2 minute read

Alte prestazioni nel segno

Alte prestazioni nel segno della SOSTENIBILITÀ

POSA DEL PARQUET CON L’ADESIVO ALLEGGERITO ULTRABOND ECO S LITE

Il legno conferisce eleganza e stile agli ambienti in cui è utilizzato. Esistono molte varietà di specie legnose, ognuna con le proprie caratteristiche. La moderna tecnologia consente ai produttori di parquet di fabbricare elementi in legno di quasi ogni forma e dimensione. Tuttavia, il legno rimane un materiale vivo, che interagisce con l’ambiente circostante. Per offrire il miglior risultato, anche il parquet ha le proprie esigenze di posa: la corretta umidità dei sottofondi, la planarità delle superfici, l’acclimatamento prima dell’incollaggio e, tra le altre cose, il giusto sistema adesivo per incollarlo.

Come scegliere? Risponde Marco Albelice, Assistenza

Tecnica Mapei SpA

P.P.: Quali colle si usano per il parquet?

M.A.: Adesivi tenaci, in grado di mantenere la presa sui differenti supporti presenti in edilizia (dal cemento al gesso, dalle superfici assorbenti a quelle non assorbenti), privi di acqua, perché il legno rimanga il più stabile possibile entro i limiti previsti dalle norme di riferimento e – concordemente alle esigenze del cantiere – adesivi elastici che permettano di assecondare, ma senza cedere, i naturali movimenti del legno durante la sua vita in esercizio. I pavimenti di legno vengono incollati mediante adesivi a base di resina monocomponente o bicomponente, oppure tramite gli adesivi di nuova generazione a base di sililati.

Esistono adesivi alleggeriti per la posa del parquet?

Oggi sì. L’evoluzione della chimica ha consentito ai laboratori milanesi di Ricerca&Sviluppo Mapei di modificare alcune resine poliuretaniche per ottenere la famiglia degli adesivi a base di sililati. Da qui nasce Ultrabond Eco S Lite, adesivo alleggerito a base di polimeri sililati. Il materiale riciclato alleggerito contenuto al suo interno è costituito da sfere di vetro cave.

Quali sono i vantaggi?

In breve: peso della confezione inferiore alla media (solo 11 kg) con relativa riduzione di costi e consumi nel trasporto, estrema facilità di pulizia da spatole e superfici quando l’adesivo è ancora fresco, eccellente copertura del retro degli elementi di legno da incollare (per i tecnici, ottima tenuta della riga), consumo al 30-40% inferiore rispetto ad adesivi di pari categoria, impiego di materiale riciclabile di alta qualità, riduzione dell’impatto ambientale, certificazione EC1 PLUS in accordo alla classificazione Emicode (bassa emissione di sostanze organiche volatili), perfettamente compatibile con tutti i prodotti di preparazione e finitura del parquet. È inoltre tenace, elastico e resistente.

Gli adesivi per parquet possono creare problemi alle fughe del pavimento?

Quando la posa è eseguita correttamente, no. Se al contrario, la posa non è eseguita a regola d’arte (ad es. si lascia emergere parte dell’adesivo tra le fughe del pavimento in legno) oli e vernici normalmente utilizzati per la finitura e la protezione verrebbero a contatto con l’adesivo, producendo in alcuni casi difetti estetici o tecnici. Benché nulla possa sostituirsi a una corretta posa, va notato che l’adesivo alleggerito Ultrabond Eco S Lite è compatibile con tutti i sistemi di protezione e verniciatura della famiglia Ultracoat Mapei.

MAPEI S.P.A.

Via Cafiero, 22, 20158 – Milano Tel. 02.376731 |Fax 02.37673214 www.mapei.com mapei@mapei.it

Infine, perché Mapei?

Tra i primi, se non l’unico, produttore di un adesivo alleggerito a base silanica, Mapei non solo produce e fornisce la colla per la posa, può offrire un sistema composto da sottofondi adeguati, impermeabilizzanti, rasature livellanti, adesivi e finiture per la corretta e duratura posa di pavimenti di parquet. ■

This article is from: