3 minute read

Luce e sicurezza sulla strada

Luce e sicurezza sulle strade

Nuove armature stradali durevoli, profittevoli, che soddisfano gli obiettivi del Green Deal e i bandi per gli impianti d’illuminazione stradale

a cura di Gabriele Contini

Soluzioni innovative per le infrastrutture, alte prestazioni illuminotecniche, elevati standard meccanici e affidabilità dei prodotti sono alla base degli ottimi risultati di Palazzoli nel settore delle infrastrutture. Grazie alla grande varietà di soluzioni ottiche sviluppate, l’azienda bresciana è in grado di offrire ai propri clienti una risposta per ogni tipo di esigenza: strade e autostrade, rotatorie, svincoli e parcheggi. L’ultimo prodotto presentato al mercato illuminotecnico, FIT 55, conferma la capacità di Palazzoli di trovare soluzioni innovative ed offre massima qualità visiva, sicurezza ed efficienza energetica. Nella sua conformazione standard, le nuove armature stradali si presentano con potenze da 34 W a 209 W e flussi luminosi fino a 30.000 lm.

Ottiche regolabili

Dotato di ottica regolabile FOS (brevettata), FIT 55 Optical System permette di regolare le ottiche, anche a prodotto già installato. Con un solo codice è possibile coprire una vasta gamma di tipologie stradali urbane e autostradali, sino ad arrivare alle piste ciclabili, con relativi risparmi sullo stoccaggio, rispettando le leggi contro l’inquinamento luminoso vigenti in Italia.

Architettura del sistema

FIT 55 è composto da una carenatura in alluminio pressofuso con classe di corrosione C4. Il gruppo elettronico, con moduli LED proprietari, è dotato di sezionatore, protezioni da cortocircuito, da sovratensioni e da sovratemperatura.

Nella sua conformazione standard, FIT 55 si presenta con potenze da 34 W a 209 W e flussi luminosi fino a 30.000 lm

I componenti ottici ed elettronici sono fissati sulla copertura a scatto e, in caso di sostituzione, con una semplice manovra di tolgo e metto, permette l’aggiornamento senza l’utilizzo di utensili. La componentistica elettronica è rigidamente selezionata, con controlli ai raggi X delle saldature dei LED. La scelta di una componentistica ad alto livello, ha permesso a Palazzoli di privilegiare un alimentatore che garantisca una durata superiore a 150.000 ore e di assicurare al mercato una garanzia sul prodotto estendibile a 7 anni.

Pronto per le Smart City

FIT 55 può regolare il flusso luminoso tramite un timer interno al prodotto o tramite sistemi Nema Socket o Zhaga Socket, che servono per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica attraverso il controllo wireless e possono essere integrati con il mondo IoT: • Zhaga Socket è una presa dati ermetica (realizzata con materiali resistenti ai raggi UV), posizionata nella parte inferiore dell’apparecchio, alimentata in bassissima tensione tramite il driver interno

DALI2, pensata per gestire i moderni sistemi di telegestione wireless; • Nema Socket è una presa dati ermetica alimentata, posizionata sul coperchio dell’apparecchio per semplificare la manutenzione, evitando di dover accedere alle parti elettriche interne. È l’interfaccia ottimale per installare i tradizionali sensori di luminosità ed è predisposta con 5 o 7 poli.

FIT 55 consente al cittadino di muoversi in totale sicurezza con ottime condizioni di visibilità e, al tempo stesso, permettere alle municipalità di “risparmiare” sui costi energetici.

Servizi alla progettazione

Palazzoli mette a disposizione dei responsabili della pubblica illuminazione (al numero telefonico +39 030 2015 297 oppure tramite email a: vendite@palazzoli.it) i seguenti servizi: • supporto alla progettazione illuminotecnica; • sviluppo di soluzioni personalizzate; • disponibilità di campionature.

FIT 55 può regolare il flusso luminoso tramite un timer interno al prodotto o tramite sistemi Nema Socket o Zhaga Socket

FIT 55 è composto da una carenatura in alluminio pressofuso con classe di corrosione C4

This article is from: