
1 minute read
DALLA STORIA AL CANOVACCIO
Partendo dalla storia letta, creiamo un canovaccio che riassuma la storia e la divida in scene con i personaggi e le azioni da compiere. Bambini e bambine sono liberi di improvvisare e di formulare le battute, modificandole di volta in volta. A ogni modo, per comodità e considerando l’età dei nostri attori, prevediamo anche delle semplici battute che, nel caso in cui mancasse la capacità d’improvvisazione, possono essere suggerite dall’insegnante.

Canovaccio
PRIMA SCENA
Entra in scena la streghetta che canticchia.
Streghetta: – La, la, la, la… Che bella la notte con la luna e le stelle!
SECONDA SCENA
Entra in scena la mummia in un angolo.
Mummia: – Ciao streghetta…

Streghetta: – Ciao! Ma tu chi sei? E perché stai tremando? tremando? Hai freddo?
Mummia: – Io sono la mummia e ho tanta paura… Ho paura del buio, della notte nera!
Streghetta: – Non devi avere paura: la notte è bellissima! Si possono ammirare la luna e le stelle e c’è tanto silenzio e tanta tranquillità. Comunque, se proprio non ti passa, posso aiutarti io con un incantesimo!
TERZA SCENA
In scena la streghetta e la mummia.
Streghetta: – Paura, paura, vattene via da qui! Paura, paura, vattene via da qui! Ha funzionato?
Mummia: – Non ho più paura! Facciamo una bella passegpasseg giata al chiarore della luna?
La streghetta e la mummia escono di scena passeggiando.
3 anni: p. 23
4 anni: p. 27
5 anni: p. 25
1 Scegliamo un luogo da organizzare per la messa in scena, oscuriamo in parte la stanza e creiamo un clima di attesa.
2 Invitiamo bambini e bambine a sedersi di fronte alla cornice, che sarà coperta da un telo, e lasciamo che provino a indovinare ciò che sarà.

3 Diamo inizio alla rappresentazione, ponendo attenzione a tre cose: modificare la voce in base al personaggio; modificare parte del canovaccio per coinvolgere i bambini nella rappresentazione; evitare di farsi vedere dai bambini, ma senza celarsi del tutto per far sì che anche i più piccoli, o i meno coraggiosi, percepiscano quella sottile linea tra il vero e il fantastico.


