1 minute read

Miscelatore prezioso con vetro di Murano e marmo

Matteo Thun e Antonio Rodriguez hanno progettato per Fantini la serie di miscelatori Venezia, con maniglie gioiello, in vetro realizzate da Venini e altri materiali. La serie prevede due diversi tipi di maniglie in vetro, entrambe fatte a mano. Le maniglie bicolore, pezzi unici, hanno forma cilindrica, con bordi continui che rendono le combinazioni cromatiche fluide e morbide. I colori disponibili sono acquamare/verde, ametista/ambra, rosso/ambra. Le maniglie in filigrana, nelle versioni bianca e nera, hanno una forma ovoidale morbida e sensuale al tatto. Quella del vetro “a filigrana”, nelle sue molteplici versioni, è una delle tecniche decorative più eleganti messe a punto dai maestri vetrai muranesi nel XVI secolo, e da qui esportata dai veneziani in tutta Europa. Viene realizzata utilizzando canne di vetro trasparente contenenti all’interno fili di vetro rettilinei o intrecciati tra loro, che creano l’effetto di un delicato merletto all’interno della parete vitrea. Oltre a queste, la serie Venezia comprende anche altre maniglie realizzate con forme e materiali differenti, come la versione monoforo per lavabo con manopola rettangolare in marmo. Le nuove maniglie in marmo bianco e nero, materiali classici dell’architettura più aulica, sono piccoli totem di bellezza raffinata che riflettono la luce in modi diversi. Il dettaglio dei bordi perimetrali rigati in bianco e nero dona contemporaneità e leggerezza al progetto. www.fantini.it

This article is from: