcellanato sono disponibili in MAXA, finitura un’ampia scelta di colori e finiture, in armonia con le più ardesia con basaltica attuali tendenze dell’interior design, e sono ideali per complementi d’arredo di bagni e cucine. Un’altra importante caratteristica delle lastre è la possibilità di lavorazione dei bordi, che si possono adattare alle diverse esigenze progettuali. Per questo, Maxa si presta a molteplici tipologie di utilizzo e contesti. Le lastre sono adatte alla zona cucina, in quanto resistono alle alte temperature, sono idonee al contatto con alimenti e di facile pulizia; all’area del bagno, in quanto resistenti a umidità e muffe e ai detergenti di uso domestico. Le nuove lastre sono ideali anche in ambito contract e outdoor: ecologiche e riciclabili, non contengono plastica, vernici o resine, hanno colori inalterabili alla luce e resistono agli agenti atmosferici. www.maxaslabs.com 34
B&R | 280
COLLEZIONE ELYSIAN, di Mirage
STAND MIRAGE vincitore del premio ADI Booth Design Award 2021
Particolarmente di tendenza Mirage che, oltre a presentare nuove collezioni, ha vinto il premio ADI Booth Design Award Cersaie, come stand che meglio ha promosso i valori del brand. La collezione Elysian trae ispirazione dagli elementi esistenti in natura, e in particolare dal mondo minerario, e il risultato è una declinazione di 8 soggetti naturali rivisitati in grès porcellanato, adatti a rivestire pavimenti e pareti outdoor. Mediterranea ricorda le pietre calcaree del Mezzogiorno, ed è realizzata in una tonalità avorio molto luminosa, caratterizzata da un leggero movimento superficiale. Desert Stone, ispirata alla pietra calcarea originaria del Sud-Est del Mediterraneo, è caratterizzata da tonalità chiare come l’avorio e il beige. Beige Catalan/Gris Catalan ha l’effetto di un “cemento domestico”, e si ispira alle Limestone che si estraggono al confine tra Spagna e Francia. Saastal è modellata sull’immagine di una pietra estratta nell’arco alpino Saastal, e il colore è caratterizzato da una screziatura bianca che dona alla pietra un tocco quarzifero. Larvik ricorda il granito del Nord-Europa, mentre Travertino è chiaramente riferito all’architettura romana, declinato nella due varianti Light e Dark. Le lastre sono disponibili negli spessori di 9, 20 e 30 mm, in vari formati fino a 1.200x1.200 mm. www.mirage.it Vincitrice del concorso ADI Ceramics & Bathroom Design Award, la collezione Blade di Panaria è una superficie poliedrica con effetti cangianti, che ricorda sofisticati metalli. Grazie allo spessore di soli 3,5 mm, le lastre di grès porcellanato possono essere posate su pavimenti preesistenti e sono particolarmente adatte per elementi di arredo (per esempio, scrivanie, librerie, top per cucina, etc.). Disponibile in diverse varianti di colore che esaltano l’effetto metallico: Petrol, grigio scuro; Chrome, grigio più chiaro; Oxide, bianco polveroso; Essence, verde e rame, con accenti che ricordano il corten; Rust, dall’effetto vintage e perfetto per l’outdoor. Alle diverse cromie, si aggiungono tre diversi decori: Inlay, eleganti intrecci decorativi che ricordano la carta da parati; Hive, dalla trama a nido d’ape, e Katana, una decorazione con effetto grafico 3D che dona profondità. www.panaria.it
COLLEZIONE BLADE. Menzione speciale al premio ADI Ceramics & Bathroom Award, Cersaie 2021
B&R | 280
35
_POST CERSAIE 2021 | VISTI IN FIERA
Un “buon” La 38a edizione di Cersaie ha inaugurato il ritorno in presenza per le fiere di settore, portando a Bologna le ultime novità nel campo della ceramica e dell’arredo
L
a cura della redazione
nuovo
INIZIO
Lunghe code all’ingresso per i controlli di temperatura e green pass; folla tra i padiglioni e agli stand. Dopo il lungo stop alle fiere di settore imposto dalla pandemia, la 38a edizione di Cersaie si è svolta all’insegna della voglia di tornare a incontrarsi in presenza, Dal 27 settembre al 1° ottobre hanno visitato l’esposizione bolognese quasi 63.000 persone, di cui il 38% provenienti dall’estero, nonostante il difficile contesto dei mercati internazionali e le difficoltà che permangono per gli spostamenti intercontinentali. Certo, non sono ancora i numeri delle edizioni pre-pandemia – il dato complessivo raggiunge il 56% rispetto all’edizione 2019 – ma si tratta indubbiamente di un buon “nuovo inizio” che fa ben sperare sulle prospettive di ripresa per un settore in forte
I premi per il design
Nel corso della terza giornata sono stati assegnati i premi della 7a edizione dell’ADI Ceramics & Bathroom Design Award, pensato per valorizzare i prodotti italiani più innovativi dei comparti della ceramica e dell’arredobagno, e la seconda edizione del premio ADI Booth Design Award, che valorizza gli stand fieristici che promuovono prodotto e brand value delle aziende all’interno della fiera stessa. Quest’ultimo è stato vinto da Ceramica Sant’Agostino, Antonio
36
B&R | 280
crescita. Le aziende hanno fatto del proprio meglio per esporre le ultime novità all’interno di stand e allestimenti immersivi, in cui design, luci e colori hanno fatto la parte del leone. Grande spazio anche agli eventi: alla Lectio Magistralis del Pritzker Shigeru Ban hanno partecipato quasi 600 persone, mentre nella Contract Hall sono stati ospitati dieci studi di architettura tra i più importanti a livello italiano ed europeo. E poi la mostra del progetto G124 voluto da Renzo Piano per la riqualificazione delle periferie con l’impegno di giovani architetti, i diciotto “Cafè della Stampa” distribuiti nell’arco dei cinque giorni, i seminari sulle lastre ceramiche alla Città della Posa, i 180 delegati del Cersaie Business.
Lupi, Mirage, Vallelunga & Co. e Living Ceramics. Per quanto riguarda invece l’ADI Ceramics & Bathroom Design Award, nella categoria arredobagno hanno vinto Ceramica Flaminia con Lavabo Spire (“i volumi ellittici combinano tra loro forme morbide e asimmetriche creando un lavabo che diventa un perfetto oggetto di arredo”) Arblu con Linea (“un riconoscimento alla ricerca tecnica e di design per una cabina doccia che soddisfa i bisogni di un progetto di un bagno minimale facili-
tando la sua installazione nel privato e nel hospitality”) e Relax Design con Black Label (“una strategia innovativa di design aziendale che collaborando con una squadra di designer selezionati ha realizzato sapientemente un catalogo di prodotti e proposte di arredo”). L’appuntamento è per la prossima edizione, sempre a Bologna, dal 26 al 30 settembre 2022, nella speranza che la pandemia sia stata lasciata definitivamente alle spalle.
“
Sono convinto che gli investimenti fatti dai 623 espositori di Cersaie 2021 abbiano avuto il miglior ritorno possibile da una fiera che ha confermato la propria importanza nazionale e internazionale presso i distributori, gli architetti, i posatori e gli operatori del real estate tecnologico GIOVANNI SAVORANI, Presidente di Confindustria Ceramica
”
B&R | 280
37
_POST CERSAIE 2021 | VISTI IN FIERA
Sicurezza e sostenibilità Ponte Giulio ha presentato diverse soluzioni per il bagno all’insegna della sicurezza e del comfort. Protagonista è la maniglia di sicurezza, proposta anche in grandi formati, orizzontali e verticali: quella della linea PRESTIGIO+ INTEGRA è prodotta in acciaio inox, igienico e sostenibile. Per eliminare i rischi di caduta e offrire un maggior comfort nell’area doccia l’azienda propone HUG, un sedile ribaltabile e sganciabile prodotto in tre diverse versioni per altrettante metodologie di fissaggio. Di queste due prevedono un ancoraggio per mezzo di piastre fisse, la terza prevede una piastra rimovibile che consente in pochissimo tempo di rimuovere il sedile e coprire l’attacco con una placca di design. Infine, il modulo sanitario, un sistema di installazione leggero che offre numerosi vantaggi: evita interventi edili, consente l’uso degli impianti idraulici esistenti, può essere realizzato su misura, offre maggiore flessibilità nella configurazione del bagno, può essere impiegato sia per nuovi edifici che per ristrutturazioni e consente l’ispezione degli impianti. “A Bologna – spiega Stefano Monelli, responsabile comunicazione dell’azienda – abbiamo avuto la possibilità di esporre in modalità multisensoriale, provando e toccando con mano in fiera oggetti come le nuove colonne doccia, i moduli sanitari, il sedile doccia o la maniglia di sicurezza in acciaio inox”. www.pontegiulio.com
La cabina doccia si reinventa Oltre alle cabine doccia gallery 3000, nnatura 4000, pura 5000 e pura R 5000, duka ha presentato a Cersaie acqua 5000 new: una reinterpretazione elegante e minimale della cabina doccia più iconica dell’azienda, acqua 5000, che si rinnova nell’estetica e nella tecnologia, ridisegnando la flessibilità della stanza da bagno e conferendole una nuova funzionalità. Nella nuova versione, disponibile nelle due varianti con profili a parete o senza profili, il sistema Automatic Close & Stop – che evita urti e possibili danneggiamenti – è stato migliorato e inserito all’interno del profilo di scorrimento orizzontale, così che dall’esterno le superfici appaiono uniformi. Anche le rotelle di scorrimento, con cuscinetti a sfera regolabili in altezza, sono nascoste nel profilo orizzontale, così da poter scorrere facilmente e senza attrito. Nella versione con profili a parete, acqua 5000 new è caratterizzata da un contorno di compensazione con regolazione micrometrica: il vetro viene inserito nel profilo e fissato con due viti regolabili che consentono l’adattabilità della lastra di vetro fino a 25 mm. La superficie interna, assolutamente liscia, senza componenti o ostacoli a rilievo, facilita la cura e la pulizia della cabina doccia, esaltandone l’estetica. Le possibilità di personalizzazione prevedono differenti finiture dei profili, Cromo/Argento Lucido, Look Acciaio Inox e Nero, e due varianti di vetro: Nubes, un vetro trasparente con una serigrafia sfumata verso l’alto, e il vetro Parsol grigio Privé – un vetro Parsol grigio con serigrafia color grafite al centro e sul bordo superiore. www.duka.it 38
B&R | 280
Tutte le forme del rubinetto Rubinetterie Treemme ha messo in mostra a Bologna la propria ampia offerta di rubinetti di design, a partire da Watertube, una collezione di rubinetti e soffioni doccia caratterizzata da linee essenziali e arrotondate che ricordano appunto un “tubo dell’acqua”, firmata dal designer Massimiliano Braconi. Tra le altre novità esposte nello stand dell’azienda senese, aperto da una doppia fila di rubinetti in funzione, meritano una menzione il termostatico Watt, ispirato al mondo dell’illuminazione e firmato dallo studio di architettura QBic; la serie Q30, minimalista e versatile; il miscelatore 3.6, caratterizzato da una silhouette circolare e dalla cartuccia di diametro 22 mm, la più piccola cartuccia in ottone presente sul mercato e i nuovi soffioni doccia Loop, Sipario e Origami. www.rubinetterie3m.it
Offerta completa per l’ambiente bagno Con l’obiettivo di offrire una proposta completa e coordinata, Arbi Arredobagno ha affiancato alle proprie linee di arredobagno il programma Ibra Showers, che comprende box doccia, piatti doccia, pannelli rivestimento eleganti e resistenti, vasche da bagno avvolgenti, termoarredi e accessori funzionali di design. La gamma Ibra Showers – arricchitasi recentemente dall’inserimento di box doccia con vetri da 6 e da 8 mm, proposti in varie configurazioni – risulta estremamente versatile grazie anche alla possibilità di poter scegliere materiali all’avanguardia – Geacril® con finitura effetto roccia, Tekorstone® con finitura effetto ardesia, Tekno Resina®, Tekno Deimos, Laminam o Gres – con colori di tendenza e disponibili in differenti dimensioni. Abbinando l’arredo bagno Arbi con le proposte Ibra Showers, il cliente avrà la possibilità di scegliere una soluzione custom-made e completamente coordinata. www.arbiarredobagno.it
L’arte del termoarredo L’ampia offerta di termoarredi e scaldasalviette è stata al centro dello stand di Cordivari, azienda nota per la propria capacità di innovare le forme, il design e i colori di questo oggetto sempre più presente nell’ambiente bagno – e non solo. Parola d’ordine: personalizzazione, con i radiatori d’arredo customizzabili con stampe e colori capaci di adattarsi a qualsiasi stile di interior design. Tra le novità, spiccano FEDERICA, scaldasalviette minimal, elegante ed essenziale, con elementi radianti dal diametro di 38 mm e interasse 50 mm per un’installazione ordinata e compatta; e Window, il termoarredo disegnato da Beatrice De Sanctis, nato dalla collaborazione dell’azienda con l’Università Europea del Design di Pescara e vincitore dell’iF Design Award 2020 nella categoria “BATH”. Window si caratterizza per la doppia funzionalità: da semplice e compatta piastra radiante può trasformarsi in un comodo porta asciugamani grazie alla cornice a scomparsa. Si tratta di un radiatore dai forti connotati contemporanei, con linee semplici e pulite che si integrano in uno stile attuale e ricercato. Realizzato in acciaio colorato, offre un’ampia possibilità di customizzazione e adattabilità agli ambienti bathroom. www.cordivaridesign.it
Il fan-coil che lascia spazio alla creatività All’interno della mostra evento Contract Hall, con un allestimento ad hoc, Galletti ha portato ART-U Canvas, il fan-coil di design con pannello frontale completamente personalizzabile con qualsiasi colore a tinta unita, immagine o grafica ad alta risoluzione. Già selezionato all’ADI Design Index 2020, ART-U Canvas permette a designer e studi di architettura di realizzare proposte creative in perfetta sinergia con gli ambienti. StudioEffetto di Scandiano (RE), per esempio, ha scelto ART-U Red e ART-U Black per creare ambienti in cui il contrasto cromatico e di materiali è il vero protagonista: ART-U Black, con il suo pannello in alluminio total black, si integra al meglio in un contesto minimale in cui regna lo stile; ART-U Red è collocato invece in un ambiente residenziale di carattere, ma si presterebbe anche ad arredare la sede di un brand che ne condivide l’anima appassionata. StudioEffetto lo interpreta ambientandolo in un ampio spazio, caratterizzato da differenti materiali (legno, marmo, metallo). www.art-u.com B&R | 280
39
_INCHIESTA MATERIE PRIME
Q
co 40
B&R | 280
Quanto mi
osti
costi! La ripresa mondiale dell’economia ha generato un aumento della domanda dei beni di ogni genere, causando una crescita esponenziale dei prezzi. Le imprese sono ripartite tutte insieme, ma i magazzini sono vuoti. Le materie prime mancano in quasi tutti i settori industriali e qualche azienda rischia di fermarsi. Cosa succede in ambito edilizio e ITS? a cura di Maruska Scotuzzi
B&R | 280
41
_INCHIESTA MATERIE PRIME
È
È sotto gli occhi di tutti gli operatori del settore: il rincaro dei prezzi di prodotti e materie prime sta mettendo a dura prova la crescita del mercato, trainata da bonus e superbonus. Dopo mesi di stallo a causa della pandemia, la ripresa che ha generato un aumento della domanda rischia di subire un ulteriore freno e riportare incertezza nella filiera. Il ciclo rialzista è frutto dell’aumento della domanda interna, ma soprattutto il prodotto del generale trend dominante su scala globale. Cosa è successo? A quali fattori si può ricondurre questo fenomeno? Alcuni sono diretta conseguenza della pandemia, altri più legati alla pianificazione politico-economica. L’organizzazione aziendale moderna privilegia una gestione just in time che non prevede scorte. Scorte, a maggior ragione, non incrementate durante il periodo pandemico. Quindi alla ripartenza delle aziende si è generata un’esponenziale richiesta di materie prime che ne ha fatto esplodere il prezzo ed esaurito le scorte. Detta in soldoni: le imprese sono ripartite tutte insieme e i magazzini erano vuoti o quasi. La Cina, invece, nei primi mesi della pandemia – quando i valori dei prezzi delle materie prime erano crollati in modo rilevante – ha strategicamente fatto scorta di materiali. Inoltre, anche 42
B&R | 280
“
L’aumento dei prezzi è anche legato all’effetto Superbonus: molte grandi multiutility ed ESCo hanno promosso l’incentivo non solo del 110%, ma anche del 50% e del 65%; contemporaneamente hanno fatto approvvigionamenti di climatizzatori, di caldaie a condensazione e altro, provocando un effetto a catena ENRICO CELIN, Presidente ANGAISA
”
la logistica e i trasporti di mezzo mondo hanno visto un incredibile aumento dei prezzi. Secondo il Baltic Day Index, indice che sintetizza gli oneri di nolo marittimi, “nel solo ultimo anno c’è stato un aumento del 605%. Le cause sono molteplici: sicuramente la più impattante è l’introduzione del nuovo regolamento dell’Organizzazione marittima internazionale che stabilisce che il limite massimo di zolfo presente nel carburante delle navi deve essere 0,5% contro il precedente 5,5%. Questa modifica ha comportato la rottamazione o innovazione di molti mezzi marittimi” (fonte Dataroom).
Un occhio al settore
Secondo il presidente ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), Gabriele Buia, il rin-
Le stime di ANCE
Secondo delle stime elaborate da ANCE l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione toccherebbe punte molto preoccupanti, soprattutto per i materiali necessari all’avvio dei cantieri che riguardano i recenti bonus fiscali previsti per il settore edile. Di seguito alcuni dei principali rincari: • ferro – acciaio tondo per cemento armato (nov. 2020/giu. 2021): +230%; • polietilene HDPE (nov. 2020/mag. 2021): +123,4%; • polietilene LDPE (nov. 2020/mag. 2021): +146,5%; caro dei prezzi di alcuni dei materiali più utilizzati penalizza fortemente il settore edilizio. In particolare, si evidenzia un aumento del costo del ferroacciaio tondo per cemento armato, i polietileni, il rame, il petrolio e i suoi derivati. Proprio questi rincari stanno mettendo in difficoltà le imprese impegnate nei lavori pubblici e privati che si trovano a dover sostenere aggravi economici non previsti a fronte di contratti definiti precedentemente a condizioni diverse. Questo comporta inevitabili riduzioni dei margini di profitto con il rischio di blocco dei cantieri. Secondo il presidente ANGAISA, Enrico Celin, nei primi quattro mesi del 2021 gli aumenti in generale nel settore ITS sono del 5-6% rispetto a un incremento normalmente attestato intorno al 2-3%. Celin sottolinea anche la difficoltà nella disponibilità stessa dei prodotti. A tutto ciò si aggiunge – come ha sottolineato il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli – il problema dei costi di trasporto, con il rialzo clamoroso del prezzo dei noli marittimi.
Superbonus a rischio. Proroga necessaria?
Tra i fattori che mettono a rischio il Superbonus, il rialzo dei prezzi delle materie prime è sicu-
“
• polipropilene (nov. 2020/mag. 2021): +120,3%; • PVC (nov. 2020/mag. 2021): +71,7%; • polistirene (nov. 2020/mag. 2021): +111,1%; • rame (nov. 2020/mag. 2021): +47,4%; • petrolio (nov. 2020/mag. 2021): +57,9%; • bitume (nov. 2020/apr. 2021): +21,9%; • cemento (dic. 2020/gen. 2021): +10%; • legname di conifere (nov. 2020/mag. 2021): +39,5%; • gas naturale (nov. 2020/mag. 2021): +94,8%; • energia elettrica (nov. 2020/mag. 2021): +43,4%.
I cantieri subiscono rallentamenti e i conti del settore, con i contratti stipulati prima dei rincari, non tornano
”
ramente il primo, in quanto crea problemi ai lavori già approvati e in via di realizzazione. Il rincaro che si scaricherà in futuro sulla somma versata dall’utente finale rischia di mettere in discussione lo stesso vantaggio economico che, in un arco pluriennale, il Superbonus promette di garantire e che rappresenta il suo principale punto di forza. E a proposito di proroga? Secondo ANGAISA e altre associazioni corporative, decisamente sì. ANCE ha proposto al Governo un allungamento del Superbonus fino al 2023, oltre a un calmiere per i prezzi delle materie prime. La proroga è necessaria perché in base alla mancanza di decreti attuativi, tutti i lavori sono iniziati un anno dopo e tale beneficio dovrebbe decadere un anno dopo. Lo stesso presidente dell’Associazione, Enrico Celin sostiene che una proroga al 2023 del Superbonus permetterebbe di diluire gli interventi da svolgere evitando di creare così un collo di bottiglia preoccupante per tutta la filiera.
B&R | 280
43
_INCHIESTA MATERIE PRIME | INTERVISTA ANTONIO MIELE, Presidente Mielemas Srl – Corigliano Rossano (CS)
BRUNO CORSINI, Commerciale S.a.c.i.r Srl – Bologna
LEONARDO SIMONETTI, Direttore di filiale Rossoargilla Srl – Martina Franca (TA)
MICHELE PERGOLA, Dirigente De Vivo Domenico & C Srl – Potenza
Il parere di alcuni distributori ANGAISA
Quali sono i rincari maggiori, relativamente alle materie prime, che avete potuto verificare nel settore ITS? Condividete le stime fatte da ANCE e riportate nel box? Risponde Bruno Corsini: Tutti i fornitori nel corso del 2021 hanno provveduto a ribaltare i rincari che hanno subito cercando di essere attenti alle nostre esigenze e, di conseguenza, a quelle dei clienti. Risponde Antonio Miele: I maggiori rincari che abbiamo potuto riscontrare sono allineati alle stime ANCE e, commercializzando anche prodotti siderurgici, possiamo confermare che tali prodotti abbiano risentito dei maggiori rincari. Alla luce di quanto constatato, regna preoccupazione tra le piccole imprese e tra quelle che hanno già avviato alcune lavorazioni, che rischiano di trovarsi bloccati per via dell’impossibilità di acquistare il materiale o di non rientrare nei costi legati all’operazione. Il Governo, anche in via legislativa d’emergenza, sta cercando di mettere una pezza a una situazione che, comunque, appare ancora in bilico. Risponde Michele Pergola: Le ultime elaborazioni di ANCE evidenziano una crescita dei prezzi delle materie prime che generano un reale rischio di blocco nel settore delle costruzioni. Tale settore si trova stretto da una morsa composta dal rincaro dei prezzi, dalla scarsità dei materiali e, non per ultimo, dalla scarsa reperibilità di manodopera. Risponde Leonardo Simonetti: In generale, nel nostro settore, tutte le materie prime hanno subito rincari. In particolare riguardo a determinati materiali come, ad esempio, il cemento gli aumenti sono ben oltre il 30%. Relativamente al legname, alcune tipolo44
B&R | 280
gie hanno visto addirittura raddoppiare il loro costo. Le stime fatte da ANCE, riportate nel box, sono già ottimiste rispetto alla reale situazione. Rispetto al settore specifico, a quali fattori si può ricondurre questo fenomeno? B.C.: La situazione sopra descritta ha sicuramente peggiorato una linea abbastanza comune nei fornitori attuali: non hanno materiale pronto a stock, nemmeno per gli articoli più utilizzati. Noi facciamo da serbatoio a questa scelta strategica dei fornitori, ma ora – nonostante la nostra tendenza a voler dare un servizio al cliente – non riusciamo più a farlo. Siamo la distribuzione specializzata e riteniamo che avere il materiale disponibile sia fondamentale per soddisfare le esigenze del cliente. A.M.: Ritengo che la causa endogena più rilevante sia la politica di approvvigionamento che non può discostarsi di molto dalla gestione just in time delle scorte. Le altre cause esogene, sicuramente più incidenti sul fenomeno della carenza delle materie prime, esulano dal controllo e da un’adeguata comprensione di una PMI. Sono imputabili a ben altri aspetti speculativi e problematiche relative ai trasporti che incidono in maniera importante sui prezzi stessi. Certamente, ciò non esime l’amministratore dal monitorare tali dinamiche e tradurle in adeguati budget. M.P.: Tra i numerosi fattori sicuramente alcuni – diretta conseguenza della pandemia – hanno generato l’aumento dei prezzi di acquisto della materia prima, con conseguente criticità per le imprese, incidendo sull’equilibrio dei contratti in corso di esecuzione,
nonché sulla gestione degli approvvigionamenti. Non vanno trascurati poi i movimenti delle valute, la situazione geopolitica, le politiche governative e la crescita economica. L.S.: Tra i principali fattori certamente la mancata pianificazione economica gioca un ruolo importante. Ma, secondo me, c’è una grossa bolla speculativa. Non è giustificabile un aumento così spropositato. Durante i primi mesi della pandemia i valori dei prezzi delle materie prime erano sensibilmente crollati. La Cina, paese con un’economia pianificata, ha fatto scorte in anticipo. Un parere. B.C.: In questo momento sono più pronti rispetto agli altri Paesi fornitori, anche se sappiamo bene che lo riescono a fare non rispettando sempre le regole etiche del lavoro. A.M.: L’economia pianificata, ma anche il fatto che l’industria – in generale l’economia cinese – non si è mai del tutto fermata a differenza dei paesi industrializzati, ha permesso di approfittare dei prezzi di acquisto decisamente più bassi durante la prima fase della pandemia, facendo incetta di materie prime sui mercati internazionali anche, e certamente, in una logica speculativa. A ciò si aggiungano le difficoltà legate ai trasporti internazionali, sempre riconducibile alla pandemia. Mi riferisco, in particolare, ai trasporti marittimi/container: i costi di shipping sono lievitati fino a raggiungere il 300%, incidendo a loro volta in maniera significativa sul costo complessivo dei prodotti, materie prime comprese. Credo si debba intervenire su soluzioni tanto politiche, quanto di business. Politiche: penso a una negoziazione ‘forte’ con la Cina per poter affrontare in modo più equilibrato la carenza di materie prime. Business: investire su rapide alternative meno rischiose e più controllabili di quelle dei mercati cinesi. Tuttavia, nel breve qualcuno ne pagherà le conseguenze e l’inflazione aumenterà sia per il prezzo delle materie prime (inflazione importata), sia perché servirà a ridurre il peso del debito pubblico e assorbire l’enorme liquidità creatasi nel risparmio privato a causa del lockdown e della leva del debito pubblico. Sicuramente in questo scenario il rischio delle tensioni sociali è elevato. È questa la vera e grande sfida per l’economia macro (istituzioni) e micro (imprese). M.P.: Lo scorso anno in pieno lockdown si pensava di assistere a una seria crisi economica con la chiusura delle attività e il crollo dei consumi. Ma, a tutti gli effetti, per i consumi si è verificato l’opposto. La Cina in primis e gli USA a seguire, sostenuti da politiche ben pianificate dai governi nazionali, hanno registrato una ripresa molto forte.
L.S.: In tale domanda già troviamo la risposta: economia pianificata. Pianificata in maniera ampia e con una visione che sia in grado anche di far fronte a un eventuale evento straordinario. Un ‘cigno nero’, un evento imprevedibile e raro. Non è un caso che l’epidemia sia spesso associata al concetto di ‘cigno nero’, fortunata formula coniata dal matematico libanese Nassim Nicholas Taleb per descrivere come l’improbabile governi le nostre esistenze. La vostra esperienza in tal senso? Come avete affrontato, in concreto, il problema, considerando non solo l’aumento del prezzo, ma anche la difficile reperibilità e i ritardi nelle consegne? Il rapporto con i vostri fornitori? B.C.: Lo subiamo. Per quello che possiamo anticipiamo le nostre scorte, ma è tutta la filiera che dovrebbe impegnarsi; anche perché non abbiamo le dimensioni dei nostri fornitori. A.M.: Abbiamo dovuto gestire, in primis, il problema legato ai ritardi di consegne, la cui causa va ricercata nelle forniture operate dai produttori direttamente alle multiutilities: ci hanno letteralmente bypassato, generando, oltre al danno, la beffa; sono andati, infatti, a incidere in maniera considerevole anche sui ritardi nelle consegne dei materiali dovuti all’aumento della domanda degli stessi da loro generata, su di un comparto - e mi riferisco alla produzione - già penalizzato da problemi di approvvigionamento della componentistica, che, non a caso arriva dalla Cina. Ciò ha creato non pochi attriti con i nostri fornitori, generando un danno economico, oltre che di immagine. M.P.: Le microimprese sono state quelle più esposte e con capacità molto limitate per adottare contromisure.
B&R | 280
45
_INCHIESTA MATERIE PRIME | INTERVISTA I continui rincari e l’allungamento dei tempi di consegna hanno reso insostenibili i preventivi accettati dalla clientela. Si è cercato nella maggior parte dei casi di trovare altri fornitori; si trattava di scegliere tra la forte contrazione dei margini di profitto e il rischio di perdere il cliente. L.S.: La nostra struttura si è organizzata facendo, dove possibile, programmazione; in modo più specifico abbiamo parlato con i clienti, soprattutto quelli fidelizzati, e spiegato loro la situazione, non dipendente dalla nostra volontà. Questo anche per evitare di trovarci in difficoltà dopo anni di consolidato rapporto. Quindi, programmazione dove ci è stato possibile e poi affrontando la realtà. Una realtà che accomuna tutti. Rispetto ai rapporti con i fornitori la situazione è anomala. Non avendo loro previsto quando tutto ciò potesse accadere, così come noi, accade quello che in un rapporto non dovrebbe mai capitare: la mancanza di chiarezza. Purtroppo mancano le materie prime e il commerciale, in generale, non è preparato. Esistono le eccezioni e in tal caso viene comunicata la consegna del materiale e si parla di almeno sei mesi. La maggioranza, tuttavia, temporeggia perché non ha risposte certe da chi, a sua volta, dovrebbe approvvigionare. È un problema globale: di fatto nessuno poteva prevedere una così forte esplosione di domanda come si è verificata e nel contesto una carenza di materie prime. Per quanto ci riguarda cerchiamo di mantenere vivo il rapporto con i nostri fornitori, privilegiando le aziende con cui si ha comunicazione in termini di feedback. C’è confusione e, probabilmente, questa situazione non avrà una conclusione a breve. Una vostra osservazione relativamente alla dinamica fatturato/marginalità/profitto in relazione all’aumento delle materie prime.
46
B&R | 280
B.C.: Cerchiamo di avvisare i clienti degli aumenti in arrivo. In parte ce ne facciamo carico. La problematica più sottovalutata rimane il tempo di consegna. Un fornitore abituale nel 2021 dovrebbe consegnare al massimo in 2 settimane. Fino a ieri aveva una media di 4/5 settimane. Oggi, con serenità, va oltre le 8 settimane. Questo implica che il nostro fatturato, invece che durare i normali 12 mesi, si riduce in maniera importante. Occorre imparare a pianificare e il mercato spero possa accettare che ogni tanto “chi va piano va sano e lontano”; non è una brutta frase e potrebbe essere più attuale che mai. A.M.: Riscontro da parte di molti colleghi grande entusiasmo legato all’aumento dei fatturati. Personalmente, mi ritengo un po’ meno entusiasta e ricorro alla prudenza come linea guida. Valutando lucidamente la situazione, devo pensare a quanto l’aumento delle materie prime abbia inciso sull’aumento dei nostri fatturati, e quanto, invece, abbia inciso l’aumento del volume d’affari e delle marginalità legato ai vari bonus in essere. Da una prima analisi dei dati – essendo la commercializzazione di prodotti siderurgici una discreta fetta del nostro fatturato ed essendo uno dei mercati ove si registrano i maggiori aumenti – devo dire che tale dato incide in maniera considerevole sugli stessi, così come parimenti l’utilizzo da parte della nostra azienda dello ‘sconto in fattura’ ha inciso in buona parte sull’aumento di fatturato, generando una migliore marginalità sulle vendite stesse. Pertanto chiedo: “Fu vera gloria?”. Ritengo sia un ottimo tema su cui dibattere quando, messi insieme tutti i dati, si potranno dare risposte più puntuali sul tema. M.P.: La pandemia ha sicuramente generato uno shock economico senza precedenti, creando un effetto molto severo sulla reddittività delle imprese. Diminuzione di fatturato in misura differenziata tra i diversi settori economici con riduzione dei ricavi e flessione del margine operativo. Occorre provare a convivere con imprevisti e rischi successivi al Covid-19; quindi avere la certezza di poter contare su una liquidità. Le aziende devono lavorare soprattutto su se stesse. Questo significa fare dell’innovazione uno stile di vita e investire in ambienti in cui reperire risorse per la crescita e adattare i modelli di business alle mutate esigenze di contesto. L.S.: A prescindere dalla situazione pandemica e le sue conseguenze relativamente all’aumento dei costi delle materie prime, nel settore i margini sono già ridotti. È impensabile un’ulteriore riduzione della marginalità. Inevitabilmente gli aumenti ci sono. Non si tratta di speculazione, ma è il mercato che in questo momento segue questo andamento anomalo. Come dicevo: è importante essere chiari con i propri clienti.
quello che è accaduto non è imputabile a una figura specifica, ma in generale a una mancata pianificazione a livello governativo. È, quindi, auspicabile che ci siano importanti aiuti in termini compensativi da parte del Governo alle imprese private. In caso contrario, le difficoltà in cui queste si trovano potrebbero rappresentare enormi problemi per il mercato.
Per i contratti derivanti da procedure i cui bandi o avvisi siano stati pubblicati prima e dopo dell’entrata in vigore del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 saranno previste compensazioni. Tale meccanismo di compensazione, tuttavia, non avrebbe alcun effetto sui cantieri privati su cui si sta basando il progetto di riqualificazione del Paese mettendo così a rischio anche i progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Una opinione in merito. B.C.: Non conosco in profondità il tema indicato, per cui non mi esprimo. A.M.: Il PNRR – se saputo utilizzare, specie nel Meridione dove si evince un problema atavico legato alla modernizzazione in assoluto delle reti dei trasporti e dei servizi in genere – rappresenta un’occasione irripetibile da cogliere per lo sviluppo di tali servizi essenziali, vigilando sulla saggia gestione dei cantieri attraverso un adeguato controllo. M.P.: Il PNRR rappresenta un’occasione unica per modernizzare il Paese ed è chiaro che, tra i numerosi effetti della pandemia, l’incremento dei prezzi – come già accennato – sta determinando notevoli criticità per le imprese in quanto incide sull’equilibrio dei contratti in corso di esecuzione, sulle trattative per l’instaurazione di nuovi rapporti commerciali, oltre alla certezza degli approvvigionamenti. Sarebbe opportuno poter discutere le compensazioni anche dove erano escluse nel contratto. Molto però dipende dalla capacità delle riforme di assecondare il ritmo degli investimenti grazie a un forte coordinamento tra i diversi livelli di governo per far sì che il grande sviluppo annunciato non rischi di svanire. L.S.: Si tratta di un quesito complesso di per sé. Tutto
Un’altra questione: Superbonus a rischio? E ripercussioni sui preventivi? B.C.: Non credo perché rimane una splendida opportunità per chi si sarà attrezzato per coglierla. A.M.: Spero che l’essere a rischio dei Superbonus sia remoto, in quanto i tempi di approvvigionamento dei materiali si sono così dilatati da rendere opportuna, quanto necessaria, una proroga. In caso contrario, si avrebbero delle ripercussioni notevoli sui preventivi in essere. Ciononostante credo si debba iniziare a pensare anche al periodo ‘post incentivi’, dovendo fare i conti con un mercato in saturazione che gli stessi incentivi hanno generato. M.P.: Sicuramente le misure incentivanti che prevedono detrazioni fiscali dei costi sostenuti per lavori effettuati generano un impulso notevole per la riqualificazione del patrimonio edilizio che risulta essere obsoleto. Nuovi operatori provenienti dal mondo delle utility si sono affacciati sul mercato con obiettivi diversi da quelli delle imprese: si parla infatti di forniture energetiche, fidelizzazione del cliente, ma soprattutto quote di mercato. Il problema esiste: si riscontra infatti un vero e proprio allarme prezzi sulle materie prime utilizzate nei lavori di riqualificazione degli immobili. Un pericolo, quest’ultimo, tangibile tant’è che si stanno rivedendo i preventivi, in quanto non ritenuti più validi, e – in alcuni casi – si assiste alla rescissione dei contratti con conseguente riduzione dei ricavi per le imprese. L.S.: Mi auguro di no e spero che venga definita quanto prima una proroga in modo da poter evadere nel tempo la forte domanda. Rispetto alle questioni più pratiche, ci si trova a dover rifiutare ordini perché non abbiamo merce da poter consegnare nel medio periodo (60/90 giorni). E questo è veramente paradossale. Si prenota materiale con l’incognita della consegna. Rispetto ai preventivi non credo che ci saranno ripercussioni: occorrerà adeguarli a quelle che erano le spese iniziali. Sempre a proposito di edilizia e Superbonus. In un’intervista riportata lo scorso maggio su infobuild. it, il Presidente ANGAISA ha dichiarato: “L’aumento dei prezzi è anche legato all’effetto Superbonus: molte grandi multiutility ed ESCo hanno promosso B&R | 280
47
_INCHIESTA MATERIE PRIME | INTERVISTA
l’incentivo non solo del 110%, ma anche del 50% e del 65%; contemporaneamente hanno fatto approvvigionamenti importanti di impianti di climatizzazione, di caldaie a condensazione e altro provocando un effetto a catena”. Condividete questa opinione? B.C.: Penso che il vero beneficio del Superbonus sia che chi non è riuscito ad approfittarne abbia poi scoperto gli altri bonus che prima non avevano avuto il successo sperato. C’è chi ha naturalmente approfittato ed esagerato sui prezzi, specie le multiutility, senza essere sufficientemente chiare su cosa poi effettivamente si andava a pagare per la soluzione proposta. A.M.: Da imprenditore del settore, mi consta rilevare che l’incentivo del 110% sia stato di solo appannaggio delle multiutility e dei produttori. Mi risulta, infatti, che – saltando noi distributori come anello della filiera – si siano accaparrati direttamente le forniture dall’industria, generando due problemi: il primo corrispondente alla mancata vendita e il secondo ai ritardi di consegna per il surplus di ordini generato dai nuovi competitor, che ci ha visto penalizzati nelle consegne dei materiali. Come dicevo tempo fa ad alcuni colleghi, dovremo esser “bravi a raccogliere le briciole”; tali briciole sono per noi rappresentate dal 50% e 65%, seppur penalizzati dai ritardi ingenerati dalle richieste di approvvigionamenti delle multiutility direttamente ai produttori M.P.: Non vi è dubbio che l’aumento dei prezzi stia mettendo sicuramente in crisi l’edilizia e a cascata tutta la filiera. Buona parte delle cause di questo incremento dipende dai comportamenti speculativi della catena di fornitura che, obiettivamente, in questo momento trova terreno favorevole a causa della crisi pandemica. A tal proposito, molte utility hanno fatto grossi approvvigionamenti di impianti di 48
B&R | 280
climatizzazione e caldaie a condensazione creando un effetto a catena. L.S.: Condivido pienamente quando dichiarato dal Presidente ANGAISA. Del resto, chi ha avuto la possibilità di poter bloccare con dei contratti chiusi si è mosso in tal senso; tuttavia anche su questa questione sto avendo informazioni diverse: non sempre e non tutte le multiutility hanno potuto mantenere quanto richiesto. In ogni caso, come già delucidato, ritengo che il problema stia a monte. La proroga al 2023 del Superbonus permetterà di diluire gli interventi da svolgere, evitando così di creare un collo di bottiglia preoccupante per tutta la filiera? B.C.: Lo auspico. Così come spero che rimanga, magari calmierando le percentuali oltre il 2023. A.M.: “Un’economia italiana sospesa oggi fra scenari di grande sviluppo potenziale e l’incubo dell’occasione perduta”. Così narra un articolo del Sole 24 Ore che ci racconta come – pur registrando un aumento della domanda su tutti i comparti e decollando gli incentivi – sta per partire il PNRR; nonostante ciò si rischia il blocco, stretti da una morsa composta dal rincaro dei prezzi delle materie prime, dalla poca reperibilità di materiali, e dalla carenza di manodopera specializzata, e non, per i cantieri. M.P.: Credo sia opportuna una proroga che consentirebbe di diluire nel tempo gli interventi, permettendo, quindi, di mantenere al contempo la qualità dei lavori eseguiti. L.S.: Sicuramente è importante riuscire a ottenerla. In caso contrario, molti lavori verranno rimandati o non realizzati del tutto.
TECE OCTa II: l’EvOluzIOnE ChE aspETTavI! la cassetta di scarico WC più compatta, più universale, più semplice.
www.tece.it
Dimensioni ridotte per il massimo della versatiltà, sistema “Easy Fit” per una rapida installazione delle placche di comando, serbatoio di sicurezza in materiale plastico ad alta resitenza, volume del serbatoio di 7 litri. Migliorata non solo nel design ma anche nella funzionalità, mantiene tutte le peculiarità nella componentistica che l’hanno resa popolare negli anni, ma grazie al suo design ultra-piatto e compatto, si presenta oggi con una gamma completa e rinnovata.
_SPECIALE BONUS
Bere (acqua) responsabilmente!
L’
L’acqua è un bene talmente prezioso che va trattato in maniera responsabile. Eppure, troppo spesso tendiamo a darlo per scontato: tra sprechi e abusi quotidiani nei Paesi più ricchi, mentre ampie fasce di popolazione nei Paesi economicamente meno sviluppati hanno ancora un accesso difficoltoso a questa risorsa. Un rischio ulteriore è rappresentato dal cambiamento climatico, tutt’altro che remoto o lontano geograficamente: basti pensare che, secondo l’allarme lanciato dall’ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue) circa il 20% del territorio italiano è a rischio desertificazione. L’acqua però non è tutta uguale e deve essere trattata e gestita nel modo corretto, così come devono esserlo gli impianti e le reti di tubazioni che ne consentono il trasporto. La situazione italiana, da questo punto di vista, presenta alcune peculiarità: da un lato, c’è un grave problema legato alla dispersione idrica, che potrebbe essere risolto soltanto con un complessivo intervento di ammodernamento della rete di distribuzione esistente; dall’altro, la qualità dell’acqua erogata dai rubinetti in Italia è tra le migliori d’Europa, ma nonostante ciò i cittadini italiani sono quelli che spendono le cifre maggiori per acquistare l’acqua minerale in bottiglia. Per vincolare gli stati a ridurre gli sprechi e favorire il consumo dell’acqua del rubinetto, a fine 2020 la Commissione Europea ha approvato la nuova Direttiva 2020/2184, che stabilisce limiti più stringenti per la presenza di contaminanti nelle acque, introduce un approccio di monitoraggio basato sul rischio e chiede agli Stati membri di migliorare l’accesso all’acqua per le fasce di popolazione più vulnerabili. In attesa della conversione in legge della nuova Diret50
B&R | 280
Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 sarà possibile usufruire del “bonus acqua potabile” previsto dalla Legge di Bilancio 2021, un credito d’imposta del 50% valido per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. Ma, come funziona il bonus? Quali i sistemi di trattamento disponibili sul mercato? di Sebastian Bendinelli
B&R | 280
51
_SPECIALE BONUS tiva, a giugno 2021 è stato pubblicato il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che dà attuazione al cosiddetto “bonus acqua potabile”, il credito d’imposta per chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere e a ridurre il consumo di contenitori in plastica (vedi tutti i dettagli nel Box 1). Si tratta di un’opportunità importante non solo per i privati cittadini, ma anche per gli esercizi commerciali e, in generale, tutti gli immobili adibiti ad attività di impresa, che possono beneficiare di un tetto di spesa più alto, fino a 5000 euro: pensiamo a bar e ristoranti che vogliono investire in un impianto di depurazione per offrire un’acqua del rubinetto dalle migliori qualità organolettiche ai propri clienti, oppure all’ufficio che decide di invitare i propri dipendenti a fare una scelta plastic free rinunciando alle
Il bonus acqua potabile
Il bonus, previsto dalla Legge di Bilancio 2021, consiste in un credito d’imposta del 50% fino a una disponibilità di 5 milioni di euro all’anno di spesa complessiva, per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 sull’acquisto e l’installazione di: sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. Possono beneficiarne le persone fisiche, i soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. L’importo massimo delle spese su cui calcolare l’agevolazione è fissato a • 1.000 euro per ciascun immobile, per le persone fisiche; • 5.000 euro per ogni immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali. Come si richiede L’importo delle spese sostenute
52
B&R | 280
bottigliette. Ma quali sono i sistemi agevolabili presenti sul mercato? E quali sono le loro differenze?
La normativa
Le prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano sono contenute nel D.M. 25/2012, che – a differenza del precedente decreto, il n. 443/90 – si applica sia all’ambito domestico, sia alle attività di ristorazione e dell’industria alimentare, escludendo però i trattamenti dell’acqua destinati esclusivamente all’uso di impianti tecnologici o elettrodomestici. L’obiettivo del decreto, come si legge nelle Linee Guida del Ministero della Salute, è garantire che “i trattamenti non pregiudichino la qualità delle acque, già idonee sotto il profilo sanitario, BOX1
deve essere documentato da una fattura elettronica o un documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito. Per i privati e in generale i soggetti diversi da quelli esercenti attività d’impresa in regime di contabilità ordinaria, il pagamento va effettuato con versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti. In ogni caso, per le spese sostenute prima della pubblicazione del Provvedimento del 16 giugno sono fatti salvi i pagamenti in qualunque modo avvenuti ed è possibile integrare la fattura o il documento commerciale attestante la spesa annotando sui documenti il codice fiscale del soggetto richiedente il credito. L’ammontare delle spese agevolabili va comunicato all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello di sostenimento del costo inviando il modello approvato approvato dall’Agenzia tramite il servizio web disponibile nell’area riservata o i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate. Dopodiché, il bonus potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24, oppure, per le persone fisiche non
esercenti attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno della spesa e in quelle degli anni successivi fino al completo utilizzo del bonus. Validi anche i pagamenti in contanti fino al 15 giugno Il Provvedimento specifica che l’accesso al bonus acqua potabile è possibile anche se le spese sono state sostenute in contanti, ma solo fino alla data del 15 giugno. I due vincoli – tracciabilità del pagamento (ad eccezione dei beneficiari che esercitano l’attività di impresa in contabilità ordinaria) e l’indicazione in fattura o nel documento commerciale del codice fiscale di chi richiede il credito — valgono infatti solo a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento stesso — quindi dal 16 giugno 2021. Per le spese effettuate in precedenza, il credito d’imposta è quindi riconosciuto lo stesso, anche se i pagamenti sono avvenuti con modalità non tracciabili. In caso di mancanza del codice fiscale del richiedente, si potrà integrare la fattura o il documento commerciale che attesta la spesa, annotando il codice fiscale di chi richiede il credito.
che le apparecchiature di trattamento garantiscano gli effetti dichiarati, e che l’informazione completa sugli effetti dei trattamenti sia adeguatamente fornita al consumatore”. I trattamenti presi in considerazione dal decreto non hanno carattere sanitario, ma sono finalizzati principalmente a modificare le caratteristiche organolettiche dell’acqua. La norma impone alcuni precisi vincoli ai produttori dei diversi sistemi di trattamento, che devono indicare sulle confezioni e nei manuali di istruzioni precise dichiarazioni di conformità ai requisiti legislativi, e non possono pubblicizzare nessun prodotto semplicemente come “depuratore d’acqua”, ma “solo con la precisa indicazione della specifica azione svolta” (art. 8). In più, su tutto il materiale pubblicitario e informativo deve essere riportata in evidenza un’avvertenza che ricordi agli utilizzatori la necessità di una regolare manutenzione periodica. Per quanto riguarda l’installazione, il collaudo e la manutenzione, il decreto (art. 7) prescrive che le apparecchiature siano installate “in ambienti igienicamente idonei” e che l’installazione in linea all’impianto di distribuzione dell’acqua potabile sia realizzata con valvole di bypass “per garantire all’utilizzatore la possibilità di escludere l’uso dell’apparecchiatura senza che ciò comporti interruzione del servizio di erogazione di acqua potabile”. In seguito all’emanazione del decreto il Ministero della Salute ha pubblicato le relative Linee Guida, che sono state integrate e aggiornate tre anni dopo, nel 2015, dall’Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 15/8).
Le diverse tipologie di trattamento
Le apparecchiature di trattamento dell’acqua disponibili sul mercato si differenziano non soltanto per la tecnologia e i processi chimici e fisici impiegati, ma anche per la tipologia di installazione e per le moda-
lità di utilizzo: possiamo avere infatti un’installazione permanente al punto di ingresso negli edifici (point of entry), al punto di erogazione (point of use), oppure un trattamento discontinuo effettuato a valle del punto di erogazione (è il caso delle caraffe filtranti, che sono anche il sistema di trattamento più diffuso). Da parte dell’utente finale, la scelta può ricadere su un determinato sistema di trattamento non soltanto in base allo scopo desiderato, ma anche per esigenze legate allo spazio a disposizione o agli interventi di manutenzione necessari. In base alla tecnologia impiegata, è possibile distinguere tra: – Filtri meccanici. Generalmente disponibili in forma di cartucce o dischi, come elementi filtranti ispezionabili e lavabili, filtri lavabili in controflusso, o filtri mono o pluri-uso rimpiazzabili. Possono essere composti in materiale sintetico, metallo, tessuto o altri materiali inerti, come sabbia o quarzite, disposti anche in multistrato. A seconda dei materiali impiegati, sono in grado di ridurre il particolato potenzialmente presente nelle acque, in un intervallo compreso tra 1 e 150 μm. – Mezzi attivi. Si tratta di filtri costituiti da materiale adsorbente, resine a scambio ionico o materiale chimicamente attivo, solitamente contenuto in supporti inerti come dischi e cartucce che ne impediscono la dispersione. Generalmente l’impiego dei mezzi attivi è finalizzato alla riduzione del cloro residuo o altre sostanze organiche e inorganiche, per migliorare le qualità organolettiche. I mezzi più utilizzati comprendono le resine a scambio ionico e i carboni attivi. Per evitare la colonizzazione del materiale filtrante da parte di microrganismi, in molte apparecchiature viene associata al trattamento di filtrazione un’azione di disinfezione in continuo, ad esempio tramite UV o argento, o di disinfezione periodica, automatica o manuale. B&R | 280
53
_SPECIALE BONUS – Separazione a membrana. La filtrazione su membrana permette di trasferire certi componenti di una miscela, trattenendone altri, generando una soluzione purificata (filtrato) e una soluzione più concentrata (retentato), arricchita dei componenti rimossi dalle acque di origine. La membrana può essere composta di materiale organico o inorganico (ceramiche o metalli). Questa tipologia di trattamento permette di rimuovere simultaneamente diverse specie chimiche e microrganismi. A seconda del grado di filtrazione, si distingue tra: microfiltrazione, ultrafiltrazione, nanofiltrazione, osmosi inversa (quest’ultima in grado di trattenere particelle di diametro inferiore a 0,001 μm). – Dosaggio di prodotti chimici, come disinfettanti, deossigenanti, agenti riducenti e/o prodotti ad azione protettiva delle reti di distribuzione, come filmanti, antincrostanti, anticorrosivi e/o desilicanti. – Campi magnetici, finalizzati prevalentemente alla riduzione della formazione di incrostazioni (anticalcari, condizionatori o decalcificatori magnetici). – Azioni antibatteriche e disinfezione. Si distingue tra disinfettanti chimici (come cloro gassoso, biossido di cloro, ipoclorito e ozono) e agenti fisici (calore o raggi UV). Sono utilizzati soprattutto nei processi di potabilizzazione e nella distribuzione idrica. – Gasatura, ovvero addizione di anidride carbonica, tramite un processo che solitamente comporta il raffreddamento dell’acqua, in modo da favorire il discioglimento della massima quantità di anidride carbonica. – Elettrodeionizzazione. Demineralizzazione delle acque tramite una separazione con membrane ionoselettive in un campo elettrico in grado di controllare la mobilità degli ioni, con modalità discontinue o continue. Il trattamento viene applicato soprattutto in processi industriali dell’industria farmaceutica, molto meno a trattamenti di acque destinate al consumo umano.
54
B&R | 280
Indicazioni sull’installazione
Il capitolo 4 delle Linee Guida dell’Iss contiene le raccomandazioni relative all’installazione, gestione e manutenzione dei sistemi di trattamento. L’installatore, assumendo come base le indicazioni fornite dal fabbricante, deve tarare l’apparecchiatura facendo riferimento all’effettiva qualità dell’acqua da trattare, recuperando i dati al riguardo dall’ente gestore dell’acquedotto o da altri enti di controllo. In caso di pozzo privato, o di sospetto circa l’esistenza a monte o a valle dell’allacciamento che potrebbero modificare i valori di parametro forniti dall’acquedotto (come ad esempio un altro impianto di trattamento), l’installatore dovrebbe ottenere un’analisi specifica ad hoc in caso di pozzo privato o di sospetto circa l’esistenza di fattori a monte o a valle dell’allacciamento che potrebbero modificare i valori di parametro forniti dall’acquedotto. È obbligatorio, poi, verificare la presenza della marcatura CE e la corretta messa a terra dell’apparecchiatura (con conseguente verifica dell’interruttore differenziale), nel caso sia necessario un allacciamento alla rete elettrica per il suo funzionamento. Le apparecchiature devono essere collocate in locali idonei, lontane da fonti di calore, protette dall’azione del gelo, non esposte alla luce diretta del sole, e con la possibilità di scaricare le eventuali acque di rifiuto. Inoltre, l’installatore deve: • accertare se il sistema può essere collegato al punto di ingresso o al punto d’uso della rete idrica di distribuzione di acqua destinata al consumo umano; • accertare che tutti gli elementi di raccordo e/o collegamento utilizzati dal punto d’uso sino all’allacciamento delle apparecchiature siano
BOX 2
Acqua del rubinetto: con la pandemia crescono i consumi Aqua Italia ha realizzato un’edizione speciale della propria indagine biennale sull’evoluzione dei comportamenti dei cittadini italiani nei confronti dell’acqua potabile, per verificare eventuali modifiche nei consumi legate alla pandemia. I risultati dimostrano che la situazione pandemica ha effettivamente modificato l’attitudine degli italiani verso l’acqua del rubinetto (trattata o no), facendo registrare un aumento del 5% rispetto al 2020. Circa la metà della popolazione maggiorenne italiana (47,3%) dichiara di bere sempre/quasi sempre l’acqua potabile del rubinetto in casa/fuori casa, ma sono aumentati anche i consumatori occasionali (+6,5%), così suddivisi tra le diverse aree territoriali: Nord Ovest (50,6%), Nord Est (42,9%), Centro (54,8%), Sud (59,1%). Nel periodo di pandemia il 13,5% degli intervistati dichiara che ha iniziato a bere più spesso l’acqua del rubinetto. Nel dettaglio, si conferma la maggiore presenza di chi beve l’acqua del rubinetto sempre/quasi sempre tra i residenti nelle aree Nord Ovest (49,4%), Nord Est (57,1%) e Centro (45,1%), mentre si rileva una minore incidenza tra coloro che
vivono nel Sud (40,9%), dove risulta più alta della media la percentuale di coloro che bevono acqua del rubinetto più raramente o mai (29,5% verso una media nazionale del 25,2%). Perché bere l’acqua del rubinetto? Al primo posto tra i motivi per i quali gli intervistati dichiarano di bere acqua del rubinetto c’è l’attenzione per l’ambiente, per evitare di trasportare e smaltire bottiglie di plastica. Seguono la “comodità nel disporne”, la consapevolezza che “l’acquedotto comunale fa maggiori controlli sull’acqua rispetto ai produttori dell’acqua in bottiglia”, il “minor costo rispetto all’acqua in bottiglia” e infine la motivazione più semplice e immediata: “la bevo perché è buona”, decisamente favorita al Nord Ovest (25,7%), al Nord Est (20,1%) e al Centro (23,2%), molto meno al Sud (13,3%). Sistemi di trattamento Circa un terzo delle famiglie italiane (32,6%) possiede almeno un sistema di affinaggio dell’acqua, che permette di trattare l’acqua
conformi alle disposizioni previste del D.M. 174/2004 e s.m.i. Dopo l’installazione, occorre collaudare l’impianto per verificarne il corretto funzionamento e le prestazioni, certificare il corretto montaggio rilasciando la relativa documentazione al cliente, informare il cliente sulle buone pratiche di gestione e uso dell’impianto, fornire le indicazioni utili a programmare la manutenzione in funzione dell’uso. Se il cliente è un operatore del settore alimentare, sanitario o socio sanitario, bisogna indicargli di presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) di installazione di un sistema di trattamento dell’acqua potabile e di aggiornare il proprio “Manuale di autocontrollo”. Per l’installazione di un’appa-
del rubinetto per ottenere migliori caratteristiche organolettiche. Significativamente più alta la presenza di almeno un apparecchio nel Sud della penisola (39,3%), seguita dal Centro (33,9%), Nord Ovest (28,8%) e Nord Est (26%). Il sistema più diffuso è la caraffa filtrante (13,3%), mentre le apparecchiature per l’eliminazione del cloro/altre sostanze sono presenti nel 9,8% delle famiglie. Preoccupazione per le sostanze inquinanti In merito alla preoccupazione degli italiani nei confronti della presenza di potenziali sostanze contaminanti, come ad esempio farmaci e sostanze chimiche, che non sono state ancora normate dalla legge italiana, se analizziamo le aree di residenza della popolazione, possiamo osservare che la preoccupazione maggiore per i contaminanti come farmaci e prodotti chimici viene espressa tra gli abitanti del Sud (32,1% vs 24,7% della media della popolazione). Al contrario, coloro che risiedono nel Nord della penisola manifestano una preoccupazione più contenuta per questa possibilità (23,1% e 18,3% vs. 24,7%).
recchiatura che richieda la modifica dell’impianto idro-sanitario, o quando l’apparecchiatura stessa viene inserita al suo interno, e conseguentemente l’acqua trattata viene reimmessa nella rete, è sempre dovuta la dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 37/2008 e s.m.i. Se invece l’apparecchiatura è installata a valle di un terminale di erogazione della rete (rubinetto, bocchetta) resta l’obbligo da parte dell’installatore di garantire il rispetto delle regole dell’arte e delle istruzioni del fabbricante: eventuali malfunzionamenti della apparecchiature ascrivibili a una scorretta installazione/manutenzione, in violazione delle specifiche istruzioni indicate dal fabbricante, ricadono sotto la responsabilità dell’installatore/manutentore. B&R | 280
55
_SPECIALE BONUS | Che cosa offre il mercato
Distributore d’acqua con filtro brevettato BWT Italia ha sviluppato una gamma completa di sistemi per l’affinamento dell’acqua, affidabili e semplici da installare, che permettono di ridurre l’utilizzo di plastica e rifiuti, facendo risparmiare chi li impiega. AQA drink 20 è il nuovo distributore di acqua fresca, frizzante e naturale, ideale per la casa e per l’ufficio. Con il suo design compatto e la possibilità di scegliere tra la versione da appoggio, sotto lavello o freestanding su colonnina, AQA drink 20 è facile da posizionare. In base ai propri gusti si può scegliere, con un semplice tasto, tra acqua a temperatura ambiente, fredda e fredda frizzante. Piccolo e facilmente adattabile agli spazi della cucina, degli uffici e delle sale d’attesa, AQA drink 20 si distingue per elevate performance e affidabilità. Insieme ad AQA drink 20 viene installato un filtro brevettato da BWT, che rimuove solidi e particelle sospese nonché odori e sapori indesiderati eventualmente presenti nell’acqua di rete. È possibile sia abbinare la scelta con un filtro Bewapur HQ con microfiltrazione e carboni attivi o un filtro MMW e disporre così dell‘esclusiva tecnologia BWT Magnesium Mineralized Water, che arricchisce l’acqua di prezioso magnesio. Ora anche magnesio e zinco: due oligoelementi che contribuiscono a irrobustire il sistema immunitario. www.bwt.com
56
B&R | 280
Filtrazione e rubinetto 2 in 1 Tutti i sistemi di filtrazione della gamma GROHE Blue rispettano i requisiti richiesti dalla normativa per il bonus acqua potabile. La gamma comprende 3 modelli, dotati della tecnologia esclusiva di filtrazione e rubinetto 2 in 1: GROHE Blue Home o Blue Professional per filtrazione, refrigerazione e addizione anidride carbonica oppure GROHE Blue Pure per la sola filtrazione dell’acqua. GROHE Blue Home (in foto) permette di erogare dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e 3 diverse tipologie di acqua filtrata: acqua naturale fresca, acqua leggermente frizzante fredda e acqua frizzante fredda. È inoltre possibile scegliere la tecnologia di filtrazione più adatta alle proprie esigenze, andando a misurare, selezionando il filtro a 5 stadi e il Magnesium + Zinco, la durezza della propria acqua e calibrando il filtro di conseguenza. Oltre a tutti i vantaggi del filtro a 5 fasi, il filtro Magnesium + Zingo arricchisce l’acqua di magnesio fino a 35 mg/l e di zinco fino a 3 mg/l. Nella versione Professional, pensata per l’ambiente office o per le famiglie numerose, GROHE Blue ha una maggiore capienza di refrigeratore, bombola CO2. Per chi invece preferisce solo l’acqua naturale, la soluzione ideale è il sistema GROHE Blue Pure, che eroga dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e acqua filtrata naturale a temperatura ambiente. Il filtro ai carboni attivi migliora il gusto dell’acqua, eliminando le sostanze che ne alterano l’odore e il sapore. L’installazione è ancora più semplice: lo spazio richiesto è solo quello della cartuccia filtrante e non necessita di prese elettriche. Il sistema è disponibile in tre differenti design – anche con doccetta estraibile – e due finiture, cromata e satinata. www.grohe.it
Impianti a osmosi inversa per tutte le applicazioni L’osmosi inversa è la tecnologia di filtrazione più spinta realizzabile, che consente non solo la riduzione dei sali e delle sostanze inorganiche che costituiscono la composizione salina dell’acqua, ma anche delle sostanze organiche quali pesticidi, pirogeni, virus e batteri; in particolare nei confronti di questi ultimi è possibile raggiungere una reiezione (capacità di abbattimento) nominale del 100%. Non esiste attività industriale nella quale si possa fare a meno di un’acqua specificamente trattata; dall’acqua per caldaie, che deve rispondere a precisi requisiti chimico-fisici, alle acque di processo, che devono rispondere a ben precise caratteristiche dettate dalle esigenze produttive; le possibilità di impiego del processo di osmosi inversa possono considerarsi infinite. L’osmosi inversa trova applicazione anche in ambito civile, consentendo di migliorare e affinare le caratteristiche dell’acqua, per renderla idonea ad applicazioni domestiche e all’uso umano. Gli impianti ad osmosi inversa RO di ATLAS FILTRI ENGINEERING utilizzano componentistica di altissima qualità e sono progettati per soddisfare in maniera ottimale le esigenze di ogni cliente, sulla base dei risultati di analisi dell’acqua di origine; oltre ad una gamma standard, su richiesta ATLAS FILTRI ENGINEERING può provvedere alla fornitura di soluzioni mirate, con impianti corredati di sistemi di pre e post trattamento. www.atlasfiltri.com
Prevenire il calcare in abitazioni ed edifici pubblici OneFlow® di Watts è una soluzione efficiente ed ecologica per una migliore qualità dell’acqua, e rappresenta la migliore alternativa ai classici addolcitori. Previene i depositi di calcare da rubinetti, tubazioni e sistemi e, con il modello con il filtro a carboni attivi, può anche ridurre i sedimenti, l’odore e il sapore del cloro. OneFlow lavora su due fronti: da una parte preserva tutti i minerali essenziali dell’acqua che beviamo, come calcio e magnesio, dall’altra risolve i problemi dei depositi del calcare, favorendo una più lunga durata di rubinetti, docce e punti d’uso, migliorando l’efficienza del sistema idrico e i consumi. Il prodotto non richiede aggiunta di sali o prodotti chimici e non genera acque reflue. Il sistema OneFlow, oltre a prevenire la formazione di calcare in nuovi impianti, rimuove il calcare già presente nelle tubazioni utilizzando la tecnologia TAC (Template Assisted Crystallization). I granuli contenuti nella cartuccia di OneFlow attirano i minerali di calcio e magnesio presenti nell’acqua e li trasformano in cristalli microscopici. I cristalli inerti vengono trasportati dall’acqua e non aderiscono più alle superfici. Questo processo elimina il calcare e ne evita il deposito all’interno di tubi, elementi riscaldanti, rubinetti. Il filtro può essere montato a parete o a pavimento e funziona senza l’utilizzo di elettricità. È sufficiente sostituire la cartuccia anticalcare e il filtro a carboni attivi (nel modello OFPSYS), dopo un determinato periodo di tempo, o dopo un consumo massimo di acqua; in genere la durata dei filtri è di 2 anni. www.wattswater.it B&R | 280
57
www.aut
AUTOMAZIONE www.a
utomazio
ne-plus.
omazion
2020 /Dicembre Novembre I - N. 8 Anno LXVII
Anno 37 2021 o-Febbraio 427 Gennai
Gennaio
Febbraio le 2021 ivi wearab e disposit mo dati di li, AI, AR rtia vulnerabi tria: ripo la di reti dell’indus reale si par tore di rilancio In tempo mo do e, tutto ton izzazion Digital erienze a E poi esp mercato
utomazio
ne-plus.
it
WEB
E NOVEMBR E DICEMBR 2020
IONE DI PRECIS PROCESSI IO RETI PER CABLAGG DOSSIER BASE DEL NO ALLA ITAL DIVIDE PRIMO PIA DA 5G E DIG ON ROT TAVOLA
SCENARI DevOps Tecniche a per l’industri
Y COVER STOR ligenti I sensori intel app usano una
INDAGINE
www.a
gratuita Scarica l’app E GATE EXPERIENC
SSI
it
Industrial orking: remote wnnesse co soluzioni
ITA DISTRIBU AZIONE L’AUTOM
5 F&ieldboursks 10 Netw
PER TWARE RE E SOF HARDWA
SPECIALE
AO
e-plus.it
ne Innovazio da indossare
SPECIALE amenti Motori e azion essi conn smart e inter
IT
s da Pixabay
1. Zona
In caso di mancato
ublication Foto di RAEng_P
In caso di
recapito inviare
mancato recapito
al CMP/CPO
inviare al
di Roserio
CMP/CPO
- Milano per
la restituzion
no per la restituzione di Roserio-Mila
e al mittente
al mittente
O IGIEN TAPPET
2
NA RASSEG hardware Sicurezzare in fabbrica e softwa
PER
0 oltre 3.00 Scopri gli e ore alim per il sett ISSN: 2038-089
gratuita Scarica l’app E GATE EXPERIENC la cover! e... ‘vivi’
622 ISSN 2612-3
DICEMBRE • N° 6 • ANNO 29
ORIALI ORDINI TERRIT nel 1952 Fondato
BER - DECEM
ionale
2020 NOVEMBRE /DICEMBRE
IVRF
CASE AL PELLET PATO DAL CIP NTO TER MICO CO CON IL
AL POSITIVIDI -1 COV 9
and parque
Supplemen
G - LAYIN O DI POSA ENTO INTERVENT O PAVIM IDENZIALE UN NUOV SALA PRES ential room PER LA the presid A new floor
for
DI CNA A CURA E IMPIANTI
N
FICTIO SCIENCE WHAT DOESTO DO WITH? HAVE
ZION INSTALLA
COPIA OFFERTA
CSiPlant e e struttur
CSiBridge SAFE
impianti
DA
ni e solai
verifiche
nodi acciaio
c. a.
CON IL PATROCINIO
civile
Srl Galleria
IA cantiere ACUSTICA EDILIZ alla realtà di Dal progetto RICERCHE he dell’involucro Caratteristic ambienti interni e qualità degli IN LEGNO PAVIMENTI tecnico-funzionali I sottosistemi del parquet
zazione, i, Climatiz osanitar Idroterm
dell Il mondo ha costruzioni futuro? fiducia nel TEN DEN
-3479
ISSN 0392
ICI ITERM
A cura di
Carmine
Casale e
ria di Clinica Universita orf - Duesseld Infettologia
arella
Livio Mazz
IN COLLABORA
SISTI DI
RI E GROS
DISTRIBUTO
MATERIALE
ELETTRICO
Speciale
Ospedale
All-in-Jad CATTURA
Regionale
- Aosta “U. Parini” di Analisi mercato Laboratorio o del ment Analisi anda
zione del Contabilizzaa cambia 0? calore, cos gs. 73/202 con il D.L
0 1991 - 202ri i nost
29
ISSN:
anni!
STRIALI,
SANIFICA
IGIENE
ALE AMBIENT
2021
Lavasciuganel la ripresa ento cambiam
MICRON
Centro di riabilitazio
ROL
ico Istituto Neurolog - Milano “Carlo Besta” o ISO 5 Blocco Operatori
i Soluzion
dell
WI-FI
Intensiva di Terapia ione degli Progettaz Centro Karlsruhe rici impianti elett
cessione, Sconto o utta
PURICOOL
-
15dB(A)
WHISPERING
a
Logistic COVER
2.indd 2-4
orativa smart e collab Logistica più
PPS0320_
SO.indd
BLU&ROS
BARBERI_
AIR
1
INVERTER
PLUS
tori.it
haiercondiziona
ori FME distribut GROSSISTI NAZIONALE RAPPRESENTA DELLA ELETTRICO soci ordinari LA FEDERAZIONE DI NEL SETTORE MATERIALE L’OBIETTIVO E LA CATEGORIA CON IL MERCATO DISTRIBUZIONE DISTRIBUZIONE DELLA REGOLAMENTARE LA CULTURA
w
NAZIONALE ELETTRICO FEDERAZIONE DI MATERIALE DISTRIBUTORI
SEDE - www.fmeonline.it 76110 76280629 - Fax 0984 0984 76110 - Tel. 02 0984 73631 93/A - Tel 292057 71140 - Fax - Via Piave, Milano Fax 0983 - Tel 0984 530388 SPA - ELEX 0985 806716 Trieste, 13/17 - Tel 0983 11 - 20122 42048 - Fax - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Viale Angelo Snc - Tel 0985 - Viale S. 402403 - COSENZA Tirreno 3/5 Fax 0984 SRL - ELEX CS - 87100 Via Vivaio, - F.LLI SCARNATI - C.so del 402402 CALABRIA 401755 - COSENZA 839076 SPA - ELEX - Tel 0984 FAX 0984 CS - 87100 - MAJORANO - F.LLI SCARNATI - Fax 0984 SEDE 403962 Cancello Magdalone- Tel 0984 404024 - ROSSANO - TEL 0984 DEL CEDRO - Contrada CS - 87067 TRAVERSA Cda Lecco SPA - ELEX NOBILE I° - SANTA MARIA Abruzzi, 12 402403 CS - 87020 F.LLI SCARNATIELEX - Via Duca degli - VIA UMBERTO 402402 - Fax 0984 SEDE 0863 442442 - RENDE SUD SRL SPA Tel 0984 - VITALE 401372 25480 - Fax 73631 CS - 87036 STRANO Polo Z.I. - Tel 0862 COSENZA - Fax 0984 839363 235 - Tel 0863 - RENDE - Via Marco 452137 Rossa 119 DI RENDE 0984 71140 Fax 0984 CS - 87036 - Via Garibaldi, - Fax 0862 SRL - ELEX della Croce 402755 13/17 - Tel SEDE - QUATTROMIGLIA ELETTRICA - Tel 0984 2000 - Viale ITALIA S.C.P.A. N.25 - Tel 0862 452100 0968 21413 0863 509165 - Viale Trieste, CS - 87036 Nobile Snc CALABRIA 21491 - Fax 442289 ABRUZZO - DIME SRL - ANSE Multimedia - GEWA 497150 - Fax SPA - ELEX 32, 500 - RENDE Fax 0968 - Via Umberto - Tel 0863 66 - Tel 0968 SPA - S.S. 17 Km - AQUILA 203301 CS - 87036 0961 710298 Cavour, 78 - F.LLI SCARNATI SRL - ELEX - Via A.Volta, AQ - 67100 - COM - CAVI 244 - Tel 0968 - COSENZA 719223 - Fax CALABRIA - Via Camillo SPA - INDIPENDENTE - AVEZZANO 4463759 CS - 87100 SPA - INDIPENDENTE - Via del Progresso loc. Barone - Tel 0961 9435570 MAJORANO SEDE AQ - 67051 11 - Tel 085 SRL - ELETTROTECA - EDIF HOLDING - Fax 085 HOLDING - RENDE 4462861 SRL - ELEX Abruzzo - Via Aterno Vicariato - L’AQUILA CS - 87036 085 9435540 - Fax 085 TERME - EDIF CALABRIA SEDE - Via Fiego - ANSE 2000 AQ - 67100 - COM-CAVI 0967 522069 4465938 7 Z.I. - Tel - LAMEZIA SRL - ELEX 21638 - Fax 718202 - AVEZZANO TEATINO - DIME SRL ELEX - Via Salara, 0961 781112 21 - Tel 085 CZ - 88046 TERME - MAJORANO CALABRIA - Fax 0872 AQ - 67051 19 - Tel 0967 0961 781113 14 - Fax - Via Adige, SUD - LAMEZIA 453200 0872 700388 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI 47 - Tel LIDO - MAJORANO- FINDEA - Viale Europa, CZ - 20331 - Fax 0968 SPA - INDIPENDENTESeverini, 21 - Tel CH - 66020 SEDE - CATANZARO - Via Scylletion, 471 - Tel 0968 457111 0962 966005 SUD SRL 42747 636546 - SAN GIOVANNI - Contrada - EDIF HOLDING CZ - 80100 SRL - ELEX - VITALE - Fax - Fax 0872 - Fax 0965 TEATINO CH - 66020 - SATRIANO ELETTRICA - Via del Progresso245 - Tel 0962 966006 - Tel 0965 636555 Tel 0872 42646 - Tel 085 4463759 - S.GIOVANNI HOLDING SPA - INDIPENDENTE CZ - 88060 - CALABRIA SUD SRL - FINDEA Km. - ZI, 210 CH - 66020 17/19 3045290 - EDIF - S.S. 106 - COSENZA 1/B loc. Arangea SPA - ELEX - Via Aterno - Fax 0873 - TREGLIO SRL - ELEX 0965 51134 CZ - 88021 TERME - VITALE - Via Gagliardi Fax 085 4315102 SEDE CH - 66030 - EDIF HOLDING SRL - ANSE 2000 19/B - Tel 0873 30451 51805 - Fax CALABRIA - LAMEZIA 4313541 0963 993711 SRL - ELEX - DIME - LANCIANO - Tel 0965 CZ - 88046 - MAJORANO 148 - Tel 085 CALABRIA 991927 - Fax TEATINO 0861 777168 Chiesa, 81 CH - 66034 - Via Incoronata, - CROTONE 86 - Tel 0963 - MAJORANO - ELEX - Via Modena Salaria Vecchia, Tel 0861 777081 - Fax SPA - ELEX - SAN GIOVANNI 0963 42865 KR - 88900 TRE - Via CALABRIA SPA - Viale Affaccio, 0963 45821 - Fax CH - 66020 EDIF HOLDING - REGGIO SPA - STAR Preti 20/24 Tel - STRANO SRL - ELEX - VASTO RC - 89121 Via Mattia 180/186 CALABRIA CALABRIA CH - 66053 1975870 - REMA TARLAZZI - ANSE 2000 de Gasperi - REGGIO 952336 - Fax 0835 SRL - MAJORANO - PESCARA 220651 - Via Alcide RC - 89131 - Fax 0835 1975840 PE - 65100 LIDO - DIME Fax 0823 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - ELEX 182 - Tel 0835 446177 Tel 0835 952383 382654 - TORTOREDO VV - 89900 - Tel 0823 La Martella, Via degli Artigiani TE - 64018 Fax 0835 833694 - VIBO VALENTIA Tratto, 261 - ELEX - Via 386998 0825 680106 ITALIA Fax 0824 Lincoln 1° VV - 89900 SUD SPA 27 - Tel 0835 BASILICATA 833766 680106 - Fax - ACMEI SPA - FEGIME - ELEX - Viale 74 - Tel 0824 16 - Tel 0825 - MATERA dell’Artigianato, 0835 336405 GAROFALI CAMPANIA- ALFIERI SPA Rivarano, - Via Appia, JONICO MT - 75100 ITALIA - Via Bis - Tel - CASERTA ITALIA - Via SPA - ELEX 476845 - SCANZANO Gattini, 23 SPA - FEGIME 53 CE - 81100 Fax 0971 - ALFIERI SPA - FEGIME MT - 75020 ITALIA - Via - GAROFALI 476853 - ROTONDI 60 - MATERA 2017 SPA - FEGIME IRPINO - APRILE 13 - Tel 0971 AV - 83017 MT - 75100 - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, - MONTEFORTE - Via dell’edilizia, 0971 53107 - MATERA 0973 827424 Fax AV - 83024 | SETTEMBRE MT - 75100 - MAJORANO - CANGIANO - SONEPAR- Tel 0971 69456 827423 - Fax - Tel 0973 23 - POLICORO ITALIA ELETTRICO MT - 75025 - SONEPAR - ELEX - Via dell’edilizia, 7 - Contrada S. Alfonso - POTENZA Km. SPA 1909570 COMMERCIO PO - 85100 - Fax 0968 - S.S. Sinnica - ELECTRA 1909540 - POTENZA SPA - ELEX PZ - 85100 302 - Tel 0968 - MAJORANO - LAURIA del Progresso PZ - 85040 - ELEX - Via SUD SPA CALABRIA TERME - ACMEI - LAMEZIA CZ - 88046
GROSSISTI
wgho] whcole’s anin
nco completo
rno l’ele
All’inte
www.dime
nsionep
dei soci FME
WEB
ulito.it
& LAVORO CARRIERA
a Uscire dall“posto logica del di lavoro”
.com
E
TUDIO
2020 4 maggio 2612-4068 ISSN:
E
SPECI
ALE
IGIEN
A DEL
TIVO SO FORMA
PER
PULITO
LA CULTUR
pulizia e sanificazione
UN PERCOR
NE PREVENZIO i OMS
Indicazion per l’industria e alimentar
INE MACCH RE A VA P O O C S E C
ALCOOL HYGImultiuso igienizzante
Detergente a base alcool
SICUREZZAigieniche
Pratichele contro
ni da tossinfezioia coli Escherich one Progettazi e strutturalene prevenzio nitaria igienico-sa
IMPRESE
CONTROL del rischio, Analisi Trend Audit, analysis
PEST
www.di
mensio
nepulit
o.it
ONE PULITO
DIMENSI
Il vo lto de lle im
pres e
EO
Medical COVID-19, VOCATA DA CO LA CRISI PRO TALENTO INGEGNERISTI LO PER IL UNO STIMO
t stry.i stindu
Speciale IGIEN E E ALIMENTAR
anti le i Igienizz tergent Uso Professiona Deito.it nsionepul ad www.dime perfici nzione Multifu Ambienti e Su r pe db 1
4 Storica.in
hem.it
5/27/20
MADE IN
noc www.rubi
Power
12:25 PM
EO
ITALY
IN QUESTO NUMERO alità Mercati/Attu “wearable” Due nuovi za
III VI
per la sicurez RE progettato MOO All-in-One GEThinDIClient re O LA LEG VI dell’healthca per il mondo
IVI MOBILI DOP
A DELLA
ELETTRONICA
tron www.elet
ica-plus.i
EO
t
1 IO 202
79
t
INE
ica-plus.i
AL VERTIC
MAGAZ
tron www.elet
E O Power
FEBBRA
INA PERT LA CO DDED BE di EM
RY
COVER STO Elettronica di potenza: è il package ale fondament
US e TECH FOC : può crear
i Real licazion M re app CO Abilita moduli Time con s Expres
Pro ni ope 8 soluzio o i sguard ponent IoT: uno e ai com ai tool
- N° 491
CHE
TRO ENTI ELET
641
lus.it www.elettronica-p
bay.com da www.pixa
pagina
izzo:
seguici all’indir
onica-plus.it
www.elettr
utilizze tà di 20.000- dichiarato che di dollari iato la sua a che miliardi una capaci ha annunc rà 12 News una fabbric 5 nm, avrà e porterà alla creazion- investiXXXIV realizzare ese altame ione di seal 2029. zione di posti di lavoro costru- 2021 per la produz Uniti: que- wafer/m di 1.600 della avanzata negli Stati sia ne ati. L’avvio miconduttori sarà suppor tato sta- te qualific to sto proget federale sia dallo o dal govern
Foto tratta
recapito inviare
al CMP/CPO
lano per la di Roserio-Mi
restituzione
al mittente
previo pagaament
o resi
www.ra
mancato
NICI
alità COMPON Mercati/Attu UZIONE geit Lifud alla -plus. aggiun DISTRIB onica Silica elettr Avnet d VIwww. propria linecar basato Micro LED Coating Nuovo displaygia Black tecnolo con un sulla Paese che, euro ha a di display di la gamm della dis ta del nostro ia milioni uro 20 203 0 potenz 2 di fut . to KOE il O fatturaVII 8” MAGGI daperdite 6,5% TFT le in DMASS: limitato al alla massima cautela doine CMOS erger, immag no una e diSteinb Improntate Sensor io dell’an incertezze l shutter” per VIII oni di Georg “La scarsa artificiale gia le Già all’iniz S: “globa le previsi un visioneri DMASzioni fiacca e di fornito ditecnolo o avuto manda chairman applica sia dei ad iche avevan performandal lato porterà econom sulle e realtà mista visibilità e innegativo utenti finali ziale e la recent impatto lizzatolaper sia degli che centra tri di asostan distribuzione iodiche Sistem emergenza fatto altro La ce della alcuniIXtrimes azione non ha e di Ma è indubb ne nel pandemia questo fenomeno. ha nei ere politich certezza. illumin della distribuzio 2020) lun- ta di sosten gia fattori LiFi integra mercato medioaccentuare necessità La tecnolo di questi - Andamento del 0 (Fonte: DMASS – maggio ibile sul oli li rugged a sosten Q119-Q12 favorev X portati combinazioneun calo del fattura ter periodo crescit riflessi tre ore avrà suo o compu gia determinato nel primo trimes nica nel stato superi go period elettroindust riali in tecnolo Pae,7% il calo è r come quelli per l’industria to dell’11 livello dei singoli per altri, A diffe- (-38%) XIsso”.Monito ouch PCAP è stata dell’anno. sono stati molto multi-t alla media, , la caduta tenu- comple i per alcuni, dell’Est Europa all’uso per si i risultat Buona la ne pronta riali di loro: mentre), Gran Bre“soft” (-4%). renti tra in 1 diza XIV Soluzio i indust zioni he più a (-17,7% ent applica della distan come Franci ), e regioni nordic 8 strum rilevamento tagna (-19,4% per ysight: Ke automotive a LED oller di per XV Contnr azioe sequenziale nti pi MXR i simultanee su 8 canali illumin e notizie e comme illosco sa: tisti di passar Mensile di tria elettronica stazion Osc connes proget ansinai ha l’indus azione dei tire s per processo uazione a a fase del XVI Illumin Technologie del primo consen di individ la prossimazione del problem Keysight dalla fase all’interno l’introduzione analogici risoluzione ile”. di autom nunciato tomi alla ssi con 8 canali tempo possib i mia infrarozioni digitali simul- nel più breve oscilloscopio copi a segnal piccolo LED e 16 canali agli utilizzatoper applica CATI nuovi oscillos MXR le elaXIX Il più a 6 Ghz MERESS: nti Nei Infiniium a larga banda circonsente scopia WIREL tanei. Ciò il numero di strume di sti della serie effettuate da un PHONE ALL’IOT serie di spettro e sono misti della DAGLI SMART ioni partico ente ri di ridurre banco di lavoro per borazioni pi a segnali con prestaz permettono I nuovi oscilloscodi Keysight stradale intellig sul pagina 4 lavoro selvatica MXR presenti cuito Asic Radar che fauna flusso di Inifiniium il la olne XX e protocola soluzio più spinte e larmente elevate per rilevar semplificare atore di ING: in un’unic o i prestazioni precise sistem REPORT analizzatore contatore, analizz logico. A corred integrare ottenere MANUFACTUR ltura ), su più canali tazione deiper nto. di differenti: di atore ta l’otico E CONTRACT Alimen analizz comple tre a misure un singolo strume ha 8 strumenti tempo reale (RTSA SETTOR e XXII IL lo suiteazione – COME illumin in con digitale zione NDO fornitadiuna ripetibili oscilloscopi voltmetro STA REAGE di di spettro re. genera di nuova dei primi d’on- viene ni softwa copio, der, CTO “Si tratta di forme pagina 8 soluzio futuro che Jay Alexan – che abbi- oscillos, generatore di Bode, azione: undecisamente spiegato (DVM) E diagrammi Technologies soluzione XXV Illumin plotter dei RIBUZION Keysight si preannuncia DISTBUTION nza di una WORLD pre- da, nano l’efficie in 1 con elevate brillante DISTRI 8 ance pagina 10 da banco Uniti i di perform tica prossiAnalisper rmo-ot l’anno li Stati XXVIII À o rale-te 9 - 10044 neg ALIT struttu provist inizierà a è ATTUGGERE Europa, produzionee ed ha azione elabor 00 fabbric Questa nuova fab, zione mentre la PROTE Piazzale taiwanese to icazion 5G da mo, XXXILaIdentif nuova società izona. 3 / 994.30. IL MONDO RAFI Srl, so TSMC magineprogetdal to dell’Ar nel 2024. dell’im 12 TSMC: in questo ) 966.31.1 rà il proces intenVI tribuzione
Mensile zione e tecnologie componenti, strumenta
In caso di
IN QUESTO NUMERO
NTE BRILLANTE IA DECISAME SI PREANNUNC
IN QUESTO NUMERO
(011 Tel.: +39
VII
AirZing: la protegge
tecnologia
che
rapide di consegne Da Farnell la sicurezza e l’igiene prodotti per cchiature di UPS per appare le imaging medica : un’offerta rd DATA MODUL da elevati standa IX rizzata caratte igienici 19, ata da COVIDLa crisi provoc X o per il talento uno stimol o ingegneristic nza E): eccelle FLON (A-PTFcampo del PTFE CELLO nel XIII e innovazione (teflon) iscono r Kreon garant XIV I bracci a qualità per i monito massim Fimi medicali di aiutano a creare ottici i sicuro XVI I sensor post-COVID più un mondo e touch-free alimentatori ristiche degli re destinate XX Caratte cchiatu per le appare medicale all’uso in campo macchina cce uomo- migliorare XXIV Interfa enti per più intellig sanitaria l’assistenza le: ntazione medica XXVII Strume a vincente un’arm za nello sicurez e la re XXX Linux o di apparecchiatu svilupp medicali
VII
VIII
III
Blockchain supply chain fiducia nelle nica dell’elettro
2021 EBBRAIO AIO-Fprofession ale, GENN di elettronica
Lighting
NE: UN FUTURO ILLUMINAZIO
E : SPECIAL bedded rce getti em n sou
L’AUTONOMI
DISPOSIT BATTERIA NEI
Mucira da Pixabay
29 n.
lico Idroalco
ANNO
NOAS
Pulizia e e sanificazion ienti degli amb
fisrl.com
alità Mercati/Attu una gamma : Traco Power completa di sempre più cc/cc convertitori ca/cc e alimentatori wireless con one BMS Soluzi i ASIL D VI per i sistem per abilitazione icazione o di comun VIII Modul su guida DIN alimentatori la capacità aumenta itivi VIII Rohm dei dispos produttiva SiC za di poten DC alimentatori W IX Nuovi ili da 1500 programmab potenza: le nica di IX Elettro di Vicor previsioni to, ntazione: passa XV Alime e futuro presente pubblica: re la salute tiva XVIII Tutela preven assistenza à più sana per una societ tecnologia uzione della XXI L’evol ttazione e produzione di proge DC-DC dei convertitori WBG aprono onduttori XXIV I semic tunità nelle nuove oppor potenza di applicazioni batteria nomia della dopo XXVIII L’auto itivi mobili nei dispos Moore la Legge di i danni ione contro XXXIII Protez dalla tensione: provocati li utili consig alcuni XXXIV New
III VI
(TO) Pianezza rl.com - rafi@rafis
Foto di Joseph
FORMAZION
ne psichiatrica
MoDusArchitects
10/29/20
14/10/2020
202 1
clean
MERCATO
FINO A 0,3
ITALIA
A
ZIONE E
ing clean
LI i n g I TA
ZIE INDU
Pr
DI PULI
o-Line
MENSILE
prodotti Guida dei per e servizi la pulizia le professiona
ELLE AEREE
DELLE PARTIC
VOICE CONT
DI
2020 8 n. 4 maggio 2612-406
e
IL 99,9%
TTU RA TELELE
PROMUOVERE
ANNO 29
no / ano a Bolza iatria si rinnov intensiva ra e psich ro terapia llo Architettu Camposampiero: cure il mode cure: di azione delle ospedali dopo Ospedale / Personalizz gestione degli edicina / La potenziata Solna / La telem Nya Karolinska rapide grazie alla le / Visione Cure ione digita ibile il Covid / trasformaz Un futuro sosten accelera la / mia aria pande sanit nell’ ilizia y dei pazienti nell’ed d’insieme e privac FSE / RSA per le
| MARZ
infantile Clinica MaternoFuerth
elett La sicurezza e abitazioni nelle nostr
avanti t
CLEANING
2020 O/APRILE
Sicurezza rica
ZE
Più veloci multiutility
DI:
ZIONE CON
ZINE DEI
ESS MAGA
IL BUSIN
preziosi Materiali bili: e sosteni d i nuovi tren
San
LE SPECIA tica a energe Efficienz dali pe degli os
Organo ufficiale
agno) enti ed Arredob ti, Rivestim Pavimen
MISOLAR SISTE
A ROTOND TAVOLA SICI LIA e
fondazio ETABS e di attività i senza edifici anni di ricerca mi accettat di oltre quarant’ program talia.eu degli unici ione il frutto - www.csi-i disposiz italia.eu di disporre ionali. a vostra certezza 66 - info@csite con la clienti internaz 0434.284 mi CSi, mettono Lavorere di controllo e 65 - Fax I program enti onale illustre. e - Tel. 0434.284 professi amministrazioni, Pordenon - 33170 riserve da Marco 4
SAP2000
cianti Articoli Commer Nazionale (Associazione
SAIE ATORIO OSS ERV e
Poste italiane
SCS
VIS
E VERIFICA LI ZIONE, ANALISI E ALLE PRINCIPA TO DI MODELLA O ALLE NTC2018 NTO INTEGRA STRUME RE IN ACCORD DI STRUTTU INTERNA ZIONALI IVE NORMAT
ponti
E ANGAISA UFFICIAL
azione n.
LINI, 7 - VIA G.
PAG. 22
ORGANO
to di
NTRA COSA C’ECIENZA? TAS LA FAN
QUINE SRL
Come e perchédi Bari nico il Politec 30 anni fa?
Milan skyline
RIAL O - EDITO IL PUNT
SPADO
nte Un importa evento icoaccadem sociale è nato
GU IDA
VE NTO ALL’I NTEREN ZA DI IN PR ES
ale Centro Nazion a per l’Edilizi Ospedaliera e la Tecnica
itettura ologia, arch ione, tecn Organizzaz
US 110% SUPERBON ale APE convenzion , e tradizionale enza? qual è la differ
AZIONE CONTABILIZZ con il D.Lgs. 73/2020 a Cosa cambi
2020
MISO SISTE
168
O - 20141 MILAN
| GEGNERIA STORIA DELL’IN
wood
DESIGN NO INTERIOR INE DI MILA LO SKYL UET t E IL PARQ
CNETO
TTE L FUTURO ME L’UFFICIO DETE AL CENTRO LA SALU
LTAICI TOVO LARIFO
DCOCI0
The solid
ISSN: 2612
BLU& O ROSS OTTOBRE
HISTO RY
- TRENDSO MASSELLO O TENDENZE NEL TEMP DI IN LEGN een beauty GLI ARRE EZZA CHE DURA - the evergr - LA BELL furniture
-3924
SISTEM
#274
4 A A PAG.
MMI DI CALCOLO IONALITÀ I PROGRA E LA PROFESS PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO RALE STRUTTU DI UN TEAM EGNERIA DELL’ING
CSi Italia
Profess
0
come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo del consumo
CONTINU
Installatore
202 COSA CAM D.LGS. 73/
ni fragile Frane, alluvio rio sempre più degli nostro territoprogrammazione enzione te manut un’adeguata e una costan dei interventi rutture. Ma come? , il ruolo Gli così descritto ntale. delle infrast
Massa
ale 2020 I Bimestr RE/DICEMBRE XV I NOVEMB
03 20
LORE EDICA POMP
N E E S S I O fessionale.it P R O F installatorepro
L A
E IZZAZ ION CO NTABIL BIA DOPO IL
L’anno volgedi bilanci, ma ti ed è tempo sogni e proget anche di anno PAG. 16 per il nuovo
Natale, Caro Babbo difficile quello che quadro i fondame che in un tecnici diventa idee, soluzion è un tempo È evidente dei rsando (non di proporre ali. onisti e professi hanno il compito organi decision PAG. 2 stiamo attrave siano stati ri agli tempi ingegne da presentare proietta che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica pone e amplifi i, che ci collettiv (di sicuviduali e all’assenza alcuni di fronte per fiducia e, Un’asrezza, di TE | normalità). te AMBIEN versi, di ssalmen parado rice senza che, essere generat però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, attraverseremoFrancesco il 27 Studi Papa San Pietro , nuovo Centro PAG. 17 ha detto 110% | una piazza del CeRAR simbolica marzo in L’attività SUPERBONUS di Brescia immagine tra CROIL deserta – rimarrà nella dell’Università | sima che La convenzioneare potentis NORMATIVA anità. e le storia dell’um anche e Banca Popol 04/2013 rseremo La Legge e ogni Lo attrave di Sondrio di lavoro per i ogni donna tesoro di grazie a ivo di attività UNI fare Opportunità che puntano saprà to tentat uomo che Un concre re le attività per immagi professionisti e qualità dei tenza questa assenza nuova. regolamenta che operano società PAG. 15 su compe nare una che mi racti professionali coperti vorrei proget non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con come fai, elfi, a consegnare ed notte. Tra di renne una sola sai, il i regali in nno, come l’altro quest’a tanti altri Paesi | nei IMPIANTI nostro, comeè zona rossa, ma e primaria codice nel mondo, di prevenzion che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire a a ero di e i consent e luogh che permetterebb ti integrati, rapidi Ateco ti ti tra regioni inerven Soluzioni e spostar motivi di lavoro. e attraverso PAG. 12 comuni per il tuo è un mestier sicurezza D’altronde basso costo ntissimo! importa
E I O R A R M I G L
3 - Omolog
di Gianni
C O M E
003/201
bo Caro Bab Natale
EDITOR
dicembre
|
e i positivi Tra bilancde nuove sfi al termine
S U
/CONV/
po che Il maltemginocchio mette in o il l’Italia e smottamenti rendon . Serve
N. 88 I Anno
NIBILE
LORE RIDICA RATO GENE
0/2010 – LO/CONV/02
N.10/2020
DAL CNI
A INCHIEST
À N O V I T
L E
E T U T T
CON
IALE |
UIRE SOSTE
us!
lFaEStSIOoNrAeLE l a t s n I O R P ’
2020
NUMERO 7
IN CONVENZIONE
E e COSTR
target magazine
PERIODICO
PER GLI
PROGETTAR
Per PENSARE,
NE
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e e vera disponibilità collaborazion
P. 20
NE D’INFORMAZIO
com
GENERAZIO
Follow
EDITION
N°1 L’esperto
i potrebb di in grado ntissimi progett Due importa nostro Paese, se saremo costruiti nel successo con veicolarli
P. 18
ICA E DI
aeclima.
Spa – Posta
azione della modellpre-cast core L’analisi te BIM dei in ambien
NE TECN
w w w. c a s
Poste Italiane
di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e e vera disponibilità collaborazion
MAZIO
RIODELLAE GLOSSAIZ ZAZION T A IM CL
ETTAZIONE
ne GIPA/LO
AI ZA TRAIN RLO DELLA SCIEN PERDE IL TRENO IA NON PUÒ PAESI: L’ITAL ero essere
A SEDE DI LA NUOV PROGETTI: A NEW YORK GOOGLE
N°1 L’esperto
DI INFOR
BILINGUAL
ESA
DI PROG
Target Magazi
SPECIALE EDILIZIA
1974-7144
MAGAZINE
TORE, L’IMPR IL POSA
IO E LO STUD
5
42
BUILDING
PER MARKETING
1. ZONA NTE IGIENIZZA IDO CON LIQU
2. ZONA TE ASSORBEN TURA ASCIUGA
ISSN: 172066
MA PANORA Digitale IT and ICT
INSERTOSoftware Soluzioni ria per l’Indust
ISSN n.
CIUGA
IZZA&AS
previo pagamento
previo pagamen
resi - ISSN
0005-1284
to resi - ISSN:039
2/8829
IGIEN-K
XXXIV News
15:44:54
5:25 PM
FOOD INDUSTRY
HORECA
RE 2020 N°5 OTTOB
e e & Igien Produzion
BIRRA
N. 2 | GIUGNO
2020
NOSTR
Cam Andrea
C’ERA LTA UNA VO ICA IN AMER
Rivista the Italian Journal of
BIMESTRALE
– EDITORE
QUINE Srl
ON THE VIAGGIO CACCIA DI ROAD A TIGIANALE BIRRA AR caria
cellule Effetto delle e e della somatich sulla stagione aggio resa in form o Reggiano Parmigian no: Pada a e Gran review una mini and
G PACKAGIN
a base di attuali alimentari Imballaggi sa: progressi e sfide nanocellulo
lità; & d e l l a q u avers o ZZA ricerca to alla SICURE IO offre attra fi n a l i z za ORA TORche pete nza abile ttiva com ia eprodu ner affid LAB o ologiene il part lità dell’ig di tecn ire iC’è volut ate. essonsabi esegu devemizz La respo di dale custo un proc baseazien SAeche ate sull’O to sulla storia dedic ricade o corret una ricette in modo uire del rischirinnovati, controlli costr valutazione .. e oggi, tempounaper latte. ponderata nel ad affrontare trent’anni con le mani ti per altri siamo pron futuro. sfide del -dried con voi le d freezeation
Mala Matteo
FOCUer,Su.s.w.
tic cells Effect of soma Parmigiano season on and Grana Padano Reggiano : a minireview cheese yields
Alt, Kell ng Team MoBI Tasti
e di Definiziono: la certezza formaggi a? dell’incertezz
nd entare: il Latte alim aziende i al bra IMENTARI parere delle ire i dann i dati italiane e i del settore FRODI AL vulnerabilità per preven economic re le Individua ntrate inocul vat Conce for direct
ES LACTIC CULTUR
17/07/19
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING
AT I O N
0 Insdigusntry4. De
MANU
FA C T U
|
RING
H | MEC
AT R O N
WEB
ICS
NUMERO
CLO UD
L’economia circolare della al tempo 4.0 Industry
Dicembre
SOLO IN ITALIA RESA UN’IMP O SU QUATTR NE FA USO
.0 ITALIA 4
magazine
PU NTO E LA VIR GOONE
fanno le imprese
Gli uomini che
AUTOMAZIOGG I
14
Maggio
2020
#3/4 NOVEM RE DICEMB
BRE
UTOM L IT | A
dd 1
aNostra.in
ADV_Birr
INNOVAZIONE TRIA INDUS
09:58
361 ISSN 0390-6
nal.com
TECNOLOG
IE PER LO
SMART MA
NUFACTUR
rgia Edifici a ene- nZEB quasi zero
poste Quali propiù valore per dare Manager all’Energy
2020
stock.com
Partner
Certificata:
www.stlcjour
oriale Profilo sens ento e posizionam di prodotto:ione quale relaz
w.shutter
Azienda
Associa Latte Tecnici del
371812 +39 0374 .it info@foodcom .it www.foodcom
e Casara: Profession signore storia di due o igian del Parm Reggiano
Robiola di no Dop: Roccavera a il formaggio lattica one coagulazi
L. Te.Italiana A.I.zione
IN ITALY
ING
da http://ww
MADE
Foto tratta
sioni.
e dimen
food.it shop.tecna 09.881 Tel. 059.9 4 366.962289 Whatsapp Follow us
ti ADV Sergio Pariscen
2018 Novembre
RIVISTE CARTACEE
RIVISTE ON LINE
CO PERTIN A
WAGO
STO RIA DI
NU OV I DAL CLO UD AI SIN ESS MO DEL LI DI BU
o a RMO Supplement
icembre 2020 232 novembre/d
DIGITAL MARKETING itore.com
www.ammon
o 2021
/Febbrai
PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME
UTENSILI SU MISURA
Novità assoluta!
Affilatura Laser PCD
Novità assoluta!
IONE PER
RMAZ ILE D’INFO
Affilatura Laser PCD
canic a-aut
oma zione
.com
dal vivo digitale e Interattivo, da Pfronten ente direttam
DMG MORI
INI ORRADIINI CORRAD
DIGITAL EVENT
N °435
·
GENNAIO
previo pagamento
al mittente
59 06 1 Tel. 039 59 06 222 ato le abitudini cer Fax 039sicuramente modificMa igus srl può cer,4 it . nonsocietà ia ha si imprese igus. Rovedine e delle La pandem persone talia@ nostra di Via delle su cui la delle vitaigusi delegato istratore di iate (LC) dito cambiare i buoni valori ini, Ammin t, è un esempio 23899 Robb punpun Ascomu Marco Corrad
restituzione
no per la
Ghiring i di rettifica di soluzion al CMP/CPO
di Roserio-Mila
re fonda. sidente di creare benesse e vicePre profondacapace di umani Sicutool anno fa ha italiana i d’impresa” 6 quasi un A PAGINA “capitano sviluppo dei rapport ia esplosa risultati dell’industriaa doppia La pandem cali tando sulla messo i nel 2020, 1 ici. mente compro ha registrato, ori econom 0.indd che 4 ali indicat+ECS 145x21 A PAGINA di settore .indd 3 tutti i princip IT-1236-BRG cifra per 019_Generale iMecc_Luglio2 Cover_Termin
prima pag.indd
/FEBBRAIO
2021
·
WWW.MECCA
NICA-PLUS
l dictionary a s internationa Mechatronic azionale di Meccatronic tronik intern Dizionario Wörterbuch der Mecharonique les Internationa international de mécat rónica Dictionnaire procesamiento de mecatроники le de рь мехат internaciona ународный слова Diccionario Межд
e più rale in digitale ndinia inaugu approfo nale cerimo azioni dal vivo, om digiLa tradizio con present lingue e lo showro in sei interattiva 9 16:24 esibizione 21.03.114 gli esperi A PAGINA menti con di 25 macchine in più tale con
SPEC IALE SUPPL
29/08/19
08/02/21
Italia, utensili in Macchine la produzione è crollata
11:58
HORRIBILIS UN ANNUS TTURIERO PER IL MANIFA
IL PAESE L’INDIA È UNITÀ DELLE OPPORT
EMEN
TO
CNICA FLUIDOTE
INE MACCH LE AGRICO
10:29
1
INAMICO CUORE FLUIDOD BIONICA PER LA NUOVA
installati Balzo di robot i cinque anni negli ultim
.IT
ry al Dictiona Multilingu
CMP/CPO
A MARCO INTERVISTA
®
recapito inviare
Macchine po senza tem
STORIA DI INsiAun secolo COPEhelliRT, qua
WEB
TARGET PROFILATO
ri ettezza: valo RE Stile e corrvincere domani I PER PRODUR 0 UCIMU-SISTEM per lo del 202 sa di ieri Dopo il crol sarà già la ripre ci nel 2021
mancato
Rettificatrici DOSSIER
resi - ISSN0005-1
284
s.it eccanica-plu - www.m Anno LXXI 2020 -
ry
embre novembre/dic
ICA OG GI
cercare più grande difficile che futuro, occorre uno è molto sempre quello più to coloro è soprattut tra zero e impre impredistanza in passato, il primo passo azione delle di digitalizz mazione, hanno in altre paroletori che hanno investito nel processo dell’auto Anche questa Gli imprendi te creduto sempre più spinta pandemia. speculazioni one hanno fortemen dovuto alla icate ementazi insegnato periodo nerocausata da spregiud se e nell’impl he, ci ha meglio il e non affrontato ta, globale he dinamiche economic globali crisi, inaspetta ili le filiere compoie o da fisiologic finanziar qualcosa. ne di erano vulnerab e la produzioquesto occorcomunqu ha fatto capire quanto arrestata di ci in cui si è Preso atto In primis dando maggiore paesi asiatici. tilt nel momento Europa la supply chain, andate in materie prime nei in e e ata far tornare le cosiddett nentistica che potrebbe aggiunto, dimentic più affidabili rerà rendere o di reshoring ad alto valore basso valore fenomen anche a più le basata su prodotti strutturato il spinta al ne di prodotti avessimo produzio una economia industria nte se, però, – , da opall’urto. a favore di – peraltro giustame co per reggere sostenuta, speriamo posttecnologi o-sociale in epoca sviluppo crescita e le, si è aperta dunque sistema economic strada di industria Una nuova e le esigenze di politica di far coincider – con le riportune scelte ità e qualità te è la capacità li passi pandemica. sostanzia quale punto importan lmente di produttiv o, al Un altro a sta facendo – sostanzia tecnologi centralità dell’uom procesdelle aziende disponibili. La di e i propri concetto sorse umane do con sé il velocizzare e migliorare aumentata non avanti trascinan strumenti per , realtà virtuale quali investire.rosui forniti artificiale elementi o sulla verranno li. Intelligenza tore incentrat in evidenbensì concreti si decisiona concetti astratti,numero de L’Ammonivoluto mettere prosono più di questo 4.0, abbiamo ari sono diventati li, Industria industria Nello speciale comprim di ambiti e i pilastri semplici botica, tra robot e il cobot da produttivi in svariati oltre a migliorar il e che i processi ità e il proza come di moltissim tecnologie innovativ o l’operativ tagonisti miglioran fabbrica. queste in dei processi, implementando a e l’efficacia persone che lavorano re.it l’efficienz mmonito le delle avieri@a Fabio.chi cesso decisiona
ional dictiona
232 -
AN DI ME CC
Lo sta
WEB
EVENTI PERSONALIZZATI
ustriali
rnat hatronics inte
RIV IST A
robot ind to dell’arte dei
ti più automatizza EDITORIALE ttivi, sempre o della robotica nza o processi produ il mond L’importao rmazione dei Industria 4.0, anchesviluppo che coinvolgon dell’inizi di con la trasfo aumentata, rici di Di pari passo si, secondo la logica alcune dirett rrono virtuale e realtà e interconnesmente evolvendo versoe macchina. Realtà genza Artificiale conco Fabio Chiavieri rapida e Intelli 8 tra uomo e are sta A PAGINA si i azion softw In te l’inter nuovo anno?dare nali, nuovi manti e collaborativ di l’inizio del direttamen tridimensio per celebrare impossibile decidere are il migliore i di visione robot sempre più perfor maniera in cui sembrainvestimenti, programm che “la sistem dice Qual è la difficile, così re i fare nuovi maestro buddista e cento”: un momentoun nuovo inizio, Un tra uno a ormai a rende di quella nuovi stimoli. l’abbrivio da fare.
SPECIALE Strumenti di misura FOCUS ON Wago non si ferma e propone zioni nuove solu
INDUSTRIAL
ano per di Roserio-Mil
www.mec
ROBOTICA
OMAZIONE
E L’AUT
inviare al
#5 giugn o luglio 2020 mens ile
MENS
UZIONE
LA PROD
Mec hatronics |
(co) - Italy Arturo t Fino Mornasco di Mazzoccato - info@crmtools.i 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52 s.r.l. & Figli
previo pagamento
PUNTE SU MISURA
s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo t Fino Mornasco - info@crmtools.i 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52
di Mazzoccato
E
PUNTE SU MISURA
al mittente
78 - Gennaio
UTENSILI SU MISURA
la restituzione
#1 Anno
PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME
ano per di Roserio-Mil
16 A PAGINA
.IT
CMP/CPO
TÀ
NICA-PLUS
recapito
|
WWW.MECCA
mancato
AT T UA L I
internala Biennale che si della Biemh, utensili a edizione macchine il buon La trentesim meccanica e delle conferma a Bilbao, . zionale dellascorso 2 giugno a spagnola la è chiusa stria meccanic dell’indu momento
·
In caso di
ZIONE
2021
549 resi - ISSN1125-1
AUTOMA
/FEBBRAIO
previo pagamento
|
GENNAIO
al mittente
AZIONE
·
recapito
PROGETT
N °435
mancato
|
I
CORSI
s of Tertrm ics n o Mecha
192002
In caso di
IL E UTENS
y, plug & pla4.0 sistemi ta onente ai vita del progettis lo comp la dal singo e semplificano i ch soluzion 20 A PAGINA
770003
Terms of Mec
MACCHIN
9
la restituzione
4 ISSN: 1126-428 2019 LAMIERA
25
ISSN 0003-19
25
za, utilizzo Conoscen futuri delle e sviluppi AM nel tecnologie riero sistema manifattu italiano
549 resi - ISSN1125-1
ISSN 0003-19
ves what mo improve EVENTI
2021 LAMIERA In scena 29 dal 26 al maggio 2021 Rho lano a Fierami
inviare al
MECCANICA
In caso di
prodotti entare!
tipologie
OGIE TECNOL
E SPECIAL
e stivali di scarpe terno ca suole a all’in nte sanifi contenut prima del igienizza soluzione grazie alla te asciuga le suolepavimento con il assorben contatto 2. Zona in varie
WEB
D KÖLN UN KÖLSCH aschella
e produttiv
Disponibile
E
IO
USTAZI À, DEG NOVIT
chnology ce and Te iry Scien e ici del Latton rnal of Da ana Tecn ione Itali y Science Associati Italian Jou dell’Associaz Dair
sione, za, pas oltre mpeten i l i t à , c o che ispirano da C o m i A ffi d a b d ti i valor lla Foo sono ques i l a s t o r i a d e rma il latte nn chi trasfo a, burro. trent’a cellenza ndo all’ec ricotta, panntradizione TTO guidaDIRI yogurt, E tto della ZION rispe in formaggi, a, dialo go IFICA e ta SAN rienz colto di corret o d’as norme Grande espe cità delle ni? inno vativ capa sanzio tere Violazione quali carat e: il case aria, sanificazion no tutto sottolinea
a igiene Massim accessi per gli
alle aree
A
MAGAZIN
RAR O BIR
MOND RI NEL
ERA IONI, ITIN
DUZ ONI, PRO
MONDO IO BIRRAR
– 20141
MILANO
66 1721-53 INI, 7 ISSN – VIA G. SPADOL
E 70 2020 | VOLUM | SETTEMBRE numero 4
PIAB PINZE A VUOTO I SENSIBILI PER OGGETT
4.0 H L’AGRICOLTURA BOSCH REXROT SECONDO
he à tecnologic Principali novit in BiMu presentate
mblaggio oni nell’Asse . Le applicazi SPECIALE
BUILDING KNOWLEDGE
Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia YOUR INFORMATION PARTNER Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190
www.quine.it Tutti i prezzi si intendono senza Iva
_REPORT ANGAISA
Volano i fatturati ITS
Il report dell’Osservatorio Vendite ANGAISA per il mese di agosto 2021 segna una crescita di fatturato del 13,97% rispetto allo stesso mese del 2020
di Pasqualina Ciancio
60
B&R | 280
C
migliaia di euro (Grafico 3). Il campione utilizzato per l’elaborazione dei dati è di 114 aziende, una in più rispetto al report di giugno, con una rappresentatività che sale al 46,72% sul totale delle aziende associate ANGAISA rispetto al 46,50% del mese di giugno.
Continua il trend positivo relativo all’andamento delle vendite della distribuzione specializzata ANGAISA. È quanto emerge dall’ultimo report elaborato per il mese di agosto dall’Osservatorio Vendite Mensili di ANGAISA che segna un incremento di fatturato pari al +13,97%; aumento importante anche in considerazione del fatto che già ad agosto 2020 erano riprese le attività dopo l’emergenza Covid-19. Il confronto con agosto FATTURATO ANNUALE NAZIONALE 2019 evidenzia, a sua volta, un incremento particolarValori espressi in migliaia di euro mente significativo, pari a +33,94%. Anche l’andamento degli ultimi dodici mesi (fat2.500.000 turato settembre 2020/agosto 2021) rispetto ai dodici mesi precedenti (fatturato settembre 2019/agosto 2020), 2.027.121 1.921.052 2.000.000 registra un importante1.851.022 segno positivo: +25,84% (Gra1.724.932 fico 1). Il trend del fatturato in euro correnti dell’ultimo anno, misurato nel mese di agosto 2021 (espresso 1.500.000 in migliaia di euro), rileva un incremento del +0,71% rispetto al mese precedente. 1.000.000 Se consideriamo l’indicatore di fatturato medio annuale in euro correnti, così come quello del fattu500.000 rato medio annuale in euro costanti, si colgono concreti segnali di ripresa. Infatti, tra giugno e agosto 2021 si 0 registra il valore più alto di fatturato medio annuale 2016 2017 2018 nazionale 2015 da agosto 2019. La forbice tra i due indicatori si apre leggermente, come conseguenza del tasso d’inflazione mensile ISTAT che, nel mese di agosto 2021, è stato pari al 2,0 %(Grafico 2). Anche il fatturato medio giornaliero nazionale segna il valore più alto rispetto agli anni precedenti, superando FATTURATO ANNUALE i 6.000 migliaia di euro.NAZIONALE Nell’agosto 2020 è stato pari Andamento % fatturato ultimo anno2019 rispetto all’anno a 5.500, mentre nell’agosto è stato pariprecedente a 4.500
I dati regionali sulle vendite
© Servizi ANGAISA S.r.l.
08 ‐ 2021
07 ‐ 2021
06 ‐ 2021
01 ‐ 2021
12 ‐ 2020
11 ‐ 2020
10 ‐ 2020
09 ‐ 2020
08 ‐ 2020
07 ‐ 2020
06 ‐ 2020
05 ‐ 2020
04 ‐ 2020
03 ‐ 2020
02 ‐ 2020
01 ‐ 2020
12 ‐ 2019
”
11 ‐ 2019
04 ‐ 2019
03 ‐ 2019
02 ‐ 2019
01 ‐ 2019
12 ‐ 2018
11 ‐ 2018
10 ‐ 2018
‐10
10 ‐ 2019
‐5
09 ‐ 2019
0
07 ‐ 2019
5
06 ‐ 2019
10
05 ‐ 2019
15
08 ‐ 2019
Nel 2020 sono state vendute 1.771 caldaie e circa 80.000 condizionatori. Questi dati non includono gli apparecchi acquistati con il Superbonus 110%”
05 ‐ 2021
“
20
04 ‐ 2021
GRAFICO 1 – FATTURATO ANNUALE NAZIONALE. Andamento % fatturato ultimo anno rispetto all’anno precedente
25
03 ‐ 2021
30
02 ‐ 2021
2019
I FATTURATI
2.103.032
Il boom delle vendite della distribuzione specializzata ANGAISA viene confermato anche dai dati a livello regionale, che mostrano un incremento positivo sia rispetto 1.997.835all’anno precedente che rispetto ai dati del report di giugno 2021, salvo poche eccezioni. In particolare, secondo quanto riportato dagli osservatori regionali di Triveneto, Toscana, Calabria e Sardegna, l’andamento del fatturato degli ultimi dodici mesi – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – registra un lieve calo se confrontato al report di giugno, passando in Triveneto dal +17,94% al +17,86%. In Toscana, a luglio 2021, l’Osservatorio regionale ha registrato un +25,08%, mentre a giugno aveva segnato un +25,12%; in Calabria si registra un +23,47%, mentre 2020 a giugno aveva registrato un +26,01% e in Sardegna si passa dal +39,83% di giugno al +39,75% dell’ultimo report. Anche le variazioni del fatturato rispetto allo stesso mese dell’anno precedente nei due report disegnano una lieve flessione in queste quattro aree del Paese. Il Triveneto a giugno contava 5 un fatturato di 39.166 migliaia di euro che passano ai 24.883 di luglio; la Toscana scende da 18.959 a 9.952 migliaia di euro; la Calabria da 8.840 migliaia di euro passa a 5.756 e la Sardegna dagli 8.179 migliaia di euro del report di giugno ai 3.606 migliaia di euro del report di agosto. Infine, anche il risultato conseguito dal campione di questi quattro territori del Paese mostra delle variazioni negative nonostante si sia passati da una rappresentatività pari al 46,50% nel report di giugno a una del 46,72% in quello di agosto. A giugno in Triveneto il campione ha ottenuto un risultato pari al +21,56% rispetto all’anno precedente che passa nel report di agosto al +10,03%; in Toscana dal +24,71% si passa al +14,61%; mentre in Calabria e Sardegna si registrano i trend più negativi con la prima che passa da B&R | 280
61
FATTURATO ANNUALE NAZIONALE
Fatturato in euro correnti ultimo anno misurato nel mese indicato (espresso in migliaia di euro) FATTURATO MEDIO GIORNALIERO NAZIONALE
_REPORT ANGAISA
Valori espressi in migliaia di euro
2.500.000
12.000
2.450.000
I FATTURATI
10 ‐ 2018 11 ‐ 2018 12 ‐ 2018 01 ‐ 2019 02 ‐ 2019 03 ‐ 2019 04 ‐ 2019 05 ‐ 2019 06 ‐ 2019 07 ‐ 2019 08 ‐ 2019 09 ‐ 2019 10 ‐ 2019 11 ‐ 2019 12 ‐ 2019 01 ‐ 2020 02 ‐ 2020 03 ‐ 2020 04 ‐ 2020 05 ‐ 2020 06 ‐ 2020 07 ‐ 2020 08 ‐ 2020 09 ‐ 2020 10 ‐ 2020 11 ‐ 2020 12 ‐ 2020 01 ‐ 2021 02 ‐ 2021 03 ‐ 2021 04 ‐ 2021 05 ‐ 2021 06 ‐ 2021 07 ‐ 2021 08 ‐ 2021
un campione di +18,91% a uno 11.000 2.400.000 pari a +2,90% e la seconda che 10.000 dal2.350.000 +38,98% di giugno scende 9.000 addirittura a +6,65%. 2.300.000 Positivo invece il dato rela- 8.000 tivo all’andamento degli ultimi 7.000 2.250.000 dodici mesi (fatturato set- 6.000 2.200.0002020/agosto 2021), tembre 5.000 rispetto ai dodici mesi prece2.150.000 denti, in Piemonte-Valle d’A- 4.000 2.100.000 osta (+22,46%.), Lombardia 3.000 (+23,61%), 2.050.000 Emilia Romagna 2.000 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre (+28,73%) e Sicilia (+25,76%). 2.000.000 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Nel report di giugno, invece, avevano GRAFICO 3 – FATTURATO MEDIO GIORNALIERO NAZIONALE. Valori espressi in migliaia di euro 1.950.000registrato un andamento di fatturato negli ultimi 1.900.000 euro di giugno ai 9.383 di luglio; lieve decrescita anche dodici mesi, rispetto allo stesso periodo dell’anno prece© Servizi ANGAISA S.r.l. per la Sicilia che passa da 1.992 migliaia di euro ai 1.196 dente, rispettivamente di +21,77%; +23,04%; +24,14% 1.850.000 del report di agosto 2021. I valori più significativi si e +22,89%. 1.800.000 registrano ancora una volta in Emilia Romagna e LomIn queste quattro aree del Paese, rispetto al report di bardia che passano rispettivamente da 41.098 a 22.709 giugno, il campione ha conseguito una decrescita signimigliaia di euro la prima e da 75.884 migliaia di euro a ficativa soprattutto in Emilia Romagna passando dal 38.161 la seconda. La causa di questa marcata differenza +41,61% di giugno al +23,51% di agosto e in Lombartra i valori del report di giugno 2021 e quelli di agosto dia che passa da un +19,67% a +9,13%. In Piemonte2021 molto probabilmente è multifattoriale e com- 6 Valle d’Aosta il campione nel report di agosto ha prende: l’inflazione – che ad agosto, secondo l’ISTAT, raggiunto un risultato pari a +10,40%, mentre in quello ha raggiunto il 2,0%; l’aumento delle materie prime, precedente aveva segnato un +19,98%, e in Sicilia passa ma anche la diversa situazione economica rispetto dal + 16,08% al +12,94%. In questi quattro territori all’anno tendenziale precedente dove nei primi mesi del 2020 la l’Osservatorio regionale ha censitodiun fatturato che in Valori espressi in migliaia euro correnti e costanti (inflazione ISTAT) crescita è stata prossima allo zero a causa del lockdown. Piemonte-Valle d’Aosta è passato dai 15.718 migliaia di
INDICATORE DI FATTURATO MEDIO ANNUALE NAZIONALE 23.500 22.500 21.500 20.500 19.500 18.500 17.500 16.500
8‐2010 11‐2010 2‐2011 5‐2011 8‐2011 11‐2011 2‐2012 5‐2012 8‐2012 11‐2012 2‐2013 5‐2013 8‐2013 11‐2013 2‐2014 5‐2014 8‐2014 11‐2014 2‐2015 5‐2015 8‐2015 11‐2015 2‐2016 5‐2016 8‐2016 11‐2016 2‐2017 5‐2017 8‐2017 11‐2017 2‐2018 5‐2018 8‐2018 11‐2018 2‐2019 5‐2019 8‐2019 11‐2019 2‐2020 5‐2020 8‐2020 11‐2020 2‐2021 5‐2021 8‐2021
15.500
Euro correnti
Euro costanti
GRAFICO 2 – INDICATORE DI FATTURATO MEDIO ANNUALE NAZIONALE. Valori espressi in migliaia di euro correnti e costanti (inflazione tendenziale ISTAT)
62
B&R | 280
© Servizi ANGAISA S.r.l.
www.angaisa.it info@angaisa.it
ITS, CULTURA DI IMPRESA Srumenti e servizi per crescere campagna associativa 2021
Iscrivi la tua azienda all’associazione dei distributori più qualificati del settore ITS
• PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE ASSOCIATE • CONSULENZA GIURIDICHE E FISCALI • NORMATIVE TECNICHE • INNOVAZIONE TECNOLOGICA • COMUNICAZIONE MARKETING • EVENTI E CONVEGNI • FIERE DI SETTORE • OSSERVATORI DI MERCATO • RICERCHE E STUDI DI SETTORE • INFORMAZIONI SINDACALI • CONVENZIONI E AGEVOLAZIONI • FORMAZIONE
ANGAISA rappresenta la Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario
Logistica
La stretta relazione tra rincari delle materie prime e costi logistici Costi di trasporto alle stelle, mancanza di materie prime, rallentamento delle produzioni e delle esportazioni. A questo si aggiungono scorte basse e difficoltà di approvvigionamento. Pesanti le ripercussioni su tutto il mondo della logistica di Marco Barbetti – Logicà 64
B&R | 280
T
empi di consegna e costi insostenibili, uniti a ritardi nelle forniture. Questi sono solo alcuni dei fenomeni che ci lascia in eredità la pandemia e che il generalizzato rincaro delle materie prime non fa che peggiorare, rischiando di mettere in difficoltà interi settori. Una combinazione di circostanze – legate per la maggior parte agli effetti delle restrizioni dovute al Covid-19, alla successiva ripresa della domanda e al conseguente cambio di politica commerciale da parte dei maggiori Paesi esportatori – che ha portato il manifatturiero, a livello mondiale, a dover affrontare già da diversi mesi una generale difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime, dei semilavorati e della componentistica, con conseguente aumento esponenziale dei relativi costi e l’inevitabile ripercussione
Il trasporto marittimo
sulle aziende della distribuzione.
Il fattore logistico
Il mondo della logistica, a sua volta, sta assistendo – probabilmente con una dose di più o meno inconsapevole responsabilità – a una serie di fenomeni che hanno come ripercussione un effetto tangibile: l’au-
Dall’inizio del 2021, a seguito di una fortissima ripresa mondiale post-pandemia e la conseguente crescita esponenziale di container sulle principali rotte, si è determinato un forte sbilanciamento del traffico di container, dovuto al ritardo della ripresa della produzione industriale di alcune nazioni americane ed europee. Questo ha determinato un accumulo enorme di container vuoti in Nord America ed Europa che non tornano in Far East. A peggiorare la situazione occorre ricordare prima il blocco del canale di Suez e il lockdown nel principale porto cinese di Yantian; il risultato ha provocato, nei principali porti del mondo, ritardi che alterano la regolarità dei servizi marittimi. Le compagnie stanno nuovamente ricorrendo ai Blank Sailing (ovvero, per diverse ragioni, una nave cancella la toccata di un porto, un’area oppure di un’intera tratta marittima) per via dell’eccesso di carico che congestiona i porti, determinando ritardi significativi dei tempi di consegna di una moltitudine di prodotti, alcuni dei quali comuni anche al settore ITS. La domanda di container e spazi navi, superiore all’offerta, ha quindi causato un aumento vertiginoso dei costi dei noli. I trader e gli importatori sono intrappolati tra i prezzi fissi
mento, appunto, dei costi logistici. Su tutti quelli di trasporto, in particolare marittimo, ma anche quelli legati ai vari servizi in outsourcing (stoccaggio e movimentazione dei prodotti conto terzi). Anche in questo caso assistiamo a un insieme di circostanze che determinano una ridotta capacità di trasporto complessiva, con conCOSTI DI SPEDIZIONE GLOBALI (anno su anno, variazioni percentuali)
concordati con la grande distribuzione e aumenti del 100% dell’incidenza del trasporto sul prodotto rivenduto che sta esponendo le imprese a rischi concreti di tenuta della supply chain e al rischio di non essere in grado di garantire i consueti volumi di produzione e la continuità nelle forniture concordate con i propri clienti. Su tale situazione pesa anche il fatto che il trasporto marittimo globale di merci è fortemente condizionato dalla presenza di 3 Top Carrier (Maersk, MSC, Cosco) che da soli detengono il 45,3% della flotta mercantile, mentre i primi 10 Carrier ne detengono l’80%. I Carrier sono a loro volta organizzati in 3 principali “alleanze globali”, che attualmente gestiscono la quasi totalità del mercato mondiale del trasporto marittimo dei container. Queste forme di cooperazione – molto vicine a un vero e proprio cartello – sono basate sulla condivisione di rischi, investimenti e costi e sono ammesse dalla disciplina antitrust con una specifica regolamentazione europea – la Consortia Block Exemption Regulation (CBER) – scaduta nel 2020, ma prorogata (in piena pandemia) fino al 2024. Il paradosso è che a fronte di servizi marittimi molto meno efficienti, si pagano noli molto più alti, con ripercussioni sull’intera filiera distributiva.
B&R | 280
65
Logistica
TABLET VEICOLARE tramite il quale gli operatori interagiscono con il sistema allestimento carrello
seguenti problemi di approvvigionamento e lievitazione dei prezzi.
Attrezzature per la logistica di magazzino
Per quanto riguarda le forniture di attrezzature per la logistica interna, lo scenario è il seguente: aumenti e lunghi tempi di consegna stanno caratterizzando le forniture di scaffalature, carrelli elevatori e, in generale, di tutti gli strumenti elettronici (lettori ottici, tablet veicolari, access point, etc). Le scaffalature metalliche (portapallet, cantilever, soppalchi) nel corso del primo semestre hanno subito aumenti nell’ordine del 40-50%, principalmente imputabili all’aumento dei prezzi dell’acciaio. Per quanto riguarda, invece, il mondo dei carrelli elevatori – ma in generale tutti i mezzi di movimentazione interni – oltre all’aumento dei listini, si assiste a una significativa dilatazione dei tempi di consegna; ad oggi possono essere necessarie anche 30-35 settimane dall’ordine al ricevimento del prodotto. Nella fattispecie pesa la scarsissima disponibilità delle com66
B&R | 280
ponenti elettroniche, aspetto che impatta in maniera egualmente forte su quasi tutti gli strumenti a servizio della logistica, quali appunto lettori ottici, scanner, tablet e stampanti. Il tutto in uno scenario che, anche grazie alle attuali agevolazioni fiscali, vede una domanda in forte crescita nel corso del 2021.
Il rischio inflazione
Un’altra conseguenza della situazione illustrata è rappresentata dal “rischio inflazione”. Altre aree del mondo hanno già raggiunto livelli di inflazione nell’ordine del 4-5%. Questo significa che anche in Europa non sarà facile rimanere attorno al 2%. Analizzando l’andamento dei prezzi si nota che sia i beni strumentali che il costo dell’energia hanno avuto forti aumenti negli ultimi mesi, mentre i beni finali di consumo non sono aumentati in maniera proporzionale e in alcuni settori sono rimasti quasi inalterati. È pertanto presumibile un’ondata inflattiva nei prossimi mesi, anche perché è impensabile che il settore industriale e manifatturiero pos-
sano continuare ad assorbire questi aumenti vertiginosi dei costi che, si stima, persisteranno almeno per altri 6 mesi.
Ricominciare a fare magazzino
Lo scenario illustrato sta modificando anche le modalità e le logiche legate all’approvvigionamento dei prodotti, ripresentando dinamiche di acquisto che pensavamo superate. Se fino a poco fa l’obiettivo principale e comune era quello di operare con un livello delle scorte contenuto e, possibilmente, con un elevato indice di “rotazione di magazzino” (in alcuni casi quasi tendente al just in time), a fronte dei rincari sopracitati e di tempi di approvvigionamento più lunghi e a volte incerti, si ripresenta la necessità di “fare magazzino”, aumentando le scorte medie dei prodotti per poter garantire un livello adeguato di disponibilità degli stessi e, di conseguenza, di servizio accettabile verso la clientela. Tale inversione di tendenza richiede però, oltre a una capienza finanziaria adeguata, anche la disponibilità di spazi idonei e di una sempre più attenta gestione logistica.
Lo specialista
delle stazioni di sollevamento Sanicubic 2 VX
Sanicubic 1 VX
Sanicubic 1 GR
Sanicubic 2 GR Sanicubic 2 Pro
Sanicubic 1 WP
Sanicubic 1 SC Sanicubic 2 SC SANICUBIC è una gamma completa e affidabile di stazioni di sollevamento per posa a pavimento. Con oltre 27 modelli ti permette di avere una stazione di sollevamento compatta, potente, affidabile e igienica, dotata di centralina di controllo remoto, installabile a pavimento direttamente nell’edificio senza onerosi lavori di scavo.
sanitrit.it
Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf
Bonus pubblicità: comunicazione da effettuare entro il 31 ottobre 2021 In questo articolo andremo a trattare il credito d’imposta Bonus pubblicità, già in essere dal 2018, che nel corso degli anni è stato rafforzato
L’
articolo 57 D.L. n. 50/2017 ha introdotto un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica (anche online), sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, il cd. Bonus pubblicità. Misura del credito d’imposta e condizioni Per tutto il 2018 l’agevolazione consisteva in un credito d’imposta pari al 75% (90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e startup innovative) del valore incrementale degli investimenti effettuati. Dal 2019, alle medesime condizioni dell’anno precedente, è stata prevista un’unica misura del 75%. Al fine di poter beneficiare del credito d’imposta, la condizione necessaria era che l’ammontare complessivo degli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno oggetto di richiesta superassero almeno dell’1% l’importo degli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi d’informazione nell’anno precedente. Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha fatto chiarezza per i seguenti due casi: • imprese già costituite che effettuano investimenti pubblicitari solo nell’anno di richiesta del credito d’imposta; • nuove imprese. Il Dipartimento si era così espresso: “Non è possibile accedere al credito l’imposta se gli investimenti pubblicitari dell’anno precedente a quello per cui si richiede l’agevolazione sono stati pari a zero, come prescritto dal Consiglio di Stato nel parere reso sul Regolamento di 68
B&R | 280
cui al Dpcm n. 90 del 16 maggio 2018, che ha disciplinato la misura. Sono esclusi dalla concessione del credito di imposta, pertanto, oltre che i soggetti che nell’anno precedente a quello per il quale si richiede il beneficio non abbiano effettuato investimenti pubblicitari ammissibili, anche quelli che abbiano iniziato l’attività nel corso dell’anno per il quale si richiede il beneficio”. In generale il credito d’imposta Bonus pubblicità spetta alle seguenti due tipologie di investimento: • per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Devono essere iscritti presso il Tribunale competente, ovvero presso il Registro degli operatori di comunicazione, e dotati del direttore responsabile; • per gli investimenti pubblicitari incrementali sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. Le emittenti radiofoniche e televisive devono essere iscritte presso il Registro degli operatori della comunicazione. In merito alle spese sostenute per l’acquisto di pubblicità – rilevanti ai fini della concessione del credito d’imposta che concorrono a formare la base di calcolo dell’incremento e, quindi, del bonus fiscale – si sottolinea che queste sono costituite dall’ammontare delle spese di pubblicità al netto dell’IVA, nel caso in cui sia detraibile. Nel caso in cui l’IVA sia indetraibile, l’importo da considerarsi è costituito dall’ammontare complessivo delle spese di pubblicità (imponibile + IVA indetraibile). Non si devono considerare le spese accessorie, i costi di intermediazione e ogni altra spesa diversa dall’acquisto dello spazio pubblicitario, anche se a esso funzionale o connesso.
Regime derogatorio per gli anni 2020, 2021 e 2022 Per gli anni 2020, 2021 e 2022 viene meno il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario, rispetto all’investimento dell’anno precedente, quale requisito per l’accesso all’agevolazione fiscale. Per il 2020, il credito d’imposta è stato concesso nella misura unica del 50% dell’intero valore degli investimenti effettuati nell’anno, non più sul solo incremento rispetto all’investimento effettuato nell’anno precedente, sempre nel rispetto delle condizioni analizzate e nei limiti di spesa stabiliti dal legislatore. L’agevolazione è stata estesa agli investimenti effettuati su emittenti televisive e radiofoniche nazionali non partecipate dallo Stato (quindi non locali), analogiche o digitali. Per gli anni 2021 e 2022, la Finanziaria 2021 ha originariamente quantificato l’incentivo nella misura unica del 50% degli investimenti effettuati con riferimento alle campagne pubblicitarie su giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale; successivamente l’art. 67, commi 10 e 13 D.L. 73/2021, ha esteso la misura unica del 50% anche agli investimenti su emittenti radio televisive. Adempimenti per fruire del credito d’imposta 2021 Per fruire del credito, i soggetti interessati per l’anno 2021 devono: 1. presentare entro il 31 ottobre 2021 (termine ordinario 31 marzo) la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”. Tale comunicazione contiene i dati degli investimenti effettuati o da effettuarsi nell’anno agevolato. La “Comunicazione telematica per l’accesso al credito d’imposta” per il 2021 potrà essere presentata nel periodo compreso tra il 1° e il 31 ottobre 2021. Le comunicazioni telematiche eventualmente trasmesse nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2021 resteranno comunque valide e il calcolo per
la determinazione del credito verrà effettuato automaticamente sulla base delle nuove disposizioni. È comunque possibile inviare una nuova prenotazione/ istanza che sostituirà quella presentata a marzo 2021; 2. conservare un’apposita attestazione – rilasciata da un soggetto legittimato a concedere il visto di conformità o da un revisore legale – relativa al sostenimento delle spese per pubblicità sostenute. Nel caso in cui il credito richiesto sia superiore a 150.000 euro è necessario anche un accertamento preventivo di regolarità presso la Banca dati nazionale antimafia del Ministero dell’Interno; 3. presentare entro il 31 gennaio 2022 la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, con cui si dichiara l’effettiva realizzazione degli investimenti indicati nella “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” e che gli stessi soddisfano i requisiti di cui all’art.3 Dpcm 90/2018. Successivamente, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, nel limite di spesa stanziato (per il 2021 è pari a 90 milioni di Euro), rende noto l’elenco dei contribuenti ammessi a beneficiare del bonus con indicazione del relativo importo. Il Bonus pubblicità può essere utilizzato in compensazione, tramite modello F24 (codice tributo 6900), dal quinto giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento che comunica l’ammontare effettivamente spettante. È necessario poi indicare il credito d’imposta sia nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di maturazione, sia nelle dichiarazioni successive fino al suo esaurimento. Il credito d’imposta genera ricavi ai sensi dell’art. 85, comma 1, lettera g) del Tuir. Infatti, sono considerati ricavi: i contributi in denaro o il valore normale di quelli, in natura, spettanti sotto qualsiasi denominazione in base a contratto. B&R | 280
69
NUOVA EDIZIONE 1° SEMESTRE
2021
Prezzario per incentivo SUPERBONUS 110%
€ 48,00
Rilevazione prezzi GENNAIO 2021
Tutti i prezzi per gli impianti tecnologici civili e industriali suddivisi in manodopera, noli-costi orari, materiali e opere compiute
www.build.it Acquista la tua copia su www.build.it o telefonando allo 06.4416371
gruppo
Nuovi ingressi in ANGAISA
Polocenter Group
VIA FURA, 108 25125 – BRESCIA TEL. 347.2562618 INFO@POLOCENTER.IT
WWW.POLOCENTER.IT
U
na stretta di mano e il desiderio di crescere insieme. Così, quasi per caso, nel 1989 nasceva come libera associazione Polocenter Group, oggi Consorzio d’acquisto che vanta 13 associati nel territorio lombardo e non solo. Gli oltre 30 anni di vita sono il frutto di una volontà comune: confronto e dialogo continuo per poter crescere. Oltre al lavoro di ottimizzazione degli acquisti, il Gruppo offre supporto ai soci nella formazione del personale, nell’aggiornamento continuo dei propri clienti e nell’analisi delle opportunità presenti sul mercato. Nel nostro Consorzio tutti gli associati – indipendentemente dal valore di fatturato – hanno pari poteri di voto e le riunioni mensili sono momenti di importante condivisione per far sentire i soci parte integrante del Gruppo. Grazie a questa unione siamo riusciti a tener testa alle più grosse entità del settore termoidraulico. Pensiamo che il confronto e il dialogo tra i membri del Gruppo e con altre realtà come noi, ci aiutino a capire l’andamento del mercato e le strategie migliori da percorrere insieme.
CRISTIAN PERLOTTI Presidente In carica da quasi dieci anni, terminerà il suo mandato nel 2021. Contitolare della Stip Bresciana e Stip Trentina, respira ITS da quando è nato. È una delle anime tecniche del Gruppo, sempre pronto a mettere la sua esperienza a disposizione dei soci
ELENA FARINA Vice Presidente Contitolare della Idrotermica Farina – realtà storica del territorio bresciano prossima a festeggiare il settantesimo di attività – la Sig.ra Farina ha ricoperto per molti anni la carica di Presidente del Gruppo. Si può dire che sia nata e cresciuta tra raccordi e contratti
LODOVICO GUARNIERI Consigliere Fondatore della Guarnieri Srl, che gestisce con il figlio Luca, dal 2022 ricoprirà l’importante carica di Presidente. Già oggi è pronto a mettere a disposizione del Gruppo tutta la sua esperienza
PATRIZIA PEZZOTTI Project Manager Arrivata nel Gruppo da pochi mesi, funge da collante tra le diverse realtà del Gruppo. Sta lavorando a molti nuovi progetti che aiuteranno Polocenter Group a proseguire, in maniera sempre più proficua, il proprio percorso nel panorama nazionale dell’ITS
B&R | 280
71
Ultimissime da ANGAISA
ANGAISA ACCORDI
Accordo-quadro ANGAISA/Cribis Ricordiamo che ANGAISA ha siglato un accordo-quadro, in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, degli strumenti e servizi erogati da Cribis, società del Gruppo CRIF specializzata nella fornitura di informazioni economiche e commerciali e servizi per lo sviluppo
del business in Italia e all’estero. CRIBIS garantisce i più elevati standard qualitativi e la massima copertura nelle informazioni economiche e commerciali sul 100% delle aziende italiane e su 330 milioni di aziende di tutto il mondo grazie all’appartenenza al Dun & Bradstreet Worldwide Network.
Accordo-quadro “Program Partner” Ricordiamo che è operativo l’accordo di collaborazione “Program Partner” siglato da ANGAISA e ETeam, rivolto a tutte le aziende distributrici associate. Attraverso il progetto, i distributori ANGAISA potranno avvalersi di un’ampia gamma di strumenti rivolti agli operatori tecnici del settore e, in particolare, a installatori, manutentori, termotecnici, etc. Dalla modulistica tecnica ai corsi di aggiornamento e formazione
in aula e in modalità e-learning, ETeam è in grado di offrire un ampio ventaglio di soluzioni a “valore aggiunto”. Nell’ambito dell’accordo di collaborazione ricordiamo che è previsto anche il servizio di consulenza e gestione pratiche “Conto termico 2.0 e pratiche ENEA”. I servizi che vanno a integrare i contenuti dell’accordo-quadro sono i seguenti: • Incentivi 360°: servizio innovativo in grado di informare e supportare sui
meccanismi di incentivazione previsti nel settore idrotermosanitario per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico; • F-gas evolutions: servizio che offre un supporto nel corretto svolgimento delle attività su impianti f-gas; • Installatore 4.0: servizio di supporto e sviluppo specifico per gli installatori. Per tutte le informazioni: www.programpartner.it
Accordo-quadro ANGAISA/Informatica Centro ANGAISA ha firmato un nuovo accordo-quadro in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, degli strumenti e servizi erogati da Informatica Centro, leader di settore in Soluzioni software ERP ed e-commerce. Informatica Centro Srl è focalizzata sullo sviluppo tecnologico e funzionale di Soluzioni ERP, e-commerce, DMS, CRM, B.I. ed è dotata di un centro di ricerca e sviluppo interno che sperimenta continuamente le nuove tecnologie, di un team dedicato allo sviluppo degli standard applicativi e di una importante squadra dedita alla consulenza, formazione e assistenza
dei clienti. A completare l’area tecnica, l’ufficio sistemistico eroga servizi altamente professionali ai soli clienti che utilizzano le soluzioni aziendali, mentre per le grandi infrastrutture è attiva una collaborazione con un partner di eccellenza nazionale. Informatica Centro ha indirizzato tutto il suo know how unicamente verso lo sviluppo, la vendita e l’assistenza di soluzioni ERP ed e-commerce per l’impresa distributiva (ingrosso e dettaglio), lasciando in secondo ordine la vendita delle infrastrutture hardware e lo sviluppo di soluzioni per il settore manifatturiero. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni
ANGAISA – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno – Associazione Sindacale di Categoria aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia – Membro della FEST (Fédération Européenne des Grossistes en Appareils Sanitaires et de Chauffage) – www.angaisa.it. ANGAISA associa con la qualifica di Soci Ordinari 243 aziende distributrici, con oltre 800 unità locali presenti sul territorio. I soci ANGAISA rappresentano circa il 40% del fatturato della distribuzione ITS nazionale; per caratteristiche dimensionali e organizzative, quella dei Soci ANGAISA è definita la Grande Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario. ANGAISA associa inoltre – con la qualifica di Soci Sostenitori – 125 industrie, leader dei rispettivi ambiti merceologici, e 13 Gruppi di distribuzione.
72
B&R | 280
FISCO
Bonus investimenti pubblicitari. Comunicazione con istruzioni aggiornate Come noto, l’agevolazione per gli investimenti pubblicitari spetta alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali per gli investimenti in campagne pubblicitarie effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali (art. 57-bis, D.L. n. 50/2017, come modificato da ultimo dall’art. 1, co. 608, L. n. 178/2020, la cd. Legge di Bilancio 2021). Si ricorda che il cd. decreto “Sostegni-bis” aveva previsto che, per l’anno 2021, la comunicazione telematica per accedere al beneficio doveva essere presentata tra il 1° e il 30 settembre 2021, anziché tra il 1° e il 31 marzo 2021, come previsto a regime (art. 67, co. 10, D.L. n. 73/2021). Con comunicato del 31 agosto 2021 (vedi ANGAISA Informa del 16-30 settembre), il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha stabilito che, a causa degli interventi di aggiornamento della piattaforma telematica a seguito delle modifiche introdotte dal c.d. decreto “Sostegni-bis” (art. 67, co. 10, D.L. n. 73/2021, convertito L. n. 106/2021), si rende necessario posticipare il periodo per l’invio della comunicazione per l’accesso al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2021 (“prenotazione”). Resta invariata la modalità per la presentazione del modello di comunicazione telematica, che deve essere inviato tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, attraverso l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”, accessibile con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE) o con le credenziali Entratel e Fisconline. Sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono state rese disponibili le istruzioni, di seguito indicate, aggiornate sulla base delle ultime modifiche normative. Le comunicazioni trasmesse nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2021 restano comunque valide e il relativo credito d’imposta richiesto, determinato a marzo con i criteri di calcolo
allora previsti, sarà rideterminato con i nuovi criteri previsti per l’anno 2021. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata al credito d’imposta in esame, è stato inoltre precisato che è comunque possibile presentare a ottobre 2021 una nuova comunicazione per sostituire quella presentata nel mese di marzo 2021. In merito ai “Dati degli investimenti e del credito richiesto per gli anni 2021 e 2022” nelle istruzioni aggiornate viene precisato che l’art. 57-bis, c. 1-quater, D.L. n.50/2017, modificato dall’art. 67, c. 10, D.L. n. 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), prevede che, per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta sia concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato. Restano fermi i limiti dei regolamenti dell’Unione europea in materia di aiuti “de minimis”. Per gli anni 2021 e 2022, pertanto, viene meno il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario, rispetto all’investimento dell’anno precedente, quale requisito per accedere all’agevolazione. Rispetto alla precedente versione delle istruzioni è stata, quindi, eliminata la distinzione della misura agevolativa in relazione alla tipologia di investimenti. Non viene, infatti, richiesta la compilazione delle colonne 3 e 7, relative agli investimenti effettuati nell’anno precedente, rispettivamente, su stampa e su radio-TV. Con riguardo alla “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, che dovrà essere presentata dal 1° al 31 gennaio 2022 (salvo modifiche), le istruzioni alla compilazione del modello precisano che l’ammontare degli investimenti indicato nelle colonne 2 e 6 non può essere superiore a quello esposto nella “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”. Il credito d’imposta richiesto in relazione a ciascun mezzo di informazione, esposto nelle colonne 5 e 9, è determinato nella misura del 50% degli investimenti effettuati e/o da effettuare nell’anno di riferimento.
B&R | 280
73
Ultimissime da ANGAISA
FISCO
Superbonus 110%: unità immobiliari in corso di costruzione Le unità immobiliari classificate nella categoria F/3 (in corso di costruzione) non possono essere considerate esistenti e pertanto non potranno accedere al Superbonus 110%. Tale conclusione è contenuta nella risposta all’interpello n. 609/2021, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, che in questo modo esclude dall’ambito di applicazione del 110% un’intera categoria catastale. Il quesito riguarda un condominio composto da 343 unità immobiliari: 26 di queste non sono ancora state ultimate e sono censite nella categoria catastale dedicata alle unità in corso di costruzione (F/3); sono, però, servite da un impianto di riscaldamento, come il resto del condominio. Il contribuente ha quindi chiesto all’Agenzia delle Entrate se queste unità potessero essere conteggiate nell’operazione di ristrutturazione che consentirebbe di accedere al Superbonus e se la loro presenza inciderebbe sull’incremento del tetto previsto per gli interventi. L’Agenzia ha risposto che: «Ai fini della fruizione dei benefici del Superbonus, condizione indispensabile per fruire della detrazione è che
gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici esistenti, dotati di impianto di climatizzazione invernale, di natura residenziale, non essendo agevolati gli interventi realizzati in fase di nuova costruzione». Le unità F/3, quindi, «non sono definibili quali unità “esistenti” di natura residenziale, in quanto sono ancora in corso di costruzione». Queste unità non possono «concorrere alla formazione della spesa massima ammissibile al fine di fruire delle agevolazioni previste per gli interventi trainanti», poiché occorre tener conto del numero di unità immobiliari esistenti all’inizio dei lavori. Quindi, non possono dare il loro apporto per incrementare il tetto massimo di spesa. Allo stesso modo, queste unità non possono usufruire delle detrazioni «relative ad altri interventi trainati di efficientamento (peraltro, non collegate a un intervento trainante ammissibile)». In conclusione, il condominio nella sua interezza ha la possibilità di accedere al Superbonus, purché le altre unità rispettino tutti i requisiti previsti dalla legge.
Registri IVA precompilati: alcune FAQ dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate recentemente ha pubblicato alcune FAQ nella sezione “Assistenza OnLine” del portale “Fatture e Corrispettivi”. Di seguito si segnalano alcune importanti FAQ: • i soggetti passivi, che non procederanno a integrare elettronicamente via SdI con aliquota IVA e imposta le fatture ricevute per operazioni soggette a reverse charge interno, non potranno inserire manualmente detta annotazione nei registri IVA delle vendite e degli acquisti. L’Agenzia delle Entrate precisa che all’interno della bozza precompilata del registro IVA degli acquisti del cessionario o committente viene annotata la fattura ricevuta tramite SdI con uno dei codici natura N6 (N6.1, N6.2, etc.); l’integrazione, effettuata mediante generazione e invio di un file XML contraddistinto dal codice TD16, viene automaticamente riportata mediante annotazione del documento in entrambi i registri IVA, mentre al soggetto passivo spetterà esclusivamente il compito di inse-
74
B&R | 280
rire le informazioni non presenti nel suddetto file, come, per esempio, la corretta percentuale di detrazione, se inferiore al 100%. Inoltre, ai fini dell’elaborazione della comunicazione delle liquidazioni periodiche sarà considerato nel campo VP3 (relativo al totale delle operazioni passive al netto dell’IVA) “solo l’imponibile indicato nella fattura elettronica ricevuta in reverse charge (...) annotata nel registro degli acquisti e non quello indicato nel documento integrativo TD16”; • in caso di documento trasmesso al Sistema di Interscambio con codice TD17 (utilizzato per l’integrazione/autofattura per acquisto di servizi dall’estero), al fine di integrare con IVA una fattura cartacea rilasciata da un prestatore non residente, detta integrazione verrà riportata sia nel registro delle fatture emesse che in quello delle fatture ricevute del soggetto che emette il documento. L’imponibile del documento con codice TD17 “sarà computato nel rigo VP3 della lipe del periodo
e la relativa imposta rispettivamente nei campi VP4 e VP5 della medesima lipe”; • per la c.d. “Autofattura per splafonamento”, caratterizzata dal codice TD21, l’Agenzia delle Entrate segnala di non essere in grado di distinguere se, a fronte dello splafonamento, l’IVA sia già stata regolata con versamento tramite modello F24 o debba, invece, essere assolta nella liquidazione periodica; di conseguenza, viene scelta la soluzione dell’annotazione del documento in entrambi i registri. Spetterà al soggetto passivo, che dovesse avere già assolto l’IVA, l’onere di modificare la bozza della lipe del periodo; • le note di credito (codice TD04 o TD08), essendo documenti emessi al fine di rettificare in diminuzione gli importi precedentemente fatturati, vengono annotate, con valore negativo, nel registro delle fatture emesse del cedente o prestatore e in quello degli acquisti del cessionario o committente.
LAVORO
Aggiornate le FAQ del Governo sul Green pass Il Governo ha aggiornato, in data 27 settembre 2021, le FAQ sull’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro, entrate in vigore il 15 ottobre. In particolare: 1. Chi lavora sempre in smart working deve avere il green pass? No, perché il green pass serve per accedere ai luoghi di lavoro. In ogni caso lo smart working non può essere utilizzato allo scopo di eludere l’obbligo di green pass. 2. Visto l’obbligo del green pass, nelle aziende si potrà derogare alla regola del metro di distanziamento? No, il green pass non fa venir meno le regole di sicurezza previste da linee guida e protocolli vigenti. 3. Le aziende che effettueranno controlli a campione sul personale potranno incorrere in delle sanzioni nel caso in cui un controllo delle autorità dovesse riscontrare la presenza di lavoratori senza green pass? No, a condizione che i controlli siano stati effettuati nel rispetto di adeguati modelli organizzativi come previsto dal decreto-legge n. 127 del 2021.
Il Datore può svolgere controlli sul pc del dipendente La Cassazione, con sentenza n. 25732/21 (pubblicata in data 22.09.2021), afferma che il datore di lavoro può svolgere controlli tecnologici su un singolo lavoratore se emerge un fondato sospetto circa la commissione di un illecito anche in assenza delle condizioni previste dall’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori, a patto che sussistano le seguenti condizioni: deve essere assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione dei beni aziendali e la tutela della dignità personale, e il controllo deve riguardare dati acquisiti dopo l’insorgenza del sospetto. Nello specifico, il caso aveva riguardato una Fondazione che aveva subito un danno alla rete informatica per via di un virus. A seguito di accertamenti effettuati sul computer di una dipendente, l’ente aveva appurato che tale virus era stato introdotto nella rete aziendale attraverso un file scaricato da siti web visitati per ragioni private, estranee all’attività lavorativa. La dipendente è stata quindi licen-
ziata per aver utilizzato i mezzi informatici messi a disposizione dal datore di lavoro per fini privati e per i danni causati al patrimonio aziendale dalla sua condotta. La dipendente, oltre a impugnare il licenziamento, ha ottenuto un provvedimento del Garante Privacy con il quale è stato intimato al datore di lavoro l’immediata interruzione di qualsiasi ulteriore trattamento dei dati personali. Dopo diverse pronunce contrastanti, la vicenda è finita in Corte di cassazione, dove i giudici di legittimità hanno fatto ordine sui principi guida da applicarsi, tenendo anche conto delle innovazioni all’articolo 4 dello Statuto apportate nel 2015 dal Jobs Act. La Suprema corte ha fatto chiarezza sul tema dei cosiddetti “controlli difensivi”, ricordando che è necessario distinguere tra: • i controlli che vengono svolti a difesa del patrimonio aziendale e che riguardano tutti i dipendenti (secondo la sentenza della Corte, tali controlli rientrano pienamente nel campo di applicazione dell’articolo 4 dello Statuto e, come tali,
sono soggetti alle regole e alle procedure previste da tale norma, a pena di illegittimità dei controlli medesimi); • i controlli relativi a singoli lavoratori verso i quali sussiste il fondato sospetto della commissione di un illecito (tali controlli, invece, sono da ritenersi estranei al perimetro applicativo dell’articolo 4, in quanto scaturiscono dalla necessità di accertare e sanzionare gravi illeciti di un singolo lavoratore: pertanto, se un datore di lavoro sospetta che un dipendente stia commettendo un illecito, può effettuare controlli a distanza utilizzando strumenti tecnologici senza seguire le rigide procedure previste dallo Statuto dei lavoratori). Questa facoltà, secondo i giudici, prevede che il controllo difensivo venga attuato dopo che il datore di lavoro abbia avuto il fondato sospetto che sia stato compiuto un illecito da parte di uno o più lavoratori e potrà estendersi solo alla raccolta delle informazioni acquisite dal quel momento in poi.
B&R | 280
75
Ultimissime da ANGAISA
COMMERCIO
Locazione di immobili urbani a uso non abitativo. Indici ISTAT Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 229 del 24 settembre 2021 è stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di agosto 2021, necessario per l’aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della Legge 392/78 e ai sensi della
Legge 449/97. La variazione annuale agosto 2020 – agosto 2021 è pari a 2,1 (75% = 1,575). La variazione biennale agosto 2019 – agosto 2021 è pari a 1,5 (75% = 1,125).
INPS
Previdenza: contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del “ticket di licenziamento” L’INPS, con circolare n.137 del 17 settembre scorso, ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione dell’importo del c.d. ticket di licenziamento (Legge n. 92/2012, art. 2, c. da 31 a 35). Il massimale NASPI, che rappresenta la base di calcolo per determinare la misura del contributo dovuto, è annualmente determinato e comunicato dall’Istituto con apposita circolare, che per l’anno 2021 è pari a 1.334,40 euro. Inoltre, da recenti controlli sulle banche dati dell’Istituto è emerso che la modalità di calcolo del contributo del c.d. ticket di licenziamento, nel corso degli anni, non è sempre avvenuta conformemente al disposto dell’articolo 2, comma 31, della Legge n. 92/2012, non essendo stata correttamente valorizzata la base di calcolo del contributo, pari all’importo del massimale annuo AspI/NASpI. Ciò ha determinato che alcune aziende hanno versato importi maggiori di quelli dovuti nei casi di interruzioni di rapporto di lavoro avvenute durante la vigenza dell’ASpI. Per le interruzioni dei rapporti di lavoro avvenute a decorrere dal 1° maggio 2015, data di istituzione della NASpI, invece, il contributo versato dalle aziende risulta in taluni casi di importo inferiore a quello dovuto. L’INPS fornirà con apposito messaggio le indicazioni per la regolarizzazione delle citate posizioni.
FISCO
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 30 marzo 2021, aveva differito dal 1° aprile 2021 al 1° ottobre 2021 il termine di adeguamento graduale all’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte degli esercenti attività di commercio al minuto e attività assimilate. L’Agenzia delle Entrate, in considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenziale provocata dal Covid-19, con
76
B&R | 280
il provvedimento del 7 settembre 2021 differisce ulteriormente dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale gli esercenti attività di commercio al minuto e attività similari dovranno obbligatoriamente utilizzare la versione n. 7.0 del tracciato per la trasmissione dei dati. In conseguenza dell’ulteriore suddetto rinvio, i dati dei corrispettivi potranno ancora essere trasmessi secondo le specifiche previste dall’allegato “Tipi Dati per i Corrispettivi - versione
6.0”, fino al 31 dicembre 2021, in via facoltativa; dal 1° gennaio 2022 dovrà essere utilizzato in via esclusiva il nuovo tracciato. Con il provvedimento in esame sono stati rinviati al 31 dicembre 2021 anche i termini entro i quali i produttori dei registratori possono dichiarare la conformità alle specifiche tecniche in materia di corrispettivi telematici dei modelli già approvati dall’Agenzia delle Entrate (Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 228725 del 7 settembre 2021).
FAQ – SUPERBONUS 110%
Quesito
Le spese relative a opere di isolamento termico di un immobile che prevedono lavori edili di scavo a tergo delle murature per posizionare pannelli isolanti sono ammesse al Superbonus? Per l’isolamento di un pavimento poggiato sul terreno, è necessaria la demolizione dello stesso, la posa di pavimento areato e isolato termicamente e il ripristino degli impianti e dei pavimenti. Le relative spese sono ammesse al Superbonus? Risponde il Governo italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri L’articolo 5 del decreto interministeriale 6 agosto 2020 prevede che la detrazione per la realizzazione degli interventi di isolamento termico dell’involucro spetta anche per le spese relative alle opere provvisionali e accessorie, attraverso, tra l’altro, la fornitura e messa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti, nonché la demolizione e ricostruzione dell’elemento costruttivo. Come chiarito con la circolare n. 24/E del 2020 e confermato con la risoluzione n. 60/E del 2020, il Superbonus spetta anche per gli altri eventuali costi strettamente collegati alla realizzazione degli interventi agevolabili, a condizione, tuttavia, che l’intervento a cui si riferiscono sia effettivamente realizzato. Nei limiti di spesa previsti dalla norma per ciascun intervento, pertanto, il Superbonus spetta anche per i costi strettamente collegati alla realizzazione e al completamento dell’intervento agevolato quali quelli indicati nel quesito. L’individuazione delle spese connesse deve essere effettuata da un tecnico abilitato. Si ricorda, infatti, che come stabilito dall’articolo 8 del citato decreto interministeriale 6 agosto 2020 al fine di accedere al Superbonus, anche gli interventi in questione sono asseverati da un tecnico abilitato, che ne attesti non solo la rispondenza ai pertinenti requisiti richiesti nei casi e nelle modalità previste dal medesimo decreto, ma anche la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.
www.bluerosso.it La voce quotidiana del mercato ITS
OGNI GIORNO NOTIZIE E COMMENTI PER CONOSCERE MEGLIO IL SETTORE IN CUI OPERI. PERCHÈ L’INFORMAZIONE IN TEMPO REALE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO B&R | 280
77
Ultimissime da ANGAISA
FAQ – SUPERBONUS 110%
Quesito
Si chiede se il Superbonus possa estendersi ai detentori di tutte le unità immobiliari di un edificio di proprietà di un unico soggetto Risponde il Governo italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri Il riferimento normativo al “condominio” nel testo di legge (Cfr. l’articolo 119, comma 9, lettera a), del decreto Rilancio), attualmente in vigore, comporta che il Superbonus spetta per gli interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio in “condominio”, nell’accezione giuridica prevista dal codice civile all’articolo 1117 e che, invece, sono esclusi quelli realizzati su edifici composti da più unità immobiliari di un unico proprietario o di comproprietari. La scelta del legislatore di richiamare espressamente, tra i beneficiari del Superbonus, i “condomìni” non ha consentito di applicare a tale agevolazione la prassi consolidata (Cfr. circolare 8 luglio 2020, n. 19/E), finora adottata in materia di Ecobonus, di Sismabonus, nonché di detrazioni spettanti per interventi di recupero del patrimonio edilizio, laddove è stato sostenuto che, per parti comuni, devono intendersi “in senso oggettivo” quelle riferibili a più unità immobiliari funzionalmente autonome, a prescindere dall’esistenza di una pluralità di proprietari e, dunque, dalla costituzione di un condominio nell’edificio. Le agevolazioni sopra citate, infatti, spettano anche all’unico proprietario (o ai comproprietari) dell’intero edificio per le spese relative agli interventi realizzati sulle suddette parti comuni. Si ricorda
che il “condominio” costituisce una particolare forma di comunione in cui coesiste la proprietà individuale dei singoli condòmini, costituita dall’appartamento o altre unità immobiliari accatastate separatamente (box, cantine, etc.), e una comproprietà sui beni comuni dell’immobile. Si tratta di una comunione forzosa, non soggetta a scioglimento, in cui il condomino non può, rinunciando al diritto sulle cose comuni, sottrarsi al sostenimento delle spese per la loro conservazione ed è comunque tenuto a parteciparvi in proporzione ai millesimi di proprietà. La nascita del condominio si determina automaticamente, senza che sia necessaria alcuna deliberazione, nel momento in cui più soggetti costruiscono su un suolo comune ovvero quando l’unico proprietario di un edificio ne cede a terzi piani o porzioni di piano in proprietà esclusiva, realizzando l’oggettiva condizione del frazionamento, come chiarito dalla prassi in materia. Ai fini della costituzione del condominio risulta irrilevante la mera detenzione degli immobili costituenti un edificio essendo invece necessario avere riguardo alla proprietà degli stessi. Ciò comporta in sostanza che: • se l’unico proprietario di tutte le unità immobiliari di un edificio concede in locazione o in comodato tutte o alcune delle predette unità immobiliari a più soggetti (detentori), non si costituisce un condominio e di conseguenza non è possibile fruire del Superbonus; • se le unità immobiliari di un edificio appartenenti a diversi proprietari sono concesse in locazione o in comodato a un unico soggetto (detentore), restando fermo la costituzione del condominio è possibile fruire del Superbonus.
INAIL
Sanzione per omessa o ritardata denuncia di infortunio L’INAIL, con circolare n. 24 del 9 settembre scorso, fornisce chiarimenti in merito al regime sanzionatorio per la violazione dell’obbligo di denuncia degli infortuni pronosticati non guaribili entro tre giorni, di cui all’articolo 53, comma 1, del D.P.R. n.1124/1965, il cui accertamento è di competenza dell’INAIL. L’importo della sanzione per la violazione delle predette disposizioni è da 1.290,00 a 7.745 euro. La violazione dell’obbligo di presentare la denuncia di infortunio rientra nell’ambito di applicazione della diffida obbligatoria ex art. 13, c. 2, del D.Lgs. n. 124/2004. Il trasgressore o l’eventuale obbligato in solido, in caso di ottemperanza alla diffida, è ammesso al pagamento di una somma pari all’importo della sanzione nella misura del minimo previsto dalla legge, quindi a 1.290 euro. Il pagamento di tale somma (sanzione “minima”) estingue il procedimento sanzionatorio limitatamente alle inosservanze oggetto di diffida e a condizione dell’effettiva ottemperanza alla diffida stessa. Gli illeciti oggetto di diffida, qualora il trasgressore o l’obbligato in solido non provvedano alla regolarizzazione e al pagamento della sanzione “minima” entro il termine di quindici giorni, possono essere estinti con il pagamento della sanzione in misura ridotta di 2.580 euro, pari al doppio del minimo della sanzione edittale, ex art. 16 della L.689/1981. Qualora il trasgressore, invece, non provveda a sanare l’illecito e a pagare entro i termini previsti la sanzione ridotta, è fatto immediatamente rapporto al competente Ispettorato territoriale del lavoro, il quale provvede all’emissione dell’ordinanza – ingiunzione e alla gestione delle fasi successive. Inoltre, l’INAIL, in relazione ai nuovi obblighi in materia di comunicazione degli infortuni a fini statistici e informativi al Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP), entrati in vigore dal 12 ottobre 2017 e previsti dall’art.18, c.1, lett. r), del D.Lgs. n. 81/2008, precisa che i procedimenti sanzionatori correlati all’accertamento della violazione delle diverse norme che stabiliscono gli obblighi di denuncia degli infortuni ai fini assicurativi e gli obblighi di comunicazione degli infortuni ai fini statistici e informativi, sono tra loro autonomi.
78
B&R | 280
Mercato e tecnologie per il comfort
B&R
Soci ordinari distributori Soci sostenitori gruppi Soci sostenitori industrie 18 ottobre 2021
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI ARTICOLI IDROSANITARI, CLIMATIZZAZIONE, PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDOBAGNO Via G. Pellizza da Volpedo, 8 - 20149 Milano Tel. 02 43990459 - Fax 02 48591622 www.angaisa.it - info@angaisa.it
B&R | 280
79
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI GRUPPI ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Gruppi” le principali aggregazioni commerciali operanti nel Settore Idrotermosanitario.
CONSORZIO POLOCENTER Via Fura, 108 - 25125 - BRESCIA (BS) Tel. 030-3732350 - Fax 030-2411065 www.polocenter.it
DELFINO Società Cooperativa ViaDelLavoro,25/A- 40051ALTEDO (BO) Tel.051-6601280 - Fax051-870631 www.delfino.it | info@delfino.it Coordinatore Generale Dr. Capriotti Tiberio DELTA S.c.r.l. Via San Gregorio, 53-20124 MILANO(MI) Tel. 02-36633550 - Fax 02-82878458 www.deltaits.it | segreteria@deltaits.it
GRUPPO PUGLIA s.c.a r.l. Via Lorenzo Vitale, 18 70131 BARI (BA) Tel. 080-5027369 - Fax 080-5027369 Coordinatore Generale Sig. Simeone Giovanni GSGI S.c.a.r.l. Rotonda Giuseppe Antonio Torri, 9 40127 BOLOGNA (BO) Tel. 051-503012 - 051-0353072 info@grupposgi.it Responsabile Amministrativo Dr. Sala Tiziano
Dal 1956, ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori operanti nel Settore Idrotermosanitario. ANGAISA riunisce, con la qualifica di Soci Ordinari, le aziende operanti in Italia ed esercenti il commercio di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredo bagno. PIEMONTE - VALLE D’AOSTA AL ACQUI TERME - POZZOLI S.p.A. - Via Cassarogna, 69 - Tel 0144-322587 - Fax 0144-356433 - acqui@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Legno, 28 - Z.I. D3 - Tel 0131-240660 - Fax 0131-218284 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AL ALESSANDRIA - FIRAL S.r.l. - Spalto Borgoglio, 52 - Tel 0131-232998 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Boves, 24 - Tel 0131-288021 - 0131-288069 - Fax 0131-288022 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - POZZOLI S.p.A. - Via Marengo 161 - Tel 0131-232023 R.A. - Fax 0131-252140 - www.pozzolispa.it | info@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ARQUATA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A - Via Del Vapore, 49 - Tel 0143-381566 - Fax 0143-381580 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL BISTAGNO - NUOVA BB S.r.l. - C.so Roma 21 (ex. Ss 30) - Tel 0144-79492 - Fax 0144-79895 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - DOMOGAS s.a.s. di Cavalli Elisabetta e C. - Via Turcotti, 6/8 Z.I. - Tel. 0142-77225 - Fax. 0142-422905 ■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valenza, 7/Z - Tel 0142-418980 - Fax 0142-422898 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - SVAI S.r.l. - Via Negri, 25/A - Tel 0142-72467 - Fax 0142-72468 - www.svai.it ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - POZZOLI S.p.A. - Via Dei Glicini, 15 - Tel 0142-456130 - Fax 0142-456131 - casale@pozzoligr.com ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - FIRAL S.r.l. - Strada Serravalle, 4 - Tel 0143-741583 - Fax 0143-324428 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via A. Spinelli, 10 - Tel 0143-321756 - Fax 0143-324110 ■■■■■■■ AL OVADA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Novi, 42 - Tel 0143-80811 - Fax 0143-80979 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL OVADA - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Rebba Ang. Via Molare - Tel 0143-833548 - Fax 0143-835178 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL TORTONA - FIRAL S.r.l. - S.S. N° 10 Per Voghera, S.N.C. - Tel 0131-820131 - Fax 0131-820232 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL TORTONA - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. Per Genova, 37/A - Tel 0131-894432 - Fax 0131-894440 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO AYMAVILLES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Frazione Folliex, 26 - Tel 0165-902294 - Fax 0165-902066 - www.jerusel.it | info@jerusel.it ■■■■■■ AO PONT SAINT MARTIN - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Viola, 71 - Tel 0125-805005 - Fax 0125-805407 - www.cambielli.it ■■■■■ AO QUART - IDROCENTRO S.p.A. - Frazione Amerique, 3 - Tel 0165-44178 - Fax 0165-365883 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO SARRE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Poinsod, 17 - Tel 0165-551755 - Fax 0165-555175 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRAYES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Champagne, 15 - Tel 0166-546789 - Fax 0166-546753 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Via Circonvallazione, 139 - Tel 0125-921008 - Fax 0125-921008 - www.jerusel.it ■■■■■■ AT ASTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Valcossera, 6 - Tel 0141-477577 - Fax 0141-440116 - www.cambielli.it ■■■■■ AT ASTI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Corso Don Minzoni, 180 - Tel 0141-216733 - Fax 0141-219277 AT ASTI - EPICEDIO S.r.l. - Via Del Lavoro, 54/56/58 - Tel. 0141-272488 - Fax. 0141-470785 - www.epicedio.it ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Torino, 483 - Tel 0141-212710 - Fax 0141-216371 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valcossera Snc, Fraz. Castiglione 14 - Tel 0141-470082 - Fax 0141-477918 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AT ASTI - IDROTERM S.r.l. - Via Perroncito, 12 - Tel 0141-470334 - Fax 0141-271637 - filiale.asti@idroterm.com ■■■■■■■ AT ASTI - SANITERM S.r.l. - Corso Alessandria 56 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.saniterm.eu | info@saniterm.eu ■■■■■■■ AT ASTI - TERMOASTI S.r.l. - Via Buronzo, 10 - Tel 0141-470247 - 0141-477629 - Fax 0141-440875 - www.termoasti.com | termoasti@termoasti.it ■■■■■■ AT CANELLI - IDROTERM S.r.l. - Via P. Testore, 50 - Tel 0141-824744 - Fax 0141-822859 - filiale.canelli@idroterm.com ■■■■ BI GAGLIANICO - S.I.R.A. S.r.l. - Via Matteotti, 66/68 - Tel 015-541653 - Fax 015-2544011 - www.sira-srl.com | sira@sira-srl.it ■■■■■■■ BI PONDERANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cascina Nuova, 21 - Tel 015-2493706 BI VIGLIANO BIELLESE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Delle Industrie, 6 - Tel 015-8123183 - Fax 015-8122200 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROCENTRO S.p.A. - V.le Industria, 9 - Tel 0173-366041 - Fax 0173-33066 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROTERM S.r.l. - Corso Barolo, 21 - Tel 0173-268800 - Fax 0173-268801 ■■■■■■■ CN BERNEZZO - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Cagnolo, 2 - Tel. 0171-857285 - Fax 0171-857075 - www.riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN BORGO GESSO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torre Acceglio, 24 - Tel 0171-348143 - 0171-348060 - Fax 0171-346644 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cuneo, 104 - Tel 0171-265307 - Fax 0171-268328 - www.cambielli.it CN BORGO SAN DALMAZZO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cuneo, 92/A - Tel 0171-269364 - Fax 0171-265465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN CEVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Malpotremo, 3, Uscita Autostrada To-Sv - Tel 0174-704600 - Fax 0174-704521 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Castelrinaldo, 11 - Tel 0172-637481 - Fax 0172-630224 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 14 - Tel 0172-646540 - Fax 0172-693635 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ CN LEQUIO TANARO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Dell’ Industria - Loc. Moriglione - Tel 0172-696404 - Fax 0172-696833 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■■■■■ CN MADONNA DELL’OLMO - IDROTERM S.r.l. - Via Canonico F. V. Rossi, 15 - Tel 0171-410500 - Fax 0171-410501 - www.idroterm.com | idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN MANTA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Galimberti, 52 - Tel 0175-289319 - Fax 0175-289317 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MANTA - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Don Minzoni, 39 - Tel. 0175-88581 - Fax 0175-88364 - www.riberotermosanitari.it | manta@riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Milano 35, Angolo Via Trento - Tel. 0174-552373 - Fax 0174-46966 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. 28 Nord 11/A/Circ. Via Fossano - Tel 0174 330611 - Fax O174.3300809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN MONDOVÌ - IDROTERM S.r.l. - Via Trieste, 10 - Tel 0174-330532 - Fax 0174-339108 - idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN PEVERAGNO - INTESA 2 S.r.l.- Via Alta Furia, 55 - Tel. 0171-403209 - www.intesa2.com | info@intesa2.it ■■■■■■ CN PIOBESI D’ALBA -SVAI S.r.l. - Località Catena Rossa, 18 - Tel 0173-361208 - Fax 0173-443733 - www.svai.it | filiale.alba@borelloemaffiotto.com ■■■■■ CN RORETO CHERASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Savigliano, 14 - Tel 0172-499207 - Fax 0172-495749 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■ CN SAVIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 21/25 - Tel 0172-716170 - Fax 0172-711772 www.cambielli.it | filiale.savigliano@cambielligroup.it ■■■■■■■ CN SAVIGLIANO - IDROCENTRO S.p.A - Via Del Follone 16 - Tel. 0172 370449 - Fax 0172 371735 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN TORRE SAN GIORGIO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giolitti, 100 Strada Statale Per Saluzzo Km. 29 - Tel 0172-9121 - Fax 0172-96254 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ NO BRIGA NOVARESE - DUOTERMICA S.r.l. - Via Don Signini, 13 - Tel 0322-913357 - www.duotermica.it ■■■■■■ NO CAMERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada delle Industrie, 72 - Tel 0321-622449 - Fax 0321-622496 - www.cambielli.it ■■■■■ NO DORMELLETTO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 2/b - Tel 0322-498362 - Fax 0322-497886 - www.abbattista.it | dormelletto@abbattista.it ■■■■■■■■ NO GOZZANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cagnola, 5 - Tel 0322-912025 - Fax 0322-953903 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
80
B&R | 280
NO NOVARA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torelli, 10 - Tel 0321-499776 - Fax 0321-520875 - www.abbattista.it | novara@abbattista.it ■■■■■■■ NO NOVARA - DUOTERMICA S.r.l. - Via Monte San Gabriele, 16 - Tel 0321-626316 - www.duotermica.it ■■■■■■■ NO NOVARA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Pacinotti 1 - Tel 0321-697040 - Fax 0321-697070 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ NO PARUZZARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 30 - Tel 0322-230108 - Fax 0322-230301 - www.cambielli.it ■■■■■■■ NO S. PIETRO MOSEZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Varallo, 8/10 Fraz. Nibbia - Tel 0321-57080 - Fax 0321-57077 - www.abbattista.it | canali@abbattista.it ■■■■■■■ TO BEINASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Mirafiori, 16 - Tel 011-3490020 - Fax 011-3971815 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO BRICHERASIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Valdomenica, 17 - Tel 0121-598126 - Fax 0121-598085 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CALUSO - Società Italo Francese S.r.l. - Via Marconi, 107 - Tel 011-9833337 - Fax 011-9831157 - www.sif-italy.it | info@sif-italy.it ■■■■■■ TO CAFASSE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Mandelli, 13 - Tel. 0123-341846 - Fax 0123-417222 - www.idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sommaria 37, Z.I. Coinca - Tel. 011 9715826 - Fax 011 9725854- www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROTERM S.r.l. - Via Cesare Luda, 21 - Tel 011-9773148 - Fax 011-9773151 ■■■■■■ TO CASELLE TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Ciriè, 175 - Tel - 011-9961021 - Fax 011 9961079 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com TO CHIERI - AQUATERM PST S.r.l. - Strada Fontaneto, 40-42 - Tel 011-9422006 - Fax 011-9424371 - www.aquatermpst.it ■■■■■■■ TO CHIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 8 - Tel 011-9477613 - Fax 011-9426508 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO CHIVASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Bersaglieri, 16/18 - Tel 011-9173040 - Fax 011-9114846 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CHIVASSO - IDROSANITARIA S.r.l. - Stradale Torino, 127 - Tel 011-9101789 - Fax 011-9113357 - www.idrosanitaria.com | idrosanitaria@idrosanitaria.com ■■■■■■■ TO CIRIÈ - B.P. TERMOSANITARI S.r.l. - Via Taneschie, 14 - Tel 011-9208975 - Fax 011-9203403 - www.bptermosanitari.com | info@bptermosanitari.it ■■■■■■■ TO COLLEGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Corso Fratelli Cervi, 23 - Tel. 011-4111683 - www.abbattista.it ■■■■■■■ TO GRUGLIASCO - SVAI S.r.l. - C.so Allamano, 60 - Tel 011-4066601 - Fax 011-4066610 - www.svai.it ■■■■■■ TO IVREA - F.I.R. di BARCAROLO MARIO S.r.l. - Via Grande, 5 - Tel 0125-615538 - 0125-617490 - Fax 0125-615039 - www.fir.termoteam2000.it ■■■■ TO IVREA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Casale - Tel 0125-616226 - Fax 0125-615131 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO LEINÌ - ABBATTISTA S.P.A. - Via Volpiano, 158/160 - Tel 011-9988297 ■■■■■■■ TO LESSOLO - TERMOSANITAR EPOREDIESE S.r.l. - Via Arduino Casale, 130-132 - Tel 0125-58296 - Fax 0125-562004 - www.termosanitar.it | direzione@termosanitar.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso Savona, 50/2 - Tel 011-6407542 - Fax 011-645482 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Vittime Di Bologna , 13 - Tel 011-644980 - Fax 011-644977 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO NOLE CANAVESE - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Torino, 181/A - Tel 011-9295312 - www.commercialetermosanitaria.com ■■■■■■ TO ORBASSANO - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Marconi, 26/30 - Tel 011-9003140 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■■■■■■■■ ■■■■■■■ TO OULX - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Corso Torino, 142 - Tel 0122-830706 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com TO PINEROLO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Saluzzo, 165 - Tel 0121-3043111 - Fax 0121-201902 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO RIVA PRESSO CHIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Inferiore, 14 S.S. 10 - Tel 011-9431213 - Fax 011-9431821 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO RIVOLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Biella, 32 - Tel 011-9549701 - Fax 011-9588973 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO ROLETTO PINEROLO - IDROTERM S.r.l. - Via Roma, 148 - Tel 0121-342214 - Fax 0121-342399 ■■■■■■ TO ROMANO CANAVESE - IVREA - POZZOLI S.p.A. - Regione Poarello, 25 - Tel 0125-631984 - Fax 0125-632052 - ivrea@pozzoligr.com ■■■■■■ TO SANTENA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Circonvallazione, 186 - Tel 011-9494217 - Fax 011-9492556 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - ASTON S.p.A. - Strada Cebrosa, 102 - Tel. 011-8022020 - Fax. 011-8005050 - www.aston.it ■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Giorgio, 43 - Tel 011-8957147 - Fax 011-8952996 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO SUSA - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Stati Uniti, 89 - Tel 0122-623801 - Fax 0122-623785 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Orbetello, 94 - Tel 011-2207759 - Fax 011-2746503 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 21 - Tel 011-2207759 TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Lecce, 56- Tel. 011-747837 - Fax 011-7410818 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bertola, 55 - Tel 011-5185057 - 011-5185055 - Fax 011-5628077 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Refrancore, 67 - Tel 011-736951 - Fax 011-4513975 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 21/B - Tel 011-6677033 - Fax 011-6593677 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROPIU’ s.n.c. di Di Fonso Antonio & Fabio - Via Tronzano, 10 - Tel 011-2050355 - Fax 011-2058388 - www.idropiu.com | info@idropiu.com ■■■■ TO TORINO - IDROSANITARIA S.r.l. - Via Duino, 157/A - Tel 011-6191191 - Fax 011-6191762 - www.idrosanitaria.com | venditeto1@idrosanitaria.com ■■■■■■ TO TORINO - LORENZINI G. & C. s.n.c. - Via Pollone, 5 - Tel 011-284060 - Fax 011-5539936 - www.lorenzinionline.it | info@lorenzinionline.it ■■■■■■■ TO TORINO - POZZOLI S.p.A. - Via Reycend, 10 - Tel 011-2203585 - Fax 011- 2203584 - torino@pozzoligr.com ■■■■■■ TO TORINO - SIRT S.r.l. - C.so Verona, 5 - Tel 011-2489914 - Fax 011-2481837 - www.sirtweb.it | info@sirtweb.it ■■■■■■■ TO TORINO - UGROTE S.p.A. - Via Giacomo Medici, 112 - Tel 011-740976 - 011-7711727 - Fax 011-7711751 - www.ugrote.it | amministrazione@ugrote.it ■■■■■■ TO VENARIA - ACQUATICA S.p.A. - C.so Garibaldi, 207 - Tel 011-4557951 - Fax 011-4557981 - www.acquatica.net ■■■■■ TO VENARIA REALE - IDROCENTRO S.p.A. - Via S. Marchese, 23 - Tel 011-4591058 - Fax 011-4590784 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VB GRAVELLONA TOCE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Milano, 185 - Tel 0323-840675 - Fax 0323-865515 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ VB VERBANIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alla Cartiera, 5 - Tel 0323-553529 - Fax 0323-553132 - www.abbattista.it | verbania@abbattista.it ■■■■■■■ VC BORGOSESIA - DEBERNARDI S.r.l. - Corso Vercelli, 121 - Tel. 016-323909 Fax. 016-327549 - www.airenergie.it ■■■■■■■ VC SERRAVALLE SESIA - ABBATTISTA S.p.A. - Corso 25 Aprile, 32 - Tel 0163-451461 - Fax 0163-451454 - www.abbattista.it | serravalle@abbattista.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Massaua, 79 - Tel 0161-217880 - Fax 0161-259660 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - DUOTERMICA S.r.l. - C.so Torino, 44 - Tel 0161-394530 - www.duotermica.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Manzone, 107 - Tel 0161-502469 - Fax 0161-502450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■
SOCI SOSTENITORI GRUPPI
IDROTIRRENA S.c.a.r.l. Via Di Vorno, 4-55060 GUAMO(LU) Tel. 0583-933598 - Fax 0583-933599 www.idrotirrena.com | info@idrotirrena.com Direttore Generale Dr. Bianchini Marcello IDROTRADE S.p.A. Via Della Madonna, 2 - 24040 LALLIO (BG) Tel. 035-698111 - Fax035-698108 www.idrotrade.it | paolo.clerici@afis.it Direttore Generale Dr. Bonera Stefano INTESA S.c.r.l. Strada Dei Dossarelli, 44 - 29122 PIACENZA (PC) Tel. 0523-606350 - Fax 0523-606730 www.intesascrl.it | intesa@intesascrl.it Direttore Generale Sig. Mini Marco NEST GROUP Rete Via Del Lavoro, 19 - 31050 VEDELAGO (TV) Tel. 0423-401991 - Fax 0423-709182 www.nestgroup.it | info@nestgroup.it Amministratore Delegato,Sig. Vermiglio Stefano
LIGURIA GE BOLZANETO - PUPPO di Stefano Taverna & C. s.a.s. - Via Giro Del Vento, 8/10/12/14 - Tel 010-7453520 010-7453543 - Fax 010-7454614 - www.idrotermosanitariapuppo.com | info@idrotermosanitariapuppo.com ■■■■■■■ GE CHIAVARI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Amedeo Ugolini, 24 - Tel 0185-301021 - Fax 0185-322872 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE CHIAVARI - S.I.R.E.A. di REPETTO A. & C. S.r.l. - Via G. Bontà, 95 - Tel 0185-310231 - Fax 0185-310233 - sirea_srl@libero.it - www.sireasrl.com ■■■■■■■ GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.afis.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
81
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Industrie” le aziende produttrici leader di mercato, promuovendo così il consolidamento dei rapporti di collaborazione e le sinergie all’interno della filiera, attraverso la condivisione degli strumenti realizzati dall’Associazione per favorire la crescita culturale dell’intero Settore Idrotermosanitario.
ACVITALIA S.r.l.-Società unipersonale Via Pana, 92 - 48018 - Faenza (RA) Tel. 0546-646144 - Fax 0546-646150 www.acvitalia.it AERMEC S.p.A. Via Roma, 996 - 37040 BEVILACQUA (VR) Tel.0442-633111 - Fax 0442-93730 www.aermec.it AQUATECHNIK GROUP S.p.A. Via P.F. Calvi, 40 - 20020 MAGNAGO (MI) Tel.0331-307015 - Fax 0331-306923 www.aquatechnik.it AQUATHERM S.r.l. Via Curzio Malaparte Snc Z.I. Le Tre Ville 50013 - CAMPI BISENZIO (FI) Tel. 055-0543600 - Fax 0585-259999 www.aquatherm.de ARGOCLIMA S.p.A. Via Alfeno Varo, 35-25020 ALFIANELLO (BS) Tel.0331-755111 - Fax 0331-776240 www.argoclima.com ARISTON THERMO S.p.A. Viale Aristide Merloni, 4560044 FABRIANO (AN) Tel. 0732-6011 - Fax 0732-602416 www.aristonthermo.com ARMACELL ITALIA S.r.l. Centro Direzionale Torri Bianche Ed. Betulla via Torri Bianche, 10 - 20871 VIMERCATE (MB) Tel. 039-9457030 - Fax 039-9457060 www.armacell.com ARTIS S.r.l. Via Mattei, 14 - 25060 COLLEBEATO (BS) Tel. 030 26 80 854 - Fax 030 65 93 335 www.artisitaly.com
GE GENOVA - D’AMORE & LUNARDI S.p.A. - Passo Ponte Carrega, 48 R - Tel 010-8355474 - Fax 010-8355190 - www.damorelunardi.it | damorelunardige@damorelunardi.it ■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Renata Bianchi, 81 - Tel 010-980300 - Fax 010-980399 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Isonzo, 105 - Tel 010-3770477 - Fax 010-3770437 - www.fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Piacenza, 218 R/C - Tel 010-8367730 - Fax 010-8357125 ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Polleri, 5 R - Tel 010-8683484 - Fax 010-8683485 - www.fraterllivilla.it ■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Barabino, 15 R - Tel 010-592095 - Fax 010-591032 - www.fratellivilla.it | info@fratellivilla.it ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cornigliano, 127/R Cancello - Tel 010-6049865 - Fax 010-6014839 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Europa 1328 - Tel. 010 0967720 - Fax 010 0967726 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Di Francia 9 Tel. 010-463637 | 010-463738 - Fax 010-3033828 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tabarca 44 - Tel. 010 387702 - Fax 010 3771367 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Europa, 232 R/224 C/224 D - Tel 010-6454510 - www.afis.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PATTONO S.r.l. - Via Filippo Casoni, 46 R - Tel 010-511741 - Fax 010-511743 - www.pattono.com | info@pattono.com ■■■■■■■ GE GENOVA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Spataro, 34r - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PEGLI - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Multedo Di Pegli, 4 - Tel 010-61731 - Fax 010-6173300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■ GE GENOVA ALBARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazza Merani, 3/C - Tel 010-3691052 - Fax 010-3106209 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA CAMPI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso F.M. Perrone, 23/H - Tel 010-6509509 - Fax 010-6509440 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA SAMPIERDARENA - NOBILI S.r.l. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.nobili-srl.it | info@nobili-srl.it ■■■■■■■ GE LAVAGNA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Genova, 303 - Tel 0185-59031 - Fax 0185-590300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Laggiaro, 32 - Tel 0185-234832 - Fax 0185-238480 - www.afis.it ■■■■■■ GE SAVIGNONE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Marconi, 128 - Tel 010-9360195 - Fax 010-9360197 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE SESTRI LEVANTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Nazionale, 263 - Tel 0185-457745 - Fax 0185-450303 - www.afis.it ■■■■■■■ IM ARMA DI TAGGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Prati E Pescine, 101/A - Tel 0184-42213 - Fax 0184-475510 - www.cambielli.it ■■■■■ IM IMPERIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Argine Destro Loc. Trexenda S.N. - Tel 0183-299280 - Fax 0183-273835 - www.cambielli.it ■■■■■■■ IM IMPERIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 126 - Tel. 0183 1976100 - Fax 0183 1976105 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - BIESSE DI CORRADINI S.r.l. - Via Armea, 148 - Tel 0184-514092 - Fax 0184-514091 www.biesseedilizia.it | info@biesseedilizia.it ■■■■■■ IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Piazza Sardi, 6 - Tel. 0184-549210 - Fax 0184-549219 - www.borea.it ■■■■■■■ IM SANREMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Zeffirino Massa, 46 - Tel 0184-500868 - www.afis.it ■■■■■■ IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Lorenzo 41 - Tel. 0184 662387 - Fax 0184 1899273 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gioberti 4 - Tel. 0184 509063 - Fax 0184 570450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IRIS IDROTERM S.r.l. - Corso Felice Cavallotti, 268 - Tel 0184-532892 - Fax 0184-546888 - www.iris-idroterm.com ■■■■■ IM VENTIMIGLIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maneira, 8 - Tel. 0184-210252 - Fax. 0184-210118 www.cambielli.it ■■■■ IM VENTIMIGLIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via De Amicis, 61 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SP LA SPEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lunigiana, 652 - Tel 0187-712032 - Fax 0187-707099 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SP SARZANA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Murello, S.N.C. - Tel 0187-610872 - Fax 0187-624279 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV ALBENGA -CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Poca, 15 - Tel 0182-1908100 SV ALBENGA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gramsci, 23 - Tel.0182 1902723 - Fax 0182 1908026 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV ALBENGA - IRIS IDROTERM S.r.l. - Regione Bagnoli, 40a/1 - Tel 0182-555898 - Fax 0182-543182 - www.iris-idroterm.com | info@iris-idroterm.com ■■■■■ SV ALBISOLA SUPERIORE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Ferrari, 21 - Tel 019-400571 - Fax 019-4005700 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ SV ANDORA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Merula,22 - Tel 0182 1908056 - Fax 0182 1908055 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV BORGHETTO SANTO SPIRITO - AFIS G. CLERICI S.p.A.- via Olivetti, 3-5 r - Tel 0182-544280 - Fax 0182-970218 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CAIRO MONTENOTTE - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Brigate Partigiane, 13c - Tel. 019 2049440 - Fax 019 2049446 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV CAIRO MONTENOTTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Località Casazza - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CISANOSUL NEVA - ANDREETTO S.r.l. - Via Benessea, 15 - Tel. 0182-595014 - Fax 0182-586119 ■■■■■■■ SV LOANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Aurelia, 160 - Tel 019-669251 - Fax 019-6679908 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV PIETRA LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Crispi, 341 - Tel 019-615614 - Fax 019-6186129 ■■■■■■■ SV SAVONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Braja, S.N.C. - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV SAVONA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bartoli, 17/R - Tel 019-807943 - Fax 019-8488730 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV SAVONA - NUOVA BB S.r.l. - Via Nazionale Piemonte, 3/15 - Tel 019-805456 - Fax 019-8385168 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Vittorio Veneto, 250 R - Tel 019-802718 - www.afis.it ■■■ SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rosselli, 20 R - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■■■■■ SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Cadorna, 44 R - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it | info@prato-srl.it ■■■■■■ SV VADO LIGURE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 7 - Tel 019-882486 - Fax 019 886843 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV VARAZZE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parasio, 46 r - Tel 019-97419 - www.afis.it ■■■■■■■ LOMBARDIA BG ALBANO S. ALESSANDRO - LOMBARDA S.r.l. - Via Palazzo - Tel 035-584400 - Fax 035-580499 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it BG ALBINO - EREDI PIANTONI S.r.l. - Via Sotto Provinciale, 1/4 - Tel 035-773405 - 035-773406 - www.piantoni.it | info@piantoni.it BG ARZAGO D'ADDA - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Lodi, 11- - Tel 036-87878 - info@sanlod.it BG BERGAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Zanchi 9/11 - Tel 035-4592992 - Fax 035-4592433 - www.abbattista.it | bergamo@abbattista.it BG BERGAMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Borgo Palazzo, 203 - Tel 035-301636 - Fax 035-298799 - www.afis.it | info@afis.it BG BERGAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Correnti, 51 - Tel. 035-368011 - Fax. 035-347200 - www.cambielli.it BG BERGAMO - IDRAS S.p.A. - Via P. Recastello, 10 - Tel 035-236356 - Fax 035-236317 - www.idras.com | bergamo@idras.com BG BRIGNANO GERA D’ADDA - IDRAS S.p.A. - Via Treviglio, 14 - Tel 0363-382922 - Fax 030-2659916 - www.idras.com | brignano@idras.com BG CAPRINO BERGAMASCO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cava di Sopra 18 - Tel. 035/783579 - www.abbattista.it | caprino@abbattista.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
82
B&R | 280
■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■
BG CLUSONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Bonomelli, 19 Tel. 0346-25553 - Fax. 0346-27098 - www.cambielli.it ■■■■■ BG CURNO - PRESSIANI S.r.l. - Via Carlinga, 15/A - Tel 035-613767 - Fax 035-610414 - www.pressianisrl.it | fil.curno@pressiani.it ■■■■■ BG FORNOVO S. GIOVANNI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cimosse, 27 - Tel 036-3351469- Fax 036-3351468 ■■■■■■■ BG MEDOLAGO - PRESSIANI S.r.l. - Via Presolana, 8 - Tel 035-4948057 - Fax 035-902366 - www.pressianisrl.it | fil.medolago@pressianispa.it ■■■■■■ BG MEDOLAGO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Italia, 1 - Tel 035-902200 - Fax 035-902556 - medolago@sorellechiesa.it ■■ BG PONTE SAN PIETRO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel 035-611007 - Fax 035-611007 ■■ BG PONTIROLO NUOVO - PRESSIANI S.r.l. - Via Bergamo, 49 - Tel 0363.88205 - Fax 035-617524 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG PRESEZZO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Sarma, 12 - Tel 0363-88205 - www.arredobagnosorellechiesa.it | info@sorellechiesa.it ■■■■■■ BG ROGNO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Rondinera, 49/A - Tel 035-977122 - Fax 035-977082 - www.fardelli.it | info@fardelli.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell’Artigianato 2 - Tel. 0363/919911 - www.abbattista.it | romano@abbattista.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Paolo VI, 91 - Tel. 0363-910736 - www.cambielli.it ■■■■ BG SAN PAOLO D’ARGON - IDRAS S.p.A. - Via Bergamo, 20 - Tel 035-4254104 - Fax 035-4254026 - www.idras.com | sanpaolo@idras.com ■■■■■ BG SAN PELLEGRINO TERME - PRESSIANI S.r.l. - Via Pregalleno, 36 - Tel. 0345-22167 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG SERIATE- CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cascina Bruciata, 1 - Loc. Cassinone - Tel 035-4236278- Fax 035-4236391 ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Roggia Babbiona, 6 - Tel 0363-305117 - www.abbattista.it | treviglio@abbattista.it ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Roggia Vailata, Snc - Tel. 0363-1849630 - www.cambielli.it ■■■■■ BG VALBREMBO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Corso Europa, 2/A - Tel 035-339922 - Fax 035-339283 - valbrembo@sorellechiesa.it ■■ BG VERTOVA - IDRAS S.p.A. - Via Ing. Riccardo Albini, 9 - Tel 035-714919 - Fax 030-2682832 - www.idras.com | vertova@idras.com ■■■■■ BS BORGOSATOLLO - GRUPPO A.D. S.p.A. - Via Molino Vecchio, 165 - Tel 030-2501375 - Fax 030-2680921 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS BRESCIA - ACQUATICA S.p.A. - Via Ferrini, 4 - Tel 030-2001902 - Fax 030-2005074 - www.acquatica.net | infobs@acquatica.net ■■■■■ BS BRESCIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Industriale, 28 - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ BS BRESCIA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Val Saviore, 51 - Tel 030-3196511 - Fax 030-3196550 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS BRESCIA - UNICOM S.p.A. - Via Fura, 53 - Tel 030-3530491 - Fax 030-348295 - www.unicom.it | info@unicom.it ■■■■■■ BS CAPRIOLO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Palazzolo, 39 - Tel 030-7461640 - Fax 030-7465942 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS CASTELMELLA - IDRAS S.p.A. - Via Damiano Chiesa, 2 - Tel 030-3581111 - Fax 030-2659471 - www.idras.com | castelmella@idras.com ■■■■■■ BS CHIARI - ABBATTISTA S.p.A. - Via Muradello, 2i 2l - Tel 030 7002608 - www.abbattista.it ■■■■■■ BS COLOGNE - ACQUATICA S.p.A. - Via Rodi, 1 C/D - Tel 030-7156161 - Fax 030-7059945 - www.acquatica.net | info@acquatica.net ■■■■■■ BS CORZANO - IDRAS S.p.A. - Via Industriale, 13 - Tel 030-9771231 - Fax 030-2659755 - www.idras.com | corzano@idras.com ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Mantova, 20 - Tel 030-9994311 - Fax 030-9914240 - www.centrogamma.com ■■■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - GRUPPO A.D. S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Calamar, S.N.C. - Tel 030-9901545 - Fax 030-2659970 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - VISCONTI CARLO e GIUSEPPE & C. s.n.c. - Via Adige, 22 - Tel 030-9991100 - 030-9991101 - infovcg@libero.it ■■■■■■ BS GIANICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Carobe, 43/45 - Tel 0364-534004 - Fax 0364-532888 - www.fardelli.it | gianico@fardelli.it ■■■■■■ BS GIANICO - UNICOM S.p.A. - Via Nazionale, 75 - Tel 0364-535626 - Fax 0364-532164 - www.unicom.it ■■■■■■ BS PALAZZOLO S/O - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Golgi, 37/39 - Tel 030-7300641 - Fax 030-7300533 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■ BS PROVAGLIO D’ISEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Borgonato, 3 - Tel 030-9881279 - Fax 030-9881007 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS REZZATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Papa Giovanni XXIII, 75 - Tel 030-2791643 - Fax 030-2491357 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS ROVATO - M.F.M. dei Fratelli Neri S.r.l. - Via San Rocco, 25 - Tel 030-7700497 - Fax 030-3582948 - www.mfmsrl.it | info@mfmsrl.it ■■■■ BS SONICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Nazionale, 3 E/D - Tel 0364-755057 - 0364-755668 - Fax 0364-755056 - www.fardelli.it | sonico@fardelli.it ■■■■■■■ BS VILLA CARCINA - UNICOM S.p.A. - Via Veneto, 242 - Tel 030-8982867 - Fax 030-3586534 - www.unicom.it ■■■■■■ CO ALBAVILLA - PRESSIANI S.r.l. - Via Milano, 26 - Tel 031-651808 - Fax 031-6184307 - www.pressianisrl.it | fil.merone@pressianispa.it ■■■■■ CO ALBAVILLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padre Meroni, 3 - Tel. 031-628228 - Fax. 031-628156 - www.cambielli.it ■■■■■ CO CANTU’ - PRESSIANI S.r.l. - Via S. Giuseppe, 5 - Tel 031-733725 - Fax 031-730864 - www.pressianisrl.it | fil.cantu@pressianispa.it ■■■■■ CO CERMENATE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Statale Dei Giovi, 11 - Tel 031-770470 - Fax 031-722026 - www.idrosanitaria.eu | fil.cermenate@idrosanitaria.eu ■■■■■■ CO COMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Del Lavoro, 32 - Tel 031-5001288 - www.abbattista.it ■■■■■■ CO COMO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Aldo Moro, 25 - Tel 031-3305511 - Fax 031-261164 - www.idrosanitaria.eu | sede.como@idrosanitaria.eu ■■■■■ CO LOCATE VARESINO - CANAVESI S.p.A. - Via Garibaldi, 38 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-862390 - www.canavesi.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ CO LUISAGO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Risorgimento, 2 - Tel 031-921752 - Fax 031-921291 - www.rossielersa.it ■■■■■■ CO LURAGO D’ERBA - COMINI S.r.l. - Via Degli Artigiani - Tel 031-3599033 - Fax 031-696313 - www.comini.eu | fil.lurago@comini.eu ■■■■■ CO MARIANO COMENSE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Donizetti, 10 - Tel 031-3551440 - Fax 031-3551508 - www.cambielli.it ■■■■■ CO VILLA GUARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 11 - Tel 031-483061 - Fax 031-483063 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CR CREMA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lodi, 14 - Tel 0373-230993 - Fax 0373-219046 - www.cambielli.it ■■■■■ CR CREMONA - IDRAS S.p.A. - Via Ghisleri, 45 - Tel 0372-452850 - Fax 0372-432697 - www.idras.com ■■■■■ CR CREMONA - ARIS S.r.l. - Via Degli Artigiani, 6/A - Tel 0372-462100 - Fax 0372-32379 - www.aris-cremona.net | info@aris-italia.it ■■■■■ CR CREMONA - SPAZIO S.p.A. - Via Cipressi, 1/C - Tel 0372-442911 - Fax 0372-442946 - spaziocr@spaziospa.com ■■■■■■ CR CREMONA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 - www.centrogamma.com ■■■■■ CR CREMONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 LC CALCO - PRESSIANI S.p.A. - Via 11 Settembre, 10 - Tel 039-991191 - Fax 039-509464 - www.pressianisrl.it | sede.calco@pressianispa.it ■■■■■■ LC CIVATE - COMINI S.r.l. - Via Provinciale, 21 - Tel 0341-210270 - Fax 0341-210290 - www.comini.eu | sede.civate@comini.eu ■■■■■ LC DOLZAGO - ACQUATICA S.p.A. - Via Corsica, 23 - Tel 0341-451045 - Fax 0341-451135 - www.acquatica.net ■■■■■ LC LECCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Buozzi, 15 - Tel 0341-283832 - Fax 0341-286432 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LC LECCO - PRESSIANI S.r.l. - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 8 - Tel 0341-284654 - Fax 0341-288430 - www.pressianisrl.it | fil.lecco@pressianispa.it ■■■■■ LC LECCO - SO.C.A.I. S.r.l. - Via Cantarelli, 24 - Tel 0341-365772 - Fax 0341-286187 - www.rossielersa.it | amministrazione@socaisrl.it ■■■■■ LC MONTE MARENZO - COMINI S.r.l. - Via Industriale, 26 - Tel 0341-634653 - Fax 0341-642098 - www.comini.eu ■■■■■ LC VERDERIO - TIDIZERO di Trombini Gabriele - Impresa Individuale - Via Antonio Gramsci 6/B - Tel 039-9281418 - Fax 039-9281418 - www.tidizero.com ■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ATLAS FILTRI S.r.l. Via Unità d'Italia, 12 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-769055 - Fax 049-769994 www.atlasfiltri.com
ATUSA ITALIA S.p.a. Via G. Di Vittorio, 12/14, 20050 - LISCATE (MI) Tel. 02-95351070 - Fax 02-95351044 www.atusa.it AZZURRA GROUP S.r.l. Via Codopè, 62 - 33087 CECCHINI DI PASIANO (PN) - Tel. 0434-611056 - Fax 0434-603237 www.azzurrabagni.com BAMPI S.p.A. Via Borsellino, 4 - Zona Industriale 25017 LONATO DEL GARDA (BS) - Tel.030-9132489 - Fax 030-9132892 www.bampi.it BAXI S.p.A. Via Trozzetti, 20 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel. 0424-517111 - Fax 0424-513645 www.baxi.it BELLOSTA CARLO & C. S.r.l. Via S. Botticelli, 12/14 - 28024 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-94684 - Fax 0322-955368 www.bellostarubinetterie.com BEMIS LIMITED STABILE ORGANIZZAZIONE C.so G.Matteotti, 12 - 10121 TORINO (TO) Tel. 011-19620216 - Fax. 011-19620217 www.bemiseurope.com BERETTA CALDAIE Div. Commerciale Riello S.p.A. Via Risorgimento, 13 23900 LECCO (LC) Tel. 0341-277304 - Fax 0341-277748 www.berettaheating.com BOSSINI S.p.A. Via G. Matteotti, 170/A - 25014 CASTENEDOLO BS Tel: 030-2134211 Fax: 030-2134290 www.bossini.it BWT ITALIA S.r.L. Via Vivaio, 8 - 20122 MILANO (MI) Tel. 02-2046343 - Fax 02.201058 www.bwt.it BWT ITALIA S.r.L. - CILLIT Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel.02-2046343 - Fax 02-201058 www.bwt.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
83
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE CALEFFI S.p.A. S.R. 229 N° 25 28010 FONTANETO D’AGOGNA (NO) Tel.0322-8491- Fax 0322 - 863305 www.caleffi.com CAPPELLOTTO S.r.l. Via Interporto - Centro Ingrosso, 37 33170 - PORDENONE (PN) Tel. 0434-360051 - Fax 0434-368865 www.cappellottosrl.com CAMINI WIERER S.r.l. Via Fontanelle, 5 - 37055 RONCO ALL’ADIGE (VR) Tel. 045-6608333 - Fax 045-6608300 www.caminiwierer.com The Best Technology for Water
CARLO NOBILI S.p.A. Rubinetterie Via Lagone, 32 - 28021 BORGOMANERO(NO) Tel. 0322-844555 - Fax 0322-858091 www.grupponobili.it Carrier Distribution Italy S.r.l. via Sempione 247 C/D 20016 – Pero (MI) Tel. 02-868071 - Fax 02-86807499 www.carrier.it technological solutions
CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A. Via Torchio, 57 - C.P. 106 - 28017 S. Maurizio D’Opaglio (NO) Tel. 0322-923001 - Fax 0322-967216 www.cimberio.it CERAMICA FLAMINIA S.p.A. S.S. Flaminia Km. 54, 630 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761-542030 - Fax 0761-540069 www.ceramicaflaminia.it CERAMICA GLOBO S.p.A. Località La Chiusa, Snc 01030 CASTELSANT’ELIA (VT) Tel. 0761-516568 - Fax 0761-515168 www.ceramicaglobo.com CEWAL S.p.A. Via A. Gramsci, 42 - 30010, CAMPONOGARA (VE) Tel. 041-462155 - Fax 041-4174282 www.cewal.com COMAP ITALIA S.p.A. Via G.DiVittorio, 37 - 25030 RONCADELLE (BS) Tel. 030-2586005 - 030-2582321 www.comapitalia.com COMISA S.p.A. Via Neziole, 27 - Zona Artigianale 2505 5- PISOGNE BS Tel. 0364-896811- Fax0364-896825
LO CODOGNO - SPAZIO S.p.A. - Via Pertini, 13 - Tel 0377-432200 - Fax 0377-436268 - spaziocodogno@spaziospa.com ■■■■■ LO LODI - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Mezzabarba, 8 - Tel 0371-417009 - Fax 0371-413362 - info@sanlod.it ■■■■■■ LO OSPEDALETTO LODIGIANO - LA MONOLO S.r.l. - Via Marconi 8 - Tel 0377-86166 - Fax 0377-86177 - www.gruppomonolo.com | idromax.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■ LO S. ANGELO LODIGIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maestri Del Lavoro - Z.I. Maiano - Tel 0371-211636 - Fax 0371-217217 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LO SAN MARTINO IN STRADA - BERTANI S.p.A. - Via Del Lavoro, 22 - Tel. 0371-432568 - Fax. 0371-439162 ■■■■■■ MB ALBIATE - CAST. S.r.l. - Via Cesare Battisti, 62 - Tel 0362-931463 - Fax 0362-932230 - www.gruppomonolo.com | cast.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Adda, 50 - Tel 039-6020212039 - Fax 039-6021220 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Del Commercio, 10 - Tel. 039-6021174 - Fax. 039-6021220 - www.smiraquamoon.it ■■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Brughetti, 19/21 - Tel 0362-593861 - Fax 0362-593270 - www.cambielli.it ■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO -CLIMA & DESIGN S.r.l.- Via Vicinale Delle Ruere - Tel 0362-594343 - Fax 0362-594335 - www.termofoniturefg.com | commerciale@termoforniturefg.com ■■■■■ MB CARNATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Via Primo Maggio, 5/7 - Tel 039-9674088 ■■■■■■■ MB CESANO MADERNO - COMFORT FORNITURE S.r.l. - Via Po, 14 - Tel 0362-501197 - Fax 0362-503392 - www.comfor.it | main@comfor.it ■■■■■■■ MB LISSONE - PRESSIANI S.r.l. - Via Lombardia, 124/126 - Tel 039-465279 - Fax 039-460643 - www.pressianisrl.it | fil.lissone@pressiani.it ■■■ MB MONZA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Prampolini, 9 - Tel 039-2022085 - Fax 039-830815 - www.abbattista.it | monza@abbattista.it ■■■■■■■ MB MONZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sicilia, 120/122 - Tel 039-2026329 - Fax 039-831719 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MB MONZA - PRESSIANI S.r.l. - Via Carrà, 9 - Tel 039-2847926 - Fax 039-2847918 - www.pressianisrl.it | fil.monza@pressianispa.it ■■■■ MB MUGGIÒ - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Gabriele D’annunzio, 4 - Tel 039-794048 - Fax 039-2782903 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB SEREGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Toscanini, 31 - Tel 0362-244014 - Fax 0362-325921 - www.abbattista.it | seregno@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Celotti 6/8 - Tel 0362-554520 - Fax 0362-581816 - www.abbattista.it | varedo@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Parma,2, 2a, 2b - Tel 0362-1323011 MB VERANO BRIANZA - COMSA S.r.l. - Via Della Repubblica, 2 - Tel 0362-992020 - Fax 0362-904332 - www.comsa.it | info@comsa.it ■■■■■■■ MB USMATE VELATE - DEBERNARDI S.r.l. - Via Del Lavoro, 9 - Tel. 039-6076540 - Fax. 039-6076572 - www.airenergie.it ■■■■■■■ MI ABBIATEGRASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ippolito Nievo, S.N.C. - Tel 02-94699295 - Fax 02-94963099 - www.cambielli.it ■■■■■ MI ARCONATE - FADAF S.r.l. - Via G. Mameli, 12/14/16 - Tel 0331-460575 - Fax 0331-461395 - www.fadaf.it | info@fadaf.it ■■■■■ MI ARCONATE - LA MONOLO S.r.l. - Corso America, 104 - C.P. N. 6 - Tel 0331-460100 - Fax 0331-4611781 - www.gruppomonolo.com | lamonolo@gruppomonolo.com ■■■ MI BOLLATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - Tel. 02-3506792 ■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Sondrio, 12 - Tel 02-92592005 - Fax 02-92140350 - www.abbattista.it | cernusco@abbattista.it ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Superiore, 53 - Tel 02-92729352 - Fax 02-92729691 - www.cambielli.it ■■■■■ MI CESANO BOSCONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via E. De Nicola, 6 - Tel 02-48620445 - Fax 02-45109216 - www.abbattista.it | cesanoboscone@abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Pellizza Da Volpedo, 50 - Tel. 02-6600059 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via P. Castaldi, 6 - Tel 02-6172632 - Fax 02-6185922 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fratelli Gracchi, 48 - Tel 02-66597761 - Fax 02-66597794 - www.cambielli.it | cambielli.direzione@cambielligroup.it ■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - MIAR S.r.l. - Via Monfalcone, 15 - Tel 02-6184118 - www.miarsrl.it | info@miarsrl.it ■■■■■■■ MI CORMANO - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Cadorna, 35 - Tel 02-6106382 - Fax 02-6104926 - www.termoforniturefg.com ■■■■■■ MI CORNAREDO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Napoli, 7 - Tel 02-93563444 - Fax 02-93649724 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ MI CORSICO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Alessandro Volta, 4 - Tel 02-486131 - Fax 02-48613285 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI DAIRAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Palmiro Togliatti, 4 - Tel 0331-463300 - Fax 0331-463340 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MAGNAGO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Sardegna, 72 - Tel 0331-307595 - Fax 0331-307772 - www.idrosanitaria.eu | fil.magnago@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI MARCALLO CON CASONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Einstein, 26 - Tel 02-9761962 - Fax 02-9760805 - www.abbattista.it | marcallo@abbattista.it ■■■■■■■ MI MELZO - PRESSIANI S.r.l. - Via Togliatti, 14/16 - Tel 02-9552911 - Fax 02-95739352 - www.pressianisrl.it | fil.melzo@pressianispa.it ■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alunno, 23 - Tel. 02-48751412 - www.abbattista.it | milano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Messina 43 angolo via Cenisio - Tel. 02/3319361 - www.abbattista.it | arredomilano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ugolini, 11 - Tel. 02-66116261 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - BWT ITALIA S.r.l. - CILLIT - Via Vivaio, 8 - Tel. 02-2046343 - Fax. 02-201058 - www.cillit.it MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lattanzio, 33 - Tel. 02-5466380 Fax. 02-55012996 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grazioli, 41 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Marcona, 46 (viale Piceno) - Tel 02-733125 - Fax 02-719574 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Polonia 6 Ang. Via Tridentina - Tel 02-39099700 - Fax 02-39099726 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stamira D'ancona, 30 - Tel. 02-2827794 - Fax. 02-48613741 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - P.le Stazione Porta Genova, 2 - Tel 02-89421462 - Fax 02-8395114 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via San Rocco, 18 - Tel 02-5831835202 - Fax 02-58318328 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - GRUPPOBEA S.p.A. - Via Vincenzo Toffetti, 31 - Tel 02-573731 - Fax 02-57373444 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI MILANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Privata Benadir, 22 - Tel 02 84931524 - Fax 02 84211586 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com MI MILANO - IDRORICAMBI S.r.l. - Corso San Gottardo, 15 - Tel 02-58101357 - Fax 02-8376377 - www.idroricambi.it | info@idroricambi.it ■ MI MILANO - PRESSIANI S.r.l. - Via Alfredo Pizzoni, 7/5 - Tel.0583-933598 - Fax. 0583-933599 - www.pressianisrl.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Brembo, 27 - Tel 02-533920 - Fax 02-534253 - www.saidelgroup.com | brembo@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Feltre, 19/A - Tel 02-26410893 - Fax 02-2153317 - www.saidelgroup.com | feltre@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Binda, 12 - Tel 02-8917091 - Fax 02-89122248 - www.saidelgroup.it | binda@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Gregorio, 44 - Tel 0362-1323011 MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Papa, 30 - Tel 02-8917091- www.saidelgroup.it MI MILANO - SO.CO.MA.S. Società Commerciale Materiali Sanitari S.p.A. - Via G. Ripamonti, 402 - Tel 02-55213447 - Fax 02-5696995 - www.socomas.it | socomas@tiscali.it ■■■■■■■ MI MILANO - TECNOTHERMA S.r.l. - Via Tartaglia, 19 - Tel 02-347919 - Fax 02-33103680 - www.tecnotherma.it | info@tecnotherma.it ■■■■■ MI PADERNO DUGNANO - LA THERMIDOR S.r.l. - Via Arnesano, 3 - Tel 02-9184155 - Fax 02-91084025 - www.thermidor.it | info@thermidor.it ■■■■■■ MI PERO - GRUPPOBEA S.p.A. - S.S. Del Sempione, 183 - Tel 02-573732 - Fax 02-57373299 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
84
B&R | 280
MI PESCHIERA BORROMEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Liberazione, 14 - Tel 02-5471451 - Fax 02-55301155 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI PIEVE EMANUELE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Puglia, 39 - Tel 02-90427441 - www.abbattista.it ■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torquato Tasso, 5/7 - Tel 02-93559351 - Fax 02-93553187 - www.abbattista.it | pogliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Mattei, 12 - Tel 02-93255737 - Fax 02-93256558 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI REDECESIO DI SEGRATE - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Milano 16/18 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.termoforniturefg.com ■■■■ MI ROZZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Boccaccio, 8/10 - Tel 02-57506446 - Fax 02-57506241 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SAN GIULIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via C.A. Dalla Chiesa, 8 - Tel 02-98240878 - Fax 02-98246077 -www.abbattista.it | sgiuliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI SENAGO - ABBATTISTA S.p.A. - Via B. Croce, 1 - Tel 02-99010788 - Fax 02-9981852 - www.abbattista.it | senago@abbattista.it ■■■■■■■ MI SESTO SAN GIOVANNI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Carducci, 58 - Tel 02-22474195 - Fax 02-26221534 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SETTIMO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Edison, 70/15a - Tel 02-33512309 - Fax 02-3282243 - www.abbattista.it | settimo@abbattista.it ■■■■■■■ MI SOLARO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Della Repubblica - Tel 02-96798161 - Fax 02-96798825 - www.idrosanitaria.eu | fil.solaro@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI VIMODRONE - COLOMBO IDRO S.p.A. - S.S. 11 Padana Superiore, 288 - Tel 02-25007114 - Fax 02-26511186 - www.smiraquamoon.it| info@colomboidro.it ■■■■■ MN CURTATONE - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Dei Napoletani 13/15/17/19- 0376-348394 - 0376-348393 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■ MN GONZAGA - UNICOM S.p.A. - Via Delle Leghe Contadine, 12 - Fraz. Bondeno - Tel 0376-54149 - Fax 0376-596098 - www.unicom.it ■■■■■■ MN MANTOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gelso, 2/4 - Tel 0376-262359 - Fax 0376-380395 - www.centrogamma.com | filiale.mantova@centrogamma.com ■■■■■■ MN MANTOVA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Strada Ostigliese, 8/B - 0376-374765 - 0376-374766 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■■ MN PEGOGNAGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 14 - Tel 0376-381168 - Fax 0376-381867 - www.cambielli.it ■■■■■ MN PIUBEGA - SVAI S.r.l. - Via 1° Maggio, 6 - Tel 0376-655248 - Fax 0376-655364 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Berlino, 10/12 - Tel 0376-387243 - Fax 0376-393861 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - IDRACO S.r.l. (Gruppo - Comini) - Via Bachelet, - 65 - Tel 0376-1897081 - Fax 0376 1582221 - www.idraco.it ■■■■■■■ MN SAN GIORGIO DI BIGARELLO - SPAZIO S.p.A. - Via M. Belfiore, 6 - Tel 0376-270350 - Fax 0376-374294 - www.spaziospa.com | spaziomn@spaziospa.com ■■■■■■■ MN VIADANA - BERTANI S.p.A. - Via Marco Biagi, 11 - Tel 0375-780930 - Fax 0375-780109 - informa@bertani.it ■■■■■■ PV ARENA PO’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Località Piantà, 2 - Tel 0385-270037 - Fax 0385-270028 - www.cambielli.it ■■■■■ PV CASTEGGIO - SIDERTERMICA S.r.l. - Via Milano, 93 - Tel 0383-890626 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV PAVIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Vigentina, 19 - Tel. 0382-467475 - www.abbattista.it ■■■■■■ PV PAVIA - SIDERTERMICA S.r.l. - Viale Sardegna, 48 - Tel 0382-301315 - 0382-28605 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV SAN GENESIO ED UNITI - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Vigentina,2 - Tel 0382-4343111 - Fax 0382-472447 - www.dellafiore.com | dellafiore@dellafiore.com ■■■■■■ PV VIGEVANO - ABBATTISTA S.p.A. - Viale Indipendenza, 2 - Tel. 0381.42720 - www.abbattista.it ■■■■■ PV VIGEVANO - DUOTERMICA S.r.l. - Via Leopardi,15 - www.duotermica.it ■■■■■■ PV VIGEVANO - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Farini, 8 - Tel 0381-73928 - Fax 0381-696812 - www.dellafiore.com ■■■■■■ PV VOGHERA - BITERMICA s.a.s. - Via Martiri Della Libertà, 39 - Tel 0383-41645 - Fax 0383-45705 - www.bitermica.it | amministrazione@bitermica.net ■■■■■■■ SO BIANZONE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Palazzetta, 24 - Tel 0342-720244 - Fax 0342-720366 - www.idrotermica.eu | sede.bianzone@idrotermica.eu ■■■■■■ SO CASTIONE ANDEVENNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Vanoni SNC - Tel 0342-567628 - Fax 0342-567026 - www.idrosanitaria.eu | fil.castione@idrotermica.eu ■■■■■■ SO POGGIRIDENTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pignotti, 5 - Tel 0342-513440 - Fax 0342-512916 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO DUBINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Spluga, 112 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO POGGIRIDENTI AL PIANO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 93 - Tel 0342-564222 - Fax 0342-564040 - www.rossielersa.it | info@rossielersa.it ■■■■■ SO PRATA CAMPORTACCIO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Spluga, 5 - Tel 0343-20503 - Fax 0343-20471 - www.idrosanitaria.eu | fil.chiavenna@idrosanitaria.eu ■■■■■ SO S. PIETRO BERBENNO - SAIDEL S.p.A. - Via Nazionale Est, 335 - Tel 0342-493911 - Fax 0342-493946 - www.saidelgroup.it | berbenno@saidelgroup.it ■■■■■ SO TALAMONA - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 26 - Tel 0342-670618 - Fax 0342-671375 - www.rossielersa.it ■■■■■ SO TRAONA - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Ligabue, 1 - Tel 0342-653345 - Fax 0342-652540 - www.idrosanitaria.eu | fil.traona@idrotermica.eu ■■■■■■ VA ARCISATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Comolli, 13 - Tel 0332-474870 - Fax 0332-477196 - www.abbattista.it | arcisate@abbattista.it ■■■■■■■ VA ARCISATE - SPINAZZA & C. s.n.c. - Via O. Spagnoli, 12 - Tel 0332-470433 - Fax 0332-474346 - www.spinazza.it ■■■ VA BESOZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Trieste, 93 - Tel 0332-970509 - Fax 0332-982187 - www.abbattista.it | besozzo@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - 2 EMME S.r.l. - Via A. Costa, 27 - Tel 0331-679521 - Fax 0331-1482299 - www.2emmeonline.com | amministrazione@2emmeonline.com ■■■ VA BUSTO ARSIZIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ciro Menotti, 1 - Tel 0331-338111 - www.abbattista.it | abbattista@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - LA MONOLO S.r.l. - Viale Cadorna 31 - Tel 0331-679298 - Fax 0331-322553 - www.gruppomonolo.com ■■■ VA CASSANO MAGNAGO - LOMBARDA S.r.l. - Via Gasparoli, 34 - Tel 0331-208711- Fax 0331-201601 -www.lombardaspa.it - info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA CASSANO MAGNAGO - HYDRA S.r.l. - Via Bonicalza, 44 - Tel. 0331-202941 - Fax. 0331-206849 - www.hydrasrl.it ■■■■■■■ VA CUVEGLIO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Delle Acquette, 3 - Tel. 0332-1698210 - Fax. 0332-1698211 ■■■■■■ VA GALLARATE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stelvio, 51 - Tel 0331-777979 - Fax 0331-779792 - www.cambielli.it ■ VA GALLARATE - RAMPONI BIAGIO s.a.s. di Ramponi Luigi & C. - Via Carlo Cattaneo, 16 - Tel 0331-795690 - Fax 0331-772607 - ramponisas@yahoo.it ■■■■■ VA GAZZADA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel 0332-463016 - Fax 0332-873850 -www.abbattista.it | gazzada@abbattista.it ■■■■■■■ VA GAZZADA SCHIANNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Italo Cremona, 44/A - Tel 0332-464469 - Fax 0332-873020 - www.idrosanitaria.eu | fil.varese@idrosanitaria.eu ■■■ VA SARONNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grieg Enrico, 77 - Tel 02-96708302 - Fax 02-96703981 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VA SARONNO - LOMBARDA S.r.l. - Via IV Novembre, 19 - Tel 02-9628911 - Fax 02-9604914 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA SESTO CALENDE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sempione, 32 - Tel 0331-924704 - Fax 0331-920447 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VA TRADATE - CANAVESI S.p.A. - Via Fiume, 53 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-811258 - info@canavesi.com ■■■■■■ VA VARESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Crispi, 75 - Tel 0332-227368 - Fax 0332-229804 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TRIVENETO BL BELLUNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via T. Vecellio, 115 Loc. La Rossa - Tel 0437-937143 - Fax 0437-931695 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BL BELLUNO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 67 - Tel 0437-273400 - Fax 0437-273470 - info@innerhofer.it ■■■■■■ BL CORTINA D’AMPEZZO - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Loc. Pian da Lago - Tel 0436-2340 - Fax 0436-866358 - www.de-mas.it | cortina1@a-demas.it ■■■■ BL FELTRE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 10/B - Tel 0439-305078 - Fax 0439-302121 - www.de-mas.it | feltre1@a-demas.it ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE www.comisa.it CORDIVARI S.r.l. Zona Industriale Pagliare 64020 MORRO D’ORO (TE) Tel. 085-80401- Fax 085-8041418 www.cordivari.it CRISTINA S.r.l. Via Fava 56 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-9545-Fax 0322-956556 www.cristinarubinetterie.com DAB PUMPS S.p.A. Via Marco Polo,14 - 35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-5125000 - Fax 049-5125950 www.dabpumps.com DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.p.A. Via Ripamonti, 85 - 20141 MILANO Tel. 02-51619201 - Fax: 02-51619222 www.daikin.it DL RADIATORS S.r.l. Via L. Seitz, 47 - 31100 TREVISO TV Tel: 0432-705511 Fax: 0432-705578 www.dlradiators.com/dlradiators/ DANFOSS S.r.l.. Corso Tazzoli, 221 - 10137 TORINOTO Tel. 011-3000511- Fax 011-3000575 www.danfoss.it DUKA AG S.p.A. Via Duka, 2 - 39042 BRESSANONE(BZ) Tel.0472-273100-Fax0472-273270 www.duka.it DURAVIT ITALIA S.r.l. Via A. Depretis, 1 Z.I. Bassette - 48123 RAVENNA (RA) Tel. 0544-509711- Fax 0544-501694 www.duravit.it EFFEBI S.p.A. Via G. Verdi, 68 25073 BOVEZZO BS Tel. 030-21101 Fax 030-2110301 www.effebi.it EMIFLEX S.p.A. Via Cuneo, 4/6 - 20814 VAREDO (MB) Tel. 0362-544386 - Fax 0362-581387 www.emiflex.eu ESBE S.r.l. ViaG.Perlasca, 20 - 41126 - MODENA (MO) Tel. 059-280094 - Fax 059-281923 www.esbe-italia.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
85
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE EUROFRED ITALY S.p.A. Via Europa S.N.C. 31020 SAN FIOR TV Tel. 0438-2661 - Fax 0438-266380 www.eurofred.it
EUROPROFIL S.r.l. Z.I. Snc S. Pietro Lamentino - 88046 LAMEZIA TERME (CZ) Tel. 0968-209155 www.ielapigroup.it EUROTIS S.r.l. Via Q. Sella, 1 Ang. Via A. Volta - 20094 CORSICO (MI) Tel. 02-4501442 - Fax. 02-4503023 www.eurotis.it
EXPO INOX S.p.a. Viale Artigianato 6 - 27020 - BORGO SAN SIRO (PV) Tel. 0382-87237 - Fax. 0382-87330 www.expoinox.com FANTINI COSMI S.p.A. Via Dell' Osio, 6 - 20090 - CALEPPIO DI SETTALA (MI) Tel. 02-95682221 - Fax. 02-95307006 www.fantinicosmi.it FAR Rubinetterie S.p.A. Via Morena,20 - Casella Postale N° 7528024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-94722 - Fax 0322-955332 www.far.eu FERRARI S.r.l. Via I Maggio, 7 21012 CASSANO MAGNAGO (VA) Tel. 0331-204911- Fax 0331-201458 www.ferrariwelcome.it FERROLI S.p.A. Via Ritonda, 78/A - 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045 6139411 - Fax. 045 6100933 www.ferroli.com FIMA CARLO FRATTINI S.p.A. Via Borgomanero, 105 - 28010 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-9549 - Fax 0322-956149 www.fimacf.com FONDERIE SIME S.p.A. Via Garbo, 27 - 37045LEGNAGO (VR) Tel. 0442-631111 - Fax 0442-631291 www.sime.it FONDITAL S.p.A. Via Cerretto, 40-25079 VOBARNO (BS) Tel. 0365-87831 - Fax 0365-878548 www.fondital.it
BL FELTRE - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 29 - Tel 0439-326660 - Fax 0439-326670 - info@innerhofer.it BL LOZZO DI CADORE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via S. Anna, 4 - Tel 0435-76064 - Fax 0435-76690 - www.de-mas.it | lozzo1@a-demas.it BL PONTE NELLE ALPI - SCARPIS S.r.l. - Viale Cadore, 14 - Tel 0437-99353 - Fax 0437-999853 - www.scarpis.com | pontenellealpi@scarpis.com BZ BOLZANO - BAUTECHNIK S.r.l. - Via E. Fermi, 22 - Tel. 0471-926111 - Fax. 0471-926115 - www.bautechnik.it | info@bautechnik.it BZ BOLZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Negrelli, 8 - Tel 0471--470600 - Fax 0471-539576 - www.cambielli.it BZ BOLZANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Altmann, 6 - Tel 0471-061970 - Fax 0471-061980 - info@innerhofer.it BZ BOLZANO - HUBER S.r.l. - Via G. Di Vittorio, 1 - Tel 0471-633670 - Fax 0471-633671 BZ BOLZANO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Galileo Galilei, 3 - Tel 0471-295111 - Fax 0471-295222 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MARLENGO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Prati Nuovi, 9 - Tel 0473-282500 - Fax 0471-295110 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MERANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Max Valier, 24 - Tel 0473-272400 - Fax 0473-272410 - info@innerhofer.it BZ MERANO - HUBER S.r.l. - Via A. Kuperion 21 - Tel 0473-204300 - Fax 0473-204343 - www.huber.it | info@huber.it BZ NAZ SCIAVES - HUBER S.r.l. - Zona Artigianale Foerche, 34 - Tel 0472-412705 - Fax 0472-067167 BZ ORA - SANITAR HEINZE S.r.l. - Via Lahn, 1 A/B - Tel. 0471-097000 - Fax 0471-097011 - www.sanitaer-heinze.com BZ SAN LORENZO DI SEBATO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Brunico, 14/B - Tel 0474-470000 - Fax 0474-470004 - www.innerhofer.it | direzione@innerhofer.it GO GORIZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Udine, 159 - Fraz. Lucinico - Tel 0481-392393 - Fax 0481-390642 - www.cambielli.it GO GORIZIA - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Trieste, 257 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.nosella.it GO MONFALCONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Augusto Colombo, 1 - Tel 0481-711227 - Fax 0481-483212 - www.cambielli.it PD ABANO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brustolon, 24 - Tel 049-8912146 - Fax 049-8912162 - www.hydross.net PD ALBIGNASEGO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Delle Industrie, 27 - Tel 049-710277 - Fax 049-8627259 - www.hydross.net PD BORGO VENETO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via E. Ferrari, 12 - Tel 042-9843711 - www.hydross.net PD CAMPOSAMPIERO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Guizze, 9 - Tel 049-9301818 - Fax 049-9300133 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD CITTADELLA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via E. Fermi, 8 - Tel 049-9401145 - Fax 049-5972593 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD ESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 8 - Tel 0429-604018 - Fax 0429-602021 - www.cambielli.it PD MESTRINO - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Via M. Polo, 2 - Tel. 049-9001833 - Fax. 049-9007633 PD MONTEGROTTO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Viale Dell’artigianato Vic II N. 2 - Tel 049 795833 - Fax 049-795353 - www.hydross.net PD PADOVA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Del Progresso, 19 - Tel 049-8700580 - Fax 049-8701240 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD PADOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 PD PADOVA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Uruguay, 21 - Tel 049-8701889 - Fax 049-8706035 - www.hydross.net PD PADOVA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - VVia Della Regione Veneto, 17 - Tel 049-7306420 - Fax 049-8252057 PD PADOVA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Croce Rossa, 7 - Tel 049-8074900 - Fax 049-8078070 - www.cambielli.it PD PIOVE DI SACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via J. Keplero, 1 - www.cambielli.it PD PIOMBINO DESE - F.lli BONATO S.r.l. - Via Pacinotti, 6 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com PD PIOVE DI SACCO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Borgo Padova, 2 - Tel 049-9700900 - Fax 049-5841025 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD SANT’ANGELO DI PIOVE SACCO - S.A.R.P. s.n.c. - Via Padana, 67/B - Tel 049-9700766 - Fax 049-9702168 - www.sarp.eu | info@sarp.eu PD SELVAZZANO DENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via E. Fermi, 1 - Tel 049-8978321 - Fax 049-8985408 - www.cambielli.it PN PORCIA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Corso Italia, 19 - Tel. 0434-921760 - Fax. 0434-920134 PN PORDENONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Venezia Ang. Via Del Turco, 1 - Tel 0434-379611 - Fax 0434-3796234 - www.cambielli.it PN PORDENONE - SCARPIS S.r.l. - Viale Treviso, 56 - Tel 0434-579009 - Fax 0434-578183 - www.scarpis.com | info@scarpis.com PN PORDENONE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via De La Comina, 17 - Tel 0434-360072 - Fax 0434-253651 - www.termonova.net PN S. VITO AL TAGLIAMENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 27 Tel. 0434-1708100 Fax. 0434-80640 - www.cambielli.it RO ADRIA - BARBUIANI S.r.l. - Via Badini, 57 - Tel 0426-900440 0426-900441 - Fax 0426-901212 - www.barbuianisrlshop.com | amministrazione@barbuianisrl.it RO PORTO VIRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pò Vecchio, 1/L - Tel 0426-323834 - Fax 0426-322697 - www.cambielli.it RO ROVIGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Porta Pò, 187/B Fraz. Borsea - Tel 0425-471767 - Fax 0425-471759 - www.cambielli.it TN ARCO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via S. Isidoro, 4 - Tel 0464-026620 - Fax 0464-026630 - info@innerhofer.it TN CALDONAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Leopardi, 19 - Tel 0461-718064 - Fax 0461-724120 - www.cambielli.it TN CASTELNUOVO - E. INNERHOFER S.p.A. - Viale Venezia, 35 - Tel 0461-1736680 - Fax 0461-1736690 - info@innerhofer.it TN CLES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Trento, 200 - Tel 0463-429053 - Fax 0463-429050 - www.cambielli.it TN CLES - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Trento, 200/7 - Tel 0463-736600 - Fax 0463-736610 - info@innerhofer.it TN PANCHIA’ - SVAI S.r.l.. - Via Venzan, 13 - Tel 0462-810040 - Fax 0462-810039 - www.svai.it | svai@svai.it TN PERGINE VALSUGANA - SVAI S.r.l. - Viale Dell'industria, 9 - Tel. 045-8581300 - Fax. 045-8293245 - www.svai.it TN PREDAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fiamme Gialle, 38/A - Tel 0462-501506 - Fax 0462-501703 - www.cambielli.it TN RIVA DEL GARDA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maso Belli, 3 - Loc. Sant’alessandro - Tel 0464-556959 - Fax 0464-550283 - www.cambielli.it TN RIVA DEL GARDA - SVAI S.r.l. - S.S. 45 Bis Loc. S. Tommaso, 4 - Tel 0464-550077 - Fax 0464-550168 - www.svai.it | svai@svai.it TN ROVERETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Garda, 46 - Tel 046-4486025 - Fax 046-4486028 - www.cambielli.it TN ROVERETO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Del Brennero, 23 - Tel 0464-026640 - Fax 0464-026650 - info@innerhofer.it TN ROVERETO - SVAI S.r.l. - Via Lagarina, 31 - Tel 0464-494949 - Fax 0464-494948 - www.svai.it | svai@svai.it TN TASSULLO - SVAI S.r.l. - Località Santa Giustina, 3 - Tel 0463-722124 - Fax 0463-720314 - www.svai.it TN TRENTO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Praga, 8 - Tel 0461-1660002 - Fax 030-2682826 - www.afis.it | info@afis.it TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Viticoltori, 5 - Tel 0461-38361 - Fax 0461-829450 - www.cambielli.it TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Linz, 61 Loc. Spini Di Gardolo - Tel. 0461-950360 - www.cambielli.it TN TRENTO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Maccani, 181 - Tel 0461-1730900 - Fax 0461-1730940 - info@innerhofer.it TN TRENTO - SPAZIO S.p.A. - Via Innsbruck, 22 - Tel 0461-950739 - Fax 0461-956173 - storagetn@spaziospa.com TN TRENTO - SVAI S.r.l. - Via Salorno, 2 - Tel 0461-244500 - Fax 0461-244524 - www.svai.it | svai@svai.it TN ZIANO DI FIEMME - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via dell'olmo, 3 - www.torggler.bz Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
86
B&R | 280
■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■
TS TRIESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-3883911 - Fax 040-814214 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TS TRIESTE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-825173 - Fax 040-822682 - www.termonova.net ■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Staizza, 57 - Tel 0423-498668 - Fax 0423-498683 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - F.lli BONATO S.r.l. - Via Dei Faggi, 4 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ TV FONTANELLE - CLIMASERVICE S.p.A. - Via Roma, 152 - Tel 0422-809306 - Fax 0422-809684 - www.climaservice.tv | info@climaservice.tv ■■■■■■ TV MOGLIANO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via G. Tiepolo, 17 - Tel 041-5970840 - Fax 041-5970841 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ TV MONTEBELLUNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Piave, 106 - Tel 0423-609900 - Fax 0423-603581 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV RESANA - F.lli BONATO S.r.l. - Via Roma, 20 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com | info@bonatonline.com ■■■■■■ TV SAN VENDEMIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’industria, 36 - 36/A - Tel 0438-777866 - Fax 0438-778378 - www.cambielli.it ■■■■■ TV TREVIGIANO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Loc. Signoressa - Via Monte Pasubio - Tel 0423-677091 - Fax 0423-818340 ■■■■■■■ TV TREVISO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Repubblica, 282 - Tel 0422-696311 - Fax 0422-420853 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV TREVISO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Marco Pellicciaio, 9 - Tel. 0422-1783646 - Fax 0422-1622314- www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■ TV VEDELAGO - COMMERCIALE SILE S.r.l.- Via Marconi, 104 - Tel. 0423-401410 - Fax. 0423-400583 - www.commercialesile.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Volta, 2 - Tel 0422-615711 - Fax 0422-609091 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Viale Gian Giacomo Felissent, 33 - Tel 0422-300303 - Fax 0422-306237 - www.beltramespa.it ■■■■■■■ TV VITTORIO VENETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale E. Mattei, 76 Z.I. - Tel 0438-501642 - Fax 0438-502054 - www.cambielli.it ■■■■■ TV ZERO BRANCO - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via E. Mattei, 26 - Tel. 0422-486384 - www.sfiti.it | infozero@sfiti.it ■■■■■■ UD ARTEGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 31 - Tel 0432-987289 - Fax 0432-895056 - www.cambielli.it ■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Carnia, 19 - Tel 0431-32477 - Fax 0431-32478 - www.nosella.it ■■■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via della Ferrovia Vecchia, 11/A - Tel 0431-055390 - Fax 0431472046 - www.termonova.net ■■■■■■ UD CODROIPO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Fermo Solari, 37 - Tel 0432-912497 - Fax 0432-912787 - www.termonova.net | codroipo@termonova.net ■■■■■■■ UD FAGAGNA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Dei Fabrizio, 70 - Z.I. - Tel 0432-801354 - Fax 0432-801270 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■■ UD LATISANA - LORENZO OTTOGALLI s.a.s. - Via Crosere, 126 - Tel 0431-520661 - Fax 0431-511740 - www.ottogalli.com | info@ottogalli.com ■■■■■■■ UD SAN DANIELE DEL FRIULI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venezia, 69 - Tel 0432-941210 - Fax 0432-957294 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 103 - Tel 0432-576811 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Alpe Adria, 6 - Tel.0432-1437290 - Fax.0432-1632358 - www.termonova.net UD TOLMEZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Torre Picotta, 36 - Zona Industriale Nord - Tel 0433-2184 - Fax 0433-469460 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TOLMEZZO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Brasil,5 - Tel 0433-94202 - Fax 0433-2665 - www.termonova.net ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cividale, 441 - Tel 0432-589911 - Fax 0432-589930 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Tavagnacco, 83 - Tel 0432-547388 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Palmanova, 305 - Tel 0432-611309 - Fax 0432-524668 - www.termonova.net | udine@termonova.net ■■■■■■ VE BORBIAGO DI MIRA - ZAVAN FORNITURE S.r.l. - Via Ticino, 50 - Tel 041-429377 - 041-5631172 - Fax 041-5639105 - www.zavanforniture.it | info@zavanforniture.it ■■■■■■■ VE CHIOGGIA - ZAMBONIN S.r.l. - Via P.E. Venturini, 139 - Tel 041-491400 - Fax 041-5540139 - www.zambonin.it | info@zambonin.it ■■■■■■■ VE GRUARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 28 - Tel. 0421-280645 - Fax 0421-280240 - www.cambielli.it ■■■■■■ VE JESOLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Antonio Meucci 20 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE JESOLO - CATTO S.r.l. - Via Pierluigi Nervi, 18/20 - Tel.0421-359662 - Fax 0421-351997 www.cattojesolo.it | info@cattojesolo.it ■■■■■■■ VE MARCON - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venier, 45 - Tel 041-5962111 - Fax 041-5951062 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE MAGHERA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brunacci, 16 - Tel 041-5381422 - Fax 041-927104 - www.hydross.net ■■■■■■■ VE MESTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Della Crusca, 32 - Tel 041-5313360 - Fax 041-5312856 - www.beltramespa.it | infobeltrame@beltramespa.it ■■■■■ VE PIANIGA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via dell'industria 16/18, Fraz. Cazzago - Tel 0422-696311 - Fax 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE PIANIGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A.- Via Noalese Sud, 40 - Tel 041-3018010 VE PORTOGRUARO - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Pordenone “a”, 13 - Tel 0421-281511 - Fax 0421-74276 - www.nosella.it | nosella@nosella.it ■■■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Primavera, 91 - Tel 0421-40699 - Fax 0421-479417 - www.cambielli.it ■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - FIRAS S.r.l. - Via Unità D’italia 2 - Tel 0421-560665 - Fax 0421-50773 - www.gruppofiras.it | info@gruppofiras.it ■■■■■■ VE SAN DONÀ DI PIAVE - IDROSANITARIA PIAVE S.p.A. - Via Calnova, 132 - Tel 0421-43018 R.A. - Fax 0421-220366 - www.idrosanitaria.net | info@idrosanitaria.net ■■■■■■ VE SAN DONA' DI PIAVE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Maestri Del Lavoro, 68/74 - Tel. 0421-1790450 - Fax. 0421-1702125 - www.termonova.net ■■■■■■■ VE SANTA MARIA DI SALA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Noalese, 107/D - Tel 041-486700 - Fax 041-487339 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VE SPINEA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via Del Commercio, 22 - Tel 041-990255 - Fax 041-990361 - www.sfiti.it | info@sfiti.it ■■■■■■ VE SPINEA - TECNOTERMO S.r.l. - Via Gioberti, 26 A/B - Tel 041-5412155 - Fax 041-999259 - www.tecnotermo.biz | info@tecnotermo.biz ■■■■■■■ VE VENEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Cannaregio, 6262/A - Tel 041-7241056 - Fax 041-5221233 - www.cambielli.it ■■■■■ VE VENEZIA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Cannaregio 6305/A - Tel 041-2416483 - www.sfiti.it | infove@sfiti.it ■■■■ VI ALTE DI CECCATO Montecchio Maggiore - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Milano, 40 - Tel 0444-696186 - Fax 0444-492272 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■ VI ASIAGO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Francesco Baracca - Tel 0445-575075 - www.abcsolution.it ■■■■■■ VI BASSANO DEL GRAPPA - E.T.V. MORELLO S.r.l. - Viale A. Moro, 80 - Tel 0424-568334 - Fax 0424-566316 - www.etvmorello.it | info@etvmorello.it ■■■■■■ VI FELLETTE di ROMANO D’EZZELINO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Monte Tomba, 9 - Tel 0424-518698 - Fax 0424-518916 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI ROMANO D'EZZELINO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nardi, 52 - Tel 0424-382352 - Fax 0424-833895 ■■■■■■■ VI LONGA DI SCHIAVON - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Santa Corona, 9 - Tel 0444-665101 - Fax 0444-665487 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - GREGOLO S.r.l. - Via Prolin, 4 - Tel. 0444-787864 - www.gregolo.it | info@gregolo.it ■■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'artigianato - Tel 0444-860637 - Fax 0444-887973 ■■■■■■■ VI POJANA MAGGIORE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ponte Cazzola, 47 - Tel 0444-898900 - Fax 0444-794207 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SAN ZENO DI CASSOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Croceron, 115 - Tel 0424-566000 - Fax 0424-566720 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SANDRIGO - IDRO-COMM S.r.l. - Via E. Fermi, 15 - Tel 0444-658758 - Fax 0444-751289 - www.idrocomm.it | info@idrocomm.net ■■■■■■ VI SCHIO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Lago Di Trasimeno, 40 - Tel 0445-576650 - Fax 0445-576696 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI SCHIO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Emilia Romagna, 12 - Tel 0445-575075 - Fax 0445-575119 - www.abcsolution.it ■■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE FRA.BO S.p.A. Via Cadorna, 30 - 25027 QUINZANO D’OGLIO (BS) Tel. 030-9925711- Fax 030-9924127 www.frabo.com FRATELLI FANTINI S.p.A. Via M.Buonarroti,4 - 28010 PELLA (NO) Tel. 0322-918411 - Fax 0322-969530 www.fantini.it
GALASSIA S.r.l. Z.I. Località Pantalone S.N.C. 01030 CORCHIANO (VT) Tel. 0761-573134 - Fax. 0761-573458 www.ceramicagalassia.com GEBERIT Marketing e Distribuzione SA Via Gerre, 4 - 6928 MANNO (CH) Tel. 0041-91-6119292 - Fax 0041-91-6045236 www.geberit.it GEL S.p.A. Via Ferrari, 1 60022 CASTELFIDARDO (AN) Tel. 071-7827 - Fax 071-7808175 www.gel.it GENERAL FITTINGS S.r.l. Via Camillo Golgi, 73/75 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-3739017 - Fax 030-3739021 www.generalfittings.it
GEORG FISCHER S.p.A. Via E. Villoresi, 2/4 20864 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 02-921861 - Fax 02-92186247 www.gfps.com/it GIA S.p.A. Via Sacerdote A. Cremona,12 - 28069 TRECATE (NO) Tel. 0321-777142- Fax0321-730337 www.gia.it GIACOMINI S.p.A. Via Per Alzo, 39 28017 S. MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) Tel. 0322-923111 - Fax 0322-96256 www.giacomini.com GLOBAL di FARDELLI OTTORINO & C.S.r.l. Via Rondinera, 51 - 24060 ROGNO (BG) Tel. 035-977111 - Fax 035-977110 www.globalradiatori.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
87
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE GLOBAL WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Emilia Ovest, 56 – 42048 RUBIERA (RE) Tel. 0522.626307 – Fax. 0522.260216 www.globalwatersolutions.com GOMAN S.r.l. Via Maestri Del Lavoro, 8 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Tel. 0376-671780 – Fax. 0376-671286 www.goman.it GROHE S.p.A. Via Crocefisso, 19 - 20122MILANO Tel. 02-959401 - Fax 02-95940263 www.grohe.it GRUNDFOS POMPE ITALIA S.r.l. Via Gran Sasso, 4 -20060 TRUCCAZZANO(MI) Tel. 02-95838112- Fax 02-95309063 www.grundfos.it HAIER A/C ITALY TRADING S.p.A. Unipersonale Via G. Marconi, 96 31020 REVINE LAGO (TV) Tel. 0438-562511 - Fax 0438-562590 www.haiercondizionatori.it HANSA ITALIANA S.r.l. Via Maria Gaetana Agnesi, 37/39 39014 CASTEL NUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045-7575333 - Fax 045-7571258 www.hansa.it HANSGROHE S.r.l. Corso Trieste, 170 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011-0892200 www.hansgrohe.it HERMANN SAUNIER DUVAL (Vaillant Group Italia S.p.A.) Via Benigno Crespi,70 - 20159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.hermann-saunierduval.it HONEYWELL S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-21651 - Fax 039-2165888 www.honeywell.it IBP BANNINGER ITALIA S.r.l. P.zza Meuccio Ruini, 9/A - 43126 PARMA( PR) Tel.0521-299711-Fax0521-299755 www.conexbanninger.com
VI TORRI DI QUARTESOLO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Degli Avieri, 1 - Tel 0444-387214 - Fax 0444-389483 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VALDAGNO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Galvani, 24/B - Tel 0445-401255 - Fax 0445-401348 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Della Scienza, 18 - Tel 0444-348477 - Fax 0444-348386 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Monte Zovetto, 41 - Tel 0444-288555 0444-255430 - Fax 0444-288388 - www.centrogamma.com ■■■■■ VI VICENZA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Scienza, 12 - Tel. 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE VANCIMUGLIO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Nazionale, 42 - Tel 0444-381986 - Fax 0444-389493 - www.hydross.net ■■■■■■■ VR AFFI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Volta - Zona Industriale - Tel 045-6200813 - Fax 045-6206280 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR CALMASINO DI BARDOLINO - SPAZIO S.p.A. - Via Dell'artigianato, 12 - Tel 045-6261216 - Fax 045-6261464 - spaziocalmasino@spaziospa.com ■■■■■ VR CASALEONE - SVAI S.r.l. - Via Martiri Della Libertà, 25 - Tel 0442-331900 - Fax 0442-331902 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR CASELLE DI SOMMACAMPAGNA - SVAI S.r.l. - Via Dell’ Artigianato, 58 - Tel 045-8293211 - Fax 045-8580792 - www.svai.it | direzione.svai@svai.it ■■■■■■■ VR CAVAION VERONESE - SVAI S.r.l. - Località Montean - Tel 045-6260082 - Fax 045-6261188 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■ VR CEREA - BERTANI S.p.A. - Via Calcara, 101 - Tel 0442-329172 - Fax 0442-321289 - informa@bertani.it ■■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Strà, 167 - Tel 045-6152684 - Fax 045-6152680 - www.cambielli.it ■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - SVAI S.r.l. - Via Strà, 115 - Tel 045-6151936 - Fax 045-6151937 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR COLOGNA VENETA - GREGOLO S.r.l. - Viale Artigianato, 15 - Tel 0442-644274 - www.gregolo.it ■■■■■■ VR CORRUBBIO DI NEGARINE - SVAI S.r.l.. - Via Brennero, 91 - Tel 045-7725811 - Fax 045-7725818 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ VR NOGARA - T.F.R. CLIMA PLUS S.r.l. - Via Ecce Homo, 12 - Tel 044-2510541 - www.tfrclima.it ■■■■■ VR PESCANTINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Corno D'Aquilio, 1 - Tel 045-6705537 - Fax 045-674447 - www.cambielli.it ■■■■■ VR S. MARTINO BUONALBERGO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fratelli Cervi, 14 - Tel 045-8799070 - Fax 045-8799069 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - ACQUATICA S.p.A. - Via Forte Tomba, 60 - Tel 045-505511 - Fax 045-508504 - www.acquatica.net | infovr@acquatica.net ■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bresciana, 69 - Tel 045-8510511 - Fax 045-8510849 - www.centrogamma.com ■■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Della Siderurgia, 3/B - Z.A.I. 2 - Tel 045-8186711 - Fax 045-8510254 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Salisburgo, 5 - Tel 045-4647870 - Fax 045-5112775 - www.idraco.it ■■■■■■ VR VERONA - SPAZIO S.p.A. - Strada Del Casalino, 7 - Tel 045-8300698 - Fax 045-8352756 - spaziovr@spaziospa.com ■■■■■ VR VERONA - SVAI S.r.l. - Via Bassetti, 7 - Tel 045-8402379 - Fax 045-8402435 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 4 - Tel 045-2320860 - Fax 045-2320869 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Portogallo, 1 - Tel 045-6304827 - Fax 045-6302958 - www.centrogamma.com ■■■■■ EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via De’ Carracci, 91 - Tel 051-6356711 - Fax 051-6356750 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO BOLOGNA - COMMERCIALE S.A.C.I.R. S.r.l. - Via Dei Lapidari, 17 - Tel 051-356400 - Fax 051-355314 - www.commercialesacir.it | info@commercialesacir.it ■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-6313147 - Fax 051-4153210 - filialearco@persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-454261 - Fax 051-454425 - www.persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - THECO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Dei Vestiari, 14- Tel 051-0954480 - Fax 051-0822186 - www.theco.srl ■■■■■■■ BO BOLOGNA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Zanardi, 58 - Tel 051-6352101 - Fax 051-6340016 - www.saccaria.com | bologna@saccaria.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - CIICAI Società Cooperativa - Via Gazzani, 13 - Tel 051-6464711 - Fax 051-727656 - www.ciicai.com | info@ciicai.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - MIRA S.r.l. - Via Turrini, 1 - Tel 051-727329 - Fax 051-0956970 - www.arredobagnomira.itt | amministrazione@mira-srl.it ■■■■■■ BO CASALECCHIO DI RENO - F.P. S.p.A. - Via Fucini, 7 - Tel 051-578947 - Fax 051-570748 - www.persici.it | filialecasale@persici.it ■■■■■ BO CASTELLO D’ARGILE - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Nord, 18 - Tel 051-976697 - Fax 051-6869343 - www.persici.it | filialecastello@persici.it ■■■■■ BO IMOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Vighi, 36/38 - Tel 0542-627565/627468 - Fax 0542-41529 - www.cambielli.it ■■■■■ BO IMOLA - CIICAI Società Cooperativa - Via Serraglio, 13/A - Tel 0542-643446 - Fax 0542-645231 - imola@ciicai.com ■■■■■■ BO IMOLA - F.P. S.p.A. - Via Carlo Treves, 8 - Tel 0542-640627 - Fax 0542-642711 - www.persici.it | filialeimola@persici.it ■■■■■ BO ROVERI - CARBONI S.p.A. - Via Del Tapezziere, 5 Tel. 051-6821337 - Fax. 051-6822406 - www.camboni.com ■■■■■■■ BO ROVERI - CIICAI Società Cooperativa - Via Dell’industria, 56/58 - Tel 051-534768 - Fax 051-531817 - roveri@ciicai.com ■■■■■ BO SAN LAZZARO DI SAVENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cà Ricchi, 8 - Tel 051-6277011 - Fax 051-6277050 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Curiel, 2/A-b - Tel 051-758111 - Fax 051-753176 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CARBONI S.p.A. - Via N. Nanetti, 3 - Tel. 051-6167190 - Fax. 051-758901 - www.camboni.com ■■■■■■■ FC CESENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Assano, 1791 - Tel 0547-351111 - Fax 0547-302023 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC CESENA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Madonna Dello Schioppo, 177 - Tel 0547-380422 - Fax 0547-631995 - www.idrozeta.eu | cesena@idrozeta.it ■■■■■■ FC FORLI’ - IDRO ZETA S.r.l. - Via Golfarelli, 64/66 - Tel 0543-802711 - Fax 0543-802799 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■■ FC FORLI’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Costanzo I I, 13 - Tel 0543-774169 - Fax 0543-774234 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC FORLI’ - I.SA.F. LINEA BAGNO S.r.l. - Via Balzella, 71/B - Tel 0543-720391 - www.delfino.it | isaf@isaflineabagno.it ■■■■■■ FC FORLI’ - VISANI IDROSANITARI RISCALDAMENTO S.r.l. - Via Balzella, 81/B - Tel 0543-796651 - Fax 0543-725280 - www.visaniidrosanitari.com ■■■■■■ FE FERRARA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Degli Alpini, 6 - Tel 0532-740129 - Fax 0532-67439 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FE FERRARA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Trasvolatori Atlantici, 34/36 - Tel 0532-902147 - Fax 0532-905336 ■■■■■■■ MO CAMPOGALLIANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Ferrari, 40 - Tel 059-528285 - Fax 059-5221080 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ MO CARPI - BERTANI S.p.A. - Via Moncenisio, 1 - Tel 059-644180 - Fax 059-692306 - dirramm@bertani.it ■■■■■■ MO CARPI - FATIS S.r.l. - Via Ludovico Ariosto, 10 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.fatiscarpi.it | info@fatiscarpi.it ■■■■■ MO CARPI - NUOVA SIRT S.r.l. - Via Liguria, 47 - Tel 059-645900 - Fax 059-644830 - www.nuovasirt.com | info@nuovasirt.com ■■■■■■ MO CARPI - UNICOM S.p.A. - Via Villa Negro Ovest, 20/A - Tel 030-7281556 - www.unicom.it ■■■■■■ MO CASTELNUOVO RANGONE - CARBONI S.p.A. - Via Pavarello, 17/A - Tel 059-535602 - Fax 059-537775 - www.carboni.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ MO FIORANO MODENESE - BERTANI S.p.A. - Via S. Giovanni Evangelista 2° Tr., 9 - Tel 0536-843046 - Fax 0536-843367 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO FORMIGINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cantalupo, 31/33 - Tel 059-558459 - Fax 059-55250 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MIRANDOLA - BERTANI S.p.A. - Via E. Toti, 109 - Tel 0535-23127 - Fax 0535-26215 - informa@bertani.it ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
88
B&R | 280
MO MIRANDOLA - IDROMARKET S.r.l. - Via Statale Sud, 58 - Tel 0535-610490 - Fax 0535-610511 - www.idromarket.com | info@idromarket.com ■■■■■■■ MO MODENA - BERTANI S.p.A. - Via L. Nobili, 375 - Tel 059-332561 - Fax 059-335555 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO MODENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada S. Caterina, 275/277/279 - Tel 059-254893 - Fax 059-2551060 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MODENA - CARBONI S.p.A. - Via Livingstone, 12/14 - Tel 059-335370 - Fax 059-335258 www.carboni.com | modena@carboni.com ■■■■■■■ MO MODENA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Vecchione, 40 - Tel 059-281177 - Fax 059.284629 ■■■■■■■ MO MODENA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Respighi, 273 - Tel 059-8020121 - www.mutuabagni.net ■■■■■■■ MO MODENA - UNICOM S.p.A. - Via Gazzotti, 62/64 - Tel 059-284871 - Fax 059-3586356 - www.unicom.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - BERTANI S.p.A. - Via M. Ricci, 26 - Tel 0536-22882 - Fax 0536-324677 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via XXII Aprile Ang. Via Garibaldi - Tel 0536-325878 - Fax 0536-325031 - www.cambielli.it ■■■■■ MO SASSUOLO - CARBONI S.p.A. - Via Marche, 14/16 - Tel 0536-805007 - Fax 0536-804210 - www.carboni.com | sassuolo@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - CARBONI S.p.A. - Via Gobetti, 224 - Tel 059-772020 - Fax 059-765757 - www.carboni.com | vignola@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - IDROSANITAS di Luccarini Gino S.r.l. - Via C. Battisti 3 - Tel 059-772128 - Fax 059-7701315 - www.idrosanitas.it | info@idrosanitas.it ■■■■■■ PC PIACENZA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rigolli, 39 - Tel 0523-593420 - Fax 0523-593271 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ PC PIACENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 76/78/80 - Tel 0523-618500 - Fax 0523-618486 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PC PIACENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). -Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 PC PIACENZA - ACQUATICA S.p.A. - Via Liguria, 35-37-39 - Tel 0523-614810 - Fax 0523-617010 - www.acquatica.net ■■■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Caorsana, 81 - Tel 0523-572811 - Fax 0523-572836 - expopc@spaziospa.com ■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Mentovati, 24 - Tel 0523-576311 - Fax 0523-576346 - www.spaziospa.com | spazio@spaziospa.com ■■■■■■■ PC PIACENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via G. Codagnello, 39 - Tel 0523-593308 - Fax 0523-593414 - www.centrogamma.com ■■■■ PR ALBERI DI VIGATTO - CARBONI S.p.A. - Via P. Ponzoni, 10/A - 12/A - Tel 0521-649704 - Fax 0521-648348 - www.carboni.com | parma@carboni.com ■■■■■■■ PR BORGOTARO - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Caduti Del Lavoro, 36/A/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 - www.centrogamma.com ■■■■■■ PR BORGO VAL DI TARO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 - Fax 0521-804377 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 PR COLORETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Nuova di Coloreto, 17/A - Tel 0521-244968 - Fax 0521-499178 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PR FIDENZA - BERTANI S.p.A. - Via G.B. della Chiesa, 4 - Tel 0524-84086 - Fax 0524-533495 - informa@bertani.it ■■■■■■ PR FIDENZA - CA CORRADI S.r.l. - Via Rimale, 55 - Tel 0524-524006 - Fax 0524-525599 - www.cacorradi.it | info@cacorradi.it ■■■■■■ PR FIDENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via S. Pertini, 1 - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 ■■■■■■■ PR FIDENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via S. Pertini, 1 - Località Coduro - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 - www.centrogamma.com ■■■■ PR PARMA - BERTANI S.p.A. - Strada Naviglia, 1 - Tel 0521-798182 - Fax 0521-798096 - informa@bertani.it ■■■■■■ PR PARMA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 ■■■■■■■ PR PARMA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 - www.centrogamma.com | vendercarlo@centrogamma.com ■■■■■ RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544.683220 - www.gruppoarco.it ■■■■■■■ RA RAVENNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giolitti, 14 - Tel. 0544-1675410 - Fax. 0544-1695080 - www.cambielli.it ■■■■■■ RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu ■■■■■■ RA LUGO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Keplero, 5 - Tel 0545-900361 - Fax 0545-20160 - www.idrozeta.eu | lugo@idrozeta.it ■■■■■■ RA LUGO DI ROMAGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via L. Gessi, 37 - Tel 0545-288584 - Fax 0545-288576 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RA MONTALETTO DI CERVIA - IDROEXPERT S.p.A. - Via Dell’industria, 15 - Tel. 0544-964311 - Fax. 0544-965346 - www.idroexpert.com | segreteria@idroexpert.com RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544-683230 - www.gruppoarco.it | info@gruppoarco.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu | ravenna@idrozeta.it ■■■■■■■ RE CALERNO - BERTANI S.p.A. - Via T. Edison, 7 - Tel 0522-474016 - Fax 0522-671034 - informa@bertani.it ■■■■■■ ■■■■■■■ RE CASTELNOVO NE’ MONTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martiri Di Legoreccio, 10 - Tel 0522-611667 - Fax 0522-812720 - www.cambielli.it RE CORREGGIO - CARBONI S.p.A. - Via Mandrio 1/B-3/A - Tel 0522-633211 - Fax 0522-631790 - www.carboni.com | carboni@carboni.com ■■■■■■■ RE REGGIO EMILIA - BERTANI S.p.A. - Via Daniele Da Torricella, 40 - Tel 0522-355511 - Fax 0522-556880 - www.bertani.it | informa@bertani.it ■■■■■■■ RE REGGIO EMILIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 1 - Tel 0522-331234 - Fax 0522-558634 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RE REGGIO EMILIA - CARBONI S.p.A. - Via De Chirico, 40 - Tel. 0522-943036 - Fax. 0522-944119 - www.carboni.com ■■■■■ RE REGGIO EMILIA - UNICOM S.p.A. - Via Cafiero, 22 - Tel 0522-930168 - Fax 030-7282030 - www.unicom.it ■■■■■■ RE RUBIERA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Togliatti, 6/1 - Tel 0522-621165 - Fax 0522-626856 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ RE SCANDIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Guttuso, 4 - Tel 0522-767201 - Fax 0522-767196 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RN CATTOLICA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Emilia Romagna, 269 - Tel 0541-831711 - www.cambielli.it ■■■■■ RN RICCIONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 5 - Tel 0541-691274 - Fax 0541-697810 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RN RIMINI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Circonvallazione Nuova, 27/E - Tel 0541-799411 - Fax 0541-791090 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TOSCANA AR AREZZO - AQUILANTI S.p.A. - Via Enrico Lansel Loc. Ponte A Chiani, 34/9 - Tel 0575-357020 - Fax 0575-250820 - www.aquilanti.it | arezzo@aquilanti.it ■■■■■■ AR AREZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 13 - Zona Pratacci - Tel 0575-353171 - Fax 0575-351613 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR AREZZO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Sergio Ramelli, 28/38 - Tel 0575-383384 - Fax 0575-383386 - www.idrotirrenia.it | arezzo@idrotirrena.com ■■■■■ AR BIBBIENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Casamicciola 40 F/G/H - www.cambielli.it ■■■■■■ AR BIBBIENA - AQUILANTI S.p.A - Via Industriale, 26 - Tel 0575-594592 - Fax 0575-539976 - www.aquilanti.it | bibbiena@aquilanti.it ■■■■■ AR BIBBIENA - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Umbro Casentinese, 148 - Tel. 0575-1696544 - Fax. 0575-1696543 ■■■■■■ AR CORTONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Loc. Vallone, 100 - Tel 0575-677823 - Fax 0575-677704 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR MONTEVARCHI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 31/A - Tel 055-981030 - Fax 055-981620 - www.cambielli.it ■■■■■ AR MONTEVARCHI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Viale Luigi Cadorna, 91 - Tel 055-9102956 - Fax 055-91059206 - www.idrotirrenia.it | montevarchi@idrotirrena.com ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Chiano 28 - Tel 055-8078637 - Fax 055-8069277 - www.aquilanti.it | poggibonsi@aquilanti.it ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE IDEA S.r.l. Via Marigonda, 3/1 31040 Navolè di Gorgoal Monticano (TV) Tel. 0422-742184 - Fax 0422-742187 www.ideagroup.it IDEAL STANDARD ITALIA S.r.l. Div. Ideal Standard Italia S.r.l. Via Giosuè Borsi, 9 - 20143 MILANO (MI) Tel. 02-2888267 - Fax 02-2888200 www.idealstandard.it IMMERGAS S.p.A. Via CisaLigure, 95 - 42041 BRESCELLO (RE) Tel. 0522-689011 - Fax 0522-689102 www.immergas.com INDA S.p.A. Via Dell'Industria, 41 - 24040 Pagazzano (BG) Tel. 0363-38061 - Fax 0363-070035 www.inda.net IRSAP S.p.A. Via Delle Industrie, 211 45031 ARQUÀ POLESINE (RO) Tel. 0425-466611 - Fax 0425-466662 www.irsap.com I.V.A.R. S.p.a. Via IV Novembre, 181 - 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030-68028 - Fax. 030-6801329 www.ivar-group.com IVR S.p.A. Via Brughiera Iii, 1 - Loc. Piano Rosa 28010 BOCA (NO) Tel. 0322- 888811 - Fax 0322-888892 www.ivrvalvole.it JACUZZI EUROPE S.p.A. S.S. Pontebbana Km. 97, 200 33098 VALVASONE (PN) Tel. 0434-859111 - Fax 0434-859235 www.jacuzzi.eu
JAQUAR AND COMPANY PRIVATE Itd Viale Vittorio Veneto, 6 20124 MILANO (MI) Tel. 02-66703934 www.jaquar.it KALDEWEI ITALIA S.r.l. Via San Giuseppe, 13/M 31015 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438-1797826 - Fax 0438-1797823 www.kaldewei.it KARIBA S.p.A.
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
89
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE Via Ameglia, 9 19032 SENATO DI LERICI (SP) Tel. 0187.988576 – Fax. 0187.989012 www.kariba.it KESSEL ITALIA S.r.l. Via dell'industria 2/B 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-6832257 www.kessel-italia.it KSB ITALIA S.p.A. Via M. D'Azeglio, 32 20863 CONCOREZZO (MB) Tel. 039-60481 - Fax 039-6048097 www.ksb.it L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A. Via Don Locatelli, 35 - 20877 RONCELLO (MB) Tel. 039-68241-Fax 039-6824560 www.kflex.com LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. Via Aldo Rossi, 4 - 20149 MILANO (MI) Tel. 02-518011 - Fax 02-51801500 www.lgbusiness.it LOVATO S.p.A. Via Selva, 4/A-37040 GAZZOLO D’ARCOLE (VR) Tel. 045-6182012- Fax 045-6182017 www.lovatospa.com LUXOR S.p.A. Via Zanardelli, 88 - 25013 Carpenedolo (BS) Tel. 030-9961161 - Fax. 030-9961165 www.luxor.it MAPEI S.p.A. Via C.Cafiero, 22 - 20158 MILANO(MI) Tel. 02-376731 - Fax 02-37673214 www.mapei.com MEGIUS S.p.A. - Unipersonale Via Torino, 16-35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-9048711 - Fax 049-9048720 www.megius.com
PANTONE CMYK SOLID UNCOATED P 50-8 U PERCENTUALI QUADRICROMIA 0% CIANO 100% MAGENTA 100% GIALLO 40% NERO
MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. filiale Italiana Centro Direzionale Colleoni V.le Colleoni, 7 20864 AGRATEBRIANZA (MB) Tel. 039-60531 - www.mitsubishielectric.it MUT MECCANICA TOVO S.p.A. Via Bivio San Vitale 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Tel. 0444-491744-Fax 0444-490134 www.mutmeccanica.com
FI BARBERINO VAL D’ELSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 2/4 - Tel 055-8078101 - Fax 055-8078879 - www.cambielli.it ■■■■■ FI EMPOLI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via 1° Maggio, 25 - Loc. Terrafino - Tel 0571-945007 - www.idealcomfort.it | mag.empoli@idealcomfort.it ■■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via C. Europea, 18/B - Tel 055-9155014 - Fax 055-9155004 - www.cambielli.it ■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via G. Vittorio, Snc - Tel 055-9154002 - Fax 055-3984618 - www.aquilanti.it | figlinevaldarno@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Poggiolino, 2 - Tel 0543-720391 - Fax 0543-720423 - www.aquilanti.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - AQUILANTI S.p.A - Via Duca Di Calabria, 3 - Tel 055-644253 - Fax 055-6466477 - www.aquilanti.it | firenze@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIRENZE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via V. Locchi, 112 - Tel. 055-4472027 - Fax. 055-4373076 - www.cambielli.it ■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - P.zza L.B. Alberti, 32 - Tel 055-373569 - Fax 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Cigoli, 19 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via De Sanctis, 80 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Grosseto 27 - Tel 055-7322214 - Fax 055-7322215 - www.termomarket.it | info@termomarket.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. - (Gruppo Comini) Via Della Treccia, 31/33 - Tel. 055-368430 - Fax. 055-610859 www.termoprato.eu ■■■■■■ FI MONTELUPO FIORENTINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Impruntea, 52 - Tel 0571-914401 - Fax 0571-914480 - www.cambielli.it ■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Ponte All'asse, 2/4 - Tel 055-3437033 ■■■ FI SCANDICCI - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Di Casellina, 73/2 - 73/3 - Tel. 055-7350222 - Fax. 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■ FI SCARPERIA E SAN PIETRO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Paolina Romagnoli,1 - Tel 055-8498626 - Fax 055-8498595 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI SCARPERIA - TERMOPRATO S.r.l. - Gruppo Comini - Loc. Torre Patrona, 17/A - Tel 055-8455261 - Fax 00574-610859 - www.termoprato.eu ■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Lucchese Ang. Via Torta - Tel 055-315167 - Fax 055-373569 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ GR CASTEL DEL PIANO - VALLATI S.r.l. - Via Cellane, 9/B - Tel 0564-957437 - Fax 0564-957698 - www.vallati.com | info@vallati.com ■■■■■■■ GR FOLLONICA - AQUILANTI S.p.A. - Via Dell’industria 240 - Tel. 0566-52235 - Fax. 0566-52235 - www.aquilanti.it | follonica@aquilanti.it ■■■■ GR FOLLONICA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Dell’edilizia, 312 - Tel 0566-56902 - Fax 0566-56903 - www.palmierigrosseto.it | follonica@palmierisas.it ■■■■■■ GR GROSSETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Rubino, 25 - Tel 0564-455102 - Fax 0564-455102 - www.aquilanti.it | grosseto@aquilanti.it ■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Aurelia Nord Km. 145 - Campolungo - Tel 0564-1729550 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Legnano, 37 Ang. Via Cassino, 1 - Tel 0564-416650 - Fax 0564-416649 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Giordania, 175 - Tel 0564-462274 - Fax 0564-465043 - www.palmierigrosseto.it | espressionebagno@palmierisas.it ■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Senegal, 59 - Tel 0564-455057 - Fax 0564-451049 - www.palmierigrosseto.it | info@palmierisas.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Topazio, 29 - Tel 0564-465316 - Fax 0564-452386 - www.idrotirrenia.it | grosseto@idrotirrena.com ■■■■■■■ GR GROSSETO -SANSIRO S.r.l.. - Via Smeraldo 31/33 - Tel 0564-451228 - Fax 0564-456698 - www.metalmaremma.it | info@metalmaremma.it ■■■■■■■ GR ORBETELLO - AQUILANTI S.p.A. - S.S. Aurelia Km 145 + 50 Loc. Le Topaie - Albinia - Tel 0564-808409 - Fax 0564-870056 - www.aquilanti.it | orbetello@aquilanti.it ■■■■■■ LI CAMPO NELL’ELBA - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Provinciale, 25 - Tel 0565-977874 - Fax 0565-979092 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI CECINA - LENA S.r.l. - Viale Repubblica, 7 - Tel 0586-630929 - Fax 0586-630935 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Gian Battista Guarini, 24 - Tel 0586-421852 - Fax 0586-440308 - www.aquilanti.it | livorno@aquilanti.it ■■■■■ LI LIVORNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 91 - Tel 0586-425523 - Fax 0586-428825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - CLIMAX S.r.l. - Via Fabio Filzi, 31 - Tel 0586-422284 - 0586-422104 - Fax 0586-421527 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ LI LIVORNO - IDEALCOMFORT S.p.A. -Via Dell'artigianato, 73 - Tel 0586-886188 - Fax 0586-896197 - www.idealcomfort.it | mag.livorno@idealcomfort.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Dell’artigianato, 51 Int. 2 - Tel 0586-427286 - Fax 0586-445383 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Martin Luther King, 25/29 - Tel 0586-263511 - Fax 0586-811643 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giannutri 40/I - Tel. 0565-919063 - Fax 0565-919717 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - LENA S.r.l. - Via Carpani, 301/305 - Tel 0565-914115 - Fax 0565-917417 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI - PIOMBINO - LENA S.r.l. - Via Del Platano, 6 - 0565.1970520 - 0565.1970521 ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Degli Alti Forni, 10/11 - Zona Commerciale - Tel 0565-930899 - Fax 0565-916440 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - LENA S.r.l. - Via Dell'energia, 12 ■■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Caduti Di Nassiriya, 43 - Tel 0586-1640010 ■■■■■■■ LI VENTURINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Tecnica, 1 - Tel 0565-853912 - Fax 0565-857047- www.cambielli.it ■■■■■■ LI VENTURINA - LENA S.r.l. - Via Della Monaca, 2/B - Tel 0565-853889 - Fax 0565-856840 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI VENTURINA - SANSIRO S.r.l.. - Via Cerrini, 154 - Tel 0565-853893 - Fax 0565-851769 - www.metalmaremma.it ■■■■■ LU ALTOPASCIO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mammianese - Localita Fonte 18 - Tel 0583-244400 - Fax 0583-244448 - www.cllatspa.it | info.cllat@cllatspa.it ■■■■■■■ LU BARGA - IDROCENTRO S.p.A. - Località Frascone - Fraz. Fornaci - Tel 0583-710393 - Fax 0583-710465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ LU CASTELNUOVO GARFAGNANA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Garibaldi, 16/E - Tel 0583-644109 - Fax 0583-648512 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU GUAMO-CAPANNORI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Di Vorno, 4 - Tel 0583-932450 - Fax 0583-933599 - commerciale@idrotirrena.com ■■■■■ LU LUCCA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Mugnano, 755 - Tel 0583-491986 - Fax 0583-48322- www.cambielli.it ■■■■■■■ LU LUCCA - COSTANTE MARTINELLI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 390/426 - Loc. Arancio - Tel 0583-958611 0583-958655 - Fax 0583-48732 - www.martinellispa.it | info@martinellispa.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Romana 731/A - Tel 0583-494835 - Fax 0583-48352 - www.idealcomfort.it | mag.lucca@idealcomfort.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiglio, 1633 - Tel 0583-955005 - Fax 0583-464554 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Viale Luporini, 1030 - Tel 0583-581058 - Fax 0583-419809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Marmo Bianco, 10 - Tel 0584-267065 - Fax 0584-266384 - www.sanitermoidraulica.it ■■■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - SANITERMO di Romanini & Baldaccini s.n.c. - Via Aurelia Sud Km. 363,900 - Tel 0584-23388 0584-23389 - Fax 0584-20777 - sanitermo@sanitermo.it ■■■■■■ LU MASSAROSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Fosso Legname Nuova, S.N.C. - Tel 0584-338388 - Fax 0584-968684 - www.aquilanti.it | viareggio@aquilanti.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aurelia Nord, 124 - Tel 0584-1856604 - Fax 055-3000367 - www.idealcomfort.it | mag.pietrasanta@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini). - Via Degli Opifici, 16/18 - Tel 0584-1848490 - Fax 0574-610881 -www.termoprato.eu ■■■■■ LU - SAN GIULIANO TERME - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Metastasio, 13/15 - Loc. La Fontina - Tel. 050-6390513 - - www.idealcomfort.it LU VIAREGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Montramito, 76/A - Tel 0584-581163 - Fax 0584-583398 - www.cambielli.it ■■■■■ LU VIAREGGIO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dei Falegnami, 20 - Loc. Bocchette - Tel 0584-338217 - Fax 0584-338821 - www.idealcomfort.it | mag.viareggio@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU VIAREGGIO - IDRO-CENTRO-BLOP S.r.l. - Via Aurelia Nord, 87/A - Tel 0584-45909 - Fax 0584-45835 - www.idrocentroblop.com | idrocentro@libero.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
90
B&R | 280
MS CARRARA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Provinciale 21/B - Loc. Nazzano - Tel 0585-857943 - Fax 0585-857943 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ MS CARRARA LOC. AVENZA - GIANOLA S.p.A. - Viale X X Settembre, 240/A - Tel 0585-55655 - Fax 0585-50327 - www.gianola.it | info@gianola.it ■■■■■■■ MS MASSA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dorsale, 58 - Tel. 0585-026645 - - www.idealcomfort.it MS MASSA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Degli Artigiani, 12/24 - Tel 0585-793365 ■■■■■■■ MS MONTIGNOSO - DELLA ZOPPA TERMOSANITARI di Tani Luca - Viale Marina, 122 - Tel 0585-349410 - Fax 0585-349410 - www.dellazoppoaelda.it | dellazoppaelda@alice.it ■■■■■ MS PONTREMOLI - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Loc. Santa Giustina Z.A. - Tel 0187-460032 - Fax 0187-460078 - www.centrogamma.com ■■■■■■ MS PONTREMOLI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 ■■■■■■■ PI CASCINA - CLIMAX S.r.l. - Viale Europa, 92 - Tel 050-711259 - Fax 050-702059 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ PI CASTELFRANCO DI SOTTO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Del Salice - Località Macrolotto Z.I. - Tel 0571-471375 - Fax 0571-470807 - info.castelfranco@cllatspa.it ■■■■■ PI FRAZ. MADONNA DELL’ACQUA - SAN GIULIANO TERME - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via F. Redi, 1 - Tel 050-890723 - Fax 050-890560 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 | vascoscarpellini@tin.it ■■■■■■■ PI MONTESCUDAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Traversa Di Poggio Gagliardo, 25 - Tel 0586-630534 - Fax 0586-683507 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aldovrandi Ang. Via Meucci, 1 - Tel 050-982089 - Fax 050-982089 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Meucci, 18 - Tel 050-809111 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI PISA - AQUILANTI - Via A. Gherardesca, 10 - Tel 050-9655104 - Fax 050-3161366 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■ PI PISA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ravizza, 14 Loc. Ospedaletto - Tel 050-974058 - Fax 050-981283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Africa, 14 - Tel 0587-294234 - Fax 0587-299143 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - COMMERCIAL-THERMO S.r.l. - Via Don Sturzo Z.I. La Bianca - Tel 0587-483150 - Fax 0587-484153 - www.commercialthermo.it | info@commercialthermo.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Friuli 3/4 - Loc. Gello - Tel 0587-292719 - Fax 0587-292719 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ PO PRATO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Traversa Pistoiese, 14/N - Tel 0574-401821 - Fax 0574-605405 - info.prato@cllatspa.it ■■■■■ PO PRATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Barcellona, 9 - Zona Macrolotto 2 - Tel 0574-701212 - Fax 0574-701329 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Rimini, 61 Ang. Via Viareggio 12 - Tel 0574-699333 - Fax 0574-606603 - www.fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Mantova, 38/40 - Tel 0574-69931 - Fax 0574-42104 - www.fip.prato.it | info@fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Filippo Strozzi, 46 - Tel 0574-61081 - Fax 0574-610881 - www.latermoprato.it | info@termoprato.eu ■■■■■■ PT AGLIANA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Ugo Foscolo, 80 - Tel 0571-751368 ■■■■■■ PT MASSA E COZZILE - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Luigi Galvani, 20A - Tel 0572-773620 - Fax 0572-903652 - info.massacozzile@cllatspa.it ■■■■■ PT MASSA E COZZILE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Enrico Fermi, 13 -T el. 0572-770105 - Fax 0574-610869 - www.termoprato.eu | fil.massacozzile@termoprato.eu ■■■■■■■ PT PESCIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Provinciale Lucchese, 35 - Tel 0583-244480 - Fax 0583-244481- info.pescia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mariotti - Loc. S. Agostino - Tel 0573-939487 - Fax 0573-536628 - info.pistoia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA CENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Adua, 99 - Tel 0573-25777 - Fax 0573-365868 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT PISTOIA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale G. Manzini, 120 Z.I. Sant’agostino - Tel 0573-935203 - Fax 0573-935197 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT S. AGOSTINO - AQUA.COM S.p.A. - Via Guido Gozzano, 157/161 - Tel 0573-532032 - Fax 0573-532532 - www.aquacom.it | info@aquacom.it ■■■■■■ SI CHIANCIANO TERME - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Strada Di Sarteano S.N.C. Loc. Astrone - Tel 0578-63490 - Fax 0578-60198 - www.ticchioni.com ■■■■■ SI CHIUSI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. -Via Fondovalle, 4 Loc. Le Biffe - Tel. 0578-20164 - Fax. 0578-227799 ■■■■■■■ SI MONTERIGGIONI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Nazioni Unite, 14 ■■■■■■■ SI SIENA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Toselli, 52 - Tel 0577-47249 - Fax 0577-47249 - www.palmierigrosseto.it | siena@palmierisas.it ■■■■■■ UMBRIA PG CITTA’ DI CASTELLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Marx, 1 - Tel 075-8510295 - Fax 075-8510118 - www.cambielli.it PG CITTA’ DI CASTELLO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via G. Sorel Zona Ind. Nord Fraz. Riosecco - Tel 075-8523192 - Fax 075-856598 - www.ticchioni.com PG COLLESTRADA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Della Valtiera, 81 - Tel 075-5972211 - Fax 075-5990919 - www.ticchioni.com | info@ticchioni.com PG FOLIGNO - BECCHETTI S.p.A. - Piazza L. Vanvitelli, 4 - Tel 0742-321895 - Fax 0742-318953 - www.becchetti.it | showroom.foligno@becchetti.it PG FOLIGNO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Francesco Bettini, 7 - Zona La Paciana - Tel 0742-320690 - Fax 0742-320691 - www.ticchioni.com PG MARSCIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Loc. Torre La Sapienza - Tel. 075-874051 - Fax. 075-874052608 PG PERUGIA - AQUILANTI S.p.A. - Via Benucci, 13/15 Loc. Ponte San Giovanni - Tel 075398236 - Fax 0755999421 - www.aquilanti.it | perugia@aquilanti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Campo Di Marte, 156 - Tel 075-5837642 - Fax 075-5837431 - www.becchetti.it | showroom@becchetti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Della Gomma, 13 - Z.I. Balanzano - Tel 075-583471 - Fax 075-5834065 - www.becchetti.it | info@becchetti.it PG PERUGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Fascine, 16/I Loc. S. Andrea D’agliano - Tel 075-6090496 - Fax 075-6090468 - www.cambielli.it PG PERUGIA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Migliorati, 1 - Z.I. Sant’andrea Delle Fratte - Tel 075-5972211 - Fax 075-5292881 - www.ticchioni.com PG SPOLETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Benedetto Croce, 1 - Tel 0743-47075 - Fax 0743-221540 - www.aquilanti.it | spoleto@aquilanti.it PG TREVI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Torre, 8 - Tel. 0742-670670 - Fax. 0742-679319 TR ORVIETO SCALO - AQUILANTI S.p.A. - Via Monte Cimino, 12 - Tel 0763-302660 - Fax 0763-300046 - www.aquilanti.it | orvieto@aquilanti.it TR TERNI - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Maratta Bassa Snc - Tel 0744-306787 - Fax 0744-306790 - www.aquilanti.it | terni@aquilanti.it TR TERNI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Di Recentino, 7 - Tel. 0744-1958789 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com TR TERNI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Narni, 290 - Tel. 0744-814778 - Fax. 0744-814755 TR TERNI - MARIANI ELIO S.r.l. - Strada Di Sabbione, 105 - Zona C14 - Tel 0744-800910 - Fax 0744-807714 - www.marianielio.com | info@marianielio.com TR TERNI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vanzetti, 16 - Tel. 0744-30891 - Fax. 0744-3089339 MARCHE AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Montagnola, 79/C - Tel 071-2814938 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Scataglini, 36 - Tel 071-804231/804291 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it AN ANCONA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Della Montagnola 26 - Tel 071-2800535 - Fax 071-2800902 - www.nuovacomes.it AN ANCONA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via 1° Maggio, 18 - Tel 071-213731 - Fax 071-804373 - www.saccaria.com | ancona@saccaria.com AN JESI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Abruzzetti, 14 - Tel 0731-202466 - Fax 0731-214080 - www.cambielli.it AN JESI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gallodoro, 59 - Tel 0731-207334 - Fax 0731-207581
■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■
■■■■■ ■■■■■ ■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE NEOPERL ITALIA S.r.l. Via Borgomanero, 84 – 28012 CRESSA (NO) Tel. 0322.863301 www.neoperl.net NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.p.A. Via Stefano Ferrario, 8 Z.I. Sud-ovest 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331-344211 Fax 0331-344246 www.nupiindustrieitaliane.com
NEWFORM S.p.A. Via Marconi, 22/A Fraz. Vintebbio – 13037 Serravalle Sesia (VC) Tel. 0163-452011 Fax 0163-459745 www.newform.it OLIMPIA SPLENDID S.p.A. Via Industriale 1/3 - 25060 Cellatica (BS) Tel. 030-3195100 - Fax 0522-828117 www.olimpiasplendid.it OTERACCORDI S.p.A. Via Bisone, 21 24034CISANOBERGAMASCO (BG) Tel. 035-782342 - Fax 035-783622 www.oterspa.it OVENTROP S.r.l. Via Turrini, 23 - 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-728891 - 051-728371 www.oventrop.com PEDROLLO S.p.A. Via Enrico Fermi, 7 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045-6136311 - Fax 045-7614663 www.pedrollo.com PLASSON ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE Via Fabbriche, 22 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel. 0143-60991 - Fax 0143-6099500 www.plasson.it PONTE GIULIO S.p.A. Località Ponte Giulio, 705018 ORVIETO (TR) Tel. 0763-316044 - Fax 0763-316043 www.pontegiulio.it PRANDELLI S.p.A. Via Rango, 58 - Casella Postale N°16225065 LUMEZZANE (BS) Tel. 030-8920992 - Fax 030-8921739 www.prandelli.com PUCCIPLAST S.p.A. Strada Alessandria, 9 15044 QUARGNENTO (AL) Tel. 0131-219130 - Fax 0131-219561 www.pucciplast.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
91
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE REHAU S.p.A. Via XXVAprile, 54 - 20040 CAMBIAGO (MI) Tel.02-959411-Fax 02-95941250 www.rehau.it RESIDEO S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-9590900 – Fax. 039-2165888 www.resideo.com RINNAI ITALIA S.r.l. SOCIETA’ UNIPERSONALE Via Liguria,37 - 41012 CARPI (MO) Tel. 059-641277 - Fax 059-6224449 www.rinnai.it ROBERT BOSCH S.p.A. Via M.A. Colonna, 35 - 20149 Milano (MI) Tel. 02-36961 - Fax 02-36962561 www.junkers.it ROCA SANITARIO SA Via Leonardo Da Vinci, 24 - 20080 CASARILE (MI) Tel. 02-90016000 - Fax 02-9002550 www.it.roca.com ROTHENBERGER ITALIANA S.r.l. Via Reiss Romoli, 17/19 20019 SETTIMO MILANESE (MI) Tel. 02-3350601 - Fax 02-33500151 www.rothenberger.it RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMIS.p.A. Via M. Bonomi, 1 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-8250011 - Fax 030-8920465 www.bonomi.it RUBINETTERIE STELLA S.p.A. Via Monte Bianco, Snc - 28040 DORMELLETTO (NO) Tel. 0321-473351 - Fax 0321-474231 www.rubinetteriestella.it S.F.A. ITALIA S.p.A. Via Del Benessere, 9 - 27010 SIZIANO (PV) Tel. 0382-618556 - Fax 0382-618200 www.sfa.it SAMO S.p.A. - Unipersonale Via Cav. OrvileVenturato, 1 - 37040 BONAVIGO (VR) Tel. 0442-73018 - Fax0442-670033 www.samo.it
AN OSIMO STAZIONE - IDRO ZETA S.r.l. - Via Giulio Pastore - Tel 071-7819148 - Fax 071-7211183 - www.idrozeta.eu | osimo@idrozeta.it ■■■■■■ AN SENIGALLIA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Nicola Abbagnano, 15 - Tel 071-7924626 - Fax 071-7922676 - www.nuovacomes.it| info@nuovacomes.it ■■■ AN SENIGALLIA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Botticelli, 20/22 - Tel 071-6608681 - Fax 071-668378 - www.saccaria.com | info@saccaria.com ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Copernico, S.N.C. - Tel 0736-336179 - Fax 0736-336172 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - LAFENICE S.r.l. - Via Dei Gorghi, 38 - Tel 0735-7612205 - www.lafenicesrl.net ■■■■■ AP GROTTAMMARE - LAFENICE S.r.l. - Via Ischia Prima, 332 - Tel 0735-7612259 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ AP MONTE PRANDONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Barca, 24/C - Loc. Centobuchi - Tel 0735-705453 - Fax 0735-705103 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Fusinato, 18 Tel: 0735-585536 Fax: 0735-594129 - www.saccaria.com | sanbenedetto@saccaria.com ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - LAFENICE S.r.l. - Via Della Liberazione, 152 - Tel 0735-86420 - Fax 0735-784902 - www.lafenicesrl.net | info@lafenicesrl.net ■■■■■■ AP GROTTAMMARE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Ischia Prima, 277/287 Tel. 0735-435910 - Fax. 0735-435904 ■■■■ FM PORTO SAN GIORGIO - LAFENICE S.r.l. - Via Calzecchi Onesti, 36 - Tel 0735-7612207 - www.lafenicesrl.net | info@portosangiorgio@lafenicesrl.net ■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Consorzio San Filippo, 8/10 - Tel 0734-877054 - Fax 0734-877046 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Strada S. Filippo, 5 - Tel 0734-903940 Fax 0734-995366 - www.saccaria.com | pselpidio@saccaria.com ■■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Fontanella, 1 - Tel 0733-781260 - Fax 0733-812895 ■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sonnino, 43/45 - Tel 0733-82731 - Fax 0733-829554 - www.cambielli.it ■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Domenico Concordia, 16 - Tel 0733-281180 - Fax 0733-281181 ■■■■■■ MC PIEDIRIPA DI MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Domenico Concordia, 79 - Tel 0733-28911 - Fax 0733-289124 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Commercio, 18 - Tel 0721-808942 - Fax 0721-883890 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Einaudi, 11 - Tel 0721-855528 - Fax 0721-855929 - www.idrozeta.eu | fano@idrozeta.it ■■■■■■ PU FANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Einaudi, 9 - Tel 0721-1795560 - Fax 0721-1795563 - fano@imeter.it ■■■■■ PU FANO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - V.le Piceno, 139 - Tel 0721-830599 - Fax 0721-803437 - www.saccaria.com | fano@saccaria.com ■■■■■■■ PU PESARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lazio, 4 Ang. Via Toscana - Tel 0721-416762 - Fax 0721-416740 - www.cambielli.it ■■■■■ PU PESARO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Timavo, 1 - Tel 0721-22822 - Fax 0721-400756 ■■■■■■ PU PESARO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Degli Abeti, 15 - Tel 0721-404688 - Fax 0721-269709 - www.saccaria.com | pesaro@saccaria.com ■■■■■■■ LAZIO FR ALATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Strada Provinciale Colle Forno, 8 - Tel 0775-1778106 - Fax 0775-1778107 - www.gruppoat.com ■■■■■■■ FR FIUGGI - TECNOMARKET S.p.A. - Casella Postale N° 103 - Tel 0775-514382 - Fax 0775-515513 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ FR PATRICA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Morolense Km 2,800 - Tel. 0775-85991 - Fax. 0775-8599830 ■■■■■■■ LT FORMIA - F.LLI ZANGRILLO S.r.l. - Via Alcide De Gasperi, 101 - Tel. 0771-7909302 - Fax. 0771-7909312 - www.zangrillo.it ■■■■■■ LT LATINA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Francesco D'assisi, 81/83 - www.gruppoat.com ■■■■■■ LT TERRACINA - SEMAR S.A.S. di Simoneschi Sergio & C.- S.R. 148 Pontina Km. 101,400 - Tel 0773-701149 - Fax 0773-703861 - www.semaronline.it | info@semaronline.it ■■■■■ RI RIETI - AQUILANTI S.p.A. - Via Della Chimica S.N.C. - Tel 0746-694035 - Fax 0746-605612 - www.aquilanti.it | rieti@aquilanti.it ■■■■■■ RI RIETI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Manzoni, 16 - Tel 0746-173510 RI RIETI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Emilio Greco, 5 Loc. Vaiano Di Vazia - Tel. 0746-2298800 - Fax. 0746-2298815 ■■■■■■■ RM ARICCIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Rufelli, 74 - Tel. 06-9342253 - Fax 06-9343061 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM CERVETERI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia Km 45,100 - Tel. 06-99326262 - Fax. 06-99329227 ■■■■■ RM CESANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Vicolo Di Prato Corrazza S.N.C.- Tel. 06-30439667 - Fax. 06-30436560 ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - AQUILANTI S.p.A. - Via A. Siligato 4 - Tel 0766-20852 - Fax 0766-581488 - www.aquilanti.it | civitavecchia@aquilanti.it ■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via Dino Marrani S.N.C. - Loc. La Scaglia - Tel 0766-560612 - Fax 0766-560615 - www.iulianovestelatuacasa.com | info@iulianocasa.it ■■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Alfio Flores S.N.C. - Tel. 0766-503832 - Fax. 0766-503311 ■■■■■ RM DRAGONA (ACILIA) - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Barzanò, 25/27/29 - Tel 06-52310879 - Fax 06-52170135 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM FIANO ROMANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Provinciale Variante Tiberina, 17 - Tel. 0765-411323 - Fax. 0765-400664 ■■■■■ RM GUIDONIA MONTECELIO - NIGRELLI E NIGRELLI S.r.l. - Via Palombarese, 83 - Tel 0883-541581 - www.nigrellienigrelli.it ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Via Casilina Km. 20,25 - Tel. 06-94770777 - Fax. 06-94771181 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - TECNOMARKET S.p.A. - Via Casilina Km. 21 - Tel 06-94771054 - Fax 06-9476004 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ RM RIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Flaminia Km 24,400 Loc. La Rocca - Tel. 06-90132052 - Fax. 06-90139392 ■■■■■ RM ROMA CASTEL GIUBILEO - AQUILANTI S.p.A. - Via Salita Di Castel Giubileo, 221 - Tel 06-27867533 - Fax 06-27858489 - www.aquilanti.it | roma.tuscolano@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA TUSCOLANA - AQUILANTI S.p.A. - Circonvallazione Orientale 4646 - Tel 06-72434001 - Fax 06-72905762 - www.aquilanti.it | roma@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA - AQUILANTI S.p.A - Via Della Magliana, 311-313 - Tel. 06-55045185 - Fax. 06-55287183 - www.aquilanti.it ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Antonio Bennicelli, 52-68 - Tel. 06-5370975 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Benedetto Croce, 29-31-31a-31b ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Della Caffarelletta, 17/25 A - Tel. 06-78851172 - Fax. 06-83391537 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Porta Castello, 26/27 - Tel. 06-87420300 - Fax. 06-87420377 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Torrevecchia, 1219-1221 A/B - Tel. 06-6291158 - Fax. 06-616624010 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gaio Melisso, 29/31 - www.gruppoat.com ■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Salaria, 94 - Tel 06-693282401 RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roberto Malatesta, 76 - Tel. 06-41213400 - Fax. 06-27858302 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Tripoli, 147/L - 155 A/B - Tel. 06-86215687 - Fax. 06-86217335 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Anticoli Corrado, 9/51 - Tel. 06-412131 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILFLAMINIO - Viale Tor Di Quinto, 80 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.gruppoe.com | info.edilflaminio@gruppoe.com ■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILTIRRENIA - Viale Charles Lenormant, 210 - Tel 06-5299692 - Fax 06-5216268 - www.gruppoe.com | info.ediltirrenia@gruppoe.com ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
92
B&R | 280
RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EUROCERAMICA - Via Di Malafede, 1/2 - Ang. Via Ostiense - Tel 06-52450101 - Fax 06-52450124 - www.gruppoe.com | info.euroceramica@gruppoe.com ■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - MAGLIANA - Via Idrovore Della Magliana, 55 - Tel 06-65793467 - Fax 06-65749843 - www.gruppoe.com | info.magliana@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - IDROSIEL S.r.l.- Circonvallazione Nomentana, 48 - Tel 06-45437723 - Fax 06-87815015 - www.idrosiel.it ■■■■■■■ RM ROMA - ODORISIO S.r.l. - Via Bernardino Alimena, 46 - Tel 06-7264011 - Fax 06-72671686 - www.odorisio.it | info@odorisio.it ■■■■■■■ RM ROMA - TERMOIDRAULICA AGOSTINI & FIGLI S.r.l. - Via Cariati, 48 - Tel 06-7183958 - Fax 06-7187709 - www.termoidraulicagostini.it | info@climaplanet.com ■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Al Sesto Miglio - Tel 06-33253387 - Fax 06-33252083 - www.termoidraulicacoico.com | coico.sestomiglio@tiscali.it ■■■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Trionfale, 9252-54-56-58 - Tel 06-3382306 - Fax 06-30600443 - www.termoidraulicacoico.com | info@termoidraulicacoico.com ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia, 1007 - Tel. 06-87755933 - Fax. 06-94443570 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Circonvallazione Orientale Km 42,600 - Tel-06-7222374 - Fax. 06-94443740 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Bufalotta, 911 - Tel. 06-87135903 - Fax. 06-87232388 ■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Di Settebagni, 742 - Tel. 06-8887097 - Fax.06-94446162 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Galatea, 132 Loc. La Rustica - Tel.06-224001 - Fax.06-22400230 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Nomentana, 1050 - Tel.06-87786982 - Fax.06-87786985 ■■■■■■■ RM TORREIMPIETRA - Gruppo E S.r.l. - EDILIZIA TORREIMPIETRA - Via Aurelia Km. 27,10 - Tel 06-61697138 - Fax 06-61697056 - www.gruppoe.com | info.torrimpietra@gruppoe.com ■■ VT CIVITA CASTELLANA - AQUILANTI S.p.A. - Via Brunelleschi, 37/39 - Tel 0761-515035 - Fax 0761-514536 - www.aquilanti.it | civita@aquilanti.it ■■■■ VT CIVITELLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giacomo Matteotti, 32 - Tel. 0761-914824 - Fax. 0761-914688 ■■■■■ VT SUTRI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Cassia Km 47,600 Loc. Mezzaroma - Tel. 0761-60301 - Fax. 0761-6030508 ■■■■■ VT TARQUINIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Moscetti, 8 - Tel. 0766-098989 - Fax 0766-098980 - www.gruppoat.com ■■■■■ VT TARQUINIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via G.Tassoni Snc - Loc. Colonia Elisabetta - Tel 0766-855423 - Fax 0766-855603 ■■■■■■■ VT TARQUINIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giotto S.N.C. - Tel. 0766-845094 - Fax. 0766-848882 ■■■■■ VT TARQUINIA - SANSIRO S.r.l. - Via Tiberi Aul - Tel. 0766-857730 - Fax. 0766-855248 ■■■■ VT VETRALLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Del Campo, 8 - Tel. 0761-477028 - Fax.0761-461814 ■■■■■ VT VIGANELLO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - S.P. Vasanellese, 4 - Tel. 0761-7571 - Fax.0761-757314 - www.orsolini.it ■■■■■■■ VT VITERBO - AQUILANTI S.p.A. - Via Igino Garbini, 93 - Tel 0761-39211 - Fax 0761-352487 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■■ VT VITERBO - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell’agricoltura, 13 Loc. Poggino - Tel. 0761-251754 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ VT VITERBO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Tuscanese Km 3,200 - Tel. 0761-39291 - Fax. 0761-3929315 ■■■■■■■ VT VITERBO - Termoidraulica Commerciale Caivit S.p.a. - Via Duilio Mainella, 10/12 - Tel 0761-251144 - Fax 0761-352245 - www.caivit.it | info@tccspa.it ■■■■■■■ ABRUZZO MOLISE AQ AVEZZANO - EEPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roma, 309 - Tel 0863-36222 - Fax 0863-451979 - www.epicasrl.it ■■■■■■ AQ AVEZZANO - PAVITERM S.r.l. - Via Roma, 218 - Tel 0863-20427 - Fax 0863-416808 - www.paviterm.it ■■■■■■ AQ CASTEL DI SANGRO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - S.S. 17 - Tel 0864-845203 - Fax 0864-841341 - www.cambielli.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via P.A. Scrivà, 4 - Tel 0862-313644 - Fax 0862-317374 - www.epicasrl.it ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale Di Bazzano, S.N.C. - Tel 0862-441870 - Fax 0862-441871 - www.epicasrl.it ■■■ AQ L’AQUILA - O. & C. F.lli PAOLINI S.r.l. - V.le Antonio Panella, 3 - Tel 0862-25045 - Fax 0862-412743 - www.casapaolini.it | info@casapaolini.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vinciali S.N.C. Z.I. Bazzano Km 43,085 - Tel. 0862-762565 - Fax. 0862-762559 ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A - Zona Industriale Loc.Campo Di Pile - Tel. 0862-310268 - Fax. 0862-320148 ■■■■■ AQ SULMONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Stazione Introdacqua, 15 - Tel 0864-212829 - Fax 0864-206497 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB CAMPOBASSO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Giovanni In Golfo, 1 - Tel 0874-67742 - Fax 0874-65206 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB RIPALIMOSANI - CISAR S.r.l. - Via G. Perlasca, - 1 - Tel 0874 62419 - Fax 0874 62419 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ CB TERMOLI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Meli Snc, Ang. Via Roveri - Tel 0875-726075 - Fax 0875-589959 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB TERMOLI - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Corsica, 139/A - Tel 0875-708282 - Fax 0875-714137 - www.vemit.it | mag.termoli@vemit.com ■■■■■■ CH ATESSA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale - P.zza Abruzzo, 11 - Tel 0872-889064 - Fax 0872-889259 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH ATESSA - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - S.S. 154 Km. 6 Loc. Piazzano - Tel 0872-897755 - Fax 0872-895335 - www.vemit.it | mag.atessa@vemit.com ■■■■■■ CH CHIETI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Viale Abruzzo, 320 - Tel 0871-560520 - Fax 0871-573386 - www.epicasrl.it | ■■■■■■ CH ORTONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Contrada Da Cucullo, 5 - Tel 085-9032551 - Fax 085-9032414 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH LANCIANO - DI MONTE S.r.l. - Via Francesco Masciangelo, 35 - Tel. 0872-42545 - Fax 0872-42545 - www.dimonteidrotermosanitari.it ■■■■■ CH LANCIANO - DI BIASE D. & C. snc - Via Iconicella, 108 - Tel 0872-42185 - Fax 0872-633499 - www.hidropoint.it ■■■■■ CH SANTA MARIA IMBARO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Strada Provinciale Della Rocca - Tel 0872-578880 - Fax 0872-579832 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH VASTO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'incoronata Snc - Tel 0873-380090 - Fax 0873-372337 - www.epicasrl.it ■■■ CH VASTO - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Luigi Cardone, 23 - Tel 0873-367154 - Fax 0873-361522 - www.vemit.it | info@vemit.com ■■■■■■ IS FROSOLONE - CISAR S.r.l. - Frazione Collecarrise, 91/A - Tel 0874 890869 - Fax 0874 890869 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ IS ISERNIA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via S. Ippolito, S.N.C. - Tel 0865-414029 - Fax 0865-414018 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE CITTA’ SANT’ANGELO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nazionale Adriatica Nord Km.438, 190 - Tel 085-95161 - Fax 085-95291 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE MONTESILVANO - CENTRO RISCALDAMENTO ABRUZZO S.r.l. - Via C. Pavese, 1 - Tel 085 4689199 - Fax 085 4684451 - www.cra-abruzzo.it ■■■■■■■ PE PESCARA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fosso Cavone, 26 - Tel 085-4311260 - Fax 085-4311569 - www.epicasrl.it | info.epica@cambielligroup.it ■■■■■■■ PE PESCARA - HYDRO HOUSE S.r.l. - Via Tiburtina, 427 - Tel 085-4313666 - Fax 085 4315712 - www.hydrohouse.it ■■■■■■ TE ANCARANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Strada Della Bonifica, 1 - Tel 071-7301790 - Fax 071-7301796 ■■■■■■ TE GIULIANOVA - LAFENICE S.r.l. - Via Statale Per Teramo - S.S. 80 N° 56 - Tel 0735-7612206 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE GIULIANOVA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Galileo Galilei, 200 - Tel 085-8007669 - Fax 085-8009094 - www.epicasrl.it ■■■ TE GIULIANOVA LIDO - LAFENICE S.r.l. - Via Galileo Galilei, 340 - Tel 0735-7612249 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE ROSETO DEGLI ABRUZZI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Romania, 2/4 - Contrada Voltarrosto - Tel 085-8999125 - Fax 085-8930227 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bernardino Masci Snc - Z.A. Villa Pavone - Tel 0861-211698 - Fax 0861-211413 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - LAFENICE S.r.l. - Località Piano D'accio - Tel 0735-7612229 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE B.V. ITALIAN BRANCH Via Mike Bongiorno, 9 - 2012 4MILANO (MI) Tel. 02-921891 - Fax 02-92141801 www.samsung.it SCARABEO CERAMICHE S.r.l. Loc. Pian Del Trullo Snc 01034 FABRICA DI ROMA (VT) Tel. 0761-540028 - Fax 0761-540286 www.scarabeosrl.com SERRAVALLE COPPER TUBES S.r.l. Via Cassano, 113 - 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel.0143-6091 - Fax 0143-62601 www.sctubes.com SIEMENS S.p.A. Settore Smart Infrastructure - BP Via Vipiteno, 4 - 20128 MILANO (MI) Tel. 02-2431 www.siemens.it/buildingtechnologies TECO S.r.l. - UNIPERSONALE Via Sandro Pertini, 39/41 25050 - PROVAGLIO D'ISEO (BS) Tel. 030-6850510 - Fax 030-6850555 www.tecosrl.it TORGGLER CHIMICA S.p.A. Via Verande, 1/A - 39012 MERANO (BZ) Tel. 0473-282578 - Fax 0473-282501 www.torggler.com TECE ITALIA S.r.l. Via Dell’industria, 24/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE MO Tel. 059-5334011 Fax. 059-5334010 www.tece.it TIEMME RACCORDERIE S.p.A. GnuttiGroup Via Cavallera, 6/A - Località Barco 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030-2142211 - Fax 030-2142206 www.tiemme.com THERMEX ITALIA S.r.l. Via Velletri, 17 - 00043 ALBANO LAZIALE (RM) Tel. 06-87643780 - Fax 06-87643755 www.thermexitalia.it TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA Div. di Beijer Ref Italy S.r.l. Viale Monza, 338 - 20128MILANO (MI) Tel. 02-2529421 - Fax 02-25294295 www.toshibaclima.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
93
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE UNICAL AG S.p.A. ViaRoma, 123 - 46033 CASTELDARIO (MN) Tel. 0376-57001 - Fax 0376-660556 www.unicalag.it UPONOR S.r.l. Via Torri Bianche 3 - Edificio Larice 20871 - VIMERCATE (MB) Tel 039.635821 - Fax 039.6084269 www.uponor.it VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A. Via Benigno Crespi, 7020159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.vaillant.it VALSIR S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 VESTONE (BS) Tel. 0365877011 - Fax. 036582100 www.valsir.it VEMER S.p.A. Via Camp Lonc, 16 - Zona Industriale 32032 VILLAPAIERA DI FELTRE (BL) Tel. 0439-80638 - Fax 0439-80619 www.vemer.it VICARIO ARMANDO & C. S.r.l. Via De Gasperi, 49 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-917445 - Fax 0322-956451 www.vicarioarmando.com VIEGA ITALIA S.r.l. Via Giulio Pastore, 16 - 40053 VALSAMOGGIA LOC. CRESPELLANO (BO) Tel. 051-6712010 - Fax051-6712027 www.viega.it VILLEROY & BOCH S.r.l. Divisione Bagno e Wellness ForoBuonaparte,70 - 20121 MILANO (MI) Tel. 02-63471012 - Fax 02-6555120 www.villeroy-boch.it
TE TERAMO - O & C F.lli PAOLINI S.r.l. - Via Cona, 74 - Tel 0861-1855265 ■■■■■■■ TE VILLAROSA DI MARTINSICURO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via XXIV Maggio - S.S. 16 Adriatica Km. 395 - Tel 0861-758017 - Fax 0861-757030 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CAMPANIA AV ARIANO IRPINO - CSI CENTRO SUD IDROTERMICO S.r.l. - Via Bosco, 3/B - Tel 0825-872024 ■■■■■■ AV ATRIPALDA - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Appia, 104 - Contrada Spagnola - Tel 0825-610202 - Fax 0825-626500 - www.mielepiu.com | info@mielepiu.com ■■■■■■■ AV MIRABELLA ECLANO - S.I.E.M. S.r.l. - Via Nazionale - Loc. Passo - Tel 0825-449277 0825-449087 - Fax 0825-449088 - www.siem.av.it | info@siem.av.it ■■■■■■ CE AVERSA - CENTRO VENDITE ESAGONO S.r.l. - Via Della Libertà, 19/27 - Tel 081-8901148 - Fax 081-8907052 - www.esagonosrl.it | info@esagonosrl.it ■■■■ NA BAIA DI BACOLI - LA COMEDILE di Luciano Orsi S.r.l. - Via Castello, 20 - Tel 081-8545693 - Fax 081-8545693 ■■■■■ NA CASORIA - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Nazionale Delle Puglie, 109 - Tel 081-7590171 081-7598707 - Fax 081-5846062 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Piedigrotta, 32 - Tel 081-7616277 - Fax 081-7616268 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Crispi, 130 - Tel 081-7642790 - Fax 081-7642791 - www.igienicameridionale.com | info@improgetti.com ■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Delle Repubbliche Marinare, 33 - Tel 081-7524448 - Fax 081-7520710 - www.igienicameridionale.it | info@igienicameridionale.it ■■■■■ NA PIANO DI SORRENTO - FINALCO S.r.l. - Via Casa Rosa, 44 - Tel 081-5340111 - Fax 081-8088065 - www.finalco.it | info@finalco.it ■■■■■■■ NA SORRENTO - FIORENTINO S.r.l. - Via San Renato, 26 - Tel 081-8072284 - Fax 081-8773488 - www.fiorentino1932.com | commerciale@fiorentino1932.com ■■■ NA TORRE DEL GRECO - ANTONIO FALANGA S.r.l. - Via Nazionale, 399 - Tel 081-8471466 - Fax 081-8833626 - www.falanga.it | info@falanga.it ■■■■■■■ SA CAVA DE’ TIRRENI - EMMEFFECI S.r.l. - Via A. D’amico Loc. Ang. Via Spineta - Tel 089-461085 - Fax 089-4456397 - www.emmeffeci.it | info@emmeffeci.it ■■■■■■■ SA FUORNI - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Terre Risaie, 25/A - Tel 089-3061220 - Fax 089-3061237 - www.mielepiu.com | mielepiu@tin.it ■■■■■■■ SA NOCERA INFERIORE - EMMEFFECI S.r.l. - Via Roma, 50 - Tel 081-925020 - Fax 081-925020 - www.emmeffeci.it ■■■■ SA PANTANO DI TEGGIANO - CARDINALE GROUP S.r.l. - Via Codaglioni Z.I. - Tel 0975-5800211 - Fax 0975-5800400 - www.cardinalegroup.it | info@cardinalegroup.it ■■■■ SA SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - ALFONSO BALIANO TILES S.r.l. - Via Nazionale, 311 - Tel 081-918389 - Fax 081-918389 - www.alfonsobalianotiles.com | alfonsobalianotiles@gmail.com ■■■■■■ PUGLIA BA ALTAMURA - CENTRO EDILE QUARTARELLA S.r.l. - Via Matera Km. 2,980 - Tel 080-3165211 - Fax 080-3165259 - www.quartarella.it | info@quartarella.it ■■■■■■■ BA BARI - BARILI S.r.l. Unipersonale - Via Giulio Petroni, 131/Q - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273300 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA BARI - COLONNA SAVERIO S.r.l. - Via Generale Bellomo, 93/Ter - Tel 080-5046562 - Fax 080-5617797 - www.colonnasaverio.com | direzione@colonnasaverio.com ■■■■■■■ BA BARI - QUARANTA S.r.l. - Via Oberdan, 15 - Tel 080-5530847 - Fax 080-5542980 - www.quarantasrl.com | quaranta@quarantasrl.com ■■■■■■ BA CASTELLANETA GROTTE - S.T.E.I. S.r.l. - Via Pista Di Cristo Snc - Tel 080-4968531 - Fax 080-4909010 - www.steisrl.com ■■■■■ BA CONVERSANO - BARILI S.r.l. Unipersonale - Viia Pietro Nenni, 7/9 - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273444 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA CORATO - D’INTRONO DOMENICO S.r.l. - S.P. 231 Km. 34 - Tel 080-8724638 - Fax 080-8724526 - www.dintrono.it | info@dintrono.it ■■■■■■■ BR FRANCAVILLA FONTANA - GEA S.r.l. - Via Ceglie Km. 0.800 - Tel 0831-841890 - Fax 0831-852404 - www.geasrl.com | info@geasrl.com ■■■■■■■ BA MODUGNO - PUGLIA TERMICA S.r.l. - S.P. Bari - Modugno, 4/E - Tel 080-8491097 - Fax 080-8497397 - filialemodugno@pugliatermica.it ■■■■■ BT ANDRIA - S.I.T.A. di LOSITO NUNZIA - Via Spontini, 87 - Tel 0883-541581 ■■■■■■■ FG FOGGIA - C.M.M. MONTENEGRO S.r.l. - Via Camporeale Km. 1 - Tel 0881-616400 - Fax 0881-619767 - www.montenegrogroup.it | info@montenegrogroup.it ■■■■■■ LE LECCE - ETTORE MAGLIO S.r.l. - Via Vecchia Lizzanello Km. 1.800 - Tel 0832-348682 - Fax 0832-342101 - www.ettoremaglio.it | info@ettoremaglio.it ■■■■■■ LE - LECCE - PEZZUTO OSVALDO & C. S.r.l. - Viale Della Repubblica, 43 - Tel 0832-240041 - Fax 0832-256057 - www.pezzuto.it ■■■■■■ LE MORCIANO DI LEUCA - IDROPOINT di Trane Daniele- Via 1° Maggio, 13 - Tel 0833-744029 - www.termoidraulicaidropoint.com ■■■■■ LE RACALE - RCI CLIMASISTEMI S.r.l. - Via Enrico Mattei, 19 - Tel 083-3553726 | 0833-583316 - Fax 083-3550074 ■■■■■ LE TAVIANO - TIS S.r.l. - Via Matino, 22 - Tel 0833-1623989 ■■■■ TA MARTINA FRANCA - PUGLIA TERMICA S.r.l. - Via Mottola Km 2,200 Z.I. - Tel 080-4855122 - Fax 080-4855267 - www.pugliatermica.it | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA SAN GIORGIO JONICO - DRAGO S.r.l. - Via Appia C.Da Baronia - Tel 099-5900149 - Fax 099-9872112 - www.dragosrl.net | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA TARANTO - STYLE BAGNO S.r.l. - Via Pio X I I, 35/37 - Tel 099-7361115 - Fax 099-7301784 - www.stylebagno.com | stylebagno@stylebagno.com ■■■■■■ BASILICATA PZ LAVELLO - BISCEGLIA S.r.l. - Via Pasteur, 42 - Zona Pip - Tel 0972-83045 - www.biscegliasrl.com PZ POTENZA - DE VIVO Domenico & C. S.r.l. - Via Della Chimica 3-5-6 - Tel 0971-57101 - Fax 0971-57108 - www.devivo.it | direzione.srl@devivo.it
CALABRIA CS AMANTEA - DELIZIA ALESSANDRO S.r.l.-Contrada Oliva - Campora S. Giovanni - Tel 098248400 - Fax 098248677 - www.deliziaalessandro.it | info@deliziaalessandro.it ■■■■■■ CS CETRARO - FONTANA S.r.l. - Via Luigi De Seta, 6/10 - Tel 0982-91831 - Fax 0982-720487 - www.fontanaweb.it | commerciale@fontanaweb.it ■■■■■■■ CS CORIGLIANO CALABRO - GIUSEPPE MIELE S.r.l. - Zona Industriale - S.S. 106 Bis - Tel 0983-851182 - 0983-851202 - Fax 0983-851189 - www.giuseppemiele.it | info@giuseppemiele.it ■■■■■■ CS CORIGLIANO ROSSANO - MIELE M.A.S. S.r.l..- Contrada Villaggio Frassa, Snc - Tel 080-8491097 - Fax 080-84973976 - www.mielemas.com | info@mielemas.com ■■■■■■■ CS RENDE - VE.BAR S.r.l. - Via F.E. Chini, Zona Industriale C.Da Lecco - Tel 0984-401173 - Fax 0984-464566 - www.vebarsrl.it | info@vebarsrl.it ■■■■■ CS SAN NICOLA ARCELLA - FRATELLI MELE S.r.l. - Loc. Profondiero Snc - Tel 0985-3117 - Fax 0985-3118 - www.fratellimele.it | info@fratellimele.it ■■■■■■■ CS VILLAPIANA SCALO - DE PAOLA GIOVANNI e C. s.a.s. - Via Nazionale S.S. 106,10 - Tel 0981-59359 - Fax 0981-59013 - www.dittadepaola.it | info@dittadepaola.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - RAFFAELE S.p.A. - Via C. Colombo, 24 - Tel 0968-24091 - Fax 0968-23277 - www.raffaelespa.com | info@raffaelespa.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - TE.CA. TERMICA CARONTE S.r.l. - Via Delle Terme, 150 - Tel 0968-436516 - Fax 0968-436431 - www.tecasrl.it | direzione@tecasrl.it ■■■■■ RC GALLICO - DITTA FRATELLI CARERE S.r.l. - Via Nazionale, 87 - Tel 0965-370885 - Fax 0965-370411 - www.carerefratelli.it | info@carerefratelli.it ■■■■■■■ RC GIOIA TAURO MONDIAL CALABRA s.n.c. di Zappia Sebastiano & C. – Via S.S.111N°398/400 – Tel 0966-500362 – Fax 0966-506120 – www.mondialcalabra.com|contabilita@mondialcalabra.com ■■■■■■■ RC SIDERNO - ROMEO LUIGI s.a.s. - Via Dei Colli 112 - Tel 0964-380016 0964-380022 - Fax 0964-380022 - www.romeoluigisas.com | romeo@romeoluigisas.it ■■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - CALLIPO S.r.l. - Via Giovanni Ventitreesimo 51 - Tel 0963-591427 0963-591428 - Fax 0963-591429 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - COLACCHIO FILIPPO S.r.l. - Strada Statale 18, Km. 442 - Tel 0963-263120 - Fax 0963-263943 - www.colacchiofilippo.it | marketing@colacchiofilippo.it ■■■■■■■
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 94
B&R | 280
■■■■■■■ ■■■■■■■
SICILIA CT BRONTE - MELARDI S.r.l. - Viale J. Kennedy - Zona Artigianale S.N. - Tel. 095-693325 - www.melardi.com | info@melardi.com ■■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - Via Ursino, 55/61 - Tel 095-534945 - Fax 095-534985 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - X I Strada Zona Industriale Contrada San Nicola Al Pantano - Tel 095-591449 - Fax 095-592043 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■■ CT MANIACE - MELARDI S.r.l. - Corso Fondaco, 14 - Tel. 095-690138 - www.melardi.com | filiale@melardi.com ■■■■■■ CT ZAFFERANA ETNEA - LADY CERAMICA S.r.l. - Via Poggiofelice, 94 - Tel 095-7098002 - 095-956017 - Fax 095-7098003 - www.ladyceramica.it | info@ladyceramica.it ■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Acireale Z.I.R. - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Nino Bixio, 9 - Tel 090-2936813 - Fax 090-2936813 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Santa Cecilia, 78 Is 116 - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it | loregiovanni@loregiovanni.it ■■■■■■■ ME SANTA TERESA RIVA - LA NUOVA CERAMICA S.r.l. - Via Torrente Agro’, 41 - Tel 0942-750911 - Fax- www.lanuovaceramica.com | info@lanuovaceramica.com ■■■ ME TERME VIGLIATORE - FOREDIL S.r.l. - Via Nazionale San Biagio, 318 - Tel 090-9740300 - Fax 090-9749119 - www.foredilsrl.it | info@foredilsrl.it ■■■■■ PA CARINI - A.R.A. S.r.l. - Nuova Commerciale S.S. 113, Km 281,800 - Tel e Fax 091-8690744 - www.nuovacommerciale.it ■■■■■■ RG COMISO - F.lli CILIA S.r.l. - Via E. Berlinguer, 5 - Tel 0932-961160 - Fax 0932-731578 - www.ciliaceramiche.it | info@ciliaceramiche.it ■■■■■ RG RAGUSA - NATIVO EDUARDO & C. s.n.c. - Via Virgilio Faillla, 6/8/10 - Tel 0932-227487 - Fax 0932-627821 - www.nativo.it | nativo@nativo.it ■■■■■ TP CASTELLAMMARE DEL GOLFO - ELETTRICITA' FONTANA S.r.l. - Via Francesco Crispi, 134 - Tel 0924-34764 ■■■■ TP MARSALA - AGOGLITTA S.r.l. Unipersonale - Via Trapani, 151/153 - Tel 0923-989699 - Fax 0923-980290 - www.agoglitta.com | info@agoglitta.com ■■■■■■■ TP VALDERICE - VULTAGGIO S.r.l. - Via Sicilia, 110 - Tel 0923-833499 - Fax 0923-833195 - www.vultaggio.it | info@vultaggio.it ■■■■ SARDEGNA CA CAGLIARI - MASTES s.a.s. - Viale Elmas, 183 - Tel 070-240842 - Fax 070-217480 ■■■■■ CA QUARTU S. ELENA - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Pitz’e Serra, 73 - Tel 070-823385 - Fax 070-825857 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CA SELARGIUS - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Newton, 13 - Tel 070-850909 - Fax 070-8478036 - www.termosolar.it ■■■ CA SESTU - TERMOSOLAR S.r.l. - Loc. Forada Is Arenas - Tel 070-2310101 - Fax 070-2312381 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CI SAN GIOVANNI SUERGIU - USAI FORNITURE EDILI S.r.l. - S.S. 126 Km 10,200 - Tel 0781-689776 - Fax 0781-689181 - www.centrocasausai.it | info@centrocasausai.it ■■■■ OR ARBOREA - DURIGAN S.r.l. - Via Porcella, 60 - Tel 0783-800213 ■■■■■■ OR ORISTANO - CLIMA TECNIKA S.r.l. - Via Parigi S.N.C. Zona Industriale - Tel 0783-351012 - Fax 0783-350524 - www.climatecnika.it | info@climatecnika.it ■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Valle D’aosta, 4 - Tel 0783 310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Amsterdam, S.N.C. Z.I. Nord - Tel 0783-310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it | info@mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - PROXIENERGY S.r.l. - Via Del Porto Z.I. Snc - Tel 0783-775073 - Fax 0783-763834 - www.proxienergy.com | amministrazione@proxienergy.it ■■■■■■■ OR ORISTANO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Stoccolma, 6 - Z.I. Nord - Tel 0783-354811 - Fax 0783-354871 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ OT OLBIA - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Settore 3 - Via Libia Ang. Via Corea - Tel 0789-599934 - Fax 0789-599207 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ OT OLBIA - MARA S.p.A. - Viale Italia, 2 - Tel 0789-381349 - Fax 0789-381191 - www.maraceramiche.it ■■■■■■ SS ALGHERO - MARA S.p.A. - Località Galboneddu - Tel 079-986356 - Fax 079-988762 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ SS ALGHERO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Delle Fornaie S.N.C. - Regione Galboneddu - Tel 079-9738373 - Fax 079-9738378 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ SS SASSARI - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Predda Niedda Sud, Strada 39 - Tel 079-4129420 - Fax 079-4129427 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SS SASSARI - MARA S.p.A. - Zona Industriale Predda Niedda, 39 - Tel 079-260561 - Fax 079-261089 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ VS GUSPINI - ESSEDI S.r.l. - S.S. 126 Km. 95 Zona Pip - Tel 070-93718 - Fax 070-9783569 - www.essediguspini.it | info@essediguspini.it ■■■■ VS GUSPINI - ITER DI RUGGERI S.r.l. - Via Antonio Gramsci, 149 - Tel 070-970857 - Fax 070-9785060 - www.iterdiruggeri.it | info@iterdiruggeri.it ■■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE VORTICE ELETTROSOCIALI S.p.A. StradaCerca, 2 - Frazione Zoate 20067 TRIBIANO(MI) Tel. 02-906991- Fax 02-90699302 www.vortice.com WATTS INDUSTRIES ITALIA S.r.l. ViaBrenno, 21 - 20853 BIASSONO (MB) Tel. 039-49861-Fax 039-4986222 www.wattsindustries.com WAVIN ITALIA S.p.A. Via Boccalara, 24 45030 S. MARIA MADDALENA (RO) Tel. 0425-758811 - Fax 0425-762293 www.wavin.it WILO ITALIA S.r.l. Via Novegro, 1/A 20090 SEGRATE (MI) Tel. 02-5538351 - Fax 02-55303374 www.wilo.it XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Gioacchino Rossini 1/A 20020 - LAINATE (MI) Tel. 0290358.1 www.xylem.com/it YGNIS ITALIA S.p.A. Via Maggior Piovesana, 105 31015 - CONEGLIANO (TV) Tel. 0332-895240 - Fax 0332-893063 www.atlantic-comfort.it ZEHNDER GROUP ITALIA S.r.l. Viale XXV Luglio, 6 41011 - CAMPOGALLIANO (MO) Tel. 059-9786200 - Fax 059-9786201 www.zehnder.it ZILMET S.p.A. Via Del Santo, 242 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-7664901 - Fax 049-767321 www.zilmet.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 280
95
La voce della distribuzione ITS ABBONATI SUBITO A
RISPARMI IL 30% E SEI SEMPRE INFORMATO SU PRODOTTI, NOVITÀ E TENDENZE La rivista professionale per gli operatori del trade its organo ufficiale Angaisa Contattaci oggi stesso: Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel. 02.864105 E-mail: abbonamenti@quine.it Servizio abbonamenti Blu&Rosso: Quine srl, via Spadolini, 7 - I - 20141 Milano www.bluerosso.it
Attivazione immediata
Invia questo modulo compilato all’indirizzo mail abbonamenti@quine.it abbinando copia della ricevuta di pagamento
Sì
desidero abbonarmi a Blu&Rosso
Nuovo abbonato Rinnovo Desidero ricevere fattura
2 anni (12 numeri ) Euro 80 (Italia) 1 anno (6 numeri ) Euro 45,99 (Italia)
Pagamento
(indicare il numero di partita IVA nel modulo sottostante)
Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Versamento su c/c postale N:60473477 intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT 88 U 05216 01631 000000000855 (ALLEGARE COPIA) CREDIT CARD N.
CVV2*
TITOLARE
SCADENZA
COGNOME
NOME
AZIENDA
PROFESSIONE
INDIRIZZO
P.IVA
CAP
CITTÀ
Visa Mastercard Cartasì
*Ii CVV è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito Visa
PROVINCIA
E-MAIL TEL.
FAX
DATA
FIRMA Privacy: con comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl, ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio, per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing e statitici.Quine srl non comunicherà i dati all’estero. L’utente può esercitare i diritti di legge (accesso correzioni, cancellazione, opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano.
I tuoI
prodottI
BIM
IN TRE SEMPLICI PASSAGGI STEP 1
Analizziamo insieme il tuo prodotto per capirne le peculiarità e cominciare la trasformazione digitale.
STEP 2 Realizziamo il modello BIM DIGITALE del prodotto inserendo tutte le caratteristiche e le parametrizzazoni internazionali.
STEP 3 Il catalogo BIM è creato. Il tuo agente digitale di vendita è pronto per farti entrare negli studi di progettazione di tutto il mondo.
SkeinBIM® è la realtà italiana dedicata alla modellazione BIM per le aziende in ottica industria 4.0 con la miglior esperienza internazionale del settore. Creazione del catalogo BIM, BIM Autodesk Revit Plug-in e formazione qualificata per completare il servizio dedicato ai nostri clienti. Scopri i nostri servizi su skeinbim.com A member of
www.ferroli.com