1 minute read

Anche in nero spazzolato

TECEdrainprofile – profilo per doccia a pavimento in acciaio inox che può essere regolato su misura (accorciato su entrambi i lati) e integrato in modo ottimale nello spazio doccia – è disponibile anche nella variante in “nero spazzolato”. Dopo il restyling stilistico delle placche di comando WC, con la nuova superficie nera TECE propone opzioni di design perfettamente coordinabili tra di loro e con le ultime collezioni di rubinetteria, per un look moderno e total black. La superficie rifinita in PVD (Physical Vapour Deposition) si caratterizza per un’eccellente qualità e brillantezza del colore, nonché per un’elevata resistenza all’abrasione, ai graffi e a una varietà di sostanze corrosive. TECEdrainprofile è disponibile anche nelle versioni PVD Gold Optic, Red Gold e Black Chrome, ciascuna con superficie spazzolata o lucida. Le sue proprietà fisiche e ottiche rendono l’acciaio inox un passe partout che non passa mai di moda. www.tece.com

Rubinetto a galleggiante

Caratteristica principale del rubinetto a galleggiante 523 di F.A.R.G. è la chiusura tramite membrana, che garantisce un’alta silenziosità di funzionamento. Sul corpo e sulle parti esterne in ottone viene eseguito un trattamento superficiale di nichelatura. Su tutte le misure è prevista la sede in tenuta in acciaio inossidabile per una maggiore durata. L’asta può essere regolata al fine di ottenere la chiusura del rubinetto a galleggiante all’altezza desiderata. Il rubinetto è completo di tubo di carico in plastica che riduce il rumore provocato dalla caduta dell’acqua nel serbatoio di raccolta. Le sfere in plastica (530-53-532), applicabili a richiesta, sono anch’esse prodotte all’interno dell’azienda. Pressione massima d’esercizio consigliata: 8 bar.

Temperatura massima dell’acqua consigliata: 80 °C.

www.farg.it

Cartuccia anticalcare per miscelatore

Una cartuccia anticalcare che allunga la vita al rubinetto e lo mantiene sempre “giovane”. Si chiama Widd® 2020 ed è un’invenzione completamente Made in Italy firmata Nobili. Per mettere a punto questo elisir di lunga vita per il miscelatore, i ricercatori dell’azienda novarese hanno reingegnerizzato i vecchi componenti, realizzando una cartuccia di miscelazione di nuova concezione, a immersione totale (Water Immersion Dry Disc). In pratica, l’acqua scorre in una camera separata, esterna a quella centrale che contiene il meccanismo della cartuccia, evitando così depositi di calcare e diminuendo drasticamente l’usura delle parti in movimento. Dischi ceramici e organi interni funzionano a secco, mantenendo così nel tempo un movimento perfettamente fluido. Il particolare movimento assiale di Widd® 2020 rivoluziona inoltre la struttura dei miscelatori tradizionali, eliminando il blocco cartuccia laterale e permettendo così un design ancora più pulito ed essenziale. Per funzionare, infatti, non deve essere collocato sotto la leva di comando, ma direttamente nel corpo del rubinetto. La cartuccia è realizzata in ULTEM 2200, polimero impiegato solitamente in ambito chirurgico e alimentare, arricchito al 20% con fibra di vetro per aumentare elasticità e resistenza. Talmente robusta da sopportare pressioni superiori ai 150 kg, contro i 15 kg delle normali cartucce in commercio. www.nobili.it

This article is from: