BL LU& OSS SSO O RO
ISSN: 2612-3924
#284 MAGGIO/GIUGNO 2022
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
Rincari energetici MA CHE CALDO FA...
ASSOCLIMA
Climatizzazione, le ragioni dell’ottimismo
ANTEPRIMA FIERA MCE, il ritorno (in presenza)
TENDENZE
Lavabi, arredo bagno, vasche e nuovi showroom
CASANGAISA TECNOPOLIS Il percorso dell’eccellenza
5 • 7 • L1 • 3
3•1H 7 • 5•
Giacomini Spa - Via Per Alzo, 39 - 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) - Italia - Telefono +39 0322 923111 - giacomini.com
PATENTED Compensazione della pressione. Grazie a questa accortezza tecnica, le valvole PICV Giacomini hanno bisogno di poca forza per essere comandate: di conseguenza sono facilmente azionabili da attuatori semplici, a tutto vantaggio dell’affidabilità impiantistica e degli aspetti economici.
La vera efficienza è trovare la soluzione più semplice. Valvola PICV R206A per la regolazione indipendente della pressione. Doppia scala di regolazione del flusso (Low e High), affidabile chiusura ermetica, compensazione della pressione per utilizzo di attuatori semplici, estrema compattezza: sono le caratteristiche uniche della nuova valvola PICV brevettata da Giacomini. La soluzione che semplifica il lavoro di progettisti e installatori per garantire sempre il massimo del comfort e dell’efficienza energetica, soprattutto in impianti di grandi dimensioni.
D I T U P P E
C D O P P I A
S O A L A C S
C F N U O V A
NUOVA PICV CON DOPPIA SCALA
www.caleffi.com
V M C C A L E F F I D I F F O N D E BENESSERE
DETRAZIONI*
ECOBONUS 110%
Progettiamo i nostri sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata per garantire aria pulita e un clima perfetto in tutti gli ambienti residenziali. Qualità, ricambio d’aria efficiente, risparmio energetico e assistenza continua in ogni fase della progettazione, del pre e post vendita. GARANTITO CALEFFI. * I sistemi VMC Caleffi rientrano nel Superbonus 110% come trainati, alle condizioni dettate da ENEA e certificate dal professionista che segue i lavori di ristrutturazione e/o rinnovo dell’abitazione.
28 Giugno/June - 1 Luglio/July 2022 | Fiera Milano
Pad. 7 - Stand A41-A51 / C42-C52 8-11 Marzo/March 2022 | Fiera Milano
PAD.18 - STAND D31/E38
s pa z i o bagno nt
! o t t a i p a r t l L’u pat.pend
60 mm
70 mm 40 mm
Code: A.8274.04
kit
Valduggia (Vercelli) - ITALY
info@lira.com
conforme a EN 274
sIFONE
+
P I L E T T A b A s s A
BL LU& OSS SSO O RO
Sommario #284 Maggio/Giugno 2022
Redazione
www.bluerosso.it
Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile
Silvia Martellosio | Coordinamento Editoriale GDS a confronto
Elettrico e ITS silvia.martellosio@quine.it - Cell. 349.1801063 Collaboratori | Assocaaf, Marco Barbetti, SOCIAL NETWORK
Una miniera da sfruttare
Enzo Cartaregia, Marco Monti, Roberta Mutti, CONVEGNO ANGAISA
Implementare il digital nell’ITS
Fabrizio Pirovano, Roberto Schiesari, BIM
Rivoluzionare la progettazione
Maruska Scotuzzi
Organo ufficiale di ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Responsabile ANGAISA per Blu&Rosso Maurizio Lo Re Commissione ANGAISA per Blu&Rosso Bruno Corsini, Riccardo Fiorentini, Antonio Miele, Giulia Orsolini, Michele Pergola Pubblicità
Luigi Mingacci | Sales Manager
l.mingacci@lswr.it - Cell. 320.4093415 Elena Genitoni | Ufficio traffico e.genitoni@lswr.it Servizio abbonamenti
abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale: 40 € Costo copia singola: 1,30 € (presso l’editore)
Produzione
Antonio Iovene | Procurement Specialist
a.iovene@lswr.it | Cell. 349.1811231 Grafica e Fotolito: Fabio Castiglioni Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI) Editore
Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it – info@quine.it – Tel. 02.864105
Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005. Registrazione del Tribunale di Milano n° 79 del 3/3/1986. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e
MAGGIO/GIUGNO 2022
B&R IL PUNTO Pag. 7 OCCHI DRITTI AL FUTURO. L’INNOVAZIONE HA BISOGNO DEI DISTRIBUTORI di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA Pag. 9 POLITICHE DI RE-SHORING PER FRONTEGGIARE LA DEGLOBALIZZAZIONE di Roberto Schiesari NEWS Pag. 12 Pag. 16
Voci dal mondo Cosa offre il mercato
NELLA MENTE DEL CLIENTE Pag. 21 TEAM BUILDING, QUESTO SCONOSCIUTO…
Un leva di successo: costruire e guidare team ad alto potenziale di Marco Monti e Fabrizio Pirovano EVENTI Pag. 24
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
BLLU& OSS SSO O RO
n. 284 Maggio/Giugno 2022
ISSN: 2612-3924
#284
Rincari energetici MA CHE CALDO FA...
ASSOCLIMA
Climatizzazione, le ragioni dell’ottimismo
ANTEPRIMA FIERA MCE, il ritorno (in presenza)
TENDENZE
Lavabi, arredo bagno, vasche e nuovi showroom
CASANGAISA TECNOPOLIS Il percorso dell’eccellenza
che punta a far conoscere, anche in Italia, il suo principale talento, ovvero produrre cabine doccia in vetro temperato da 8 mm e 10 mm di Silvia Martellosio
TENDENZE Pag. 38 LAVABI, ARREDO BAGNO, VASCHE E NUOVI SHOWROOM
Con l’avvicinarsi delle prossime fiere si cominciano a delineare diversi trend per il futuro, alcuni consolidati, altri emergenti e in divenire. Vediamo alcune collezioni che illustrano il bagno che vedremo e apriamo, inoltre, la stagione ufficiale dei nuovi showroom, con un nuovo spazio nel cuore di Milano di Roberta Mutti
INCHIESTA: RINCARI ENERGETICI Pag. 46 MA CHE CALDO FA…
Distributori e rincari energetici: come stanno reagendo i distributori specializzati ITS di fronte all’incremento dei costi energetici? Come cercano di risparmiare e come vedono il mercato che verrà? a cura di Maruska Scotuzzi
LE SFIDE DELLA NUOVA NORMALITÀ
Un nuovo ciclo di webinar e incontri promossi da ANGAISA e dedicati al mercato ITS
ANTEPRIMA MCE Pag. 54 MCE, IL RITORNO (IN PRESENZA)
FORMAZIONE Pag. 26 GESTIRE GUARDANDO SEMPRE AL FUTURO
di Silvia Martellosio
a cura della redazione
Il percorso ormativo punta a mettere a disposizione strumenti di analisi evoluti che consentano di mettere a fuoco le nuove strategie aziendali a cura della redazione
La biennale dell’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili torna in presenza a Fiera Milano dal 28 giugno al 1° luglio 2022 CASANGAISA-TECNOPOLIS Pag. 62 IL PERCORSO DELL’ECCELLENZA
Prodotti, strumenti, soluzioni efficaci e innovative per una filiera ITS più efficiente. La parola alle aziende partner di TECNOPOLIS di Silvia Martellosio
ITS E DINTORNI Pag. 28 VIENIMI A TROVARE PERCHÉ…
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni a cura di Maruska Scotuzzi
ASSOCLIMA Pag. 30 CLIMATIZZAZIONE LE RAGIONI DELL’OTTIMISMO
I dati Assoclima fotografano la crescita corale del comparto climatizzazione, in linea coi numeri del settore ITS e trainata dal boom delle pompe di calore
fotografie non si restituiscono.
a cura di Enzo Cartaregia
Testata associata
INTERVISTA Pag. 34 NON SOLO CABINE DOCCIA…
Incentrata sulla ricerca di soluzioni funzionali e di design, Flair Showers presenta un portafoglio
Pag. 68
LA COSTRUZIONE DELL’EVENTO
A MCE la settima edizione di Tecnopolis/ CasANGAISA. Scopriamo insieme le molteplici attività necessarie per l’organizzazione dell’evento che coinvolgono Logicà, in qualità di progettista, e la segreteria ANGAISA di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE Pag. 72 PREMI DI RISULTATO
I premi di risultato sono dei bonus che i datori di lavori corrispondono in favore dei propri lavoratori e dipendenti come “ricompensa” per gli aumenti di produzione, redditività, qualità, efficienza o innovazione
a cura di Assocaaf Pag. 74 Pag. 76
ANGAISA: NUOVI INGRESSI ULTIMISSIME DA…
B&R | 284
5
TECNO POLIS
20
ANGAISA
22
Il Punto di Maurizio Lo Re – Presidente ANGAISA
Occhi dritti al futuro. L’innovazione ha bisogno dei distributori
C’
è più entusiasmo nel nostro ritorno alla normalità, se lo sfruttiamo per cogliere nuove occasioni. I distributori mostrano questa consapevolezza, raccontandomi i loro sforzi per consolidare i risultati positivi delle loro aziende: non soltanto con l’impegno nella loro operatività quotidiana, ma anche investendo in quelle relazioni che rappresentano un autentico valore aggiunto per questo nostro tempo. Un patrimonio che ci ha fatto attendere – come mai prima – il ritorno della nostra fiera di riferimento, Mostra Convegno Expocomfort, e che onoreremo con alcune iniziative speciali previste per lo spazio di Tecnopolis/CasANGAISA. Curiamo questa iniziativa ormai da mesi e sarà per me un immenso piacere incontrare personalmente i soci distributori e i professionisti del loro circuito che avranno invitato in Fiera Milano. Il 28 giugno si apre una preziosa occasione per dialogare. Lo faremo a proposito delle migliori strategie per affrontare insieme il futuro – contando sull’attivismo di ANGAISA per “fare sistema” con tutte le componenti della filiera – e anche sui punti di forza del comparto. È infatti importante che ciascuno di noi possa apprezzarli in un momento di forte condivisione con l’intero mercato, dall’industria fino a installatori e progettisti. Cogliere le opportunità che abbiamo davanti significa, innanzitutto, avere ben chiari i dati di fatto. Questi ci dicono che la distribuzione idrotermosanitaria si è confermata solida e produttiva in questa iniziale, ma tuttora breve, stagione di ripresa. È con fiducia nelle nostre capacità professionali che potremo affrontare quelle folate di incertezza che attraversano gli scenari macroeconomici. La rivoluzione del mercato energetico, analizzata dall’interessante inchiesta presente in questo numero di Blu&Rosso, sfugge certo alle nostre previsioni, ma dischiude anche delle importanti possibilità di crescita. La transizione verso un mix
di fonti di energia più diversificato, sicuro e sostenibile, col necessario aggiornamento tecnologico, avrà assoluto bisogno della qualità e dei valori professionali custoditi dalla distribuzione specializzata ITS. In questo panorama di cambiamento, c’è da scommettere che gli operatori della filiera faranno un affidamento sempre maggiore sulle nostre competenze. Ci tocca dunque stare al passo con l’innovazione di prodotto, valutando con la dovuta attenzione le opportunità disponibili – per esempio – sul fronte dell’elettrificazione. Numeri alla mano, il settore ITS è decisivo per lo straordinario successo di alcuni segmenti merceologici. Ospite di Assoclima, in un convegno ricco di stimoli e riflessioni – ne trovate un resoconto all’interno della rivista – ho colto queste valutazioni da parte dei produttori, approfittandone per condividere la prospettiva e le priorità di chi opera nella distribuzione. Guardiamo attentamente al mondo elettrico e a prodotti che, come dimostra il boom di vendite delle pompe di calore, giocheranno un ruolo chiave nel futuro. Il nostro interesse per soluzioni impiantistiche più evolute deve procedere di pari passo con la formazione degli installatori: un ambito in cui – a partire proprio da MCE 2022 – avrà un impegno sempre crescente di ANGAISA, che intende essere un punto di riferimento per la clientela professionale dei distributori e intanto favorire la cooperazione con associazioni di categoria e altri partner. Occorre però che l’industria condivida una sua visione organica su alcuni fenomeni che condizioneranno i tempi delle trasformazioni tecnologiche. Pur consapevoli dello stress a cui sono sottoposti i settori produttivi di nostro interesse, riteniamo che i rincari e la difficoltà a reperire i materiali non possano essere “rincorsi”. Adottare risposte di breve termine ci fa correre un rischio preciso: che l’innovazione possa non trovare lo spazio e la rapidità che merita. Siamo fieri che la distribuzione stia già facendo la sua parte, tenendo lo sguardo dritto sul futuro. ANGAISA c’è! B&R | 284
7
Strategie d’impresa di Roberto Schiesari
Politiche di re-shoring per fronteggiare la deglobalizzazione Verso la fine della seconda ondata della globalizzazione? Quale impatto sulla politica degli approvvigionamenti?
P
aul Krugman – economista vincitore di un premio Nobel – in un recente articolo pubblicato dal New York Times ha paventato come la recente guerra Russia-Ucraina possa costituire la fine dell’ondata di globalizzazione, avviata dalla “deregulation” della fine del secolo scorso, quando furono rimossi molti dei vincoli alla libertà di movimento dei capitali. L’eminente economista si domanda se stiamo assistendo a una replica economica del 1914, anno che pose fine a quella che molti economisti considerano la “prima ondata di globalizzazione”, una vasta espansione del commercio mondiale resa possibile da ferrovie, navi a vapore e cavi telegrafici. Nel suo libro del 1919 – “Le conseguenze economiche della pace” – John Maynard Keynes, probabilmente l’economista più famoso del mondo, scrisse che alla vigilia della Prima guerra mondiale un abitante di Londra poteva facilmente ordinare “i vari prodotti di tutta la terra, nella quantità che riteneva opportuno e aspettarsi ragionevolmente la loro consegna anticipata alla sua porta”. Ma non durò, grazie ai “progetti e alle politiche del militarismo e dell’imperialismo, delle rivalità razziali e culturali”. Keynes aveva ragione a vedere la Prima guerra mondiale come la fine di un’era per l’economia globale. Per fare un esempio, nel 1913 l’impero russo era un grande esportatore di grano; sarebbero passate tre generazioni prima che alcune delle ex repubbliche dell’Unione Sovietica riprendessero quel ruolo.
Una seconda deglobalizzazione?
Ci si domanda, quindi, se si stia per assistere a una seconda deglobalizzazione. La guerra di conquista di Vladimir Putin, ovviamente, ha significato la fine delle esportazioni di grano e altre importanti derrate alimentari dall’Ucraina; probabilmente, ha tagliato anche parte significativa delle vendite della Russia. Ma la guerra ha avuto un impatto rilevante anche su molte altre filiere, tra le quali quella della produzione automobilistica: le automobili moderne includono molti cablaggi, in parte realizzati proprio in Ucraina. Le difficoltà dei principali costruttori europei derivano anche dall’eccessiva concentrazione in un unico Paese che, almeno dall’invasione della Crimea, era
B&R | 284
9
Strategie d’impresa sotto le mire russe. La situazione determinata dall’invasione russa non sarebbe però di per sé sufficiente a ridurre drasticamente il commercio mondiale. Il timore è che in futuro possa verificarsi una situazione di tensione con la Cina per le dichiarate mire su Taiwan, con effetti ben più dirompenti in quanto il grande paese asiatico svolge un ruolo chiave in molte catene di approvvigionamento. Anche la recente recrudescenza in grandi città cinesi dei contagi da Covid-19, con blocchi diffusi, sta causando problemi non solo alla Cina, ma anche al resto del mondo. Non è quindi un caso che vi sia un rallentamento degli investimenti stranieri nella potenza asiatica. Quanto accaduto – unito al forte aumento dei costi di trasporto, soprattutto marittimi – sta inducendo molte imprese a riconsiderare con maggiore attenzione i rischi di concentrazione delle forniture e l’opportunità di politiche di “re-shoring” per riportare la fabbricazione di prodotti strategici in paesi vicini, retti da sistemi democratici, anche con qualche sacrificio in termini di prezzo. Il processo per riportare in Italia o in Europa produzioni ritenute essenziali, non sarà facile né immediato, soprattutto ove le economie di scala e/o la rilevanza della componente lavoro sui costi siano rilevanti. Può essere però un’opportunità, se adeguatamente incentivata, per il potenziale contributo all’occupazione – da valutare anche nel settore ITS – ma soprattutto per il minor rischio che ne può derivare.
Attenzione ai “partner chiave”
L’importanza della politica degli approvvigionamenti e, conseguentemente, della catena di fornitura – non limitandosi alla ricerca del “minor prezzo” – è emersa prepotentemente negli ultimi due anni, dopo periodi in cui vi è stata da parte di molte imprese una certa “sottovalutazione”, in cui l’attenzione era rivolta in misura preponderante agli aspetti commerciali e di marketing verso la clientela (“customers first”). Non si vuole certo sottovalutare l’importanza di investimenti e politiche che permettano di attrarre nuovi clienti e di fidelizzarli, ma un’impresa che voglia creare “valore sostenibile” deve porre adeguata attenzione anche alle scelte di approvvigionamento e alle relazioni con i fornitori strategici. Un solido “sistema del valore” deve, infatti, tener conto dei “partner chiave” per la proposta di valore dell’impresa e per la sua sostenibilità. Anche nel settore ITS prima la pandemia – con le problematiche di rischio finanziario durante il lockdown – e successivamente le difficoltà di reperimento dei materiali e l’impennata dei prezzi, nonché le implicazioni finanziarie derivanti da sconti in fat10
B&R | 284
tura e cessione dei crediti fiscali, hanno evidenziato ulteriormente la fondamentale importanza per la redditività e competitività delle aziende del settore di poter contare su rapporti solidi di reale “partnership” con fornitori affidabili, correttamente scelti. Ciò richiede però un’accurata selezione da parte di ogni attore della filiera ITS, dei propri fornitori e la creazione e il mantenimento di rapporti equilibrati e di “co-creazione di valore”. La selezione e il monitoraggio dei fornitori potrà anche essere effettuata tramite la balance scorecard, definendo e ponderando indicatori quantitativi e qualitativi in grado di “catturare” aspetti sia strategici sia operativi, in un’ottica non solo di breve periodo. Innovazione, rischi di localizzazione, flessibilità, solidità finanziaria, formazione, lead time, co-marketing possono essere alcuni tra gli aspetti meritevoli di misurazione, ovviamente da tarare e integrare in base alla tipologia del prodotto o servizio. La tendenza all’accorciamento delle catene di fornitura, i rischi politici prima evidenziati, la volatilità dei prezzi di molte materie prime, l’impatto crescente della transizione energetica, ambientale e digitale sono fattori che rendono ulteriormente strategico, per la creazione di valore, porre una crescente attenzione al tema da parte di imprenditori e manager della filiera. Come è sempre più evidente l’impresa per avere un vantaggio competitivo sostenibile deve avere un approccio olistico alla gestione, con un corretto equilibrio dei vari aspetti e attività (il cosiddetto “integrated thinking”). Le “imprese sagge”, come richiama un recente qualificato libro di management, sono quelle anche capaci di incidere sulle relazioni umane per infondere nuove conoscenze nelle pratiche organizzative.
PJT.2022.286.1 NOVANTA9.COM
COLLETTORI DI DISTRIBUZIONE IN OTTONE SERIE CD • Elevata tenuta meccanica, eccezionali livelli di portata ed alta resistenza alla corrosione • Interasse maggiorato fino a 50 mm per agevolare le operazioni di installazione • Testati al 100% con prova di tenuta pneumatica a controllo elettronico
VI ASPETTIAMO ALLO STAND N25/N33 P26/P34 PADIGLIONE 4
Voci dal Mondo Bonus edilizi, da ANGAISA nuovo appello per sbloccare la cessione del credito I distributori idrotermosanitari denunciano il rischio di fallimenti a causa del blocco dei crediti. Lo Re: “Situazione insostenibile, il Governo adotti misure straordinarie”
L’incertezza sui bonus edilizi spinge il mercato verso un blocco totale. ANGAISA lancia nuovamente l’allarme sulla frenata di cessione dei crediti e sconto in fattura, chiedendo un intervento del Governo per ripristinare un’adeguata fungibilità delle agevolazioni statali. I veicoli di applicazione degli incentivi, che hanno permesso si rivelassero efficaci a beneficio di consumatori e imprese, non funzionano più a parere della sigla del commercio nel settore ITS. La causa è uno zig zag normativo che nel tentativo di prevenire le frodi, segnala ANGAISA, finisce per impedire agli operatori che osservano la legge di applicare i meccanismi previsti dal legislatore per la fruizione dei bonus. I dati mostrano, infatti, che i principali istituti di credito hanno reagito agli aggiornamenti normativi – che fissano l’obbligo di veicolare seconda e terza cessione del credito soltanto ad alcuni intermediari e a specifiche condizioni – sospendendo l’apertura di nuove pratiche. Larga parte del comparto finanziario, inclusa Poste Italiane, avrebbe già sbattuto contro il muro della massima capacità fiscale prevista per poter acquisire ulteriori crediti. “Il circolo virtuoso innescato dai bonus edilizi si è di fatto interrotto – spiega Maurizio Lo Re, presidente ANGAISA (in foto) – con il rischio concreto che a finire in grave difficoltà, sotto il profilo economico-finanziario, siano tante imprese che operano nel comparto dell’edilizia e nelle filiere collegate. ANGAISA, al fianco di altre associazioni di categoria, chiede al Governo di introdurre 12
B&R | 284
nuaove misure straordinarie per far ripartire il settore”. Commentando il caos che si è generato sui bonus edilizi, sono autorevoli esponenti della maggioranza di Governo a evidenziare il rischio del fallimento per migliaia di imprese. Aver agito nella legalità non impedisce appunto che risorse vitali per l’operatività di un’azienda possano restare, inaccessibili, all’interno del cassetto fiscale. E nonostante il via libera a una quarta cessione del credito nel Dl Bollette – limitata per le banche verso i propri correntisti – ANGAISA teme che le misure possano rivelarsi insufficienti a fermare la grave crisi di liquidità che colpisce le imprese del settore. “Sotto la pressione incrociata di un caro materie prime fuori controllo e delle difficoltà nell’approvvigionamento dei prodotti, subiamo anche l’autogol di questo blocco della cessione dei crediti. La situazione è insostenibile per imprese edili, installatori e distributori – sostiene Lo Re, che avanza delle ipotesi per uscire dall’impasse. Vanno attivate subito nuove valvole di sfogo per consentire ai soggetti autorizzati, a partire dalle banche, di scaricare i crediti acquisiti su una platea più ampia di potenziali cessionari, consentendo ancora le cessioni frazionate, anche senza aver esaurito in precedenza il numero delle possibili cessioni prima della quarta e ultima. A loro volta, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti – propone il presidente ANGAISA – dovrebbero essere messe in condizione di tornare a svolgere rapidamente un ruolo attivo nell’intermediazione dei crediti, così che possano beneficiarne tutti gli operatori del mercato. Non c’è più tempo!”.
Toshiba lancia il proprio spazio virtuale nel Metaverso Presentato il 5 aprile il Progetto TUX (Toshiba User Experience), uno spazio virtuale aperto sul mondo della climatizzazione
Toshiba Italia Multiclima il 5 aprile ha inaugurato il progetto TUX – Toshiba User Experience (www.toshibaclima.it/tux), il primo spazio virtuale aperto sul mondo della climatizzazione del brand giapponese. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con la piattaforma Wikipoint con l’obiettivo di creare una nuova customer experience, coinvolgendo clienti e visitatori in un mondo dove reale e virtuale si fondono in un ambiente in cui sentirsi protagonisti. Basata sul concetto del “Virtual Tour 3D”, l’esperienza di navigazione offerta ai visitatori consente di spostarsi da un punto di vista all’altro, interagendo con gli elementi attivi posti all’interno di ogni edificio, in uno spazio in continua evoluzione e trasformazione. Lo spazio virtuale Lo spazio virtuale permette tramite un click di consultare la news room – dove poter visualizzare la rassegna stampa e i contenuti di tutti gli account social di Toshiba Clima –, la biblioteca virtuale, cui accedere per scaricare cataloghi e schede tecniche, passando per sale dedicate in cui poter chattare con tutti i visitatori. “TUX è molto di più di uno showroom virtuale – commenta Carla Zedda, Marketing Manager Toshiba. TUX nasce per creare uno storytelling efficace anche a distanza, raggiungere un pubblico più ampio; creare connessioni con le persone, accorciare le distanze con i nostri clienti e stabilire nuove modalità di interazione tra il cliente e il brand. Ovviamente non ci fermiamo qui. Anzi, TUX sarà uno spazio in continua evoluzione, verrà integrato nel tempo con tante novità, nuovi ambienti e contenuti multimediali. Uno spazio innovativo sempre aperto e pronto ad accogliere i visitatori”. L’auditorium del metaverso Per finire, lo spazio virtuale offre un grande Auditorium, perfettamente attrezzato con poltrone, palco e grande schermo, che l’azienda utilizzerà per eventi, webinar e iniziative speciali. Un modo per ampliare il proprio pubblico, avvicinandolo il più possibile a sé grazie all’eliminazione di barriere fisiche e/o geografiche e a contenuti personalizzati che semplificano la comprensione dello storytelling tecnico del settore e consentono di approfondire la conoscenza di una nuova realtà che non sostituisce quella reale.
Voci dal Mondo
Ferroli punta sullo sviluppo professionale e sui giovani talenti La nuova HR policy dell’azienda mette in campo una serie di iniziative per soddisfare l’esigenza di riqualificazione del personale
Nel contesto del processo di risanamento della società, Ferroli ha sviluppato a partire dal 2018 una nuova HR policy che mette lo sviluppo professionale delle persone tra i pilastri della strategia di rilancio del gruppo. Il precedente modello di apprendimento e riqualificazione dei dipendenti, basato sull’obbligo formativo, è stato sostituito da un modello che mette al centro la scelta e l’iniziativa del singolo lavoratore. Nasce da questo cambio di paradigma il Ferroli for Learning Environment, un hub digitale che raccoglie tutte le iniziative e gli strumenti a disposizione dei lavoratori per dare concretezza al principio dell’autoapprendimento. Grazie a una piattaforma e-learning, i contenuti formativi saranno accessibili in maniera autonoma e completamente flessibile da qualsiasi device. I nuovi strumenti di formazione, insieme a un programma di assunzioni di nuovi giovani talenti, porteranno all’interno del
gruppo nuove capacità, in particolare per quanto riguarda la sfera del digitale. Giovani talenti e futuri manager Al programma per il reskilling e l’upskilling della forza lavoro si affianca una partnership avviata con la Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia – Ca’ Foscari Challenge School. La collaborazione porterà alla realizzazione di un Master di Alta Formazione personalizzato, con una didattica innovativa che unirà esperienza pratica e insegnamento in aula, dedicato ai laureati under 30 assunti recentemente. La partnership con Ca’ Foscari Challenge School si concretizzerà anche in percorsi dedicati ai New Manager (responsabili di recente nomina o ingresso in azienda) incentrati sullo sviluppo e l’apprendimento dello stile di leadership Ferroli a supporto di chi assume un ruolo manageriale per la prima volta.
Sviluppare le competenze del domani: digital ed ESG L’insieme delle iniziative lanciate da Ferroli nasce anche dalla volontà di creare un naturale ricambio generazionale, attraendo talenti in grado di portare in azienda nuove competenze. Per consolidare il futuro team verrà sviluppato anche un percorso di Employer Branding che consenta di migliorare continuamente le capacità dell’azienda di attrarre nuove risorse. Il Gruppo, nel processo di rilancio, sta puntando con decisione sulle tecnologie digitali e sull’implementazione delle politiche ESG: la partnership con Ca’ Foscari Challenge School si inserisce, pertanto, all’interno del piano di sostenibilità delineato da Ferroli, che ha l’obiettivo di contribuire a creare valore per l’ambiente, la società e il territorio, valorizzando le risorse interne e attuando forme di governance aziendale ispirate a buone pratiche e criteri etici.
Orsolini premiata tra le 90 imprese più competitive del Centro Italia L’azienda, specializzata nella distribuzione di materiali per la casa, ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del Premio Industria Felix
Dopo il titolo di “Impresa storica italiana” assegnato da Unioncamere nel 2011, Orsolini Amedeo Spa ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento, l’Alta Onorificenza di Bilancio all’interno del Premio Industria Felix, organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine. Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile, l’azienda è stata premiata a Roma, presso l’Università Luiss, come una delle 90 imprese più competitive, performanti a livello gestionale e affidabili finanziariamente del Centro Italia. Unica azienda della provincia di Viterbo, Orsolini ha ricevuto, in particolare, l’Alta Onorificenza di Bilancio relativamente ai risultati di bilancio conseguiti nell’anno fiscale 2020, un periodo delicato per il sistema economico del nostro Paese a causa della pandemia, quale “Migliore grande impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella provinDa sinistra a destra: cia di Viterbo”, come specificato dal Comitato Scientifico presieduto dal professor Marco, Alessia e Rino Cesare Pozzi, docente di Economia industriale della Luiss. Un riconoscimento Orsolini alla cerimonia di premiazione importante per Orsolini Amedeo Spa a testimonianza e riprova della solidità della realtà viterbese, leader della distribuzione specializzata di materiali per la casa, che è riuscita a proseguire il suo importante percorso e programma di sviluppo nonostante la pandemia con diverse aperture su tutto il territorio italiano. Le aziende premiate sono state scelte su un campione di 700.000 società di capitali con sede legale in Italia, dal Comitato Scientifico del premio grazie a un incontrovertibile algoritmo di competitività relativo al conto economico, all’affidabilità finanziaria indicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente. 14
B&R | 284
GROHE Italia, Fabio Zucca è il nuovo General Manager Con un’esperienza di oltre vent’anni come Commercial & Sales Director, il nuovo manager è entrato in GROHE Italia nel 2016 come Responsabile del canale OTC/Showroom
Fabio Zucca è il nuovo General Manager di GROHE S.p.A., filiale italiana di GROHE A.G., brand leader a livello globale di soluzioni complete per il bagno e sistemi per la cucina e parte di LIXIL Group Corporation. Per il manager, che ha maturato un’esperienza di oltre vent’anni come Commercial & Sales Director in realtà multinazionali di rilievo del panorama elettrico, si tratta di un ritorno in azienda. Entrato in GROHE Italia nel 2016 come Responsabile del canale OTC/Showroom, nel 2019 decide di cogliere un’opportunità di carriera in Prysmian Group, dove ha contribuito a far crescere la Business Unit ‘T&I Italia’. “Con grande senso di responsabilità e di orgoglio assumo questo ruolo all’interno di un grande Gruppo, che fa dell’innovazione, della sostenibilità, qualità e tecnologia i pilastri del suo successo” ha commentato Zucca. In seguito alla nomina di Fabio Zucca, Donato Pasquale continuerà a rivestire all’interno il ruolo di amministratore delegato per Grohe Italia e di Vice Presidente Sud Europa, coordinando i mercati di Francia, Italia, Spagna e Portogallo.
“Work in progress”: la fiera della termoidraulica organizzata dal Gruppo Arcobaleno Registrate oltre 700 presenze all’evento che nasce con l’obiettivo di fare il punto sulle novità nell’ambito della termoidraulica
Si è chiuso sabato 30 aprile al Pala De Andrè (Ravenna) il “Work in Progress” organizzato dal Gruppo Arcobaleno in collaborazione con i propri associati e la partecipazione di 50 fornitori del settore. L’evento, a cui hanno preso parte complessivamente oltre 700 persone, nasce con l’obiettivo di fare il punto sulle novità nell’ambito della termoidraulica – alla presenza dei rappresentanti dei nove associati che compongono il Gruppo stesso, dislocati fra Emilia-Romagna e Toscana – alternando momenti di riflessione, fieristici, sociali e ludici. Mentre la prima giornata è stata dedicata agli architetti, che hanno potuto conoscere le novità del Gruppo, la seconda è stata riservata a soci, installatori e professionisti per confrontarsi, curiosare e fare “affari”. In particolare, due gli ospiti d’eccezione: l’architetto francese Dominique Perrault e il comico Gioele Dix, che ha intrattenuto per circa un’ora i numerosi partecipanti durante la giornata conclusiva.
Cosa offre il Mercato Il sifone che arreda Il sifone salvaspazio ispezionabile Spazio Bagno NT di LIRA è disponibile nella nuova colorazione nera: una configurazione che trasforma il sifone in un vero e proprio elemento d’arredo, senza rinunciare alla funzionalità. Grazie alla sua forma rettangolare e alle sue ridotte dimensioni (70 mm di larghezza e 40 mm di spessore), aderisce perfettamente alla parete di fondo occupando pochissimo spazio, consentendo così di sfruttare al massimo le potenzialità del mobile sotto il lavabo, soprattutto in presenza di cassetti.Spazio Bagno NT è ispezionabile: un’apertura nella parte anteriore consente, svitando il tappo di chiusura, di rimuovere i residui accumulati nello scarico del sifone. Per sfruttare al massimo le potenzialità del mobile che contiene il lavabo, si può abbinare il sifone alla piletta basket bagno bassa che – con un ingombro di soli 60 mm – agevola lo scorrimento dei cassetti nei mobili da bagno. Spazio Bagno NT è facile da installare: tutti i componenti sono forniti di una lunghezza compatibile con qualsiasi applicazione, dal lavabo più grande a quello più piccolo. Essendo realizzati in polipropilene, è possibile tagliarli agevolmente con un tradizionale seghetto. www.lira.com
Valvole motorizzabili per impianti idrici I prodotti della Serie E-Ready di Teco permettono la gestione da remoto di intercettazione e/o contabilizzazione acqua negli impianti idrici. I tre prodotti che compongono la serie (valvola d’intercettazione da incasso K4.1 E-Ready, kit di contabilizzazione da incasso K4CC E-Ready e valvola d’intercettazione T4 E-Ready) sono accomunati dalla possibilità di essere motorizzati con l’inserimento del motore della Serie E100. Questo motore è caratterizzato da dimensioni compatte, silenziosità, efficacia, basso consumo energetico e dalla possibilità di essere installato in qualunque momento: una volta predisposto il collegamento alla rete elettrica, infatti, il motore può essere inserito in pochi passaggi, anche successivamente all’installazione. I prodotti della serie sono disponibili nella versione Fastec®: il sistema di connessione rapida Teco, che consente di lavorare anche in spazi ridotti e di realizzare un collegamento idraulico tra raccordo e valvole veloce e sicuro, senza l’utilizzo di attrezzi. T4 E-Ready è, inoltre, disponibile anche nella versione filettata, che rimane la versione standard. Le valvole presentano un gruppo di intercettazione anti-bloccaggio estraibile e una sfera che impedisce il ristagno dell’acqua e previene lo sviluppo di microrganismi. www.tecosrl.it
Soffione da incasso a soffitto con cromoterapia Rubinetterie F.lli Frattini presenta Borgia, soffione da incasso a soffitto realizzato in acciaio inossidabile. Resistente alla corrosione, alla trazione, all’usura e al calore, l’acciaio AISI 316L è un materiale antibatterico e igienico, non contiene sostanze dannose, è riciclabile al 100% e quindi non impatta sull’ambiente. Può essere inserito nei luoghi ad alta concentrazione salina come i centri termali e i centri benessere. Garantisce un piacevole “effetto SPA” in casa, rendendosi protagonista nella doccia con la sua superficie rettangolare di 70 x 40 cm. Ospita 3 funzioni per altrettanti getti benefici garantiti da ugelli anticalcare: il classico getto a pioggia; un doppio getto a cascata che fa convergere direttamente sul corpo un energico effetto massaggio e un’erogazione nebulizzata con cromoterapia distribuita da otto piccoli soffioni simmetrici. La cromoterapia è gestibile tramite una pulsantiera da installare all’interno dell’ambiente doccia. Le funzioni sono di due tipi: è possibile sia selezionare un colore fisso tra i 7 disponibili (verde, azzurro, blu, viola, rosso, giallo e arancione), sia attivare un’erogazione automatica che irradia luci differenti con lo scorrere dell’acqua ogni 5 secondi e con sfumature graduali. Il soffione non è disponibile solo in acciaio inossidabile ma anche in altre sei varianti di design: cromato, dorato, oro antico, bianco opaco, nero spazzolato e rosa spazzolato. www.frattini.it
16
B&R | 284
Cosa offre il mercato
Placca di comando con tasti di scarico in verticale Robusta, elegante, minimale, la placca di risciacquo Visign for Style 24 di Viega sovverte la tradizionale disposizione dei tasti di scarico collocandoli in posizione verticale al centro della piastra (22 x 13 h x 0,6 cm di profondità). Il tasto maggiore in alto e quello minore in basso con un effetto geometrico che, soprattutto nella versione bicolore, ricorda una disposizione “alla Mondrian”. Il richiamo al padre dell’astrattismo geometrico cede però il passo alla concretezza del risparmio idrico garantito dalla tecnologia Viega. In fase di installazione, infatti, è possibile impostare il risciacquo parziale del tasto piccolo da 4 a 3 litri mentre il volume del risciacquo totale corrispondente al tasto in alto può essere ridotto dai 7,5 ai 4,5 litri. Perfettamente compatibile con il telaio di montaggio a filo piastrelle, Visign for Style 24 è disponibile nelle finiture bianco alpino, cromato, satinato, nero opaco, nero lucido/nero opaco e inox spazzolato. È possibile richiedere finiture particolari metallizzate e color oro. www.viega.it
Box doccia scorrevole nero opaco Flair Showers festeggia i suoi 70 anni di attività con il box doccia ETO All Black. La collezione premium di box doccia nero opaco si caratterizza per la solidità della struttura dove un elegante profilo minimal, massimizza la tenuta dell’acqua. I doppi cuscinetti con anima in acciaio inossidabile permettono alla porta un movimento leggero e fluido. Il sistema “soft close” assicura un’azione dolce e controllata durante l’apertura e la chiusura della porta. Il vetro del box doccia è temperato 8 mm e ricoperto da un impercettibile rivestimento protettivo in grado di rendere idrorepellente la superficie, prevenendo così la formazione del calcare e facilitando la pulizia. La maniglia è disegnata artigianalmente e l’impugnatura ergonomica comunica solidità e robustezza grazie anche ai materiali di cui è composta. La sua funzionalità è confermata anche dal gancio asciugamano integrato nel design della maniglia stessa. La versione 2022 di ETO All Black Scorrevole prevede su richiesta del cliente, la maniglia “italiana”, più sottile e delicata. I dettagli meccanici e i punti di fissaggio sono nascosti e le guarnizioni ultra-trasparenti mantengono la loro bellezza nel tempo. ETO All Black Scorrevole, infine, dispone anche di un brevetto Click-fit: sistema di assemblaggio senza viti e l’installazione è compatibile sia su piatto doccia che a filo pavimento. www.flairshowers.com
Più funzionalità per il lavabo La nuova gamma hansgrohe Finoris, con la sua variante “Flex”, offre grande libertà di movimento e rende possibile attività difficilmente conciliabili come lavarsi i capelli direttamente nel lavabo, risciacquarlo con rapidità, riempire velocemente secchi per la pulizia o altri recipienti, fare il bagnetto ai bimbi. Basta premere un pulsante per passare dal delicato getto PowderRain a un preciso getto laminare, senza mai utilizzare più di cinque litri d’acqua al minuto. La doccetta estraibile integrata in maniera sottile con un raggio d’azione di 500 millimetri ritorna dolcemente nella sua posizione iniziale dopo ogni utilizzo grazie al suo supporto di retrazione magnetico. Visivamente, il miscelatore colpisce per il suo aspetto slanciato e geometrico. Con il suo design minimalista, è disponibile anche senza doccetta estraibile. Il modello standard può essere ordinato in tre diverse altezze, permettendo la combinazione con un’ampia varietà di modelli di lavabo. Per quanto riguarda le superfici, la gamma di miscelatori offre anche una varietà di opzioni colorate: cromo, nero opaco o bianco opaco. La gamma completa comprende anche rubinetterie esterne e a incasso per vasca e doccia. www.hansgrohe.it
18
B&R | 284
VIENI A TROVARCI AL
PADIGLIONE 2 S TA N D A 6 1 - B 7 0
TU LO PROGETTI NOI TI SERVIAMO
DP
IL VASO POLIFUNZIONALE
DOPPIA TENUTA SULL’AGGRAFFAGGIO MEMBRANA + GUAINA PROTETTIVA = DOPPIA PROTEZIONE
DADO ESAGONALE PER INSTALLAZIONE FACILITATA
Z ER O M A NUT ENZIO NE ZERO PROBLEMI
w w w.e lbi. it
Con i prodotti IVAR per il trattamento acque è possibile mantenere inalterate nel tempo le prestazioni anche degli impianti di nuova generazione con POMPE DI CALORE.
Dosatore PROPORZIONALE di polifosfati e silicati in sfere con sistema BYPASS integrato e FILTRO conforme alla norma UNI 8065.
Defangatore orientablie a TRIPLICE AZIONE FILTRANTE con DOPPIO MAGNETE.
ATA V E L E TA PORTA
Valvole di intercettazione a sfera INTEGRATE
Stand E11 G12 E19 G20 - Pad. 5
Nella mente del cliente di Fabrizio Pirovano e Marco Monti*
www.pirovanomonti.it
Team Building, questo sconosciuto… Fabrizio Pirovano
Un leva di successo: costruire e guidare team ad alto potenziale
L
a capacità di lavorare in squadra (team working) e di gestire al meglio i collaboratori è una delle doti principali del manager di successo. Ma, come distinguere un gruppo da un team (gruppo di lavoro)? Un gruppo di individui è formato da persone che si trovano insieme nello stesso luogo e momento. Spesso non si conoscono e difficilmente hanno obiettivi comuni: la partecipazione al gruppo è subordinata al raggiungimento delle singole mete individuali. Non c’è scambio di informazioni e la comunicazione è limitata ai semplici rapporti di cortesia. In un gruppo di lavoro, invece, gli obiettivi individuali sono equilibrati con quelli degli altri membri ed entrambi sono finalizzati al raggiungimento di un obiettivo comune, attraverso la comunicazione e la condivisione di informazioni. I compiti che ogni membro del gruppo deve svolgere sono di solito pochi e ben definiti e vengono portati a termine facendo leva sulle qualità personali: la responsabilità è individuale.
Le squadre ad alto potenziale (High Performance Teams)
E cosa distingue un gruppo di lavoro tradizionale da una squadra ad alto potenziale? Un racconto Sufi descrive l’incontro di tre ciechi con un elefante. Il primo, afferrando un orecchio, dichiara: “È una cosa ruvida, larga e ampia come un tappeto”. Il secondo, tastando la proboscide, gli risponde: “Ti sbagli, è un tubo dritto e vuoto”. L’ultimo, toccando una zampa, afferma con sicurezza: “Cosa state dicendo: è forte e fermo come un pilastro!” Così come non si può definire l’elefante descrivendo le singole parti del suo corpo, allo stesso modo non si può comprendere la vera natura della squadra rife-
Marco Monti
rendosi esclusivamente ai comportamenti e alle capacità dei singoli membri. Il risultato che un leader può ottenere dal suo team è ben maggiore della somma delle singole qualità dei membri, ma deve sapere come trasformare la sua squadra in un team ad alto potenziale che possiamo definire come: “Un piccolo gruppo di persone dotate di capacità complementari con in comune un fine e un complesso di obiettivi di performance. I componenti si impegnano alla collaborazione reciproca, tesa al raggiungimento degli obiettivi, di cui ognuno si considera pienamente responsabile1”.
Le caratteristiche delle squadre ad alto potenziale
Dalla definizione generale, passiamo all’analisi più specifica delle singole caratteristiche di una squadra ad alto potenziale (H.P.T.). • Obiettivo comune: i membri lavorano a stretto contatto tra di loro con fiducia reciproca ed entusiasmo e collaborano per il raggiungimento dell’obiettivo condiviso. • Obiettivi di performance: la misurazione della performance della squadra viene considerata sia in termini quantitativi che qualitativi ed è uno strumento indispensabile per verificare l’avvicinamento o lo scostamento del team rispetto all’obiettivo comune. • Capacità complementari: ciascun componente del team possiede competenze specifiche che si integrano perfettamente con quelle degli altri, tanto che spesso, quando una squadra lavora davvero all’unisono, le funzioni possono essere intercambiabili. • Collaborazione reciproca: la tensione emotiva al raggiungimento di un obiettivo comune passa necessariamente attraverso una forte collaborazione reciproca che crea un clima di fiducia molto costruttivo. I membri della squadra sono incoraggiati a esprimere apertamente idee, opinioni, emozioni e i disaccordi B&R | 284
21
Nella mente del cliente *Pirovano Monti Associati | | Formatori ANGAISA – Esperti di Intelligenza Relazionale per il successo degli operatori del settore e di Bagno Accademia
INCONT PAOLO GARBA sono gestiti da tutti attraverso una comunicazione onesta e leale. La forte integrazione tra i valori dei singoli crea un particolare affiatamento che aiuta la squadra a superare le difficoltà e a gestire al meglio le pressioni a cui è sottoposta. Responsabilità condivisa: se un gruppo di lavoro non raggiunge il suo obiettivo, di solito si scatena la caccia al colpevole: chi ha sbagliato? A chi dobbiamo attribuire la colpa dell’insuccesso? I membri di un H.P.T. vanno oltre la logica dei meriti e delle colpe individuali e sanno che si vince o si perde tutti insieme: la responsabilità è insieme individuale e collettiva.
Gli strumenti per creare una squadra H.P.T.
Una volta definite le caratteristiche di una squadra ad alto potenziale, quali strumenti specifici ha il manager per riuscire a costruire una squadra che possegga tutte o buona parte delle caratteristiche appena viste? Più il team acquisisce consapevolezza, sia individualmente che collettivamente, migliore sarà la sua performance. Il manager può chiedere che i membri del team rispondano a queste domande: • Quale parte del lavoro vi è risultata più difficile o lunga o stressante? • Quanto tempo ha richiesto la sua realizzazione? • Quali difficoltà avete riscontrato? • Come sono state affrontate queste difficoltà? • Quali altri strumenti si possono individuare? Quale altro strumento può utilizzare il team leader per creare quel forte spirito di squadra e di appartenenza che nasce da una mission condivisa da tutti i membri della squadra? Come può far leva sui loro valori per motivarli a eccellere? In un primo momento il team leader dovrebbe favorire alcune domande presso i membri del team, come queste: • In quale contesto volete essere maggiormente allineati come membri della squadra? 22
B&R | 284
44 anni, spo con Eleonora • Quali comportamenti specifici pensate di attuare in
questo contesto? Vive a Milano • Cosa volete fare nel contesto individuato?Quali capacità cognitive sono necessarie per mettere in pratica Installatore quei comportamenti? specializzato • Che qualità personali avete? • Cosa vi motiva a essere parte della squadra? Partner GROH da più di 20 a • Quali dei vostri valori personali sorreggono questa scelta? Più di 20.000 • Che persone siete in relazione all’appartenenza alla squadra? Quale è la vostra mission individuale? progetti realiz • Che contributo potete dare alla squadra? Quale è la vostra vision personale? Una volta che tutti i membri della squadra hanno risposto individualmente alle domande, possono riunirsi e condividere le risposte. Nell’ascoltarsi l’un l’altro si concentreranno sugli aspetti che accomunano i contesti in cui operano, le azioni che compiono, le abilità, la mission e la vision che li contraddistinguono. Quando i membri della squadra arrivano ad allineare la propria vision e mission individuale con quella del team sono nelle migliori condizioni per sviluppare le capacità necessarie per lavorare insieme con molta maggiore efficacia. La percezione comune e condivisa di tutti i livelli contribuisce a creare quel particolare spirito di gruppo e di appartenenza che è la differenza che fa la differenza tra le squadre tradizionali e quelle ad alto potenziale. In due parole: le competenze richieste per un team di successo sono, come ormai scriviamo da tempo, quelle di conoscere ed esprimere Intelligenza Relazionale.
IN P G
Note 1 Definizione tratta da John Katzenbach e Douglas Smith, ”The wisdom of teams: creating the high-performance organization”, Harper Business, 2003.
TRA INCONTRA O INCONTRA PAOLO ATI PAOLO GARBATI GARBATI
osato a
44 anni, sposato 44 anni, sposato con Eleonora con Eleonora
o
Vive Vive a Milano a Milano
prodo prodotti prodo profession profess profess esclusivi esclus
Installatore Installatore specializzato specializzato Partner GROHE Partner GROHE da più 20di anni dadipiù 20 anni
NCONTRA INCONTRA PAOLO PAOLO GARBATI GARBATI
HE anni
SCOPRI IL ILIL SCOPRI SUOSCOPRI PREFERITO, SUO SUOPREFERITO, PREFERITO, EUROSMART EUROSMART EUROSMART
Più diPiù 20.000 di 20.000 progetti realizzati progetti realizzati
zzati
44 anni,sposato sposato 44 anni, Eleonora concon Eleonora Vive a Milano
esclus
SCOPRI IL SCOPRISUO IL PREFERI SUO PREFERITO, EUROSMART EUROSMART GROHE GROHE Eurosmart Eurosmart
Miscelatore lavabo Miscelatore lavabo Installazione facilefacile Installazione
GROHE e veloce e veloce Eurosmart
prodotti Canale interno dedicato al passaggio Canale interno dedicato al passaggio dell’acqua piombo e nichel free free dell’acqua piombo e professional nichel
Vive a Milano
Miscelatore lavabo
Installatore Partner GROHE specializzato da più di 20 anni
per 10 anni per 10 anni Installazione facile e veloce
Più di GROHE 20.000 Partner progetti realizzati da più di 20 anni
Canale interno dedicato al passaggio dell’acqua piombo e nichel free
Più di 20.000 progetti realizzati
Ricambi disponibili per 10 anni
Installatore specializzato
Ricambi disponibili Ricambi disponibili
esclusivi
GROHE Eurosmart Miscelatore lavabo Installazione facile e veloce
GROHE Canale interno dedicato al passaggio dell’acqua piombo e nichel free Eurosmart Ricambi disponibili per 10 anni
Miscelatore lavabo Installazione facile e veloce
_EVENTI
Le nuove sfide della
nuova normalità
Al via il ciclo di webinar e incontri promossi da ANGAISA e dedicati al mercato ITS
C
Come sta evolvendo l’economia italiana? Quali tendenze per i mercati della filiera edilizia e con che impatto nei singoli territori? Di fronte alle incognite e alle tante incertezze di questo periodo, ANGAISA promuove un nuovo ciclo di webinar e incontri in presenza per cercare di dare indicazioni e contestualizzare gli scenari di breve e medio periodo, coinvolgendo in analisi e approfondimenti i distributori del settore idrotermosanitario. L’iniziativa prende spunto dalla nuova edizione dell’Osservatorio sulla competitività delle province italiane, rapporto di ricerca realizzato dal CRESME per ANGAISA, che viene presentata con un ciclo di webinar e alcuni incontri in presenza, realizzati con la collaborazione di Blu&Rosso, IdroLAB e Mostra Convegno Expocomfort. A partire dal 25 maggio sono previsti 4 webinar e 2 incontri, ognuno dei quali – per quanto riguarda i dati di mercato – farà riferimento a specifici territori e macro-aree; più precisamente: • Lombardia, Triveneto: mercoledì 25 maggio (webinar, ore 16-18); • Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria: martedì 31 maggio (webinar, ore 16-18); • Calabria, Sicilia e Sardegna: mercoledì 15 giugno (webinar, ore 16-18); • Campania, Puglia e Basilicata: mercoledì 22 giugno (webinar, ore 16-18); • Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria: mercoledì 6 luglio (in presenza); • Emilia-Romagna, Toscana e Marche: martedì 13 luglio (in presenza). I lavori saranno aperti dal Presidente ANGAISA, Maurizio Lo Re, che rifletterà sulle performance del settore e offrirà spunti e anticipazioni sulle numerose attività associative in fase di
24
B&R | 284
sviluppo, comprese nel programma associativo 2022-2025. A seguire, Massimo Minguzzi, CEO di IdroLAB (partner tecnologico ANGAISA), si soffermerà sull’importanza delle informazioni di prodotto nell’ambito del percorso virtuoso che caratterizza la digitalizzazione dei processi aziendali. Lorenzo Bellicini, direttore del CRESME, commenterà quindi i dati dell’edizione 2022 dell’Osservatorio sulla competitività delle province, prendendo in considerazione alcuni indicatori essenziali per comprendere gli scenari evolutivi di breve e medio periodo. Oltre ai necessari approfondimenti relativi al contesto macroeconomico, saranno analizzati i “numeri di settore” che riguardano – fra l’altro – stock edilizio, attività di riqualificazione, potenziali di vendita di sanitari, caldaie, rubinetteria, pavimenti e rivestimenti, condizionamento. Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti i distributori ITS, che potranno acquisire nuovi elementi di conoscenza del mercato e del proprio territorio, fondamentali per orientare le strategie aziendali. La partecipazione è riservata alle aziende distributrici del settore idrotermosanitario, che potranno ricevere le credenziali di accesso previa registrazione. Ogni azienda potrà iscriversi a ognuno degli eventi in programma – utilizzando il form disponibile all’interno del portale associativo (area EVENTI) – senza limitazioni relative al numero dei partecipanti. Un evento conclusivo, riservato ai Soci Sostenitori Industrie, si terrà a Milano mercoledì 20 luglio e sarà oggetto di una specifica comunicazione rivolta alle aziende produttrici. Per ulteriori informazioni: eventi@angaisa.it
FORMAZIONE
Gestire guardando sempre al futuro Il percorso formativo, tenuto dal Prof. Alberto Bubbio, punta a mettere a disposizione strumenti di analisi evoluti che consentano di mettere a fuoco le nuove strategie aziendali
D
isegnato pensando alle esigenze di conoscenza degli imprenditori del settore ITS e dei loro principali collaboratori, il nuovo percorso formativo “Gestire guardando sempre al futuro” – tenuto dal Prof. Alberto Bubbio – sarà riservato ai titolari di azienda e ai collaboratori soci ANGAISA che occupano una posizione “apicale”. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione strumenti di analisi evoluti, che consentano di mettere a fuoco le nuove strategie aziendali attraverso un percorso strutturato e calato nella realtà del settore idrotermosanitario. L’individuazione di queste esigenze è frutto di un confronto con gli imprenditori del settore e, in particolare, con quelli che in ANGAISA seguono l’area executive education.
Modalità di partecipazione e contenuti
Il corso si svolgerà dal 6 giugno al 13 settembre con formula “mista”: 7 incontri online della durata di 2 ore ciascuno e un incontro finale in presenza (a Milano o Roma) che occuperà l’intera giornata. Riportiamo di seguito le date e i contenuti degli incontri. 6 giugno, h.16-18 | Online Strategia aziendale: quello che bisogna sapere Il risultato della validità o meno della strategia sino ad una certa data realizzata è data dal combinarsi del Posizionamento Competitivo con le Performance eco-fin 13 giugno, h.16-18 | Online Determinazione del Posizionamento Strategico desiderato e quindi della Strategia a valere per i prossimi anni, che si spera siano di “nuova normalità” Cosa significa convivere con il Covid-19 e la necessità ancora maggiore di definire un’efficace strategia 20 giugno, h.16-18 | Online Il piano strategico aziendale per dare attuazione alla Strategia deliberata (per realizzare Posizionamento Strategico Desiderato – P.D.S.) 4 luglio, h.16-18 | Online Dal piano aziendale al budget: il ruolo della Balanced Scorecard
26
B&R | 284
11 luglio, h.16-18 | Online La scelta di come calcolare i costi in azienda: i pericoli del Full Cost, i limiti del Variable Cost, l’indiscussa superiorità del Traceable Cost 18 luglio, h.16-18 | Online Il Budget delle vendite, il Budget dei costi delle strutture e la loro sintesi nel Budget economico 25 luglio, h.16-18 | Online Il Budget di cassa e i suoi legami con le vendite 13 settembre, h.10-17 | Milano, in presenza (15 settembre presenza Roma) Il sistema di Reporting, una Mappa per raggiungere la destinazione desiderata “Se non si può modificare il vento, si possono però manovrare le vele” – Seneca Per ulteriori informazioni: Antonino Mascellaro | Segreteria ANGAISA Tel. 02. 43990459 | formazione@angaisa.it
è esperienza
è comfort
Da più di trent’anni Clivet progetta soluzioni sostenibili per garantire il comfort e il clima perfetto alla tua casa. Gli Split Clivet sono ancora più vantaggiosi grazie ai bonus fiscali. Hanno bassi livelli di consumo tutto l’anno, li puoi comandare con Alexa e Google Assistant e sono facili da usare anche quando sei fuori casa grazie all’App dedicata.
CLIVET, è clima, è casa www.clivet.com
ITS e dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
Vienimi a trovare perché…
Vienimi a trovare perché…Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni. Con l’aiuto dei distributori, Blu&Rosso porterà i lettori a conoscere itinerari inediti, senza tralasciare suggerimenti per una piacevole sosta enogastronomica
A suggerire luoghi da visitare a Marsala (TP) e dintorni è Giuseppe Agoglitta, amministratore unico della Agoglitta Srl, storica azienda marsalese fondata nel 1960 e specializzata oggi nella distribuzione di
prodotti Idrotermosanitari. La sede di Marsala – con un superficie coperta di 5.000 mq – è un punto di riferimento per tutta la Sicilia occidentale sia per la clientela professionale (installatori, imprese,
rivenditori e progettisti), sia per quella privata, soddisfacendo ogni esigenza grazie alla vasta gamma di prodotti e soluzioni in ambito idraulico, riscaldamento, condizionamento e arredobagno.
Museo archeologico Baglio Anselmi
Baglio Anselmi è oggi sede del Museo Archeologico Regionale, ma – fino al secolo scorso – era utilizzato come stabilimento vinicolo. È parte del Parco Archeologico di Lilibeo. Nel 1986 fu scelto per l’esposizione e la conservazione del relitto della “nave punica”, di numerosi reperti archeologici datati I/II secolo a.C. fino al I d.C. e di una straordinaria collezione di anfore che indicano la fiorente attività commerciale in questo mare. Del relitto – scoperto da Honor Frost nel 1969 nel tratto di mare al largo dell’Isola Grande, presso l’imboccatura nord dello Stagnone di Marsala – sono stati recuperati e ricostruiti il dritto di poppa e la fiancata di babordo, con parte della chiglia, dei madieri e delle ordinate che ne costituivano la struttura interna. Fanno parte della dotazione di bordo vasellame da mensa, un pugnale, cordami e persino resti di cannabis. Il relitto è un’inequivocabile testimonianza del metodo di prefabbricazione delle navi fenicie e puniche. I corsi di fasciame e le parti strutturali venivano costruite in serie e contrassegnate con segni o lettere dell’alfabeto fenicio per essere poi assemblate velocemente e consentire il varo di un’intera flotta in pochi giorni.
Saline dello Stagnone
Le saline di Marsala si trovano all’interno della riserva naturale orientata Isole dello Stagnone che si estende nel tratto di mare compreso tra Capo San Teodoro e Capo Boeo o Lilibeo e comprende quattro isole: Mozia, Isola Grande, Schola e Santa Maria. Fa parte della riserva anche la Laguna dello Stagnone, divenuta nel corso dei secoli ambiente adatto per la realizzazione e la coltura del sale. Cosa vedere alle saline? Oltre ad ammirare uno dei tramonti più belli al mondo, non si può perdere la visita al mulino a vento, una meraviglia di archeologia industriale dove sono presenti installazioni multimediali. Dopo averlo visitato è possibile addentrarsi nelle saline, tra le dune di sabbia e gli stagni, partecipando a una visita guidata. Da giugno si può, inoltre, ammirare la cristallizzazione del sale e partecipare alla raccolta fino al mese di settembre.
Cantine Florio
A 30 Km da Trapani, affacciate sul mare di Marsala, le Cantine Florio incantano gli ospiti da tutto il mondo con la loro bellezza e la tranquillità che regna tra le storiche navate, dove riposano nel silenzio i vini. Costruite in pietra di tufo da Vincenzo Florio nel 1833, le Cantine accolgono il visitatore all’interno di ambienti unici, dove si mescolano storia, architettura, modernità e design per un viaggio in un mondo esclusivo e inaspettato che sorprende anche gli enoturisti più preparati. Le suggestive bottaie, le due innovative sale di degustazione esperienziale, la terrazza e l’enoteca: un nuovo modo di concepire gli spazi della cantina che non è più solo il luogo in cui vengono prodotti vini unici al mondo (marsala, passiti e liquorosi), ma che si apre al visitatore per eventi, mostre e degustazioni.
SISTEMI A PRESSARE
INFORMAZIONE DALLE AZIENDE
Bonomi Group: la più ampia gamma pressfitting per un’offerta unica Grazie alla varietà di prodotti, una risposta semplice e rapida per la realizzazione di impianti di piccole, medie e grandi dimensioni, civili e industriali che si completano con l’ampia offerta di valvole e accessori
D
a sempre Bonomi Group crede nella sinergia tra le diverse aziende come fonte inesauribile di miglioramento. Anche grazie a questo interscambio di competenze con gli anni è riuscito a crescere e ampliare sempre più il proprio portafoglio prodotti. In particolare, sono due le aziende del gruppo che si sono concentrate sull’ideare, ingegnerizzare e produrre un’offerta d’eccezione per quanto riguarda i raccordi a pressare: Rubinetterie Bresciane e Fra.Bo. Le due sedi produttive di Gussago (BS) e Bordolano (CR) realizzano si-
stemi a pressare – 100% Made in Italy – di diverse tipologie. Un’ampiezza di gamma e di materiali unica sul mercato, completata da raccordi a innesto rapido, filettati e a saldare.
Sistemi a pressare per tubo metallico e in plastica
Rubinetterie Bresciane, in particolare, offre una doppia possibilità: produce, infatti, sistemi a pressare adatti all’accoppiamento sia con tubo metallico che con tubo in plastica. Si tratta delle serie Turbo, prodotti in ottone, acciaio inox, acciaio al carbonio e cupronichel, progettati e realizzati per rispondere a qualsiasi tipo di esigenza impiantistica e applicazione. Le gamme sono Turbo Press e Turbo Press Gas (sistemi brevettati di connessione tra tubo multistrato Turbo PEX o Turbo PE-RT e raccordi a pressare in ottone), Turbo Steel, Turbo Inox, Turbo Inox Gas e Turbo CuNi (sistemi a pressare per tubo metallico con raccordi a profilo M e diverse tipologie di tubazioni abbinabili). A questa già ampia offerta, si aggiungono i sistemi a pressare per tubo metallico di Fra.Bo: quest’azienda ha prodotto per prima sul mercato una serie unica e brevettata di raccordi in rame e bronzo
a profilo V, adatta sia per applicazioni acqua che gas: la gamma Frabopress Kombi. L’offerta di raccordi in rame e bronzo si amplia poi con le serie Frabopress Solar (per applicazioni ad alte temperature ed impianti a pannelli solari) e la serie Frabopress Chrome (in rame e bronzo cromati, dalla eccezionale resa estetica). Oltre a quelle in rame e bronzo, si affiancano le serie a pressare in acciaio inox e al carbonio a profilo V: Frabopress 316 V, Frabopress 316 Gas V e Frabopress C-Steel V.
Bonomi Group S.p.A. Via M. Bonomi, 1 25064 – Gussago (BS) Tel. 030.8250011 www.bonomi.it | bonomi@bonomi.it
B&R | 284
29
climat _ASSOCLIMA
Climatizzazione le ragioni dell’ottimismo I dati Assoclima fotografano la crescita corale del comparto climatizzazione, in linea coi numeri del settore ITS e trainata dal boom delle pompe di calore. Le valutazioni del Presidente ANGAISA, Maurizio Lo Re: “La distribuzione si è evoluta, ma vanno trovate una visione di sistema e certezze negli approvvigionamenti” a cura di Enzo Cartaregia
tizzazio I
Il treno della crescita prosegue la sua corsa. Le stime della climatizzazione sul 2021 confermano le ragioni per essere ottimisti. L’aumento dei volumi d’affari di questo comparto – agganciato alle cifre complessive del settore idrotermosanitario – non basta però a spiegare la reale situazione del mercato, che fa i conti con le incertezze del quadro normativo e la scarsa disponibilità dei materiali. “Imprevedibile” è pertanto la valutazione che Assoclima dà dell’attuale fase, presentando la consueta indagine statistica in un convegno a cui ANGAISA ha partecipato lo scorso 25 marzo con l’intervento del presidente Maurizio Lo Re. Esponenti delle associazioni di categoria e manager hanno discusso la performance del segmento della climatizzazione, portando al tavolo ulteriori dati – come nel caso della rappresentanza dei distributori specializzati del settore ITS – e dialogando con l’alleanza dei costruttori dei sistemi di climatizzazione, che fa capo ad ANIMA Confindustria, delle possibili strategie per soddisfare le esigenze del mercato.
INDAGINE E PARTECIPANTI
La presentazione dell’indagine statistica si è tenuta al Centro Svizzero di Milano, aperta da Luca Binaghi (presidente Assoclima) e Marcello Chiriacò (Ufficio Studi Anima Confindustria). Esponenti delle associazioni di categoria e manager si sono confrontati in due tavole rotonde, moderate da Marco Dall’Ombra (consulente Assoclima). Il primo panel ha visto la partecipazione di Stefano Bellò (amministratore delegato Clivet), Aldo Fumi (direttore marketing strategico Vortice), Massimo Nicoli (direttore tecnico Cetra Gruppo Galletti), Alberto Villa (rapporti associativi e relazioni istituzionali Viessmann). Protagonisti del secondo dibattito Filippo Busato (presidente AiCARR), Maurizio Lo Re (presidente ANGAISA), Diego Prati (responsabile nazionale installazione impianti CNA), Sonia Sandei (head of electrification Enel e vice-presidente Confindustria Genova con delega al PNRR).
L’indagine
L’indagine statistica ha coinvolto 48 aziende e prende in considerazione i dati di produzione, importazione, esportazione e mercato Italia delle categorie di prodotto: climatizzatori d’ambiente, sistemi split, multisplit e VRF, condizionatori packaged e roof top, pompe di calore e gruppi refrigeratori di liquido con condensazione ad aria e ad acqua, unità di trattamento aria, sistemi di ventilazione meccanica controllata, unità terminali, sistemi ibridi e macchine per la produzione di acqua calda sanitaria. Il valore della produzione nazionale 2021 è risultato pari a circa 825 milioni di euro, con un incremento del 11% rispetto all’anno precedente e del 4% rispetto al 2019, mentre il totale del mercato Italia ha superato i 2.260 milioni di euro, in crescita del 37% sul 2020 e del 33% sul 2019. Il 2021 è stato un anno di grandi soddisfazioni soprattutto per il comparto idronico, dove le pompe di calore e i gruppi frigoriferi con condensazione ad aria hanno
ALCUNE CIFRE DALL’INDAGINE ASSOCLIMA. Le percentuali delle diverse categorie di prodotto e la crescita dei volumi totali
I RELATORI (da sx). Sonia Sandei (Enel S.p.A.), Filippo Busato (AiCARR), Diego Prati (CNA) e Maurizio Lo Re (ANGAISA)
registrato incrementi del 120% a volume e del 130% a valore nel segmento di potenza fino a 17 kW. La parte del leone, ancora una volta, tocca ai sistemi a pompa di calore, con incrementi percentuali complessivi del 108% a volume e del 80% a valore.
Risultati e posizioni dei distributori ITS
I distributori del settore idrotermosanitario rappresentano il canale principale attraverso cui passano le vendite dell’intera tipologia di prodotti considerati dall’indagine. Portando al tavolo il loro punto di vista, Maurizio Lo Re ne ha raccontato il cambiamento di pelle, tra l’avvento del Covid-19 e l’uscita dalla fase di emergenza. “Le nostre aziende – spiega il presidente ANGAISA – hanno sofferto molto a inizio 2020, tanto che parte del nostro fatturato è andato perso. Grazie ai sostegni arrivati dal Governo, le nostre atti-
_ASSOCLIMA zione, coinvolgano il distributore, si rivolgano a progettisti e installatori per avere un impatto sull’esperienza dell’utente finale. La nostra distribuzione specializzata vuole spendersi perché la filiera sia conosciuta e riconosciuta per qualità, garanzia, servizio, preparazione e consulenza. È il futuro a cui aspiriamo – sostiene Lo Re – per consolidare questi risultati di crescita. Un futuro che dobbiamo necessariamente affrontare ponendoci in sinergia con gli altri attori chiave del settore ITS”.
Lo scenario futuro
DATI SULLA CLIMATIZZAZIONE nel
vità hanno scongiurato ulteriori fatturato dei distributori ITS estratti dall’Osservatorio vendite mensili blocchi e abbiamo avuto perdite ANGAISA di gran lunga inferiori a quanto avevamo preventivato. Questa stagione ha cambiato il nostro modo di fare commercio. Abbiamo rafforzato i servizi di pre e post-vendita, investendo sulle competenze in modo notevole. La conferma di questo slancio di ripresa – osserva Lo Re – è arrivata nel 2021 con una crescita di fatturato strabiliante: +33% sul 2020, +27% sull’anno precedente alla pandemia. E la crescita continua. I dati elaborati da ANGAISA ci dicono che a febbraio 2022 si registra un incremento di fatturato di oltre il 29% rispetto allo stesso periodo del 2021, che sfiora il 40% considerando il 2020”. “Nessuno di noi – continua Lo Re – si aspettava questa performance. I numeri vanno però calati in un contesto segnato dal ritorno dell’inflazione. Recenti stime la attestano al 5,7% nel comparto dell’edilizia, ma l’esperienza dei distributori ci fa pensare che non sia azzardato stimare rincari di circa il 10% per il settore idrotermosanitario”. In questo quadro, ANGAISA stima che la climatizzazione costituisca una quota in crescita del mercato ITS. “A giudicare dai sondaggi sulle vendite – afferma Lo Re – passiamo da una stima del 26% a una del 32% in appena 5 anni. I nostri distributori hanno ormai consolidato la propria presenza nella filiera delle pompe di calore e guardano con interesse alle opportunità offerte dal PNRR e agli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima per il 2030. Sono tutte ragioni che consentono alle nostre imprese di guardare con ottimismo al futuro”. Quanto al ruolo delle associazioni di categoria, Lo Re sostiene che la collaborazione tra le parti imprenditoriali debba avere come approdo un’ottica “di filiera”, la più adeguata ad affrontare questa evoluzione del mercato. “Ci siamo attivati su capitoli rilevanti, come quello della formazione – dichiara il Presidente ANGAISA. Abbiamo bisogno di alleanze che partano dalla produ32
B&R | 284
La crescita è adesso alla prova delle turbolenze che interessano le catene internazionali del valore, ma sono talvolta amplificate dai vizi del contesto italiano che le associazioni di categoria sono chiamate ad affrontare. L’ottimismo resta un dovere per chi fa l’imprenditore, riflette Lo Re, che pensando ai temi di interesse dei produttori identifica tre priorità. “In cima all’agenda ANGAISA – continua Lo Re – ci sono sicuramente la corsa dei prezzi, la scomparsa di alcuni materiali dal mercato e la necessità di ritrovare una visione di sistema. Oggi i distributori vorrebbero soddisfare le esigenze di clientela professionale e utenti, ma sono impossibilitati a farlo. Parlo di una galassia di interventi di riqualificazione energetica, del tutto estranea al Superbonus 110%, bloccata come mai avevamo visto accadere in precedenza. Abbiamo preventivi redatti e firmati in fasi di relativa tranquillità che oggi ci tornano indietro a condizioni totalmente differenti. Sono stupefatto da alcune dinamiche. Si fa un gran parlare di pianificazione e poi è sostanzialmente impossibile installare quelle stesse pompe di calore che tutti vorremmo diffondere. Le imprese ANGAISA hanno realizzato investimenti per superare la tempesta. Ci siamo adeguati a questa nuova epoca, ma non possiamo scollegarci del tutto dai bisogni dei nostri clienti. È possibile che un ordine di dieci articoli arrivi nei nostri magazzini dilazionato su più mesi. Difficile completare una fornitura in queste condizioni e dunque essere pagati: un circolo vizioso che ci mette in difficoltà nei confronti degli stessi produttori. Bisogna pertanto fare sistema, parlandoci in maniera chiara – ribadisce Lo Re. La quota rilevante di fatturato del settore idrotermosanitario e le competenze specifiche, organizzate da ANGAISA, si spenderanno come di consueto e in questo mandato associativo abbiamo deciso di fare un passo ulteriore, di farlo in direzione degli installatori. Inauguriamo questa stagione già nella prossima estate – conclude Lo Re – all’interno dei padiglioni di Mostra Convegno Expocomfort, con spazi e risorse che ANGAISA metterà a disposizione di chi fa installazione professionale. Contiamo che anche i produttori siano al nostro fianco per le sfide che ci attendono”.
DISTRIBUZIONE
INFORMAZIONE DALLE AZIENDE
Forel: una storia di digitalizzazione per migliorare le vendite, insieme a VM Sistemi I dettagli della soluzione raccontati da GianLeo Mileti e Daniele Loconsole, rispettivamente Credit Manager e Programmatore IT Forel
F
OREL è un’azienda di distribuzione che opera da oltre 40 anni nel campo elettrotecnico e illuminotecnico. La storia della Forel è una storia di tradizione e di innovazione che, unite a coraggio e intuizione, hanno saputo trasformare una storia di famiglia, una semplice idea imprenditoriale, in un’azienda. Oggi Forel è in grado di avere una copertura organica del territorio, offrendo un servizio qualificato e specifico per tipologia di richiesta: efficienza energetica, impiantistica civile e industriale, automazione industriale, domotica, sicurezza, climatizzazione, trattamento aria, cablaggio strutturato e lighting.
volta creato un asset digitale completo, tutte le informazioni sono state ereditate dal software applicativo in uso in azienda: Elettrix. Sia ETIM che ilDataPool sono nativamente integrati con gli ERP di VM Sistemi ed è grazie a questa integrazione che è stato possibile dare una svolta ai flussi di vendita dell’azienda.
I benefici
Grazie ad Elettrix è stato possibile realizzare il catalogo, sia cartaceo che digitale, che ha permesso a Forel di avere tutte le informazioni di prodotto, richiamabili in più punti, conformi agli standard di settore e sempre aggiornati.
Il partner
VM Sistemi è un’azienda del gruppo smeup, fondata nel 1984 a Faenza e 7.000 utenti al giorno in tutta Italia ne utilizzano le applicazioni gestionali realizzate specificatamente per il settore della SCHEMA distribuzione. smeup è il partner INFRASTRUTTURA ideale per le aziende che vogliono DIGITALE FOREL - VM essere accompagnate nel processo della Digital Transformation, valotale interconnessa che favorisse la possi- rizzando intelligenze e processi di lavoro bilità di lavorare sui dati una sola volta. sotto la guida dell’innovazione. La nostra vision può essere così sintetizzata: aggreLa soluzione gare intelligenze per valorizzare il knowIl primo passo è stato quello di recepire le how e i processi tipici delle aziende e delle informazioni di prodotto dai vari fornitori, loro persone, utilizzando le potenzialità nei vari formati di scambio, come ETIM e delle tecnologie. L’obiettivo è semplice: ANGAISA per poi convogliarli all’interno attraverso l’utilizzo di software strategici e Le esigenze di un repository, ilDataPool, che ha per- infrastrutture dinamiche e la condivisione L’esigenza di Forel era quella di stan- messo di aggregare i dati non omogenei fra di competenze su tecnologie e processi, dardizzare le informazioni di prodotto loro, per poi renderli selezionabili e interro- smeup crea valore per le aziende. per la realizzazione gabili. Il passo succesdel catalogo Idrosivo è stato dedicato termosanitario, sia alla normalizzazione VM Sistemi – cartaceo che digitale e al completamento gruppo smeup e seguire un approcdel dato creando Via R.Ossani, 18 cio di business basato descrizioni più ampie, 48018 – Faenza (RA) sul principio della immagini più definite Tel. 0546.689511 multicanalità, ovvero e presenza di caratteriLOCONSOLE (a sx) e GIANLEO www.vmsistemi.it | vm@smeup.com mirato alla creazione DANIELE stiche tecniche mirate MILETI, rispettivamente Programmatore IT di una struttura digi- e Credit Manager Forel alla vendita. Una B&R | 284
33
_INTERVISTA
Non solo
cabine doccia… Incentrata sulla ricerca di soluzioni funzionali e di design, Flair Showers presenta un portafoglio che punta a far conoscere, anche in Italia, il suo principale talento, ovvero produrre cabine doccia in vetro temperato da 8 mm e 10 mm. In queste pagine, diamo voce a Martin Murphy, Managing Director dell’azienda
B
di Silvia Martellosio
B&R: Flair Showers è un brand che si distingue per la ricerca di soluzioni funzionali e di design nel comparto dell’arredo bagno. In questo senso, quali sono le vostre ultime novità prodotto? E in che direzione sta andando la vostra divisione R&S? M.M.: Il portafoglio che presentiamo sul mercato italiano – The Harmony Collections vincitrice di 5 premi di design – è nato da un’attenzione ai punti tangibili di un box doccia, con particolare attenzione alla maniglia e alle cerniere: alcuni degli elementi più 34
B&R | 284
sollecitati nell’uso quotidiano della cabina doccia. Per la collezione ORO il nostro lead designer, Ronan O’Grady, ha scolpito la maniglia in legno creando una forma unica e dolcemente ammorbidita che ritroviamo in tutti gli elementi, vetro incluso, e che rappresenta perfettamente il pensiero stilistico di Flair Showers. La collezione ETO si caratterizza per la sua innovativa apertura INFOLD (rototraslante). Una
soluzione, che, attraverso uno speciale meccanismo rototraslante, riduce lo spazio necessario alla movimentazione della porta, senza penalizzare l’ampiezza di accesso alla doccia, ideale per tutti quei bagni con spazi ridotti. Completano le innovazioni della collezione ETO INFOLD il meccanismo di chiusura ammortizzato magnetico all’avanguardia e la particolare maniglia che incorpora nel suo design un pratico porta asciugamani. AYO, la collezione walk in in vetro temperato da 10 mm, nasce, invece, per dare la possibilità a tutti i nostri clienti di “giocare” con lo spazio e i componenti, progettando infinite configurazioni in totale autonomia. AYO si è recentemente arricchita delle versioni Colour, con profili in acciaio inox colorati, e Industrial, con uno stile molto richiesto ispirato ai grandi magazzini. La nostra divisione R&S sta già progettando altre collezioni Harmony con nuove finiture e materiali e altre innovative collezioni – con vetro da 6mm – per completare la nostra offerta di prodotti al mercato.
Caro materie prime e difficoltà di approvvigionamento, come state affrontando queste criticità? Il gruppo manageriale ha lavorato incessantemente per gestire le criticità e le incertezze che hanno caratterizzato tutta la filiera di fornitura. Insieme ai nostri fornitori storici abbiamo studiato accordi per cercare di minimizzare il più possibile l’impatto sui nostri clienti e partner e proprio grazie a questi consolidati rapporti siamo riusciti a gestire insieme le criticità, minimizzando le variazioni dei prezzi nei mercati in cui siamo presenti per continuare a garantire la migliore competitività ai nostri partner, assicurandogli continuità negli approvvigionamenti di forniture.
Dopo due anni difficili dovuti alla pandemia, ci sono stati cambiamenti nella vostra linea di produzione? Nei periodi più difficili della pandemia abbiamo
Quali sono i vostri prossimi obiettivi sul piano nazionale e internazionale? A livello internazionale abbiamo dei piani molto ambiziosi per rafforzare la posizione di mercato del
studiato soluzioni per salvaguardare la sicurezza e la sostenibilità economica del nostro personale. Oltre a un importante programma di formazione cross-funzionale del personale che ci ha permesso di garantire continuità e valore aggiunto nel lungo periodo, abbiamo ridisegnato gli spazi e implementato i turni di lavoro.
SHOWROOM. Carroccio 6 (Milano)
MARTIN MURPHY, Managing Director Flair Showers
B&R | 284
35
_INTERVISTA AYO INDUSTRIAL
Gruppo Sanbra, di cui Flair Showers fa parte. Di recente, abbiamo acquisito due nuove aziende in Inghilterra: Marflow Engenireeing, produttore di rubinetteria, e Majestic, azienda di box doccia in vetro di sicurezza da 10 mm di spessore. Con le acquisizioni di questi due marchi il Gruppo Sanbra può vantare il controllo di ben dieci marchi di aziende facenti parte del settore ITS. Una scelta nata, prima di tutto, da una forte ammira- COLLEZIONE ORO zione per le caratteristiche di questi brand, da una necessità di ottenere un perfetto equilibrio nella complementarità dei portafogli e dalle potenziali sinergie commerciali e industriali che ne scaturiranno. Il primo obiettivo da raggiungere sarà di consolidare e aumentare la diffusione del brand Flair Showers sul mercato inglese e dei due nuovi marchi nel mercato irlandese, il secondo, nel breve termine, di introdurli da protagonisti anche sui mercati export. Per quanto riguarda il mercato italiano, nonostante le difficoltà di questo momento storico, continuiamo a imple36
B&R | 284
mentare la nostra strategia di posizionamento attraverso importanti investimenti. Ci presentiamo con un portafoglio “unico” che rappresenta il nostro principale talento: produrre cabine doccia in vetro temperato da 8 mm e 10 mm, in un contesto dove il cliente finale dimostra di avere, per l’ambiente doccia, una preparazione e un’attenzione speciali.
Avete in previsione programmi/ progetti per coinvolgere la distribuzione? La showroom Flair Showers recentemente inaugurata a Milano ci darà l’opportunità di dare seguito, implementandolo, il programma di formazione dedicato ai nostri partner italiani che renderemo sempre più ricco, incisivo e costante. Carroccio 6 – questo il nome dello spazio – non sarà una showroom dedicata alla vendita, ma esclusivamente al servizio. Ci permetterà di fornire a clienti e architetti qualsiasi dettaglio sui nostri prodotti, facendoglieli toccare con mano. Una serie di incontri dedicati alla relazione, alla formazione e al confronto da cui, siamo certi, scaturiranno soluzioni innovative e funzionali e nuove opportunità di business.
Haier Condizionatori
haiercondizionatori.it
I nuovi sistemi MRV 5-H e canalizzati assicurano comfort e purificazione anche in ambito commerciale e ricettivo MRV5-H Canalizzato alta pressione
La tecnologia UV-C Protection, tramite la lampada UV-C, produce raggi ultravioletti che inibiscono virus e batteri presenti nell’aria e la rendono purificata. Sottoposto a test, il modulo UVC ha dimostrato di riuscire a inibire il virus Sars-Cov-2 (Covid 19) con un’efficienza che raggiunge il 99.998%.
_TENDENZE
AMBIENTAZIONE MOBILE BAGNO collezione Lani con lavabi della collezione Lua, di Laufen
38
B&R | 284
LAVABI, ARREDO BAGNO, VASCHE E NUOVI
showroom Con l’avvicinarsi delle prossime fiere, Mostra Convegno Expocomfort e il Salone Internazionale del Bagno, si cominciano a delineare diversi trend per il futuro, alcuni consolidati, altri emergenti e in divenire. Vediamo alcune collezioni che illustrano il bagno che vedremo, tra lavabi, collezioni complete di arredo bagno e piastrelle, e vasche. Apriamo, inoltre, la stagione ufficiale dei nuovi showroom, con un nuovo spazio nel cuore di Milano di Roberta Mutti
B&R | 284
39
_TENDENZE
Il nuovo showroom Carroccio 6
LO SPAZIO DEDICATO A FIORA nello showroom
Nel cuore di Milano, in un all’interno del nuovo spazio cortile raffinato, tre aziende spicca al piano seminterrato si sono unite per dare vita il lavabo Icon, una soluzione a un nuovo spazio, dove la total bathroom di Fiora passione per l’arredobagno in Silexpol, un materiale trova una nuova declinazione. resistente e perfetto per Fiora, azienda spagnola che superfici bagnate e ambienti produce mobili per bagno e umidi. Oltre al lavabo Icon, piatti doccia, Flair Showers, sono esposti composizioni di produttrice di cabine doccia, e mobili, piatti doccia, radiatori IL PIANO TERRENO dello showroom Felli, specializzata in soluzioni e complementi d’arredo, per spazi all’aperto, offriranno disponibili in tantissime ad architetti e rivenditori la texture e colori esclusivi. possibilità di vedere progetti e soluzioni complete, Sempre allo stesso piano, si trova la zona doccia di in uno spazio ampio e confortevole. Lo showroom Flair Showers con le soluzioni pieghevoli e walk-in con occupa circa 300 metri quadrati, distribuiti su due cristallo di sicurezza da 8 e 10 mm, perfette sintesi piani, e la sua funzione principale non sarà la vendita. di qualità, tecnologia e versatilità. Al piano terra vive, Al contrario, TEC&De – l’agenzia che ha promosso invece, la famiglia di prodotti Felli, rivestimenti parete, l’apertura dello spazio – vuole fare dello showroom frangisole, decking e molte altre soluzioni applicative un punto di riferimento per gli amanti del design a per esterni, dove le qualità estetiche e sensoriali del Milano. L’idea, quindi, è quella di ospitare eventi di legno si uniscono alle performance dei polimeri, per varia natura, quali seminari per architetti con crediti prodotti di qualità elevatissima. Appuntamento dunque formativi, concorsi di design, mostre e altri eventi in via Carroccio 6, a Milano, per le soluzioni complete speciali che si presenteranno. Tra i prodotti allestiti per bagno e outdoor. LAVABO FIORA
I MATERIALI FELLI nello showroom
40
B&R | 284
Le vasche: forme retrò, materiali contemporanei Vasca in LivingTec e legno Un look contemporaneo che reinterpreta la tradizione Decò per la vasca Swing di Fabio Fantolino per Ex.t. La vasca è parte di una collezione completa di arredobagno che utilizza materiali classici, come il legno, e tecnologici, come LivingTec colorato, per dare una nuova veste a forme tradizionali. I mobili con i lavabi in appoggio prendono spunto dagli antichi lavatoi, le cui forme sono attualizzate. La collezione gioca molto sui colori e sulle composizioni, che accostano colori vivaci e finiture in essenze di noce. In quest’immagine, la vasca, che si ispira alla forma delle prime vasche di fine ’800 e inizio ’900, con i piedi a zampa di leone, che qui sono riproposti di forma sferica e in legno.
VASCA SOFA di Meneghello Paolelli per Glass 1989
VASCA SWING di Fabio Fantolino per Ex.t
Un “Sofa” in Hardlite bianco e legno Potrebbe essere definita “dormeuse” la vasca Sofa di Meneghello Paolelli per Glass 1989. Qui la forma retrò è reinterpretata in una forma asimmetrica, dove la vasca è in Hardlite di colore bianco, mentre la struttura è in legno verniciato. Hardlite è un materiale formato da una miscela di resine acriliche e sostanze minerali, adatto al taglio sartoriale, dalla superficie setosa, morbida, non porosa e omogenea, facile da pulire, da riparare e durevole.
Le vasche idromassaggio: tecnologia applicata a forme classiche L’acrilico versatile e leggero Da Jacuzzi una collezione di vasche che si adattano a diversi ambienti e stili di interior design. La collezione di vasche Lounge comprende sette diversi modelli che si possono installare a centro stanza, ad angolo o a parete. Più che semplici vasche sono complementi per il benessere personale; ogni vasca è progettata per consentire la corretta immersione del corpo e la più elevata sensazione di comfort. Jacuzzi Dalma è una vasca da bagno dalle linee sinuose, perfetta per gli spazi più ridotti. Disponibile in versione angolare sinistra, angolare destra e centro parete, ha un design lineare, sottolineato dall’acrilico di colore bianco. La seduta interna massimizza lo spazio a disposizione e il bordo superiore offre pratiche superfici d’appoggio. La giunzione invisibile della sua doppia struttura conferma l’armonia stilistica di questo modello insieme alla ricercatezza delle sue finiture; la leggerezza dell’acrilico, un materiale caldo e piacevole al tatto, consente una facile installazione e riduce i carichi a pavimento.
VASCA IDROMASSAGGIO JACUZZI DALMA
B&R | 284
41
_TENDENZE
Vasca con pannelli decorati
VASCA IDROMASSAGGIO STILE rivestita con pannelli decorativi in argilla
VASCA IDROMASSAGGIO STILE rivestita con pannelli decorativi in MDI
La vasca Stile di Novellini presenta nuove finiture per i pannelli di rivestimento, per diversi stili di interior design. Stile è una vasca caratterizzata da un design essenziale e lineare, disponibile in quattro dimensioni, dotata di idromassaggio per un’esperienza wellness totalmente personalizzabile. Stile può garantire gli standard igienici più elevati grazie al sistema di disinfezione che previene la formazione di muffe e la proliferazione dei batteri. La versatilità della vasca permette, inoltre, di creare un total look per l’ambiente bagno coordinato in tutti suoi elementi, grazie all’elemento estetico e strutturale Frame, che decora i pannelli frontali della vasca. Il profilo in alluminio Frame è disponibile in due versioni: Nero opaco e Bianco Opaco. I pannelli sono in MDI, un materiale la cui superficie ricorda l’effetto naturale della pietra, 100% riciclabile. L’MDI è formato da polveri naturali riciclate al 50% ed è fabbricato con la tecnologia H2O Full Digital, che, attraverso l’utilizzo di smalti e inchiostri a base di acqua, rende il colore del prodotto omogeneo in tutto lo spessore. I pannelli in MDI, declinati in due tonalità neutre con sfumature calde o fredde, si aggiungono alle molte finiture già presenti. I pannelli in argilla della vasca Stile hanno le finiture Cipria, Tegola, Alga e Senape, oltre alla finitura black per la rubinetteria.
Lavabo e arredobagno: i nuovi trend Modularità e fluidità Il designer Toan Nguyen ha progettato per Laufen una collezione di sanitari e rubinetterie, Lua, che comprende anche i mobili Lani, coordinabili anche ad altre collezioni del brand. La collezione Lua, di sanitari in ceramica, è estremamente eclettica: i lavabi sono molto capienti e sono disponibili in composizioni con eleganti mobili e cassetti. Un elemento chiave è rappresentato dai lavabi rettangolari disponibili nelle diverse configurazioni, dalla dimensione di lavamani fino al doppio lavabo affiancato. Possono essere sospesi a parete o da appoggio. Il lavabo è predisposto con fori per permettere l’eventuale fissaggio di un portasciugamani, evitando in questo modo di dover forare il muro e le piastrelle. Lua offre anche un lavabo rettangolare bianco dalla dimensione contenuta, già premontato con mobile sottolavabo. Il mobile sotto lavabo, dalle pareti estremamente sottili, ha due cassetti senza maniglie che si chiudono perfettamente a filo per un’estetica impeccabile. Anche i vasi della collezione offrono il massimo della libertà compositiva; il vaso sospeso con fissaggi nascosti è disponibile nella misura standard e in una versione compatta. Anche il bidet può essere scelto con la medesima configurazione. La gamma 42
B&R | 284
LAVABO DELLA COLLEZIONE LUA
LAVABO DOPPIO COLLEZIONE LUA
comprende anche combinazioni di WC a pavimento con scarico orizzontale, verticale o vario. La serie comprende una selezione di vasche da bagno freestanding, a parete o da incasso. Realizzate in Marbond, un materiale high-tech brevettato da Laufen, sono progettate per stare in pochissimo spazio, nonostante siano particolarmente capienti e offrano un piacevole appoggio alla schiena su entrambi i lati, grazie alla forma ergonomica. Per la doccia separata dalla vasca, i piatti doccia Marbond della serie Laufen Pro sono il complemento ideale. La linea di mobili VASCA DELLA COLLEZIONE LUA Lani comprende mobili contenitori e cassettiere dai profili sottili, ante a filo con impugnature a scomparsa e superfici laccate che la rendono pratica e funzionale, oltre che esteticamente accattivante. Laufen, inoltre, ha previsto soluzioni di montaggio per facilitare il lavoro degli installatori: gli elementi di fissaggio dei mobili possono essere facilmente regolati in 3D e dispongono di un fermo di sicurezza affinché i mobili possano essere assemblati in modo rapido, intuitivo e preciso.
Liquid, la porcellana bianca da VitrA
COLLEZIONE LIQUID, orinatoio
COLLEZIONE LIQUID, lavabo con mobile sottolavabo, vaso e soffione doccia
Dalla collaborazione tra il designer inglese Tom Dixon e l’azienda VitrA, è nata la collezione di sanitari, arredobagno e rubinetterie Liquid, caratterizzata da un minimalismo elegante e molto espressivo. Lavabi, sanitari e accessori per doccia in porcellana bianca sono caratterizzati da forme morbide e leggermente bombate, ma con un ricordo per le linee vittoriane. Le proporzioni generose e la matericità della collezione “addolciscono” il bagno nel suo complesso; inoltre, le superfici hanno trattamenti che le rendono estremamente facili da pulire. Le ceramiche completamente bianche si affiancano a rubinetteria con una finitura nera lucida o cromata classica. Gli interior designer hanno la possibilità di creare spazi connotati da una forte personalità grazie a una serie di accessori e a miscelatori disponibili in dieci varianti di rubinetti, a parete, da appoggio, incassate, con bocche in diverse lunghezze. I miscelatori touchless sono disponibili in due misure, in versione incasso o appoggio. I lavabi, in diverse configurazioni, sono disponibili da incasso, a parete, da appoggio o freestanding, con monoblocco a colonna cilindrica. La collezione comprende i mobili, in diverse finiture in bianco, nero, cromato, con diverse configurazioni, come il mobile sottolavabo con ante in vetro o in rete metallica forata. I soffioni doccia hanno sostegni magnetici invisibili per la doccetta manuale, e sono proposti anche in versione outdoor. I sanitari, tutti senza brida, sono disponibili >> a parete o a pavimento, tutti caratterizzati dai bordi B&R | 284
43
_TENDENZE COLLEZIONE LIQUID, doppio lavabo freestanding con colonna monoblocco cilindrica
COLLEZIONE LIQUID, lavabo da appoggio
COLLEZIONE LIQUID, lavabo freestanding con ripiani in vetro
<< lisci e arrotondati. Piastrelle goffrate o lucide arricchiscono la collezione; sono in cinque colori lucidi e hanno quattro diversi modelli di goffratura. Le piastrelle da rivestimento con decorazione a puntini e a righe possono essere combinate seguendo schemi di tassellatura astratti, con una gamma di colori che integra il monocolore di base di Liquid con le tonalità grigio, ecrù e verde salvia. Infine, è disponibile una serie di accessori, tra cui appendini per asciugamani, portarotoli, spazzoloni, dispenser per sapone doppi, ripiani e mensole che creano un ambiente dall’identità riconoscibile.
Il vetro materico per lavabi scultorei Protagonista della collezione Tosca di Enzo Berti per Karol è il vetro. In particolare, una lavorazione del vetro immutata da oltre mille anni, nelle vetrerie di Murano, che si ritrova anche nella lavorazione del cotto in Toscana, a Colle Val d’Elsa. La maestria artigianale caratterizza dunque questa collezione, che include diversi moduli con diversi modelli di lavabo. Tra i più iconici, i lavabi in vetro soffiato, da appoggio su piani in pietra, o freestanding su basi in pietra o cotto, con cassetti e panche con diverse finiture. L’essenzialità delle linee del mobile viene esaltata da un’anta telaio grigio antracite che consente di realizzare frontali e top in legno, grès o pietra per un effetto materico, oppure laccato o cristallo per un risultato raffinato. Le diverse combinazioni di materiali, tutti proposti in molteplici finiture, offrono ampie possibilità di personalizzazione. La collezione si distingue, quindi, per una vasta flessibilità nella composizione: i moduli base si possono combinare liberamente, per creare soluzioni compatte o configurazioni estese, che si integrano perfettamente nello spazio a disposizione. L’elemento panca, che di volta in volta può diventare base d’appoggio, top o seduta, a LAVABO FREESTANDING in vetro soffiato trasparente con base in seconda delle esigenze, diventa l’elemento principale di composizione modulare, che si cotto integra perfettamente nel progetto di architettura. COMPOSIZIONE DELLA COLLEZIONE TOSCA con lavabi d’appoggio in vetro soffiato trasparente grigio caldo
44
B&R | 284
LAVABO FREESTANDING in nero Marquina e base in cotto
COMPOSIZIONE DELLA COLLEZIONE TOSCA con lavabo d’appoggio in vetro soffiato trasparente grigio freddo
365 DAYS OF SUN
PADIGLIONE 1 - STAND A29 B22
Massima efficienza a tutte le latitudini e in ogni stagione Acqua calda sanitaria tutto l’anno
Minima dispersione e nessun rischio di sovratemperatura
Perfetto isolamento
Design contemporaneo
Sistema solare ibrido compatto
H E A T GESTIONE COMPLETA DALLO SMARTPHONE Grazie al sistema Heat Manager® di serie, il nuovo smart controller Wi-Fi per la gestione remota da smartphone. Attraverso l’applicazione è possibile gestire, programmare e monitorare, comodamente dal proprio cellulare, il funzionamento dei riscaldatori elettrici dello Stratos® 4S HC impostandone temperatura e fasce orarie di funzionamento. Made in Italy | www.cordivari.it
|
C O N T R O L SISTEMA STRATOS® 4S HEAT CONTROL Il primo ed unico sistema solare ibrido compatto per produrre acqua calda tutto l’anno.
_INCHIESTA
Ma che
caldo fa...
caldo
Come stanno reagendo i distributori specializzati ITS di fronte all’incremento dei costi energetici? Come cercano di risparmiare e come vedono il mercato che verrà? Secondo i distributori intervistati, oggi il mercato sta ancora beneficiando delle agevolazioni legate agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, ma questa situazione non durerà a lungo a cura di Maruska Scotuzzi
46
B&R | 284
do
O
ccorre comprendere che il “motore” di tutti gli aumenti delle bollette sta nel prezzo del gas. Un rapporto di fine anno dell’OCSE – l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che raggruppa 38 paesi membri per la gran parte europei – ha evidenziato come l’incremento dei costi energetici, sia del gas che dell’energia elettrica, sia dovuto all’aumento dei prezzi della componente gas, che in Italia contribuisce alla produzione nazionale di energia elettrica per circa il 50%. Dal 2021 abbiamo iniziato a vedere i primi aumenti di luce e gas che, all’inizio del 2022, si sono trasformati in una stangata che ha messo in difficoltà famiglie e imprese. Il Governo ha stanziato dei fondi per ridurre l’impatto e anche a livello europeo stanno ragionando su alcune manovre per contenere l’impennata dei prezzi; nonostante questo le bollette continuano a destare preoccupazioni. Certamente, bisogna considerare anche la gravità del conflitto tra Ucraina e Russia che, con la sua complessità, agita tutta l’Europa e il Mondo. Oltre alle conseguenze che una guerra porta in generale, però, bisogna pure pensare al problema che riguarda l’approvvigionamento e il costo delle materie prime, appunto come luce e gas. Tra i disagi previsti, infatti, non c’è solo l’importazione del gas, ma l’ipotesi – avvalorata da Nomisma Energia, società indipendente di ricerca in campo energetico e ambientale – di ulteriori aumenti dei costi all’ingrosso. Già dall’anno scorso il prezzo dell’energia è salito vertiginosamente: i prezzi mensili medi del mercato all’ingrosso hanno raggiunto +500% per il gas naturale e+400% per l’energia elettrica, portando a un incremento dei prezzi di vendita. Questo ha causato gli aumenti che stiamo subendo e ha generato una vera e propria crisi. Pur con gli interventi straordinari da parte del Governo (che ha azzerato per tutti gli oneri di sistema), nel primo trimestre 2022 sul primo trimestre 2021 si è registrato un aumento del 131% per il cliente domestico tipo di energia elettrica (da 20,06 a 46,03 centesimi di euro a kilowattora, tasse incluse) e del 94% per quello del gas naturale (da 70,66 a 137,32 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse). La situazione riguarda tutta Europa, anche se ha colpito prevalentemente il nostro Paese. Questo è dipeso principalmente da tre motivi: la produzione esigua di gas e la massiccia importazione; la ridotta produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili rispetto agli anni precedenti a causa della crisi climatica; lo squilibrio tra domanda e offerta durante la pandemia. Partendo da questo quadro generale come stanno reagendo i distributori specializzati ITS? Come si sono organizzati in concreto per far fronte a questi aumenti. E, poi, questi aumenti vengono riversati sul consumatore finale? Quali possibili scenari intravedono? B&R | 284
47
_INCHIESTA | INTERVISTE ALFONSO MORRONE, Amministratore EMMEFFECI Srl
MADDALENA CARRARA, Amministratore Delegato Spazio S.p.A
GIACINTO CALLIPO, Responsabile commerciale Callipo Srl
LAURA MORELLO, Titolare ETV Morello Srl
Il parere di alcuni distributori ANGAISA
Un commento sulla situazione generale Risponde Giacinto Callipo: Il 2021 è stato un anno eccezionale per tutto il comparto ITS. Nonostante già alla fine del primo semestre l’aumento del costo dell’energia avesse accresciuto i prezzi dei prodotti che commercializziamo, l’onda di ripresa dalla pandemia e i bonus edilizi hanno spinto le vendite e generato un diffuso clima di entusiasmo tra i produttori e i distributori. Purtroppo, oggi l’ottimismo si è trasformato in preoccupazione. La guerra tra Russia e Ucraina ha ulteriormente spinto verso l’alto il costo dell’energia e, di conseguenza, abbiamo subito ulteriori incrementi sugli acquisti dei prodotti che commercializziamo. Inoltre, il conflitto ha ridotto sensibilmente la reperibilità di molte materie prime; basti pensare che dalla regione del Donbass si ricava la stragrande maggioranza delle argille pregiate per le piastrelle italiane. Infine, i continui cambi di normativa legislativa hanno depotenziato i bonus edilizi poiché molte banche non acquistano più i crediti fiscali. Risponde Maddalena Carrara: È una situazione impegnativa e di forte preoccupazione perché dal periodo post Covid-19 ci siamo abituati a un trend nel mercato legato all’edilizia molto favorevole. Oggi ci troviamo a vantare un contesto in generale molto complicato: da un lato tanto lavoro e tante vendite, dall’altro fornitori con enormi ritardi nella produzione e, di conseguenza, l’incapacità di soddisfare le richieste dei clienti. In un panorama ancora più ampio, facendo riferimento al tema di questa intervista, la nostra qualità di vita è legata all’energia: impensabile rimanere 48
B&R | 284
senza energia elettrica anche per poche ore. Risponde Laura Morello: La parola chiave che caratterizza questo periodo è oggi più che mai “incertezza”. Gli aumenti di luce e gas hanno, di fatto, creato una situazione di mercato estremamente difficile nella quale ci troviamo ad agire. Siamo nelle condizioni di non poter fare programmazioni di lungo periodo e non è possibile prevedere quale sarà il comportamento, in particolare, del consumatore. Questa situazione di incertezza funge da deterrente e da freno, soprattutto per il cliente privato che rimanda l’acquisto di beni di piccolo utilizzo portando, di fatto, a una situazione di stallo nelle vendite di alcune categorie merceologiche e una conseguente contrazione dei fatturati. L’installatore, invece, si trova di fronte a problemi di altro genere, primo tra tutti i tempi di consegna dei materiali che non permette di pianificare correttamente gli interventi da fare. Risponde Alfonso Morrone: La situazione è molto preoccupante. Da una parte c’è un’elevatissima richiesta dal mercato di “generatori ecologici”, sicuramente favorita dalle varie detrazioni fiscali, dall’altra una profonda crisi dei fornitori; perfino colossi multinazionali non riescono a dare risposte certe sulle consegne e il mantenimento dei prezzi. In alcuni casi le consegne sono state addirittura già assegnate per il 2023. Come hanno colto e stanno reagendo le aziende della distribuzione ITS ai rincari (gas ed energia)? Risponde Giacinto Callipo: Le aziende della
distribuzione ITS hanno storicamente dimostrato una grande capacità di adattamento e resilienza. Per questo motivo sono convinto che abbiano già messo in campo azioni volte ad affrontare il problema dei rincari energetici. Poiché le imprese produttrici sono fortemente energivore, l’impatto più rilevante per i distributori è legato al costante aumento dei costi dei prodotti che commercializzano, con la conseguente necessità di aggiornare tempestivamente i prezzi di vendita. Un’attenzione particolare è legata alla gestione finanziaria, poiché i continui aumenti di listino possono spingere le imprese a fare acquisti speculativi che se da un lato rappresentano un’opportunità commerciale, dall’altro rischiano di appesantire il cash flow. L’altro impatto dei rincari è legato all’aumento dei costi energetici per la gestione delle proprie sedi e per la logistica, con la conseguente necessità di trovare delle soluzioni per migliorare l’efficienza. Risponde Maddalena Carrara: Noi abbiamo cercato di trasformare un problema in opportunità. Ci siamo sempre proposti come specialisti nel settore tecnologico e fautori della consulenza professionale al cliente. Quindi, ecco perché – nell’ottica dell’efficientamento energetico – proponiamo soluzioni che non solo inducano un investimento, ma che portino nel breve e medio periodo a un effettivo risparmio energetico.
Risponde Laura Morello: Per quanto riguarda il nostro comparto possiamo dire che certamente sono i fornitori i più penalizzati in quanto più energivori dei distributori. Questa condizione, tuttavia, si è riversata sui distributori attraverso il continuo aumento dei listini, a cui si aggiungono i continui spostamenti delle date di consegna dei prodotti. Per contro, rispetto ad altri settori – come, per esempio, quello alimentare o della produzione di piastrelle – non abbiamo avuto un rincaro dei costi tale da portare addirittura alla chiusura stessa degli stabilimenti. Risponde Alfonso Morrone: Noi subiamo indirettamente i rincari di gas ed elettricità delle aziende produttrici, che li riversano sui clienti. Certo gli aumenti riguardano anche i distributori, ma non in forma così pesante; oltretutto, nel nostro caso, non contemplano il gas. Noi personalmente siamo molto attenti agli adeguamenti dei prezzi di vendita, però gli aumenti sono talmente continui, ripetitivi e abbondanti che è difficile gestire la situazione. Più che altro, soprattutto con i clienti privati, è complicato far comprendere che prezzi fatti solo la settimana prima già non sono più validi. Oltretutto – per poter seguire questo flusso continuo e non programmato di informazioni e il conseguente aumento di lavoro quotidiano – abbiamo necessariamente inserito ulteriori risorse umane.
_INCHIESTA | INTERVISTE Come si cerca di risparmiare? Come vi state organizzando in concreto e, quindi, che soluzioni avete adottato? Si pensi, per esempio, al mix energetico in azienda (fotovoltaico, pompe di calore etc). Risponde Giacinto Callipo: Non solo per ragioni economiche, ma anche per scelta ecologica abbiamo da tempo previsto un piano di efficientamento energetico che stiamo portando avanti. Tra il 2020 e il 2021 abbiamo sostituito il sistema di illuminazione dello showroom, degli uffici e del magazzino utilizzando prodotti a risparmio energetico. Da pochi mesi abbiamo sostituito la pompa di calore che alimenta il nostro impianto di climatizzazione, montando una nuova macchina con un migliore coefficiente di prestazione energetica. Entro la fine dell’anno provvederemo al montaggio di un impianto fotovoltaico per utilizzare l’energia prodotta. Risponde Maddalena Carrara: Abbiamo installato tre impianti fotovoltaici, sostituito i serramenti su due strutture, realizzato cappotti su tre immobili e rimpiazzato tre impianti tradizionali a gas con impianti a pompa di calore. Non dobbiamo presentarci solo come “bravi venditori”; abbiamo ritenuto importante dare l’esempio e avere la possibilità di far vedere effettivamente gli impianti innovativi. Quindi, in primis, abbiamo operato in casa. Abbiamo anche adottato nuovi impianti per il trattamento dell’aria nei nostri uffici. Grazie agli investimenti che abbiamo attuato non saremo energeticamente indipendenti o autosufficienti, ma potremmo comunque ottenere un risparmio. Risponde Laura Morello: La nostra azienda è rivolta da sempre alla ricerca di soluzioni green e di risparmio energetico. Attraverso la limitazione dell’utilizzo della plastica, la sostituzione dell’impianto di illuminazione con sensori di presenza per l’attivazione delle luci nell’area magazzino e alla prossima installazione di un importante impianto fotovoltaico, cerchiamo di sollevarci dalla dipendenza da fonti energetiche esterne, alleggerendo così i costi con un occhio di riguardo alla salvaguardia dell’ambiente. Risponde Alfonso Morrone: Da sempre la nostra azienda è stata lungimirante, puntando sui prodotti a risparmio energetico, compreso il fotovoltaico che gestiamo con un’offerta chiavi in mano e che adottiamo direttamente anche nella nostra struttura. I distributori riversano sui clienti gli aumenti? Se sì, in che termini? Risponde Giacinto Callipo: Noi, come penso 50
B&R | 284
anche gli altri distributori, stiamo riversando sui clienti le variazioni di costo applicateci dai produttori. Non prevediamo, invece, nessuna azione volta a riversare sui clienti l’aumento dei costi energetici legati al funzionamento della nostra struttura. Risponde Maddalena Carrara: Nel 2021 non abbiamo cambiato la nostra politica di pricing e non lo faremo neppure nel 2022. Non abbiamo riversato gli aumenti dell’energia da noi consumata sui clienti, in quanto – se pur considerevoli – incidono sul nostro utile lordo finale nella misura dello 0,2-0,3%. Abbiamo pertanto assorbito gli incrementi, ipotizzando che gli investimenti in efficienza energetica attuati nelle nostre strutture porteranno a incidenze minori. Risponde Laura Morello: Per quanto riguarda l’aumento di listini è indubbio che abbiamo riversato sui clienti in maniera proporzionata gli aumenti dei prezzi. Abbiamo, però, sempre cercato di giocare d’anticipo nell’acquisto dei materiali prima che avvenissero questi aumenti, cercando di dare delle franchigie molto più lunghe ai nostri clienti e avvisandoli per tempo dei rincari previsti. Inoltre, abbiamo approvvigionato il magazzino in maniera importante, ma calmierata. L’attività di gestione stessa dei listini d’acquisto e di vendita, invece, ha avuto un impatto importante in termini di tempo e di costi a livello aziendale poiché per tenere il passo si è reso necessario l’utilizzo di una risorsa in più a livello aziendale. Per quanto riguarda l’energia, invece, abbiamo cercato di distribuire questi rincari sia all’interno dei già presenti costi aziendali che in misura molto molto marginale sui prezzi di vendita.
IL PARERE DI…
Risponde Alfonso Morrone: Se per distributori si intendono i grossisti che in questo particolare momento vengono usati in modo massivo come polmoni d’emergenza, possiamo tranquillamente dire che i loro prezzi sono molto più stabili di quelli delle fabbriche/produttori. Anche gli aumenti che subiamo, in parte, vengono riversati sui clienti, ma non in modo così poco programmato e inaspettato. Sempre a proposito di clienti, pensa che gli inevitabili (e da più parti preannunciati) danni al tenore di vita influenzeranno gli acquisti dei consumatori, che dovranno necessariamente compensare riducendo le spese in altri settori? Risponde Giacinto Callipo: Temo di sì. Gli aumenti energetici impattano su ognuno di noi direttamente in bolletta, ma soprattutto indirettamente attraverso i prodotti che acquistiamo giornalmente, con un conseguente aumento del costo della vita e riduzione del potere di acquisto. Nel settore ITS e, più in generale, nel mondo delle costruzioni si sono registrati aumenti di prezzo di portata mai vista, con alcuni prodotti il cui costo è raddoppiato. In questo momento la ristrutturazione e la riqualificazione energetica di tante abitazioni è sostenuta dal meccanismo dello sconto in fattura e dal Superbonus; tuttavia stiamo già assistendo a un progressivo depotenziamento della spinta degli incentivi per effetto delle variazioni normative che li riguardano. Sono convinto che in questa situazione tante persone rimanderanno gli interventi edilizi per paura di non riuscire a sostenere le spese. Risponde Maddalena Carrara: Veniamo da anni
La crisi energetica che stiamo attraversando non nasce con la guerra CARLO STAGNARO, in Ucraina. Non nasce neppure con i Direttore ricerche e studi dell’Istituto sensibili aumenti dei prezzi delle principali Bruno Leoni commodity che abbiamo osservato a partire dal 2021. Questi sono gli effetti di un fenomeno molto più profondo. Il problema sta infatti nel sotto-investimento nella ricerca di combustibili fossili, che non è stato compensato da sufficienti incrementi della capacità di produrre energia con altre fonti, come le rinnovabili. Basti dire che il 2021 è stato l’anno con le più basse scoperte di nuove risorse di oil & gas negli ultimi tre quarti di secolo. Poiché le nostre società sono ancora fortemente dipendenti dai combustibili fossili, questa inadeguatezza dell’offerta – tra l’altro in un anno di forte ripresa economica post-Covid e, dunque, di crescita dei consumi – ha determinato una situazione esplosiva. In questo contesto, l’invasione dell’Ucraina ha aggiunto incertezza e alimentato la convinzione che un nostro importante fornitore, quale è storicamente la Russia, non è più affidabile. Come uscirne? In principio la risposta è semplice: occorre tenere sotto controllo la domanda e aumentare, il più rapidamente possibile, l’offerta. A tal fine, è necessario in primo luogo sviluppare nuove risorse di oil & gas (a partire dai giacimenti nazionali) e intervenire sull’efficienza energetica, specialmente nei settori (riscaldamento e trasporti) dove si è fatto di meno. Transitoriamente si può anche utilizzare in modo più intenso gli impianti a carbone. Ma nel lungo termine questo sforzo non può essere disaccoppiato dall’obiettivo principale della politica energetica europea, cioè la decarbonizzazione. Bisogna pertanto creare le condizioni per accelerare l’impiego delle fonti rinnovabili e, dove possibile, del nucleare. Ciò presuppone, da un lato, l’esigenza di premere l’acceleratore sull’elettrificazione dei consumi – per esempio promuovendo tecnologie come le pompe di calore. Dall’altro, perseguire l’impiego delle rinnovabili anche al di fuori del mondo elettrico: per esempio i biocarburanti possono dare un contributo importante alla decarbonizzazione e alla sicurezza energetica nella mobilità, il biometano negli usi industriali e le rinnovabili termiche negli usi termici. Per raggiungere questo obiettivo bisogna anche ripensare la strategia che abbiamo seguito finora, basata fondamentalmente sull’erogazione di incentivi o sussidi magari molto generosi, ma quasi sempre di breve durata e spesso incoerenti gli uni con gli altri. Per esempio che senso ha sussidiare sia il consumo di energia (attraverso le detassazioni) sia il suo risparmio (attraverso il 110%)? Anziché fare un collage di interventi emergenziali, bisogna cercare di ridisegnare il nostro sistema di tasse e sussidi in modo che sia economicamente razionale e che possa indirizzare i comportamenti individuali e le scelte di investimento nella direzione della sostenibilità.
B&R | 284
51
_INCHIESTA | INTERVISTE
dove alcune famiglie hanno subito un tracollo economico, per altre, non potendo spendere, hanno aumentato i fondi a disposizione. Noi abbiamo da subito creduto molto nello sconto in fattura e in tutta la catena dei bonus. Siamo dal 2019 in prima linea ad accettare cessioni di credito d’imposta dai nostri installatori. Ritengo che, se correttamente informato e motivato, il consumatore privato possa cogliere una grande opportunità di successivo risparmio. Non ha senso tenere un impianto vetusto che consuma tanto: la nostra mission è aiutare sia l’installatore sia i privati che frequentano i nostri punti vendita ad approfittare dei bonus. Oggi per rinnovare gli impianti energivori si spende almeno la metà rispetto a interventi senza sconto in fattura. Quindi: investire per risparmiare. Non dimentichiamo che gli italiani sono un popolo di grandi risparmiatori e proprietari di case con percentuali tra le più alte in Europa. Risponde Laura Morello: Io farei una distinzione tra le varie aree di pertinenza dell’ITS. Per quanto riguarda le opere di ristrutturazione o di grande trasformazione e nuove costruzioni il consumatore si è già inoltrato nell’universo delle agevolazioni e dei bonus edilizi presenti da anni nel mercato. Non da 52
B&R | 284
ultimo, il Superbonus 110 ha dato un impulso molto importante che sicuramente si protrarrà per il prossimo anno e mezzo. Si tratta di una partita già aperta che difficilmente si arresterà nel breve periodo. Per gli acquisti di piccolo consumo, invece, abbiamo già rilevato un forte rallentamento. L’incertezza funziona da freno per un consumatore che, vista la situazione generale, teme di non farcela e, quindi, non azzarda nuovi acquisti. Risponde Alfonso Morrone: Sicuramente sì, soprattutto le famiglie la cui gestione economica è attenta e oculata. Tuttavia, occorre anche segnalare che, a volte, e nel passato in modo più evidente, il tenore di vita delle famiglie italiane è superiore alle effettive possibilità. Superiore, quindi alle loro potenzialità. Riflessione: in un articolo pubblicato su “Il Foglio”, il giornalista Carlo Stagnaro si sofferma su una possibile lettura della causa della crisi: non dipende dalla condotta opportunistica dei fornitori (che pure può esserci e può aggravarla), ma dal fatto che il mondo, nel suo complesso, produce meno gas di quanto ne serva. Dunque, non se ne uscirà fino
a quando queste due forze non si riequilibreranno? Condividete questa interpretazione? Risponde Giacinto Callipo: Condivido. La pandemia ha causato nel primo lockdown il blocco di tante produzioni. Ad essa è seguita una forte spinta produttiva, trainata dalle politiche fiscali e monetarie dei Governi dei principali Paesi mondiali, generando una maggiore richiesta di materie prime, tra queste di gas. Purtroppo l’Europa, come sappiamo, dipende largamente dall’estero per l’approvvigionamento energetico e l’Italia, seconda manifattura d’Europa, soffre più di altri Paesi poiché non ha mai avuto una politica energetica lungimirante finalizzata a ridurre la dipendenza da altre nazioni. Risponde Maddalena Carrara: Mi sembra che sia l’interpretazione che regola i mercati di qualunque tipo. Se c’è meno offerta della domanda i prezzi salgono, se c’è più offerta rispetto alla domanda i prezzi scendono. Risponde Laura Morello: Assolutamente sì perché viviamo in un mondo totalmente dipendente dalle fonti energetiche. Continuiamo a produrre, immettere nel mercato e spingere prodotti che utilizzano queste fonti, senza pensare che queste non crescono in misura proporzionale al nostro fabbisogno. Il gap, ad oggi, è diventato insostenibile. Si pensi solo al mondo delle pompe di calore e alla loro ripercussione sul mercato dell’energia. Risponde Alfonso Morrone: Sicuramente equilibrare il rapporto produzione/richiesta del gas aiuterebbe nella gestione della crisi, ma la vera soluzione è nella programmazione e nell’utilizzo a lungo termine, ma con effetto immediato delle rinnovabili. Purtroppo l’Italia – pur essendo un paese ricco di questa materia prima (il sole) – subisce da sempre un forte rallentamento nello sviluppo di questo settore, gestito, purtroppo, da politici e non da tecnici specializzati. Quale effettivo contributo può arrivare dalle rinnovabili in modo da individuare con precisione quella quota del fabbisogno per soddisfare la quale bisognerà creare risposte altrove? Risponde Giacinto Callipo: Ho letto della proposta di riapertura delle centrali a carbone, ma ritengo che si tratterebbe di un rimedio emergenziale e anacronistico; d’altro canto, uno dei principali obiettivi dell’UE è la drastica riduzione delle emissioni di CO2. Negli anni a venire assisteremo a una costante crescita delle energie rinnovabili, come previsto dalla Tran-
sazione Ecologica, uno dei pilastri del PNRR. Oltre che una buona notizia per l’ambiente, la crescita delle rinnovabili rappresenta anche una grande opportunità per le imprese distributrici del nostro settore. Risponde Maddalena Carrara: La situazione di questi giorni è la conseguenza di politiche energetiche degli ultimi 40 anni non corrette; evitando di pensare al nucleare, le rinnovabili sono oggi la soluzione più facile per la comprensione di tutti. C’è però una problematica di fondo: dove inizia il diritto del privato cittadino e dove finisce? Tutti vogliono l’energia pulita, ma non nel proprio “giardino”. Chi deve valutare e sbloccare iniziative pubbliche o private a favore di tutta la comunità per produrre energia da impianti ecosostenibili? In tal senso il Governo e l’Europa tutta dovrebbero intervenire per dettare regole inattaccabili, contrariamente non andremo da nessuna parte e, ancora una volta, con futili scuse ambientalistiche e paesaggistiche rimarremo nell’immobilismo. Risponde Laura Morello: Le rinnovabili potranno effettivamente dare un contributo nella misura in cui ci sarà un atteggiamento più responsabile da parte di tutti e una presa di coscienza grazie alla quale ci sarà una maggiore e reale tutela dell’ambiente. L’apporto delle rinnovabili si vedrà, tuttavia, a medio/lungo termine. In questo momento non ci sono sufficienti infrastrutture per sostenerle. L’environnement è così spremuto oggi che comincia a manifestare le sue difficoltà. Gli eventi naturali catastrofici a cui assistiamo negli ultimi anni non sono altro che l’effetto di uno sfruttamento portato agli estremi nella ricerca del massimo beneficio ad ogni costo. È vero che tante piccole azioni possono contribuire a tutelare l’ambiente, ma occorrono scelte condivise a livello planetario. Non è più il momento delle scelte territoriali perché il problema è globale e come tale va risolto a questo livello. L’esempio dell’Italia con il recente conflitto Russia-Ucraina ha mostrato tutte le nostre fragilità in tal senso. Ci troviamo a mendicare energia e questo è il risultato di una politica energetica praticamente inesistente e soprattutto individuale. Risponde Alfonso Morrone: Il contributo che può arrivare dalle rinnovabili è molto interessante, ma va sostenuto con determinazione. Mi riferisco, per esempio, al vincolo paesaggistico che impedisce a volte di poter installare queste tecnologie. Penso anche al solare termico, soluzione ottima, ma la cui installazione è ancora troppo ostacolata. B&R | 284
53
_ ANTEPRIMA MCE
MCE
il(inritorno ritorno presenza) La biennale dell’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili torna in presenza a Fiera Milano dal 28 giugno al 1° luglio 2022 di Silvia Martellosio 54
B&R | 284
o
M
MCE - Mostra Convegno Expocomfort, una delle vetrine più prestigiose per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, torna in presenza dal 28 giugno al 1° luglio 2022 in Fiera Milano e si conferma come l’appuntamento irrinunciabile per costruire relazioni e alleanze strategiche. Per la 42a edizione, Reed Exhibitions Italia – società organizzatrice di MCE – ha voluto facilitare la partecipazione dei distributori da tutta Italia: grazie alla collaborazione con ANGAISA, ma non solo, sono stati sviluppati accordi ad hoc con le maggiori realtà distributive sul territorio per favorire la partecipazione e l’organizzazione di gruppi di installatori in visita. Una presenza che nel 2022 si prevede supererà i numeri già significativi delle precedenti edizioni. L’agenda in presenza si aggiornerà con i convegni e seminari atti a garantire un continuo approfondimento tecnico e normativo, organizzati dalle Associazioni internazionali (EHPA, European Heat Pumps Association e REHVA, Federation of European Heating, Ventilation and Air Conditioning Associations) e associazioni partner.
B&R | 284
55
_ ANTEPRIMA MCE
Contabilizzatori di calore certificati MID Belimo presenta la prima serie di contabilizzatori di calore certificati MID. La gamma è disponibile in . 15 Padtand TM due versioni: TEM – Thermal Energy Meter, destinata alla sola contabilizzazione, ed EV – Energy Valve S -A35 A31 adibita sia alla contabilizzazione che al controllo dell’energia termica. Il controllo energetico e la misurazione e contabilizzazione certificata vengono finalmente uniti in un unico dispositivo: la nuova Belimo Energy ValveTM, infatti, misura, monitora e regola istantaneamente la portata e il consumo energetico nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento con una contabilizzazione dei costi diretta. I nuovi contabilizzatori di calore sono certificati secondo EN1434/MID per la contabilizzazione diretta e per la misurazione del calore nei sistemi ad acqua pura. Il loro monitoraggio costante del glicole consente di attivare un allarme quando il glicole è presente nell’acqua, poiché altrimenti influenzerebbe negativamente le letture energetiche. Per i modelli di misuratori non certificati MID, invece, il monitoraggio del glicole e la compensazione automatica brevettati da Belimo assicurano che la misurazione rimanga accurata, indipendentemente dalla concentrazione o dal tipo di glicole presente nell’impianto. Tutti i prodotti della gamma sono “leggibili da remoto”, come richiesto dalla Direttiva UE 2018/2002. I dati sono disponibili gratuitamente e a vita presso il Cloud Belimo: in questo modo l’utente finale, l’amministratore del condominio o il manutentore possono accedere in qualsiasi momento ai dati storici o a quelli real-time dell’impianto, senza alcun costo o canone di servizio. Inoltre, la connessione dei dispositivi al Cloud Belimo ne estende la garanzia a 7 anni e offre una serie di ulteriori vantaggi. www.belimo.it
Defangatore magnetico per pompe di calore
Gas R32 e prestazioni elevate
Caleffi XF serie 577 è il nuovo filtro defangatore magnetico di livello extra, realizzato in tecnopolimero selezionato per applicazioni impiantistiche a pompa di calore. La sua maglia filtrante con superficie extra grande ed extra fine consente un’efficace pulizia dell’impianto. Il nuovo magnete estraibile trattiene anche le più piccole impurità ferrose. Il suo meccanismo a spazzole permette di rimuovere ed espellere tutte le impurità senza smontare il filtro. Eliminare le impurità all’interno degli impianti consente di evitare diversi inconvenienti: dai blocchi e grippaggi delle pompe, alla minor resa degli scambiatori di calore, fino al funzionamento irregolare delle valvole e all’insufficiente scambio termico. Spesso i filtri presenti sul mercato non garantiscono la protezione dei componenti in qualsiasi fase di esercizio. Caleffi XF, invece, elimina le particelle di impurità già dal primo passaggio, mantenendo la sua efficacia nel tempo. Maneggevole e versatile nelle operazioni di montaggio, manutenzione ed eventuale utilizzo per lavaggio circuito, può essere installato su tubazioni orizzontali o verticali, senza che siano modificate le sue caratteristiche funzionali e fluidodinamiche. La gamma è completa e può sopperire a tutte le esigenze di installazione nelle più svariate centrali termiche. Le misure più grandi (DN 40 e DN 50) sono dotate di un by-pass .7 d a che permette di parzializzare fino al 50% la portata P and St /51passante nel dispositivo, riducendo così l’energia A412/52 utilizzata dal circolatore. C4 www.caleffi.com
All’interno della gamma prodotti Carrier DX, Climate Solutions presenta Eclipse, la linea di climatizzatori con gas R32 dalle prestazioni elevate e dall’interfaccia user friendly, pensata per chi ama il comfort, ma anche soluzioni tecnologicamente avanzate e perfettamente integrabili con i moderni sistemi domotici. Disponibili in 4 taglie, da 2 a 6 kW, le unità garantiscono elevata efficienza energetica e basso impatto ambientale, e possono essere abbinate con le unità esterne multisplit Carrier DX: una soluzione versatile e salvaspazio, che prevede l’installazione di una sola motocondensante collegata a più unità interne. In classe A+++ (in freddo) e A++ (in pompa di calore), il sistema soddisfa i requisiti per accedere alle detrazioni fiscali Superbonus 110% ed Ecobonus 65%, oltre al Conto Termico. Grazie al compressore DC inverter e alla tecnologia Sprint Activation, la motocondensante consente di raggiungere la temperatura desiderata molto più rapidamente sia in modalità di riscaldamento che di raffreddamento, mantenendo poi stabile il livello di operatività, evitando le fluttuazioni tipiche dei modelli ON/OFF. Con la funzione Intelligent Eye, un sensore rileva la presenza di persone all’interno della stanza, facendo entrare l’unità in modalità di risparmio energetico se non viene rilevata alcuna presenza per più di 30 minuti. Le funzioni Flusso d’aria 3D e Avoid Me sono pensate, invece, per regolare il flusso dell’aria in base alle proprie esigenze. Infine, la funzione Active Clean inibisce il depositarsi di polvere e sporco sullo scambiatore dell’unità interna. Il sistema è gestibile da remoto tramite Wi-Fi e con l’app Carrier Smart Control ed è compatibile con i dispositivi Amazon Alexa e Google Assistant. www.beijerref.it/AirConditioning
56
B&R | 284
. 13 Padtand S -C28 C22
. 22 Padtand S -K40 G31
VMC decentralizzata con pompa di calore
Cassetta idronica di design
Per singoli ambienti in cui non è possibile realizzare impianti canalizzati, Fantini Cosmi propone Aspir.7 Padand t comfort PRO X, la nuova VMC decentralizzata S -P42 N41 con pompa di calore, che sanifica e purifica l’aria. È una soluzione completa che assolve in un’unica macchina tre funzioni diverse: ricambio dell’aria, recupero calore e integrazione alla climatizzazione dell’aria entrante, sanificazione dell’aria immessa. La presenza di lampade UV-C consente, infatti, di sanificare l’aria in entrata svolgendo un’azione germicida, prevenendo la diffusione di malattie infettive causate da batteri e virus. Questa caratteristica, unitamente all’elevata portata d’aria di rinnovo, la rende particolarmente adatta, per esempio, per studi medici e dentistici e in tutte quelle strutture, come uffici e strutture commerciali, dove è necessario un adeguato ricambio dell’aria. Aspircomfort PRO X è disponibile in due modelli con portate differenti: Aspircomfort PRO X 460H (per il montaggio in orizzontale a soffitto) e Aspircomfort PRO X 380V (per il posizionamento a terra in verticale). Si tratta di soluzioni facili e veloci da montare: le unità monoblocco sono pronte all’uso e non richiedono ulteriori sistemi di distribuzione dell’aria (come tubazioni e raccordi), né in immissione, né in espulsione d’aria, poiché si installano direttamente sulla parete perimetrale realizzando semplicemente due fori del diametro di 162 mm. Basta collegare il cavo di alimentazione con spina Schuko alla linea elettrica e sono già funzionanti. www.fantinicosmi.it
Effetto di Galletti è un modulo di design realizzato con linee e materiali sino a oggi inediti per il mondo delle cassette idroniche. Galletti ha infatti sperimentato l’utilizzo del Dibond (una lastra con struttura a sandwich, costituita da due lamine di alluminio), un materiale che – oltre ad avere un’ottima tenuta alla formazione della condensa – ha consentito ai designer dell’azienda bolognese di conferire un layout lineare e pulito all’oggetto, grazie anche alla sua finitura metallica. La griglia centrale, realizzata in acciaio, crea un’unica superficie con il pannello Dibond, esaltando la sottigliezza complessiva del prodotto. Il colore nero applicato a tutti i componenti della struttura interna crea un effetto ombra sulle superfici circostanti del modulo che, oltre a sembrare sospeso nell’aria, interagisce con tutti gli elementi e le sorgenti luminose dell’ambiente. Due le finiture cromatiche attualmente proposte per il modulo: alluminio naturale spazzolato e bianco RAL 9010.Da un punto di vista tecnologico, il lancio dell’aria è stato ottimizzato grazie all’utilizzo di simulazioni fluidodinamiche computazionali (CFD), validate da prove sperimentali nei laboratori Galletti. Le simulazioni CFD hanno permesso di studiare la diffusione dell’aria in ambiente al fine di sfruttare al massimo l’effetto Coandă: l’aria in uscita dalla cassetta lambisce il controsoffitto evitando flussi direzionati direttamente sull’occupante, scongiurando situazioni di discomfort termo-igrometrico localizzato. Grazie alle calamite poste sul pannello frontale, l’installazione e la manutenzione sono molto semplici e veloci. www.galletti.com . 22 Padtand S -K40 G31
Pompe di calore polivalenti ultra-silenziose
HiRef presenta la nuova serie MSL, pompe di calore polivalenti condensate ad aria con compressori scroll. Si tratta di unità aria/acqua in classe energetica A sia in raffreddamento che in riscaldamento, disponibili per utilizzo con refrigerante R454B in versione “A2L” a basso impatto ambientale, oppure con refrigerante R410A tradizionale. La gamma MSL è progettata per gestire il condizionamento di impianti industriali e i carichi termici in applicazioni tecnologiche, dove l’affidabilità 24/7 e in tutte le condizioni di lavoro, caratteristica peculiare di tali unità, rappresenta un requisito fondamentale. La gamma utilizza compressori scroll di ultima generazione, scambiatori ad acqua a fascio tubiero a doppio passaggio ottimizzati per l’utilizzo con refrigeranti ad alta pressione (R410A/R454B) e ventilatori assiali ultra-silenziosi. Per garantire una maggiore facilità di manutenzione dei collettori delle batterie condensanti e dei componenti del circuito frigo, che si trovano dietro il quadro elettrico, la gamma è fornita di standard con la guida di scorrimento Hi-Rail, che permette di estrarre agilmente il quadro, ricavando uno spazio aggiuntivo per la manutenzione straordinaria, senza impattare sull’ingombro a terra richiesto per il normale funzionamento dell’unità. Le connessioni idrauliche possono essere sul retro, sul lato destro o sinistro a seconda delle esigenze d’impianto e installazione. www.hiref.it B&R | 284
57
_ ANTEPRIMA MCE
Termostato in Classe ErP V IMIT Control System sigla l’evoluzione di uno dei suoi prodotti più affermati: Techno WPT diventa OT, il nuovo cronotermostato in Classe ErP V che mantiene la massima semplicità di installazione e di utilizzo offrendo tanti vantaggi in più. In particolare, Techno WPT OT, disponibile anche in versione radio, adotta il protocollo OpenTherm, un sistema di comunicazione che permette di far dialogare il cronotermostato o il termostato ambiente con caldaie, condizionatori, anche di produttori diversi. È dunque in grado di ricevere e inviare informazioni relative alla temperatura ambiente, alla modulazione della fiamma nelle specifiche caldaie, superando così il semplice stato di acceso/spento dell’impianto, e soprattutto ottenendo una risposta più mirata ed economica alle richieste di riscaldamento. Consente, inoltre, il controllo remoto, per gestire la situazione attuale e la programmazione. Tra altre funzioni di cui è dotato troviamo la programmazione settimanale, la possibilità di impostare tre temperature, il display LCD retroilluminato blu, i tasti +/- sempre accessibili. La sua efficienza permette di ottenere un risparmio energetico stimato del 4% su ogni bolletta e, infine, grazie alla sua appar.7 Padd R51 tenenza alla Classe V, è compatibile con il Superbonus n Sta 110% sugli interventi di riqualificazione energetica o per beneficiare dell’Ecobonus 65%. www.imit.it
.5 Padnd a t S /19 E112/20 G1
Dosatore di polifosfati e silicati
Polifemo® di Ivar viene installato sulle tubature che portano l’acqua sanitaria nella caldaia (e in altre apparecchiature quali scaldabagno, lavatrici e lavastoviglie) per ridurre la presenza di calcare. I polifosfati e i silicati rilasciati dal dosatore creano una pellicola di protezione nelle tubature, utile a evitare la corrosione causata dal calcare. Grazie al nuovo principio di dosaggio a effetto Venturi, il rilascio di polifosfati e silicati avviene in modo proporzionale ed è garantito in ogni posizione di installazione. Inoltre, Polifemo consente una visualizzazione sempre precisa del livello di carica, sia in orizzontale che in verticale. Il filtro integrato è realizzato con maglia da 500 μm, in ottemperanza alla norma UNI 8065 relativa al trattamento dell’acqua, e il sistema di bypass brevettato permette la ricarica delle sfere di polifosfati e silicati a impianto funzionante. Polifemo è dotato di calotta in ottone che garantisce robustezza, affidabilità e assicura massima resistenza ai colpi d’ariete. Nella versione da 1”, Polifemo presenta un design compatto, ma, abbinato a un nuovo sistema di dosaggio, garantisce facile manutenzione e portata disponibile molto maggiore (fino a 172 l/min, in base alla massima velocità ammessa). L’indicatore di livello con bicchiere trasparente facilita l’ispezione e anche la ricarica delle sfere è molto semplice grazie allo sfiato che facilita lo smontaggio della ghiera. www.ivar-group.com
Pompa di calore geotermica
. 13 Padtand S -F28 E21
INNOVA ha sviluppato eHPoca GEO WW, una pompa di calore geotermica che utilizza come sorgente l’acqua di falda e la temperatura del terreno, due fonti di energia che garantiscono una temperatura costante (10÷15 °C) tutto l’anno, a vantaggio di un funzionamento stabile e un rendimento superiore rispetto alle classiche pompe di calore. Il ricorso a un impianto geotermico con eHPoca GEO WW è una soluzione rispettosa dell’ambiente, indicata in edifici di piccole e grandi dimensioni ubicati in aree dal clima rigido (invernale ed estivo) realizzati sopra una falda o che dispongono di terreno circostante (necessario per la realizzazione dei pozzi o del campo geotermico) oppure equipaggiati con un impianto ad anello o “waterloop” (molto diffuso nelle applicazioni commerciali). Per ottenere lo scambio termico, infatti, è necessaria la realizzazione di pozzi a circuito aperto ad acqua di falda, oppure di un campo composto da sonde ipogee orizzontali o verticali (circuito chiuso ad acqua + glicole), equipaggiato con una semplice pompa di circolazione e, a valle della pompa di calore geotermica, un accumulo termostatico per conferire ulteriore inerzia all’impianto, a vantaggio di un maggiore risparmio energetico. Le pompe di calore hanno dimensioni contenute (500x380x825 mm) e possono essere abbinate a un bollitore separato da 170 litri per la produzione dell’acqua calda sanitaria. Grazie alla possibilità di affiancare più unità con funzionamento in cascata, per fronteggiare fabbisogni termo-frigoriferi superiori, eHPoca GEO WW è la soluzione ideale per qualsiasi applicazione in ambito residenziale (mono/bifamiliare, condominiale) e terziario/alberghiero. www.innovaenergie.com 58
B&R | 284
. 18 Padtand S D36 / C37
Il flessibile per la doccia ecosostenibile
Da sempre attenta al rispetto dell’ambiente, alla salute e alla comodità dell’utente finale, Neoperl ha ideato una nuova gamma di flessibili per doccia senza PVC. Grazie all’utilizzo di un evoluto materiale, il PE – Polietilene, impiegato per ottenere sia la trecciatura speciale esterna sia per la struttura interna, Chromalux® Zero® propone una gamma di flessibili eleganti e innovativi. Un prodotto leggero e semplice da maneggiare, idrorepellente e anti-muffa, resistente al cloro, sostenibile, riciclabile e conforme alle ultime normative relative all’acqua potabile. Chromalux® Zero®, inoltre, è lavabile in lavatrice. Infine, la possibilità di scelta tra differenti colori del rivestimento esterno consente di valorizzare l’estetica del flessibile trasformandolo in un vero e proprio complemento d’arredo. Attualmente sono disponibili il nero e tre sfumature di argento (silver, silver gray, silver steel). Infine, Neoperl dimostra la propria sensibilità ecologica anche nel packaging, realizzato con cartone riciclabile al 100 %. Ogni flessibile è impacchettato e venduto singolarmente. Sulla confezione sono indicati codice, misura e EAN Code. www.neoperl.com
La qualità dell’aria indoor incontra il design La gamma Terrel di Sinclair si distingue per la forma elegante dell’unità interna e per . 13 la possibilità di scegliere tra quattro colori Padtand S -C28 per integrarsi con qualsiasi stile di arredo: C22 bianco, nero, silver e champagne. È composta da quattro taglie da 2,7 kW fino a 7 kW, con classe energetica fino A++/A+ e con SEER fino a 7,5 e SCOP fino a 4,2; sono equipaggiate con refrigerante R32 a basso impatto ambientale e possono essere installate sia in combinazioni mono che multisplit. Il range di funzionamento è efficiente sia quando l’unità funziona per rinfrescare (fino a +50 °C) o per riscaldare i locali (fino a -25 °C di temperatura esterna). L’unità esterna è compatta e di facile installazione. Il ricircolo dell’aria è efficace e sicuro grazie a Plasmatec, una tecnologia esclusiva dei climatizzatori Sinclair che riduce la presenza di allergeni e particolato fine introducendo nell’ambiente ioni di ossigeno positivi e negativi, in grado di ossidare le particelle di maggiori dimensioni come muffe e cattivi odori. Attraverso il telecomando è possibile selezionare tutte le principali funzioni: i tasti Quiet e Sleep impostano una maggiore silenziosità nelle ore notturne, mentre I-Feel permette un controllo della temperatura più confortevole. I climatizzatori Sinclair sono gestibili da smartphone o tablet tramite Wi-Fi e sono compatibili con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. Inoltre, i sistemi Terrel soddisfano i requisiti per accedere alle incentivazioni fiscali (Superbonus 110% ed Ecobonus 65%) oltre al Conto Termico. www.beijerref.it/AirConditioning
L’aria si veste di stile Haori di Toshiba è il climatizzatore dal rivoluzionario design che ridisegna il concetto di climatizzazione in ambito residenziale. Al fascino visivo corrisponde la sua eccellenza tecnologica. Le migliori prestazioni della categoria sono garantite da .15 Padand un´efficienza in classe tripla A, sia per St F30 E35 il riscaldamento che per il raffreddamento, un funzionamento silenzioso e una qualità dell’aria per un comfort assoluto. Dotato di refrigerante R32, Haori garantisce la migliore efficienza per questa tipologia di prodotti, anche in condizioni di carico parziale: il sistema raggiunge un SEER di 8,6 e uno SCOP di 5,1. Con la sua forma unica è facile da vestire con l’abito più adatto: è sufficiente srotolare il tessuto nella fantasia desiderata e fissarlo sul pannello frontale curvo per creare un elemento d’arredo. Basterà scegliere tra i vari tessuti proposti con diverse varianti per integrarlo con la nuova estetica dell’ambiente. L’unità interna – utilizzabile sia in sistemi mono che multisplit – può essere montata rapidamente, grazie al sistema di installazione ottimizzato di Toshiba. Il climatizzatore dispone anche di due strumenti per creare un ambiente salutare. Il primo è il Filtro Ultra-Pure PM2.5, che cattura fino al 94% del particolato fine con un diametro superiore a 2,5 micrometri, il secondo è lo ionizzatore al plasma alloggiato all’interno di Haori che cattura e neutralizza le particelle contaminate di dimensioni micrometriche (virus e batteri). Il climatizzatore viene fornito con un telecomando le cui funzioni sono intuitive e includono la selezione della potenza e le modalità “ECO” per ridurre i costi energetici, e “Hi-power” per il raffreddamento o il riscaldamento rapidi. Il Wi-Fi è integrato e gestibile tramite l’app “Toshiba Home AC Control”, che include la programmazione settimanale e, tra le nuove funzionalità, anche il monitoraggio dell’energia oltre al completo controllo vocale grazie alla compatibilità con i sistemi Home Assistant di Google e Alexa di Amazon. E importante novità su un prodotto di questa categoria, la possibilità di scaricare aggiornamenti software da remoto. www.toshibaclima.it B&R | 284
59
_ ANTEPRIMA MCE
Cassette di risciacquo di nuova generazione
. 18 Padtand S F48 E47
L’efficienza di sistemi e applicazioni speciali per l’industria sarà il focus della partecipazione Viega alla 42a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort. L’azienda presenterà le proprie soluzioni per l’efficienza degli impianti sia nel campo dell’acqua potabile che in quello dei fluidi di riscaldamento e raffreddamento, negli impianti antincendio e per la distribuzione di gas tecnici. Tra i prodotti in evidenza, le cassette di risciacquo di nuova generazione Viega Prevista, con moduli per installazione a incasso e controparete. Caratterizzate da semplicità e velocità di installazione, le cassette Viega Prevista rappresentano una rivoluzione per i cantieri di grandi edifici, hotel e ospedali, anche in fase di ristrutturazione. Ideale per costruzioni in muratura (Prevista Pure), a secco (Prevista Dry) controparete, e pareti divisorie leggere (Prevista Dry Plus) le cassette Viega Prevista sono disponibili sia nella classica versione per pareti sottili da 8 cm, molto diffusa nel mercato italiano, che per pareti a partire da 12 cm, con altezze di installazione che vanno dal classico 110 cm fino a soluzioni estremamente ribassate a 82 cm. Un programma completato dalle placche di azionamento dal moderno design che coniugano una ampia varietà di materiali e finiture con azionamenti sia manuali che elettronici. www.viega.it
Ventilazione connessa e intelligente
. 15 Padtand S - E36 C31
BRA.VO è il sistema di ventilazione connessa di Vortice che nasce per monitorare costantemente la qualità dell’aria e gestire in autonomia il ricambio d’aria nelle stanze della casa o di piccoli uffici, così da avere un rinnovo solo quando è necessario e senza dover aprire le finestre. Funziona tramite scenari pre-impostati che si adeguano alle diverse fasi della giornata e alla qualità dell’aria, rilevata tramite sensori, sia in casa che all’esterno. Un’app permette di controllare il sistema in ogni momento, anche da remoto. La gamma si compone di 2 dispositivi che, grazie alla rete Wi-Fi di casa, comunicano tra loro integrandosi ai principali assistenti vocali. Il sistema è quindi compatibile con Apple HomeKit e funziona con Google Assistant e Amazon Alexa. BRA.VO M (in foto) è un’unità di ventilazione con recupero di calore adatta in soggiorni, studi, piccoli uffici, camere da letto e indispensabile per ovviare a problemi di umidità da condensa nelle nuove abitazioni in classe A e negli interventi di ristrutturazione per aumentare la classe energetica dell’edificio, beneficiando quindi delle agevolazioni fiscali per ristrutturazione e riqualificazione. Si connette, inoltre, a servizi cloud per conoscere la qualità dell’aria esterna, i livelli d’inquinamento e la temperatura, per poi decidere in autonomia quando attivare la ventilazione meccanica per il ricambio dell’aria. BRA.VO Q, invece, è un estrattore d’aria di ultima generazione, ideale in bagno, in cucina o nella lavanderia, disponibile nella versione a parete e a incasso. www.vortice.it
Sistema antilegionella elettronico .7 Watts ha realizzato il sistema completo con valvola miscelatrice elettronica antilegionella e-Ultramix, installabile su tutti gli Padand t S -E39 impianti centralizzati di strutture pubbliche dove è obbligatorio il suo utilizzo. La valvola miscelatrice permette il controllo della 31 E temperatura dell’acqua da inviare alle utenze, miscelando l’acqua calda prodotta dal generatore e l’acqua fredda proveniente dalla rete di ricircolo o dal reintegro. Altro aspetto è il risparmio di energia e di acqua soprattutto nelle installazioni collettive (impianti sportivi, camping, scuole, condomini, etc.) dove le quantità in gioco sono elevate e l’utilizzo di miscelatori centralizzati consente un corretto utilizzo dell’acqua. Questo sistema elettronico è dotato di un’unità di controllo intelligente (lo smart controller) su cui è possibile programmare i cicli di disinfezione termica per prevenire con sicurezza i rischi legati alla legionella nel sistema ACS. Agendo come un “giornale di bordo elettronico”, l’unità registra e archivia i parametri relativi al processo di disinfezione, le varie notifiche e gli allarmi, garantendo un efficace monitoraggio sanitario dell’installazione. I dati possono essere recuperati utilizzando una micro SD card su cui sono stati salvati, oppure tramite connessione in remoto a un sistema di Building Management System (protocollo MODBUS) usando una interfaccia RS485 prevista per questo scopo. e-Ultramix può essere utilizzato in una nuova installazione o in una esistente, già dotata di valvola di miscelazione Ultramix, aggiungendo il solo e-kit. www.watts.com 60
B&R | 284
DISTRIBUZIONE GAS
INFORMAZIONE DALLE AZIENDE
Multistrato gas: una tecnologia moderna, pratica e affidabile Pexal Gas nasce dalla pluriennale esperienza di Valsir nella produzione di tubi e raccordi multistrato per il trasporto di gas combustibile in ambito domestico
I
sistemi multistrato per la distribuzione di gas combustibile sono una realtà consolidata da più di 20 anni in Paesi come Australia e Nuova Zelanda. In Italia, però, la storia è molto diversa: solo alla fine del 2009, con la pubblicazione della UNI/TS 11343, viene introdotta la facoltà di installare sistemi metallo-plastici per questo tipo di applicazione. Sarà poi necessario attendere la versione 2015 della UNI 7129 perché tali indicazioni diventino parte integrante della norma. Ai produttori rimane però l’onere di colmare le lacune esistenti dal punto di vista documentale: è ancora necessario, infatti, mettere i professionisti del settore in condizione di operare con piena competenza.
Pexal Gas, una proposta “Made in Italy”
Pexal Gas è prodotto da Valsir utilizzando la medesima tecnologia del
bile sia in rotoli (sino al D32), che in barre (disponibili per tutta la gamma). Inoltre, è possibile trovarla anche con guaina corrugata in PEHD gialla sino al diametro D26, con una resistenza allo schiacciamento di 320 N/m.
Raccordi Pexal Gas in lega d’ottone
Il raccordo Pexal Gas è di tipo pressfitting con corpo in lega d’ottone e con boccola in acciaio inox AISI 304. La boccola è montata su un anello in materiale plastico giallo, fissato sul corpo del raccordo, che monta 2 OR gialli in HNBR. Il raccordo è multipressata e utilizza un sistema in grado di segnalare una perdita in caso di mancata pressatura durante la prova impianto, anche con pressioni di poche centinaia di millibar.
Perché scegliere il multistrato gas
multistrato idrico PEX-Al-PEX ed è destinato a quei Paesi (tra i quali l’Italia) dove norme e regolamenti prevedono questa applicazione. La fabbricazione di tubi multistrato gas per Australia e Nuova Zelanda, iniziata nel 1999, ha consentito all’azienda di raggiungere una qualità e affidabilità produttiva ineccepibile, grazie anche all’esperienza trentennale maturata attraverso il continuo perfezionamento dei sistemi multistrato per l’adduzione idrica. Rispetto alla soluzione Pexal per il trasporto di acqua, la tubazione gas presenta lo strato più esterno colorato di giallo RAL 1023 ed è marcata e testata secondo le indicazioni della norma di prodotto. La saldatura del nastro d’alluminio è realizzata di testa con tecnologia TIG. La reticolazione chimica eseguita a fine processo, in apposite autoclavi, è di tipo silanico (PE_Xb) e raggiunge – come richiesto dalla normativa – un valore minimo del 65%. La gamma Pexal Gas copre i diametri da D16 a D75 ed è disponi-
Dal punto di vista dell’installatore, l’adozione di questa tecnologia diventa conseguenza di una semplice considerazione: le competenze pratiche e l’attrezzatura necessaria per la realizzazione di un impianto sono le medesime richieste per l’installazione dei sistemi multistrato per la distribuzione idrica. Non richiedono, in sostanza, alcun investimento ex-novo. Per quanto riguarda invece la progettazione, Valsir ha rilasciato un manuale tecnico sui sistemi gas estremamente completo, in cui i riferimenti normativi e le nozioni tecniche sono corredati dall’analisi di casi studio, da numerosi esempi illustrati, regole di calcolo e linee guida estremamente esaustive.
Valsir S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 Vestone (BS) www.valsir.it
B&R | 284
61
_MCE 2022 | CasANGAISA-TECNOPOLIS
Il percorso
dell’eccellenza Prodotti, strumenti, soluzioni efficaci e innovative per una filiera ITS più efficiente. La parola alle aziende partner di TECNOPOLIS di Silvia Martellosio
62
B&R | 284
A
Anche per questa 42a edizione, ANGAISA partecipa a Mostra Convegno Expocomfort con CasANGAISA-TECNOPOLIS (Pad.1-3, Stand A31-C40). Giunto alla settima edizione, Tecnopolis è uno spazio operativo nel quale l’Associazione – in collaborazione con aziende primarie di diversi settori – offre strumenti e sistemi innovativi per presidiare e sviluppare le principali attività e funzioni che caratterizzano le aziende distributrici del settore idrotermosanitario: per esempio, la vendita al banco, in self-service o in showroom, la logistica di magazzino e la formazione tecnica. Oltre a Tecnopolis, ANGAISA proporrà CasANGAISA, area dedicata alla presentazione dell’Associazione e delle sue tante iniziative. CasANGAISA vuole essere anche e soprattutto un “biglietto da visita” nei confronti degli operatori che non conoscono l’Associazione e vorrebbero avere ulteriori informazioni sui diversi servizi erogati e sulle principali attività associative. Quest’anno – novità assoluta – all’interno di CasANGAISA sarà presente anche il “PUNTO INSTALLATORI”, dedicato all’accoglienza riservata alla clientela professionale delle aziende distributrici associate in visita alla fiera. Per rappresentare più compiutamente i principali contenuti e obiettivi di Tecnopolis, abbiamo intervistato alcune delle aziende partner coinvolte dall’associazione in questo progetto “a valore aggiunto”. Di seguito, riportiamo le risposte alle seguenti domande: 1.Tecnopolis 2022, cosa vi ha spinto a partecipare? Con quali soluzioni/prodotti? 2.Dopo due anni difficili dovuti alla pandemia, ci sono stati cambiamenti nella vostra strategia aziendale? 3.Caro materie prime e difficoltà di approvvigionamento, come state affrontando queste criticità?
Aziende partner TECNOPOLIS 2022 • DEI Tipografia del Genio Civile • Eurowire S.r.l. • Idrolab S.r.l. • Informatica Centro S.r.l. • Intrac S.p.a. • Jungheinrich Italiana S.r.l. • Logicà • Quine S.r.l. | Blu&Rosso • Team’s Solutions
B&R | 284
63
_MCE 2022 | CasANGAISA-TECNOPOLIS
Eurowire S.r.l.
ting. L’utilizzo di Zoom, GoogleMeet o Microsoft Teams ha migliorato la qualità della nostra vita professionale (meno costi, rischi, ore passate alla guida e viaggi inutili) Siamo convinti che in questo ultimo e palesato l’importanza e l’attualità del mercato digitale. biennio ciascuna azienda abbia necesLa trasformazione digitale, già in corso, ha subito una sariamente chiuso parte degli scambi forte accelerazione, persuadendo le aziende a investire in umani e professionali, oltre che comquegli asset strategici, tattici e di processo necessari per merciali. Per questo motivo, dopo lo stop LUCA FACCHI, Titolare cogliere e far cogliere ai propri clienti (diretti e indiretti) forzato dovuto alla pandemia, crediamo le opportunità del nuovo mercato. che le ragioni di incontro alle fiere si siano sensibilIn IdroLAB, azienda da sempre attenta ai cambiamente rinnovate. Sentiamo il bisogno di un incontro menti e alle esigenze del mercato dell’installazione aperto e il più possibile sereno, all’interno del quale (ITS, elettrico, edile e ferramenta), abbiamo investito portare le proprie esperienze, e che ci permetta di e realizzato servizi e applicazioni innovauscire dal nostro “orticello” per fare ritorno in azienda tive, recependo le nuove metodologie e i più carichi di motivazioni, soluzioni e strumenti. nuovi standard per agevolare produttori A Tecnopolis proponiamo cesteria e contenitori in e grossisti nella gestione, nell’utilizzo filo metallico di svariate misure, idonei all’allestie nella condivisione di un asset divemento specifico per il settore idrotermosanitario. Oggi nuto indispensabile: l’informazione di costruiamo i nostri prodotti affidandoci a tecnologie prodotto. gestionali, le più avanzate del mercato, con macchinari A Tecnopolis presenteremo le nostre di ultima generazione dove la meccanica si fonde con soluzioni per la gestione e la condiMASSIMO MINGUZZI, Amministratore l’elettronica e il software. visione delle informazioni di proDelegato Abbiamo dovuto necessariamente far fronte a un dotto conformi ai più diffusi formati periodo difficile che ci ha derubati di due figure fondi scambio nazionali e internazionali damentali. Senza la loro presenza e attività – dovendo del settore dell’installazione (ANGAISA, METEL®, BMEcatETIM, BMDG, DATANORM, DAR, FABimporre periodi di chiusura totale intervallati a momenti DIS etc.) e alla Classificazione ETIM. di massiccia assenza di personale – ci siamo necessaria• DOMUSPARTES.IT, piattaforma dei prodotti mente riorganizzati. Gli obiettivi di fondo restano gli dell’installazione con ETIM nel DNA; stessi e ne escono semmai rafforzati. Abbiamo consoli• ilDATAPOOL, repository aziendale delle informadato la capacità di rispondere alle sollecitazioni urgenti zioni di prodotto; o di emergenza, cercando di essere tutti intercambiabili • Akeneo PIM, soluzione per il Product Information in modo da soddisfare le esigenze del cliente. Management; Inoltre, è stata implementata una politica di mag• DAM per una corretta gestione e condivisione degli giore acquisto (costante e continuo) durante tutto il asset digitali di prodotto. 2021, elevando la soglia del quantitativo di materiali a magazzino. Monitoriamo più frequentemente le scorte e cerchiamo di ampliare il ventaglio dei fornitori di fiducia in modo da far fronte a urgenze non programmate. Difficile emettere un ordine di acquisto dove compaia un prezzo pattuito; per la maggior parte sono ordini in bianco sino alla consegna della merce. Nonostante ciò, si tiene alta l’attenzione sul rincaro per il bene nostro e dei clienti.
Idrolab S.r.l. Da sempre partecipiamo a Tecnopolis, ma potremmo non essere presenti de visu a questa tanto attesa edizione. I due anni che hanno stravolto le nostre abitudini hanno favorito e incentivato nuove modalità di relazione con i clienti o potenziali tali. Meno chilometri e più Web mee64
B&R | 284
Informatica Centro S.r.l. Premesso che essere ospiti nell’area Tecnopolis di CasANGAISA è sempre un onore, vogliamo utilizzare questo momento FRANCO PERUCCI, Amministratore per mostrare agli operatori ITS quanto spi- Delegato rito creativo abbiamo messo nell’ingegnerizzazione delle novità software pensate per questo mercato che, nonostante le difficoltà di questi anni, ha registrato forti crescite di fatturato e ora chiede soluzioni gestionali innovative per automatizzare, controllare e snellire i processi aziendali, ma anche per cavalcare le nuove opportunità di business online. È proprio sulla capacità di innovare che vogliamo fare leva, presentando la nuova e ampia piattaforma WHERE ITS ERP V.3.0 comprensiva delle più recenti soluzioni di e-commerce. In particolare, saranno mostrate le soluzioni per i processi strategici di un’azienda distributiva del settore ITS: “la preventivazione web in showroom”, “gli strumenti di vendita online a clienti (B2B), a utenti finali (B2C) e nei marketplace eBay, ManoMano, Amazon”, “la logistica ottimizzata dal collaudo alla spedizione delle merci” e, infine, “le politiche di reintegro delle merci in strutture complesse”. Informatica Centro ha deciso di utilizzare il momento pandemico per innovare tecnologie e funzionalità. È stata riprogettata l’interfaccia utente per offrire un approccio più facile e completo. L’intera gestione logistica può contare oggi su tutte le ottimizzazioni tipiche dei WMS. È stata, inoltre, rinnovata
tutta l’offerta e-commerce tarandola sul mercato ITS per sfruttare le classificazioni merceologiche DomusPartes e ETIM. Nuovo è anche il modo di fare servizi perché abbiamo notato che svolgere sessioni formative giornaliere dai clienti produce a noi più fatturato, ma il cliente è meno soddisfatto perché spende molto e impara poco; quindi si è deciso di lavorare in presenza dal cliente solo nei momenti più importanti, cioè durante le attività di analisi e nel go live, e di fare tanta formazione attraverso sessioni di 2/3 ore da remoto. In questa maniera, il cliente è più concentrato, apprende di più e spende molto meno. Informatica Centro, in qualità di società di servizi, non è stata distratta dal rincaro delle materie prime; questo ci ha permesso di rimanere concentrati sull’opportunità di conseguire la Certificazione CTT Industria 4.0 divenendo così la prima, e al momento l’unica, software house italiana con soluzioni Certificate CTT Industria 4.0 specializzate per il settore ITS, termotecnica, materiale edile e siderurgico. Questa certificazione consente ai clienti un accesso molto più facile e diretto ai fondi e alle detrazioni fiscali offerte da bandi statali, regionali, provinciali e dalle Camere di Commercio.
Intrac S.p.a. Il sodalizio di Intrac con Tecnopolis ha radici antiche: da molti anni siamo partner di questa iniziativa. Rinviato a causa del Covid-19 l’appuntamento del 2020, non intendevamo mancare all’edizione del 2022. Intrac è un’azienda in continua evoluzione, la nostra offerta spazia a 360° nell’ambito della distribuzione. Appuntamenti come questo sono importanti per recepire le esigenze del mercato, per farci conoscere e accreditarci come consulenti, fornitori di beni e servizi. In merito al prodotto presentiamo il nostro sistema più importante e più evoluto: la scaffalatura modello IMZ25, un sistema con il quale normalmente realizGRAZIANO ziamo punti vendita tipo Brico; ZUCCHINI, Direzione nello specifico, completo di accesvendite Italia sori dedicati all’esposizione dei prodotti per l’idraulica. La flessibilità del sistema ci permette, inoltre, di realizzare banchi reception e info, nonché banchi vendita attrezzati. Dopo i due anni di pandemia, gli stili di vita e di lavoro di tutti noi sono profondamente cambiati. Intrac ha adottato tutte le misure di sicurezza previste B&R | 284
TECNOPOLIS 2010
65
_MCE 2022 | CasANGAISA-TECNOPOLIS dalla normativa, adeguando gli uffici e le unità produttive ai massimi standard di sicurezza. Per alcune funzioni siamo ricorsi allo smart working. Detto questo – essendo la nostra attività fortemente legata al settore alimentare, a quello del “fai da te” e dei prodotti per la casa – i nostri impianti non si sono mai fermati; anzi, dopo il fisiologico rallentamento del 2020, abbiamo registrato un forte incremento nel 2021. La sicurezza dell’intera filiera e lo sviluppo di nuove proposte sono i nostri riferimenti. L’azienda si è dotata di uno staff tecnico dedicato allo studio di nuove proposte e format, attento alle nuove tendenze che possa supportare al meglio i clienti nello sviluppo dei loro progetti. Per quanto riguarda il capitolo materie prime, è un’emergenza assoluta. Iniziata nel primo trimestre del 2021 con una progressione che si è andata ulteriormente accentuando nel corso dell’anno e, in particolare, in questo ultimo periodo per i problemi legati alla crisi internazionale. A questo si sono aggiunti gli enormi rincari dei prodotti energetici che pesano ulteriormente nel bilancio aziendale. Intrac, che fa parte di un grande gruppo di dimensione internazionale,si è approvvigionata per tempo delle materie prime necessarie all’attività. Questo ci ha consentito, pur in una condizione oggettivamente complicata, di gestire gli impegni presi con i nostri clienti, senza generare particolari problemi. Detto questo, il problema approvvigionamenti delle materie prime è reale e di grande impatto sulla filiera produttiva. Il consiglio che cerchiamo di dare ai nostri clienti è di programmare con cura le attività, senza improvvisare, con tempi un po’ più lunghi rispetto al solito per mettersi al riparo, per quanto possibile, da eventuali imprevisti.
Jungheinrich Italiana S.r.l. Anche quest’anno saremo presenti come partner all’evento Tecnopolis. Si tratta di una scelta che confermiamo con piacere fin dalla sua prima edizione (2008), perché – insieme alla prestigiosa vetrina di MCE – Tecnopolis è per noi un appuntamento irrinunciabile che permette a tutti i partecipanti di confrontarsi con le realtà più rilevanti del settore. Stesso rapporto di fiducia ci lega ad ANGAISA che, grazie all’efficienza della sua organizzazione 66
B&R | 284
e alla vicinanza con i propri associati, ci permette di aumentare la nostra visibilità su tutto il territorio nazionale e di promuovere i nostri prodotti e servizi in un settore in continua evoluzione. Tra i temi scelti per l’edizione di quest’anno, anche le energie rinnovabili e l’efficienza energetica, che centrano in pieno i principi e la filosofia che Jungheinrich sta portando avanti negli ultimi anni. La sostenibilità è per noi non solo una meta auspicabile, ma un obbligo economico, ambientale e sociale. Grazie ai nostri carrelli ad alta efficienza energetica e alle nostre soluzioni di automazione intelligente, stiamo contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’intralogistica. Entro il 2025, l’azienda ha fissato, a livello di Gruppo, ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile, fra i quali proprio il raggiungimento della neutralità di CO2. Per questo, nel corso di questa edizione, abbiamo deciso di portare l’attenzione sulle nostre più recenti soluzioni innovative nell’ambito dell’efficientamento energetico e della digitalizzazione.
Logicà Partecipiamo a Tecnopolis/CasANGAISA dalla prima edizione nella doppia veste di partner e progettisti e coordinatori della iniziativa. In qualità
tempi di consegna e anche quotazioni nell’ambito dei progetti gestiti. Le difficoltà riguardano sia le attrezzature di stoccaggio (scaffalature in generale), sia quelle di movimentazione (carrelli elevatori); in generale tutte le attrezzature con componenti elettroniche (lettori ottici, sensori, etc.).
Team’s Solutions È la quinta volta che partecipiamo a Tecnopolis e per la nostra azienda è essenziale esserci, interagire direttamente con i rivenditori, presentare i nostri nuovi servizi, incontrare gli installatori e gli altri attori del settore, soprattutto dopo l’interruzione dovuta alla pandemia. L’uso del digitale per informarsi, aggiornarsi o fare proposte commerciale ormai è quotidiano, TECNOPOLIS 2016 ma ritengo che l’incontro fisico sia fondamentale per ripristinare e consolidare rapporti sia commerciali, ma soprattutto personali, in un momento in cui le di partner presentiamo i nostri servizi che collaborazioni creano valore aggiunto in un mercato riguardano consulenza logistica e orgain continua metamorfosi. Inoltre, personalmente nizzativa rivolta alle aziende distribulo ritengo un frangente di grande apprendimento. trici grossiste del settore ITS nel quale Quest’anno presentiamo un nuovo progetto di svioperiamo da circa 30 anni e vantiamo luppo e supporto per concretizzare un ruolo fondaoltre 200 strutture realizzate sul terrimentale per i distributori nella filiera di settore, con torio nazionale. In qualità di progettisti servizi innovativi e soluzioni integrate legate agli e coordinatori, il nostro ruolo prevede incentivi. Ma, soprattutto, presenteremo in anteprima un’attività di ricerca di nuovi partner e un’iniziativa legata alla qualifica degli installatori, MARCO BARBETTI, di relazione con quelli storici dell’ini- Titolare propedeutica al cambiamento epocale che si concreziativa, senza dimenticare la definizione tizzerà a breve legato alle nuove direttive Europee in del progetto dello stand, in stretta collaborazione relazioni alle conoscenze e competenze. Ovviamente con gli allestitori e con ANGAISA. La pandemia la pandemia ha avuto un grosso impatto sulla nostra non ha cambiato la nostra strategia aziendale, che azienda. Occupandoci di consulenza e formazione prevede un’erogazione dei servizi puntuale e di abbiamo dovuto implementare l’utilizzo di tecnologie dettaglio, finalizzata a ottimizzare i processi logidigitali. Inoltre, abbiamo approfittato di questi mesi stici aziendali. In questo senso, oltre agli aspetti in cui siamo stati “rinchiusi in azienda” per aggiorsquisitamente progettuali e organizzativi , affronnare metodi operativi, formare il nostro personale tiamo anche le tematiche legate all’area tecnoloe progettare nuove soluzioni in linea con le nuove gica/informatica; in particolare, nell’ambito della esigenze del post pandemia. Abbiamo anche inverintracciabilità dei materiali e nell’adozione di sofstito su soluzioni di ultima generazione per rendere tware logistici specifici. Piuttosto, i cambiamenti salubri i nostri ambienti di lavoro. Indirettamente dovuti alla pandemia hanno riguardato un diverso i rincari delle materie prime e dell’energia in approccio con la clientela attraverso un utilizzo generale stanno influendo in parte sui nostri decisamente rilevante di videocall che hanno percosti di produzione; in particolare sulla promesso di mantenere i contatti, pur da remoto,con duzione di modulistica tecnica ed editoria. i clienti e di ottimizzarne i costi. In relazione a ciò abbiamo investito sull’inOccupandoci sostanzialmente di consulenza, non novazione tecnologica per ottimizzare le stiamo subendo in maniera diretta gli aumenti delle performance e sulle fonti di energie rinnovabili materie prime e le difficoltà di approvvigionamento. per garantire sostenibilità, efficienza enerLORENZO EPIS, Certamente li subiamo in maniera indiretta, in particogetica e tutela dell’ambiente; valori insiti nel Titolare lare in relazione alle difficoltà attuali di poter garantire nostro DNA. B&R | 284
67
Logistica
Tecnopolis/CasANGAISA 2022:
la costruzione dell’evento
A Mostra Convegno Expocomfort la settima edizione di Tecnopolis/CasANGAISA. Scopriamo insieme le molteplici attività necessarie per l’organizzazione dell’evento che coinvolgono Logicà, in qualità di progettista, e la segreteria ANGAISA di Marco Barbetti – Logicà 68
B&R | 284
T
utto ebbe inizio nel marzo 2008 su indicazione dell’allora Presidente ANGAISA, Stefano Riolfi, che ci coinvolse per trasformare lo spazio istituzionale fieristico dell’Associazione in un luogo in cui – oltre al consueto ricevimento degli associati – si potessero sia presentare e toccare con mano soluzioni di natura logistica (e non solo) applicabili in azienda sia confrontarsi con aziende produttrici, professionisti e colleghi sulla applicabilità di quanto visto e sperimentato. La formula prevedeva (e tuttora prevede) il coinvolgimento di aziende che operano nel mercato ITS, quali fornitori di attrezzature per la movimentazione e lo stoccaggio dei prodotti, soluzioni informatiche per la gestione del magazzino e
dell’ azienda e fornitori di servizi a supporto della vendita, i Partner ANGAISA. Ogni edizione si è via via caratterizzata attraverso iniziative specifiche. Nel 2008 la presentazione da parte di Jungheinrich di magazzino compattabile funzionante all’interno dello stand e di un percorso che consentiva ai visitatori di utilizzare, per esempio, strumenti di lettura ottica, simulando le diverse attività di magazzino. L’edizione 2010 è stata principalmente caratterizzata dalla iniziativa “Showroom Stereo 3D” progettata dall’Arch. Pierpaolo Venier; un evento che, abbinando tecnologie tridimensionali stereoscopiche allora emergenti nell’ambito dell’entertainment e del marketing emozionale, propose una soluzione veramente innovativa e pionieristica per cambiare volto ai tradizionali allestimenti degli showroom. Inoltre, nella stessa edizione furono introdotti i seminari
ANGAISA, effettuati sia dai partner sia da figure istituzionali quali, per esempio, il Politecnico di Milano. Via via le successive edizioni si sono distinte attraverso nuove iniziative. Nell’edizione del 2014 le sculture di plastica riciclata di Crackink Art Group; nel 2016 lo spazio audiovisivo e la realizzazione del cortometraggio in occasione dei 60 anni di ANGAISA, fino alla realizzazione dei ledwall nelle ultime edizioni. Una formula che nel corso degli anni e nel susseguirsi dei Presidenti ANGAISA si è evoluta e trasformata seguendo l’evoluzione delle tecnologie e del mercato.
I partner
I partner sono parte integrante di Tecnopolis. Nel corso delle diverse edizioni si sono alternate 28 aziende che, con l’edizione 2022, diventeranno 30. Alcune B&R | 284
69
Logistica TECNOPOLIS 2014
sono presenti sin dalla prima o da molte edizioni, altre si sono succedute nel corso degli anni secondo la logica di presentare soluzioni e aziende innovative a ogni edizione. I rapporti coi partner coinvolgono in particolare la segreteria ANGAISA che mantiene le relazioni nei periodi pre e post fiera e che coordina per gli stessi tutte le attività strettamente legate all’evento. Attività che riguardano le modalità di accesso e allestimento degli spazi dedicati, l’organizzazione dei seminari e le molteplici attività di tipo amministrativo (rapporti con MCE e ente Fiera Milano), permessi e assicurazioni, contrattualizzazione e le attività di comunicazione. Nei confronti dei partner vengono poi organizzati due incontri pre-fiera: uno per la presentazione dell’iniziativa e uno di tipo tecnico in prossimità dell’evento. Ultimo, ma non meno importante, il ruolo che la segreteria – in collaborazione con Logicà – svolge nella ricerca di nuovi partner. Da sottolineare come nel corso del tempo si siano create forme di collaborazione tra gli stessi partner che hanno sviluppato interventi congiunti presso alcuni associati ANGAISA.
a ogni edizione anche in funzione delle diverse iniziative, progettando, appunto, i diversi spazi funzionali. Nel corso delle diverse edizioni si è passati via via da uno spazio “chiuso” a un luogo sostanzialmente aperto ai visitatori, privilegiando la percorribilità in una logica di “piazza aperta al pubblico”. Nella definizione della struttura vanno tenuti in considerazione molteplici aspetti. In primo luogo, il posizionamento degli impianti presenti nello spazio che MCE mette a disposizione: pozzetti a pavimento contenenti alimentazioni elettriche e idrauliche che rappresentano un primo forte vincolo per la corretta progettazione. A questo vanno poi aggiunte le diverse prescrizioni; in particolare, riguardanti la sicurezza richieste da Fiera Milano. Una volta giunti alla definizione del progetto, attraverso una serie di progressive revisioni, prende il via l’attività di individuazione e scelta dell’azienda allestitrice. Nel corso delle edizioni si sono succedute diverse aziende allestitrici, scelte in funzione delle soluzioni proposte e anche con un’attenta analisi dei costi. Per l’edizione 2022 sono state interpellate cinque diverse aziende che, a fronte di un capitolato e di disegni quotati e dettagliati, hanno sviluppato le proprie proposte. In questa fase vengono approfonditi e concordati tutti i dettagli inerenti lo stand:
L’attività progettuale
La progettazione dello stand, o meglio di CasANGAISA, si sviluppa su una superficie di 600 mq. È un’attività che coinvolge Logicà e la segreteria ANGAISA quasi senza soluzione di continuità tra un’edizione e la successiva. La prima fase è rappresentata dalla definizione del layout che viene rivisitato 70
B&R | 284
TECNOPOLIS 2018
colori, materiali da utilizzare, complementi di arredo (tipologia di tavoli, sedie, tipo di pavimentazione, etc.) impianti elettrici e d’illuminazione, grafiche, etc. Per finire, vengono seguite in loco le attività di costruzione nei giorni pre-fiera dedicati, appunto, all’allestimento. Un attività, come detto, che coinvolge fino a poche ore prima dell’apertura e a tempo pieno la nostra struttura e la segreteria. Per l’edizione 2022 è stato previsto uno spazio dedicato e rivolto agli installatori, veicolati dalle diverse aziende associate ANGAISA, che giungono in visita a MCE grazie ai bus messi a disposizione dalla manifestazione. Uno spazio di accoglienza dove riceveranno materiale informativo e gadget, oltre a poter usufruire di un’area ristoro. Da non trascurare, inoltre, le attività svolte dalla segreteria in merito a scelta e formazione delle hostess e la predisposizione dei molteplici materiali di comunicazione: dalle brochure dedicate ai partner, alla realizzazione dei pannelli dedicati alle aziende di produzione sostenitrici e ai gruppi associati, fino ai diversi comunicati che precedono e seguono l’evento. Ecco fatto. Tutto è pronto per accogliere, come di consueto, i visitatori in uno spazio funzionale e gradevole, dove toccare con mano gli strumenti e i servizi proposti, potendo approfondire e confrontarsi su
PRODOTTI, STRUMENTI, SOLUZIONI EFFICACI E INNOVATIVE PER UNA FILIERA ITS PIÙ EFFICIENTE
TECNOPOLIS - CasANGAISA Percorso dell’eccellenza Padiglione 1/3 stand A31-C40
42a MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 28 giugno 1 luglio 2022 fiera Milano Rho TECNO POLIS
20
ANGAISA
22
TECNOPOLIS partner qualificati a supporto della gestione operativa aziendale e dei modelli di offerta e di servizio
Collaborano alla realizzazione di TECNOPOLIS
ANGAISA tel. 02-43990459 - info@angaisa.it - www.angaisa.it
CasANGAISA per conoscere le agevolazioni e i servizi riservati ai soci di ANGAISA, l’associazione nazionale dei distributori idrotermosanitari
Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf
Premi di risultato I premi di risultato sono dei bonus che i datori di lavori corrispondono in favore dei propri lavoratori e dipendenti come “ricompensa” per gli aumenti di produzione, redditività, qualità, efficienza o innovazione
I
premi di produzione (o di risultato) corrisposti in favore dei lavoratori beneficiano di una tassazione agevolata al 10%, purché il premio non superi l’importo di 3.000 euro lordi annui. Possono beneficiare di questo particolare regime fiscale favorevole – limitatamente alle somme percepite a titolo di premio di produzione – tutti i lavoratori che non hanno percepito un reddito da lavoro dipendente superiore a 80.000 euro nell’anno precedente a quello di percezione del premio. Per usufruire di queste agevolazioni, vi deve essere un accordo territoriale o di 2° livello con le parti sindacali che preveda espressamente la possibilità di usufruirne per la totalità dei lavoratori. Premio di produttività e welfare aziendale Il lavoratore, se previsto all’interno dell’accordo negoziale, ha la possibilità di scegliere che il premio venga parzialmente o totalmente convertito in prestazioni di welfare. In tal caso, il datore di lavoro potrebbe erogare premi di produzione in servizi che non concorrono alla formazione del reddito, facendo beneficiare il lavoratore, in tal modo, di uno sgravio fiscale totale. Il premio, in tal caso, non solo non viene sottoposto a Irpef, ma neanche all’imposta sostitutiva del 10% . I servizi di welfare aziendale che beneficiano di una detassazione totale sono, a titolo esemplificativo: • l’alloggio e trasporto; • i finanziamenti a tasso agevolato; • la previdenza complementare e assistenza sanitaria integrativa con rischio non autosufficienza o il rischio di gravi patologie. In questo caso, l’importo non è soggetto ad alcuna tassazione o onere contributivo. Permangono i limiti di 3.000 € e 80.000 € visti sopra che si possono superare 72
B&R | 284
BOX 1
ESEMPIO 1 • Premio di risultato di 3.500 euro convertito interamente in previdenza complementare da parte di un dipendente per il quale opera il limite di deducibilità di 5.164,57 euro; • contributi per previdenza complementare già versata ai Fondi per 3.000 euro. Il dipendente non subirà alcun tipo di tassazione per il premio di risultato convertito in previdenza complementare, nel limite di 3.000 euro; per 500 euro il premio di risultato verrà dedotto dal datore di lavoro dal reddito complessivo per versamenti di contributi previdenza complementare.
ESEMPIO 2
• Premio di risultato di 4.000 euro convertito interamente in previdenza complementare da parte di un dipendente per il quale opera il limite di deducibilità di 5.164,57 euro; • contributi per previdenza complementare già versata ai Fondi per 4.500 euro. Il dipendente non subirà alcun tipo di tassazione per il premio di risultato convertito in previdenza complementare, nel limite di 3.000 euro; per 664,57 euro il premio di risultato verrà dedotto dal datore di lavoro dal reddito complessivo per versamenti di contributi previdenza.
BOX 2
ESEMPIO 1 • Premio di risultato di 3.000 euro convertito interamente in contribuzione ad assistenza sanitaria integrativa da parte di un dipendente per il quale opera il limite di 3.615,20 euro; • contribuzione già versata ai Fondi per 3.615,20 euro. Il dipendente non subirà alcun tipo di tassazione per il premio di risultato convertito in previdenza complementare, nel limite di 3.000 euro.
ESEMPIO 2
• Premio di risultato di 4.000 euro convertito interamente convertito interamente in contribuzione ad assistenza sanitaria integrativa da parte di un dipendente per il quale opera il limite di 3.615,20 euro; • contributi per previdenza complementare già versata ai Fondi per 3.615,20 euro. Il dipendente non subirà alcun tipo di tassazione per il premio di risultato convertito in previdenza complementare, nel limite di 3.000 euro; per 1.000 euro il premio di risultato formerà reddito da lavoro dipendente soggetto a tassazione ordinaria.
ESEMPIO 3
• Premio di risultato 4.000 euro convertito interamente convertito interamente incontribuzione ad assistenza sanitaria integrativa daparte di un dipendente per il quale opera il limite di 3.615,20 euro; • contributi per previdenza complementare già versata ai fondi per 1.000 euro. Il dipendente non subirà alcun tipo di tassazione per il premio di risultato convertito in previdenza complementare, nel limite di 3.000 euro; per 1.000 euro il premio di risultato non formerà reddito da lavoro dipendente soggetto a tassazione ordinaria in quanto contributi versati a casse e enti aventi esclusivamente fini assistenziali. solo qualora il dipendente opti per particolari forme di welfare, quali l’assistenza sanitaria integrativa e la previdenza complementare. Premio di risultato sotto forma di contributi alle forme pensionistiche complementari I premi di produttività/risultato (fino a 3.000 €) che vengono trasformati in versamenti a un Fondo pensione godono di un regime fiscale di esenzione totale. In par-
ticolare, i vantaggi del premio di produttività al Fondo pensione sono: • il contributo al Fondo sarà pari al premio lordo dato dall’azienda. Non è previsto alcun tipo di tassazione. Infatti, a differenza del premio in busta paga, non viene applicata l’aliquota sostitutiva del 10% di tassazione; • il premio trasformato in versamenti al Fondo pensione non viene conteggiato per il calcolo dei limiti di deducibilità annua di 5.164,57 € e non viene considerato neanche nel calcolo del reddito annuo lordo; • le somme, dopo aver inviato le corrette comunicazioni al Fondo, non subiranno alcuna tassazione neanche in fase di prestazione. Sono, pertanto, completamente esenti da tassazione. Invece, i contributi per previdenza complementare versati in sostituzione dei premi di risultato, ma in misura eccedente il limite agevolabile di 3.000 euro concorreranno alla determinazione del reddito di lavoro dipendente e potranno essere dedotti fino al limite di 5.164,57 euro, come previsto dalla lettera e-bis), comma 1 dell’art.10 del TUIR (vedi Box 1). Premio di risultato sotto forma di contributi di assistenza sanitaria I contributi versati a enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale in sostituzione di premi di risultato non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, anche se aggiuntivi a contributi già versati dal datore di lavoro o dal lavoratore per un importo pari a euro 3.615,20. All’importo di 3.615,20 euro potrà, infatti, aggiungersi l’ulteriore importo di contributi esclusi dal reddito, nel limite massimo di euro 3.000, che non saranno soggetti né a tassazione ordinaria né a imposta sostitutiva del 10% (vedi Box 2). La deduzione o detrazione degli oneri è possibile nella misura in cui la relativa spesa sia rimasta a carico del contribuente, condizione che non sussiste qualora la spesa sia sostenuta o rimborsata a seguito di contributi dedotti dal reddito o che non hanno concorso alla formazione del reddito, come nel caso di contributi versati in sostituzione di premi di risultato agevolabili. Pertanto, il dipendente potrà portare in deduzione/detrazione la sola parte di onere non rimborsato dalla cassa o ente. Nel caso in cui ci siano versamenti di contributi che concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente, le spese sanitarie rimborsate potranno essere proporzionalmente portate in deduzione/detrazione in sede di dichiarazione dei redditi. Per il calcolo della proporzione devono essere considerati anche i contributi fruiti in sostituzione del premio di risultato che non hanno concorso a formare il reddito. B&R | 284
73
socio produttore
Nuovi ingressi in ANGAISA
ITAP SPA
VIA RUCA 19/21 25065 – LUMEZZANE (BS) TEL. 030 8927011 INFO@ITAP.IT
WWW.ITAP.IT
SEDE LUMEZZANE
C
ostituita a Lumezzane (Brescia) nel 1972, Itap è attualmente una delle aziende leader di settore nella produzione di valvole, raccordi e collettori di distribuzione per sistemi sanitari e di riscaldamento. Grazie a un processo produttivo completamente automatizzato, con 87 macchine transfer e 55 linee di assemblaggio, è in grado di produrre 400.000 pezzi al giorno. L’innata vocazione all’innovazione e al rispetto delle normative tecniche è sostenuta da un’organizzazione aziendale certificata ISO 9001. L’orientamento alla qualità è da sempre considerato fattore decisivo per l’ottenimento di importanti risultati commerciali: Itap vanta approvazioni di prodotto emesse da enti certificatori di tutto il mondo. La gamma è vasta e varia: dall’inimitabile valvola Europa – inventata da Itap e brevettata ufficialmente nel 1987 – alle valvole a sfera, fino ai collettori in acciaio inox per riscaldamento a pavimento di cui Itap è produttrice leader a livello internazionale. Una squadra di quasi 200 persone che collabora quotidianamente per il successo di una realtà familiare dal sapore internazionale. Itap, con lungimiranza e un occhio rivolto al futuro, ha in serbo una continua crescita e innovazione a 360°, sempre insieme alle persone che compongono la sua grande famiglia.
74
B&R | 284
ALESSANDRO CATTALINI Responsabile Marketing & Sales In azienda dal 2003, ricopre il ruolo di responsabile e coordinatore dell’area vendite e marketing, sia per il mercato estero che per il mercato domestico
RICCARDO PAGANOTTI Area Manager Ricopre il ruolo di capo area per le seguenti zone: Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
LUCA BERARDI Area Manager Ricopre il ruolo di capo area per le seguenti zone: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento, Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria
IGOR BARONE Area manager Ricopre il ruolo di capo area per il Centro-Sud Italia
SEDE RODENGO
La voce della distribuzione ITS ABBONATI SUBITO A
RISPARMI IL 30% E SEI SEMPRE INFORMATO SU PRODOTTI, NOVITÀ E TENDENZE La rivista professionale per gli operatori del trade ITS Organo ufficiale Angaisa Contattaci oggi stesso: Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel. +39 02 88184403 abbonamenti@quine.it | www.bluerosso.it
Attivazione immediata Invia questo modulo compilato all’indirizzo mail abbonamenti@quine.it abbinando copia della ricevuta di pagamento
Sì
desidero abbonarmi a Blu&Rosso
Nuovo abbonato Rinnovo Desidero ricevere fattura
2 anni (12 numeri ) Euro 80 (Italia) 1 anno (6 numeri ) Euro 45,99 (Italia)
Pagamento
(indicare il numero di partita IVA nel modulo sottostante)
Desidero ricevere fattura (indicare il numero di partita IVA nel modulo sottostante) Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Versamento su c/c postale N:60473477 intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT 88 U 05216 01631 000000000855 (ALLEGARE COPIA) CREDIT CARD N.
CVV2*
TITOLARE
SCADENZA
COGNOME
NOME
AZIENDA
PROFESSIONE
INDIRIZZO
P.IVA
CAP
CITTÀ
*Ii CVV è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito Visa
Visa Mastercard Cartasì
PROVINCIA
PEC
TEL.
FAX
DATA
FIRMA
SID
Privacy: con comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl, ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio, per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing e statitici.Quine srl non comunicherà i dati all’estero. L’utente può esercitare i diritti di legge (accesso correzioni, cancellazione, opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano.
Ultimissime da ANGAISA
ANGAISA ACCORDI
Accordo-quadro ANGAISA/Ecoped–Ridomus Ricordiamo che è operativo l’accordo-quadro con Ecoped– Ridomus, in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, degli strumenti e servizi erogati dai consorzi. Ecoped è il Consorzio nazionale riciclo piccoli elettrodomestici e Ridomus è il Consorzio riciclo condizionatori per uso domestico; i due consorzi, congiuntamente, garantiscono un servizio di raccolta dei RAEE domestici e professionali presso centri di raccolta comunali, distributori
di AEE, utilizzatori professionali di AEE. Il sistema dei Consorzi, attraverso il servizio denominato “Easy-RAEE”, può offrire a tutte le aziende distributrici associate ad ANGAISA la gestione completa degli aspetti burocratici legati ai diversi adempimenti previsti dalla normativa vigente, garantendo la raccolta dei RAEE ritirati presso i loro punti vendita e il loro successivo trattamento presso gli impianti accreditati per la gestione dei RAEE. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni
ANGAISA – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno – Associazione Sindacale di Categoria aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia – Membro della FEST (Fédération Européenne des Grossistes en Appareils Sanitaires et de Chauffage) – www.angaisa.it. ANGAISA associa con la qualifica di Soci Ordinari 243 aziende distributrici, con oltre 800 unità locali presenti sul territorio. I soci ANGAISA rappresentano circa il 40% del fatturato della distribuzione ITS nazionale; per caratteristiche dimensionali e organizzative, quella dei Soci ANGAISA è definita la Grande Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario. ANGAISA associa inoltre – con la qualifica di Soci Sostenitori – 125 industrie, leader dei rispettivi ambiti merceologici, e 13 Gruppi di distribuzione.
FISCO
Per il contributo perequativo non contano i motivi del peggioramento economico Come noto, il Decreto “Sostegni-bis” ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione o che producono reddito agrario, titolari di partita IVA attiva al 26 maggio 2021, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, a condizione che: • abbiano conseguito un ammontare di ricavi o di compensi non superiore a 10 milioni di euro nel secondo periodo di imposta antecedente al 26 maggio 2021 (2019 per i soggetti “solari”); • vi sia un peggioramento del risultato economico d’esercizio relativo al periodo d’imposta in corso al 31.12.2020 rispetto a quello del periodo in corso al 31.12.2019, in misura pari o superiore al 30%, percentuale definita con decreto del MEF del 12 novembre 2021, registrato alla Corte dei Conti in data 24 novembre 2021. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 4 settembre 2021 ha definito, nell’allegato A, i campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020 necessari per la determinazione del valore dei risultati economici d’esercizio. Per la richiesta del contributo, i soggetti
76
B&R | 284
erano tenuti a presentare una istanza, esclusivamente in via telematica, all’Agenzia delle Entrate a partire dal giorno 29 novembre 2021 e non oltre il giorno 28 dicembre 2021. L’Agenzia delle Entrate evidenzia che, in considerazione della crisi economica diffusa derivante dalla pandemia da Covid-19 e con l’obiettivo di velocizzare l’erogazione dei suddetti contributi a fondo perduto riducendo le valutazioni di carattere soggettivo in merito ai fattori che possano aver originato il peggioramento dei risultati economici dei singoli soggetti, lo stesso legislatore ha semplificato il calcolo dell’agevolazione in esame, definendo implicitamente le nozioni di “peggioramento del risultato economico d’esercizio” e di “risultato economico d’esercizio” con il rinvio ai valori fiscali che tali locuzioni possono assumere. Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini del calcolo del “peggioramento del risultato d’esercizio” o del “risultato economico d’esercizio”, assume valenza il dato fiscale desumibile dal rigo della dichiarazione dei redditi espressamente indicato nella Tabella A allegata al citato provvedimento del 4 settembre 2021 della medesima Agenzia, senza alcuna analisi in merito alla natura del peggioramento economico che consentiva l’accesso all’agevolazione.
AMBIENTE
Sospensione e cancellazione dall’Albo Gestori, definite le tempistiche Si informa che il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con circolare n. 5 del 27 aprile 2022, ha rivisto le procedure comuni inerenti la tempistica a cui le sezioni territoriali dovranno attenersi per l’adozione dei provvedimenti di sospensione e cancellazione dall’Albo per tutte quelle imprese che abbiano omesso il versamento dei diritti di iscrizione e che risultino sprovviste di indirizzi PEC validi e funzionanti o che risultino irreperibili. Di seguito si riportano le tempistiche previste. Procedure di sospensione Decorso il termine del 30 aprile (scadenza per il pagamento del diritto annuo di iscrizione all’Albo da parte delle imprese tenute a farlo), le sezioni regionali e provinciali deliberano la sospensione dell’iscrizione per le imprese che non abbiano provveduto al versamento, entro il 20 maggio con decorrenza dal 15 giugno, notificando all’impresa il relativo provvedimento a mezzo PEC. Nel caso di mancata notifica a causa dell’indirizzo PEC ine-
sistente, non valido o non funzionante, le sezioni provvedono tramite la pubblicazione, che tiene luogo della notifica, sul sito web dell’Albo il 1° giugno. Procedure di cancellazione Nel caso delle imprese che abbiano omesso il versamento del diritto annuo per più di dodici mesi (art. 24 comma 7 del D.M. 120/2014), le sezioni regionali e provinciali deliberano la cancellazione entro il 5 luglio notificando all’impresa a mezzo PEC il relativo provvedimento, che decorrerà dal 1° agosto. Nel caso di mancata notifica a causa dell’indirizzo PEC inesistente, non valido o non funzionante, le sezioni provvedono attraverso la pubblicazione, che tiene luogo della notifica, sul sito web dell’Albo il 16 luglio. In caso di pubblicazione sul sito web dell’Albo dovrà essere riportato per ciascuna impresa il numero di iscrizione, la denominazione, la ragione sociale, il codice fiscale e gli estremi del provvedimento di sospensione o cancellazione.
www.bluerosso.it La voce quotidiana del mercato ITS
OGNI GIORNO NOTIZIE E COMMENTI PER CONOSCERE MEGLIO IL SETTORE IN CUI OPERI. PERCHÈ L’INFORMAZIONE IN TEMPO REALE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO B&R | 284
77
Ultimissime da ANGAISA
FAQ – SUPERBONUS 110%
Quesito Nel caso in cui al termine dei lavori agevolabili ai fini del Superbonus, un edificio unifamiliare sia frazionato in due unità immobiliari “funzionalmente indipendenti” e con “accesso autonomo dall’esterno, rileva la situazione esistente all’inizio dei lavori (con spesa massima agevolabile per intervento calcolata sull’edificio unifamiliare), oppure quella finale (due unità immobiliari indipendenti per cui la spesa massima agevolabile si calcola per ogni unità immobiliare autonomamente)? Nel caso di due unità immobiliari non funzionalmente indipendenti in un edificio plurifamiliare di proprietà di un unico soggetto, che al termine dei lavori verranno accorpate catastalmente in un unico edificio unifamiliare, rileva la situazione iniziale (per cui è precluso l’accesso al Superbonus) o la situazione finale (che consente l’accesso alla predetta agevolazione)? Se il proprietario di un intero edificio composto da più unità immobiliari distintamente accatastate (es. 4 unità abitative e 2 depositi) dona o vende al figlio una delle unità abitative prima dell’inizio dei lavori, si costituisce un condominio e di conseguenza è possibile accedere al Superbonus per gli interventi realizzati sulle parti comuni? In presenza di un intervento di demolizione e di ricostruzione che può usufruire sia dell’Ecobonus che Sismabonus, il numero delle unità immobiliari ai fini del calcolo del limite di spesa ammissibile al 110% si considera prima o alla fine dell’intervento? Risponde il Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri Con riferimento alle detrazioni spettanti per le spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e per interventi finalizzati al risparmio energetico, è stato precisato che nel caso in cui i predetti interventi comportino l’accorpamento di più unità abitative o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, per l’individuazione del limite di spesa, vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio degli interventi edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori. Ciò implica, in sostanza, che, con riferimento ai casi prospettati, va valorizzata la situazione esistente all’inizio dei lavori e non quella risultante dagli stessi ai fini dell’applicazione delle predette detrazioni. Il medesimo criterio va applicato anche ai fini del Superbonus. Pertanto, per esempio, nel caso in cui: • un edificio unifamiliare sia frazionato in due unità immobiliari funzionalmente “non” indipendenti appartenenti allo stesso proprietario “solo” al termine dei lavori, gli interventi che possiedono le caratteristiche richieste dalla norma sono ammessi al Superbonus e la spesa massima agevolabile sarà calcolata con riferimento all’edificio unifamiliare iniziale; • due unità immobiliari “non” funzionalmente indipendenti in un
78
B&R | 284
edificio di un unico proprietario, che al termine dei lavori vengano accorpate in un unico edificio, gli interventi realizzati non sono ammessi al Superbonus; • il proprietario di un intero edificio, composto da più unità immobiliari distintamente accatastate, dona al figlio una delle unità abitative prima dell’inizio dei lavori, si costituisce un condominio e, di conseguenza, è possibile accedere al Superbonus; • si realizza un intervento di demolizione e di ricostruzione agevolabile sia ai fini dell’Ecobonus che del Sismabonus, per il calcolo del limite di spesa ammissibile al Superbonus si considera il numero delle unità immobiliari esistenti prima dell’inizio dei lavori. Quesito In un edificio è già presente un impianto fotovoltaico da 3 kW che fruisce del Conto energia. Se sul medesimo edificio viene effettuato un intervento ammesso al Superbonus di rifacimento del cappotto termico è possibile anche trainare un intervento di potenziamento dell’impianto fotovoltaico esistente? Risponde il Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri Sì, nel rispetto delle condizioni e dei limiti stabiliti dai commi 5 e 7 dell’articolo 119 del decreto Rilancio e fermo restando l’impossibilità per la quota parte di impianto potenziato di accedere a qualunque altro beneficio. Quesito Nel caso in cui la spesa sostenuta dal contribuente per l’intervento agevolato con il Superbonus sia eccedente il costo massimo unitario indicato all’Allegato I al decreto interministeriale 6 agosto 2020, si chiede se sulla parte eccedente si possa beneficiare di altra agevolazione di cui al Decreto legge n. 63 del 2013, in presenza dei relativi requisiti. A titolo esemplificativo: intervento trainato di sostituzione dei serramenti, costo unitario sostenuto 900 euro/m2, a fronte di un massimale ammissibile di 650 euro/m2. Risponde il Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri Premesso che il costo massimo unitario indicato all’Allegato I al citato decreto interministeriale 6 agosto 2020 è riferito solo agli interventi che accedono all’Ecobonus – attualmente disciplinato dall’articolo 14 del Decreto legge n. 63 del 2013 – per i quali l’asseverazione può essere sostituita da una documentazione alternativa nei casi previsti nell’allegato A al medesimo decreto. Per gli interventi ammessi al Superbonus, invece, è sempre prevista l’asseverazione di un tecnico abilitato. Per le spese sostenute che eccedono il costo massimo unitario e la spesa massima ammissibile al Superbonus non è possibile fruire di altra agevolazione.
Mercato e tecnologie per il comfort
B&R
Soci ordinari distributori Soci sostenitori gruppi Soci sostenitori industrie 9 maggio 2022
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI ARTICOLI IDROSANITARI, CLIMATIZZAZIONE, PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDOBAGNO Via G. Pellizza da Volpedo, 8 - 20149 Milano Tel. 02 43990459 - Fax 02 48591622 www.angaisa.it - info@angaisa.it
B&R | 284
79
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI GRUPPI ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Gruppi” le principali aggregazioni commerciali operanti nel Settore Idrotermosanitario.
CONSORZIO POLOCENTER Via Fura, 108 - 25125 - BRESCIA (BS) Tel. 030-3732350 - Fax 030-2411065 www.polocenter.it
DELFINO Società Cooperativa ViaDelLavoro,25/A- 40051ALTEDO (BO) Tel.051-6601280 - Fax051-870631 www.delfino.it | info@delfino.it Coordinatore Generale Dr. Capriotti Tiberio DELTA S.c.r.l. Via San Gregorio, 53-20124 MILANO(MI) Tel. 02-36633550 - Fax 02-82878458 www.deltaits.it | segreteria@deltaits.it
GRUPPO PUGLIA s.c.a r.l. Via Lorenzo Vitale, 18 70131 BARI (BA) Tel. 080-5027369 - Fax 080-5027369 Coordinatore Generale Sig. Simeone Giovanni GSGI S.c.a.r.l. Rotonda Giuseppe Antonio Torri, 9 40127 BOLOGNA (BO) Tel. 051-503012 - 051-0353072 info@grupposgi.it Responsabile Amministrativo Dr. Sala Tiziano
Dal 1956, ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori operanti nel Settore Idrotermosanitario. ANGAISA riunisce, con la qualifica di Soci Ordinari, le aziende operanti in Italia ed esercenti il commercio di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredo bagno. PIEMONTE - VALLE D’AOSTA AL ACQUI TERME - POZZOLI S.p.A. - Via Cassarogna, 69 - Tel 0144-322587 - Fax 0144-356433 - acqui@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Legno, 28 - Z.I. D3 - Tel 0131-240660 - Fax 0131-218284 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AL ALESSANDRIA - FIRAL S.r.l. - Spalto Borgoglio, 52 - Tel 0131-232998 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Boves, 24 - Tel 0131-288021 - 0131-288069 - Fax 0131-288022 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - POZZOLI S.p.A. - Via Marengo 161 - Tel 0131-232023 R.A. - Fax 0131-252140 - www.pozzolispa.it | info@pozzoligr.com ■■■■■■ AL BISTAGNO - NUOVA BB S.r.l. - C.so Roma 21 (ex. Ss 30) - Tel 0144-79492 - Fax 0144-79895 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - DOMOGAS s.a.s. di Cavalli Elisabetta e C. - Via Turcotti, 6/8 Z.I. - Tel. 0142-77225 - Fax. 0142-422905 ■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valenza, 7/Z - Tel 0142-418980 - Fax 0142-422898 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - SVAI S.r.l. - Via Negri, 25/A - Tel 0142-72467 - Fax 0142-72468 - www.svai.it ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - POZZOLI S.p.A. - Via Dei Glicini, 15 - Tel 0142-456130 - Fax 0142-456131 - casale@pozzoligr.com ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - FIRAL S.r.l. - Strada Serravalle, 4 - Tel 0143-741583 - Fax 0143-324428 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via A. Spinelli, 10 - Tel 0143-321756 - Fax 0143-324110 ■■■■■■■ AL OVADA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Novi, 42 - Tel 0143-80811 - Fax 0143-80979 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL OVADA - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Rebba Ang. Via Molare - Tel 0143-833548 - Fax 0143-835178 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL TORTONA - FIRAL S.r.l. - S.S. N° 10 Per Voghera, S.N.C. - Tel 0131-820131 - Fax 0131-820232 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL TORTONA - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. Per Genova, 37/A - Tel 0131-894432 - Fax 0131-894440 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO AYMAVILLES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Frazione Folliex, 26 - Tel 0165-902294 - Fax 0165-902066 - www.jerusel.it | info@jerusel.it ■■■■■■ AO PONT SAINT MARTIN - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Viola, 71 - Tel 0125-805005 - Fax 0125-805407 - www.cambielli.it ■■■■■ AO QUART - IDROCENTRO S.p.A. - Frazione Amerique, 3 - Tel 0165-44178 - Fax 0165-365883 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO SARRE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Poinsod, 17 - Tel 0165-551755 - Fax 0165-555175 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRAYES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Champagne, 15 - Tel 0166-546789 - Fax 0166-546753 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Via Circonvallazione, 139 - Tel 0125-921008 - Fax 0125-921008 - www.jerusel.it ■■■■■■ AT ASTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Valcossera, 6 - Tel 0141-477577 - Fax 0141-440116 - www.cambielli.it ■■■■■ AT ASTI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Corso Don Minzoni, 180 - Tel 0141-216733 - Fax 0141-219277 AT ASTI - EPICEDIO S.r.l. - Via Del Lavoro, 54/56/58 - Tel. 0141-272488 - Fax. 0141-470785 - www.epicedio.it ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Torino, 483 - Tel 0141-212710 - Fax 0141-216371 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valcossera Snc, Fraz. Castiglione 14 - Tel 0141-470082 - Fax 0141-477918 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AT ASTI - IDROTERM S.r.l. - Via Perroncito, 12 - Tel 0141-470334 - Fax 0141-271637 - filiale.asti@idroterm.com ■■■■■■■ AT ASTI - SANITERM S.r.l. - Corso Alessandria 56 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.saniterm.eu | info@saniterm.eu ■■■■■■■ AT ASTI - TERMOASTI S.r.l. - Via Buronzo, 10 - Tel 0141-470247 - 0141-477629 - Fax 0141-440875 - www.termoasti.com | termoasti@termoasti.it ■■■■■■ AT CANELLI - IDROTERM S.r.l. - Via P. Testore, 50 - Tel 0141-824744 - Fax 0141-822859 - filiale.canelli@idroterm.com ■■■■ BI GAGLIANICO - S.I.R.A. S.r.l. - Via Matteotti, 66/68 - Tel 015-541653 - Fax 015-2544011 - www.sira-srl.com | sira@sira-srl.it ■■■■■■■ BI PONDERANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cascina Nuova, 21 - Tel 015-2493706 BI VIGLIANO BIELLESE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Delle Industrie, 6 - Tel 015-8123183 - Fax 015-8122200 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROCENTRO S.p.A. - V.le Industria, 9 - Tel 0173-366041 - Fax 0173-33066 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROTERM S.r.l. - Corso Barolo, 21 - Tel 0173-268800 - Fax 0173-268801 ■■■■■■■ CN BERNEZZO - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Cagnolo, 2 - Tel. 0171-857285 - Fax 0171-857075 - www.riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN BORGO GESSO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torre Acceglio, 24 - Tel 0171-348143 - 0171-348060 - Fax 0171-346644 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cuneo, 104 - Tel 0171-265307 - Fax 0171-268328 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cuneo, 92/A - Tel 0171-269364 - Fax 0171-265465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN CEVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Malpotremo, 3, Uscita Autostrada To-Sv - Tel 0174-704600 - Fax 0174-704521 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Castelrinaldo, 11 - Tel 0172-637481 - Fax 0172-630224 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 14 - Tel 0172-646540 - Fax 0172-693635 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ CN LEQUIO TANARO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Dell’ Industria - Loc. Moriglione - Tel 0172-696404 - Fax 0172-696833 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MADONNA DELL’OLMO - IDROTERM S.r.l. - Via Canonico F. V. Rossi, 15 - Tel 0171-410500 - Fax 0171-410501 - www.idroterm.com | idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN MANTA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Galimberti, 52 - Tel 0175-289319 - Fax 0175-289317 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MANTA - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Don Minzoni, 39 - Tel. 0175-88581 - Fax 0175-88364 - www.riberotermosanitari.it | manta@riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Milano 35, Angolo Via Trento - Tel. 0174-552373 - Fax 0174-46966 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. 28 Nord 11/A/Circ. Via Fossano - Tel 0174 330611 - Fax O174.3300809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN MONDOVÌ - IDROTERM S.r.l. - Via Trieste, 10 - Tel 0174-330532 - Fax 0174-339108 - idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN PEVERAGNO - INTESA 2 S.r.l.- Via Alta Furia, 55 - Tel. 0171-403209 - www.intesa2.com | info@intesa2.it ■■■■■■ CN PIOBESI D’ALBA -SVAI S.r.l. - Località Catena Rossa, 18 - Tel 0173-361208 - Fax 0173-443733 - www.svai.it | filiale.alba@borelloemaffiotto.com ■■■■■ CN RORETO CHERASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Savigliano, 14 - Tel 0172-499207 - Fax 0172-495749 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■ CN SAVIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 21/25 - Tel 0172-716170 - Fax 0172-711772 www.cambielli.it | filiale.savigliano@cambielligroup.it ■■■■■■■ CN SAVIGLIANO - IDROCENTRO S.p.A - Via Del Follone 16 - Tel. 0172 370449 - Fax 0172 371735 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN TORRE SAN GIORGIO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giolitti, 100 Strada Statale Per Saluzzo Km. 29 - Tel 0172-9121 - Fax 0172-96254 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ NO BORGOMANERO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Novara, 272 - Tel 0322-1984080 - www.idrosanitaria.eu NO BRIGA NOVARESE - DUOTERMICA S.r.l. - Via Don Signini, 13 - Tel 0322-913357 - www.duotermica.it ■■■■■■ NO CAMERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Per Cameri, 22 - Tel 0321-622449 - Fax 0321-622496 - www.cambielli.it ■■■■■ NO DORMELLETTO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 2/b - Tel 0322-498362 - Fax 0322-497886 - www.abbattista.it | dormelletto@abbattista.it ■■■■■■■■ NO GOZZANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cagnola, 5 - Tel 0322-912025 - Fax 0322-953903 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
80
B&R | 284
NO NOVARA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torelli, 10 - Tel 0321-499776 - Fax 0321-520875 - www.abbattista.it | novara@abbattista.it ■■■■■■■ NO NOVARA - DUOTERMICA S.r.l. - Via Monte San Gabriele, 16 - Tel 0321-626316 - www.duotermica.it ■■■■■■■ NO NOVARA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Pacinotti 1 - Tel 0321-697040 - Fax 0321-697070 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ NO PARUZZARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 30 - Tel 0322-230108 - Fax 0322-230301 - www.cambielli.it ■■■■■■■ NO S. PIETRO MOSEZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Varallo, 8/10 Fraz. Nibbia - Tel 0321-57080 - Fax 0321-57077 - www.abbattista.it | canali@abbattista.it ■■■■■■■ TO BEINASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Rondò Bernardo. 30, 16 - Tel 011-3490020 - Fax 011-3971815 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO BRICHERASIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Valdomenica, 17 - Tel 0121-598126 - Fax 0121-598085 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CALUSO - Società Italo Francese S.r.l. - Via Marconi, 107 - Tel 011-9833337 - Fax 011-9831157 - www.sif-italy.it | info@sif-italy.it ■■■■■■ TO CAFASSE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Mandelli, 13 - Tel. 0123-341846 - Fax 0123-417222 - www.idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sommaria 37, Z.I. Coinca - Tel. 011 9715826 - Fax 011 9725854- www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROTERM S.r.l. - Via Cesare Luda, 21 - Tel 011-9773148 - Fax 011-9773151 ■■■■■■ TO CASELLE TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Ciriè, 175 - Tel - 011-9961021 - Fax 011 9961079 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com TO CHIERI - AQUATERM PST S.r.l. - Strada Fontaneto, 40-42 - Tel 011-9422006 - Fax 011-9424371 - www.aquatermpst.it ■■■■■■■ TO CHIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 121 - Tel 011-9477613 - Fax 011-9426508 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO CHIVASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Bersaglieri, 16/18 - Tel 011-9173040 - Fax 011-9114846 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CHIVASSO - IDROSANITARIA S.r.l. - Stradale Torino, 127 - Tel 011-9101789 - Fax 011-9113357 - www.idrosanitaria.com | idrosanitaria@idrosanitaria.com ■■■■■■■ TO CIRIÈ - B.P. TERMOSANITARI S.r.l. - Via Taneschie, 14 - Tel 011-9208975 - Fax 011-9203403 - www.bptermosanitari.com | info@bptermosanitari.it ■■■■■■■ TO COLLEGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Corso Fratelli Cervi, 23 - Tel. 011-4111683 - www.abbattista.it ■■■■■■■ TO GRUGLIASCO - SVAI S.r.l. - C.so Allamano, 60 - Tel 011-4066601 - Fax 011-4066610 - www.svai.it ■■■■■■ TO IVREA - F.I.R. di BARCAROLO MARIO S.r.l. - Via Grande, 5 - Tel 0125-615538 - 0125-617490 - Fax 0125-615039 - www.fir.termoteam2000.it ■■■■ TO IVREA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Casale - Tel 0125-616226 - Fax 0125-615131 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO LEINÌ - ABBATTISTA S.P.A. - Via Volpiano, 158/160 - Tel 011-9988297 ■■■■■■■ TO LESSOLO - TERMOSANITAR EPOREDIESE S.r.l. - Via Arduino Casale, 130-132 - Tel 0125-58296 - Fax 0125-562004 - www.termosanitar.it | direzione@termosanitar.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso Savona, 50/2 - Tel 011-6407542 - Fax 011-645482 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Vittime Di Bologna , 13 - Tel 011-644980 - Fax 011-644977 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO NOLE CANAVESE - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Torino, 181/A - Tel 011-9295312 - www.commercialetermosanitaria.com ■■■■■■ TO ORBASSANO - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Marconi, 26/30 - Tel 011-9003140 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com■■■■■■■■ ■■■■■■■ TO OULX - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Corso Torino, 142 - Tel 0122-830706 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com TO PINEROLO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Saluzzo, 165 - Tel 0121-3043111 - Fax 0121-201902 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO RIVA PRESSO CHIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Inferiore, 14 S.S. 10 - Tel 011-9431213 - Fax 011-9431821 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO RIVOLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Biella, 32 - Tel 011-9549701 - Fax 011-9588973 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO ROLETTO PINEROLO - IDROTERM S.r.l. - Via Roma, 148 - Tel 0121-342214 - Fax 0121-342399 ■■■■■■ TO ROMANO CANAVESE - IVREA - POZZOLI S.p.A. - Regione Poarello, 25 - Tel 0125-631984 - Fax 0125-632052 - ivrea@pozzoligr.com ■■■■■■ TO SANTENA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Circonvallazione, 186 - Tel 011-9494217 - Fax 011-9492556 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - ASTON S.p.A. - Strada Cebrosa, 102 - Tel. 011-8022020 - Fax. 011-8005050 - www.aston.it ■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Giorgio, 43 - Tel 011-8957147 - Fax 011-8952996 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO SUSA - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Stati Uniti, 89 - Tel 0122-623801 - Fax 0122-623785 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Orbetello, 94 - Tel 011-2207759 - Fax 011-2746503 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 21 - Tel 011-2207759 TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Lecce, 56- Tel. 011-747837 - Fax 011-7410818 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bertola, 55 - Tel 011-5185057 - 011-5185055 - Fax 011-5628077 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Refrancore, 67 - Tel 011-736951 - Fax 011-4513975 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 21/B - Tel 011-6677033 - Fax 011-6593677 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROPIU’ s.n.c. di Di Fonso Antonio & Fabio - Via Tronzano, 10 - Tel 011-2050355 - Fax 011-2058388 - www.idropiu.com | info@idropiu.com ■■■■ TO TORINO - IDROSANITARIA S.r.l. - Via Duino, 157/A - Tel 011-6191191 - Fax 011-6191762 - www.idrosanitaria.com | venditeto1@idrosanitaria.com ■■■■■■ TO TORINO - LORENZINI G. & C. s.n.c. - Via Pollone, 5 - Tel 011-284060 - Fax 011-5539936 - www.lorenzinionline.it | info@lorenzinionline.it ■■■■■■■ TO TORINO - POZZOLI S.p.A. - Via Reycend, 10 - Tel 011-2203585 - Fax 011- 2203584 - torino@pozzoligr.com ■■■■■■ TO TORINO - SIRT S.r.l. - C.so Verona, 5 - Tel 011-2489914 - Fax 011-2481837 - www.sirtweb.it | info@sirtweb.it ■■■■■■■ TO TORINO - UGROTE S.p.A. - Via Giacomo Medici, 112 - Tel 011-740976 - 011-7711727 - Fax 011-7711751 - www.ugrote.it | amministrazione@ugrote.it ■■■■■■ TO VENARIA - ACQUATICA S.p.A. - C.so Garibaldi, 207 - Tel 011-4557951 - Fax 011-4557981 - www.acquatica.net ■■■■■ TO VENARIA REALE - IDROCENTRO S.p.A. - Via S. Marchese, 23 - Tel 011-4591058 - Fax 011-4590784 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VB DOMODOSSOLA - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, Loc. Boschetto - Tel 0324-240424 ■■■■■■■ VB GRAVELLONA TOCE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Milano, 185 - Tel 0323-840675 - Fax 0323-865515 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ VB MERGOZZO - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, 6 Loc. Campone - Tel 0323-848550 ■■■■■■■ VB VERBANIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alla Cartiera, 5 - Tel 0323-553529 - Fax 0323-553132 - www.abbattista.it | verbania@abbattista.it ■■■■■■■ VC BORGOSESIA - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - V.le Varallo, 200 - Tel. 0163-22841 ■■■■■■■ww VC BORGOSESIA - DEBERNARDI S.r.l. - Corso Vercelli, 121 - Tel. 016-323909 Fax. 016-327549 - www.airenergie.it ■■■■■■■ VC SERRAVALLE SESIA - ABBATTISTA S.p.A. - Corso 25 Aprile, 32 - Tel 0163-451461 - Fax 0163-451454 - www.abbattista.it | serravalle@abbattista.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Tangenziale Sud, 61- Tel 0161-217880 - Fax 0161-259660 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - DUOTERMICA S.r.l. - C.so Torino, 44 - Tel 0161-394530 - www.duotermica.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Manzone, 107 - Tel 0161-502469 - Fax 0161-502450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■
SOCI SOSTENITORI GRUPPI IDROTIRRENA S.c.a.r.l. Via Di Vorno, 4-55060 GUAMO(LU) Tel. 0583-933598 - Fax 0583-933599 www.idrotirrena.com | info@idrotirrena.com Direttore Generale Dr. Bianchini Marcello IDROTRADE S.p.A. Via Della Madonna, 2 - 24040 LALLIO (BG) Tel. 035-698111 - Fax035-698108 www.idrotrade.it | paolo.clerici@afis.it Direttore Generale Dr. Bonera Stefano INTESA S.c.r.l. Strada Dei Dossarelli, 44 - 29122 PIACENZA (PC) Tel. 0523-606350 - Fax 0523-606730 www.intesascrl.it | intesa@intesascrl.it Direttore Generale Sig. Mini Marco NEST GROUP Rete Corso XXIXAprile, 7 - 31033 CASTELFRANCOVENETO (TV) Tel. 0423-401991 - Fax 0423-709182 www.nestgroup.it | info@nestgroup.it Amministratore Delegato,Sig. Vermiglio Stefano
LIGURIA GE BOLZANETO - PUPPO di Stefano Taverna & C. s.a.s. - Via Giro Del Vento, 8/10/12/14 - Tel 010-7453520 010-7453543 - Fax 010-7454614 - www.idrotermpuppo.it| info@idrotermosanitariapuppo.com ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
81
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Industrie” le aziende produttrici leader di mercato, promuovendo così il consolidamento dei rapporti di collaborazione e le sinergie all’interno della filiera, attraverso la condivisione degli strumenti realizzati dall’Associazione per favorire la crescita culturale dell’intero Settore Idrotermosanitario.
ACVITALIA S.r.l.-Società unipersonale Via Pana, 92 - 48018 - Faenza (RA) Tel. 0546-646144 - Fax 0546-646150 www.acvitalia.it AERMEC S.p.A. Via Roma, 996 - 37040 BEVILACQUA (VR) Tel.0442-633111 - Fax 0442-93730 www.aermec.it AQUATECHNIK GROUP S.p.A. Via P.F. Calvi, 40 - 20020 MAGNAGO (MI) Tel.0331-307015 - Fax 0331-306923 www.aquatechnik.it AQUATHERM S.r.l. Via Curzio Malaparte Snc Z.I. Le Tre Ville 50013 - CAMPI BISENZIO (FI) Tel. 055-0543600 - Fax 0585-259999 www.aquatherm.de ARGOCLIMA S.p.A. Via Alfeno Varo, 35-25020 ALFIANELLO (BS) Tel.0331-755111 - Fax 0331-776240 www.argoclima.com ARISTON THERMO S.p.A. Viale Aristide Merloni, 4560044 FABRIANO (AN) Tel. 0732-6011 - Fax 0732-602416 www.aristonthermo.com ARMACELL ITALIA S.r.l. Centro Direzionale Torri Bianche Ed. Betulla via Torri Bianche, 10 - 20871 VIMERCATE (MB) Tel. 039-9457030 - Fax 039-9457060 www.armacell.com ARTIS S.r.l. Via Mattei, 14 - 25060 COLLEBEATO (BS) Tel. 030 26 80 854 - Fax 030 65 93 335 www.artisitaly.com
GE CHIAVARI - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parma, 368 - Tel 0185-391015 ■■■■■■ GE CHIAVARI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Amedeo Ugolini, 24 - Tel 0185-301021 - Fax 0185-322872 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE CHIAVARI - S.I.R.E.A. di REPETTO A. & C. S.r.l. - Via G. Bontà, 95 - Tel 0185-310231 - Fax 0185-310233 - sirea_srl@libero.it - www.sireasrl.com ■■■■■■■ GE FINALE LIGURE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Calice, 30 - Tel 019-690920 ■■■■■■ GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.afis.it ■■■■■■■ GE GENOVA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Castel Morrone, 1 - Tel 010-716871 - www.borea.it GE GENOVA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Lungo Bisagno Istria, 11 - Tel 010-816395 - www.borea.it GE GENOVA - D’AMORE & LUNARDI S.p.A. - Passo Ponte Carrega, 48 R - Tel 010-8355474 - Fax 010-8355190 - www.damorelunardi.it | damorelunardige@damorelunardi.it ■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Renata Bianchi, 81 - Tel 010-980300 - Fax 010-980399 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Isonzo, 105 - Tel 010-3770477 - Fax 010-3770437 - www.fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Piacenza, 218 R/C - Tel 010-8367730 - Fax 010-8357125 ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Polleri, 5 R - Tel 010-8683484 - Fax 010-8683485 - www.fraterllivilla.it ■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Barabino, 15 R - Tel 010-592095 - Fax 010-591032 - www.fratellivilla.it | info@fratellivilla.it ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cornigliano, 127/R Cancello - Tel 010-6049865 - Fax 010-6014839 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Europa 1328 - Tel. 010 0967720 - Fax 010 0967726 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Di Francia 9 Tel. 010-463637 | 010-463738 - Fax 010-3033828 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tabarca 44 - Tel. 010 387702 - Fax 010 3771367 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Europa, 232 R/224 C/224 D - Tel 010-6454510 - www.afis.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PATTONO S.r.l. - Via Filippo Casoni, 46 R - Tel 010-511741 - Fax 010-511743 - www.pattono.com | info@pattono.com ■■■■■■■ GE GENOVA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Spataro, 34r - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PEGLI - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Multedo Di Pegli, 4 - Tel 010-61731 - Fax 010-6173300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■ GE GENOVA ALBARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazza Merani, 3/C - Tel 010-3691052 - Fax 010-3106209 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA CAMPI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso F.M. Perrone, 23/H - Tel 010-6509509 - Fax 010-6509440 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA SAMPIERDARENA - NOBILI S.r.l. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.nobili-srl.it | info@nobili-srl.it ■■■■■■■ GE LAVAGNA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Genova, 303 - Tel 0185-59031 - Fax 0185-590300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Canale, 1 - Tel 0185-207324 ■■■■■■ GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Laggiaro, 32 - Tel 0185-234832 - Fax 0185-238480 - www.afis.it ■■■■■■ GE SAVIGNONE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Marconi, 128 - Tel 010-9360195 - Fax 010-9360197 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE SESTRI LEVANTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Nazionale, 263 - Tel 0185-457745 - Fax 0185-450303 - www.afis.it ■■■■■■■ IM ARMA DI TAGGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Prati E Pescine, 101/A - Tel 0184-42213 - Fax 0184-475510 - www.cambielli.it ■■■■■ IM IMPERIA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Argine Sinistro, 126 - Tel 0183-293711- www.borea.it IM IMPERIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Argine Destro Loc. Trexenda S.N. - Tel 0183-299280 - Fax 0183-273835 - www.cambielli.it ■■■■■■■ IM IMPERIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 126 - Tel. 0183 1976100 - Fax 0183 1976105 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - BIESSE DI CORRADINI S.r.l. - Via Armea, 148 - Tel 0184-514092 - Fax 0184-514091 www.biesseedilizia.it | info@biesseedilizia.it ■■■■■■ IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Piazza Sardi, 6 - Tel. 0184-549210 - Fax 0184-549219 - www.borea.it ■■■■■■■ IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Nino Bixio, 19 - Tel. 0184-504343 - www.borea.it IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Pini E Molini (valle Armea) - Tel. 0184-514022 - www.borea.it IM SANREMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Zeffirino Massa, 46r - Tel 0184-500868 - www.afis.it ■■■■■■ IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Lorenzo 41 - Tel. 0184 662387 - Fax 0184 1899273 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gioberti 4 - Tel. 0184 509063 - Fax 0184 570450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IRIS IDROTERM S.r.l. - Corso Felice Cavallotti, 268 - Tel 0184-532892 - Fax 0184-546888 - www.iris-idroterm.com ■■■■■ IM VENTIMIGLIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maneira, 8 - Tel. 0184-210252 - Fax. 0184-210118 www.cambielli.it ■■■■ IM VENTIMIGLIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via De Amicis, 61 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SP LA SPEZIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Del Molo, 44/46 - Tel. 0187-1460600 ■■■■■■ SP LA SPEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lunigiana, 652 - Tel 0187-712032 - Fax 0187-707099 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SP SARZANA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Murello, S.N.C. - Tel 0187-610872 - Fax 0187-624279 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV ALBENGA -BOREA S.r.l. (Gruppo Comini)- Via Alcide De Gasperi, 9 - Tel 0182.571303 - www.borea.it SV ALBENGA -CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Poca, 15 - Tel 0182-1908100 SV ALBENGA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gramsci, 23 - Tel.0182 1902723 - Fax 0182 1908026 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV ALBENGA - IRIS IDROTERM S.r.l. - Regione Bagnoli, 40a/1 - Tel 0182-555898 - Fax 0182-543182 - www.iris-idroterm.com | info@iris-idroterm.com ■■■■■ SV ALBISOLA -BOREA S.r.l. (Gruppo Comini)- Via Giuseppe Garibaldi, 32 - Tel 019-480960 - www.borea.it SV ALBISOLA SUPERIORE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Ferrari, 21 - Tel 019-400571 - Fax 019-4005700 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ SV ANDORA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Merula,22 - Tel 0182 1908056 - Fax 0182 1908055 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV BORGHETTO SANTO SPIRITO - AFIS G. CLERICI S.p.A.- via Olivetti, 3-5 r - Tel 0182-544280 - Fax 0182-970218 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CAIRO MONTENOTTE - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Brigate Partigiane, 13c - Tel. 019 2049440 - Fax 019 2049446 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV CAIRO MONTENOTTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Località Casazza - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CISANOSUL NEVA - ANDREETTO S.r.l. - Via Benessea, 15 - Tel. 0182-595014 - Fax 0182-586119 ■■■■■■■ SV FINALE LIGURE - IRIS IDROTERM S.r.l. - Via Calice, 46/Bis - Tel. 019-68121 ■■■■■ SV LOANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Aurelia, 160 - Tel 019-669251 - Fax 019-6679908 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV PIETRA LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Crispi, 341 - Tel 019-615614 - Fax 019-6186129 ■■■■■■■ SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Cadorna,44 - Tel. 019-802718 ■■■■■■ SV SAVONA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini)- Via Giovanni Servettaz, 39 - Tel 019-820488 - www.borea.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 82
B&R | 284
SV SAVONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Braja, S.N.C. - www.cambielli.it SV SAVONA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bartoli, 17/R - Tel 019-807943 - Fax 019-8488730 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV SAVONA - NUOVA BB S.r.l. - Via Nazionale Piemonte, 3/15 - Tel 019-805456 - Fax 019-8385168 - www.nuova-bb.com SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Vittorio Veneto, 250 R - Tel 019-802718 - www.afis.it SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rosselli, 20 R - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Cadorna, 44 R - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it | info@prato-srl.it SV VADO LIGURE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 7 - Tel 019-882486 - Fax 019 886843 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV VARAZZE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parasio, 46 r - Tel 019-97419 - www.afis.it
■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■
LOMBARDIA BG ALBANO S. ALESSANDRO - LOMBARDA S.r.l. - Via Palazzo - Tel 035-584400 - Fax 035-580499 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■■■■■■■ BG ALBINO - EREDI PIANTONI S.r.l. - Via Sotto Provinciale, 1/4 - Tel 035-773405 - 035-773406 - www.piantoni.it | info@piantoni.it ■■■■■ BG ARZAGO D'ADDA - CLERICI S.p.a. - Via Lodi, 11- - Tel 036-87878 ■■■■■ BG BERGAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Zanchi 9/11 - Tel 035-4592992 - Fax 035-4592433 - www.abbattista.it | bergamo@abbattista.it ■■■■■■■ BG BERGAMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Borgo Palazzo, 203 - Tel 035-301636 - Fax 035-298799 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■ BG BERGAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Correnti, 51 - Tel. 035-368011 - Fax. 035-347200 - www.cambielli.it ■■■■■ BG BERGAMO - IDRAS S.p.A. - Via P. Recastello, 10 - Tel 035-236356 - Fax 035-236317 - www.idras.com | bergamo@idras.com ■■■■■ BG BRIGNANO GERA D’ADDA - IDRAS S.p.A. - Via Treviglio, 14 - Tel 0363-382922 - Fax 030-2659916 - www.idras.com | brignano@idras.com ■■■■■ BG CAPRINO BERGAMASCO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cava di Sopra 18 - Tel. 035/783579 - www.abbattista.it | caprino@abbattista.it ■■■■■■■ BG CLUSONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Bonomelli, 19 Tel. 0346-25553 - Fax. 0346-27098 - www.cambielli.it ■■■■■ BG CURNO - PRESSIANI S.r.l. - Via Carlinga, 15/A - Tel 035-613767 - Fax 035-610414 - www.pressianisrl.it | fil.curno@pressiani.it ■■■■■ BG FORNOVO S. GIOVANNI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cimosse, 27 - Tel 036-3351469- Fax 036-3351468 ■■■■■■■ BG MAPELLO - COMINI S.r.l. - Via M. Grazia Deledda, 8 - Tel 035-0771438 - www.comini.eu BG MEDOLAGO - PRESSIANI S.r.l. - Via Presolana, 8 - Tel 035-4948057 - Fax 035-902366 - www.pressianisrl.it | fil.medolago@pressianispa.it ■■■■■■ BG MEDOLAGO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Italia, 1 - Tel 035-902200 - Fax 035-902556 - medolago@sorellechiesa.it ■■ BG OSIO SOPRA - IDRAS S.p.A. - S.P. Ex Ss 525 Del Brembo, 10 BG PALADINA - IDRAS S.p.A.- Via Roma, 47 - Tel 035.0590100 ■■■■■■ BG PONTE SAN PIETRO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel 035-611007 - Fax 035-611007 ■■ BG PONTIROLO NUOVO - PRESSIANI S.r.l. - Via Bergamo, 49 - Tel 0363.88205 - Fax 035-617524 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG PRESEZZO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Sarma, 12 - Tel 0363-88205 - www.arredobagnosorellechiesa.it | info@sorellechiesa.it ■■■■■■ BG ROGNO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Rondinera, 49/A - Tel 035-977122 - Fax 035-977082 - www.fardelli.it | info@fardelli.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell’Artigianato 2 - Tel. 0363/919911 - www.abbattista.it | romano@abbattista.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Paolo VI, 91 - Tel. 0363-910736 - www.cambielli.it ■■■■ BG SAN PAOLO D’ARGON - IDRAS S.p.A. - Via Trento, 3 - Tel 035-4254104 - Fax 035-4254026 - www.idras.com | sanpaolo@idras.com ■■■■■ BG SAN PELLEGRINO TERME - PRESSIANI S.r.l. - Via Pregalleno, 36 - Tel. 0345-22167 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG SERIATE- CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cascina Bruciata, 1 - Loc. Cassinone - Tel 035-4236278- Fax 035-4236391 ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Roggia Babbiona, 6 - Tel 0363-305117 - www.abbattista.it | treviglio@abbattista.it ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Roggia Vailata, Snc - Tel. 0363-1849630 - www.cambielli.it ■■■■■ ■■ BG VALBREMBO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Corso Europa, 2/A - Tel 035-339922 - Fax 035-339283 - valbrembo@sorellechiesa.it BG VERTOVA - IDRAS S.p.A. - Via Ing. Riccardo Albini, 9 - Tel 035-714919 - Fax 030-2682832 - www.idras.com | vertova@idras.com ■■■■■ BS BORGOSATOLLO - GRUPPO A.D. S.p.A. - Via Molino Vecchio, 165 - Tel 030-2501375 - Fax 030-2680921 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS BRESCIA - ACQUATICA S.p.A. - Via Ferrini, 4 - Tel 030-2001902 - Fax 030-2005074 - www.acquatica.net | infobs@acquatica.net ■■■■■ BS BRESCIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Industriale, 28 - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ BS BRESCIA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Val Saviore, 51 - Tel 030-3196511 - Fax 030-3196550 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS BRESCIA - IDRAS S.p.A.- Via Triumplina, 63 - Tel 030-2003797 ■■■■■■ BS BRESCIA - UNICOM S.p.A. - Via Fura, 53 - Tel 030-3530491 - Fax 030-348295 - www.unicom.it | info@unicom.it ■■■■■■ BS CAPRIOLO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Palazzolo, 39 - Tel 030-7461640 - Fax 030-7465942 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS CASTELMELLA - IDRAS S.p.A. - Via Damiano Chiesa, 2 - Tel 030-3581111 - Fax 030-2659471 - www.idras.com | castelmella@idras.com ■■■■■■ BS CHIARI - ABBATTISTA S.p.A. - Via Muradello, 2i 2l - Tel 030 7002608 - www.abbattista.it ■■■■■■ BS COLOGNE - ACQUATICA S.p.A. - Via Rodi, 1 C/D - Tel 030-7156161 - Fax 030-7059945 - www.acquatica.net | info@acquatica.net ■■■■■■ BS CORZANO - IDRAS S.p.A. - Via Industriale, 13 - Tel 030-9771231 - Fax 030-2659755 - www.idras.com | corzano@idras.com ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Mantova, 20 - Tel 030-9994311 - Fax 030-9914240 - www.centrogamma.com ■■■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - GRUPPO A.D. S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Loc. Calamar, S.N.C. - Tel 030-9901545 - Fax 030-2659970 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - VISCONTI CARLO e GIUSEPPE & C. s.n.c. - Via Adige, 22 - Tel 030-9991100 - 030-9991101 - infovcg@libero.it ■■■■■■ BS GIANICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Carobe, 43/45 - Tel 0364-534004 - Fax 0364-532888 - www.fardelli.it | gianico@fardelli.it ■■■■■■ BS GIANICO - UNICOM S.p.A. - Via Nazionale, 75 - Tel 0364-535626 - Fax 0364-532164 - www.unicom.it ■■■■■■ BS PALAZZOLO S/O - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Golgi, 37/39 - Tel 030-7300641 - Fax 030-7300533 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■ BS PROVAGLIO D’ISEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Borgonato, 3 - Tel 030-9881279 - Fax 030-9881007 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS REZZATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Papa Giovanni XXIII, 75 - Tel 030-2791643 - Fax 030-2491357 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS RONCADELLE - IDROTERMICA FARINA S.r.l. - Via Mandolossa, 59/63 - Tel 030-3732350 - Fax 030-2411065 - www.idrotermicafarina.it ■■■■■■ BS ROVATO - M.F.M. dei Fratelli Neri S.r.l. - Via San Rocco, 25 - Tel 030-7700497 - Fax 030-3582948 - www.mfmsrl.it | info@mfmsrl.it ■■■■ BS SALÒ - SA.I.T. S.p.A. - Via Enrico Fermi, 9/10 Località Cunettone - Tel 0365-520515 - Fax 0365-43193 ■■■■■■ BS SONICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Nazionale, 3 E/D - Tel 0364-755057 - 0364-755668 - Fax 0364-755056 - www.fardelli.it | sonico@fardelli.it ■■■■■■■ BS VILLA CARCINA - UNICOM S.p.A. - Via Veneto, 242 - Tel 030-8982867 - Fax 030-3586534 - www.unicom.it ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ATLAS FILTRI S.r.l. Via Pierobon, 32 - 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-769055 - Fax 049-769994 www.atlasfiltri.com
ATUSA ITALIA S.p.a. Via G. Di Vittorio, 12/14, 20050 - LISCATE (MI) Tel. 02-95351070 - Fax 02-95351044 www.atusa.it AZZURRA GROUP S.r.l. Via Codopè, 62 - 33087 CECCHINI DI PASIANO (PN) - Tel. 0434-611056 - Fax 0434-603237 www.azzurrabagni.com BAMPI S.p.A. Via Borsellino, 4 - Zona Industriale 25017 LONATO DEL GARDA (BS) - Tel.030-9132489 - Fax 030-9132892 www.bampi.it BAXI S.p.A. Via Trozzetti, 20 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel. 0424-517111 - Fax 0424-513645 www.baxi.it BELLOSTA CARLO & C. S.r.l. Via S. Botticelli, 12/14 - 28024 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-94684 - Fax 0322-955368 www.bellostarubinetterie.com BEMIS LIMITED DUTCH BRANCH De Boelelaan 7, Floor 4 - 1083HJ AMSTERDAM (NL) Tel. 011-19620216 - Fax. 011-19620217 UKAccounts@bemismfg.com BERETTA CALDAIE Div. Commerciale Riello S.p.A. Via Risorgimento, 13 23900 LECCO (LC) Tel. 0341-277304 - Fax 0341-277748 www.berettaheating.com BOSSINI S.p.A. Via G. Matteotti, 170/A - 25014 CASTENEDOLO BS Tel: 030-2134211 Fax: 030-2134290 www.bossini.it BWT ITALIA S.r.L. Via Vivaio, 8 - 20122 MILANO (MI) Tel. 02-2046343 - Fax 02.201058 www.bwt.it BWT ITALIA S.r.L. - CILLIT Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel.02-2046343 - Fax 02-201058 www.bwt.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
83
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE CALEFFI S.p.A. S.R. 229 N° 25 28010 FONTANETO D’AGOGNA (NO) Tel.0322-8491- Fax 0322 - 863305 www.caleffi.com CAPPELLOTTO S.r.l. Via Interporto - Centro Ingrosso, 37 33170 - PORDENONE (PN) Tel. 0434-360051 - Fax 0434-368865 www.cappellottosrl.com CAMINI WIERER S.r.l. Via Fontanelle, 5 - 37055 RONCO ALL’ADIGE (VR) Tel. 045-6608333 - Fax 045-6608300 www.caminiwierer.com The Best Technology for Water
CARLO NOBILI S.p.A. Rubinetterie Via Lagone, 32 - 28021 BORGOMANERO(NO) Tel. 0322-844555 - Fax 0322-858091 www.grupponobili.it Carrier Distribution Italy S.r.l. via Sempione 247 C/D 20016 – Pero (MI) Tel. 02-868071 - Fax 02-86807499 www.carrier.it technological solutions
CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A. Via Torchio, 57 - C.P. 106 - 28017 S. Maurizio D’Opaglio (NO) Tel. 0322-923001 - Fax 0322-967216 www.cimberio.it CERAMICA FLAMINIA S.p.A. S.S. Flaminia Km. 54, 630 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761-542030 - Fax 0761-540069 www.ceramicaflaminia.it CERAMICA GLOBO S.p.A. Località La Chiusa, Snc 01030 CASTELSANT’ELIA (VT) Tel. 0761-516568 - Fax 0761-515168 www.ceramicaglobo.com CEWAL S.p.A. Via A. Gramsci, 42 - 30010, CAMPONOGARA (VE) Tel. 041-462155 - Fax 041-4174282 www.cewal.com COMAP ITALIA S.p.A. Via G.DiVittorio, 37 - 25030 RONCADELLE (BS) Tel. 030-2586005 - 030-2582321 www.comapitalia.com COMISA S.p.A. Via Neziole, 27 - Zona Artigianale 2505 5- PISOGNE BS Tel. 0364-896811- Fax0364-896825 www.comisa.it
CO ALBAVILLA - PRESSIANI S.r.l. - Via Milano, 26 - Tel 031-651808 - Fax 031-6184307 - www.pressianisrl.it | fil.merone@pressianispa.it ■■■■■ CO ALBAVILLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padre Meroni, 3 - Tel. 031-628228 - Fax. 031-628156 - www.cambielli.it ■■■■■ CO CANTU’ - PRESSIANI S.r.l. - Via S. Giuseppe, 5 - Tel 031-733725 - Fax 031-730864 - www.pressianisrl.it | fil.cantu@pressianispa.it ■■■■■ CO CERMENATE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Statale Dei Giovi, 11 - Tel 031-770470 - Fax 031-722026 - www.idrosanitaria.eu | fil.cermenate@idrosanitaria.eu ■■■■■■ CO COMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Del Lavoro, 32 - Tel 031-5001288 - www.abbattista.it ■■■■■■ CO COMO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Aldo Moro, 25 - Tel 031-3305511 - Fax 031-261164 - www.idrosanitaria.eu | sede.como@idrosanitaria.eu ■■■■■ CO GERA LARIO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Tre Confini, 2 CO LENNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Statale Snc Tremezzina- Tel 0344-57057 - www.cambielli.it CO LOCATE VARESINO - CANAVESI S.p.A. - Via Garibaldi, 38 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-862390 - www.canavesi.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ CO LUISAGO - ROSSI & LERSA S.r.l. - V.le Risorgimento, 2 - Tel 031-921752 - Fax 031-921291 - www.rossielersa.it ■■■■■■ CO LURAGO D’ERBA - COMINI S.r.l. - Via Degli Artigiani - Tel 031-3599033 - Fax 031-696313 - www.comini.eu | fil.lurago@comini.eu ■■■■■ CO MARIANO COMENSE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Donizetti, 10 - Tel 031-3551440 - Fax 031-3551508 - www.cambielli.it ■■■■■ CO VILLA GUARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 11 - Tel 031-483061 - Fax 031-483063 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CR CASALMAGGIORE - ARIS S.r.l. - Via Giulio Galluzzi, 39 - Tel 0375-680050 ■■■■■■ CR CREMA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lodi, 14 - Tel 0373-230993 - Fax 0373-219046 - www.cambielli.it ■■■■■ CR CREMONA - IDRAS S.p.A. - Via Ghisleri, 45 - Tel 0372-452850 - Fax 0372-432697 - www.idras.com ■■■■■ CR CREMONA - ARIS S.r.l. - Via Degli Artigiani, 6/A - Tel 0372-462100 - Fax 0372-32379 - www.aris-cremona.net | info@aris-italia.it ■■■■■ CR CREMONA - SPAZIO S.p.A. - Via Cipressi, 1/C - Tel 0372-442911 - Fax 0372-442946 - spaziocr@spaziospa.com ■■■■■■ CR CREMONA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 - www.centrogamma.com ■■■■■ CR CREMONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 CR PIANENGO - CLERICI S.p.a. - Via Vittorio Veneto, 102 - Tel 0373-1950000 ■■■■■■ LC CALCO - PRESSIANI S.p.A. - Via 11 Settembre, 10 - Tel 039-991191 - Fax 039-509464 - www.pressianisrl.it | sede.calco@pressianispa.it ■■■■■■ LC CIVATE - COMINI S.r.l. - Via Provinciale, 21 - Tel 0341-210270 - Fax 0341-210290 - www.comini.eu | sede.civate@comini.eu ■■■■■ LC DOLZAGO - ACQUATICA S.p.A. - Via Corsica, 23 - Tel 0341-451045 - Fax 0341-451135 - www.acquatica.net ■■■■■ LC LECCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Buozzi, 15 - Tel 0341-283832 - Fax 0341-286432 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LC LECCO - PRESSIANI S.r.l. - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 8 - Tel 0341-284654 - Fax 0341-288430 - www.pressianisrl.it | fil.lecco@pressianispa.it ■■■■■ LC LECCO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Cantarelli, 16/24 - Tel 0341-365772 - Fax 0341-286187 - www.rossielersa.it | amministrazione@socaisrl.it ■■■■■ LC MERATE - COMINI S.r.l. - Via Grandi, 81 - Tel 039-5969630 - www.comini.eu LC MONTE MARENZO - COMINI S.r.l. - Via Industriale, 26 - Tel 0341-634653 - Fax 0341-642098 - www.comini.eu ■■■■■ LC VERDERIO - TIDIZERO di Trombini Gabriele - Impresa Individuale - Via Antonio Gramsci 6/B - Tel 039-9281418 - Fax 039-9281418 - www.tidizero.com ■■■ LO CODOGNO - SPAZIO S.p.A. - Via Pertini, 13 - Tel 0377-432200 - Fax 0377-436268 - spaziocodogno@spaziospa.com ■■■■■ LO LODI - CLERICI S.p.a. - Via Mezzabarba, 8 - Tel 0371-417009 - Fax 0371-413362 - www.clerici.eu ■■■■■■ LO OSPEDALETTO LODIGIANO - LA MONOLO S.r.l. - Via Marconi 8 - Tel 0377-86166 - Fax 0377-86177 - www.gruppomonolo.com | idromax.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■ LO S. ANGELO LODIGIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maestri Del Lavoro - Z.I. Maiano - Tel 0371-211636 - Fax 0371-217217 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LO SAN MARTINO IN STRADA - BERTANI S.p.A. - Via Del Lavoro, 22 - Tel. 0371-432568 - Fax. 0371-439162 ■■■■■■ LO SAN MARTINO IN STRADA - GUARNIERI S.r.l. - Via Gandhi, 5 - Tel. 0371-476216 - Fax. 0371-797021 - www.guarnierisrl.eu ■■■■■■ MB ALBIATE - CAST. S.r.l. - Via Cesare Battisti, 62 - Tel 0362-931463 - Fax 0362-932230 - www.gruppomonolo.com | cast.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Adda, 50 - Tel 039-6020212039 - Fax 039-6021220 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Del Commercio, 10 - Tel. 039-6021174 - Fax. 039-6021220 - www.smiraquamoon.it ■■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Brughetti, 19/21 - Tel 0362-593861 - Fax 0362-593270 - www.cambielli.it ■■■■■ MB CARNATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Via Primo Maggio, 5/7 - Tel 039-9674088 ■■■■■■■ MB CESANO MADERNO - COMFORT FORNITURE S.r.l. - Via Po, 14 - Tel 0362-501197 - Fax 0362-503392 - www.comfor.it | main@comfor.it ■■■■■■■ MB LISSONE - PRESSIANI S.r.l. - Via Lombardia, 124/126 - Tel 039-465279 - Fax 039-460643 - www.pressianisrl.it | fil.lissone@pressiani.it ■■■ MB MONZA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Prampolini, 9 - Tel 039-2022085 - Fax 039-830815 - www.abbattista.it | monza@abbattista.it ■■■■■■■ MB MONZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sicilia, 120/122 - Tel 039-2026329 - Fax 039-831719 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MB MONZA - COMINI S.r.l. - Via W. Fontana, 36/38 - Tel 039-9420030 - www.comini.eu MB MONZA - PRESSIANI S.r.l. - Via Carrà, 9 - Tel 039-2847926 - Fax 039-2847918 - www.pressianisrl.it | fil.monza@pressianispa.it ■■■■ MB MUGGIÒ - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Gabriele D’annunzio, 4 - Tel 039-794048 - Fax 039-2782903 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB SEREGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Toscanini, 31 - Tel 0362-244014 - Fax 0362-325921 - www.abbattista.it | seregno@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Celotti 6/8 - Tel 0362-554520 - Fax 0362-581816 - www.abbattista.it | varedo@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Parma,2, 2a, 2b - Tel 0362-1323011 MB VERANO BRIANZA - COMSA S.r.l. - Via Della Repubblica, 2 - Tel 0362-992020 - Fax 0362-904332 - www.comsa.it | info@comsa.it ■■■■■■■ MB USMATE VELATE - DEBERNARDI S.r.l. - Via Del Lavoro, 9 - Tel. 039-6076540 - Fax. 039-6076572 - www.airenergie.it ■■■■■■■ MI ABBIATEGRASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ippolito Nievo, S.N.C. - Tel 02-94699295 - Fax 02-94963099 - www.cambielli.it ■■■■■ MI ARCONATE - FADAF S.r.l. - Via G. Mameli, 12/14/16 - Tel 0331-460575 - Fax 0331-461395 - www.fadaf.it | info@fadaf.it ■■■■■ MI ARCONATE - LA MONOLO S.r.l. - Corso America, 104 - C.P. N. 6 - Tel 0331-460100 - Fax 0331-4611781 - www.gruppomonolo.com | lamonolo@gruppomonolo.com ■■■ MI BOLLATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - Tel. 02-3506792 ■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Sondrio, 12 - Tel 02-92592005 - Fax 02-92140350 - www.abbattista.it | cernusco@abbattista.it ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Superiore, 53 - Tel 02-92729352 - Fax 02-92729691 - www.cambielli.it ■■■■■ MI CESANO BOSCONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via E. De Nicola, 6 - Tel 02-48620445 - Fax 02-45109216 - www.abbattista.it | cesanoboscone@abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Pellizza Da Volpedo, 50 - Tel. 02-6600059 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via P. Castaldi, 6 - Tel 02-6172632 - Fax 02-6185922 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fratelli Gracchi, 48 - Tel 02-66597761 - Fax 02-66597794 - www.cambielli.it | cambielli.direzione@cambielligroup.it ■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - MIAR S.r.l. - Via Monfalcone, 15 - Tel 02-6184118 - www.miarsrl.it | info@miarsrl.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
84
B&R | 284
MI CORNAREDO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Napoli, 7 - Tel 02-93563444 - Fax 02-93649724 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ MI CORSICO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Alessandro Volta, 4 - Tel 02-486131 - Fax 02-48613285 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI DAIRAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Palmiro Togliatti, 4 - Tel 0331-463300 - Fax 0331-463340 - www.cambielli.it ■■■■■ MI LOCATE TRIULZI - CLERICI S.p.a. - Via Molise, 22 - Tel 02-90733123 ■■■■■■ MI MAGNAGO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Sardegna, 72 - Tel 0331-307595 - Fax 0331-307772 - www.idrosanitaria.eu | fil.magnago@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI MARCALLO CON CASONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Einstein, 26 - Tel 02-9761962 - Fax 02-9760805 - www.abbattista.it | marcallo@abbattista.it ■■■■■■■ MI MELZO - PRESSIANI S.r.l. - Via Togliatti, 14/16 - Tel 02-9552911 - Fax 02-95739352 - www.pressianisrl.it | fil.melzo@pressianispa.it ■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alunno, 23 - Tel. 02-48751412 - www.abbattista.it | milano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Messina 43 angolo via Cenisio - Tel. 02/3319361 - www.abbattista.it | arredomilano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ugolini, 11 - Tel. 02-66116261 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - BWT ITALIA S.r.l. - CILLIT - Via Vivaio, 8 - Tel. 02-2046343 - Fax. 02-201058 - www.cillit.it MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lattanzio, 33 - Tel. 02-5466380 Fax. 02-55012996 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grazioli, 41 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Marcona, 46 (viale Piceno) - Tel 02-733125 - Fax 02-719574 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Polonia 6 Ang. Via Tridentina - Tel 02-39099700 - Fax 02-39099726 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stamira D'ancona, 30 - Tel. 02-2827794 - Fax. 02-48613741 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - P.le Stazione Porta Genova, 2 - Tel 02-89421462 - Fax 02-8395114 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via San Rocco, 18 - Tel 02-5831835202 - Fax 02-58318328 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - FISAR S.r.l. - Via Petrocchi, 36 - Tel 02-97190008 ■■■■■■■ MI MILANO - FISAR S.r.l. - Via Giordani 32 - Tel 02-48301977 - www.fisar.it ■■■■■■■ MI MILANO - GRUPPOBEA S.p.A. - Via Vincenzo Toffetti, 31 - Tel 02-573731 - Fax 02-57373444 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI MILANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Privata Benadir, 22 - Tel 02 84931524 - Fax 02 84211586 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com MI MILANO - IDRORICAMBI S.r.l. - Corso San Gottardo, 15 - Tel 02-58101357 - Fax 02-8376377 - www.idroricambi.it | info@idroricambi.it ■ MI MILANO - PRESSIANI S.r.l. - Via Alfredo Pizzoni, 7/5 - Tel.0583-933598 - Fax. 0583-933599 - www.pressianisrl.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Brembo, 27 - Tel 02-533920 - Fax 02-534253 - www.saidelgroup.com | brembo@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Feltre, 19/A - Tel 02-26410893 - Fax 02-2153317 - www.saidelgroup.com | feltre@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Binda, 12 - Tel 02-8917091 - Fax 02-89122248 - www.saidelgroup.it | binda@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Papa, 30 - Tel 02-8917091- www.saidelgroup.it MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Milano, 18 - Tel 02-2052401- www.saidelgroup.it MI MILANO - SO.CO.MA.S. Società Commerciale Materiali Sanitari S.p.A. - Via G. Ripamonti, 402 - Tel 02-55213447 - Fax 02-5696995 - www.socomas.it | socomas@tiscali.it ■■■■■■■ MI MILANO - TECNOTHERMA S.r.l. - Via Tartaglia, 19 - Tel 02-347919 - Fax 02-33103680 - www.tecnotherma.it | info@tecnotherma.it ■■■■■ MI PADERNO DUGNANO - LA THERMIDOR S.r.l. - Via Arnesano, 3 - Tel 02-9184155 - Fax 02-91084025 - www.thermidor.it | info@thermidor.it ■■■■■■ MI PERO - GRUPPOBEA S.p.A. - S.S. Del Sempione, 183 - Tel 02-573732 - Fax 02-57373299 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI PESCHIERA BORROMEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Liberazione, 14 - Tel 02-5471451 - Fax 02-55301155 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI PIEVE EMANUELE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Puglia, 39 - Tel 02-90427441 - www.abbattista.it ■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torquato Tasso, 5/7 - Tel 02-93559351 - Fax 02-93553187 - www.abbattista.it | pogliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Mattei, 12 - Tel 02-93255737 - Fax 02-93256558 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI REDECESIO DI SEGRATE - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Milano 16/18 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.termoforniturefg.com ■■■■ MI ROZZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Boccaccio, 8/10 - Tel 02-57506446 - Fax 02-57506241 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SAN GIULIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via C.A. Dalla Chiesa, 8 - Tel 02-98240878 - Fax 02-98246077 -www.abbattista.it | sgiuliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI SENAGO - ABBATTISTA S.p.A. - Via B. Croce, 1 - Tel 02-99010788 - Fax 02-9981852 - www.abbattista.it | senago@abbattista.it ■■■■■■■ MI SESTO SAN GIOVANNI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Carducci, 58 - Tel 02-22474195 - Fax 02-26221534 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SETTIMO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Edison, 70/15a - Tel 02-33512309 - Fax 02-3282243 - www.abbattista.it | settimo@abbattista.it ■■■■■■■ MI SOLARO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Della Repubblica - Tel 02-96798161 - Fax 02-96798825 - www.idrosanitaria.eu | fil.solaro@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI VIMODRONE - COLOMBO IDRO S.p.A. - S.S. 11 Padana Superiore, 288 - Tel 02-25007114 - Fax 02-26511186 - www.smiraquamoon.it| info@colomboidro.it ■■■■■ MN CURTATONE - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Dei Napoletani 13/15/17/19- 0376-348394 - 0376-348393 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■ MN GONZAGA - UNICOM S.p.A. - Via Delle Leghe Contadine, 12 - Fraz. Bondeno - Tel 0376-54149 - Fax 0376-596098 - www.unicom.it ■■■■■■ MN LEVATA DI CURTATONE - SVAI S.r.l. - Via Lombardi Riccardo, 32 - Tel 0376-1587714 - Fax 03476-1587715 ■■■■■ MN MANTOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gelso, 2/4 - Tel 0376-262359 - Fax 0376-380395 - www.centrogamma.com | filiale.mantova@centrogamma.com ■■■■■■ MN MANTOVA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Strada Ostigliese, 8/B - 0376-374765 - 0376-374766 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■■ MN PEGOGNAGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 14 - Tel 0376-381168 - Fax 0376-381867 - www.cambielli.it ■■■■■ MN PIUBEGA - SVAI S.r.l. - Via 1° Maggio, 6 - Tel 0376-655248 - Fax 0376-655364 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Berlino, 10/12 - Tel 0376-387243 - Fax 0376-393861 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - IDRACO S.r.l. (Gruppo - Comini) - Via Bachelet, - 65 - Tel 0376-1897081 - Fax 0376 1582221 - www.idraco.it ■■■■■■■ MN SAN GIORGIO DI BIGARELLO - SPAZIO S.p.A. - Via M. Belfiore, 6 - Tel 0376-270350 - Fax 0376-374294 - www.spaziospa.com | spaziomn@spaziospa.com ■■■■■■■ MN VIADANA - BERTANI S.p.A. - Via Marco Biagi, 11 - Tel 0375-780930 - Fax 0375-780109 - informa@bertani.it ■■■■■■ PV ARENA PO’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Località Piantà, 2 - Tel 0385-270037 - Fax 0385-270028 - www.cambielli.it ■■■■■ PV CASTEGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maiolo, 20 - Tel 0383-1919379 - www.cambielli.it PV CASTEGGIO - SIDERTERMICA S.r.l. - Via Milano, 93 - Tel 0383-890626 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV PAVIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Vigentina, 19 - Tel. 0382-467475 - www.abbattista.it ■■■■■■ PV PAVIA - SIDERTERMICA S.r.l. - Viale Sardegna, 48 - Tel 0382-301315 - 0382-28605 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV SAN GENESIO ED UNITI - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Vigentina,2 - Tel 0382-4343111 - Fax 0382-472447 - www.dellafiore.com | dellafiore@dellafiore.com ■■■■■■ PV VIGEVANO - ABBATTISTA S.p.A. - Viale Indipendenza, 2 - Tel. 0381.42720 - www.abbattista.it ■■■■■ PV VIGEVANO - DUOTERMICA S.r.l. - Via Leopardi,15 - www.duotermica.it ■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE CORDIVARI S.r.l. Zona Industriale Pagliare 64020 MORRO D’ORO (TE) Tel. 085-80401- Fax 085-8041418 www.cordivari.it CRISTINA S.r.l. Via Fava 56 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-9545-Fax 0322-956556 www.cristinarubinetterie.com DAB PUMPS S.p.A. Via Marco Polo,14 - 35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-5125000 - Fax 049-5125950 www.dabpumps.com DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.p.A. Via Ripamonti, 85 - 20141 MILANO Tel. 02-51619201 - Fax: 02-51619222 www.daikin.it DL RADIATORS S.r.l. Via L. Seitz, 47 - 31100 TREVISO TV Tel: 0432-705511 Fax: 0432-705578 www.dlradiators.com/dlradiators/ DANFOSS S.r.l.. Corso Tazzoli, 221 - 10137 TORINOTO Tel. 011-3000511- Fax 011-3000575 www.danfoss.it DUKA AG S.p.A. Via Duka, 2 - 39042 BRESSANONE(BZ) Tel.0472-273100-Fax0472-273270 www.duka.it DURAVIT ITALIA S.r.l. Via A. Depretis, 1 Z.I. Bassette - 48123 RAVENNA (RA) Tel. 0544-509711- Fax 0544-501694 www.duravit.it EFFEBI S.p.A. Via G. Verdi, 68 25073 BOVEZZO BS Tel. 030-21101 Fax 030-2110301 www.effebi.it EMIFLEX S.p.A. Via Cuneo, 4/6 - 20814 VAREDO (MB) Tel. 0362-544386 - Fax 0362-581387 www.emiflex.eu ESBE S.r.l. ViaG.Perlasca, 20 - 41126 - MODENA (MO) Tel. 059-280094 - Fax 059-281923 www.esbe-italia.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
85
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE EUROFRED ITALY S.p.A. Via Europa S.N.C. 31020 SAN FIOR TV Tel. 0438-2661 - Fax 0438-266380 www.eurofred.it
EUROPROFIL S.r.l. Z.I. Snc S. Pietro Lamentino - 88046 LAMEZIA TERME (CZ) Tel. 0968-209155 www.ielapigroup.it EUROTIS S.r.l. Via Q. Sella, 1 Ang. Via A. Volta - 20094 CORSICO (MI) Tel. 02-4501442 - Fax. 02-4503023 www.eurotis.it
EXPO INOX S.p.a. Viale Artigianato 6 - 27020 - BORGO SAN SIRO (PV) Tel. 0382-87237 - Fax. 0382-87330 www.expoinox.com FANTINI COSMI S.p.A. Via Dell' Osio, 6 - 20090 - CALEPPIO DI SETTALA (MI) Tel. 02-95682221 - Fax. 02-95307006 www.fantinicosmi.it FAR Rubinetterie S.p.A. Via Morena,20 - Casella Postale N° 7528024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-94722 - Fax 0322-955332 www.far.eu FERRARI S.r.l. Via I Maggio, 7 21012 CASSANO MAGNAGO (VA) Tel. 0331-204911- Fax 0331-201458 www.ferrariwelcome.it FERROLI S.p.A. Via Ritonda, 78/A - 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045 6139411 - Fax. 045 6100933 www.ferroli.com FIMA CARLO FRATTINI S.p.A. Via Borgomanero, 105 - 28010 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-9549 - Fax 0322-956149 www.fimacf.com FONDERIE SIME S.p.A. Via Garbo, 27 - 37045LEGNAGO (VR) Tel. 0442-631111 - Fax 0442-631291 www.sime.it FONDITAL S.p.A. Via Cerretto, 40-25079 VOBARNO (BS) Tel. 0365-87831 - Fax 0365-878548 www.fondital.it
PV VIGEVANO - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Farini, 8 - Tel 0381-73928 - Fax 0381-696812 - www.dellafiore.com ■■■■■■ PV VOGHERA - BITERMICA s.a.s. - Via Martiri Della Libertà, 39 - Tel 0383-41645 - Fax 0383-45705 - www.bitermica.it | amministrazione@bitermica.net ■■■■■■■ SO BIANZONE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Palazzetta, 24 - Tel 0342-720244 - Fax 0342-720366 - www.idrotermica.eu | sede.bianzone@idrotermica.eu ■■■■■■ SO BORMIO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Milano, 117 SO CASTIONE ANDEVENNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Vanoni SNC - Tel 0342-567628 - Fax 0342-567026 - www.idrosanitaria.eu | fil.castione@idrotermica.eu ■■■■■■ SO CASTIONE ANDEVENNO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via B. Tirelli, 35 SO POGGIRIDENTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pignotti, 5 - Tel 0342-513440 - Fax 0342-512916 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO DUBINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Spluga, 112 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO POGGIRIDENTI AL PIANO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Stelvio, 93 - Tel 0342-564222 - Fax 0342-564040 - www.rossielersa.it | info@rossielersa.it ■■■■■ SO PRATA CAMPORTACCIO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Spluga, 5 - Tel 0343-20503 - Fax 0343-20471 - www.idrosanitaria.eu | fil.chiavenna@idrosanitaria.eu ■■■■■ SO S. PIETRO BERBENNO - SAIDEL S.p.A. - Via Nazionale Est, 335 - Tel 0342-493911 - Fax 0342-493946 - www.saidelgroup.it | berbenno@saidelgroup.it ■■■■■ SO TALAMONA - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Stelvio, 800/B - Tel 0342-670618 - Fax 0342-671375 - www.rossielersa.it ■■■■■ SO TRAONA - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Ligabue, 1 - Tel 0342-653345 - Fax 0342-652540 - www.idrosanitaria.eu | fil.traona@idrotermica.eu ■■■■■■ VA ARCISATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Comolli, 13 - Tel 0332-474870 - Fax 0332-477196 - www.abbattista.it | arcisate@abbattista.it ■■■■■■■ VA ARCISATE - SPINAZZA & C. s.n.c. - Via O. Spagnoli, 12 - Tel 0332-470433 - Fax 0332-474346 - www.spinazza.it ■■■ VA BESOZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Trieste, 93 - Tel 0332-970509 - Fax 0332-982187 - www.abbattista.it | besozzo@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - 2 EMME S.r.l. - Via A. Costa, 27 - Tel 0331-679521 - Fax 0331-1482299 - www.2emmeonline.com | amministrazione@2emmeonline.com ■■■ VA BUSTO ARSIZIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ciro Menotti, 1 - Tel 0331-338111 - www.abbattista.it | abbattista@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - LA MONOLO S.r.l. - Viale Cadorna 31 - Tel 0331-679298 - Fax 0331-322553 - www.gruppomonolo.com ■■■ VA CASSANO MAGNAGO - LOMBARDA S.r.l. - Via Gasparoli, 34 - Tel 0331-208711- Fax 0331-201601 -www.lombardaspa.it - info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA CASSANO MAGNAGO - HYDRA S.r.l. - Via Bonicalza, 44 - Tel. 0331-202941 - Fax. 0331-206849 - www.hydrasrl.it ■■■■■■■ VA CUVEGLIO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Delle Acquette, 3 - Tel. 0332-1698210 - Fax. 0332-1698211 ■■■■■■ VA GALLARATE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stelvio, 51 - Tel 0331-777979 - Fax 0331-779792 - www.cambielli.it ■ VA GALLARATE - RAMPONI BIAGIO s.a.s. di Ramponi Luigi & C. - Via Carlo Cattaneo, 16 - Tel 0331-795690 - Fax 0331-772607 - ramponisas@yahoo.it ■■■■■ VA GAZZADA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel 0332-463016 - Fax 0332-873850 -www.abbattista.it | gazzada@abbattista.it ■■■■■■■ VA GAZZADA SCHIANNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Italo Cremona, 44/A - Tel 0332-464469 - Fax 0332-873020 - www.idrosanitaria.eu | fil.varese@idrosanitaria.eu ■■■ VA INDUNO OLONA - FISAR S.r.l. - Via Monte Sant'elia, 21d - Tel 0332-261000 ■■■■■■■ VA SARONNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grieg Enrico, 77 - Tel 02-96708302 - Fax 02-96703981 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VA SARONNO - LOMBARDA S.r.l. - Via IV Novembre, 19 - Tel 02-9628911 - Fax 02-9604914 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA SESTO CALENDE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sempione, 32 - Tel 0331-924704 - Fax 0331-920447 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VA TRADATE - CANAVESI S.p.A. - Via Fiume, 53 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-811258 - info@canavesi.com ■■■■■■ VA VARESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Crispi, 75 - Tel 0332-227368 - Fax 0332-229804 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VA VERGIATE - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, 42 - Tel 0331-946166 - Fax 0331-946040 - www.caiellieferrari.com ■■■■■■■ TRIVENETO BL BELLUNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via T. Vecellio, 115 Loc. La Rossa - Tel 0437-937143 - Fax 0437-931695 - www.cambielli.it BL BELLUNO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 67 - Tel 0437-273400 - Fax 0437-273470 - info@innerhofer.it BL CORTINA D'AMPEZZO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Loc. Pian Da Lago, 112 - Tel 0436-2340 - Fax 0436-866358 - www.beltramespa.it BL FELTRE - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 29 - Tel 0439-326660 - Fax 0439-326670 - info@innerhofer.it BL FELTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 10/B - Tel 0435-76064 - Fax 0435-76690 - www.beltramespa.it BL LOZZO DI CADORA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Roma, 4 - Tel 0439-305078 - Fax 0439-302121 - www.beltramespa.it BL PONTE NELLE ALPI - SCARPIS S.r.l. - Viale Cadore, 14 - Tel 0437-99353 - Fax 0437-999853 - www.scarpis.com | pontenellealpi@scarpis.com BZ BOLZANO - BAUTECHNIK S.r.l. - Via E. Fermi, 22 - Tel. 0471-926111 - Fax. 0471-926115 - www.bautechnik.it | info@bautechnik.it BZ BOLZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Negrelli, 8 - Tel 0471--470600 - Fax 0471-539576 - www.cambielli.it BZ BOLZANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Altmann, 6 - Tel 0471-061970 - Fax 0471-061980 - info@innerhofer.it BZ BOLZANO - HUBER S.r.l. - Via G. Di Vittorio, 1 - Tel 0471-633670 - Fax 0471-633671 BZ BOLZANO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Galileo Galilei, 3 - Tel 0471-295111 - Fax 0471-295222 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MARLENGO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Prati Nuovi, 9 - Tel 0473-282500 - Fax 0471-295110 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MERANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Max Valier, 24 - Tel 0473-272400 - Fax 0473-272410 - info@innerhofer.it BZ MERANO - HUBER S.r.l. - Via A. Kuperion 21 - Tel 0473-204300 - Fax 0473-204343 - www.huber.it | info@huber.it BZ NAZ SCIAVES - HUBER S.r.l. - Zona Artigianale Foerche, 34 - Tel 0472-412705 - Fax 0472-067167 BZ ORA - SANITAR HEINZE S.r.l. - Via Lahn, 1 A/B - Tel. 0471-097000 - Fax 0471-097011 - www.sanitaer-heinze.com BZ SAN LORENZO DI SEBATO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Brunico, 14/B - Tel 0474-470000 - Fax 0474-470004 - www.innerhofer.it | direzione@innerhofer.it GO GORIZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Udine, 159 - Fraz. Lucinico - Tel 0481-392393 - Fax 0481-390642 - www.cambielli.it GO GORIZIA - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Trieste, 257 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.nosella.it GO MONFALCONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Augusto Colombo, 1 - Tel 0481-711227 - Fax 0481-483212 - www.cambielli.it PD ABANO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brustolon, 24 - Tel 049-8912146 - Fax 049-8912162 - www.hydross.net PD ALBIGNASEGO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Delle Industrie, 27 - Tel 049-710277 - Fax 049-8627259 - www.hydross.net PD BORGO VENETO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via E. Ferrari, 12 - Tel 042-9843711 - www.hydross.net PD CAMPOSAMPIERO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Guizze, 9 - Tel 049-9301818 - Fax 049-9300133 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD CITTADELLA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via E. Fermi, 8 - Tel 049-9401145 - Fax 049-5972593 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD ESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 8 - Tel 0429-604018 - Fax 0429-602021 - www.cambielli.it PD MESTRINO - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Via M. Polo, 2 - Tel. 049-9001833 - Fax. 049-9007633 PD MONTEGROTTO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Viale Dell’artigianato Vic II N. 2 - Tel 049 795833 - Fax 049-795353 - www.hydross.net Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
86
B&R | 284
■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■
■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■
PD PADOVA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Del Progresso, 19 - Tel 049-8700580 - Fax 049-8701240 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD PADOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 ■■■■■■■ PD PADOVA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Uruguay, 21 - Tel 049-8701889 - Fax 049-8706035 - www.hydross.net ■■■■■■■ PD PADOVA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - VVia Della Regione Veneto, 17 - Tel 049-7306420 - Fax 049-8252057 ■■■■■■■ PD PADOVA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Croce Rossa, 7 - Tel 049-8074900 - Fax 049-8078070 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD PIOVE DI SACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via J. Keplero, 1 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PD PIOMBINO DESE - F.lli BONATO S.r.l. - Via Pacinotti, 6 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ PD PIOVE DI SACCO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Borgo Padova, 2 - Tel 049-9700900 - Fax 049-5841025 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ PD SANT’ANGELO DI PIOVE SACCO - S.A.R.P. s.n.c. - Via Padana, 67/B - Tel 049-9700766 - Fax 049-9702168 - www.sarp.eu | info@sarp.eu ■■■■■ PD SELVAZZANO DENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via E. Fermi, 1 - Tel 049-8978321 - Fax 049-8985408 - www.cambielli.it ■■■■■ PN PORCIA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Corso Italia, 19 - Tel. 0434-921760 - Fax. 0434-920134 ■■■■■ PN PORDENONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Venezia Ang. Via Del Turco, 1 - Tel 0434-379611 - Fax 0434-3796234 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PN PORDENONE - SCARPIS S.r.l. - Viale Treviso, 56 - Tel 0434-579009 - Fax 0434-578183 - www.scarpis.com | info@scarpis.com ■■■■■■■ PN PORDENONE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via De La Comina, 17 - Tel 0434-360072 - Fax 0434-253651 - www.termonova.net ■■■■■■■ RO ADRIA - BARBUIANI S.r.l. - Via Badini, 57 - Tel 0426-900440 0426-900441 - Fax 0426-901212 - www.barbuianisrlshop.com | amministrazione@barbuianisrl.it ■■■■■ RO PORTO VIRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pò Vecchio, 1/L - Tel 0426-323834 - Fax 0426-322697 - www.cambielli.it ■■■■■ RO ROVIGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Porta Pò, 187/B Fraz. Borsea - Tel 0425-471767 - Fax 0425-471759 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN ARCO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via S. Isidoro, 4 - Tel 0464-026620 - Fax 0464-026630 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN CALDONAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Leopardi, 19 - Tel 0461-718064 - Fax 0461-724120 - www.cambielli.it ■■■■■ TN CASTELNUOVO - E. INNERHOFER S.p.A. - Viale Venezia, 35 - Tel 0461-1736680 - Fax 0461-1736690 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN CLES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Trento, 200 - Tel 0463-429053 - Fax 0463-429050 - www.cambielli.it ■■■■■ TN CLES - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Trento, 200/7 - Tel 0463-736600 - Fax 0463-736610 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN PANCHIA’ - SVAI S.r.l.. - Via Venzan, 13 - Tel 0462-810040 - Fax 0462-810039 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN PERGINE VALSUGANA - SVAI S.r.l. - Viale Dell'industria, 9 - Tel. 045-8581300 - Fax. 045-8293245 - www.svai.it ■■■■■ TN PREDAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fiamme Gialle, 38/A - Tel 0462-501506 - Fax 0462-501703 - www.cambielli.it ■■■■■ TN RIVA DEL GARDA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maso Belli, 3 - Loc. Sant’alessandro - Tel 0464-556959 - Fax 0464-550283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN RIVA DEL GARDA - SVAI S.r.l. - S.S. 45 Bis Loc. S. Tommaso, 4 - Tel 0464-550077 - Fax 0464-550168 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Garda, 46 - Tel 046-4486025 - Fax 046-4486028 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Del Brennero, 23 - Tel 0464-026640 - Fax 0464-026650 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN ROVERETO - SVAI S.r.l. - Via Lagarina, 31 - Tel 0464-494949 - Fax 0464-494948 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN TASSULLO - SVAI S.r.l. - Località Santa Giustina, 3 - Tel 0463-722124 - Fax 0463-720314 - www.svai.it ■■■■■ TN TRENTO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Praga, 8 - Tel 0461-1660002 - Fax 030-2682826 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Viticoltori, 5 - Tel 0461-38361 - Fax 0461-829450 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Linz, 61 Loc. Spini Di Gardolo - Tel. 0461-950360 - www.cambielli.it ■■■■■■ TN TRENTO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Maccani, 181 - Tel 0461-1730900 - Fax 0461-1730940 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ TN TRENTO - SPAZIO S.p.A. - Via Innsbruck, 22 - Tel 0461-950739 - Fax 0461-956173 - storagetn@spaziospa.com ■■■■■ TN TRENTO - SVAI S.r.l. - Via Salorno, 2 - Tel 0461-244500 - Fax 0461-244524 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ TN ZIANO DI FIEMME - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via dell'olmo, 3 - www.torggler.bz ■■■■■■ TS TRIESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-3883911 - Fax 040-814214 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TS TRIESTE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-825173 - Fax 040-822682 - www.termonova.net ■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Staizza, 57 - Tel 0423-498668 - Fax 0423-498683 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - F.lli BONATO S.r.l. - Via Dei Faggi, 4 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ TV FONTANELLE - CLIMASERVICE S.p.A. - Via Roma, 152 - Tel 0422-809306 - Fax 0422-809684 - www.climaservice.tv | info@climaservice.tv ■■■■■■ TV MOGLIANO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via G. Tiepolo, 17 - Tel 041-5970840 - Fax 041-5970841 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ TV MONTEBELLUNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Piave, 106 - Tel 0423-609900 - Fax 0423-603581 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV RESANA - F.lli BONATO S.r.l. - Via Roma, 20 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com | info@bonatonline.com ■■■■■■ TV SAN VENDEMIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’industria, 36 - 36/A - Tel 0438-777866 - Fax 0438-778378 - www.cambielli.it ■■■■■ TV TREVIGIANO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Loc. Signoressa - Via Monte Pasubio - Tel 0423-677091 - Fax 0423-818340 ■■■■■■■ TV TREVISO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Repubblica, 282 - Tel 0422-696311 - Fax 0422-420853 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV TREVISO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Marco Pellicciaio, 9 - Tel. 0422-1783646 - Fax 0422-1622314- www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■ TV VEDELAGO - COMMERCIALE SILE S.r.l.- Via Marconi, 104 - Tel. 0423-401410 - Fax. 0423-400583 - www.commercialesile.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Volta, 2 - Tel 0422-615711 - Fax 0422-609091 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Viale Gian Giacomo Felissent, 33 - Tel 0422-300303 - Fax 0422-306237 - www.beltramespa.it ■■■■■■■ TV VITTORIO VENETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale E. Mattei, 76 Z.I. - Tel 0438-501642 - Fax 0438-502054 - www.cambielli.it ■■■■■ TV ZERO BRANCO - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via E. Mattei, 26 - Tel. 0422-486384 - www.sfiti.it | infozero@sfiti.it ■■■■■■ UD ARTEGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 31 - Tel 0432-987289 - Fax 0432-895056 - www.cambielli.it ■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Carnia, 19 - Tel 0431-32477 - Fax 0431-32478 - www.nosella.it ■■■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via della Ferrovia Vecchia, 11/A - Tel 0431-055390 - Fax 0431472046 - www.termonova.net ■■■■■■ UD CODROIPO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Fermo Solari, 37 - Tel 0432-912497 - Fax 0432-912787 - www.termonova.net | codroipo@termonova.net ■■■■■■■ UD FAGAGNA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Dei Fabrizio, 70 - Z.I. - Tel 0432-801354 - Fax 0432-801270 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■■ UD LATISANA - LORENZO OTTOGALLI s.a.s. - Via Crosere, 126 - Tel 0431-520661 - Fax 0431-511740 - www.ottogalli.com | info@ottogalli.com ■■■■■■■ UD SAN DANIELE DEL FRIULI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venezia, 69 - Tel 0432-941210 - Fax 0432-957294 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 103 - Tel 0432-576811 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Alpe Adria, 6 - Tel.0432-1437290 - Fax.0432-1632358 - www.termonova.net
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE FRA.BO S.p.A. Via Cadorna, 30 - 25027 QUINZANO D’OGLIO (BS) Tel. 030-9925711- Fax 030-9924127 www.frabo.com FRATELLI FANTINI S.p.A. Via M.Buonarroti,4 - 28010 PELLA (NO) Tel. 0322-918411 - Fax 0322-969530 www.fantini.it
GALASSIA S.r.l. Z.I. Località Pantalone S.N.C. 01030 CORCHIANO (VT) Tel. 0761-573134 - Fax. 0761-573458 www.ceramicagalassia.com GEBERIT Marketing e Distribuzione SA Via Gerre, 4 - 6928 MANNO (CH) Tel. 0041-91-6119292 - Fax 0041-91-6045236 www.geberit.it GEL S.p.A. Via Ferrari, 1 60022 CASTELFIDARDO (AN) Tel. 071-7827 - Fax 071-7808175 www.gel.it GENERAL FITTINGS S.r.l. Via Camillo Golgi, 73/75 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-3739017 - Fax 030-3739021 www.generalfittings.it
GEORG FISCHER S.p.A. Via E. Villoresi, 2/4 20864 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 02-921861 - Fax 02-92186247 www.gfps.com/it GIA S.p.A. Via Sacerdote A. Cremona,12 - 28069 TRECATE (NO) Tel. 0321-777142- Fax0321-730337 www.gia.it GIACOMINI S.p.A. Via Per Alzo, 39 28017 S. MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) Tel. 0322-923111 - Fax 0322-96256 www.giacomini.com GLOBAL di FARDELLI OTTORINO & C.S.r.l. Via Rondinera, 51 - 24060 ROGNO (BG) Tel. 035-977111 - Fax 035-977110 www.globalradiatori.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
87
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE GLOBAL WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Emilia Ovest, 56 – 42048 RUBIERA (RE) Tel. 0522.626307 – Fax. 0522.260216 www.globalwatersolutions.com
GOMAN S.r.l. Via Maestri Del Lavoro, 8 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Tel. 0376-671780 – Fax. 0376-671286 www.goman.it GROHE S.p.A. Via Crocefisso, 19 - 20122MILANO Tel. 02-959401 - Fax 02-95940263 www.grohe.it GRUNDFOS POMPE ITALIA S.r.l. Via Gran Sasso, 4 -20060 TRUCCAZZANO(MI) Tel. 02-95838112- Fax 02-95309063 www.grundfos.it HAIER A/C ITALY TRADING S.p.A. Unipersonale Via G. Marconi, 96 31020 REVINE LAGO (TV) Tel. 0438-562511 - Fax 0438-562590 www.haiercondizionatori.it HANSA ITALIANA S.r.l. Via Maria Gaetana Agnesi, 37/39 39014 CASTEL NUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045-7575333 - Fax 045-7571258 www.hansa.it HANSGROHE S.r.l. Corso Trieste, 170 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011-0892200 www.hansgrohe.it
HELTY S.r.l. Via Lago Di Vico, 50 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445-1670174 Fax. 0445-1670175 www.heltyair.com
HERMANN SAUNIER DUVAL (Vaillant Group Italia S.p.A.) Via Benigno Crespi,70 - 20159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.hermann-saunierduval.it HONEYWELL S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-21651 - Fax 039-2165888 www.honeywell.it
UD TOLMEZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Torre Picotta, 36 - Zona Industriale Nord - Tel 0433-2184 - Fax 0433-469460 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TOLMEZZO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Brasil,5 - Tel 0433-94202 - Fax 0433-2665 - www.termonova.net ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cividale, 441 - Tel 0432-589911 - Fax 0432-589930 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Tavagnacco, 83 - Tel 0432-547388 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Palmanova, 305 - Tel 0432-611309 - Fax 0432-524668 - www.termonova.net | udine@termonova.net ■■■■■■ VE BORBIAGO DI MIRA - ZAVAN FORNITURE S.r.l. - Via Ticino, 50 - Tel 041-429377 - 041-5631172 - Fax 041-5639105 - www.zavanforniture.it | info@zavanforniture.it ■■■■■■■ VE CHIOGGIA - ZAMBONIN S.r.l. - Via P.E. Venturini, 139 - Tel 041-491400 - Fax 041-5540139 - www.zambonin.it | info@zambonin.it ■■■■■■■ VE GRUARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 9a - Tel. 0421-280645 - Fax 0421-280240 - www.cambielli.it ■■■■■■ VE JESOLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Antonio Meucci 20 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE JESOLO - CATTO S.r.l. - Via Pierluigi Nervi, 18/20 - Tel.0421-359662 - Fax 0421-351997 www.cattojesolo.it | info@cattojesolo.it ■■■■■■■ VE MARCON - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venier, 45 - Tel 041-5962111 - Fax 041-5951062 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE MAGHERA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brunacci, 16 - Tel 041-5381422 - Fax 041-927104 - www.hydross.net ■■■■■■■ VE MESTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Della Crusca, 32 - Tel 041-5313360 - Fax 041-5312856 - www.beltramespa.it | infobeltrame@beltramespa.it ■■■■■ ■■■■■■■ VE PIANIGA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via dell'industria 16/18, Fraz. Cazzago - Tel 0422-696311 - Fax 0422-696311 - www.cvbeltrame.it VE PIANIGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A.- Via Noalese Sud, 40 - Tel 041-3018010 VE PORTOGRUARO - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Pordenone “a”, 13 - Tel 0421-281511 - Fax 0421-74276 - www.nosella.it | nosella@nosella.it ■■■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Primavera, 91 - Tel 0421-40699 - Fax 0421-479417 - www.cambielli.it ■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - FIRAS S.r.l. - Via Unità D’italia 2 - Tel 0421-560665 - Fax 0421-50773 - www.gruppofiras.it | info@gruppofiras.it ■■■■■■ VE SAN DONÀ DI PIAVE - IDROSANITARIA PIAVE S.p.A. - Via Calnova, 132 - Tel 0421-43018 R.A. - Fax 0421-220366 - www.idrosanitaria.net | info@idrosanitaria.net ■■■■■■ VE SAN DONA' DI PIAVE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Maestri Del Lavoro, 68/74 - Tel. 0421-1790450 - Fax. 0421-1702125 - www.termonova.net ■■■■■■■ VE SANTA MARIA DI SALA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Noalese, 107/D - Tel 041-486700 - Fax 041-487339 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VE SPINEA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via Del Commercio, 22 - Tel 041-990255 - Fax 041-990361 - www.sfiti.it | info@sfiti.it ■■■■■■ VE SPINEA - TECNOTERMO S.r.l. - Via Gioberti, 26 A/B - Tel 041-5412155 - Fax 041-999259 - www.tecnotermo.biz | info@tecnotermo.biz ■■■■■■■ VE VENEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Cannaregio, 6262/A - Tel 041-7241056 - Fax 041-5221233 - www.cambielli.it ■■■■■ VE VENEZIA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Cannaregio 6305/A - Tel 041-2416483 - www.sfiti.it | infove@sfiti.it ■■■■ VI ALTE DI CECCATO Montecchio Maggiore - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Milano, 40 - Tel 0444-696186 - Fax 0444-492272 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■ VI ASIAGO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Francesco Baracca - Tel 0445-575075 - www.abcsolution.it ■■■■■■ VI BASSANO DEL GRAPPA - E.T.V. MORELLO S.r.l. - Viale A. Moro, 80 - Tel 0424-568334 - Fax 0424-566316 - www.etvmorello.it | info@etvmorello.it ■■■■■■ VI FELLETTE di ROMANO D’EZZELINO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Monte Tomba, 9 - Tel 0424-518698 - Fax 0424-518916 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI ROMANO D'EZZELINO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nardi, 52 - Tel 0424-382352 - Fax 0424-833895 ■■■■■■■ VI LONGA DI SCHIAVON - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Santa Corona, 9 - Tel 0444-665101 - Fax 0444-665487 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - GREGOLO S.r.l. - Via Prolin, 4 - Tel. 0444-787864 - www.gregolo.it | info@gregolo.it ■■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'artigianato - Tel 0444-860637 - Fax 0444-887973 ■■■■■■■ VI POJANA MAGGIORE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ponte Cazzola, 47 - Tel 0444-898900 - Fax 0444-794207 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SAN ZENO DI CASSOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Croceron, 115 - Tel 0424-566000 - Fax 0424-566720 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SANDRIGO - IDRO-COMM S.r.l. - Via E. Fermi, 15 - Tel 0444-658758 - Fax 0444-751289 - www.idrocomm.it | info@idrocomm.net ■■■■■■ VI SCHIO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Lago Di Trasimeno, 40 - Tel 0445-576650 - Fax 0445-576696 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI SCHIO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Emilia Romagna, 12 - Tel 0445-575075 - Fax 0445-575119 - www.abcsolution.it ■■■■■■■ VI TORRI DI QUARTESOLO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Degli Avieri, 1 - Tel 0444-387214 - Fax 0444-389483 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VALDAGNO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Galvani, 24/B - Tel 0445-401255 - Fax 0445-401348 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Della Scienza, 18 - Tel 0444-348477 - Fax 0444-348386 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Monte Zovetto, 41 - Tel 0444-288555 0444-255430 - Fax 0444-288388 - www.centrogamma.com ■■■■■ VI VICENZA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Scienza, 12 - Tel. 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE VANCIMUGLIO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Nazionale, 42 - Tel 0444-381986 - Fax 0444-389493 - www.hydross.net ■■■■■■■ VR AFFI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Volta - Zona Industriale - Tel 045-6200813 - Fax 045-6206280 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR BARDOLINO - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Sambarchi, 11/13 - Tel 045-9232500 - www.idraco.it VR CALMASINO DI BARDOLINO - SPAZIO S.p.A. - Via Dell'artigianato, 12 - Tel 045-6261216 - Fax 045-6261464 - spaziocalmasino@spaziospa.com ■■■■■ VR CASALEONE - SVAI S.r.l. - Via Martiri Della Libertà, 25 - Tel 0442-331900 - Fax 0442-331902 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR CASELLE DI SOMMACAMPAGNA - SVAI S.r.l. - Via Dell’ Artigianato, 58 - Tel 045-8293211 - Fax 045-8580792 - www.svai.it | direzione.svai@svai.it ■■■■■■■ VR CAVAION VERONESE - SVAI S.r.l. - Località Montean - Tel 045-6260082 - Fax 045-6261188 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■ VR CEREA - BERTANI S.p.A. - Via Calcara, 101 - Tel 0442-329172 - Fax 0442-321289 - informa@bertani.it ■■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Strà, 167 - Tel 045-6152684 - Fax 045-6152680 - www.cambielli.it ■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - SVAI S.r.l. - Via Strà, 115 - Tel 045-6151936 - Fax 045-6151937 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR COLOGNA VENETA - GREGOLO S.r.l. - Viale Artigianato, 15 - Tel 0442-644274 - www.gregolo.it ■■■■■■ VR CORRUBBIO DI NEGARINE - SVAI S.r.l.. - Via Brennero, 91 - Tel 045-7725811 - Fax 045-7725818 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ VR NOGARA - T.F.R. CLIMA PLUS S.r.l. - Via Ecce Homo, 12 - Tel 044-2510541 - www.tfrclima.it ■■■■■ VR PESCANTINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Corno D'Aquilio, 1 - Tel 045-6705537 - Fax 045-674447 - www.cambielli.it ■■■■■ VR S. MARTINO BUONALBERGO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fratelli Cervi, 14 - Tel 045-8799070 - Fax 045-8799069 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - ACQUATICA S.p.A. - Via Forte Tomba, 60 - Tel 045-505511 - Fax 045-508504 - www.acquatica.net | infovr@acquatica.net ■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bresciana, 69 - Tel 045-8510511 - Fax 045-8510849 - www.centrogamma.com ■■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Della Siderurgia, 3/B - Z.A.I. 2 - Tel 045-8186711 - Fax 045-8510254 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Salisburgo, 5 - Tel 045-4647870 - Fax 045-5112775 - www.idraco.it ■■■■■■ VR VERONA - SPAZIO S.p.A. - Strada Del Casalino, 7 - Tel 045-8300698 - Fax 045-8352756 - spaziovr@spaziospa.com ■■■■■ VR VERONA - SVAI S.r.l. - Via Bassetti, 7 - Tel 045-8402379 - Fax 045-8402435 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
88
B&R | 284
VR VILLAFRANCA DI VERONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 4 - Tel 045-2320860 - Fax 045-2320869 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Portogallo, 1 - Tel 045-6304827 - Fax 045-6302958 - www.centrogamma.com ■■■■■ EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via De’ Carracci, 91 - Tel 051-6356711 - Fax 051-6356750 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO BOLOGNA - COMMERCIALE S.A.C.I.R. S.r.l. - Via Dei Lapidari, 17 - Tel 051-356400 - Fax 051-355314 - www.commercialesacir.it | info@commercialesacir.it ■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-6313147 - Fax 051-4153210 - filialearco@persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-454261 - Fax 051-454425 - www.persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - THECO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Dei Vestiari, 14- Tel 051-0954480 - Fax 051-0822186 - www.theco.srl ■■■■■■■ BO BOLOGNA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Zanardi, 58 - Tel 051-6352101 - Fax 051-6340016 - www.saccaria.com | bologna@saccaria.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - CIICAI Società Cooperativa - Via Gazzani, 13 - Tel 051-6464711 - Fax 051-727656 - www.ciicai.com | info@ciicai.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - MIRA S.r.l. - Via Turrini, 1 - Tel 051-727329 - Fax 051-0956970 - www.arredobagnomira.itt | amministrazione@mira-srl.it ■■■■■■ BO CASALECCHIO DI RENO - F.P. S.p.A. - Via Fucini, 7 - Tel 051-578947 - Fax 051-570748 - www.persici.it | filialecasale@persici.it ■■■■■ BO CASTELLO D’ARGILE - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Nord, 18 - Tel 051-976697 - Fax 051-6869343 - www.persici.it | filialecastello@persici.it ■■■■■ BO IMOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Vighi, 36/38 - Tel 0542-627565/627468 - Fax 0542-41529 - www.cambielli.it ■■■■■ BO IMOLA - CIICAI Società Cooperativa - Via Serraglio, 13/A - Tel 0542-643446 - Fax 0542-645231 - imola@ciicai.com ■■■■■■ BO IMOLA - F.P. S.p.A. - Via Carlo Treves, 8 - Tel 0542-640627 - Fax 0542-642711 - www.persici.it | filialeimola@persici.it ■■■■■ BO ROVERI - CARBONI S.p.A. - Via Del Tapezziere, 5 Tel. 051-6821337 - Fax. 051-6822406 - www.camboni.com ■■■■■■■ BO ROVERI - CIICAI Società Cooperativa - Via Dell’industria, 56/58 - Tel 051-534768 - Fax 051-531817 - roveri@ciicai.com ■■■■■ BO SAN LAZZARO DI SAVENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cà Ricchi, 8 - Tel 051-6277011 - Fax 051-6277050 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Curiel, 2/A-b - Tel 051-758111 - Fax 051-753176 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CARBONI S.p.A. - Via N. Nanetti, 3 - Tel. 051-6167190 - Fax. 051-758901 - www.camboni.com ■■■■■■■ FC CESENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Assano, 1791 - Tel 0547-351111 - Fax 0547-302023 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC CESENA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Madonna Dello Schioppo, 177 - Tel 0547-380422 - Fax 0547-631995 - www.idrozeta.eu | cesena@idrozeta.it ■■■■■■ FC FORLÌ - IDRO ZETA S.r.l. - Via Golfarelli, 64/66 - Tel 0543-802711 - Fax 0543-802799 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■■ FC FORLÌ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Costanzo I I, 13 - Tel 0543-774169 - Fax 0543-774234 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC FORLÌ - I.SA.F. LINEA BAGNO S.r.l. - Via Balzella, 71/B - Tel 0543-720391 - www.delfino.it | isaf@isaflineabagno.it ■■■■■■ FC FORLÌ - VISANI S.r.l. a socio unico - Via Balzella, 81/B - Tel 0543-796651 - Fax 0543-725280 - www.visaniidrosanitari.com ■■■■■■ FE FERRARA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Degli Alpini, 6 - Tel 0532-740129 - Fax 0532-67439 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FE FERRARA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Trasvolatori Atlantici, 34/36 - Tel 0532-902147 - Fax 0532-905336 ■■■■■■■ FE FERRARA - THECO S.r.l. - Gruppo Comini- Via Bologna, 475 - Tel 0532-1652010 - www.theco.srl MO CAMPOGALLIANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Ferrari, 40 - Tel 059-528285 - Fax 059-5221080 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ MO CARPI - BERTANI S.p.A. - Via Moncenisio, 1 - Tel 059-644180 - Fax 059-692306 - dirramm@bertani.it ■■■■■■ MO CARPI - FATIS S.r.l. - Via Ludovico Ariosto, 10 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.fatiscarpi.it | info@fatiscarpi.it ■■■■■ MO CARPI - NUOVA SIRT S.r.l. - Via Liguria, 47 - Tel 059-645900 - Fax 059-644830 - www.nuovasirt.com | info@nuovasirt.com ■■■■■■ MO CARPI - UNICOM S.p.A. - Via Villa Negro Ovest, 20/A - Tel 030-7281556 - www.unicom.it ■■■■■■ MO CASTELNUOVO RANGONE - CARBONI S.p.A. - Via Pavarello, 17/A - Tel 059-535602 - Fax 059-537775 - www.carboni.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ MO FIORANO MODENESE - BERTANI S.p.A. - Via S. Giovanni Evangelista 2° Tr., 9 - Tel 0536-843046 - Fax 0536-843367 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO FORMIGINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cantalupo, 31/33 - Tel 059-558459 - Fax 059-55250 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MIRANDOLA - BERTANI S.p.A. - Via E. Toti, 109 - Tel 0535-23127 - Fax 0535-26215 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO MIRANDOLA - IDROMARKET S.r.l. - Via Statale Sud, 58 - Tel 0535-610490 - Fax 0535-610511 - www.idromarket.com | info@idromarket.com ■■■■■■■ MO MODENA - BERTANI S.p.A. - Via L. Nobili, 375 - Tel 059-332561 - Fax 059-335555 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO MODENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada S. Caterina, 275/277/279 - Tel 059-254893 - Fax 059-2551060 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MODENA - CARBONI S.p.A. - Via Livingstone, 12/14 - Tel 059-335370 - Fax 059-335258 www.carboni.com | modena@carboni.com ■■■■■■■ MO MODENA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Vecchione, 40 - Tel 059-281177 - Fax 059.284629 ■■■■■■■ MO MODENA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Respighi, 273 - Tel 059-8020121 - www.mutuabagni.net ■■■■■■■ MO MODENA - UNICOM S.p.A. - Via Gazzotti, 62/64 - Tel 059-284871 - Fax 059-3586356 - www.unicom.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - BERTANI S.p.A. - Via M. Ricci, 26 - Tel 0536-22882 - Fax 0536-324677 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via XXII Aprile Ang. Via Garibaldi - Tel 0536-325878 - Fax 0536-325031 - www.cambielli.it ■■■■■ MO SASSUOLO - CARBONI S.p.A. - Via Marche, 14/16 - Tel 0536-805007 - Fax 0536-804210 - www.carboni.com | sassuolo@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - CARBONI S.p.A. - Via Gobetti, 224 - Tel 059-772020 - Fax 059-765757 - www.carboni.com | vignola@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - IDROSANITAS di Luccarini Gino S.r.l. - Via C. Battisti 3 - Tel 059-772128 - Fax 059-7701315 - www.idrosanitas.it | info@idrosanitas.it ■■■■■■ PC PIACENZA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rigolli, 41 - Tel 0523-593420 - Fax 0523-593271 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ PC PIACENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 76/78/80 - Tel 0523-618500 - Fax 0523-618486 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PC PIACENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). -Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 PC PIACENZA - ACQUATICA S.p.A. - Via Liguria, 35-37-39 - Tel 0523-614810 - Fax 0523-617010 - www.acquatica.net ■■■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Caorsana, 81 - Tel 0523-572811 - Fax 0523-572836 - expopc@spaziospa.com ■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Mentovati, 24 - Tel 0523-576311 - Fax 0523-576346 - www.spaziospa.com | spazio@spaziospa.com ■■■■■■■ PC PIACENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via G. Codagnello, 39 - Tel 0523-593308 - Fax 0523-593414 - www.centrogamma.com ■■■■ PR ALBERI DI VIGATTO - CARBONI S.p.A. - Via P. Ponzoni, 10/A - 12/A - Tel 0521-649704 - Fax 0521-648348 - www.carboni.com | parma@carboni.com ■■■■■■■ PR BORGOTARO - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Caduti Del Lavoro, 36/A/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 - www.centrogamma.com ■■■■■■ PR BORGO VAL DI TARO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 - Fax 0521-804377 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE IBP BANNINGER ITALIA S.r.l. P.zza Meuccio Ruini, 9/A - 43126 PARMA( PR) Tel.0521-299711-Fax0521-299755 www.conexbanninger.com IDEA S.r.l. Via Marigonda, 3/1 31040 Navolè di Gorgoal Monticano (TV) Tel. 0422-742184 - Fax 0422-742187 www.ideagroup.it IDEAL STANDARD ITALIA S.r.l. Div. Ideal Standard Italia S.r.l. Via Giosuè Borsi, 9 - 20143 MILANO (MI) Tel. 02-2888267 - Fax 02-2888200 www.idealstandard.it IMMERGAS S.p.A. Via CisaLigure, 95 - 42041 BRESCELLO (RE) Tel. 0522-689011 - Fax 0522-689102 www.immergas.com INDA S.p.A. Via Dell'Industria, 41 - 24040 Pagazzano (BG) Tel. 0363-38061 - Fax 0363-070035 www.inda.net IRSAP S.p.A. Via Delle Industrie, 211 45031 ARQUÀ POLESINE (RO) Tel. 0425-466611 - Fax 0425-466662 www.irsap.com ITAP S.p.A Via Ruca 19/21 - 25065 LUMEZZANE (BS) Tel. 030-8927011 - Fax 030-8921990 www.itap.it I.V.A.R. S.p.a. Via IV Novembre, 181 - 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030-68028 - Fax. 030-6801329 www.ivar-group.com IVR S.p.A. Via Brughiera Iii, 1 - Loc. Piano Rosa 28010 BOCA (NO) Tel. 0322- 888811 - Fax 0322-888892 www.ivrvalvole.it JACUZZI EUROPE S.p.A. S.S. Pontebbana Km. 97, 200 33098 VALVASONE (PN) Tel. 0434-859111 - Fax 0434-859235 www.jacuzzi.eu
JAQUAR AND COMPANY PRIVATE Itd Viale Vittorio Veneto, 6 20124 MILANO (MI) Tel. 02-66703934 www.jaquar.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
89
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE KALDEWEI ITALIA S.r.l. Via San Giuseppe, 13/M 31015 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438-1797826 - Fax 0438-1797823 www.kaldewei.it KARIBA S.p.A. Via Ameglia, 9 19032 SENATO DI LERICI (SP) Tel. 0187.988576 – Fax. 0187.989012 www.kariba.it KESSEL ITALIA S.r.l. Via dell'industria 2/B 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-6832257 www.kessel-italia.it KSB ITALIA S.p.A. Via M. D'Azeglio, 32 20863 CONCOREZZO (MB) Tel. 039-60481 - Fax 039-6048097 www.ksb.it L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A. Via Don Locatelli, 35 - 20877 RONCELLO (MB) Tel. 039-68241-Fax 039-6824560 www.kflex.com LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. Via Aldo Rossi, 4 - 20149 MILANO (MI) Tel. 02-518011 - Fax 02-51801500 www.lgbusiness.it LOVATO S.p.A. Via Selva, 4/A-37040 GAZZOLO D’ARCOLE (VR) Tel. 045-6182012- Fax 045-6182017 www.lovatospa.com LUXOR S.p.A. Via Zanardelli, 88 - 25013 Carpenedolo (BS) Tel. 030-9961161 - Fax. 030-9961165 www.luxor.it MAPEI S.p.A. Via C.Cafiero, 22 - 20158 MILANO(MI) Tel. 02-376731 - Fax 02-37673214 www.mapei.com MEGIUS S.p.A. - Unipersonale Via Torino, 16-35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-9048711 - Fax 049-9048720 www.megius.com
PANTONE CMYK SOLID UNCOATED P 50-8 U PERCENTUALI QUADRICROMIA 0% CIANO 100% MAGENTA 100% GIALLO 40% NERO
MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. filiale Italiana Centro Direzionale Colleoni V.le Colleoni, 7 20864 AGRATEBRIANZA (MB) Tel. 039-60531 - www.mitsubishielectric.it
PR COLORETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Nuova di Coloreto, 17/A - Tel 0521-244968 - Fax 0521-499178 - www.cambielli.it PR FIDENZA - BERTANI S.p.A. - Via G.B. della Chiesa, 4 - Tel 0524-84086 - Fax 0524-533495 - informa@bertani.it PR FIDENZA - CA CORRADI S.r.l. - Via Rimale, 55 - Tel 0524-524006 - Fax 0524-525599 - www.cacorradi.it | info@cacorradi.it PR FIDENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via S. Pertini, 1 - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 PR FIDENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via S. Pertini, 1 - Località Coduro - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 - www.centrogamma.com PR PARMA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Tomaso Ravasini, 1/A - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 PR PARMA - BERTANI S.p.A. - Strada Naviglia, 1 - Tel 0521-798182 - Fax 0521-798096 - informa@bertani.it PR PARMA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 PR PARMA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 - www.centrogamma.com | vendercarlo@centrogamma.com RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544.683220 - www.gruppoarco.it RA RAVENNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giolitti, 14 - Tel. 0544-1675410 - Fax. 0544-1695080 - www.cambielli.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu RA LUGO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Keplero, 5 - Tel 0545-900361 - Fax 0545-20160 - www.idrozeta.eu | lugo@idrozeta.it RA LUGO DI ROMAGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via L. Gessi, 37 - Tel 0545-288584 - Fax 0545-288576 - www.cambielli.it RA MONTALETTO DI CERVIA - IDROEXPERT S.p.A. - Via Dell’industria, 15 - Tel. 0544-964311 - Fax. 0544-965346 - www.idroexpert.com | segreteria@idroexpert.com RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544-683230 - www.gruppoarco.it | info@gruppoarco.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu | ravenna@idrozeta.it RE CALERNO - BERTANI S.p.A. - Via T. Edison, 7 - Tel 0522-474016 - Fax 0522-671034 - informa@bertani.it RE CASTELNOVO NE’ MONTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martiri Di Legoreccio, 10 - Tel 0522-611667 - Fax 0522-812720 - www.cambielli.it RE CORREGGIO - CARBONI S.p.A. - Via Mandrio 1/B-3/A - Tel 0522-633211 - Fax 0522-631790 - www.carboni.com | carboni@carboni.com RE REGGIO EMILIA - BERTANI S.p.A. - Via Daniele Da Torricella, 40 - Tel 0522-355511 - Fax 0522-556880 - www.bertani.it | informa@bertani.it RE REGGIO EMILIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 1 - Tel 0522-331234 - Fax 0522-558634 - www.cambielli.it RE REGGIO EMILIA - CARBONI S.p.A. - Via De Chirico, 40 - Tel. 0522-943036 - Fax. 0522-944119 - www.carboni.com RE REGGIO EMILIA - UNICOM S.p.A. - Via Cafiero, 22 - Tel 0522-930168 - Fax 030-7282030 - www.unicom.it RE RUBIERA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Togliatti, 6/1 - Tel 0522-621165 - Fax 0522-626856 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com RE SCANDIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Guttuso, 4 - Tel 0522-767201 - Fax 0522-767196 - www.cambielli.it RN CATTOLICA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Emilia Romagna, 269 - Tel 0541-831711 - www.cambielli.it RN RICCIONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 5 - Tel 0541-691274 - Fax 0541-697810 - www.cambielli.it RN RIMINI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Circonvallazione Nuova, 27/E - Tel 0541-799411 - Fax 0541-791090 - www.cambielli.it
B&R | 284
■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■
TOSCANA AR AREZZO - AQUILANTI S.p.A. - Via Enrico Lansel Loc. Ponte A Chiani, 34/9 - Tel 0575-357020 - Fax 0575-250820 - www.aquilanti.it | arezzo@aquilanti.it ■■■■■■ AR AREZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 13 - Zona Pratacci - Tel 0575-353171 - Fax 0575-351613 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR AREZZO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Sergio Ramelli, 28/38 - Tel 0575-383384 - Fax 0575-383386 - www.idrotirrenia.it | arezzo@idrotirrena.com ■■■■■ AR AREZZO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Beniamino Franklin, 28 - Tel 0575.380899 ■■■■■■■ AR BIBBIENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Casamicciola 40 F/G/H - www.cambielli.it ■■■■■■ AR BIBBIENA - AQUILANTI S.p.A - Via Industriale, 26 - Tel 0575-594592 - Fax 0575-539976 - www.aquilanti.it | bibbiena@aquilanti.it ■■■■■ AR BIBBIENA - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Umbro Casentinese, 148 - Tel. 0575-1696544 - Fax. 0575-1696543 ■■■■■■ AR CORTONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Loc. Vallone, 100 - Tel 0575-677823 - Fax 0575-677704 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR MONTEVARCHI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 31/A - Tel 055-981030 - Fax 055-981620 - www.cambielli.it ■■■■■ AR MONTEVARCHI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Viale Luigi Cadorna, 91 - Tel 055-9102956 - Fax 055-91059206 - www.idrotirrenia.it | montevarchi@idrotirrena.com ■■■■■■ AR MONTEVARCHI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Vincenzo Monti, 8 - Tel 055-900831 ■■■■■■■ FI BAGNO A RIPOLI - TERMOMARKET S.r.l. - Via Chiantigiana,44 - Tel 055-645414 ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Chiano 28 - Tel 055-8078637 - Fax 055-8069277 - www.aquilanti.it | poggibonsi@aquilanti.it ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 2/4 - Tel 055-8078101 - Fax 055-8078879 - www.cambielli.it ■■■■■ FI CASTEL FIORENTINO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Marie Curie, 11 - Tel 0571-64383 ■■■■■■■ FI EMPOLI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via 1° Maggio, 25 - Loc. Terrafino - Tel 0571-945007 - www.idealcomfort.it | mag.empoli@idealcomfort.it ■■■■■■■ FI EMPOLI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via 1° Maggio - Tel 0571-930208 ■■■■■■■ FI EMPOLI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Rigoletto Martini, 70 - Tel 0571-9611- www.palagini.it ■■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via C. Europea, 18/B - Tel 055-9155014 - Fax 055-9155004 - www.cambielli.it ■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via G. Vittorio, Snc - Tel 055-9154002 - Fax 055-3984618 - www.aquilanti.it | figlinevaldarno@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Poggiolino, 2 - Tel 0543-720391 - Fax 0543-720423 - www.aquilanti.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - AQUILANTI S.p.A - Via Duca Di Calabria, 3 - Tel 055-644253 - Fax 055-6466477 - www.aquilanti.it | firenze@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIRENZE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via V. Locchi, 112 - Tel. 055-4472027 - Fax. 055-4373076 - www.cambielli.it ■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - P.zza L.B. Alberti, 32 - Tel 055-373569 - Fax 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Cigoli, 19 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via De Sanctis, 80 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Grosseto 27 - Tel 055-7322214 - Fax 055-7322215 - www.termomarket.it | info@termomarket.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Maragliano, 70 - Tel 055-366090 ■■■■■■■ FI FIRENZE - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Viale Terenzio Mamiani, 20 - Tel 055-600405 ■■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Bronzino, 24- Tel 055-704075 ■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Barazzuoli, 12 - Tel 055-5390184 ■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Della Cupola, 116 - Tel 055-9751084 ■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Simone Martini, 7 - Tel 055-7327311 ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
90
■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■
FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Della Treccia, 31/33 - Tel. 055-368430 - Fax. 055-610859 www.termoprato.eu ■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Rocca Tedalda, 60 - Tel 055-5320850 - www.termoprato.eu FI MONTELUPO FIORENTINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Impruntea, 52 - Tel 0571-914401 - Fax 0571-914480 - www.cambielli.it ■■■■■ FI MONTELUPO FIORENTINO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Impruneta, 14/16 - Tel 0571-073030 ■■■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Ponte All'asse, 2/4 - Tel 055-3437033 ■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Lucchese Ang. Via Torta - Tel 055-315167 - Fax 055-373569 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI SAN CASCIANO VAL D'ELSA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Cassia Per Siena, 40 - Tel 055-8228315 ■■■■■■■ FI SCANDICCI - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Di Casellina, 73/2 - 73/3 - Tel. 055-7350222 - Fax. 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■ FI SCARPERIA E SAN PIETRO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Paolina Romagnoli,1 - Tel 055-8498626 - Fax 055-8498595 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI SCARPERIA - TERMOMARKET S.r.l. -Traversa Del Mugello, 14h - Tel 055-8455399 ■■■■■■ FI SCARPERIA - TERMOPRATO S.r.l. - Gruppo Comini - Loc. Torre Patrona, 17/A - Tel 055-8455261 - Fax 00574-610859 - www.termoprato.eu ■■■■■ FI SESTO FIORENTINO - TERMOMARKET S.r.l. -Via Pratignone, 15 - Tel 055-8827437 ■■■■■■ FI SIGNA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Nicola Pistelli, 1 - Tel 055-8790498 ■■■■■■■ GR CASTEL DEL PIANO - VALLATI S.r.l. - Via Cellane, 9/B - Tel 0564-957437 - Fax 0564-957698 - www.vallati.com | info@vallati.com ■■■■■■■ GR FOLLONICA - AQUILANTI S.p.A. - Via Dell’industria 240 - Tel. 0566-52235 - Fax. 0566-52235 - www.aquilanti.it | follonica@aquilanti.it ■■■■ GR FOLLONICA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Dell’edilizia, 312 - Tel 0566-56902 - Fax 0566-56903 - www.palmierigrosseto.it | follonica@palmierisas.it ■■■■■■ GR GROSSETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Rubino, 25 - Tel 0564-455102 - Fax 0564-455102 - www.aquilanti.it | grosseto@aquilanti.it ■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Aurelia Nord Km. 145 - Campolungo - Tel 0564-1729550 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Legnano, 37 Ang. Via Cassino, 1 - Tel 0564-416650 - Fax 0564-416649 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Senegal, 59 - Tel 0564-455057 - Fax 0564-451049 - www.palmierigrosseto.it | info@palmierisas.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Topazio, 29 - Tel 0564-465316 - Fax 0564-452386 - www.idrotirrenia.it | grosseto@idrotirrena.com ■■■■■■■ GR GROSSETO -SANSIRO S.r.l.. - Via Smeraldo 31/33 - Tel 0564-451228 - Fax 0564-456698 - www.metalmaremma.it | info@metalmaremma.it ■■■■■■■ GR ORBETELLO - AQUILANTI S.p.A. - S.S. Aurelia Km 145 + 50 Loc. Le Topaie - Albinia - Tel 0564-808409 - Fax 0564-870056 - www.aquilanti.it | orbetello@aquilanti.it ■■■■■■ LI CAMPO NELL’ELBA - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Provinciale, 25 - Tel 0565-977874 - Fax 0565-979092 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI CECINA - LENA S.r.l. - Viale Repubblica, 7 - Tel 0586-630929 - Fax 0586-630935 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Gian Battista Guarini, 24 - Tel 0586-421852 - Fax 0586-440308 - www.aquilanti.it | livorno@aquilanti.it ■■■■■ LI LIVORNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 91 - Tel 0586-425523 - Fax 0586-428825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - CLIMAX S.r.l. - Via Fabio Filzi, 31 - Tel 0586-422284 - 0586-422104 - Fax 0586-421527 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ LI LIVORNO - IDEALCOMFORT S.p.A. -Via Dell'artigianato, 73 - Tel 0586-886188 - Fax 0586-896197 - www.idealcomfort.it | mag.livorno@idealcomfort.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Dell’artigianato, 51 Int. 2 - Tel 0586-427286 - Fax 0586-445383 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Martin Luther King, 25/29 - Tel 0586-263511 - Fax 0586-811643 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giannutri 40/I - Tel. 0565-919063 - Fax 0565-919717 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - LENA S.r.l. - Via Carpani, 301/305 - Tel 0565-914115 - Fax 0565-917417 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI - PIOMBINO - LENA S.r.l. - Via Del Platano, 6 - 0565.1970520 - 0565.1970521 ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Degli Alti Forni, 10/11 - Zona Commerciale - Tel 0565-930899 - Fax 0565-916440 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - LENA S.r.l. - Via Dell'energia, 12 ■■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Caduti Di Nassiriya, 43 - Tel 0586-1640010 ■■■■■■■ LI VENTURINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Tecnica, 1 - Tel 0565-853912 - Fax 0565-857047- www.cambielli.it ■■■■■■ LI VENTURINA - LENA S.r.l. - Via Della Monaca, 2/B - Tel 0565-853889 - Fax 0565-856840 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI VENTURINA - SANSIRO S.r.l.. - Via Cerrini, 154 - Tel 0565-853893 - Fax 0565-851769 - www.metalmaremma.it ■■■■■ LU ALTOPASCIO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mammianese - Localita Fonte 18 - Tel 0583-244400 - Fax 0583-244448 - www.cllatspa.it | info.cllat@cllatspa.it ■■■■■■■ LU BARGA - IDROCENTRO S.p.A. - Località Frascone - Fraz. Fornaci - Tel 0583-710393 - Fax 0583-710465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ LU CASTELNUOVO GARFAGNANA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Garibaldi, 16/E - Tel 0583-644109 - Fax 0583-648512 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU GUAMO-CAPANNORI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Di Vorno, 4 - Tel 0583-932450 - Fax 0583-933599 - commerciale@idrotirrena.com ■■■■■ LU LUCCA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Mugnano, 755 - Tel 0583-491986 - Fax 0583-48322- www.cambielli.it ■■■■■■■ LU LUCCA - COSTANTE MARTINELLI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 390/426 - Loc. Arancio - Tel 0583-958611 0583-958655 - Fax 0583-48732 - www.martinellispa.it | info@martinellispa.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Romana 731/A - Tel 0583-494835 - Fax 0583-48352 - www.idealcomfort.it | mag.lucca@idealcomfort.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiglio, 1633 - Tel 0583-955005 - Fax 0583-464554 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Viale Luporini, 1030 - Tel 0583-581058 - Fax 0583-419809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Marmo Bianco, 10 - Tel 0584-267065 - Fax 0584-266384 - www.sanitermoidraulica.it ■■■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - SANITERMO di Romanini & Baldaccini s.n.c. - Via Aurelia Sud Km. 363,900 - Tel 0584-23388 0584-23389 - Fax 0584-20777 - sanitermo@sanitermo.it ■■■■■■ LU MASSAROSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Fosso Legname Nuova, S.N.C. - Tel 0584-338388 - Fax 0584-968684 - www.aquilanti.it | viareggio@aquilanti.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aurelia Nord, 124 - Tel 0584-1856604 - Fax 055-3000367 - www.idealcomfort.it | mag.pietrasanta@idealcomfort.it■■■■■■■ LU PIETRASANTA - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini). - Via Degli Opifici, 16/18 - Tel 0584-1848490 - Fax 0574-610881 -www.termoprato.eu ■■■■■ LU PORCARI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Del Centenario, 137 - Tel 050-809111 ■■■■■■■ LU - SAN GIULIANO TERME - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Metastasio, 13/15 - Loc. La Fontina - Tel. 050-6390513 - - www.idealcomfort.it LU VIAREGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Montramito, 76/A - Tel 0584-581163 - Fax 0584-583398 - www.cambielli.it ■■■■■ LU VIAREGGIO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dei Falegnami, 20 - Loc. Bocchette - Tel 0584-338217 - Fax 0584-338821 - www.idealcomfort.it | mag.viareggio@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU VIAREGGIO - IDRO-CENTRO-BLOP S.r.l. - Via Aurelia Nord, 87/A - Tel 0584-45909 - Fax 0584-45835 - www.idrocentroblop.com | idrocentro@libero.it ■■■■■■■ MS CARRARA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Provinciale 21/B - Loc. Nazzano - Tel 0585-857943 - Fax 0585-857943 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ MS CARRARA LOC. AVENZA - GIANOLA S.p.A. - Viale X X Settembre, 240/A - Tel 0585-55655 - Fax 0585-50327 - www.gianola.it | info@gianola.it ■■■■■■■ MS MASSA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dorsale, 58 - Tel. 0585-026645 - - www.idealcomfort.it MS MASSA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Degli Artigiani, 12/24 - Tel 0585-793365 ■■■■■■■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE MUT MECCANICA TOVO S.p.A. Via Bivio San Vitale 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Tel. 0444-491744-Fax 0444-490134 www.mutmeccanica.com NEOPERL ITALIA S.r.l. Via Borgomanero, 84 – 28012 CRESSA (NO) Tel. 0322.863301 www.neoperl.net NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.p.A. Via Stefano Ferrario, 8 Z.I. Sud-ovest 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331-344211 Fax 0331-344246 www.nupiindustrieitaliane.com
NEWFORM S.p.A. Via Marconi, 22/A Fraz. Vintebbio – 13037 Serravalle Sesia (VC) Tel. 0163-452011 Fax 0163-459745 www.newform.it OLIMPIA SPLENDID S.p.A. Via Industriale 1/3 - 25060 Cellatica (BS) Tel. 030-3195100 - Fax 0522-828117 www.olimpiasplendid.it OTERACCORDI S.p.A. Via Bisone, 21 24034CISANOBERGAMASCO (BG) Tel. 035-782342 - Fax 035-783622 www.oterspa.it OVENTROP GmbH & Co. KG Paul-oventrop-str. 1 - 59939 OLSBERG (D) Tel. +49 (0)2962-82425 - Fax. +49 (0)2962-82602 www.oventrop.com PEDROLLO S.p.A. Via Enrico Fermi, 7 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045-6136311 - Fax 045-7614663 www.pedrollo.com PLASSON ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE Via Fabbriche, 22 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel. 0143-60991 - Fax 0143-6099500 www.plasson.it PONTE GIULIO S.p.A. Località Ponte Giulio, 705018 ORVIETO (TR) Tel. 0763-316044 - Fax 0763-316043 www.pontegiulio.it PUCCIPLAST S.p.A. Strada Alessandria, 9 - 15044 QUARGNENTO (AL) Tel. 0131-219130 - Fax 0131-219561 www.pucciplast.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
91
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE REHAU S.p.A. Via XXVAprile, 54 - 20040 CAMBIAGO (MI) Tel.02-959411-Fax 02-95941250 www.rehau.it RESIDEO S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-9590900 – Fax. 039-2165888 www.resideo.com RINNAI ITALIA S.r.l. SOCIETA’ UNIPERSONALE Via Liguria,37 - 41012 CARPI (MO) Tel. 059-641277 - Fax 059-6224449 www.rinnai.it ROBERT BOSCH S.p.A. Via M.A. Colonna, 35 - 20149 Milano (MI) Tel. 02-36961 - Fax 02-36962561 www.junkers.it ROCA SANITARIO SA Via Leonardo Da Vinci, 24 - 20080 CASARILE (MI) Tel. 02-90016000 - Fax 02-9002550 www.it.roca.com ROTHENBERGER ITALIANA S.r.l. Via Reiss Romoli, 17/19 20019 SETTIMO MILANESE (MI) Tel. 02-3350601 - Fax 02-33500151 www.rothenberger.it RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMIS.p.A. Via M. Bonomi, 1 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-8250011 - Fax 030-8920465 www.bonomi.it RUBINETTERIE STELLA S.p.A. Via Monte Bianco, Snc - 28040 DORMELLETTO (NO) Tel. 0321-473351 - Fax 0321-474231 www.rubinetteriestella.it S.F.A. ITALIA S.p.A. Via Del Benessere, 9 - 27010 SIZIANO (PV) Tel. 0382-618556 - Fax 0382-618200 www.sfa.it SAMO S.p.A. - Unipersonale Via Cav. OrvileVenturato, 1 - 37040 BONAVIGO (VR) Tel. 0442-73018 - Fax0442-670033 www.samo.it
MS MONTIGNOSO - DELLA ZOPPA TERMOSANITARI di Tani Luca - Viale Marina, 122 - Tel 0585-349410 - Fax 0585-349410 - www.dellazoppoaelda.it | dellazoppaelda@alice.it ■■■■■ MS PONTREMOLI - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Loc. Santa Giustina Z.A. - Tel 0187-460032 - Fax 0187-460078 - www.centrogamma.com ■■■■■■ MS PONTREMOLI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 ■■■■■■■ PI CASCINA - CLIMAX S.r.l. - Viale Europa, 92 - Tel 050-711259 - Fax 050-702059 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ PI CASTELFRANCO DI SOTTO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Del Salice - Località Macrolotto Z.I. - Tel 0571-471375 - Fax 0571-470807 - info.castelfranco@cllatspa.it ■■■■■ PI FRAZ. MADONNA DELL’ACQUA - SAN GIULIANO TERME - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via F. Redi, 1 - Tel 050-890723 - Fax 050-890560 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 | vascoscarpellini@tin.it ■■■■■■■ PI MONTESCUDAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Traversa Di Poggio Gagliardo, 25 - Tel 0586-630534 - Fax 0586-683507 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aldovrandi Ang. Via Meucci, 1 - Tel 050-982089 - Fax 050-982089 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI PISA - AQUILANTI - Via A. Gherardesca, 10 - Tel 050-9655104 - Fax 050-3161366 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■ PI PISA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ravizza, 14 Loc. Ospedaletto - Tel 050-974058 - Fax 050-981283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PISA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Meucci, 18 - Tel 050-809111 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI PONTEDERA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Africa, 14 - Tel 0587-294234 - Fax 0587-299143 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Don Sturzo Snc - Tel 0587-483150 - www.centrogamma.com PI PONTEDERA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Del Guerra, 3 - Tel 0587-291232 - Fax 0587-294103 PI PONTEDERA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Salvo D'acquisto, 32/F - Tel 0587-55089 ■■■■■■■ PI PONTEDERA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Friuli 3/4 - Loc. Gello - Tel 0587-292719 - Fax 0587-292719 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ PI SAN MINIATO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Della Spera, 5/A - Tel 0571-469304 ■■■■■■■ PO PRATO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Traversa Pistoiese, 14/N - Tel 0574-401821 - Fax 0574-605405 - info.prato@cllatspa.it ■■■■■ PO PRATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Barcellona, 9 - Zona Macrolotto 2 - Tel 0574-701212 - Fax 0574-701329 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Rimini, 61 Ang. Via Viareggio 12 - Tel 0574-699333 - Fax 0574-606603 - www.fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Mantova, 38/40 - Tel 0574-69931 - Fax 0574-42104 - www.fip.prato.it | info@fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Traversa Delle Ripalte, 68 - Tel 0574-729147 ■■■■■■■ PO PRATO - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Filippo Strozzi, 46 - Tel 0574-61081 - Fax 0574-610881 - www.latermoprato.it | info@termoprato.eu ■■■■■■ PT AGLIANA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Ugo Foscolo, 80 - Tel 0571-751368 ■■■■■■ PT MASSA E COZZILE - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Luigi Galvani, 20A - Tel 0572-773620 - Fax 0572-903652 - info.massacozzile@cllatspa.it ■■■■■ PT MASSA E COZZILE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Enrico Fermi, 13 -T el. 0572-770105 - Fax 0574-610869 - www.termoprato.eu | fil.massacozzile@termoprato.eu ■■■■■■■ PT PESCIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Provinciale Lucchese, 35 - Tel 0583-244480 - Fax 0583-244481- info.pescia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mariotti - Loc. S. Agostino - Tel 0573-939487 - Fax 0573-536628 - info.pistoia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Enrico Fermi, 249 - Tel 0573-934466 ■■■■■■■ PT PISTOIA CENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Adua, 99 - Tel 0573-25777 - Fax 0573-365868 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT PISTOIA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale G. Manzini, 120 Z.I. Sant’agostino - Tel 0573-935203 - Fax 0573-935197 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT S. AGOSTINO - AQUA.COM S.p.A. - Via Guido Gozzano, 157/161 - Tel 0573-532032 - Fax 0573-532532 - www.aquacom.it | info@aquacom.it ■■■■■■ SI CHIANCIANO TERME - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Strada Di Sarteano S.N.C. Loc. Astrone - Tel 0578-63490 - Fax 0578-60198 - www.ticchioni.com ■■■■■ SI CHIUSI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. -Via Fondovalle, 4 Loc. Le Biffe - Tel. 0578-20164 - Fax. 0578-227799 ■■■■■■■ SI MONTERIGGIONI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Nazioni Unite, 14 ■■■■■■■ SI POGGIBONSI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Pisana, 8 - Tel 055-8078583 ■■■■■■■ SI SIENA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Toselli, 52 - Tel 0577-47249 - Fax 0577-47249 - www.palmierigrosseto.it | siena@palmierisas.it ■■■■■■ UMBRIA PG CITTA’ DI CASTELLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Marx, 1 - Tel 075-8510295 - Fax 075-8510118 - www.cambielli.it PG CITTA’ DI CASTELLO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via G. Sorel Zona Ind. Nord Fraz. Riosecco - Tel 075-8523192 - Fax 075-856598 - www.ticchioni.com PG COLLESTRADA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Della Valtiera, 81 - Tel 075-5972211 - Fax 075-5990919 - www.ticchioni.com | info@ticchioni.com PG FOLIGNO - BECCHETTI S.p.A. - Piazza L. Vanvitelli, 4 - Tel 0742-321895 - Fax 0742-318953 - www.becchetti.it | showroom.foligno@becchetti.it PG FOLIGNO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Francesco Bettini, 7 - Zona La Paciana - Tel 0742-320690 - Fax 0742-320691 - www.ticchioni.com PG MARSCIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Loc. Torre La Sapienza - Tel. 075-874051 - Fax. 075-874052608 PG NORCIA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Della Stazione, 27 - Tel 0743-817906 PG PERUGIA - AQUILANTI S.p.A. - Via Benucci, 13/15 Loc. Ponte San Giovanni - Tel 075398236 - Fax 0755999421 - www.aquilanti.it | perugia@aquilanti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Campo Di Marte, 156 - Tel 075-5837642 - Fax 075-5837431 - www.becchetti.it | showroom@becchetti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Della Gomma, 13 - Z.I. Balanzano - Tel 075-583471 - Fax 075-5834065 - www.becchetti.it | info@becchetti.it PG PERUGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Fascine, 16/I Loc. S. Andrea D’agliano - Tel 075-6090496 - Fax 075-6090468 - www.cambielli.it PG PERUGIA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gustavo Benucci, 111 - Tel 075-4659710 - www.imeter.it PG PERUGIA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Migliorati, 1 - Z.I. Sant’andrea Delle Fratte - Tel 075-5972211 - Fax 075-5292881 - www.ticchioni.com PG SPOLETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Benedetto Croce, 1 - Tel 0743-47075 - Fax 0743-221540 - www.aquilanti.it | spoleto@aquilanti.it PG TREVI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Torre, 8 - Tel. 0742-670670 - Fax. 0742-679319 TR ORVIETO SCALO - AQUILANTI S.p.A. - Via Monte Cimino, 12 - Tel 0763-302660 - Fax 0763-300046 - www.aquilanti.it | orvieto@aquilanti.it TR TERNI - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Maratta Bassa Snc - Tel 0744-306787 - Fax 0744-306790 - www.aquilanti.it | terni@aquilanti.it TR TERNI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Di Recentino, 7 - Tel. 0744-1958789 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com TR TERNI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Narni, 290 - Tel. 0744-814778 - Fax. 0744-814755 TR TERNI - MARIANI ELIO S.r.l. - Strada Di Sabbione, 105 - Zona C14 - Tel 0744-800910 - Fax 0744-807714 - www.marianielio.com | info@marianielio.com TR TERNI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vanzetti, 16 - Tel. 0744-30891 - Fax. 0744-3089339 MARCHE AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Montagnola, 79/C - Tel 071-2814938 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Scataglini, 36 - Tel 071-804231/804291 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili
92
B&R | 284
■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■
■■■■■ ■■■■■
AN ANCONA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Della Montagnola 26 - Tel 071-2800535 - Fax 071-2800902 - www.nuovacomes.it ■■■ AN ANCONA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via 1° Maggio, 18 - Tel 071-213731 - Fax 071-804373 - www.saccaria.com | ancona@saccaria.com ■■■■■■■ AN JESI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Abruzzetti, 14 - Tel 0731-202466 - Fax 0731-214080 - www.cambielli.it ■■■■■ AN JESI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gallodoro, 59 - Tel 0731-207334 - Fax 0731-207581 ■■■■■■ AN OSIMO STAZIONE - IDRO ZETA S.r.l. - Via Giulio Pastore - Tel 071-7819148 - Fax 071-7211183 - www.idrozeta.eu | osimo@idrozeta.it ■■■■■■ AN SENIGALLIA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Nicola Abbagnano, 15 - Tel 071-7924626 - Fax 071-7922676 - www.nuovacomes.it| info@nuovacomes.it ■■■ AN SENIGALLIA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Botticelli, 20/22 - Tel 071-6608681 - Fax 071-668378 - www.saccaria.com | info@saccaria.com ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Copernico, S.N.C. - Tel 0736-336179 - Fax 0736-336172 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - LAFENICE S.r.l. - Via Dei Gorghi, 38 - Tel 0735-7612205 - www.lafenicesrl.net ■■■■■ AP GROTTAMMARE - LAFENICE S.r.l. - Via Ischia Prima, 332 - Tel 0735-7612259 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ AP MONTE PRANDONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Barca, 24/C - Loc. Centobuchi - Tel 0735-705453 - Fax 0735-705103 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Fusinato, 18 Tel: 0735-585536 Fax: 0735-594129 - www.saccaria.com | sanbenedetto@saccaria.com ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - LAFENICE S.r.l. - Via Della Liberazione, 152 - Tel 0735-86420 - Fax 0735-784902 - www.lafenicesrl.net | info@lafenicesrl.net ■■■■■■ AP GROTTAMMARE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Ischia Prima, 277/287 Tel. 0735-435910 - Fax. 0735-435904 ■■■■ FM PORTO SAN GIORGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cotechini S.N.C. - Tel 0734-017016 - www.cambielli.it FM PORTO SAN GIORGIO - LAFENICE S.r.l. - Via Calzecchi Onesti, 36 - Tel 0735-7612207 - www.lafenicesrl.net | info@portosangiorgio@lafenicesrl.net ■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Consorzio San Filippo, 8/10 - Tel 0734-877054 - Fax 0734-877046 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Strada S. Filippo, 5 - Tel 0734-903940 Fax 0734-995366 - www.saccaria.com | pselpidio@saccaria.com ■■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Fontanella, 1 - Tel 0733-781260 - Fax 0733-812895 ■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sonnino, 43/45 - Tel 0733-82731 - Fax 0733-829554 - www.cambielli.it ■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Domenico Concordia, 16 - Tel 0733-281180 - Fax 0733-281181 ■■■■■■ MC PIEDIRIPA DI MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Domenico Concordia, 79 - Tel 0733-28911 - Fax 0733-289124 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Commercio, 18 - Tel 0721-808942 - Fax 0721-883890 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Einaudi, 11 - Tel 0721-855528 - Fax 0721-855929 - www.idrozeta.eu | fano@idrozeta.it ■■■■■■ PU FANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Einaudi, 9 - Tel 0721-1795560 - Fax 0721-1795563 - fano@imeter.it ■■■■■ PU FANO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - V.le Piceno, 139 - Tel 0721-830599 - Fax 0721-803437 - www.saccaria.com | fano@saccaria.com ■■■■■■■ PU PESARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lazio, 4 Ang. Via Toscana - Tel 0721-416762 - Fax 0721-416740 - www.cambielli.it ■■■■■ PU PESARO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Timavo, 1 - Tel 0721-22822 - Fax 0721-400756 ■■■■■■ PU PESARO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Degli Abeti, 15 - Tel 0721-404688 - Fax 0721-269709 - www.saccaria.com | pesaro@saccaria.com ■■■■■■■ LAZIO FR ALATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Strada Provinciale Colle Forno, 8 - Tel 0775-1778106 - Fax 0775-1778107 - www.gruppoat.com ■■■■■■■ FR FIUGGI - TECNOMARKET S.p.A. - Casella Postale N° 103 - Tel 0775-514382 - Fax 0775-515513 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ FR PATRICA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Morolense Km 2,800 - Tel. 0775-85991 - Fax. 0775-8599830 ■■■■■■■ LT FORMIA - F.LLI ZANGRILLO S.r.l. - Via Alcide De Gasperi, 101 - Tel. 0771-7909302 - Fax. 0771-7909312 - www.zangrillo.it ■■■■■■ LT LATINA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Francesco D'assisi, 81/83 - www.gruppoat.com ■■■■■■ LT TERRACINA - SEMAR S.A.S. di Simoneschi Sergio & C.- S.R. 148 Pontina Km. 101,400 - Tel 0773-701149 - Fax 0773-703861 - www.semaronline.it | info@semaronline.it ■■■■■ RI RIETI - AQUILANTI S.p.A. - Via Della Chimica S.N.C. - Tel 0746-694035 - Fax 0746-605612 - www.aquilanti.it | rieti@aquilanti.it ■■■■■■ RI RIETI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Manzoni, 16 - Tel 0746-173510 RI RIETI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Emilio Greco, 5 Loc. Vaiano Di Vazia - Tel. 0746-2298800 - Fax. 0746-2298815 ■■■■■■■ RM ARICCIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Rufelli, 74 - Tel. 06-9342253 - Fax 06-9343061 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM CERVETERI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia Km 45,100 - Tel. 06-99326262 - Fax. 06-99329227 ■■■■■ RM CESANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Vicolo Di Prato Corrazza S.N.C.- Tel. 06-30439667 - Fax. 06-30436560 ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - AQUILANTI S.p.A. - Via A. Siligato 4 - Tel 0766-20852 - Fax 0766-581488 - www.aquilanti.it | civitavecchia@aquilanti.it ■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via Dino Marrani S.N.C. - Loc. La Scaglia - Tel 0766-560612 - Fax 0766-560615 - www.iulianovestelatuacasa.com | info@iulianocasa.it ■■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Alfio Flores S.N.C. - Tel. 0766-503832 - Fax. 0766-503311 ■■■■■ RM DRAGONA (ACILIA) - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Barzanò, 25/27/29 - Tel 06-52310879 - Fax 06-52170135 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM FIANO ROMANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Provinciale Variante Tiberina, 17 - Tel. 0765-411323 - Fax. 0765-400664 ■■■■■ RM GUIDONIA MONTECELIO - NIGRELLI E NIGRELLI S.r.l. - Via Palombarese, 83 - Tel 0883-541581 - www.nigrellienigrelli.it ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Via Casilina Km. 20,25 - Tel. 06-94770777 - Fax. 06-94771181 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - TECNOMARKET S.p.A. - Via Casilina Km. 21 - Tel 06-94771054 - Fax 06-9476004 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ RM RIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Flaminia Km 24,400 Loc. La Rocca - Tel. 06-90132052 - Fax. 06-90139392 ■■■■■ RM ROMA CASTEL GIUBILEO - AQUILANTI S.p.A. - Via Salita Di Castel Giubileo, 221 - Tel 06-27867533 - Fax 06-27858489 - www.aquilanti.it | roma.tuscolano@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA TUSCOLANA - AQUILANTI S.p.A. - Circonvallazione Orientale 4646 - Tel 06-72434001 - Fax 06-72905762 - www.aquilanti.it | roma@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA - AQUILANTI S.p.A - Via Della Magliana, 311-313 - Tel. 06-55045185 - Fax. 06-55287183 - www.aquilanti.it ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Antonio Bennicelli, 52-68 - Tel. 06-5370975 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Benedetto Croce, 29-31-31a-31b ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Della Caffarelletta, 17/25 A - Tel. 06-78851172 - Fax. 06-83391537 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Porta Castello, 26/27 - Tel. 06-87420300 - Fax. 06-87420377 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Torrevecchia, 1219-1221 A/B - Tel. 06-6291158 - Fax. 06-616624010 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gaio Melisso, 29/31 - www.gruppoat.com ■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Salaria, 94 - Tel 06-693282401
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE B.V. ITALIAN BRANCH Via Mike Bongiorno, 9 - 2012 4MILANO (MI) Tel. 02-921891 - Fax 02-92141801 www.samsung.it SCARABEO CERAMICHE S.r.l. Loc. Pian Del Trullo Snc 01034 FABRICA DI ROMA (VT) Tel. 0761-540028 - Fax 0761-540286 www.scarabeosrl.com SERRAVALLE COPPER TUBES S.r.l. Via Cassano, 113 - 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel.0143-6091 - Fax 0143-62601 www.sctubes.com SIEMENS S.p.A. Settore Smart Infrastructure - BP Via Vipiteno, 4 - 20128 MILANO (MI) Tel. 02-2431 www.siemens.it/buildingtechnologies TECO S.r.l. - UNIPERSONALE Via Sandro Pertini, 39/41 25050 - PROVAGLIO D'ISEO (BS) Tel. 030-6850510 - Fax 030-6850555 www.tecosrl.it TECE ITALIA S.r.l. Via Dell’industria, 24/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE MO Tel. 059-5334011 Fax. 059-5334010 www.tece.it TIEMME RACCORDERIE S.p.A. GnuttiGroup Via Cavallera, 6/A - Località Barco 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030-2142211 - Fax 030-2142206 www.tiemme.com THERMEX ITALIA S.r.l. Via Velletri, 17 - 00043 ALBANO LAZIALE (RM) Tel. 06-87643780 - Fax 06-87643755 www.thermexitalia.it TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA Div. di Beijer Ref Italy S.r.l. Viale Monza, 338 - 20128MILANO (MI) Tel. 02-2529421 - Fax 02-25294295 www.toshibaclima.it UNICAL AG S.p.A. ViaRoma, 123 - 46033 CASTELDARIO (MN) Tel. 0376-57001 - Fax 0376-660556 www.unicalag.it
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
93
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE UPONOR S.r.l. Via Torri Bianche 3 - Edificio Larice 20871 - VIMERCATE (MB) Tel 039.635821 - Fax 039.6084269 www.uponor.it VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A. Via Benigno Crespi, 7020159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.vaillant.it VALSIR S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 VESTONE (BS) Tel. 0365877011 - Fax. 036582100 www.valsir.it VEMER S.p.A. Via Camp Lonc, 16 - Zona Industriale 32032 VILLAPAIERA DI FELTRE (BL) Tel. 0439-80638 - Fax 0439-80619 www.vemer.it VICARIO ARMANDO & C. S.r.l. Via De Gasperi, 49 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-917445 - Fax 0322-956451 www.vicarioarmando.com VIEGA ITALIA S.r.l. Via Giulio Pastore, 16 - 40053 VALSAMOGGIA LOC. CRESPELLANO (BO) Tel. 051-6712010 - Fax051-6712027 www.viega.it VILLEROY & BOCH S.r.l. Divisione Bagno e Wellness ForoBuonaparte,70 - 20121 MILANO (MI) Tel. 02-63471012 - Fax 02-6555120 www.villeroy-boch.it
VORTICE ELETTROSOCIALI S.p.A. StradaCerca, 2 - Frazione Zoate 20067 TRIBIANO(MI) Tel. 02-906991- Fax 02-90699302 www.vortice.com
RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roberto Malatesta, 76 - Tel. 06-41213400 - Fax. 06-27858302 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Tripoli, 147/L - 155 A/B - Tel. 06-86215687 - Fax. 06-86217335 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Anticoli Corrado, 9/51 - Tel. 06-412131 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILFLAMINIO - Viale Tor Di Quinto, 80 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.gruppoe.com | info.edilflaminio@gruppoe.com ■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILTIRRENIA - Viale Charles Lenormant, 210 - Tel 06-5299692 - Fax 06-5216268 - www.gruppoe.com | info.ediltirrenia@gruppoe.com■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EUROCERAMICA - Via Di Malafede, 1/2 - Ang. Via Ostiense - Tel 06-52450101 - Fax 06-52450124 - www.gruppoe.com | info.euroceramica@gruppoe.com ■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - MAGLIANA - Via Idrovore Della Magliana, 55 - Tel 06-65793467 - Fax 06-65749843 - www.gruppoe.com | info.magliana@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - IDROSIEL S.r.l.- Circonvallazione Nomentana, 48 - Tel 06-45437723 - Fax 06-87815015 - www.idrosiel.it ■■■■■■■ RM ROMA - TERMOIDRAULICA AGOSTINI & FIGLI S.r.l. - Via Cariati, 48 - Tel 06-7183958 - Fax 06-7187709 - www.termoidraulicagostini.it | info@climaplanet.com ■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Al Sesto Miglio - Tel 06-33253387 - Fax 06-33252083 - www.termoidraulicacoico.com | coico.sestomiglio@tiscali.it ■■■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Trionfale, 9252-54-56-58 - Tel 06-3382306 - Fax 06-30600443 - www.termoidraulicacoico.com | info@termoidraulicacoico.com ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia, 1007 - Tel. 06-87755933 - Fax. 06-94443570 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Circonvallazione Orientale Km 42,600 - Tel-06-7222374 - Fax. 06-94443740 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Bufalotta, 911 - Tel. 06-87135903 - Fax. 06-87232388 ■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Di Settebagni, 742 - Tel. 06-8887097 - Fax.06-94446162 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Galatea, 132 Loc. La Rustica - Tel.06-224001 - Fax.06-22400230 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Nomentana, 1050 - Tel.06-87786982 - Fax.06-87786985 ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Giolitti, 353 - Tel. 06-4461017 - www.articolitermoidraulici.it RM POMEZIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Campo Verde, 2 - Tel. 06-69286200 - www.articolitermoidraulici.it RM TORREIMPIETRA - Gruppo E S.r.l. - EDILIZIA TORREIMPIETRA - Via Aurelia Km. 27,10 - Tel 06-61697138 - Fax 06-61697056 - www.gruppoe.com | info.torrimpietra@gruppoe.com ■■ VT CIVITA CASTELLANA - AQUILANTI S.p.A. - Via Brunelleschi, 37/39 - Tel 0761-515035 - Fax 0761-514536 - www.aquilanti.it | civita@aquilanti.it ■■■■ VT CIVITELLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giacomo Matteotti, 32 - Tel. 0761-914824 - Fax. 0761-914688 ■■■■■ VT SUTRI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Cassia Km 47,600 Loc. Mezzaroma - Tel. 0761-60301 - Fax. 0761-6030508 ■■■■■ VT TARQUINIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Moscetti, 8 - Tel. 0766-098989 - Fax 0766-098980 - www.gruppoat.com ■■■■■ VT TARQUINIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via G.Tassoni Snc - Loc. Colonia Elisabetta - Tel 0766-855423 - Fax 0766-855603 ■■■■■■■ VT TARQUINIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giotto S.N.C. - Tel. 0766-845094 - Fax. 0766-848882 ■■■■■ VT TARQUINIA - SANSIRO S.r.l. - Via Tiberi Aul - Tel. 0766-857730 - Fax. 0766-855248 ■■■■ VT VETRALLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Del Campo, 8 - Tel. 0761-477028 - Fax.0761-461814 ■■■■■ VT VIGANELLO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - S.P. Vasanellese, 4 - Tel. 0761-7571 - Fax.0761-757314 - www.orsolini.it ■■■■■■■ VT VITERBO - AQUILANTI S.p.A. - Via Igino Garbini, 93 - Tel 0761-39211 - Fax 0761-352487 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■■ VT VITERBO - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell’agricoltura, 13 Loc. Poggino - Tel. 0761-251754 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ VT VITERBO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Tuscanese Km 3,200 - Tel. 0761-39291 - Fax. 0761-3929315 ■■■■■■■ VT VITERBO - Termoidraulica Commerciale Caivit S.p.a. - Via Duilio Mainella, 10/12 - Tel 0761-251144 - Fax 0761-352245 - www.caivit.it | info@tccspa.it ■■■■■■■ ABRUZZO MOLISE AQ AVEZZANO - EEPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roma, 309 - Tel 0863-36222 - Fax 0863-451979 - www.epicasrl.it ■■■■■■ AQ AVEZZANO - PAVITERM S.r.l. - Via Roma, 218 - Tel 0863-20427 - Fax 0863-416808 - www.paviterm.it ■■■■■■ AQ CASTEL DI SANGRO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - S.S. 17 - Tel 0864-845203 - Fax 0864-841341 - www.cambielli.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via P.A. Scrivà, 4 - Tel 0862-313644 - Fax 0862-317374 - www.epicasrl.it ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale Di Bazzano, S.N.C. - Tel 0862-441870 - Fax 0862-441871 - www.epicasrl.it ■■■ AQ L’AQUILA - O. & C. F.lli PAOLINI S.r.l. - V.le Antonio Panella, 3 - Tel 0862-25045 - Fax 0862-412743 - www.casapaolini.it | info@casapaolini.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vinciali S.N.C. Z.I. Bazzano Km 43,085 - Tel. 0862-762565 - Fax. 0862-762559 ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A - Zona Industriale Loc.Campo Di Pile - Tel. 0862-310268 - Fax. 0862-320148 ■■■■■ AQ SULMONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Stazione Introdacqua, 15 - Tel 0864-212829 - Fax 0864-206497 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB CAMPOBASSO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Giovanni In Golfo, 1 - Tel 0874-67742 - Fax 0874-65206 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB RIPALIMOSANI - CISAR S.r.l. - Via G. Perlasca, - 1 - Tel 0874 62419 - Fax 0874 62419 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ CB TERMOLI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Meli Snc, Ang. Via Roveri - Tel 0875-726075 - Fax 0875-589959 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB TERMOLI - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Corsica, 139/A - Tel 0875-708282 - Fax 0875-714137 - www.vemit.it | mag.termoli@vemit.com ■■■■■■ CH ATESSA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale - P.zza Abruzzo, 11 - Tel 0872-889064 - Fax 0872-889259 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH ATESSA - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - S.S. 154 Km. 6 Loc. Piazzano - Tel 0872-897755 - Fax 0872-895335 - www.vemit.it | mag.atessa@vemit.com ■■■■■■ CH CHIETI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Viale Abruzzo, 320 - Tel 0871-560520 - Fax 0871-573386 - www.epicasrl.it | ■■■■■■ CH ORTONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Contrada Da Cucullo, 5 - Tel 085-9032551 - Fax 085-9032414 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH LANCIANO - DI MONTE S.r.l. - Via Francesco Masciangelo, 35 - Tel. 0872-42545 - Fax 0872-42545 - www.dimonteidrotermosanitari.it ■■■■■ CH LANCIANO - DI BIASE D. & C. snc - Via Iconicella, 108 - Tel 0872-42185 - Fax 0872-633499 - www.hidropoint.it ■■■■■ CH SANTA MARIA IMBARO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Strada Provinciale Della Rocca - Tel 0872-578880 - Fax 0872-579832 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH VASTO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'incoronata Snc - Tel 0873-380090 - Fax 0873-372337 - www.epicasrl.it ■■■ CH VASTO - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Luigi Cardone, 23 - Tel 0873-367154 - Fax 0873-361522 - www.vemit.it | info@vemit.com ■■■■■■ IS FROSOLONE - CISAR S.r.l. - Frazione Collecarrise, 91/A - Tel 0874 890869 - Fax 0874 890869 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ IS ISERNIA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via S. Ippolito, S.N.C. - Tel 0865-414029 - Fax 0865-414018 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE CITTA’ SANT’ANGELO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nazionale Adriatica Nord Km.438, 190 - Tel 085-95161 - Fax 085-95291 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE MONTESILVANO - CENTRO RISCALDAMENTO ABRUZZO S.r.l. - Via C. Pavese, 1 - Tel 085 4689199 - Fax 085 4684451 - www.cra-abruzzo.it ■■■■■■■ PE PESCARA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fosso Cavone, 26 - Tel 085-4311260 - Fax 085-4311569 - www.epicasrl.it | info.epica@cambielligroup.it ■■■■■■■ PE PESCARA - HYDRO HOUSE S.r.l. - Via Tiburtina, 427 - Tel 085-4313666 - Fax 085 4315712 - www.hydrohouse.it ■■■■■■
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 94
B&R | 284
TE ANCARANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Strada Della Bonifica, 1 - Tel 071-7301790 - Fax 071-7301796 ■■■■■■ TE GIULIANOVA - LAFENICE S.r.l. - Via Statale Per Teramo - S.S. 80 N° 56 - Tel 0735-7612206 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE GIULIANOVA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Galileo Galilei, 200 - Tel 085-8007669 - Fax 085-8009094 - www.epicasrl.it ■■■ TE ROSETO DEGLI ABRUZZI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Romania, 2/4 - Contrada Voltarrosto - Tel 085-8999125 - Fax 085-8930227 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bernardino Masci Snc - Z.A. Villa Pavone - Tel 0861-211698 - Fax 0861-211413 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - LAFENICE S.r.l. - Località Piano D'accio - Tel 0735-7612229 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE TERAMO - O & C F.lli PAOLINI S.r.l. - Via Cona, 74 - Tel 0861-1855265 ■■■■■■■ TE VILLAROSA DI MARTINSICURO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via XXIV Maggio - S.S. 16 Adriatica Km. 395 - Tel 0861-758017 - Fax 0861-757030 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CAMPANIA AV ARIANO IRPINO - CSI CENTRO SUD IDROTERMICO S.r.l. - Via Bosco, 3/B - Tel 0825-872024 ■■■■■■ AV ATRIPALDA - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Appia, 104 - Contrada Spagnola - Tel 0825-610202 - Fax 0825-626500 - www.mielepiu.com | info@mielepiu.com ■■■■■■■ AV MIRABELLA ECLANO - S.I.E.M. S.r.l. - Via Nazionale - Loc. Passo - Tel 0825-449277 0825-449087 - Fax 0825-449088 - www.siem.av.it | info@siem.av.it ■■■■■■ CE AVERSA - CENTRO VENDITE ESAGONO S.r.l. - Via Della Libertà, 19/27 - Tel 081-8901148 - Fax 081-8907052 - www.esagonosrl.it | info@esagonosrl.it ■■■■ NA BAIA DI BACOLI - LA COMEDILE di Luciano Orsi S.r.l. - Via Castello, 20 - Tel 081-8545693 - Fax 081-8545693 ■■■■■ NA CASORIA - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Nazionale Delle Puglie, 109 - Tel 081-7590171 081-7598707 - Fax 081-5846062 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Piedigrotta, 32 - Tel 081-7616277 - Fax 081-7616268 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Crispi, 130 - Tel 081-7642790 - Fax 081-7642791 - www.igienicameridionale.com | info@improgetti.com ■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Delle Repubbliche Marinare, 33 - Tel 081-7524448 - Fax 081-7520710 - www.igienicameridionale.it | info@igienicameridionale.it ■■■■■ NA PIANO DI SORRENTO - FINALCO S.r.l. - Via Casa Rosa, 44 - Tel 081-5340111 - Fax 081-8088065 - www.finalco.it | info@finalco.it ■■■■■■■ NA SORRENTO - FIORENTINO S.r.l. - Via San Renato, 26 - Tel 081-8072284 - Fax 081-8773488 - www.fiorentino1932.com | commerciale@fiorentino1932.com ■■■ NA TORRE DEL GRECO - ANTONIO FALANGA S.r.l. - Via Nazionale, 399 - Tel 081-8471466 - Fax 081-8833626 - www.falanga.it | info@falanga.it ■■■■■■■ SA CAVA DE’ TIRRENI - EMMEFFECI S.r.l. - Via A. D’amico Loc. Ang. Via Spineta - Tel 089-461085 - Fax 089-4456397 - www.emmeffeci.it | info@emmeffeci.it ■■■■■■■ SA FUORNI - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Terre Risaie, 25/A - Tel 089-3061220 - Fax 089-3061237 - www.mielepiu.com | mielepiu@tin.it ■■■■■■■ SA NOCERA INFERIORE - EMMEFFECI S.r.l. - Via Roma, 50 - Tel 081-925020 - Fax 081-925020 - www.emmeffeci.it ■■■■ SA PANTANO DI TEGGIANO - CARDINALE GROUP S.r.l. - Via Codaglioni Z.I. - Tel 0975-5800211 - Fax 0975-5800400 - www.cardinalegroup.it | info@cardinalegroup.it ■■■■ SA SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - ALFONSO BALIANO TILES S.r.l. - Via Nazionale, 311 - Tel 081-918389 - Fax 081-918389 - www.alfonsobalianotiles.com | alfonsobalianotiles@gmail.com ■■■■■■ PUGLIA BA ALTAMURA - CENTRO EDILE QUARTARELLA S.r.l. - Via Matera Km. 2,980 - Tel 080-3165211 - Fax 080-3165259 - www.quartarella.it | info@quartarella.it ■■■■■■■ BA BARI - BARILI S.r.l. Unipersonale - Via Giulio Petroni, 131/Q - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273300 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA BARI - COLONNA SAVERIO S.r.l. - Via Generale Bellomo, 93/Ter - Tel 080-5046562 - Fax 080-5617797 - www.colonnasaverio.com | direzione@colonnasaverio.com ■■■■■■■ BA BARI - QUARANTA S.r.l. - Via Oberdan, 15 - Tel 080-5530847 - Fax 080-5542980 - www.quarantasrl.com | quaranta@quarantasrl.com ■■■■■■ BA CASTELLANETA GROTTE - S.T.E.I. S.r.l. - Via Pista Di Cristo Snc - Tel 080-4968531 - Fax 080-4909010 - www.steisrl.com ■■■■■ BA CONVERSANO - BARILI S.r.l. Unipersonale - Viia Pietro Nenni, 7/9 - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273444 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA CORATO - D’INTRONO DOMENICO S.r.l. - S.P. 231 Km. 34 - Tel 080-8724638 - Fax 080-8724526 - www.dintrono.it | info@dintrono.it ■■■■■■■ BR FRANCAVILLA FONTANA - GEA S.r.l. - Via Ceglie Km. 0.800 - Tel 0831-841890 - Fax 0831-852404 - www.geasrl.com | info@geasrl.com ■■■■■■■ BA MODUGNO - PUGLIA TERMICA S.r.l. - S.P. Bari - Modugno, 4/E - Tel 080-8491097 - Fax 080-8497397 - filialemodugno@pugliatermica.it ■■■■■ BT ANDRIA - S.I.T.A. di LOSITO NUNZIA - Via Spontini, 87 - Tel 0883-541581 ■■■■■■■ FG FOGGIA - C.M.M. MONTENEGRO S.r.l. - Via Camporeale Km. 1 - Tel 0881-616400 - Fax 0881-619767 - www.montenegrogroup.it | info@montenegrogroup.it ■■■■■■ LE LECCE - ETTORE MAGLIO S.r.l. - Via Vecchia Lizzanello Km. 1.800 - Tel 0832-348682 - Fax 0832-342101 - www.ettoremaglio.it | info@ettoremaglio.it ■■■■■■ LE - LECCE - PEZZUTO OSVALDO & C. S.r.l. - Viale Della Repubblica, 43 - Tel 0832-240041 - Fax 0832-256057 - www.pezzuto.it ■■■■■■ LE MORCIANO DI LEUCA - IDROPOINT di Trane Daniele- Via 1° Maggio, 13 - Tel 0833-744029 - www.termoidraulicaidropoint.com ■■■■■ LE RACALE - RCI CLIMASISTEMI S.r.l. - Via Enrico Mattei, 19 - Tel 083-3553726 | 0833-583316 - Fax 083-3550074 ■■■■■ LE TAVIANO - TIS S.r.l. - Via Matino, 22 - Tel 0833-1623989 ■■■■ TA MARTINA FRANCA - PUGLIA TERMICA S.r.l. - Via Mottola Km 2,200 Z.I. - Tel 080-4855122 - Fax 080-4855267 - www.pugliatermica.it | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA SAN GIORGIO JONICO - DRAGO S.r.l. - Via Appia C.Da Baronia - Tel 099-5900149 - Fax 099-9872112 - www.dragosrl.net | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA TARANTO - STYLE BAGNO S.r.l. - Via Pio X I I, 35/37 - Tel 099-7361115 - Fax 099-7301784 - www.stylebagno.com | stylebagno@stylebagno.com ■■■■■■ BASILICATA PZ LAVELLO - BISCEGLIA S.r.l. - Via Pasteur, 42 - Zona Pip - Tel 0972-83045 - www.biscegliasrl.com PZ POTENZA - DE VIVO Domenico & C. S.r.l. - Via Della Chimica 3-5-6 - Tel 0971-57101 - Fax 0971-57108 - www.devivo.it | direzione.srl@devivo.it
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE WATTS INDUSTRIES ITALIA S.r.l. ViaBrenno, 21 - 20853 BIASSONO (MB) Tel. 039-49861-Fax 039-4986222 www.wattsindustries.com WAVIN ITALIA S.p.A. Via Boccalara, 24 45030 S. MARIA MADDALENA (RO) Tel. 0425-758811 - Fax 0425-762293 www.wavin.it WILO ITALIA S.r.l. Via Novegro, 1/A 20090 SEGRATE (MI) Tel. 02-5538351 - Fax 02-55303374 www.wilo.it XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Gioacchino Rossini 1/A 20020 - LAINATE (MI) Tel. 0290358.1 www.xylem.com/it YGNIS ITALIA S.p.A. Via Maggior Piovesana, 105 31015 - CONEGLIANO (TV) Tel. 0332-895240 - Fax 0332-893063 www.atlantic-comfort.it
■■■■■■■ ■■■■■■■
CALABRIA CS AMANTEA - DELIZIA ALESSANDRO S.r.l.-Contrada Oliva - Campora S. Giovanni - Tel 098248400 - Fax 098248677 - www.deliziaalessandro.it | info@deliziaalessandro.it ■■■■■■ CS CETRARO - FONTANA S.r.l. - Via Luigi De Seta, 6/10 - Tel 0982-91831 - Fax 0982-720487 - www.fontanaweb.it | commerciale@fontanaweb.it ■■■■■■■ CS CORIGLIANO CALABRO - GIUSEPPE MIELE S.r.l. - Zona Industriale - S.S. 106 Bis - Tel 0983-851182 - 0983-851202 - Fax 0983-851189 - www.giuseppemiele.it | info@giuseppemiele.it ■■■■■■ CS CORIGLIANO ROSSANO - MIELE M.A.S. S.r.l..- Contrada Villaggio Frassa, Snc - Tel 080-8491097 - Fax 080-84973976 - www.mielemas.com | info@mielemas.com ■■■■■■■ CS RENDE - VE.BAR S.r.l. - Via F.E. Chini, Zona Industriale C.Da Lecco - Tel 0984-401173 - Fax 0984-464566 - www.vebarsrl.it | info@vebarsrl.it ■■■■■ CS SAN NICOLA ARCELLA - FRATELLI MELE S.r.l. - Loc. Profondiero Snc - Tel 0985-3117 - Fax 0985-3118 - www.fratellimele.it | info@fratellimele.it ■■■■■■■ CS VILLAPIANA SCALO - DE PAOLA GIOVANNI e C. s.a.s. - Via Nazionale S.S. 106,10 - Tel 0981-555105 - Fax 0981-59013 - www.dittadepaola.it | info@dittadepaola.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - RAFFAELE S.p.A. - Via C. Colombo, 24 - Tel 0968-24091 - Fax 0968-23277 - www.raffaelespa.com | info@raffaelespa.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - TE.CA. TERMICA CARONTE S.r.l. - Via Delle Terme, 150 - Tel 0968-436516 - Fax 0968-436431 - www.tecasrl.it | direzione@tecasrl.it ■■■■■ RC GALLICO - DITTA FRATELLI CARERE S.r.l. - Via Nazionale, 87 - Tel 0965-370885 - Fax 0965-370411 - www.carerefratelli.it | info@carerefratelli.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 284
95
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE
RC GIOIA TAURO MONDIAL CALABRA s.n.c. di Zappia Sebastiano & C. – Via S.S.111N°398/400 – Tel 0966-500362 – Fax 0966-506120 – www.mondialcalabra.com|contabilita@mondialcalabra.com ■■■■■■■ RC SIDERNO - ROMEO LUIGI s.a.s. di Romeo Paolo & F.lli - Via Dei Colli 130 - Tel 0964-380016 0964-380022 - Fax 0964-380022 - www.romeoluigisas.com | romeo@romeoluigisas.it ■■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - CALLIPO S.r.l. - Via Giovanni Ventitreesimo 51 - Tel 0963-591427 0963-591428 - Fax 0963-591429 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - COLACCHIO FILIPPO S.r.l. - Strada Statale 18, Km. 442 - Tel 0963-263120 - Fax 0963-263943 - www.colacchiofilippo.it | marketing@colacchiofilippo.it ■■■■■■■
ZEHNDER GROUP ITALIA S.r.l. Viale XXV Luglio, 6 41011 - CAMPOGALLIANO (MO) Tel. 059-9786200 - Fax 059-9786201 www.zehnder.it
SICILIA CT BELPASSO - ICEAM S.r.l. - Zona Industriale Piano Tavola - Tel. 095-391011- FAX 095-391011 - www.iceamsrl.com ■■■ CT BRONTE - MELARDI S.r.l. - Viale J. Kennedy - Zona Artigianale S.N. - Tel. 095-693325 - www.melardi.com | info@melardi.com ■■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - Via Ursino, 55/61 - Tel 095-534945 - Fax 095-534985 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■ CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - X I Strada Zona Industriale Contrada San Nicola Al Pantano - Tel 095-591449 - Fax 095-592043 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■■ CT MANIACE - MELARDI S.r.l. - Corso Fondaco, 14 - Tel. 095-690138 - www.melardi.com | filiale@melardi.com ■■■■■■ CT ZAFFERANA ETNEA - LADY CERAMICA S.r.l. - Via Poggiofelice, 94 - Tel 095-7098002 - 095-956017 - Fax 095-7098003 - www.ladyceramica.it | info@ladyceramica.it ■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Acireale Z.I.R. - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Nino Bixio, 9 - Tel 090-2936813 - Fax 090-2936813 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Santa Cecilia, 78 Is 116 - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it | loregiovanni@loregiovanni.it ■■■■■■■ ME SANTA TERESA RIVA - LA NUOVA CERAMICA S.r.l. - Via Torrente Agro’, 41 - Tel 0942-750911 - Fax- www.lanuovaceramica.com | info@lanuovaceramica.com ■■■ ME TERME VIGLIATORE - FOREDIL S.r.l. - Via Nazionale San Biagio, 318 - Tel 090-9740300 - Fax 090-9749119 - www.foredilsrl.it | info@foredilsrl.it ■■■■■ PA CARINI - A.R.A. S.r.l. - Nuova Commerciale S.S. 113, Km 281,800 - Tel e Fax 091-8690744 - www.nuovacommerciale.it ■■■■■■ PA PALERMO - PEDONE S.r.l. - Via Rapisardi Mario, 22 - Tel 091-6251641- Fax 091-6255653 - www.pedonesrl.it ■■■■■■■ RG COMISO - F.lli CILIA S.r.l. - Via E. Berlinguer, 5 - Tel 0932-961160 - Fax 0932-731578 - www.ciliaceramiche.it | info@ciliaceramiche.it ■■■■■ RG RAGUSA - NATIVO EDUARDO & C. s.n.c. - Via Virgilio Faillla, 6/8/10 - Tel 0932-227487 - Fax 0932-627821 - www.nativo.it | nativo@nativo.it ■■■■■ TP CASTELLAMMARE DEL GOLFO - ELETTRICITA' FONTANA S.r.l. - Via Francesco Crispi, 134 - Tel 0924-34764 ■■■■ TP MARSALA - AGOGLITTA S.r.l. Unipersonale - Via Trapani, 151/153 - Tel 0923-989699 - Fax 0923-980290 - www.agoglitta.com | info@agoglitta.com ■■■■■■■ TP TRAPANI - ZICHICHI IDROTERMICA S.r.l. - Via Antonino Fogazzaro, 5 - Tel 0923-28464 - Fax 0923-28464 - www.zichichiidrotermica.it ■■■■■■ TP VALDERICE - VULTAGGIO S.r.l. - Via Sicilia, 110 - Tel 0923-833499 - Fax 0923-833195 - www.vultaggio.it | info@vultaggio.it ■■■■
ZILMET S.p.A. Via Del Santo, 242 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-7664901 - Fax 049-767321 www.zilmet.it
SARDEGNA CA ELMAS - ESSEDI S.r.l.. - Via Betti, 14 - Tel 070-240842 - Fax 070-217480 ■■■ CA QUARTU S. ELENA - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Pitz’e Serra, 73 - Tel 070-823385 - Fax 070-825857 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CA SELARGIUS - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Newton, 13 - Tel 070-850909 - Fax 070-8478036 - www.termosolar.it ■■■ CA SESTU - TERMOSOLAR S.r.l. - Loc. Forada Is Arenas - Tel 070-2310101 - Fax 070-2312381 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CI SAN GIOVANNI SUERGIU - USAI FORNITURE EDILI S.r.l. - S.S. 126 Km 10,200 - Tel 0781-689776 - Fax 0781-689181 - www.centrocasausai.it | info@centrocasausai.it ■■■■ OR ARBOREA - DURIGAN S.r.l. - Via Porcella, 60 - Tel 0783-800213 ■■■■■■ OR ORISTANO - CLIMA TECNIKA S.r.l. - Via Parigi S.N.C. Zona Industriale - Tel 0783-351012 - Fax 0783-350524 - www.climatecnika.it | info@climatecnika.it ■■■■ OR ORISTANO - PROXIENERGY S.r.l. - Via Del Porto Z.I. Snc - Tel 0783-775073 - Fax 0783-763834 - www.proxienergy.com | amministrazione@proxienergy.it ■■■■■■■ OR ORISTANO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Stoccolma, 6 - Z.I. Nord - Tel 0783-354811 - Fax 0783-354871 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ OT OLBIA - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Settore 3 - Via Libia Ang. Via Corea - Tel 0789-599934 - Fax 0789-599207 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ OT OLBIA - MARA S.p.A. - Viale Italia, 2 - Tel 0789-381349 - Fax 0789-381191 - www.maraceramiche.it ■■■■■■ SS ALGHERO - MARA S.p.A. - Località Galboneddu - Tel 079-986356 - Fax 079-988762 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ SS ALGHERO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Delle Fornaie S.N.C. - Regione Galboneddu - Tel 079-9738373 - Fax 079-9738378 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ SS SASSARI - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Predda Niedda Sud, Strada 39 - Tel 079-4129420 - Fax 079-4129427 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SS SASSARI - MARA S.p.A. - Zona Industriale Predda Niedda, 39 - Tel 079-260561 - Fax 079-261089 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ VS GUSPINI - ESSEDI S.r.l. - S.S. 126 Km. 95 Zona Pip - Tel 070-93718 - Fax 070-9783569 - www.essediguspini.it | info@essediguspini.it ■■■■ VS GUSPINI - ITER DI RUGGERI S.r.l. - Via Antonio Gramsci, 149 - Tel 070-970857 - Fax 070-9785060 - www.iterdiruggeri.it | info@iterdiruggeri.it ■■■■■■■
Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 96
B&R | 284
FOIL design Marco Pisati
cristinarubinetterie.com
R
28 GIUGNO - 1 LUGLIO 2022 - Fiera Milano Pad. 14 - Stand C71 / D80
CREARE
Dal 1948 nelle case degli italiani c’è una cassetta Made in Italy che svolge bene il suo "lavoro" giorno dopo giorno, soddisfacendo gli utenti e agevolando gli installatori. Noi della Pucci ci evolviamo in sintonia con il mondo che cambia. Usiamo la tecnologia per migliorare la funzionalità.
www.pucciplast.it
CASSETTE
PUCCI
stile e tecnologia italiani
R