2 minute read

La pulizia al servizio della sanità

Secondo l’indagine condotta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), ogni anno in Europa si contano circa 8,9 milioni di infezioni correlate all’assistenza prestata negli ospedali e nelle strutture di lungodegenza: un numero ancora troppo elevato e un campanello d’allarme che richiede la massima attenzione. La stessa Europa è stata testimone di 100 milioni di casi Covid nei primi due anni di pandemia: un’emergenza che ha reso ancora più metodiche le procedure di pulizia e sanificazione al fine di contenere la diffusione del virus.

Igiene Assicurata Con Pockety

Per ridurre il livello di rischio nelle strutture sanitarie è essenziale innanzitutto evitare il contatto diretto con virus e batteri: l’uso dei guanti non è sufficiente, le mani sono infatti un pericoloso veicolo di contaminazione ed è quindi necessario prevenire il passaggio di microrganismi da una superficie all’altra. Inoltre, adottare rigorose procedure di pulizia e gestire l’attrezzatura utilizzata come se fosse potenzialmente contaminata contribuisce ulteriormente a mantenere un alto livello di igiene. Partendo da questi presupposti, TTS ha progettato un sistema per lo sgancio touch-free dei ricambi: grazie a Pockety, dismetterli senza entrare in contatto con sporco, virus e batteri è finalmente realtà. Diversamente dai sistemi tradizionali che obbligano l’operatore a toccare le fibre sporche per rimuovere i ricambi, Pockety li sgancia e li raccoglie in sicurezza direttamente nel secchio. Eliminando qualsiasi contatto con le mani e confinando lo sporco alla sola area di raccolta si assicura il controllo della contaminazione crociata

In aggiunta, l’innovativo sistema tutela la salute dell’operatore e previene l’insorgenza di malattie professionali dovute a posture scorrette e movimenti ripetitivi stressanti: non richiede alcuno sforzo, permette di mantenere una postura corretta e non obbliga a continui piegamenti per raccogliere i ricambi usati dal pavimento.

Pockety migliora inoltre l’efficienza operativa, riducendo i tempi e i relativi costi: l’esclusivo coperchio sgancia i ricambi istantaneamente mentre il telaio perfettamente simmetrico li aggancia in un attimo assicurando una rapida messa in opera. Infine, facilita la gestione della lavanderia, rendendo le operazioni più semplici: l’apposito sacco a rete posizionato nel secchio raccoglie i ricambi dismessi, velocizzando e rendendo ancora più igienico lo svuotamento.

Pockety è compatibile con l’intera gamma di ricambi con tasche, lava- bili e usa e getta: l’operatore può così utilizzare il ricambio più adeguato al tipo di superficie da pulire e al grado di sporco presente.

Abbinare Pockety al sistema di impregnazione on demand Dosely permette di assicurare la massima igiene lungo tutto il processo: dalla pulizia di ogni area con un ricambio pulito alla dismissione del ricambio sporco senza alcun contatto con le mani.

MICROFIBRE INFALLIBILI

CONTRO VIRUS E BATTERI

Lo sporco non è uguale ovunque: negli ambienti sanitari la contaminazione delle superfici costituisce un nodo cruciale che richiede l’adozione di procedure di pulizia efficaci e l’utilizzo di attrezzature adeguate. La microfibra è senza dubbio la miglior soluzione, è però fondamentale scegliere quella più adatta a ogni operazione e superficie e assicurarsi di utilizzare esclusivamente prodotti di qualità per ottenerne i benefici.

TTS offre un’ampia gamma di microfibre ad alta prestazione studiate per rispondere adeguatamente alle esigenze delle diverse superfici da trattare. Le microfibre TTS assicurano una pulizia profonda, senza limitarsi allo sporco visibile: analisi condotte da un laboratorio esterno dimostrano che i ricambi Microblue e Microriccio rimuovono il 99,9% del Coronavirus 229E dalle superfici in acciaio. Inoltre, ulteriori test hanno rilevato ottimi risultati anche nella rimozione dei batteri, rispettivamente fino al 96,6% e al 98,79%. Anche Exon si distingue per l’efficace azione meccanica: il solo passaggio del panno semi-usa e getta sulla superficie, senza l’aggiunta di detergenti o disinfettanti, rimuove il 99% del Coronavirus 229E e fino al 94,2% dei batteri

La capacità di raccolta delle microfibre TTS consente di ridurre la quantità e l’aggressività del chimico necessario a garantire l’igienizzazione e conseguentemente il rischio di creazione di batteri resistenti ai disinfettanti. Inoltre, l’ele- vato potere assorbente assicura una lunga autonomia che si traduce in un significativo risparmio di acqua Microblue, Microriccio ed Exon sono disponibili anche nella versione con tasche, abbinabile al sistema Pockety e alla stazione d’impregnazione Dosely per ottenere il massimo in termini di igiene.

This article is from: