
2 minute read
Lo studio si fa bello
Credit: Antonio Fascicolo
L’EFFETTO TESSUTO DEL LEGNO PER UNA TEXTURE ACCOGLIENTE CHE HA RESO UN AMBULATORIO MEDICO DEL CENTRO STORICO DI BARI TESTIMONIANZA DI DESIGN
Grazie all’opera di ristrutturazione dell’architetto Luana Medici, uno studio medico situato all’interno di un edificio risalente agli anni ’70 – caposaldo del famoso quar tiere umbertino nel centro storico di Bari – ha acquisito una nuova personalità, testimonianza del gusto personale e decorativo dell’architetto. Il pro getto di recupero, sia tecnico-funzionale che estetico, ha interessato l’intera struttura che si articola su una superficie di circa 250 mq, dalle fondazioni alle contro soffittature, che rappresentano un importante elemento di “mascheramento” degli impianti di condizionamento.
Questo spazio accogliente e curato nei dettagli ospita un importante ambulatorio di chirurgia plastica e la sua struttura a “ferro di cavallo” offre tre grandi vetrate da cui filtra molta luce naturale. Da una di esse si accede alla zona ingresso/reception con un’ampia sala di attesa.
Da questo ambiente, attraverso una porta automatica, è possibile accedere all’ambulatorio vero e proprio che si differenzia dalla zona di ingresso per i diversi materiali e colori utilizzati.
È evidente infatti lo stacco materico tra la zona di ingresso rivestita a tutta altezza dai wallpaper decorativo con spunti geometri inneggianti a uno stile vintage, dai toni suadenti, si tuffa abilmente sulla superficie in legno. Il pavimento in legno prescelto, distintivo nel suo genere è Fabrique disegnato da Marc Sadler per la collezione Natural Genius. La superficie, che si connota per il suo effetto tessuto, senza soluzione di continuità, dalla texture calda e graffiante, segna il confine con la zona ambulatoriale per poi risalire a parete nel bagno. Un ruolo fondamentale è giocato dalle luci e l’accurata progettazione illuminotecnica, a sospensione e calde nella zona reception con faretti a incasso che evidenziano i percorsi e le parti comuni, luci fredde e quadrate incassate nella controsoffittatura nella zona operativa. Un accurato studio è stato eseguito per la falegnameria e gli arredi. Tutta la zona ingresso, infatti, è stata progettata e realizzata su misura con porte a raso muro, battiscopa, librerie e ampi armadi rivestiti di carta da parato. Il bancone reception, anch’esso disegnato e realizzato in falegnameria, è stato laccato in tinta nuance con i colori presenti. Le poltroncine sono in velluto, illuminate da luci di design. ■
Un ringraziamento speciale a Barili per il coordinamento tecnico del progetto.
MARGARITELLI S.P.A.
06089, Miralduolo di Torgiano (PG) Tel.: 075.988681 Fax: 075.9889043 www.listonegiordano.com info@listonegiordano.com