![](https://assets.isu.pub/document-structure/210317110458-5bcf86c240426373975a233bfc411607/v1/f37c0b2ac8217c5468a864625d812585.jpg?width=720&quality=85%2C50)
7 minute read
Prodotti
MOOG
AFFIDABILITÀ E PRECISIONE
Moog Inc. presenta il nuovo software Moog Integrated Test Suite (versione 3.18) dedicato al controller di test Moog, recentemente introdotto sul mercato. L’obiettivo è fornire ai responsabili dei laboratori di prova e ai tecnici una piattaforma con cui eseguire, con facilità e precisione, test su sistemi idraulici o elettrici, di qualsiasi dimensione. Con migliaia di combinazioni di I/O di blocchi modulari, il Test Controller Moog permette infatti di effettuare, con un’unica soluzione, prove di resistenza, fatica o di rumore, vibrazione e durezza. Il controllore Moog per il testing e la versione software 3.18 sono estremamente affidabili, sia per l’esecuzione di test automobilistici complessi della durata di mesi, che per semplici controlli sulle linee prodotto, come test sugli ammortizzatori a fine linea. Eventuali danni a macchinari o sistemi in fase di verifica possono avere ricadute economiche anche ingenti: per questo, il controller e il software Moog forniscono, con estrema precisione, tempi di attività e dati, che gli ingegneri possono riprodurre con regolazioni minime o nulle nella calibrazione. La più recente release dell’interfaccia del software assiste gli utenti passo dopo passo e rende così la configurazione della piattaforma Moog intuitiva, anche nel caso di test complessi. Inoltre, la procedura guidata di calibrazione supporta gli ingegneri nel regolare rapidamente i sensori, per accelerare ulteriormente il processo. Il nuovo sistema Moog è infatti creato per supportare gli operatori nel realizzare una piattaforma software stabile e flessibile, regolabile accuratamente a seconda delle specifiche necessità. L’integrazione del controller e del software Moog con i sistemi di test esistenti garantisce, inoltre, una riduzione dei costi operativi per i responsabili di laboratorio, una produttività superiore e maggiori dettagli circa lo svolgimento dei test. Il controller e il software Moog offrono ai manager di laboratorio e agli ingegneri elevati livelli di accuratezza, anche in virtù delle elevate frequenze di campionamento interne e della risoluzione del segnale a 24 bit per il controllo e la registrazione dei dati, ovvero 32 volte più alta rispetto a quella dei sistemi a 19 bit. Oltre al Moog Test Controller e alla versione software 3.18, Moog offre un programma di permuta dedicato ai responsabili di laboratorio che desiderano aggiornare i loro test controller obsoleti, di qualsiasi marca. I laboratori e gli enti di prova che contattano Moog e consegnano il proprio controller di test per il riciclo, ricevono un credito per l’acquisto di un Moog Test Controller di ultima generazione e del software Integrated Test Suite.
Per ulteriori informazioni www.moog.it
B&R
TERMINALE OPERATORE PER APPLICAZIONI DI ALTA GAMMA
B&R ha aggiunto il potente terminale operatore T80 ai propri Power Panel serie T. Un processore Intel Atom ad alte prestazioni è in grado di gestire soluzioni HMI web-based versatili e dinamiche. L’elegante schermo in vetro rende i Power Panel il dettaglio di design perfetto per macchine di alta fascia. Lo schermo in vetro ha una protezione dei bordi integrata per durare nel tempo e sopportare l’operatività quotidiana. La ridotta profondità rende i dispositivi perfetti per una installazione a quadro elettrico o su supporto a braccio. Lo schermo capacitivo proiettato multitouch risponde sempre in modo preciso e affidabile, anche se utilizzato con guanti di pelle spessi. I dispositivi sono disponibili con formati del display che vanno da 7 “a 15,6”.
Configurazione facile
Il Power Panel T80 integra una pagina di assistenza preinstallata che permette una immediata configurazione dell’indirizzo IP, del server DHCP e dello screen saver. Queste impostazioni possono essere facilmente salvate su una chiavetta USB e portate su altri dispositivi Power Panel T80.
Sistema operativo protetto
Il sistema operativo Power Panel T80 è protetto contro le modifiche indesiderate apportate da altri programmi applicativi. In runtime i dati delle applicazioni vengono memorizzati esclusivamente nella memoria RAM, volatile. Prestazioni e stabilità del sistema operativo non sono pertanto influenzate dalla frammentazione dei dati, anche dopo anni di funzionamento. Il sistema operativo è inoltre protetto contro le manomissioni. Il T80 completa il portfolio di terminali operatore di B&R. Insieme al T50 e al T30, è ora disponibile una gamma completa e scalabile in termini di costi e prestazioni. I Power Panel sono disponibili anche nelle varianti della serie C con un controller integrato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210317110458-5bcf86c240426373975a233bfc411607/v1/f46f1b39084f3de612fd0ff679cf97f6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
ENSINGER
INSULBAR RE-LI RADDOPPIA L’INDICE DI EFFICIENZA AMBIENTE
Con insulbar RE-LI, Ensinger offre al mercato una barretta isolante per il taglio termico di sistemi in alluminio per finestre, porte e facciate più efficiente dal punto di vista ambientale. L’utilizzo di poliammide totalmente riciclata consente di ridurre del 92% il consumo di combustibili fossili rispetto alla produzione dei profili tradizionali, mentre le emissioni di CO2 scendono del 91% e il consumo di acqua del 78%*. “Inoltre, grazie alla sua porosità, insulbar RE-LI migliora l’azione isolante della poliammide rinforzata con fibra di vetro, con un valore lambda di 0,21 W/(mK)**”, afferma Matthias Rink, direttore vendite insulbar EMEA in Ensinger.
Una soluzione verde più semplice
Adottando insulbar RE-LI, i produttori possono efficientare l’indice ambientale e climatico dei sistemi in alluminio. La poliammide riciclata - la cui struttura viene resa porosa in modo uniforme durante il processo di estrusione - presenta un‘elevata stabilità, grazie al rinforzo in fibre di vetro. La superficie resistente e liscia consente anche una perfetta anodizzazione e verniciatura a polvere. Va sottolineato inoltre che il processo di lavorazione risulta pressoché identico a quello dei profili isolanti in poliammide 66 standard. “La poliammide viene adottata oramai da alcuni decenni per la realizzazione di sistemi sostenibili a taglio termico in telai metallici di finestre, porte e facciate. insulbar RE-LI offre infatti il combinato disposto dei vantaggi climatico-ambientali uniti a quelli di ordine economico,” conclude Rink. www.insulbar.com *Fonte: Dichiarazione ambientale del prodotto EPD-IBP-14.1, ift Rosenheim **Nell’optimum del prodotto
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210317110458-5bcf86c240426373975a233bfc411607/v1/92a4459dd021c049a31d409d1b9ca691.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Direttore Responsabile Giorgio Albonetti Publisher Marco Tenaglia Direttore tecnico Chiara Tagliaferri Redazione Cristina Gualdoni (Coordinatrice) cristina.gualdoni@quine.it Eleonora Panzeri redazione.ma@quine.it Hanno collaborato a questo numero Chiara Tagliaferri, Patrizia Ricci, Eleonora Segafredo, A. Mazzoleni, G.Copani, M.Morgantini, R.Curiazzi Realizzazione grafica Fabio Castiglioni Direzione pubblicità Stefano Busconi dircom@quine.it Responsabile produzione Paolo Ficicchia
Ufficio traffico Stefania Bruno s.bruno@lswr.it
Direzione, Redazione
Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 - Fax +39 02 72016740
Stampa Aziende Grafiche Printing srl
ABBONAMENTI Tel. 02.88184.317 - Fax 02.9366.4151abbonamenti@lswr.it Costo copia singola: euro 2,30 (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) L’IVA è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. Prezzo abbonamento annuo (9 fascicoli) in Italia euro 49,99, abbonamento Europa (9 fascicoli) euro 100,00. I numeri arretrati (seconda disponibilità) possono essere richiesti direttamente all’Editore, al doppio del prezzo di copertina. Non si effettuano spedizioni in contrassegno. L’Editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo nel corso della pubblicazione, se costretto da mutate condizioni di mercato. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. © 2017 QUINE S.r.l. via Spadolini, 7 - 20141 Milano m&a meccanica&automazione - mensile (9 numeri annui) Registrazione del Tribunale di Milano n. 653 del 21.09.2005. Iscrizione al R.O.C. n. 12191 del 29/10/2005 Tutti gli articoli pubblicati su m&a meccanica &automazione sono redatti sotto la responsabilità degli Autori. La pubblicazione o la ristampa degli articoli deve essere autorizzata per iscritto dall’Editore. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 196/03. I dati potrebbero essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/03. RESPONSABILE DATI PERSONALI QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 Per i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/03, è possibile consultare, modificare o cancellare i dati personali ed esercitare tutti i diritti riconosciuti inviando una lettera raccomandata a: QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano
Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al Regolamento CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica Per il periodo 1/1/2019-31/12/2019 Periodicità: Mensile
Periodicità: Mensile Tiratura media: 3381 Diffusione media:3103 Certificato CSST n. 2019-3050 del 24/2/2020 Società di Revisione: Fausto Vittucci
ABBIAMO PARLATO DI...
INSERZIONISTI
Add it Afil Alfatest B&R Beamit Caracol DMG MORI Elmec Ensinger EOS Essity Gerardi GF Amchining Solutions Hexagon ISINNOVA KUKA MIMETE Moog Pilz R+W Renishaw Sandvik Sharebot Teclab Trumpf Weerg 32 92 36 96 38 88 42 44 96 48 18 24 52 16 56 60 78 96 12 20 64 68 86 70 74 76
AMC Consorzio PI DKC Eichenberger EMO Essity Gerardi GF Machining Solutions Hermle Ige-xao igus Infa Lamiera MMC Pneumax Procam Tex computer Top Solid Tornos UCIMU
63 II cop III cop 55 28 23 I cop 4 7 55 11 9 73 IV cop 3 81 15 91 47 17