1 minute read

Miscelatori retrò

Miscelatore in acciaio

L’acciaio è un materiale che sta diventando sempre più popolare tra i miscelatori, grazie alle proprietà di resistenza alla corrosione, e alle possibilità che offre di realizzare forme innovative. Inoltre, la lavorazione dell’acciaio è meno inquinante, in quanto richiede meno acidi e i prodotti in acciaio durano molto più a lungo. Da Zazzeri, la collezione Q316 mostra la versatilità dell’acciaio nella realizzazione di miscelatori. Realizzata in acciaio AISI 316L, la collezione comprende miscelatori per bagno e cucina, caratterizzati da un corpo cilindrico e da una canna piatta, che può assumere diverse configurazioni per una maggiore ergonomia. Q316 offre infatti la possibilità di optare per la manopola a paletta, piatta ed essenziale, oppure per la manopola cilindrica con finitura liscia. A queste due varianti si aggiungono le “maniglie speciali”, progettate per la collezione Z316, sempre in acciaio, perfettamente compatibili con la nuova serie Q316. Di forma cilindrica, sono declinate in quattro texture diverse realizzate tramite cesellatura della superficie: Dorica con righe verticali, Linea con righe orizzontali, Scacchi e Punti. Le finiture sono in acciaio spazzolato o PVD, nei colori Carbon, Antracite, Bronzorame, Rame, Cognac e Orobianco. La linea di miscelatori è disponibile anche per bidet e vasca, per lavello cucina, e soffione doccia.

www.zazzeri.it

Il classico Art Nouveau

Un miscelatore dalle linee classiche è Madison di Dornbracht, che si ispira alla Belle Époque. Caratterizzato da una bocca esagonale finemente lavorata, si distingue per gli inserti in porcellana bianca delle manopole, che riprendono lo stile dell’epoca. Le linee tradizionali sono messe in evidenza dalle finiture, tra cui per esempio la finitura Dark Platinum, spazzolata, opaca e dalla mano setosa. Disponibile in varie versioni, monoforo, tre fori, a muro, ha classiche manopole a croce o a leva; la collezione comprende anche il gruppo doccia, con doccetta con forcella a supporto, e il gruppo vasca a due fori per installazione indipendente.

www.dornbracht.com

Un classico rivisitato

Disegnata da David Bongianni, la serie di miscelatori Detroit di Sbordoni è un mix di stile industriale e contemporaneo, con finiture dall’allure industriale. Essenziale nelle forme e nelle proporzioni, la linea Detroit si caratterizza per l’uso dei materiali; il contrasto tra le superfici lisci e godronate crea un contrasto materico che dona uno stile riconoscibile al miscelatore. La serie è disponibile in varie finiture, con maniglie lisce o godronate, e con applicazione di indice color rosso per l’acqua calda e blu per la fredda. www.sbordoniceramica.com

This article is from: