BLU&ROSSO n°287 – Dicembre 2022

Page 1

Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013Omologazione n. DCOCI0168 #287 ISSN: 2612-3924 Classifiche ITS Una crescita senza precedenti ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) TENDENZE Total look, lavabi e piatti doccia: nuovi materiali e colori B2B ANGAISA Lo scambio elettronico dei documenti diventa semplice CONVEGNO ANGAISA Scenari, tendenze e incognite LOGISTICA Responsabile della logistica: profilo e funzioni 287 B LU& R OSSO
Climatizzatori d’aria Filtro Super-Ionizzatore Connettività Wi-Fi / Controllo Vocale Lampada Germicida UVC/UVA RILASSATI CON I 5 ANNI DI GARANZIA agevolazioni fiscali ecobonus 50% | 65% | 110%
www.idemaclima.com
TU LO PROGETTI NOI TI SERVIAMO ZERO MANUTENZIONE VIENI A TROVARCI A ISH PADIGLIONE 9.0 STAND D18 IL VASO POLIFUNZIONALE DP ZERO PROBLEMI www.elbi.it DADO ESAGONALE PER INSTALLAZIONE FACILITATA DOPPIA TENUTA SULL’AGGRAFFAGGIO MEMBRANA + GUAINA PROTETTIVA = DOPPIA PROTEZIONE

n. 287 Novembre/Dicembre 2022 www.bluerosso.it

Redazione Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Silvia Martellosio | Coordinamento Editoriale silvia.martellosio@quine.it - Cell. 349.1801063

Collaboratori | Assocaaf, Marco Barbetti, Enzo Cartaregia, MarcoMonti, Roberta Mutti, Corrado Oppizzi, Fabrizio Pirovano, Maruska Scotuzzi

Organo ufficiale di ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

Responsabile ANGAISA per Blu&Rosso Maurizio Lo Re

Commissione ANGAISA per Blu&Rosso

Bruno Corsini, Riccardo Fiorentini, Antonio Miele, Giulia Orsolini, Michele Pergola

Pubblicità Costantino Cialfi | Direttore Commerciale c.cialfi@lswr.it - Cell. 3466705086

Elena Genitoni | Ufficio traffico e.genitoni@lswr.it

Servizio abbonamenti abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105

Abbonamento annuale: 40 € Costo copia singola: 1,30 € (presso l’editore)

Produzione Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it | Cell. 349.1811231

Grafica e Fotolito: Fabio Castiglioni Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Editore Quine Srl

Sede legale

Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it – info@quine.it – Tel. 02.864105

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005.

Registrazione del Tribunale di Milano n° 79 del 3/3/1986. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono.

Testata associata

IL PUNTO

Pag. 5 DOPO UN ANNO DI MANDATO, I PRIMI OBIETTIVI RAGGIUNTI E LE PROSSIME PRIORITÀ… di Maurizio Lo Re

STRATEGIE D’IMPRESA

Pag. 8 L’ANNO CHE VERRÀ…LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ

La filiera ITS ha nel suo DNA le potenzialità per affrontare le sfide del prossimo futuro da protagonista, ma “nulla sarà più come prima” di Roberto Schiesari

NEWS

Pag. 12 VOCI DAL MONDO Pag. 16 COSA OFFRE IL MERCATO

NELLA MENTE DEL CLIENTE

Pag. 23 CHE STRESS!

Empatia, problem solving, auto consapevolezza, gestione dello stress: sono solo alcune delle Life Skills, ossia delle abilità essenziali per affrontare le sfide e le difficoltà della vita di Fabrizio Pirovano e Marco Monti

ANGAISA GIOVANI

Pag. 26 I SEGRETI DELL’INDUSTRIA E DEL SUCCESSO IMPRENDITORIALE Imprenditori e manager under 40 sono stati ospiti di Carlo Nobili Rubinetterie SpA per una visita degli stabilimenti produttivi a cura di Enzo Cartaregia

B2B ANGAISA Pag. 30 BENVENUTO DIGITALE! B2B ANGAISA, LO SCAMBIO ELETTRONICO DEI DOCUMENTI DIVENTA SEMPLICE

Il nodo voluto dall’associazione permette ai distributori di effettuare gli ordini senza doversi fare carico di alcuna “traduzione” dei formati a cura di Enzo Cartaregia

ITS E DINTORNI

Pag. 34 VIENIMI A TROVARE PERCHÉ…

Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni a cura di Maruska Scotuzzi

FACE2FACE

Pag. 36 DISTRIBUZIONE E PRODUZIONE RISPONDONO

Abbiamo chiesto a Fabrizio Agostini e Valerio Rossini un parere sull’andamento del mercato nel 2022 e le previsioni per il 2023 a cura di Maruska Scotuzzi

TENDENZE

Pag. 40 TOTAL LOOK, LAVABI, E PIATTI

DOCCIA: NUOVI MATERIALI E COLORI Le tendenze più recenti nell’arredo bagno vedono lavabi, sanitari, piatti doccia e rubinetterie in materiali sempre più sostenibili, naturali, e atossici, riparabili e riciclabili di Roberta Mutti

ANTICIPAZIONI CONVEGNO

Pag. 48 SCENARI, TENDENZE E INCOGNITE. Tra caro energia ed emergenza materie prime. Questi i temi trattati durante il Convegno ANGAISA dal titolo “ITS 2023, ritorno alla stabilità? Scenari, tendenze, incognite del post emergenza” a cura della redazione

CLASSIFICHE 2022

Pag. 54 UNA CRESCITA SENZA PRECEDENTI. SARÀ VERA GLORIA?

Per il 73% del campione la crescita è stata superiore al 20% a cura della redazione

Pag. 58 PRODUTTORI ITS, IL BOOM CONTINUA

Anche per il comparto produttivo nel 2021 si è assistito a una crescita consistente e generalizzata, con un incremento del + 25,02% a cura della redazione

LOGISTICA

Pag. 66 RESPONSABILE DELLA LOGISTICA: PROFILO E FUNZIONI

Una figura strategica per la gestione dei flussi delle merci e dei processi aziendali di Marco Barbetti

CONSULENZA FISCALE

Pag. 70 COMUNICAZIONE IN CCIAA DEL TITOLARE EFFETTIVO

La normativa in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo impone l’obbligo di comunicazione del “titolare effettivo” al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio a cura di Assocaaf

Pag. 72 ANGAISA: NUOVI INGRESSI

Pag. 74 ULTIMISSIME DA…

Pag. 79 SOCI ANGAISA

B&R | 287 3 Sommario #287 Novembre/Dicembre 2022
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 Omologazione n. DCOCI0168 #287
Una crescita senza
TENDENZE Total look, lavabi e piatti doccia: nuovi materiali B2B ANGAISA Lo scambio elettronico semplice CONVEGNO ANGAISA Scenari, tendenze e incognite LOGISTICA Responsabile della logistica: profilo e funzioni 287 B LU& ROSSO B&R BLU
SOCIAL NETWORK Una miniera da sfruttare CONVEGNO ANGAISA Implementare digital nell’ITS BIM Rivoluzionare la progettazione
Classifiche ITS
precedenti
& R OSSO GDS a confronto Elettrico e ITS

Dopo un anno di mandato, i primi obiettivi raggiunti e le prossime priorità…

È

già passato più di un anno da quando il Consiglio Direttivo – il 27 ottobre 2021 – riunitosi in assemblea elettiva, decise di affidarmi il ruolo di Presidente ANGAISA. Con la squadra di Governo rappresentata dall’attuale Comitato Ese cutivo ho condiviso il mio programma associativo per il quadriennio 2022-2025; un programma che ho voluto identificare, fin dall’inizio, con lo slogan “continuità e sviluppo”. Da una parte era importante consolidare il percorso di crescita che ha caratterizzato ANGAISA in questi ultimi anni, enfatizzando il suo ruolo di rap presentante istituzionale della distribuzione specializ zata ITS, dall’altra era per me fondamentale perseguire nuovi e ancora più ambiziosi traguardi, che dovranno consentire all’associazione un ulteriore salto di qualità. In questo numero di Blu&Rosso troverete contenuti riferiti a entrambe le facce di questa medaglia. Per quanto riguarda la continuità, trattandosi del numero di fine anno, è ine vitabile parlare ancora – come da tradizione – del nostro Convegno e, in particolare, delle nuove elaborazioni con tenute nelle Classifiche dei bilanci ANGAISA relative alla distribuzione e alla produzione del settore: il nuovo volume, consegnato in anteprima a tutti i congressisti il 30 novembre, verrà poi spedito a tutte le aziende associate. Se prendiamo in considerazione le nuove iniziative (e quindi il programma di sviluppo) che le Commissioni da me inca ricate hanno portato avanti, con grande impegno, nei mesi scorsi, non posso non soffermarmi su alcuni importanti obiettivi che sono stati raggiunti e di cui avremo modo di parlare ancora nei prossimi mesi:

l’attivazione del nodo B2B ANGAISA, per consentire finalmente a tutti i distributori associati – a partire da quelli meno strutturati – di cogliere tutte le opportunità legate al commercio elettronico, migliorando considere volmente l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali;

la creazione del nuovo gruppo di ANGAISA Giovani, al quale verranno indirizzate una serie di attività legate soprattutto (ma non solo) alla formazione e all’aggior namento professionale (vedi articolo pagg 26-28, ndr.); il potenziamento delle proposte formative rivolte alle aziende associate, che ha portato quest’anno all’organiz zazione di un importante corso di management curato dal Prof. Alberto Bubbio, realizzato attraverso sette webinar e un incontro conclusivo in aula; lo sviluppo delle relazioni istituzionali con tutte le organizzazioni più rappresentative non solo del nostro comparto, ma anche di quelli “limitrofi”, guardando al mondo dell’impiantistica e più in generale al settore edilizio, senza trascurare il rafforzamento di un dialogo interattivo con i soci ordinari e sostenitori, e la consueta interlocuzione con le principali fiere di settore; un restyling complessivo, iniziato da poco e ancora in atto, relativo a tutti i canali di comunicazione utilizzati dall’associazione per dialogare con il mondo esterno (e non solo con i propri soci), al fine di dare sempre mag giore visibilità e riconoscibilità al brand ANGAISA, a ciò che l’associazione rappresenta, ai suoi servizi e ai suoi eventi ordinari e “straordinari”.

Grazie al “sondaggio” portato a termine questa prima vera e rivolto ai distributori, abbiamo potuto raccogliere una serie di spunti e suggerimenti preziosissimi, di cui stiamo già facendo tesoro, per costruire l’ANGAISA del futuro. Mi piace dire che, anche grazie al lavoro di chi mi ha preceduto, l’associazione resta un punto di riferimento importante per tutti gli operatori del settore: il ruolo di ANGAISA è oggi più che mai riconosciuto e apprezzato, ma siamo consapevoli di quanto si possa fare ancora – di più e meglio – per far crescere ulteriormente l’associazione (e di riflesso le tante imprese che ne fanno parte), all’inse gna della cultura d’impresa.

B&R | 287 5
ANGAISA c’è!
Il Punto di Maurizio Lo Re – Presidente ANGAISA

Catalogo completo e servizi per il settore

Climate Solutions, nuova divisione di Beijer Ref Italy dedicata a Carrier DX e Sinclair, rafforza l’offerta di sistemi per il settore HVAC

Climate Solutions propone soluzioni complete nel settore HVAC: dai prodotti per il residen ziale – sempre più smart e capaci di dialogare con i sistemi di domotica – fino all’offerta di sistemi commerciali con le linee VRF e chiller a marchio Sinclair Inoltre, presenti a catalogo, sistemi a pompa di calore ariaacqua e produzione di acqua calda sanitaria a basso impatto ambientale. La divisione, con sede a Milano, è il risultato di un percorso di Beijer Ref Italy, iniziato con il rilancio dei prodotti a espansione diretta Carrier e con l’acquisizione, a fine 2020, delle quote di Sinclair Global Group. L’azienda ha una capillare rete di agenzie commerciali e centri di assistenza tecnica

in tutta Italia; questi ultimi sono affian cati dalle filiali italiane ECR, operanti nel mercato della refrigerazione, capaci di offrire nuove e interessanti opportunità di business a clienti distributori e instal latori. Guidata dal Sales Manager, Attilio Verzilli, la divisione quest’anno ha lavorato molto sul territorio per presentare l’intera offerta, accolta con favore dal mercato. In programma molte iniziative di training presso i centri assistenza e gli installa tori clienti, oltre a servizi per gli studi di progettazione, a cui propone soluzioni interessanti con la sua offerta.

La strategia distributiva L’azienda si affida alla professionalità e qualità del servizio che solo i grossisti del canale ITS sono in grado di garantire. Il

canale grossista e il contatto diretto con l’installatore sono ancora la base della stra tegia commerciale, in quanto sono grado di apprezzare le caratteristiche tecnolo giche di alta qualità e le prestazioni, con una particolare attenzione all’impatto sull’ambiente e all’innovazione. “Apprezziamo molto il lavoro portato avanti da ANGAISA e dal suo partner tecnologico Idrolab nel dare voce alle esigenze dei propri associati e nel creare piattaforme per una sempre maggiore disponibilità e reperibilità delle infor mazioni dei prodotti – ricorda Attilio Verzilli. Entrambi i nostri brand sono visibili sul portale Eureca2008, un gran dissimo database di prodotti per il settore ITS, dove gli iscritti possono recuperare le informazioni tecniche dei vari modelli. I nostri cataloghi sono anche reperibili sulle piattaforme Pinaxo e Domuspartes. Inoltre, molti dei nostri clienti – come il gruppo Delfino con cui da quest’anno abbiamo avviato una collaborazione molto proficua – utilizzano il listino nel formato ANGAISA. Per il prossimo anno, speriamo di estendere questa part nership”.

Le principali novità Il 2023 sarà un anno ricco di novità, soprattutto in casa Sinclair. Per la gamma residenziale è in arrivo un prodotto split di design in diverse colorazioni e l’unità monoblocco senza unità esterna con gas R290. Si amplierà, inoltre, la gamma di unità a pompe di calore aria-acqua, con nuove unità sempre più performanti.

Climate Solutions

Divisione di Beijer Ref Italy S.r.l. Servizio clienti: 800124592 www.beijerref.it/AirConditioning info.airconditioning@beijerref.it

B&R | 287 6 OFFERTA HVAC INFORMAZIONE DALLE AZIENDE
PARTE DEL TEAM CLIMATE SOLUTIONS. Da sinistra: Alessio Mangiapelo, Jessica Mazzanti, Andrea Franzioni, Attilio Verzilli e Antonio Amodeo MCE 2022. Climate Solutions al suo debutto

Le nostre soluzioni per ogni

Dai nuovo ritmo al tuo comfort con Sinclair

esigenza:

Gamma Gamma Gamma

RESIDENZIALE

POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA

COMMERCIALE

Sistemi mono e multisplit con classe energetica fino a A++/A+ e SEER fino a 6,6 e SCOP fino a 4,2.

Gestibili tramite App e compatibili con Amazon Alexa e Google Assistant.

I nostri Plus:

Incentivi:

Sistemi per il riscaldamento della propria casa e produzione di acqua calda sanitaria.

Eco-friendly, a risparmio energetico e efficienti con SCOP fino a 4,7.

Sistemi per la climatizzazione di grandi edifici commerciali come negozi e uffici. Gamma completa composta da sistemi VRF, recuperatori di calore, chiller e mini-chiller, sia per progettazione a moduli singoli che multipli.

Il compressore inverter permette all’unità di funzionare efficientemente a carico parziale, garantendo risparmio energetico e riduzione dei costi di esercizio.

L’esclusiva funzione dei climatizzatori Sinclair appositamente pensata per rendere l’aria più fresca e pulita, rimuovendo allergeni e particolato fine.

Sinclair è un marchio esclusivo di Beijer Ref Italy - Divisione Climate Solutions Servizio clienti: info.airconditioning@beijerref.it - 800.12.45.92 sinclair-solutions.com

50% DETRAZIONE FISCALE 2.0 CONTO TERMICO 110% SUPER BONUS 65% ECO BONUS

L’anno che verrà…

La sfida della complessità

Novembre e dicembre sono tradizio nalmente mesi di preconsuntivi e di piani per il futuro. Il settore ITS ha vissuto due anni straordinari in termini di crescita, trainata certa mente dagli incentivi – in alcuni casi particolarmente generosi – ma anche da una sempre più diffusa consapevolezza dell’impor tanza del “ben abitare” e del risparmio energetico. Le difficoltà di smobilizzo dei crediti fiscali gene ratasi negli ultimi mesi e l’incertezza sui provve dimenti che verranno adottati sulla rimodulazione degli incentivi e sulle misure di sostegno per il “caro energia” dal recente Governo (non noti al momento della redazione del presente contributo), rendono quest’anno ancora più difficoltoso per imprenditori e manager della filiera ITS pianificare strategie e azioni operative non solo per il 2023, ma anche per gli anni successivi. I qualificati relatori del Convegno annuale ANGAISA del 30 novembre sapranno certamente fornire dati e analisi approfondite sugli scenari di mercato, di grande utilità per tutti gli operatori.

Clima di incertezza

Vi sono infatti numerosi elementi di incertezza de rivanti sia dalla situazione economica, sia dall’evo luzione del contesto competitivo. Di seguito ne ri chiamiamo sinteticamente alcuni. Come evidenziato da analisi macroeconomiche di Banca d’Italia: “Nel terzo trimestre sono ulteriormente peggiorati i giudizi sulla situazione economica generale. Il pessimismo delle imprese sulle proprie condizioni operative nei prossimi tre mesi si è acuito, continuando a riflettere principal mente l’incertezza imputabile a fattori economici e poli tici e l’andamento dei prezzi delle materie prime. L’im pulso della domanda, che aveva sostenuto l’attività negli

ultimi trimestri, è venuto meno e le attese delle imprese non ne prefigurano una ripresa nei prossimi mesi“. La domanda principale è quindi: dopo la recente cresci ta (di volumi, ma anche di prezzi), quale sarà l’anda mento della domanda per il settore ITS nei prossimi anni? E quale sarà la sua composizione in termini di tipologia di prodotti e di target di clientela (fatto re non meno rilevante per le scelte strategiche degli operatori)? Rimodulazione degli incentivi, facilità e costi di smobilizzo degli stessi, risorse del PNRR al settore pubblico, andamento dei prezzi, sono ele menti che possono incidere in misura significativa – anche oltre “l’anno che verrà…” – sugli scenari competitivi.

Inflazione Ulteriori elementi di non facile prevedibilità, con im patti sulle scelte gestionali, sono anche l’andamento dell’inflazione, la disponibilità e i prezzi dell’energia. Da più di 30 anni non si assisteva in Italia a un tasso di inflazione così elevato (+ 11,9% su base annua a ottobre 2022 secondo l’Istat, anche se le attese per il 2023 sono per tassi più contenuti, intorno al 4%). L’impatto dell’inflazione sulle capacità di spesa delle famiglie, sulle richieste di aumenti salariali da parte delle maestranze, anche sotto forma di benefit o di una tantum, sulla gestione delle scorte e sulla loro va lorizzazione sono temi con implicazioni manageriali non trascurabili.

Gestione delle scorte Relativamente all’impatto sulla gestione delle scorte, negli ultimi due anni la priorità è stata la disponibi lità di materiale, spesso di difficile reperibilità. Oggi ci si interroga sul corretto livello delle rimanenze in funzione della domanda attesa, ma anche dell’an

Strategie d’impresa di Roberto Schiesari
La filiera ITS ha nel suo DNA le potenzialità per affrontare le sfide del prossimo futuro da protagonista, ma è necessaria la consapevolezza che i cambiamenti hanno subito un’accelerazione e “nulla sarà più come prima”

damento dei prezzi, ricercando un corretto trade off tra economicità, assorbimento di risorse finanziarie e rischi di obsolescenza. Quanto alla loro valorizza zione può essere prudente, ed efficiente fiscalmente, utilizzare ai fini di bilancio la metodologia del LIFO a scatti, che permette in periodi di prezzi crescenti di ridurre l’impatto dell’inflazione sulla valorizzazione delle scorte, mentre gestionalmente sarà importante considerare in misura preponderante i costi più re centi, che comprendono i costi di trasporto, recente mente cresciuti significativamente.

Caro energia

L’energia in termini di disponibilità e di prezzi costi tuisce certamente uno dei maggiori elementi di in certezza e, pur tralasciando le ipotesi più negative di esigenze di razionamento, può avere un impatto rile vante sulla filiera ITS perché, se da un lato aumenta i costi di produzione e distribuzione di molti prodotti anche del settore, influenzando anche le capacità di risparmio di famiglie e imprese, d’altro lato può co stituire una opportunità perché è sempre più radi cata in famiglie e imprese l’importanza di ridurre i consumi energetici e, per quanto possibile, autopro durre parte dell’energia necessaria (termica ed elet trica). Anche a livello europeo e statale si dovranno destinare importanti risorse verso l’efficientamento energetico e il reperimento di nuove fonti di energia, per quanto possibile rinnovabili, anche tramite in centivazioni e semplificazioni burocratiche.

Tassi di interesse in aumento

Non ultimo, da considerare in questo scenario l’in cremento significativo dei tassi di interesse attuato dalla BCE che non pare concluso. Volto principal mente a “raffreddare” l’inflazione, impatta sia sull’ef fetto reale degli incentivi dilazionati negli anni, sia sul costo di mutui e finanziamenti.

Quante domande…

Vi sono poi altre “domande” che si pongono oggi gli operatori, più incentrate sulla competitività interset toriale in un’ottica che supera il breve periodo, me ritevoli ognuna di specifici futuri approfondimenti.

Le più frequenti paiono essere le seguenti: • quale sarà la “dimensione ottima per compete re” per produttori, distributori e installatori?

Il processo di concentrazione, incrementatosi in questi ultimi anni nella distribuzione, è certamen te un elemento su cui riflettere per imprese di ogni dimensione; da non tralasciare l’impatto di una maggiore complessità della gestione che influisce

su tutti gli attori della filiera;

• quale sarà il ruolo dei “nuovi entranti” che, gra zie alla normativa sugli incentivi (sconto in fattu ra, cessione del credito, ruolo del global contractor) hanno incrementato la loro presenza nel settore e acquisito dati preziosi sul mercato a valle, a lungo prevalentemente a disposizione dei soli operatori di settore? Multiutilities territoriali, grandi produt tori operanti nel settore energetico (per esempio, EnelX, ENI Plenitude, etc.), operatori focalizza ti sull’integrazione dell’offerta fino al “chiavi in mano” sono alcuni esempi;

• quanto potrà crescere il ruolo di operatori pro venienti da altri comparti, in particolare dal ma teriale elettrico, considerando anche le aspettative di crescita della domanda su pannelli fotovoltaici e pompe di calore? E quale il ruolo di gruppi inter nazionali?

• quanto saranno decisive la digitalizzazione e l’in telligenza artificiale nella competitività di questo settore? Come e in che tempi affrontare i necessari investimenti in strumenti e risorse umane?

• quale evoluzione, anche in termini di governance, dovranno avere i consorzi/gruppi per accrescere il loro impatto sulla competitività degli aderenti, adottando un approccio sempre più strategico?

• quale ruolo avrà la finanza nell’offerta di prodot ti e servizi, con i conseguenti impatti sulla compe tizione?

L’elenco non è certamente esaustivo e su alcuni temi potremo tornare in futuro (il sottoscritto accoglie positivamente suggerimenti), ma passando dalle analisi e dalle domande – pur essenziali come si ri badirà nel seguito – alle azioni, in uno scenario così incerto (da non leggere solo in termini negativi) e che in pochi anni può alterare il quadro competitivo, quali caratteristiche vanno sviluppate in impren ditori e manager per cogliere le opportunità, mini mizzando i rischi?

Imprenditori e pensiero critico

Uno dei padri degli studi di management, Herbert Simon, già nel lontano 1962 evidenziava come in sistemi complessi diventa essenziale interpretare l’evoluzione del contesto in cui operano i soggetti organizzativi. Più recentemente Edgar Morin la mentava: “C’è un’inadeguatezza sempre più ampia, profonda e grave tra i nostri saperi disgiunti, frazionati, suddivisi in discipline da una parte, e realtà o problemi sempre più polidisciplinari, trasversali, multidimensio nali, transazionali, globali”. In una recente pubblica zione, Cravera evidenzia l’importanza della “capacità

B&R | 287 9

di generare un numero elevato di domande che consento no di leggere la situazione da una molteplicità di punti di vista e di contestualizzare la decisione da prendere”. Per assumere decisioni strategiche è necessario svi luppare il pensiero critico e adottare una leadership basata sui valori. Come ammonisce Sternberg, do cente alla Cornell University, ci si atteggia a leader, ma si manca di saggezza. In questo contesto di ele vata complessità – oltre alle competenze tradizionali necessarie a chi gestisce un’azienda, certamente da non sottovalutare – si richiedono, come richiamato da Cravera, alcune importanti caratteristiche:

• orientamento al risultato inteso come abilità di entrare in azione, di decidere e agire rapidamente per raggiungere un obiettivo;

• capacità di leggere il contesto in cui ci si sta muo vendo comprendendo le diverse variabili in gioco e sapendo collocare i diversi aspetti in un dato mo mento temporale;

• attitudine a sviluppare una visione sistemica del la situazione da affrontare dimostrando quindi la consapevolezza delle possibili conseguenze delle proprie e altrui azioni e decisioni;

• stile di management che favorisca l’emergere di dinamiche auto-organizzative all’interno dei team, lavorando affinché i collaboratori si facciano autonomamente carico di attività che ritengono utili per il team e il risultato da raggiungere. Tutti devono sapere qual è lo scopo comune da perse guire e, all’interno di quella cornice, devono con tinuamente allineare la propria azione con quelle dei colleghi.

Un manager/leader le cui armi fondamentali non sono le risposte giuste (preconfezionate), ma le domande che si pone prima di entrare in azione. In un sistema ordinato è giusto focalizzarsi sugli output finali (gli obiettivi e le azioni a esso correlate), ma in un sistema complesso occorre ben definire le condizioni di par tenza da cui si innescano le emergenze dal basso che, come aveva ben intuito Mintzberg, hanno tanto peso nella strategia effettivamente realizzata di un’azienda. La filiera ITS ha nel suo DNA le potenzialità per af frontare le sfide del prossimo futuro da protagonista, ma è necessaria la consapevolezza che, anche per quan to accaduto negli ultimi 2/3 anni, i cambiamenti hanno subito un’accelerazione e “nulla sarà più come prima”. 

B&R | 287 10 Strategie d’impresa
cristinarubinetterie.com
FRACTAL design Soo K. Chan

Gas, bolletta in calo del 12,9% a ottobre per il mercato tutelato

Cala la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Nonostante i record nei mercati all’ingrosso della scorsa estate, con l’applicazione del nuovo metodo di aggiornamento mensile dell’ARERA si sono potute intercettare le significative riduzioni di costo della materia prima delle ultime settimane. A comunicarlo è ARERA.

La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà una bolletta con una riduzione del 12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022. In base al nuovo metodo di calcolo introdotto a luglio dall’ARERA, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEMm), applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.

Per il mese di ottobre il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i

Inflazione verso il 10% a ottobre

clienti con contratti in condizioni di tutela, è quindi fissato in 78,05 €/ MWh, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese appena trascorso. In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° novembre 2021 e il 31 ottobre 2022) è di circa 1.702 euro, +67% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° novembre 2020 - 31 ottobre 2021). Per chi avesse ricevuto, nelle scorse settimane, una bolletta con il valore in acconto della componente CMEMm, il ricalcolo sarà effettuato nella prima bolletta utile con il valore effettivo

(più basso) pubblicato il 3 novembre 2022. Lo stesso valore CMEMm dovrà essere usato dai venditori per fatturare, a titolo di acconto, i consumi del mese di novembre nelle bollette inframensili. Si ricorda che, come previsto dal decreto “Aiuti Bis”, per tutto il IV trimestre ARERA ha azzerato gli oneri generali di sistema anche per il settore gas, confermando anche l’applicazione della componente negativa UG2 a vantaggio dei consumi gas fino a 5.000 smc/anno. Interventi che, assieme alla conferma della riduzione Iva sul gas al 5%, supportano la generalità delle utenze gas. Sempre in rispetto del DL Aiuti bis, fino alla fine dell’anno è confermato anche il potenziamento del bonus sociale per il gas, rivolto alle famiglie con un livello di ISEE fino a 12.000 euro (soglia che sale a 20.000 euro per le famiglie numerose). I bonus sono erogati direttamente in bolletta a tutte le famiglie aventi diritto, a condizione che abbiano richiesto un ISEE per l’anno 2022.

Continua anche nel mese di ottobre la corsa dell’inflazione che, secondo i dati elaborati da Confcommercio, si avvia verso il 10%. Tendenza che non sembra arrestarsi nel breve periodo e aggravata dal quadro geopolitico, dalla difficoltà di reperimento delle materie prime e dal caro energia. La crescita dei prezzi potrebbe non arrestarsi fino alla tarda primavera del prossimo anno. Su base trimestrale la produzione industriale registra una riduzione congiunturale dell’1,2%. La minor dinamicità dell’economia comincia a riflettersi anche sul mercato del lavoro: rispetto a giugno, il numero di occupati ad agosto mostrava un calo di oltre 110.000 unità. Il combinarsi di questi elementi produce effetti negativi tanto sul PIL, che a ottobre dovrebbe registrare una riduzione dell’1,0% congiunturale, dopo il -0,5% stimato per il terzo trimestre del 2022, che sui consumi. Le maggiori flessioni sono state rilevate per i comparti elettrodomestici, auto e abbigliamento. Secondo il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella: “Sono più concreti i rischi di recessione per molti Paesi, soprattutto quelli più esposti dal punto di vista energetico, che potrebbero risentire di eventuali razionamenti conseguenti al calo delle forniture. La tendenza all’incremento dell’inflazione non sembra destinata ad arrestarsi nel breve periodo. Stimiamo una crescita dei prezzi al consumo a ottobre dell’1,5% su base mensile e del 9,8% su base annua. La crescita dei prezzi potrebbe non arrestarsi fino alla tarda primavera del prossimo anno”.

B&R | 287 12
Voci
dal Mondo
- ITALY info@lira.com Il segreto è nella semplicità. PILETTA Bagno PVD color collection Eleganti finiture per il tuo lavabo di classe
Valduggia (Vercelli)

Formazione specializzata per addetti di showroom

Si rivolge ai venditori di showroom del mondo delle finiture per l’edilizia, dell’elettrico e illuminazione, della domotica e dei serramenti il percorso di formazione alle vendite per aumentare il numero delle conversioni da preventivo in ordine. L’Accademia dello Showroom (www.laccademiadelloshowroom.it), società di consulenza e formazione verticale nel settore della distribuzione specializzata, ha lanciato il 1° format video in Italia di formazione dedicata ai venditori di showroom “È notevole il numero degli addetti alle vendite retribuiti con una quota fissa e una variabile e proprio da questo nasce l’esigenza di migliorare il proprio tasso di conversione. Non tutti i datori di lavoro sono disposti a investire nelle loro risorse e questo ovviamente ha un effetto negativo, sia sul fatturato totale che sulla motivazione della rete di vendita –spiega Veronica Verona, Direttrice de L’Accademia.

Per questo motivo abbiamo voluto rispondere a questa esigenza con un percorso di formazione che fosse a portata di tutti”. Succo d’Accademia, questo il nome del format, è costituito da 5 video su: come ottenere maggiori informazioni dal cliente, come gestire lo stress e le attività quotidiane, come gestire il “ci devo pensare” del cliente e la delicata fase del post vendita. Si tratta di una serie di contenuti che vengono erogati ogni lunedì per 5 settimane consecutive. Alla fine del percorso un colloquio individuale con un docente de L’Accademia permetterà al venditore di approfondire i temi trattati e portare casi pratici su cui allenarsi. Sono 3 i percorsi da 5 video che L’Accademia lancerà nei prossimi mesi. L’obiettivo è quello di dare strumenti pratici ai professionisti della vendita in showroom capaci di aumentare il loro fatturato.

Inaugurata la nuova sede del Centro Ceramico a Sassuolo

Si è svolta giovedì 3 novembre l’inaugurazione della rinnovata sede del Centro Ceramico, a Sassuolo in Via Valle D’Aosta 1. Accanto al Direttore del Centro Ceramico, Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi, e al suo Presidente, Roberto Fabbri, sono intervenuti il Presidente di Confindustria Ceramica, Giovanni Savorani, l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Vincenzo Colla, i Magnifici Rettori dell’Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia, rispettivamente Giovanni Molari e Carlo Adolfo Porro. Il Sindaco Gian Francesco Menani ha portato i saluti dell’amministrazione comunale. La nuova sede, suddivisa su tre piani per oltre 1.200 mq, dedica larghi spazi ai laboratori per le prove tecnologiche, fisiche, meccaniche, chimiche che vengono svolte sia sui prodotti finiti (piastrelle, refrattari, sanitari, stoviglieria, etc.) sia sulle materie prime naturali e di riciclo. L’investimento in nuove attrezzature (diffrattometro a raggi X, Spettroscopia al plasma ICP, tavolo di misura per le dimensioni delle grandi lastre, tra gli altri) caratterizza, con la riorganizzazione delle sedi, il nuovo corso dell’ente che è un riconosciuto riferimento per il settore ceramico a livello internazionale. “Da oggi inizia un nuovo percorso di crescita – dichiara Roberto Fabbri, Presidente del Centro Ceramico nella cui compagine sociale sono presenti, accanto a Confindustria Ceramica, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Legacoop Produzione e Servizi – che va nella direzione di fornire sempre più servizi, assistenza tecnica, consulenze e trasferimento tecnologico alle imprese ceramiche del distretto. La rinnovata struttura rafforza la presenza del Centro Ceramico nel distretto, mantenendo saldi i legami con l’Università di Bologna grazie alla creazione di un laboratorio congiunto con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM)”. “La nuova prestigiosa sede e il posizionamento strategico nel cuore del distretto – ha sottolineato la Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi – permettono un ampliamento degli ambiti di intervento delle attività del Centro Ceramico che vanno dalla ricerca applicata, alle consulenze per le aziende, ai servizi di prove per certificazioni, alla progettazione di attività tailor made, come la messa a punto di nuovi metodi di prova e/o assistenza in controversie. In questo rinnovato assetto, il Centro Ceramico è inoltre pronto a cogliere la sfida dei progetti PNRR e dei prossimi bandi regionali PORFESR, in collaborazione con gli altri enti di ricerca regionali con cui collabora da sempre”.

B&R | 287 14
Voci dal Mondo
VERONICA VERONA, CEO L’Accademia dello Showroom

Fratelli Frattini premiata da ANIMA per i suoi 50 anni

La storica azienda di San Maurizio d’Opaglio è stata premiata per i suoi 50 anni di fedeltà associativa ad Anima, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e affine. La cerimonia si è svolta all’hotel Melià di Milano, dopo l’assemblea generale dei soci Anima dedicata alle prospettive dell’export per le imprese della meccanica. Il premio è stato consegnato dal Cav. Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria, al presidente di Fratelli Frattini, Cav. Giuseppino Frattini, accompagnato dalla nipote Gloria Frattini. L’occasione è stata l’evento pubblico “L’industria meccanica oggi per l’Italia di domani. Il contesto attuale e le proposte per lo sviluppo del Paese” che ha cercato di delineare gli scenari di un settore chiave della nostra economia. “Quello che da 63 anni contraddistingue i prodotti Frattini è un gusto estetico moderno, funzionale e, al contempo, elegante e raffinato – ha ricordato Giuseppino Frattini. L’impegno costante profuso nel miglioramento dei contenuti estetici e funzionali del prodotto e gli investimenti rilevanti destinati all’innovazione delle strutture produttive, hanno dato luogo a uno standard di qualità, che ha assunto la distinzione di parametro e di termine di paragone per l’intero settore”.

Il premio è un riconoscimento che valorizza più di sessant’anni di autentico Made in Italy ed è segno di riconoscenza non solo per i vertici, ma anche per i preziosi collaboratori e per le esperte maestranze che contribuiscono quotidianamente al successo dell’azienda.

In ogni attim di calore
CAV. MARCO NOCIVELLI (a sx) e CAV. GIUSEPPINO FRATTINI, rispettivamente presidente di Anima Confindustria e di Fratelli Frattini

Cosa offre il Mercato

Valvola d’intercettazione anti-bloccaggio

Il rubinetto da incasso per intercettazione acqua Ultra unisce praticità di installazione e utilizzo a un’ottimale resa estetica. Ultra è, infatti, dotato di un gruppo di intercettazione anti-bloccaggio totalmente estraibile, che permette una manovra morbida nel tempo e il drenaggio dell’acqua nella valvola. Il rubinetto – realizzato da Teco – è, inoltre, pratico da installare, grazie all’utilizzo di staffe di fissaggio regolabili, canotto di protezione tranciabile e accessorio Link con livella, per un preciso allineamento di due o più rubinetti sia in verticale, sia in orizzontale. In funzione della profondità della valvola, il canotto di protezione cantiere è tranciabile correttamente a filo muro, una volta completati i lavori di piastrellatura o di intonacatura della parete. Come già accennato, Ultra combina le caratteristiche tecnico-costruttive a quelle estetiche con accessori esterni di design e dallo spessore ridotto (cosiddetto “a filomuro”) per una perfetta armonizzazione con l’ambiente circostante. Gli accessori esterni sono disponibili in quattro diverse finiture cromatiche sia nella versione maniglia, sia nella versione con placca cieca (con comando interno). Il rubinetto da incasso è, infine, presente in gamma nella versione filettata e nella versione con connessione Fastec®, il sistema di connessione rapida Teco che semplifica la realizzazione di collegamenti idrici complessi garantendo sicurezza e affidabilità, senza l’utilizzo di attrezzi. www.tecosrl.it

Sifone ultrapiatto per scarichi a condensa

Spazio NT Clima di Lira è il nuovo sifone ispezionabile della gamma Spazio per raccogliere, oltre alle acque di lavatrici e lavastoviglie, anche la condensa di asciugatrici, condizionatori e caldaie a condensazione. Nelle abitazioni sono sempre più presenti dispositivi ed elettrodomestici che producono o raccolgono acqua durante il loro funzionamento e non sempre sono previsti tutti gli scarichi a loro necessari; inoltre, capita spesso che lo spazio sia limitato. Per questi motivi è consigliabile l’utilizzo del sifone Spazio NT Clima con la sua gamma di raccordi studiati appositamente per risolvere tutte le possibili combinazioni inerenti lo scarico. Grazie alla sua forma rettangolare e alle sue ridotte dimensioni (70 mm di larghezza e 40 mm di spessore) aderisce perfettamente alla parete di fondo occupando poco spazio. È ispezionabile: l’apposito tappo nella parte anteriore consente, semplicemente svitandolo, di rimuovere eventuali residui accumulati nel sifone. Il kit presente nella confezione comprende tutto l’occorrente per l’installazione e un pratico manuale di istruzioni. Spazio NT Clima dispone di un portagomma con doppio attacco che riceve tubi di diametro 8-12 e 14-16 tipici degli scarichi di caldaie, climatizzatori, deumidificatori e asciugatrici. Con l’aggiunta di un TEE, già incluso nel kit confezione, si estende ulteriormente il numero delle utenze collegabili: il sifone può così montare anche un attacco con diametro 20-25 mm, divenendo compatibile con gli scarichi di lavatrici e lavastoviglie. Il prodotto offre diverse opzioni di collegamento a seconda delle specifiche esigenze e della quantità di apparecchi da collegare. Nel kit è incluso anche l’adattatore per l’innesto del sifone in prese a muro di 40 mm. Spazio NT Clima è disponibile in due versioni colore: bianco e nero. www.lira.com

B&R | 287 16

La contaminazione da legionella negli impianti idrici

Nel 2020 l’infezione polmonare ha colpito più di 80.000 persone. Oltre il 70% dei casi ha interessato Italia, Francia, Spagna e Germania. I primi fattori su cui intervenire sono la temperatura e la movimentazione dell’acqua

cui è massima la proliferazione dei batteri va dai 25 °C ai 50 °C circa: una prima misura preventiva è rappresentata dunque dal corretto distanziamento e isolamento dei circuiti di acqua calda e fredda.

Il problema delle infezioni da legionella si fa notare per l’au mento dei casi in tutto il mondo, dovuto alla contaminazione delle sorgenti idriche e alla difficile prevenzione ambientale. Le legio nelle vivono negli ambienti acquatici come laghi e fiumi, nelle sorgenti termali, nelle falde idriche; prediligono acque tra i 25 e i 42 °C, ma sopravvivono tra 6 e 63 °C. Dagli ambienti naturali si spostano negli impianti degli edifici, colonizzando strut ture come ospedali, alberghi, centri sportivi e termali, condomini e case di riposo. Tra le condizioni più favorevoli alla prolifera zione della legionella troviamo stagnazione e ostruzioni, presenza di incrostazioni, punti di giunzione e rami morti, presenza di serbatoi di accumulo dell’acqua.

Precauzioni da adottare Nell’ambito ITS, gli impianti da consi derare sono le torri di raffreddamento, i sistemi per il trattamento dell’aria e gli impianti idrosanitari. La temperatura in

L’importanza di operare scelte tecno logiche corrette Alcune indicazioni sullo spessore minimo che le tubazioni devono rispettare sono fornite dal D.P.R. 412/93. Per quanto riguarda invece i materiali da adottare, la scelta non può che rica dere sui sistemi multistrato. Valsir propone due gamme di tubazioni preisolate (Pexal e Mixal) estremamente perfor manti: nelle soluzioni multi strato la conducibilità termica è decisamente inferiore a quella delle tubazioni metal liche, e in linea con quelle plastiche. Per quanto riguarda il ristagno dell’acqua (rami morti e diramazioni a servizio di utenze non utilizzate), si raggiunge l’obiettivo ridu cendo al minimo le predisposizioni per ampliamenti futuri dell’impianto e preve dendo invece una distribuzione all’interno degli ambienti a maglie chiuse, anche nota come distribuzione “ad anello”. Questo tipo di circuito viene spesso adottato in ambienti sanitari e alberghieri, in quanto evita la stagnazione dell’acqua anche nelle

utenze attive utilizzate più raramente. Nella pratica, le utenze vengono colle gate alla medesima tubazione tramite particolari raccordi a “U”. Viene così a crearsi un anello che assicura il flusso continuo di tutta l’acqua contenuta nel circuito, anche se a essere utilizzata è una sola utenza. Valsir propone diverse famiglie di raccordi per realizzare la rete di ricircolo, in ottone (Pexal Brass) e in PPSU (Bravopress e Pexal Easy), per resistere ai principali trattamenti anti-legionella, che possono essere di tipo fisico – basati sulla sanificazione ad alta temperatura – oppure chimico (per esempio, l’iperclorazione). A prescindere dalle scelte progettuali, rimane fonda mentale che gli interventi non si limitino alla bonifica dell’impianto già contami nato: è indispensabile che la periodicità dei trattamenti di disinfezione sia piani ficata attraverso un Documento di Valu tazione dei Rischi.

In collaborazione con Paola Borella –Senior Professor, già Professore Ordinario di Igiene, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Valsir S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 Vestone (BS) www.valsir.it | valsir@valsir.it

LEGIONELLA INFORMAZIONE DALLE AZIENDE
RACCORDI PEXAL EASY IN TECNOPOLIMERO

Rubinetto galleggiante a sfera

Globus di F.A.R.G è un rubinetto a galleggiante in ottone stampato con funzionamento a sfera. Caratteristica brevettata di questo modello è il funzionamento a sfera, che garantisce una silenziosità di funzionamento unica e la completa invulnerabilità alle vibrazioni. Sul corpo e sulla sfera interna in ottone è eseguito un trattamento superficiale T.E.A +.®. La sfera e le sedi (realizzate in PTFE) garantiscono la tenuta; inoltre, un filtro inserito nella bocca del rubinetto evita che impurità possano comprometterla. Completano il rubinetto il nuovo sistema di attacco rapido che ne semplifica le operazioni di installazione e manutenzione e il tubo di carico in plastica che riduce il rumore provocato dalla caduta dell’acqua nel serbatoio di raccolta. Oltre che nelle dimensioni standard 1/2”G – 3/4”G, è disponibile anche nelle nuove dimensioni 1”G – 1”1/4 G. www.farg.it

Placca di risciacquo per ambienti pubblici

La forma giusta al posto giusto: il principio che ispira la progettazione delle placche di comando Viega trova la sua applicazione più concreta nella nuova Visign for Public 11, pensata per resistere alle intense sollecitazioni dei bagni pubblici. Compatibile con tutte le cassette da incasso della linea Prevista, la nuova placca di comando è composta da una piastra in acciaio inossidabile, in versione bianco lucido o spazzolato, che ospita due tasti tondi in rilievo di diametro differente e affiancati in orizzontale. Il più grande è quello del risciacquo totale, mentre il più piccolo è dedicato allo scarico parziale. Le dimensioni (22x13x1,1 cm di profondità) conferiscono alla placca di risciacquo un aspetto estremamente robusto e solido, ma allo stesso tempo essenziale, che facilita anche le operazioni di pulizia. www.viega.it

Lavabo dallo stile metropolitano

La combinazione del lavabo in ceramica ON di Kerasan con la struttura metallica Louise interpreta un gusto metropolitano per l’arredo bagno. Essenzialità funzionale grazie alle proporzioni generose del mobile su cui poggia il lavabo e al ripiano porta asciugamani. Quadrangolare (43x43x12 cm), con spigoli arrotondati e bordo sottilissimo, il lavabo da appoggio ON ingentilisce il rigore geometrico della struttura in acciaio, vetro e gres, disponibile in versione sospesa o a terra. Un insieme armonico, che si adatta ad ambienti bagno di ogni dimensione e stile, proprio in virtù della leggerezza. Realizzato interamente in ceramica sanitaria, con piletta centrale coordinata, il lavabo è disponibile in più colorazioni. Nella classica versione bianca lucida è anche possibile applicare il trattamento KeraSan+Tech: uno smalto protettivo che igienizza e protegge la superficie ceramica da agenti batterici e calcare grazie a una soluzione cristallina con l’aggiunta di Nitrato d’Argento applicata in cottura. Le misure di ON lavabo da appoggio in ceramica sono: 43x43x12 cm e 70x43x12 cm; è disponibile in finiture matt – Bianco, Borgogna, Nocciola, Bruno, Verde, Nero, Grigio, Ferro – e lucide: Bianco, Bianco Kerasan+Tech www.kerasan.it

B&R | 287 18 Cosa offre il mercato

Nuova variante Riga di Code

Arbi Arredobagno amplia la linea Code con la finitura Code Riga: l’iconica collezione nata per creare ambienti bagno distintivi e funzionali con una forte vocazione al design e al benessere si arricchisce di un nuovo motivo rigato effetto 3D dal forte imprinting grafico, in grado di conferire una raffinata eleganza agli ambienti. L’elevata ricercatezza è garantita dall’ampliamento delle finiture: alle pregiate varianti in legno Rovere ed Eucalipto e alle molteplici proposte in Laccato si affiancano le nuove varianti Rovere Riga e Laccato Riga.

Il gioco di luci e ombre, creato dalla particolare lavorazione tridimensionale dei frontali in finitura Riga, dona movimento alla composizione, suggerendo un’inedita esperienza tattile e trasformando così l’estetica in elemento sensoriale.

La nuova variante conserva gli elementi peculiari della collezione Code, come la presa maniglia a 45° e la grande modularità che garantisce un altissimo livello di personalizzazione. L’estrema flessibilità consente la realizzazione di progetti “sartoriali” in grado di soddisfare qualsiasi esigenza d’arredo e di gusto personale. Il risultato è un’immersione totale nella bellezza senza compromessi garantita dall’ampia scelta di soluzioni compositive in varie dimensioni e finiture, tutte liberamente accostabili a lavabi, piani top, specchiere, faretti, accessori e complementi presenti nel listino Arbi e ai piatti doccia, vasche freestanding e termoarredi del programma Ibra Showers www.arbiarredobagno.it

Rubinetti elettronici inox

Dall’unione delle caratteristiche distintive dell’acciaio inox con un design minimal e attraente, nasce il miscelatore elettronico da incasso I84M2 di Idral. L’acciaio inox è un materiale resistente all’ossidazione e alla corrosione, che aumenta la durata del prodotto e che nel lungo termine si traduce in un risparmio. Può essere riciclato; non sono necessari rivestimenti superficiali o verniciature. In tema di protezione dell’ambiente, l’abbinamento di un materiale riciclabile con un sistema di chiusura elettronica che controlla la durata del flusso d’acqua, interrompendone automaticamente l’erogazione e ridimensionandone il consumo, risulta un’ottima scelta. Inoltre, la superficie non porosa dell’acciaio è più refrattaria all’azione di batteri e germi, non viene intaccata dai prodotti chimici utilizzati per la pulizia ed è più resistente ai graffi. www.idral.it

Compatta e silenziosa

Bosch Termotecnica annuncia la nuova pompa di calore aria/acqua Compress 3400i AWS disponibile sul mercato italiano a partire dalla metà del 2023. Particolarmente compatta e silenziosa, Compress 3400i AWS è la nuova soluzione per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria a basso impatto ambientale, adatta sia per le nuove costruzioni sia per la ristrutturazione di villette mono e bifamiliari. Temperature di mandata fino a 60 gradi, quattro diverse taglie da 4 a 10 kW e classe di efficienza energetica di riscaldamento “a bassa temperatura” A+++, la pompa di calore è ancora più sostenibile grazie all’uso del refrigerante R32. Oltre alle nuove unità esterne, Compress 3400i AWS offre tre diversi modelli di unità interne per rispondere alle diverse esigenze domestiche. Con un’altezza di 1,80 metri, la variante a basamento con bollitore integrato da 190 litri, è l’unità interna più grande. L’unità interna murale elettrica per sistemi monoenergetici con resistenza elettrica integrata garantisce grande flessibilità di applicazione con varie soluzioni di accumulo. I clienti che invece optano per l’unità interna murale ibrida possono facilmente abbinarla ad altri generatori di calore come una caldaia a condensazione. La variante ibrida è, inoltre, disponibile in due modelli: la versione HC3400iAW compatta con compensatore idraulico integrato da abbinare alle taglie di unità esterna da 4, 6 e 8 kW, e la versione CS3400i AWS B in abbinamento all’unità esterna da 10 kW. Grazie al modulo Internet K30 RF, disponibile come accessorio, la nuova Compress 3400i AWS può essere controllata in modalità wireless tramite il WiFi di casa utilizzando l’app dedicata HomeCom Easy. In questo modo è possibile gestire anche da remoto i parametri di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria e visualizzare i consumi. Dal punto di vista dell’installazione, risulta particolarmente agevole grazie al peso ridotto e alle dimensioni compatte delle unità esterne che presentano un unico ventilatore per tutte le taglie. www.bosch.it

B&R | 287 20 Cosa offre il mercato

fino a -20 °C e la temperatura acqua in mandata fino a 55 °C permette di adattarsi a ogni configurazione impiantistica. Il sistema può essere controllato sia in locale che da remoto tramite la piattaforma MelCloud: con un dispositivo mobile l’utente è in grado di regolare la temperatura in ogni singola stanza, comandare l’acqua calda sanitaria e monitorare i consumi energetici.

it.mitsubishielectric.com

B&R | 287 21

design tecnologia

sostenibilità comfort

TEMPERATURA, QUALITÀ DELL’ARIA E COMFORT DOMESTICO DA OLTRE 90 ANNI

Che stress!

Ralph Waldo Emerson, famoso scrit tore e filosofo statunitense, diceva: “Stai calmo: tutto questo tra cent’anni non avrà più alcuna importanza”. L’ansia che genera lo stress è spesso rife rita a una questione o a un problema che non è ancora accaduto o che non si è ancora svilup pato; quindi, non riguarda il presente. Quello che ora vi sembra un problema, messo in una prospettiva più ampia, potrebbe apparirvi neutro o addirittura poteste identificarlo come una risorsa. Anche tutti i problemi che assillano il vostro presente non sono necessaria mente così assoluti se provate a osservarli da un’altra prospettiva. Se spostate l’attenzione da un punto di vista di dettaglio (con il microscopio) a una visione più ampia (a elicottero) riuscirete a ottenere maggiori informazioni sul sistema all’interno del quale il problema è riconduci bile. Questo vi aiuterà a ridurre l’ansia. Lo stress è una reazione tipica di adattamento del corpo a un generico cambiamento fisico o psichico.

Cosa possiamo fare per gestire lo stress al meglio?

Possiamo modificare il nostro comportamento in molti modi: direttamente, con delle azioni, e indirettamente, a partire dalla nostra mente. Il termine Life Skills (competenze per la vita) viene generalmente riferito a una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale. In altre parole, sono abilità e capacità che ci permettono di acquisire un comportamento versatile e positivo, grazie al quale possiamo affrontare effica cemente le richieste e le sfide della vita quotidiana. Vediamole insieme:

• consapevolezza di sé;

• gestione delle emozioni;

• empatia;

• creatività;

• senso critico;

• prendere buone decisioni;

• risolvere problemi;

• comunicazione efficace;

• relazione interpersonale efficace.

L’acquisizione di tali competenze, a qualsiasi età, e il loro utilizzo nel corso della vita lavorativa, consente alle persone di far fronte più efficacemente alla maggior parte dei fattori di stress ai quali possono essere sottoposte.

Datevi 21 giorni per cambiare Partite da un check-up della lista esposta qui sopra, appuntandovi quali sono quelle che vorreste sviluppare maggiormente e ricordando che con un buon livello di consapevolezza siete già a metà dell’opera. La prima azione da compiere riguarda la “messa a punto” del vostro orologio interno, ovvero iniziare ad allenarvi a “cambiare qualcosa” dentro di voi. Questo processo dovrebbe durare almeno tre settimane, al di sotto delle quali rischiereste di vedere un effetto troppo poco duraturo. Quindi, per tre settimane, evitate di mettervi spontaneamente in con dizioni stressanti, per quanto banali possano sembrarvi. Limitate le situazioni stressanti, non perdendo mai di vista il vostro benessere e la vostra volontà; non piegatevi a situazioni frustranti e riducete al minimo le rinunce. Cominciate a esercitare un comportamento meno passivo e meno aggressivo. Invece di ragionare in base al “Perché no?”, ovvero notare soprattutto le ragioni negative – il “no” – di ciò che state vivendo, cominciate a chiedervi “Perché sì?”, ovvero le motivazioni positive per fare ciò che state facendo – il “sì”.

B&R | 287 23
mente
www.pirovanomonti.it
Nella
del cliente di Fabrizio Pirovano e Marco Monti*
Fabrizio Pirovano Marco Monti
Empatia, problem solving, auto consapevolezza, gestione dello stress: sono solo alcune delle Life Skills, ossia delle abilità essenziali per affrontare le sfide e le difficoltà della vita

Dedicatevi, appena pos sibile, a qualcosa che vi piace veramente e che vi diverte, senza per questo sentirvi in colpa: il tempo speso meglio è proprio quello che vi consentirà di rigenerarvi psicolo gicamente. In questi 21 giorni prendetevi una pausa e agite con len tezza: assaporando, per esempio, un cibo, guar dandovi intorno mentre camminate, etc. Valutate ogni situazione in base a quello che è, non in funzione di ciò che sarà dopo. Se, per esempio, in queste tre settimane sarete in ferie oppure fuori per un weekend, godetevi in pieno la vacanza e non lasciatevi coinvolgere da altri pensieri come, per esempio, qualcosa da risolvere al vostro ritorno a casa o in ufficio. State tranquilli che quel problema è paziente e vi aspetterà!

Spostate o saltate un determinato impegno, sviluppate la capacità di selezionare e di non fare proprio tutto. Evitate di pensare: “Devo essere perfetto in qualunque situazione”; “Non posso rifiutare le richieste altrui”. Sostituite questi pensieri con altri: “Farò questa cosa un passo alla volta”; “Andrà tutto bene”; “Rilassati, mantieniti calmo”; “Ho visto cose peggiori di queste”; “Io posso annullare la pre occupazione, adesso”.

Ricordatevi che ogni cambiamento comporta uno stress; quindi, in queste tre settimane, cercate di non avere una vita sregolata. Fate esercizio fisico almeno due volte la settimana, fate le scale anziché usare l’ascensore, cammi nate anziché usare un mezzo di trasporto, fate stretching. Ciò aumenterà la produzione di alcune sostanze positive per l’umore e per i tre sistemi coinvolti nel rilascio degli ormoni dello stress.

Le vitamine mentali

Le vitamine mentali sono frasi e idee che ci danno una marcia in più, ma che se non utilizzate in dosi sufficienti provocano particolari carenze di pensiero. Possiamo iniziare subito a integrare i nostri pensieri con altri più salutari, rispetto a situazioni e persone specifiche.

Quando ci stiamo preparando ad agire:

• non c’è niente di cui preoccuparsi, ma solo cose di cui occuparsi;

• ho già affrontato situazioni difficili, e sono ancora vivo;

• giocherò la mia partita;

• ci sono imprevisti negativi e positivi.

Quando ci confrontiamo con gli altri:

• resto calmo e concentrato, renderò di più;

• chi ho davanti è sempre un essere umano come me;

• conosco il mio lavoro.

Quando dobbiamo gestire le reazioni:

• paura e rabbia sono un mio prodotto, come tranquillità e gioia, e sono sentimenti normali;

• respira. Non dimenticarti mai di respirare, profonda mente;

• sono in grado di scegliere che cosa voglio controllare. Quando dobbiamo fare ritorno alla normalità:

• comunque vada, ho fatto le scelte migliori tra quelle che avevo a disposizione;

• il sistema mi aiuterà a risolvere il problema se lo facilito;

• dopo tutto è così! Posso rilassarmi e recuperare. Imparare ad attivare reazioni assertive può aiutarci sensibilmente a ridurre l’ansia che potremmo provare nelle nostre relazioni con gli altri e con i cambiamenti del mondo che ci circonda. Riducendo l’ansia cre iamo un circolo virtuoso all’interno del quale il nostro comportamento assertivo ha un impatto positivo sulla qualità di vita che percepiamo e ciò ci permette di con siderare lo stress un alleato importante, nonché fonte inesauribile di energia vitale, anziché un nemico da eliminare. 

B&R | 287 24
Nella mente del cliente *Pirovano Monti Associati | | Formatori ANGAISA – Esperti di Intelligenza Relazionale per il successo degli operatori del settore e di Bagno Accademia

I segreti dell’industria e del successo imprenditoriale

Imprenditori e manager under 40, in rappresentanza della distribuzione specializzata ITS, sono stati ospiti di Carlo Nobili Rubinetterie SpA per una visita degli stabilimenti produttivi e l’avvio di un percorso di formazione curato da Veronica Verona. I risultati dell’evento e i pensieri dei partecipanti a cura di Enzo Cartaregia

B&R | 287 26 ANGAISA GIOVANI

IIl segreto del fare impresa non è una ricetta nota a pochi, ma un patri monio culturale da tramandare alle nuove generazioni. Con questo spi rito e a questo scopo, il 27 e il 28 ottobre, si è svolta la prima visita aziendale di ANGAISA Giovani, formazione giovanile di imprenditori e manager che punta a sostenere il ricambio generazionale nelle imprese associate. Venticinque tra professio nisti e allievi della distribuzione specializzata ITS, in rappresentanza di 19 aziende, si sono ritrovati a Suno, in provincia di Novara, ospiti dell’azienda Carlo Nobili Rubinetterie SpA per una sessione di formazione e per il primo degli appuntamenti con l’industria finalizzati a conoscere prodotti e strategie di filiera. La due giorni ha di fatto inaugurato il percorso formativo che impegnerà i giovani di ANGAISA fino a giugno 2023, diviso tra lezioni in presenza e online, workshop e occasioni di confronto. In sostanza, tutto quanto è stato ritenuto necessario dalla governance dell’associa zione, supportata da consulenti e formatori, per fornire ai distributori ITS di domani strumenti e know-how a supporto della propria carriera.

L’impegno per il passaggio generazionale

“ANGAISA Giovani – ha ribadito il presidente ANGAISA, Maurizio Lo Re, a margine della visita aziendale – è una priorità del mio programma associa tivo. Considero questo come il primo incontro di quella che è destinata a essere la futura governance dell’asso ciazione. È un momento che fa tornare giovane anche me. Io stesso ho mosso i primi passi in ANGAISA Giovani: vedere oggi raccolti in aula ragazzi così deter minati è un motivo sia di orgoglio che di emozione”.

Sulle spalle dei giovani sono, infatti, riposte le spe ranze, ma soprattutto le responsabilità di chi assume il comando di un’impresa. Il frutto dell’esperienza col lezionata da ANGAISA negli anni è stato messo al servizio dei suoi associati: “Il passaggio generazionale è un momento molto particolare per le aziende – ha spiegato ancora Lo Re – e va gestito nella maniera più agile e delicata possibile. Questo è un momento che deve far capire ai ragazzi le difficoltà che possono incontrare quando vengono cedute a loro le redini del comando. ANGAISA deve farsi portatrice di valori, a partire dai principi fondamentali del gioco di squadra”.

L’incontro con la produzione

Per ancorare le idee alla pratica, l’associazione ha scelto come cornice di queste finestre di confronto industrie del settore con una posizione consolidata nel panorama della produzione italiana, disponibili ad aprire le porte alla distribuzione specializzata per far conoscere la propria eredità e discutere di passaggio generazionale. Ha inaugu rato il percorso la Nobili Rubinetterie SpA: “Siamo un’azienda 100% Made in Italy – ha affermato Matias Viola, responsabile commerciale per l’Italia. Portiamo con noi valori che rendono naturale ed estremamente piacevole ricevere i giovani di ANGAISA, per farli assistere al processo produttivo del nostro stabilimento”. Un incontro che consolida le sinergie di filiera tra l’industria e la distribuzione, un’attività cruciale del fare impresa: “Per noi è fon damentale scegliere per i nostri clienti il fornitore e, soprattutto, il canale distri

B&R | 287 27
VISITA
DEGLI STABILIMENTI PRODUTTIVI
SESSIONE DI FORMAZIONE CON VERONICA VERONA

butivo – ha commentato Viola. Per questa ragione pun tiamo a stringere partnership solide sul territorio con i nostri clienti: così si evitano scontri sul mercato e si get tano le basi per portare avanti progetti a lungo termine. Si tratta di un passaggio decisivo per aziende come la nostra, interessate a vedere insieme ai propri clienti cosa ci riserva il futuro”.

La formazione verso una visione di lungo periodo

Prima che i giovani imprenditori potessero osservare coi propri occhi la realizzazione dei prodotti di Nobili, ampio spazio è stato riservato a una sessione di forma zione sulle strategie aziendali, curata da “L’Accademia dello Showroom”, storico partner ANGAISA nello

sviluppo di percorsi sulla cultura d’impresa. “Abbiamo creato questo programma for mativo ad hoc, che proseguirà nei pros simi mesi – ha detto Veronica Verona, direttrice de L’Accademia – perché le esigenze dei ragazzi che si stanno avvici nando alle responsabilità aziendali sono davvero variegate. Abbiamo strutturato una formazione completa che parte dalla definizione dell’identità dell’azienda e del suo patrimonio valoriale per arri vare alle strategie, alla visione di lungo periodo”. In un mercato vivo e affollato come quello italiano, secondo Verona, non mancano i giusti grimaldelli per emergere: “È cruciale la gestione del per sonale – chiosa – come la pianificazione delle strategie di marketing e del posi zionamento di un brand nel panorama complessivo”. La collaborazione tra ANGAISA e L’Accademia dello Showroom ha permesso a entrambe le realtà di creare negli anni valore aggiunto: “Come Accademia, aumen tiamo il valore della cultura imprenditoriale in un mondo, come quello della distribuzione tradizionale, che ha bisogno di evoluzione. Con le nuove generazioni è possibile farlo ancora di più”, ha riflettuto Verona. Visione, missione, valori, obiettivi: intorno a queste parole chiave, ha preso forma il patri monio del percorso formativo di ANGAISA Giovani, che aspira a offrire solide basi per la nuova generazione di distributori specializzati. “Con 25 ragazzi, 19 imprese e 8 sezioni regionali rappresentate possiamo ritenere raggiunti i risul tati che avevamo in mente – sostiene Stefano Celin, coordinatore della com missione ANGAISA Giovani. L’obiet tivo è continuare con la formazione, incontrarsi ancora, scambiare infor mazioni e soprattutto fare network”. Condivide l’entusiasmo Giulia Orsolini, coordinatrice della commissione Brand & Comunicazione: “Solo così possiamo creare una cultura condivisa all’interno dell’associa zione di categoria. Porteremo il nostro nome ovunque e con i ragazzi sarà tutto più facile”. Sorrisi e strette di mano al momento dei saluti: i giovani professionisti – che solo 48 ore prima erano gli uni per gli altri colleghi e conoscenti – si danno l’arrivederci come “amici” che adesso hanno in comune una passione e orizzonti imprenditoriali via via più definiti. 

B&R | 287 28 ANGAISA GIOVANI
MAURIZIO LO RE, Presidente ANGAISA MATIAS VIOLA, responsabile commerciale per l’Italia Nobili SpA

Complementi per il bagno Made in Italy realizzati attraverso l’unione di necessità pratica e bellezza estetica. Scelte ecologiche, risparmio energetico, impiego di materiali riciclati e reagenti non inquinanti, tecnologia all’ avanguardia: questo è ciò che rende Progetto Group al passo con i tempi. Progetto Group crea soluzioni di design per la stanza da bagno nel rispetto dell’ambiente.

www.progetto-group.it

STRIP

Benvenuto digitale! B2B ANGAISA, lo scambio elettronico dei documenti diventa semplice

Il nodo voluto dall’associazione e realizzato da Sefin SpA permette ai distributori di effettuare gli ordini senza doversi fare carico di alcuna “traduzione” dei formati. Un cambiamento profondo, quanto invisibile, che fa lavorare insieme gestionali diversi per abbattere sforzi ed errori a cura di Enzo Cartaregia

B&R | 287 30 B2B ANGAISA

UUna comunicazione esatta e rapida tra il distributore e i produttori è una chiave determinante per il successo aziendale. Ma ogni ordine chiesto ed evaso correttamente è possibile solo grazie a un equilibrio com plesso, che poggia sulla fragile base di due linguaggi che, per interagire, devono prima potersi compren dere. Nel vissuto di tutti i giorni questo si traduce, spesso, in file da centinaia di righe che richiedono lunghi tempi di attesa e la fatica necessaria a tra scrivere e tradurre tutte le informazioni. L’errore si annida insomma in ogni dettaglio e può diventare costo, contrattempo, ritardo, occasione sprecata. Con il B2B ANGAISA – frutto di anni di tentativi e ricerche nel campo dell’innovazione tecnologica –l’associazione di riferimento della distribuzione spe cializzata ITS ha trovato il bandolo di una matassa rimasta aggrovigliata per lungo tempo. Si tratta di una piccola rivoluzione per il settore, che verrà annunciata in occasione del Convegno Nazionale ANGAISA del 30 novembre 2022 e già a disposizione delle imprese associate grazie alla collaborazione di Sefin SpA, società di progettazione e sviluppo di software e solu zioni mirate nei servizi di outsourcing personalizzati a

società finanziarie commerciali e industriali in Italia ed Europa.

Come funziona il

“nodo”

La formula messa a punto è estremamente dut tile: permette allo stesso tempo al produttore e al grossista di utilizzare il linguaggio nativo dei propri software di gestione del magazzino, aggiungendo sol tanto un “nodo” all’interno del processo, che svolge il ruolo di interprete tra due sistemi che parlano lingue diverse e potranno così continuare a farlo, ma con la garanzia di avere una comunicazione imme diata, riservata e precisa. Nessuna delle due parti in gioco è dunque costretta ad adattarsi agli standard di un determinato linguaggio. Il modello offerto da ANGAISA ai suoi associati fa combaciare i diversi linguaggi già presenti nei software di gestione azien dali. Una volta effettuato l’ordine, il distributore che lo desidera potrà controllare il suo percorso attra verso un sito internet parallelo, che gli consentirà di “godersi il film”, mentre il produttore spedisce la merce e i documenti vengono generati in automatico. L’associazione ha a lungo cercato un partner che la aiutasse a rendere lo scambio di documenti elettronici del ciclo dell’ordine tra i propri associati finalmente

B&R | 287 31

semplice e agevole. La gestione elettronica consente infatti il bypass di ogni intermediario, garantendo alle imprese la possibilità di non dover dedicare un pro prio addetto a interpretare gli ordini ricevuti, fare un corretto data editing nel proprio gestionale e gene rare, a sua volta, ulteriori documenti rendendo il pro cesso più lento ed esposto agli errori. I tempi e i costi risparmiati potranno essere reinvestiti nel core business dell’azienda aumentando quindi la competitività.

Le esigenze dei distributori ANGAISA

La tecnologia che consente questo cambia mento è quella del Electronic Data Interchange (EDI), finalizzata proprio a instaurare una con nessione tra due gestionali differenti. Ogni ordine, in questo modo, viene “trascritto” direttamente sul gestionale del fornitore. All’inverso, la conferma

dell’ordine torna al committente già tradotta e pronta per l’avvio di tutte le logiche commerciali. L’offerta è sagomata, in particolare, sulla platea dei distributori associati ad ANGAISA. Quelle aziende che hanno un organico contenuto potranno, attraverso il B2B, gestire con più facilità le proprie risorse per porsi sul mercato in modo competitivo. Il tempo risparmiato è ancor più prezioso quando riguarda operazioni complesse, come quelle legate alla gestione degli ordini, in contesti nei quali non è presente un personale dedicato in maniera esclusiva a questo compito. Mansioni che, nell’esperienza di alcuni distributori dell’idrotermosanitario, possono trascinare gli orari di lavoro fino a tardi e sottrarre energie all’elaborazione di nuove logiche commer ciale, di vendita e strategiche.

Una soluzione in comune che garantisce massima libertà ANGAISA ha dunque fatto fronte a questa richie sta dei suoi imprenditori garantendo loro una solu zione più efficiente rispetto al tentativo delle singole aziende di internalizzare la gestione degli ordini. “Già da tempo avevamo intercettato le potenzialità dello scambio elettronico di documenti – spiega Cor rado Novelli, vicepresidente ANGAISA e coordi natore della commissione Innovazione tecnologica. Ora abbiamo trovato lo strumento giusto per tra sformarla in realtà. E lo facciamo con un vantaggio: averlo trovato nel momento di piena maturità della tecnologia. Così non applichiamo trattamenti che possano in qualche modo risultare scomodi né per il grossista, né per il produttore: assumiamo solo il ruolo di intermediari, lasciando a loro la facoltà di interagire con il gestionale che hanno sempre utiliz zato. Il tutto nel massimo della riservatezza dei dati”. “La vera forza del nodo B2B – sostiene Marco Cervone, Head of Document Management & Digi tal Transformation di Sefin SpA – sta proprio nella scelta di non imporre agli associati ANGAISA un nuovo standard nei linguaggi di un software gestionale, né di utilizzare uno strumento di terze parti. Il servizio è tanto potente quanto invisibile: garantisce l’interazione tra gestionale e gestionale”. Una soluzione che concede, insomma, tutti i gradi di libertà possibili agli associati. La digitalizzazione del ciclo dell’ordine rappresenta una nuova tappa nella crescita della distribuzione specializzata del settore idrotermosanitario: nella direzione di una maggiore efficienza delle imprese, aumentando quei servizi che aiutano a ridurre sprechi ed errori. Per concentrarsi sempre di più su ciò che conta davvero. 

B&R | 287 32 B2B ANGAISA

è clima è casa

è comfort

Pompe di calore Clivet: scegli la performance, il risparmio e l’e cienza per la tua casa

CLIVET, è clima, è casa, è comfort www.clivet.com

Inspiring Solutions since 1989

Vienimi a trovare perché…

Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni. Con l’aiuto dei distributori, Blu&Rosso porterà i lettori a conoscere itinerari inediti, senza tralasciare suggerimenti per una piacevole sosta enogastronomica

Davide Panzavolta – co-titolare di Idro Zeta – suggerisce alcuni luoghi suggestivi da visitare a Forlì, sede storica dell’azienda Zauli e in Romagna. La pre senza della famiglia Zauli nel settore ITS nasce nel 1931 col nonno Antonio Zauli. Ora Idro Zeta srl ha filiali in Romagna

Per gli amanti del ciclismo

e nelle Marche ed è specializzata nella distribuzione di prodotti idrotermosani tari e arredobagno. Per questo, Panzavolta ci invita anche a uscire da Forlì e percor rere la Romagna in bici, ammirando pae saggi, monumenti e natura. Pedalando da Forlì alla vicina Riviera Romagnola, fino

a Ravenna, città ricca di monumenti che è stata capitale dell’Impero romano d’Oc cidente. Tra i più interessanti il Mausoleo di Galla Placidia a fianco della Basilica di San Vitale. A Cesena interessanti la Biblioteca e la Rocca Malatestiana, mentre a Cesenatico il borgo marino.

Per gli amanti della bici da corsa sono tanti i percorsi possibili. Dai più facili e pianeggianti che non si allontanano troppo dal mare, ai più impegnativi, adatti a chi ha nelle gambe l’allenamento necessario per scalare i numerosi colli nella zona. Come il tracciato della mitica Nove Colli, la granfondo più antica d’Italia che coi suoi 205 km e 3.840 m di dislivello rappresenta “un mix di bellezza paesaggistica, sudore e fatica”. La Nove Colli si svolge in Romagna (provincia di Forlì-Cesena e Rimini), con partenza e arrivo a Cesenatico. Si tratta di una delle più prestigiose manifestazioni del genere, fra le più antiche (si svolge dal 1971) e probabilmente la più partecipata in Italia (il tetto massimo di partecipanti è fissato in circa 11.000 cicloamatori; nel 2010 gli iscritti sono stati 12.000). La manifestazione prende il nome dal fatto che durante il percorso si scalano nove differenti salite: è possibile optare tra due diversi percorsi: medio (130 km) e lungo (200 km) che si differenziano per chilometraggio, numero di salite e dislivello. Dal 2001 al 2009 si è svolta anche un’edizione Off-Road, destinata alla competizione, sempre amatoriale, di mountain bike. Parallelamente a questa manifestazione dal 1998 si svolge la Nove Colli Running, che sullo stesso percorso vede fronteggiarsi atleti in quella che è una gran fondo podistica record di ben 200 km (il cui tempo massimo all’arrivo è di 30 ore).

Abbazia di San Mercuriale a

Forlì

D’impianto romanico-lombardo, l’Abbazia di San Mercuriale (1178-1181), dedicata al primo Vescovo di Forlì, rappresenta uno straordinario esempio di monumento carico di valore religioso, artistico e civile. Sovrastata dall’imponente campanile di tipo lombardo (alto oltre 70 metri), viene edificata sui resti della pieve di Santo Stefano del VI secolo. L’aspetto attuale è frutto di imponenti lavori di restauro risalenti ai primi decenni del Novecento. La facciata ospita un autentico capolavoro: la lunetta del portale è, infatti, impreziosita dall’altorilievo, databile all’inizio del XIII secolo, “Sogno e realizzazione dei Magi”, attribuito al Maestro dei Mesi di Ferrara. Si ritiene che tale opera scultorea rappresenti uno tra i primi presepi scolpiti.

Casa Artusi a Forlimpopoli

Inaugurata in nome di Pellegrino Artusi nel 2007, Casa Artusi è aperta ad appassionati e curiosi, donne e uomini di casa, professionisti e cultori, studiosi e ricercatori; a tutti coloro che vogliono approfondire la cultura e la pratica della cucina domestica. All’interno dello splendido complesso monumentale della Chiesa dei Servi, sapientemente ristrutturato, la Casa si snoda in un percorso coerente legato al cibo che avvalora il sapere e il saper fare, nei due luoghi simbolici dell’opera artusiana: la biblioteca –dove sono conservati i documenti, il prezioso carteggio, i libri di Artusi, oltre alla dotazione libraria di testi cucina – e la scuola di cucina, dove si organizzano corsi, team building, lezioni per appassionati e cuochi. Casa Artusi, nata per volontà della città natale del famoso gastronomo, Forlimpopoli (FC) e trasformata dal 2 aprile 2019 da Società Consortile in Fondazione, persegue obiettivi di sviluppo turistico e culturale del territorio, mediante la diffusione della cultura gastronomica in ambito nazionale e internazionale. Fanno parte del complesso anche il ristorante artusiano, lo spazio eventi e le sale di degustazione vini.

B&R | 287 34
ITS e dintorni

Soluzione gestionale completa e su misura per il mondo della distribuzione all’ingrosso di articoli idrotermosanitari.

Integrazione nativa con i flussi ANGAISA, ETIM e ilDataPool

Parametrizzabile e adattabile agli schemi organizzativi ed ai processi delle aziende del settore.

vm@smeup.com www.vmsistemi.it

Studiato per gestire tutti i processi di business in un'unica soluzione Predisposto, grazie a specifiche funzionalità applicative, per rispondere velocemente ai cambiamenti del mercato.

scansiona il qr code

Produzione Distribuzione e rispondono

Protagonisti della rubrica “Face2Face” di questo numero sono Fabrizio Agostini, titolare di Termoidraulica Agostini & figli, e Valerio Rossini, Responsabile Commerciale Italia I.V.A.R. Spa. A loro abbiamo chiesto un parere sull’andamento del mercato nel 2022 e le previsioni per il 2023. Non solo: i riflettori sono puntati sulla questione “premi di fine anno”, tema decisamente “caldo”, rispetto al quale gli stessi distributori avanzano precise richieste ai produttori

LA DISTRIBUZIONE

FABRIZIO AGOSTINI, Titolare di Termoidraulica Agostini & figli

Una considerazione sull’andamento del mercato ITS a chiusura di questo 2022. Com’è andato per voi distri butori? Le ragioni principali di tale andamento?

Occorre fare una premessa: parlare di mercato ITS significa parlare di un mercato estremamente vario, che

LA PRODUZIONE

VALERIO ROSSINI, Responsabile Commerciale Italia I.V.A.R. Spa

Una considerazione sull’andamento del mercato ITS a chiusura di questo 2022. Com’è andato per voi produttori? Le ragioni principali di tale andamento? Sull’onda di un ottimo andamento del 2021, dovuto

FACE2FACE di Maruska Scotuzzi

include diverse tipologie di prodotti e soluzioni, ognuna delle quali ha un suo specifico andamento. La mia testimo nianza è relativa all’efficientamento energetico perché la mia azienda vanta una forte esperienza nella vendita di prodotti tecnologici di ultima generazione. È questo il mio mercato di riferimento e le informazioni attendibili che posso fornire riguardano specificatamente questo ambito. È un mercato che certamente ha avuto un incremento – nel periodo pan demico è stato uno di quelli che ha registrato meno perdite di fatturato – grazie anche ai bonus e agli incentivi. Si tratta di misure che hanno di fatto concorso alla crescita esponen ziale di questo settore con una buona marginalità per tutta la catena distributiva. Crescita, tuttavia, ridimensionata a causa del blocco della cessione del credito. Parliamo, comunque, di un’annata complessivamente positiva.

Prevedete lo stesso andamento per il prossimo anno? Cosa succederà nel 2023?

Credo che l’andamento del prossimo anno sia vincolato anche al futuro dei bonus. Se il governo riattiverà la cessione del credito verso gli istituti finanziari la situazione positiva potrebbe perdurare. Occorre, tuttavia, sottolineare che il mercato va visto nella sua complessità. Ci sono distributori che hanno avviato anche attività non strettamente legate ai bonus e altri che stanno seguendo nuovi canali. Certamente, si perderà del fatturato, ma non tutto il fatturato del mercato ITS dipende dai bonus. Poi c’è chi ci ha puntato maggior mente, e chi meno, su questa opportunità. Un altro rischio sicuramente arriva dal settore elettrico, entrato di prepotenza nel settore ITS grazie anche a un forte potere economico, che in qualche modo erode margine e fatturato all’ITS tradi zionale. Cosa importante da vedere sarà dove acquisteranno le ESCo che in questo momento sono clienti di riferimento per il mondo distributivo ITS.

Parliamo di premi di fine anno. A fronte di una preve dibile richiesta di aumento di fatturato da parte dei pro duttori e considerando anche l’andamento del mercato il prossimo anno, può farci un confronto tra quelli incassati nel 2022 e i presunti del 2023?

Rispetto alla questione premi sono anni che sottolineo la stortura del sistema, conducendo una battaglia in tal senso; mi impegno all’interno dell’Associazione (sono membro del direttivo ANGAISA e Presidente della sezione Lazio) per tenere acceso il dibattito proprio su questa problematica. Il montepremi annuale dei contratti sta vincolando in modo eccessivo il nostro lavoro. Le multinazionali con cui si colla bora non considerano il contesto economico: poco importa l’andamento del mercato. Gli obiettivi fissati non vengono discussi con alcuni fornitori. Il rischio, in questo momento, è di trovarsi un budget 2023 da raggiungere superiore del

a una grande crescita della domanda, anche il 2022 vedrà una chiusura positiva. È stato, infatti, un anno che ha generato buoni risultati, certamente legati al prolungamento degli sgravi fiscali, in particolare al 110% e ai bonus ristrutturazione. Assistiamo, quindi, a una tendenza positiva, ma allo stesso tempo siamo consapevoli di vivere in una “bolla” che ha un tempo definito e non sappiamo fino a quando produrrà i suoi effetti sull’andamento del mercato. La vera sfida per il settore ITS sarà adeguarsi ai nuovi possibili scenari.

Prevedete lo stesso andamento per il prossimo anno? Cosa succederà nel 2023?

Il 2023 si presenta come un anno ricco di incognite. Come detto, infatti, non è chiaro né certo che l’anda mento continui a essere positivo. Ciò che accadrà e le relative tendenze del 2023 saranno legate a doppio filo con le scelte che il nuovo Governo effettuerà in termini di politica fiscale, anche in relazione ai prezzi di ven dita. Questi hanno, infatti, raggiunto livelli talmente elevati che, se il Governo non dovesse intervenire, la situazione non sarebbe sostenibile. Altra incognita per il nostro mercato è rappresentata dalla frenata a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi sui mercati europei, legata alle incertezze macroeconomiche e agli scenari politici instabili.

Parliamo di premi di fine anno per i vostri distri butori specializzati. A fronte di una vostra prevedi bile richiesta di aumento di fatturato e considerando anche l’andamento del mercato il prossimo anno, può farci un confronto tra quelli incassati nel 2022 e i presunti del 2023?

Il premio di fine anno non rappresenta per IVAR una leva strategica nella politica commerciale; motivo per cui non ci aspettiamo che sia un aspetto cruciale nella negoziazione dei nuovi accordi. I distributori che ci scelgono lo fanno per altri aspetti e obiettivi: il rap porto non è determinato dalle “condizioni di vendita”, ma piuttosto da una visione strategica comune. Per quanto riguarda il fatturato 2023 ci aspettiamo un con solidamento di quello dell’anno in corso, che rispecchia le aspettative in merito alla tendenza del mercato.

Cosa pensate possano chiedervi i distributori? Quali accordi commerciali e quali obiettivi?

Vista l’attuale condizione di mercato e i sopracitati livelli di prezzo attualmente raggiunti, i distributori, in linea di massima, chiederanno di mantenere sta bili le condizioni commerciali ottenute quest’anno, cercando quindi di garantirsi il raggiungimento degli

B&R | 287 37

20% o 30% rispetto a quello del 2022, anno particolarmente positivo per i motivi che abbiamo visto. Cosa succede se non viene raggiunto? Si rischia di lavorare in perdita. Si tratta, inevitabilmente, di una situazione non più sostenibile. Non dimentichiamo che noi distributori rappresentiamo, di fatto, il magazzino sul territorio dei nostri fornitori e il loro braccio commerciale. Grazie a noi riescono ad avere una distribuzione capillare. Quindi, il premio deve rappresen tare un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile che non metta a rischio l’anno e che non costringa – per non rimetterci il margine – a riempire i magazzini indipendentemente dall’andamento del mercato.

Cosa chiedete ai vostri fornitori? Quali accordi com merciali e quali obiettivi?

Assolutamente una ristrutturazione dello schema della premialità. Oggi un contratto da parte di un grosso forni tore, per esempio di caldaie e condizionatori, è certamente di non facile lettura; un complesso incastro di numeri e obiettivi da raggiungere nei vari periodi e a fine anno. È necessaria, dunque, una semplificazione in tal senso, ma non solo. Credo sia importante, per noi distributori, poter lavorare con tranquillità senza il timore di non raggiungere gli obiettivi prefissati e di perdere così marginalità. Occorre collaborare e non subire i contratti da parte di brand che, peraltro, non ci si può permettere di non avere. Si tratta di rapporti non equi. Il 2023 sarà l’anno in cui emergerà maggiormente questo aspetto contraddittorio. Sarà impor tante capire anche come intende muoversi il governo in materia di bonus e Superbonus. Tuttavia, va ricordato che i contratti con i fornitori si chiudono tra novembre e gen naio. Il rischio è quello di firmare un contratto di un certo tipo e poi il mercato, magari, non decolla. Oltre a quanto esposto, per il fornitore nel 2023 sarà necessario richiedere un’attività di supporto finanziario, una moderazione sui target e maggiori garanzie sulle consegne programmate.

Pensate che i produttori possano accogliere le vostre istanze?

In questo momento, ci troviamo di fronte a un panel fornitori che viaggia su strade diverse. Abbiamo le multi nazionali che, anche se non dichiarato, stanno comunque strutturandosi per arrivare a fornire direttamente l’utente finale. Dunque, nei prossimi tre/cinque anni si vedranno i grandi brand saltare l’anello distributivo. Con questi for nitori il dialogo è difficile. Ci sono poi multinazionali che non pensano di saltare la catena distributiva e interagiscono con le strutture sul territorio. Infine, il mercato nazionale è caratterizzato anche da imprese più piccole con cui il rap porto è certamente collaborativo. Tuttavia, i grossi volumi si fanno con le multinazionali che ho citato prima. Vedremo quale scenario ci aspetta.

stessi obiettivi fissati per il 2022. La sfida cruciale sarà quella di affrontare insieme le incertezze che si pro spettano per il prossimo anno, cercando di aumentare le quote di mercato.

Pensate di accogliere le istanze dei distributori specializzati ITS?

Sicuramente sarà necessario cercare un punto di incontro in grado di soddisfare gli interessi di entrambe le parti, distributori e produttori. Per IVAR la collaborazione e il rapporto continuativo con i suoi clienti sono un pilastro fondamentale al fine di creare una relazione che possa durare nel tempo e che sia in grado di generare benefici e sinergie per entrambe le parti. Tendiamo a creare forti partnership e cerchiamo di trovare – insieme ai clienti – le soluzioni più favo revoli ed efficaci per rispondere alle richieste del mer cato. In un momento di isteria generale, caratterizzata da continui aumenti di prezzi, IVAR è stata più volte riconosciuta dai clienti stessi per aver mantenuto una politica lineare dei prezzi, senza ricorrere ad aumenti sul portafoglio ordini, pur perdendo marginalità.

B&R | 286 38 FACE2FACE

TRIPLICE AZIONE FILTRANTE con DOPPIO MAGNETE. con i prodotti IVAR per il TRATTAMENTO ACQUE con i prodotti IVAR per il TRATTAMENTO ACQUE Adatto per qualsiasi generatore di ACS, anche a POMPE DI CALORE Adatto per qualsiasi generatore di calore, anche a POMPE DI CALORE

Defangatore orientablie a Valvole di intercettazione a sfera INTEGRATE

Dosatore PROPORZIONALE di polifosfati e silicati in sfere con sistema BYPASS integrato e FILTRO conforme alla norma UNI 8065. PORTATA ELEVATA

TOTAL LOOK, LAVABI, E PIATTI DOCCIA: nuovi materiali e colori

B&R | 287 40 TENDENZE

Le tendenze più recenti nell’arredo bagno vedono lavabi, sanitari, piatti doccia e rubinetterie in materiali sempre più sostenibili, naturali, e – con l’aiuto della chimica – atossici, riparabili e riciclabili. Le gamme di colori e finiture sono sempre più ampie, come le forme, per adattare l’ambiente bagno a infiniti stili di interior design di Roberta Mutti

B&R | 287 41
PIATTO DOCCIA HALO SLAT

Lavabo in legno con bacino trasparente colorato

antoniolupi presenta una nuova versione del lavabo Borghi, disegnato nel 2020 da Gumdesign. La nuova versione ha il basamento in legno, un materiale vivo, naturale, dall’estetica calda e morbida. La ricerca di mate riali naturali è un valore sempre più importante per antoniolupi, che pone il tema dell’ecosostenibilità al centro della ricerca dei nuovi progetti. Il basa mento del lavabo è proposto in Rovere Thermo (scuro) e Noce Canaletto (chiaro). Il bacino è sempre in Cristalmood, materiale trasparente come il cristallo, ma resistente come la pietra. Cristalmood è composto da resina poliestere di alta qualità e pigmenti coloranti. Il risultato è una superficie anticorrosione e a prova di graffi; il materiale, inoltre, è atossico, ripristina bile e riciclabile. Può essere pulito con tutti i detergenti più comuni, resi stendo ad alcool denaturato, acetone, oli, benzene e gasolio. Grazie alla sua composizione, permette di creare oggetti più leggeri di circa il 30%, rispetto a quelli realizzati con altri solid surface. Cristalmood è proposto in 13 colori: ambra, petrolio, ginger, ocra, nebbia, bottiglia, cobalto, lime, sangria, fumé, ceruleo, oleo e gran cru, e nelle nuove tonalità mostato, barrique, vespero e notturno. www.antoniolupi.it

L’antica fonte che ispira il lavabo profondo e svasato

Kracklite, di Giancarlo Angelelli per AXA, è un lavabo da appoggio dalla forma scultorea che esprime tutto il fascino della ceramica d’antan Progettato per il bagno domestico, ma perfetto per il contract, Kracklite si ispira all’archetipo della fonte in pietra con la sua forma tronco-conica di 46 cm di diametro e l’altezza insolita di 45 cm, sottolineata dall’ampio bordo svasato, che misura 6,5 cm. In questo lavabo, la protagonista è la ceramica, sia nella classica finitura bianca smal tata lucida, sia nei colori petrolio, terra, tramonto e lago. Bianco, nero, sahara e grigio, sono dispo nibili anche con finitura opaca. Il lavabo poggia su piani in diversi materiali progettati da Alessandro Paolelli; i tre diversi complementi in acciaio inox e laminato sono una madia ovale con vano con tenitore; Panka, una struttura quadrata in legno; Frame, semplice ripiano in laminato effetto legno. I colori disponibili per il lavabo sono smalto lucido bianco, petrolio, terra, tramonto e lago; smalto matt bianco, nero, sahara e grigio. Infine, i colori dei complementi sono verde, avio e moka, legno naturale, quercia e frassino scuro, acciao inox nero opaco. www.axaceramica.it

B&R | 287 42 TENDENZE
LAVABO BORGHI nella versione con basamento in legno LAVABO KRACKLITE bianco lucido LAVABO KRACKLITE con finitura sahara opaca

Effetto marmo su forme retrò

I lavabi in stile retrò Bleu Provence sono in cera mica versatile e facile da pulire, con finiture e colori che ricordano il marmo, un materiale sofisticato ed elegante, amato fin dall’antichità e oggi interpretato in uno stile contemporaneo. Praticità della ceramica e trame pre ziose del marmo, dunque, si incontrano nei lavabi Bleu Provence, disponibili nelle finiture effetto marmo bianco, nero e marmo di Carrara, che ricordano le case di una volta. I lavabi hanno la rubinetteria coordinata nello stesso stile, con le manopole in ceramica. www.bleuprovence.it

Stile metropolitano per il lavabo ON

Uno stile essenziale e metropolitano caratterizza il lavabo ON di Kerasan, con la struttura metallica Louise. Il mobile su cui poggia il lavabo ha proporzioni generose ed è dotato di portasciugamani. La struttura, in acciaio, vetro e grès, è proposta in versione sospesa o a terra; il lavabo, quadrato con gli spigoli arrotondati, ha un bordo sottilis simo. Realizzato interamente in ceramica sanitaria, con piletta centrale coordinata, il lavabo è disponibile in diversi colori; nella classica versione bianca lucida è anche pos sibile applicare il trattamento KeraSan+Tech, uno smalto protettivo che igienizza e protegge la superficie ceramica da agenti batterici e calcare, grazie a una soluzione cristal lina con l’aggiunta di nitrato d’argento applicata durante la cottura. Le finiture opache sono in bianco, borgogna, noc ciola, bruno, verde, nero, grigio, ferro; le finiture lucide sono in bianco, bianco Kerasan+Tech; la struttura metallica è in acciaio inox nero opaco, con ripiano nero o bianco. www.kerasan.it

LAVABO TRUE COLOURS in ceramica effetto marmo bianco LAVABO DA APPOGGIO ON con struttura Louise LAVABO TRUE COLOURS in ceramica effetto marmo nero

Colori naturali e forme essenziali

Cemento Line, azienda nata nel 2018 dall’azienda edile Rossetti, propone elementi per il bagno in cemento GFRC (Glass Fiber Rein forced Concrete – conglomerato di matrice cementizia, al quale vengono aggiunte fibre di vetro con funzione di rinforzo), in diversi colori, caratterizzati da forme asciutte ed essenziali. Il cemento GFRC è resistente, durevole e riparabile, ed è eco-sostenibile. Il punto di forza delle nuove collezioni è costituito dal colore; 14 i nuovi colori ispirati alla natura, dalle tonalità pastello a quelle terrose, dal bianco al nero, dall’oro al cielo. I contrasti, la semplicità del tono su tono, i richiami alla natura nelle sfumature dei verdi o le tinte decise come il nero sono le ten denze dell’autunno inverno. X, Lunare e Giove sono i prodotti che esprimono questa tendenza e permettono di avere lavabi personalizzati sul proprio progetto. Un lavabo X in color rosso ruggine, per esempio, in una struttura freestanding si può alternare con ripiani di colore blu, giallo, grigio. Il lavabo nasce in base alle proporzioni della vasca, dunque si può definire sartoriale. Il lavabo Lunare, invece, progettato da David Nacci, è ispirato ai crateri della superficie della luna ed è caratterizzato dalla piletta color oro. Il lavabo ha la forma classica, ma la superficie esterna ricorda idealmente un cratere; è possibile personalizzare il fondo scegliendo tra diverse tinte così da creare un contrasto cromatico con la struttura. Oltre al lavabo da appoggio, sono disponibili la versione integrata al piano e il modello freestanding; il lavabo Lunare è proposto anche in verde, abbinato a una piletta grigia. Infine, il fascino intramontabile del nero propone il lavabo X in versione total black, dalla struttura, al rivestimento fino alle pareti, con l’unica eccezione della rubinetteria cromata. I lavabi Cemento Line sono versatili e proposti in diverse forme. I lavabi freestanding si possono usare anche al centro della stanza e sono perfetti per ambienti in cui non vi è la possibilità di usare lavabi sospesi. Il lavabo Astra, progettato dallo studio Carlo Donati, si distingue per linee taglienti e dinamiche che reinterpre tano l’estetica del bagno déco, con un taglio più contemporaneo; la base rastremata si slancia verso l’alto, con un ampio bacino dai fianchi inclinati, realizzato interamente in cemento GFRC. Giove, invece, ha una forma sfe rica che ricorda una ciotola ed è proposto in versione da appoggio o semifreestanding per essere inserito in qualsiasi ambiente. www.cementoline.it

Piatti ultraleggeri per ridurre il materiale

Fiora ha lavorato sulla sottrazione per avere piatti doccia che impiegano meno materiale e sono molto più leggeri. Il piatto doccia Massimo, per esempio, pesa circa la metà di un piatto doccia tradizionale ed è confortevole. Nono stante il peso ridotto, non vengono meno le caratteristiche di resistenza e durabilità. La base leggera del piatto e la superficie si adattano alla pressione del corpo; la superficie è morbida e antiscivolo e allo stesso tempo è capace di riempire lo spazio con armonia. fiorabath.com

TENDENZE
LAVABO ASTRA in color rosso ruggine LAVABO X NERO TOTALE in un progetto dell’architetto Ilaria Fabbri a Faenza Credit: Pietro Savorelli LAVABO LUNARE color blu notte PIATTO DOCCIA MASSIMO

Planit e Corian bianco per i bagni collettivi

Il camping “Al Sole”, sul lago di Ledro, è stato ristrutturato di recente con un progetto dell’architetto Paola France schetti, in collaborazione con SintecPro. Nei bagni comuni, la ristrutturazione ha previsto top, lavabo e fasciatoi nei bagni, lavelli per il lavaggio delle stoviglie, in Corian Glacier White. Corian è un materiale ideale per questi spazi pubblici ad alta frequentazione, che richiedono un’igiene molto elevata. Nel progetto del camping sono stati utilizzati i lavabi Quiet 7120, la vasca Natal per il fasciatoio e i lavelli Spicy 965. Per consen tire una facile pulizia, tutti i piani sul lato a muro sono provvisti di un’alzatina raccordata e arrotondata. www.planit.it

Piatti doccia igienici e belli

L’azienda spagnola Acquabella ha messo a punto due nuovi piatti doccia, entrambi in Akron, materiale brevettato dall’a zienda composto da poliuretano e cariche minerali, che si distingue per le proprietà igieniche e antibatteriche. La strut tura del materiale permette di ottenere texture estremamente definite per una sensazione tattile molto realistica. Inoltre, Akron è facile da pulire ed è resistente a graffi o urti. Halo Slate ha una cornice microtexturizzata che percorre il telaio e diventa sempre più evidente, fino al cul mine della griglia di drenaggio: la cornice crea un lieve contrasto con la texture effetto lavagna della struttura. Quando si apre la doccia, l’acqua scorre lungo il perimetro grazie alla leggera inclinazione del piatto, e confluisce nella canalina sottile e allungata. Halo Slate, come tutta la collezione di piatti doccia Acquabella, è perso nalizzabile nel colore, da scegliere tra le linee standard, naturally made o nelle scale RAL/NCS. Unic Slate, invece, è il nuovo piatto doccia che si distingue per la parti colare semi-cornice, che decora il telaio nella parte superiore. La bordatura, infatti, si arrotonda agli angoli creando un morbido rilievo che accompagna il flusso d’acqua verso la griglia di drenaggio, integrata nel piano per dare continuità al piatto doccia, e personalizzabile in tre differenti pattern. La texture “effetto lavagna” Slate, estremamente realistica grazie all’uso di Akron, dona una piacevole sensazione al tatto e un’estetica accattivante. Akron, inoltre, è facilissimo da tagliare, e consente di personalizzare il piatto doccia, sia nelle dimensioni, sia nei colori, delle linee standard, naturally made o RAL/NCS. www.acquabella.com

B&R | 287 45
PIATTO DOCCIA UNIT SLATE LAVABO PLANIT IN CORIAN sul lago di Ledro. Progetto di Paola Franceschetti

Il colore per i piatti doccia di tendenza

I piatti doccia Kinedo si attualizzano con nuove finiture e nuovi colori per il 2022. I piatti doccia Linear Matt, Ardesia Plus, Ardesia Matt e Natural Stone Matt, infatti, sono disponibili in 33 nuovi colori speciali, che si aggiungono ai classici colori (bianco, grigio, antracite, panna, greige e nero). La versatilità dei materiali con cui sono realizzati con sente di personalizzarli per adattarsi a progetti di interior design ed essere coordinati all’arredo del bagno, grazie anche a pannellature a parete, anch’esse coordinate. I piatti doccia Linear Matt sono realizzati in un composito di minerali e resine, un materiale naturale che li rende par ticolarmente confortevoli al tatto. Caratteristici del piano sono il sistema di scarico nascosto, posizionato nel lato lungo, la speciale texture Urban Grip e la pendenza del piatto, che assicura lo scarico perfetto. Ardesia Plus, invece, è la gamma di piatti doccia in composito di mine rali naturali e resina, resistente agli urti, antimacchia e antiscivolo, caratterizzati dalla finitura Ardesia, un processo artigianale che rende unico ogni piatto. La piletta di scarico centrale può essere in acciaio lucido specchiato o “ton sur ton”, nello stesso colore del piatto doccia, girandola sull’altro lato. Lo spessore di soli 2,6 cm permette di realizzare installazioni a filo pavimento. Ardesia Matt è il piatto che unisce alla bellezza della texture Ardesia l’eleganza della superficie opaca. Come detto, il copripiletta in dotazione è double face: da un lato acciaio lucido a specchio, dall’altro colore del piatto. Per chi preferisce le texture più decise, i piatti doccia Natural Stone Matt sono in composito di minerali naturali e resine dall’effetto “roccia”, ultrapiatti (altezza 3 cm). Permettono 3 tipi di installazione: sopra pavimento, filo pavimento e rialzato; sono forniti con il copripiletta double face: da un lato acciaio satinato, dall’altro nel colore del piatto. Per la loro texture, i piatti doccia sono particolarmente gradevoli al tatto. È possibile rifilare e sagomare il piatto per adattarlo alla parete anche in fase di installazione. www.kinedo.it

Collezione Origini

Origini di Gessi traduce i caratteri in colori e presenta cinque triadi, asso ciandole ad altrettante personalità. Il progetto di arredo bagno si basa su cinque colori iconici, per altrettanti ritratti cromatici e triadi da abbinare a piacere: rosa cipria tattile monocromatico, argilla greige acromatico neutrale, ocra metacromatico anticonformista, mattone coral polimate rico tradizionale e verde agave metamaterico naturale. La triade metacromatica Accent, nei colori Ocra lucido/Nero opaco/Ottone spazzolato PVD, è caratterizzata da una bocca ricurva ricorda lo zampillo di una fonte d’acqua. L’erogatore ha una forma irregolare, valorizzata dal rigore della forma, che diventa segno grafico, nei comandi. Le tonalità dorate del giallo si ritrovano come colore nell’ocra e come metallo nell’ottone. Il nero opaco fa da contrappunto all’ocra lucido e all’ottone satinato, rompendo gli schemi e gli spazi anche visi vamente. Per un total look del bagno, il lavabo in Cristalplant dal tatto morbido, riprende la forma circolare della collezione Origini; è proposto da appoggio e freestanding a stelo, in tutte le cinque finiture, oltre al bianco e al nero matt. Gessi ha pensato anche ai dettagli a cui magari in genere si pensa poco, ma che fanno la differenza nell’interior design: le placche di comando per lo scarico del WC. Le due nuove versioni dei Flush Plates in edizione limitata, con la pia stra interamente decorata, sono coordinate alle collezioni Home Decor e Shower Outfit. Per offrire un’interpretazione a 360° della stanza da bagno, i Flush Plates sono disponibili in tutte le finiture: in cromo lucido, inox spazzolato, steel brushed e matt black; negli anticati antique brass, aged bronze, dark bronze; in rame, black metal, brass e bronze sia lucidi sia spazzolati, e in oro vero. www.gessi.com

B&R | 287 46
TENDENZE
PLACCHE DI COMANDO GESSI FLUSH PLATES, in edizione limitata FINITURA ARDESIA PLUS FINITURA ARDESIA MATT FINITURA LINEAR MATT COLLEZIONE ORIGINI VERSIONE ACCENT nei colori Ocra lucido/Nero opaco/Ottone spazzolato PVD

XXIII ANGAISAConvegno Scenari, tendenze e incognite. Al via il

Tra caro energia ed emergenza materie prime. Questi i temi trattati durante il Convegno ANGAISA dal titolo “ITS 2023, ritorno alla stabilità? Scenari, tendenze, incognite del post emergenza” a cura della redazione

B&R | 287 48 ANTICIPAZIONI | CONVEGNO

CCi siamo. Dopo due anni di stop forzato causato dalla pandemia, l’evento della filiera idrotermosanitaria viene finalmente riproposto in presenza con un programma con gressuale ricco e caratterizzato da relazioni di grande spessore e attualità. Mercoledì 30 novembre – presso l’Auditorium dell’Allianz MiCo – si apriranno quindi le porte del XXIII Convegno ANGAISA dal titolo “ITS 2023, ritorno alla stabilità? Scenari, tendenze, incognite del post emergenza”, realizzato in collaborazione con le aziende soci sostenitori –Ariston, Fantini Cosmi, Ferrari, General Fittings, Tece Italia e Toshiba – e con la partecipazione di Blu&Rosso (media partner) e di IdroLAB (partner tecnologico).

Il programma

Dopo l’apertura dei lavori – che saranno moderati da Sebastiano Barisoni, Vicedirettore Esecutivo di Radio 24 –il Presidente ANGAISA, Maurizio Lo Re, si soffermerà sulle priorità del programma associativo per il quadriennio 2022-2025; subito dopo, il Vicepresidente e Coordinatore della Commissione Innotech ANGAISA, Corrado Novelli, presenterà una nuova importante iniziativa: l’attivazione della Piattaforma B2B ANGAISA per lo scambio elettro nico tra distributori e produttori dei documenti che com pongono il ciclo dell’ordine (si veda articolo pagg. XXX, ndr). Massimo Minguzzi, CEO di IdroLAB, parlerà del valore aggiunto rappresentato dalle informazioni di prodotto ele menti fondamentali per poter cogliere tutte le opportunità legate alla digital transformation.

Sul contesto macroeconomico, futuro e “futuribile”, rela zionerà il capo economista di Nomisma Lucio Poma, mentre Luca Dondi Dell’Orologio e Roberta Gabrielli, rispettiva mente Amministratore Delegato e Project Manager di Nomi sma, presenteranno i risultati dell’indagine condotta su un campione rappresentativo di famiglie italiane, dedicata alla loro propensione a investire per rinnovare e ristrutturare la casa.

Non mancherà il consueto aggiornamento sugli scenari evolutivi dell’edilizia e della filiera ITS a cura del Direttore CRESME, Lorenzo Bellicini.

Dopo l’intervento di Massimiliano Pierini, managing director di Reed Exhibitions Italia, sul work in progress già avviato per l’edizione 2024 di Mostra Convegno Expo comfort, l’evento si chiuderà con due importanti testimo nianze legate alla produzione Made in Italy: Margherita Amarelli, Direttore commerciale e marketing di Amarelli Fabbrica di Liquirizia Srl, e Giulia Giuffré, Consigliere d’amministrazione e Ambasciatrice di sostenibilità di Irritec, ci parleranno di brand, innovazione, ricambio generazionale e sostenibilità.

B&R | 287 49

Produzione e Distribuzione ITS,

Abbiamo chiesto a tre delle sei aziende partner del Convegno (sul numero di ottobre le altre interviste, ndr.) un parere in merito al rapporto con la distribuzione ITS e alle difficoltà legate a: reperibilità delle materie prime, ritardi di consegna e caro bollette

Quali i punti di forza e i “nervi scoperti” dell’attuale rapporto tra distribuzione e industria?

Risponde Luca Gambari: Negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare diverse criticità: la pandemia, l’aumento delle materie prime e la crisi energetica. Questi fattori hanno inciso nei rapporti con la distribuzione per il forte impatto che hanno avuto sulla disponibilità del materiale e sui prezzi. Con la pandemia abbiamo perso diverse ore di lavoro a causa delle quarantene dei collaboratori, sia nostri che dei nostri partner, a fronte però di una forte impennata di richiesta di materiale a partire già da aprile/ maggio 2021. Da parte nostra abbiamo potenziato le strutture, aumentato gli stock, acquisito nuovi spazi dove stoccare le scorte e rafforzato la partnership con alcuni for nitori strategici, ma per essere a regime con le consegne, sia nelle quantità che nelle modalità richieste, è servito del tempo. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner della distribuzione per definire insieme obiettivi da raggiungere e da condividere, consapevoli che solo una strategia win/win di forte partnership può aiutare distri buzione e industria ad affrontare momenti critici come quelli che abbiamo vissuto e che stiamo tuttora vivendo.

Risponde Fabio Tessari: Nonostante alcuni segnali di preoccupazione che hanno cominciato ad affacciarsi nel nostro settore, la rincorsa al rispetto delle tempisti che legate agli incentivi del Superbonus 110% ha fatto mantenere, anche nel terzo trimestre dell’anno, una certa effervescenza al mercato ITS, trainato sicuramente da tutto il comparto dell’“efficientamento energetico”. Ora, alle soglie di un inverno che si preannuncia bollente dal punto di vista del rincaro dei costi dell’energia, per tante aziende del nostro comparto è fondamentale che si man tenga un rapporto di trasparenza nella comunicazione e applicazione di tali rincari al mercato, per limitare la spirale inflazionistica in atto già da molti mesi. Tece è consapevole che solo con un atteggiamento responsabile e rispettoso del ruolo giocato dalla distribuzione, si riuscirà a fare fronte comune nei confronti delle sfide che ci si

presenteranno nei mesi a venire. Sempre in quest’ottica, Tece sposa in pieno la richiesta di ANGAISA di non inserire “surcharge energia” ai propri prodotti nonostante, come tutte le aziende, stiamo subendo tali aumenti, onde evitare alla distribuzione difficili gestioni di questi costi, con conseguente rischio di perdita di marginalità.

Risponde Daniele Spizzotin: L’incertezza dei mer cati, negli ultimi due anni, ha sicuramente ridisegnano i rapporti tra le parti. Prima l’instabilità dei prezzi dei trasporti legata al periodo pandemico, poi la reperibilità e l’aumento dei costi delle materie prime per le produzioni a livello mondiale hanno fatto sì che con i nostri clienti grossisti dovessimo innanzitutto riprogrammare meglio l’approvvigionamento dei prodotti. Questa programma zione fatta con i clienti, passata dal breve al medio lungo termine, è sicuramente un punto di forza che ci ha per messo, durante il picco della stagione, di avere merce in magazzino, assicurando la consegna dei prodotti presso i nostri distributori e cercando, in alcuni casi, di sopperire a eventuali ritardi. Poi, a nostra volta, abbiamo con le fab briche in Europa e nel resto del mondo, riprogrammato gli ordini con tempi più lunghi. È chiaro che nel 2022 questa situazione di enorme incertezza è un problema condiviso da tutto il settore e con tutti i produttori; è stato difficile poter accontentare il cliente per richieste

B&R | 287 50 CONVEGNO ANGAISA | INTERVISTE
LUCA GAMBARI, CEO General Fittings S.p.A. FABIO TESSARI, AD Tece Italia DANIELE SPIZZOTIN, General Manager Toshiba Italia Multiclima

gestire insieme le nuove emergenze

last minute di prodotti, ma il bilancio è più che positivo sia con i nuovi clienti che con i nostri distributori storici dove i rapporti sono più che consolidati. Nonostante l’incer tezza dei mercati e l’oscillazione costante dei prezzi delle materie prime, dal secondo semestre di quest’anno stiamo lavorando alla riprogrammazione del 2023 per assicurare la miglior copertura possibile delle disponibilità di tutte le nostre linee di prodotto lungo tutto l’arco dell’anno, col mando quindi alcune delle difficoltà riscontrate nel 2022.

Dopo il Covid molte aziende hanno dovuto affrontare il cortocircuito del caro materie prime e la loro reperibilità, con conseguenti problematiche sulla filiera e sulla programmazione delle consegne; a seguire, è arrivata la problematica del caro bollette che sta mettendo in difficoltà tante aziende della produzione. Come avete reagito e vi state compor tando in tal senso?

Risponde Luca Gambari: Il nostro settore, come altri, ha subito carenze di materiale e forti aumenti legati alle materie prime. Abbiamo aumentato notevolmente la capacità del reparto magazzino e spedizioni, ma per farlo sono serviti persone, investimenti e attrezzature che non si trovano dall’oggi al domani. Da qualche mese siamo tornati a un livello di servizio ante pandemia, ma abbiamo dovuto faticare parecchio, come d’altronde i nostri clienti.

I forti aumenti delle materie prime legati sia alla spe culazione che alla maggiore richiesta ci hanno costretti a riversare parte di questi aumenti sui nostri listini di ven dita, cercando però sempre di garantire la sostenibilità dei prezzi dei nostri prodotti. Purtroppo, con le marginalità che si sono ridotte, ogni variazione di costo delle materie prime impatta parecchio sul prezzo di vendita.

Nei prossimi mesi ci aspettiamo una situazione ancora più complessa legata ai costi dell’energia: ci riserviamo di prenderci del tempo per valutare eventuali azioni in merito. Lavorando però a stretto contatto con i nostri partner, confrontandoci più apertamente degli anni pas sati, siamo riusciti a fornire un servizio adeguato alle esigenze e a far fronte alle diverse criticità. Questo è sicuramente l’aspetto positivo degli ultimi mesi; un reale rapporto di partnership tra noi e i nostri clienti.

Risponde Fabio Tessari: Le nubi che si stanno addensando all’orizzonte sembrano scalfire solo in parte l’euforia che sta caratterizzando l’ultimo biennio. In questo scenario, Tece Italia sta registrando risultati più che positivi, anche rispetto alla crescita del mercato, su

tutta la gamma prodotti. In particolare – grazie a una proposta rinnovata e ampliata nella gamma dei pannelli radianti, un’attenta gestione dello stock di magazzino, che si è rivelata vincente nel periodo più critico vissuto la scorsa primavera, e una comunicazione trasparente, nel rispetto del ruolo della distribuzione – siamo tor nati a essere un’alternativa di qualità per i nostri clienti. Nonostante le incertezze legate allo scenario mondiale, la transizione ecologica rimane un obiettivo “inevitabile”, che riguarda processi che ci dovranno portare verso l’o biettivo di “zero emissioni” entro il 2050 e coinvolge un cambiamento epocale di approccio verso i temi ambien tali, accelerato anche dagli anni di pandemia, che sta mettendo in discussione i vecchi stili di vita. L’attuale crisi energetica, a nostro avviso, sarà un’ulteriore spinta a percorrere e magari anticipare questi obiettivi. Tece Italia già nel 2018 ha investito in un impianto fotovoltaico che ci permette la quasi totale autonomia dal punto di vista energetico presso l’headquarter di Castelnuovo Rangone (MO), precedendo quindi la spinta all’efficientamento energetico, galvanizzato dal Superbonus e oggi anche dagli investimenti legati al PNRR. Per quanto riguarda le unità produttive, anche lì stiamo lavorando per essere il meno dipendenti possibile da fonti esterne, ma ovvia mente in questi casi, visti i volumi di energie necessarie, i tempi sono diversi da quelli che ci hanno permesso di efficientare la parte uffici e showroom.

Risponde Daniele Spizzotin: Con l’aumento delle materie prime – che hanno inciso sulle produzioni –abbiamo fatto enormi sacrifici scegliendo di contenere l’aumento dei prezzi dei nostri prodotti, cercando di assor birli per quanto possibile ed evitando così di ritoccare sen sibilmente i nostri listini durante la stagione. L’aumento dei costi nelle produzioni in Medio Oriente nelle nostre fabbriche, in Giappone e in Thailandia riguarda proprio la voce sulle materie prime; al momento non abbiamo visione su ritocchi dovuti all’aumento dei costi energetici. È chiaro che per chi produce oggi in Italia e in alcuni paesi europei, l’aumento del costo del gas e dell’energia sta determinando nuovi scenari e la preoccupazione dovuta a un’incertezza costante è palpabile a ogni livello. Noi in Italia abbiamo solo una sede direzionale, non abbiamo siti produttivi; ma questa grave situazione energetica coinvolge tutti noi. Da mesi stiamo investendo molto con campagne di sensibi lizzazione per informare il cliente finale che se impara a utilizzare al meglio la nostra tecnologia può avere grandi vantaggi sulla bolletta elettrica.

B&R | 287 51

RITORNOALLASTABILITÀ?

PROGRAMMA

Ore 08.30

Registrazione Congressisti e caffè di benvenuto

Ore 09.00 Apertura dei lavori

Moderatore: Sebastiano Barisoni (Vicedirettore Esecutivo Radio 24)

• Le priorità del programma associativo 2022-2025 Maurizio Lo Re (Presidente ANGAISA)

• ANGAISA per la digitalizzazione del settore ITS. Operativa la piattaforma B2B! Corrado Novelli (Vicepresidente e Coordinatore Commissione Innotech ANGAISA)

• Una risorsa indispensabile per vendere: le informazioni di prodotto Massimo Minguzzi (CEO IdroLAB)

• Economia, consumi, potere d’acquisto: verso una nuova recessione? Lucio Poma (Capo Economista Nomisma)

• Bonus fiscali e riqualificazione edilizia: la propensione delle famiglie italiane al rinnovamento ed alla ristrutturazione Luca Dondi Dall’Orologio (Amministratore Delegato Nomisma) Roberta Gabrielli (Project Manager Nomisma)

Ore 11.00 Pausa Caffè

• Il mercato della distribuzione idrotermosanitaria 2022-2023 Maurizio Lo Re (Presidente ANGAISA)

• Edilizia e ITS: scenari e previsioni, tra boom e crisi Lorenzo Bellicini (Direttore CRESME)

• MCE 2024: innovazione, efficienza e sostenibilità Massimiliano Pierini (Managing Director Reed Exhibitions Italia)

• Brand, ricambio generazionale e sostenibilità: Amarelli e Irritec, eccellenze del Made in Italy Margherita Amarelli (Direttore Commerciale e Marketing Amarelli Fabbrica di Liquirizia Srl) Giulia Giuffrè (Consigliere d’Amministrazione e Ambasciatrice di Sostenibilità Irritec Spa)

Ore 13.30 Colazione di lavoro

B&R | 287 52 CONVEGNO ANGAISA | PROGRAMMA
SCENARI,TENDENZEEINCOGNITEDELPOSTEMERGENZA ITS XXIIIConvegnonazionale ANGAISA 2320

crescita Una senza precedenti. Sarà vera gloria?

Per il 73% del campione la crescita è stata superiore al 20% a cura della redazione

LLa Classifica bilanci dei Distributori Idrotermosanitari raggiunge quest’anno l’edizione numero 20. Ha raccolto i bilanci 2021 di 808 aziende, per un fatturato complessivo di oltre 8,3 miliardi di euro, con un incremento del 33,91% rispetto ai bilanci 2020 delle stesse aziende. È un’altra “dimensione” rispetto a quella che avevamo commentato per la scorsa edizione delle classifiche; una situazione in cui – a causa del Covid-19 – nel 2020 su un campione di 765 distributori ben il 74%, cioè 564 aziende, aveva evidenziato perdite di fatturato, anche consi stenti. Nel 2021 abbiamo assistito a una crescita senza precedenti del comparto, testimoniata dal fatto che 765 aziende hanno chiuso il bilancio con il segno positivo e per 559 di queste (73% del campione) la crescita è stata superiore al 20%. Guardando le classifiche si rileva che solamente 43 aziende del campione hanno chiuso il 2021 con il “segno meno” (pari al 5,5% circa del campione); sono 20 le aziende distributrici che hanno subito una diminuzione di fatturato superiore al 10% e soltanto per nove di queste il decremento è stato superiore al 20%.

Consistenza del campione e suddivisione per classi di fatturato e territori Come indicato sopra, la 20a edizione delle Classifiche Distributori ITS presenta l’elen co di 808 aziende distributrici, a cui si aggiunge una tabella relativa alle principali hol ding finanziarie e operative del settore. Per quanto riguarda la distribuzione del campio ne per classi di fatturato, dobbiamo sottolineare che il numero delle aziende distributrici il cui fatturato non supera gli 8 milioni di euro/anno resta quello più significativo. Pren dendo in considerazione i bilanci 2021, questo gruppo rappresenta infatti il 76% del campione, con 618 aziende rappresentate, rispetto all’80% del 2020 e al 79% del 2019. Sono 82 le aziende che appartengono alle classi di fatturato superiori ai 20 milioni di euro/ anno (erano 59 lo scorso anno e 62 nel 2019); sono ben 35 le aziende con fatturati compresi tra i 50 e i 100 milioni di euro (erano 20 nel campione dello scorso anno), e sono diventate 11 quelle che si collocano in testa alla classifica con fatturati sopra i 100 milioni. A livello territo riale, il campione più consistente continua a essere quello lombardo (120 aziende), seguito dal Nord Est (101), dal Sud Ovest (88) e Centro Ovest (85).

B&R | 287 54
Classifiche Distributori 2022
B&R | 287 55

Garda

114.590 90.047 27,26 31,27 -1,33 9 8 F.lli Beltrame Spa (Gruppo F.lli Beltrame) Padova PD 106.085 82.718 28,25 29,15 1,94 10 10 Idras Spa (Gruppo Clerici) Castelmella BS 103.036 77.253 33,38 31,68 1,27 11 19 Puglia Termica Srl

Martina Franca TA 100.252 62.579 60,20 15,40 0,59 12 14 Afis G. Clerici Spa (Gruppo Clerici) Brescia BS 99.030 71.191 39,11 29,95 1,30 13 11 Pressiani Srl Calco LC 97.426 74.637 30,53 28,53 0,42 14 16 Idroexpert Spa

Montaletto di Cervia RA 96.710 65.809 46,96 22,01 4,96 15 12 Svai Srl

Caselle di Sommacampagna VR 92.809 72.457 28,09 31,98 0,49 16 13 Comini Srl (Gruppo PAL 2000) Civate LC 91.719 71.446 28,37 32,92 2,51 17 15 Idrosanitaria Spa (Gruppo PAL 2000) Como CO 88.702 67.842 30,75 31,55 2,24 18 21 CIICAI Soc. Coop. Calderara di Reno BO 81.495 58.928 38,30 30,91 0,22 19 23 Gruppo E Srl Roma RM 77.317 56.233 37,49 33,34 1,20 20 20 Palagini Piero & Figli Spa (Gruppo Clerici) Empoli FI 76.519 59.140 29,39 28,65 -0,94 21 18 E. Innerhofer Spa San Lorenzo di Sebato BZ 76.333 63.832 19,59 32,87 0,14 22 22 Cardinale Group Srl

Teggiano SA 74.447 57.833 28,73 20,18 -0,64 23 17 Arbo Srl Fano PU 71.668 63.874 12,20 36,47 1,63 24 25 Unicom Spa (Gruppo Clerici)

Brescia BS 65.809 48.090 36,85 30,11 0,23 25 24 Raffaele Spa Lamezia Terme CZ 65.677 53.422 22,94 30,30 0,53 26 27 Articoli Termoidraulici Srl (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Roma RM 62.712 44.288 41,60 29,99 -0,46 27 26 Bertani Spa Reggio Emilia RE 61.189 47.863 27,84 30,01 0,39 28 31 Termonova Spa (Gruppo PAL 2000) Fagagna UD 58.973 42.536 38,64 31,72 0,59

B&R | 287 56 Classifiche Distributori 2022 DISTRIBUZIONE ITS:
TOP 30 Posizione 2021 2020 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021
Variazione
Margine Intermed. % su
Variazione
Margine 1 1 Cambielli
Cinisello
2 2 Idrocentro
3 3 Zanutta
4 4 Abbattista
5 9 Carboni
6 7 Orsolini
7 5
8 6 Centro
LA
2020
% 21/20
fatt.
Punti
Edilfriuli Spa (Gruppo Cambielli Edilfriuli)
Balsamo MI 706.912 540.521 30,78 30,57 0,94
Spa Torre San Giorgio CN 248.163 177.824 39,56 29,75 -0,12
Spa Sacile PN 186.265 131.041 42,14 31,67 -0,57
Spa Busto Arsizio VA 161.313 111.910 44,15 32,32 0,67
Spa Correggio RE 131.787 78.417 68,06 23,96 -1,83
Amedeo Spa Vignanello VT 125.591 84.842 48,03 24,95 -4,49
Arcobaleno Spac Ravenna RA 117.106 90.388 29,56 1,29 1,99
Gamma Term. Spa (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Desenzano del
BS
LE PRINCIPALI HOLDING FINANZIARIE E OPERATIVE Posizione 2021 2020 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione %
Margine Intermed.
Variazione Punti Margine 1 1 Gruppo Cambielli Edilfriuli Milano MI 970.915
0,69 2 2 Gruppo Clerici Brescia BS 583.049 400.793 45,47 33,19 2,00 3 3 Gruppo Comini (Pal 2000) Lecco LC 373.637
39,55 32,56
4 6 Gruppo Carboni Correggio RE 131.817 78.448
5 5 Gruppo Idroexpert Montaletto di Cervia RA 125.178
6 4 Gruppo F.lli Beltrame Camposampiero PD 124.894
1,63 7 7 Gruppo Innerhofer Bolzano BZ
8 8 Gruppo Idroterm (Sigma) Cuneo CN
9 9 Gruppo Costante Martinelli Lucca LU
10 10 Gruppo D'Amore & Lunardi Genova GE
4,45
29 34 Imeter Srl (Gruppo PAL 2000) Camerano AN 58.938 38.030 54,98 31,15 0,87 30 29 Clerici Spa (Gruppo Clerici) Lodi LO 57.143 43.334 31,87 29,72 2,01
21/20
% su fatt.
742.960 30,68 30,92
267.741
1,69
68,03 23,80 -2,02
92.614 35,16 31,66 3,06
96.044 30,04 28,53
81.000 67.469 20,06 33,00 0,20
52.581 41.588 26,43 32,34 1,34
51.826 39.373 31,63 31,40 1,21
36.017 28.329 27,14 29,24

12,53 5.268 0,75 10,80 67.660 5,31 11,05 61.035 1,78 192.778 34,71 11,23 1.651 0,67 7,11 19.431 3,30 6,84 14.084 1,71 77.073 20,14 12,85 -92 -0,05 9,45 14.953 4,94 8,03 10.913 3,28 28.262 47,85 10,55 4.154 2,58 13,11 20.200 4,16 11,94 16.680 1,68 51.750 38,43 9,11 167 0,13 8,82 9.613 5,65 8,14 8.058 1,71 28.377 33,10 10,84 -567 -0,45 -2,63 3.077 5,55 2,60 1.639 2,94 28.061 6,10 0,58 1.245 1,06 -1,95 91 4,17 -1,03 7 6,73 8.826 0,07 15,19 509 0,44 5,51 5.676 3,30 5,50 4.750 1,54 31.625 16,24 12,74 1.542 1,45 8,86 9.599 8,12 9,74 8.520 0,86 39.108 24,45 10,02 2.507 2,43 14,45 13.811 5,21 14,32 12.925 0,36 68.458 20,85 4,44 -471 -0,47 4,82 3.919 10,89 4,85 3.168 5,04 9.922 37,99 11,81 1.377 1,39 8,58 8.174 3,68 7,72 6.481 2,14 24.058 31,14 12,29 2.203 2,26 8,60 8.708 6,52 7,26 6.288 0,96 34.522 20,04 2,60 473 0,49 12,08 8.521 7,99 11,74 7.651 1,46 34.682 24,51 13,27 2.109 2,27 8,31 10.659 6,30 7,16 8.037 0,61 41.631 20,58 13,16 1.200 1,31 12,78 10.805 5,19 12,52 9.477 1,28 45.428 23,30 13,56 -377 -0,42 11,25 7.454 4,54 10,23 6.307 1,09 33.998 20,45 10,69 184 0,23 11,11 9.268 5,11 10,79 7.763 0,75 45.462 18,64 0,34 -1.617 -2,09 8,14 3.875 7,94 7,44 2.590 4,94 12.459 23,20 10,94 562 0,74 10,71 6.797 5,66 10,18 5.888 2,49 20.738 33,78 15,20 1.323 1,73 6,38 5.056 4,93 5,48 4.131 0,70 24.279 18,19 2,05 -224 -0,30 3,19 2.087 8,32 3,34 1.600 2,13 17.154 9,78 15,01 -823 -1,15 11,62 7.514 4,87 4,78 953 1,27 35.366 2,73 8,44 1.177 1,79 14,79 8.860 4,74 14,58 8.020 0,68 41.978 21,12 9,64 -46 -0,07 5,34 2.861 4,00 4,82 2.265 0,88 19.600 12,26 11,66 362 0,58 6,95 3.853 5,47 6,03 2.905 2,58 10.164 33,34 13,91 -123 -0,20 6,22 3.473 3,68 5,40 2.123 2,98 13.213 17,47 13,48 -165 -0,28 10,53 4.712 4,18 9,50 4.024 2,24 14.395 32,50 8,94 -78 -0,13 15,89 7.017 4,80 15,12 6.405 1,58 17.660 44,32 11,38 -293 -0,51 9,53 3.615 3,97 9,65 2.822 1,17 93.554 3,06

B&R | 287 57
del Personale
Saldo Proventi e Oneri Finanziari importo %su
Erbita margin % Propensione Liquidità vendite Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Grado di indebitamento Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
Costo
% su fatt.
fatt.
Costo del Personale % su fatt. Saldo Proventi e Oneri Finanziari importo %su fatt. Erbita margin % Propensione Liquidità vendite Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Grado di indebitamento Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
-0,70 14,70
12,83 6.345 0,65 10,17 86.280 4,81 9,84 73.754 1,82 234.871 35,02 11,75 -4.053
69.334 3,67 12,20 48.551 2,32 190.009 29,26 13,47 -1.420 -0,38 12,78 36.307 4,27 11,38 29.708 1,52 135.542 24,58 9,17 140 0,11 9,76 10.752 5,04 8,35 8.243 1,76 41.615 21,99 11,00 312 0,25 9,58 9.645 3,62 8,43 7.590 2,16 35.314 23,82 12,84 1.647 1,32 7,91 10.110 7,06 8,54 8.808 1,15 39.700 24,95 15,05 1.334 1,65 7,74 6.280 4,96 6,14 4.733 0,45 44.177 11,28 14,77 371 0,71 6,87 3.430 3,46 5,71 2.396 3,40 10.642 25,35 12,75 84 0,16 9,24 4.233 5,21 7,52 2.728 1,68 15.842 19,02 8,65 -277 -0,77 5,92 2.057 2,07 4,86 1.065 1,03 23.244 4,65
B&R | 287 58 boom Produttori ITS, il continua Anche per il comparto produttivo nel 2021 si è assistito a una crescita consistente e generalizzata, con un incremento del + 25,02% a cura della redazione LE PRIME AZIENDE DEL SETTORE CONDIZIONAMENTO - RISCALDAMENTO Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt. 1 Daikin Air Conditioning Italy Spa Milano MI 663.468 458.116 44,83 10,05 3,88 2 Robert Bosch Spa Milano MI 412.880 305.351 35,21 16,94 10,18 3 Riello Spa Legnago VR 369.774 290.685 27,21 15,31 17,84 4 Baxi Spa Bassano del Grappa VI 343.211 254.008 35,12 17,06 13,18 5 Immergas Spa Brescello RE 305.912 207.041 47,75 32,57 13,97 6 Aermec Spa Bevilacqua VR 288.853 252.090 14,58 24,38 14,76 7 Viessmann Srl Pescantina VR 202.881 124.169 63,39 21,97 11,26 8
9
10
11
12
13 Sabiana Spa Corbetta MI
14 Cordivari Srl Morro d'Oro TE 110.246 74.650 47,68
15 Haier A/C Italy Trading Spa Revine Lago TV
16 Irsap Spa Arquà Polesine RO
17 Radiatori 2000 Spa Ciserano BG
18 DL Radiators Srl Treviso TV
19 Olimpia Splendid Spa Cellatica BS
20 Fonderie Sime Spa Legnago VR
Classifiche Produttori 2022
Vaillant Group Italia Spa Milano MI 190.780 128.862 48,05 12,95 5,59
Ferroli Spa San Bonifacio VR 188.614 135.770 38,92 23,85 16,98
Fondital Spa (Gruppo Silmar) Vobarno BS 184.246 132.736 38,81 40,68 22,00
Clivet Spa Feltre BL 175.339 135.860 29,06 19,99 15,05
Unical Ag Spa Castel d'Ario MN 124.249 65.573 89,48 21,46 12,04
111.852 96.534 15,87 22,71 15,73
41,88 21,26
100.423 69.499 44,50 6,78 3,39
92.958 66.688 39,39 32,16 25,17
83.821 59.029 42,00 12,05 6,82
83.767 75.588 10,82 24,19 18,38
79.633 70.553 12,87 18,83 10,71
78.459 57.547 36,34 17,65 12,73

L’

L’edizione 2022 delle Classifiche Produttori Idrotermosanitari ha raggiunto un campione di 420 bilanci con un fatturato aggregato censito di quasi 32 miliardi di euro (nel 2020, il fatturato complessivo dello stesso campione si attestava su un valore pari a 25,5 miliardi di euro). Anche per il comparto produttivo, come per la distri buzione, nel 2021 si è assistito a una crescita estremamente consistente e generalizzata, con un incremento del + 25,02%. Tra le industrie del campione, ben 397 hanno evidenziato una varia zione positiva di fatturato e per 268 industrie l’incremento ha superato il 20%, rispetto a quello dell’anno prece dente (2020), mentre sono solo 23 le aziende hanno fatto registrare un decre mento di fatturato. Come sempre – oltre alla classifica generale delle aziende, rappresentate in ordine di fatturato – vengono propo ste alcune top list relative alle principali famiglie merceologiche di riferimento per il settore ITS:

• le prime aziende del settore ceramica sanitaria, vasche e docce;

• le prime aziende del settore mobili ed accessori bagno;

• le prime aziende del settore pavimenti e rivestimenti;

• le prime aziende del settore tubi, raccordi e valvole;

• le prime aziende del settore condiziona mento e riscaldamento;

• le prime aziende del settore rubinetteria;

• le prime aziende del settore trattamento acqua e pompe.

Consistenza del campione

BILANCI

Ceramica sanitaria, vasche e docce 32

Mobili e accessori bagno 32

Piastrelle 31

Tubi e raccordi 101 Condizionamento e riscaldamento 80 Rubinetteria 41

Trattamento acqua e pompe 33 Altri settori 70

TOTALE 420

88.593 24,43

53.204

470.775 8,90

21.964 15,21 -5,34 11.551 177.384 6,80 2,11 13.541 18,41 1,74 6.191 68.019 9,54 0,58 44.164 12,45 16,10 36.520 198.292 19,47 0,70 23.190 9,97 6,32 13.637 144.492 9,76 1,19 16.634 11,36 9,35 13.889 59.216 26,57 3,53 11.201 15,74 5,76 8.154 23.692 34,53 7,22 15.705 14,81 0,72 4.108 43.455 22,86 0,72 28.566 6,43 11,65 15.605 173.266 9,43 2,09 6.276 4,95 3,77 4.227 36.566 12,27 2,53 8.498 11,15 7,05 5.541 31.313 19,44

0,83 6.326 13,65 4,10 3.115 55.954 5,74

0,61 18.500 34,55 16,68 14.150 73.704 20,77 2,89 2.555 6,52 3,01 2.168 10.723 22,49

0,71 13.989 23,33 2,22 9.547 71.837 11,94

7,84 3.500 2,73 1,50 375 8.557 4,53

1,57 5.330 4,40 2,57 2.612 23.586 11,71

1,00 4.857 3,14 4,34 1.844 55.114 3,38

2,59 3.068 8,89 2,28 992 20.447 4,98

Suggerimenti per la lettura delle tabelle

Come per le precedenti edizioni, tutte le principali tabelle rappresentate all’interno delle Classifiche dei Bilanci evidenziano il totale in valori assoluti dei fatturati del campione preso in considerazione (e quindi le variazioni rispetto all’anno precedente, con riferimento al medesimo campione di aziende) e l’elaborazione dei conseguenti indicatori medi che possono contribuire a presentare un quadro di riferimento sintetico di una determinata categoria merceologica.

B&R | 287 59
Grado d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
2,08 21.542 (jit) 5,82 19.286
0,54
40,94 3,59 40.127
1,48

LE PRIME AZIENDE DEL SETTORE RUBINETTERIA

7,33 4,49

10 Fratelli Fantini Spa Pella NO 34.372 27.729 23,96 35,44 14,15

11 Rubinetterie Ritmonio Srl

12 Newform Spa

13 Fima Carlo Frattini Spa

Varallo VC 31.290 24.293 28,80 27,87 20,95

Serravalle Sesia VC 28.703 29.765 -3,57 32,14 29,43

Briga Novarese NO 28.597 24.433 17,04 37,09 18,01

Gozzano NO 26.190 20.499 27,76 26,02 18,62 15 Zucchetti Rubinetteria Spa Gozzano NO 23.467 19.406 20,93 33,68 28,49 16 Rubinetterie 3M Srl Asciano SI 22.986 16.502 39,29 35,40 16,47 17 Hansgrohe Srl Moncalieri AT 22.309 18.879 18,17 9,94 7,93 18 Ceadesign Srl Pianezze VI 19.584 15.968 22,65 54,31 8,51 19 Rubinetterie

14 Vicario Armando & C Srl

B&R | 287 60 Classifiche Produttori 2022
Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt.
Private
1 Jaquar and Company
ltd Milano MI 417.828 445.508 -6,21 28,22 13,88 2 Gessi Spa Serravalle Sesia VC 151.691 110.570 37,19 41,02 18,64 3 Paini Spa Rubinetterie Pogno NO 94.751 86.135 10,00 23,71 17,29 4 Carlo Nobili Spa Rubinetterie Borgomanero NO 91.909 76.539 20,08 33,69 14,60 5 Grohe Spa Milano MI 85.527 71.496 19,62 11,76 5,76 6 Rubinetteria Paffoni Spa Pogno NO 80.861 66.674 21,28 36,38 10,77 7 Cristina Srl Gozzano NO 46.790 36.004 29,96 44,99 26,05 8 Remer Rubinetterie Spa Cassano d'Adda MI 44.850 36.862 21,67 18,18 11,45 9 Marco Mammoliti Spa Fontaneto d'Agogna NO 40.879 32.953 24,05
S.
20
Pella
LE
Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt. 1 Dalmine Spa Dalmine BG 899.142 767.739 17,12 26,97 17,87 2 Arvedi Tubi Acciaio Spa Cremona CR 541.315 335.897 61,15 19,06 5,11 3 Silmet Spa Torbole Casaglia BS 274.021 148.818 84,13 12,46 3,24 4 Caleffi Spa Fontaneto d'Agogna NO 260.180 194.241 33,95 49,73 18,61 5 Giacomini Spa S. Maurizio d'Opaglio NO
6 Valsir Spa (Gruppo Silmar) Vestone BS
7 Danfoss Srl Torino TO
8 Tiemme Raccorderie Spa Castegnato BS
9 Itap Spa Lumezzane BS
15 Industrie
-
Srl Cazzago
BS
16 Effebi
Bovezzo
17 Nupi Industrie Italiane
Busto
18 Serravalle Copper Tubes Srl Serravalle
19 General
Srl Gussago
20 Idrotherm
Castelnuovo
F.lli Frattini Spa
Maurizio d'Opaglio NO 13.117 10.025 30,84 37,96 22,31
Nicolazzi Spa
NO 12.995 8.276 57,03 30,20 23,20
PRIME AZIENDE DEL SETTORE TUBI E RACCORDI
210.323 168.726 24,65 30,97 19,40
193.878 151.646 27,85 40,19 16,03
178.052 150.696 18,15 17,22 13,98
148.943 118.551 25,64 21,16 8,42
134.671 102.087 31,92 29,19 7,63 10 R.B.M. Spa S. Giovanni di Polaveno BS 126.567 88.179 43,53 25,96 12,35 11 Foma Spa Pralboino BS 122.872 124.868 -1,60 38,11 20,10 12 Rehau Spa Cambiago MI 122.481 89.750 36,47 16,97 8,48 13 Raccorderie Metalliche Spa Campitello di Marcaria MN 119.264 94.206 26,60 36,97 15,08 14 Watts Industries Italia Srl Biassono MB 116.085 80.073 44,97 22,12 12,64
Polieco
M.P.B.
S. Martino
101.764 79.476 28,04 22,85 11,25
Spa
BS 101.606 82.338 23,40 23,73 8,31
Spa
Arsizio VA 94.810 77.881 21,74 24,61 16,96
Scrivia AL 92.614 65.323 41,78 15,61 11,30
Fittings
BS 85.984 62.941 36,61 19,22 9,21
2000 Spa
di Garfagnana LU 84.546 60.037 40,82 30,21 7,29

Grado

0,59 26.205 3,61 10,87 11.719 274.898 4,56 0,49 28.186 4,04 17,82 21.273 120.442 18,46

0,33 6.630 3,05 2,65 3.052 96.462 3,21 0,36 15.603 2,93 9,36 6.655 93.723 7,16 1,82 2.893 31,74 5,56 2.508 7.719 36,58 0,41 16.286 8,11 21,19 12.717 67.567 20,43

0,74 8.637 3,16 3,57 1.441 47.814 3,06 1,36 2.335 2,53 3,67 960 20.233 4,86 2,64 728 2,93 2,31 510 9.452 5,54 0,42 7.694 4,17 18,39 6.697 30.111 23,70 1,77 1.829 10,64 4,39 1.037 9.592 11,30 3,91 400 3,55 0,63 -196 5.468 -3,54

0,43 4.741 4,70 12,08 2.741 20.688 13,97 1,26 1.727 32,70 4,98 1.095 7.254 15,51 2,34 1.310 5,00 1,34 406 7.884 5,29 0,45 3.717 4,96 15,86 3.010 20.504 15,84 0,38 339 (jit) 1,52 230 7.043 3,24 0,34 8.218 33,93 25,09 4.161 34.285 12,67 0,58 1.694 3,81 11,89 1.202 12.775 9,71 1,54 606 5,77 2,97 82 6.481 1,26

La fotografia del territorio

Nord Ovest

Sono 75 le aziende del Nord Ovest (Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, escludendo la provincia di La Spezia accorpata per omogeneità alla Toscana) che fanno parte del campione complessivo preso in considerazione (808 aziende distributrici del settore ITS). Di queste, ben 70 (90%) hanno registrato una crescita nel 2021, nemmeno una si colloca nel quadrante della crisi. Per tre aziende si evidenzia una perdita della redditività, che invece viene presidiata con successo da altre due imprese, pur in presenza di una contrazione dei ricavi.

Lombardia

0,47 72.702 4,29 4,01 26.946 681.187 3,63 2,51 48.212 4,72 10,56 29.847 112.871 30,54 0,58 22.162 33,32 4,27 8.633 98.567 9,16 0,23 72.841 4,74 20,54 45.328 438.609 10,46 1,05 15.954 3,79 6,63 5.564 157.628 3,59 0,43 39.078 9,55 16,62 24.448 208.208 12,30 2,16 4.030 (jit) 2,69 3.044 25.254 12,83 0,69 17.054 3,31 10,45 13.636 87.450 16,90 0,24 25.057 2,95 14,05 14.952 153.702 9,92 1,14 13.088 3,65 8,29 6.371 59.115 11,32 1,11 23.591 3,96 2,64 4.697 88.310 5,29 0,95 7.645 12,77 7,39 6.294 21.785 29,09 1,83 22.025 2,91 15,85 14.814 61.023 27,48 1,21 8.676 7,01 6,09 4.735 31.157 14,08 0,94 12.189 8,60 9,11 9.654 65.391 15,56

0,38 13.393 4,84 8,04 5.893 91.111 6,61

3,08 7.432 3,31 3,14 3.147 27.091 12,33

5,04 3.282 6,86 2,65 1.752 6.163 32,88

0,93 7.287 4,97 6,70 4.450 40.491 11,63

0,70 15.817 7,29 20,15 13.478 43.202 36,33

Sono 120 le aziende lombarde monitorate, escludendo la provincia di Mantova, accorpata al campione del Nord Est. Si registra una crescita per il 93% del campione (112 aziende), mentre nessuna azienda è in crisi. Sono tre i distributori che hanno registrato perdita di valore dell’attività e mantenimento della redditività, cosa che non si verifica invece per cinque delle aziende monitorate.

Nord Est Sostanzialmente analoga a quella delle aree limitrofe la situazione del Nord Est. In questo caso, sono 101 le aziende prese in considerazione, che operano nelle regioni Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto-Adige, Veneto e nella provincia di Mantova. Crescita uniforme e omogenea, che riguarda 92 aziende (91%). Nessuna azienda in crisi e mantenimento della redditività, nonostante una contrazione dei fatturati, per il 7% (perde redditività solo il 2% del campione).

B&R | 287 61
Netto
d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile
Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
Grado d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri

20,66

8,82

20,25 13,88

22,94 22,32 16,63

23,70

20,77

9,95 15,93 10,41

9,18

del Conca Spa

Clemente RN 125.458 102.759 22,09 25,47 16,29 11 Gruppo Romani Spa Casalgrande RE 111.099 89.919 23,55 32,92 24,79 12 Italgraniti Group Spa Casinalbo di Formigine MO 101.769 81.112 25,47 29,31 16,00 13 Nuova Riwal Ceramiche Srl Fiorano Modenese MO 95.889 79.624 20,43 26,48 21,77 14 Fincibec Spa Sassuolo MO 95.769 77.243 23,98 41,43 25,72 15 Coem Spa Fiorano Modenese MO 82.990 70.459 17,78 36,63 20,28 16 Industrie Ceramiche Piemme Spa Fiorano Modenese MO 79.884 71.744 11,35 38,26 28,28 17 Ceramica Sant'Agostino Spa Sant'Agostino FE 79.101 62.692 26,17 45,15 21,79 18 Ceramiche Mariner Spa Castellarano RE 73.995 51.366 44,06 21,59 10,21 19 Margaritelli Spa Torgiano PG 57.468 47.909 19,95 42,64 18,94 20 Dado Ceramica Srl San Matteo della Decima BO 46.117 37.491 23,01 17,84 4,74

B&R | 287 62 Classifiche Produttori 2022
Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt. 1 Dab Pumps Spa Mestrino PD 341.626 295.390 15,65 22,18 12,62 2 Pedrollo Spa San Bonifacio VR
169.494
14,72 3 Ebara Pumps Europe Spa Gambellara VI
4 Xylem Water Solution Italia Srl Lainate MI 125.347 109.328 14,65 14,84
5 Culligan Italiana Spa Granarolo dell'Emilia BO
6 Pall Italia Srl Buccinasco MI
7 Grundfos Pompe Italia Srl Truccazzano MI
8 Calpeda Spa Montorso Vicentino VI
9 Ksb Italia Spa Concorezzo MB
20 Gel
Castelfidardo
LE
Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt. 1 Marazzi Group Srl Sassuolo MO 541.679 443.231 22,21 22,50 14,13 2 Florim Ceramiche Spa U Fiorano Modenese MO 386.310 297.054 30,05 43,03 18,24 3 Granitifiandre Spa Castellarano RE
19,47 36,89 21,03 4 Coop. Ceramica d'Imola Soc. Coop. Imola BO
19,94 5 Panariagroup Spa Fiorano
MO
6
7
8
9
10
LE PRIME AZIENDE DEL SETTORE TRATTAMENTO ACQUA - POMPE
204.736
20,79 44,29
140.889 127.584 10,43 34,14 23,72
10,67
108.710 90.650 19,92 29,96 21,60
93.904 79.323 18,38 18,46 10,22
93.822 84.257 11,35 18,69 12,29
86.808 73.128 18,71 41,21 19,04
73.122 70.002 4,46 27,18
10 Pentair Water Italy Srl Lugnano di Vicopisano PI 54.683 48.188 13,48 11,32
11 Wilo Italia Srl Segrate MI 47.596 39.772 19,67
12 BWT Italia Srl Milano MI 42.483 34.555
13 Emec Srl Rieti RI 33.583 28.264 18,82 53,80
14 Atlas Filtri Srl Limena PD 29.673 19.238 54,24 38,60
15 Rototec Spa Lunano PU 28.789 22.453 28,22 28,12 14,41 16 Brita Italia Srl Grassobbio BG 28.408 25.838
17 Telcom Spa Ostuni BR 24.025 17.759 35,28 46,41 24,20 18 Euroacque Srl Niviano di Rivergaro PC 21.819 16.567 31,70 38,57
19 Aqua Spa S. Martino in Rio RE 20.046 16.129 24,29 33,14 24,84
Spa
AN 18.646 14.357 29,88 33,66 15,95
PRIME AZIENDE DEL SETTORE PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
319.938 267.805
271.002 206.193 31,43 39,75
Modenese
219.709 182.923 20,11 32,90 23,00
Casalgrande Padana Spa Casalgrande RE 182.827 156.960 16,48 36,65 24,29
Gruppo Ceramiche Gresmalt S.p.A. Casalgrande RE 175.703 137.013 28,24 40,73 16,69
Abk Group Spa Finale Emilia MO 164.342 110.371 48,90 25,59 12,32
Italcer Spa Rubiera RE 138.027 106.911 29,11 37,96 21,86
Ceramica
San

Grado

0,57 28.344 12,00 5,07 13.011 170.612 7,90 0,14 52.277 7,80 19,15 30.944 384.474 8,39 1,83 12.383 3,11 5,43 5.346 44.920 11,90

0,66 4.054 (jit) 3,82 3.611 36.353 10,45

0,97 7.782 5,41 2,49 1.397 49.677 2,70 1,82 5.657 (jit) 7,91 5.347 15.927 25,16 2,42 4.289 (jit) 5,36 3.317 12.597 28,75 0,26 17.303 7,93 14,22 10.398 106.436 9,94

1,25 3.565 7,28 5,35 2.703 24.599 11,63 21,10 979 (jit) 2,37 910 1.282 66,66 1,15 2.251 16,11 5,59 1.881 10.879 18,93 2,41 1.707 6,68 4,75 1.308 7.953 17,92 0,34 7.914 33,45 26,72 6.778 27.770 27,80 1,28 4.158 8,81 10,99 2.127 12.481 18,70 0,67 2.963 6,51 11,32 2.276 13.278 18,40 1,37 1.152 9,06 5,22 1.069 5.214 22,83 0,38 4.306 3,08 15,12 2.601 33.643 8,04 0,92 4.589 6,10 28,49 4.395 8.722 57,89 3,52 1.056 2,46 4,63 320 6.969 5,29 1,38 3.241 14,28 11,09 2.007 10.272 21,51

Emilia-Romagna

Sono stati elaborati i dati di 73 aziende che operano nella regione Emilia-Romagna e nella provincia di Pesaro Urbino. Sono 70 quelle che si collocano nel quadrante della crescita, anche in questo caso nessuna rientra in quello della crisi. Due aziende mantengono redditività perdendo quote di mercato, una perde redditività.

Centro Ovest 85 le aziende del campione, che fa riferimento ad aziende operanti in Toscana, Umbria e nella provincia della Spezia, quasi tutte in crescita. Una sola azienda vede ridursi la redditività, mentre altre tre la mantengono pur in presenza di una diminuzione dei ricavi.

0,43 34.456 4,01 8,37 34.456 592.854 5,98 0,82 85.713 5,78 12,50 38.237 498.600 7,74 0,74 67.192 6,21 6,85 38.338 574.575 6,90 0,41 48.053 3,43 11,81 26.365 273.738 10,07 2,40 24.449 (jit) 2,26 7.659 118.397 6,04 0,47 20.993 5,08 6,76 10.749 185.459 5,92 0,83 31.826 3,83 19,07 23.091 140.172 17,70 1,81 19.288 3,97 8,50 11.446 66.939 18,52 1,26 8.159 3,40 4,44 -7.937 191.776 -6,09 0,53 11.900 2,91 1,58 2.360 138.045 1,73 2,02 8.286 3,62 2,64 2.189 50.365 4,45 1,43 12.516 4,43 6,54 5.631 49.171 12,17 1,20 5.703 3,18 0,26 1.433 52.458 2,77

0,98 12.313 3,62 8,36 5.278 87.145 6,26

0,45 11.763 4,07 9,57 6.142 97.452 6,51

1,75 6.413 3,88 3,88 1.533 37.366 4,26

0,46 19.207 3,99 13,15 11.137 117.306 9,84

2,47 8.087 8,20 5,95 4.067 21.277 21,18

0,33 18.925 3,89 14,91 13.867 107.042 13,85

0,27 4.499 6,80 12,10 4.040 37.540 11,37

jit = just in time (quando le rotazioni di magazzino superano le 50 volte/anno) nc = non calcolabile

Centro Est Fanno parte di questo campione 48 aziende, ubicate nei territori di Marche (esclusa la provincia di Pesaro Urbino), Abruzzo (esclusa la provincia di L’Aquila) e Molise. Anche per il Centro Est resta eclatante il “salto” del segmento di imprese in crescita, che passa dal 29% del 2020 al 92% (44 aziende) del 2021.

Area Romana

È un po’ meno “allineata” al resto d’Italia, la situazione fotografata dai 78 bilanci relativi ad aziende ubicate nella regione Lazio e nella provincia dell’Aquila. La percentuale di aziende in crescita resta assolutamente significativa (86% del campione), ma è leggermente inferiore alla media nazionale. Le aziende in crisi sono due e cinque quelle che perdono redditività.

Sud Ovest

Le 88 aziende che fanno parte del campione svolgono la loro attività

B&R | 287 63
d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
Grado d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri

10 Ceramica Cielo Spa

11 Arblu Srl

12 Gruppo Sanitari Italia Spa

Milano MI 34.953 29.342 19,12 151,37 103,66

Fabrica di Roma VT 34.486 27.064 27,42 50,52 23,25

Fontanafredda PN 34.077 26.654 27,85 30,87 16,01

Gallese Scalo VT 30.680 25.440 20,60 49,23 32,71

Corchiano VT 26.743 20.669 29,38 46,94 25,82 14 Bossini Spa Castenedolo BS 26.661 22.457 18,72 45,05 33,96

13 Galassia Srl

15 S.F.A. Italia Spa Siziano PV 26.097 21.512 21,31 17,35 10,84

16 Hatria Srl Teramo TE 22.735 17.277 31,59 33,60 26,24

17 Ceramica Flaminia Spa Civita Castellana VT 22.648 19.498 16,15 42,18 31,48

Spa

21.482 16.369

B&R | 287 64
Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt.
LE PRIME AZIENDE DEL SETTORE CERAMICA SANITARIA - VASCHE E DOCCE
1 Gruppo Duravit Ravenna RA 602.894 469.440 28,43 12,25 0,00 2 Novellini Spa Romanore di Borgoforte MN 110.960 91.934 20,70 29,90 20,19 3 Ideal Standard Italia Srl Milano MI 90.263 68.896 31,01 6,50 4,12 4 Ceramica Catalano Spa Fabrica di Roma VT 53.739 46.912 14,55 59,02 24,82 5 Geberit Ceramica Spa (Pozzi Ginori) Spilimbergo PN 51.633 45.087 14,52 36,37 28,41 6 Jacuzzi Europe Spa Valvasone PN 43.687 28.863 51,36 32,36 24,20 7 Ceramica Globo Spa Castel Sant'Elia VT 43.161 31.852 35,51 43,97 22,37 8 Samo Spa U Bonavigo VR 41.760 37.127 12,48 31,15 22,03 9 Ideal Standard Industriale Srl
LE PRIME AZIENDE DEL SETTORE MOBILI E ACCESSORI BAGNO Posizione 2021 Azienda Comune Provincia Fatturato 2021 2020 Variazione % 21/20 Valore Aggiunto % su fatt. Costo del Personale % su fatt. 1 Idea Group Navolè di Gorgo al Monticano TV 79.036 57.468 37,53 26,54 11,89 2 Inda Spa Pagazzano BG 48.359 38.305 26,25 25,74 18,87 3 Antonio Lupi Design Spa Stabbia FI 37.781 29.003 30,27 37,76 10,32 4 Arbi Arredobagno Srl Maron di Brugnera PN 35.509 27.474 29,24 31,82 14,96 5 Compab Srl Maron di Brugnera PN 32.028 24.274 31,95 30,76 8,84 6 Azzurra Group Srl Cecchini di Pasiano PN 29.820 20.463 45,73 30,69 13,81 7 Gedy Spa Origgio VA 26.539 23.189 14,45 20,65 12,57 8 Artesi Srl Sacile PN 21.721 16.288 33,36 33,24 15,99 9 Colavene Spa Civita Castellana VT 19.020 16.109 18,07 29,65
10 Colombo Design Spa Terno
BG
11 Agape Srl Bagnolo
MN
12 Cerasa Spa Bibano
TV
13 Mobilduenne Srl Ripatransone AP
14 Artelinea Spa Figline
Valdarno FI 9.342 7.928
15 Ponte Giulio Spa Orvieto TR 9.031 7.717
16 Falper Srl Ozzano Emilia BO
7.573
17 Archeda Srl Porcia PN
18 F.lli Stocco Srl S. Giorgio in Bosco PD 8.259
19 Oasis Srl S. Giovanni di Polcenigo PN 7.057
20 Novello Srl Mirano VE 6.792
Classifiche Produttori 2022
18 Megius
Mestrino PD
31,23 25,88 18,85 19 Vismaravetro Srl Verano Brianza MB 18.505 14.705 25,84 43,58 30,32 20 T.D.A. Srl San Gervasio Bresciano BS 17.209 14.702 17,05 39,13 31,40
21,70
d'Isola
18.040 14.800 21,89 40,89 28,42
San Vito
14.557 12.367 17,71 27,08 19,72
di Godega Sant'Urbano
12.719 9.889 28,62 27,87 22,94
9.668 7.691 25,72 37,68 24,22
e Incisa
17,84 32,67 27,39
17,03 23,17 21,03
8.847
16,82 33,63 17,56
8.278 5.867 41,10 26,06 15,11
6.860 20,39 26,60 14,31
6.026 17,12 37,27 30,83
5.040 34,76 16,24 11,22

Grado

0,64 47.260 3,59 12,25 47.260 278.073 18,66 1,56 10.158 8,55 1,38 913 59.709 1,50

0,79 1.335 (jit) 2,25 1.214 40.065 3,08 0,38 14.738 5,10 26,28 10.477 70.792 15,77 1,03 3.607 5,48 2,19 631 15.993 3,91 0,73 3.858 9,52 5,45 2.674 67.130 4,09

0,34 7.099 4,82 18,38 5.711 47.317 12,70 2,14 2.852 10,24 4,19 792 18.277 4,43 2,18 16.230 (jit) 4,41 1.094 10.582 10,90 0,34 7.459 8,01 22,04 5.653 35.679 17,21

0,74 4.136 26,08 11,66 3.045 19.332 16,54 1,32 4.095 3,25 10,47 2.241 17.295 13,84

0,85 4.792 5,88 11,79 2.296 18.708 13,07 0,39 2.586 3,61 5,01 966 31.663 3,10 3,96 1.089 3,14 3,85 396 4.230 9,81 1,02 1.508 4,32 0,80 16 16.761 0,09 0,68 2.460 7,14 2,22 537 23.965 2,21 1,43 1.206 4,74 5,59 898 6.891 13,82 0,49 2.437 22,77 3,83 691 23.503 2,93 2,78 847 17,04 3,56 129 5.591 2,34

in Basilicata (esclusa la provincia di Matera, accorpata al Sud Est), Calabria e Campania. I dati sono allineati a quelli di diverse altre aree prese in considerazione, con l’89% del campione (78 distributori) in crescita e altri sei che presidiano la marginalità. In sofferenza quattro aziende, due in crisi e due che perdono redditività.

Sud Est

53 i bilanci 2021 che fanno parte del campione dell’area, relativi ad aziende operanti in Puglia e nella provincia di Matera. Il 91% del campione (48 imprese) è salito sul “treno” della crescita. Solo un’azienda è in crisi e un’altra perde redditività.

Sicilia

Anche in Sicilia il quadrante della crisi è “disabitato”. Crescono 56 aziende, pari all’89% del campione. Il restante 11% è suddiviso fra mantenimento della redditività (5%) e perdita della stessa (6%).

Sardegna

2,10 8.412 11,83 13,45 7.469 14.270 60,54 2,05 1.720 4,35 5,80 1.202 10.717 11,89 0,59 7.808 12,88 23,73 6.409 29.465 23,09 0,80 4.788 12,65 12,55 3.256 18.906 18,71 0,45 5.654 11,94 19,40 4.849 19.183 28,72 1,64 4.089 24,47 14,40 3.350 9.684 42,01 2,02 1.390 2,12 5,67 753 8.135 9,79 0,79 2.817 8,26 14,91 2.308 11.433 22,46 1,35 1.182 3,52 4,53 531 8.739 6,18 0,75 1.842 3,60 6,10 692 18.936 3,72 2,22 810 6,05 3,93 311 4.036 8,03 2,31 571 4,97 2,59 274 2.662 10,84

1,20 1.120 26,11 7,31 526 4.653 11,61 4,62 393 (jit) 2,32 115 2.095 5,67 0,41 353 3,94 -1,11 58 14.301 0,41 2,87 989 4,39 11,53 587 1.717 38,79

1,14 706 9,34 9,10 553 3.046 20,72

0,64 889 25,14 9,23 636 6.686 9,98

4,24 383 8,12 3,71 190 1.309 15,64

4,27 253 7,49 3,67 161 799 20,71

Il campione regionale, costituito da 24 aziende, conferma che anche in Sardegna si è potuta sfruttare al meglio l’onda lunga dei “bonus edilizi”: in crescita l’88% delle aziende (21); una sola in crisi e due che perdono redditività.

B&R | 287 65
d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri
Grado d'indebitamento Cash Flow Rotazione Magazzino ROS % su fatt. Utile Netto Mezzi Propri ROE % su Mezzi Propri

Responsabile della profilologistica: e funzioni

Una figura strategica per la gestione dei flussi delle merci e dei processi aziendali di Marco Barbetti – Logicà

Aumentano i volumi di vendita e con essi le complessità legate alla gestione del magazzino che, a sua volta, diventa sempre più tecnologico tramite l’utilizzo di software e attrez zature sofisticate. In questo contesto, anche nel settore ITS, si sta affermando

la figura del responsabile della logi stica, fondamentale per la gestione e il controllo del flusso delle merci. Tanto più diventano complesse le attività aziendali, tanto più questa figura risulterà centrale: volumi movimentati, filiali e depositi aziendali periferici, numero di addetti dedicati alle attività di magazzino e, naturalmente, modalità e tempistiche di

consegna sempre più serrate.

Compiti e mansioni

Compito principale del responsa bile della logistica è quello di accertarsi che i prodotti arrivino a destinazione nel minor tempo possibile, garantendo un elevato livello di qualità durante ogni singola fase della movimentazione

B&R | 287 66
Logistica

delle merci: dal ricevimento fino alla consegna; il tutto monitorando e otti mizzando i costi “logistici” aziendali. Riassumendo, potremmo individuare le seguenti mansioni principali:

• organizzazione delle operazioni e dei sistemi di trasporto e stoccaggio, per ottimizzare il flusso delle merci;

• monitoraggio delle consegne degli ordini ai clienti e ai punti vendita aziendali periferici;

• monitoraggio delle consegne effettuate e dell’integrità dei prodotti;

• organizzazione del sistema informatiz zato degli ordini;

• controllo dei costi delle operazioni;

• problem solving relativo alla gestione delle merci;

• analisi delle performance complessive del sistema distributivo aziendale;

• gestione della sicurezza;

• gestione del personale.

Altro ambito importante del lavoro del responsabile è costituito dalla gestione dei resi e dalla cosiddetta reverse logistic, ovvero il movimento a ritroso dei pro

dotti lungo la catena logistica, che dalla destinazione finale tornano a distri butori e produttori. Inoltre, il Logistics Manager gestisce e coordina il personale logistico, pianifica le attività giornaliere, assegna compiti e priorità agli operatori. Ma non solo: deve assicurare l’efficienza dell’intero processo logistico, fungendo da punto di collegamento tra fornitori, azienda e clienti così da implementare progetti di miglioramento del ciclo logi stico. Per esempio, individuando even tuali colli di bottiglia lungo la filiera attraverso la misurazione di specifici indicatori e lavorare per l’adozione o il miglioramento dei sistemi informatici di tracciamento e monitoraggio dei flussi di materiali (WMS). Per finire, tra i compiti di un manager della logistica può rien trare anche il fleet management, ovvero la gestione della flotta aziendale e il tra sporto merci (per esempio: pianificazione delle spedizioni, manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi, rinnovo del parco mezzi aziendale). Quanto detto con una forte attenzione alla gestione del

budget: tenere sotto controllo le spese logistiche è un ulteriore compito, ma anche ricercare e proporre soluzioni per ottenere la massima efficacia nei processi.

Requisiti di base

Il primo requisito indispensabile per poter adempiere nel migliore dei modi ai molteplici compiti citati è che il responsabile della logistica si interfacci con l’ufficio acquisti e con la funzione commerciale, collaborando alla pro grammazione degli acquisti e dando indicazioni al responsabile di magazzino per una corretta movimentazione merci e gestione delle scorte. Tutto questo per evitare casi di overstocking – ovvero avere più scorte di quanto sia possibile imma gazzinare – oppure di under supply, cioè scarsità di prodotti rispetto alla domanda. Insomma, parliamo di un ruolo strategico che intuitivamente richiede competenze di elevato livello sia in merito alle tecni che di movimentazione, sia in merito alla pianificazione e gestione del personale. Molto preziose sono, inoltre, le compe

B&R | 287 67

tenze informatiche e quelle nella gestione dei programmi dedicati alla logistica. Per finire, dovrebbero essere presenti anche alcune competenze di tipo trasversale, quali flessibilità e capacità di adattamento. Attualmente in Italia non esistono per corsi formativi specifici per chi vuole rico prire questa posizione all’interno di una azienda. La maggior parte dei professioni sti che svolgono questo ruolo, tuttavia, ha conseguito un titolo di studio universita

rio in Economia o Ingegneria Gestionale; in alcuni casi, è possibile seguire master professionalizzanti in questo specifico ramo. Detto questo, di grande impor tanza restano le esperienze professionali acquisite precedentemente all’interno del magazzino o di reparti di logistica.

Il gioco di squadra

Il lavoro di squadra è un’abilità che sta al centro della logistica. La collabo

razione e la comunicazione all’interno del team e tra i vari reparti aziendali assicurano che i progetti vengano ese guiti in modo più efficace ed efficiente. In un momento in cui velocità e qualità sono essenziali, la capacità di lavorare in team è fondamentale per il successo di qualsiasi area di un’azienda. In altre parole, capacità da parte del responsa bile di motivare costantemente il team. In conclusione, la figura descritta risulterà sempre più indispensabile per le realtà del settore di medio-grandi dimensioni, con una presidio territoriale articolato e tanto più a fronte di un ampio bacino territo riale di utenza, ove il responsabile della logistica si affianca al responsabile di magazzino. Nelle aziende con dimensioni più contenute, una figura che coordini e ottimizzi le “attività logistiche” diven terà nell’immediato futuro un’esigenza. Pertanto, il consiglio per queste ultime è di investire sul proprio responsabile di magazzino – che generalmente ben cono sce flussi e modalità operative aziendali – per fargli acquisire ulteriori skill, facen dolo partecipare, come detto, a corsi di formazione specifici. Non meno impor tante, la visita di altre realtà di settore, e non solo, più evolute in termini logistici. 

B&R | 287 68
Logistica
La voce della distribuzione ITS ABBONATI SUBITO A RISPARMI IL 30% E SEI SEMPRE INFORMATO SU PRODOTTI, NOVITÀ E TENDENZE La rivista professionale per gli operatori del trade ITS Organo ufficiale Angaisa Contattaci oggi stesso: Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel. +39 02 88184403 abbonamenti@quine.it | www.bluerosso.it Attivazione immediata Invia questo modulo compilato all’indirizzo mail abbonamenti@quine.it abbinando copia della ricevuta di pagamento Sì desidero abbonarmi a Blu&Rosso  2 anni (12 numeri ) Euro 80 (Italia)  1 anno (6 numeri ) Euro 45,99 (Italia) Pagamento  Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano  CREDIT CARD N. CVV2*  Visa  Mastercard  Cartasì TITOLARE SCADENZA COGNOME NOME AZIENDA PROFESSIONE INDIRIZZO P.IVA CAP CITTÀ PROVINCIA E-MAIL PEC SID TEL. FAX DATA FIRMA *Ii CVV è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito Visa Privacy: con comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl, ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio, per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing e statitici.Quine srl non comunicherà dati all’estero. L’utente può esercitare i diritti di legge (accesso correzioni, cancellazione, opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano.  Nuovo abbonato  Rinnovo 
ricevere fattura
il numero di partita IVA nel modulo sottostante)
ricevere fattura
il numero di partita IVA nel modulo sottostante)
Desidero
(indicare
 Desidero
(indicare

Comunicazione in CCIAA del titolare effettivo

La normativa in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo impone l’obbligo di comunicazione del “titolare effettivo” al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio

Il Decreto Antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007)

impone ai titolari effettivi di alcune categorie di soggetti l’obbligo di comunicazione della propria qualifica al Registro delle Imprese, identificato dal legislatore come Registro ufficiale dei dati e delle informazioni concernenti il titolare effettivo. Con la pubblicazione dei decreti attuativi del D.M. 11 marzo 2022, n. 55, tale comunicazione diventa obbligatoria; essa deve essere effettuata tramite l’invio di una pratica telema tica al Registro delle Imprese, utilizzando la firma digitale dell’interessato. Sono obbligati all’adempimento gli ammi nistratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari di trust. Non è prevista la possibilità di delegare l’adempimento a un professionista, per cui i soggetti obbli gati dovranno essere in possesso della firma digitale.

Chi è il titolare effettivo Il titolare effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla un’entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria. L’art. 20 del D.Lgs. 231/2007 stabilisce che: “Il titolare effettivo di clienti diversi dalle persone fisiche coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo”. Esistono tre criteri per individuare il tito lare effettivo, uno conseguente all’altro. Il primo criterio è quello dell’assetto proprietario per cui vengono individuati i titolari effettivi in coloro che pos siedono direttamente o indirettamente la titolarità di una partecipazione superiore al 25 per cento del capitale sociale. Il secondo criterio è quello del controllo; qualora l’esame dell’assetto proprietario non consenta l’individuazione della persona fisica o delle persone fisiche a cui è attribui bile la proprietà, il titolare effettivo è la persona fisica o le persone fisiche a cui è attribuibile:

1. il controllo della società tramite il controllo della mag gioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria; 2. il controllo di voti sufficienti per esercitare un’in fluenza dominante in assemblea ordinaria; 3. l’esercizio di un’influenza dominante a causa dell’esi stenza di particolari vincoli contrattuali. Il terzo criterio residuale individua il titolare effettivo in colui che esercita il potere di rappresentanza legale, di amministrazione o direzione della società. Nei Trust, l’art. 22 del D.Lgs. 231/2007 identifica i titolari effettivi in tutte le persone che sono coinvolte nel trust, quindi il disponente, il beneficiario, il trustee e tutte le persone fisiche che esercitano un controllo sul trust, oppure che esercitano un controllo sui beni conferiti nel trust. I soggetti che devono comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese sono:

• le imprese dotate di personalità giuridica quindi, per esempio, tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, etc.), le SPA, e altre società di capitali;

• le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute; • i trust e gli istituti giuridici affini ai trust Pertanto, sono escluse le società di persone (società di semplici, le società in nome collettivo e le società in acco mandita semplice).

Termini per la comunicazione e sanzioni

Le imprese già esistenti avranno 60 giorni di tempo, per inviare la relativa comunicazione, a partire dalla data di pubblicazione dell’ultimo decreto attuativo in Gaz zetta Ufficiale; decreto attuativo che attesta l’operati vità dei sistemi di comunicazione del titolare effettivo. Le società e le persone giuridiche private, costitu ite successivamente alla data di pubblicazione in G.U. del Provvedimento MiSE, dovranno provve dere alla comunicazione dei dati e delle informazioni

B&R | 287 70
Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf

sulla titolarità effettiva entro 30 giorni dall’iscrizione nei rispettivi registri, mentre i trust e gli istituti giu ridici affini entro 30 giorni dalla loro costituzione. Inoltre, eventuali variazioni dei dati e delle infor mazioni relative alla titolarità effettiva, devono essere comunicate entro 30 giorni dal compi mento dell’atto che ha dato luogo alla variazione. Entro i dodici mesi dalla prima comunicazione o dalla comunicazione della variazione, i soggetti obbligati devono comunicare ogni anno la conferma dei dati e delle informazioni riguardanti i titolari effettivi. Le imprese dotate di personalità giuridica possono confermare i dati contestualmente al deposito del bilancio. Il man cato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione di una sanzione (prevista dall’art. 2630 c.c).

La sanzione può variare da un minimo di 103 euro fino a un massimo di 1.032 euro che si riducono a 1/3 se la comunicazione viene effettuata entro 30 giorni dalla scadenza originaria.

Come si compone il registro dei titolari effettivi Il registro è composto da due sezioni. La sezione auto noma, che accoglierà le informazioni e i dati riguardanti le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private. La sezione speciale, che accoglierà le informazioni e i dati riguardanti i trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici affini. I dati e le informazioni dei titolari effettivi devono essere comunicati al registro delle imprese della Camera di Commercio territorialmente competente:

• da parte degli amministratori, per quanto riguarda le imprese dotate di personalità giuridica;

• da parte dei soggetti cui è attribuita la rappresentanza e l’amministrazione, per quanto riguarda le persone giu ridiche private;

• dal fiduciario del trust o di istituti giuridici affini, per quanto riguarda il trust e gli istituti giuridici affini.

Nel registro dovranno essere indicati i dati anagrafici dei soggetti che risultano essere titolari effettivi.

Per le persone giuridiche dovrà essere indicata:

• l’entità della partecipazione al capitale sociale determi nata ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 231/2007;

• le modalità di esercizio del controllo, ovvero i poteri di rappresentanza legale, di amministrazione e di direzione. Inoltre, per le persone giuridiche private, dovrà essere indicata:

• la denominazione dell’ente;

• la sede legale e amministrativa;

• l’indirizzo di posta elettronica certificata. Ancora, per i trust e gli istituti affini, dovrà essere indicata:

• la denominazione;

• la data, il luogo e gli estremi dell’atto costitutivo. La comunicazione è resa in forma di autodichiarazione, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, e presentata in modalità telematica, pertanto è necessario che i soggetti tenuti alla comunicazione siano provvisti di firma digitale.

Modalità di consultazione

Le modalità di consultazione saranno diverse a seconda dei soggetti che vi possono accedere. Le autorità pubbliche potranno, in genere, consultare entrambe le sezioni del registro. I soggetti obbligati alla identificazione della clientela, ai sensi del D.Lgs. 231/2007, potranno consultare entrambe le sezioni del registro ai fini dell’adeguata verifica della clientela, previa procedura di accreditamento; l’accesso di altri soggetti è consentito purché si rispettino determinate condizioni e in particolari circostanze, come previ sto dall’art. 7 del decreto interministeriale n. 55 del 11/03/2022.

B&R | 287 71

LORINI SRL

Da anni punto di riferimento per chi deve progettare, costruire, manutenere e ristrutturare casa, Lorini è una realtà affermata della provincia di Frosinone. Nata negli anni ’50, è ancora oggi a completa gestione familiare: l’esperienza maturata in decenni di attività permette un’of ferta ampia e completa, un ottimo livello di servizio e un’elevata atten zione per il cliente. La costante ricerca verso le nuove esigenze di mercato ha determinato e guidato l’evoluzione aziendale, passando dal campo dell’edilizia fino alla proget tazione degli interni. Il payoff aziendale “HOMEMAKE” identifica i due settori e due reparti di cui si compone il punto vendita: Home è lo showroom di proposte per finiture d’interni Made in Italy, Make è la ferramenta con riscaldamento e arredo giardino tra le più fornite della provin cia. L’elemento distintivo di Lorini HOMEMAKE è il rapporto con il cliente; lo showroom e il banco ferramenta presuppongono consulenza, competenza di prodotto e servizio di una squadra di venditori ingaggiati e capaci di far vivere un’esperienza d’acquisto diversa e accompagnare il cliente in un luogo dove veramente fare casa insieme.

“Con me, l’azienda si avvia alla sua terza gene razione e le sfide del mercato oggi non sono semplici. Il mio contributo vuole essere quello di mantenere una solida presenza sul territorio e una valida offerta anche online grazie al nostro sito di e-commerce. Ritengo, inoltre, che la collaborazione con validi partner sia un asset altrettanto fondamentale per alimentare il nostro vantaggio competitivo”

FRANCO LORINI  Titolare “Puntiamo sulla consulenza e sui servizi come punti di forza per contrastare la grande distribu zione e la concorrenza online e offline. Il nostro assortimento è frutto dell’esperienza e della costante atten zione per i trend del mercato e i gusti dei nostri clienti”

STEFANO LORINI  Responsabile Commerciale
VIA RIO MARTINO, 74 03030 – CASTELLIRI (FR) TEL.
INFO@LORINISRL.IT -
Nuovi ingressi in ANGAISA socio distributore DOVE CASA FARE LORINISRL.IT
0776 807157

TECNOSYSTEMI Spa | Società Benefit

Con ben trent’anni di storia alle spalle, Tec nosystemi è un importante riferimento Made in Italy, a livello nazionale e interna zionale, nel mercato del condizionamento, del ricambio dell’aria, della ventilazione meccanica controllata e di profili e accessori per il fotovoltaico. Tecnosystemi produce, infatti, una vasta gamma di prodotti specializzati e diversificati, frutto di un grande lavoro di squadra fatto di collaborazione, ricerche, prove e sperimentazioni. Questo ha dato vita a ben nove marchi registrati: Smart clima, Apply Air, Apply.Co, Galaxy, Project wind, Toolsplit, Happy Clean, Showgas e FV Power. Il sogno di sviluppare un’azienda sempre all’avanguardia con i suoi prodotti – che pone i clienti e gli stakeholders al centro e con una sensibilità spiccata alle tematiche ambientali, sociali e del territorio – porta Tecnosystemi a cominciare a per correre la strada verso la sostenibilità. Nel giugno 2021 l’azienda segna un nuovo inizio diventando Società Benefit, riscrivendo dunque il pro prio oggetto sociale e dichiarando la seria intenzione di generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. Gli impegni di Tecnosystemi sono molte plici e concreti: spaziano da una spiccata sensibilità in merito al tema energie rinnovabili a una completa e ricercata diversificazione di prodotto, alla scelta di biopla stiche all’economia circolare basata sul processo di riciclo, fino alla tutela della salute dei dipendenti e a progetti con creti di inclusione sociale.

La mente creativa della vasta gamma di tutti i prodotti Tec nosystemi e il punto di riferimento per tutti i clienti e agenti sul territorio nazionale e internazionale

DOTT.SSA ANNA MUNARI Amministratore Delegato a capo della Direzione Aziendale e Operations

Pioniere della sostenibilità e del percorso Benefit, con una spic cata vision, approccio imprenditoriale con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione sostenibile e al futuro dell’azienda

CHRISTIAN DE MAR Direttore di Plant e Operations

Pioniere dell’economia circolare, dei processi di riciclo e di innovazione tecnologica. Appassionato di prodotti e pro cessi, è sempre alla ricerca di nuove soluzioni automatizzate per potenziare sempre più la Fabbrica Intelligente dell’azienda

DOTT.SSA FEDERICA RIGONI Direzione Dipartimento Legale, Direzione Operations, Membro del CdA Analitica, con ottime competenze di pianificazione e organiz zazione, con competenze manageriali di gestione dei processi aziendali

PATRIZIA GAVA Sales Administration Manager

Pluriennale esperienza nei rapporti con le agenzie e i clienti direzionali sul territorio nazionale. Si occupa della contrattualistica dei grandi affiliati e dell’amministrazione delle vendite Italia

B&R | 287 73
GIORGIO RIGONI Presidente, Direttore Commerciale e Ricerca&Sviluppo
VIA DELL’INDUSTRIA, 2/4 31029 – VITTORIO VENETO (TV)
TEL. 0438.500044
Nuovi ingressi in ANGAISA WWW.TECNOSYSTEMI.COM socio produttore

Ultimissime da ANGAISA

Accordo-quadro ANGAISA/VM Sistemi

Ricordiamo che è operativo l’accordo-quadro, in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, degli strumenti e servizi erogati da VM Sistemi. La distribuzione all’ingrosso di articoli ITS, materiali per l’edilizia e showroom rappresenta uno dei settori più evoluti e complessi, caratterizzato da un forte dinamismo dei mercati e dei prodotti. Richiede soluzioni gestionali con spe cifiche funzionalità applicative in grado di rispondere veloce mente ai cambiamenti funzionali e strategici. Per dare risposta a queste esigenze VM Sistemi propone la soluzione gestio nale ideale: STRIKE . Strike è il frutto di anni di presenza nel comparto della distribuzione ed è pensato su misura per le

imprese che commerciano articoli idrosanitari, climatizzazione pavimenti, rivestimenti e arredobagno. Strike è caratterizzato da un’estrema parametrizzazione e da una totale adattabi lità agli schemi organizzativi di ogni azienda. Continuamente aggiornato, è lo strumento adatto per rispondere ai cambia menti del mercato, anticipando così le richieste di chi lo uti lizza quotidianamente, come supporto alla crescita del proprio business . Strike è disponibile sia con formula “licenza d’uso”, sia su cloud , consentendo agli utenti di utilizzare il prodotto semplicemente attraverso la disponibilità della connessione internet. www.angaisa.it | Area Soci/Convenzioni

Credito d’imposta per spese relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati

Come noto, il comma 812, dell’articolo 1 della legge 30 dicem bre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), ha istituito un cre dito d’imposta a favore delle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate relative all’installazione di sistemi di accu mulo integrati in impianti di produzione elet trica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto di cui all’articolo 25-bis del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. Successivamente, con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 6 maggio 2022 sono state definite le modalità per l’accesso al predetto credito d’imposta. Ora, con il provvedimento in esame, l’Agenzia delle Entrate ha adottato le modalità, i termini di presentazione e il modello di istanza per il riconoscimento del credito

d’imposta. In particolare, è previsto che l’istanza venga inviata dal 1° marzo 2023 al 30 marzo 2023, esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal contribuente o mediante un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni. Nel suddetto arco di tempo sarà possi bile inviare una nuova istanza, sostitutiva della precedente o presentare la rinun cia integrale. Tenuto conto dell’esigenza espressa dal legislatore di garantire il rispetto del limite di spesa pari a 3 milioni di euro per l’anno 2022, dopo aver rice vuto le istanze, l’Agenzia determina la quota percentuale dei crediti effettiva mente fruibili, in rapporto alle risorse disponibili. La suddetta percentuale sarà resa nota con successivo provvedimento del Direttore dell’A genzia delle Entrate, da emanare entro 10 giorni dalla scadenza del predetto termine di presentazione dell’istanza.

B&R | 287 74  ANGAISA ACCORDI
ANGAISA – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno – Asso ciazione Sindacale di Categoria aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia – Membro della FEST ( Fédération Européenne des Grossistes en Appareils Sanitaires et de Chauffage ) – www.angaisa.it. ANGAISA associa con la qualifica di Soci Ordinari 243 aziende distributrici, con oltre 800 unità locali presenti sul territorio. I soci ANGAISA rappresentano circa il 40% del fatturato della distribuzione ITS nazionale; per caratteristiche dimensionali e organizzative, quella dei Soci ANGAISA è definita la Grande Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario. ANGAISA associa inoltre – con la qualifica di Soci Sostenitori – 125 industrie, leader dei rispettivi ambiti merceologici, e 13 Gruppi di distribuzione.
 FISCO

Split payment, pubblicati gli elenchi aggiornati per l’anno 2023

Come noto, lo split payment prevede che l’IVA addebitata dal cedente o prestatore nelle fatture debba essere versata dal cessionario o committente direttamente all’Erario, anziché al fornitore, scindendo il pagamento del corrispettivo da quello della relativa imposta. Nella fattura elettronica, l’applicazione dello split payment si segnala riportando il valore “S” (scissione dei pagamenti) nel campo “Esigibilità IVA”. La scissione dei pagamenti si applica alle operazioni effettuate nei confronti: • delle Amministrazioni Pubbliche (art. 1, co. 2, L. n.196/2009) e presenti nell’elenco “IPA” consultabile all’indirizzo www.indicepa.gov.it; • di enti, fondazioni e società (art. 17-ter, co. 1-bis, D.P.R. n. 633/1972), individuati dal Dipartimento delle Finanze con appositi elenchi pub blicati entro il 20 ottobre di ciascun anno, con effetti a valere per l’anno successivo.

Sul sito internet del Dipar timento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi, aggiornati al 20 ottobre 2022, che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà il mec canismo dello split payment per l’anno 2023. In confor mità a tale quadro normativo, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato i seguenti elenchi per l’anno 2023 aggiornati al 20 ottobre 2022:

• società controllate di fatto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri (art. 2359, co. 1, n. 2 c.c.);

• enti o società controllate dalle Amministrazioni centrali;

• enti o società controllate dalle Amministrazioni locali;

• enti o società controllate dagli Enti nazionali di previdenza e assistenza;

• enti, fondazioni o società partecipate per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, dalle Ammi nistrazioni Pubbliche;

• società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana.

Per ciascun soggetto presente negli elenchi è indicato:

• il codice fiscale;

• la denominazione;

• la data di decorrenza dell’inclusione.

L’aggiornamento degli elenchi avviene in via continuativa nel corso dell’anno. Di conseguenza, la disciplina dello split payment deve ritenersi applicabile o non più applicabile dalla data di aggiornamento dell’elenco. In presenza di un cessio nario o committente potenzialmente destinatario dello split

payment, è necessario che il cedente o prestatore verifichi, prima dell’emissione di ciascuna fattura, se il cliente è stato incluso nei predetti elenchi ovvero ne è fuoriuscito. Peraltro, se il soggetto passivo agisce in modo coerente rispetto agli elenchi, non assumono rilievo eventuali variazioni sopravvenute. Salvo le società quotate nell’indice FTSE MIB, i soggetti inte ressati possono segnalare eventuali mancate o errate inclusioni negli elenchi al Dipartimento delle Finanze, il quale provve derà ad aggiornarli, se necessario. Le richieste di inclusione ed esclusione dagli elenchi devono essere inviate utilizzando esclusivamente l’apposito modulo. Occorre fornire idonea documentazione a supporto dell’istanza presentata, inclusa obbligatoriamente una visura camerale.

B&R | 287 75  FISCO

Ultimissime da ANGAISA

Licenziamenti e negoziazione assistita: novità del D.Lgs. n. 149/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2022, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, che riformando il processo civile, interviene anche sulle controversie in materia di lavoro. In particolare, il decreto ha previsto nuove procedure sia riguardo ai licenziamenti con reintegro nel posto di lavoro che la negoziazione assistita.

Controversie in materia di licenziamento

Per quanto riguarda i licenziamenti, il decreto, all’art. 3, comma 32, ha introdotto l’art. 441-bis del Codice di procedura civile, attribuendo un carattere prioritario alle trattazioni e decisioni delle controversie aventi a oggetto l’impugnazione dei licen ziamenti nelle quali è proposta domanda di reintegrazione nel posto di lavoro, anche quando devono essere risolte questioni relative alla qualificazione del rapporto. In relazione al rispetto dei termini del procedimento, si prevede che il giudice abbia la facoltà di ridurli fino alla metà, fermo restando che tra la data di notificazione al convenuto o al terzo chia mato e quella dell’udienza di discussione deve intercor rere un termine non minore di 20 giorni. In tal caso, il ter mine per la costituzione del convenuto o del terzo chia mato è ridotto della metà. In relazione alle esigenze di celerità, il giudice dispone la trattazione congiunta o la separazione di eventuali domande connesse e ricon venzionali, assicurando in ogni caso la concentrazione della fase istruttoria e di quella decisoria in relazione alle domande di reintegrazione nel posto di lavoro. A tal fine, il giudice riserva particolari giorni, anche ravvicinati, nel calendario delle udienze. Viene, poi, introdotto, l’art. 441-ter c.p.c., riguardante le controversie aventi ad oggetto l’impugnazione dei licenzia menti dei soci delle cooperative. Nello specifico, anche le que stioni relative al rapporto associativo vengono assoggettate alle norme di cui agli artt. 409 e seguenti c.p.c. (controversie in materia di lavoro). Infine, viene introdotto l’art. 441-quater c.p.c., secondo cui le azioni di nullità dei licenziamenti discri minatori possono essere proposte, qualora ne ricorrano i pre

supposti, con i riti speciali (si veda, per esempio, l’art. 38, D.Lgs. 198/2006 riguardante le pari opportunità, e l’art. 28, d.lgs. 150/2011). La proposizione della domanda preclude la possibilità di agire successivamente in giudizio con rito diverso rispetto a quello scelto. Da tener conto, inoltre, che, ai sensi del nuovo art. 144-quater del c.p.c., la trattazione prioritaria dei procedimenti sopra elencati viene favorita e verificata dal presidente di sezione e dal dirigente dell’ufficio giudiziario, che effettuerà anche estrazioni statistiche che consentano di valutare la durata media dei processi di cui all’art. 441-bis del codice, in confronto con la durata degli altri processi in materia di lavoro.

Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro Per quanto riguarda la negoziazione assistita, il decreto, con l’art. 9, in modifica del DL 132/2014, convertito, con modifica zioni, dalla legge 162/2014, ha introdotto l’art. 2-ter, prevedendo tale procedura anche nei casi di controver sie in materia di lavoro di cui all’art. 409 c.p.c. – abro gando, inoltre, il divieto impo sto ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. b), del DL 132/2014 – fermo restando quanto disposto all’art. 412-ter del codice in materia di conci liazione in sede sindacale. Nello specifico, è prevista la possibilità di ricorrere alla negoziazione assistita per la composizione delle controversie in materia di lavoro, senza che ciò costituisca condizione di procedibilità della domanda giudi ziale. Ciascuna parte è assistita da almeno un avvocato e può essere assistita anche da un consulente del lavoro. All’accordo raggiunto si applica l’articolo 2113, quarto comma, cod. civ., ovvero l’esclusione dalle norme in materia di rinunzie e transa zioni che hanno per oggetto diritti inderogabili del lavoratore. Infine, su sollecitazione della nostra Confederazione, è stato previsto l’obbligo di trasmissione, a cura di una delle due parti, dell’accordo ad uno degli organismi abilitati alla certificazione dei contratti di lavoro di cui all’art. 76, D.Lgs. 276/2003, tra i quali rientrano gli enti bilaterali.

B&R | 287 76

Differimento termine comunicazioni di lavoro agile

Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 25 ottobre 2022, informa che il termine per le comunicazioni di lavoro agile, precedentemente fissato al 1° novembre, si intende differito al 1° dicembre 2022. L’arti colo 23, comma 1, della Legge n. 81/2017, (come modificato dall’arti colo 41 bis del D.L. n. 73/2022, convertito con modificazioni in Legge n. 122/2022) stabilisce che dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro comunica in via telematica al Ministero del Lavoro i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile, secondo le modalità definite dal D.M. n. 149/2022. In fase di prima applicazione delle nuove modalità, il termine, entro cui i datori di lavoro dovevano effettuare le comunicazioni di lavoro agile, era stato prorogato al 1° novembre 2022 al fine di permettere l’adeguamento dei sistemi informatici dei datori di lavoro relativamente all’utilizzo dei servizi Rest di invio delle comunicazioni, modalità alter nativa all’uso dell’applicativo web. Per richieste di supporto relative all’attivazione della modalità massiva Rest, i datori di lavoro dovranno inviare una richiesta di contatto tramite un form disponibile nell’URP online del Ministero del Lavoro.

La voce quotidiana del mercato ITS

www.bluerosso.it
OGNI GIORNO NOTIZIE E COMMENTI PER CONOSCERE MEGLIO IL SETTORE IN CUI OPERI. PERCHÈ L’INFORMAZIONE IN TEMPO REALE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO  LAVORO

Ultimissime da ANGAISA

Domande di accesso al FIS per causali straordinarie

L’INPS, con circolare n. 109 del 5 ottobre, illustra le novità introdotte dal D.M. n. 33/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria, richiedibile da parte dei datori di lavoro che occupano fino a 15 dipendenti, con particolare riguardo ai criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale ricono sciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) per le causali straordinarie di:

• riorganizzazione aziendale (compresa quella legata a processi di transizione);

• crisi aziendale (compresa quella derivante da evento improv viso e imprevisto);

• contratto di solidarietà. L’Istituto, inoltre, in merito alla cumulabilità tra gli interventi

ordinari e straordinari di integrazione salariale precisa che il cumulo è possibile laddove i lavoratori interessati dai due diversi trattamenti, per l’intero periodo di coesistenza degli interventi, siano comunque diversi e precisamente individuati tramite specifici elenchi nominativi. Il cumulo dei due tratta menti è da intendersi applicabile ai datori di lavoro destina tari del FIS che, occupando mediamente oltre 15 dipendenti nel semestre precedente, dal 1° gennaio 2022, rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione straordinaria e, quindi, possono richiedere al FIS l’assegno di integrazione salariale esclusivamente in relazione a causali di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa ordinarie. L’INPS ha altresì predisposto i format da utilizzare in relazione alle diverse causali per cui è possibile richiedere l’assegno di integrazione salariale.

Indennità una tantum lavoratori dipendenti, nuovi chiarimenti

Con il messaggio n. 3805/2022, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti relativamente all’indennità una tantum di 200 euro prevista dall’articolo 31 del Decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 91/2022) in favore dei lavoratori dipen denti. In particolare, richiamando quanto precisato nella precedente circolare n. 73 del 24 giugno 2022 – ossia che l’in dennità una tantum in argomento deve essere erogata “anche laddove la retri buzione del mese di luglio 2022 risulti azzerata in virtù di eventi tutelati (per esempio, in ragione della sospensione del rapporto di lavoro, gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro –CIGO/CIGS, FIS o Fondi di solidarietà, CISOA o i congedi)” – l’Istituto ha chiarito che tra gli eventi tutelati sono ricompresi altresì:

• l’aspettativa sindacale (legge n. 300/1970);

• l’immediata sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale (articolo 4, comma 4, D.L. n. 44/2021, convertito, con modi ficazioni, dalla n. 76/2021);

• l’aspettativa o il congedo previsti dai CCNL di settore.

L’INPS chiarisce, inoltre, che l’indennità in esame spetta anche ai lavoratori che, seppure destinatari dell’esonero contributivo

dello 0,8% della quota a carico del lavoratore (in quanto per cettori di una retribuzione mensile imponibile ai fini previden ziali inferiore o uguale a 2.692 euro) per contratti di lavoro iniziati prima del 24 giugno 2022, non abbiano in concreto beneficiato di tale esonero in virtù di un abbattimento totale della contribuzione datoriale e di quella a carico del lavoratore. Al riguardo, l’INPS porta l’esempio dell’aliquota della contri buzione per l’assicurazione obbligatoria previdenziale e assistenziale ridotta a zero, relativamente alla retribuzione corri sposta alle persone svantaggiate dalle cooperative sociali (arti colo 4, L. n. 381/1991). Viene infine chiarito che nelle ipotesi in cui i datori di lavoro non avessero erogato l’indennità con la retribuzione di luglio 2022, nonostante il diritto dei lavoratori a percepirla, (per esempio con riferimento alle fattispecie sopra richiamate ovvero per motivi gestionali determinati, esemplifi cativamente, da una tardiva dichiarazione resa dal parte del lavoratore) potranno provvedervi tramite flusso regolarizzativo sulla competenza del mese di luglio 2022, da effettuarsi con le consuete modalità in uso, entro e non oltre il 30 dicembre 2022. Su tale ultimo punto, occorre tenere presente che il flusso regolarizzativo di competenza del mese di luglio 2022 annulla e sostituisce l’eventuale flusso inviato in precedenza per il medesimo mese di competenza.

B&R | 287 78
 INPS
B&R | 287 79 Soci ordinari distributori Soci sostenitori gruppi Soci sostenitori industrie Mercato e tecnologie per il comfort ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI ARTICOLI IDROSANITARI, CLIMATIZZAZIONE, PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDOBAGNO Via G. Pellizza da Volpedo, 8 - 20149 Milano Tel. 02 43990459 - Fax 02 48591622 www.angaisa.it - info@angaisa.it 4 novembre 2022 B&R

SOCI

Dal 1956, ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori operanti nel Settore Idrotermosanitario. ANGAISA riunisce, con la qualifica di Soci Ordinari, le aziende operanti in Italia ed esercenti il commercio di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredo bagno.

PIEMONTE

ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Gruppi” le principali aggrega zioni commerciali operanti nel Settore Idro termosanitario.

CISETTE s.c.a.r.l.

Via Kennedy, 56 - 25033 Cologne (BS) Tel. 030-7050637 - Fax. 050-7050638 www.cisette.it

- VALLE D’AOSTA

AL ACQUI TERME - POZZOLI S.p.A . - Via Cassarogna, 69 - Tel 0144-322587 - Fax 0144-356433 - acqui@pozzoligr.com

AL ALESSANDRIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Legno, 28 - Z.I. D3 - Tel 0131-240660 - Fax 0131-218284 - www.cambielli.it

AL ALESSANDRIA - FIRAL S.r.l. - Spalto Borgoglio, 52 - Tel 0131-232998 - www.firalsrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL ALESSANDRIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Boves, 24 - Tel 0131-288021 - 0131-288069 - Fax 0131-288022 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL ALESSANDRIA - POZZOLI S.p.A. - Via Marengo 161 - Tel 0131-232023 R.A. - Fax 0131-252140 - www.pozzolispa.it | info@pozzoligr.com

AL BISTAGNO - NUOVA BB S.r.l. - C.so Roma 21 (ex. Ss 30) - Tel 0144-79492 - Fax 0144-79895 - www.nuova-bb.com

AL CASALE MONFERRATO - DOMOGAS s.a.s. di Cavalli Elisabetta e C. - Via Turcotti, 6/8 Z.I. - Tel. 0142-77225 - Fax. 0142-422905 ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL CASALE MONFERRATO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valenza, 7/Z - Tel 0142-418980 - Fax 0142-422898 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL CASALE MONFERRATO - SVAI S.r.l. - Via Negri, 25/A - Tel 0142-72467 - Fax 0142-72468 - www.svai.it

AL CASALE MONFERRATO - POZZOLI S.p.A. - Via Dei Glicini, 15 - Tel 0142-456130 - Fax 0142-456131 - casale@pozzoligr.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL NOVI LIGURE - FIRAL S.r.l. - Strada Serravalle, 4 - Tel 0143-741583 - Fax 0143-324428 - www.firalsrl.it

AL NOVI LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via A. Spinelli, 10 - Tel 0143-321756 - Fax 0143-324110 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL OVADA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Novi, 42 - Tel 0143-80811 - Fax 0143-80979 - www.fidra.it | info@fidra.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL OVADA - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Rebba Ang. Via Molare - Tel 0143-833548 - Fax 0143-835178 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CONSORZIO POLOCENTER

Via Fura, 108 - 25125 - BRESCIA (BS) Tel. 030-3732350 - Fax 030-2411065 www.polocenter.it

DELFINO Società Cooperativa

ViaDelLavoro,25/A- 40051ALTEDO (BO) Tel.051-6601280 - Fax051-870631 www.delfino.it | info@delfino.it Coordinatore Generale Dr. Capriotti Tiberio

DELTA S.c.r.l.

Via San Gregorio, 53-20124 MILANO(MI) Tel. 02-36633550 - Fax 02-82878458 www.deltaits.it | segreteria@deltaits.it

GRUPPO PUGLIA s.c.a r.l.

Via Lorenzo Vitale, 18 70131 BARI (BA) Tel. 080-5027369 - Fax 080-5027369 Coordinatore Generale Sig. Simeone Giovanni

GSGI S.c.a.r.l.

Rotonda Giuseppe Antonio Torri, 9 40127 BOLOGNA (BO) Tel. 051-503012 - 051-0353072 info@grupposgi.it Responsabile Amministrativo Dr. Sala Tiziano

AL TORTONA - FIRAL S.r.l. - S.S. N° 10 Per Voghera, S.N.C. - Tel 0131-820131 - Fax 0131-820232 - www.firalsrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AL TORTONA - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. Per Genova, 37/A - Tel 0131-894432 - Fax 0131-894440 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

AO AYMAVILLES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Frazione Folliex, 26 - Tel 0165-902294 - Fax 0165-902066 - www.jerusel.it | info@jerusel.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AO PONT SAINT MARTIN - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Viola, 71 - Tel 0125-805005 - Fax 0125-805407 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AO QUART - IDROCENTRO S.p.A. - Frazione Amerique, 3 - Tel 0165-44178 - Fax 0165-365883 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

AO SARRE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Poinsod, 17 - Tel 0165-551755 - Fax 0165-555175 - www.cambielli.it

AO VERRAYES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Champagne, 15 - Tel 0166-546789 - Fax 0166-546753 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AO VERRES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Via Circonvallazione, 139 - Tel 0125-921008 - Fax 0125-921008 - www.jerusel.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Valcossera, 6 - Tel 0141-477577 - Fax 0141-440116 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Corso Don Minzoni, 180 - Tel 0141-216733 - Fax 0141-219277

AT ASTI - EPICEDIO S.r.l. - Via Del Lavoro, 54/56/58 - Tel. 0141-272488 - Fax. 0141-470785 - www.epicedio.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Torino, 483 - Tel 0141-212710 - Fax 0141-216371 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valcossera Snc, Fraz. Castiglione 14 - Tel 0141-470082 - Fax 0141-477918 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - IDROTERM S.r.l. - Via Perroncito, 12 - Tel 0141-470334 - Fax 0141-271637 - filiale.asti@idroterm.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - SANITERM S.r.l. - Corso Alessandria 56 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.saniterm.eu | info@saniterm.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT ASTI - TERMOASTI S.r.l. - Via Buronzo, 10 - Tel 0141-470247 - 0141-477629 - Fax 0141-440875 - www.termoasti.com | termoasti@termoasti.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AT CANELLI - IDROTERM S.r.l. - Via P. Testore, 50 - Tel 0141-824744 - Fax 0141-822859 - filiale.canelli@idroterm.com ■ ■ ■ ■

BI GAGLIANICO - S.I.R.A. S.r.l. - Via Matteotti, 66/68 - Tel 015-541653 - Fax 015-2544011 - www.sira-srl.com | sira@sira-srl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BI PONDERANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cascina Nuova, 21 - Tel 015-2493706

BI VIGLIANO BIELLESE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Delle Industrie, 6 - Tel 015-8123183 - Fax 015-8122200 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN ALBA - IDROCENTRO S.p.A. - V.le Industria, 9 - Tel 0173-366041 - Fax 0173-33066 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN ALBA - IDROTERM S.r.l. - Corso Barolo, 21 - Tel 0173-268800 - Fax 0173-268801 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN BERNEZZO - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Cagnolo, 2 - Tel. 0171-857285 - Fax 0171-857075 - www.riberotermosanitari.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN BORGO GESSO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torre Acceglio, 24 - Tel 0171-348143 - 0171-348060 - Fax 0171-346644 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN BORGO SAN DALMAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cuneo, 104 - Tel 0171-265307 - Fax 0171-268328 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN BORGO SAN DALMAZZO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cuneo, 92/A - Tel 0171-269364 - Fax 0171-265465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

CN CEVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Malpotremo, 3, Uscita Autostrada To-Sv - Tel 0174-704600 - Fax 0174-704521 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Castelrinaldo, 11 - Tel 0172-637481 - Fax 0172-630224 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 14 - Tel 0172-646540 - Fax 0172-693635 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■

CN LEQUIO TANARO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Dell’ Industria - Loc. Moriglione - Tel 0172-696404 - Fax 0172-696833 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN MADONNA DELL’OLMO - IDROTERM S.r.l. - Via Canonico F. V. Rossi, 15 - Tel 0171-410500 - Fax 0171-410501 - www.idroterm.com | idroterm@idroterm.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN MANTA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Galimberti, 52 - Tel 0175-289319 - Fax 0175-289317 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN MANTA - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Don Minzoni, 39 - Tel. 0175-88581 - Fax 0175-88364 - www.riberotermosanitari.it | manta@riberotermosanitari.it ■■■■■■■

CN MONDOV Ì - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Milano 35, Angolo Via Trento - Tel. 0174-552373 - Fax 0174-46966 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN MONDOV Ì - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. 28 Nord 11/A/Circ. Via Fossano - Tel 0174 330611 - Fax O174.3300809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

CN MONDOV Ì - IDROTERM S.r.l. - Via Trieste, 10 - Tel 0174-330532 - Fax 0174-339108 - idroterm@idroterm.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN PEVERAGNO - INTESA 2 S.r.l. - Via Alta Furia, 55 - Tel. 0171-403209 - www.intesa2.com | info@intesa2.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN PIOBESI D’ALBA - SVAI S.r.l. - Località Catena Rossa, 18 - Tel 0173-361208 - Fax 0173-443733 - www.svai.it | filiale.alba@borelloemaffiotto.com

CN RORETO CHERASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Savigliano, 14 - Tel 0172-499207 - Fax 0172-495749 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

CN SAVIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 21/25 - Tel 0172-716170 - Fax 0172-711772 www.cambielli.it | filiale.savigliano@cambielligroup.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CN SAVIGLIANO - IDROCENTRO S.p.A - Via Del Follone 16 - Tel. 0172 370449 - Fax 0172 371735 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

CN TORRE SAN GIORGIO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giolitti, 100 Strada Statale Per Saluzzo Km. 29 - Tel 0172-9121 - Fax 0172-96254 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO BORGOMANERO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Novara, 272 - Tel 0322-1984080 - www.idrosanitaria.eu

NO BRIGA NOVARESE - DUOTERMICA S.r.l. - Via Don Signini, 13 - Tel 0322-913357 - www.duotermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO CAMERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Per Cameri, 22 - Tel 0321-622449 - Fax 0321-622496 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

NO DORMELLETTO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 2/b - Tel 0322-498362 - Fax 0322-497886 - www.abbattista.it | dormelletto@abbattista.it ■ ■ ■ ■■ ■ ■ ■

NO GOZZANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cagnola, 5 - Tel 0322-912025 - Fax 0322-953903 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 80
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
SOCI SOSTENITORI GRUPPI ORDINARI DISTRIBUTORI

NO NOVARA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torelli, 10 - Tel 0321-499776 - Fax 0321-520875 - www.abbattista.it | novara@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO NOVARA - DUOTERMICA S.r.l. - Via Monte San Gabriele, 16 - Tel 0321-626316 - www.duotermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO NOVARA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Pacinotti 1 - Tel 0321-697040 - Fax 0321-697070 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO PARUZZARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 30 - Tel 0322-230108 - Fax 0322-230301 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

NO S. PIETRO MOSEZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Varallo, 8/10 Fraz. Nibbia - Tel 0321-57080 - Fax 0321-57077 - www.abbattista.it | canali@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO BEINASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Rondò Bernardo. 30, 16 - Tel 011-3490020 - Fax 011-3971815 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO BRICHERASIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Valdomenica, 17 - Tel 0121-598126 - Fax 0121-598085 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CALUSO - Società Italo Francese S.r.l. - Via Marconi, 107 - Tel 011-9833337 - Fax 011-9831157 - www.sif-italy.it | info@sif-italy.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CAFASSE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Mandelli, 13 - Tel. 0123-341846 - Fax 0123-417222 - www.idrocentro.com

TO CARMAGNOLA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sommaria 37, Z.I. Coinca - Tel. 011 9715826 - Fax 011 9725854- www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

TO CARMAGNOLA - IDROTERM S.r.l. - Via Cesare Luda, 21 - Tel 011-9773148 - Fax 011-9773151 ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CASELLE TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Ciriè, 175 - Tel - 011-9961021 - Fax 011 9961079 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com

TO CHIERI - AQUATERM PST S.r.l. - Strada Fontaneto, 40-42 - Tel 011-9422006 - Fax 011-9424371 - www.aquatermpst.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CHIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 121 - Tel 011-9477613 - Fax 011-9426508 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CHIVASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Bersaglieri, 16/18 - Tel 011-9173040 - Fax 011-9114846 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CHIVASSO - IDROSANITARIA S.r.l. - Stradale Torino, 127 - Tel 011-9101789 - Fax 011-9113357 - www.idrosanitaria.com | idrosanitaria@idrosanitaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO CIRIÈ - B.P. TERMOSANITARI S.r.l. - Via Taneschie, 14 - Tel 011-9208975 - Fax 011-9203403 - www.bptermosanitari.com | info@bptermosanitari.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO COLLEGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Corso Fratelli Cervi, 23 - Tel. 011-4111683 - www.abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO GRUGLIASCO - SVAI S.r.l. - C.so Allamano, 60 - Tel 011-4066601 - Fax 011-4066610 - www.svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO IVREA - F.I.R. di BARCAROLO MARIO S.r.l. - Via Grande, 5 - Tel 0125-615538 - 0125-617490 - Fax 0125-615039 - www.fir.termoteam2000.it ■ ■ ■ ■ TO IVREA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Casale - Tel 0125-616226 - Fax 0125-615131 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO LEINÌ - ABBATTISTA S.P.A. - Via Volpiano, 158/160 - Tel 011-9988297 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO LESSOLO - TERMOSANITAR EPOREDIESE S.r.l. - Via Arduino Casale, 130-132 - Tel 0125-58296 - Fax 0125-562004 - www.termosanitar.it | direzione@termosanitar.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO MONCALIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso Savona, 50/2 - Tel 011-6407542 - Fax 011-645482 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO MONCALIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Vittime Di Bologna , 13 - Tel 011-644980 - Fax 011-644977 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO NICHELINO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Salemi, 4 - Tel 011-6280102 ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO NOLE CANAVESE - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Torino, 181/A - Tel 011-9295312 - www.commercialetermosanitaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO ORBASSANO - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Marconi, 26/30 - Tel 011-9003140 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO OULX - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Corso Torino, 142 - Tel 0122-830706 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO PINEROLO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Saluzzo, 165 - Tel 0121-3043111 - Fax 0121-201902 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO RIVA PRESSO CHIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Inferiore, 14 S.S. 10 - Tel 011-9431213 - Fax 011-9431821 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO RIVOLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Biella, 32 - Tel 011-9549701 - Fax 011-9588973 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO ROLETTO PINEROLO - IDROTERM S.r.l. - Via Roma, 148 - Tel 0121-342214 - Fax 0121-342399 ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO ROMANO CANAVESE - IVREA - POZZOLI S.p.A. - Regione Poarello, 25 - Tel 0125-631984 - Fax 0125-632052 - ivrea@pozzoligr.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO SANTENA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Circonvallazione, 186 - Tel 011-9494217 - Fax 011-9492556 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO SETTIMO TORINESE - ASTON S.p.A. - Strada Cebrosa, 102 - Tel. 011-8022020 - Fax. 011-8005050 - www.aston.it ■ ■ ■ ■ ■ TO SETTIMO TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Giorgio, 43 - Tel 011-8957147 - Fax 011-8952996 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO SUSA - IDROCENTRO S.p.A . - Corso Stati Uniti, 89 - Tel 0122-623801 - Fax 0122-623785 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Orbetello, 94 - Tel 011-2207759 - Fax 011-2746503 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 21 - Tel 011-2207759

TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Lecce, 56- Tel. 011-747837 - Fax 011-7410818 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bertola, 55 - Tel 011-5185057 - 011-5185055 - Fax 011-5628077 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Refrancore, 67 - Tel 011-736951 - Fax 011-4513975 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 21/B - Tel 011-6677033 - Fax 011-6593677 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

TO TORINO - IDROPIU’ s.n.c. di Di Fonso Antonio & Fabio - Via Tronzano, 10 - Tel 011-2050355 - Fax 011-2058388 - www.idropiu.com | info@idropiu.com

TO TORINO - IDROSANITARIA S.r.l. - Via Duino, 157/A - Tel 011-6191191 - Fax 011-6191762 - www.idrosanitaria.com | venditeto1@idrosanitaria.com

TO TORINO - LORENZINI G. & C. s.n.c. - Via Pollone, 5 - Tel 011-284060 - Fax 011-5539936 - www.lorenzinionline.it | info@lorenzinionline.it

TO TORINO - POZZOLI S.p.A. - Via Reycend, 10 - Tel 011-2203585 - Fax 011- 2203584 - torino@pozzoligr.com

TO TORINO - SIRT S.r.l. - C.so Verona, 5 - Tel 011-2489914 - Fax 011-2481837 - www.sirtweb.it | info@sirtweb.it

TO TORINO - UGROTE S.p.A. - Via Giacomo Medici, 112 - Tel 011-740976 - 011-7711727 - Fax 011-7711751 - www.ugrote.it | amministrazione@ugrote.it

TO VENARIA - ACQUATICA S.p.A. - C.so Garibaldi, 207 - Tel 011-4557951 - Fax 011-4557981 - www.acquatica.net

TO VENARIA REALE - IDROCENTRO S.p.A. - Via S. Marchese, 23 - Tel 011-4591058 - Fax 011-4590784 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

VB DOMODOSSOLA - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, Loc. Boschetto - Tel 0324-240424

VB GRAVELLONA TOCE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Milano, 185 - Tel 0323-840675 - Fax 0323-865515 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

VB MERGOZZO - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, 6 Loc. Campone - Tel 0323-848550

VB VERBANIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alla Cartiera, 5 - Tel 0323-553529 - Fax 0323-553132 - www.abbattista.it | verbania@abbattista.it

VC BORGOSESIA - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - V.le Varallo, 200 - Tel. 0163-22841

VC BORGOSESIA - DEBERNARDI S.r.l. - Corso Vercelli, 121 - Tel. 016-323909 Fax. 016-327549 - www.airenergie.it

VC SERRAVALLE SESIA - ABBATTISTA S.p.A. - Corso 25 Aprile, 32 - Tel 0163-451461 - Fax 0163-451454 - www.abbattista.it | serravalle@abbattista.it

VC VERCELLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Tangenziale Sud, 61- Tel 0161-217880 - Fax 0161-259660 - www.cambielli.it

VC VERCELLI - DUOTERMICA S.r.l. - C.so Torino, 44 - Tel 0161-394530 - www.duotermica.it

VC VERCELLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Manzone, 107 - Tel 0161-502469 - Fax 0161-502450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI GRUPPI

IDROTIRRENA S.c.a.r.l.

Via Di Vorno, 4-55060 GUAMO(LU) Tel. 0583-933598 - Fax 0583-933599 www.idrotirrena.com | info@idrotirrena.com Direttore Generale Dr. Bianchini Marcello

IDROTRADE S.p.A.

Via Della Madonna, 2 - 24040 LALLIO (BG) Tel. 035-698111 - Fax035-698108 www.idrotrade.it | paolo.clerici@afis.it

Direttore Generale Dr. Bonera Stefano

INTESA S.c.r.l.

Strada Dei Dossarelli, 44 - 29122 PIACENZA (PC) Tel. 0523-606350 - Fax 0523-606730 www.intesascrl.it | intesa@intesascrl.it Direttore Generale Sig. Mini Marco

NEST GROUP Rete

Corso XXIX Aprile, 7 - 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV) Tel. 0423-401991 - Fax 0423-709182 www.nestgroup.it | info@nestgroup.it Amministratore Delegato,Sig. Vermiglio Stefano

B&R | 287 81
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ww
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
pantone: azzurro PROCESS CYAN blu 286 grigio 424 quadricromia

SOCI

ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Industrie” le aziende produttrici leader di mercato, promuovendo così il consolidamento dei rapporti di collabora zione e le sinergie all’interno della filiera, attraverso la condivisione degli strumenti realizzati dall’Associazione per favorire la crescita culturale dell’intero Settore Idro termosanitario.

LIGURIA

GE BOLZANETO - PUPPO di Stefano Taverna & C. s.a.s. - Via Giro Del Vento, 8/10/12/14 - Tel 010-7453520 010-7453543 - Fax 010-7454614 - www.idrotermpuppo.it| info@idrotermosanitariapuppo.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE CHIAVARI - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parma, 368 - Tel 0185-391015 ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE CHIAVARI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Amedeo Ugolini, 24 - Tel 0185-301021 - Fax 0185-322872 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE CHIAVARI - S.I.R.E.A. di REPETTO A. & C. S.r.l. - Via G. Bontà, 95 - Tel 0185-310231 - Fax 0185-310233 - sirea_srl@libero.it - www.sireasrl.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE FINALE LIGURE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Calice, 30 - Tel 019-690920

GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.afis.it

GE GENOVA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Castel Morrone, 1 - Tel 010-716871 - www.borea.it

GE GENOVA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Lungo Bisagno Istria, 11 - Tel 010-816395 - www.borea.it

GE GENOVA - D’AMORE & LUNARDI S.p.A. - Passo Ponte Carrega, 48 R - Tel 010-8355474 - Fax 010-8355190 - www.damorelunardi.it | damorelunardige@damorelunardi.it ■ ■ ■

GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Renata Bianchi, 81 - Tel 010-980300 - Fax 010-980399 - www.fidra.it | info@fidra.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A . - Via Isonzo, 105 - Tel 010-3770477 - Fax 010-3770437 - www.fidra.it

GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Piacenza, 218 R/C - Tel 010-8367730 - Fax 010-8357125

GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Polleri, 5 R - Tel 010-8683484 - Fax 010-8683485 - www.fraterllivilla.it

GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Barabino, 15 R - Tel 010-592095 - Fax 010-591032 - www.fratellivilla.it | info@fratellivilla.it

GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cornigliano, 127/R Cancello - Tel 010-6049865 - Fax 010-6014839 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

ACVITALIA S.r.l.-Società unipersonale

Via Pana, 92 - 48018 - Faenza (RA) Tel. 0546-646144 - Fax 0546-646150 www.acvitalia.it

AERMEC S.p.A.

Via Roma, 996 - 37040 BEVILACQUA (VR) Tel.0442-633111 - Fax 0442-93730 www.aermec.it

ALBATROS S.r.l.

Via Valcellina, A/2 - 33097 Spilimbergo (PN) Tel. 0427-952070 www.albatroswellness.it

AQUATECHNIK GROUP S.p.A.

Via P.F. Calvi, 40 - 20020 MAGNAGO (MI) Tel.0331-307015 - Fax 0331-306923 www.aquatechnik.it

AQUATHERM S.r.l.

Via Curzio Malaparte Snc Z.I. Le Tre Ville 50013 - CAMPI BISENZIO (FI) Tel. 055-0543600 - Fax 0585-259999 www.aquatherm.de

ARBLU S.r.l.

Via Fossaluzza, 5 – 33074 Fontanafredda (PN) Tel. 0434.5997 - Fax.0434.599759 www.arblu.it

ARGOCLIMA S.p.A.

Via Alfeno Varo, 35-25020 ALFIANELLO (BS) Tel.0331-755111 - Fax 0331-776240 www.argoclima.com

ARISTON THERMO S.p.A.

Viale Aristide Merloni, 4560044 FABRIANO (AN) Tel. 0732-6011 - Fax 0732-602416 www.aristonthermo.com

ARMACELL ITALIA S.r.l.

Centro Direzionale Torri Bianche Ed. Betulla via Torri Bianche, 10 - 20871 VIMERCATE (MB) Tel. 039-9457030 - Fax 039-9457060 www.armacell.com

GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Europa 1328 - Tel. 010 0967720 - Fax 010 0967726 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Di Francia 9 Tel. 010-463637 | 010-463738 - Fax 010-3033828 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tabarca 44 - Tel. 010 387702 - Fax 010 3771367 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Europa, 232 R/224 C/224 D - Tel 010-6454510 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA - PATTONO S.r.l. - Via Filippo Casoni, 46 R - Tel 010-511741 - Fax 010-511743 - www.pattono.com | info@pattono.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Spataro, 34r - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA - PEGLI - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Multedo Di Pegli, 4 - Tel 010-61731 - Fax 010-6173300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA ALBARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazza Merani, 3/C - Tel 010-3691052 - Fax 010-3106209 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA CAMPI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso F.M. Perrone, 23/H - Tel 010-6509509 - Fax 010-6509440 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE GENOVA SAMPIERDARENA - NOBILI S.r.l. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.nobili-srl.it | info@nobili-srl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE LAVAGNA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Genova, 303 - Tel 0185-59031 - Fax 0185-590300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Canale, 1 - Tel 0185-207324 ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Laggiaro, 32 - Tel 0185-234832 - Fax 0185-238480 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE SAVIGNONE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Marconi, 128 - Tel 010-9360195 - Fax 010-9360197 - www.fidra.it | info@fidra.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GE SESTRI LEVANTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Nazionale, 263 - Tel 0185-457745 - Fax 0185-450303 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

IM ARMA DI TAGGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Prati E Pescine, 101/A - Tel 0184-42213 - Fax 0184-475510 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

IM IMPERIA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Argine Sinistro, 126 - Tel 0183-293711- www.borea.it

IM IMPERIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Argine Destro Loc. Trexenda S.N. - Tel 0183-299280 - Fax 0183-273835 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

IM IMPERIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 126 - Tel. 0183 1976100 - Fax 0183 1976105 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

IM SANREMO - BIESSE DI CORRADINI S.r.l. - Via Armea, 148 - Tel 0184-514092 - Fax 0184-514091 www.biesseedilizia.it | info@biesseedilizia.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Piazza Sardi, 6 - Tel. 0184-549210 - Fax 0184-549219 - www.borea.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Nino Bixio, 19 - Tel. 0184-504343 - www.borea.it

IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Pini E Molini (valle Armea) - Tel. 0184-514022 - www.borea.it

IM SANREMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Zeffirino Massa, 46r - Tel 0184-500868 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Lorenzo 41 - Tel. 0184 662387 - Fax 0184 1899273 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gioberti 4 - Tel. 0184 509063 - Fax 0184 570450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

IM SANREMO - IRIS IDROTERM S.r.l. - Corso Felice Cavallotti, 268 - Tel 0184-532892 - Fax 0184-546888 - www.iris-idroterm.com ■ ■ ■ ■ ■

IM VENTIMIGLIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maneira, 8 - Tel. 0184-210252 - Fax. 0184-210118 www.cambielli.it

IM VENTIMIGLIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via De Amicis, 61 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

SP LA SPEZIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Del Molo, 44/46 - Tel. 0187-1460600

SP LA SPEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lunigiana, 652 - Tel 0187-712032 - Fax 0187-707099 - www.cambielli.it

SP SARZANA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Murello, S.N.C. - Tel 0187-610872 - Fax 0187-624279 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV ALBENGA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Alcide De Gasperi, 9 - Tel 0182.571303 - www.borea.it

SV ALBENGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Poca, 15 - Tel 0182-1908100

SV ALBENGA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gramsci, 23 - Tel.0182 1902723 - Fax 0182 1908026 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com

SV ALBENGA - IRIS IDROTERM S.r.l. - Regione Bagnoli, 40a/1 - Tel 0182-555898 - Fax 0182-543182 - www.iris-idroterm.com | info@iris-idroterm.com ■ ■ ■ ■ ■

SV ALBISOLA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Giuseppe Garibaldi, 32 - Tel 019-480960 - www.borea.it

SV ALBISOLA SUPERIORE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Ferrari, 21 - Tel 019-400571 - Fax 019-4005700 - www.fidra.it | info@fidra.it

SV ANDORA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Merula,22 - Tel 0182 1908056 - Fax 0182 1908055 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com

SV BORGHETTO SANTO SPIRITO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - via Olivetti, 3-5 r - Tel 0182-544280 - Fax 0182-970218 - www.afis.it

SV CAIRO MONTENOTTE - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Brigate Partigiane, 13c - Tel. 019 2049440 - Fax 019 2049446 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

SV CAIRO MONTENOTTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Località Casazza - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV CISANOSUL NEVA - ANDREETTO S.r.l. - Via Benessea, 15 - Tel. 0182-595014 - Fax 0182-586119 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV FINALE LIGURE - IRIS IDROTERM S.r.l. - Via Calice, 46/Bis - Tel. 019-68121 ■ ■ ■ ■ ■

SV LOANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Aurelia, 160 - Tel 019-669251 - Fax 019-6679908 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV PIETRA LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Crispi, 341 - Tel 019-615614 - Fax 019-6186129 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Cadorna,44 - Tel. 019-802718 ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Giovanni Servettaz, 39 - Tel 019-820488 - www.borea.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 82
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ORDINARI DISTRIBUTORI

SV SAVONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Braja, S.N.C. - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bartoli, 17/R - Tel 019-807943 - Fax 019-8488730 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - NUOVA BB S.r.l. - Via Nazionale Piemonte, 3/15 - Tel 019-805456 - Fax 019-8385168 - www.nuova-bb.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Vittorio Veneto, 250 R - Tel 019-802718 - www.afis.it ■ ■ ■

SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rosselli, 20 R - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■

SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Cadorna, 44 R - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it | info@prato-srl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

SV VADO LIGURE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 7 - Tel 019-882486 - Fax 019 886843 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

SV VARAZZE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parasio, 46 r - Tel 019-97419 - www.afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LOMBARDIA

BG ALBANO S. ALESSANDRO - LOMBARDA S.r.l. - Via Palazzo - Tel 035-584400 - Fax 035-580499 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG ALBINO - EREDI PIANTONI S.r.l. - Via Sotto Provinciale, 1/4 - Tel 035-773405 - 035-773406 - www.piantoni.it | info@piantoni.it ■ ■ ■ ■ ■

BG ARZAGO D'ADDA - CLERICI S.p.a. - Via Lodi, 11- - Tel 036-87878 ■ ■ ■ ■ ■

BG BERGAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Zanchi 9/11 - Tel 035-4592992 - Fax 035-4592433 - www.abbattista.it | bergamo@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG BERGAMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Borgo Palazzo, 203 - Tel 035-301636 - Fax 035-298799 - www.afis.it | info@afis.it ■ ■ ■ ■ ■

BG BERGAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Cesare Correnti, 51 - Tel. 035-368011 - Fax. 035-347200 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

BG BERGAMO - IDRAS S.p.A. - Via P. Recastello, 10 - Tel 035-236356 - Fax 035-236317 - www.idras.com | bergamo@idras.com ■ ■ ■ ■ ■

BG BRIGNANO GERA D’ADDA - IDRAS S.p.A. - Via Treviglio, 14 - Tel 0363-382922 - Fax 030-2659916 - www.idras.com | brignano@idras.com ■ ■ ■ ■ ■

BG CAPRINO BERGAMASCO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cava di Sopra 18 - Tel. 035/783579 - www.abbattista.it | caprino@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG CLUSONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Bonomelli, 19 Tel. 0346-25553 - Fax. 0346-27098 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

BG CURNO - PRESSIANI S.r.l. - Via Carlinga, 15/A - Tel 035-613767 - Fax 035-610414 - www.pressianisrl.it | fil.curno@pressiani.it ■ ■ ■ ■ ■

BG FORNOVO S. GIOVANNI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Cimosse, 27 - Tel 036-3351469- Fax 036-3351468 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG MAPELLO - COMINI S.r.l. - Via M. Grazia Deledda, 8 - Tel 035-0771438 - www.comini.eu

BG MEDOLAGO - PRESSIANI S.r.l. - Via Presolana, 8 - Tel 035-4948057 - Fax 035-902366 - www.pressianisrl.it | fil.medolago@pressianispa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG MEDOLAGO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Italia, 1 - Tel 035-902200 - Fax 035-902556 - medolago@sorellechiesa.it ■ ■

BG OSIO SOPRA - IDRAS S.p.A. - S.P. Ex Ss 525 Del Brembo, 10

BG PALADINA - IDRAS S.p.A.- Via Roma, 47 - Tel 035.0590100 ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG PONTE SAN PIETRO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel 035-611007 - Fax 035-611007 ■ ■

BG PONTIROLO NUOVO - PRESSIANI S.r.l. - Via Bergamo, 49 - Tel 0363.88205 - Fax 035-617524 - www.pressianisrl.it ■ ■ ■ ■ ■

BG PRESEZZO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Sarma, 12 - Tel 0363-88205 - www.arredobagnosorellechiesa.it | info@sorellechiesa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG ROGNO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Rondinera, 49/A - Tel 035-977122 - Fax 035-977082 - www.fardelli.it | info@fardelli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG ROMANO DI LOMBARDIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell’Artigianato 2 - Tel. 0363/919911 - www.abbattista.it | romano@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG ROMANO DI LOMBARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Paolo VI, 91 - Tel. 0363-910736 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■

BG SAN PAOLO D’ARGON - IDRAS S.p.A. - Via Trento, 3 - Tel 035-4254104 - Fax 035-4254026 - www.idras.com | sanpaolo@idras.com ■ ■ ■ ■ ■

BG SAN PELLEGRINO TERME - PRESSIANI S.r.l. - Via Pregalleno, 36 - Tel. 0345-22167 - www.pressianisrl.it ■ ■ ■ ■ ■

BG SERIATE- CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cascina Bruciata, 1 - Loc. Cassinone - Tel 035-4236278- Fax 035-4236391 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG TREVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Roggia Babbiona, 6 - Tel 0363-305117 - www.abbattista.it | treviglio@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BG TREVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Roggia Vailata, Snc - Tel. 0363-1849630 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

BG VALBREMBO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Corso Europa, 2/A - Tel 035-339922 - Fax 035-339283 - valbrembo@sorellechiesa.it ■ ■

BG VERTOVA - IDRAS S.p.A. - Via Ing. Riccardo Albini, 9 - Tel 035-714919 - Fax 030-2682832 - www.idras.com | vertova@idras.com ■ ■ ■ ■ ■

BS BORGOSATOLLO - GRUPPO A.D. S.p.A. - Via Molino Vecchio, 165 - Tel 030-2501375 - Fax 030-2680921 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■ ■ ■ ■ ■

BS BRESCIA - ACQUATICA S.p.A. - Via Ferrini, 4 - Tel 030-2001902 - Fax 030-2005074 - www.acquatica.net | infobs@acquatica.net ■ ■ ■ ■ ■

BS BRESCIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Industriale, 28 - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 - www.afis.it | info@afis.it

BS BRESCIA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Val Saviore, 51 - Tel 030-3196511 - Fax 030-3196550 - www.centrogamma.com

BS BRESCIA - IDRAS S.p.A.- Via Triumplina, 63 - Tel 030-2003797

BS BRESCIA - UNICOM S.p.A. - Via Fura, 53 - Tel 030-3530491 - Fax 030-348295 - www.unicom.it | info@unicom.it

BS CAPRIOLO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Palazzolo, 39 - Tel 030-7461640 - Fax 030-7465942 - www.centrogamma.com

BS CASTELMELLA - IDRAS S.p.A. - Via Damiano Chiesa, 2 - Tel 030-3581111 - Fax 030-2659471 - www.idras.com | castelmella@idras.com

BS CHIARI - ABBATTISTA S.p.A. - Via Muradello, 2i 2l - Tel 030 7002608 - www.abbattista.it

BS COLOGNE - ACQUATICA S.p.A. - Via Rodi, 1 C/D - Tel 030-7156161 - Fax 030-7059945 - www.acquatica.net | info@acquatica.net

BS CORZANO - IDRAS S.p.A. - Via Industriale, 13 - Tel 030-9771231 - Fax 030-2659755 - www.idras.com | corzano@idras.com

BS DESENZANO DEL GARDA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Mantova, 20 - Tel 030-9994311 - Fax 030-9914240 - www.centrogamma.com

BS DESENZANO DEL GARDA - GRUPPO A.D. S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Loc. Calamar, S.N.C. - Tel 030-9901545 - Fax 030-2659970 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it

BS DESENZANO DEL GARDA - VISCONTI CARLO e GIUSEPPE & C. s.n.c. - Via Adige, 22 - Tel 030-9991100 - 030-9991101 - infovcg@libero.it

BS GIANICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Carobe, 43/45 - Tel 0364-534004 - Fax 0364-532888 - www.fardelli.it | gianico@fardelli.it

BS GIANICO - UNICOM S.p.A. - Via Nazionale, 75 - Tel 0364-535626 - Fax 0364-532164 - www.unicom.it

BS PALAZZOLO S/O - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Golgi, 37/39 - Tel 030-7300641 - Fax 030-7300533 - www.afis.it | info@afis.it

BS PROVAGLIO D’ISEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Borgonato, 3 - Tel 030-9881279 - Fax 030-9881007 - www.cambielli.it

BS REZZATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Papa Giovanni XXIII, 75 - Tel 030-2791643 - Fax 030-2491357 - www.cambielli.it

BS RONCADELLE - IDROTERMICA FARINA S.r.l. - Via Mandolossa, 59/63 - Tel 030-3732350 - Fax 030-2411065 - www.idrotermicafarina.it

BS ROVATO - M.F.M. dei Fratelli Neri S.r.l. - Via San Rocco, 25 - Tel 030-7700497 - Fax 030-3582948 - www.mfmsrl.it | info@mfmsrl.it

BS SALÒ - SA.I.T. S.p.A. - Via Enrico Fermi, 9/10 Località Cunettone - Tel 0365-520515 - Fax 0365-43193

BS SONICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Nazionale, 3 E/D - Tel 0364-755057 - 0364-755668 - Fax 0364-755056 - www.fardelli.it | sonico@fardelli.it ■

BS VILLA CARCINA - UNICOM S.p.A. - Via Veneto, 242 - Tel 030-8982867 - Fax 030-3586534 - www.unicom.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

ARTIS S.r.l.

Via Mattei, 14 - 25060 COLLEBEATO (BS) Tel. 030 26 80 854 - Fax 030 65 93 335 www.artisitaly.com

ATLAS FILTRI S.r.l.

Via Pierobon, 32 - 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-769055 - Fax 049-769994 www.atlasfiltri.com

ATUSA ITALIA S.p.a.

Via G. Di Vittorio, 12/14, 20050 - LISCATE (MI) Tel. 02-95351070 - Fax 02-95351044 www.atusa.it

AZZURRA GROUP S.r.l.

Via Codopè, 62 - 33087 CECCHINI DI PASIANO (PN) - Tel. 0434-611056 - Fax 0434-603237 www.azzurrabagni.com

BAMPI S.p.A.

Via Borsellino, 4 - Zona Industriale 25017 LONATO DEL GARDA (BS) - Tel.030-9132489 - Fax 030-9132892 www.bampi.it

BAXI S.p.A.

Via Trozzetti, 20 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel. 0424-517111 - Fax 0424-513645 www.baxi.it

BELLOSTA CARLO & C. S.r.l.

Via S. Botticelli, 12/14 - 28024 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-94684 - Fax 0322-955368 www.bellostarubinetterie.com

BEMIS LIMITED DUTCH BRANCH

De Boelelaan 7, Floor 4 - 1083HJ AMSTERDAM (NL) Tel. 011-19620216 - Fax. 011-19620217 UKAccounts@bemismfg.com

BERETTA CALDAIE

Div. Commerciale Riello S.p.A. Via Risorgimento, 13 23900 LECCO (LC) Tel. 0341-277304 - Fax 0341-277748 www.berettaheating.com

BOSSINI S.p.A.

Via G. Matteotti, 170/A - 25014 CASTENEDOLO BS Tel: 030-2134211 Fax: 030-2134290 www.bossini.it

BWT ITALIA S.r.L.

Via Vivaio, 8 - 20122 MILANO (MI) Tel. 02-2046343 - Fax 02.201058 www.bwt.it

B&R | 287 83
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■■■■■■■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

BWT ITALIA S.r.L. - CILLIT

Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel.02-2046343 - Fax 02-201058 www.bwt.it

CALEFFI S.p.A.

S.R. 229 N° 25 28010 FONTANETO D’AGOGNA (NO) Tel.0322-8491- Fax 0322 - 863305 www.caleffi.com

CAPPELLOTTO S.r.l.

Via Interporto - Centro Ingrosso, 37 33170 - PORDENONE (PN) Tel. 0434-360051 - Fax 0434-368865 www.cappellottosrl.com

CAMINI WIERER S.r.l.

Via Fontanelle, 5 - 37055 RONCO ALL’ADIGE (VR) Tel. 045-6608333 - Fax 045-6608300 www.caminiwierer.com

CARLO NOBILI S.p.A. Rubinetterie

Via Lagone, 32 - 28021 BORGOMANERO(NO) Tel. 0322-844555 - Fax 0322-858091 www.grupponobili.it

Carrier Distribution Italy S.r.l.

via Sempione 247 C/D 20016 – Pero (MI) Tel. 02-868071 - Fax 02-86807499 www.carrier.it

CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A.

Via Torchio, 57 - C.P. 106 - 28017 S. Maurizio D’Opaglio (NO) Tel. 0322-923001 - Fax 0322-967216 www.cimberio.it

CERAMICA FLAMINIA S.p.A. S.S. Flaminia Km. 54, 630 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761-542030 - Fax 0761-540069 www.ceramicaflaminia.it

CERAMICA GLOBO S.p.A. Località La Chiusa, Snc 01030 CASTELSANT’ELIA (VT) Tel. 0761-18731 - Fax 0761-515168 www.ceramicaglobo.com

CEWAL S.p.A.

Via A. Gramsci, 42 - 30010, CAMPONOGARA (VE) Tel. 041-462155 - Fax 041-4174282 www.cewal.com

COMISA S.p.A.

Via Neziole, 27 - Zona Artigianale 2505 5- PISOGNE BS Tel. 0364-896811- Fax0364-896825 www.comisa.it

CO ALBAVILLA - PRESSIANI S.r.l. - Via Milano, 26 - Tel 031-651808 - Fax 031-6184307 - www.pressianisrl.it | fil.merone@pressianispa.it ■ ■ ■ ■ ■

CO ALBAVILLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padre Meroni, 3 - Tel. 031-628228 - Fax. 031-628156 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

CO CANTU’ - PRESSIANI S.r.l. - Via S. Giuseppe, 5 - Tel 031-733725 - Fax 031-730864 - www.pressianisrl.it | fil.cantu@pressianispa.it ■ ■ ■ ■ ■

CO CERMENATE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Statale Dei Giovi, 11 - Tel 031-770470 - Fax 031-722026 - www.idrosanitaria.eu | fil.cermenate@idrosanitaria.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

CO COMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Del Lavoro, 32 - Tel 031-5001288 - www.abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CO COMO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Aldo Moro, 25 - Tel 031-3305511 - Fax 031-261164 - www.idrosanitaria.eu | sede.como@idrosanitaria.eu ■ ■ ■ ■ ■

CO GERA LARIO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Tre Confini, 2

CO LENNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Statale Snc Tremezzina- Tel 0344-57057 - www.cambielli.it

CO LOCATE VARESINO - CANAVESI S.p.A. - Via Garibaldi, 38 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-862390 - www.canavesi.com | info@canavesi.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CO LUISAGO - ROSSI & LERSA S.r.l. - V.le Risorgimento, 2 - Tel 031-921752 - Fax 031-921291 - www.rossielersa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CO LURAGO D’ERBA - COMINI S.r.l. - Via Degli Artigiani - Tel 031-3599033 - Fax 031-696313 - www.comini.eu | fil.lurago@comini.eu ■ ■ ■ ■ ■

CO MARIANO COMENSE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Donizetti, 10 - Tel 031-3551440 - Fax 031-3551508 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

CO VILLA GUARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 11 - Tel 031-483061 - Fax 031-483063 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CR CASALMAGGIORE - ARIS S.r.l. - Via Giulio Galluzzi, 39 - Tel 0375-680050 ■ ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lodi, 14 - Tel 0373-230993 - Fax 0373-219046 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMONA - IDRAS S.p.A. - Via Ghisleri, 45 - Tel 0372-452850 - Fax 0372-432697 - www.idras.com ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMONA - ARIS S.r.l. - Via Degli Artigiani, 6/A - Tel 0372-462100 - Fax 0372-32379 - www.aris-cremona.net | info@aris-italia.it ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMONA - SPAZIO S.p.A. - Via Cipressi, 1/C - Tel 0372-442911 - Fax 0372-442946 - spaziocr@spaziospa.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMONA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■

CR CREMONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289

CR PIANENGO - CLERICI S.p.a. - Via Vittorio Veneto, 102 - Tel 0373-1950000 ■ ■ ■ ■ ■ ■

LC CALCO - PRESSIANI S.p.A. - Via 11 Settembre, 10 - Tel 039-991191 - Fax 039-509464 - www.pressianisrl.it | sede.calco@pressianispa.it

LC CIVATE - COMINI S.r.l. - Via Provinciale, 21 - Tel 0341-210270 - Fax 0341-210290 - www.comini.eu | sede.civate@comini.eu ■ ■ ■ ■ ■

LC DOLZAGO - ACQUATICA S.p.A. - Via Corsica, 23 - Tel 0341-451045 - Fax 0341-451135 - www.acquatica.net ■ ■ ■ ■ ■

LC LECCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Buozzi, 15 - Tel 0341-283832 - Fax 0341-286432 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LC LECCO - PRESSIANI S.r.l. - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 8 - Tel 0341-284654 - Fax 0341-288430 - www.pressianisrl.it | fil.lecco@pressianispa.it ■ ■ ■ ■ ■

LC LECCO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Cantarelli, 16/24 - Tel 0341-365772 - Fax 0341-286187 - www.rossielersa.it | amministrazione@socaisrl.it ■ ■ ■ ■ ■

LC MERATE - COMINI S.r.l. - Via Grandi, 81 - Tel 039-5969630 - www.comini.eu

LC MONTE MARENZO - COMINI S.r.l. - Via Industriale, 26 - Tel 0341-634653 - Fax 0341-642098 - www.comini.eu ■ ■ ■ ■ ■

LC VERDERIO - TIDIZERO di Trombini Gabriele - Impresa Individuale - Via Antonio Gramsci 6/B - Tel 039-9281418 - Fax 039-9281418 - www.tidizero.com ■ ■ ■

LO CODOGNO - SPAZIO S.p.A. - Via Pertini, 13 - Tel 0377-432200 - Fax 0377-436268 - spaziocodogno@spaziospa.com ■ ■ ■ ■ ■

LO LODI - CLERICI S.p.a. - Via Mezzabarba, 8 - Tel 0371-417009 - Fax 0371-413362 - www.clerici.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

LO OSPEDALETTO LODIGIANO - LA MONOLO S.r.l. - Via Marconi 8 - Tel 0377-86166 - Fax 0377-86177 - www.gruppomonolo.com | idromax.acquisti@gruppomonolo.com ■ ■ ■ ■ ■

LO S. ANGELO LODIGIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maestri Del Lavoro - Z.I. Maiano - Tel 0371-211636 - Fax 0371-217217 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LO SAN MARTINO IN STRADA - BERTANI S.p.A. - Via Del Lavoro, 22 - Tel. 0371-432568 - Fax. 0371-439162 ■ ■ ■ ■ ■ ■

LO SAN MARTINO IN STRADA - GUARNIERI S.r.l. - Via Gandhi, 5 - Tel. 0371-476216 - Fax. 0371-797021 - www.guarnierisrl.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB ALBIATE - CAST. S.r.l. - Via Cesare Battisti, 62 - Tel 0362-931463 - Fax 0362-932230 - www.gruppomonolo.com | cast.acquisti@gruppomonolo.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Adda, 50 - Tel 039-6020212039 - Fax 039-6021220 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Del Commercio, 10 - Tel. 039-6021174 - Fax. 039-6021220 - www.smiraquamoon.it ■■ ■ ■ ■ ■

MB BOVISIO MASCIAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Brughetti, 19/21 - Tel 0362-593861 - Fax 0362-593270 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MB CARNATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Via Primo Maggio, 5/7 - Tel 039-9674088 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB CESANO MADERNO - COMFORT FORNITURE S.r.l. - Via Po, 14 - Tel 0362-501197 - Fax 0362-503392 - www.comfor.it | main@comfor.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB LISSONE - PRESSIANI S.r.l. - Via Lombardia, 124/126 - Tel 039-465279 - Fax 039-460643 - www.pressianisrl.it | fil.lissone@pressiani.it ■ ■ ■

MB MONZA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Prampolini, 9 - Tel 039-2022085 - Fax 039-830815 - www.abbattista.it | monza@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB MONZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sicilia, 120/122 - Tel 039-2026329 - Fax 039-831719 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MB MONZA - COMINI S.r.l. - Via W. Fontana, 36/38 - Tel 039-9420030 - www.comini.eu

MB MONZA - PRESSIANI S.r.l. - Via Carrà, 9 - Tel 039-2847926 - Fax 039-2847918 - www.pressianisrl.it | fil.monza@pressianispa.it ■ ■ ■ ■

MB MUGGIÒ - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Gabriele D’annunzio, 4 - Tel 039-794048 - Fax 039-2782903 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it

MB SEREGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Toscanini, 31 - Tel 0362-244014 - Fax 0362-325921 - www.abbattista.it | seregno@abbattista.it

MB VAREDO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Celotti 6/8 - Tel 0362-554520 - Fax 0362-581816 - www.abbattista.it | varedo@abbattista.it

MB VAREDO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Parma,2, 2a, 2b - Tel 0362-1323011

MB VERANO BRIANZA - COMSA S.r.l. - Via Della Repubblica, 2 - Tel 0362-992020 - Fax 0362-904332 - www.comsa.it | info@comsa.it

MB USMATE VELATE - DEBERNARDI S.r.l. - Via Del Lavoro, 9 - Tel. 039-6076540 - Fax. 039-6076572 - www.airenergie.it

MI ABBIATEGRASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ippolito Nievo, S.N.C. - Tel 02-94699295 - Fax 02-94963099 - www.cambielli.it

MI ARCONATE - FADAF S.r.l. - Via G. Mameli, 12/14/16 - Tel 0331-460575 - Fax 0331-461395 - www.fadaf.it | info@fadaf.it

MI ARCONATE - LA MONOLO S.r.l. - Corso America, 104 - C.P. N. 6 - Tel 0331-460100 - Fax 0331-4611781 - www.gruppomonolo.com | lamonolo@gruppomonolo.com ■ ■ ■

MI BOLLATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - Tel. 02-3506792 ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI BUSTO GAROLFO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell'industria, 8/C - Tel. 033-536074 ■■■■■■■

MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Sondrio, 12 - Tel 02-92592005 - Fax 02-92140350 - www.abbattista.it | cernusco@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Superiore, 53 - Tel 02-92729352 - Fax 02-92729691 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI CESANO BOSCONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via E. De Nicola, 6 - Tel 02-48620445 - Fax 02-45109216 - www.abbattista.it | cesanoboscone@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CINISELLO BALSAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Pellizza Da Volpedo, 50 - Tel. 02-6600059 - www.abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via P. Castaldi, 6 - Tel 02-6172632 - Fax 02-6185922 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fratelli Gracchi, 48 - Tel 02-66597761 - Fax 02-66597794 - www.cambielli.it | cambielli.direzione@cambielligroup.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 84
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
Logo
The Best Technology for Water
technological solutions
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI

MI CINISELLO BALSAMO - MIAR S.r.l. - Via Monfalcone, 15 - Tel 02-6184118 - www.miarsrl.it | info@miarsrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CORNAREDO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Napoli, 7 - Tel 02-93563444 - Fax 02-93649724 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI CORSICO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Alessandro Volta, 4 - Tel 02-486131 - Fax 02-48613285 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI DAIRAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Palmiro Togliatti, 4 - Tel 0331-463300 - Fax 0331-463340 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI LOCATE TRIULZI - CLERICI S.p.a. - Via Molise, 22 - Tel 02-90733123 ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MAGNAGO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Sardegna, 72 - Tel 0331-307595 - Fax 0331-307772 - www.idrosanitaria.eu | fil.magnago@idrosanitaria.eu ■ ■ ■ ■ ■

MI MARCALLO CON CASONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Einstein, 26 - Tel 02-9761962 - Fax 02-9760805 - www.abbattista.it | marcallo@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MELZO - PRESSIANI S.r.l. - Via Togliatti, 14/16 - Tel 02-9552911 - Fax 02-95739352 - www.pressianisrl.it | fil.melzo@pressianispa.it ■ ■ ■

MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alunno, 23 - Tel. 02-48751412 - www.abbattista.it | milano@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Messina 43 angolo via Cenisio - Tel. 02/3319361 - www.abbattista.it | arredomilano@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ugolini, 11 - Tel. 02-66116261 - www.abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - BWT ITALIA S.r.l. - CILLIT - Via Vivaio, 8 - Tel. 02-2046343 - Fax. 02-201058 - www.cillit.it

MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lattanzio, 33 - Tel. 02-5466380 Fax. 02-55012996 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grazioli, 41 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Marcona, 46 (viale Piceno) - Tel 02-733125 - Fax 02-719574 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Polonia 6 Ang. Via Tridentina - Tel 02-39099700 - Fax 02-39099726 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stamira D'ancona, 30 - Tel. 02-2827794 - Fax. 02-48613741 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - P.le Stazione Porta Genova, 2 - Tel 02-89421462 - Fax 02-8395114 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via San Rocco, 18 - Tel 02-5831835202 - Fax 02-58318328 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - FISAR S.r.l. - Via Petrocchi, 36 - Tel 02-97190008 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - FISAR S.r.l. - Via Giordani 32 - Tel 02-48301977 - www.fisar.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - GRUPPOBEA S.p.A. - Via Vincenzo Toffetti, 31 - Tel 02-573731 - Fax 02-57373444 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Privata Benadir, 22 - Tel 02 84931524 - Fax 02 84211586 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com

MI MILANO - IDRORICAMBI S.r.l. - Corso San Gottardo, 15 - Tel 02-58101357 - Fax 02-8376377 - www.idroricambi.it | info@idroricambi.it ■

MI MILANO - PRESSIANI S.r.l. - Via Alfredo Pizzoni, 7/5 - Tel.0583-933598 - Fax. 0583-933599 - www.pressianisrl.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Brembo, 27 - Tel 02-533920 - Fax 02-534253 - www.saidelgroup.com | brembo@saidelgroup.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Feltre, 19/A - Tel 02-26410893 - Fax 02-2153317 - www.saidelgroup.com | feltre@saidelgroup.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Binda, 12 - Tel 02-8917091 - Fax 02-89122248 - www.saidelgroup.it | binda@saidelgroup.it ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Papa, 30 - Tel 02-8917091- www.saidelgroup.it

MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Milano, 18 - Tel 02-2052401- www.saidelgroup.it

MI MILANO - SO.CO.MA.S. Società Commerciale Materiali Sanitari S.p.A. - Via G. Ripamonti, 402 - Tel 02-55213447 - Fax 02-5696995 - www.socomas.it | socomas@tiscali.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI MILANO - TECNOTHERMA S.r.l. - Via Tartaglia, 19 - Tel 02-347919 - Fax 02-33103680 - www.tecnotherma.it | info@tecnotherma.it ■ ■ ■ ■ ■

MI PADERNO DUGNANO - LA THERMIDOR S.r.l. - Via Arnesano, 3 - Tel 02-9184155 - Fax 02-91084025 - www.thermidor.it | info@thermidor.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI PERO - GRUPPOBEA S.p.A. - S.S. Del Sempione, 183 - Tel 02-573732 - Fax 02-57373299 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI PESCHIERA BORROMEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Liberazione, 14 - Tel 02-5471451 - Fax 02-55301155 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI PIEVE EMANUELE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Puglia, 39 - Tel 02-90427441 - www.abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI POGLIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torquato Tasso, 5/7 - Tel 02-93559351 - Fax 02-93553187 - www.abbattista.it | pogliano@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI POGLIANO MILANESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Mattei, 12 - Tel 02-93255737 - Fax 02-93256558 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI REDECESIO DI SEGRATE - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Milano 16/18 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.termoforniturefg.com ■ ■ ■ ■

MI ROZZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Boccaccio, 8/10 - Tel 02-57506446 - Fax 02-57506241 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI SAN GIULIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via C.A. Dalla Chiesa, 8 - Tel 02-98240878 - Fax 02-98246077 -www.abbattista.it | sgiuliano@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI SENAGO - ABBATTISTA S.p.A. - Via B. Croce, 1 - Tel 02-99010788 - Fax 02-9981852 - www.abbattista.it | senago@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI SESTO SAN GIOVANNI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Carducci, 58 - Tel 02-22474195 - Fax 02-26221534 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MI SETTIMO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Edison, 70/15a - Tel 02-33512309 - Fax 02-3282243 - www.abbattista.it | settimo@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MI SOLARO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Della Repubblica - Tel 02-96798161 - Fax 02-96798825 - www.idrosanitaria.eu | fil.solaro@idrosanitaria.eu ■ ■ ■ ■ ■

M I VIMODRONE - COLOMBO IDRO S.p.A. - S.S. 11 Padana Superiore, 288 - Tel 02-25007114 - Fax 02-26511186 - www.smiraquamoon.it| info@colomboidro.it ■ ■ ■ ■ ■

MN CURTATONE - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Dei Napoletani 13/15/17/19- 0376-348394 - 0376-348393 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■ ■ ■ ■ ■

MN GONZAGA - UNICOM S.p.A. - Via Delle Leghe Contadine, 12 - Fraz. Bondeno - Tel 0376-54149 - Fax 0376-596098 - www.unicom.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MN LEVATA DI CURTATONE - SVAI S.r.l. - Via Lombardi Riccardo, 32 - Tel 0376-1587714 - Fax 03476-1587715 ■ ■ ■ ■ ■

MN MANTOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gelso, 2/4 - Tel 0376-262359 - Fax 0376-380395 - www.centrogamma.com | filiale.mantova@centrogamma.com

MN MANTOVA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Strada Ostigliese, 8/B - 0376-374765 - 0376-374766 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com

MN PEGOGNAGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 14 - Tel 0376-381168 - Fax 0376-381867 - www.cambielli.it

MN PIUBEGA - SVAI S.r.l. - Via 1° Maggio, 6 - Tel 0376-655248 - Fax 0376-655364 - www.svai.it | svai@svai.it

MN PORTO MANTOVANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Berlino, 10/12 - Tel 0376-387243 - Fax 0376-393861 - www.cambielli.it

MN PORTO MANTOVANO - IDRACO S.r.l. (Gruppo - Comini) - Via Bachelet, - 65 - Tel 0376-1897081 - Fax 0376 1582221 - www.idraco.it

MN SAN GIORGIO DI BIGARELLO - SPAZIO S.p.A. - Via M. Belfiore, 6 - Tel 0376-270350 - Fax 0376-374294 - www.spaziospa.com | spaziomn@spaziospa.com

MN VIADANA - BERTANI S.p.A. - Via Marco Biagi, 11 - Tel 0375-780930 - Fax 0375-780109 - informa@bertani.it

PV ARENA PO’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Località Piantà, 2 - Tel 0385-270037 - Fax 0385-270028 - www.cambielli.it

PV CASTEGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maiolo, 20 - Tel 0383-1919379 - www.cambielli.it

PV CASTEGGIO - SIDERTERMICA S.r.l. - Via Milano, 93 - Tel 0383-890626 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com

PV PAVIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Vigentina, 19 - Tel. 0382-467475 - www.abbattista.it

PV PAVIA - SIDERTERMICA S.r.l. - Viale Sardegna, 48 - Tel 0382-301315 - 0382-28605 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com

PV SAN GENESIO ED UNITI - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Vigentina,2 - Tel 0382-4343111 - Fax 0382-472447 - www.dellafiore.com | dellafiore@dellafiore.com

PV VIGEVANO - ABBATTISTA S.p.A. - Viale Indipendenza, 2 - Tel. 0381.42720 - www.abbattista.it ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

CORDIVARI S.r.l.

Zona Industriale Pagliare 64020 MORRO D’ORO (TE) Tel. 085-80401- Fax 085-8041418 www.cordivari.it

CRISTINA S.r.l.

Via Fava 56 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-9545-Fax 0322-956556 www.cristinarubinetterie.com

DAB PUMPS S.p.A.

Via Marco Polo,14 - 35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-5125000 - Fax 049-5125950 www.dabpumps.com

DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.p.A

Via Ripamonti, 85 - 20141 MILANO Tel. 02-51619201 - Fax: 02-51619222 www.daikin.it

DL RADIATORS S.p.a.

Ss 54, 21 – 33040 MOIMACCO (UD) Tel: 0432-705511 Fax: 0432-705578 www.dlradiators.com/dlradiators/

DANFOSS S.r.l..

Corso Tazzoli, 221 - 10137 TORINO (TO) Tel. 011-3000511- Fax 011-3000575 www.danfoss.it

DUKA AG S.p.A.

Via Duka, 2 - 39042 BRESSANONE(BZ) Tel.0472-273100-Fax0472-273270 www.duka.it

DURAVIT ITALIA S.r.l.

Via A. Depretis, 1 Z.I. Bassette - 48123 RAVENNA (RA) Tel. 0544-509711- Fax 0544-501694 www.duravit.it

EFFEBI S.p.A.

Via G. Verdi, 68 25073 BOVEZZO BS Tel. 030-21101 Fax 030-2110301 www.effebi.it

EMIFLEX S.p.A.

Via Cuneo, 4/6 - 20814 VAREDO (MB) Tel. 0362-544386 - Fax 0362-581387 www.emiflex.eu

ESBE S.r.l.

ViaG.Perlasca, 20 - 41126 - MODENA (MO) Tel. 059-280094 - Fax 059-281923 www.esbe-italia.it

B&R | 287 85
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
DL Ss

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

EUROFRED ITALY S.p.A.

Via Europa S.N.C. 31020 SAN FIOR TV Tel. 0438-2661 - Fax 0438-266380 www.eurofred.it

EUROPROFIL S.r.l.

Z.I. Snc S. Pietro Lamentino - 88046 LAMEZIA TERME (CZ) Tel. 0968-209155 www.ielapigroup.it

EUROTIS S.r.l.

Via Q. Sella, 1 Ang. Via A. Volta - 20094 CORSICO (MI) Tel. 02-4501442 - Fax. 02-4503023 www.eurotis.it

EXPO INOX S.p.a.

Viale Artigianato 6 - 27020 - BORGO SAN SIRO (PV) Tel. 0382-87237 - Fax. 0382-87330 www.expoinox.com

FANTINI COSMI S.p.A.

Via Dell' Osio, 6 - 20090 - CALEPPIO DI SETTALA (MI) Tel. 02-95682221 - Fax. 02-95307006 www.fantinicosmi.it

FAR Rubinetterie S.p.A.

Via Morena,20 - Casella Postale N° 7528024 GOZZANO (NO)

Tel. 0322-94722 - Fax 0322-955332 www.far.eu

FERRARI S.r.l.

Via I Maggio, 7 21012 CASSANO MAGNAGO (VA) Tel. 0331-204911- Fax 0331-201458 www.ferrariwelcome.it

FERROLI S.p.A.

Via Ritonda, 78/A - 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045 6139411 - Fax. 045 6100933 www.ferroli.com

FIMA CARLO FRATTINI S.p.A.

Via Borgomanero, 105 - 28010 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-9549 - Fax 0322-956149 www.fimacf.com

FONDERIE SIME S.p.A.

Via Garbo, 27 - 37045LEGNAGO (VR) Tel. 0442-631111 - Fax 0442-631291 www.sime.it

FONDITAL S.p.A.

Via Cerretto, 40-25079 VOBARNO (BS) Tel. 0365-87831 - Fax 0365-878548 www.fondital.it

PV VIGEVANO - DUOTERMICA S.r.l. - Via Leopardi,15 - www.duotermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PV VIGEVANO - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Farini, 8 - Tel 0381-73928 - Fax 0381-696812 - www.dellafiore.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

PV VOGHERA - BITERMICA s.a.s. - Via Martiri Della Libertà, 39 - Tel 0383-41645 - Fax 0383-45705 - www.bitermica.it | amministrazione@bitermica.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SO BIANZONE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Palazzetta, 24 - Tel 0342-720244 - Fax 0342-720366 - www.idrotermica.eu | sede.bianzone@idrotermica.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

SO BORMIO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Milano, 117

SO CASTIONE ANDEVENNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Vanoni SNC - Tel 0342-567628 - Fax 0342-567026 - www.idrosanitaria.eu fil.castione@idrotermica.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

SO CASTIONE ANDEVENNO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via B. Tirelli, 35

SO POGGIRIDENTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pignotti, 5 - Tel 0342-513440 - Fax 0342-512916 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SO DUBINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Spluga, 112 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SO POGGIRIDENTI AL PIANO - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Stelvio, 93 - Tel 0342-564222 - Fax 0342-564040 - www.rossielersa.it | info@rossielersa.it ■ ■ ■ ■ ■

SO PRATA CAMPORTACCIO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Spluga, 5 - Tel 0343-20503 - Fax 0343-20471 - www.idrosanitaria.eu | fil.chiavenna@idrosanitaria.eu ■ ■ ■ ■ ■

SO S. PIETRO BERBENNO - SAIDEL S.p.A. - Via Nazionale Est, 335 - Tel 0342-493911 - Fax 0342-493946 - www.saidelgroup.it | berbenno@saidelgroup.it ■ ■ ■ ■ ■

SO TALAMONA - ROSSI & LERSA S.r.l. - Via Stelvio, 800/B - Tel 0342-670618 - Fax 0342-671375 - www.rossielersa.it ■ ■ ■ ■ ■

SO TRAONA - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Ligabue, 1 - Tel 0342-653345 - Fax 0342-652540 - www.idrosanitaria.eu | fil.traona@idrotermica.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA ARCISATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Comolli, 13 - Tel 0332-474870 - Fax 0332-477196 - www.abbattista.it | arcisate@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA ARCISATE - SPINAZZA & C. s.n.c. - Via O. Spagnoli, 12 - Tel 0332-470433 - Fax 0332-474346 - www.spinazza.it ■ ■ ■

VA BESOZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Trieste, 93 - Tel 0332-970509 - Fax 0332-982187 - www.abbattista.it | besozzo@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA BUSTO ARSIZIO - 2 EMME S.r.l. - Via A. Costa, 27 - Tel 0331-679521 - Fax 0331-1482299 - www.2emmeonline.com | amministrazione@2emmeonline.com ■ ■ ■

VA BUSTO ARSIZIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ciro Menotti, 1 - Tel 0331-338111 - www.abbattista.it | abbattista@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA BUSTO ARSIZIO - LA MONOLO S.r.l. - Viale Cadorna 31 - Tel 0331-679298 - Fax 0331-322553 - www.gruppomonolo.com ■ ■ ■

VA CASSANO MAGNAGO - LOMBARDA S.r.l. - Via Gasparoli, 34 - Tel 0331-208711- Fax 0331-201601 -www.lombardaspa.it - info@lombardaspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA CASSANO MAGNAGO - HYDRA S.r.l. - Via Bonicalza, 44 - Tel. 0331-202941 - Fax. 0331-206849 - www.hydrasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA CUVEGLIO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Delle Acquette, 3 - Tel. 0332-1698210 - Fax. 0332-1698211 ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA GALLARATE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stelvio, 51 - Tel 0331-777979 - Fax 0331-779792 - www.cambielli.it ■

VA GALLARATE - RAMPONI BIAGIO s.a.s. di Ramponi Luigi & C. - Via Carlo Cattaneo, 16 - Tel 0331-795690 - Fax 0331-772607 - ramponisas@yahoo.it ■ ■ ■ ■ ■

VA GAZZADA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel 0332-463016 - Fax 0332-873850 -www.abbattista.it | gazzada@abbattista.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA GAZZADA SCHIANNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Italo Cremona, 44/A - Tel 0332-464469 - Fax 0332-873020 - www.idrosanitaria.eu fil.varese@idrosanitaria.eu ■ ■ ■

VA INDUNO OLONA - FISAR S.r.l. - Via Monte Sant'elia, 21d - Tel 0332-261000 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA SARONNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grieg Enrico, 77 - Tel 02-96708302 - Fax 02-96703981 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA SARONNO - LOMBARDA S.r.l. - Via IV Novembre, 19 - Tel 02-9628911 - Fax 02-9604914 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA SESTO CALENDE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sempione, 32 - Tel 0331-924704 - Fax 0331-920447 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA TRADATE - CANAVESI S.p.A. - Via Fiume, 53 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-811258 - info@canavesi.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA VARESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Crispi, 75 - Tel 0332-227368 - Fax 0332-229804 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VA VERGIATE - CAIELLI & FERRARI S.r.l. - Via Sempione, 42 - Tel 0331-946166 - Fax 0331-946040 - www.caiellieferrari.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TRIVENETO

BL BELLUNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via T. Vecellio, 115 Loc. La Rossa - Tel 0437-937143 - Fax 0437-931695 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BL BELLUNO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 67 - Tel 0437-273400 - Fax 0437-273470 - info@innerhofer.it ■

BL CORTINA D'AMPEZZO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Loc. Pian Da Lago, 112 - Tel 0436-2340 - Fax 0436-866358 - www.beltramespa.it

BL FELTRE - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 29 - Tel 0439-326660 - Fax 0439-326670 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BL FELTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 10/B - Tel 0435-76064 - Fax 0435-76690 - www.beltramespa.it

BL LOZZO DI CADORA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Roma, 4 - Tel 0439-305078 - Fax 0439-302121 - www.beltramespa.it

BL PONTE NELLE ALPI - SCARPIS S.r.l. - Viale Cadore, 14 - Tel 0437-99353 - Fax 0437-999853 - www.scarpis.com | pontenellealpi@scarpis.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ BOLZANO - BAUTECHNIK S.r.l. - Via E. Fermi, 22 - Tel. 0471-926111 - Fax. 0471-926115 - www.bautechnik.it | info@bautechnik.it

BZ BOLZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Negrelli, 8 - Tel 0471--470600 - Fax 0471-539576 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■

BZ BOLZANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Altmann, 6 - Tel 0471-061970 - Fax 0471-061980 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ BOLZANO - HUBER S.r.l. - Via G. Di Vittorio, 1 - Tel 0471-633670 - Fax 0471-633671 ■ ■ ■ ■

BZ BOLZANO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Galileo Galilei, 3 - Tel 0471-295111 - Fax 0471-295222 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com

BZ MARLENGO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Prati Nuovi, 9 - Tel 0473-282500 - Fax 0471-295110 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com ■ ■ ■

BZ MERANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Max Valier, 24 - Tel 0473-272400 - Fax 0473-272410 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ MERANO - HUBER S.r.l. - Via A. Kuperion 21 - Tel 0473-204300 - Fax 0473-204343 - www.huber.it | info@huber.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ NAZ SCIAVES - HUBER S.r.l. - Zona Artigianale Foerche, 34 - Tel 0472-412705 - Fax 0472-067167 ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ ORA - SANITAR HEINZE S.r.l. - Via Lahn, 1 A/B - Tel. 0471-097000 - Fax 0471-097011 - www.sanitaer-heinze.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BZ SAN LORENZO DI SEBATO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Brunico, 14/B - Tel 0474-470000 - Fax 0474-470004 - www.innerhofer.it | direzione@innerhofer.it

GO GORIZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Udine, 159 - Fraz. Lucinico - Tel 0481-392393 - Fax 0481-390642 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■

GO GORIZIA - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Trieste, 257 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.nosella.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GO MONFALCONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Augusto Colombo, 1 - Tel 0481-711227 - Fax 0481-483212 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD ABANO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brustolon, 24 - Tel 049-8912146 - Fax 049-8912162 - www.hydross.net ■ ■ ■

PD ALBIGNASEGO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Delle Industrie, 27 - Tel 049-710277 - Fax 049-8627259 - www.hydross.net ■

PD BORGO VENETO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via E. Ferrari, 12 - Tel 042-9843711 - www.hydross.net ■

PD CAMPOSAMPIERO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Guizze, 9 - Tel 049-9301818 - Fax 049-9300133 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD CITTADELLA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via E. Fermi, 8 - Tel 049-9401145 - Fax 049-5972593 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD ESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 8 - Tel 0429-604018 - Fax 0429-602021 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD MESTRINO - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Via M. Polo, 2 - Tel. 049-9001833 - Fax. 049-9007633 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 86
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI

PD MONTEGROTTO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Viale Dell’artigianato Vic II N. 2 - Tel 049 795833 - Fax 049-795353 - www.hydross.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PADOVA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Del Progresso, 19 - Tel 049-8700580 - Fax 049-8701240 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PADOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PADOVA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Uruguay, 21 - Tel 049-8701889 - Fax 049-8706035 - www.hydross.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PADOVA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - VVia Della Regione Veneto, 17 - Tel 049-7306420 - Fax 049-8252057 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PADOVA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Croce Rossa, 7 - Tel 049-8074900 - Fax 049-8078070 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PIOVE DI SACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via J. Keplero, 1 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PIOMBINO DESE - F.lli BONATO S.r.l. - Via Pacinotti, 6 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD PIOVE DI SACCO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Borgo Padova, 2 - Tel 049-9700900 - Fax 049-5841025 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PD SANT’ANGELO DI PIOVE SACCO - S.A.R.P. s.n.c. - Via Padana, 67/B - Tel 049-9700766 - Fax 049-9702168 - www.sarp.eu | info@sarp.eu ■ ■ ■ ■ ■

PD SELVAZZANO DENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via E. Fermi, 1 - Tel 049-8978321 - Fax 049-8985408 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

PN PORCIA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Corso Italia, 19 - Tel. 0434-921760 - Fax. 0434-920134 ■ ■ ■ ■ ■

PN PORDENONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Venezia Ang. Via Del Turco, 1 - Tel 0434-379611 - Fax 0434-3796234 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PN PORDENONE - SCARPIS S.r.l. - Viale Treviso, 56 - Tel 0434-579009 - Fax 0434-578183 - www.scarpis.com | info@scarpis.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PN PORDENONE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via De La Comina, 17 - Tel 0434-360072 - Fax 0434-253651 - www.termonova.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RO ADRIA - BARBUIANI S.r.l. - Via Badini, 57 - Tel 0426-900440 0426-900441 - Fax 0426-901212 - www.barbuianisrlshop.com | amministrazione@barbuianisrl.it ■ ■ ■ ■ ■

RO PORTO VIRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pò Vecchio, 1/L - Tel 0426-323834 - Fax 0426-322697 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

RO ROVIGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Porta Pò, 187/B Fraz. Borsea - Tel 0425-471767 - Fax 0425-471759 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN ARCO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via S. Isidoro, 4 - Tel 0464-026620 - Fax 0464-026630 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN CALDONAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Leopardi, 19 - Tel 0461-718064 - Fax 0461-724120 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

TN CASTELNUOVO - E. INNERHOFER S.p.A. - Viale Venezia, 35 - Tel 0461-1736680 - Fax 0461-1736690 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN CLES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Trento, 200 - Tel 0463-429053 - Fax 0463-429050 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

TN CLES - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Trento, 200/7 - Tel 0463-736600 - Fax 0463-736610 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN PANCHIA’ - SVAI S.r.l.. - Via Venzan, 13 - Tel 0462-810040 - Fax 0462-810039 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN PERGINE VALSUGANA - SVAI S.r.l. - Viale Dell'industria, 9 - Tel. 045-8581300 - Fax. 045-8293245 - www.svai.it ■ ■ ■ ■ ■

TN PREDAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fiamme Gialle, 38/A - Tel 0462-501506 - Fax 0462-501703 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

TN RIVA DEL GARDA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maso Belli, 3 - Loc. Sant’alessandro - Tel 0464-556959 - Fax 0464-550283 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN RIVA DEL GARDA - SVAI S.r.l. - S.S. 45 Bis Loc. S. Tommaso, 4 - Tel 0464-550077 - Fax 0464-550168 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN ROVERETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Del Garda, 46 - Tel 046-4486025 - Fax 046-4486028 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN ROVERETO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Del Brennero, 23 - Tel 0464-026640 - Fax 0464-026650 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN ROVERETO - SVAI S.r.l. - Via Lagarina, 31 - Tel 0464-494949 - Fax 0464-494948 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN TASSULLO - SVAI S.r.l. - Località Santa Giustina, 3 - Tel 0463-722124 - Fax 0463-720314 - www.svai.it ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Praga, 8 - Tel 0461-1660002 - Fax 030-2682826 - www.afis.it | info@afis.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Viticoltori, 5 - Tel 0461-38361 - Fax 0461-829450 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Linz, 61 Loc. Spini Di Gardolo - Tel. 0461-950360 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Maccani, 181 - Tel 0461-1730900 - Fax 0461-1730940 - info@innerhofer.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - SPAZIO S.p.A. - Via Innsbruck, 22 - Tel 0461-950739 - Fax 0461-956173 - storagetn@spaziospa.com ■ ■ ■ ■ ■

TN TRENTO - SVAI S.r.l. - Via Salorno, 2 - Tel 0461-244500 - Fax 0461-244524 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TN ZIANO DI FIEMME - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via dell'olmo, 3 - www.torggler.bz ■ ■ ■ ■ ■ ■

TS TRIESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-3883911 - Fax 040-814214 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TS TRIESTE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-825173 - Fax 040-822682 - www.termonova.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV CASTELFRANCO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Staizza, 57 - Tel 0423-498668 - Fax 0423-498683 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV CASTELFRANCO VENETO - F.lli BONATO S.r.l. - Via Dei Faggi, 4 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV FONTANELLE - CLIMASERVICE S.p.A. - Via Roma, 152 - Tel 0422-809306 - Fax 0422-809684 - www.climaservice.tv | info@climaservice.tv ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV MOGLIANO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via G. Tiepolo, 17 - Tel 041-5970840 - Fax 041-5970841 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV MONTEBELLUNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Piave, 106 - Tel 0423-609900 - Fax 0423-603581 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV RESANA - F.lli BONATO S.r.l. - Via Roma, 20 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com | info@bonatonline.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV SAN VENDEMIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’industria, 36 - 36/A - Tel 0438-777866 - Fax 0438-778378 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

TV TREVIGIANO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Loc. Signoressa - Via Monte Pasubio - Tel 0423-677091 - Fax 0423-818340 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TV TREVISO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Repubblica, 282 - Tel 0422-696311 - Fax 0422-420853 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■ ■

TV TREVISO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Marco Pellicciaio, 9 - Tel. 0422-1783646 - Fax 0422-1622314- www.termonova.net | info@termonova.net

TV VEDELAGO - COMMERCIALE SILE S.r.l.- Via Marconi, 104 - Tel. 0423-401410 - Fax. 0423-400583 - www.commercialesile.it

TV VILLORBA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Volta, 2 - Tel 0422-615711 - Fax 0422-609091 - www.cambielli.it

TV VILLORBA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Viale Gian Giacomo Felissent, 33 - Tel 0422-300303 - Fax 0422-306237 - www.beltramespa.it

TV VITTORIO VENETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale E. Mattei, 76 Z.I. - Tel 0438-501642 - Fax 0438-502054 - www.cambielli.it

TV ZERO BRANCO - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via E. Mattei, 26 - Tel. 0422-486384 - www.sfiti.it | infozero@sfiti.it

UD ARTEGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 31 - Tel 0432-987289 - Fax 0432-895056 - www.cambielli.it ■

UD CERVIGNANO DEL FRIULI - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Carnia, 19 - Tel 0431-32477 - Fax 0431-32478 - www.nosella.it ■

UD CERVIGNANO DEL FRIULI - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via della Ferrovia Vecchia, 11/A - Tel 0431-055390 - Fax 0431472046 - www.termonova.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

UD CODROIPO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Fermo Solari, 37 - Tel 0432-912497 - Fax 0432-912787 - www.termonova.net | codroipo@termonova.net ■ ■ ■ ■ ■

UD FAGAGNA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Dei Fabrizio, 70 - Z.I. - Tel 0432-801354 - Fax 0432-801270 - www.termonova.net | info@termonova.net ■ ■ ■

UD LATISANA - LORENZO OTTOGALLI s.a.s. - Via Crosere, 126 - Tel 0431-520661 - Fax 0431-511740 - www.ottogalli.com | info@ottogalli.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

UD SAN DANIELE DEL FRIULI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venezia, 69 - Tel 0432-941210 - Fax 0432-957294 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

UD TAVAGNACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 103 - Tel 0432-576811 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

FRA.BO S.p.A.

Via Cadorna, 30 - 25027 QUINZANO D’OGLIO (BS) Tel. 030-9925711- Fax 030-9924127 www.frabo.com

FRATELLI FANTINI S.p.A.

Via M.Buonarroti,4 - 28010 PELLA (NO) Tel. 0322-918411 - Fax 0322-969530 www.fantini.it

GALASSIA S.r.l.

Z.I. Località Pantalone S.N.C.01030 CORCHIANO (VT) Tel. 0761-573134 - Fax. 0761-573458 www.ceramicagalassia.com

GEBERIT Marketing e Distribuzione SA

Via Gerre, 4 - 6928 MANNO (CH) Tel. 0041-91-6119292 - Fax 0041-91-6045236 www.geberit.it

GEL S.p.A.

Via Ferrari, 1 60022 CASTELFIDARDO (AN) Tel. 071-7827 - Fax 071-7808175 www.gel.it

GENERAL FITTINGS S.r.l.

Via Camillo Golgi, 73/75 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-3739017 - Fax 030-3739021 www.generalfittings.it

GEORG FISCHER S.p.A.

Via E. Villoresi, 2/4 20864 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 02-921861 - Fax 02-92186247 www.gfps.com/it

GIA S.p.A.

Via Sacerdote A. Cremona,12 - 28069 TRECATE (NO) Tel. 0321-777142- Fax0321-730337 www.gia.it

GIACOMINI S.p.A.

Via Per Alzo, 39 28017 S. MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) Tel. 0322-923111 - Fax 0322-96256 www.giacomini.com

GLOBAL di FARDELLI OTTORINO & C.S.r.l.

Via Rondinera, 51 - 24060 ROGNO (BG) Tel. 035-977111 - Fax 035-977110 www.globalradiatori.it

GLOBAL WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l.

Via Emilia Ovest, 56 – 42048 RUBIERA (RE) Tel. 0522.626307 – Fax. 0522.260216 www.globalwatersolutions.com

B&R | 287 87
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■
■ ■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

GOMAN S.r.l.

Via Maestri Del Lavoro, 8 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Tel. 0376-671780 – Fax. 0376-671286 www.goman.it

GROHE S.p.A.

Via Crocefisso, 19 - 20122MILANO Tel. 02-959401 - Fax 02-95940263 www.grohe.it

GROUPE ATLANTIC ITALIA S.p.A.

Via Lombardia, 56 – 21040 CASTRONNO (VA) Tel. 0332-895240 - Fax 0332-893063 www.atlantic-comfort.it

GRUNDFOS POMPE ITALIA S.r.l.

Via Gran Sasso, 4 -20060 TRUCCAZZANO(MI) Tel. 02-95838112- Fax 02-95309063 www.grundfos.it

HAIER A/C ITALY TRADING S.p.A.Unipersonale

Via G. Marconi, 96 31020 REVINE LAGO (TV) Tel. 0438-562511 - Fax 0438-562590 www.haiercondizionatori.it

HANSA ITALIANA S.r.l.

Via Maria Gaetana Agnesi, 37/39 39014 CASTEL NUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045-7575333 - Fax 045-7571258 www.hansa.it

HANSGROHE S.r.l.

Corso Trieste, 170 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011-0892200 www.hansgrohe.it

HELTY S.r.l.

Via Lago Di Vico, 50 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445-1670174 Fax. 0445-1670175 www.heltyair.com

UD TAVAGNACCO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Alpe Adria, 6 - Tel.0432-1437290 - Fax.0432-1632358 - www.termonova.net

UD TOLMEZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Torre Picotta, 36 - Zona Industriale Nord - Tel 0433-2184 - Fax 0433-469460 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

UD TOLMEZZO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Brasil,5 - Tel 0433-94202 - Fax 0433-2665 - www.termonova.net ■ ■ ■ ■ ■

UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cividale, 441 - Tel 0432-589911 - Fax 0432-589930 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Tavagnacco, 83 - Tel 0432-547388 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

UD UDINE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Palmanova, 305 - Tel 0432-611309 - Fax 0432-524668 - www.termonova.net | udine@termonova.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE BORBIAGO DI MIRA - ZAVAN FORNITURE S.r.l. - Via Ticino, 50 - Tel 041-429377 - 041-5631172 - Fax 041-5639105 - www.zavanforniture.it | info@zavanforniture.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE CHIOGGIA - ZAMBONIN S.r.l. - Via P.E. Venturini, 139 - Tel 041-491400 - Fax 041-5540139 - www.zambonin.it | info@zambonin.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE GRUARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 9a - Tel. 0421-280645 - Fax 0421-280240 - www.cambielli.it

VE JESOLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Antonio Meucci 20 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE JESOLO - CATTO S.r.l. - Via Pierluigi Nervi, 18/20 - Tel.0421-359662 - Fax 0421-351997 www.cattojesolo.it | info@cattojesolo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE MARCON - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Venier, 45 - Tel 041-5962111 - Fax 041-5951062 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE MAGHERA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brunacci, 16 - Tel 041-5381422 - Fax 041-927104 - www.hydross.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE MESTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Della Crusca, 32 - Tel 041-5313360 - Fax 041-5312856 - www.beltramespa.it | infobeltrame@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■

VE PIANIGA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A - Via dell'industria 16/18, Fraz. Cazzago - Tel 0422-696311 - Fax 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE PIANIGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A.- Via Noalese Sud, 40 - Tel 041-3018010

VE PORTOGRUARO - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Pordenone “a”, 13 - Tel 0421-281511 - Fax 0421-74276 - www.nosella.it | nosella@nosella.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SAN DONA’ DI PIAVE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Primavera, 91 - Tel 0421-40699 - Fax 0421-479417 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

VE SAN DONA’ DI PIAVE - FIRAS S.r.l. - Via Unità D’italia 2 - Tel 0421-560665 - Fax 0421-50773 - www.gruppofiras.it | info@gruppofiras.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SAN DONÀ DI PIAVE - IDROSANITARIA PIAVE S.p.A. - Via Calnova, 132 - Tel 0421-43018 R.A. - Fax 0421-220366 - www.idrosanitaria.net | info@idrosanitaria.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SAN DONA' DI PIAVE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Maestri Del Lavoro, 68/74 - Tel. 0421-1790450 - Fax. 0421-1702125 - www.termonova.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SANTA MARIA DI SALA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Noalese, 107/D - Tel 041-486700 - Fax 041-487339 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SPINEA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via Del Commercio, 22 - Tel 041-990255 - Fax 041-990361 - www.sfiti.it | info@sfiti.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE SPINEA - TECNOTERMO S.r.l. - Via Gioberti, 26 A/B - Tel 041-5412155 - Fax 041-999259 - www.tecnotermo.biz | info@tecnotermo.biz ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE VENEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Cannaregio, 6262/A - Tel 041-7241056 - Fax 041-5221233 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

VE VENEZIA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Cannaregio 6305/A - Tel 041-2416483 - www.sfiti.it | infove@sfiti.it ■ ■ ■ ■

VI ALTE DI CECCATO Montecchio Maggiore - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Milano, 40 - Tel 0444-696186 - Fax 0444-492272 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■

VI ASIAGO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Francesco Baracca - Tel 0445-575075 - www.abcsolution.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI BASSANO DEL GRAPPA - E.T.V. MORELLO S.r.l. - Viale A. Moro, 80 - Tel 0424-568334 - Fax 0424-566316 - www.etvmorello.it | info@etvmorello.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI FELLETTE di ROMANO D’EZZELINO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Monte Tomba, 9 - Tel 0424-518698 - Fax 0424-518916 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI ROMANO D'EZZELINO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nardi, 52 - Tel 0424-382352 - Fax 0424-833895 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI LONGA DI SCHIAVON - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Santa Corona, 9 - Tel 0444-665101 - Fax 0444-665487 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI NOVENTA VICENTINA - GREGOLO S.r.l. - Via Prolin, 4 - Tel. 0444-787864 - www.gregolo.it | info@gregolo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI NOVENTA VICENTINA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'artigianato - Tel 0444-860637 - Fax 0444-887973 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI POJANA MAGGIORE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ponte Cazzola, 47 - Tel 0444-898900 - Fax 0444-794207 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

VI SAN ZENO DI CASSOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Croceron, 115 - Tel 0424-566000 - Fax 0424-566720 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

VI SANDRIGO - IDRO-COMM S.r.l. - Via E. Fermi, 15 - Tel 0444-658758 - Fax 0444-751289 - www.idrocomm.it | info@idrocomm.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI SCHIO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Lago Di Trasimeno, 40 - Tel 0445-576650 - Fax 0445-576696 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI SCHIO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Emilia Romagna, 12 - Tel 0445-575075 - Fax 0445-575119 - www.abcsolution.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI TORRI DI QUARTESOLO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Degli Avieri, 1 - Tel 0444-387214 - Fax 0444-389483 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI VALDAGNO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Galvani, 24/B - Tel 0445-401255 - Fax 0445-401348 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI VICENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Della Scienza, 18 - Tel 0444-348477 - Fax 0444-348386 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VI VICENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Monte Zovetto, 41 - Tel 0444-288555 0444-255430 - Fax 0444-288388 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■

VI VICENZA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Scienza, 12 - Tel. 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VE VANCIMUGLIO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Nazionale, 42 - Tel 0444-381986 - Fax 0444-389493 - www.hydross.net ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR AFFI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Volta - Zona Industriale - Tel 045-6200813 - Fax 045-6206280 - www.centrogamma.com ■■■■■

VR BARDOLINO - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Sambarchi, 11/13 - Tel 045-9232500 - www.idraco.it

VR CALMASINO DI BARDOLINO - SPAZIO S.p.A. - Via Dell'artigianato, 12 - Tel 045-6261216 - Fax 045-6261464 - spaziocalmasino@spaziospa.com ■ ■ ■ ■ ■

VR CASALEONE - SVAI S.r.l. - Via Martiri Della Libertà, 25 - Tel 0442-331900 - Fax 0442-331902 - www.svai.it | svai@svai.it

VR CASELLE DI SOMMACAMPAGNA - SVAI S.r.l. - Via Dell’ Artigianato, 58 - Tel 045-8293211 - Fax 045-8580792 - www.svai.it | direzione.svai@svai.it

VR CAVAION VERONESE - SVAI S.r.l. - Località Montean - Tel 045-6260082 - Fax 045-6261188 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■

VR CEREA - BERTANI S.p.A. - Via Calcara, 101 - Tel 0442-329172 - Fax 0442-321289 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR COLOGNOLA AI COLLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Strà, 167 - Tel 045-6152684 - Fax 045-6152680 - www.cambielli.it

VR COLOGNOLA AI COLLI - SVAI S.r.l. - Via Strà, 115 - Tel 045-6151936 - Fax 045-6151937 - www.svai.it | svai@svai.it

HERMANN SAUNIER DUVAL (Vaillant Group Italia S.p.A.)

Via Benigno Crespi,70 - 20159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.hermann-saunierduval.it

HISENSE ITALIA S.r.l.

Via Montefeltro, 6a - 20156 MILANO(MI) Tel. 02-3343144002-Fax. 33490672 www.hisense.it

VR COLOGNA VENETA - GREGOLO S.r.l. - Viale Artigianato, 15 - Tel 0442-644274 - www.gregolo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR CORRUBBIO DI NEGARINE - SVAI S.r.l.. - Via Brennero, 91 - Tel 045-7725811 - Fax 045-7725818 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR NOGARA - T.F.R. CLIMA PLUS S.r.l. - Via Ecce Homo, 12 - Tel 044-2510541 - www.tfrclima.it ■ ■ ■ ■ ■

VR PESCANTINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Corno D'Aquilio, 1 - Tel 045-6705537 - Fax 045-674447 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

VR S. MARTINO BUONALBERGO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fratelli Cervi, 14 - Tel 045-8799070 - Fax 045-8799069 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■

VR VERONA - ACQUATICA S.p.A. - Via Forte Tomba, 60 - Tel 045-505511 - Fax 045-508504 - www.acquatica.net | infovr@acquatica.net ■ ■ ■ ■ ■

VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bresciana, 69 - Tel 045-8510511 - Fax 045-8510849 - www.centrogamma.com ■■■■■■

VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Della Siderurgia, 3/B - Z.A.I. 2 - Tel 045-8186711 - Fax 045-8510254 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■

VR VERONA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Salisburgo, 5 - Tel 045-4647870 - Fax 045-5112775 - www.idraco.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR VERONA - SPAZIO S.p.A. - Strada Del Casalino, 7 - Tel 045-8300698 - Fax 045-8352756 - spaziovr@spaziospa.com ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 88
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI

VR VERONA - SVAI S.r.l. - Via Bassetti, 7 - Tel 045-8402379 - Fax 045-8402435 - www.svai.it | svai@svai.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR VILLAFRANCA DI VERONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 4 - Tel 045-2320860 - Fax 045-2320869 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VR VILLAFRANCA DI VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Portogallo, 1 - Tel 045-6304827 - Fax 045-6302958 - www.centrogamma.com ■■■■■

EMILIA ROMAGNA

BO BOLOGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via De’ Carracci, 91 - Tel 051-6356711 - Fax 051-6356750 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO BOLOGNA - COMMERCIALE S.A.C.I.R. S.r.l. - Via Dei Lapidari, 17 - Tel 051-356400 - Fax 051-355314 - www.commercialesacir.it | info@commercialesacir.it ■ ■ ■ ■

BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-454261 - Fax 051-454425 - www.persici.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO BOLOGNA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Dei Vestiari, 14- Tel 051-0954480 - Fax 051-0822186 - www.comini.eu/idraco ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO BOLOGNA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Zanardi, 58 - Tel 051-6352101 - Fax 051-6340016 - www.saccaria.com | bologna@saccaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO CALDERARA DI RENO - CIICAI Società Cooperativa - Via Gazzani, 13 - Tel 051-6464711 - Fax 051-727656 - www.ciicai.com | info@ciicai.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO CALDERARA DI RENO - MIRA S.r.l. - Via Turrini, 1 - Tel 051-727329 - Fax 051-0956970 - www.arredobagnomira.itt | amministrazione@mira-srl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO CASALECCHIO DI RENO - F.P. S.p.A. - Via Fucini, 7 - Tel 051-578947 - Fax 051-570748 - www.persici.it | filialecasale@persici.it ■ ■ ■ ■ ■

BO CASTELLO D’ARGILE - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Nord, 18 - Tel 051-976697 - Fax 051-6869343 - www.persici.it | filialecastello@persici.it

BO IMOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Vighi, 36/38 - Tel 0542-627565/627468 - Fax 0542-41529 - www.cambielli.it

BO IMOLA - CIICAI Società Cooperativa - Via Serraglio, 13/A - Tel 0542-643446 - Fax 0542-645231 - imola@ciicai.com

BO IMOLA - F.P. S.p.A. - Via Carlo Treves, 8 - Tel 0542-640627 - Fax 0542-642711 - www.persici.it | filialeimola@persici.it

BO ROVERI - CARBONI S.p.A. - Via Del Tapezziere, 5 Tel. 051-6821337 - Fax. 051-6822406 - www.camboni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO ROVERI - CIICAI Società Cooperativa - Via Dell’industria, 56/58 - Tel 051-534768 - Fax 051-531817 - roveri@ciicai.com ■ ■ ■ ■ ■

BO SAN LAZZARO DI SAVENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cà Ricchi, 8 - Tel 051-6277011 - Fax 051-6277050 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO ZOLA PREDOSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Curiel, 2/A-b - Tel 051-758111 - Fax 051-753176 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BO ZOLA PREDOSA - CARBONI S.p.A. - Via N. Nanetti, 3 - Tel. 051-6167190 - Fax. 051-758901 - www.camboni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC CESENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Assano, 1791 - Tel 0547-351111 - Fax 0547-302023 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC CESENA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Madonna Dello Schioppo, 177 - Tel 0547-380422 - Fax 0547-631995 - www.idrozeta.eu | cesena@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC FORL Ì - IDRO ZETA S.r.l. - Via Golfarelli, 64/66 - Tel 0543-802711 - Fax 0543-802799 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC FORL Ì - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Costanzo I I, 13 - Tel 0543-774169 - Fax 0543-774234 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC FORL Ì - I.SA.F. LINEA BAGNO S.r.l. - Via Balzella, 71/B - Tel 0543-720391 - www.delfino.it | isaf@isaflineabagno.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

FC FORL Ì - VISANI S.r.l. a socio unico - Via Balzella, 81/B - Tel 0543-796651 - Fax 0543-725280 - www.visaniidrosanitari.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

FE FERRARA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Degli Alpini, 6 - Tel 0532-740129 - Fax 0532-67439 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FE FERRARA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Trasvolatori Atlantici, 34/36 - Tel 0532-902147 - Fax 0532-905336 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FE FERRARA -IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini)- Via Bologna, 475 - Tel 0532-1652010 - www.comini.eu/idraco

MO CAMPOGALLIANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Ferrari, 40 - Tel 059-528285 - Fax 059-5221080 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO CARPI - BERTANI S.p.A. - Via Moncenisio, 1 - Tel 059-644180 - Fax 059-692306 - dirramm@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO CARPI - FATIS S.r.l. - Via Ludovico Ariosto, 10 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.fatiscarpi.it | info@fatiscarpi.it ■ ■ ■ ■ ■

MO CARPI - NUOVA SIRT S.r.l. - Via Liguria, 47 - Tel 059-645900 - Fax 059-644830 - www.nuovasirt.com | info@nuovasirt.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO CARPI - UNICOM S.p.A. - Via Villa Negro Ovest, 20/A - Tel 030-7281556 - www.unicom.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO CASTELNUOVO RANGONE - CARBONI S.p.A. - Via Pavarello, 17/A - Tel 059-535602 - Fax 059-537775 - www.carboni.com | info@canavesi.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO FIORANO MODENESE - BERTANI S.p.A. - Via S. Giovanni Evangelista 2° Tr., 9 - Tel 0536-843046 - Fax 0536-843367 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO FORMIGINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cantalupo, 31/33 - Tel 059-558459 - Fax 059-55250 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO MIRANDOLA - BERTANI S.p.A. - Via E. Toti, 109 - Tel 0535-23127 - Fax 0535-26215 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO MIRANDOLA - IDROMARKET S.r.l. - Via Statale Sud, 58 - Tel 0535-610490 - Fax 0535-610511 - www.idromarket.com | info@idromarket.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO MODENA - BERTANI S.p.A. - Via L. Nobili, 375 - Tel 059-332561 - Fax 059-335555 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO MODENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada S. Caterina, 275/277/279 - Tel 059-254893 - Fax 059-2551060 - www.cambielli.it

MO MODENA - CARBONI S.p.A. - Via Livingstone, 12/14 - Tel 059-335370 - Fax 059-335258 www.carboni.com | modena@carboni.com

MO MODENA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Vecchione, 40 - Tel 059-281177 - Fax 059.284629

MO MODENA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Respighi, 273 - Tel 059-8020121 - www.mutuabagni.net

MO MODENA - UNICOM S.p.A. - Via Gazzotti, 62/64 - Tel 059-284871 - Fax 059-3586356 - www.unicom.it

MO PAVULLO NEL FRIGNANO - BERTANI S.p.A. - Via M. Ricci, 26 - Tel 0536-22882 - Fax 0536-324677 - informa@bertani.it

MO PAVULLO NEL FRIGNANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via XXII Aprile Ang. Via Garibaldi - Tel 0536-325878 - Fax 0536-325031 - www.cambielli.it

MO SASSUOLO - CARBONI S.p.A. - Via Marche, 14/16 - Tel 0536-805007 - Fax 0536-804210 - www.carboni.com | sassuolo@carboni.com

MO VIGNOLA - CARBONI S.p.A. - Via Gobetti, 224 - Tel 059-772020 - Fax 059-765757 - www.carboni.com | vignola@carboni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MO VIGNOLA - IDROSANITAS di Luccarini Gino S.r.l. - Via C. Battisti 3 - Tel 059-772128 - Fax 059-7701315 - www.idrosanitas.it | info@idrosanitas.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PC PIACENZA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rigolli, 41 - Tel 0523-593420 - Fax 0523-593271 - www.afis.it | info@afis.it

PC PIACENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 76/78/80 - Tel 0523-618500 - Fax 0523-618486 - www.cambielli.it

PC PIACENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). -Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364

PC PIACENZA - ACQUATICA S.p.A. - Via Liguria, 35-37-39 - Tel 0523-614810 - Fax 0523-617010 - www.acquatica.net ■ ■ ■ ■ ■

PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Caorsana, 81 - Tel 0523-572811 - Fax 0523-572836 - expopc@spaziospa.com

PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Mentovati, 24 - Tel 0523-576311 - Fax 0523-576346 - www.spaziospa.com | spazio@spaziospa.com

PC PIACENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via G. Codagnello, 39 - Tel 0523-593308 - Fax 0523-593414 - www.centrogamma.com

PR ALBERI DI VIGATTO - CARBONI S.p.A. - Via P. Ponzoni, 10/A - 12/A - Tel 0521-649704 - Fax 0521-648348 - www.carboni.com | parma@carboni.com

PR BORGOTARO - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Caduti Del Lavoro, 36/A/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR BORGO VAL DI TARO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 - Fax 0521-804377 - www.cambielli.it ■

PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

IBP BANNINGER ITALIA S.r.l. P.zza Meuccio Ruini, 9/A - 43126 PARMA( PR) Tel.0521-299711-Fax0521-299755 www.conexbanninger.com

ICMA S.p.A.

Via Garavaglia, 4 – 20012 Cuggiono (MI) Tel. 02.97249134 - Fax. 02.97241550 www.icmaspa.it

IDEA S.r.l.

Via Marigonda, 3/1 31040 Navolè di Gorgoal Monticano (TV) Tel. 0422-742184 - Fax 0422-742187 www.ideagroup.it

IDEAL STANDARD ITALIA S.r.l.

Div. Ideal Standard Italia S.r.l.

Via Giosuè Borsi, 9 - 20143 MILANO (MI) Tel. 02-2888267 - Fax 02-2888200 www.idealstandard.it

IMMERGAS S.p.A.

Via CisaLigure, 95 - 42041 BRESCELLO (RE) Tel. 0522-689011 - Fax 0522-689102 www.immergas.com

INDA S.p.A.

Via Dell'Industria, 41 - 24040 Pagazzano (BG) Tel. 0363-38061 - Fax 0363-070035 www.inda.net

IRSAP S.p.A.

Via Delle Industrie, 211 45031 ARQUÀ POLESINE (RO) Tel. 0425-466611 - Fax 0425-466662 www.irsap.com

ITAP S.p.A

Via Ruca 19/21 - 25065 LUMEZZANE (BS) Tel. 030-8927011 - Fax 030-8921990 www.itap.it

I.V.A.R. S.p.a.

Via IV Novembre, 181 - 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030-68028 - Fax. 030-6801329 www.ivar-group.com

IVR S.p.A.

Via Brughiera Iii, 1 - Loc. Piano Rosa 28010 BOCA (NO) Tel. 0322- 888811 - Fax 0322-888892 www.ivrvalvole.it

JACUZZI EUROPE S.p.A.

S.S. Pontebbana Km. 97, 200 33098 VALVASONE (PN) Tel. 0434-859111 - Fax 0434-859235 www.jacuzzi.eu

B&R | 287 89
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

JAQUAR AND COMPANY PRIVATE Itd

Viale Vittorio Veneto, 6 20124 MILANO (MI) Tel. 02-66703934 www.jaquar.it

KALDEWEI ITALIA S.r.l.

Via San Giuseppe, 13/M 31015 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438-1797826 - Fax 0438-1797823 www.kaldewei.it

KARIBA S.p.A.

Via Ameglia, 9 19032 SENATO DI LERICI (SP) Tel. 0187.988576 – Fax. 0187.989012 www.kariba.it

KESSEL ITALIA S.r.l.

Via dell'industria 2/B 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-6832257 www.kessel-italia.it

KSB ITALIA S.p.A.

Via M. D'Azeglio, 32 20863 CONCOREZZO (MB) Tel. 039-60481 - Fax 039-6048097 www.ksb.it

L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A.

Via Don Locatelli, 35 - 20877 RONCELLO (MB) Tel. 039-68241-Fax 039-6824560 www.kflex.com

LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A.

Via Aldo Rossi, 4 - 20149 MILANO (MI) Tel. 02-518011 - Fax 02-51801500 www.lgbusiness.it

LOVATO S.p.A.

Via Selva, 4/A-37040 GAZZOLO D’ARCOLE (VR) Tel. 045-6182012- Fax 045-6182017 www.lovatospa.com

LUXOR S.p.A.

Via Zanardelli, 88 - 25013 Carpenedolo (BS) Tel. 030-9961161 - Fax. 030-9961165 www.luxor.it

MAPEI S.p.A.

Via C.Cafiero, 22 - 20158 MILANO(MI) Tel. 02-376731 - Fax 02-37673214 www.mapei.com

MEGIUS S.p.A. - Unipersonale

Via Torino, 16-35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-9048711 - Fax 049-9048720 www.megius.com

PR COLORETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Nuova di Coloreto, 17/A - Tel 0521-244968 - Fax 0521-499178 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR FIDENZA - BERTANI S.p.A. - Via G.B. della Chiesa, 4 - Tel 0524-84086 - Fax 0524-533495 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR FIDENZA - CA CORRADI S.r.l. - Via Rimale, 55 - Tel 0524-524006 - Fax 0524-525599 - www.cacorradi.it | info@cacorradi.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR FIDENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via S. Pertini, 1 - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR FIDENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via S. Pertini, 1 - Località Coduro - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 - www.centrogamma.com ■ ■ ■ ■

PR PARMA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Tomaso Ravasini, 1/A - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR PARMA - BERTANI S.p.A. - Strada Naviglia, 1 - Tel 0521-798182 - Fax 0521-798096 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR PARMA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PR PARMA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 - www.centrogamma.com | vendercarlo@centrogamma.com ■ ■ ■ ■ ■

RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544.683220 - www.gruppoarco.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RA RAVENNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giolitti, 14 - Tel. 0544-1675410 - Fax. 0544-1695080 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

RA LUGO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Keplero, 5 - Tel 0545-900361 - Fax 0545-20160 - www.idrozeta.eu | lugo@idrozeta.it

RA LUGO DI ROMAGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via L. Gessi, 37 - Tel 0545-288584 - Fax 0545-288576 - www.cambielli.it

RA MONTALETTO DI CERVIA - IDROEXPERT S.p.A. - Via Dell’industria, 15 - Tel. 0544-964311 - Fax. 0544-965346 - www.idroexpert.com | segreteria@idroexpert.com

RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544-683230 - www.gruppoarco.it | info@gruppoarco.it

RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu | ravenna@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RE CALERNO - BERTANI S.p.A. - Via T. Edison, 7 - Tel 0522-474016 - Fax 0522-671034 - informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

RE CASTELNOVO NE’ MONTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Martiri Di Legoreccio, 10 - Tel 0522-611667 - Fax 0522-812720 - www.cambielli.it

RE CORREGGIO - CARBONI S.p.A. - Via Mandrio 1/B-3/A - Tel 0522-633211 - Fax 0522-631790 - www.carboni.com | carboni@carboni.com

RE REGGIO EMILIA - BERTANI S.p.A. - Via Daniele Da Torricella, 40 - Tel 0522-355511 - Fax 0522-556880 - www.bertani.it | informa@bertani.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RE REGGIO EMILIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A . - Via Einstein, 1 - Tel 0522-331234 - Fax 0522-558634 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RE REGGIO EMILIA - CARBONI S.p.A. - Via De Chirico, 40 - Tel. 0522-943036 - Fax. 0522-944119 - www.carboni.com

RE REGGIO EMILIA - UNICOM S.p.A . - Via Cafiero, 22 - Tel 0522-930168 - Fax 030-7282030 - www.unicom.it

RE RUBIERA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Togliatti, 6/1 - Tel 0522-621165 - Fax 0522-626856 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com

RE SCANDIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Guttuso, 4 - Tel 0522-767201 - Fax 0522-767196 - www.cambielli.it

RN CATTOLICA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Emilia Romagna, 269 - Tel 0541-831711 - www.cambielli.it

RN RICCIONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 5 - Tel 0541-691274 - Fax 0541-697810 - www.cambielli.it

RN RIMINI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Circonvallazione Nuova, 27/E - Tel 0541-799411 - Fax 0541-791090 - www.cambielli.it

TOSCANA

AR AREZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 13 - Zona Pratacci - Tel 0575-353171 - Fax 0575-351613 - www.cambielli.it

AR AREZZO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Sergio Ramelli, 28/38 - Tel 0575-383384 - Fax 0575-383386 - www.idrotirrenia.it | arezzo@idrotirrena.com ■ ■ ■ ■ ■

AR AREZZO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Beniamino Franklin, 28 - Tel 0575.380899 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AR BIBBIENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Casamicciola 40 F/G/H - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AR BIBBIENA - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Umbro Casentinese, 148 - Tel. 0575-1696544 - Fax. 0575-1696543 ■ ■ ■ ■ ■ ■

AR CORTONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Loc. Vallone, 100 - Tel 0575-677823 - Fax 0575-677704 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AR MONTEVARCHI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 31/A - Tel 055-981030 - Fax 055-981620 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AR MONTEVARCHI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Viale Luigi Cadorna, 91 - Tel 055-9102956 - Fax 055-91059206 - www.idrotirrenia.it | montevarchi@idrotirrena.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

AR MONTEVARCHI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Vincenzo Monti, 8 - Tel 055-900831 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI BAGNO A RIPOLI - TERMOMARKET S.r.l. - Via Chiantigiana,44 - Tel 055-645414 ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI BARBERINO TAVARNELLE - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Pisana, 9 - Località Ponte Spada ■■■■■■■

FI BARBERINO VAL D’ELSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 2/4 - Tel 055-8078101 - Fax 055-8078879 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

FI CASTEL FIORENTINO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Marie Curie, 11 - Tel 0571-64383 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI EMPOLI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via 1° Maggio, 25 - Loc. Terrafino - Tel 0571-945007 - www.idealcomfort.it | mag.empoli@idealcomfort.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI EMPOLI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via 1° Maggio - Tel 0571-930208 ■ ■ ■

FI EMPOLI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Rigoletto Martini, 70 - Tel 0571-9611- www.palagini.it

FI FIGLINE VALDARNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via C. Europea, 18/B - Tel 055-9155014 - Fax 055-9155004 - www.cambielli.it

FI FIRENZE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via V. Locchi, 112 - Tel. 055-4472027 - Fax. 055-4373076 - www.cambielli.it

FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - P.zza L.B. Alberti, 32 - Tel 055-373569 - Fax 055-679388 - www.chiessiefedi.it

FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Cigoli, 19 - Tel 055-717158

FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via De Sanctis, 80 - Tel 055-717158

FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Grosseto 27 - Tel 055-7322214 - Fax 055-7322215 - www.termomarket.it | info@termomarket.it

FI FIRENZE - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Maragliano, 70 - Tel 055-366090

FI FIRENZE - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Viale Terenzio Mamiani, 20 - Tel 055-600405

FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Bronzino, 24- Tel 055-704075

FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Barazzuoli, 12 - Tel 055-5390184

FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Della Cupola, 116 - Tel 055-9751084

FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Simone Martini, 7 - Tel 055-7327311

FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Della Treccia, 31/33 - Tel. 055-368430 - Fax. 055-610859 www.termoprato.eu

FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Rocca Tedalda, 60 - Tel 055-5320850 - www.termoprato.eu

FI MONTELUPO FIORENTINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Impruntea, 52 - Tel 0571-914401 - Fax 0571-914480 - www.cambielli.it

FI MONTELUPO FIORENTINO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Impruneta, 14/16 - Tel 0571-073030

FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Ponte All'asse, 2/4 - Tel 055-3437033

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 90
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI

FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Lucchese Ang. Via Torta - Tel 055-315167 - Fax 055-373569 - www.chiessiefedi.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI SAN CASCIANO VAL D'ELSA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Cassia Per Siena, 40 - Tel 055-8228315 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI SCANDICCI - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Di Casellina, 73/2 - 73/3 - Tel. 055-7350222 - Fax. 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■ ■ ■ ■ ■

FI SCARPERIA E SAN PIETRO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Paolina Romagnoli,1 - Tel 055-8498626 - Fax 055-8498595 - www.chiessiefedi.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI SCARPERIA - TERMOMARKET S.r.l. -Traversa Del Mugello, 14h - Tel 055-8455399 ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI SCARPERIA - TERMOPRATO S.r.l. - Gruppo Comini - Loc. Torre Patrona, 17/A - Tel 055-8455261 - Fax 00574-610859 - www.termoprato.eu ■ ■ ■ ■ ■

FI SESTO FIORENTINO - TERMOMARKET S.r.l. -Via Pratignone, 15 - Tel 055-8827437 ■ ■ ■ ■ ■ ■

FI SIGNA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Nicola Pistelli, 1 - Tel 055-8790498 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR CASTEL DEL PIANO - VALLATI S.r.l. - Via Cellane, 9/B - Tel 0564-957437 - Fax 0564-957698 - www.vallati.com | info@vallati.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR FOLLONICA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Dell’edilizia, 312 - Tel 0566-56902 - Fax 0566-56903 - www.palmierigrosseto.it | follonica@palmierisas.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Aurelia Nord Km. 145 - Campolungo - Tel 0564-1729550 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Legnano, 37 Ang. Via Cassino, 1 - Tel 0564-416650 - Fax 0564-416649 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Senegal, 59 - Tel 0564-455057 - Fax 0564-451049 - www.palmierigrosseto.it | info@palmierisas.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR GROSSETO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Topazio, 29 - Tel 0564-465316 - Fax 0564-452386 - www.idrotirrenia.it | grosseto@idrotirrena.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

GR GROSSETO - SANSIRO S.r.l.. - Via Smeraldo 31/33 - Tel 0564-451228 - Fax 0564-456698 - www.metalmaremma.it | info@metalmaremma.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI CAMPO NELL’ELBA - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Provinciale, 25 - Tel 0565-977874 - Fax 0565-979092 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI CECINA - LENA S.r.l. - Viale Repubblica, 7 - Tel 0586-630929 - Fax 0586-630935 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI LIVORNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 91 - Tel 0586-425523 - Fax 0586-428825 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI LIVORNO - CLIMAX S.r.l. - Via Fabio Filzi, 31 - Tel 0586-422284 - 0586-422104 - Fax 0586-421527 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■ ■ ■ ■

LI LIVORNO - IDEALCOMFORT S.p.A. -Via Dell'artigianato, 73 - Tel 0586-886188 - Fax 0586-896197 - www.idealcomfort.it | mag.livorno@idealcomfort.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Dell’artigianato, 51 Int. 2 - Tel 0586-427286 - Fax 0586-445383 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Martin Luther King, 25/29 - Tel 0586-263511 - Fax 0586-811643 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI PORTOFERRAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giannutri 40/I - Tel. 0565-919063 - Fax 0565-919717 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI PORTOFERRAIO - LENA S.r.l. - Via Carpani, 301/305 - Tel 0565-914115 - Fax 0565-917417 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI - PIOMBINO - LENA S.r.l. - Via Del Platano, 6 - 0565.1970520 - 0565.1970521 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI PORTOFERRAIO - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Degli Alti Forni, 10/11 - Zona Commerciale - Tel 0565-930899 - Fax 0565-916440 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI ROSIGNANO MARITTIMO - LENA S.r.l. - Via Dell'energia, 12 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI ROSIGNANO MARITTIMO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Caduti Di Nassiriya, 43 - Tel 0586-1640010 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI VENTURINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Tecnica, 1 - Tel 0565-853912 - Fax 0565-857047- www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI VENTURINA - LENA S.r.l. - Via Della Monaca, 2/B - Tel 0565-853889 - Fax 0565-856840 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LI VENTURINA - SANSIRO S.r.l.. - Via Cerrini, 154 - Tel 0565-853893 - Fax 0565-851769 - www.metalmaremma.it ■ ■ ■ ■ ■

LU ALTOPASCIO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mammianese - Localita Fonte 18 - Tel 0583-244400 - Fax 0583-244448 - www.cllatspa.it | info.cllat@cllatspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU BARGA - IDROCENTRO S.p.A. - Località Frascone - Fraz. Fornaci - Tel 0583-710393 - Fax 0583-710465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU CASTELNUOVO GARFAGNANA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Garibaldi, 16/E - Tel 0583-644109 - Fax 0583-648512 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU GUAMO-CAPANNORI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Di Vorno, 4 - Tel 0583-932450 - Fax 0583-933599 - commerciale@idrotirrena.com ■ ■ ■ ■ ■

LU LUCCA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Mugnano, 755 - Tel 0583-491986 - Fax 0583-48322- www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU LUCCA - COSTANTE MARTINELLI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 390/426 - Loc. Arancio - Tel 0583-958611 0583-958655 - Fax 0583-48732 - www.martinellispa.it | info@martinellispa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU LUCCA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Romana 731/A - Tel 0583-494835 - Fax 0583-48352 - www.idealcomfort.it | mag.lucca@idealcomfort.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiglio, 1633 - Tel 0583-955005 - Fax 0583-464554 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Viale Luporini, 1030 - Tel 0583-581058 - Fax 0583-419809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■

LU MARINA DI PIETRASANTA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Marmo Bianco, 10 - Tel 0584-267065 - Fax 0584-266384 - www.sanitermoidraulica.it ■ ■ ■ ■ ■

LU MARINA DI PIETRASANTA - SANITERMO di Romanini & Baldaccini s.n.c. - Via Aurelia Sud Km. 363,900 - Tel 0584-23388 0584-23389 - Fax 0584-20777 - sanitermo@sanitermo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU PIETRASANTA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aurelia Nord, 124 - Tel 0584-1856604 - Fax 055-3000367 - www.idealcomfort.it | mag.pietrasanta@idealcomfort.it■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU PIETRASANTA - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini). - Via Degli Opifici, 16/18 - Tel 0584-1848490 - Fax 0574-610881 -www.termoprato.eu ■ ■ ■ ■ ■

LU PORCARI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Del Centenario, 137 - Tel 050-809111 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LU - SAN GIULIANO TERME - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Metastasio, 13/15 - Loc. La Fontina - Tel. 050-6390513 - - www.idealcomfort.it

LU VIAREGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Montramito, 76/A - Tel 0584-581163 - Fax 0584-583398 - www.cambielli.it

LU VIAREGGIO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dei Falegnami, 20 - Loc. Bocchette - Tel 0584-338217 - Fax 0584-338821 - www.idealcomfort.it | mag.viareggio@idealcomfort.it

LU VIAREGGIO - IDRO-CENTRO-BLOP S.r.l. - Via Aurelia Nord, 87/A - Tel 0584-45909 - Fax 0584-45835 - www.idrocentroblop.com | idrocentro@libero.it

MS CARRARA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Provinciale 21/B - Loc. Nazzano - Tel 0585-857943 - Fax 0585-857943 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1

MS CARRARA LOC. AVENZA - GIANOLA S.p.A. - Viale X X Settembre, 240/A - Tel 0585-55655 - Fax 0585-50327 - www.gianola.it | info@gianola.it

MS MASSA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dorsale, 58 - Tel. 0585-026645 - - www.idealcomfort.it

MS MASSA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Degli Artigiani, 12/24 - Tel 0585-793365

MS MONTIGNOSO - DELLA ZOPPA TERMOSANITARI di Tani Luca - Viale Marina, 122 - Tel 0585-349410 - Fax 0585-349410 - www.dellazoppoaelda.it | dellazoppaelda@alice.it

MS PONTREMOLI - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Loc. Santa Giustina Z.A. - Tel 0187-460032 - Fax 0187-460078 - www.centrogamma.com

MS PONTREMOLI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078

PI CASCINA - CLIMAX S.r.l. - Viale Europa, 92 - Tel 050-711259 - Fax 050-702059 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it

PI CASTELFRANCO DI SOTTO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Del Salice - Località Macrolotto Z.I. - Tel 0571-471375 - Fax 0571-470807 - info.castelfranco@cllatspa.it

PI FRAZ. MADONNA DELL’ACQUA - SAN GIULIANO TERME - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via F. Redi, 1 - Tel 050-890723 - Fax 050-890560 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 | vascoscarpellini@tin.it

PI MONTESCUDAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Traversa Di Poggio Gagliardo, 25 - Tel 0586-630534 - Fax 0586-683507 - www.cambielli.it

PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aldovrandi Ang. Via Meucci, 1 - Tel 050-982089 - Fax 050-982089 - www.idealcomfort.it

PI PISA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ravizza, 14 Loc. Ospedaletto - Tel 050-974058 - Fax 050-981283 - www.cambielli.it

PI PISA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Meucci, 18 - Tel 050-809111 - www.idealcomfort.it

PI PONTEDERA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Africa, 14 - Tel 0587-294234 - Fax 0587-299143 - www.cambielli.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. filiale Italiana

Centro Direzionale Colleoni V.le Colleoni, 7 20864 AGRATEBRIANZA (MB) Tel. 039-60531 - www.mitsubishielectric.it

MIDEA ITALIA S.r.l.

L.go Guido Donegani, 2 – 20121 Milano Tel. 02.96193015 - Fax. 02.9624665 www.midea.com/it

MUT MECCANICA TOVO S.p.A.

Via Bivio San Vitale 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Tel. 0444-491744-Fax 0444-490134 www.mutmeccanica.com

NEOPERL ITALIA S.r.l.

Via Borgomanero, 84 – 28012 CRESSA (NO) Tel. 0322.863301 www.neoperl.net

NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.p.A.

Via Stefano Ferrario, 8 Z.I. Sud-ovest 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331-344211Fax 0331-344246 www.nupiindustrieitaliane.com

NEWFORM S.p.A.

Via Marconi, 22/A Fraz. Vintebbio – 13037 Serravalle Sesia (VC) Tel. 0163-452011 Fax 0163-459745 www.newform.it

OLIMPIA SPLENDID S.p.A.

Via Industriale 1/3 - 25060 Cellatica (BS) Tel. 030-3195100 - Fax 0522-828117 www.olimpiasplendid.it

OTERACCORDI S.p.A.

Via Bisone, 21 24034CISANOBERGAMASCO (BG) Tel. 035-782342 - Fax 035-783622 www.oterspa.it

OVENTROP GmbH & Co. KG

Paul-oventrop-str. 1 - 59939 OLSBERG (D) Tel. +49 (0)2962-82425 - Fax. +49 (0)2962-82602 www.oventrop.com

PEDROLLO S.p.A.

Via Enrico Fermi, 7 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045-6136311 - Fax 045-7614663 www.pedrollo.com

B&R | 287 91
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

PLASSON ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE

Via Fabbriche, 22 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel. 0143-60991 - Fax 0143-6099500 www.plasson.it

PONTE GIULIO S.p.A.

Località Ponte Giulio, 705018 ORVIETO (TR) Tel. 0763-316044 - Fax 0763-316043 www.pontegiulio.it

PUCCIPLAST S.p.A.

Strada Alessandria, 9 - 15044 QUARGNENTO (AL) Tel. 0131-219130 - Fax 0131-219561 www.pucciplast.it

REDI SPA

Via Madonna dei Prati, 5/A 40069 Zola Predosa (Bologna) Tel. 051.6175111-Fax. 051 756649 www.redi.it

REHAU S.p.A.

Via XXVAprile, 54 - 20040 CAMBIAGO (MI) Tel.02-959411-Fax 02-95941250 www.rehau.it

RESIDEO S.r.l.

Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-9590900 – Fax. 039-2165888 www.resideo.com

RINNAI ITALIA S.r.l. SOCIETA’ UNIPERSONALE

Via Liguria,37 - 41012 CARPI (MO) Tel. 059-641277 - Fax 059-6224449 www.rinnai.it

ROBERT BOSCH S.p.A.

Via M.A. Colonna, 35 - 20149 Milano (MI) Tel. 02-36961 - Fax 02-36962561 www.junkers.it

ROCA SANITARIO SA

Via Leonardo Da Vinci, 24 - 20080 CASARILE (MI) Tel. 02-90016000 - Fax 02-9002550 www.it.roca.com

ROTHENBERGER ITALIANA S.r.l.

Via Reiss Romoli, 17/19

20019 SETTIMO MILANESE (MI) Tel. 02-3350601 - Fax 02-33500151 www.rothenberger.it

RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMIS.p.A.

Via M. Bonomi, 1 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-8250011 - Fax 030-8920465 www.bonomi.it

PI PONTEDERA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Don Sturzo Snc - Tel 0587-483150 - www.centrogamma.com

PI PONTEDERA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Del Guerra, 3 - Tel 0587-291232 - Fax 0587-294103

PI PONTEDERA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Salvo D'acquisto, 32/F - Tel 0587-55089 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PI PONTEDERA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Friuli 3/4 - Loc. Gello - Tel 0587-292719 - Fax 0587-292719 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PI SAN MINIATO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Della Spera, 5/A - Tel 0571-469304 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Traversa Pistoiese, 14/N - Tel 0574-401821 - Fax 0574-605405 - info.prato@cllatspa.it ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Barcellona, 9 - Zona Macrolotto 2 - Tel 0574-701212 - Fax 0574-701329 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Rimini, 61 Ang. Via Viareggio 12 - Tel 0574-699333 - Fax 0574-606603 - www.fip.prato.it ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Mantova, 38/40 - Tel 0574-69931 - Fax 0574-42104 - www.fip.prato.it | info@fip.prato.it ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Traversa Delle Ripalte, 68 - Tel 0574-729147 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PO PRATO - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Filippo Strozzi, 46 - Tel 0574-61081 - Fax 0574-610881 - www.latermoprato.it | info@termoprato.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT AGLIANA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Ugo Foscolo, 80 - Tel 0571-751368 ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT MASSA E COZZILE - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Luigi Galvani, 20A - Tel 0572-773620 - Fax 0572-903652 - info.massacozzile@cllatspa.it ■ ■ ■ ■ ■

PT MASSA E COZZILE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Enrico Fermi, 13 -T el. 0572-770105 - Fax 0574-610869 - www.termoprato.eu | fil.massacozzile@termoprato.eu ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT PESCIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Provinciale Lucchese, 35 - Tel 0583-244480 - Fax 0583-244481- info.pescia@cllatspa.it ■ ■ ■ ■ ■

PT PISTOIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mariotti - Loc. S. Agostino - Tel 0573-939487 - Fax 0573-536628 - info.pistoia@cllatspa.it ■ ■ ■ ■ ■

PT PISTOIA - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Enrico Fermi, 249 - Tel 0573-934466 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT PISTOIA CENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Adua, 99 - Tel 0573-25777 - Fax 0573-365868 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT PISTOIA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale G. Manzini, 120 Z.I. Sant’agostino - Tel 0573-935203 - Fax 0573-935197 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PT S. AGOSTINO - AQUA.COM S.p.A. - Via Guido Gozzano, 157/161 - Tel 0573-532032 - Fax 0573-532532 - www.aquacom.it | info@aquacom.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

SI CHIANCIANO TERME - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Strada Di Sarteano S.N.C. Loc. Astrone - Tel 0578-63490 - Fax 0578-60198 - www.ticchioni.com ■ ■ ■ ■ ■

SI CHIUSI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. -Via Fondovalle, 4 Loc. Le Biffe - Tel. 0578-20164 - Fax. 0578-227799 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SI MONTERIGGIONI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Nazioni Unite, 14 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SI POGGIBONSI - PALAGINI PIERO & FIGLI S.r.l. - Via Pisana, 8 - Tel 055-8078583 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SI SIENA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Toselli, 52 - Tel 0577-47249 - Fax 0577-47249 - www.palmierigrosseto.it | siena@palmierisas.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

UMBRIA

PG CITTA’ DI CASTELLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Marx, 1 - Tel 075-8510295 - Fax 075-8510118 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

PG CITTA’ DI CASTELLO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via G. Sorel Zona Ind. Nord Fraz. Riosecco - Tel 075-8523192 - Fax 075-856598 - www.ticchioni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG COLLESTRADA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Della Valtiera, 81 - Tel 075-5972211 - Fax 075-5990919 - www.ticchioni.com | info@ticchioni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG FOLIGNO - BECCHETTI S.p.A. - Piazza L. Vanvitelli, 4 - Tel 0742-321895 - Fax 0742-318953 - www.becchetti.it | showroom.foligno@becchetti.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG FOLIGNO - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Francesco Bettini, 7 - Zona La Paciana - Tel 0742-320690 - Fax 0742-320691 - www.ticchioni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG MARSCIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Loc. Torre La Sapienza - Tel. 075-874051 - Fax. 075-874052608 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG NORCIA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Della Stazione, 27 - Tel 0743-817906 ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Campo Di Marte, 156 - Tel 075-5837642 - Fax 075-5837431 - www.becchetti.it | showroom@becchetti.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Della Gomma, 13 - Z.I. Balanzano - Tel 075-583471 - Fax 075-5834065 - www.becchetti.it | info@becchetti.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG PERUGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Fascine, 16/I Loc. S. Andrea D’agliano - Tel 075-6090496 - Fax 075-6090468 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG PERUGIA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gustavo Benucci, 111 - Tel 075-4659710 - www.imeter.it

PG PERUGIA - NUOVA TICCHIONI S.r.l. - Via Migliorati, 1 - Z.I. Sant’andrea Delle Fratte - Tel 075-5972211 - Fax 075-5292881 - www.ticchioni.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PG TREVI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Torre, 8 - Tel. 0742-670670 - Fax. 0742-679319 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TR TERNI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Di Recentino, 7 - Tel. 0744-1958789 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■

TR TERNI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Narni, 290 - Tel. 0744-814778 - Fax. 0744-814755 ■ ■ ■ ■ ■ ■

TR TERNI - MARIANI ELIO S.r.l. - Strada Di Sabbione, 105 - Zona C14 - Tel 0744-800910 - Fax 0744-807714 - www.marianielio.com | info@marianielio.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TR TERNI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vanzetti, 16 - Tel. 0744-30891 - Fax. 0744-3089339 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MARCHE

AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Montagnola, 79/C - Tel 071-2814938 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Scataglini, 36 - Tel 071-804231/804291 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AN ANCONA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Della Montagnola 26 - Tel 071-2800535 - Fax 071-2800902 - www.nuovacomes.it ■ ■ ■

AN ANCONA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via 1° Maggio, 18 - Tel 071-213731 - Fax 071-804373 - www.saccaria.com | ancona@saccaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AN JESI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Abruzzetti, 14 - Tel 0731-202466 - Fax 0731-214080 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

AN JESI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gallodoro, 59 - Tel 0731-207334 - Fax 0731-207581 ■■ ■ ■ ■ ■

AN OSIMO STAZIONE - IDRO ZETA S.r.l. - Via Giulio Pastore - Tel 071-7819148 - Fax 071-7211183 - www.idrozeta.eu | osimo@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AN SENIGALLIA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Nicola Abbagnano, 15 - Tel 071-7924626 - Fax 071-7922676 - www.nuovacomes.it| info@nuovacomes.it ■ ■ ■

AN SENIGALLIA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Botticelli, 20/22 - Tel 071-6608681 - Fax 071-668378 - www.saccaria.com | info@saccaria.com ■ ■

AP ASCOLI PICENO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Copernico, S.N.C. - Tel 0736-336179 - Fax 0736-336172 - www.cambielli.it

AP ASCOLI PICENO - LAFENICE S.r.l. - Via Dei Gorghi, 38 - Tel 0735-7612205 - www.lafenicesrl.net

AP GROTTAMMARE - LAFENICE S.r.l. - Via Ischia Prima, 332 - Tel 0735-7612259 - www.lafenicesrl.net

AP MONTE PRANDONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Barca, 24/C - Loc. Centobuchi - Tel 0735-705453 - Fax 0735-705103 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Fusinato, 18 Tel: 0735-585536 Fax: 0735-594129 - www.saccaria.com | sanbenedetto@saccaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - LAFENICE S.r.l. - Via Della Liberazione, 152 - Tel 0735-86420 - Fax 0735-784902 - www.lafenicesrl.net | info@lafenicesrl.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

AP GROTTAMMARE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Ischia Prima, 277/287 Tel. 0735-435910 - Fax. 0735-435904 ■ ■ ■ ■

FM PORTO SAN GIORGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cotechini S.N.C. - Tel 0734-017016 - www.cambielli.it

FM PORTO SAN GIORGIO - LAFENICE S.r.l. - Via Calzecchi Onesti, 36 - Tel 0735-7612207 - www.lafenicesrl.net | info@portosangiorgio@lafenicesrl.net ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 92
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI

FM PORTO S. ELPIDIO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Consorzio San Filippo, 8/10 - Tel 0734-877054 - Fax 0734-877046 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

FM PORTO S. ELPIDIO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Strada S. Filippo, 5 - Tel 0734-903940 Fax 0734-995366 - www.saccaria.com | pselpidio@saccaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MC CIVITANOVA MARCHE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Fontanella, 1 - Tel 0733-781260 - Fax 0733-812895 ■■ ■ ■ ■ ■

MC CIVITANOVA MARCHE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sonnino, 43/45 - Tel 0733-82731 - Fax 0733-829554 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

MC MACERATA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Domenico Concordia, 16 - Tel 0733-281180 - Fax 0733-281181 ■ ■ ■ ■ ■ ■

MC PIEDIRIPA DI MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Domenico Concordia, 79 - Tel 0733-28911 - Fax 0733-289124 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PU FANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Commercio, 18 - Tel 0721-808942 - Fax 0721-883890 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PU FANO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Einaudi, 11 - Tel 0721-855528 - Fax 0721-855929 - www.idrozeta.eu | fano@idrozeta.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PU FANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Einaudi, 9 - Tel 0721-1795560 - Fax 0721-1795563 - fano@imeter.it ■ ■ ■ ■ ■

PU FANO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - V.le Piceno, 139 - Tel 0721-830599 - Fax 0721-803437 - www.saccaria.com | fano@saccaria.com ■■ ■ ■ ■ ■ ■

PU PESARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lazio, 4 Ang. Via Toscana - Tel 0721-416762 - Fax 0721-416740 - www.cambielli.it ■ ■ ■ ■ ■

PU PESARO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Timavo, 1 - Tel 0721-22822 - Fax 0721-400756 ■ ■ ■ ■ ■ ■

PU PESARO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Degli Abeti, 15 - Tel 0721-404688 - Fax 0721-269709 - www.saccaria.com | pesaro@saccaria.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LAZIO

FR ALATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Strada Provinciale Colle Forno, 8 - Tel 0775-1778106 - Fax 0775-1778107 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FR CASTELLIRI - LORINI S.r.l. - Via Rio Martino, 74 - Tel. 0776 807157 - www.lorinisrl.it ■■■■

FR FIUGGI - TECNOMARKET S.p.A. - Casella Postale N° 103 - Tel 0775-514382 - Fax 0775-515513 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■ ■ ■

FR PATRICA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Morolense Km 2,800 - Tel. 0775-85991 - Fax. 0775-8599830 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

LT FORMIA - F.LLI ZANGRILLO S.r.l. - Via Alcide De Gasperi, 101 - Tel. 0771-7909302 - Fax. 0771-7909312 - www.zangrillo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LT LATINA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Francesco D'assisi, 81/83 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

LT TERRACINA - SEMAR S.A.S. di Simoneschi Sergio & C.- S.R. 148 Pontina Km. 101,400 - Tel 0773-701149 - Fax 0773-703861 - www.semaronline.it | info@semaronline.it ■ ■ ■ ■ ■

RI RIETI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Manzoni, 16 - Tel 0746-173510

RI RIETI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Emilio Greco, 5 Loc. Vaiano Di Vazia - Tel. 0746-2298800 - Fax. 0746-2298815 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ARICCIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Rufelli, 74 - Tel. 06-9342253 - Fax 06-9343061 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM CERVETERI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia Km 45,100 - Tel. 06-99326262 - Fax. 06-99329227 ■ ■ ■ ■ ■

RM CESANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Vicolo Di Prato Corrazza S.N.C.- Tel. 06-30439667 - Fax. 06-30436560 ■ ■ ■ ■ ■

RM CIVITAVECCHIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via Dino Marrani S.N.C. - Loc. La Scaglia - Tel 0766-560612 - Fax 0766-560615 - www.iulianovestelatuacasa.com | info@iulianocasa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM CIVITAVECCHIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Alfio Flores S.N.C. - Tel. 0766-503832 - Fax. 0766-503311 ■ ■ ■ ■ ■

RM DRAGONA (ACILIA) - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Barzanò, 25/27/29 - Tel 06-52310879 - Fax 06-52170135 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM FIANO ROMANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Provinciale Variante Tiberina, 17 - Tel. 0765-411323 - Fax. 0765-400664 ■ ■ ■ ■ ■

RM GUIDONIA MONTECELIO - NIGRELLI E NIGRELLI S.r.l. - Via Palombarese, 83 - Tel 0883-541581 - www.nigrellienigrelli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM MONTECOMPATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Via Casilina Km. 20,25 - Tel. 06-94770777 - Fax. 06-94771181 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM MONTECOMPATRI - TECNOMARKET S.p.A. - Via Casilina Km. 21 - Tel 06-94771054 - Fax 06-9476004 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■ ■ ■

RM RIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Flaminia Km 24,400 Loc. La Rocca - Tel. 06-90132052 - Fax. 06-90139392 ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Antonio Bennicelli, 52-68 - Tel. 06-5370975 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Benedetto Croce, 29-31-31a-31b ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Della Caffarelletta, 17/25 A - Tel. 06-78851172 - Fax. 06-83391537 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Porta Castello, 26/27 - Tel. 06-87420300 - Fax. 06-87420377 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Torrevecchia, 1219-1221 A/B - Tel. 06-6291158 - Fax. 06-616624010 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gaio Melisso, 29/31 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Salaria, 94 - Tel 06-693282401

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roberto Malatesta, 76 - Tel. 06-41213400 - Fax. 06-27858302 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Tripoli, 147/L - 155 A/B - Tel. 06-86215687 - Fax. 06-86217335 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Anticoli Corrado, 9/51 - Tel. 06-412131 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILFLAMINIO - Viale Tor Di Quinto, 80 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.gruppoe.com | info.edilflaminio@gruppoe.com ■ ■ ■ ■

RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILTIRRENIA - Viale Charles Lenormant, 210 - Tel 06-5299692 - Fax 06-5216268 - www.gruppoe.com | info.ediltirrenia@gruppoe.com■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EUROCERAMICA - Via Di Malafede, 1/2 - Ang. Via Ostiense - Tel 06-52450101 - Fax 06-52450124 - www.gruppoe.com | info.euroceramica@gruppoe.com ■

RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - MAGLIANA - Via Idrovore Della Magliana, 55 - Tel 06-65793467 - Fax 06-65749843 - www.gruppoe.com | info.magliana@gruppoe.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - IDROSIEL S.r.l. - Circonvallazione Nomentana, 48 - Tel 06-45437723 - Fax 06-87815015 - www.idrosiel.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RM ROMA - TERMOIDRAULICA AGOSTINI & FIGLI S.r.l. - Via Cariati, 48 - Tel 06-7183958 - Fax 06-7187709 - www.termoidraulicagostini.it | info@climaplanet.com ■

RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Al Sesto Miglio, 62 - Tel 06-33253387 - Fax 06-33252083 - www.termoidraulicacoico.com | coico.sestomiglio@tiscali.it

RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Trionfale, 9252-54-56-58 - Tel 06-3382306 - Fax 06-30600443 - www.termoidraulicacoico.com | info@termoidraulicacoico.com

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia, 1007 - Tel. 06-87755933 - Fax. 06-94443570

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Circonvallazione Orientale Km 42,600 - Tel-06-7222374 - Fax. 06-94443740

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Bufalotta, 911 - Tel. 06-87135903 - Fax. 06-87232388

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Di Settebagni, 742 - Tel. 06-8887097 - Fax.06-94446162

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Galatea, 132 Loc. La Rustica - Tel.06-224001 - Fax.06-22400230

RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Nomentana, 1050 - Tel.06-87786982 - Fax.06-87786985 ■

RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Giolitti, 353 - Tel. 06-4461017 - www.articolitermoidraulici.it

RM POMEZIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Campo Verde, 2 - Tel. 06-69286200 - www.articolitermoidraulici.it

RM TORREIMPIETRA - Gruppo E S.r.l. - EDILIZIA TORREIMPIETRA - Via Aurelia Km. 27,10 - Tel 06-61697138 - Fax 06-61697056 - www.gruppoe.com | info.torrimpietra@gruppoe.com ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

RUBINETTERIE STELLA S.p.A.

Via Monte Bianco, Snc - 28040 DORMELLETTO (NO) Tel. 0321-473351 - Fax 0321-474231 www.rubinetteriestella.it

S.F.A. ITALIA S.p.A.

Via Del Benessere, 9 - 27010 SIZIANO (PV) Tel. 0382-618556 - Fax 0382-618200 www.sfa.it

SAMO S.p.A. - Unipersonale

Via Cav. OrvileVenturato, 1 - 37040 BONAVIGO (VR) Tel. 0442-73018 - Fax0442-670033 www.samo.it

SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE B.V. ITALIAN BRANCH

Via Mike Bongiorno, 9 - 2012 4MILANO (MI) Tel. 02-921891 - Fax 02-92141801 www.samsung.it

SCARABEO CERAMICHE S.r.l.

Loc. Pian Del Trullo Snc 01034 FABRICA DI ROMA (VT) Tel. 0761-540028 - Fax 0761-540286 www.scarabeosrl.com

SERRAVALLE COPPER TUBES S.r.l.

Via Cassano, 113 - 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel.0143-6091 - Fax 0143-62601 www.sctubes.com

SIEMENS S.p.A.

Settore Smart Infrastructure - BP

Via Vipiteno, 4 - 20128 MILANO (MI) Tel. 02-2431 www.siemens.it/buildingtechnologies

TECO S.r.l. - UNIPERSONALE

Via Sandro Pertini, 39/4125050 - PROVAGLIO D'ISEO (BS) Tel. 030-6850510 - Fax 030-6850555 www.tecosrl.it

TECE ITALIA S.r.l.

Via Dell’industria, 24/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE MO Tel. 059-5334011 Fax. 059-5334010 www.tece.it

TIEMME RACCORDERIE S.p.A.GnuttiGroup

Via Cavallera, 6/A - Località Barco 25045 CASTEGNATO (BS)

Tel. 030-2142211 - Fax 030-2142206 www.tiemme.com

B&R | 287 93
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

THERMEX ITALIA S.r.l.

Via Velletri, 17 - 00043 ALBANO LAZIALE (RM) Tel. 06-87643780 - Fax 06-87643755 www.thermexitalia.it

TORGGLER SRL

Via Prati Nuovi, 9 – 39020 Marlengo (BZ) Tel. 0473 282400 www.torggler.com

TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA

Div. di Beijer Ref Italy S.r.l.

Viale Monza, 338 - 20128MILANO (MI) Tel. 02-2529421 - Fax 02-25294295 www.toshibaclima.it

UNICAL AG S.p.A.

ViaRoma, 123 - 46033 CASTEL D’ARIO (MN) Tel. 0376-57001 - Fax 0376-660556 www.unicalag.it

UPONOR S.r.l.

Via Torri Bianche 3 - Edificio Larice 20871 - VIMERCATE (MB) Tel 039.635821 - Fax 039.6084269 www.uponor.it

VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A.

Via Benigno Crespi, 7020159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.vaillant.it

VALSIR S.p.A.

Località Merlaro, 2 - 25078 VESTONE (BS) Tel. 0365877011 - Fax. 036582100 www.valsir.it

VEMER S.p.A.

Via Camp Lonc, 16 - Zona Industriale 32032 VILLAPAIERA DI FELTRE (BL) Tel. 0439-80638 - Fax 0439-80619 www.vemer.it

VT CIVITELLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giacomo Matteotti, 32 - Tel. 0761-914824 - Fax. 0761-914688 ■ ■ ■ ■ ■

VT SUTRI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Cassia Km 47,600 Loc. Mezzaroma - Tel. 0761-60301 - Fax. 0761-6030508 ■ ■ ■ ■ ■

VT TARQUINIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Moscetti, 8 - Tel. 0766-098989 - Fax 0766-098980 - www.gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■

VT TARQUINIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via G.Tassoni Snc - Loc. Colonia Elisabetta - Tel 0766-855423 - Fax 0766-855603 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VT TARQUINIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giotto S.N.C. - Tel. 0766-845094 - Fax. 0766-848882 ■ ■ ■ ■ ■

VT TARQUINIA - SANSIRO S.r.l. - Via Tiberi Aul - Tel. 0766-857730 - Fax. 0766-855248 ■ ■ ■ ■

VT VETRALLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Del Campo, 8 - Tel. 0761-477028 - Fax.0761-461814 ■ ■ ■ ■ ■

VT VIGANELLO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - S.P. Vasanellese, 4 - Tel. 0761-7571 - Fax.0761-757314 - www.orsolini.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VT VITERBO - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell’agricoltura, 13 Loc. Poggino - Tel. 0761-251754 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VT VITERBO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Tuscanese Km 3,200 - Tel. 0761-39291 - Fax. 0761-3929315 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VT VITERBO - Termoidraulica Commerciale Caivit S.p.a. - Via Duilio Mainella, 10/12 - Tel 0761-251144 - Fax 0761-352245 - www.caivit.it | info@tccspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

ABRUZZO MOLISE

AQ AVEZZANO - EEPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roma, 309 - Tel 0863-36222 - Fax 0863-451979 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AQ AVEZZANO - PAVITERM S.r.l. - Via Roma, 218 - Tel 0863-20427 - Fax 0863-416808 - www.paviterm.it

AQ CASTEL DI SANGRO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - S.S. 17 - Tel 0864-845203 - Fax 0864-841341 - www.cambielli.it

AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via P.A. Scrivà, 4 - Tel 0862-313644 - Fax 0862-317374 - www.epicasrl.it

AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale Di Bazzano, S.N.C. - Tel 0862-441870 - Fax 0862-441871 - www.epicasrl.it ■ ■ ■

AQ L’AQUILA - O. & C. F.lli PAOLINI S.r.l. - V.le Antonio Panella, 3 - Tel 0862-25045 - Fax 0862-412743 - www.casapaolini.it | info@casapaolini.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vinciali S.N.C. Z.I. Bazzano Km 43,085 - Tel. 0862-762565 - Fax. 0862-762559 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A - Zona Industriale Loc.Campo Di Pile - Tel. 0862-310268 - Fax. 0862-320148 ■ ■ ■ ■ ■

AQ SULMONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Stazione Introdacqua, 15 - Tel 0864-212829 - Fax 0864-206497 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CB CAMPOBASSO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Giovanni In Golfo, 1 - Tel 0874-67742 - Fax 0874-65206 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CB RIPALIMOSANI - CISAR S.r.l. - Via G. Perlasca, - 1 - Tel 0874 62419 - Fax 0874 62419 - www.cisarsrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CB TERMOLI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Meli Snc, Ang. Via Roveri - Tel 0875-726075 - Fax 0875-589959 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CB TERMOLI - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Corsica, 139/A - Tel 0875-708282 - Fax 0875-714137 - www.vemit.it | mag.termoli@vemit.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH ATESSA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale - P.zza Abruzzo, 11 - Tel 0872-889064 - Fax 0872-889259 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH ATESSA - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - S.S. 154 Km. 6 Loc. Piazzano - Tel 0872-897755 - Fax 0872-895335 - www.vemit.it | mag.atessa@vemit.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH CHIETI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Viale Abruzzo, 320 - Tel 0871-560520 - Fax 0871-573386 - www.epicasrl.it | ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH ORTONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Contrada Da Cucullo, 5 - Tel 085-9032551 - Fax 085-9032414 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH LANCIANO - DI MONTE S.r.l. - Via Francesco Masciangelo, 35 - Tel. 0872-42545 - Fax 0872-42545 - www.dimonteidrotermosanitari.it ■ ■ ■ ■ ■

CH LANCIANO - DI BIASE D. & C. snc - Via Iconicella, 108 - Tel 0872-42185 - Fax 0872-633499 - www.hidropoint.it ■ ■ ■ ■ ■

CH SANTA MARIA IMBARO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Strada Provinciale Della Rocca - Tel 0872-578880 - Fax 0872-579832 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CH VASTO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'incoronata Snc - Tel 0873-380090 - Fax 0873-372337 - www.epicasrl.it ■ ■ ■

CH VASTO - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Luigi Cardone, 23 - Tel 0873-367154 - Fax 0873-361522 - www.vemit.it | info@vemit.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

IS FROSOLONE - CISAR S.r.l. - Frazione Collecarrise, 91/A - Tel 0874 890869 - Fax 0874 890869 - www.cisarsrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

IS ISERNIA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via S. Ippolito, S.N.C. - Tel 0865-414029 - Fax 0865-414018 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PE CITTA’ SANT’ANGELO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nazionale Adriatica Nord Km.438, 190 - Tel 085-95161 - Fax 085-95291 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

PE MONTESILVANO - CENTRO RISCALDAMENTO ABRUZZO S.r.l. - Via C. Pavese, 1 - Tel 085 4689199 - Fax 085 4684451 - www.cra-abruzzo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PE PESCARA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fosso Cavone, 26 - Tel 085-4311260 - Fax 085-4311569 - www.epicasrl.it | info.epica@cambielligroup.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

PE PESCARA - HYDRO HOUSE S.r.l. - Via Tiburtina, 427 - Tel 085-4313666 - Fax 085 4315712 - www.hydrohouse.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE ANCARANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Strada Della Bonifica, 1 - Tel 071-7301790 - Fax 071-7301796 ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE GIULIANOVA - LAFENICE S.r.l. - Via Statale Per Teramo - S.S. 80 N° 56 - Tel 0735-7612206 - www.lafenicesrl.net ■■ ■ ■ ■ ■

TE GIULIANOVA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Galileo Galilei, 200 - Tel 085-8007669 - Fax 085-8009094 - www.epicasrl.it ■ ■ ■

TE ROSETO DEGLI ABRUZZI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Romania, 2/4 - Contrada Voltarrosto - Tel 085-8999125 - Fax 085-8930227 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE TERAMO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bernardino Masci Snc - Z.A. Villa Pavone - Tel 0861-211698 - Fax 0861-211413 - www.epicasrl.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE TERAMO - LAFENICE S.r.l. - Località Piano D'accio - Tel 0735-7612229 - www.lafenicesrl.net ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE TERAMO - O & C F.lli PAOLINI S.r.l. - Via Cona, 74 - Tel 0861-1855265 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TE VILLAROSA DI MARTINSICURO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via XXIV Maggio -

CAMPANIA

CE AVERSA - CENTRO VENDITE ESAGONO S.r.l. - Via Della Libertà, 19/27 - Tel 081-8901148 - Fax 081-8907052 - www.esagonosrl.it | info@esagonosrl.it ■ ■ ■ ■

NA BAIA DI BACOLI - LA COMEDILE di Luciano Orsi S.r.l. - Via Castello, 20 - Tel 081-8545693 - Fax 081-8545693 ■ ■ ■ ■ ■

NA CASORIA - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Nazionale Delle Puglie, 109 - Tel 081-7590171 081-7598707 - Fax 081-5846062 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■ ■ ■ ■

NA NAPOLI - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Piedigrotta, 32 - Tel 081-7616277 - Fax 081-7616268 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■ ■ ■ ■

NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Crispi, 130 - Tel 081-7642790 - Fax 081-7642791 - www.igienicameridionale.com | info@improgetti.com ■ ■ ■

NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Delle Repubbliche Marinare, 33 - Tel 081-7524448 - Fax 081-7520710 - www.igienicameridionale.it | info@igienicameridionale.it ■ ■ ■ ■ ■

NA PIANO DI SORRENTO - FINALCO S.r.l. - Via Casa Rosa, 44 - Tel 081-5340111 - Fax 081-8088065 - www.finalco.it | info@finalco.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

NA SORRENTO - FIORENTINO S.r.l. - Via San Renato, 26 - Tel 081-8072284 - Fax 081-8773488 - www.fiorentino1932.com | commerciale@fiorentino1932.com ■ ■ ■

NA TORRE DEL GRECO - ANTONIO FALANGA S.r.l. - Via Nazionale, 399 - Tel 081-8471466 - Fax 081-8833626 - www.falanga.it | info@falanga.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SA CAVA DE’ TIRRENI - EMMEFFECI S.r.l. - Via A. D’amico Loc. Ang. Via Spineta - Tel 089-461085 - Fax 089-4456397 - www.emmeffeci.it | info@emmeffeci.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 94
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
S.S. 16 Adriatica Km. 395
■ ■ ■ ■ ■ ■
- Tel 0861-758017 - Fax 0861-757030 - www.epicasrl.it
ARIANO IRPINO - CSI CENTRO SUD IDROTERMICO S.r.l. - Via Bosco, 3/B - Tel 0825-872024 ■ ■ ■ ■ ■ ■
ATRIPALDA - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Appia, 104 - Contrada Spagnola - Tel 0825-610202 - Fax 0825-626500 - www.mielepiu.com | info@mielepiu.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
MIRABELLA ECLANO - S.I.E.M. S.r.l. - Via Nazionale - Loc. Passo - Tel 0825-449277 0825-449087 - Fax 0825-449088 - www.siem.av.it | info@siem.av.it ■ ■ ■ ■ ■ ■
AV
AV
AV
ORDINARI DISTRIBUTORI
SOCI

SA FUORNI - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Terre Risaie, 25/A - Tel 089-3061220 - Fax 089-3061237 - www.mielepiu.com | mielepiu@tin.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SA NOCERA INFERIORE - EMMEFFECI S.r.l. - Via Roma, 50 - Tel 081-925020 - Fax 081-925020 - www.emmeffeci.it ■ ■ ■ ■

SA PANTANO DI TEGGIANO - CARDINALE GROUP S.r.l. - Via Codaglioni Z.I. - Tel 0975-5800211 - Fax 0975-5800400 - www.cardinalegroup.it | info@cardinalegroup.it ■ ■ ■ ■

SA SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - ALFONSO BALIANO TILES S.r.l. - Via Nazionale, 311 - Tel 081-918389 - Fax 081-918389 - www.alfonsobalianotiles.com | alfonsobalianotiles@gmail.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

PUGLIA

BA ALTAMURA - CENTRO EDILE QUARTARELLA S.r.l. - Via Matera Km. 2,980 - Tel 080-3165211 - Fax 080-3165259 - www.quartarella.it | info@quartarella.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BA BARI - BARILI S.r.l. Unipersonale - Via Giulio Petroni, 131/Q - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273300 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■

BA BARI - COLONNA SAVERIO S.r.l. - Via Generale Bellomo, 93/Ter - Tel 080-5046562 - Fax 080-5617797 - www.colonnasaverio.com | direzione@colonnasaverio.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BA BARI - QUARANTA S.r.l. - Via Oberdan, 15 - Tel 080-5530847 - Fax 080-5542980 - www.quarantasrl.com | quaranta@quarantasrl.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

BA CASTELLANETA GROTTE - S.T.E.I. S.r.l. - Via Pista Di Cristo Snc - Tel 080-4968531 - Fax 080-4909010 - www.steisrl.com ■ ■ ■ ■ ■

BA CONVERSANO - BARILI S.r.l. Unipersonale - Viia Pietro Nenni, 7/9 - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273444 - www.barili.it | info@barili.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BA CORATO - D’INTRONO DOMENICO S.r.l. - S.P. 231 Km. 34 - Tel 080-8724638 - Fax 080-8724526 - www.dintrono.it | info@dintrono.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

BR FRANCAVILLA FONTANA - GEA S.r.l. - Via Ceglie Km. 0.800 - Tel 0831-841890 - Fax 0831-852404 - www.geasrl.com | info@geasrl.com

BA MODUGNO - PUGLIA TERMICA S.r.l. - S.P. Bari - Modugno, 4/E - Tel 080-8491097 - Fax 080-8497397 - filialemodugno@pugliatermica.it ■ ■ ■ ■ ■

BT ANDRIA - S.I.T.A. di LOSITO NUNZIA - Via Spontini, 87 - Tel 0883-541581 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FG FOGGIA - C.M.M. MONTENEGRO S.r.l. - Via Camporeale Km. 1 - Tel 0881-616400 - Fax 0881-619767 - www.montenegrogroup.it | info@montenegrogroup.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LE LECCE - ETTORE MAGLIO S.r.l. - Via Vecchia Lizzanello Km. 1.800 - Tel 0832-348682 - Fax 0832-342101 - www.ettoremaglio.it | info@ettoremaglio.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

LE - LECCE - PEZZUTO OSVALDO & C. S.r.l. - Viale Della Repubblica, 43 - Tel 0832-240041 - Fax 0832-256057 - www.pezzuto.it

LE MORCIANO DI LEUCA - IDROPOINT di Trane Daniele - Via 1° Maggio, 13 - Tel 0833-744029 - www.termoidraulicaidropoint.com

LE RACALE - RCI CLIMASISTEMI S.r.l. - Via Enrico Mattei, 19 - Tel 083-3553726 | 0833-583316 - Fax 083-3550074

LE TAVIANO - TIS S.r.l. - Via Matino, 22 - Tel 0833-1623989

TA MARTINA FRANCA - PUGLIA TERMICA S.r.l. - Via Mottola Km 2,200 Z.I. - Tel 080-4855122 - Fax 080-4855267 - www.pugliatermica.it | info@pugliatermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TA SAN GIORGIO JONICO - DRAGO S.r.l. - Via Appia C.Da Baronia - Tel 099-5900149 - Fax 099-9872112 - www.dragosrl.net | info@pugliatermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TA TARANTO - STYLE BAGNO S.r.l. - Via Pio X I I, 35/37 - Tel 099-7361115 - Fax 099-7301784 - www.stylebagno.com | stylebagno@stylebagno.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

BASILICATA

PZ LAVELLO - BISCEGLIA S.r.l. - Via Pasteur, 42 - Zona Pip - Tel 0972-83045 - www.biscegliasrl.com

PZ POTENZA - DE VIVO Domenico & C. S.r.l. - Via Della Chimica 3-5-6 - Tel 0971-57101 - Fax 0971-57108 - www.devivo.it | direzione.srl@devivo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CALABRIA

CS AMANTEA - DELIZIA ALESSANDRO S.r.l. -Contrada Oliva - Campora S. Giovanni - Tel 098248400 - Fax 098248677 - www.deliziaalessandro.it | info@deliziaalessandro.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CS CETRARO - FONTANA S.r.l. - Via Luigi De Seta, 6/10 - Tel 0982-91831 - Fax 0982-720487 - www.fontanaweb.it | commerciale@fontanaweb.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CS CORIGLIANO CALABRO - GIUSEPPE MIELE S.r.l. - Zona Industriale - S.S. 106 Bis - Tel 0983-851182 - 0983-851202 - Fax 0983-851189 - www.giuseppemiele.it | info@giuseppemiele.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CS CORIGLIANO ROSSANO - MIELE M.A.S. S.r.l.. - Contrada Villaggio Frassa, Snc - Tel 080-8491097 - Fax 080-84973976 - www.mielemas.com | info@mielemas.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CS RENDE - VE.BAR S.r.l. - Via F.E. Chini, Zona Industriale C.Da Lecco - Tel 0984-401173 - Fax 0984-464566 - www.vebarsrl.it | info@vebarsrl.it ■ ■ ■ ■ ■

CS SAN NICOLA ARCELLA - FRATELLI MELE S.r.l. - Loc. Profondiero Snc - Tel 0985-3117 - Fax 0985-3118 - www.fratellimele.it | info@fratellimele.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CS VILLAPIANA SCALO - DE PAOLA GIOVANNI e C. s.a.s. - Via Nazionale S.S. 106,10 - Tel 0981-555105 - Fax 0981-59013 - www.dittadepaola.it | info@dittadepaola.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CZ LAMEZIA TERME - RAFFAELE S.p.A. - Via C. Colombo, 24 - Tel 0968-24091 - Fax 0968-23277 - www.raffaelespa.com | info@raffaelespa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CZ LAMEZIA TERME - TE.CA. TERMICA CARONTE S.r.l. - Via Delle Terme, 150 - Tel 0968-436516 - Fax 0968-436431 - www.tecasrl.it | direzione@tecasrl.it ■ ■ ■ ■ ■

RC GALLICO - DITTA FRATELLI CARERE S.r.l. - Via Nazionale, 87 - Tel 0965-370885 - Fax 0965-370411 - www.carerefratelli.it | info@carerefratelli.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RC GIOIA TAURO MONDIAL CALABRA s.n.c. di Zappia Sebastiano & C. – Via S.S.111N°398/400 – Tel 0966-500362 – Fax 0966-506120 – www.mondialcalabra.com|contabilita@mondialcalabra.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

RC SIDERNO - ROMEO LUIGI s.a.s. di Romeo Paolo & F.lli - Via Dei Colli 130 - Tel 0964-380016 0964-380022 - Fax 0964-380022 - www.romeoluigisas.com | romeo@romeoluigisas.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

VV VIBO VALENTIA - CALLIPO S.r.l. - Via Giovanni Ventitreesimo 51 - Tel 0963-591427 0963-591428 - Fax 0963-591429 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

VV VIBO VALENTIA - COLACCHIO FILIPPO S.r.l. - Strada Statale 18, Km. 442 - Tel 0963-263120 - Fax 0963-263943 - www.colacchiofilippo.it | marketing@colacchiofilippo.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SICILIA

AG - ARAGONA - COMMERCIO EDILE 4M S.r.l. - Contrada Ranciditi Agnellaro,1 - Tel. 0922-38253 - Fax 0922-38431 - www.4msrl.it

CT BELPASSO - ICEAM S.r.l. - Zona Industriale Piano Tavola - Tel. 095-391011- FAX 095-391011 - www.iceamsrl.com

CT BRONTE - MELARDI S.r.l. - Viale J. Kennedy - Zona Artigianale S.N. - Tel. 095-693325 - www.melardi.com | info@melardi.com

CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - Via Ursino, 55/61 - Tel 095-534945 - Fax 095-534985 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it

CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - X I Strada Zona Industriale Contrada San Nicola Al Pantano - Tel 095-591449 - Fax 095-592043 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it

CT MANIACE - MELARDI S.r.l. - Corso Fondaco, 14 - Tel. 095-690138 - www.melardi.com | filiale@melardi.com

CT ZAFFERANA ETNEA - LADY CERAMICA S.r.l. - Via Poggiofelice, 94 - Tel 095-7098002 - 095-956017 - Fax 095-7098003 - www.ladyceramica.it | info@ladyceramica.it

ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Acireale Z.I.R. - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it

ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Nino Bixio, 9 - Tel 090-2936813 - Fax 090-2936813 - www.loregiovanni.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Santa Cecilia, 78 Is 116 - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it | loregiovanni@loregiovanni.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

ME SANTA TERESA RIVA - LA NUOVA CERAMICA S.r.l. - Via Torrente Agro’, 41 - Tel 0942-750911 - Fax- www.lanuovaceramica.com | info@lanuovaceramica.com

ME TERME VIGLIATORE - FOREDIL S.r.l. - Via Nazionale San Biagio, 318 - Tel 090-9740300 - Fax 090-9749119 - www.foredilsrl.it | info@foredilsrl.it

PA CARINI - A.R.A. S.r.l. - Nuova Commerciale S.S. 113, Km 281,800 - Tel e Fax 091-8690744 - www.nuovacommerciale.it

PA PALERMO - PEDONE S.r.l. - Via Rapisardi Mario, 22 - Tel 091-6251641- Fax 091-6255653 - www.pedonesrl.it

RG COMISO - F.lli CILIA S.r.l. - Via E. Berlinguer, 5 - Tel 0932-961160 - Fax 0932-731578 - www.ciliaceramiche.it | info@ciliaceramiche.it

RG RAGUSA - NATIVO EDUARDO & C. s.n.c. - Via Virgilio Faillla, 6/8/10 - Tel 0932-227487 - Fax 0932-627821 - www.nativo.it | nativo@nativo.it

TP CASTELLAMMARE DEL GOLFO - ELETTRICITA' FONTANA S.r.l. - Via Francesco Crispi, 134 - Tel 0924-34764 ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

VICARIO ARMANDO & C. S.r.l.

Via De Gasperi, 49 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-917445 - Fax 0322-956451 www.vicarioarmando.com

VIEGA ITALIA S.r.l.

Via Giulio Pastore, 16 - 40053 VALSAMOGGIA LOC. CRESPELLANO (BO) Tel. 051-6712010 - Fax051-6712027 www.viega.it

VILLEROY & BOCH S.r.l.

Divisione Bagno e Wellness ForoBuonaparte,70 - 20121 MILANO (MI) Tel. 02-63471012 - Fax 02-6555120 www.villeroy-boch.it

VORTICE ELETTROSOCIALI S.p.A.

StradaCerca, 2 - Frazione Zoate 20067 TRIBIANO(MI) Tel. 02-906991- Fax 02-90699302 www.vortice.com

WATTS INDUSTRIES ITALIA S.r.l.

ViaBrenno, 21 - 20853 BIASSONO (MB) Tel. 039-49861-Fax 039-4986222 www.wattsindustries.com

B&R | 287 95
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■■■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■■■■■■
■ ■ ■ ■
■ ■
■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■
■ ■
■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE

WAVIN ITALIA S.p.A.

Via Boccalara, 24 45030 S. MARIA MADDALENA (RO) Tel. 0425-758811 - Fax 0425-762293 www.wavin.it

WILO ITALIA S.r.l.

Via Novegro, 1/A 20090 SEGRATE (MI) Tel. 02-5538351 - Fax 02-55303374 www.wilo.it

XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l.

Via Gioacchino Rossini 1/A 20020 - LAINATE (MI) Tel. 0290358.1 www.xylem.com/it

ZEHNDER GROUP ITALIA S.r.l.

Viale XXV Luglio, 6 41011 - CAMPOGALLIANO (MO) Tel. 059-9786200 - Fax 059-9786201 www.zehnder.it

ZILMET S.p.A.

Via Del Santo, 242 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-7664901 - Fax 049-767321 www.zilmet.it

TP MARSALA - AGOGLITTA S.r.l. Unipersonale - Via Trapani, 151/153 - Tel 0923-989699 - Fax 0923-980290 - www.agoglitta.com | info@agoglitta.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

TP TRAPANI - ZICHICHI IDROTERMICA S.r.l. - Via Antonino Fogazzaro, 5 - Tel 0923-28464 - Fax 0923-28464 - www.zichichiidrotermica.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

TP VALDERICE - VULTAGGIO S.r.l. - Via Sicilia, 110 - Tel 0923-833499 - Fax 0923-833195 - www.vultaggio.it | info@vultaggio.it ■ ■ ■ ■

SARDEGNA

CA ELMAS - ESSEDI S.r.l.. - Via Betti, 14 - Tel 070-240842 - Fax 070-217480 ■ ■ ■

CA GUSPINI - ESSEDI S.r.l. - S.S. 126 Km. 95 Zona Pip - Tel 070-93718 - Fax 070-9783569 - www.essediguspini.it | info@essediguspini.it ■ ■ ■ ■

CA GUSPINI - ITER DI RUGGERI S.r.l. - Via Antonio Gramsci, 149 - Tel 070-970857 - Fax 070-9785060 - www.iterdiruggeri.it | info@iterdiruggeri.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

CA QUARTU S. ELENA - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Pitz’e Serra, 73 - Tel 070-823385 - Fax 070-825857 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CA SELARGIUS - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Newton, 13 - Tel 070-850909 - Fax 070-8478036 - www.termosolar.it ■ ■ ■

CA SESTU - TERMOSOLAR S.r.l. - Loc. Forada Is Arenas - Tel 070-2310101 - Fax 070-2312381 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

CI SAN GIOVANNI SUERGIU - USAI FORNITURE EDILI S.r.l. - S.S. 126 Km 10,200 - Tel 0781-689776 - Fax 0781-689181 - www.centrocasausai.it | info@centrocasausai.it ■ ■ ■ ■

OR ARBOREA - DURIGAN S.r.l. - Via Porcella, 60 - Tel 0783-800213 ■ ■ ■ ■ ■ ■

OR ORISTANO - CLIMA TECNIKA S.r.l. - Via Parigi S.N.C. Zona Industriale - Tel 0783-351012 - Fax 0783-350524 - www.climatecnika.it | info@climatecnika.it ■ ■ ■ ■

OR ORISTANO - PROXIENERGY S.r.l. - Via Del Porto Z.I. Snc - Tel 0783-775073 - Fax 0783-763834 - www.proxienergy.com | amministrazione@proxienergy.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

OR ORISTANO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Stoccolma, 6 - Z.I. Nord - Tel 0783-354811 - Fax 0783-354871 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SS OLBIA - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Settore 3 - Via Libia Ang. Via Corea - Tel 0789-599934 - Fax 0789-599207 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■

SS OLBIA - MARA S.p.A. - Viale Italia, 2 - Tel 0789-381349 - Fax 0789-381191 - www.maraceramiche.it ■ ■ ■ ■ ■ ■

SS ALGHERO - MARA S.p.A. - Località Galboneddu - Tel 079-986356 - Fax 079-988762 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SS ALGHERO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Delle Fornaie S.N.C. - Regione Galboneddu - Tel 079-9738373 - Fax 079-9738378 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■

SS SASSARI - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Predda Niedda Sud, Strada 39 - Tel 079-4129420 - Fax 079-4129427 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

SS SASSARI - MARA S.p.A. - Zona Industriale Predda Niedda, 39 - Tel 079-260561 - Fax 079-261089 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

B&R | 287 96
ORDINARI
SOCI
DISTRIBUTORI

LA BELLEZZA DELL’INTELLIGENZA

Dalla ricerca e dall’affidabilità Caleffi nasce CALEFFI CODE® Serie 215. Il sistema connesso che controlla il clima di ciascun ambiente abitativo in modo indipendente, sia per impianti autonomi sia centralizzati. Con attenzione al piacere per il design e alla semplicità d’uso. GARANTITO CALEFFI.

code.caleffi.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.