![](https://assets.isu.pub/document-structure/220915082209-f2c98593c1cc223c8e3c7aa57c0d47cf/v1/3fd3ea6b6aee5c4e32f7a37e3a1a4719.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
L’automazione vi aspetta a SPS Norimberga
Dall’8 al 10/11/2022 saranno presentati a Norimberga i prodotti e le soluzioni più innovative nonché le tecnologie avveniristiche per l›automazione industriale
Lo scorso 12 luglio a Milano i è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 31 edizione di SPS Norimberga. Alla manifestazione di quest’anno sono attesi circa 1.100 espositori provenienti da tutto il mondo, per una superficie complessiva di 100.000 mq. Anche quest’anno sarà attiva la piattaforma digitale integrativa “SPS on air” per una visione completa del mercato. La piattaforma infatti farà da presentazione di SPS con una serie di eventi preparatori; durante la manifestazione permetterà una miglior organizzazione di appuntamenti e incontri e, non ultimo continuerà a fornire anche dopo la conclusione dell’evento l’accesso a contenuti e collegamenti in rete.
Un vasto programma di conferenze SPS fornirà informazioni su argomenti attuali provenienti dal settore dell’automazione. Tale programma si svolgerà al forum comune delle associazioni VDMA e ZVEI in fiera nel padiglione 3 nonché nel Live Studio a Norimberga attraverso l’integrazione digitale “SPS on air”. Quest’anno gli argomenti principali delle tavole rotonde, delle presentazioni di prodotti o delle conferenze saranno: • Trasformazione digitale/Industria 4.0 • Comunicazioni industriali • Sicurezza e protezione • Nuovi metodi logistici e integrazione di robot • Modelli di controllo e visualizzazione intelligenti e
basati sui dati • Sensori intelligenti • Drives • Casi di utilizzo dell’intelligenza artificiale • Sostenibilità nell’automazione Nel padiglione 6 lo stand collettivo ”Automation meets IT” con circa 16 espositori offrirà ai visitatori la possibilità di informarsi approfonditamente su temi specifici e di ricevere una consulenza individuale da parte dei fornitori. Le tematiche trattate allo stand collettivo saranno le seguenti: • Gestione del patrimonio • Servizi basati su cloud • Servizi incentrati sui dati • Manutenzione preventiva • OPC Unified Architecture Punto di fondamentale importanza resta la tutela della salute degli espositori, dei visitatori, dei Service Partner e dei collaboratori, che per l’organizzatore ha la massima priorità. Allo stato attuale la fiera si potrà svolgere senza l’applicazione di misure anti-Covid. Qualora in autunno venissero applicate nuove norme di igiene o misure di contrasto alla diffusione del coronavirus, ovviamente saranno rispettate. Informazioni più dettagliate sul programma della fiera, sull’acquisto dei biglietti, sulla manifestazione ibrida e sulle offerte speciali di viaggio nonché suggerimenti per la preparazione, sono disponibili sul sito web sps-messe. de.