In un mondo sempre in continua crescita (demografica, tecnologica), assistiamo quotidianamente ad una netta suddivisione del mondo in “Nord e Sud”, ma non è solamente una questione geopolitica. E’ la scelta arbitraria di non eguagliare un’evoluzione con i resto degli abitanti che popolano il pianeta Terra. Da qui, proprio per combattere questa non omogeneità e fornire maggior spunti per le generazioni future, è stato pensato YOUNG OPPORTUNITY CENTER. Punti di forza oltre la sua espressività e facile attuabilità, saranno la sostenibilità ambientale ed economica, seguita dall’idea di scardinare queste disuguaglianze e capace di generare dei veri e propri profitti, in modo tale da rappresentare una speranza per i giovani, per far sì che essi non lascino la propria terra. Perché in fondo è questo lo scopo di noi architetti, ovvero contribuire a costruire il nostro pianeta rendendolo un mondo migliore, specie per le future generazioni.