![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Lavabi e miscelatori
I lavabi per il 2023 riscoprono la ceramica bianca, ma soprattutto colorata, con tinte piene, o bicolori, o con bordi decorati utilizzando le possibilità fornite dalla tecnologia digitale. Grazie all’evoluzione della tecnologia, la ceramica si evolve e diventa sempre più leggera e malleabile, consentendo così di ottenere forme fluide e dinamiche, per lavabi e lavamani in moltissime dimensioni, che soddisfano tutte le esigenze. Anche le superfici continue in resine polimeriche si colorano e si arricchiscono di texture ricche e materiche, che fanno dei lavabi autentici elementi di arredo. Tra i miscelatori, si fa sempre più strada l’acciaio, un materiale più eco-friendly, duraturo e con lavorazioni meno inquinanti. Inoltre, sempre nella filosofia del bagno come stanza da arredare e non come vano tecnico, anche i miscelatori sono sempre più ricercati e in diversi stili. Dallo stile Art Déco rivisitato allo stile industriale ingentilito, fino al vetro di Murano multicolore o in filigrana, i miscelatori diventando sempre più simili a gioielli preziosi, per bagni sempre più sofisticati di Roberta Mutti