3 minute read

Lavabi in ceramica

Per tutte le esigenze

“Cosa” è il nome comune che definisce i punti di forza del nuovo lavabo in ceramica di Giancarlo Angelelli per Axa; un lavabo versatile, capiente o essenziale, ampio o minimale, adatto per ambienti diversi. Il nome evoca scherzosamente l’indefinito, ma richiama una precisa identità. Axa Cosa, infatti, si candida a diventare un lavabo popolare e diffuso grazie alle diverse possibilità di utilizzo. Semplice nella sua forma rettangolare, con angoli stondati, il lavabo è proposto in molte misure e tipologie di installazione, adattandosi a diversi progetti. Realizzato in ceramica, è disponibile in otto colori, oltre al bianco, con finitura smaltata lucida od opaca; inoltre, può essere abbinato a tutti i complementi di arredo Axa. È proposto nelle versioni lavabo sospeso, da incasso o da appoggio, anche con doppia vasca, in dimensioni che vanno dal lavamani alla vasca, posizionabile a catino o a muro, a incasso o semincasso. www.axaceramica.it

Leggero e funzionale

Leggero, capiente ed estremamente funzionale. È il lavabo in ceramica Volant di Colavene. Disponibile in quattro diverse misure che vanno da 45x50 cm a 75x50cm, con profondità di 21 cm, il lavabo poggia su una struttura metallica a terra con ripiano in legno portaoggetti. Il lavabo è dotato di uno strofinatoio in legno, progettato per l’appoggio sul bordo della ceramica. Tutte le versioni possono essere montate su strutture metalliche o su mobili in legno, a terra o sospesi. La vasche dei lavabi sono proposte nel classico colore bianco, opaco o lucido, e in versioni bicolori, con interno bianco ed esterno in sei tonalità opache (Nero, Grigio, Lucca, Matera, Siena e Verde Bamboo) e sei lucide (Verde Bamboo, Petrolio lucido, Azzurro, Vinaccia, Terra, Lilla). Il risultato finale è un’infinita varietà di combinazioni, che consentono di arredare e organizzare efficacemente lo spazio in bagni di ogni stile e dimensione. www.colavene.it

Il colore per la ceramica

Punta sul colore la ceramica dei lavabi Scarabeo, per arredare il bagno con personalità. Le oltre 60 collezioni di lavabi e sanitari sono proposte in nove tonalità; oltre ai colori Pearl, Ardesia, Lava, Night, Sand e Tobacco – finiture sobrie e materiche che traggono ispirazione dalla terra e dalla natura – la ceramica dei sanitari è proposta nei colori Antique Pink, Musk e Ocean. Ai colori pieni, Scarabeo affianca i decori Decorlab e Decorart. Con Decorlab si possono avere effetti estetici e scultorei, con i pattern Quadrotto, Sfere, Rigo e Neutro. Si tratta di decori in rilievo applicati alla ceramica, disponibili in diverse varianti cromatiche e con possibilità di scegliere se realizzarli sull’intera superficie del lavabo o solo come fascia decorativa. Decorart, invece, è l’ultima ricerca sperimentale, che impiega la tecnica della decalcomania. Grazie a questa tecnica, i supporti applicabili alla ceramica sono trattati con materiali chimici che si fondono con una seconda cottura da 800 a 1.100 gradi, che consente dunque di ottenere le finiture in Marmo Nero, Bianco e Travertino. La gamma di collezioni di lavabi e sanitari e l’ampia scelta di sistemi di arredobagno, di decori e di colorazioni, consentono di creare una sala da bagno su misura, con un elevato livello di personalizzazione. www.scarabeosrl.com

La ceramica leggera e sottile

Il BAGNOALESSI è caratterizzato dalle linee sinuose e futuriste, rese possibili dall’uso di una ceramica brevettata. Messa a punto da Laufen, che realizza i lavabi e i sanitari del BAGNOALESSI, la Saphirkeramik è molto resistente, malleabile e leggera; consente di disegnare lavabi e bacinelle dalle forme generose, morbide e fluide, che sembrano fluttuare nell’aria. I lavabi della collezione 2022, su progetto di Stefano Giovannoni, hanno bacinelle dalle forme arrotondate di diverse dimensioni (da 450x380x170 cm e 700x380x170 cm). L’iconico lavabo Tuna ha una forma allungata e organica, enfatizzata grazie al nuovo profilo leggero e sottile. Il nuovo Tuna è disponibile sia in versione da appoggio che da incasso, con il bordo in ceramica perfettamente a filo con il mobile contenitore su cui è montato. Un’ulteriore novità della collezione è nelle tre nuove varianti di finitura e colore per tutte le ceramiche, inclusi wc e bidet. La finitura opaca, nei colori bianco, nero e caffè, attualizza i prodotti allo stile 2023.

www.laufen.it

RAK-Des

La collezione RAK-Des di RAK Ceramics comprende sanitari e diversi tipi di lavabi, in ceramica dalla linea essenziale e minimalista. Il lavabo freestanding è un totem dal disegno molto semplice, che nasconde alla vista qualsiasi elemento tecnico. I lavabi rettangolari, invece, possono essere installati sospesi, singolarmente, oppure abbinati ai mobili bagno RAK-Joy.

www.rakceramics.com

Lavabo in marmo ispirato al pranzo giapponese

Da Kreoo, un lavabo da appoggio dalle dimensioni importanti, con una geometria rigorosa ed essenziale. Bento, di Matteo Nunziati, è un rettangolo allungato, con un’altezza di 12 cm e angoli leggermente smussati, che contiene quattro “vassoi rettangolari” all’interno del lavabo. I quattro contenitori hanno profondità diverse, e sono facilmente estraibili, intercambiabili, utilizzabili a diretto contatto con l’acqua o, a seconda del posizionamento della rubinetteria, come vassoi in cui collocare il sapone o riporre i propri accessori bagno. I contenitori in marmo, oltre a essere molto scenografici, nascondono completamente lo scarico. Proposto in una sola dimensione, Bento è disponibile in nove tipologie di marmo.

www.kreoo.com

This article is from: