1 minute read

Tutelare la qualità dell’acqua potabile

I raccordi a pressare di acciaio inossidabile e bronzo disegnati per ottimizzare il flusso dell’acqua e ridurre al minimo le perdite di carico: sono il cuore tecnologico del sistema di tubi e raccordi polimerici Viega Smartpress. La soluzione Viega, pensata per impianti di riscaldamento, raffrescamento e acqua potabile, adotta infatti geometrie che favoriscono il ricambio idrico senza restringimenti del diametro interno, con supporti privi di o-ring che non richiedono nessuna operazione di calibratura o sbavatura dei tubi e velocizzano così fino al 30% i tempi di installazione rispetto ai sistemi tradizionali. Il risultato finale consente, inoltre, una drastica riduzione delle zone interne a rischio di stagnazione dell’acqua, abbattendo di conseguenza i rischi connessi alla proliferazione di batteri pericolosi per la salute, Legionella in primis. I raccordi del sistema sono, inoltre, dotati del dispositivo di sicurezza SC-Contur che rileva giunzioni non pressate già durante il riempimento dell’impianto per la prova di tenuta. Accortezza che concorre a rendere il lavoro di installazione più agevole. Inoltre, la nuova famiglia di pressatrici smart Pressgun 6 Plus garantisce estrema efficienza. Con dimensioni da 16 a 63 mm, Viega Smartpress è adatto per la distribuzione ai piani, ma anche per la realizzazione di dorsali e colonne montanti. www.viega.it

Sistema radiante a soffitto per il settore terziario

Soffermando l’attenzione in ambito terziario e concentrandosi sull’importanza del tema dell’acustica in contesti lavorativi o di svago, RDZ ha ideato e realizzato una soluzione per il riscaldamento e il raffrescamento di edifici non residenziali, capace di coniugare benessere termico e acustico. Si tratta del sistema b!klimax con quadrotti in cartongesso acustico: un impianto radiante a soffitto ispezionabile caratterizzato da ottime prestazioni acustiche. Nello specifico, garantisce il massimo comfort in ogni stagione dell’anno e consumi contenuti in tutti gli ambienti in cui l’acustica è un requisito particolarmente importante (dagli uffici, alle scuole, fino ai ristoranti e agli auditorium). I quadrotti, di dimensione 600x600x50 mm, sono realizzati con pannelli in gesso di colore bianco RAL 9010 su cui è fissato il circuito idraulico realizzato con tubazione Ø 6 mm e uno strato di isolamento in lana di roccia con classe di reazione al fuoco A1. Confortevole, salubre ed energeticamente efficiente, questo sistema si contraddistingue per le lastre con foratura quadrata regolare che conferiscono all’installazione un’estetica moderna ed elegante, sono caratterizzate da elevate rese acustiche (assorbimento del riverbero acustico αw=0,4) e neutralizzano fino al 70% della formaldeide presente nell’ambiente grazie al sistema Activ’Air®. I quadrotti radianti, di semplice e rapida installazione, possono essere rimossi per interventi di ispezione e manutenzione anche a impianto funzionante. www.rdz.it

This article is from: