Commercio Elettrico – Settembre/Ottobre 2021

Page 30

Rinnovabili

L’Italia non tiene il passo sostenuto dell’Europa

N

el 2020 la potenza installata è diminuita del 35%: con questo ritmo, anche sfruttando al massimo i 5,9 miliardi di euro previsti dal PNRR, non si raggiungeranno gli obiettivi posti dal PNIEC 2030 a cura di Roberto Corti

Il mercato delle rinnovabili è, livello globale, in grandissima espansione, con una crescita che non si è arrestata nemmeno con la pandemia: l’Europa ha “festeggiato” nel 2020 lo sfondamento di quota 650 GW di potenza complessivamente installata, con il fotovoltaico e l’eolico che hanno superato la soglia rispet28

tivamente dei 160 e 200 GW in poco più di un decennio. La marcia verso la completa decarbonizzazione, che l’Europa si è posta come obiettivo per il 2050, è dunque avviata e sta catalizzando l’interesse del mondo industriale e finanziario. Purtroppo, lo stesso non si può dire dell’Italia, che ha mostrato nel de-

COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021

cennio una capacità di crescita decisamente inferiore a quanto fatto registrare dall’Europa, con uno stallo che è cominciato già nel 2018 e, quindi, ben prima della pandemia. In base ai risultati del settimo Rapporto sulle energie rinnovabili in Italia redatto dall’Energy&Strategy Group della School of Manage-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.